Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Isocrates
 

Scheda: 21/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Isocrates [ scheda di autorità ]
Titolo Isocratous Apanta. Isocratis scripta, quae quidem nunc extant, omnia, graecolatina, postremo recognita: Hieronymo VVolfio oetingensi interprete. Cum rerum & uerborum accurato indice
Pubblicazione Basileae : ex Officina Oporiniana, 1587 (Basileae : ex Officina Oporiniana, 1587)
Descrizione fisica [16], 1121, [63] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta e-is t.t? m.ed **** (3) 1587 (A)
Note Riferimenti: VD16 I 407
Segnatura: a-z8 A-2Z8, 2A-2F8 (2F8 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 2
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Nota di possesso non decifrata sul front. - Legatura coeva in pelle; piatti centrati da corona di alloro in oro; nome dell'A. in oro sul dorso a 5 nervi
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Opera. | Isocrates
Titolo parallelo Isocratis scripta, quae quidem nunc extant, omnia, graecolatina, postremo recognita: Hieronymo VVolfio
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Isocrates [ scheda di autorità ]
Wolf, Hieronymus <1516-1580> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 2
[Editore] Officina Oporiniana [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Isocrate -> Isocrates
Pseudo-Isocrates -> Isocrates
Oporiniana Officina -> Officina Oporiniana
Marca tipografica Arion: uomo con lira da braccio in piedi su un delfino in mezzo al mare. (J181) Sul front.
Identificativo record PARE055179
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 16. 2 000388755 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Nota di possesso non decifrata sul front. - Legatura coeva in pelle; piatti centrati da corona di alloro in oro; nome dell'A. in oro sul dorso a 5 nervi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Isocrates [ scheda di autorità ]
Titolo Opera omnia / Isocrates ; edidit Basilius G. Mandilaras
Pubblicazione Monachii ; Lipsiae : in aedibus K. G. Saur
Descrizione fisica 3 volumi ; 22 cm.
Collezione Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana (ID Collana : CFI0069176)
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione de
Comprende Vol. 1 / Isocrates
Vol. 2 / Isocrates
Vol. 3 / Isocrates
Nomi [Autore] Isocrates [ scheda di autorità ]
Mandīlaras, Vasileios G. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Isocrate -> Isocrates
Pseudo-Isocrates -> Isocrates
Mandilaras , Basilius G. -> Mandīlaras, Vasileios G.
Mandilaras , Basil G. -> Mandīlaras, Vasileios G.
Identificativo record UFI0430137

Scheda: 23/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Isocrates [ scheda di autorità ]
Titolo Tutte le Orationi d'Isocrate orator Atheniense; tradotte in lingua italiana da M. Pietro Carrario dottor Paduouano
Pubblicazione [Venezia : Michele Tramezzino] (In Venetia : per Michele Tramezino, 1555)
Descrizione fisica [8] , 244 carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-ue o.e. mane stba (3) 1555 (R)
Note Marca (Z1077) sul frontespizio
Segnatura: a⁸ A-2G⁸ 2H⁴ (a7,8 bianche); corsivo, romano; iniziali xilografiche
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 10. 28
   Coperta in cartone monocromo; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli violacei
Titolo uniforme Opera. | Isocrates
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Isocrates [ scheda di autorità ]
Carriero, Pietro <sec. 16.>
[Editore] Tramezzino, Michele <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Isocrate -> Isocrates
Pseudo-Isocrates -> Isocrates
Carrario , Pietro <sec. 16.> -> Carriero, Pietro <sec. 16.>
Tramezino, Michele -> Tramezzino, Michele <1.>
Marca tipografica In cornice: Sibilla seduta legge il libro dei Vaticini. In basso in una targhetta: SYBILLA. Motto: Qual più fermo è il mio foglio e il mio presaggio (Z1077) Sul front.
Identificativo record BVEE005212
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 10. 28 000424971 Coperta in cartone monocromo; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli violacei  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Isocrates [ scheda di autorità ]
Titolo Isocratis Orationes / recognovit, praefatus est, indicem nominum addidit Gustavus Eduardus Benseler
Edizione Editio altera stereotypa curante Friderico Blass
Pubblicazione Lipsiae : In aedibus B. G. Teubneri
Descrizione fisica 2 v. ; 19 cm
Collezione Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana (ID Collana : CFI0069176)
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione de
Note Testo in greco.
Comprende 2 / [Isocrates]
1 / \Isocrates!
Titolo uniforme Orationes. | Isocrates
Altri titoli Orationes.
Nomi [Autore] Isocrates [ scheda di autorità ]
Blass, Friedrich [ scheda di autorità ]
Benseler, Gustav Eduard <1806-1868> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Isocrate -> Isocrates
Pseudo-Isocrates -> Isocrates
Blass , Fridericus -> Blass, Friedrich
Blass , Fridrich Vilʹgelʹm -> Blass, Friedrich
Identificativo record UFI0318024

Scheda: 25/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Isocrates [ scheda di autorità ]
Titolo Oratione d'Isocrate a Demonico figliuolo d'Ipponico, circa a l'essortation de costumi, che si conuengono a tutti i nobilissimi giovani; di latino in volgare, tradotta da madonna Chiara Matraini ...
Pubblicazione In Fiorenza, 1556 (Stampata in Fiorenza : per messer Lorenzo Torrentino, 1556)
Descrizione fisica [16] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta cool paen enra dise (C) 1556 (R)
Note Cfr.: Edit16; Copac
Marca (Z1142) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-B⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 145. 6
   Legato in volume miscellaneo della raccolta Fabroni, contenente 8 opere. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: Miscellane num. 145.
[Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 145. 6
   Provenienza: Fabroni, Angelo. Appartenente alla raccolta di miscellanee provenienti dalla biblioteca Fabroni.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Isocrates [ scheda di autorità ]
Matraini, Chiara [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Fabroni, Angelo - [Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 145. 6
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Isocrate -> Isocrates
Pseudo-Isocrates -> Isocrates
Matraini , Maria Chiara -> Matraini, Chiara
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Stemma dei Medici (Z1142) Sul front
Identificativo record RMLE038373
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFABRONI Misc. 145. 6 000373022 Legato in volume miscellaneo della raccolta Fabroni, contenente 8 opere. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: Miscellane num. 145.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Isocrates [ scheda di autorità ]
Titolo Oratio Isocratis ad Philippum regem Macedonum, de concordia domi constituenda, et bello transferendo in Asiam contra barbaros, conuersa ex graeca a Georgio Sabino
Pubblicazione , 1531
Descrizione fisica [32] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta o.s, bso- amim ciig (C) 1531 (R)
Note Pubblicato a Wittenberg da Nickel Schirlentz, cfr. VD16 I 552
Segn.: A-D⁸.
1521-1547. Cfr. Benzing, Die Buchdrucker..., p. 466., LO1V274577
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 30. 4
   Timbro del Legato Piazzini in fine. - Segni di attenzione passim. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Coperta cartonata con carta xilografata sui piatti; sul piatto cartiglio con scritta: Viis De ratione studii; tagli spruzzati
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 30. 4
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Wittenberg
Nomi [Autore] Isocrates [ scheda di autorità ]
Sabinus, Georg <1508-1560> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 30. 4
[Editore] Schirlentz, Nickel [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fedrus , Georgius -> Sabinus, Georg <1508-1560>
Schuler , Georg <1508-1560> -> Sabinus, Georg <1508-1560>
Sabinus , Georgius <1508-1560> -> Sabinus, Georg <1508-1560>
Isocrate -> Isocrates
Pseudo-Isocrates -> Isocrates
Schyrlentz, Nickel -> Schirlentz, Nickel
Identificativo record PISE000176
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 17. 30. 4 000388766 Timbro del Legato Piazzini in fine. - Segni di attenzione passim. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Coperta cartonata con carta xilografata sui piatti; sul piatto cartiglio con scritta: Viis De ratione studii; tagli spruzzati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Salutati, Stefano <fl.1531-1536> [ scheda di autorità ]
Titolo Stephani Piscien. Oratio habita in celeberrima Academia Bononien. ad Philippum Phasianinum a secretis
Pubblicazione (Impressum Bononiae : apud haeredes Hieronymi Benedicti, 1532 die XXIII Februarii)
Descrizione fisica [58] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta idge m-m, m,m: hose (C) 1532 (R)
Note Segn.: A-B4 a-e4 2a-2e4 3a4 3b6
Altro colophon a c. e4r.: Impressum Bononiae apud heredes Hieronymi Benedicti, 1531 die XX mensis Decembris
La c. 3e6r. contiene una Errata che fa riferimento a cinque orazioni su sei e che dimostra l'unitarieta della pubblicazione
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 544. 8
   Posseduti solo i fasc. A-B4, a-d4, 2e4. - Legato in volume miscellaneo contenente 18 opere. - I fasc. a-d4, 2e4 sono erron. rilegati dopo l'op. 10. - Sul contropiatto anteriore nota di provenienza: Albizi. - Legatura in pergamena rigida: sul dorso, a penna: Miscellanea Latina, e antica numerazione ms: Miscellanea V. XCIII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore; dorso lacunoso
   Posseduti solo i fasc. a-e4. - Legato in volume miscellaneo contenente 13 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte; sul dorso incollato tassello membranaceo con antica numerazione ms: Miscellanea V. CXXXIX
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 544. 8
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms sul contropiatto anter.: Albizi
Pubblicato con Stephani Piscien. Orationes duae habitae in celeberrima Academia Bon. ad Ioannem Capponium patritium Florentinum Altipassi dignissimum magistrum
Isocratis Athenien. philosophi ac rhetoris Orationes duae vna de imperandi modo altera de ratione parendi ad Nicoclem Cypri regem Stephano Piscien. interprete ad Fran. Guiziardinum patritium Florentinum ...
Isocratis Oratio admonitoria ad Demonicum, Stephano Pisciense interprete ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Salutati, Stefano <fl.1531-1536> [ scheda di autorità ]
Isocrates [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 544. 8
[Editore] Benedetti, Girolamo eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Isocrate -> Isocrates
Pseudo-Isocrates -> Isocrates
Salutatus , Stephanus -> Salutati, Stefano <fl.1531-1536>
Salutato , Stefano -> Salutati, Stefano <fl.1531-1536>
Stefano : da Pescia -> Salutati, Stefano <fl.1531-1536>
Identificativo record UBOE033893
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 544. 8 000395806 Posseduti solo i fasc. A-B4, a-d4, 2e4. - Legato in volume miscellaneo contenente 18 opere. - I fasc. a-d4, 2e4 sono erron. rilegati dopo l'op. 10. - Sul contropiatto anteriore nota di provenienza: Albizi. - Legatura in pergamena rigida: sul dorso, a penna: Miscellanea Latina, e antica numerazione ms: Miscellanea V. XCIII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore; dorso lacunoso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaMISC. 462. 2 000396262 Posseduti solo i fasc. a-e4. - Legato in volume miscellaneo contenente 13 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte; sul dorso incollato tassello membranaceo con antica numerazione ms: Miscellanea V. CXXXIX  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Isocrates [ scheda di autorità ]
Titolo Isocratous Logoi apantes, kai Epistolai. Arpokrationos kai Souida peri tinon par'Isokratei lexeon. Isocratis orationes partim doctorum virorum opera, partim meliorum exemplarium collatione, nunc demum multo quam antea emendatiores excusae. Adiecimus quoque Hieronymi Vuolsij Oetingensis non omnium modo orationum argumenta, sed & marginum annotationes
Pubblicazione Basileae : per Thomam Guarinum, 1579 (Basileae : per Thomam Guarinum, 1579)
Descrizione fisica [64], 681 [i.e. 671], [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta ***- ***- ***- **** (3) 1579 (A)
Note Precede il testo: Vita di Isocrate di Plutarco
Marca (H206) sul front
Testo solo in greco
Segn.: [alfa]-[delta]8 a-z8 A-T8
Omesse nella numerazione le p. 658-667
C. [delta]8 bianca
Iniziali xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 1
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Censurato sul front. il nome di Hieronymus Wolf. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; iscrizione sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Vitae decem oratorum <Antologia> | Plutarchus
Titolo parallelo Isocratis Orationes, partim doctorum virorum opera, partim meliorum exemplarium collatione, nunc demum multo quam antea emendatiores excusae.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Isocrates [ scheda di autorità ]
Plutarchus [ scheda di autorità ]
Harpocration [ scheda di autorità ]
Suidas [ scheda di autorità ]
Wolf, Hieronymus <1516-1580> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 1
[Editore] Guarin, Thomas [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ploytarchoy -> Plutarchus
Plutarque -> Plutarchus
Plutarch -> Plutarchus
Plutarth -> Plutarchus
Plutarco -> Plutarchus
Ploutarkhos -> Plutarchus
Isocrate -> Isocrates
Pseudo-Isocrates -> Isocrates
Arpocrazione , Valerio -> Harpocration
Valerius Harpocration -> Harpocration
Harpocratio , Valerius -> Harpocration
Harpocration , Valerius -> Harpocration
Harpokration , Valerius -> Harpocration
Suida -> Suidas
Suda -> Suidas
Marca tipografica In cornice: palma. Motto: Palma Guar. (H206) sul front.
Identificativo record URBE005067
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 16. 1 000420280 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Censurato sul front. il nome di Hieronymus Wolf. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; iscrizione sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Isocrates [ scheda di autorità ]
Titolo Isocratis, Demetrii Cydone et Michaelis Glycae Aliquot epistolae, nec non Dionis Chrysostomi Oratio peri logou askēseōs. Partim ex codicibus Mosquensibus edidit C. F. Matthaei ...
Pubblicazione [Mosca] : impensis Christiani Rudigeri bibliopolae et commissarii Vniuersitatis Caesareae Mosquensis : typis Vniuersitatis Caesareae Mosquensis, 1776
Descrizione fisica [20], 171, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ru
Impronta t,r- *.*. **** **** (3) 1776 (A)
Note In testa alla dedica epistolare vignetta calcogr. alle armi del dedicatario
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 7 14
   Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in tela marrone
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a 7 14
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Luogo di stampa o pubblicazioneRU - Mosca
Nomi Isocrates [ scheda di autorità ]
[Curatore] Matthai, Christian Friedrich : von
[Autore] Glycas, Michael [ scheda di autorità ]
[Autore] Demetrius : Cydonius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 7 14
[Editore] Rudiger, Christian
Forme varianti dei nomi Isocrate -> Isocrates
Pseudo-Isocrates -> Isocrates
Glykas , Michael -> Glycas, Michael
Glycis , Michael -> Glycas, Michael
Michael Glycas -> Glycas, Michael
Cydones , Demetrius -> Demetrius : Cydonius
Demetrio : Chidone -> Demetrius : Cydonius
Demetrius : Thessalonicensis -> Demetrius : Cydonius
Demetrios : Kydones -> Demetrius : Cydonius
Identificativo record PISE002194
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a 7 14 000420103 Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in tela marrone  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 30/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Isocrates [ scheda di autorità ]
Titolo Enseignements d'Isocrates et Xenophon autheurs anciens tres-excellens. Pour bien regner en paix & en guerre. Traduictz de grec en françois, par Loys Le Roy dict Regius de Costentin ...
Pubblicazione A Paris : Par Vascosan imprimeur dudict Seigneur, 1568
Descrizione fisica 95, \1! p ; 4o
Lingua di pubblicazione frm
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-ui les, ozet Baqu (7) 1568 (R)
Note Segn.: A-M4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A n. 2. 32. 1
   Legato con: Aristoteles. Les politiques d'Aristote ... A Paris, 1568. - Sul frontespizio timbro del Legato Piazzini e del convento fiorentino di S. Maria Novella. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A n. 2. 32. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio
   Possessore: *Convento di S. Maria Novella <Firenze>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi Isocrates [ scheda di autorità ]
[Autore] Le Roy, Louis <1510?-1577> [ scheda di autorità ]
Xenophon [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 A n. 2. 32. 1
[Editore] Vascosan, Michel [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Maria Novella <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A n. 2. 32. 1
Forme varianti dei nomi Le Roy , Loys -> Le Roy, Louis <1510?-1577>
Regio , Luigi -> Le Roy, Louis <1510?-1577>
Leroy , Louis <1510?-1577> -> Le Roy, Louis <1510?-1577>
Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Isocrate -> Isocrates
Pseudo-Isocrates -> Isocrates
ad insigne Fontis -> Vascosan, Michel
Vascosanus, Michael -> Vascosan, Michel
Identificativo record PUVE010655
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA n. 2. 32. 1 000451819 Legato con: Aristoteles. Les politiques d'Aristote ... A Paris, 1568. - Sul frontespizio timbro del Legato Piazzini e del convento fiorentino di S. Maria Novella. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 31/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Isocrates [ scheda di autorità ]
Titolo Isokratous Logoi kai epistolai. Isocratis orationes et epistolae. Cum Latina interpretatione Hier. VVolfij, ab ipso postremùm recognita. Henr. Steph. In Isocratem diatribæ 7: quarum vna obseruationes Harpocrationis in eundem examinat. Gorgiae et Aristidis quædam, eiusdem cum Isocraticis argumenti. Guil. Cantero interprete
Pubblicazione [Ginevra] : excudebat Henricus Stephanus, 1593
Descrizione fisica [28], 427 [i.e. 425], [1], 131, [1], XXXIIII, [10], 31, [21] p. ; fol
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta nci- us*- *,** eiau (3) 1593 (R)
Note Marca (S508) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [fogliolina]⁴ *⁶ 2*⁴ a-2m⁶ 2n⁴ 2A-2L⁶ A-C⁶ D⁴, α-δ⁴, ²a4 ²b6
Le c. C6 e 2b6 sono bianche
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 4. 22
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Isocrates G.L."; iscrizione sul taglio di piede.
Titolo uniforme Orationes. | Isocrates
Epistulae. | Isocrates
Titolo parallelo Isocratis Orationes et epistolae. Cum Latina interpretatione Hier. Vvolfij, ab ipso postremum recognita.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Isocrates [ scheda di autorità ]
Gorgias [ scheda di autorità ]
Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
Aristides, Aelius
Canter, Willem <1542-1575> [ scheda di autorità ]
Wolf, Hieronymus <1516-1580> [ scheda di autorità ]
[Editore] Estienne, Henri <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Isocrate -> Isocrates
Pseudo-Isocrates -> Isocrates
Gorgias : Leontinius -> Gorgias
Gorgia : di Lentini -> Gorgias
Gòrgia : di Leontini -> Gorgias
Gorgias : Leontinus -> Gorgias
Gorgia -> Gorgias
Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Aristide , Elio -> Aristides, Aelius
Aristides , Publius Aelius -> Aristides, Aelius
Elio Aristide -> Aristides, Aelius
Aristides <retore> -> Aristides, Aelius
Publio Elio Aristide Teodoro Eudemone -> Aristides, Aelius
Canterus , Guilielmus -> Canter, Willem <1542-1575>
Canther , Willem -> Canter, Willem <1542-1575>
Canterus , Gulielmus -> Canter, Willem <1542-1575>
Marca tipografica Un uomo indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere. (S508) Sul front.
Identificativo record TO0E016345
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 4. 22 000375597 Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Isocrates G.L."; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Colluthus [ scheda di autorità ]
Titolo Helenīs harpagī Kolouthou Thīvaiou Lykopolitou epopoiou. Il rapimento d'Elena del poeta Coluto di Licopoli nella Tebaide tradotto in versi italiani dall'ab. Angelo Teodoro Villa. Aggiuntevi le varianti lezioni, ed alcune note all'originale, tratte da un ms.to dell'Ambrosiana
Edizione Nuova edizione accresciuta di varie osservazioni, e dell'italiana versione delle orazioni di Gorgia, e d'Isocrate intorno ad Elena, e dell'epitalamio per la medesima di Teocrito siracusano. Il tutto col testo greco di riscontro
Pubblicazione In Milano : nella Regio-ducal Corte, 1753 (In Milano : nella Regia-ducal Corte, 1748)
Descrizione fisica [26], CLXCV [i.e. 197], [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta u-al o.or i,a. **v. (3) 1753 (R)
Note Frontespizio preceduto da occhietto: Volgarizzamento di Coluto, e delle orazioni di Gorgia, e d'Isocrate intorno ad Elena, e dell'epitalamio ... di Teocrito .
Indicazioni di stampa a carta D8v
Segn.: A-O⁸
Ripetuta nella numerazione la p. XXXVII
titolo dell'occhietto: Volgarizzamento di Coluto, e delle orazioni di Gorgia, e d'Isocrate intorno ad Elena, e dell'Epitalamio per la medesima di Teocrito Siracusano., PARE057975
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 9. 49
   Sul dorso, a penna e inchiostro bruno, indicazione di titolo e autore di mano di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 9. 49
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Scritta autografa sul dorso
Titolo parallelo Il rapimento d'Elena del poeta Coluto
Altri titoli Volgarizzamento di Coluto, e delle orazioni di Gorgia, e d'Isocrate intorno ad Elena, e dell'Epitalamio per la medesima di Teocrito Siracusano.
Helenes harpage Kolouthou Thebaiou Lykopolitou epopoiou
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Autore] Colluthus [ scheda di autorità ]
Theocritus [ scheda di autorità ]
Isocrates [ scheda di autorità ]
Gorgias [ scheda di autorità ]
Villa, Angelo Teodoro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 9. 49
[Tipografo] Stamperia reale <Milano>
Forme varianti dei nomi Theocritus : Syracusanus -> Theocritus
Teocrito -> Theocritus
Theokritos -> Theocritus
Theokritos -> Theocritus
Theocrite -> Theocritus
Isocrate -> Isocrates
Pseudo-Isocrates -> Isocrates
Gorgias : Leontinius -> Gorgias
Gorgia : di Lentini -> Gorgias
Gòrgia : di Leontini -> Gorgias
Gorgias : Leontinus -> Gorgias
Gorgia -> Gorgias
Colluto -> Colluthus
Collouthos -> Colluthus
Coluto -> Colluthus
Coluto : Tebano -> Colluthus
Coluthus : Lycopolita Thebanus -> Colluthus
Colluthus : Lycopolitanus -> Colluthus
Regio-Ducal Palazzo -> Stamperia reale <Milano>
Regio-Ducal Corte <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Regia ducale stamperia camerale <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Regia stamperia <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Imperial Regia Stamperia -> Stamperia reale <Milano>
Stamperia imperiale regia <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Tipografia regia <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Imperiale regia stamperia <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Reale stamperia <Milano> -> Stamperia reale <Milano>
Tipografia imperiale regia di Milano -> Stamperia reale <Milano>
Identificativo record PISE001417
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 9. 49 000374992 Sul dorso, a penna e inchiostro bruno, indicazione di titolo e autore di mano di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi