Scheda Dettagliata

Ricerca: ID Collana = CFI0000081 >> Autore = vitali, andrea <1956- >
 

Scheda: 21/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vitali, Andrea <1956- > [ scheda di autorità ]
Titolo Viva più che mai : [romanzo] / Andrea Vitali
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2016
Descrizione fisica 548 p. ; 22 cm
Collezione Narratori moderni (ID Collana : CFI0000081)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788811687672
Numero bibliografia nazionale IT 2017-1983
Forma letteraria narrativa
Titolo uniforme Viva più che mai | Vitali, Andrea
Classificazione Dewey 853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 12)
Nomi Vitali, Andrea <1956- > [ scheda di autorità ]
Identificativo record PAR1238534
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 853.9 VITAA 000003943 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaBIBLIOTECA853.92 VITAA 000200397   consultazione e fotoriproduzione


Scheda: 22/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vitali, Andrea <1956- > [ scheda di autorità ]
Titolo Cosa è mai una firmetta / Andrea Vitali
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2022
Descrizione fisica 271 p. ; 23 cm
Collezione Narratori moderni (ID Collana : CFI0000081)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788811003083
Note In copertina: Romanzo
Sommario o abstract Di stare a Bellano il venticinquenne Augusto Prinivelli, perito industriale, non ne può più. Sogna un'altra vita, sogna la città. Così ha cercato e trovato lavoro a Lecco presso la Bazzi Vinicio-minuterie metalliche. E non è finita. Quando l'anziana zia Tripolina, con cui vive da che è rimasto orfano, dovesse morire, venderà il putrido caseggiato di quattro piani di cui lei è proprietaria, manderà al diavolo quei morti di fame che sono in affitto e tanti saluti. Ma l'Augusto non ha fatto i conti col destino. La mattina di mercoledì 8 febbraio 1956, infatti, irrompe sulla scena Bazzi Birce. È la figlia di Bazzi Vinicio, il titolare dell'azienda, ed è colpo di fulmine. Corteggiamento, brevissimo; fidanzamento, un amen; nozze. E per il futuro? No, niente figli, piuttosto, il caseggiato... Venderlo? Alt! Un momento. Lo sa l'Augusto cosa ne verrebbe fuori rimettendolo a posto? No? Lo sa lei, la Birce, imbeccata dal padre, che per certe cose ha il fiuto giusto. E poi non si può stare ad aspettare che la zietta muoia, perché a dispetto di tutto e di tutti pare un tipo coriaceo. Non si potrebbe invece farle mettere una firmetta su un atto di cessione? Cosa sarà mai! Andrebbe tutto a posto in un niente. Oltretutto bisognerebbe arginarla la zietta, perché morta la vicina ha già trovato una nuova affittuaria. È una giovane vedova trasferita da Colico che la notte sembra lamentarsi spesso, forse avrebbe bisogno di un dottore. Sì, ma di che tipo? In questo "Cosa è mai una firmetta", l'estro narrativo di Andrea Vitali sperimenta nuovi percorsi. L'osservazione del paesaggio umano che abita il suo mondo letterario si fa ancora più tagliente e impietosa. Capace di strappare un sorriso a ogni piega del racconto con le sue fulminanti invenzioni, non risparmia lo scavo tra gli istinti primordiali dei suoi personaggi, fino a metterne a nudo il cinismo che li divora.
Titolo uniforme Cosa è mai una firmetta | Vitali, Andrea
Nomi [Autore] Vitali, Andrea <1956- > [ scheda di autorità ]
Identificativo record TO10039760
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Orciano Pisano 853.9 VITAA 000000969 1v  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 23/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vitali, Andrea <1956- > [ scheda di autorità ]
Titolo La mamma del sole / Andrea Vitali
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2010
Descrizione fisica 286 p. ; 22 cm
Collezione Narratori moderni (ID Collana : CFI0000081)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788811686323
Numero bibliografia nazionale IT 2010-1854
Titolo uniforme La mamma del sole | Vitali, Andrea
Nomi [Autore] Vitali, Andrea <1956- > [ scheda di autorità ]
Identificativo record PAR1181985
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 853.9 VITAA 000003334 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale Italo Orlando GriselliSCAFFALE 853.9 VITAA 000002885 1 V.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 24/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vitali, Andrea <1956- > [ scheda di autorità ]
Titolo La verità della suora storta : [romanzo] / Andrea Vitali
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2015
Descrizione fisica 231 p. ; 23 cm
Collezione Narratori moderni (ID Collana : CFI0000081)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788811687665
Numero bibliografia nazionale IT 2016-2819
Titolo uniforme La verità della suora storta. | Vitali, Andrea
Nomi Vitali, Andrea <1956- > [ scheda di autorità ]
Identificativo record PAR1233180
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Castellina MarittimaDEWEY 12 E853.9 VITAA 000003130 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 25/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vitali, Andrea <1956- > [ scheda di autorità ]
Titolo La gita in barchetta / Andrea Vitali
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2021
Descrizione fisica 265 p. ; 23 cm
Collezione Narratori moderni (ID Collana : CFI0000081)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788811818922
Forma letteraria narrativa
Sommario o abstract Nella Bellano insolitamente ventosa di inizio 1963, Annibale Carretta dovrebbe essere conosciuto come ciabattino. Dovrebbe, perché la sua indole è sempre stata un'altra. Nato «strusciatore di donne», uno che approfitta della calca per fare la mano morta, nella vita ha rimediato più sganassoni che compensi per le scarpe che ha aggiustato. Ed è finito in miseria, malato e volutamente dimenticato dai più. Ma non dalla presidentessa della San Vincenzo, che sui due locali di proprietà del Carretta, ora che lui sembra più di là che di qua, ha messo gli occhi. Vorrebbe trasformarli nella sede della sua associazione. Per questo ha brigato per farlo assistere da una giovane associata, Rita Cereda, detta la Scionca, con il chiaro intento di ottenere l'immobile in donazione. E in parte ci riesce anche, se non fosse che quelle due stanze del Carretta ora a Rita farebbero parecchio comodo. Le vorrebbe dare alla madre per il suo laboratorio di sartoria, e alleviarle così il peso della vita grama che fa: vedova e col pensiero di una figlia zoppa, Rita, appunto; una malmaritata, Lirina, che non sa come liberarsi del muratore avvinazzato che ha sposato; e poi Vincenza, bella ma senza prospettive, che seduta sul legno di una barchetta vede riflesso nello specchio del lago il destino che l'attende e al quale non sa sottrarsi. Su queste prime note si intona la sinfonia di voci e di vicende che hanno fatto di Bellano il paese-mondo in cui tutti possono ritrovare qualcosa di sé, e che nella Gita in barchetta interpreta una delle migliori partiture composte dalla penna leggera e tagliente di Andrea Vitali. Per i lettori è l'irresistibile occasione di immergersi ancora una volta nell'intreccio sorprendente di storie che è la vita.
Titolo uniforme La gita in barchetta | Vitali, Andrea
Nomi [Autore] Vitali, Andrea <1956- > [ scheda di autorità ]
Identificativo record PAR1278907
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale Italo Orlando GriselliSCAFFALE 853.9 VITAA 000003334 1 V.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 26/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vitali, Andrea <1956- > [ scheda di autorità ]
Titolo La ruga del cretino : [romanzo] / Andrea Vitali, Massimo Picozzi
Pubblicazione Milano : Garzanti, 2015
Descrizione fisica 354 p. ; 23 cm.
Collezione Narratori moderni (ID Collana : CFI0000081)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788811688785
Numero bibliografia nazionale IT 2015-3096
Titolo uniforme La ruga del cretino | Vitali, Andrea
Nomi Vitali, Andrea <1956- > [ scheda di autorità ]
Picozzi, Massimo
Identificativo record PAR1229313
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 853.9 VITAA 000003937 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Castellina MarittimaDEWEY 12 E853.9 VITAA 000003047 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione