Scheda Dettagliata

Ricerca: ID Collana = RAV0048115 >> Editore = fabbri >> Anno di pubblicazione = 1964
 

Scheda: 21/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Reni, Guido <1575-1642> [ scheda di autorità ]
Titolo Guido Reni / [testi di Andrea Emiliani]
Pubblicazione Milano : Fabbri, ©1964
Descrizione fisica [8] p., XVI p. di tav. : ill. ; 36 cm.
Collezione I maestri del colore ; 35 (ID Collana : RAV0048115)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Tit. della cop.: Reni, VEA0058260
Sommario o abstract Guido Reni (Bologna 1575 - ivi 1642), pittore e incisore bolognese, fu fra i maggiori artisti del Seicento. Si formò alla bottega del pittore Denijs Calvaert, poi frequentò l'accademia dei Carracci. I primi capolavori (come La Strage degli Innocenti, il Sansone vittorioso e il Ritratto della madre) mostrano il superamento dei modi manieristici a favore di una pittura personale, in cui prevale l'armonia delle forme e l'equilibrio della composizione. Il periodo successivo segna la piena maturità artistica del pittore, con opere quali Atalanta e Ippomene e la Madonna del Rosario (Pinacoteca di Bologna). Nelle ultime opere il colore si fa più spento e la forma perde consistenza, come nel San Sebastiano e nell'Adorazione dei Magi. (...) [Fonti: https://www.pinacotecafaenza.it/collezioni-e-storia/artisti/reni/ ; G.M.].
Titolo uniforme Guido Reni | Reni, Guido
Altri titoli Reni
Nomi [Artista (Pittore, ecc.)] Reni, Guido <1575-1642> [ scheda di autorità ]
[Autore del dialogo] Emiliani, Andrea [ scheda di autorità ]
Identificativo record RAV0048147
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaBIBLIOTECA709 BIB 000002880   consultazione e fotoriproduzione


Scheda: 22/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hals, Frans
Titolo Frans Hals / [testi di Silla Zamboni]
Pubblicazione Milano : Fabbri, ©1964
Descrizione fisica [8] p., XVI p. di tav. : ill. ; 36 cm
Collezione I maestri del colore ; 36 (ID Collana : RAV0048115)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Tit. della cop.: Hals., LO10750733
Titolo uniforme Frans Hals | Hals, Frans
Altri titoli Hals.
Nomi [Artista (Pittore, ecc.)] Hals, Frans
[Autore] Zamboni, Silla
Identificativo record RAV0048155
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaBIBLIOTECA709 BIB 000008794   consultazione e fotoriproduzione


Scheda: 23/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Foppa, Vincenzo
Titolo Vincenzo Foppa / [testi di Stella Matalon]
Pubblicazione Milano : Fabbri, 1964
Descrizione fisica [8] p., XVI p. di tav. : ill. ; 36 cm.
Collezione I maestri del colore ; 58 (ID Collana : RAV0048115)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Tit. della cop.: Foppa., BRI0341579
Sommario o abstract La prima opera firmata e datata del Foppa, I Tre crocifissi di Bergamo, del 1456, rivela una partecipazione diretta alle vicende della Rinascenza italiana. Ma siamo già ad un punto di arrivo nel percorso dell'attività giovanile del Foppa, quasi a conclusione di un succedersi di esperienze su cui hanno operato cultura veneta, borgognona, provenzale e fiamminga nella complessità del linguaggio figurativo tardo-gotico quale è quello della Lombardia prima del Foppa.
Titolo uniforme Vincenzo Foppa | Foppa, Vincenzo
Altri titoli Foppa.
Nomi [Artista (Pittore, ecc.)] Foppa, Vincenzo
[Autore] Matalon, Stella [ scheda di autorità ]
Identificativo record RAV0048290
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaBIBLIOTECA709 BIB 000002893   consultazione e fotoriproduzione


Scheda: 24/24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Segantini, Giovanni [ scheda di autorità ]
Titolo Giovanni Segantini / [testi di Luciano Budigna]
Pubblicazione Milano : Fabbri, ©1964
Descrizione fisica [8] p., XVI p. di tav. : ill. ; 36 cm
Collezione I maestri del colore ; 62 (ID Collana : RAV0048115)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note In custodia.
Tit. della cop.: Segantini., LO10528402
Sommario o abstract Di certo Giovanni Segantini non fu quello che comunemente si definisce un artista colto, intellettualmente impegnato: più attento cioè alla vicenda estetica che gli si svolgeva intorno che non alla spontanea, immediata espressione delle proprie intime ragioni poetiche, più pronto ad accogliere i suggerimenti della cultura e del gusto che non ad appagarsi delle proprie intuizioni e scoperte, dei modi pittorici che andava affermando nelle opere senza preventivi riferimenti e senza ulteriori controlli.
Titolo uniforme Giovanni Segantini | Segantini, Giovanni
Altri titoli Segantini.
Nomi [Artista (Pittore, ecc.)] Segantini, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Autore] Budigna, Luciano [ scheda di autorità ]
Identificativo record RAV0048316
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaBIBLIOTECA709 BIB 000002896   consultazione e fotoriproduzione