Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Henricpetri
 

Scheda: 21/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Strabo [ scheda di autorità ]
Titolo Strabōnos Geographikōn bibloi hepta kai deka. Strabonis Rerum geographicarum libri septemdecim. A' Guilielmo Xylandro Augustano magna cura recogniti, ... Iidem ab eodem Xylandro in sermonem latinum summa fide & accuratione deintegrò transcripti. Adiectae sunt eiusdem annotatiunculae non poenitendae: uersionis etiam & correctionis rationem ... explicantes. Accesserunt inuentaria locupletissima rerum & uerborum memorabilium: ...
Pubblicazione Basileae : ex officina Henripetrina (Basileae : ex officina Henricpetrina, 1571. Mense Augusto.)
Descrizione fisica \116!, 977, \3! p. : ill., c. geogr. ; 2º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta i-i- r.co ***. -C-e (3) 1571 (R)
Note Riferimenti: VD16 S 9345
Corsivo, greco, romano; segnatura: [fiore]⁶ α-θ⁶ ι⁴ a-k⁶ l⁸ m-r⁶ s⁸ t-z⁶ A-B⁴ C-D⁶ E² F⁶ G-I² K⁴ L² M⁶ N⁸ O-Z⁶ 2A-2D⁶ 2E² 2F-2G⁶ 2H² 2I⁸ 2K-2Z⁶,²2A⁶ 2B² 2C-2D⁶ 2E⁸ 2F² 2G⁴ 2H⁶ 2I⁴ 2K² 2L⁶ 2M⁴ 2N-2O² 2P-2S⁶ 2T⁴ 2V² 2X⁸ 2Y⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 3. 8
   Timbro del legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 3. 8
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Geographica | Strabo
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Strabo [ scheda di autorità ]
Xylander, Wilhelm <1532-1576> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 3. 8
[Editore] Henricpetri [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Strabon -> Strabo
Strabone -> Strabo
Strabone : da Amasea -> Strabo
Holtzmann , Wilhelm -> Xylander, Wilhelm <1532-1576>
Xilander , Gulielmus <1532-1576> -> Xylander, Wilhelm <1532-1576>
Officina Henricpetrina -> Henricpetri
Marca tipografica In cornice: una mano batte con un martello sopra una roccia da cui escono delle fiamme alimentate dal vento. (J84) In fine
In cornice fig.: una mano batte con un martello una roccia dalla quale si prigionano fiamme alimentate dal vento. (J85) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE017719
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 3. 8 000377192 Timbro del legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Artis cabalisticae: hoc est, reconditae theologiae et philosophiae: scriptorum tomus 1. In quo praeter Pauli Ricii theologicos & philosophicos libros sunt latini pene omnes & hebraei nonnulli ... scriptores, qui artem commentariis suis illustrarunt ... ex D. Ioannis Pistorii ...
Pubblicazione Basileae : per Sebastianum Henricipetri (Basileae : per Sebastianum Henricpetri, 1587 mense Aprili)
Descrizione fisica [52], 979, [1] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta i-o- e,a- m-o- clna (3) 1587 (R)
Note Riferimenti VD 16 P3034
Probabilmente pubblicato solo il vol. 1
Marca tipogr. sul front. e in fine
Cors. ; rom
Iniz. xil
Segn.: )(⁴ α⁶ β⁶ γ⁶ δ⁴ a-z⁶ A-2F⁶ 2G-2H⁴ 2I-2L⁶ 2M⁴ 2N-2P⁶ 2Q⁴ 2R-2Z⁶ 2A-2O⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 3. 14
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 3. 14
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi Saraceni, Giovanni Carlo <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Pistorius, Johann <1546-1608> [ scheda di autorità ]
Ricius, Paul <menz. 1541> [ scheda di autorità ]
Akiba, Joseph : ben [ scheda di autorità ]
Gikatilla, Joseph Abraham : ben [ scheda di autorità ]
Reuchlin, Johann <1455-1522> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 3. 14
[Editore] Henricpetri, Sebastian [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Saracenus , Ioannes Carolus <sec. 16.> -> Saraceni, Giovanni Carlo <sec. 16.>
Saraceno , Giovanni Carlo -> Saraceni, Giovanni Carlo <sec. 16.>
Becker , Johann -> Pistorius, Johann <1546-1608>
Giqatilla , Joseph Abraham : ben -> Gikatilla, Joseph Abraham : ben
Reuchlin , Iohannes -> Reuchlin, Johann <1455-1522>
Capnion -> Reuchlin, Johann <1455-1522>
Capnion , Johann -> Reuchlin, Johann <1455-1522>
Officina Henricpetrina -> Henricpetri, Sebastian
Henricpetri, Sebastianus -> Henricpetri, Sebastian
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. e in fine
Identificativo record TO0E047322
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC h. 3. 14 000064356 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nicolaus : Cusanus [ scheda di autorità ]
Titolo D. Nicolai de Cusa cardinalis... Opera. In quibus theologiae mysteria plurima, sine spiritu Dei inaccessa, iam aliquot seculis velata & neglecta reuelantur. Præterea nullus locorum communim theologiae non tractantur item in philosophia præsertim in mathematicis, difficultates multæ, quas ante hunc autorem (ceu (!) humanæ mentis captum excedentes) nemo prorsus aggredi fuit ausus, explicantur & demostrantur. Postremo ex utroque iure de maximis ciuilibus & ecclesiasticis rebus consilia & responsa dantur: et inextricabilis causæ decidentur. Librorum catalogum versa pagina indicabit
Pubblicazione Basilaæ : ex officina Henricpetrina (Basilaæ : ex officina Henricpetrina, mense augusto 1565)
Descrizione fisica [96], 1176, [4] p. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta i-o- 0538 o-eo nite (3) 1565 (R)
Note Data di pubblicazione in fine del vol. 3
Segnatura: a-d⁸ e⁶ (e6 bianca) †¹⁰ A-V⁸ X⁶ Y⁴ 2A-3N⁸ 3O⁶ 3P⁴ ²3A-3O⁸ 3P¹⁰; romano, greco; iniziali xilografiche
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 L b. 1. 20
   Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Nicolaus : Cusanus [ scheda di autorità ]
[Editore] Henricpetri [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Nicolò : Cusano -> Nicolaus : Cusanus
Nicolaus Cusanus -> Nicolaus : Cusanus
Chrypffs , Nicolaus -> Nicolaus : Cusanus
Cusano -> Nicolaus : Cusanus
Nicola Cusano -> Nicolaus : Cusanus
Nicola : Cusano -> Nicolaus : Cusanus
Niccolò : Cusano -> Nicolaus : Cusanus
Cusano , Niccolò -> Nicolaus : Cusanus
Cusano , Nicola -> Nicolaus : Cusanus
Cusano , Nicolò -> Nicolaus : Cusanus
Nikolaus : von Kues -> Nicolaus : Cusanus
Cues , Nicolas : de -> Nicolaus : Cusanus
Chryppfs , Nikolaus -> Nicolaus : Cusanus
Niccolò : da Cusa -> Nicolaus : Cusanus
Officina Henricpetrina -> Henricpetri
Marca tipografica Una mano batte con un martello sopra una roccia, dalla quale escono fiamme. (J73) In fine
Una mano batte con un martello sopra una roccia, dalla quale escono fiamme. (J74) Sul frontespizio
Identificativo record RMLE011763
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL b. 1. 20 000429120 Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Peurbach, Georg [ scheda di autorità ]
Titolo Theoricae nouae planetarum Georgii Purbachij Germani. Quibus accesserunt: Ioannis de Monte Regio Disputationes, super deliramenta Theoricarum Gerardi Cremonensis. Item, Ioannis Essler Maguntini, Tractatus utilis ante 60. annos conscriptus, cui titulum fecit, Speculum astrologorum, ... Quaestiones vero in Theoricas Planetarum Purbachij, authore Christiano Vvrstisio Basil. eadem forma damus. ...
Edizione Omnia recens in gratiam Candidatorum Astronomiae edita
Pubblicazione Basileae (Basileae : ex officina Henricpetrina, mense Septemb. anno 1568)
Descrizione fisica 2 pt. ([16], 262, [2] p., [4] c. di tav : ill; [16], 429, [5] p.,[10] c. di tav : ill) ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta o-t, a,ui t,na h*3. (3) 1568 (R)
usa- osas t.o- gicy (3) 1569 (R)
Note Marche tipogr. a c R4v e a c 2D4v
Segn.: a8 A-Q8 R4; a8 A-2C8 2D4
Colophon della 1. pt.: Basileae : ex officina Henricpetrina, 1569 mense martio
Pt. 2.: Quaestiones nouae in theoricas noua s planetarum, doctissimi mathematici Georgii Purbachii Germanii, quae astronomiae sacris initiatis prolixi commentarij uicem explere possint, una cum elegantibus figuris & isagogica praefatione. ...
Tit. di c K5, PUVE009784
Tit. di c. O5r, PUVE009785
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E g. 10. 13
   Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Sottolineature e postille marginali passim. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso e ms sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 E g. 10. 13
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Pubblicato con Disputationum Ioannis de Monte Regio super deliramenta theoricarum Gerardi Cremonensis, Dialogus. | Regiomontanus, Iohannes BVEV021551
Ioannis Essler maguntini Tractatus quem speculum astrolog. inscripsit: in quo astrologorum errores aperiuntur, qui ex neglecta temporis aequatione oriuntur, ... | Essler, Johann <fl. 1508> PUVV308895
Questiones nouae in theoricas nouas planetarum , doctissimi mathematici Georgii Purbachii germani, quae astronomiae sacris initiatis prolixi Commentarij uicem explere possint, ... Authore Christiano Vurstisio, mathematicarum apud inclytam Basileam professore. | Wurstisen, Christian <1544-1588> BVEV032773
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Peurbach, Georg [ scheda di autorità ]
Regiomontanus, Iohannes [ scheda di autorità ]
Wurstisen, Christian <1544-1588> [ scheda di autorità ]
Essler, Johann <fl. 1508> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 E g. 10. 13
[Editore] Henricpetri [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mueller , Johannes -> Regiomontanus, Iohannes
Ioannis : de Monteregio -> Regiomontanus, Iohannes
Künigsperger , Johannes -> Regiomontanus, Iohannes
Müller , Hans -> Regiomontanus, Iohannes
Monte Regio , Joannes : de -> Regiomontanus, Iohannes
Regiomontanus -> Regiomontanus, Iohannes
Küngsperger , Joannes -> Regiomontanus, Iohannes
Officina Henricpetrina -> Henricpetri
Marca tipografica Marca non controllata Nell'ultima c
Identificativo record TO0E017385
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE g. 10. 13 000429028 Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Sottolineature e postille marginali passim. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso e ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Lexikon hellēnorōmaikon: hoc est, Dictionarium Graecolatinum. Post correctiones G. Budæi, I. Tusani, C. Gesneri, H. Iunij, R. Constantini, Io. Hartungi, Mar. Hopperi, Guil. Xilandri: nouissimè à Iac. Cellario, & Nic. Hönigero: quanta maxima fide ac diligentia fieri potuit, herculeo quodammodo labore, accuratè emendatum: à multis superfluis, peregrinis & barbaris vocabulis, nec non paucis mendis (quibus scatebat) repurgatum: ... Cui adjungitur appendix, ...
Pubblicazione Basileæ : per Sebastianum Henricpetri (Basileæ : per Sebastianum Henricpetri, 1584. Mense Septembri)
Descrizione fisica \8!, 1518, \2!, 95, \1! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta t.a: *:s. *.*. *'me (3) 1584 (R)
Note Marca (J85) in fine
Segnatura: (:)⁴ A-2Z⁸, ²2A-2Z⁸ 3A-3Z⁸, ²3A-3C⁸ α-ζ⁸; corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 3. 26
   Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in 2 volumi con paginazione continua; il vol. 2 (inv. n. 377799) inizia da p. 905. - Sul frontespizio coperti i nomi degli autori con ceralacca e le note tipografiche con inchiostro; il luogo di stampa censurato nel colophon. - Nota di possesso sul frontespizio e a p. 905: "Tyrocinii flor. Soc. Jesu Cat. inscrip.". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; titolo e indicazione di tomo a penna sul dorso.
Titolo uniforme Lexicon Graecolatinum. | Gesner, Konrad
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi Gesner, Konrad [ scheda di autorità ]
Hartung, Johann <1505-1579> [ scheda di autorità ]
Hopper, Marcus <1564m.> [ scheda di autorità ]
Junius, Hadrianus <1511-1575> [ scheda di autorità ]
Höniger, Nikolaus <fl. 1573-1596> [ scheda di autorità ]
Cellarius, Iacobus <1542-1605> [ scheda di autorità ]
Constantin, Robert <ca. 1530-1605> [ scheda di autorità ]
Toussain, Jacques <ca. 1499-1547> [ scheda di autorità ]
Xylander, Wilhelm <1532-1576> [ scheda di autorità ]
Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Editore] Henricpetri, Sebastian [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Euonomo Filatro -> Gesner, Konrad
Philiater , Euonymus -> Gesner, Konrad
Gesnerus , Conradus -> Gesner, Konrad
Gessner , Conrad -> Gesner, Konrad
Gesner , Conrad -> Gesner, Konrad
De Jonghe , Adriaen -> Junius, Hadrianus <1511-1575>
Iunius , Hadrianus -> Junius, Hadrianus <1511-1575>
Hoeniger , Nicolaus -> Höniger, Nikolaus <fl. 1573-1596>
Keller , Jakob -> Cellarius, Iacobus <1542-1605>
Constantinus , Robertus <ca. 1530-1605> -> Constantin, Robert <ca. 1530-1605>
Tusanus , Jacobus -> Toussain, Jacques <ca. 1499-1547>
Holtzmann , Wilhelm -> Xylander, Wilhelm <1532-1576>
Xilander , Gulielmus <1532-1576> -> Xylander, Wilhelm <1532-1576>
Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Officina Henricpetrina -> Henricpetri, Sebastian
Henricpetri, Sebastianus -> Henricpetri, Sebastian
Marca tipografica Marca non controllata In fine
Identificativo record BVEE021938
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 3. 26 000377798 Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in 2 volumi con paginazione continua; il vol. 2 (inv. n. 377799) inizia da p. 905. - Sul frontespizio coperti i nomi degli autori con ceralacca e le note tipografiche con inchiostro; il luogo di stampa censurato nel colophon. - Nota di possesso sul frontespizio e a p. 905: "Tyrocinii flor. Soc. Jesu Cat. inscrip.". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; titolo e indicazione di tomo a penna sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maimonides [ scheda di autorità ]
Titolo Aphorismi, Rabi Moysis medici antiquissimi ac celeberrimi, ex Galeno medicorum principe collecti: nunc uero ad usum studiosorum medicinae ab interitu uindicati, & iam primum in lucem editi. Item, locorum quorundam apud Galenum sibrijpsis contradicentium castigatio & notatio. Denique, Ioannis Damasceni Aphorismi utilissimi ad filium. Cum indice omniorum rerum ...
Pubblicazione Basileae : ex officina Henricpetrina (Basileae : ex officina Henricpetrina, 1579. mense Martio)
Descrizione fisica \40! c., 542, \2! p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta n-a- 63po ner- alte (3) 1579 (R)
Note Marca in fine
Iniz. abitate
Rom., cors. , gr
Segn.: a-e8 A-2L8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 230
   Mancante della c. a2. - Nota di possesso sul front.: "Ex libris Philippi Santinij". - Legatura in cartone; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 230
   Possessore: Santini, Filippo. Nota sul front.: "Ex libris Philippi Santinij"
Titolo uniforme Aphorismi secundum doctrinam Galeni | Maimonides
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Maimonides [ scheda di autorità ]
Galenus, Claudius [ scheda di autorità ]
Ioannes : Damascenus <santo> [ scheda di autorità ]
Mesue <ca. 777-857> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Santini, Filippo - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 230
[Editore] Henricpetri, Sebastian [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Galien : de Pergame -> Galenus, Claudius
Galèno -> Galenus, Claudius
Galenus -> Galenus, Claudius
Galeno , Claudio -> Galenus, Claudius
Galeno : di Pergamo -> Galenus, Claudius
Galenus : Pergamensis -> Galenus, Claudius
Claudius : Pergamenus -> Galenus, Claudius
Galen -> Galenus, Claudius
Giovanni : Damasceno <santo> -> Ioannes : Damascenus <santo>
Johannes : Damascenus <santo> -> Ioannes : Damascenus <santo>
Iohannes : Damascenus <santo> -> Ioannes : Damascenus <santo>
Joannes : Damascenus <santo> -> Ioannes : Damascenus <santo>
Ibn Masawaih , Yahya <ca. 777-857> -> Mesue <ca. 777-857>
Mosè Maimonide -> Maimonides
Maimonide , Moise -> Maimonides
Rambam -> Maimonides
Moše bar Maimun -> Maimonides
Ibn Maymun , abu Imran Musa -> Maimonides
Maimonide -> Maimonides
Moshe : ben Maimon -> Maimonides
Maimonide , Mosè -> Maimonides
Moses : ben Maimon -> Maimonides
Moses : ben Maimun -> Maimonides
Maimonides , Moses -> Maimonides
Mosheh ben Maimon -> Maimonides
Officina Henricpetrina -> Henricpetri, Sebastian
Henricpetri, Sebastianus -> Henricpetri, Sebastian
Marca tipografica Una mano batte un martello sopra una roccia dalla quale escono fiamme alimentate dal soffio del vento (J76) In fine
Identificativo record LIAE001588
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN f. 230 000236884 Mancante della c. a2. - Nota di possesso sul front.: "Ex libris Philippi Santinij". - Legatura in cartone; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ficino, Marsilio [ scheda di autorità ]
Titolo Marsilij Ficini ... Opera & quæ hactenus extitêre, & quæ in lucem nunc primùm prodiêre omnia, ... in duos tomos digesta, ... Vnà cum Gnomologia, hoc est, Sententiarum ex iisdem operibus collectarum farragine copiosissima, in calce totius voluminis adiecta \ [per Adamum Henricum Petri]
Pubblicazione Basileæ : [Heinrich Petri], 1561 (Basileæ : per Henricum Petri, mense Martio 1561)
Descrizione fisica 2 volumi ([36], 1012, [8], 1013-1979 ; [41] p.) ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta a-ui sio- i-u- anmi (3) 1561 (R)
e-S, e.a- uara Hope (C) 1561 (R)
Note Riferimenti: VD16 F 926
Le Sententiae iniziano con proprio frontespizio: Sententiae pulcherrimae cum multarum rerum definitionibus: ex Marsilij Ficini ... Per Adamum Henricum Petrum
Corsivo, romano; iniziali xilografiche; cornici xilografiche sul recto e verso della carta α2 delle Sententiae, recante la seconda il monogramma VG, di Ursus Graf.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E i. 1. 11-12
   Vol. 1 mancante delle c. a2-3, lacunosi nel margine inferiore la c. 3R8 e il fasc. 3R10. - Vol. 2 con n. inv. 429007. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A., tit.e tomo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 E i. 1. 11-12
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Comprende 1
2
Titolo uniforme Opera. | Ficino, Marsilio
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Ficino, Marsilio [ scheda di autorità ]
Petri, Adam Heinrich <fl. 1576> [ scheda di autorità ]
Graf, Ursus <1485-1528> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 E i. 1. 11-12
[Editore] Petri, Heinrich [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Officina Petrina -> Petri, Heinrich
Petrus, Henricus -> Petri, Heinrich
Officina Henricpetrina <1527-1579> -> Petri, Heinrich
Henricpetri, Adam -> Petri, Adam Heinrich <fl. 1576>
Marca tipografica Una mano batte con un martello sopra una roccia, dalla quale escono fiamme. (J74)
Identificativo record BVEE004357
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE i. 1. 11-12 000429006 Vol. 1 mancante delle c. a2-3, lacunosi nel margine inferiore la c. 3R8 e il fasc. 3R10. - Vol. 2 con n. inv. 429007. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A., tit.e tomo sul dorso 2 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hortensius, Lambertus <m. 1575> [ scheda di autorità ]
Titolo Lamberti Hortensij Montfortij Enarrationes doctiss. atque vtiliss. in 12. libros P. Virgilij Maronis Aeneidos. His accessit: Nascimbaeni Nascimbaenij, In priorem P. Virgilij Maronis epopoeiae partem, ... explanatio: ... Adiecimus etiam, Christophori Landini Allegorias Platonicas, in 12. libros Aeneidos Virgilianae olim conscriptas. Virgilius planè nouus, multifaria explicatione ... illustratus. ...
Pubblicazione Basileae : ex officina Henricpetrina (Basileae : ex officina Henricpetrina, 1577. mense Martio)
Descrizione fisica \46! c., 1558 \i.e.1564! col., \5! c., p. 3001-3059, \3! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta inat a-se t.em riti (3) 1577 (R)
Note Riferimenti: VD16 V 1424
Con il testo dell'Eneide; a carta α5v: Vita Pub. Vergilij Maronis, ex Petro Crinito de poëtis Latinis lib. 3; le Allegoriae Platonicae iniziano con proprio frontespizio, dove appare il nome del curatore Johann Pistorius
Altro colophon a carta Vv4r
Corsivo, ebraico; greco, romano; segnatura: α-η⁶ θ⁴ a-z⁶ A-2S⁶ 2T-2V⁴ 2α⁴ 3A-3E⁶; numerosi errori nella numerazione delle colonne; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 3. 16
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Virgilius cum Hortensio"; sul taglio di piede, a penna: "Hortens. in Virgil."
Titolo uniforme Aeneis | Vergilius Maro, Publius
Altri titoli Enarrationes doctiss. atque utiliss. in 12. libros P. Virgilij Maronis Aeneidos. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Hortensius, Lambertus <m. 1575> [ scheda di autorità ]
Landino, Cristoforo [ scheda di autorità ]
Pistorius, Johann <1546-1608> [ scheda di autorità ]
Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Nascimbeni, Nascimbene <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Crinito, Pietro [ scheda di autorità ]
[Editore] Henricpetri [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Landini , Cristoforo -> Landino, Cristoforo
Becker , Johann -> Pistorius, Johann <1546-1608>
Virgilio Marone , Publio -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio , Publio Marone -> Vergilius Maro, Publius
Vergilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius Maro , Publius -> Vergilius Maro, Publius
Lambertus , Hortensius -> Hortensius, Lambertus <m. 1575>
Crinitus , Petrus -> Crinito, Pietro
Riccio , Pietro -> Crinito, Pietro
Del Riccio Baldi , Pietro -> Crinito, Pietro
Petrus : Crinitus -> Crinito, Pietro
Ricci , Pietro -> Crinito, Pietro
Officina Henricpetrina -> Henricpetri
Marca tipografica Una mano batte un martello sopra una roccia dalla quale escono fiamme alimentate dal soffio del vento (J76) Colophon a carta Vv4
Una mano batte un martello sopra una roccia da cui escono fiamme alimentate dal soffio del vento. (J78) Sul frontespizio
Una mano batte con un martello sopra una roccia, dalla quale escono fiamme. (J74) In fine
Identificativo record RMLE001295
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 3. 16 000377208 Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Virgilius cum Hortensio"; sul taglio di piede, a penna: "Hortens. in Virgil."  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Lexikon hellēnorōmaikon, hoc est, Dictionarium Graecolatinum supra omnes editiones postremo nunc hoc anno ex variis et multis praestantioribus linguæ graecæ authoribus, commentarijs, thesauris & accessionibus non duntaxat allegationum, sed etiam plurimarum uocum simplicium auctario locupletatum, illustratum & emendatum per: G. Budaeum. L. Tusanum. C. Gesnerum. H. Iunium. R. Constantinum. Io. Hartungum. Mar. Hopperum
Pubblicazione Basileæ : ex Officina Henricpetrina (Basileæ, ex Officina Henricpetrina anno salutis humanæ 1568, mense septembri)
Descrizione fisica [954] c. ; fol
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta t,e- e.is s.o. **** (C) 1568 (R)
Note Prima parte del tit. trasl. dal greco
Iniziali fig
Rom. ; gr
Testo su due colonne
Marca (J76) in fine
Segn.: [croce]⁴ A-Zz⁸ AA-ZZ⁸ AAa-ZZz⁸ 3A-3Z⁸ AAAa-CCCc⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 1. 22-23
   Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in 2 volumi: vol. 1 A-K, vol. 2 (n. inv. 378993) L-Omega. - Note di possesso cancellate sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; a penna sui dorsi titolo e indicazione di parte.
Titolo uniforme Dictionarium graecolatinum
Altri titoli Dictionarium Graecolatinum
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi Gesner, Konrad [ scheda di autorità ]
Hartung, Johann <1505-1579> [ scheda di autorità ]
Hopper, Marcus <1564m.> [ scheda di autorità ]
Junius, Hadrianus <1511-1575> [ scheda di autorità ]
Constantin, Robert <ca. 1530-1605> [ scheda di autorità ]
Toussain, Jacques <ca. 1499-1547> [ scheda di autorità ]
Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Editore] Henricpetri [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Euonomo Filatro -> Gesner, Konrad
Philiater , Euonymus -> Gesner, Konrad
Gesnerus , Conradus -> Gesner, Konrad
Gessner , Conrad -> Gesner, Konrad
Gesner , Conrad -> Gesner, Konrad
De Jonghe , Adriaen -> Junius, Hadrianus <1511-1575>
Iunius , Hadrianus -> Junius, Hadrianus <1511-1575>
Constantinus , Robertus <ca. 1530-1605> -> Constantin, Robert <ca. 1530-1605>
Tusanus , Jacobus -> Toussain, Jacques <ca. 1499-1547>
Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Officina Henricpetrina -> Henricpetri
Marca tipografica Una mano batte un martello sopra una roccia dalla quale escono fiamme alimentate dal soffio del vento (J76) A c. CCCc8v
Identificativo record NAPE014043
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 1. 22-23 000378992 Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in 2 volumi: vol. 1 A-K, vol. 2 (n. inv. 378993) L-Omega. - Note di possesso cancellate sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; a penna sui dorsi titolo e indicazione di parte.  consultazione e fotoriproduzione Servizi