Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Medici, Lorenzo : de' <1449-1492> Scheda: 21/37 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Medici, Lorenzo : de' <1449-1492> Titolo: Poesie volgari, nuouamente stampate, di Lorenzo de' Medici, che fu padre di papa Leone: col Commento del medesimo sopra alcuni de' suoi sonetti Editore,distributore, ecc.: In Vinegia : [eredi di Aldo Manuzio 1.], 1554 (In Vinegia : in casa de' figliuoli di Aldo, 1554) Descrizione fisica: 205 [i.e.201], [3] carte ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i.na a:gi e.a. TuMa (3) 1554 (R) Note: Per le vicende relative alla stampa del fascicolo O, cfr.: A. A. Renouard, Annales de l'imprimerie des Alde, A Paris, 1834, p. 162-163; il commento inizia a carta 108r Colophon a carta 2C7r Iniziali xilografiche; corsivo, romano; marca tipografica sul frontespizio e alla fine; segnatura: A-N⁸ O⁴ P-2C⁸; errori nella numerazione delle carte Variante B: segnatura: A-2C⁸; il commento inizia a carta 112r Variante C: 205 [i.e 210], [3] carte, vedi T. Barbieri, Indice delle cinquecentine conservate nella Casa Carducci, Bologna, v. 2, p. 100. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.s.27 - 1 esemplare. Legatura in pergamena; sul dorso etichetta in pelle con "Medeci poesie" impresso in oro. Sulla controguardia anteriore ex libris Omnia vanitas; sulla controguardia posteriore annotazioni ms. di carattere bibliografico e sul valore commerciale del libro, fra le quali "290/M/76". Tracce di tarlo [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 826. 1 - Nota di possesso sul front. in parte dilavata: Di Luca degli Albizi. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCLVIII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore. [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 826. 1 - Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Sul front. nota di Luca degli Albizi [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 826. 1 - Possessore: Albizi, Luca : degli. Nota sul front., in parte dilavata: Di Luca degli Albizi Titolo uniforme: Poesie volgari Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Medici, Lorenzo : de' <1449-1492> [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 826. 1 [Possessore precedente] Albizi, Luca : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 826. 1 [Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi Forme varianti dei nomi: Lorenzo : il Magnifico Lorenzo : de' Medici De Medici , Lorenzo Bobali Sordo , Savino Manuzio, Aldo <1.> figli Marca tipografica: Ancora con delfino accollato e la scritta: Aldus (Z48) Sul front Ancora accollata da un delfino. Ai lati: Aldus (Z43) In fine Identificativo record: UM1E002700 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del castello di Castiglione del Terziere - 1 esemplare - 1 esemplare - BBBONONI I.B.s.27 - BB 0000001955 VMB 1 esemplare. Legatura in pergamena; sul dorso etichetta in pelle con "Medeci poesie" impresso in oro. Sulla controguardia anteriore ex libris Omnia vanitas; sulla controguardia posteriore annotazioni ms. di carattere bibliografico e sul valore commerciale del libro, fra le quali "290/M/76". Tracce di tarlo - B - 20201002 - 20201002 Biblioteca universitaria - R1MISC. 826. 1 - R1 0003974035 VMD Nota di possesso sul front. in parte dilavata: Di Luca degli Albizi. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCLVIII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore. - C - 20070611 - 20070611 Scheda: 22/37 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bienato, Aurelio Titolo: Aurelii episcopi Martoranensis oratio in funere Laurentii Medice Neapoli habita Editore,distributore, ecc.: , [Dopo l'8 aprile 1492] Descrizione fisica: [8] c. ; 4 Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: usis t:us ume- gau- (C) 1492 (Q) Note: Riferimenti: ISTC ib00667000; IGI 1722; BMC VI 784; GW 4346; Ageno, Librorum saec. 15... , a c. di Gasparrini Leporace, Firenze, Olschki, 1954, n. 130 Titolo proprio dall'intitolazione a c. a1r Stampata a Milano da Filippo Mantegazza, cfr. i repertori Romano Segn.: a8. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 121 - Già collocato in: MIsc. Fabroni 215.3 Titolo uniforme: Oratio in funere Laurentii de Medicis habita. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Milano Nomi: Bienato, Aurelio Medici, Lorenzo : de' <1449-1492> [Stampatore] Mantegazza, Filippo Forme varianti dei nomi: Lorenzo : il Magnifico Lorenzo : de' Medici De Medici , Lorenzo Bobali Sordo , Savino Cassano, Filippo da Identificativo record: VEAE142454 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1INCUN 121 - R1 0003735785 OPB Già collocato in: MIsc. Fabroni 215.3 - R - 20170821 - 20170821 Scheda: 23/37 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Medici, Lorenzo : de' <1449-1492> Titolo: Lettere / Lorenzo de' Medici ; direttore generale: Nicolai Rubinstein [poi] F. W. Kent ; edizione pubblicata sotto gli auspici dell'Istituto nazionale di studi sul Rinascimento, in collaborazione con The Harvard University Center for Italian Renaissance Studies, Villa I Tatti; The Renaissance Society of America; The Warburg Institute; University of London Editore,distributore, ecc.: Firenze : Giunti-Barbèra Descrizione fisica: volumi ; 25 cm Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Comprende: 4: 1479-1480 / Lorenzo de' Medici ; a cura di Nicolai Rubinstein 5: 1480-1481 / Lorenzo de' Medici ; a cura di Michael Mallett 6: 1481-1482 / Lorenzo de' Medici ; a cura di Michael Mallett 8: 1484-1485 / Lorenzo de' Medici ; a cura di Humfrey Butters 1: 1460-1474 / Lorenzo de' Medici ; a cura di Riccardo Fubini 2: 1474-1478 / Lorenzo de' Medici ; a cura di Riccardo Fubini 3: 1478-1479 / Lorenzo de' Medici ; a cura di Nicolai Rubinstein 7: 1482-1484 / Lorenzo de' Medici ; a cura di Michael Mallett Nomi: [Autore] Medici, Lorenzo : de' <1449-1492> Rubinstein, Nicolai Kent, F. W. Forme varianti dei nomi: Lorenzo : il Magnifico Lorenzo : de' Medici De Medici , Lorenzo Bobali Sordo , Savino Kent , Francis William Identificativo record: CFI0022051 Scheda: 24/37 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Medici, Lorenzo : de' <1449-1492> Titolo: Stanze / Lorenzo de' Medici ; a cura di Raffaella Castagnola Editore,distributore, ecc.: Firenze : L. S. Olschki, 1986 Descrizione fisica: C, 93 p. ; 24 cm. Collezione: Studi e testi / Istituto nazionale di studi sul Rinascimento ; 12 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 8822234154 Nomi: [Autore] Medici, Lorenzo : de' <1449-1492> Castagnola, Raffaella Forme varianti dei nomi: Lorenzo : il Magnifico Lorenzo : de' Medici De Medici , Lorenzo Bobali Sordo , Savino Castagnola Rossini , Raffaella Identificativo record: CFI0043738 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Coll.1039 - R1COLL. 1039 - R1 0003111705 VMD 12 STANZE - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 25/37 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Medici, Lorenzo : de' <1449-1492> Titolo: Rime sacre del magnifico Lorenzo de' Medici il vecchio, di madonna Lucrezia sua madre e d'altri della stessa famiglia; raccolte e d'osservazioni corredate per Francesco Cionacci ... Edizione: Edizione seconda Editore,distributore, ecc.: Bergamo : appresso Pietro Lancellotti, 1760 Descrizione fisica: XXVIII, 84 p. ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ere- a,te o.o. CoCh (3) 1760 (A) Note: Contiene con proprio occhietto: a c. B7r La rappresentazione di San Giovanni e Paolo composta dal Magnifico Laurenzio de' Medici; a c. E5r Orazioni ovvero capitoli composte dal Magnifico Lorenzo de' Medici; a c. F2r Laude composte dal Magnifico Lorenzo de' Medici e da altri eccellenti soggetti della medesima famiglia Fregio xilogr. sul front Iniziali e fregi xilogr Segn.: A-G⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.p.21 - 1 esemplare, rilegato con Poesie del magnifico Lorenzo de' Medici, 1763 Pubblicato con: La rappresentazione di San Giovanni e Paolo composta dal magnifico Laurenzio de' Medici. Orazioni ovvero capitoli composte dal magnifico Lorenzo de' Medici. Laude composte dal magnifico Lorenzo de' Medici, e da altri eccellenti soggetti della medesima famiglia. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Bergamo Nomi: [Autore] Medici, Lorenzo : de' <1449-1492> Medici, Lucrezia : de' Cionacci, Francesco <1633-1714> [Editore] Lancellotti, Pietro Forme varianti dei nomi: Lorenzo : il Magnifico Lorenzo : de' Medici De Medici , Lorenzo Bobali Sordo , Savino Noferi Scaccianoci Lancellottus, Petrus Identificativo record: UBOE028471 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del castello di Castiglione del Terziere - 1 esemplare, rilegato con Poesie del magnifico Lorenzo de' Medici, 1763 - 1 esemplare, rilegato con Poesie del magnifico Lorenzo de' Medici, 1763 - BBBONONI I.B.p.21 - BB 0000002265 VMB 1 esemplare, rilegato con Poesie del magnifico Lorenzo de' Medici, 1763 - B - 20201002 - 20201002 Scheda: 26/37 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Medici, Lorenzo : de' <1449-1492> Titolo: Canzone a ballo composte dal Magnifico Lorenzo de Medici et da M. Agnolo Politiano, & altri autori. Insieme con la Nencia da Barberino & la Beca da Dicomano. Composte dal medesimo Lorenzo Edizione: Nuouamente ricorrette Editore,distributore, ecc.: (In Firenze, 1568 [i.e. Milano, 1812]) Descrizione fisica: 31 [i.e. 40], [2] c. : ill. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i,o. e.ui i,o. Nech (3) 1568 (R) Note: Contraffazione dell'edizione Giuntina del 1568 ad opera di Bartolomeo Gamba, cfr. B. Gamba, Serie di testi di lingua ... Venezia, 1839, n. 266 e NUC pre-1956, v. 373, p. 110 Testo su due col Cors. ; rom Segn.: A-E⁸ F² La c. 40 erroneamente numerata 31; altri errori di numerazione alle c. 27 (num. 17), 33 (num. 31), 37 (num. 73), 39 (num. 37), la c. 35 n.n Vignetta xil. sul front Iniziale xil. a c. A1v (lettera P con albero e case) La Beca da Dicomano è di Luigi Pulci Var. B: 31 [i.e. 40], [4] c. In qualche esemplare Gamba ha aggiunto in fine 2 carte contenenti altre canzoni che nella Giuntina originale non erano comprese. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC.C 181. 16 - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura cartonata; carta xilografata sui piatti; titolo ms sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC.C 181. 16 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine Pubblicato con: Nencia da Barberino Beca da Dicomano | Pulci, Luigi <1432-1484> BVEV039091 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Milano Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Medici, Lorenzo : de' <1449-1492> Poliziano, Angelo [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC.C 181. 16 [Editore] Gamba, Bartolomeo Forme varianti dei nomi: Ambrosini , Angelo Politianus , Angelus Ambrogini , Angelo Poliziano , Agnolo Lorenzo : il Magnifico Lorenzo : de' Medici De Medici , Lorenzo Bobali Sordo , Savino Gamba, Bartolommeo Identificativo record: VEAE008355 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC.C 181. 16 - R1 0004493825 OPD Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura cartonata; carta xilografata sui piatti; titolo ms sul dorso - C - 20070705 - 20070705 Scheda: 27/37 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Pagine scelte / Lorenzo de' Medici (il Magnifico), Angelo Poliziano ; con introduzione e commento di Giuseppe Citanna Editore,distributore, ecc.: Milano : A. Mondadori, 1941 Descrizione fisica: 154 p., [8] carte di tav. : ill. ; 20 cm Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 1941 4280 Nomi: Poliziano, Angelo Medici, Lorenzo : de' <1449-1492> Citanna, Giuseppe Forme varianti dei nomi: Ambrosini , Angelo Politianus , Angelus Ambrogini , Angelo Poliziano , Agnolo Lorenzo : il Magnifico Lorenzo : de' Medici De Medici , Lorenzo Bobali Sordo , Savino Identificativo record: CUB0419448 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MADRIGNANIN 504 - R1 0005206285 VMD FP - A - 20150225 - 20150225 Scheda: 28/37 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: L' architettura di Lorenzo il Magnifico : Firenze, Spedale degli Innocenti, 8 aprile-26 luglio 1992 / a cura di Gabriele Morolli, Cristina Acidini Luchinat, Luciano Marchetti Editore,distributore, ecc.: Cinisello Balsamo : Silvana, [1992] Descrizione fisica: 311 p. : ill. ; 26 cm Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 8836603629 Numero bibliografia nazionale: IT 93-627 Note: Mostra In testa al front.: Soprintendenza per i beni architettonici e ambientali di Firenze, Dipartimento di storia dell'architettura, restauro delle strutture architettoniche dell'Università di Firenze Nell'occhietto: Comitato nazionale per le celebrazioni del V centenario della morte di Lorenzo il Magnifico. Soggetti: Architettura - Firenze - 1470-1500 - Esposizioni - 1992 Esposizioni - Firenze - 1992 Nomi: Acidini, Cristina Medici, Lorenzo : de' <1449-1492> Morolli, Gabriele Marchetti, Luciano Forme varianti dei nomi: Luchinat Acidini , Cristina Acidini Luchinat , Cristina Ačidini-Lukinat , Kristina Lorenzo : il Magnifico Lorenzo : de' Medici De Medici , Lorenzo Bobali Sordo , Savino Identificativo record: CFI0211542 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Tosc.1300 - R1SEZ. TOSC.1300 - R1 0002715975 VMD L"architettura di Lorenzo - C - 20060801 - 20060801 Scheda: 29/37 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Medici, Lorenzo : de' <1449-1492> Titolo: Le sette allegrezze degli amanti : testo inedito attribuito al magnifico Lorenzo de' Medici in un codice modenese / [a cura di A. Cappelli] Editore,distributore, ecc.: Modena : Tipografia Cappelli, 1865 Descrizione fisica: 18 p. ; 20 cm. Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Nomi: [Autore] Medici, Lorenzo : de' <1449-1492> Cappelli, Antonio <1818-1887> Forme varianti dei nomi: Lorenzo : il Magnifico Lorenzo : de' Medici De Medici , Lorenzo Bobali Sordo , Savino Cappelli, Antonio & C. Cappelli, Antonio & Cappelli, Angelo Identificativo record: UBO2577253 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC.A 24.5 - R1 0004613225 OPD - B - 20070626 - 20070626 Scheda: 30/37 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Martialis, Marcus Valerius Titolo: Domitii Calderini veronensis *commentarii in. M. Valerium Martialem ad clarissimum uirum Laurentium Medicen: Florentinum Petri Medicis. F Editore,distributore, ecc.: (Mediolani : per Uldericum Scinzenzeler die. 20. Septembris, 1490) Descrizione fisica: [172] carte ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: tees *.es i.st Incr (C) 1490 (R) Note: Riferimenti: ISTC im00309000; IGI 6228; GW M21259; BMC VI 764; H*10820 Titolo dalla dedica a c. a2r Spazi per le iniziali Segnatura: a-u⁸ x-y⁶ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 21 - Legatura in mezza pelle, piatti rivestiti di carta spruzzata a effetto di granito (schizzi di nero su fondo ocra); tagli spruzzati in rosso. - A carta 1r nota ms.: "Ex Bibl.a Coll.ij Braydensis Soc.is Jesu./Inscr: Catal.o". - Sato di conservazione discreto: alcune gallerie sui contropiatti e carte contigue, gore di umidità (accentuata a carta 160), in parte rinforzata la carta 105; abrasioni, lacune e strappi alla pelle della coperta. Titolo uniforme: Epigrammata LAT | Epistola ad Cornelium Priscum Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Milano Nomi: [Autore] Martialis, Marcus Valerius [Curatore] Calderini, Domizio [Dedicatario] Medici, Lorenzo : de' <1449-1492> [Dedicatario] Gonzaga, Gianfrancesco <1395-1444> [Stampatore] Scinzenzeler, Ulrich Forme varianti dei nomi: Domitius : Calderinus Domitius Marziale Marziale , Marco Valerio Lorenzo : il Magnifico Lorenzo : de' Medici De Medici , Lorenzo Bobali Sordo , Savino Scinzenzeler, Uldericus Identificativo record: RMLE067882 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1INCUN 21 - R1 0003327975 VMB RD Legatura in mezza pelle, piatti rivestiti di carta spruzzata a effetto di granito (schizzi di nero su fondo ocra); tagli spruzzati in rosso. - A carta 1r nota ms.: "Ex Bibl.a Coll.ij Braydensis Soc.is Jesu./Inscr: Catal.o". - Sato di conservazione discreto: alcune gallerie sui contropiatti e carte contigue, gore di umidità (accentuata a carta 160), in parte rinforzata la carta 105; abrasioni, lacune e strappi alla pelle della coperta. - R - 20230905 - 20230905 - Sul contropiatto anteriore precedente collocazione: F.f.3 - Nota Test Scheda: 31/37 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Lorenzo dopo Lorenzo: la fortuna storica di Lorenzo il Magnifico : Firenze, Biblioteca nazionale, 4 maggio-30 giugno 1992 / a cura di Paola Pirolo Editore,distributore, ecc.: \Cinisello Balsamo! : Silvana, \1992! Descrizione fisica: 249 p. : ill. ; 26 cm Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 93-13 Note: Catalogo della Mostra In testa al front.: Ministero per i beni culturali e ambientali, Biblioteca nazionale centrale di Firenze Nell'occhietto: Comitato nazionale per le celebrazioni del V centenario della morte di Lorenzo il Magnifico. Soggetti: Firenze - Biblioteca nazionale centrale - Cataloghi Medici, Lorenzo de' - Esposizioni bibliografiche - 1992 Nomi: Medici, Lorenzo : de' <1449-1492> Pirolo, Paola Biblioteca nazionale centrale di Firenze Forme varianti dei nomi: Lorenzo : il Magnifico Lorenzo : de' Medici De Medici , Lorenzo Bobali Sordo , Savino Gennarelli Pirolo , Paola R. Biblioteca nazionale centrale BNCF Biblioteca nazionale centrale Identificativo record: CFI0211290 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Tosc.1299 - R1SEZ. TOSC.1299 - R1 0002715985 VMD LORENZO dopo Lorenzo : la fortuna... - C - 20060801 - 20060801 Scheda: 32/37 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Burchiello Titolo: I sonetti del Burchiello, di m. Antonio Alamanni, et del Risoluto: di nuouo riuisti, & ampliati. Con la compagnia del Mantellaccio, composta dal mag. Lorenzo de' Medici. Insieme con i Beoni del medesimo; nuouamente messi in luce Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza : appresso i Giunti, 1568 (In Fiorenza : appresso i Giunti, 1568) Descrizione fisica: [8], 126, [2] c. ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: lio- o8e8 e;a, PeGi (3) 1568 (A) Note: Marca (A51-Z654) sul front. e (A52-K43-Z645) a c. Q7v Cors. ; rom Iniziali e fregi xilogr Segn.: *⁸ A-Q⁸ Bianca c. Q8. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 3. 1 - Legato con: Burchiello. Rime. In Vinegia, 1553. - Nota di possesso sul front.: "Di Luca degli Albizi". - Legatura sei-settecentesca in pelle marrone; sul dorso, decorato in oro, tassello in pelle rossa con nome dell'Autore in oro; tagli spruzzati di blu [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 3. 1 - Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota di possesso sul front.: "Di Luca degli Albizi" [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 3. 1 - Possessore: Albizi, Luca : degli. Nota di possesso sul front.: "Di Luca degli Albizi" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Burchiello Cenni, Angelo Medici, Lorenzo : de' <1449-1492> Lasca Alamanni, Antonio [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 3. 1 [Possessore precedente] Albizi, Luca : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 3. 1 [Editore] Giunta, Bernardo <1.> eredi Forme varianti dei nomi: Resoluto Risoluto Lorenzo : il Magnifico Lorenzo : de' Medici De Medici , Lorenzo Bobali Sordo , Savino Domenico di Giovanni Grazzini , Antonfrancesco Grazzini , Anton Francesco Il Lasca Grazini , Anton Francesco Grazini , Antonfrancesco Stamperia de' Giunti Giunta Giunti Marca tipografica: Giglio fiorentino sorretto da due putti alati. In basso iniziale F. In cornice figurata (A51,Z654) Sul front. Giglio fiorentino sorretto da due putti con una cornucopia ciascuno. (K43,A52,Z645) A c. Q7v. Identificativo record: CNCE007959 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H h. 7. 3. 1 - R1 0003890605 VMD Legato con: Burchiello. Rime. In Vinegia, 1553. - Nota di possesso sul front.: "Di Luca degli Albizi". - Legatura sei-settecentesca in pelle marrone; sul dorso, decorato in oro, tassello in pelle rossa con nome dell'Autore in oro; tagli spruzzati di blu - C - 20090715 - 20090715 Scheda: 33/37 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Foresi, Bastiano Titolo: Libro chiamato ambitione, composto per ser Bastiano foresi notaio fiorentino al magnifico Lorenzo de Medici! nel quale si dichiarano eprecepti della agricultura secondo lageorgica di Virgilio Editore,distributore, ecc.: , [ca 1485] Descrizione fisica: [90] carte ; 4 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: !&no e.ia e.te sose (C) 1485 (Q) Note: Riferimenti: ISTC if00243000; IGI 4015; HCR 7231; BMC VI 644; GW 10173 Titolo proprio dall'intitolazione a carta a2r, con una forma contratta A carta d6v, riga 19: Et nel seguente elmio parlar si extende; Libro primo della giorgica di Virgilio ... Stampata a Firenze da Antonio Miscomini, cfr. i repertori citati Romano Segnatura: a⁴ b–l⁸ m⁶ La prima e l'ultima carta bianche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.C.p.12 - 1 esemplare. Legatura in pergamena; nervi passanti in testa e al piede; tracce di lacci e labbri ripiegati sul taglio anteriore; dorso piatto e liscio con autore e titolo ms. Sulla controguardia anteriore vecchia collocazione ms. e annotazione ms. di carattere bibliografico; a carta m5v timbro a secco Castiglione del Terziere Omnia vanitas; a carta m6r annotazione di carattere bibliografico Titolo uniforme: Libro chiamato Ambizione. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: Foresi, Bastiano Vergilius Maro, Publius [Dedicatario] Medici, Lorenzo : de' <1449-1492> [Stampatore] Miscomini, Antonio Forme varianti dei nomi: Virgilio Marone , Publio Virgilio <70-19 a.C.> Virgilius <70-19 a.C.> Virgilio , Publio Marone Vergilius <70-19 a.C.> Virgilius Maro , Publius Lorenzo : il Magnifico Lorenzo : de' Medici De Medici , Lorenzo Bobali Sordo , Savino Antonio da Bologna Identificativo record: VEAE144743 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del castello di Castiglione del Terziere - 1 esemplare - 1 esemplare - BBBONONI I.C.p.12 - BB 0000002545 VMB 1 esemplare. Legatura in pergamena; nervi passanti in testa e al piede; tracce di lacci e labbri ripiegati sul taglio anteriore; dorso piatto e liscio con autore e titolo ms. Sulla controguardia anteriore vecchia collocazione ms. e annotazione ms. di carattere bibliografico; a carta m5v timbro a secco Castiglione del Terziere Omnia vanitas; a carta m6r annotazione di carattere bibliografico - B - 20210608 - 20210608 Scheda: 34/37 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Gellius, Aulus Titolo: A. Gellii Noctes redditæ nuper omni discussa caligine micantissimæ Editore,distributore, ecc.: ([Florentiæ] : Impressæ sunt Florentiæ. A. Gellii noctes istæ : lucubratissimæ supræma arte curáque & sumptibus Philippi de Giunta Florentini, 1513 Mense Ianuario ...) Descrizione fisica: [16], 330 [i.e. 307], [1] carte ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: E.ru 7.i. ede- utlu (3) 1513 (R) Note: A cura di Carlo Aldobrandi, che compare nella dedica a Lorenzo de' Medici a carta 2a2r Cornice xilografica a bordo titolo (Sander 3063) Segnatura: 2a-2b⁸ a-z⁸ &⁸ A-O⁸ P⁴; corsivo, greco romano; iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 38 - Note di possesso sul frontespizio: "Portij Abbatii" e altra cancellata. - Legatura moderna in mezza pelle e bukram; A. e titolo in oro sul dorso; tagli goffrati e dorati. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Gellius, Aulus [Dedicatario] Medici, Lorenzo : de' <1449-1492> [Dedicante] Lapaccini, Alessio [Curatore] Aldobrandi, Carlo [Editore] Giunta, Filippo <1.> Forme varianti dei nomi: Gellio , Aulo Aulu-Gelle Gelle , Aulu Gelius , Aulus Gelio , Aulo Aulugelle Lorenzo : il Magnifico Lorenzo : de' Medici De Medici , Lorenzo Bobali Sordo , Savino Marca tipografica: Giglio fiorentino sorretto da due putti con una cornucopia ciascuno. (K43,A52,Z645) In fine (P4v.) Identificativo record: LO1E010654 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F e. 10. 38 - R1 0003769815 VMD Note di possesso sul frontespizio: "Portij Abbatii" e altra cancellata. - Legatura moderna in mezza pelle e bukram; A. e titolo in oro sul dorso; tagli goffrati e dorati. - C - 20100811 - 20100811 Scheda: 35/37 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bracciolini, Jacopo <1442-1478> Titolo: Iacopo di messer Poggio a Lorenzo di Piero di Cosimo de Medici sopra el Triompho della fama di messer Franceshco [!] Petrarcha prohemio Editore,distributore, ecc.: (Impresso in Firenze : per ser Francesco Bonaccorsi : a petitione di Alexandro di Francesco Varrochi cittadinp [!] fiorentino, 1485 adi xxiiii. di gennaio) Descrizione fisica: [126] c. : 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a&er tiol opni futu (C) 1485 (R) Note: Riferimenti: ISTC ip00852000; IGI 7562; Bod-inc P-407; BMC VI 670; BSB-Ink B-771; GW M34528 Titolo proprio da c. a2r Colophon a c. q5r Spazi riservati per iniziali, con lettere guida Romano Segn.: a-p⁸ q⁶ La prima e l'ultima carta bianche. Titolo uniforme: Sopra il Trionfo della fama di messer Francesco Petrarcha. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: [Autore] Bracciolini, Jacopo <1442-1478> [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [Dedicatario] Medici, Lorenzo : de' <1449-1492> [Stampatore] Bonaccorsi, Francesco [Editore] Varrochi, Alessandro Forme varianti dei nomi: Petrarch , F. Petrarka , Frančesko Petrarque , François Petrarch , Francesco Petrarca , Franciscus Petrarce , Francisci Lorenzo : il Magnifico Lorenzo : de' Medici De Medici , Lorenzo Bobali Sordo , Savino Poggio : Fiorentino Poggio , Jacopo Identificativo record: RT1E005060 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1INCUN 52 - R1 0003328395 VMB - R - 20170925 - 20170925 Scheda: 36/37 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Prosatori volgari del Quattrocento / a cura di Claudio Varese Editore,distributore, ecc.: Milano ; Napoli : Ricciardi, 1955 Descrizione fisica: XVIII, 1163 p. : ill. ; 23 cm Collezione: La letteratura italiana ; 14 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Titolo uniforme: Prosatori volgari del Quattrocento Soggetti: Letteratura italiana - Sec. 15. - Antologie Prosa italiana - Sec. 15. - Antologie Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Milano Nomi: Ghiberti, Lorenzo Palmieri, Matteo <1405/6-1475> Vespasiano : da Bisticci Medici, Lorenzo : de' <1449-1492> Varese, Claudio Cavalcanti, Giovanni <1381-ca. 1451> Macinghi Strozzi, Alessandra Franco, Matteo <1448-1494> Pitti, Buonaccorso Dati, Gregorio Sermini, Gentile Sanudo, Marin Dominici, Giovanni Forme varianti dei nomi: Lorenzo di Cione di ser Buonaccorso Mattheus : Palmerius Palmerius , Mattheus Vespasiano da Bisticci Lorenzo : il Magnifico Lorenzo : de' Medici De Medici , Lorenzo Bobali Sordo , Savino Matteo : Di Franco Pitti , Bonaccorso Dati , Goro Sermini , Gentile Sanuto , Martin Sanudo , Marin Sanutus , Marinus Torsellus Sanudo , Marino Torsello Identificativo record: RAV0121007 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Liceo Classico G. Galilei - LGDEWEY12 850.9 LETI - LGIB 0000003565 VMB 14A - C - 20100204 - 20100204 - LGDEWEY12 850.9 LETI - LGIB 0000003575 VMB 14B - C - 20100204 - 20100204 Biblioteca universitaria - XI.1 - R1XI 1 - R1 0001585875 VMD 14 PROSATORi volgari del quattrocento - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 37/37 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Lettere di diuersi eccellentiss. huomini, raccolte da diuersi libri: tra le quali se ne leggono molte, non piu stampate. Con gli argomenti per ciascuna delle materie, di che elle trattano, e nel fine annotationi e tauole ... Editore,distributore, ecc.: In Vinegia : appresso Gabriel Giolito De Ferrari, et fratelli, 1554 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito De Ferrari, et fratelli, 1555) Descrizione fisica: 534, [18] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: m-u- o,on heuo phuo (3) 1554 (R) Note: Nome del curatore, Lodovico Dolce, nella dedica a c. A3 v Marca sul front. (Z535) e altra marca (U89 di Edit16) in fine Segn.: A-2L8 2M4 A c. 2I6v: Canzone di M. Annibal Caro e a c. 2I8v: Comento del medesimo ... Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 7. 14 - Timbro del dono Ferrucci sul front. - Legatura in mezza pelle e cartone monocromo; sul dorso lacunoso, tassello in pelle verde con titolo in oro [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 7. 14 - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms su cartiglio incollato al dorso e sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 7. 14 - Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: Bonfadio, Giacomo Tolomei, Claudio <1492-1555> Buonarroti, Michelangelo <1475-1564> Castiglione, Baldassarre Medici, Lorenzo : de' <1449-1492> Dolce, Lodovico Gradenigo, Giorgio Flaminio, Marco Antonio <1498-1550> Torre, Francisco : de la Caro, Annibale Speroni, Sperone Tasso, Bernardo Ardinghelli, Niccolo <1503-1547> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573> [Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 7. 14 [Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli Forme varianti dei nomi: Bonfadio , Iacopo Bonfadio , Jacopo Michelangelo Buonarroti , Michelagnolo Buonarroti , Michelangiolo Castiglione , Baldassar Castiglione , Baldassare Castiglione , Baldesar Castiglione , Baltasar Lorenzo : il Magnifico Lorenzo : de' Medici De Medici , Lorenzo Bobali Sordo , Savino Accademico Pellegrino Dolce , Ludovico Flaminio , Antonio <1498-1550> Flaminio , Marcantonio La Torre , Francisco : de Pasquino Predella Buratto Fedocco Agresto : da Ficaruolo Caro , Annibal Speroni degli Alvarotti , Sperone Ardinghello , Niccolo Giraldi Cinzio , Giambattista Giraldi Cinzio , Giovan Battista Giraldi Cinzio , Giovambattista Giraldi Cinthio , Giovan Battista Giraldi Cinthio , Giambattista Giraldi Cinthio , Giovanni Battista Giraldi , Giovan Battista Giraldi , Giovambattista Gyraldus Cynthius , Ioannes Baptista Giraldi Cintio , Giovanbattista Marca tipografica: Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) Marca sul front. Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Dimensioni: 6,3 x 7,7 (U89) In fine Identificativo record: UBOE003328 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1Q d. 7. 14 - R1 0002477955 VMD Timbro del dono Ferrucci sul front. - Legatura in mezza pelle e cartone monocromo; sul dorso lacunoso, tassello in pelle verde con titolo in oro - C - 20090601 - 20090601 - R1H b. 13. 1 - R1 0003887915 VMD Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms su cartiglio incollato al dorso e sul taglio di piede. - C - 20090601 - 20090601