Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Gori, Anton Francesco >> Lingua = latino >> Luogo di pubblicazione = romae
 

Scheda: 31/46
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cesario, Giovanni Paolo [ scheda di autorità ]
Titolo Commentarius Ioannis Caesarii Consentini in triginta duas Q. Horatii Flacci Odas
Pubblicazione Romæ : ex officina Vincentii Lucchini, 1566
Descrizione fisica [4], 169, [3] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta vtme i-i- ino- qudu (3) 1566 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 10955
Con il testo di Orazio
Marca (Z1047) sul frontespizio
Segnatura: π⁴ a-x⁸ y⁴; corsivo, greco, romano; iniziale xilografica.
Carmina 1-32 del Libro 1.: Carmina, CFI0060576
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 57. 1
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; sul recto della stessa nota di possesso cancellata a penna: Vincenzo Adamo. - Legato con: Cesario, G.P. Orationum et poematum liber secundus. Romae, 1565; Plutarchus. Opusculum deimmoderata verecundia. Romae, 1565. - Legatura moderna in peregamena semifloscia.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 57. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
   Possessore: Adamo, Vincenzo. Nota sul recto della guardia anter.: Vincenzo Adamo
Titolo uniforme Carmina | Horatius Flaccus, Quintus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Cesario, Giovanni Paolo [ scheda di autorità ]
Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 57. 1
[Possessore precedente] Adamo, Vincenzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 57. 1
[Editore] Luchino, Vincenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Luchrinus, Vincentius -> Luchino, Vincenzo
Lucrino, Vincenzo -> Luchino, Vincenzo
Marca tipografica Marca non censita (S1) Simile a Z1047. - Sul front. - In alto: una colomba reca una corona d
Identificativo record BVEE013775
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 13. 57. 1 000375513 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; sul recto della stessa nota di possesso cancellata a penna: Vincenzo Adamo. - Legato con: Cesario, G.P. Orationum et poematum liber secundus. Romae, 1565; Plutarchus. Opusculum deimmoderata verecundia. Romae, 1565. - Legatura moderna in peregamena semifloscia.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/46
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rutilius Namatianus, Claudius [ scheda di autorità ]
Titolo Cl. Rutilii Numatiani Galli V.C. Itinerarium. Ab Iosepho Castalione emendatum, & adnotationibus illustratum. ...
Pubblicazione Romae : excudebat Vincentius Accoltus, 1582 (Romae : in aedibus Accoltianis, 1582)
Descrizione fisica 113, [3] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m,am s.e, i.to AnMo (3) 1582 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 23304
Corsivo, greco, romano; segnatura: A-G⁸ H²; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 49
   Sulla controguardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e nota di possesso: "de libri di Andrea Caualcanti". - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. su cartiglio incollato al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 49
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sulla controguardia anteriore
   Possessore: Cavalcanti, Andrea. Nota su controguardia anter.: "de libri d'Andrea Caualcanti"
Titolo uniforme De reditu suo | Rutilius Namatianus, Claudius
Altri titoli Itinerarium. Ab Iosepho Castalione emendatum, et adnotationibus illustratum.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Rutilius Namatianus, Claudius [ scheda di autorità ]
Castiglione, Giuseppe <m. 1616> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 49
[Possessore precedente] Cavalcanti, Andrea - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 49
[Editore] Accolti, Vincenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Castalio , Josephus -> Castiglione, Giuseppe <m. 1616>
Castalio , Giuseppe -> Castiglione, Giuseppe <m. 1616>
Rutilio Namaziano , Claudio -> Rutilius Namatianus, Claudius
Rutilius Namatianus -> Rutilius Namatianus, Claudius
Rutilio Namaziano -> Rutilius Namatianus, Claudius
Rutilius , Claudius Namatianus -> Rutilius Namatianus, Claudius
in aedibus Accoltianis -> Accolti, Vincenzo
Marca tipografica Sopra stemma: aquila che guida l'aquilotto fra i monti verso il sole. Motto: Sic crede. (V186) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE012629
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 13. 49 000377708 Sulla controguardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e nota di possesso: "de libri di Andrea Caualcanti". - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. su cartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/46
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Duranti, Jean Etienne <1534-1589> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Stephani Duranti ... De ritibus ecclesiae catholicae libri tres
Pubblicazione Romae : ex Typographia Vaticana, 1591 (Romae : ex Typographya Vaticana, 1591)
Descrizione fisica \\8!, 347, \\29! p. : 1 ritr. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m,de i-a- ism, Cove (3) 1591 (R)
Note Cors. ; gr. ; rom
Segn.: \\ast!⁴A-2F⁶a⁶b⁸
Iniziali e fregi xil. ornati
Stemma calcogr. di Gregorio XIV sul front
Ritr. calcogr. dell'A. a c. \\ast!4 v
Var. A: nel v. del front. privilegio di Gregorio XIV; var. B v. del front. bianco.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 4. 15
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Ego Franciscus Mucantius emi ex bibliotheca Dominici Basae mense Junij 1591 Julijs xij. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 4. 15
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
   Possessore: Mucanzio, Francesco. Nota sul front.: Ego Franciscus Mucantius emi ex bibliotheca Dominici Basae 1591
   Possessore: Basa, Domenico. Nota sul front.: Ego Franciscus Mucantius emi ex bibliotheca Dominici Basae ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Duranti, Jean Etienne <1534-1589> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 4. 15
[Possessore precedente] Mucanzio, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 4. 15
[Possessore precedente] Basa, Domenico - [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 4. 15
[Editore] Stamperia Vaticana [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Durante , Giovanni Stefano -> Duranti, Jean Etienne <1534-1589>
Stampa Vaticana -> Stamperia Vaticana
Typographia Apostolica Vaticana -> Stamperia Vaticana
Tipografia Vaticana -> Stamperia Vaticana
Vaticana <tipografia> -> Stamperia Vaticana
Tipografia Apostolica Vaticana -> Stamperia Vaticana
Stamperia Apostolica Vaticana -> Stamperia Vaticana
Typographia Vaticana -> Stamperia Vaticana
Typis Vaticanis -> Stamperia Vaticana
Identificativo record RMLE008033
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG i. 4. 15 000389678 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Ego Franciscus Mucantius emi ex bibliotheca Dominici Basae mense Junij 1591 Julijs xij. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/46
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sabeo, Fausto <1478-1558> [ scheda di autorità ]
Titolo Epigrammatum Fausti Sabaei Brixiani custodis Bibliothecae Vaticanae. Libri quinqe. ...
Pubblicazione Romae : apud Valerium, & Aloisium Doricos fratres Brixien., 1556. (Romae : impressum apud Valerium, & Aloysium Doricum, 1566)
Descrizione fisica 872 \i.e. 860, 4! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta r.q, I.m. o,s? TeTu (3) 1556 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 34707
Corsivo, romano; segnatura: A-3H⁸; diversi errori nella numerazione delle p.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 11
   Mancante il fasc. 3H8. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul front. nota di possesso: "Iacobi Trussi Liber", e ripetute a penna le note tip. - Rare postille marginali. - Coperta in cartone; sul dorso indicazione ms di A. e titolo, e antico cartellino della biblioteca Gori e della BUP
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 11
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
   Possessore: Trussi, Iacopo. Nota sul front.: "Iacobi Trussij Liber"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Sabeo, Fausto <1478-1558> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 11
[Possessore precedente] Trussi, Iacopo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 11
[Editore] Dorico, Valerio & Dorico, Luigi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Saboeus , Faustus -> Sabeo, Fausto <1478-1558>
Dorico, Luigi & Dorico, Valerio -> Dorico, Valerio & Dorico, Luigi
Dorico, Ludovico & Dorico, Valerio -> Dorico, Valerio & Dorico, Luigi
Brixiensis, Valerius & Brixiensis, Ludovicus -> Dorico, Valerio & Dorico, Luigi
Brixiensis, Ludovicus & Brixiensis, Valerius -> Dorico, Valerio & Dorico, Luigi
Marca tipografica In cornice: Pegaso con Bellerofonte su biga. In basso paesaggio. Motto: Invia virtuti nulla est via. (Z945) In fine.
Identificativo record BVEE007168
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 11. 11 000378837 Mancante il fasc. 3H8. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul front. nota di possesso: "Iacobi Trussi Liber", e ripetute a penna le note tip. - Rare postille marginali. - Coperta in cartone; sul dorso indicazione ms di A. e titolo, e antico cartellino della biblioteca Gori e della BUP  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 35/46
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Demosthenes [ scheda di autorità ]
Titolo Demosthenous Demegorikoi logoi Latinisi metaphrathentes. Demosthenis Orationes de republica ad populum habitae: Latio donatae ab Jo. Vincentio Lucchesinio ... cum notis criticis, et historicis ...
Pubblicazione Romae : ex Typographia Antonii de Rubeis in Platea Cerensi, 1712
Descrizione fisica [48], 449, [23] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-i- ast; *.*- **** (3) 1712 (R)
Note Cors. ; rom. ; gr
Segn.: [a]4 b-f4 A2 B-3M4 3N6
Le c. f4 e 3N6 bianche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 6. 36
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida. - Tarlato
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 6. 36
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris
Titolo parallelo Demosthenis Orationes de republica ad populum habitae
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Demosthenes [ scheda di autorità ]
Lucchesini, Giovanni Vincenzo <1660-1744> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 6. 36
[Editore] De Rossi, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Demostene -> Demosthenes
Démosthène -> Demosthenes
Rossi, Antonio <Roma> -> De Rossi, Antonio
Typis Antonii de Rubeis -> De Rossi, Antonio
Rossi, Antonio : de -> De Rossi, Antonio
Rubeis, Antonius : de -> De Rossi, Antonio
De Rubeis, Antonius -> De Rossi, Antonio
Identificativo record LO1E016342
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 6. 36 000377311 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida. - Tarlato  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 36/46
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Epiphanius [ scheda di autorità ]
Titolo Tou agiou patros ēmōn Epiphaniou ... Peri ton physiologon. Tou autou eis ta baia logos. Sancti patris nostri Epiphanii ... Ad physiologum. Eiusdem in die festo palmarum sermo. D. Consali Ponce de Leon Hispalensis ... interpretis & scholiastæ, bimestre otium
Pubblicazione Romæ : apud Zannettum, & Ruffinellum, 1587
Descrizione fisica [16], 122, [10] p. : ill. xil. e calcogr. ; 4º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-ac uso, *.*- &lmi (3) 1587 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 18165
Marca (V237) sul frontespizio
Segnatura: a-b⁴ A-Q⁴ R²; corsivo, greco, romano
Var. B: prefazione ricomposta; varia il 2. gruppo dell'impronta.
Ruffinelli Giacomo o Giovanni Angelo ?, BVEV022357
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 10. 22
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia restaurata; sul contropiatto posteriore incollati cartiglio con antica segnatura e frammento recuperato dal dorso, recante il nome ms dell'autore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 10. 22
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Titolo parallelo Ad physiologum.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Epiphanius [ scheda di autorità ]
Ponce de Leon, Gonzalo <1530n.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 10. 22
[Editore] Zanetti, Francesco & Ruffinelli, Giacomo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Epifanio <santo> -> Epiphanius
Épiphane : de Chypre -> Epiphanius
Epifanio : di Salamina -> Epiphanius
Epifanio : di Costanzia -> Epiphanius
Epiphanius <santo> -> Epiphanius
Epiphanius : Constantiensis -> Epiphanius
Epiphanius : of Salamis -> Epiphanius
Zanetti & Ruffinelli -> Zanetti, Francesco & Ruffinelli, Giacomo
Ruffinelli, Giacomo & Zanetti, Francesco -> Zanetti, Francesco & Ruffinelli, Giacomo
Marca tipografica Girasole. (A27,V237,Z679) Sul front.
Identificativo record BVEE003014
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG c. 10. 22 000389516 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia restaurata; sul contropiatto posteriore incollati cartiglio con antica segnatura e frammento recuperato dal dorso, recante il nome ms dell'autore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 37/46
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lipsius, Justus [ scheda di autorità ]
Titolo Admiranda et vere admiranda, siue, De magnitudine et vrbis et ecclesiae Romanae. Auctoribus Iusto Lipsio Belga, & Thoma Stapletono Anglo, ...
Edizione Coniunctim nunc primùm editi. Curante Gasp. Schoppio Franco
Pubblicazione Romae : ex bibliotheca Bartholomaei Grassi : apud Nicolaum Mutium, 1600 (Romae : apud Nicolaum Mutium, 1600)
Descrizione fisica 2 pt. ([20], 236, [4]; [8], 94, [2] p.) ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta esa- m&i- t.ue dati (3) 1600 (R)
x-r. nesi sef- geho (3) 1600 (R)
Note Titolo della parte 2: Vere admiranda, seu, De magnitudine Romanae ecclesiae libri duo. Auctore Thoma Stapletono Anglo, a cura di Christoffel van Assonleville, il cui nome appare nella prefazione
Corsivo, greco, romano; segnatura: a⁴ b⁶ A-P⁸; ✝⁴ A-F⁸; iniziali xilografiche; stemma cardinalizio di Bernardino Paolino (?) sul frontespizio d'insieme; di Alberto d'Asburgo sul secondo frontespizio della parte 1 e di Clemente 8. sul frontespizio della parte 2.
Tip., BVEV017549
Ed., BVEV018302
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 942
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; note di possesso cancellate a penna sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 942
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sul verso della guardia anteriore
Pubblicato con Iusti Lipsi ciuis Romani Admiranda, siue, De magnitudine Romana lib. 4. ... - Tertia editio correctior auctiorque. | Lipsius, Justus CFIV068975
Verè admiranda, seu, De magnitudine Romanae ecclesiae libri duo. Auctore Thoma Stapletono Anglo, S. Scripturarum nuper in academia Louaniensi professore regio ac primario. - Editio secunda correctior | Stapleton, Thomas <1535-1598> VIAV093140
Nomi [Autore] Lipsius, Justus [ scheda di autorità ]
Assonleville, Christoffel : van [ scheda di autorità ]
Schoppe, Kaspar <1576-1649> [ scheda di autorità ]
Stapleton, Thomas <1535-1598> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 942
[Editore] Grassi, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
[Editore] Muzi, Niccolò [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lipsio , Giusto -> Lipsius, Justus
Lips , Joost -> Lipsius, Justus
Lipse , Juste -> Lipsius, Justus
Scioppius , Gaspar -> Schoppe, Kaspar <1576-1649>
Schoppius , Gasperis -> Schoppe, Kaspar <1576-1649>
Schopp , Caspar -> Schoppe, Kaspar <1576-1649>
Scioppius , Gasparius -> Schoppe, Kaspar <1576-1649>
Scioppio , Gaspare -> Schoppe, Kaspar <1576-1649>
Schoppe , Caspar -> Schoppe, Kaspar <1576-1649>
Didymus Veridicus -> Stapleton, Thomas <1535-1598>
Muzio, Nicola -> Muzi, Niccolò
Mutii, Nicolo -> Muzi, Niccolò
Identificativo record BVEE012846
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 942 000436562 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; note di possesso cancellate a penna sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 38/46
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Teti, Girolamo
Titolo Ædes Barberinæ ad Quirinalem a' comite Hieronymo Tetio Perusino descriptæ
Pubblicazione Romæ : excudebat Mascardus, 1642
Descrizione fisica [8!, 195, [1!, [30! p., [27! c. di tav. : ill., ritr. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta r.r, I.i. r.s, Bela (3) 1642 (R)
Note NUC pre-1956 v. 587 p. 576
Prima edizione; cfr. Autori italiani del '600 n. 4418
Antip. calcogr. incisa da Camillo Congio
Ritr. di Urbano 8. inciso da Johann Friederich Greuter
Fregi calcogr
Le tav. sia doppie che ripieg. riproducono dipinti di Pietro da Cortona e Andrea Sacchi, la tav. legata tra p. 40-41 raffigura il prospetto posteriore di Palazzo Barberini
La numerazione delle p. salta da 3 a 7
Dopo p. 195 la numerazione prosegue sulle c. di tav. calcogr. raffiguranti busti e statue, inc. da Cornelis Bloemaert su dis. di Salvi Castellucci e segnate A-O
Segn.: π⁴ A⁴(-A3) B-2A⁴ 2B² chi² 2chi⁶ a-c² 3chi¹
La prima c. bianca.
autore dell'incisione n. (13) dell'opera, BVEV073659
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 13. 2
   Legatura in piena pelle con decorazioni in oro; sul dorso tassello della precedente coperta con indicazione di autore e titolo ms.; tagli dorati. - Sulla controguardia anteriore etichette con vecchie segnature. - Sul verso della prima carta anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori. - Sul verso del frontespizio nota ms. con data 1644 e in parte non decifrata.
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 13. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della prima carta anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Teti, Girolamo
Greuter, Johann Friedrich
[Incisore] Natalis, Michel <1610-1668>
[Inventore] Sacchi, Andrea <m. 1661>
Castellucci, Salvi
Bloemaert, Cornelis <1603-1680> [ scheda di autorità ]
Pietro : da Cortona [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 13. 2
[Editore] Mascardi, Vitale [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fr. , G. -> Greuter, Johann Friedrich
Natalis , Michael -> Natalis, Michel <1610-1668>
S.C.M.tis : sculptor Natalis -> Natalis, Michel <1610-1668>
Berettinus , Petrus -> Pietro : da Cortona
Beretinus , Petrus -> Pietro : da Cortona
Berrettini , Pietro -> Pietro : da Cortona
Beretin , Pietro -> Pietro : da Cortona
Identificativo record VEAE006504
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 13. 2 000436920 Legatura in piena pelle con decorazioni in oro; sul dorso tassello della precedente coperta con indicazione di autore e titolo ms.; tagli dorati. - Sulla controguardia anteriore etichette con vecchie segnature. - Sul verso della prima carta anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori. - Sul verso del frontespizio nota ms. con data 1644 e in parte non decifrata.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 39/46
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Luis : de Granada [ scheda di autorità ]
Titolo Rosario della Sacrat. Vergine Maria madre di Dio n. auocata dall'opere del R.P.F. Luigi di Granata del ordine de predicatori racolto per il R.P.F. Andrea Gianetti teologo, di nuouo ristampato, et con alquante figure dalle prime variato, con le meditationi d'Antonio Ciccarelli da Foligni dottore in teologia
Pubblicazione Romae : Ex typographia Dominici Basae, 1585 (In Roma : appresso Domenico Basa, 1585)
Descrizione fisica [12], 223, [1] p. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-si E.23 tae- reso (3) 1585 (R)
Note Frontespizio calcografico entro cornice architettonica
Corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici; segnatura: A⁶ B-P⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 10. 37
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida con lacci
[Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 10. 37
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Luis : de Granada [ scheda di autorità ]
Ciccarelli, Antonio <m.1599> [ scheda di autorità ]
Zanetti, Andrea <m.1575> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 10. 37
[Editore] Basa, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Basa , Domenico Basa, Domenico
Cicarelli , Antonio -> Ciccarelli, Antonio <m.1599>
Gianetti , Andrea <m. 1575> -> Zanetti, Andrea <m.1575>
Sarria , Luis -> Luis : de Granada
Sarria , Luis : de -> Luis : de Granada
Luigi : di Granata -> Luis : de Granada
Granata , Luigi : di -> Luis : de Granada
Granata , Luigi -> Luis : de Granada
Granada , Luis : de -> Luis : de Granada
Luigi : di Granada -> Luis : de Granada
Basa, Dominicus -> Basa, Domenico
Identificativo record RMSE059372
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG h. 10. 37 000389613 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida con lacci  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 40/46
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Martini, Giuseppe <sec. 18.>
Titolo Theatrum basilicæ pisanæ, in quo præcipuæ illius partes enarrationibus, iconibusque ostenduntur. Cura & studio Josephi Martinii ...
Pubblicazione Romæ : ex Typographia Antonii de Rubeis in Platea Cerensi, 1705
Descrizione fisica [8!, 156, [12! p., [3! c. di tav. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta aca- uma- o-m- trEP (3) 1705 (R)
Note C. di tav. e ill. calcogr. incise da G.G. Frezza, D. Franceschini e A. van Westerhout
Testo su due colonne
Fregi xilogr
Segn.: π⁴ A-D8 E-K6(-K6) N-O6 P1 Q4
Var. B: [16!, 156, [12] p. Fasc. segnato [par!⁴: Paralipomena, seu prætermissa in theatro basilicæ pisanæ.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 119
   Var. B. - Legato con: Appendix ad Theatrum Basilicae Pisanae, Roma, 1727. - Legatura in quarto di pelle con piatti in tela. - Sul verso della II carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori. - Coperta parzialmente staccata.
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 119
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della seconda carta di guardia anteriore
Continua con Appendix ad theatrum Basilicæ Pisanæ, in qua sarcophagi, volumen Exultet, & alia nonnulla vetera monumenta, descriptionibus, & iconibus exhibentur, cura, et studio auctoris
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Martini, Giuseppe <sec. 18.>
Westerhout, Arnold : van <1651-1725> [ scheda di autorità ]
Frezza, Giovanni Girolamo <1659-ca. 1743> [ scheda di autorità ]
Franceschini, Domenico
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 119
[Editore] De Rossi, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Wanwesterout , Arnoldo -> Westerhout, Arnold : van <1651-1725>
Frezza , Girolamo <incisore> -> Frezza, Giovanni Girolamo <1659-ca. 1743>
Franceschini , Domenico Mariano -> Franceschini, Domenico
Rossi, Antonio <Roma> -> De Rossi, Antonio
Typis Antonii de Rubeis -> De Rossi, Antonio
Rossi, Antonio : de -> De Rossi, Antonio
Rubeis, Antonius : de -> De Rossi, Antonio
De Rubeis, Antonius -> De Rossi, Antonio
Identificativo record RMSE001788
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 119 000355707 Var. B. - Legato con: Appendix ad Theatrum Basilicae Pisanae, Roma, 1727. - Legatura in quarto di pelle con piatti in tela. - Sul verso della II carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori. - Coperta parzialmente staccata.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 41/46
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Brigenti, Andrea <1680-1750> [ scheda di autorità ]
Titolo Villa Burghesia vulgo Pinciana poeticè descripta ab Andrea Brigentio .
Pubblicazione Romae : apud Franciscum Gonzagam, 1716
Descrizione fisica [16], 96 p., [26] c. di tav. calcogr. : ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t,um e,us s,t, MuEx (3) 1716 (R)
Note Precede occhietto
Sul front. fregio xil. (giglio con festoni)
La prima tav., con veduta di Villa Borghese, è sottoscritta da Theodor Verkruis
Segn.: a⁸ A-F⁸
Lettera ded. dell'A. al card. Giorgio Cornaro
Nota di contenuto Opera divisa in 4 libri
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 6. 43
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena, con dorso a nervature e tagli spruzzati rossi e marroni
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 6. 43
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Brigenti, Andrea <1680-1750> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Verkruys, Theodor [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Corner, Giorgio <1658-1722>
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 6. 43
[Editore] Gonzaga, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cruys , Theodor -> Verkruys, Theodor
Verkruis , Theodor -> Verkruys, Theodor
Vercruys , Theodor -> Verkruys, Theodor
Vercruys , Theodoor -> Verkruys, Theodor
Ver Cruysse , Teodoro -> Verkruys, Theodor
Vercruysse , Theodor -> Verkruys, Theodor
Ver Cruijs , Teodoro -> Verkruys, Theodor
Wer Cruijsse , Teodoro -> Verkruys, Theodor
Della Croce , Teodoro -> Verkruys, Theodor
Teodoro Olandese -> Verkruys, Theodor
Cornaro , Giorgio -> Corner, Giorgio <1658-1722>
Gonzaga, Franciscus -> Gonzaga, Francesco
Identificativo record SBLE005832
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 6. 43 000378641 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena, con dorso a nervature e tagli spruzzati rossi e marroni  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 42/46
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Morei, Michele Giuseppe [ scheda di autorità ]
Titolo Michaelis Josephi Morei Carmina
Pubblicazione Romæ : Typis Jo. Zempel prope Montem Jordanum, 1740 (Romæ : ex typographia Joannis Zempel, 1740)
Descrizione fisica XI, [1], 158, [2] p. : ill. calcogr. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e:uo s.o, ort. ToTy (3) 1740 (R)
Note Precede antip. calcogr
Front. in rosso e nero, con vignetta calcogr. sottoscritta da Girolamo Odam
Testatine, finalini e iniziali calcogr
Sopra il colophon vignetta calcogr. con l'emblema dell'Accademia dell'Arcadia, sottoscritta da Odam
Segn.: A⁶ A-K⁸
Ultima p. bianca
Pittore, incisore ed architetto. // Benezit., VEAV052694
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 7
   Sul verso della guardia bianca ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pelle marrone spruzzata, con fregi dorati sul dorso e tagli marmorizzati rossi e gialli
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 7
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Morei, Michele Giuseppe [ scheda di autorità ]
Odam, Girolamo <n. 1681> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 7
[Editore] Zempel, Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Morei , Michel Giuseppe -> Morei, Michele Giuseppe
Mireo Rofeatico -> Morei, Michele Giuseppe
Mireo -> Morei, Michele Giuseppe
Odam , Giovanni Girolamo <n. 1681> -> Odam, Girolamo <n. 1681>
Dorindo Monacrino -> Odam, Girolamo <n. 1681>
Zempel, Johannes -> Zempel, Giovanni
Zempel, Joannes -> Zempel, Giovanni
Officina typographica Joannis Zempel -> Zempel, Giovanni
Typographia Ioannis Zempel -> Zempel, Giovanni
Zempel, Johann -> Zempel, Giovanni
Typis Zempelianis -> Zempel, Giovanni
Identificativo record SBLE008019
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 10. 7 000378782 Sul verso della guardia bianca ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pelle marrone spruzzata, con fregi dorati sul dorso e tagli marmorizzati rossi e gialli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 43/46
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dio : Cassius [ scheda di autorità ]
Titolo Kassiou Dionos Romaikes historias ta teleutaia biblia tria euriskomena kai apokathistamena. Cassii Dionis Romanæ historiæ ultimi libri tres reperti restitutique. Studio ac labore Nic. Carminii Falconis ...
Pubblicazione Romæ : ex Typographia Chracas, prope S. Marcum in viâ Cursus, 1724
Descrizione fisica xxviij, 186, [2] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta E,o, noex **** gape (3) 1724 (R)
Note Sul frontespizio marca xilografica: Palma. Motto su nastro: Non possum deserere dulcedinem meam
Segnatura: a-b⁴ c⁶ A-Y⁴ Z⁶ (Z6 bianca); corsivo, romano, greco; testo su due colonne in latino e greco; iniziali xilografiche.
Nota di contenuto A carta a2r: dedica a Giovanni Battista Tolomei.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 6. 12
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 6. 12
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Titolo parallelo Cassii Dionis Romanae historiae ultimi libri tres
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Dio : Cassius [ scheda di autorità ]
Falcone, Niccolò Carminio [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Tolomei, Giovanni Battista <1653-1726>
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 6. 12
[Editore] Chracas [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dion Cassius -> Dio : Cassius
Dio Cassius -> Dio : Cassius
Dion : Cassius -> Dio : Cassius
Cassius Dio -> Dio : Cassius
Cassius : Dion -> Dio : Cassius
Cassius : Dio -> Dio : Cassius
Cassius Dion -> Dio : Cassius
Dione Cassio -> Dio : Cassius
Cassius Dio : Cocceianus -> Dio : Cassius
Falconi , Niccolò Carminio -> Falcone, Niccolò Carminio
Cracas -> Chracas
Stamperia del Chracas -> Chracas
Typographia Chracas in via Cursus -> Chracas
Stamperia Gracas -> Chracas
Gracas -> Chracas
Identificativo record RAVE019864
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 6. 12 000377294 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 44/46
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gallonio, Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo De SS. martyrum cruciatibus Antonii Gallonii Rom. Congregationis oratorii presbyteri liber quo potissimum instrumenta, & modi, quibus ijdem Christi martyres olim torquebantur, accuratissime tabellis expressa describuntur
Pubblicazione Romæ : ex typographia Congregationis Oratorij apud S. Mariam in Vallicella, 1594 (Romæ : excudebat Aloysius Zannetus, 1594)
Descrizione fisica [12], 264, [32] p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta lit* t.s, e-n- pere (3) 1594 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 20277
Marca (V203-Z820, insegna della Congregazione) sul frontespizio
Iniziali e fregi xilografici; corsivo, greco, romano; segnatura: ✝⁴ 2✝² A-20⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 3. 10
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso traccia di cartiglio recante l'indicazione ms di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 3. 10
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Gallonio, Antonio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 3. 10
[Tipografo] Zannetti, Luigi [ scheda di autorità ]
[Tipografo] Tipografia della Congregazione dell'Oratorio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Galloni , Antonio -> Gallonio, Antonio
Gallonius , Antonius -> Gallonio, Antonio
Gallonio Romano , Antonio -> Gallonio, Antonio
Zannetti, Aloysius -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Luigi -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Aloisio -> Zannetti, Luigi
S. Maria in Vallicella Tipografia della Congregazione dell'Oratorio. -> Tipografia della Congregazione dell'Oratorio
Tipografia della Congregazione dell'Oratorio a S. Maria in Vallicella -> Tipografia della Congregazione dell'Oratorio
Typographia Congregationis Oratorii -> Tipografia della Congregazione dell'Oratorio
Congregazione dell'Oratorio -> Tipografia della Congregazione dell'Oratorio
Identificativo record BVEE002581
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG h. 3. 10 000389604 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso traccia di cartiglio recante l'indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 45/46
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Persons, Robert <1546-1610> [ scheda di autorità ]
Titolo Elizabethæ Angliæ reginæ hæresim Caluinianam propugnantis sæuissimum in catholicos sui regni edictum, ... Promulgatum Londini 29. Nouembris 1591. Cum responsione ad singula capita, qua non tantum sæuitia & impietas tam iniqui edicti, sed mendacia ... deteguntur & confutantur. Per Andream Philopatrum presbyterum ...
Pubblicazione Romae : ex typographia Aloysij Zannetti, 1593
Descrizione fisica [4], 485, [15] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o.i- s.,& a.r- Co2C (3) 1593 (A)
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 38786
Andreas Philopater è lo pseudonimo di Robert Parsons
Testo in cornice
Corsivo ; romano
Segnatura: [fiore]² A-3Q⁴ 3R²
Iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G d. 11. 22
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul frontespizio annotazione: "Cartusiae Florentiae Donati ... (?)". - Annotazioni sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri etraccia di bindelle; scritta dilavata sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G d. 11. 22
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sul verso della carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Persons, Robert <1546-1610> [ scheda di autorità ]
Elizabeth I <regina d'Inghilterra> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G d. 11. 22
[Editore] Zannetti, Luigi [ scheda di autorità ]
Inghilterra [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Andreas Philopater -> Persons, Robert <1546-1610>
Philopater , Andreas -> Persons, Robert <1546-1610>
Doleman , R. -> Persons, Robert <1546-1610>
Persons , Robert -> Persons, Robert <1546-1610>
Personio , Roberto -> Persons, Robert <1546-1610>
Elisabetta <regina d'Inghilterra ; 1.> -> Elizabeth I <regina d'Inghilterra>
Tudor , Elizabeth -> Elizabeth I <regina d'Inghilterra>
Elizabeth <regina d'Inghilterra ; 1.> -> Elizabeth I <regina d'Inghilterra>
Zannetti, Aloysius -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Luigi -> Zannetti, Luigi
Zanetti, Aloisio -> Zannetti, Luigi
Identificativo record BVEE011823
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG d. 11. 22 000389541 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul frontespizio annotazione: "Cartusiae Florentiae Donati ... (?)". - Annotazioni sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri etraccia di bindelle; scritta dilavata sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 46/46
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ponce de Leon, Gonzalo <1530n.> [ scheda di autorità ]
Titolo Scholastica assertio pro disciplina ecclesiastica. Qua demonstratur Henrici Borbonij Biarnensis ad Galliæ regnum perpetua inhabilitas, sacræ scripturae verbis, ... iure communi, pontificio, & caesareo comprobata. Auctore d. Consaluo Ponce de Leon Hispalensi I. V. D. archidiacono Talauerensi in ecclesia Toletana. Adiectæ sunt bullæ pontificiæ, quæ in hac causa hactenus prodiere
Pubblicazione Romæ : ex Typographia Gabiana, 1593 (Romæ : apud Paulum Bladum impressorem cameralem)
Descrizione fisica [8], 184 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 9.is s.in isea prne (3) 1593 (R)
Note Insegna con monogramma di Cristo sul frontespizio
Segnatura: ✝⁴ A-H⁸ I⁴ K-M⁸; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Nota di contenuto Contiene una bolla di Sisto V e due bolle di Gregorio XIV
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 11. 20
   Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso tracce di cartiglio recante il nome dell'A.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 11. 20
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Ponce de Leon, Gonzalo <1530n.> [ scheda di autorità ]
Gregorius XIV <papa> [ scheda di autorità ]
Sixtus V <papa> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 11. 20
[Stampatore] Tipografia Gabiana [ scheda di autorità ]
[Editore] Blado, Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sfondrati , Nicola -> Gregorius XIV <papa>
Gregorio <papa ; 14.> -> Gregorius XIV <papa>
Sfondrati , Niccolò -> Gregorius XIV <papa>
Gregorio XIV <papa> -> Gregorius XIV <papa>
Gregorius <papa ; 14.> -> Gregorius XIV <papa>
Peretti , Felice -> Sixtus V <papa>
Syxtus <papa ; 5.> -> Sixtus V <papa>
Peretti Montalto , Felice -> Sixtus V <papa>
Sixtus <papa ; 5.> -> Sixtus V <papa>
Sisto <papa ; 5.> -> Sixtus V <papa>
Sisto V <papa> -> Sixtus V <papa>
Typographia Gabiana -> Tipografia Gabiana
Tipographia Gabiana -> Tipografia Gabiana
Gabbia, Giovanni Battista -> Tipografia Gabiana
Identificativo record BVEE009937
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG g. 11. 20 000389577 Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso tracce di cartiglio recante il nome dell'A.  consultazione e fotoriproduzione Servizi