Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Percacino, Grazioso
 

Scheda: 21/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Crippa, Bernardino <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Titolo Bernardini Crippae In Aristotelis librum De animalium motu ab eo latine redditum ecphrases
Pubblicazione Venetijs : [Domenico e Giovanni Battista Guerra], 1566 (Venetiis : per Gratiosum Perchacinum, 1566)
Descrizione fisica [8], 86, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta reum sts, umr, vees (3) 1566 (R)
Note Con il testo di Aristotele in latino
Marca (Z132) sul front
Cors. ; rom
Segn.: [ast]⁴ A-L⁴
Iniziali xil.
Editore, BVEV016974
Tipografo, BVEV016975
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 624. 2
   Legato in vol. miscellaneo contenente 9 opuscoli. - Leg. in pergamena rigida; sul dorso applicato tassello: Miscellanea V.CCCXX.
Titolo uniforme De motu animalium
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Crippa, Bernardino <16.sec.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] Percacino, Grazioso [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Percaccino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Perchacino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Marca tipografica Aquila che vola verso il sole e perde le penne. Motto: Renovata iuventus. (T49,Z132,V373) sul front.
Identificativo record BVEE000077
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 624. 2 000397101 Legato in vol. miscellaneo contenente 9 opuscoli. - Leg. in pergamena rigida; sul dorso applicato tassello: Miscellanea V.CCCXX.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Belli, Silvio <m. 1579?> [ scheda di autorità ]
Titolo Libro del misurar con la vista, di Siluio Belli Vicentino. Nel quale s'insegna, senza trauagliar con numeri, à misurar facilissimamente le distantie, l'altezze, e le profondità con il quadrato geometrico, e con altri stromenti, de' quali in ogni luogo quasi in un subito si può prouedere. Si mostra ancora vna bellissima via di ritrouare la profondità di qual si voglia mare; & vn modo industrioso di misurar il circuito di tutta la Terra
Pubblicazione In Venetia : Giordano Ziletti, 1570 (In Venetia : appresso Giordano Ziletti, 1569)
Descrizione fisica [8], 131, [5] p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta rahe iua- u-sa chbi (3) 1570 (R)
Note Riferimenti: CNCE 4899
Marca di Ziletti (Z366) inserita nella parte superiore della cornice architettonica a bordo titolo; fregio con marca di Grazioso Percacino (U689) a carta A1r; G4r; N4r
Corsivo; romano
Segnatura: *⁴ A-R⁴ (R4 bianca)
Testatine, iniziali e fregi xilografici
Emissione successiva dell'edizione del 1569.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E b. 9. 33
   Esempl. mancante del front. e delle c. *4, R4. - Legatura in mezza pergamena con angoli e carta radicata. - A. e tit. ms sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Belli, Silvio <m. 1579?> [ scheda di autorità ]
[Editore] Percacino, Grazioso [ scheda di autorità ]
[Editore] Ziletti, Giordano <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Percaccino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Perchacino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Officina Stellae -> Ziletti, Giordano <1.>
Libraria della Stella -> Ziletti, Giordano <1.>
Ziletus, Jordanus -> Ziletti, Giordano <1.>
Alla libraria della stella <Venezia> -> Ziletti, Giordano <1.>
Marca tipografica Stella cometa con sette piccole stelle tra le punte inserita nella parte superiore di cornice architettonica. Motto : Inter omnes (Z366) Nella cornice sul front.
Serpente alato attorcigliato a un bastone. In fregio con volute floreali. Motto: salus vitae. (U689) Nel fregio xil. alle c. A1r., G4r. e N4r.
Identificativo record BVEE001027
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE b. 9. 33 000428966 Esempl. mancante del front. e delle c. *4, R4. - Legatura in mezza pergamena con angoli e carta radicata. - A. e tit. ms sul dorso 1 esempl., mancante del front. e delle c. *4, R4 consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mercuriale, Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo Hieronymi Mercurialis Variarum lectionum libri quatuor. In quibus complurium, maximeque medicinae scriptorum infinita paenè loca vel corrupta restituuntur, vel obscura declarantur. Alexandri Tralliani De lumbricis epistola. Eiusdem Mercurialis opera, & diligentia Graecè, & Latiné nunc primùm edita
Pubblicazione Venetiis : Gratiosus Perchacinus excudebat, sumptibus Pauli & Antonij Meieti frat. librarij Patauini, 1570
Descrizione fisica \20! , 122 , \10! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s-ad 16em seit inli (3) 1570 (R)
s-ad 16em seit inli (3) 1571 (R)
Note A cura di Andreas Silvius Brugensis, il cui nome appare nella pref
Sul front. della seconda parte: Venetiis : apud Paulum & Antonium Meietos fratres, 1570
Marca (V145) dei Meietti sui front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-e⁴A-2G⁴2H²2I-2K⁴2L²
Iniziali xil
Var. B: 1571.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 5. 14
   Var. B. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Mercuriale, Girolamo [ scheda di autorità ]
Alexander : Trallianus [ scheda di autorità ]
Silvius, Andreas [ scheda di autorità ]
[Editore] Percacino, Grazioso [ scheda di autorità ]
[Editore] Meietti, Paolo & Meietti, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Alessandro : di Tralle -> Alexander : Trallianus
Mercuriali , Geronimo -> Mercuriale, Girolamo
Mercuriali , Girolamo -> Mercuriale, Girolamo
Mercurialis , Hieronymus -> Mercuriale, Girolamo
Percaccino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Perchacino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Meietti, Antonio & Meietti, Paolo -> Meietti, Paolo & Meietti, Antonio
Meietto, Paolo & Meietto, Antonio -> Meietti, Paolo & Meietti, Antonio
Meietto, Antonio & Meietto, Paolo -> Meietti, Paolo & Meietti, Antonio
Marca tipografica Due galli, uno dei quali becca chicchi di miglio, al centro la pianta con le pannocchie. In cornice figurata. Motto: Non comedetis fruges mendacii (V145,A146,Z583) Marca dei Meietti sui front.
Identificativo record BVEE006430
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN a. 5. 14 000429271 Var. B. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tommaso : d'Aquino <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo Diui Thomae Aquinatis Enarrationes, quas Cathenam vere auream dicunt, in quatuor Euangelia ex vetustissimorum codicum collatione, quantum licuit emendatiores quam hactenus in lucem editae. Additus est index rerum scitu dignarum
Pubblicazione Venetiis : apud Gratiosum Perchacinum, 1572 (Venetiis : apud Gratiosum Perchacinum, 1567)
Descrizione fisica 1182 °i.e. 1206, 14! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta edea t.v- b.er thle (3) 1572 (A)
Note Con il testo dei Vangeli
Marche sul front. (Z1045) e in fine (Z1044)
Cors. ; rom
Segn.: A-4D⁸E¹²
Numerosi errori di numerazione delle p
Iniziali xil
Var. B: in fine data 1572 e marca Z1043.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G d. 8. 20
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo e, solo parzialmente visibile, cartiglio a stampa con la segnatura della biblioteca Gori
[Collocazioni:] IT-PI0112 G d. 8. 20
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Titolo uniforme Catena aurea | Tommaso : d'Aquino
Bibbia. Nuovo Testamento. Vangeli
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tommaso : d'Aquino <santo> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G d. 8. 20
[Editore] Percacino, Grazioso [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tommaso d'Aquino <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tommaso <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : d'Aquin -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tomasz : z Akwinu -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tūmā : al-Akwīnī -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : de Aquino <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : Aquinas <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Percaccino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Perchacino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Marca tipografica Serpente alato attorcigliato ad un bastone sorretto da due mani che escono da nuvole. Motto: salus vitae. (Z1043) In fine. Var. B
Serpente alato attorcigliato ad un bastone racchiuso in un ovale tra due angeli. Motto: Salus vitae (Z1045) Sul front.
Serpente alato attorcigliato a un bastone nodoso spoglio. Motto su nastro: Salus vitae (V156,Z1044) In fine.
Identificativo record BVEE020115
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG d. 8. 20 000389536 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo e, solo parzialmente visibile, cartiglio a stampa con la segnatura della biblioteca Gori  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mercuriale, Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo De morbis cutaneis et omnibus corporis humani excrementis tractatus locupletissimi, ... ex ore Hieronymi Mercurialis ... excepti, atque in libros quinque digesti. Opera Pauli Aicardii
Pubblicazione Venetiis : apud Paulum, & Antonium Meietos fratres bibliopolas Patauinos, 1572 (Venetiis : apud Gratiosum Perchacinum, 1571)
Descrizione fisica \20!, 117, \1! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta u-e- a.b. ncdi alei (3) 1572 (R)
Note Marca (V145) di Meietti sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: \ast!⁴a-d⁴A-2E⁴2F⁶
cc.D4 e F6 bianche
Iniziali e fegio xil.
Tipografo., BVEV016975
Editore., BVEV020520
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D p. 4. 8
   Nota di possesso sul front.: Nerei Nerij. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con il nome ms dell'Autore; taglio di piede tinto di verde.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D p. 4. 8
   Possessore: Neri, Neri. Nota di possesso sul front: Nerei Nerij
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Mercuriale, Girolamo [ scheda di autorità ]
Aicardi, Paolo <1607m.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Neri, Neri - [Collocazioni:] IT-PI0112 D p. 4. 8
[Editore] Percacino, Grazioso [ scheda di autorità ]
[Editore] Meietti, Paolo & Meietti, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aicardo , Paolo -> Aicardi, Paolo <1607m.>
Aicardus , Paulus -> Aicardi, Paolo <1607m.>
Mercuriali , Geronimo -> Mercuriale, Girolamo
Mercuriali , Girolamo -> Mercuriale, Girolamo
Mercurialis , Hieronymus -> Mercuriale, Girolamo
Percaccino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Perchacino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Meietti, Antonio & Meietti, Paolo -> Meietti, Paolo & Meietti, Antonio
Meietto, Paolo & Meietto, Antonio -> Meietti, Paolo & Meietti, Antonio
Meietto, Antonio & Meietto, Paolo -> Meietti, Paolo & Meietti, Antonio
Marca tipografica Due galli, uno dei quali becca chicchi di miglio, al centro la pianta con le pannocchie. In cornice figurata. Motto: Non comedetis fruges mendacii (V145,A146,Z583) Marca di Meietti sul front.
Identificativo record BVEE005465
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD p. 4. 8 000429446 Nota di possesso sul front.: Nerei Nerij. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con il nome ms dell'Autore; taglio di piede tinto di verde.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Durand, Guillaume <1230-1296> [ scheda di autorità ]
Titolo Rationale Diuinorum Officiorum a Gulielmo Durando Mimatensi Episcopo ... concinnatum atque nunc recens utilissimis adnottionibus illustratum. Adiectum fuit praeterea aliud Diuinorum Officiorum Rationale. Ab Ioanne Beletho Theologo Parisiensi ab hinc fere quadrigentis annis conscriptum ac nunc denuo demum in lucem editum
Pubblicazione Venetiis : apud Gratiosum Perchacinum, 1577 (Venetiis : apud Gratiosum Perchacinum, 1577)
Descrizione fisica [4], 375, [1] carte : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-ni i:id fudi mipe (3) 1577 (R)
Note Segnatura: *4 A-2Z8 2&8 (2&8 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIi. 92
   Timbro del Legato Franceschi sul frontespizio. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Del Convento della Calza per uso delli Esercizi". - Legatura cinque-seicentesca in pergamena semifloscia; A. e titolo ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI i. 92
   Provenienza: Franceschi, Francesco. Timbro sul frontespizio
   Possessore: *Convento della Calza <Firenze>. Nota su guardia anter.: "Del Convento della Calza per uso delli esercizi"
Titolo uniforme Rationale divinorum officiorum. | Durand, Guillaume
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Durand, Guillaume <1230-1296> [ scheda di autorità ]
Belethus, Ioannes <sec. 12.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI i. 92
[Editore] Percacino, Grazioso [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento della Calza <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI i. 92
Forme varianti dei nomi Durante , Guglielmo -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Durand , Guillarme -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Durand , Guillaume <il vecchio> -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Durandus , Guilelmus -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Durandus , Guillelmus -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Durant , Guillaume -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Durantus , Guilelmus -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Durand de Mende , Guillaume -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Belethus , Iohannes -> Belethus, Ioannes <sec. 12.>
Belethus , Johannes -> Belethus, Ioannes <sec. 12.>
Beleth , Jean -> Belethus, Ioannes <sec. 12.>
Percaccino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Perchacino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Marca tipografica In cornice figurata: serpente alato che si attorciglia intorno ad un bastone conficcato nel terreno. Intorno quattro oranti. Motto: Salus vitae. (V428,Z1046) Sul front.
Serpente alato accollato a un bastone nodoso spoglio con cartiglio e motto. Salus vitae. (A140) In fine
Identificativo record RLZE002074
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIi. 92 000452704 Timbro del Legato Franceschi sul frontespizio. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Del Convento della Calza per uso delli Esercizi". - Legatura cinque-seicentesca in pergamena semifloscia; A. e titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi