Scheda Dettagliata

Ricerca: Titoli collegati = Boccaccio. >> Paese = italia
 

Scheda: 201/247
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Titolo Rime ; Caccia di Diana / Giovanni Boccaccio ; a cura di Vittore Branca
Pubblicazione Padova : Liviana, 1958
Descrizione fisica XXXIX, 303 p. ; 21 cm.
Collezione Collana di testi e documenti (ID Collana : LO10255985)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 58550
Note curatore, CFIV013133
Titolo uniforme Caccia di Diana | Boccaccio, Giovanni
Nomi [Autore] Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Branca, Vittore [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bokkaččo , Džovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccace , Jean -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccacci , Giovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Bocace , Jehan -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Identificativo record FER0035043
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNUM. 22703 000180140 RIME ; Caccia di Diana  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 202/247
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Titolo Il ninfale fiesolano / Giovanni Boccacci [i. e. Giovanni Boccaccio] ; introduzione e note di Aldo Francesco Massèra
Pubblicazione Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1926
Descrizione fisica XXIV, 182 p., [3] c. di tav. : ill. ; 19 cm.
Collezione Collezione di classici italiani con note . 2. ser ; 13 (ID Collana : RAV0158983)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 1926 607
Titolo uniforme Ninfale fiesolano | Boccaccio, Giovanni
Nomi [Autore] Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Massera, Aldo Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bokkaččo , Džovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccace , Jean -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccacci , Giovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Bocace , Jehan -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Identificativo record MIL0069189
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i 14 96 000097332   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 203/247
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Titolo 6: Esposizioni sopra la Comedia di Dante / Giovanni Boccaccio ; a cura di Giorgio Padoan
Pubblicazione Milano : Mondadori, 1965
Descrizione fisica XXXI, 1076 p. ; 18 cm.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 65-1851
Fa parte di Tutte le opere di Giovanni Boccaccio / a cura di Vittore Branca
Nomi [Autore] Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Padoan, Giorgio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bokkaččo , Džovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccace , Jean -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccacci , Giovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Bocace , Jehan -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Identificativo record MIL0103417
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 155 Bocc.6 000191577 ESPOSIZIoni  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 204/247
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Titolo 3: Teseida : delle nozze d'Emilia / Giovanni Boccaccio ; a cura di Aurelio Roncaglia
Pubblicazione Bari : G. Laterza & Figli, 1941
Descrizione fisica 509 p. ; 22 cm.
Collezione Scrittori d'Italia ; 185 (ID Collana : CFI0056282)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 1941 3452
Fa parte di Opere / Giovanni Boccaccio
Titolo uniforme Teseida | Boccaccio, Giovanni
Nomi [Autore] Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Roncaglia, Aurelio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bokkaččo , Džovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccace , Jean -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccacci , Giovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Bocace , Jehan -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Identificativo record TSA0023731
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 45 185 000142171 TESEIDA  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 205/247
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Decamerone : versione in italiano moderno / Giovanni Boccaccio, Aldo Busi
Pubblicazione Milano : BUR Rizzoli, 2013
Descrizione fisica 852 p. ; 18 cm.
Collezione BUR Rizzoli. Grandi classici (ID Collana : CAG1959552)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788817067195
Forma letteraria saggi
Titolo uniforme Decameron | Boccaccio, Giovanni
Classificazione Dewey 853.1 - NARRATIVA ITALIANA FINO AL 1375 (edizione 12)
Nomi [Autore] Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
[Autore] Busi, Aldo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bokkaččo , Džovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccace , Jean -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccacci , Giovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Bocace , Jehan -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Identificativo record TO10006127
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 853.1 BOCCG 000011451 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 206/247
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Titolo Filostrato / Giovanni Boccaccio ; a cura di Luigi Surdich ; con la collaborazione di Elena D'Anzieri e Federica Ferro
Pubblicazione Milano : Mursia, ©1990
Descrizione fisica 425 p. ; 18 cm.
Collezione GUM . N. S ; 144 (ID Collana : CFI0000718)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8842504947
Titolo uniforme Filostrato | Boccaccio, Giovanni
Nomi [Autore] Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Surdich, Luigi [ scheda di autorità ]
D'Anzieri, Elena
Ferro, Federica
Forme varianti dei nomi Bokkaččo , Džovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccace , Jean -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccacci , Giovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Bocace , Jehan -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Identificativo record CFI0175840
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMADRIGNANIN . 50 000520050   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 207/247
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Titolo Decameron : trentaquattro novelle nella cornice delle dieci giornate / Giovanni Boccaccio ; Frediano Sessi
Pubblicazione Milano : Bompiani per la scuola media, 1993
Descrizione fisica 255 p. ; 20 cm
Collezione Narrativa per la scuola media (ID Collana : CFI0160858)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8845047245
Note Contiene apparat didattico.
Titolo uniforme Decameron | Sessi, Frediano
Nomi [Autore] Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Sessi, Frediano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bokkaččo , Džovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccace , Jean -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccacci , Giovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Bocace , Jehan -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Identificativo record CFI0228650
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca Collodiana della Fondazione Nazionale Carlo CollodiCENTRO STUH 00097 000002157   solo consultazione


Scheda: 208/247
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Titolo Vita di Dante e difesa della poesia / Giovanni Boccaccio ; a cura di Carlo Muscetta
Pubblicazione Roma : Ediz. dell'Ateneo, ©1963 (stampa 1962)
Descrizione fisica 389 p. ; 21 cm.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 6313252
Nomi [Autore] Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Muscetta, Carlo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bokkaččo , Džovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccace , Jean -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccacci , Giovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Bocace , Jehan -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Identificativo record SBL0254604
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNUM. 22864 000189400 VITA DI Dante e difesa della poesia  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 209/247
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Titolo Della geneologia de gli dei di m. Giouanni Boccaccio Libri quindeci. Ne' quali si tratta dell'origine, & discendenza di tutti gli dei de' gentili. Con la spositione de' sensi allegorici delle fauole ... tradotta già per m. Gioseppe Betussi ... aggiuntaui la uita di m. Giouanni Boccaccio, con le tauole de' capitoli, & di tutte le cose degne di memoria
Pubblicazione In Venetia : appresso Marc'Antonio Zaltieri, 1588
Descrizione fisica [20], 268 carte ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-o, l-no roil mama (7) 1588 (A)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 6391
Segnatura: *⁸ b⁸ c⁴ A-2K⁸ 2L⁴; errori di cartulazione, carta F2 erroneamente segnata E2; corsivo, romano; iniziali xilografiche
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 123
   Sul front. incollato cartiglio con scritta a stampa: "Ingeg. Gio. Battista Carrara". - Coperta in cartone
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 123
   Provenienza: Carrara, Francesco. Sul front. cartiglio con scritta a stampa: "Ingeg. Gio. Battista Carrara"
   Possessore: Carrara, Giovanni Battista. Sul front. cartiglio con scritta a stampa: "Ingeg. Gio. Battista Carrara"
Titolo uniforme Genealogia Deorum gentilium | Boccaccio, Giovanni
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Betussi, Giuseppe [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 123
[Possessore precedente] Carrara, Giovanni Battista - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 123
[Editore] Zaltieri, Marcantonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Betussi , Gioseppe -> Betussi, Giuseppe
Bokkaččo , Džovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccace , Jean -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccacci , Giovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Bocace , Jehan -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Zalterio, Marc'Antonio -> Zaltieri, Marcantonio
Zaltieri, Marco Antonio -> Zaltieri, Marcantonio
Marca tipografica In cornice: struzzo imbeccato di un ferro di cavallo. Motto: Nil durum indigestum. (Z1149)
Identificativo record RMSE059215
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA e. 123 000333730 Sul front. incollato cartiglio con scritta a stampa: "Ingeg. Gio. Battista Carrara". - Coperta in cartone  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 210/247
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alunno, Francesco <ca. 1485-1556> [ scheda di autorità ]
Titolo Le ricchezze della lingua uolgare di m. Francesco, Alunno da Ferrara sopra il Boccaccio nouamente ristampate, et con diligenza ricorrette, et molto ampliate dallo istesso autore. Con le dechiarationi, regole, & osseruationi delle uoci, & dell'altre particelle; & con le annotationi della uarietà de testi antichi, & moderni; & il tutto collocato a i luoghi loro secondo l'ordine dell'alphabeto: insieme col Boccaccio, ...
