Scheda Dettagliata

Ricerca: Collezione = Universale >> Lingua = italiano >> Editore = rizzoli
 

Scheda: 241/245
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gide, André [ scheda di autorità ]
Titolo La porta stretta / André Gide
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 1953
Descrizione fisica 168 p. ; 16 cm
Collezione Biblioteca universale Rizzoli ; 601-602 (ID Collana : RAV0006435)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 1953 8701
Note Traduzione di Oreste Del Buono
Titolo uniforme La porte étroite | Gide, André
Nomi [Autore] Gide, André [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Del Buono, Oreste [ scheda di autorità ]
Identificativo record RAV0117174
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMADRIGNANI2724 000523163 Sulla coperta: 8a edizione  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi
Biblioteca comunale di Castellina MarittimaDEWEY 12 E843.9 GIDEA 000000072 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 242/245
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Aminta : favola boscareccia / Torquato Tasso ; a cura di Pia Piccoli Addoli
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 1955
Descrizione fisica 94 p. ; 16 cm.
Collezione Biblioteca universale Rizzoli ; 926 (ID Collana : RAV0006435)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 1956 2449
Titolo uniforme Aminta | Tasso, Torquato
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
[Curatore] Piccoli Addoli, Pia
Identificativo record LO10455349
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaDONOMAFFEI947 000526776 2. ediz. ma ristampa  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 243/245
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hoffmann, E. T. A. [ scheda di autorità ]
Titolo L' uomo della sabbia e altri racconti / Ernesto Teodoro Amedeo Hoffmann
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 1950
Descrizione fisica 168 p. ; 16 cm
Collezione Biblioteca universale Rizzoli ; 111-112 (ID Collana : RAV0006435)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 1950 6368
Note Traduzione di Giuseppe Bianchi
Sommario o abstract L’uomo della sabbia è una storia unica nella sua prospettiva, che dipende da quale punto di vista dei personaggi principali si crede. Se si segue l'interpretazione del romantico, Nathanael, allora c'è un pazzo dopo di lui (da un trauma infantile legato all'Uomo Sabbia). Se uno crede al punto di vista di Clara, quello razionale, è tutto nella sua mente e pura fantasia. Scritto nel 1816/17, il tema dell'automa è anche una questione di ciò che è reale e di ciò che è semplicemente percepito come reale, che è alla radice del perturbante, come descritto da Freud, tra gli altri. Sfocare i confini tra meccanico e umano è un problema molto contemporaneo con assistenti virtuali e intelligenza artificiale le cui voci sono indistinguibili da quelle umane.
Titolo uniforme Rat Krespel | Hoffmann, E. T. A.
Das ode Haus.GER | Hoffmann, E. T. A.
Die Abenteuer der Silvester-Nacht. | Hoffmann, E. T. A.
Das Gelübde.GER | Hoffmann, E. T. A.
Der SandmannGER | Hoffmann, E. T. A.
Nomi [Autore] Hoffmann, E. T. A. [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Bianchi, Giuseppe <omonimi non identificati>
Forme varianti dei nomi Hoffmann , Ernst Theodor Amadeus -> Hoffmann, E. T. A.
Hoffmann , Amedeo -> Hoffmann, E. T. A.
Gofman , Ernst Teodor Amadej -> Hoffmann, E. T. A.
Hoffmann , Teodoro Guglielmo -> Hoffmann, E. T. A.
Offman , Teodoro Guglielmo -> Hoffmann, E. T. A.
Hoffmann , E. T. W. -> Hoffmann, E. T. A.
Gofman , Ernst -> Hoffmann, E. T. A.
Hoffmann , Ernst T. A. -> Hoffmann, E. T. A.
Hoffmann , Ernest Theodor Wilhelm -> Hoffmann, E. T. A.
Identificativo record CFI0497569
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMADRIGNANI3015 000523464 Nota di possesso manoscritta datata 1952  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 244/245
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alfieri, Vittorio <1749-1803> [ scheda di autorità ]
Titolo 3: Rosmunda ; Maria Stuarda ; La congiura de' Pazzi ; Don Garzia ; Agide / Vittorio Alfieri
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 1956
Descrizione fisica 378 p. ; 16 cm
Collezione Biblioteca universale Rizzoli ; 1035-1038 (ID Collana : RAV0006435)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 1956 12155
Sommario o abstract ROSMUNDA - L’argomento fu suggerito dalle Istorie fiorentine di Machiavelli, ma l’intreccio è di invenzione dell’Alfieri: esso è incentrato sulla gelosia di Rosmunda (vedova del re longobardo Alboino, assassinato da lei con la complicità di Almalchilde, divenuto suo secondo marito), che la porta ad uccidere la figlia Romilda, della quale Almalchilde si è innamorato. MARIA STUARDA - La vicenda della cattolica regina di Scozia Maria Stuart, fatta uccidere nel 1587 dalla protestante regina d’Inghilterra Elisabetta per un intreccio di ragioni politiche e religiose, aveva destato molta impressione in Europa ed aveva anche dato lo spunto a numerosi lavori teatrali; in Italia è da ricordare in particolare La reina di Scozia (1628) di Federico Della Valle. Successivamente all’Alfieri, il tema venne affrontato anche da Schiller, nella tragedia Maria Stuart (1801). Il testo alfieriano però non tratta della morte di Maria, ma di un altro avvenimento: l’uccisione del marito di lei, Arrigo, a cui lei, succube del ministro Botuello, non riesce ad opporsi. La tragedia è considerata fra le meno riuscite dallo stesso Alfieri, che la considerava "debole e fredda". LA CONGIURA DE' PAZZI - Tragedia di Vittorio Alfieri, ideata nel 1777, pubblicata per la prima volta nel 1789. L’autore trasse lo spunto dalle Istorie fiorentine di Machiavelli, sceneggiando l’episodio della congiura che nel 1478 i membri della nobile famiglia dei Pazzi ordirono per rovesciare il dominio dei Medici su Firenze. Nel testo alfieriano il ruolo di protagonista è affidato a Raimondo de’ Pazzi, marito di Bianca, sorella di Lorenzo e Giuliano de’ Medici: l’azione si conclude con il fallimento della congiura, nonostante l’uccisione di Giuliano, e con la morte di Raimondo, suicida pur di non finire nelle mani di Lorenzo.
Pubblicato con Maria Stuarda / Vittorio Alfieri. | Alfieri, Vittorio <1749-1803> CFIV000280
Rosmunda. | Alfieri, Vittorio <1749-1803> CFIV000280
La congiura de' pazzi.
Don Garzia.
Agide.
Fa parte di Tutte le tragedie / Vittorio Alfieri
Titolo uniforme Rosmunda | Alfieri, Vittorio
Don GarziaITA | Alfieri, Vittorio
AgideITA | Alfieri, Vittorio
Maria StuardaITA | Alfieri, Vittorio
La congiura de' Pazzi | Alfieri, Vittorio
Nomi [Autore] Alfieri, Vittorio <1749-1803> [ scheda di autorità ]
Identificativo record LO10494986
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 852.6 ALFIV 2.3 000005393 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 245/245
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Laver, James
Titolo Moda e costume : breve storia dall'antichità a oggi / James Laver ; capitolo conclusivo di Amy de la Haye, Andrew Tucker
Pubblicazione Milano : Rizzoli : Skira, [2003]
Descrizione fisica 344 p. : ill. ; 21 cm.
Collezione Biblioteca universale Rizzoli Skira ; 12 (ID Collana : VIA0099519)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 887423130X
Titolo uniforme Costume and fashion. | Laver, James
Nomi [Autore] Laver, James
De La Haye, Amy
Tucker, Andrew
Forme varianti dei nomi La Haye , Amy : de -> De La Haye, Amy
Identificativo record UBO2278505
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 391 LAVEJ 000002453 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione