Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Gori, Anton Francesco
 

Scheda: 201/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Contarini, Luigi <sec. 16. 2. metà> [ scheda di autorità ]
Titolo L' antiquità di Roma, sito, imperadori, famiglie, statue, chiese, corpi santi, reliquie, pontefici, & cardinali di essa. Dal reuerendo frate Luigi Contarino dell'ordine Crucifero. Con due copiosissime tauole, ...
Pubblicazione In Venetia : appresso Francesco Ziletti, 1575
Descrizione fisica \\8!, 115, \\5! c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ter- 2414 ioa& chil (3) 1575 (A)
Note Marca (U65) sul front
Cors. ; rom
Segn.: \\ast!⁸A-P⁸
Iniziali e fregio xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 54
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con risvolti e tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato sul dorso; iscrizione sul taglio di testa
[Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 54
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Contarini, Luigi <sec. 16. 2. metà> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 54
[Editore] Ziletti, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Contarino , Luigi <sec. 16. 2. metà> -> Contarini, Luigi <sec. 16. 2. metà>
Zilettus, Franciscus -> Ziletti, Francesco
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front.
Identificativo record BVEE018236
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO g. 9. 54 000350740 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con risvolti e tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato sul dorso; iscrizione sul taglio di testa  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 202/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Postel, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo De Etruriae regionis, quae prima in orbe Europaeo habitata est, originibus, institutis, religione & moribus, & imprimis de aurei saeculi doctrina et uita praestantissima quae in diuinationis sacrae usu posita est, Guilielmi Postelli commentatio
Pubblicazione Florentiae : [Lorenzo Torrentino], 1551
Descrizione fisica 251, [9] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta inat s,um a-o- HeAn (3) 1551 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 34594
Segnatura: a-z⁴ A-H⁴ I⁶; corsivo, ebraico, greco, romano; iniziali xilografiche
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN e. 168
   Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e nota dello stesso: "Ex Dono Io. Danielis Schoepflini V.C. hoc anno 1738 die prima Octobris". - Nota di possesso cancellata a penna sul front.: "Jos. Iacob Vinthez (?)". - Legatura coeva in pergamena rigida con labbri e tracce di bindelle; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 NN e. 168
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa e nota sulla guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Postel, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN e. 168
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Synesius , Anusius -> Postel, Guillaume
Postel , Guglielmo -> Postel, Guillaume
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Cornice manieristica contenente lo stemma dei Medici e la veduta di Firenze. Nella cornice del frontespizio. (Z1140) Sul front.
Identificativo record BVEE020920
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN e. 168 000330534 Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e nota dello stesso: "Ex Dono Io. Danielis Schoepflini V.C. hoc anno 1738 die prima Octobris". - Nota di possesso cancellata a penna sul front.: "Jos. Iacob Vinthez (?)". - Legatura coeva in pergamena rigida con labbri e tracce di bindelle; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 203/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rosselli, Cosimo <m. 1578> [ scheda di autorità ]
Titolo Thesaurus artificiosae memoriae. Concionatoribus, philosophis, medicis, iuristis, ... tenacem, ac firmam rerum memoriam cupientibus, perutilis. ... Authore r.p.f. Cosma Rossellio Florentino ... Cum indicibus locupletissimis, tum capitum, tum rerum omnium insigniorium
Pubblicazione Venetiis : apud Antonium Paduanium, bibliopolam Florentinum, 1579
Descrizione fisica \16!, 145, \1! c., \2! c. di tav., \1! c. di tav. ripieg. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ueu- iner tar; LaIc (3) 1579 (R)
Note A cura di Damiano Rosselli, il cui nome appare nella pref
Contiene anche diversi Carmina di Niccolò Alessi
Marca (V77) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-d⁴ A-2M⁴ 2N⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 11. 12
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; sul contropiatto incollato cartiglio con ex libris ms: "Ex Museo Nicolai Gualtieri"; nota di possesso sul front.: "Nicolaj Gualtierij". - Annotazioni sul recto della carta di guardia anteriore e sul verso di quella posteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso e su cartiglio ms incollato al dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 11. 12
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
   Possessore: Gualtieri, Nicola. Nota sul front.: "Nicolaij Gualtierij" e cartiglio su contropiatto
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Rosselli, Cosimo <m. 1578> [ scheda di autorità ]
Rosselli, Damiano <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Alessi, Niccolò [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 11. 12
[Possessore precedente] Gualtieri, Nicola - [Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 11. 12
[Editore] Padovani, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rossellius , Cosmas -> Rosselli, Cosimo <m. 1578>
Marca tipografica In cornice figurata: aquila ad ali spiegate poggia gli artigli su un libro. Motto: Duce et auspice. (V77,Z119) Sul front.
Identificativo record BVEE012937
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB b. 11. 12 000235305 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; sul contropiatto incollato cartiglio con ex libris ms: "Ex Museo Nicolai Gualtieri"; nota di possesso sul front.: "Nicolaj Gualtierij". - Annotazioni sul recto della carta di guardia anteriore e sul verso di quella posteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso e su cartiglio ms incollato al dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 204/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lagomarsini, Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo Hieronymi Lagomarsini ... Orationes publice dictæ Florentiæ ab ipso auctore, studiorum ibidem præfecto, et jam cum speciali per provinciam Germaniæ superioris Soc. Jesu facultate typis impressæ
Pubblicazione Augustæ Vindelicorum : a Joanne Michaële Labhart, reverendiss. & celsiss. principis & episcopi Augustani, ac civitatis typographo, 1740
Descrizione fisica [2], 157, [1] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta N-am i-a- tau- qure (3) 1740 (R)
Note Insegna xil. della Compagnia di Gesù sul front
Segn.: A-U4
Iniz. e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 13. 7
   Sul front. indirizzo ms. di dedica dell'autore ad A.F. Gori. - Ex libris calcogr. del Gori sul contropiatto ant. - Legatura coeva in pergamena rigida; tagli marmorizzati rossi e turchini
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 13. 7
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa e dedica dell'Autore
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Augusta
Nomi [Autore] Lagomarsini, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 13. 7
[Editore] Labhart, Johann Michael [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Golmarius Marsiglianus -> Lagomarsini, Girolamo
Golmario Pepugies -> Lagomarsini, Girolamo
Philocardius , M. -> Lagomarsini, Girolamo
Salmorius , Gajus -> Lagomarsini, Girolamo
Identificativo record RAVE031019
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 13. 7 000378936 Sul front. indirizzo ms. di dedica dell'autore ad A.F. Gori. - Ex libris calcogr. del Gori sul contropiatto ant. - Legatura coeva in pergamena rigida; tagli marmorizzati rossi e turchini  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 205/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Corradi, Sebastiano <ca. 1510-1556> [ scheda di autorità ]
Titolo Sebastiani Corradi Egnatius, siue Quaestura, cuius praecipua capita haec sunt: M.T. Ciceronis uita undique collecta, & defensa. Multa è Plutarcho, caeterisque Graecis conuersa. Multa comprobata. Multa confutata. Oratio Sallustij in Ciceronem confutata, & explicata. Oratio Ciceronis in Sallustium confutata, & explicata. M.T. Ciceronis opera numerata, & digesta. M.T. Ciceronis filij uita. Q.T. Ciceronis fratris uita. Q.T. Ciceronis fratris Liber de petitione consultatus, explicatus. Eorum, qui scribunt apud Ciceronem, uitae demontratae. Accessit, praeter ista, locuples rerum & uerborum memorabilium index
Pubblicazione Basileae : per Ioannem Oporinum (Basileae : ex officina Ioannis Oporini, 1556 mense Augusto)
Descrizione fisica 530, \22! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta d-u- e.r. taR. tutu (3) 1556 (R)
d-u- ter. taR. tutu (3) 1556 (R)
Note Riferimenti: VD16 C5272
Errata corrige a carta M3r
Segnatura: a-z⁸ A-L⁸ M⁴ (M4 bianca); corsivo, greco, romano; iniziale xilografica
Variante B: ricomposta l'ultima riga di p. 11
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 29
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Censurato il nome del tipografo sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo a penna su cartiglio incollato al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 29
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore
Altri titoli Egnatius, sive Quaestura, cuius praecipua capita haec sunt: M. T. Ciceronis uita undique collecta, & defensa. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Corradi, Sebastiano <ca. 1510-1556> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 29
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Corrado , Sebastiano -> Corradi, Sebastiano <ca. 1510-1556>
Corradus , Sebastianus -> Corradi, Sebastiano <ca. 1510-1556>
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Identificativo record BVEE018955
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 9. 29 000378756 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Censurato il nome del tipografo sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo a penna su cartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 206/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fulvio, Andrea [ scheda di autorità ]
Titolo L' antichità di Roma di Andrea Fulvio antiquario romano, di nuouo con ogni diligenza corretta & ampliata, con gli adornamenti di disegni de gli edificij antichi & moderni; con le aggiuntioni & annotationi di Girolamo Ferrucci romano, tanto intorno à molte cose antiche, come anche alle cose celebri rinouate & stabilite dalla santità di N.S. Sisto 5. Aggiuntoui nel fine vn'oratione dell'istesso auttore delle lodi di Roma, & gli nomi antichi & moderni di detta Roma; con le tauole copiosissime di quanto nell'opera si contiene. Al molto illustre Signor Gaspare dell'Armi, scalco secreto di N.S. Sisto 5.
Pubblicazione In Venetia : per Girolamo Francini libraro in Roma all'insegna del fonte, 1588 (In Venetia : per Girolamo Francini libraro in Roma all'insegna del fonte, 1588)
Descrizione fisica [4], 264, [4] carte : ill. xilografiche ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-ni loo, lii- Gapo (3) 1588 (R)
Note Nel titolo i numeri 5. sono espressi: V
Segnatura: *⁴ A-2I⁸ 2K¹²; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici; sul frontespizio vignetta xilografica con allegoria della città di Roma, in cornice e con la didascalia: Alma Roma.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 821
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul verso del contropiatto anteriore ex libris a stampa con le insegne del cardinale Ulisse Giuseppe Gozzadini (Bragaglia n. 484). - Legatura coeva in pergamena floscia; titoloms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 821
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anter.
   Possessore: Gozzadini, Ulisse Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto anter. (Bragaglia n. 484)
Titolo uniforme Antiquaria urbis | Fulvio, Andrea
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Fulvio, Andrea [ scheda di autorità ]
Ferrucci, Girolamo <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 821
[Possessore precedente] Gozzadini, Ulisse Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 821
[Editore] Franzini, Girolamo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fulvius , Andreas -> Fulvio, Andrea
Francini, Girolamo -> Franzini, Girolamo
Identificativo record BVEE020673
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 821 000436276 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul verso del contropiatto anteriore ex libris a stampa con le insegne del cardinale Ulisse Giuseppe Gozzadini (Bragaglia n. 484). - Legatura coeva in pergamena floscia; titoloms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 207/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Paradin, Claude <m.1576> [ scheda di autorità ]
Titolo Symbola heroica M. Claudii Paradini, Belliiocensis canonici. Et D. Gabrielis Symeonis. Multo, quàm antea , fideliùs de Gallica lingua in Latinum conuersa
Pubblicazione \Leida! : Ex Officina Plantiniana: Apud Christophorus Raphelengium, Academiae Lugduno-Bat. typographum, 1600
Descrizione fisica 319, \1! p. : ill. ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta e.is a.s, tiN. racr (3) 1600 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: A-V⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 10. 51
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Josephi Baldi". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 10. 51
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
   Possessore: Baldi, Giuseppe. Nota sul front.: "Josephi Baldi"
Titolo uniforme Les devises heroiques | Paradin, Claude
Imprese heroiche et morali ritrovate
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Paradin, Claude <m.1576> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 10. 51
[Possessore precedente] Baldi, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 10. 51
[Editore] Raphelingen, Cristoffel van [ scheda di autorità ]
[Editore] Officina Plantiniana <Leida> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Raphelengien, Christophe -> Raphelingen, Cristoffel van
Raphelengius, Christophorus -> Raphelingen, Cristoffel van
Marca tipografica Compasso aperto tra due ramoscelli annodati con un nastro sul quale si legge il motto Labore et constantia (B10813) Sul frontespizo
Identificativo record BVEE021595
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 10. 51 000378087 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Josephi Baldi". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 208/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nomi, Federico <1633-1705> [ scheda di autorità ]
Titolo Liber satyrarum sexdecim Frederici Nomii, Anglariensis, presbyteri, arguti inter concordes academici Insensati
Pubblicazione Lugduni in Batavis : apud Jordanum Luchtmans, 1703
Descrizione fisica [8], 198, [2] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta m-o- deit o,,& re16 (7) 1703 (R)
Note Marca sul frontespizio
Segnatura: [ast]⁴ A-M⁸ N⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 60
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Ri-legatura ottocentesca in ottavo di pergamena e tela plastificata
[Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 60
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Nomi, Federico <1633-1705> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 60
[Editore] Luchtmans, Jordaan <1684-1708> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Negghiente -> Nomi, Federico <1633-1705>
Nomi , Federigo <1633-1705> -> Nomi, Federico <1633-1705>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record CFIE005088
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 4. 60 000379093 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Ri-legatura ottocentesca in ottavo di pergamena e tela plastificata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 209/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Facius, Caspar <1573-1646> [ scheda di autorità ]
Titolo Casparis Facii Politica Liuiana quibus pacis & belli artibus imperium Romanum partum, auctum & multiplicatum; inde quibus erroribus ac vitijs amissum sit sub regibus in monarchia, sub consulibus in aristocratia, sub trib. plebis in democratia, ex ipsis rebus gestis cum per exempla veterum ac recentium historiarum, tum parce ac quasi gustu praebita
Pubblicazione Altenburgi : in officina illustri : sumtibus Henningj Grossi junioris, 1617
Descrizione fisica [16], 448, [32] p., [2] c. di tav. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - gre
Paese di pubblicazione de
Impronta S.vi o.4. a-em riad (3) 1617 (A)
Note Stemma nobiliare xilografico sul frontespizio
Cors.; rom
Segn.: ):(⁴ (?)⁴ A-3O⁴
Bianca la c. 3O₄
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 4. 16
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo a penna su cartiglio incollato al dorso; titolo ms sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 4. 16
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Altri titoli Politica Liviana. In qua primo regnum Romanum quibus pacis & belli ...
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Altenburg
Nomi [Autore] Facius, Caspar <1573-1646> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 4. 16
[Editore] Grosse, Henning <2. ; 1605-1622> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Grosse, Henning <2. ; iun.> -> Grosse, Henning <2. ; 1605-1622>
Identificativo record PISE002099
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB h. 4. 16 000330878 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo a penna su cartiglio incollato al dorso; titolo ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 210/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Dauidis regis ac prophetae aliorumque sacrorum vatum Psalmi, ex Hebraica veritate in Latinum carmen à Benedicto Aria Montano obseruantissimè conuersi. ...
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, architypographi regij, 1573
Descrizione fisica 319, [9] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta seis I.j. i.I* Syue (3) 1573 (R)
Note Corsivo ; ebraico ; greco ; romano
Iniziali xilografiche
Segnatura: A-Z⁴ a-s⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 8. 43
   Sul contropiatto anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e nota ms: "de libri d'Andrea Caualcantij". - Note di possesso cancellate o coprte da cartigli sul frontespizio. - Sulla carta di guardia anteriore componimento poetico datato Romae 1576: "In Franc.m Neapolitanum iureconsultum patrem optimum Antonij Franc. filij carmen". - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso e su cartiglio incollato su parte del dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 8. 43
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
   Possessore: Cavalcanti, Andrea. Nota sul contropiatto anteriore: "de libri d'Andrea Caualcanti"
Titolo uniforme Bibbia. Antico Testamento. Salmi
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi Arias Montano, Benito [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 8. 43
[Possessore precedente] Cavalcanti, Andrea - [Collocazioni:] IT-PI0112 G a. 8. 43
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Arias Montanus , Benedictus -> Arias Montano, Benito
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica In cornice una mano che esce dalle nuvole tiene un compasso che traccia un cerchio. Sullo sfondo città di Anversa. Motto: Labore et Constantia. (B11009) sul frontespizio
Identificativo record BVEE014044
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG a. 8. 43 000389476 Sul contropiatto anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e nota ms: "de libri d'Andrea Caualcantij". - Note di possesso cancellate o coprte da cartigli sul frontespizio. - Sulla carta di guardia anteriore componimento poetico datato Romae 1576: "In Franc.m Neapolitanum iureconsultum patrem optimum Antonij Franc. filij carmen". - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso e su cartiglio incollato su parte del dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 211/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Panvinio, Onofrio <1529-1568> [ scheda di autorità ]
Titolo [3]: Onuphrii Panuinii ... Imperium Romanum
Descrizione fisica 304, [24] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta l-ru aee- t,s, tumi (3) 1588 (R)
Note Segnatura: 2a-2v⁸ 2x⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 8. 55
   Legato con le pt. 1-2, 4. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 8. 55/3
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Fa parte di Onuphrii Panuini. Veronensis Augustiniani Reipublicae. Romanae commentariorum libri. tres recogniti, & indicibus aucti. Accesserunt in hac editione Sex. Iulii. Frontini Commentarii. De aquaeductibus et. coloniis: itemque alia veterum scriptorum, ...
Nomi [Autore] Panvinio, Onofrio <1529-1568> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 8. 55/3
Forme varianti dei nomi Panvini , Onofrio -> Panvinio, Onofrio <1529-1568>
Panvinius , Onuphrius -> Panvinio, Onofrio <1529-1568>
Panvino , Onofrio -> Panvinio, Onofrio <1529-1568>
Identificativo record BVEE014313
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG l. 8. 55 3 000389659 C Legato con le pt. 1-2, 4. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 212/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo Epistolae Gulielmi Budaei regii secretarii
Pubblicazione [Parigi] : Venundantur in officina Iodoci Badii (Parisiis : sub prelo ascensiano, 1520 decimotertio calend. Septembreis \20 VII!)
Descrizione fisica 131, \1! carte ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta mies gaas n-hi adin (3) 1520 (R)
Note Greco, romano; segnatura: a-q⁸ r⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 12. 40
   Manca il fasc. b8. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 12. 40
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sulla controguardia anteriore
Titolo uniforme Epistolae | Budé, Guillaume
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 12. 40
[Editore] Bade, Josse [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bade , Josse <1462-1535> Bade, Josse
Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Officina Ascensiana -> Bade, Josse
Ascensius -> Bade, Josse
Badius, Josse -> Bade, Josse
Marca tipografica Bottega di tipografo con tre persone al lavoro. Scritta al centro: Prelum Ascensianum (R23) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE018011
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 12. 40 000376056 Manca il fasc. b8. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 213/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Du Pérac, Étienne <1525?-1604> [ scheda di autorità ]
Titolo I vestigi dell'antichità di Roma raccolti et ritratti in perspettiua con ogni diligentia da Stefano Du Perac Parisino. ...
Pubblicazione In Roma : appresso Lorenzo della Vaccheria alla insegna della palma, 1575
Descrizione fisica [2], 2-40 c. di tav. (di cui la 8-9 17-18, 19-20, 28-29 ripieg.) : ill. calcogr. ; 2º obl
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Tutto calcogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 91
   Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e annotazione bibliografica di mano dllo stesso Gori. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 91
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Du Pérac, Étienne <1525?-1604> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 91
[Editore] Della Vaccheria, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Du Pérac , Stefano -> Du Pérac, Étienne <1525?-1604>
Vaccaria, Lorenzo della -> Della Vaccheria, Lorenzo
Identificativo record BVEE020770
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 91 000436905 Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e annotazione bibliografica di mano dllo stesso Gori. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 214/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Panvinio, Onofrio <1529-1568> [ scheda di autorità ]
Titolo [2]: Onuphrii. Panuinii ... Ciuitas Romana
Descrizione fisica 379, [21] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta rim. rat, a-e- inpu (3) 1588 (R)
Note Segn.: A-2B⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 8. 55
   Legato con le pt. 1, 3-4. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Postille marginali in calce. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 8. 55/2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore
Fa parte di Onuphrii Panuini. Veronensis Augustiniani Reipublicae. Romanae commentariorum libri. tres recogniti, & indicibus aucti. Accesserunt in hac editione Sex. Iulii. Frontini Commentarii. De aquaeductibus et. coloniis: itemque alia veterum scriptorum, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Panvinio, Onofrio <1529-1568> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 8. 55/2
Forme varianti dei nomi Panvini , Onofrio -> Panvinio, Onofrio <1529-1568>
Panvinius , Onuphrius -> Panvinio, Onofrio <1529-1568>
Panvino , Onofrio -> Panvinio, Onofrio <1529-1568>
Identificativo record BVEE014302
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG l. 8. 55 2 000389659 B Legato con le pt. 1, 3-4. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Postille marginali in calce. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 215/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sacco, Bernardo <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Titolo De Italicarum rerum varietate, et elegantia, libri 10. In quibus multa scitu digna recensentur de populorum vetustate, dominio, & mutatione: ... Bernardo Sacco Ticinensi patritio autore. Eiusdem De Papiensis Ecclesiæ dignitate, nulli metropolitano suppositæ, enarratio, ... Ad haec, De dignitate Gymnasij Ticinensis Henrici Farnesii Eburonis encomium, ... adiecimus, cum autoris Sacci vita, ac indice rerum & verborum omnium refertissimo
Pubblicazione Ticini : apud Hieronymum Bartolum, 1587
Descrizione fisica [52], 287, [1] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-e- a.is onu- tori (3) 1587 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 31113
Corsivo, greco, romano; segnatura: a⁶ ²a-b⁸ c⁴ A-S⁸; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 12. 8
   Mancante delle c. A3-4. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Postille marginali e sottolineature. - Legatura in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso, titolo ripetuto sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 12. 8
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Pubblicato con De Papiensis ecclesiae dignitate, nulli metropolitano suppositae Bernardi Sacci enarratio ... | Sacco, Bernardo <16.sec.> MILV112904
De singulari et eximia Papiensis academiae praestantia Henrici Farnesii Eburonis ... encomium. | Farnese, Enrico <1619 m.> SBLV314847
Titolo uniforme De Italicarum rerum varietate et elegantia libri 10. | Sacco, Bernardo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pavia
Nomi [Autore] Sacco, Bernardo <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Farnese, Enrico <1619 m.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 12. 8
[Editore] Bartoli, Girolamo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sacco , Bernardo <1497-1579> -> Sacco, Bernardo <16.sec.>
Farnesius , Henricus -> Farnese, Enrico <1619 m.>
Marca tipografica L'Idra con sette teste. In una cornice figurata. Motto: Virescit vulnere virtus. (Z730) sul front
Identificativo record BVEE016438
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC h. 12. 8 000438352 Mancante delle c. A3-4. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Postille marginali e sottolineature. - Legatura in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso, titolo ripetuto sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 216/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Du Verdier, Claude <1566-1649> [ scheda di autorità ]
Titolo Cl. Verderii Peripetasis epigrammatum variorum latius oratione soluta expressorum: eiusdem Bombycum metamorphosis, ecloga cui titulus Aphtarques, & alia poematia. Ad clarissimum virum Antonium Verderium dominum Vallispriuatae ... patrem suum colendiss
Pubblicazione Parisiis : apud Mathurinum Prevost, sub scuto veneto, e regione D. Ioannis Lateranensis, 1581
Descrizione fisica 182, [2] p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e,n- t.m, t?e, sufl (3) 1581 (A)
Note Marca (In cornice un altare su cui ardono delle armi e sull'altare la scritta: Ara clementiae. Motto: Micat inter omnes Iulium Sidus) xilogr. sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-L8 M4
Iniziali e fregi xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 6
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo a penna su cartiglio incolato al dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 6
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Du Verdier, Claude <1566-1649> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 6
[Editore] Prevost, Mathurinus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Verderius , Claudius -> Du Verdier, Claude <1566-1649>
Prevost, Mathurin -> Prevost, Mathurinus
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record LIAE001625
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 11. 6 000378832 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo a penna su cartiglio incolato al dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 217/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Du Hamel, Jean-Baptiste <1624-1706> [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Tomus posterior, qui physicam generalem et specialem tripartitam complectitur
Pubblicazione Noribergae : impensis Johannis Ziegeri, bibliopolae, typs recusa à Christophoro Gerhardo, 1682
Descrizione fisica [2], 844, [22] p. : ill
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta amne r-m, uts- quPa (3) 1682 (R)
Note Di Jean Baptiste Du Hamel vari OPAC in KVK Karlsruhe Virtual Catalog attribuita anche a Jacques-Nicolas Colbert, cfr. VD17 1:069505F
Segn.: π1 A-5P4 5Q4(-5Q1) 5R-5S4
Var. B: [2], 849, [17] p. : ill.; segnatura: π1 A-5S4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B k. 1. 4
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pelle; A., titolo e tomo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 B k. 1. 4
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Fa parte di Philosophia vetus et nova ad usum Scholae accommodata, in Regia Burgundia olim pertractata. Tomus prior [-posterior]
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Norimberga
Nomi Du Hamel, Jean-Baptiste <1624-1706> [ scheda di autorità ]
Colbert, Jacques Nicolas [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B k. 1. 4
[Editore] Zieger, Johann [ scheda di autorità ]
[Editore] Gerhard, Christoph [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Du Hamel , Johannes Baptista -> Du Hamel, Jean-Baptiste <1624-1706>
Identificativo record PUVE021152
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB k. 1. 4 000331038 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pelle; A., titolo e tomo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso 2 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 218/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Patrizi, Francesco <1413-1492> [ scheda di autorità ]
Titolo De discorsi del reuerendo monsignor Francesco Patritij Sanese vescouo Gaiettano, sopra alle cose appartenenti ad una città libera, e famiglia nobile; tradotti in lingua toscana da Giouanni Fabrini fiorentino ... libri noue
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio 1.], 1545 (In Vinegia : in casa de' figliuoli di Aldo, 1545)
Descrizione fisica 278, [4] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-ai i-ti bito tane (3) 1545 (R)
Note Riferimenti: Renouard, Annales, p. 131, n. 3
Colophon a carta 2M9r
Spazi per iniziali con lettere guida; corsivo, romano; segnatura: A-2L⁸ 2M¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 2. 28
   Sul contropiatto anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e cartigli recuperati dalla coperta originale. - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 2. 28
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Cartiglio sul contropiatto anteriore
Titolo uniforme De institutione reipublicae | Patrizi, Francesco
Altri titoli De discorsi del reverendo monsignor Francesco Patritij Sanese vescovo Gaiettano, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Patrizi, Francesco <1413-1492> [ scheda di autorità ]
Fabrini, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 2. 28
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fabbrini , Giovanni -> Fabrini, Giovanni
Manuzio, Aldo <1.> figli -> Manuzio, Aldo <1.> eredi
Marca tipografica Ancora accollata da un delfino. Ai lati: Aldus (Z43) Sul frontespizio e a carta 2M10v
Identificativo record TO0E005659
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB h. 2. 28 000330825 Sul contropiatto anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e cartigli recuperati dalla coperta originale. - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 219/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fiamma, Gabriele <1533-1585ca.> [ scheda di autorità ]
Titolo Prediche del reuerendo don Gabriel Fiamma. Canonico regolare lateranense. ... Tomo primo. ...
Edizione Nuouamente ristampate con le postille, con le auttorità ne' margini, e con la tauola
Pubblicazione In Vinegia : presso Francesco de Franceschi senese, 1590
Descrizione fisica [8], 324, [20] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta loo- iaa- See- stno (3) 1590 (A)
Note Marca (Z920, senza motto) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a⁸ A-2V⁸ (2V8 bianco)
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 12. 43. 1
   Legato con: Fiamma, G. Sei prediche ... In Venetia, 1591. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. etitolo ms su cartiglio incollato al dorso;; annotazione sul piatto anteriore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 12. 43. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Fiamma, Gabriele <1533-1585ca.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 12. 43. 1
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica In cornice: Pace. Donna con ramo d'olivo e fiaccola. Motto: Per me qui si riposa, e'n ciel si gode. (Z920) Sul front.
Identificativo record RMLE022363
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG h. 12. 43. 1 000430182 Legato con: Fiamma, G. Sei prediche ... In Venetia, 1591. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. etitolo ms su cartiglio incollato al dorso;; annotazione sul piatto anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 220/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Marsili Colonna, Marco Antonio <1542-1589> [ scheda di autorità ]
Titolo M. Antonij Marsilij Columnae Bononiensis ... Hydragiologia, siue, De aqua benedicta. Ad S.D.N. D. Sixtum 5. pont. opt. max
Pubblicazione Romae : typis Bartholomaei Bonfadini, 1586 (Romae : typis Bartholomaei Bonfadini, 1586)
Descrizione fisica \48!, 537\i.e.535, 49! p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - mul
Paese di pubblicazione it
Impronta tee, iato i-n- tiqu (3) 1586 (R)
Note Precedono il testo lettere e versi di vari A.; le p. 459-537 contengono: Ritus varij benedictionis aquae
Arabo, armeno, corsivo, ebraico, greco, romano, siriano
Segnatura: *-6*⁴ (6*4 bianca) A-3X⁴ a-f⁴; omesse nella numerazione le carte 193-194; carta 3X2 è segnata 3V2; iniziali e fregi xilografici; vignette xilografiche a carta 3P4v; stemma calcografico del dedicatario Sisto 5. sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 2. 2
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso applicato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo, ripetuta sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 2. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Pubblicato con Ritus varij benedictionis aquae | Marsili Colonna, Marco Antonio <1542-1589> RMLV022196
Titolo uniforme Hydragiologia | Marsili Colonna, Marco Antonio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Marsili Colonna, Marco Antonio <1542-1589> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 2. 2
[Editore] Bonfadino, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Colonna , Marco Antonio Marsilio -> Marsili Colonna, Marco Antonio <1542-1589>
Typis Bartholomæi Bonfadini -> Bonfadino, Bartolomeo
Marca tipografica In cornice figurata: Istrice. Motto: Mordentes sauciabuntur. (V197) In fine
Identificativo record LIAE000661
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG h. 2. 2 000389591 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso applicato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo, ripetuta sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 221/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mizauld, Antoine <ca. 1510-1578> [ scheda di autorità ]
Titolo Historia hortensium quatuor opusculis methodicis contexta, quorum primum, hortorum curam, ornatum ... Omnia amoenae voluptatis et inenarrabilis vtilitatis abundè plena ... Auctore Antonio Mizaldo ...
Pubblicazione Coloniae Agrippinae : apud Ioannem Gymnicum sub Monocerote, 1577
Descrizione fisica [16], 296 p ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta ino- 3.e- o-n- omdi (3) 1577 (R)
Note Riferimenti: VD16 M5691
Corsivo, romano; iniziali xilografiche; segnatura: A-T⁸ V⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 L f. 12. 6. 1
   Legato con altre 2 opere dello stesso A.: Alexikepus ... Coloniae, 1576; Artificiosa methodus comparandorum hortensium ... Coloniae Agrippinae, 1577. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; nota di possesso sul front.: Annibalis Bernardinij P.M. - Postille marginali e sottolineature a p. 241. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli incisi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 L f. 12. 6. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
   Possessore: Bernardini, Annibale. Nota sul front.: Annibalis Bernardinij P.M.
Titolo uniforme Historia Hortensium | Mizauld, Antoine
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Mizauld, Antoine <ca. 1510-1578> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 L f. 12. 6. 1
[Possessore precedente] Bernardini, Annibale - [Collocazioni:] IT-PI0112 L f. 12. 6. 1
[Editore] Gymnich, Johann <3. ; 1572-1596> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mizaldus , Antonius -> Mizauld, Antoine <ca. 1510-1578>
Marca tipografica Unicorno con scettro tra le zampe, sormontato da una cicogna con serpente nel becco. Motto: Discite iusticiam moniti. (H112) Sul frontespizio
Identificativo record RMSE059147
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL f. 12. 6. 1 000429124 Legato con altre 2 opere dello stesso A.: Alexikepus ... Coloniae, 1576; Artificiosa methodus comparandorum hortensium ... Coloniae Agrippinae, 1577. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; nota di possesso sul front.: Annibalis Bernardinij P.M. - Postille marginali e sottolineature a p. 241. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli incisi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 222/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
Titolo Detti e fatti di diuersi signori et persone priuate, i quali communemente si chiamano facetie, motti, & burle; raccolto per m. Lodouico Domenichi ...
Pubblicazione In Venetia : appresso Francesco Lorenzini, da Turino, 1563
Descrizione fisica 5, °11], 192 °i.e. 194, 2] c. ; 8o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta tole 3333 uiuo stfo (3) 1563 (R)
Note Marca (Z1115) sul front
Cors
Numerosi errori nella numerazione delle pagine a partire dai fascicoli G e I
Segn.: a-b4 A-2A8 2B4
Bianche le c. b4 e le ultime 2.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 10. 40
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con labbri; indicazione di Autore e titolo in oro sul dorso; tagli blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 10. 40
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 10. 40
[Editore] Lorenzini, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Laurentinus, Franciscus -> Lorenzini, Francesco
Identificativo record VIAE010480
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 10. 40 000422787 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con labbri; indicazione di Autore e titolo in oro sul dorso; tagli blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 223/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vida, Marco Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Marci Hieronymi Vidae Cremonensis Albae episcopi Poematum omnium volumen 2. Cui, mantissae loco, accesserunt ejusdem auctoris Dialogi de reipublicæ dignitate. Et alia, de quibus dictum est in Epistola ad Lectorem 1. volumini præposita
Pubblicazione Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1731 (Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1731)
Descrizione fisica XVI, 183, [1], 178, [2] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta I.b- amn- i,s. NoVe (3) 1731 (R)
Note Prefazione a cura di P. Tartesi
Appendice a cura di G. Favalli
Segnatura: *⁸ A-Z⁴ a-x⁴ y⁶
Iniz. e fregi xilogr
A c. A2r vignetta calcogr. con ritratto su medaglia celebrativa del Vida
Nel tit. i numeri espressi in caratteri romani
A c. a1r: Marci Hieronimy Vidæ ... Dialogi de reipublicae dignitate
A carta A2r vignetta calcogr. con ritratto su medaglia celebrativa del Vida.
A c. A1r, TO0E003260
A c. a1r, TO0E003264
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 12. 23
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida. - Danni da tarlo alle carte e alla legatura
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 12. 23
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. ex libris
Pubblicato con Poeticorum libri tres
Bombycum libri due
Scacchia ludus | Vida, Marco Girolamo TO0V014783
Dialogi de reipublicæ dignitate | Vida, Marco Girolamo TO0V014783
Hieronymi Faballi Laudensis In M. Hieronymi Vidæ, cremonensis, Albæ episcopi, ... laudem oratio | Favalli, Girolamo <sec. 16.> TO0V260930
Carmina diversi generis | Vida, Marco Girolamo TO0V014783
Fa parte di Marci Hieronymi Vidæ Cremonensis Albae episcopi Poemata omnia quae ipse vivens agnoverat; duobus voluminibus comprehensa
Altri titoli Marci Hieronymi Vidae Cremonensis Albae episcopi Poematum omnium volumen 2. Cui, mantissae loco, accesserunt eiusdem auctoris dialogi De reipublicae dignitate. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Vida, Marco Girolamo [ scheda di autorità ]
Tartesi, Marco Paolo <m. 1560> [ scheda di autorità ]
Favalli, Girolamo <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 12. 23
Forme varianti dei nomi Vida , Marcus Hieronymus : Cremonensis -> Vida, Marco Girolamo
Vida , Gerolamo -> Vida, Marco Girolamo
Identificativo record TO0E003257
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 12. 23 000377051 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida. - Danni da tarlo alle carte e alla legatura 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 224/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Du Rivail, Aymar <1490-1557> [ scheda di autorità ]
Titolo Aymari Riuallii Allobrogis ... Ciuilis historiæ iuris, siue in 12. tab. leges commentariorum libri quinque, iam denuo diligenter recogniti. Historiæ item iuris pont. liber singularis
Pubblicazione Moguntiae : [Peter Schöffer], 1533 (Moguntiae : apud Iuonem Schoeffer, mense Augusto 1533)
Descrizione fisica [16], 357, [3] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta e.r. 7948 bile gifu (3) 1533 (R)
Note Front. inciso
Segn.: 8 A-Y8 Z4
La c. Z4 è bianca
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 4. 34
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: " Augustinj Sarracenj"; "Di Joseph Fornaci ... et amicorum eius". - Rare postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 4. 34
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
   Possessore: Saraceni, Agostino. Nota sul front.: "Augustinj Sarraceni"
   Possessore: Fornaci, Giuseppe. Nota sul front.: "Di Joseph Fornaci ... et amicorum eius"
Altri titoli In 12. tab. leges commentariorum libri quinque.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Magonza
Nomi [Autore] Du Rivail, Aymar <1490-1557> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 4. 34
[Possessore precedente] Saraceni, Agostino - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 4. 34
[Possessore precedente] Fornaci, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 4. 34
[Editore] Schöffer, Ivo [ scheda di autorità ]
[Editore] Schöffer, Peter <Strasburgo>
Forme varianti dei nomi Rivallius , Aymarus -> Du Rivail, Aymar <1490-1557>
Marca tipografica Marca non controllata In fine
Identificativo record TO0E009632
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA z. 4. 34 000246288 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: " Augustinj Sarracenj"; "Di Joseph Fornaci ... et amicorum eius". - Rare postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 225/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nenna, Giovanni Battista <1565 m.> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Nennio. Nel quale si ragiona di nobilta. Del magnifico dottor di leggi & caualier di Cesare m. Giouambattista Nenna da Bari
Pubblicazione [Venezia : Giovanni Andrea e Florio Valvassori], 1542 (Impresso in Vinegia : per Andrea Vauassore detto Guadagnino & fratello, 1542)
Descrizione fisica [96] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta moat nosi cola acte (C) 1542 (R)
moat nosi i-co acte (C) 1542 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: A-M⁸(M8 bianca); iniziali e cornice xilografiche
Variante B: a carta B2r sulla riga della segnatura parte del testo mancante 'tenta di cioche in di-'.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 40. 1
   Var. B. - Ex libris a stampa di A.F Gori sul contropiatto anteriore. - Sul front. nota di possesso non decifrata e altra annotazione che segnala l'opera legata alla prima: Fausto, S. Il gentil'huomo ... Vinegia, 1544. - Legatura coeva in cuoio decorato con impressioni a secco e in oro; titolo in oro sul piatto anteriore; sul dorso tracce di un cartiglio con indicazione ms di A. e titolo; titolo sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 40. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Nenna, Giovanni Battista <1565 m.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 40. 1
[Editore] Valvassori, Giovanni Andrea & Valvassori, Florio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Valvassori, Florio & Valvassori, Giovanni Andrea -> Valvassori, Giovanni Andrea & Valvassori, Florio
Marca tipografica All'interno di uno stemma un castello con tre torri, cuore con croce di Lorena ed iniziali ZAV. (Z219) In fine
Cuore con croce doppia ed iniziali Z.A.V. Nella cornice del frontespizio. (V499) Sul front. entro cornice e in fine in uno stemma gentilizio
Identificativo record TO0E008215
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. A. 40. 1 000388780 Var. B. - Ex libris a stampa di A.F Gori sul contropiatto anteriore. - Sul front. nota di possesso non decifrata e altra annotazione che segnala l'opera legata alla prima: Fausto, S. Il gentil'huomo ... Vinegia, 1544. - Legatura coeva in cuoio decorato con impressioni a secco e in oro; titolo in oro sul piatto anteriore; sul dorso tracce di un cartiglio con indicazione ms di A. e titolo; titolo sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 226/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sergardi, Lodovico [ scheda di autorità ]
Titolo 1
Descrizione fisica [20], 335, [1] p., [1] c. di tav., antiporta : ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta onnc m.ia t.s: EsDe (3) 1700 (R)
Note Segn.: a⁴ b⁶ A-2T⁴
Var. B: priva dell'antiporta calcografica.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 12. 2
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio. - Tarlato
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 12. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Fa parte di Q. Sectani Satyræ numero auctæ, mendis purgatæ, & singulæ locupletiores ... Accedunt argumenta, ac indices rerum, verborum, & nominum, necnon commentaria ex notis Anonimi: concinnante p. Antoniano liber primus[-secundus]
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Sergardi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 12. 2
Forme varianti dei nomi Sectanus , Quintus Pamphilus -> Sergardi, Lodovico
Settano , Quinto -> Sergardi, Lodovico
Sectanus , Quintus -> Sergardi, Lodovico
Quinto Settano -> Sergardi, Lodovico
Identificativo record UM1E003071
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 12. 2 000379876 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio. - Tarlato 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 227/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vicq, Henri : de <1536-1596> [ scheda di autorità ]
Titolo De descensu Iesu Christi ad inferos, ex symbolo apostolorum et sacris scripturis liber: Henrico Vico Oosthouii domino auctore
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, 1586
Descrizione fisica 162, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta o-is iss- usm? tire (3) 1586 (R)
Note Marca sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-T⁴V⁶
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 9. 25
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso cartiglio con indicazione ms dilavata di A. e titolo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 9. 25
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Vicq, Henri : de <1536-1596> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 9. 25
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vicus , Henricus -> Vicq, Henri : de <1536-1596>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE008177
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG g. 9. 25 000428578 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso cartiglio con indicazione ms dilavata di A. e titolo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 228/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vernier, Benoit [ scheda di autorità ]
Titolo Magnum & vniuersale concilium ecclesiae militantis super veritate diuinissimi Eucharistiae sacramenti. Quod instar sacrosanti concilij Niceni, trecentis decem & octo patribus orthodoxis constat\Benedictus Vernierus!
Pubblicazione Parisiis : apud Sebastianum Niuellium sub Ciconiis. In via Iacobaea, 1554
Descrizione fisica 106 , \6! c. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta umi- amum f-n- diab (3) 1554 (A)
Note Vignetta xilografica sul frontespizio
Il nome dell'autore nella prefazione a carta A2r
Corsivo ; romano
Segnatura: A-O8
Iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 11. 18. 2
   Legato con: Galenus, M. De sacrosancto missae sacrificio ... Antuerpiae, 1574. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso di una delle carte di guardia anteriori. - Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con tracciadi bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 11. 18. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso di una delle carte di guardia anteriori
Altri titoli Magnum et vniuersale concilium ecclesiae militantis super veritate diuinissimi Eucharistiae sacramenti.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Vernier, Benoit [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 11. 18. 2
[Editore] Nivelle, Sébastien <1549-1603> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi sub Ciconijs via Iacobaea. -> Nivelle, Sébastien <1549-1603>
Nivellius, Sebastianus -> Nivelle, Sébastien <1549-1603>
Identificativo record BVEE008445
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG g. 11. 18. 2 000389576 Legato con: Galenus, M. De sacrosancto missae sacrificio ... Antuerpiae, 1574. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso di una delle carte di guardia anteriori. - Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con tracciadi bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 229/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bruyerin, Jean Baptiste <1560fl.> [ scheda di autorità ]
Titolo De re cibaria libri 22. omnium ciborum genera, omnium gentium moribus, & vsu probata complectens, Io. Bruyerino Campegio Lugdun. authore
Edizione Prima editio
Pubblicazione Lugduni : apud Sebast. Honoratum, 1560 (Lugduni : suis typis excudebat Nicolaus Edoardus Campanus, 1560)
Descrizione fisica [24], 1129 [i.e. 1131], [5] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta osma 4341 m-ru cina (3) 1560 (R)
Note Riferimenti: Bibliothèque nationale de France. BnF catalogue général, FRBNF30171328
Ripetute nella numerazione le p. 956-957; segnatura: α⁸ a⁴ b-z⁸ A-Z⁸ 2a-2z⁸ 2A-2C⁸ (2C7 e 2C8 bianche); corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici.
Editore., BVEV016947
Tipografo., BVEV019708
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 220
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura seicentesca in pergamena rigida; nome dell'A. ms sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 220
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Bruyerin, Jean Baptiste <1560fl.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 220
[Editore] Honorat, Sebastien [ scheda di autorità ]
[Editore] Edoard, Nicolas [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bruyerinus Campegius , Ioannes Baptiste -> Bruyerin, Jean Baptiste <1560fl.>
Marca tipografica In cornice: il vento soffia dalle nuvole e fa inclinare una brocca dalla quale esce acqua che bagna dei fiori. Motto: A poco a poco. (S1241,L4116)
Identificativo record BVEE001804
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN f. 220 000236878 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura seicentesca in pergamena rigida; nome dell'A. ms sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 230/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Panvinio, Onofrio <1529-1568> [ scheda di autorità ]
Titolo Onuphrii Panuinii ... De primatu Petri & Apostolicæ sedis potestate libri tres contra Centuriarum auctores
Pubblicazione Veronæ : apud Hieronymum Discipulum, 1589
Descrizione fisica [44], 330 [i.e. 332, 4] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta uen- tus. s-n- plEp (3) 1589 (R)
Note Il fasc. 2V², contenente aggiunte al testo, è stato inserito successivamente
Corsivo, romano; segnatura: ✝⁴ 2✝⁴ 3✝⁴ a⁴ b² A-2T⁴ 2V² χ² (χ2 bianca); p. 327 erroneamente ripetuta nella numerazione; carta 2T4v. omessa nella numerazione; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 8. 48
   Sul contropiatto anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e conteggi manoscritti. - Noa di possesso non decifrata in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 8. 48
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore
Altri titoli De primatu Petri et Apostolicae sedis potestate libri tres contra Centuriarum auctores.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Verona
Nomi [Autore] Panvinio, Onofrio <1529-1568> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 8. 48
[Editore] Discepolo, Girolamo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Panvini , Onofrio -> Panvinio, Onofrio <1529-1568>
Panvinius , Onuphrius -> Panvinio, Onofrio <1529-1568>
Panvino , Onofrio -> Panvinio, Onofrio <1529-1568>
Marca tipografica Il genio dell'Industria salva la Fortuna dalle acque. In una cornice figurata. Motto: Fortuna forti sublevanda Industria. (Q71,V539,O927) Sul front.
Identificativo record BVEE006296
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA t. 8. 48 000244154 Sul contropiatto anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e conteggi manoscritti. - Noa di possesso non decifrata in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 231/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Stuck, Johann Wilhelm <1542-1607> [ scheda di autorità ]
Titolo Sacrorum, sacrificiorumq. gentilium breuis et accurata descriptio, universae superstitionis ethnicae ritus cerimoniasque complectens: ... ex antiquissimis probatissimisque auctoribus depromta, & nunc primùm luci commissa a Io. Guilielmo Stuckio Tigurino. Accesserunt his non pauca; et ea quidem non parvi momenti, quae eiusdem auctoris Antiquitatum conuiuialium libris, recens editis, quasi quaedam appendix, non incommodé videntur addi posse: cum indice rerum & verborum copiosissimo
Pubblicazione Tiguri : apud Iohannem VVolphium, typis Frosch., 1598
Descrizione fisica [20], 166 c. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta sti, osn* s,s. SiAp (3) 1598 (R)
Note Riferimenti: VD16 S 9782
Corsivo, greco, romano; segnatura: )(⁸ a-b⁶ A-2C⁶ 2D⁴ 2E⁶; iniziali xilografiche; stemma del dedicatario Philipp Wambold sul verso del frontespizio.
Editore., BVEV020746
Tipografo., RMLV035421
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C e. 2. 20
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul recto della stessa nota di possesso: "Ex Bibliotheca Equitis Antonij Francisci Marmi". - Altra nota di possesso sul front.: "Samuel des Maret (?)". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 C e. 2. 20
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
   Possessore: Marmi, Antonio Francesco. Nota su guardia anter.: "Ex Bibliotheca Equitis Antonij Francisci Marmi"
   Possessore: Desmaret, Samuel. Nota sul front.: Samuel DesMaret
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Zurigo
Nomi [Autore] Stuck, Johann Wilhelm <1542-1607> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 C e. 2. 20
[Possessore precedente] Marmi, Antonio Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 C e. 2. 20
[Possessore precedente] Desmaret, Samuel - [Collocazioni:] IT-PI0112 C e. 2. 20
[Editore] Wolf, Iohannes [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Froschauer [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stuck , Johann Wilhelm -> Stuck, Johann Wilhelm <1542-1607>
Officina Froschoviana -> Froschauer
Marca tipografica Un lupo seduto pacificamente tra agnelli in un paesaggio illuminato dal sole che esce da nuvole. In cornice figurata. (Y25) Sul front.
Identificativo record BVEE008002
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC e. 2. 20 000437374 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul recto della stessa nota di possesso: "Ex Bibliotheca Equitis Antonij Francisci Marmi". - Altra nota di possesso sul front.: "Samuel des Maret (?)". - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 232/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Montefalco, Pietro Giacomo <fl. 1497> [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Iacobi Montifalchii De cognominibus deorum opusculum
Pubblicazione (Perusie : in aedibus Hieronymi Francisci Chartularii, Augusto mense M.IIID.XXV [i.e. 1525])
Descrizione fisica 91, [1] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta mim- umho r**- sedi (3) 1525 (R)
Note Contiene a O1r.: De sacris celebritatibus; e a c. Y3 r.: De hostiis, seu victimis antiquorum
Colophon a c. Z2r
Got. ; gr. ; rom
Segn.: A-Z⁴ (Z4 bianca)
Iniziali xil
Stemma xil. della famiglia Alfani di Perugia sul v. del front
Cornice xil sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C r. 11. 30
   Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore. - legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo suldorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 C r. 11. 30
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libri a stampa sul contropiatto anteriore
Pubblicato con De sacris celebritatibus. | Montefalco, Pietro Giacomo <fl. 1497> UM1V009661
De hostiis, seu victimis antiquorum. | Montefalco, Pietro Giacomo <fl. 1497> UM1V009661
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Perugia
Nomi [Autore] Montefalco, Pietro Giacomo <fl. 1497> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 C r. 11. 30
[Editore] Cartolari, Girolamo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pietro Giacomo : da Montefalco -> Montefalco, Pietro Giacomo <fl. 1497>
Montifalchius , Petrus Iacobus -> Montefalco, Pietro Giacomo <fl. 1497>
Identificativo record UM1E000556
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC r. 11. 30 000439825 Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore. - legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo suldorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 233/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fiamma, Gabriele <1533-1585ca.> [ scheda di autorità ]
Titolo De' discorsi del r.d. Gabriel Fiamma, canonico regolare lateranense, sopra l'epistole, e' vangeli di tutto l'anno; Parte prima. ...
Pubblicazione In Venetia : presso a Francesco de' Franceschi senese, 1580
Descrizione fisica [8], 315, [1] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta toa- c.i- e.m- cich (3) 1580 (R)
Note Marca (Z920) sul front
Cors. ; rom
Segn.: (ast)⁸ A-2O⁸ 2R⁴ (2R4 bianca)
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 12. 25
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Est monasterij S.ti (?) in monte ... (?)". - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 12. 25
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Fiamma, Gabriele <1533-1585ca.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 12. 25
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica In cornice: Pace. Donna con ramo d'olivo e fiaccola. Motto: Per me qui si riposa, e'n ciel si gode. (Z920) Sul front
Identificativo record UM1E002202
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG h. 12. 25 000389618 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Est monasterij S.ti (?) in monte ... (?)". - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 234/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sergardi, Lodovico [ scheda di autorità ]
Titolo 2
Descrizione fisica [20], 425, [3] p. : ill
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta r-e- n.s. M*I* quni (3) 1700 (R)
Note Segn.: [paragrafo]¹⁰ a-2c⁸ 2d⁶
Bianca c. 2d6
Var. B.: priva di antiporta calc.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 12. 3
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio. - Tarlato
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 12. 3
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Fa parte di Q. Sectani Satyræ numero auctæ, mendis purgatæ, & singulæ locupletiores ... Accedunt argumenta, ac indices rerum, verborum, & nominum, necnon commentaria ex notis Anonimi: concinnante p. Antoniano liber primus[-secundus]
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Sergardi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 12. 3
Forme varianti dei nomi Sectanus , Quintus Pamphilus -> Sergardi, Lodovico
Settano , Quinto -> Sergardi, Lodovico
Sectanus , Quintus -> Sergardi, Lodovico
Quinto Settano -> Sergardi, Lodovico
Identificativo record UM1E003073
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 12. 3 000379877 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio. - Tarlato 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 235/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mercati, Michele <1541-1593> [ scheda di autorità ]
Titolo De gli obelischi di Roma. Di monsig. Michele Mercati protonot. apostolico
Pubblicazione In Roma : appresso Domenico Basa, 1589
Descrizione fisica [20], 399, [41] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a-ai s,s: heer sozo (3) 1589 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 31622; BMSTC p. 434
Corsivo, romano; segnatura: *⁴-2*⁶ A-3I⁴; iniziali e fregi xilografici; stemma calcografico del dedicatario Sisto V sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. C. 7
   Sulla carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori. - Sul contropiatto anter. incollati cartigli con indicazione ms di A. e titolo, ed antiche segnature. - Legatura restaurata in marocchino rosso con insegne medicee impresse in oro sui piatti; tagli dorati (cfr. Medicea volumina. Pisa, 2001, sch. 22)
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. C. 7
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sulla guardia anteriore
   Possessore: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Segnature inventariali sulla guardia anter. (cfr. Medicea volumina, sch. 22)
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Mercati, Michele <1541-1593> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. C. 7
[Editore] Basa, Domenico [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. C. 7
Forme varianti dei nomi Basa , Domenico Basa, Domenico
Basa, Dominicus -> Basa, Domenico
Identificativo record BVEE005602
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. C. 7 000429266 Sulla carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori. - Sul contropiatto anter. incollati cartigli con indicazione ms di A. e titolo, ed antiche segnature. - Legatura restaurata in marocchino rosso con insegne medicee impresse in oro sui piatti; tagli dorati (cfr. Medicea volumina. Pisa, 2001, sch. 22)  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 236/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cattani da Diacceto, Francesco <1531-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Homelie del reuerend.mo monsign. Francesco de Cattani da Diaccetto gentilhuomo, & canonico fiorentino, & protonotario apostolico hoggi vescouo di Fiesole. Et da lui medesimo ricorrete, & ammendate. Sopra la seguenza del corpo di Cristo
Pubblicazione In Firenze : appresso Giorgio Marescotti, 1595
Descrizione fisica [12], 304 [i.e. 314], [10] p. : ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta elra i-,& gono Sino (3) 1595 (R)
Note Marca sul frontespizio
Testatine e iniziali xilografiche
Cors.; rom.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 2. 22
   Manca l'ultima carta. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Annotazione sul verso del frontespizio e sul contropiatto posteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 2. 22
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Cattani da Diacceto, Francesco <1531-1595> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 2. 22
[Editore] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Identificativo record CNCE010339
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB g. 2. 22 000330680 Manca l'ultima carta. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Annotazione sul verso del frontespizio e sul contropiatto posteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 237/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alberti, Leon Battista [ scheda di autorità ]
Titolo Leonis. Baptistae Alberti. Florentini Momus
Pubblicazione (Romae : ex aedib. Iacobi. Maz Ro. Academiae bibliopol., 1520)
Descrizione fisica [104] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta utpo umin s:in peIu (C) 1520 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 710
Romano; segnatura: A-Z⁴ a-c⁴; iniziali xilografiche; stemma del dedicatario card. Pietro Accolti sul frontespizio
Variante B: senza stemma sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 12. 2
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla c. di guardia anter. - Legatura in cartone con A. e tit. mss sul dorso. - Ultimi due fascicoli slegati
[Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 12. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris incollato sulla c. di guardia anter.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Alberti, Leon Battista [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 12. 2
[Editore] Mazzocchi, Giacomo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mazochius , Iacobus -> Mazzocchi, Giacomo
Lepidus -> Alberti, Leon Battista
Alberti , Leo Baptista -> Alberti, Leon Battista
Identificativo record BVEE000189
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 12. 2 000376049 Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla c. di guardia anter. - Legatura in cartone con A. e tit. mss sul dorso. - Ultimi due fascicoli slegati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 238/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manetti, Giannozzo [ scheda di autorità ]
Titolo Clarissimi viri Ianocii de Manectis, ... De dignitate & excellentia hominis libri 4. Ex bibliotheca Io. Alexandri Brassicani iureconsulti, recens in lucem aediti
Pubblicazione Basileae, 1532 (Basileae : apud And. Cratandrum, 1532 mense Iunio)
Descrizione fisica 234 , [6] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta ria- umio i-i- iniu (7) 1532 (R)
Note Marca n.c. in fine. - Segn.: a-p⁸
Bianca c. p7
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 9
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della 3a carta di guardia anteriore. - Nota di possesso cancellata a penna sul recto della stessa. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e tit. ms sul dorso e sul taglio di piede; titolo ms sul piatto anteriore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 9
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della 3a carta di guardia anteriore
Titolo uniforme De dignitate et excellentia hominis | Manetti, Giannozzo
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Manetti, Giannozzo [ scheda di autorità ]
Brassicanus, Iohannes Alexander <1500-1539> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 9
[Editore] Cratander, Andreas [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Kohlburger , Joannes Alexander -> Brassicanus, Iohannes Alexander <1500-1539>
Manetti , Iannotius -> Manetti, Giannozzo
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front.
Identificativo record BVEE005185
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB f. 4. 9 000448823 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della 3a carta di guardia anteriore. - Nota di possesso cancellata a penna sul recto della stessa. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e tit. ms sul dorso e sul taglio di piede; titolo ms sul piatto anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 239/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Viperano, Giovanni Antonio <1555-1610> [ scheda di autorità ]
Titolo Io. Antonii Viperani De poetica libri tres
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini architypographi regij, 1579
Descrizione fisica 155 , [5] p. , 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta umca s,nt u-am &fdu (3) 1579 (R)
Note Marca (D26) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-K⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 14
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespiziuo: "Petri Francisci Minotij F.". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 14
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sulla controguardia anteriore
   Possessore: Minozzi, Pietro Francesco. Nota sul front.: "Petri francisci Minotij F."
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Viperano, Giovanni Antonio <1555-1610> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 14
[Possessore precedente] Minozzi, Pietro Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 14
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica Compasso, tenuto da mano uscente da nuvola, che traccia un cerchio. In cornice figurata. (D26) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE008252
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 10. 14 000378787 Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespiziuo: "Petri Francisci Minotij F.". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 240/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cagnati, Marsilio [ scheda di autorità ]
Titolo Marsilii Cagnati Veronensis ... Variarum obseruationum libri quatuor quorum duo posteriores nunc primum accessere. Eiusdem Disputatio de ordine in cibis seruando
Pubblicazione Romæ : apud Bernardinum Donangelum, 1587 (Romae : excudebat [!] Alexander Gardanus, & Franciscus Coattinus socij, 1587)
Descrizione fisica 2 parti ([8], 328, [40]; [2], 34, [12] p.) ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta orim m-is osn- es&c (3) 1587 (A)
l-js s,s- e.so ciet (3) 1587 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 8286
La seconda parte ha la sottoscrizione sul frontespizio: Romae : apud Alexandrum Gardanum, & Franciscum Coattinum socios, 1587
Corsivo, greco, romano; segnatura: ✝⁴A-Z⁸; 2A-2C⁸; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 7. 17
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anter. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. mss sul dorso; tagli verdi
[Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 7. 17
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della c. di guardia anter.
Pubblicato con Disputatio de ordine in cibis seruando
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Cagnati, Marsilio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 7. 17
[Editore] Gardane, Alessandro & Coattino, Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Donangeli, Bernardino [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gardoni, Alessandro & Coatino, Francesco -> Gardane, Alessandro & Coattino, Francesco
Coattino, Francesco & Gardane, Alessandro -> Gardane, Alessandro & Coattino, Francesco
Marca tipografica In cornice figurata: monogramma di Cristo IHS sormontato da una croce, in basso cuore con tre chiodi. (U485) Sul frontespizio della parte 2
Monogramma di Cristo (iniziali I.H.S. sormontate da una croce, in basso tre chiodi) nell'ostia radiante. In cornice figurata (U784) In fine
Liocorno seduto. In cornice figurata. (U1165) Sul frontespizio della parte 1
Identificativo record BVEE001694
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN a. 7. 17 000429519 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anter. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. mss sul dorso; tagli verdi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 241/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cleynaerts, Nicolas <1495-1542> [ scheda di autorità ]
Titolo Nic. Clenardi Epistolarum libri duo. Quorum posterior iam primum in lucem prodit
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, 1566
Descrizione fisica 258 [i.e. 242], [4] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta isre s,is i-*- vtRu (3) 1566 (R)
Note Segnatura: A-F⁸ G-H⁴ I-Q⁸ R⁴ (R4 bianca); omesse nella numerazione le p. 113-128; corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 22
   Provenienza: biblioteca di A.F. Gori. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 22
   Possessore: Gori, Anton Francesco. Tipologia legatoria
Titolo uniforme Epistolae | Cleynaerts, Nicolas
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Cleynaerts, Nicolas <1495-1542> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 22
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Clenardus , Nicolaus -> Cleynaerts, Nicolas <1495-1542>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica Una mano che esce dalle nuvole traccia un cerchio con un compasso. Paesaggio sullo sfondo. In cornice (N11001,D17902) Sui frontespizi.
Identificativo record RMLE016789
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 10. 22 000378795 Provenienza: biblioteca di A.F. Gori. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 242/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Serie de' senatori fiorentini ...
Pubblicazione In Firenze : nella stamperia di Giuseppe Manni, 1722
Descrizione fisica XXII, 28, 118 p., [1] c. di tav. : antip. calcogr., ill. ; 4o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e,he nea- 8.6. ViCa (3) 1722 (R)
Note Segn.: §-3§⁴ (-3§⁴) a-c⁴ d² A-N⁴ O⁶ P²
Le c. §¹v. e P² sono bianche
Sul front. dedica: All'illustriss. e clariss. sig. senatore Gino Gaetano Capponi maestro di camera dell'A.R. della gran principessa Violante di Toscana governatrice di Siena
Vignetta xilogr. alle armi del dedicatario sul front. e, sempre con stemma Capponi, testatina xilogr. a p. III
Illustrazioni araldiche xilogr. nel testo.
Titolo dell'antiporta: I senatori fiorentini, PISE000735
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 230
   Sul recto della guardia ant. ex libris ms. di A.F. Gori, e suo ex libris a stampa sul verso. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; tagli verdi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 230
   Provenienza: Gori, Anton Francesco.
Altri titoli I senatori fiorentini
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi Manni, Giuseppe <sec. 18.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 230
[Editore] Manni, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Typographia Josephi Manni, sub signo S. Joannis Dei -> Manni, Giuseppe
all'Insegna di San Giovanni di Dio -> Manni, Giuseppe
Identificativo record RMRE000352
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 230 000435251 Sul recto della guardia ant. ex libris ms. di A.F. Gori, e suo ex libris a stampa sul verso. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; tagli verdi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 243/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Postel, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo De Foenicum literis, seu De prisco Latinae et Graecae linguae charactere, eiusque antiquissima origine et vsu ... commentatiuncula, Guillelmo Postello Barentonio authore
Pubblicazione Parisiis : apud Martinum Iuuenem, sub insigni D. Christophori e regione gymnasii Cameracensium, 1552
Descrizione fisica [52] carte, [2] carte di tav. ripiegate ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta t,au a-us s.us di4. (C) 1552 (A)
Note Riferimenti: Adams P-2013
Segnatura: πA-B⁸ C⁴, A-D⁸ (D8 bianca); iniziali xilografiche
Le tavole (26x33) contengono vari alfabeti orientali
Variante B: Parisiis : apud Viuantium Gaultherot, sub insigni diui Martini, via Iacobaea, 1552. Adams P-2014.
var. B, BVEV021167
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 41
   Var. B. - Sul verso della carta di guardia anteriore ex lbris a stampa di A.F. Gori e nota di possesso in inchiostro rosso: "Ex libris Antonij Francisci Gorii Presb. Bapt. et Ecclesiae S. Johannis". - Nota di possesso sul frontespizio: "Laur. Jacominij Teb.cij Malespnij". - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 41
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa e nota di possesso su guardia anteriore
   Possessore: Giacomini Tebalducci Malespini, Lorenzo. Nota sul front.: "Laur. Jacominij Teb.cij Malespinij"
Titolo uniforme De Foenicum literis | Postel, Guillaume
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Postel, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 41
[Possessore precedente] Giacomini Tebalducci Malespini, Lorenzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 41
[Editore] Le Jeune, Martin [ scheda di autorità ]
[Editore] Gaultherot, Vivant [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Synesius , Anusius -> Postel, Guillaume
Postel , Guglielmo -> Postel, Guillaume
Juvenis, Martinus -> Le Jeune, Martin
Identificativo record RMLE020361
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 11. 41 000378867 Var. B. - Sul verso della carta di guardia anteriore ex lbris a stampa di A.F. Gori e nota di possesso in inchiostro rosso: "Ex libris Antonij Francisci Gorii Presb. Bapt. et Ecclesiae S. Johannis". - Nota di possesso sul frontespizio: "Laur. Jacominij Teb.cij Malespnij". - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 244/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fiamma, Gabriele <1533-1585ca.> [ scheda di autorità ]
Titolo Sei prediche del R.D. Gabriel Fiamma, canonico regolare lateranense. In lode della beata Vergine, sopra l'euangelo di S. Luca, Missus est Angelus Gabriel. Predicate in Napoli, nella chiesa dell'Annunciata, ... l'anno 1573 ...
Pubblicazione In Venetia : presso Francesco de' Franceschi senese, 1591
Descrizione fisica 216 c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta enno a,o- n-o- cole (3) 1591 (A)
Note Marca (U 212) sul front
Segn.: A-2D⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 12. 43. 2
   Legato con: Fiamma, G. Prediche ... In Venetia, 1590. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso;; annotazione sul piatto anteriore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 12. 43. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Fiamma, Gabriele <1533-1585ca.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 12. 43. 2
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella destra e fiaccola capovolta nella sinistra). Sulla colonna: PAX. In cornice figurata. (U212) marca sul front
Identificativo record RMLE022365
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG h. 12. 43. 2 000389619 Legato con: Fiamma, G. Prediche ... In Venetia, 1590. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso;; annotazione sul piatto anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 245/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vermeulen, Jan <1533-1585> [ scheda di autorità ]
Titolo Medicorum ecclesiasticum diarium, Ioannis Molani ciuis & regij theologi Louanensis ...
Pubblicazione Louanij : apud Ioannem Masium, & Philippum Zangrium, bibliopolas iuratos, 1595
Descrizione fisica 139, °5] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta o,a- rii- ueus cufu (3) 1595 (R)
Note Marca calcogr. sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-I⁸
Iniz. xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 12. 27
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 12. 27
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Altri titoli Medicorum ecclesiasticum diarium, Ioannis Molani civis & Regij theologi
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Lovanio
Nomi [Autore] Vermeulen, Jan <1533-1585> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 12. 27
[Editore] Maes, Jan & Zangrius, Philipp [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Molanus , Johannes <1533-1585> -> Vermeulen, Jan <1533-1585>
Zangrius, Philipp & Maes, Jan -> Maes, Jan & Zangrius, Philipp
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RMLE024009
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG h. 12. 27 000430183 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 246/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo De re poetica graecorum, siue Epithetorum graecorum lib. 1. Phraseoon poeticarum lib. 1. descriptionum variarum & elegantiarum poeticarum lib. 1. elegantiarum secundum tria causarum genera distributarum lib. 1. libri quatuor. E notationibus ... Michaelis Neandri Sorauiensis ... collecti, dispositi & editi studio & opera Ioannis Vollandi Greussenatis ...
Pubblicazione Lipsiae, 1582 (Lipsiae : Georgius Defnerus imprimebat : impensis Nicolai Nerlichij bibliopolae Lipsici, 1582)
Descrizione fisica °33!, 862, °1! p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta e.+a s.t, uma. **** (C) 1582 (C)
Note Cors. ; gr. ; rom
Fregi xil
Segn.: °parentesi!-2°parentesi!8 A-Z8 a-2H8
A c. 2E5r. inizia con occhietto: Ilfelda hercynica ...
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 32
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Io: Baptistae Donij". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 32
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
   Possessore: Doni, Giovanni Battista. Nota sul front.: "Jo; Baptistae Donij"
Pubblicato con Ilfelda hercynica | Rhodoman, Lorenz BVEV080474
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi Neander, Michael [ scheda di autorità ]
Rhodoman, Lorenz [ scheda di autorità ]
Volland, Johann <m. 1595> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 32
[Possessore precedente] Doni, Giovanni Battista - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 32
[Editore] Deffner, Georg [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Neumann , Michael -> Neander, Michael
Rhodomanus , Laurentius -> Rhodoman, Lorenz
Rhodomann , Lorenz -> Rhodoman, Lorenz
Identificativo record VIAE016534
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 13. 32 000377105 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Io: Baptistae Donij". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 247/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Minerva, Paolo <sec.16./17.> [ scheda di autorità ]
Titolo F. Pauli Mineruae Barensis ... De neomeniis Salomonis perpetuis libri duo. Quorum prior totam neomeniarum rationem ex sacrae Scripturae fonte, & doctorum testimonijs iuxta Hebraicam veritatem abundantissime explicat, posterior vero calendarium Gregorianum exactè complectens: ostendit contra haereticorum prauitatem anni correctionem iustam esse. ...
Pubblicazione Vici Aequensis : apud Io. Iacobum Carlinum, & Antonium Pacem, 1599 (Vici Aequensis : apud Io. Iacobum Carlinum, & Antonium Pacem, 1599)
Descrizione fisica 2 v. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 O o. 1. 25
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 O o. 1. 25
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Comprende 2: F. Pauli Mineruae ... De neomeniis Salomonis perpetuis, liber posterior. Vbi agitur de numeris annuis, quibus Ecclesia vtitur, de Sancto Paschate, de causa correctionis Calendarij; atque ad Romanum Pontificem tanquam omnium caput spectare, annum corrigere demonstratur
1
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Vico Equense
Nomi [Autore] Minerva, Paolo <sec.16./17.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 O o. 1. 25
[Editore] Carlino, Giovanni Giacomo & Pace, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pace, Antonio & Carlino, Giovanni Giacomo -> Carlino, Giovanni Giacomo & Pace, Antonio
Identificativo record RMLE001003
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO o. 1. 25 000350773 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 248/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vittori, Mariano <ca. 1485-1572> [ scheda di autorità ]
Titolo De sacramento confessionis, seu paenitentiae, historia, ex ueteribus sanctis patribus collecta, per quam contra haereticos Lutheranos copiose ostenditur, sacramentalem confessionem ab ipso Christo institutam esse, et in ecclesiae catholicae usu usque ad nostra tempora semper obseruatam. De antiquis paenitentiis utilis libellus, e ueteribus sanctis patribus accurate contextus. Mariano Victorio Reatino auctore
Pubblicazione Romae : apud Paulum Manutium, Aldi f., 1562
Descrizione fisica 244, [12] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ame- s,a, pium orob (3) 1562 (R)
Note Marca (U240) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-Q⁸
Iniziale xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 2. 23
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
   Timbro del dono Ferrucci sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 2. 23
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sul verso della guardia anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 5. 19
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Vittori, Mariano <ca. 1485-1572> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 2. 23
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 5. 19
[Editore] Manuzio, Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Amoretti , Mariano <ca. 1485-1572> -> Vittori, Mariano <ca. 1485-1572>
Marca tipografica Ancora con delfino. (U240,O799) Sul front.
Identificativo record RMLE001048
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ k. 5. 19 000352291 Timbro del dono Ferrucci sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaB g. 2. 23 000330681 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 249/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Palmerius, Janus Mellerus <fl. 1580> [ scheda di autorità ]
Titolo Spicilegiorum Ian. Melleri Palmerii commentarius primus. Quibus pleraque Sallustii, Lucretii, Plauti, Terentii, Propertii, Petronii Arbitri, tum fragmenta apud Marcellum: multa Cornelij Taciti: quaedam etiam Catulli, & aliorum scriptorum, ...
Pubblicazione [Francoforte sul Meno : Sigmund Feyerabend], 1580 (Francofurti ad Moenum : apud Georgium Coruinum, impensis Sigismundi Feyrabendij, 1580)
Descrizione fisica [8], 259, [1] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta e?am t.li e-te lico (3) 1580 (R)
Note Frontespizio in cornice xilografica, la prima parola del titolo si trova al di sopra; corsivo, greco, romano; segnatura )(⁸ A-Z⁸ a-i⁸ k⁴ ()(8 bianca); iniziali xilografiche
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 10. 15
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 10. 15
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Palmerius, Janus Mellerus <fl. 1580> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 10. 15
[Editore] Feyerabend, Sigmund [ scheda di autorità ]
[Editore] Rabe, Georg [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Feyrabend, Sigmund -> Feyerabend, Sigmund
Feirabent, Sigismund -> Feyerabend, Sigmund
Corvinus, Georg -> Rabe, Georg
Rab, Georg -> Rabe, Georg
Marca tipografica Fama: figura femminile alata che suona la tromba e impugna un ramo di palma. (F70) In fine
Fama: figura femminile alata che suona due trombe. Nella cornice del frontespizio (F69) Sul frontespizio
Identificativo record RMLE002610
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 10. 15 000375954 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 250/686
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dilly, Antoine <sec. 17.> [ scheda di autorità ]
Titolo Trattato dell'anima, e del conoscimento de bruti animali secondo i principj di Renato delle Carte, translatato dalla francese nell'italiana favella da Gaetano Lombardo Napoletano colle annotazioni dello stesso. Dedicato all'illustriss. ... Carlo Carrafa ...
Pubblicazione In Colonia Agrippina : a spese di Gualthero Fabricio
Descrizione fisica [24], 186, [6] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-c- i.re uae- niza (3) 1676 (Q)
Note Opera di Antoine Dilly. Sottoscrizione falsa. Probabilmente pubblicato in Italia dopo il 1676, data del secondo imprimatur a c. A4v. Cfr. BNP
Segn.: a⁸ A-M⁸ N⁴
Bianche le c. a8, N3, N4.
Sottoscrizione falsa, BVEV038382
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 9. 74
   Sul verso della guardia ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena semirigida; tagli spruzzati azzurri.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 9. 74
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Titolo uniforme Traité de l'âme et de la connaissance des bêtes | Dilly, Antoine
Nomi [Autore] Dilly, Antoine <sec. 17.> [ scheda di autorità ]
Lombardo, Gaetano <sec. 17.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 9. 74
[Editore] Fabritius, Walter [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fabricius, Gualtherus -> Fabritius, Walter
Ad intersignium Monocerotis -> Fabritius, Walter
Identificativo record UBOE002034
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF n. 9. 74 000392615 Sul verso della guardia ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena semirigida; tagli spruzzati azzurri.  consultazione e fotoriproduzione Servizi