Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Lysias
 

Scheda: 21/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lysias [ scheda di autorità ]
Titolo Lysiae orationes / recognovit brevique adnotatione critica instruxit Carolus Hude
Pubblicazione Oxonii : e Typographeo Clarendoniano, 1982
Descrizione fisica X, 278 p. ; 19 cm.
Collezione Scriptorum classicorum bibliotheca Oxoniensis (ID Collana : RAV0012342)
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione gb
ISBN 0198145381
Nomi [Autore] Lysias [ scheda di autorità ]
Hude, Karl [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lisia -> Lysias
Hude , Carolus -> Hude, Karl
Identificativo record PIS0008538
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaOXFORD G Lysi.1 000309198 LYSIAE Orationes  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lysias [ scheda di autorità ]
Titolo Discours / Lysias ; texte établi et traduit par Louis Gernet et Marcel Bizos
Pubblicazione Paris : Les Belles Lettres
Descrizione fisica v. ; 20 cm
Collezione Collection des universités de France (ID Collana : CFI0082639)
Lingua di pubblicazione grc - fre
Paese di pubblicazione fr
Note Testo orig. a fronte
Comprende Tome 2: 16.-35. et fragments / Lysias
Tome 1: 1.-15. / Lysias ; texte établi et traduit par Louis Gernet et Marcel Bizos
Tome 1: 1.-15. / Lysias
2: 16.-35. et fragments / Lysias
Titolo uniforme Orationes | Lysias
Nomi [Autore] Lysias [ scheda di autorità ]
Gernet, Louis [ scheda di autorità ]
Bizos, Marcel [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lisia -> Lysias
Bizos , M. -> Bizos, Marcel
Identificativo record FER0086375
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 885.01 LYSI   


Scheda: 23/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lysias [ scheda di autorità ]
Titolo Le orazioni di Lisia / tradotte e commentate da Natale Vianello
Pubblicazione Torino : Bocca, 1914
Descrizione fisica VIII, 518 p. ; 20 cm.
Collezione Il pensiero greco ; 10 (ID Collana : CUB0364280)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 1914 3064
Titolo uniforme Orationes | Lysias
Nomi [Autore] Lysias [ scheda di autorità ]
Vianello, Natale [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lisia -> Lysias
Vianello , N. <1863-1943> -> Vianello, Natale
Identificativo record TO00757150
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 8 10 000057961 LE ORAZIoni  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lysias [ scheda di autorità ]
Titolo Lysiae Atheniensis Orationes Graece et Latine, ex interpretatione et cum brevibus notis Ioannis Taylori, in usum studiosae iuventutis
Pubblicazione Cantabrigiae : typis academicis : impensis Gul. Thurlbourn bibliopolae, apud quem veneunt, atque etiam apud G. Innys, R. Manby, I. et P. Knapton, C. Rivington, C. Bathurst, P. Vaillant, bibliopolas Londinenses, 1740
Descrizione fisica 2 pt. [6], 564 [i.e. 264]; 235, [75] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione gb
Impronta o-s- *.** *.** **** (3) 1740 (R)
Note Testo greco nella pt. 1, latino nella pt. 2
Sull'ultima carta: Books printed for and sold by W. Thurlbourn, over against the Senate-House
Segn.: [pgreco]4 -[pgreco]4 A-Q8 R4; A-Q8 R8(-R8) 2/A-E4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 9. 27
   Restauro novecentesco con recupero della pelle dei piatti della legatura originaria, in vitello marrone, decorato con impressioni a secco. - Una vistosa macchia d'inchiostro interessa la pt. 2, da p. 187 alla fine
Luogo di stampa o pubblicazioneGB - Cambridge <Gran Bretagna>
Nomi [Autore] Lysias [ scheda di autorità ]
Taylor, John <1704-1766> [ scheda di autorità ]
[Editore] Thurlbourn, William [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lisia -> Lysias
Taylor , John <filologo> -> Taylor, John <1704-1766>
Identificativo record PISE001473
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 9. 27 000375691 Restauro novecentesco con recupero della pelle dei piatti della legatura originaria, in vitello marrone, decorato con impressioni a secco. - Una vistosa macchia d'inchiostro interessa la pt. 2, da p. 187 alla fine  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lysias [ scheda di autorità ]
Titolo Per l'invalido : Con introduzione e commento di Umberto Albini
Pubblicazione Firenze : A. Vallecchi, 1956
Descrizione fisica 16. p. 46
Collezione Biblioteca di classici greci e latini (ID Collana : PUV0289287)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 1956 4330
Note L. 200.
Titolo uniforme Pro invalido | Lysias
Soggetti Oratoria - Antichita (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 885 - DISCORSI GRECI CLASSICI (edizione 12)
Nomi [Autore] Lysias [ scheda di autorità ]
Albini, Umberto <1923-2011> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lisia -> Lysias
Albini , U. <1923-2011> -> Albini, Umberto <1923-2011>
Identificativo record CUB0385355
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 885 PERLI 13 quater 000009170 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 26/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Tōn Palaiōn rhētorōn logoi, Aischinou, Lysiou, Andokidou, Isaiou, Deinarchou, Antiphōntos, Lykourgou, Hērodou, ... Oratorum veterum orationes, Aeschinis, Lysiae, Andocidis, Isaei, Dinarchi, Antiphontis, Lycurgi, Herodis, & aliorum. In harum editione quid ab Henr. Stephano praestitum sit, ex eius praefatione lector intelliget. Cum interpretatione Lat. quarundam
Pubblicazione [Ginevra] : excud. Henr. Steph, 1575
Descrizione fisica [12], 198 p., 199-208 colonne, 209-213, 191, [1], 178, [2] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta a-n- 8.5. ***- **** (3) 1575 (R)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura ¶⁶ a-q⁶ r⁸ 2a-2q⁶, ²a-p⁶(²p6 bianca); iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 4. 15
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Oratores Graeci Her. Steph.".
Titolo parallelo Oratorum veterum orationes, Aeschinis, Lysiae, Andocidis, Isaei, Dinarchi, Antiphontis, Lycurgi, Herodis, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi Herodes Atticus [ scheda di autorità ]
Lysias [ scheda di autorità ]
Dinarchus [ scheda di autorità ]
Antiphon <oratore> [ scheda di autorità ]
Aeschines [ scheda di autorità ]
Lycurgus [ scheda di autorità ]
Isaeus [ scheda di autorità ]
Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
Andocides [ scheda di autorità ]
[Editore] Estienne, Henri <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Herodes , Tiberius Claudius Atticus -> Herodes Atticus
Herōdēs -> Herodes Atticus
Lisia -> Lysias
Dinarco -> Dinarchus
Dinarque -> Dinarchus
Antifonte <oratore> -> Antiphon <oratore>
Antifonte : di Ramnunte -> Antiphon <oratore>
Antipho : Rhamnusius -> Antiphon <oratore>
Antiphon : Rhamnus -> Antiphon <oratore>
Aeschines : Atheniensis -> Aeschines
Eschine -> Aeschines
Aischines -> Aeschines
Licurgo -> Lycurgus
Isäus -> Isaeus
Iseo -> Isaeus
Isaios -> Isaeus
Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Andokides -> Andocides
Andocide -> Andocides
Marca tipografica Un uomo indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere. (R301) Sul front
Identificativo record UFIE003673
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 4. 15 000375591 Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Oratores Graeci Her. Steph.".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lysias [ scheda di autorità ]
Titolo Lysiae Opera omnia Graece et Latine, cum versione nova, triplici indice, variantibus lectionibus, et notis, edidit Athanasius Auger ... Tomus primus [-secundus]
Pubblicazione Parisiis : sumptibus editoris, excudebat Parisiis Franc. Ambr. Didot l'ainé, 1783 (Parisiis : veneunt apud Franc. Ambr. Didot l'ainé, Guillelm. de Bure, Alexand. Jombert jeune, Theophil. Barrois jeune)
Descrizione fisica 2 v. ; 2°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione fr
Note Formulazione editoriale sul verso dell'occhietto del tomo 1
Marca xilogr. sui frontespizi (monogramma FAD su cippo, con motto: Haec merces).
Parigi, 1772-1791 // Cerl Theasurus SC/MIL 11/08/03 Cfr. Mellot - Queval,n.2179, TO0V314936
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Lysias [ scheda di autorità ]
Auger, Athanase [ scheda di autorità ]
[Editore] Auger, Athanase [ scheda di autorità ]
[Editore] Debure, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Editore] Barrois, Pierre Théophile [ scheda di autorità ]
[Editore] Jombert, Louis Alexandre [ scheda di autorità ]
[Editore] Didot, François Ambroise [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lisia -> Lysias
Debure père -> Debure, Guillaume
Bure, Guillaume : de <2.> -> Debure, Guillaume
Debure aine <Guillaume ; 2. ; 1759-1813> -> Debure, Guillaume
Barrois, Théophile -> Barrois, Pierre Théophile
Barrois jeune -> Barrois, Pierre Théophile
Jombert <il giovane> -> Jombert, Louis Alexandre
Jombert, Alexandre <il giovane> -> Jombert, Louis Alexandre
Didot <l'aine ; 1753-1789> -> Didot, François Ambroise
Marca tipografica Marca non controllata sui front.
Identificativo record LO1E019137
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 9. 30  2 v. 
Biblioteca universitariaF a. 9. 29  2 v.