Pubblicazione In Vinegia, 1551 (In Vinegia : in casa de' figliuoli di Aldo, 1551)
Descrizione fisica 220 c. : 1 ritr. ; 2º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta I.lo rae, r-l- giad (3) 1551 (R)
Note Marca (U238) in fine
Cors. ; rom
Segn.: A-2C⁸2D-2E⁶
Ritr. dell'A. sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 1. 22
   Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; Autore e titolo incisi sul dorso
Pubblicato con Le ricchezze della lingua volgare di m. Francesco, Alunno da Ferrara
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Alunno, Francesco <ca. 1485-1556> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Del Bailo , Francesco -> Alunno, Francesco <ca. 1485-1556>
Manuzio, Aldo <1.> figli -> Manuzio, Aldo <1.> eredi
Marca tipografica Ancora con delfino e la scritta Aldus in cornice (U238) in fine
Identificativo record RMLE002487
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH k. 1. 22 000425286 Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; Autore e titolo incisi sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 211/247
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Liburnio, Niccolò [ scheda di autorità ]
Titolo Le tre fontane di messer Nicolo Liburnio in tre libbri diuise, sopra la grammatica, et eloquenza di Dante, Petrarcha et Boccaccio... S'aggiunge vltimatamente vn Dialogo sopra certe lettere, ouer charatteri trouati per messer Giouan Giorgio Trissino
Pubblicazione (Stampata in Vinegia : per Marchio Sessa, 1534. Nel mese di Febraio)
Descrizione fisica 110, [2] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.er lela 2510 CaCa (3) 1534 (R)
Note Colophon a cartaO6v
Iniziali xilografiche; corsivo, romano; segnatura: A-O⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 12. 52
   Esemplare con frontespizio e carte iniziali lacunose. - Escluso dalla consultazione. - Nota di possesso sul front.: "Octauianus Ci. Vos. suo et am. Com". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli violacei
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Liburnio, Niccolò [ scheda di autorità ]
[Editore] Sessa, Melchiorre <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Liburnio , Nicolò -> Liburnio, Niccolò
Marca tipografica In cornice: un gatto col topo in bocca. Motto nel nastro: Dissimilium infida societas. (Z592)
Identificativo record BVEE004743
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 12. 52 000388786 Esemplare con frontespizio e carte iniziali lacunose. - Escluso dalla consultazione. - Nota di possesso sul front.: "Octauianus Ci. Vos. suo et am. Com". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli violacei  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 212/247
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Titolo La Geneologia de gli Dei de Gentili. di M. Giouanni Boccaccio. Con la spositione de sensi allegorici delle fauole, & con la dichiaratione dell'historie appartenenti a detta materia. Tradotta per M. Gioseppe Betussi da Bassano
Pubblicazione In Venetia : appresso Giouan. Antonio Bertano, 1574
Descrizione fisica [8] , 263 , [1] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta fuo- 1410 nas- itat (3) 1574 (R)
fuo- 1410 nas- teat (3) 1574 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 006362
Marca (V276) sul front
Cors. ; rom
Segn.: [ast]⁸A-2K⁸
Iniziali xil
Var. B: ricomposto il fasc. B.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 11. 4. 11
   Esempl. mancante del front. e di c. 2K8. - Ex libris a stampa di Alessandro D'Ancona sul contropiatto anteriore; timbro del Dono D'Ancona a c. *2r. - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 11. 4. 11
   Provenienza: D'Ancona, Alessandro. Ex libris a stampa sul contropiatto anter; timbro del dono D'Ancona a c. *2r
Titolo uniforme Genealogia Deorum gentilium | Boccaccio, Giovanni
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Betussi, Giuseppe [ scheda di autorità ]
[Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 11. 4. 11
[Editore] Bertano, Giovanni Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Betussi , Gioseppe -> Betussi, Giuseppe
Bokkaččo , Džovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccace , Jean -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccacci , Giovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Bocace , Jehan -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Bertani, Giovanni Antonio -> Bertano, Giovanni Antonio
Marca tipografica In cornice: la cicogna che nutre il suo piccolo. Motto: Pietas homini tutissima virtus. (V276) Sul front.
Identificativo record BVEE001379
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD_ANCONA 11. 4. 11 000072595 Esempl. mancante del front. e di c. 2K8. - Ex libris a stampa di Alessandro D'Ancona sul contropiatto anteriore; timbro del Dono D'Ancona a c. *2r. - Legatura moderna in pergamena rigida 1 esemplare, mancante di front. e di c. 2K8 consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 213/247
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Titolo La Geneologia de gli dei de gentili di m. Giouanni Boccaccio. Con la spositione de sensi allegorici delle fauole, & con la dichiaratione dell'historie appartenenti a detta materia. Tradotta per M. Gioseppe Betussi da Bassano
Pubblicazione In Venetia : appresso Giacomo Sansouino, 1569
Descrizione fisica \8!, 263, \1! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a-ua 1410 naes teat (3) 1569 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 006359
Segn.: \ast!⁸, A-2K⁸(2K8 bianca)
Marca (Z396) sul front
Cfr. Mostra di manoscritti, documenti e edizioni, v. 2, n. 136
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN e. 223
   Mutilo dei fasc. I-K8. - Nota di possesso cancellata a penna sulla carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in mezza tela con punte e bukram; indicazione di A. e titolo sul dorso
Titolo uniforme Genealogia Deorum gentilium | Boccaccio, Giovanni
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Betussi, Giuseppe [ scheda di autorità ]
[Editore] Sansovino, Giacomo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Betussi , Gioseppe -> Betussi, Giuseppe
Bokkaččo , Džovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccace , Jean -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccacci , Giovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Bocace , Jehan -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
All'insegna della Luna -> Sansovino, Giacomo
Marca tipografica Pastore dorme sotto un albero circondato da pecore. Nel cielo spicchio di luna crescente. (Z396,V454)
Identificativo record TO0E019222
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN e. 223 000330584 Mutilo dei fasc. I-K8. - Nota di possesso cancellata a penna sulla carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in mezza tela con punte e bukram; indicazione di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 214/247
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Caldarone, Nicola
Titolo Donna de Paradiso : dal Laudario di Cortona al Manzoni, da Dante a Corazzini, da Boccaccio a Testori ... la figura della Madonna è una presenza costante come devozione e come nostalgia di purezza / Nicola Caldarone
Pubblicazione Roma : Ellemme, 1989
Descrizione fisica 155 p. ; 22 cm.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8885766765
Classificazione Dewey 851.0092 - (edizione 12)
Nomi [Autore] Caldarone, Nicola
Identificativo record RLZ0083293
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 851.0092 CALDN 1 000007899 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 215/247
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Narducci, Enrico [ scheda di autorità ]
Titolo Di un catalogo generale dei manoscritti e dei libri a stampa delle Biblioteche governative d'Italia : proposta al signor ministro della Pubblica Istruzione, nella quale si dà per saggio l'articolo "Boccaccio (Giovanni)" / per Enrico Narducci
Pubblicazione Roma : Tip. delle scienze matematiche e fisiche, 1877
Descrizione fisica 19 p. ; 30 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Nomi [Autore] Narducci, Enrico [ scheda di autorità ]
Identificativo record CAG0081130
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.D 32. 7 000501798   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 216/247
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Titolo Della geneologia degli dei, di Giovanni Boccaccio. Doue si tratta dell'origine, & discendenza di tutti gli dei de' Gentili. Con la spositione de' sensi allegorici delle fauole, & dichiarationi dell'historie appartenenti a detta materia tradotta per Giuseppe Betussi
Edizione In questa nostra impressione, ridotta a intiera perfettione: e per maggior comodo ... postoui in fine l'elucidario poetico, & il nuouo & perfettissimo rimario & sillabario di Vdeno Nisieli
Pubblicazione In Venetia : per li Turini, 1644
Descrizione fisica 2. pt. ([10], 210 c., 88, 99, [1] p.) ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta alco noo- tali dupr (3) 1644 (R)
e;ni zaza rere caap (3) 1644 (R)
Note Rimario con proprio front. a c. ²a1
Segn.: a⁸ †² A-2C⁸ 2D² ²A-L⁴; ²a-m⁴ n²
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI o. 58
   Timbro della biblioteca Corridi sul frontespizio. - Legatura in mezza pelle verde e carta marmorizzata; nome dell'A. in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI o. 58
   Provenienza: Corridi, Filippo. Timbro sul frontespizio
Pubblicato con Rimario doue sono registrate tutte le voci toscane, le quali possono essere a onoreuole poesia conuenienti. Segue un'altro opuscolo intitolato Sillabario doue sono subordinate tutte le voci, le quali comprendono una, o più sillabe ... Vdeno Nisieli autore. - In Venetia : per li Turini, 1644 | Fioretti, Benedetto TO0V256983
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Betussi, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Fioretti, Benedetto [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Corridi, Filippo - [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI o. 58
[Editore] Turrini [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Betussi , Gioseppe -> Betussi, Giuseppe
Bokkaččo , Džovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccace , Jean -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccacci , Giovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Bocace , Jehan -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Ficardo -> Fioretti, Benedetto
Udeno Nisiely -> Fioretti, Benedetto
Nisieli , Udeno -> Fioretti, Benedetto
Torrino -> Turrini
Turrino -> Turrini
Identificativo record TSAE013212
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCORRIDI o. 58 000084365 Timbro della biblioteca Corridi sul frontespizio. - Legatura in mezza pelle verde e carta marmorizzata; nome dell'A. in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 217/247
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Didone : la tragedia dell'abbandono : variazioni sul mito / Virgilio, Ovidio, Boccaccio, Marlowe, Metastasio, Ungaretti, Brodskij ; a cura di Antonio Ziosi
Pubblicazione Venezia : Marsilio, 2017
Descrizione fisica 337 p. ; 19 cm
Collezione Tascabili Marsilio ; 349 (ID Collana : RAV0237290)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788831728621
Classificazione Dewey 888.01 - SCRITTI MISCELLANEI IN GRECO CLASSICO. ORIGINI-500 (edizione 12)
888.1 - (edizione 12)
Nomi [Autore] Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
[Curatore] Ziosi, Antonio
Forme varianti dei nomi Virgilio Marone , Publio -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio , Publio Marone -> Vergilius Maro, Publius
Vergilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius Maro , Publius -> Vergilius Maro, Publius
Identificativo record RAV2071909
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 888 VARM DID 000010976 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 218/247
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Caccia di Diana ; Filocolo / Giovanni Boccaccio ; a cura di Vittore Branca [per Caccia di Diana] ; a cura di Antonio Enzo Quaglio [per Filocolo]
Pubblicazione Milano : Mondadori, 1967
Descrizione fisica 203, 1026 p. ; 18 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 94-2356
Note Contiene anche un profilo biografico e bibliografia.
Pubblicato con Filocolo. | Boccaccio, Giovanni <1313-1375> CFIV008443
La caccia di Diana. | Boccaccio, Giovanni <1313-1375> CFIV008443
Fa parte di Tutte le opere di Giovanni Boccaccio / a cura di Vittore Branca
Titolo uniforme Filocolo | Boccaccio, Giovanni
Caccia di DianaITA | Boccaccio, Giovanni
Nomi [Autore] Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
[Curatore] Branca, Vittore [ scheda di autorità ]
[Curatore] Quaglio, Antonio Enzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bokkaččo , Džovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccace , Jean -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccacci , Giovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Bocace , Jehan -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Quaglio , Antonio -> Quaglio, Antonio Enzo
Identificativo record MIL0103397
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 155 Bocc.1 000194476 CACCIA Di Diana  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 219/247
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Titolo Decameron ; Filocolo ; Ameto ; Fiammetta / Giovanni Boccaccio ; a cura di Enrico Bianchi, Carlo Salinari, Natalino Sapegno
Pubblicazione Roma : Istituto della Enciclopedia italiana, 2004
Descrizione fisica XVII, 1244 p. ; 23 cm
Collezione La letteratura italiana ; 8
(ID Collana : CFI0014475) La letteratura italiana Ricciardi ; 8 (ID Collana : IEI0226442)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Riprod. dell'ed. del 1952.
Titolo uniforme Decameron | Boccaccio, Giovanni
FilocoloITA | Boccaccio, Giovanni
Comedia delle ninfe fiorentineITA | Boccaccio, Giovanni
Elegia di Madonna FiammettaITA | Boccaccio, Giovanni
Nomi [Autore] Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Salinari, Carlo [ scheda di autorità ]
Sapegno, Natalino [ scheda di autorità ]
Bianchi, Enrico <letterato> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bokkaččo , Džovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccace , Jean -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccacci , Giovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Bocace , Jehan -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Gallico , Silvestro -> Sapegno, Natalino
Sapegno , Natale -> Sapegno, Natalino
Sapegno , Natale -> Sapegno, Natalino
Sapegno , Natale -> Sapegno, Natalino
Identificativo record IEI0226572
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaXI 1 8 000158583 DECAMEROn  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 220/247
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Titolo La caccia di Diana e le rime / Giovanni Boccacci [i.e. Giovanni Boccaccio] ; avvertenza e note di Aldo Francesco Massera
Pubblicazione Torino : Unione Tipografico-Editrice Torinese, 1914
Descrizione fisica XIX, 193 p.,4 c. di tav. : ill. ; 18 cm
Collezione Collezione di classici italiani con note ; 16 (ID Collana : LO10255265)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Contiene: Appendice di sonetti probabilmente boccacceschi, indice dei nomi propri, indice alfabetico delle rime.
Titolo uniforme Caccia di Diana | Boccaccio, Giovanni
Nomi [Autore] Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Massera, Aldo Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bokkaččo , Džovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccace , Jean -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccacci , Giovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Bocace , Jehan -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Identificativo record ANA0019881
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i.14 43 000065819 LA CACCIa  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 221/247
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Titolo Opere in versi ; Corbaccio ; Trattatello in laude di Dante ; Prose latine ; Epistole / Giovanni Boccaccio ; a cura di Pier Giorgio Ricci
Pubblicazione Milano ; Napoli : R. Ricciardi, 1965
Descrizione fisica XI, 1347 p. ; 22 cm
Collezione La letteratura italiana ; 9 (ID Collana : CFI0014475)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 658800
Note Contiene: Corbaccio ; Trattatello in laude di Dante ; Prose latine ; Epistole.
Nomi [Autore] Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Ricci, Pier Giorgio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bokkaččo , Džovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccace , Jean -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccacci , Giovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Bocace , Jehan -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Identificativo record SBL0385010
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 850.9 LETI 9A 000000347 IB   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 850.9 LETI 9B 000000348 IB   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca universitariaXI 1 9 000192267 OPERE IN versi  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 222/247
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Titolo [2.]: Giornate 5.-6.-7.-8.-9.-10. / Giovanni Boccaccio ; [prefazione, cenni bibliografici, note e glossario a cura di Remo Ceserani]
Pubblicazione Novara : Istituto Geografico De Agostini, ©1958
Descrizione fisica 627 p., [6] c. di tav. , 22 cm.
Collezione Collana dei classici - Istituto Geografico De Agostini ; 3 (ID Collana : LIA0966715)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note 1313-1375 // Poeta e scrittore. Nato a Firenze e morto a Certaldo (FI)., CFIV008443
Fa parte di Decameron / Giovanni Boccaccio ; [prefazione, cenni bibliografici, note e glossario a cura di Remo Ceserani]
Nomi [Autore] Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Ceserani, Remo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bokkaččo , Džovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccace , Jean -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccacci , Giovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Bocace , Jehan -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Cesarani , Remo -> Ceserani, Remo
Identificativo record LIG0032574
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Orciano Pisano DEA 853 BOCCG 000000796 1v  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 223/247
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Titolo 6: Le Rime ; L'amorosa visione ; La caccia di Diana / Giovanni Boccaccio ; a cura di Vittore Branca
Pubblicazione Bari : Laterza, 1939
Descrizione fisica 405 p. ; 22 cm.
Collezione Scrittori d'Italia ; 169 (ID Collana : CFI0056282)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 1939 1195
Pubblicato con Amorosa visione. | Boccaccio, Giovanni <1313-1375> CFIV008443
La caccia di Diana. | Boccaccio, Giovanni <1313-1375> CFIV008443
Le rime / Giovanni Boccaccio. | Boccaccio, Giovanni <1313-1375> CFIV008443
Fa parte di Opere / Giovanni Boccaccio
Titolo uniforme Amorosa visione | Boccaccio, Giovanni
Caccia di DianaITA | Boccaccio, Giovanni
Nomi [Autore] Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Branca, Vittore [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bokkaččo , Džovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccace , Jean -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccacci , Giovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Bocace , Jehan -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Identificativo record IEI0032127
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 45 169 000129862 LE RIME  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 224/247
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Titolo 4: L' elegia di Madonna Fiammetta : con le chiose inedite / Giovanni Boccaccio ; a cura di Vincenzo Pernicone
Pubblicazione Bari : Laterza, 1939
Descrizione fisica 262 p. ; 22 cm.
Collezione Scrittori d'Italia ; 171 (ID Collana : CFI0056282)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 1939 4539
Fa parte di Opere / Giovanni Boccaccio
Titolo uniforme Elegia di Madonna Fiammetta | Boccaccio, Giovanni
Nomi [Autore] Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Pernicone, Vincenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bokkaččo , Džovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccace , Jean -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccacci , Giovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Bocace , Jehan -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Identificativo record IEI0032135
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 45 171 000141489 L"ELEGIA  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 225/247
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Titolo Decameron ; Filocolo ; Ameto ; Fiammetta / Giovanni Boccaccio ; a cura di Enrico Bianchi, Carlo Salinari, Natalino Sapegno
Pubblicazione Milano ; Napoli : Ricciardi, stampa 1952
Descrizione fisica XVII, 1244 p. ; 23 cm
Collezione La letteratura italiana ; 8 (ID Collana : CFI0014475)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 1952 9534
Note Del Filocolo sono riportati solo brani scelti.
Titolo uniforme Decameron | Boccaccio, Giovanni
Comedia delle ninfe fiorentineITA | Boccaccio, Giovanni
Filocolo (antologie)ITA | Boccaccio, Giovanni
Elegia di Madonna FiammettaITA | Boccaccio, Giovanni
Nomi [Autore] Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Salinari, Carlo [ scheda di autorità ]
Sapegno, Natalino [ scheda di autorità ]
Bianchi, Enrico <letterato> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bokkaččo , Džovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccace , Jean -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccacci , Giovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Bocace , Jehan -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Gallico , Silvestro -> Sapegno, Natalino
Sapegno , Natale -> Sapegno, Natalino
Sapegno , Natale -> Sapegno, Natalino
Sapegno , Natale -> Sapegno, Natalino
Identificativo record RLZ0141664
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 850.9 LETI 8A 000000345 IB   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 850.9 LETI 8B 000000346 IB   consultazione e fotoriproduzione


Scheda: 226/247
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Coleman, William Emmet
Titolo Watermarks in the manuscripts of Boccaccioʼs Il Teseida : a catalogue codicological study and album / William E. Coleman
Pubblicazione \Firenze! : L. S. Olschki, 1997
Descrizione fisica 207 p. ; 24 cm.
Collezione Biblioteca di bibliografia italiana ; 149 (ID Collana : CFI0024763)
Lingua di pubblicazione eng
Paese di pubblicazione it
ISBN 8822245520
Numero bibliografia nazionale IT 98-1798
Nomi [Autore] Coleman, William Emmet
Forme varianti dei nomi Coleman , William <1942-> -> Coleman, William Emmet
Coleman , William E. -> Coleman, William Emmet
Identificativo record MIL0348786
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCONS. Bibl.G.2 149 000319152 WATERMARks  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 227/247
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Titolo Il " Buccolicum carmen" / Giovanni Boccaccio ; trascritto di su l'autografo Riccardiano e illustrato per cura di Giacomo Lidonnici
Pubblicazione Citta di Castello : Lapi, 1914
Descrizione fisica 355 p., \3! c. di tav. : ill. ; 20 cm.
Collezione Collezione di opuscoli danteschi inediti o rari ; 131/135 (ID Collana : RAV0158477)
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Titolo uniforme Buccolicum carmen | Boccaccio, Giovanni
Nomi [Autore] Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Lidonnici, Giacomo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bokkaččo , Džovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccace , Jean -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccacci , Giovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Bocace , Jehan -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Identificativo record RAV0204315
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaSEZ. DANT.Coll.7 64 000057624 IL BUCCOlicum  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 228/247
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Titolo Comedia delle ninfe fiorentine : Ameto / Giovanni Boccaccio ; edizione critica per cura di Antonio Enzo Quaglio
Pubblicazione Firenze : G. C. Sansoni, 1963
Descrizione fisica CCCV, 205 p., [1] carta di tav. : ill., facsimile ; 25 cm
Collezione Autori classici e documenti di lingua / pubblicati dalla R. Accademia della Crusca (ID Collana : CUB0070314)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 649301
Altri titoli Comedia delle ninfe fiorentine (Ameto)
Nomi [Autore] Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Quaglio, Antonio Enzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bokkaččo , Džovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccace , Jean -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccacci , Giovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Bocace , Jehan -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Quaglio , Antonio -> Quaglio, Antonio Enzo
Identificativo record SBL0274719
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 511 A 4 000006538 FL COMMEDIA  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 229/247
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Amadi, Anton Maria [ scheda di autorità ]
Titolo Di M. Anton Maria Amadi Annotationi sopra vna canzon morale; in che alcuni utili discorsi si contengono, & molti errori si scoprono de' moderni intorno alla lingua toscana, & al Boccaccio. Con un brieue, & catolico discorso del santissimo sacramento dell'altare, contra Gio. Caluino
Pubblicazione In Padoua : per Lorenzo Pasquatto, 1565
Descrizione fisica [8], 181, [11] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta I.O- o.a: i:e, stiP (3) 1565 (R)
Note Marca (V149) sul front
Cors. ; rom
Segn.: [croce greca]⁴ A-2A⁴
Iniziali e fregi xil
Stemma n.i. in fine
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 7. 45
   Postille marginali. - Legatura in pergamena rigida; tagli violacei
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Amadi, Anton Maria [ scheda di autorità ]
[Editore] Pasquato, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pasquati, Lorenzo -> Pasquato, Lorenzo
Pasquali, Lorenzo -> Pasquato, Lorenzo
Pasquatus, Laurentius -> Pasquato, Lorenzo
Marca tipografica La Salamandra incoronata tra le fiamme (V149) Sul front.
Identificativo record BVEE018492
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 7. 45 000421827 Postille marginali. - Legatura in pergamena rigida; tagli violacei  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 230/247
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alunno, Francesco <ca. 1485-1556> [ scheda di autorità ]
Titolo Della fabrica del mondo, di M. Francesco Alunno da Ferrara, libri dieci. Ne' quali si contengono le voci di Dante, del Petrarca, del Boccaccio, & d'altri buoni auttori, ... Con un nuouo vocabolario in fine, di tutte quelle uoci, che mancauano nella fabrica, ...; aggiunto da M. Thomaso Porcacchi ... Con due tauole copiosissime
Pubblicazione In Venetia : appresso Paulo Ugolino, 1600
Descrizione fisica 2 pt. (\\34! , 263, \\1!; 18 c.) ; 2º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta I.i. 1163 one- Posa (3) 1600 (R)
o.mo cae. ,&i. suto (3) 1600 (R)
Note Marche sui front. (V496) e nella cornice a c. a2r. della pt. 1. n.c. (David e Golia)
Cors. ; rom
Segn.: a¹⁰b-d⁸A-2K⁸; †¹⁰2†⁸
La c. 173 erroneamente segnata 163
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI o. 269
   Timbri della Biblioteca Corridi sul front. - Sul contropiatto anter. antiche segnature: "Scanzia Quinta, num.� 18.G, XIX.I.15". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. sul dorso, parzialmente lacunoso; nota di possesso non decifrata sul piatto anteriore: "Sig. Zaccaria ... "
[Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI o. 269
   Provenienza: Corridi, Filippo. Timbri sul front.
Pubblicato con Vocabolario nuovo. | Porcacchi, Tommaso LO1V130054
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Alunno, Francesco <ca. 1485-1556> [ scheda di autorità ]
Porcacchi, Tommaso [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Corridi, Filippo - [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI o. 269
[Editore] Ugolino, Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Del Bailo , Francesco -> Alunno, Francesco <ca. 1485-1556>
Porcacchi , Thomaso -> Porcacchi, Tommaso
Marca tipografica David uccide Golia con la spada. Motto: Così volendo Iddio segue ogni bene. (V496) Senza motto. - Sui front.d uccide Golia con la spada. - A c. a2r. della pt.1.
Marca non censita (S1) In cornice figurata: David uccide Golia con la spada. - A c. a2r. della pt.1.
Identificativo record BVEE010151
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCORRIDI o. 269 000087186 Timbri della Biblioteca Corridi sul front. - Sul contropiatto anter. antiche segnature: "Scanzia Quinta, num.� 18.G, XIX.I.15". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. sul dorso, parzialmente lacunoso; nota di possesso non decifrata sul piatto anteriore: "Sig. Zaccaria ... "  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 231/247
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alunno, Francesco <ca. 1485-1556> [ scheda di autorità ]
Titolo La Fabrica del mondo di m. Francesco Alunno da Ferrara. Nella quale si contengono tutte le voci di Dante, del Petrarca, del Boccaccio, & d'altri buoni autori, con la dichiaratione di quelle, & con le sue interpretationi latine, con le quali si ponno scriuendo isprimere tutti i concetti dell'huomo di qualunque cosa creata
Pubblicazione In Vinegia, 1548 (Stampata in Venetia : per Nicolo de Bascarini bresciano, 1546)
Descrizione fisica [6], 259, [49] c. : 1 ritr. ; 2º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta zige tire ero- coin (3) 1548 (R)
Note Adams A835
Dedica dell'A. a Cosimo I de' Medici
Testo su 2 colonne; front. decorato con ritr. dell'A. inciso; marca (?) n.c. (Mercurio ara la terra con aratro trainato da Pegaso. Motto: Nocte agit ad normam sulcos incuruus arator.) a c. 2u7 v. e in fine
Cors. ; rom
Segn.: ✝⁶a-2t⁶2u⁸A-H⁶ (2u8 bianca)
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.p.03
   1 esemplare, mutilo del fasc. [croce]8. Legatura in pergamena rigida; carta 2U8 usata come controguardia posteriore; titolo ms. sul dorso e ripetuto più volte sui piatti. Sulle controguardie varie annotazioni ms. e prove di penna; annotazioni ms. ai margini
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Alunno, Francesco <ca. 1485-1556> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bascarini, Niccolò [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Del Bailo , Francesco -> Alunno, Francesco <ca. 1485-1556>
Marca tipografica Marca non censita (S1) a c.2u7v. e in fine.
Identificativo record BVEE013375
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.A.p.03 000000004 1 esemplare, mutilo del fasc. [croce]8. Legatura in pergamena rigida; carta 2U8 usata come controguardia posteriore; titolo ms. sul dorso e ripetuto più volte sui piatti. Sulle controguardie varie annotazioni ms. e prove di penna; annotazioni ms. ai margini 1 esemplare, mutilo del fasc. [croce]8 solo consultazione


Scheda: 232/247
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Titolo I casi degl'huomini illustri. Di messer Giouan Boccaccio ne'quali di trattano molti accidenti di diuersi principi, ... Tradotti di lingua latina in volgare per M. Giuseppe Betussi. Con vna nuoua giunta fatta per messer Francesco Serdonati. Con due tauole l'una de capitoli, e l'altra copiosissima delle cose notabili
Pubblicazione In Fiorenza : per Filippo Giunti, 1598 (In Firenze : per Filippo Giunti, 1598)
Descrizione fisica [32], 828, [52] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta l-re 1413 inla unso (3) 1598 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 6406
Marca (U474) sul frontespizio
Corsivo ; romano
Segnatura: ✝-2✝⁸ A-3I⁸
Iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 855
   Conteggi mss sul contropiatto e sulla carta di guardia anteriori. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; A. e titolo mss sul dorso e sul taglio di piede
Titolo uniforme De casibus virorum illustrium | Boccaccio, Giovanni
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Betussi, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Serdonati, Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Filippo <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Betussi , Gioseppe -> Betussi, Giuseppe
Bokkaččo , Džovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccace , Jean -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccacci , Giovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Bocace , Jehan -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Serdonatus , Franciscus -> Serdonati, Francesco
Marca tipografica Giglio fiorentino in scudo affiancato da due figure. In basso panorama - Dimensioni: 2,2 x 2,7. (U474)
Identificativo record BVEE018097
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 855 000436386 Conteggi mss sul contropiatto e sulla carta di guardia anteriori. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; A. e titolo mss sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 233/247
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Decamerone di m. Giouanni Boccaccio di nuouo emendato secondo gli antichi essemplari, per giudicio et diligenza di più autori con la diuersità di molti testi posta per ordine in margine, & nel fine con gli Epitheti dell'Autore, con la espositione de prouerbi et luoghi difficili ...
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1548 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1548)
Descrizione fisica [12], 502, [66] p. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta iati e.te e.a- iqRo (C) 1548 (R)
ini- taa- leci tate (3) 1548 (R)
Note A c. b1r con proprio front.: Dichiaratione di m. Francesco Sansouino di tutti i vocaboli, detti prouerbii, e luoghi difficili ..
Cors.; rom
Segn.: *⁶ A-2H⁸ 2I⁴ a⁴ b-d⁸ e⁴
Marca (Z534) sul front. generale; altra (U89) a c. 2I3v ed e3v; altra sul front. a c. b1r
Ritratto. del Boccaccio in medaglione a c. *3v seguito da un sonetto in sua lode di Lodovico Dolce
Illustrazioni silografiche all'incipit di ogni giornata
Iniziali parlanti.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 7. 14
   Manca la c. *6. - Annotazione cancellata a penna sul verso dell'ultima carta. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
Pubblicato con Dichiaratione di m. Francesco Sansouino di tutti i vocaboli, detti, prouerbii, e luoghi difficili, che nel presente libro si trouano ... | Sansovino, Francesco <1521-1583> RAVV029326
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
Sansovino, Francesco <1521-1583> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bokkaččo , Džovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccace , Jean -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccacci , Giovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Bocace , Jehan -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Accademico Pellegrino -> Dolce, Lodovico
Dolce , Ludovico -> Dolce, Lodovico
Tatti , Giovanni <1521-1583> -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Guisconi , Anselmo -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica In cornice figurata: Fenice su un braciere acceso. Motto: De la mia morte eterna vita I vivo. Iniziali: GGF. Motto: Semper eadem (Z534)
Fenice su fiamme che si sprigionano da anfora (iniz. G.G.F.),su base con sottoscriz. Ai lati 2 diavoli. Motti: De la mia morte eterna vita io vivo. Semper eadem (A118,Z538)
Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Dimensioni: 6,3 x 7,7 (U89)
Identificativo record CNCE006316
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH f. 7. 14 000423795 Manca la c. *6. - Annotazione cancellata a penna sul verso dell'ultima carta. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 234/247
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Narducci, Filippo [ scheda di autorità ]
Titolo A rendere piu onorato il nome del cav. Pietro Savi prof. di botanica nella R. Universita di Pisa mancato il 9 agosto 1871 Fausta Molinari di lui consorte amatissima... queste parole di elogio divolgavane che il barone prof. Filippo Narducci Boccaccio da lei istantaneamente incaricato alla memoria offerendole dell'amico volenterosamente scriveva
Pubblicazione Macerata : Tip. Mancini, 1871
Descrizione fisica 45 p. ; 23 cm.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Soggetti Savi, Pietro - Necrologi (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Narducci, Filippo [ scheda di autorità ]
Identificativo record PIS0007303
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.C 95. 30 000535391   consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaMISC.C 130.33 000500805 A RENDERe piu onorato il nome  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaFEROCI Misc.126.12 000232570 A RENDERe piu onorato il nome  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 235/247
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alunno, Francesco <ca. 1485-1556> [ scheda di autorità ]
Titolo Della fabrica del mondo, di M. Francesco Alunno da Ferrara, libri dieci. Ne' quali si contengono le voci di Dante, del Petrarca, & del Boccaccio; che serueno per esprimere, e nello scriuere, & ne' ragionamenti ancora, tutti i concetti dell'huomo di qualunque cosa creata
Edizione Di nuouo ristampati, corretti, & ampliati di molte voci latine, & volgari ... Aggiuntoui vn nuouo vocabolario in fine ... da m. Thomaso Porcacchi. Con due tauole .
Pubblicazione In Venetia : appresso Andrea Baba, 1612 (In Venetia : appresso Andrea Baba, 1612)
Descrizione fisica [32], 236, 11 [i.e. 13], [1] carte ; 2°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a.re 8787 u-o, Tita (3) 1612 (R)
Note Riferimenti: www.ccfr.bnf.fr
Marca in front. (motto: virtute paria non sibi tantum)
Altra marca (U210) ripetuta nelle testate di Giovanni Battista <2.> e Giovanni Bernardo Sessa
Testate e iniziali ornate xil
Testo su due colonne
Segn.: a-d⁸, A-2F⁸ 2G⁴, ²a8 ²b⁶
Ultima c. bianca
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI d. 49
   Provenienza: dono Feroci. - Nota di possesso sul frontespizio: "Camillus Campigli Pisano". - Legatura coeva in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI d. 49
   Provenienza: Feroci, Antonio.
   Possessore: Campigli, Camillo. Nota sul front.: "Camillus Campigli Pisano"
Pubblicato con Vocabolario nuovo. | Porcacchi, Tommaso LO1V130054
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Alunno, Francesco <ca. 1485-1556> [ scheda di autorità ]
Porcacchi, Tommaso [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Feroci, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI d. 49
[Possessore precedente] Campigli, Camillo - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI d. 49
[Editore] Baba, Andrea [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Del Bailo , Francesco -> Alunno, Francesco <ca. 1485-1556>
Porcacchi , Thomaso -> Porcacchi, Tommaso
Marca tipografica Gatto con topo in bocca. In cornice figurata. Motto: Dissimilium infida sotietas [!]. (U210,O1114) a c. a2r e a2v
Marca non controllata in front.; nel testo U210
Identificativo record TO0E027873
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFEROCI d. 49 000232394 Provenienza: dono Feroci. - Nota di possesso sul frontespizio: "Camillus Campigli Pisano". - Legatura coeva in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 236/247
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Titolo 4: Caccia di Diana ; Rime ; Corbaccio ; Trattatello in laude di Dante ; Dalle esposizioni sopra la Comedia di Dante ; Lettere / Giovanni Boccaccio
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 1972
Descrizione fisica 801 p., [4] c. di tav. : ill. ; 20 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 7214190
Pubblicato con Corbaccio. - | Boccaccio, Giovanni <1313-1375> CFIV008443
La caccia di Diana. | Boccaccio, Giovanni <1313-1375> CFIV008443
Dalle esposizioni sopra la Comedia di Dante / Giovanni Boccaccio. | Boccaccio, Giovanni <1313-1375> CFIV008443
Lettere / Giovanni Boccaccio. | Boccaccio, Giovanni <1313-1375> CFIV008443
Le rime / Giovanni Boccaccio. | Boccaccio, Giovanni <1313-1375> CFIV008443
Fa parte di Opere minori in volgare / Giovanni Boccaccio ; a cura di Mario Marti
Titolo uniforme Trattatello in laude di Dante | Boccaccio, Giovanni
Nomi [Autore] Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bokkaččo , Džovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccace , Jean -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccacci , Giovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Bocace , Jehan -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Identificativo record NAP0000753
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMADRIGNANIN . 126 000520130   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCOLL. 517 30.4 000223456 CACCIA  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 237/247
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ceram, C. W. [ scheda di autorità ]
Titolo I detectives dell'archeologia : le grandi scoperte archeologiche nel racconto dei protagonisti / C. W. Ceram ; [traduzione di Luciana Bonaca Boccaccio]
Edizione 4. ed
Pubblicazione Torino : Einaudi, 1968
Descrizione fisica XIV, 408 p., [16] c. di tav. : ill. ; 22 cm.
Collezione Saggi ; 433 (ID Collana : CFI0000099)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Titolo uniforme Ruhmestaten der Archäologie : Götter, Gräber und Gelehrte in Dokumenten | Ceram, C. W.
Nomi [Autore] Ceram, C. W. [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Boccaccio, Luciana [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Marek , Kurt -> Ceram, C. W.
Marek , Kurt W. -> Ceram, C. W.
Marek , Kurt Wilhelm -> Ceram, C. W.
Bonaca Boccaccio , Luciana -> Boccaccio, Luciana
Boccaccio Bonaca , Luciana -> Boccaccio, Luciana
Identificativo record RMS2288325
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale Italo Orlando GriselliSCAFFALE 930.1 CERACW 000000207 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 238/247
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Filostrato ; Teseida delle nozze di Emilia ; Comedia delle ninfe fiorentine / Giovanni Boccaccio ; a cura di Vittore Branca [per Filostrato] ; a cura di Alberto Limentani [per Teseida delle nozze di Emilia] ; a cura di Antonio Enzo Quaglio [per Commedia delle ninfe fiorentine]
Pubblicazione Milano : A. Mondadori, 1964
Descrizione fisica 1005 p. ; 18 cm
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 64-9302
Note In custodia
Pubblicato con Teseida delle nozze di Emilia. | Boccaccio, Giovanni <1313-1375> CFIV008443
Filostrato. | Boccaccio, Giovanni <1313-1375> CFIV008443
Comedia delle ninfe fiorentine. | Boccaccio, Giovanni <1313-1375> CFIV008443
Fa parte di Tutte le opere di Giovanni Boccaccio / a cura di Vittore Branca
Nomi [Autore] Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
[Curatore] Limentani, Alberto [ scheda di autorità ]
[Curatore] Branca, Vittore [ scheda di autorità ]
[Curatore] Quaglio, Antonio Enzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bokkaččo , Džovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccace , Jean -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccacci , Giovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Bocace , Jehan -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Quaglio , Antonio -> Quaglio, Antonio Enzo
Identificativo record VIA0035680
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 155 Bocc.2 000190127 FILOSTRAto  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 239/247
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Titolo 3: Amorosa visione ; Ninfale fiesolano ; Trattatello in laude di Dante / Giovanni Boccaccio ; a cura di Vittore Branca [per Amorosa visione] ; a cura di Armando Balduino [per Ninfale fiesolano] ; a cura di Pier Giorgio Ricci [per Trattatello in laude di Dante]
Pubblicazione Milano : A. Mondadori, 1974
Descrizione fisica 952 p., [1] c. di tav. ripieg. ; 18 cm.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 75-5277
Pubblicato con Amorosa visione. | Boccaccio, Giovanni <1313-1375> CFIV008443
Ninfale Fiesolano. | Boccaccio, Giovanni <1313-1375> CFIV008443
Trattatello in laude di Dante. | Boccaccio, Giovanni <1313-1375> CFIV008443
Fa parte di Tutte le opere di Giovanni Boccaccio / a cura di Vittore Branca
Titolo uniforme Ninfale fiesolano | Boccaccio, Giovanni
Trattatello in laude di DanteITA | Boccaccio, Giovanni
Amorosa visioneITA | Boccaccio, Giovanni
Nomi [Autore] Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Branca, Vittore [ scheda di autorità ]
Balduino, Armando [ scheda di autorità ]
Ricci, Pier Giorgio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bokkaččo , Džovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccace , Jean -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccacci , Giovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Bocace , Jehan -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Identificativo record VIA0035681
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 155 Bocc.3 000225489 AMOROSA  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 240/247
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Titolo Decameron / Giovanni Boccaccio ; introduzione, note e repertorio di Cose (e parole) del mondo di Amedeo Quondam ; testo critico e nota al testo a cura di Maurizio Fiorilla ; Schede introduttive e notizia bibliografica di Giancarlo Alfano
Pubblicazione Milano : BUR Rizzoli, 2013
Descrizione fisica 1851 p. ; 20 cm
Collezione BUR
(ID Collana : CFI0001538) BUR Rizzoli. Classici (ID Collana : CFI0733979)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788817063265
Note In copertina: in collaborazione con l'Associazione degli Italianisti
Titolo uniforme Decameron | Boccaccio, Giovanni
Classificazione Dewey 853.1 - NARRATIVA ITALIANA FINO AL 1375 (edizione 21)
Nomi [Autore] Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
[Autore dell'introduzione] Quondam, Amedeo [ scheda di autorità ]
[Compilatore] Alfano, Giancarlo <1968- >
[Commentatore di testo scritto] Fiorilla, Maurizio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bokkaččo , Džovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccace , Jean -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccacci , Giovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Bocace , Jehan -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Quondam Giovanni Maria , Amedeo -> Quondam, Amedeo
Identificativo record UBO4012783
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaBIBLIOTECA853.1 BOCCG 000200651   consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 853.1 BOCCG 1 bis 000008356 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 853.1 BOCCG 1 ter 000008357 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 241/247
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Arrighi, Andrea
Titolo La chiesa dei Santi Michele e Jacopo di Certaldo e sue filiali : notizie dettate nel 1692 dal P. Andrea Arrighi detto il Capranica / edite da Domenico Tordi nel 6. centenario della nascita del principe della prosa italiana Giovanni Boccaccio
Pubblicazione Orvieto : Tip. Maglioni, 1913
Descrizione fisica 35 p. ; 29 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Soggetti CERTALDO - Chiese - Santi Michele e Jacopo (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Arrighi, Andrea
Tordi, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Capranica -> Arrighi, Andrea
Identificativo record RAV0167246
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.D 57. 25 000055478   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 242/247
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alunno, Francesco <ca. 1485-1556> [ scheda di autorità ]
Titolo Le ricchezze della lingua volgare, di M. Francesco Alunno da Ferrara sopra il Bocaccio, nuouamente ristampate, et con diligenza ricorrette, et molto ampliate dallo istesso autore. Con le dechiarationi, regole, & osseruationi delle uoci, & delle altre particelle; & con le annotationi della uarietà de testi antichi & moderni; & il tutto collocato ai luoghi loro secondo l'ordine dell'alfabeto: insieme col Boccaccio, nel quale sono segnate le carte co i numeri corrispondenti all'Opera, per più commodità de gli studiosi
Pubblicazione In Vinegia : appresso Giouan Maria Bonelli, 1555 (In Vinegia : appresso Giouan Maria Bonelli, 1555)
Descrizione fisica [4], 213 [i.e. 203, 1] c. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta I.ti a.a. 6.2. tel' (3) 1555 (R)
Note Marche sul front. (Z845) e in fine (V291)
Vignetta a c. *4v
Iniziali e fregi xilografici
Cors. ; gr. ; rom
Segnatura: *⁴ A-2A⁸ 2B-C⁶
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 3. 2
   Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede; tagli rozzamente goffrati
   Mutilo del front. e delle c. 2C5, 2C6 (bianca). - Legatura coeva in pergamena floscia con indicazione ms del titolo sul dorso.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Alunno, Francesco <ca. 1485-1556> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bonelli, Giovanni Maria <il vecchio> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Del Bailo , Francesco -> Alunno, Francesco <ca. 1485-1556>
Marca tipografica Ragno al centro della tela. In basso iniziali Z.M.B.V. Motto: Cum Minerva manum quoque move. (Q35,V291,Z994) In fine.
In cornice figurata: Minerva: donna con elmo, lancia e scudo che cavalca un leone. Motto: virtuti omnia parent. Iniziali: ZMBV. (Q34,O698,Z845) Sul front.
Identificativo record BVEE012179
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ g. 1. 23 000248575 Mutilo del front. e delle c. 2C5, 2C6 (bianca). - Legatura coeva in pergamena floscia con indicazione ms del titolo sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH g. 3. 2 000424125 Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede; tagli rozzamente goffrati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 243/247
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Decamerone di m. Giouanni Boccaccio di nuouo emendato secondo gli antichi essemplari, per giudicio e diligenza di piu autori, con la diuersità di molti testi posta per ordine in margine, & nel fine con gli epitheti dell'autore, espositione de prouerbi et luoghi difficili, che nell'opera si contengono, con tauole & altre cose nobili & molto utili alli studiosi della lingua uolgare
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1546 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1546)
Descrizione fisica 2 pt. ([12], 501, [3] ; \68! p.) : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta iati e.he e.a- iqRo (C) 1546 (R)
ini- taa- leci tate (3) 1546 (R)
Note Riferimenti: EDIt 16 CNCE 6312; Essling 657
Segnatura: *⁶A-2H⁸2I⁴ ; a⁴b-d⁸e⁶ (c. 2I4 bianca)
Contiene alle c. b1r-e6v: Dichiaratione di tutti i vocaboli, detti prouerbii, et luoghi difficili, di Francesco Sansouino
Marche (Z534) sul front., (U89) a c. 2I3v, e (Z538) a c. b1r
Cfr. Mostra di manoscritti, documenti e edizioni, Certaldo, 1975, v. 2, n. 101.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 278. 7
   Legato in volume miscellaneo della raccolta Fabroni contenente 10 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A. e titoli delle opere contenute nel volume.
[Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 278. 7
   Provenienza: Fabroni, Angelo. Appartenente alla raccolta di miscellanee provenienti dalla biblioteca Fabroni.
Pubblicato con Dichiaratione di tutti i uocaboli, detti prouerbii, e luoghi difficili | Sansovino, Francesco <1521-1583> RAVV029326
Titolo uniforme Decameron | Boccaccio, Giovanni
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Sansovino, Francesco <1521-1583> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Fabroni, Angelo - [Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 278. 7
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bokkaččo , Džovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccace , Jean -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccacci , Giovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Bocace , Jehan -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Tatti , Giovanni <1521-1583> -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Guisconi , Anselmo -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica In cornice figurata: Fenice su un braciere acceso. Motto: De la mia morte eterna vita I vivo. Iniziali: GGF. Motto: Semper eadem (Z534)
Fenice su fiamme che si sprigionano da anfora (iniz. G.G.F.),su base con sottoscriz. Ai lati 2 diavoli. Motti: De la mia morte eterna vita io vivo. Semper eadem (A118,Z538)
Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Dimensioni: 6,3 x 7,7 (U89) a carta 2I3v
Identificativo record CNCE006312
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFABRONI Misc. 278. 7 000374110 Legato in volume miscellaneo della raccolta Fabroni contenente 10 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A. e titoli delle opere contenute nel volume.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 244/247
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alighieri, Dante [ scheda di autorità ]
Titolo Dante De la volgare eloquenzia. Giovanni di Boccaccio da Certaldo, ne la vita di Dante. Appresso gia vicino a la sua morte compose un libretto in prosa latina, il quale si intitulò. De vulgari eloquentia; E come che per lo detto libretto apparisca lui havere in animo di distinguerlo, e di terminarlo in quattro libri, o che piu non ne facesse da la morte soprapreso, o che perduti siano li altri, piu non ne appariscono, che i dui primi
Pubblicazione [Vicenza] : [Tolomeo Gianicolo] (Stampata in Vicenza : per Tolomeo Ianiculo da Bressa, 1529 del mese di Genaro)
Descrizione fisica [26] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione ita - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta tar- r*o- e.r- siil (C) 1529 (R)
Note Riferimenti: Adams D121
Per il nome del traduttore, Gian Giorgio Trissino, cfr. Melzi v. 1, p. 275
Segnatura: a-b⁸ c⁶ d⁴; corsivo, romano, greco; le "e" e "o" minuscole greche usate frequentemente al posto della "e" e della "o"; formato misto 2° (a2.7, a3.6, a4.5; b1.8.) e 4°.
Nota di contenuto A carta b⁶r: Il secondo libro de' la volgare eloquenzia di dante Aligieri.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 4. 5. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e tit. in oro; titolo ms sul taglio di piede: ("Dant. volgar").
   Esemplare in carta azzurra. - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Coperta in carta radicata
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 96
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Pubblicato con Il Secondo libro de la volgare eloquenzia ...
Titolo uniforme De vulgari eloquentia | Alighieri, Dante
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Vicenza
Nomi [Autore] Alighieri, Dante [ scheda di autorità ]
Trissino, Gian Giorgio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 96
[Editore] Gianicolo, Tolomeo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dante -> Alighieri, Dante
Allighieri , Dante -> Alighieri, Dante
Alīġyīrī , Dāntī -> Alighieri, Dante
Alighiero , Dante -> Alighieri, Dante
Alig'eri , Dante -> Alighieri, Dante
Alighieri , Durante : degli -> Alighieri, Dante
Trissino , Giovan Giorgio <1478-1550> -> Trissino, Gian Giorgio
Trissino , G. -> Trissino, Gian Giorgio
Trissino , Giangiorgio <1478-1550> -> Trissino, Gian Giorgio
Trissinus , Ioannes Georgius -> Trissino, Gian Giorgio
Trissino , Giouangiorgio -> Trissino, Gian Giorgio
Marca tipografica Vello d'oro su un albero custodito da un serpente. Motto in greco in cornice. Iniziali del tipografo ai lati dell'albero: PT.IA. (Ptolomeus Ianuculus) (A148,V547,Z1184) Sul frontespizio
Identificativo record RMLE000982
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 96 000436906 Esemplare in carta azzurra. - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Coperta in carta radicata  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH f. 4. 5. 1 000423538 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e tit. in oro; titolo ms sul taglio di piede: ("Dant. volgar").  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 245/247
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alunno, Francesco <ca. 1485-1556> [ scheda di autorità ]
Titolo La fabrica del mondo di M. Francesco Alunno da Ferrara. Nella quale si contengono le voci di Dante, del Petrarca, del Boccaccio, & d'altri buoni autori, me diante lequali [sic] si possono scriuendo isprimere tutti i concetti dell'huomo di qualunque cosa creata. Di nuouo ristampata, ricorretta, et ampliata dallo istesso autore, et non solo nelle cose uolgari..
Pubblicazione In Vinegia : appresso Paolo Gherardo alla libraria dall'Aquila, 1557 (Stampata in Vinegia : per Comin da Trino di Monferrato, 1555)
Descrizione fisica [32], 237, [1] carte ; in fol
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta tion o.uo i-to dede (3) 1557 (R)
Note Sul front. ritratto xil. di Francesco Alunno
A c. 2G5v marca tipogr. non censita
Segnatura: †⁶ A-B⁸ C¹⁰ A-2F⁸ 2G⁶ (2G6 bianca)
Var. B: sul front. la data è stata corretta in 1567 con inserimento di un X a stampa.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 32
   Var. B. - Nota di possesso sul front.: "Della Libbraria di S. Croce di Pisa". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso a 4 nervi; tagli spruzzati
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 32
   Provenienza: *Convento di S. Croce a Fossabanda <Pisa>. Nota sul front.: "Della Libbraria di S. Croce di Pisa"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Alunno, Francesco <ca. 1485-1556> [ scheda di autorità ]
[Editore] Gherardo, Paolo [ scheda di autorità ]
[Editore] Comin da Trino [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Croce a Fossabanda <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 32
Forme varianti dei nomi Del Bailo , Francesco -> Alunno, Francesco <ca. 1485-1556>
Gerardo, Paolo -> Gherardo, Paolo
Comin de Tridino -> Comin da Trino
Marca tipografica Marca non censita (S1)
Identificativo record RMLE001461
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 32 000355692 Var. B. - Nota di possesso sul front.: "Della Libbraria di S. Croce di Pisa". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso a 4 nervi; tagli spruzzati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 246/247
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Titolo 5.2: Elegia di Madonna Fiammetta ; Corbaccio ; Consolatoria a Pino De Rossi ; Buccolicum carmen ; Allegoria mitologica / Giovanni Boccaccio ; [Elegia] a cura di Carlo Delcorno , [Corbaccio] a cura di Giorgio Padoan ; [Consolatoria] a cura di Giuseppe Chiecchi ; [Bucolicum] a cura di Giorgio Bernardi Perini ; [Allegoria] a cura di Manlio Pastore Stocchi
Pubblicazione Milano : Mondadori, 1994
Descrizione fisica 1129 p. ; 17 cm.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8804373024
Numero bibliografia nazionale IT 94-2356
Fa parte di Tutte le opere di Giovanni Boccaccio / a cura di Vittore Branca
Titolo uniforme Il Corbaccio | Boccaccio, Giovanni
Buccolicum carmenLAT | Boccaccio, Giovanni
Elegia di Madonna FiammettaITA | Boccaccio, Giovanni
Epistola consolatoria a Pino de’ RossiITA | Boccaccio, Giovanni
Nomi [Autore] Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Pastore Stocchi, Manlio [ scheda di autorità ]
Bernardi Perini, Giorgio [ scheda di autorità ]
Delcorno, Carlo <1938- > [ scheda di autorità ]
Padoan, Giorgio [ scheda di autorità ]
Chiecchi, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bokkaččo , Džovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccace , Jean -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccacci , Giovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Bocace , Jehan -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Identificativo record UM10037284
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 155 Bocc.5.2 000320706 ELEGIA Di Madonna Fiammetta  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 247/247
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Titolo 5.1: Rime ; Carmina ; Epistole e lettere ; Vite ; De Canaria / Giovanni Boccaccio ; Rime, a cura di Vittore Branca, con Appendice degli Argomenti e Rubriche dantesche a cura di Giorgio Padoan ; Carmina, a cura di Giuseppe Velli ; Epistole e lettere, a cura di Ginetta Auzzas, con un contributo di Augusto Campana ; Vite, a cura di Renata Fabbri ; De Canaria, a cura di Manlio Pastore Stocchi
Pubblicazione Milano : Mondadori, c1992
Descrizione fisica 992 p. ; 17 cm.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8804306645
Numero bibliografia nazionale IT 93-3437
Fa parte di Tutte le opere di Giovanni Boccaccio / a cura di Vittore Branca
Nomi [Autore] Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Branca, Vittore [ scheda di autorità ]
Pastore Stocchi, Manlio [ scheda di autorità ]
Campana, Augusto <1906-1995> [ scheda di autorità ]
Fabbri, Renata [ scheda di autorità ]
Auzzas, Ginetta [ scheda di autorità ]
Padoan, Giorgio [ scheda di autorità ]
Velli, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bokkaččo , Džovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccace , Jean -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccacci , Giovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Bocace , Jehan -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Identificativo record UBO0978090
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 155 Bocc.5.1 000307752 RIME  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi