Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Al segno della Fontana
 

Scheda: 21/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bruno, Alberto <1467-1541> [ scheda di autorità ]
Titolo Feudalia consilia ac responsa D. Alberti Bruni Astensis; cum nonnullis consiliis aliorum solemnium doctorum antiquorum & modernorum incidenter insertis. Addita sunt denuo consilia quorundam aliorum clarissimorum doctorum in eadem materia, quae nullibi impressa inueniuntur ... Cum summariis & alphabetico repertorio generali omnium consiliorum feudalium D. Ioannis Baptistae Zilleti Veneti nouissime impressum decorata
Pubblicazione Venetiis : \Al segno della Fontana!, 1548
Descrizione fisica 2 v. (52; 133, \1! c.) ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 7.i. us49 86co crDI (3) 1548 (R)
o.te s.r. cole 5559 (3) 1548 (R)
Note Il vol. 1 contiene il Repertorium, il vol. 2 i Consilia con il tit.: In materia feudali consilia domini Alberti Bruni Astensis
Marca (U44) sui front
Cors. ; rom
Iniziali e fregio xil
Segn.: A-N⁴; a-s⁶t-z⁴2a⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 6. 35 1
   Mancante c. 2a6. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front.; a c. 2a5v nota ms cancellata a penna: "Donatus pagnus iuris utriusque doctor"; sottolineature passim. - Legato con: Bruno, A. Consiliorum feudalium ... volumen secundum. Venetiis, 1576. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata, con A. e tit. mss sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 6. 35 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
   Possessore: Pagni, Donato. Ex libris ms cancellato a c. 2a5v: Donatus pagnus iuris utriusque doctor
Altri titoli In materia feudali consilia domini Alberti Bruni Astensis.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bruno, Alberto <1467-1541> [ scheda di autorità ]
Ziletti, Giovanni Battista <16.sec.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Pagni, Donato - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 6. 35 1
[Editore] Al segno della Fontana [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 6. 35 1
Forme varianti dei nomi Bruni , Alberto -> Bruno, Alberto <1467-1541>
Brunus , Albertus -> Bruno, Alberto <1467-1541>
Zilettus , Iohannes Baptista -> Ziletti, Giovanni Battista <16.sec.>
Zilletus , Ioannes Baptista -> Ziletti, Giovanni Battista <16.sec.>
Al segno della Fontana -> Al segno della Fontana
Marca tipografica Fontana zampillante con in cima una donna e intorno satiri - Dimensioni: 8,4 x 7,2 cm. (U44) sui front.
Identificativo record BVEE001810
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA a. 6. 35 1 000448634 Mancante c. 2a6. - Timbro del Collegio Ferdinando sul front.; a c. 2a5v nota ms cancellata a penna: "Donatus pagnus iuris utriusque doctor"; sottolineature passim. - Legato con: Bruno, A. Consiliorum feudalium ... volumen secundum. Venetiis, 1576. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata, con A. e tit. mss sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Aegidianae Constitutiones cum additionibus Carpensibus nunc denuo recognitae, & à quampluribus erroribus expurgatae, cum glossis non minus doctis quàm vtilibus ... Gasparis Caballini de Cingulo iurisconsulti Picentis. Cum indice tam capitulorum quàm glossarum locorum insignium
Pubblicazione Venetiis : \al segno della Fontana!, 1571
Descrizione fisica \16!, 412, \24! p. : ill: ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta tea- 52i- t)an lule (3) 1571 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 312
Corsivo, romano; segnatura: *⁸ A-2B⁸ 2C-2E⁶; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 233
   Manca c. 2E6, bianca. - Timbro della Biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; sul dorso, decorato con impressioni a secco, A. e tit. in oro; tit. a penna sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 233
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro della Biblioteca Carrara sul front.
Titolo uniforme Aegidianae Constitutiones
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Albornoz, Gil : de <cardinale> [ scheda di autorità ]
Cavallini, Gaspare [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 233
[Editore] Al segno della Fontana [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aegidius <episcopus Sabinensis> -> Albornoz, Gil : de <cardinale>
Albornoz , Gil Alvarez Carillo -> Albornoz, Gil : de <cardinale>
Caballinus , Gaspar -> Cavallini, Gaspare
Gaspar : de Cingulo -> Cavallini, Gaspare
Al segno della Fontana -> Al segno della Fontana
Marca tipografica Fontana zampillante con busti di donna e teste di puttini. In cornice figurata. (U76) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE000314
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 233 000335471 Manca c. 2E6, bianca. - Timbro della Biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; sul dorso, decorato con impressioni a secco, A. e tit. in oro; tit. a penna sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Susannis, Marquardus : de [ scheda di autorità ]
Titolo Tractatus de Iudaeis et aliis infidelibus circa concernentia originem contractuum, bella, foedera, vltimas voluntates, iudicia, & delicta Iudaeorum & aliorum infidelium, & eorum conuersiones ad fidem, per ... D. Marquardum de Susannis de Vtino ... elucubratus. Perutilis, et necessarius ... et adcommunem studiosorum vtilitatem nunc primum in lucem editus, cum summariis ac repertoriis, ab ipso etiam authore editis, locisque suis diligentissime accommodatis
Pubblicazione \Venezia : al segno della Fontana!, 1558 (Venetijs : apud Cominum de Tridino Montisferrati, 1558)
Descrizione fisica \16!, 148, \12! carte : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i*es o:s; u-um stet (3) 1558 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 24751
Corsivo, romano; segnatura: ✝-4✝⁴ A-2R⁴ (4✝4 bianca).
Editore., BVEV017423
Tipografo., IEIV021695
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 114
   Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; nome dell'A. ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 114
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Susannis, Marquardus : de [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 114
[Editore] Al segno della Fontana [ scheda di autorità ]
[Editore] Comin da Trino [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Susanna , Marquardo -> Susannis, Marquardus : de
Susanis , Marquardus : de -> Susannis, Marquardus : de
Susana , Marquardo -> Susannis, Marquardus : de
Al segno della Fontana -> Al segno della Fontana
Comin de Tridino -> Comin da Trino
Marca tipografica Fontana zampillante a forma di anfora sorretta da puttini (Q38,Z559) Sul front.
Identificativo record BVEE011339
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 114 000119471 Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; nome dell'A. ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cipolla, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Titolo D. Bartholomaei Caepollae Veronensis ... De interpretatione legis extensiua, vberrimus, ac vtilissimus tractatus. Necnon D. Matthaei Mathesilani Bononiensis ... alter eiusdem argumenti aureus tractatus
Edizione Omnia nunc primum summo studio, ac diligentia D. Gabrielis Saraynae Veronensis I.V.D. in lucem emissa additis summaris, ac repertorio
Pubblicazione Venetiis : \\al segno della Fontana!, 1557 (Venetiis : apud Cominum de Tridino Montisferrati : \\al segno della Fontana!, 1557)
Descrizione fisica \\20!, 67, \\1! c. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta umis 36ge qan- doqu (3) 1557 (R)
Note Marche sul front. (Z559) e in fine n.c. (Fontana)
Cors. ; rom
Segn.: \\ast!⁸2\\ast!⁸3\\ast!⁴A-H⁸I⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 5
   Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tracce di legacci.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 5
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa del Dono Puntoni sulla carta di guardia anteriore
Pubblicato con Tractatus extensionis ex vtroque iure. | Mattesillani, Matteo <1398-1410fl.> RMLV023306
Nomi [Autore] Cipolla, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Saraina, Gabriele <1556-1590fl.> [ scheda di autorità ]
Mattesillani, Matteo <1398-1410fl.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 5
[Editore] Al segno della Fontana [ scheda di autorità ]
[Editore] Comin da Trino [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sarayna , Gabriel -> Saraina, Gabriele <1556-1590fl.>
Mathesilanus , Matthaeus -> Mattesillani, Matteo <1398-1410fl.>
Cepolla , Bartolomeo -> Cipolla, Bartolomeo
Caepolla , Bartholomaeus -> Cipolla, Bartolomeo
Al segno della Fontana -> Al segno della Fontana
Comin de Tridino -> Comin da Trino
Marca tipografica Fontana zampillante a forma di anfora sorretta da puttini (Q38,Z559) Sul front.
Marca non censita (S1) In fine.t.
Identificativo record BVEE012484
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 5 000119378 Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tracce di legacci.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Napoli <Regno> : Sacro Regio Consiglio [ scheda di autorità ]
Titolo Decisiones. Clarissimi et consumatissimi iurisconsulti Thomae Grammatici Napolitani, regii consiliarii decisiones, quas ex causis potissimum per eum in Sacro regio Neapolitano Consilio relatis selegit: ac consilia duo in materia foriudicationis, quaestionesque aliquot notabiles & quotidianae: nunc denuo per auctorem ipsum diligenter recognitae, ac plurimis in locis ampliatae. Quibus omnibus aliae eiusdem decisiones, in hac secunda editione adiectae fuere. Cum indice locupletissimo ...
Pubblicazione Venetiis : [al segno della Fontana], 1555 (Venetiis : apud Cominum de Tridino Montisferrati, 1555)
Descrizione fisica [44], 199, [1] carte : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta tofe in6. noum gexi (3) 1555 (R)
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 47069
Marche (Q38 - Z559) sul frontespizio e (U20) a carta 2B8v
Corsivo, romano; segnatura: a-e⁸ f⁴ A-2B⁸ (f4 bianca); iniziali e fregi xilografici.
Editore., BVEV017423
Tipografo., IEIV021695
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 45
   Cartiglio del dono Puntoni sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; nome dell'A. ms sul dorso; A. e titolo ms sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 45
   Possessore: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul recto della carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Grammatico, Tommaso [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 45
[Autore] Napoli <Regno> : Sacro Regio Consiglio [ scheda di autorità ]
[Editore] Al segno della Fontana [ scheda di autorità ]
[Editore] Comin da Trino [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Al segno della Fontana -> Al segno della Fontana
Comin de Tridino -> Comin da Trino
Sacro Regio Consiglio <Napoli> -> Napoli <Regno> : Sacro Regio Consiglio
Sacro Consiglio -> Napoli <Regno> : Sacro Regio Consiglio
Sacro regio consiglio <Napoli, regno> -> Napoli <Regno> : Sacro Regio Consiglio
Sacro Regio Consiglio <Napoli, Regno> -> Napoli <Regno> : Sacro Regio Consiglio
Marca tipografica Fontana zampillante a forma di anfora sorretta da puttini (Q38,Z559) sul front.
Fontana zampillante a forma di anfora con in cima una donna e intorno teste di puttini, sostenuta da satiri. (U20) a carta 2B8v
Identificativo record BVEE006596
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 45 000119619 Cartiglio del dono Puntoni sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; nome dell'A. ms sul dorso; A. e titolo ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ferreti, Giovanni Battista <m. ca. 1568> [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum, siue Responsorum, Ioannis Baptistae Ferretti Vicentini, pontificii, caesareique iuris doctoris celeberrimi, volumen primum °-secundum!
Edizione Quae quidem delphica responsa dum Paduae ius canonicum publicè profiteretur, & Venetiis causas in foro Canonico patrocinaretur, in unum redegit. Multo his typis purgatiora, quam antea edita. ..
Pubblicazione Venetiis : [al segno della Fontana], 1572
Descrizione fisica 2 volumi ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 18847
A cura di Girolamo Ferretti (figlio dell'A.) come si legge nelle pref. dei 2 vol
Marca (V 280) sui front
Cors. ; rom
Vignetta xil. all'inizio del testo dei 2 vol.
Comprende 2: Consiliorum, siue Responsorum, Ioannis Baptistae Ferretti Vicentini ... volumen secundum. Quae quidem delphica responsa dum Paduae Ius canonicum publicè profiteretur, & Venetiis causas in foro canonico patrocinaretur, in unum redegit. Ex archetypo, nunc primum, in lucem edita. ...
1
Altri titoli Consiliorum, sive Responsorum, Ioannis Baptistae Ferretti Vicentini, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ferreti, Giovanni Battista <m. ca. 1568> [ scheda di autorità ]
Ferreti, Girolamo <fl. 1572> [ scheda di autorità ]
[Editore] Al segno della Fontana [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ferrettus , Hieronymus -> Ferreti, Girolamo <fl. 1572>
Ferretti , Girolamo -> Ferreti, Girolamo <fl. 1572>
Ferretti , Giambattista -> Ferreti, Giovanni Battista <m. ca. 1568>
Ferrettus , Ioannes Baptista -> Ferreti, Giovanni Battista <m. ca. 1568>
Feretus , Ioannes Baptista -> Ferreti, Giovanni Battista <m. ca. 1568>
Fereto , Giovanni Battista -> Ferreti, Giovanni Battista <m. ca. 1568>
Al segno della Fontana -> Al segno della Fontana
Marca tipografica Grande fontana sormontata da Nettuno con corona in testa, granchio in mano, seduto su un cigno ad ali spiegate. (V280)
Identificativo record NAPE012528
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 206   
Biblioteca universitariaA a. 4. 30   


Scheda: 27/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Balbo, Giovanni Francesco <16.sec.1.metà> [ scheda di autorità ]
Titolo Tractatus foecundus, et perutilis de praescriptionibus. Editus per ... Ioannem Franciscum Balbum Taurinensem, cui accedit Repetitio singularis. l. Celsus. ff. de vsucap. cum multis additionibus & apostillis, vna cum dictis Hostien. in summa de praescrip. & vsucap. & cum summarijs & repertorio nuper additis
Pubblicazione Venetiis : \al segno della Fontana!, 1563 (Venetiis : apud Cominum de Tridino Montisferrati, 1563)
Descrizione fisica \32!, 300 c. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta isl- u-st dea- diii (3) 1563 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 3947; CNCE 3948 (variante B)
Corsivo; romano; segnatura: a-d⁸ A-20⁸ 2P⁴
Marca (Z559) sul frontespizio
Variante B: data sul frontespizio: 1564.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 10. 28
   Timbro ottagonale non identificato sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida con A. e tit. mss sul dorso; tagli marmorizzati
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Balbo, Giovanni Francesco <16.sec.1.metà> [ scheda di autorità ]
Enrico : da Susa [ scheda di autorità ]
[Editore] Al segno della Fontana [ scheda di autorità ]
[Editore] Comin da Trino [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Balbi , Giovanni Francesco -> Balbo, Giovanni Francesco <16.sec.1.metà>
Hostiensis <cardinale> -> Enrico : da Susa
Bartolomei , Enrico -> Enrico : da Susa
Ostiensis <cardinale> -> Enrico : da Susa
Ostiense <cardinale> -> Enrico : da Susa
Segusio , Henricus : de -> Enrico : da Susa
Enrico : di Susa -> Enrico : da Susa
Bartholomaeis , Henricus : de -> Enrico : da Susa
Henricus : de Segusio -> Enrico : da Susa
Al segno della Fontana -> Al segno della Fontana
Comin de Tridino -> Comin da Trino
Marca tipografica Marca non controllata Marca dell'editore sul front.
Identificativo record BVEE001066
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA b. 10. 28 000237993 Timbro ottagonale non identificato sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida con A. e tit. mss sul dorso; tagli marmorizzati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gambiglioni, Angelo [ scheda di autorità ]
Titolo Angelus Aretinus De maleficiis. Angeli Aretini De inquirendis animaduertendisque criminibus ... Cui tractatus Alberti de Gandino necnon Bonifacij de Vitellinis, vna cum apostillis Augustini de Arimino, & Hieronymi Chuchalon, veluti apendices subiecimus. Exactiori diligentia quam hactenus Impressum & emendatum
Pubblicazione Venetiis : [Al segno della Fontana], 1555 (Venetiis : apud Cominum de Tridino, 1555)
Descrizione fisica 2 parti ([44], 284; 206, [2] carte) : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 73r- on31 c-j. trad (3) 1555 (R)
n.ia i*ia n-i. poti (3) 1555 (R)
Note Parte 2: Libellus super maleficiis: nouiter cum pluribus exemplaribus manuscriptis reformatus (Venetiis : apud Cominum de Tridino, 1555)
Romano, corsivo; iniziali e fregi xilografici; segnatura: 2A-E⁸ 2F⁴ A-2M⁸ 2N⁴ a-2c⁸.
Parte 2, PUVE013040
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 4. 38
   Nota di possesso sul frontespizio: "Ex libris D. Vinc: de mainardis". - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Indice ms in fine. - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 4. 38
   Possessore: Mainardi, Vincenzo. Nota sul front.: Ex libris D. Vinc: de mainardis
Pubblicato con Alber. de Gan. ... Libellus super maleficiis: nouiter cum pluribus exemplaribus manuscriptis reformatus: & a tenebris quibus propter infinitos errores offuscabatur illuminatus: cum summarijs & apostillis, Deo duce incipit. | Gandino, Alberto <circa 1240-circa 1310> BVEV022333
Titolo uniforme De maleficiis. | Gambiglioni, Angelo
Altri titoli De inquirendis animaduertendisque criminibus opus.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Gambiglioni, Angelo [ scheda di autorità ]
Bonfranceschi, Agostino [ scheda di autorità ]
Gandino, Alberto <circa 1240-circa 1310> [ scheda di autorità ]
Vitalini, Bonifacio <1390m.ca> [ scheda di autorità ]
Cucalón, Jerónimo <sec. 15.-16.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Mainardi, Vincenzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 A h. 4. 38
[Editore] Al segno della Fontana [ scheda di autorità ]
[Editore] Comin da Trino [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gambilionibus , Angelus : de -> Gambiglioni, Angelo
Angelus : Aretinus -> Gambiglioni, Angelo
Angelus : de Aretio -> Gambiglioni, Angelo
Gambilio , Angelus -> Gambiglioni, Angelo
Angelus : a Gambellionibus -> Gambiglioni, Angelo
Gambilioni , Angelo : dei -> Gambiglioni, Angelo
Angelo : d'Arezzo -> Gambiglioni, Angelo
Augustinus : de Bonfrancischis de Arimino -> Bonfranceschi, Agostino
Gandinus , Albertus : de -> Gandino, Alberto <circa 1240-circa 1310>
Alberto : da Gandino -> Gandino, Alberto <circa 1240-circa 1310>
Gandino , Albertus : de -> Gandino, Alberto <circa 1240-circa 1310>
Gandini , Alberto : dei -> Gandino, Alberto <circa 1240-circa 1310>
Cucalon , Geronimo -> Cucalón, Jerónimo <sec. 15.-16.>
Chuchalon , Hieronymus -> Cucalón, Jerónimo <sec. 15.-16.>
Cuchalon , Hieronymus -> Cucalón, Jerónimo <sec. 15.-16.>
Al segno della Fontana -> Al segno della Fontana
Comin de Tridino -> Comin da Trino
Marca tipografica Fontana zampillante a forma di anfora sorretta da puttini (Q38,Z559) Sul frontespizio
Fontana zampillante a forma di anfora con in cima una donna e intorno teste di puttini, sostenuta da satiri. (U20) In fine
Identificativo record UM1E016341
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA h. 4. 38 000240317 Nota di possesso sul frontespizio: "Ex libris D. Vinc: de mainardis". - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Indice ms in fine. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gambiglioni, Angelo [ scheda di autorità ]
Titolo Angeli a Gambilionibus ... In quatuor institutionum Iustiniani libros commentaria. Ex vetustissimis exemplaribus repraesentata ... Adiecto indice ... Accesserunt ... Antonij Caij, ac D. Francisci Purpurati, eruditissimae adnotationes, ac eiusdem Caij, subtilissimus substitutionum tracta
Edizione Postrema editione
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum de Franciscis Senensem, 1574 (Venetiis : apud Hieronymum Polum, 1574)
Descrizione fisica 365, [1], 32 carte : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 28s. *-am stu- ture (3) 1574 (R)
Note Iniziali xilografiche; romano, corsivo; segnatura: A-2Y8 2Z6 a-d8
Variante B: Venetiis : apud Ioannem Variscum, & socios, 1574 (Venetiis : apud Hieronymum Polum, 1574)
Variante C: Venetiis : apud Joannem Baptistam Sessam, & fratres (Venetiis : apud Hieronymum Polum, 1574)
Variante D: Venetiis, 1574 (Venetiis : apud Hieronymum Polum, 1574).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 318
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Sul frontespizio nota di possesso coperta da cartiglio. - Legatura coeva in pergamena rigida; dorso mancante
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 318
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Titolo uniforme Lectura in Institutiones. | Gambiglioni, Angelo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Gambiglioni, Angelo [ scheda di autorità ]
Porporato, Giovanni Francesco <1485-1544> [ scheda di autorità ]
Caius, Antonius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 318
[Editore] Al segno della Fontana [ scheda di autorità ]
[Editore] Varisco, Giovanni & C. [ scheda di autorità ]
[Editore] Polo, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Editore] Sessa, Giovanni Battista <2.> & fratelli [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gambilionibus , Angelus : de -> Gambiglioni, Angelo
Angelus : Aretinus -> Gambiglioni, Angelo
Angelus : de Aretio -> Gambiglioni, Angelo
Gambilio , Angelus -> Gambiglioni, Angelo
Angelus : a Gambellionibus -> Gambiglioni, Angelo
Gambilioni , Angelo : dei -> Gambiglioni, Angelo
Angelo : d'Arezzo -> Gambiglioni, Angelo
Porporati , Giovanni Francesco <1485-1544> -> Porporato, Giovanni Francesco <1485-1544>
Purpuratus , Joannes Franciscus -> Porporato, Giovanni Francesco <1485-1544>
Al segno della Fontana -> Al segno della Fontana
Guarisco, Giovanni & C. -> Varisco, Giovanni & C.
Varisco, Giovanni & soci -> Varisco, Giovanni & C.
Officina Serena -> Varisco, Giovanni & C.
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica In cornice fig. Sfera armillare con indicazione dei poli Polus Arcticus, Polus Antarcticus, e segni dello zodiaco. Antarcticus. (Z1065) Colophon variante A e variante D
La Pace: donna seduta con il braccio sin. su una cornucopia e nel destro un ramo d'olivo. Alle spalle una colonna con la scritta PAX. A terra un'anfora. (V139,V329,Z918) Sul frontespizio variante A
Cornice figurata: sirena coronata con due code divaricate che si attorcigliano attorno alle braccia (Z1096) Sul frontespizio variante B
Fontana zampillante con busti di donna e teste di puttini. In cornice figurata. (U76) Sul frontespizio variante D
Gatto con topo in bocca. In basso iniziali M.S. In cornice figurata. Motto: Imparibus dissidii satis. (U136) Sul frontespizio variante C
Identificativo record LIAE001374
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 318 000119861 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Sul frontespizio nota di possesso coperta da cartiglio. - Legatura coeva in pergamena rigida; dorso mancante  consultazione e fotoriproduzione Servizi