Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Gori, Anton Francesco >> Lingua = italiano >> Lingua = latino
 

Scheda: 21/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zacharias : Scholasticus [ scheda di autorità ]
Titolo Dialogo di Zaccheria scolastico, vescovo di Mitilene, intorno alla fabbrica del mondo, contra quei filosofi che la eternita gli attribuiscono; fedelmente dal greco originale nella toscana favella recato, e con erudite annotazioni illustrato dal signor Gio. Antonio Volpi, ... Si aggiungono due ragionamenti filosofici latini dello stesso traduttore, l'uno del vuoto, l'altro del luogo, corredati di osservazioni e spiegazioni. Di piu la sua orazione nell'ingresso alla lettura, ristampata. Oltre a cio un nuovo libro di poesie latine, e le rime del medesimo. In fine di tutto, un saggio delle poesie latine, e toscane del sig. conte Alfonso Aldrighetti, ...
Pubblicazione In Padova : presso Giuseppe Comino, 1735 (In Padova : \Giovanni Antonio e Gaetano Volpi! : presso Giuseppe Comino, 1735)
Descrizione fisica VIII, 428 p. ; 4o
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta tev- o.n- a-i- pate (3) 1735 (R)
Note Marca (scavatore di anticaglie) sul front
Stemma edit. Volpi sul coloph
Segn.: \ast.!4 A-3F4 3G6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 5. 1
   Sul contropiatto ant. ex libris calcogr. di Anton Francesco Gori. - Ri-legatura ottocentesca in ottavo di pergamena con punte
[Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 5. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris
Titolo uniforme Ammonius, sive de mundi opificio disputatio | Zacharias : Scholasticus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Zacharias : Scholasticus [ scheda di autorità ]
Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766> [ scheda di autorità ]
Aldrighetti, Alfonso
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 5. 1
[Editore] Comino, Giuseppe [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Volpi , Giannantonio -> Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766>
Vulpius , Joannes Antonius -> Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766>
Vulpius , Jo. Antonius -> Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766>
Volpi , Gio. Antonio -> Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766>
Zaccaria : il Retore -> Zacharias : Scholasticus
Zacharias <vescovo di Mitilene> -> Zacharias : Scholasticus
Zacharie : le Scholastique -> Zacharias : Scholasticus
Zacaria : Scolastico -> Zacharias : Scholasticus
Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe
Cominus, Josephus -> Comino, Giuseppe
Typis Cominianis -> Comino, Giuseppe
Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio -> Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano
Marca tipografica Marca non censita (S1) Marca tipografica Volpi-Cominiana scavatore di anticaglie
Identificativo record UBOE004664
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 5. 1 000422318 Sul contropiatto ant. ex libris calcogr. di Anton Francesco Gori. - Ri-legatura ottocentesca in ottavo di pergamena con punte  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Anacreonte tradotto in versi italiani da varj. Con la giunta del testo greco, e della versione latina di Giosuè Barnes
Pubblicazione In Venezia : appresso Francesco Piacentini, 1736
Descrizione fisica [8], 208 p., [1] c. di tav. : 1 ritr. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita - grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta u-n- *,*; *,*. **** (3) 1736 (R)
Note Raccolta di liriche greche scritte ad imitazione di Anacreonte in varie epoche, forse fino al X sec
Traduzioni di Bartolomeo Corsini, François Séraphin Regnier Desmarais, Alessandro Marchetti e Antonio Maria Salvini
Testo su due colonne
Marca (monogramma) sul front
Ritr. calcogr. dell'A
Segn.: π⁴ A-M⁴(±M4) N-2C⁴
Bianca c. π1
Iniziali e testatine xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 6. 15
   Sul verso della seconda guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 6. 15
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Titolo uniforme Anacreontea
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Marchetti, Alessandro <1633-1714> [ scheda di autorità ]
[Autore] Anacreon [ scheda di autorità ]
Corsini, Bartolomeo <1606-1673> [ scheda di autorità ]
Régnier Desmarais, François Séraphin <1632-1713> [ scheda di autorità ]
Salvini, Antonio Maria <1653-1729> [ scheda di autorità ]
Barnes, Joshua [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 6. 15
[Editore] Piacentini, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Marchettus , Alexandrus -> Marchetti, Alessandro <1633-1714>
Anacreon : Teius -> Anacreon
Anacreonte -> Anacreon
Anacreōn -> Anacreon
Desmarais , Regnier -> Régnier Desmarais, François Séraphin <1632-1713>
Saluinus , Antonius Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Antonmaria <1653-1729> -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Anton Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Nivalsi , Antinoo -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Aristeo Cratio -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record SBLE015700
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 6. 15 000377296 Sul verso della seconda guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Componimenti in prosa, ed in verso in lode del sommo pontefice Benedetto 14. raccolti da Niccolo Rinaldi avvocato napolitano
Pubblicazione In Napoli : per Felice Carlo Mosca, 1740
Descrizione fisica [16], 150, [2], CII, [2], XXXI, [1] p., [1] c. di tav. : ritr. calcogr. ; 4o
Lingua di pubblicazione ita - lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta n-la i-ue a-di noch (3) 1740 (R)
Note Front. in rosso e nero
Vignetta calcogr. con motto: Aeternitati, disegnata e incisa da Filippo de Grado, sul front
La c. di tav. (Ritratto di Benedetto 14. e suo stemma), cosi sottoscritta: Romae ex Chalcographia R.C.A. apud pedem marmoreum
Iniziali figurate calcogr
Segn.: a-b⁴ A-T⁴ ²a-n⁴ ²A-D⁴
Contiene, preceduti da occhietti: Componimenti italiani (cc. A1r-T3v), latini (cc. T4r-²n3v), greci (cc. ²n4r-²D4r)
Incisore, BVEV018977
Incisore, PUVV267900
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 12. 13
   Esemplare mancante del ritr. - Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di Anton Francesco Gori. - Legatura settecentesca in pergamena; in testa al dorso fascetta cartacea con indicazione ms. del tit. di grafia goriana
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 12. 13
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Rinaldi, Niccolò
De Grado, Filippo <sec. 18.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 12. 13
Stamperia Camerale [ scheda di autorità ]
[Editore] Mosca,Felice [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rinaldi , Nicola -> Rinaldi, Niccolò
Impressores Camerales -> Stamperia Camerale
Stampatori Camerali -> Stamperia Camerale
Reverenda Camera Apostolica <tipografia> -> Stamperia Camerale
Stamperia della Reverenda Camera Apostolica -> Stamperia Camerale
Typographia Reverendae Camerae Apostolicae -> Stamperia Camerale
Tipografia Reverenda Camera Apostolica -> Stamperia Camerale
Typographia Camerae Apostolicae -> Stamperia Camerale
Stamperia apostolica <Roma> -> Stamperia Camerale
Stamperia Camera Apostolica -> Stamperia Camerale
Tipografia Camerale <Roma> -> Stamperia Camerale
Stamparia della Camera Apostolica -> Stamperia Camerale
Typographia Felicis Mosca -> Mosca,Felice
Mosca, Felice Carlo -> Mosca,Felice
Musca, Felix Carolus -> Mosca,Felice
Identificativo record RLZE037221
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 12. 13 000422083 Esemplare mancante del ritr. - Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di Anton Francesco Gori. - Legatura settecentesca in pergamena; in testa al dorso fascetta cartacea con indicazione ms. del tit. di grafia goriana  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Navagero, Andrea <1483-1529> [ scheda di autorità ]
Titolo Andreae Naugerii patricii Veneti ... Opera omnia quae quidem magna adhibita diligentia colligi potuerunt. Curantibus Jo. Antonio J.U.D. et Cajetano Vulpiis Bergomensibus fratribus
Pubblicazione Patavii : excudebat Josephus Cominus Vulpiorum aere, 1718 (Patavii : excudebat Josephus Cominus Vulpiorum aere, 1718)
Descrizione fisica [8], xlviii, 431, [1] p., [1] carta di tav. : ritratto calcografico ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - ita - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta umI, i-E- s:t. qusi (3) 1718 (R)
Note La carta di tav. contiene il ritratto dell'autore sottoscritto: "Alexander a Via. sculp."
Sul frontespizio marca calcografica non censita sottoscritta "AZucchi Sc." e raffigurante: scavatore di anticaglie con motto su "Quid quid sub terra est, in apricum proferet aetas"
Segnatura: a-g⁴ A-3H⁴; iniziali e fregi xilografici; a carta 3H1v ill. xilografica infra testo
Variante B: la carta 3H4v numerata 432
Frontespizio, TO0V328946
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 12. 14
   Sul contropiatto ant. ex libris calcografico di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con tassello di pelle bicolore in testa al dorso a nervature
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 12. 14
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Navagero, Andrea <1483-1529> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Dalla Via, Alessandro <fl. 1668-1724> [ scheda di autorità ]
[Curatore] Volpi, Gaetano [ scheda di autorità ]
[Curatore] Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Zucchi, Andrea <incisore>
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 12. 14
[Stampatore] Comino, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Alexander : a Via -> Dalla Via, Alessandro <fl. 1668-1724>
Volpi , Gaetano Cristoforo -> Volpi, Gaetano
Volpi , Gaetano <fl. 1763-1780> -> Volpi, Gaetano
Volpi , Cristoforo -> Volpi, Gaetano
Naugerius , Andreas <1483-1529> -> Navagero, Andrea <1483-1529>
Navajero , Andrés <1483-1529> -> Navagero, Andrea <1483-1529>
Volpi , Giannantonio -> Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766>
Vulpius , Joannes Antonius -> Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766>
Vulpius , Jo. Antonius -> Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766>
Volpi , Gio. Antonio -> Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766>
Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe
Cominus, Josephus -> Comino, Giuseppe
Typis Cominianis -> Comino, Giuseppe
Identificativo record VIAE004069
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 12. 14 000377039 Sul contropiatto ant. ex libris calcografico di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con tassello di pelle bicolore in testa al dorso a nervature  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aesopus [ scheda di autorità ]
Titolo Le favole greche d'Esopo volgarizzate in rime anacreontiche toscane da Angiol Maria Ricci ... Con alcune operette del medesimo, utili per lo studio della lingua greca ...
Pubblicazione In Firenze : nella stamperia di Sua Altezza Reale : per li Tartini e Franchi : ad instanza di Girolamo Bolli librajo alla Condotta, 1736
Descrizione fisica xxxii, 332 p. ; 8
Lingua di pubblicazione ita - grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-a- o-o- **** EdPe (3) 1736 (R)
Note Il testo greco precede il testo italiano
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [paragrafo]-2[paragrafo]8 A-V8 X6
Iniziali, e fregi xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 31
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 31
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sulla guardia ant.
Titolo uniforme Fabulae | Aesopus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Aesopus [ scheda di autorità ]
Ricci, Angelo Maria <1688-1767> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 31
[Editore] Bolli, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia di S. A. R. <Firenze> [ scheda di autorità ]
[Editore] Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ricci , Angiol Maria -> Ricci, Angelo Maria <1688-1767>
Ricci , Angiolo Maria -> Ricci, Angelo Maria <1688-1767>
Ricci , Angelmaria -> Ricci, Angelo Maria <1688-1767>
Æsop -> Aesopus
Ésope -> Aesopus
Esopo -> Aesopus
Esopo Frigio -> Aesopus
Stamperia di sua Altezza Reale <Firenze> -> Stamperia di S. A. R. <Firenze>
Stamperia di lor altezze <Firenze> -> Stamperia di S. A. R. <Firenze>
Tartinius, Joannes Cajetanus & Franchius, Sancti -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi, Santi & Tartini, Giovanni Gaetano -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Tartini & Franchi -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi & Tartini -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Identificativo record PARE022126
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 8. 31 000374796 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bagnolo, Giovanni Francesco Giuseppe [ scheda di autorità ]
Titolo Della gente Curzia e dell'età di Q. Curzio l'istorico. Ragionamento del conte Giovan Francesco Giuseppe Bagnolo mandato ad un suo amico il Sig. Conte *** Con annotazioni del medesimo autore
Pubblicazione In Bologna : A S. Tommaso d'Aquino, 1741
Descrizione fisica xxviii, 259, [1] p., [1] carta di tav. ripieg. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o,N- reha I.3. Ed(a (3) 1741 (R)
Note Occhietto con tit.: Della gente Curzia e dell'età di Q. Curzio l'istorico
Vignetta calcogr. sul front
Iniziali e testatine xilogr
Cors. ; rom
Segnatura: a⁸ b⁶ A-Q⁸ R².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 343
   Sul verso della guardia ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida.
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 343
   Provenienza: Gori, Anton Francesco.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Bagnolo, Giovanni Francesco Giuseppe [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 343
[Editore] Stamperia di S. Tommaso d'Aquino [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tipografia di S. Tommaso d'Aquino <Bologna> -> Stamperia di S. Tommaso d'Aquino
San Tommaso d'Aquino -> Stamperia di S. Tommaso d'Aquino
Tommaso d'Aquino -> Stamperia di S. Tommaso d'Aquino
S. Tommaso d'Aquino -> Stamperia di S. Tommaso d'Aquino
Tipografia bolognese San Tommaso d'Aquino -> Stamperia di S. Tommaso d'Aquino
Stamperia del Santo Ufficio a S. Tommaso d'Aquino -> Stamperia di S. Tommaso d'Aquino
Tipografia di San Tommaso d'Aquino <Bologna> -> Stamperia di S. Tommaso d'Aquino
Typographia SS. Inquisitionis sub signo D. Thomae Aquinatis -> Stamperia di S. Tommaso d'Aquino
Stamperia del S. Officio a S. Tommaso d'Aquino <Bologna> -> Stamperia di S. Tommaso d'Aquino
Identificativo record LO1E013071
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 343 000435363 Sul verso della guardia ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Grandi, Guido <1671-1742> [ scheda di autorità ]
Titolo Flores geometrici ex Rhodonearum, et Cloeliarum curvarum descriptione resultantes, quos unà cum novi expeditissimi Mesolabii auctario ... d. Guido Grandus ...
Pubblicazione Florentiae : typis Regiae Celsitudinis : apud Tartinium, & Franchium, 1728
Descrizione fisica XVI, 84 p., 2 c. di tav. ripieg. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - ita
Paese di pubblicazione it
Impronta osud o.i, i,CI FCpu (3) 1728 (R)
Note Segn.: §-2§⁴ A-I⁴ K⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 38 03
   Leg. in peg. rigida, A. e titolo impressi in oro sul dorso, tagli spruzzati in rosso e blu. - Legato con: Trattato delle resistenze ... dal p.d. Guido Grandi, e con: Del movimento dell'acque ... d. Guido Grandi.
   Leg. in cartoncino, A. e titolo mss. sul dorso. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 44
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 38 03
   [Nota Test:] Vecchie coll.: E.B.3.51; E.a.4
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 44
   [Nota Test:] Vecchie coll.: III.G.340.IIX.4; E.B.4.19; E.e.4
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Grandi, Guido <1671-1742> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 44
[Editore] Stamperia di S.A.S. <Firenze> [ scheda di autorità ]
[Editore] Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Brava , Diomedes -> Grandi, Guido <1671-1742>
Grandius , Guido -> Grandi, Guido <1671-1742>
Luccaberti , Bartolo <Pseud.> -> Grandi, Guido <1671-1742>
Luccaberti , Bartolomeo <Pseud.> -> Grandi, Guido <1671-1742>
Alpheus , Quintus Lucius -> Grandi, Guido <1671-1742>
Pansius , Janus Valerius -> Grandi, Guido <1671-1742>
Ripardieri , Nicolò <Pseud.> -> Grandi, Guido <1671-1742>
Grandi , Luigi Guido <1671-1742> -> Grandi, Guido <1671-1742>
Stampa di lor' Altezze <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia ducale <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia di sua Altezza Serenissima <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia alla Condotta <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Typographia S.M.D <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia di S.A.S. alla Condotta -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Tipografia ducale <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Stamperia Sua Altezza Serenissima -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Regia Celsitudo <Firenze> -> Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Tartinius, Joannes Cajetanus & Franchius, Sancti -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi, Santi & Tartini, Giovanni Gaetano -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Tartini & Franchi -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Franchi & Tartini -> Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Identificativo record UFIE002715
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD GALILEI II. 44 000463078 Leg. in cartoncino, A. e titolo mss. sul dorso. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaD GALILEI II. 38 03 000463074 Leg. in peg. rigida, A. e titolo impressi in oro sul dorso, tagli spruzzati in rosso e blu. - Legato con: Trattato delle resistenze ... dal p.d. Guido Grandi, e con: Del movimento dell'acque ... d. Guido Grandi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi