Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Bartoli, Girolamo
 

Scheda: 21/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mazzio, Giovanni Mario <1532-1600> [ scheda di autorità ]
Titolo Annotationum in varios auctores Latinos et Graecos liber ad Caesarem Gambaram episcopum Dertonae auctore Ioanne Mario Matio Brixiano
Pubblicazione Ticini : apud Hieronymum Bartolum, 1575
Descrizione fisica [16], 144 carte ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta u-is 8.9. i-t, muan (7) 1575 (R)
u-is 8.9. s-i- mesc (3) 1575 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 46821
Corsivo, romano; segnatura: *-2*⁸ A-S⁸
Variante B: cambia l'impronta perché carta 13 numerata 12.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 10. 53
   Var. B. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo, ripetuta sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 10. 53
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Titolo uniforme Annotationum in varios auctores Latinos et Graecos liber | Mazzio, Giovanni Mario
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pavia
Nomi [Autore] Mazzio, Giovanni Mario <1532-1600> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 10. 53
[Editore] Bartoli, Girolamo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Matius , Ioannes Marius -> Mazzio, Giovanni Mario <1532-1600>
Mattius , Ioannes Marius -> Mazzio, Giovanni Mario <1532-1600>
Maccio , Giovanni Mario -> Mazzio, Giovanni Mario <1532-1600>
Marca tipografica L'Idra con sette teste. In una cornice figurata. Motto: Virescit vulnere virtus. (Z730) in front.
Identificativo record RMLE000191
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 10. 53 000375098 Var. B. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo, ripetuta sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vives, Juan Luis [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Ludouici Viuis Colloquia siue Latinae linguae exercitatio, post omnes editiones accurate emendata
Pubblicazione Genuae : apud Hieronymum Bartolum, 1587
Descrizione fisica [16], 175, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a.o. a.n- i-co fino (3) 1587 (A)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI III.A.a.20
   1 esemplare, mutilo di frontespizio e preliminari. Legato con Io. Ludouici Viuis De conscribendis siue componendis epistolis, Genova, 1603. Legatura in cartone assai logora ai piatti; dorso rappezzato in cuoio; sui contropiatti note ms. a penna, p. C2-D1 staccate; a carta L8v disegni a penna
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Genova
Nomi Vives, Juan Luis [ scheda di autorità ]
[Editore] Bartoli, Girolamo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vives , Luis -> Vives, Juan Luis
Vives , Giovanni Ludovico -> Vives, Juan Luis
Vives Valentini , Io. Lodovicus -> Vives, Juan Luis
Vives March , Juan Luis -> Vives, Juan Luis
Vives , Joan Lluís -> Vives, Juan Luis
Identificativo record CNCE056311
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI III.A.a.20 000000390 1 esemplare, mutilo di frontespizio e preliminari. Legato con Io. Ludouici Viuis De conscribendis siue componendis epistolis, Genova, 1603. Legatura in cartone assai logora ai piatti; dorso rappezzato in cuoio; sui contropiatti note ms. a penna, p. C2-D1 staccate; a carta L8v disegni a penna  solo consultazione


Scheda: 23/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo La Gierusalemme liberata di Torquato Tasso con le figure di Bernardo Castello; e le Annotationi di Scipio Gentili, e di Giulio Guastauini
Pubblicazione In Genoua, 1590 (In Genoua : appresso Girolamo Bartoli, 1590)
Descrizione fisica 11, [1], 255, [1], 71, [1], 40, [8] p. : ill. calcografiche, 1 ritratto ; 4º
Lingua di pubblicazione ita - grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta mon- i.q. a.a: GrCo (7) 1590 (R)
Note Riferimenti: ADCAM T 243; La raccolta tassiana della biblioteca civica A. Mai di Bergamo, 173; www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede-complete/3y010-02588
Frontespizio calcografico con ritratto di T. Tasso inciso da Agostino Carracci su disegno di Bernardo Castello; tavole calcografiche incise a bulino da Agostino Carracci e da Giacomo Franco; testate, iniziali e finalini xilografici
Testo prevalentemente su due colonne; corsivo, greco, romano (greco nei commenti a fine volume)
Segnatura: )(⁶ A-Q⁸, ²A-D⁸ E⁴, ³A-B⁸ C⁴†⁴; carta M4 erroneamente segnata L4 e vari errori nella paginazione
Dedica di Bernardo Castello a Francesco De Ferrari a carta )(2r-v datata Genova 25 aprile 1590
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.a.7
   1 esemplare. Legatura in pergamena; sui piatti bordi ed emblema centrale impressi in oro. Sul contropiatto anteriore etichetta a stampa: "Il Polifilo, via Borgonuovo 3, Milano" ed ex libris con emblema e motto Omnia vanitas; sulla prima carta di guardia annotazioni bibliografiche ms.
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 100
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Di Francesco egli Albizi L'anno 1767". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso indicazione di A. e titolo in oro; carta xilografata sui contropiatti
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 100
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota di possesso sul verso della guardia anter.: Di Francesco degli Albizi ...
Titolo uniforme Gerusalemme liberata | Tasso, Torquato
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Genova
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Guastavini, Giulio <m. 1633> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Carracci, Agostino [ scheda di autorità ]
[Incisore] Franco, Giacomo <ca. 1550-1620> [ scheda di autorità ]
Gentili, Scipione <1563-1616> [ scheda di autorità ]
Castello, Bernardo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 100
[Editore] Bartoli, Girolamo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gentilis , Scipio -> Gentili, Scipione <1563-1616>
Gentile , Scipione -> Gentili, Scipione <1563-1616>
Castelli , Bernardo -> Castello, Bernardo
Identificativo record LO1E000628
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.a.7 000000158 1 esemplare. Legatura in pergamena; sui piatti bordi ed emblema centrale impressi in oro. Sul contropiatto anteriore etichetta a stampa: "Il Polifilo, via Borgonuovo 3, Milano" ed ex libris con emblema e motto Omnia vanitas; sulla prima carta di guardia annotazioni bibliografiche ms. 1 esemplare solo consultazione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 100 000423353 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Di Francesco egli Albizi L'anno 1767". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso indicazione di A. e titolo in oro; carta xilografata sui contropiatti  consultazione e fotoriproduzione Servizi