Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Piazzini, Giuseppe >> Anno di pubblicazione = 1792
 

Scheda: 31/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Volney, Constantin-François de Chasseboeuf : comte de [ scheda di autorità ]
Titolo Les ruines, ou Méditation sur les révolutions des empires; par m. Volney, député à l'Assemblée Nationale del 1789
Edizione Seconde édition ... avec trois planches gravées
Pubblicazione A Paris : chez Desenne, au Palais Royal : [chez] Volland, quai des Augustins : [chez] Plassan, hôtel de Thou, libraires, janvier 1792
Descrizione fisica XVI, 350 p., 3 c. di tav. calcogr. : ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Impronta 51u- meer s-n- fafu (3) 1792 (A)
Note Segn.: π⁸ A-Y⁸ (-Y8); Y2 e Y4 segnati Z2 e Z4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B i. 3. 9
   Sull'occhietto e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in quarto di pelle marrone e carta radicata marrone
[Collocazioni:] IT-PI0112 B i. 3. 9
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Volney, Constantin-François de Chasseboeuf : comte de [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B i. 3. 9
[Editore] Plassan, Pierre [ scheda di autorità ]
[Editore] Desenne, Grégoire <1788?-182.?> [ scheda di autorità ]
[Editore] Volland [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Volney , C.-F. -> Volney, Constantin-François de Chasseboeuf : comte de
Chasseboeuf , Constantin-François : de -> Volney, Constantin-François de Chasseboeuf : comte de
Typis Petri Plassan -> Plassan, Pierre
Identificativo record PISE000580
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB i. 3. 9 000330990 Sull'occhietto e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura ottocentesca in quarto di pelle marrone e carta radicata marrone  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bernardin de Saint-Pierre, Henri [ scheda di autorità ]
Titolo Suite des Voeux d'un solitaire, pour servir de complément au cinquième volume des Etudes de la nature; avec La chaumière indienne. Par Jacques-Bernardin-Henri De Saint-Pierre
Pubblicazione A Paris : de l'imprimerie de Didot Jeune. Chez P. Fr. Didot le jeune, quai des AUgustins, n°. 22. [chez] Née de la Rochelle, rue du Hurepoix, n°. 13. [chez] De Senne, au Palais-Royale, arcades n.os 1 et 2., 1792
Descrizione fisica [7], 252-411, [1], lvj, 72, [4] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Impronta E.UN uede e-s, *Vso (3) 1792 (A)
Note Segn.: pi greco2 M-Z12 2A4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 9. 39. 2
   In fine, timbro del legato Piazzini. - Legato con Voeux d'un solitaire, Paris 1789. - Legatura ottocentesca in ottavo di pelle marrone e carta marmorizzata
[Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 9. 39. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Pubblicato con La chaumière indienne / Bernardin de Saint-Pierre | Bernardin de Saint-Pierre, Henri TO0V090844
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi Bernardin de Saint-Pierre, Henri [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 9. 39. 2
[Editore] Didot, Pierre Nicolas Firmin [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Saint-Pierre , Bernardin : de -> Bernardin de Saint-Pierre, Henri
Saint Pierre , Jacques Henri Bernardin : de -> Bernardin de Saint-Pierre, Henri
Saint-Pierre , Jacques Henry Bernardin : de -> Bernardin de Saint-Pierre, Henri
Bernardin de Saint-Pierre , Jacques Henri -> Bernardin de Saint-Pierre, Henri
Didot <le jeune> -> Didot, Pierre Nicolas Firmin
Identificativo record URBE042549
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 9. 39. 2 000379311 A In fine, timbro del legato Piazzini. - Legato con Voeux d'un solitaire, Paris 1789. - Legatura ottocentesca in ottavo di pelle marrone e carta marmorizzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale De Rossi, Giovanni Gherardo [ scheda di autorità ]
Titolo Vita del cavaliere Giovanni Pikler intagliatore in gemme ed in pietre dure
Pubblicazione In Roma : nella stamperia Pagliarini, 1792
Descrizione fisica [8], 56 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-i- o.di g-e- pero (3) 1792 (R)
Note Il nome dell'autore, De Rossi Giovanni Gherardo, in calce alla dedica
Segnatura: π⁴ A-C⁸ D⁴
Tit. dell'occhietto: Vita del cav. Giovanni Pikler , RMR0265148
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 670. 5
   Sull'occhietto timbro del legato Piazzini. - Legato in miscellanea di 18 opuscoli; legatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta radicata marrone; in testa al dorso, a penna: "Miscellanea 106".
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 670. 5
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Altri titoli Vita del cav. Giovanni Pikler
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] De Rossi, Giovanni Gherardo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 670. 5
[Editore] Pagliarini [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rossi , Giovanni Gherardo : de <1754-1827> -> De Rossi, Giovanni Gherardo
De Rossi , Giovan Gherardo -> De Rossi, Giovanni Gherardo
Rossi , Gherardo : de -> De Rossi, Giovanni Gherardo
Perinto Sceo -> De Rossi, Giovanni Gherardo
Rossi , Giovanni <veneziano> -> De Rossi, Giovanni Gherardo
De Rossi , Gherardo -> De Rossi, Giovanni Gherardo
Palearini fratres -> Pagliarini
Pagliarini fratelli -> Pagliarini
Typographia Paleariniana -> Pagliarini
Stamperia Pagliarini -> Pagliarini
Identificativo record RMRE002150
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 670. 5 000443777 Sull'occhietto timbro del legato Piazzini. - Legato in miscellanea di 18 opuscoli; legatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta radicata marrone; in testa al dorso, a penna: "Miscellanea 106".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Euclides [ scheda di autorità ]
Titolo Elementi geometrici piani, e solidi di Euclide posti brevemente in volgare dal reverendissimo padre abate d. Guido Grandi camaldolese ... ed illustrati con varie annotazioni dal pievano Carlo Andreini ...
Edizione Edizione terza
Pubblicazione In Firenze : per Gaetano Cambiagi stampatore granducale, 1792
Descrizione fisica XVI, 278, [2] p., XIII c. di tav. ripieg. : ill. calcogr. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta m,um i,o, u-me tatr (3) 1792 (R)
Note Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a⁸ A-R⁸ S⁴
Ultima c. bianca
Front. stampato in rosso e nero
Fregio xilogr. sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI I. 71
   Leg. in mezza perg., piatti rivestiti di carta marmorizzata; sul dorso tassello con aut. e tit. impressi in oro. - Sul front. timbro del legato Piazzini. - Alcune correzioni al testo a penna.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI I. 71
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI I. 71
   [Nota Test:] Vecchie collocazioni: E.B.5.60
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Euclides [ scheda di autorità ]
[Autore] Grandi, Guido <1671-1742> [ scheda di autorità ]
[Autore] Andreini, Carlo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI I. 71
[Editore] Cambiagi, Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Brava , Diomedes -> Grandi, Guido <1671-1742>
Grandius , Guido -> Grandi, Guido <1671-1742>
Luccaberti , Bartolo <Pseud.> -> Grandi, Guido <1671-1742>
Luccaberti , Bartolomeo <Pseud.> -> Grandi, Guido <1671-1742>
Alpheus , Quintus Lucius -> Grandi, Guido <1671-1742>
Pansius , Janus Valerius -> Grandi, Guido <1671-1742>
Ripardieri , Nicolò <Pseud.> -> Grandi, Guido <1671-1742>
Grandi , Luigi Guido <1671-1742> -> Grandi, Guido <1671-1742>
Euclide -> Euclides
Andreini , Carolus Antonius -> Andreini, Carlo
Andreini , Carlo Antonio -> Andreini, Carlo
Gaetano Cambiagi stampator granducale -> Cambiagi, Gaetano
Cambiagi, Cajetanus -> Cambiagi, Gaetano
Cambiagi, Caietanus -> Cambiagi, Gaetano
Identificativo record LIAE005603
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD GALILEI I. 71 000463051 Leg. in mezza perg., piatti rivestiti di carta marmorizzata; sul dorso tassello con aut. e tit. impressi in oro. - Sul front. timbro del legato Piazzini. - Alcune correzioni al testo a penna.  consultazione e fotoriproduzione Servizi