Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Pisa >> Autore = collegio ferdinando <pisa>
 

Scheda: 21/744
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione 312 c
Descrizione fisica Segn: a-z A-Q⁸.
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta u-im tuon raed da*I (3) 1544 (R)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 10
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 10
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Raphaelis Fulgosii Placentini ... In primam Pandectarum partem commentariorum, cum luculentissimorum, tum omnibus iuris candidatis, atque adeo vel ipsis exercitatis longe vtilissimorum, tomus primus <-secundus>: cui accesserunt & legum praelectiones non paucae, earumque repetitiones vt variae, ita doctae. Quae omnia & argumentis, & syllabo indiceque sanequam foelici (quod hactenus contigit nusquam) collocupletata, nunc recens ac primum in lucem prodeunt
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 10
Identificativo record RMLE023569
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 1. 10 000245133 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/744
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione 261, °1] c
Descrizione fisica Segn: 2a-2z 2A-2I⁸ 2K⁶.
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta t.mu e-a- xino iucu (3) 1544 (R)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 11
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 11
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Raphaelis Fulgosii Placentini ... In primam Pandectarum partem commentariorum, cum luculentissimorum, tum omnibus iuris candidatis, atque adeo vel ipsis exercitatis longe vtilissimorum, tomus primus <-secundus>: cui accesserunt & legum praelectiones non paucae, earumque repetitiones vt variae, ita doctae. Quae omnia & argumentis, & syllabo indiceque sanequam foelici (quod hactenus contigit nusquam) collocupletata, nunc recens ac primum in lucem prodeunt
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 11
Identificativo record RMLE023570
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 1. 11 000245134 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/744
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione , 1578 (Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1578)
Descrizione fisica \42!, 255, \1! c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta eaac 66es i-a- ruti (3) 1578 (R)
eaac 66es i-a- ruti (3) 1573 (R)
Note Segn.: a-b6 c-e8 f6 A-2I8
Variante B: differisce solo per la data sul frontespizio: 1573
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 5
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e vol.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 5
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Consiliorum Hieronymi Gabrielii Eugubini ... volumen primum [-secundum]
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 5
Identificativo record LIAE001038
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA c. 1. 5 000238082 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e vol. 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/744
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo [1]
Pubblicazione , 1773
Descrizione fisica VIII, 364 p., [1] c. di tav
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta rao- o-o- I.ca (2sa (3) 1773 (R)
Note Segn.: [ast]4 A-Y8 Z6
Var. B: tit. dell'occhietto: Lettere inedite di uomini illustri.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 9. 22
   Cartonatura coeva. - Tarlato e scucito.
   Legatura in cartoncino. Sul dorso indicazione manoscritta del titolo e del tomo contenuto e etichetta cartacea con indicazione manoscritta "Doppi 217". Sul frontespizio annotazione manoscritta "Del Collegio Ferdinando". Danneggiamento biologico diffuso e carte staccate
[Collocazioni:] IT-PI0112 R b 577/1
   Possessore: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Sul frontespizio annotazione manoscritta "Del Collegio Ferdinando"
Fa parte di Lettere inedite di uomini illustri
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Possessore precedente] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 577/1
Identificativo record TO0E004559
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 577 1 000601363 Legatura in cartoncino. Sul dorso indicazione manoscritta del titolo e del tomo contenuto e etichetta cartacea con indicazione manoscritta "Doppi 217". Sul frontespizio annotazione manoscritta "Del Collegio Ferdinando". Danneggiamento biologico diffuso e carte staccate  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF n. 9. 22 000392580 Cartonatura coeva. - Tarlato e scucito. 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/744
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione (Lugduni, 1575)
Descrizione fisica [8], 235, [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta o,r- vtt, amte haqu (3) 1575 (R)
Note Segn.: *⁸A-2E⁸2F-2G⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 1. 9
   Legato con le pt. 2-3 e con l'Index. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A., titolo e pt. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 1. 9/1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Repetitio Gulielmi Benedicti iuriscons. In cap. Raynutius de testamentis. Maiore quàm hactenus, fide recognita
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 1. 9/1
Identificativo record BVEE005850
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA r. 1. 9 1 000243056 A Legato con le pt. 2-3 e con l'Index. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A., titolo e pt. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/744
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2: Repetitionis cap. Raynutius extra de Testamentis, pars secunda, ...
Pubblicazione (Lugduni)
Descrizione fisica 145, [1] c. : ill
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta t.i- a-et tum. spci (3) 1575 (R)
Note Segn.: 2a-2r⁸2s¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 1. 9
   Legato con le pt. 1, 3 e con l'Index. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A., titolo e pt. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 1. 9/2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. della pt. 1
Fa parte di Repetitio Gulielmi Benedicti iuriscons. In cap. Raynutius de testamentis. Maiore quàm hactenus, fide recognita
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 1. 9/2
Identificativo record BVEE005851
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA r. 1. 9 2 000243056 B Legato con le pt. 1, 3 e con l'Index. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A., titolo e pt. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/744
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 4: Index locupletissimus rerum, ac sententiarum in tribus tomis repetitionis capit. Raynutius. extra de testam. ...
Descrizione fisica [48] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e.r* v.n- r-j. Deti (3) 1575 (R)
Note Segn.:a-d⁸e-f⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 1. 9
   Legato con le pt. 1-3. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A., titolo e pt. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 1. 9/4
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. della pt. 1
Fa parte di Repetitio Gulielmi Benedicti iuriscons. In cap. Raynutius de testamentis. Maiore quàm hactenus, fide recognita
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 1. 9/4
Identificativo record BVEE005853
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA r. 1. 9 4 000243056 Legato con le pt. 1-3. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A., titolo e pt. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/744
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3: Repetitionis cap.Raynutius extra de Testamentis, pars tertia ...
Pubblicazione (Lugduni)
Descrizione fisica 54 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta a.7. i.m. e-j. cudi (3) 1575 (R)
Note Segn.: 2A-2F⁸2G⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 1. 9
   Legato con le pt. 1-2 e con l'Index. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A., titolo e pt. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 1. 9/3
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. della pt. 1
Fa parte di Repetitio Gulielmi Benedicti iuriscons. In cap. Raynutius de testamentis. Maiore quàm hactenus, fide recognita
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 1. 9/3
Identificativo record BVEE005891
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA r. 1. 9 3 000243056 C Legato con le pt. 1-2 e con l'Index. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A., titolo e pt. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/744
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [6], 543, [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.re i.15 itno dial (3) 1590 (R)
Note Segn.: a⁶ A-3X⁸ 3Y⁸ (3Y8 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 6. 1
   Nota di possesso, in parte cancellata, sul recto della carta di guardia anteriore: "... Bernardino Cellesi ...". - Sul contropiatto anteriore cartiglio con antica segnatura del Collegio Ferdinando: "Jur. U. Repet. Col. 3 Ord.1 N. 6". - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 6. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Sul contropiatto antica segnatura e legatura tipica
Fa parte di Repertorium do. Io. Bertachini Firmani, iuris vtriusque doctoris praestantissimi olim auctum opera Ioan. Thierry Lyngonensis iurium interpretis celeberrimi. Nunc vero industria diligentiaque Aemilij Mariae Manolessi adeo cumulatum, atque ab alijs doctissimis viris erroribus omnibus expurgatum, ut plane studiosus nil amplius desiderare queat. Prima [-quinta] pars
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 6. 1
Identificativo record CFIE016434
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA u. 6. 1 000244456 Nota di possesso, in parte cancellata, sul recto della carta di guardia anteriore: "... Bernardino Cellesi ...". - Sul contropiatto anteriore cartiglio con antica segnatura del Collegio Ferdinando: "Jur. U. Repet. Col. 3 Ord.1 N. 6". - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso e sul taglio di piede 5 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 30/744
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica [4], 495, [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 3331 um.! e,a. coDe (3) 1590 (R)
Note Segn.: a⁴ A-3Q⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 6. 2
   Sul contropiatto anteriore cartiglio con antica segnatura del Collegio Ferdinando: "Jur. U. Repet. Col. 3 Ord.1 N. 7". - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 6. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Sul contropiatto antica segnatura e legatura tipica
Fa parte di Repertorium do. Io. Bertachini Firmani, iuris vtriusque doctoris praestantissimi olim auctum opera Ioan. Thierry Lyngonensis iurium interpretis celeberrimi. Nunc vero industria diligentiaque Aemilij Mariae Manolessi adeo cumulatum, atque ab alijs doctissimis viris erroribus omnibus expurgatum, ut plane studiosus nil amplius desiderare queat. Prima [-quinta] pars
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 6. 2
Identificativo record CFIE016436
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA u. 6. 2 000244457 Sul contropiatto anteriore cartiglio con antica segnatura del Collegio Ferdinando: "Jur. U. Repet. Col. 3 Ord.1 N. 7". - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso e sul taglio di piede 5 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 31/744
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo °6!: Index locupletissimus in Angeli Vbaldi Perusini, commentaria, repetitionesque, tam super Digestis & codice, quàm etiam super Authenticorum volumine; hac editione omnibus in vnum corpus ... collectis, ...
Pubblicazione Venetiis : °Società dell' Aquila che si rinnova!, 1580
Descrizione fisica °94! c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 17de d-60 u-te deca (C) 1580 (R)
Note Segn.: A-K⁸ L⁶ M⁸
L'ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 25. 2
   Legato con: Ubaldi. A. degli. In I. atque II. Digesti noui partem ... commentaria. Vebetiis, 1579. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 25. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Angeli Vbaldi, Perusini, iurisc. praeclarissimi, In 1. atque 2. Digesti veteris partem commentaria, eruditissimorum hominum adnotationibus illustrata; cum summarijs, & indice rerum ac verborum memorabilium, locupletissimis, hac in editione summo studio ac diligentia ab innumeris & varijs mendis repurgata
Altri titoli Index locupletissimus in Angeli Ubaldi Perusini, commentaria, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 25. 2
Identificativo record RMLE016741
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 2. 25. 2 000244712 Legato con: Ubaldi. A. degli. In I. atque II. Digesti noui partem ... commentaria. Vebetiis, 1579. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso 6 pt. legate in 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/744
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione Venetiis : apud Bernardum Iuntam & fratres, 1583
Descrizione fisica [24], 179 [i.e. 184] carte ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta umt- umpo eta- &Gsi (3) 1583 (R)
Note Marca sul frontespizio: fiera rampante, forse leopardo, che artiglia un nastro svolazzante con il motto “supplet fragrantia cursum” in cornice figurata
Segnatura: a-c⁸ A-Z⁸; erroneamente numerata l'ultima carta
Variante B: Venetiis : apud Bernardum Iuntam, & socios, 1583; marca (U394) sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 7
   Var. B. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con il Liber secundus. - Legatura coeva in pergamena di recupero con rinforzo del dorso; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 7/1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Consiliorum siue responsorum iuris, Antonii Ciofii Florentini ... liber primus, atque secundus nunc recèns in lucem editus; ...
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 7/1
Marca tipografica In cornice figurata, stemma Medici-Cappello (6 palle, leone, cappello). (U394) Sul front.
Identificativo record MILE007394
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA c. 1. 7 1 000238084 Var. B. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con il Liber secundus. - Legatura coeva in pergamena di recupero con rinforzo del dorso; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/744
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica °12! p., 696 col., °44! p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta *Er. m.s. uoes dela (3) 1592 (R)
Note Marca (F01144) di Fischer sul front. e in fine
Segn.: )(⁶ 2A-2T⁴ 3V⁶ 3X-4A⁴ 4B⁶
Bianca l'ultima c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 4. 41
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio della parte 1. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida con punte rinforzate; indicazione ms di Autore, titolo e parti sul dorso a 4 nervi
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 4. 41
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio della parte 1 a cui è legato
Fa parte di Tractatus de appellationibus singularis et vtilissimus P. Cornelii Brederodii I.C. ... nunc primum in pubblicum editus. Admixtae sunt suis locis Germanicae, Gallicae, Belgicae ordinationes. Opus ... distributum est in duas partes ... Pars prior °-altera!. Cum indicibus locupletissimis et synopsibus titulorum & materiarum locupletissimis. -Francoforti ad Moenum : impensis Petri Fischeri, 1592 (Impressum Francoforti ad Moenum : apud Iohannem Feyerabendt, impensis Petri Fischeri, 1592)
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 4. 41
Marca tipografica Il Tempo a cavallo di un cervo alato. Motto: Avolat aeripes, falx demetit. Et cavet anguis: res age prudenter, fugit et secat omnia tempus. (F1144) Sul front. e in fine.
Identificativo record MILE009829
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA c. 4. 41 000238222 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio della parte 1. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida con punte rinforzate; indicazione ms di Autore, titolo e parti sul dorso a 4 nervi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/744
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 4
Pubblicazione (Basileae : per Thomam Guarinum, 1571)
Descrizione fisica [1] c., 820 col
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta s.r* t:ic esut *.De (C) 1571 (R)
Note Segn.: 4A-4Z⁶ ²4A-4L⁶ 4M².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 14
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A., titolo e tomo a penna sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 14
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Do. Andreae Alciati Mediolanensis, iureconsulti clarissimi, Omnes qui in hunc vsque diem prodierunt, in vtrumque Ius, ciuile & canonicum, luculentissimi commentarij: quibus adduntur Emblematum liber ab ipso auctore recognitus & auctus: De magistratibus, ciuilibusque & militaribus officiis liber: De ponderibus & mensuris liber, Annotationes in Cornelium Tacitum & Rerum ac vocum toto opere memorabilium Indices locupletissimi. Tomus primus [- 6. & vltimus]
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 14
Identificativo record RMLE003084
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 1. 14 000244672 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A., titolo e tomo a penna sul dorso e sul taglio di piede. 7 tomi legati in 6 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 35/744
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3: Digestum nouum, seu Pandectarum iuris ciuilis tomus tertius ...
Pubblicazione Venetijs : sub signo Aquilæ renouantis, 1584 (Venetijs : sub signo Aquilæ renouantis, 1584)
Descrizione fisica [26] c., 1926 col., [1] p
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta isni 7583 ucc* i.Qu (3) 1584 (R)
Note Segn.: a-b⁸ c¹⁰ A-3N⁸ 3O¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 14
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio.- Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; titolo e indicazione di volume sul dorso, parzialmente lacunoso.
   Legatura in mezza pergamena e carta radicata; sul dorso incollato tassello membranaceo della coperta originale con titolo ms: "Digestum nouum"
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 14
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Digestum vetus, seu Pandectarum iuris ciuilis tomus primus [- tertius] ex Pandectis Florentinis nuper in lucem emissis, quoad eius fieri potuit, repræsentatus: commentarijs Accursij, et scholijs Contij, & paratitlis Cuiacij, necnon multorum aliorum doctorum virorum obseruationibus illustratus
Titolo uniforme Corpus iuris civilis. Digestum novum
Altri titoli Digestum novum, seu Pandectarum iuris civilis tomus tertius ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 14
Identificativo record RMLE006947
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD k. 1. 3 000065740 Legatura in mezza pergamena e carta radicata; sul dorso incollato tassello membranaceo della coperta originale con titolo ms: "Digestum nouum" 3 vol. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA v. 2. 14 000244702 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio.- Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; titolo e indicazione di volume sul dorso, parzialmente lacunoso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 36/744
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione , 1720
Descrizione fisica [8], 410, [2] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-um r-o- t,ab rira (3) 1720 (R)
e-um esre t,ab rira (3) 1720 (R)
Note Segn.: [pigreco]⁴ A-2B⁸ 2C6(2C6 bianca)
Variante B: [pigreco]² A-2B⁸ 2C⁶(2C6 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 734
   Scritte sette-ottocentesche di collegiali del Ferdinando sulle carte preliminari dei 2 voll. - Legatura settecentesca in pergamena rigida.
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 734/2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>.
Fa parte di Dionysii Petavii Aurelianensis e Societ. Jesu Rationarium temporum ... Tomus primus [-tertius]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 734/2
Identificativo record RMLE018025
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 734 2 000435969 Scritte sette-ottocentesche di collegiali del Ferdinando sulle carte preliminari dei 2 voll. - Legatura settecentesca in pergamena rigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 37/744
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione , 1721
Descrizione fisica [20], 792 p. : ritr
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ems, s.a. 2.am crPe (3) 1721 (R)
ems, s.a. 2.am crPe (3) 1720 (R)
Note Segn.: *⁸ 2*² A-3C⁸ 3D⁴
Front. stampato in rosso e nero
Ritratto dell'A. sul verso della prima carta
Var. B: volume primo datato 1720.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 734
   Scritte sette-ottocentesche di collegiali del Ferdinando sulle carte preliminari dei due volumi. - Legatura settecentesca in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 734/1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>.
Fa parte di Dionysii Petavii Aurelianensis e Societ. Jesu Rationarium temporum ... Tomus primus [-tertius]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 734/1
Identificativo record RMLE018023
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 734 1 000435968 Scritte sette-ottocentesche di collegiali del Ferdinando sulle carte preliminari dei due volumi. - Legatura settecentesca in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 38/744
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 5: Metodo per istudiare la geografia tomo 5. che contiene l'antica geografia
Pubblicazione In Venezia : per Sebastiano Coleti, 1725
Descrizione fisica [24], 342, [2] p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta sue- ona. umd, nete (3) 1725 (R)
Note Segn.: (ast)¹² A-O¹² P⁴
Ultioma c. bianca
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 512
   Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione manoscritta di titolo e tomo contenuto. Sul dorso tracce di un cartiglio incollato. Sul contropiatto anteriore nota manoscritta: "Lg10". Sulla carta di guardia anteriore nota manoscritta di possesso "Del Coll[egio] Ferd[inando?] 1732". Danneggiamento biologico diffuso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 R a 512/5
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>.
Fa parte di Metodo per istudiare la geografia in cui si da' un'esatta descrizione dell'universo, estratta da migliori autori e formata sulle osservazioni de i signori dell'Accademia reale delle scienze, con un discorso preliminare [...]. Opera del signor Martineau De Plessis, ritoccata, e accresciuta dal sig. Langlet di Fresnoy; tradotta dal linguaggio francese. Tomo primo-[5.]
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 512/5
Identificativo record RMLE026238
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 512 5 000600394 Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione manoscritta di titolo e tomo contenuto. Sul dorso tracce di un cartiglio incollato. Sul contropiatto anteriore nota manoscritta: "Lg10". Sulla carta di guardia anteriore nota manoscritta di possesso "Del Coll[egio] Ferd[inando?] 1732". Danneggiamento biologico diffuso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 39/744
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [56] c., 2222 col., [1] p
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta e.so tau- *,iq peco (3) 1584 (R)
e.so tau- e-a- pnno (7) 1584 (R)
Note Segnatura: †⁶ a-e⁸ f¹⁰, ²a¹⁰ ²b-3y⁸ 3z¹⁰ (3z10v bianca)
Variante B: colonna 13 non numerata.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 12
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio.- Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; titolo e indicazione di volume sul dorso, parzialmente lacunoso.
   Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; titolo ms sul dorso ("Dig. vet.")
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 12
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Digestum vetus, seu Pandectarum iuris ciuilis tomus primus [- tertius] ex Pandectis Florentinis nuper in lucem emissis, quoad eius fieri potuit, repræsentatus: commentarijs Accursij, et scholijs Contij, & paratitlis Cuiacij, necnon multorum aliorum doctorum virorum obseruationibus illustratus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 12
Identificativo record RMLE006945
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD k. 1. 1 000065738 Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; titolo ms sul dorso ("Dig. vet.") 3 vol. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA v. 2. 12 000244700 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio.- Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; titolo e indicazione di volume sul dorso, parzialmente lacunoso. 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 40/744
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione Venetiis : apud Bernardum Iuntas, & fratres, 1583
Descrizione fisica 24, 98 carte ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta exoa emet usde lecl (3) 1583 (R)
Note Marca sul frontespizio: fiera rampante, forse leopardo, che artiglia un nastro svolazzante con il motto “supplet fragrantia cursum” in cornice figurata
Segnatura: †-3†⁸ A-E⁸ F¹° G-M⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 7
   Var. B. - Legato con il Liber primus. - Legatura coeva in pergamena di recupero con rinforzo del dorso; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 7/2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. del Liber primus a cui è legato
Fa parte di Consiliorum siue responsorum iuris, Antonii Ciofii Florentini ... liber primus, atque secundus nunc recèns in lucem editus; ...
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 7/2
Identificativo record MILE007395
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA c. 1. 7 2 000238084 A Var. B. - Legato con il Liber primus. - Legatura coeva in pergamena di recupero con rinforzo del dorso; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 41/744
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3
Pubblicazione (Basileae : per Thomam Guarinum, 1571)
Descrizione fisica [4] c., 8-177 col., [2] c., 178-593 col., 594, [1] p., 596-523 [i.e. 623] col., [1] p., 524 [i.e. 624]-567 [i.e. 667] col., [1] p., 568 [i.e. 668]-841 [i.e. 941] col., 842 [i.e. 942]-845 [i.e. 945] p., 846 [i.e. 946]-991 [i.e. 1001] col., [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta n-er ine- n-er noqu (3) 1571 (R)
Note Numerosi errori di numerazione
Segn.: 3a-3z⁶ 3A-3V⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 13
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A., titolo e tomo a penna sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 13
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Do. Andreae Alciati Mediolanensis, iureconsulti clarissimi, Omnes qui in hunc vsque diem prodierunt, in vtrumque Ius, ciuile & canonicum, luculentissimi commentarij: quibus adduntur Emblematum liber ab ipso auctore recognitus & auctus: De magistratibus, ciuilibusque & militaribus officiis liber: De ponderibus & mensuris liber, Annotationes in Cornelium Tacitum & Rerum ac vocum toto opere memorabilium Indices locupletissimi. Tomus primus [- 6. & vltimus]
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 13
Identificativo record RMLE003083
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 1. 13 000244671 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A., titolo e tomo a penna sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 42/744
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 5
Pubblicazione ([Basilea : Thomas Guarin])
Descrizione fisica [2] c., 1046 [i.e. 1038] col., [1] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta d.i- o-a. ust. aqre (7) 1571 (R)
Note Le colonne 1037-1038 erroneamente segnate 1045-1046
Segn.: a-z⁶ A-T⁶ V⁴ X⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 15
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; A., titolo e tomo a penna sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 15
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Do. Andreae Alciati Mediolanensis, iureconsulti clarissimi, Omnes qui in hunc vsque diem prodierunt, in vtrumque Ius, ciuile & canonicum, luculentissimi commentarij: quibus adduntur Emblematum liber ab ipso auctore recognitus & auctus: De magistratibus, ciuilibusque & militaribus officiis liber: De ponderibus & mensuris liber, Annotationes in Cornelium Tacitum & Rerum ac vocum toto opere memorabilium Indices locupletissimi. Tomus primus [- 6. & vltimus]
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 15
Identificativo record RMLE003085
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 1. 15 000244673 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; A., titolo e tomo a penna sul dorso e sul taglio di piede. 7 tomi legati in 6 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 43/744
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo [7]: Omnium do. Andreæ Alciati ... operum in sex tomos digestorum index rerum ac vocum memorabilium quadrigeminus, fideli opera collectus: ...
Pubblicazione Basileæ : apud Thomam Guarinum, 1571 ([Basilea : Thomas Guarin])
Descrizione fisica [86] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta 56m: m&56 5712 caCa (C) 1571 (R)
Note Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-N⁶ O⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 11. 1
   Legato con: Alciati, A. Omnes qui in hunc vsque diem prodierunt ... Basileae, 1571. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A., titolo e tomo a penna sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 11. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Do. Andreae Alciati Mediolanensis, iureconsulti clarissimi, Omnes qui in hunc vsque diem prodierunt, in vtrumque Ius, ciuile & canonicum, luculentissimi commentarij: quibus adduntur Emblematum liber ab ipso auctore recognitus & auctus: De magistratibus, ciuilibusque & militaribus officiis liber: De ponderibus & mensuris liber, Annotationes in Cornelium Tacitum & Rerum ac vocum toto opere memorabilium Indices locupletissimi. Tomus primus [- 6. & vltimus]
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 11. 1
Identificativo record RMLE003082
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 1. 11. 1 000244669 A Legato con: Alciati, A. Omnes qui in hunc vsque diem prodierunt ... Basileae, 1571. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; A., titolo e tomo a penna sul dorso e sul taglio di piede. 7 tomi legati in 6 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 44/744
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 6
Pubblicazione (Basileae : per Thomam Guarinum, 1571)
Descrizione fisica [2] c., 1220 col., 1221-1230 p., 1231-1260 col., [1] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta 6260 dei- t.de resi (7) 1751 (R)
Note Segn.: A-3F⁶ 3G⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 16
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; A., titolo e tomo a penna sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 16
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Do. Andreae Alciati Mediolanensis, iureconsulti clarissimi, Omnes qui in hunc vsque diem prodierunt, in vtrumque Ius, ciuile & canonicum, luculentissimi commentarij: quibus adduntur Emblematum liber ab ipso auctore recognitus & auctus: De magistratibus, ciuilibusque & militaribus officiis liber: De ponderibus & mensuris liber, Annotationes in Cornelium Tacitum & Rerum ac vocum toto opere memorabilium Indices locupletissimi. Tomus primus [- 6. & vltimus]
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 1. 16
Identificativo record RMLE003086
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 1. 16 000244674 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; A., titolo e tomo a penna sul dorso e sul taglio di piede. 7 tomi legati in 6 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 45/744
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1.1
Descrizione fisica [8], 545, [31] p
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta e,t, o,e- u*od Ae** (3) 1562 (R)
Note Segn.: [ast]4 A-2Y6 2Z4 a6 b-c4
C. 2Z4 bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 11-12.1-3
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 11-12.1-3/1.1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Eguin. Baronis iurecons. clariss. Opera omnia in tres tomos diuisa, quorum pars maxima nunc primum editur: altera, auctior & emendatior. Quid singuli tomi contineant, proxima post praefationem pagina indicabit
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 11-12.1-3/1.1
Identificativo record RMLE003168
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 4. 11-12.1-3 1.1 000245236 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 46/744
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3
Descrizione fisica 1184 col., [2] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta itin oter ues. coeo (C) 1584 (R)
Note Segn.: A-2N⁸ 2O¹⁰ (2O10 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 1. 12
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 1. 12
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Commentariorum Felini Sandei Ferrariensis, in Decretalium libros 5. Pars prima [- tertia]. Doctissimorum virorum, Benedicti à Vadis, Philippi Simonetæ, Ioannis de Gradibus, atque Brunori à Sole, nouis hoc signo ... illustrata ac ... fideliter restituta. Vna' cum Tractatibus eiusdem Felini, & ... Indice ...
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 1. 12
Identificativo record RMLE006770
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC n. 1. 12 000438912 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede 4 pt. in 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 47/744
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione , 1580
Descrizione fisica 277, °1! c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-l. etut eaan stin (3) 1580 (R)
Note Segn.: A-2L⁸ 2M⁶
L'ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 2. 25
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 2. 25
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Angeli Vbaldi, Perusini, iurisc. praeclarissimi, In 1. atque 2. Digesti veteris partem commentaria, eruditissimorum hominum adnotationibus illustrata; cum summarijs, & indice rerum ac verborum memorabilium, locupletissimis, hac in editione summo studio ac diligentia ab innumeris & varijs mendis repurgata
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 2. 25
Identificativo record RMLE017928
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 2. 25 000245659 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso 6 pt. legate in 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 48/744
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica [2], 355-930, [2] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Segn.: 2A-3M⁸ 3N¹⁰
Bianca la c. 3N10.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 3. 5
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzati; indicazione ms di A., titolo e parte.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 3. 5
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Speculum iuris Gulielmi Durandi, episcopi Mimaensis, iuris V.D. Cum Io. And. Baldi de Vbaldis, aliorumq. aliquot praestantiss. iurisc. theorematibus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 3. 5
Identificativo record LO1E009116
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA t. 3. 5 000243896 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzati; indicazione ms di A., titolo e parte. 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 49/744
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3
Descrizione fisica 522, [2] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ueec .&ta s.o- rure (3) 1585 (R)
Note Numeri romani sul frontespizio
Segn.: a-z⁸ 2a-2i⁸ 2k⁶
Bianca la c. 2k6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 3. 6
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzati; indicazione ms di A., titolo e parte.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 3. 6
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Speculum iuris Gulielmi Durandi, episcopi Mimaensis, iuris V.D. Cum Io. And. Baldi de Vbaldis, aliorumq. aliquot praestantiss. iurisc. theorematibus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 3. 6
Identificativo record LO1E009117
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA t. 3. 6 000243897 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzati; indicazione ms di A., titolo e parte. 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 50/744
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1: Pars prima Super nonnullis infortiati titulis
Edizione Hac postrema editione summa fide, ac diligentia in emendandis erroribus adhibita
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1593
Descrizione fisica [26], 220 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-es de10 s,n- &ves (3) 1593 (R)
Note Segn.: a-b8 c10 A-2C8 2D-2E6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 2. 19
   Legato con la Pars secunda. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, in grafia moderna
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 2. 19/1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Mariani Socini iunioris ... Commentaria cum profundissima, tum fructuosissima in quatuor (vt vocant) lecturas vespertinas, siue ordinarias, communi interpretum more in celebrioribus Italiae Gymnasijs praelecta. Pars prima [-secunda] ... Cum summarijs, in suis locis adiectis, indiceque alphabetico, & quidem locupletissimo ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 2. 19/1
Identificativo record ANAE014885
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 2. 19 1 000245653 A Legato con la Pars secunda. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, in grafia moderna  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 51/744
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2: Pars secunda Super nonnullis digesti noui titulis
Edizione Nunc quarto in lucem edita, illustrata, & repurgata
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1593
Descrizione fisica 177, [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta r.s. ieto ina- nito (3) 1593 (R)
Note Segn.: A-X8 Y10
Bianca la c. Y10.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 2. 19
   Legato con la Pars prima. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, in grafia moderna
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 2. 19/2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. della pt.1 a cui è legato
Fa parte di Mariani Socini iunioris ... Commentaria cum profundissima, tum fructuosissima in quatuor (vt vocant) lecturas vespertinas, siue ordinarias, communi interpretum more in celebrioribus Italiae Gymnasijs praelecta. Pars prima [-secunda] ... Cum summarijs, in suis locis adiectis, indiceque alphabetico, & quidem locupletissimo ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 2. 19/2
Identificativo record ANAE014886
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 2. 19 2 000245653 Legato con la Pars prima. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, in grafia moderna  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 52/744
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Segunda partida
Pubblicazione En Valladolid : en casa de Diego Fernandez de Cordoua, impressor del rey nuestro señor, 1587
Descrizione fisica 116 c. ; fol
Lingua di pubblicazione spa - lat
Paese di pubblicazione es
Impronta utr, d.ie n-i- cavi (3) 1587 (R)
Note Marca sul front
Cors. ; rom
Segn. : A-S6 T8. Iniz. e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 8. 2
   Legato con la Primera partida. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., titolo e parte sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 8. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. della pt. 1
Fa parte di Las siete partidas del sabio rey don Alonso el nono, nueuamente glosadas, por el licenciado Gregorio Lopez ... Con su repertorio muy copioso, assi del testo como de la glossa
Luogo di stampa o pubblicazioneES - Valladolid
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 8. 2
Identificativo record UFEE002273
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA p. 1. 8. 2 000242302 Legato con la Primera partida. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., titolo e parte sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 53/744
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Quinta partida
Pubblicazione En Valladolid : en casa de Diego Fernandez de Cordoua, impressor del rey nuestro señor, 1587
Descrizione fisica 112 c. ; fol
Lingua di pubblicazione spa - lat
Paese di pubblicazione es
Impronta ammu ieu- urur tel. (3) 1587 (R)
Note Marca sul front
Cors. ; rom
Segn. : A-S6 T4. Iniz. xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 10. 1
   Legato con la Sesta e con la Setena partida. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., titolo e parte sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 10. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Las siete partidas del sabio rey don Alonso el nono, nueuamente glosadas, por el licenciado Gregorio Lopez ... Con su repertorio muy copioso, assi del testo como de la glossa
Luogo di stampa o pubblicazioneES - Valladolid
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 10. 1
Identificativo record UFEE002282
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA p. 1. 10. 1 000242304 A Legato con la Sesta e con la Setena partida. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., titolo e parte sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 54/744
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Setena partida
Pubblicazione En Valladolid : en casa dee Diego Fernandez, impressor del rey nuestro señor, 1587
Descrizione fisica 102 c. , fol
Lingua di pubblicazione spa - lat
Paese di pubblicazione es
Impronta sior iori n-si vadi (3) 1587 (R)
Note Marca sul front
Cors. ; rom
Segn. : A-R6. Iniz. xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 10. 3
   Legato con la Quinta e con la Sesta partida. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., titolo e parte sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 10. 3
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>.
Fa parte di Las siete partidas del sabio rey don Alonso el nono, nueuamente glosadas, por el licenciado Gregorio Lopez ... Con su repertorio muy copioso, assi del testo como de la glossa
Luogo di stampa o pubblicazioneES - Valladolid
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 10. 3
Identificativo record UFEE002285
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA p. 1. 10. 3 000242304 Legato con la Quinta e con la Sesta partida. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., titolo e parte sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 55/744
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo [1]
Descrizione fisica 277, [1] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e.i- e-o. ram. I4to (3) 1552 (A)
Note Cors. ; rom
Segn.: a-z8A-L8M6
Iniziali xil
L'ultima [1] c. è bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 7
   Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e altro timbro non identificato. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 7
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Franciscus Curtius iunior in Codicem. Francisci Curtii iunioris, iuris vtriusque doctoris clarissimi ... in vndetriginta Codicis Iustinianei rubricas, interpretationes luculentissimae, quarum nouem calcographorum stylum necdum senserunt: opera verò studio, labore, & plusquàm Herculeis doctissimorum iurisperitorum vigiliis, qui eas vberrimis, simul & intellectu facilibus paratitlis ornarunt, nunc manibus hominum commissae, vnà cum indice multò quàm antea fertiliore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 1. 7
Identificativo record USME031893
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 1. 7 000245130 Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e altro timbro non identificato. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede. 3 pt. legate in 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 56/744
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3
Pubblicazione (Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1581)
Descrizione fisica [26], 154 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta us8. de9. dolu moit (3) 1581 (R)
Note Segnatura: a-b8 c10 A-S8 T10
Variante B: senza colophon.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 85
   Legatura in quarto di pelle con piatti ricoperti di carta marmorizzata. Esemplare privo di dorso. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta del titolo e dei tomi contenuti. Legato con tomo 4 della stessa opera. Danneggiamento biologico diffuso. Piatti staccati.
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con il Volumen quartum. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 10. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Consiliorum siue Responsorum, d. Iasonis Mayni, Mediolanensis, volumen primum [-quartum]. Cum luculentissimis additionibus d. Francisci Becii, in summo Montisferrati senatu praesidis, & annotationibus quibusdam d. Hieronymi Zanchi i.c. ad finem quarti voluminis, quibus quae ab eo obscuriora dicta erant, explanantur. Accessere noua summaria, & indices
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 10. 1
Identificativo record TO0E022623
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM c 85 3 000601258 Legatura in quarto di pelle con piatti ricoperti di carta marmorizzata. Esemplare privo di dorso. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta del titolo e dei tomi contenuti. Legato con tomo 4 della stessa opera. Danneggiamento biologico diffuso. Piatti staccati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA c. 1. 10. 1 000238087 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con il Volumen quartum. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo 4 volumi legati in 2 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 57/744
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica [4], 175, [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o.s. oct. n-us nuqt (3) 1581 (R)
Note Segn.: [pigreco]2 A-Y8
L'ultima c. è bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 9. 2
   Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legato con il Volumen primum. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 9. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. del v. 1 a cui è legato
Fa parte di Consiliorum siue Responsorum, d. Iasonis Mayni, Mediolanensis, volumen primum [-quartum]. Cum luculentissimis additionibus d. Francisci Becii, in summo Montisferrati senatu praesidis, & annotationibus quibusdam d. Hieronymi Zanchi i.c. ad finem quarti voluminis, quibus quae ab eo obscuriora dicta erant, explanantur. Accessere noua summaria, & indices
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 9. 2
Identificativo record NAPE011960
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA c. 1. 9. 2 000238086 Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legato con il Volumen primum. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo 4 volumi legati in 2 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 58/744
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 4
Descrizione fisica [2], 117, [3] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.t. enam stia inde (3) 1581 (R)
Note Segn.: (pi greco)² A-P⁸
Le c. (pi greco)2 e P8 sono bianche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 85
   Legatura in quarto di pelle con piatti ricoperti di carta marmorizzata. Esemplare privo di dorso. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta del titolo e dei tomi contenuti. Legato con tomo 3 della stessa opera. Danneggiamento biologico diffuso. Piatti staccati.
   Provenienza: Collegio Ferdinando sul front. - Legato con il Volumen tertium. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 10. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. del Volumen tertium a cui è legato
Fa parte di Consiliorum siue Responsorum, d. Iasonis Mayni, Mediolanensis, volumen primum [-quartum]. Cum luculentissimis additionibus d. Francisci Becii, in summo Montisferrati senatu praesidis, & annotationibus quibusdam d. Hieronymi Zanchi i.c. ad finem quarti voluminis, quibus quae ab eo obscuriora dicta erant, explanantur. Accessere noua summaria, & indices
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 10. 2
Identificativo record NAPE011961
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM c 85 4 000601259 Legatura in quarto di pelle con piatti ricoperti di carta marmorizzata. Esemplare privo di dorso. Lungo il taglio di piede indicazione manoscritta del titolo e dei tomi contenuti. Legato con tomo 3 della stessa opera. Danneggiamento biologico diffuso. Piatti staccati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA c. 1. 10. 2 000238087 A Provenienza: Collegio Ferdinando sul front. - Legato con il Volumen tertium. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo 4 volumi legati in 2 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 59/744
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione [30], 177, [1] c
Descrizione fisica n.p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 23I5 44ra o.a- gnba (3) 1585 (R)
Note Segn.: 2A-2C8 2D6, 2A-2X8 2Y10
Le c. 2D6 e 2Y10 sono bianche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 1. 19
   Legato con il Liber primus. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. del Liber primus. - Legatura moderna in pelle
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 1. 19
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. del Liber primus
Fa parte di Hieronymi Grati ... Responsorum. Liber primus -secundus! a clarissimo iur. vtriusque doct. d. Andraea ab Exea recognitus, non in elegantibus summariis, ac locupletissimo praecipuarum materiarum indice in elementorum alphabeti seriem digesto decenter illustratus
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 1. 19
Identificativo record NAPE012520
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA b. 1. 19 000237565 Legato con il Liber primus. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front. del Liber primus. - Legatura moderna in pelle  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 60/744
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [34], 180 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta u,e- 5.7. i.o. impr (3) 1581 (R)
Note Segn.: a2, a-d8 A-Y8 Z4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 9. 1
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con il Volumen secundum. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo
[Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 9. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Consiliorum siue Responsorum, d. Iasonis Mayni, Mediolanensis, volumen primum [-quartum]. Cum luculentissimis additionibus d. Francisci Becii, in summo Montisferrati senatu praesidis, & annotationibus quibusdam d. Hieronymi Zanchi i.c. ad finem quarti voluminis, quibus quae ab eo obscuriora dicta erant, explanantur. Accessere noua summaria, & indices
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 1. 9. 1
Marca tipografica In cornice figurata: Orfeo suona la lira da braccio circondato dagli animali (cervo, leone, uccelli). Motto: Coelestis vis in virtute. (V525)
Identificativo record NAPE011958
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA c. 1. 9. 1 000238086 A Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legato con il Volumen secundum. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo 4 volumi legati in 2 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 61/744
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [4], 271, [25] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta uupa er2. t*se ti*I (3) 1588 (R)
Note Marca (U251) sul front
Segn.: [croce greca]⁴ A-2X⁶ 2Y⁸ a-d⁶
La c. 2y8 bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 187
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Gherardi Gherardini". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; a penna sul dorso A., titolo e indicazione di parte; sul piatto anteriore, a penna: "Numero ventidue 22".
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato e traccia di bindelle; sul dorso, a penna, indicazione di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 3
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Marci Antonii Eugenii Perusini ... Consiliorum seu Responsor. Liber primus [- secundus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Perugia
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A d. 6. 3
Marca tipografica Due uomini lottano su un ponte, altri due emergono da un fiume. Sullo sfondo paesaggio e alberi (U251) Sul front.
Identificativo record NAPE022806
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 187 000119395 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Gherardi Gherardini". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato; a penna sul dorso A., titolo e indicazione di parte; sul piatto anteriore, a penna: "Numero ventidue 22". 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA d. 6. 3 000238588 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso rinforzato e traccia di bindelle; sul dorso, a penna, indicazione di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede 2 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 62/744
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo [1]
Descrizione fisica [68], 542, [2] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta esa- .+ro saco *tdi (3) 1557 (R)
Note Segnatura: α⁴ 2B-2F⁶ a-z⁶ A-X⁶ Y⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 5. 4. 1
   Legato con il Tomus 2. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Censurato il nome di Erasmo a c. a2r. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A., titolo e indicazione dei tomi in oro sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 5. 4. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Omnia opera Gulielmi Budaei Parisiensis, consiliarii regii, supplicum'que libellorum in regia magistri, quaecunque ab ipso edita, & post decessum publica facta, ex dispersis, & rijs emendatis exemplaribus, in unum corpus laboriose congerere potuimus... Itaque quo diuersis optime sit consultum, in tomos quatuor ea ratione distinximus, ut & in uniuersam & separatim studiosis literarum aberi possint ...
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 5. 4. 1
Marca tipografica In cornice figurata: in un ovale mano che esce da una nuvola e impugna uno scettro con una cicogna che tiene un sasso. Al centro: Episcop. (J194) Sul front.
Cicogna che afferra un sasso posta su un pastorale sorretto da mano che esce da nuvola. Scritta: Episcop. (J191) In fine
Identificativo record TO0E051557
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF l. 5. 4. 1 000379985 A Legato con il Tomus 2. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Censurato il nome di Erasmo a c. a2r. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A., titolo e indicazione dei tomi in oro sul dorso. 3 tomi legati in 2 v. (manca il to. 4) consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 63/744
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [8], 212, [20] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta mifa i-xo t.t. stau (3) 1575 (R)
Note Segnatura: †⁴ A-R⁶ S⁴ T⁶ V⁴ (†4 bianca)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 1. 32
   L'Index alphabeticus ([20] p.) precede il testo. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e parti
[Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 1. 32/1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Milleloquiorum iuris, operis miscellanei, ex omni facultatum genere collectorum, in quibus notabilia dicta, singulares decisiones, abstrusi legum intellectus, miro artificio, singularique iudicio explicantur, ... Gasparis Caballini ... Prior [-posterior] pars
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 1. 32/1
Identificativo record NAPE012692
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA h. 1. 32 1 000240209 A L'Index alphabeticus ([20] p.) precede il testo. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e parti  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 64/744
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica 34 c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a.a. i-in nele tidi (3) 1575 (R)
Note Segn.: A-C⁸ D¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A o. 2. 11
   Legato con: Ripa. G.F. Responsa in quinque libros decretalium ... Venetiis, 1575; Ripa, F. In secundum Decretalium librum commentaria. Venetiis, 1575. - . - Legatura in mezza pergamena e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A. titolo e n. vol.
   Legato con Ripa, G.F. In secundum decretalium librum commentaria. Venetiis, 1575; Repertorium in omnia opera ... Ioannis Francisci Ripae ... Venetiis, 1575. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titoli sul dorso e sul taglio di testa
[Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 19/1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Io. Francisci Ripae a Sancto Nazario Papiensis, In primum [-secundum] Decretalium librum commentaria: quibus quid nuper accesserit, quod hactenus in caeteris prioribus editionibus desiderabatur, facilè studioso lectori patebit, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 3. 19/1
Identificativo record BVEE070145
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA s. 3. 19 1 000449706 Legato con Ripa, G.F. In secundum decretalium librum commentaria. Venetiis, 1575; Repertorium in omnia opera ... Ioannis Francisci Ripae ... Venetiis, 1575. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A. e titoli sul dorso e sul taglio di testa  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA o. 2. 11 1.1 000241961 A Legato con: Ripa. G.F. Responsa in quinque libros decretalium ... Venetiis, 1575; Ripa, F. In secundum Decretalium librum commentaria. Venetiis, 1575. - . - Legatura in mezza pergamena e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A. titolo e n. vol. 1 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 65/744
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione , 1599
Descrizione fisica 2 parti ([6] carte, 960 colonne, [9] carte, 964 [i.e. 968] colonne, [5] carte; [6] carte, 622 colonne, [14] carte)
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta e-n- ure- a-o. tapi (3) 1599 (R)
Note Parte 2: Franc. Hotmani iurisc. Consilia, tum in ciuilibus, tum in criminalibus caussis exposita ... Hac tertia ... editione addita sunt circiter XXX. noua eiusdem auctoris consilia. Cum duobus indicibus
Ripetute le colonne 203-204 nella seconda serie di numerazione
Marca (X49) in cornice xilografica sul frontespizio della parte 2
Segnatura: [ast]6 a-2s6 2t2 2A-3R6 3S8; §6 B-2E6 2F8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A f. 4. 9
   Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso non identificata. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A., titolo e tomo in oro sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A f. 4. 9
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Pubblicato con Franc. Hotmani iurisc. Consilia, tum in ciuilibus, tum in criminalibus caussis exposita ... | Hotman, François CFIV080839
Fa parte di Franc. Hotmani iurisconsulti Operum tomus primus [-tertius]. Quorum quaedam noua, pleraque renouata & aucta. Adiecti sunt indices duo, vnus titulorum, alter rerum verborumque memorabilium ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A f. 4. 9
Marca tipografica Due mani uscenti da nuvole reggono un'ancora con un serpente attorcigliato. In basso il mare e tre mostri. (X49) Sul front. della pt. 2
Identificativo record RMGE001138
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA f. 4. 9 000239413 Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso non identificata. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A., titolo e tomo in oro sul dorso. 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 66/744
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3
Pubblicazione , 1600
Descrizione fisica VIII p., 1440, 144 col., 145-152 p., 153-218 col., °3], 80, °28] p. : ill
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta e.ui e-n- o-o- cimu (3) 1600 (R)
Note Segn.: °ast]4 A-3O6, ²2A-2F6 2G4 2H6-2K6 (A)-(H)6 (I)-(K)4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A f. 4. 10
   Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso non identificata. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A., titolo e tomo in oro sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A f. 4. 10
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Franc. Hotmani iurisconsulti Operum tomus primus [-tertius]. Quorum quaedam noua, pleraque renouata & aucta. Adiecti sunt indices duo, vnus titulorum, alter rerum verborumque memorabilium ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A f. 4. 10
Identificativo record RMGE001140
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA f. 4. 10 000239414 Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso non identificata. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A., titolo e tomo in oro sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 67/744
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [2], 242, [18] carte ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta *,n- m.ti h.l. coge (3) 1571 (R)
Note Segnatura: A¹⁰ B-2F⁸ 2G¹⁰ a⁸ b¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A g. 1. 31
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e n. di vol. sul dorso a 4 nervi e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A g. 1. 31
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Consiliorum, siue Responsorum praestantissimi i.c. Pauli Castrensis volumen primum [-tertium]. Habet haec omnium postrema editio tum consuetas multorum adnotationes, & praesertim Nicolai Michaelis iurisconsul. Parisiensis, tum loca prope infinita ... emendata ... Praeterea et illud habet, quod maxime refert, tertium scilicet, eiusdem Pauli Castrensis Responsorum volumen a litteratis desideratum ... Non absque summariis, et indice locupletissimo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A g. 1. 31
Identificativo record RMGE001272
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA g. 1. 31 000239587 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e n. di vol. sul dorso a 4 nervi e sul taglio di piede 3 v. leg. in 2 consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 68/744
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [12], 228, [24] p.
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta i-um A,O- n-u- coca (3) 1597 (R)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 33
   Legato con il to. 2. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida con rinforzo al dorso e agli angoli; sul dorso, a penna: "Urani Consilia Tom. I.II"
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 33/1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Fa parte di Consiliorum siue responsorum D. Martini Vranii cognominati Prenninger, iuris vtriusque doctoris eximii ... tomi duo, hactenus a multis multum desiderati, nunc vero primum cum additionibus quibusdam, indice atque summariis elaboratissimis in lucem emissi, studio et opera Friderici Prenningeri ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 33/1
Identificativo record MILE013156
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 4. 33 1 000245258 A Legato con il to. 2. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida con rinforzo al dorso e agli angoli; sul dorso, a penna: "Urani Consilia Tom. I.II"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 69/744
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [4] c., 1260 col., [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 8662 ies* e-ci 1.C. (3) 1584 (R)
Note Segn.: *⁴ A-2Q⁸ 2R⁴ (2R4 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 1. 10. 2
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. del Repertorium a cui è legato. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 1. 10. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front. del Repertorium a cui è legato
Fa parte di Commentariorum Felini Sandei Ferrariensis, in Decretalium libros 5. Pars prima [- tertia]. Doctissimorum virorum, Benedicti à Vadis, Philippi Simonetæ, Ioannis de Gradibus, atque Brunori à Sole, nouis hoc signo ... illustrata ac ... fideliter restituta. Vna' cum Tractatibus eiusdem Felini, & ... Indice ...
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 1. 10. 2
Identificativo record RMLE006767
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC n. 1. 10. 2 000438910 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. del Repertorium a cui è legato. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede 4 pt. in 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 70/744
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica [1] c., 1060 [i.e.1064] col
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a.s. ocm, u-in *cfi (C) 1584 (R)
Note Segn.: A-G⁸ H¹⁰ I-2K⁸
Ripetute nella numerazione le col. 225-228.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 1. 11
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 1. 11
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Fa parte di Commentariorum Felini Sandei Ferrariensis, in Decretalium libros 5. Pars prima [- tertia]. Doctissimorum virorum, Benedicti à Vadis, Philippi Simonetæ, Ioannis de Gradibus, atque Brunori à Sole, nouis hoc signo ... illustrata ac ... fideliter restituta. Vna' cum Tractatibus eiusdem Felini, & ... Indice ...
Nomi [Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 1. 11
Identificativo record RMLE006769
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC n. 1. 11 000438911 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede 4 pt. in 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi