Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Gori, Anton Francesco >> Lingua = latino
 

Scheda: 31/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
Titolo 4: Tomus quartus
Pubblicazione , 1734
Descrizione fisica [10] p., XL col., p. XLI-CL, [10] p., 450 col., [6], 210 p., XVI col., [2] p., 344 col., [1] carta di tav. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-u- i.a, eme- Apvo (3) 1734 (R)
i-u- reto eme- Apvo (3) 1734 (R)
i-u- onna eme- Apvo (3) 1734 (R)
Note Carta geografica "Terra promissa in suas Tribus Partesque diuisa auctore N. Sanson Albauilleo ... 1734"
Segnatura: [pigreco]2 a2 [chi]1, (2)a2 b-2i2 2k2(-2k2), (3)a2 (2)b2-c2(-c2), A-3N2, (2)A4(A1+[(2)chi1]), (2)B-3F2 3G2(-3G2), (4)a2 (3)b2 (3)[chi]1 (3)A-2V2
Var. B: [8] p., XL col., P. XLI-CL, [10] p., 450 col., [3], 210, [2] p., XVI col., 344 col., [2] c. di tav ripieg. : 1 c. geogr. calcogr
Segn.: [pi greco]2, a2, a-k2 (-2K2), a-c2 (-c2), A-3N2, A4, A-3G2 (-3G), a-b2, [chi]2 (-[chi]2), A-2U2 saltata la lettera v in ciascuna serie
Variante C: [20] p. , XL col., XLI-CL p., 450 col.; [4] , 210 p., XVI col., [2] p. , 344 col. , [21] carte di tav. di cui 1 ripiegata : 1 c. geogr
Segnatura: π⁴ a⁴ b-c² a-2i² 2k²(-K2) A-3N² A⁴ B-Z² 2A-3F² 3G²(-3G2) a-b² χ²(-χ2) A-2V²
titolo dell'occhietto: Caroli Sigonii opera omnia tomus quartus., UBO4039635
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 B palchetto 14esimo
   Legatura semirigida in pergamena recante indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte alta del dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F K. 1. 17
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in ottavo di pergamena e carta grigia
   Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli rossi. Sul dorso indicazione di titolo e tomo contenuto impressa in oro. Sul contropiatto anteriore annotazione manoscritta "Di proprietà del Collegio Bosisio".
[Collocazioni:] IT-PI0112 F K. 1. 17
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Fa parte di Caroli Sigonii Mutinensis Opera omnia edita, et inedita, cum notis variorum illustrium virorum, et ejusdem vita a cl. v. Lud. Antonio Muratorio ... conscripta, Philippus Argelatus Bononiensis nunc primum collegit, suasque animadversiones in aliquot ipsius Sigonii opuscula adjecit, necnon indicibus locupletissimis exornavit. Tomus primus [-sextus et ultimus]
Altri titoli Caroli Sigonii opera omnia tomus quartus.
Nomi [Autore] Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F K. 1. 17
Identificativo record UBOE002214
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto 14esimo 000002036 Legatura semirigida in pergamena recante indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte alta del dorso.  solo consultazione
Biblioteca universitariaR c 349 4 000602067 Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli rossi. Sul dorso indicazione di titolo e tomo contenuto impressa in oro. Sul contropiatto anteriore annotazione manoscritta "Di proprietà del Collegio Bosisio".  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF K. 1. 17 000379577 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in ottavo di pergamena e carta grigia 6 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
Titolo 5: Tomus quintus
Pubblicazione , 1736
Descrizione fisica [26] p., 214 col., [1], XI, [1] p., XIII-LXXIV col., [2], LXXVII-XCVIII, [20] p., 280 col., [1], 281-288 p., 289-864 col., [26] p., [4] c. di tav. ripieg. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-um U.US *.** **** (3) 1736 (R)
i-um m,is *.** **** (3) 1736 (R)
isi- m,x- *.** **** (3) 1736 (R)
Note Segnatura: pigreco2 [ast]4 chi1 2 [ast]-3[ast]2 A-2D2 a-r2 2a-c2 +-2+2 2A-6A2 χ1
Var. B.: pigreco2[ast]4 2 [ast]-3[ast]2 chi 1 A-2D2 a-r2 2 a-c2 +-2+2 2 A-6A2
Var. C: [pi greco]2, [ast]2, [ast]4, [ast]4 (-[ast]4), 2[ast]-3[ast]2, A-2D2, a-r2, a-c2, [croce]-2[croce]2, A-2M2 (saltata la segnatura 2F), 2N-2O4 (-2O), 2P-6A2 saltata la lettera v in ciascuna serie
Var. D: [26] p., 214 col., [1], XI, [1] p., XIII-LXXIV col., [2], LXXVII-XCVIII, [20! p., 280 col., [1!, 281-288, [288/I-IV] p., 289-864 col., [24] p., [4] c. di tav. ripieg
Segn.: pigreco2 ast)4 chi1 2 [ast]-3 [ast]2 A-2D2 a-r2 2 a-c2 +-2+2 2A-6A2.
titolo dell'occhietto: Caroli Sigonii Opera omnia tomus quintus., UBO4039638
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 B palchetto 14esimo
   Legatura semirigida in pergamena recante indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte alta del dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 1. 18
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in ottavo di pergamena e carta grigia
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 1. 18
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Fa parte di Caroli Sigonii Mutinensis Opera omnia edita, et inedita, cum notis variorum illustrium virorum, et ejusdem vita a cl. v. Lud. Antonio Muratorio ... conscripta, Philippus Argelatus Bononiensis nunc primum collegit, suasque animadversiones in aliquot ipsius Sigonii opuscula adjecit, necnon indicibus locupletissimis exornavit. Tomus primus [-sextus et ultimus]
Altri titoli Caroli Sigonii Opera omnia tomus quintus.
Nomi [Autore] Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 1. 18
Identificativo record UBOE002215
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto 14esimo 000002037 Legatura semirigida in pergamena recante indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte alta del dorso.  solo consultazione
Biblioteca universitariaF k. 1. 18 000379578 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in ottavo di pergamena e carta grigia 6 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
Titolo 3: Tomus tertius
Pubblicazione , 1733
Descrizione fisica [18] p., 318 col., [2] p., p. 331, [1] p., col. 333-634, [ 9] p., col. 640-1272, 27] p., [8] carte di tav. ripiegate ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta isi- 7509 tale Scma (3) 1733 (R)
s.n- stst tale Scma (3) 1733 (R)
stst t-da tale Scma (3) 1733 (R)
isi- s.n- tale Scma (3) 1733 (R)
I.TO s.n- tale Scma (3) 1733 (R)
Note Segnatura: π² *² a² b² (-b²) α² A-2O⁴ 2P⁶ 2Q-2S⁴ 2T-6E² 6F² (-6F²)
Var. B: [14] p., 318 col., [2], 331 [1] p., 333-634, [9] p., col. 641-1272, [27] p.; [8] c. di tav. ripieg.; Segn.: [pi greco]2, a-b2 (-b2), [ast.]2, A-2O4, 2P6, 2Q-2S4, 2T-5I2, 5K4 (-5K4), 5L-5N2, 5O-5X4, 5Y-6F2 (-6F2)
saltata la lettera v in ciascuna serie
Var. C: [14] p., 160 col., 161-162 p., 136-318 col., [2] p., p. 331, [1] p., col. 333-350 col., [3], 353-356 p., [2], 359-600 col., [2] p., 603-622 col., [2] p., 625-634 col., [9] p., col. 641-1272, [27] p., [8] c. di tav. ripieg. Segn.: p2 *2 a2 chi1 A-2P4 2chi2 2Q-5X4 5Y-6E2 6F2(-6F2)
Var. D: [18] p., 318 col., [2], p. 331, [1] p., col. 333-350, [3] p., p. 353-356, col. 357-600, [2] p., col. 603-634, [9] p., col. 641-1272, [27] p., [8] c. di tav. ripieg
Tit.: Historiarum Bononiensium libri sex
Variante E: cambia l'impronta
Variante F: varia l'impronta.
titolo dell'occhietto: Caroli Sigonii Opera omnia. Tomus tertius., UBO4039633
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 B palchetto 14esimo
   Legatura semirigida in pergamena recante indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte alta del dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 1. 16
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in ottavo di pergamena e carta grigia
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 1. 16
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Fa parte di Caroli Sigonii Mutinensis Opera omnia edita, et inedita, cum notis variorum illustrium virorum, et ejusdem vita a cl. v. Lud. Antonio Muratorio ... conscripta, Philippus Argelatus Bononiensis nunc primum collegit, suasque animadversiones in aliquot ipsius Sigonii opuscula adjecit, necnon indicibus locupletissimis exornavit. Tomus primus [-sextus et ultimus]
Altri titoli Caroli Sigonii Opera omnia. Tomus tertius.
Nomi [Autore] Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 1. 16
Identificativo record UBOE002211
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto 14esimo 000002035 Legatura semirigida in pergamena recante indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte alta del dorso.  solo consultazione
Biblioteca universitariaF k. 1. 16 000379576 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in ottavo di pergamena e carta grigia 6 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Tomus secundus
Pubblicazione , 1732
Descrizione fisica [30] p., 862 col., [3] p., 867-868 p., col. 869-1106, 1108-1120, [130] p. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta UAc- Uto- a-m, Alan (3) 1732 (R)
UAc- emne a-m, Alan (3) 1732 (R)
a.c. e.am a-m, Alan (3) 1732 (R)
Note La testatina calcografica a carta a1r reca il ritratto del dedicatario Eugenio di Savoia
Segnatura: π² a² χ¹ b-f² A-3Z⁴ 4A-4C² 2 4C² 4D-4L² 4M²(-4M²) a-2a²
Variante B: π² a² b-f² A-3Z⁴ 4A-4C² 2 4C² 4D-4L² 4M²(-4M²) a-2a²
Variante C: [30] p., 862 [2] col., 865-868 p., 869-1106 col., 1108-1120, [130] p.; segnatura: π², a⁴(-a2), b-f², A-3Z⁴ (la carta 2O err. segn. 2N), 4A-4M²(-4M2) ripetuta due volte la segn. 4C, a-2a2 (c. 4Hv. bianca); saltata la lettera v. in ciascuna serie
Var. D: [30] p., 862 col., [3] p., p. 867-868, col. 869-1106, p. 1108-1120, [130] p.; segn.: [pi greco]2 a-f2 [chi]1 A-3Z4 4A-4B2 4C4 4D-4M2(-4M2), a-2a2.
A c. 3I1r, BVEE012320
A c. [chi]1r, var. D, RAV1970003
titolo dell'occhietto: Caroli Sigonii Opera omnia. Tomus secundus., UBO4039631
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 B palchetto 14esimo
   Legatura semirigida in pergamena recante indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte alta del dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 1. 15
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in ottavo di pergamena e carta grigia
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 1. 15
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Pubblicato con Historiarum de regno Italiae quinque reliqui libri | Sigonio, Carlo <1524-1584> SBLV293699
Caroli Sigonii Historiarum de regno Italiae libri viginti, in hac nova editione a multis mendis expurgati, et a clarissimo viro Josepho Antonio Saxo, Collegio et Bibliothecae Ambrosianae praefecto notis illustrati; addita ad calcem dissertatione marchionis Joseph Malaspinae abbatis S. Martiani ... De Alerami marchionis Montisferrati stirpe, & fabuloso eiusdem coniugio cum aliqua Ottonum Caesarum filia & c.
Fa parte di Caroli Sigonii Mutinensis Opera omnia edita, et inedita, cum notis variorum illustrium virorum, et ejusdem vita a cl. v. Lud. Antonio Muratorio ... conscripta, Philippus Argelatus Bononiensis nunc primum collegit, suasque animadversiones in aliquot ipsius Sigonii opuscula adjecit, necnon indicibus locupletissimis exornavit. Tomus primus [-sextus et ultimus]
Altri titoli Caroli Sigonii Opera omnia. Tomus secundus.
Nomi [Autore] Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 1. 15
Identificativo record UBOE002212
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto 14esimo 000002034 Legatura semirigida in pergamena recante indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte alta del dorso.  solo consultazione
Biblioteca universitariaF k. 1. 15 000379575 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in ottavo di pergamena e carta grigia 6 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 35/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Santinelli, Stanislao [ scheda di autorità ]
Titolo Stanislai Santinelli ... Dissertationes, orationes, epistolae, et carmina
Pubblicazione Venetiis : apud Cristophorum Zane, 1734
Descrizione fisica [8!, 327, [1! p. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e,o- s.is 7.9. (e(a (3) 1734 (R)
Note Iniz. xil
Segn.: [paragrafo!4 A-2S4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 7. 50
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida
   Legatura in pergamena. Sul dorso indicazione manoscritta e cartellino cartacea con indicazione manoscritta "Doppi 323". Coperta parzialmente staccata. Danneggiamento biologico diffuso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 7. 50
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Santinelli, Stanislao [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 7. 50
[Editore] Zane, Cristoforo [ scheda di autorità ]
Identificativo record LIAE004394
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 578 000601365 Legatura in pergamena. Sul dorso indicazione manoscritta e cartellino cartacea con indicazione manoscritta "Doppi 323". Coperta parzialmente staccata. Danneggiamento biologico diffuso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF m. 7. 50 000391824 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 36/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Merula, Gaudenzio [ scheda di autorità ]
Titolo De Gallorum Cisalpinorum antiquitate, ac origine
Edizione Hac recentiori editione, rerum notabilium copioso indice, nouisque annotationibus opus expolitum, & auctum. Gaudentio Merula autore
Pubblicazione Bergomi : typis Comini Venturae : sumptibus sp. viri D. Antonij Antonij, 1593
Descrizione fisica [24], 175, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta st*, 3821 e.s, neri (3) 1593 (R)
stm, 3821 e.s, neri (3) 1593 (R)
Note Marca sul frontespizio (A33 - V101 - Z700)
Testate e iniziali xilografiche
Segnatura: a⁸ b⁴ A-L⁸
Variante B: con diversa impronta.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 2
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bergamo
Nomi [Autore] Merula, Gaudenzio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 2
[Editore] Ventura, Comino [ scheda di autorità ]
Marca tipografica In cornice fig.: un grifone solleva un peso al quale è incatenato un globo alato (simbolo del mondo). (A33,V101,Z700) Sul frontespizio
Identificativo record TO0E053738
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO g. 9. 2 000350683 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 37/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Averani, Benedetto <1645-1707> [ scheda di autorità ]
Titolo 3: Benedicti Averanii ... Orationes Epistolæ familiares, et Carmina. Tomus tertius
Pubblicazione Florentiæ : Typis Regiæ Celsitudinis : sumptibus Cajetani Tartinii, & Sanctis Franchii, 1717
Descrizione fisica [4], 310 [2], 494, [2] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ad,& u-t- emr- peta (3) 1717 (R)
Note Contiene da c. a1r.: Index locuplentissimus omnium, quæ in hoc opere continentur
Segn.: pigreco2 A-2Q4(2Q4 bianca) a-3q4(3q4 bianca)
Sul front. vignetta calcogr. (recto e verso di medaglia con ritr. dell'A., e Minerva con motto: Parit sapientia pacem, e data: 1707)
Testatine, iniziali e finalini xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 4. 9
   Ex libris a stampa e di A.F. Gori sul verso della guardia ant. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 4. 9
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Fa parte di Benedicti Averanii Florentini in Pisano lyceo litterarum humaniorum professoris Opera latina regiæ celsitudini Cosmi 3. magni Etruriæ ducis dicata
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Averani, Benedetto <1645-1707> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 4. 9
Identificativo record RMLE018883
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 4. 9 000379626 Ex libris a stampa e di A.F. Gori sul verso della guardia ant. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 38/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pythius, Johannes [ scheda di autorità ]
Titolo Responsio exetastica ad tractatum, incerto autore, nuper editum, cui titulus praeadamitae. Libri duo. Authore J. Pythio, ministro Jesu Christi in Svvartevvael
Pubblicazione Lugd. Batav. : apud Johannem Elsevirium; Academ. typograph., 1656
Descrizione fisica [16], 414, [2] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta ueum a-do inem quja (3) 1656 (R)
Note Rif.: NUC pre-1956, v. 476, p. 261
Segn.: *⁸A-R¹²S⁴
Bianche le ultime 2 p
Marca sul front. (Vegliardo sotto ulivo. Motto: Non solus)
Iniziali e testatine xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 14
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con labbri; A. e titolo a penna sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 14
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Pythius, Johannes [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 14
[Editore] Elzevier, Johannes [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record CFIE002515
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB p. 1. 14 000331656 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida con labbri; A. e titolo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 39/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Praesidiorum historiae litterariae recensio tabularis, qua edita nuper recensio scriptorum historiae litterariae continuatur. Pars prima. Praefatio perficiendae historiae litterariae tradit modum
Pubblicazione Halae Magdeb. : sumtu Io. Christiani Hendelii, 1724
Descrizione fisica 8, 56 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta ,&um 4.o. m.m; e.da (3) 1724 (R)
Note Fregio xilogr. sul front. e 2 testatine xilogr
Segn.: a⁴ A-C⁸ D⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 9. 79. 2
   Legato con: D.W. Triller, Hippocrates atheismi falso accusatus ... Rudolstadii 1719. - Sul verso della guardia ant. del volume ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio
[Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 9. 79. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris
Luogo di stampa o pubblicazioneHalle
Nomi [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 9. 79. 2
[Editore] Hendel, Johann Christian [ scheda di autorità ]
Identificativo record PISE001021
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF n. 9. 79. 2 000392623 Legato con: D.W. Triller, Hippocrates atheismi falso accusatus ... Rudolstadii 1719. - Sul verso della guardia ant. del volume ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 40/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lürsen, Silvester [ scheda di autorità ]
Titolo Silvestri Lürsenii ... De templo et bibliotheca Apollinis Palatini liber singularis. Accedunt ob argumenti affinitatem dissertationes duaæ: una De apolline, & rarioribus eius cognominibus. Altera: De bibliothecis veterum, cum maxime Romanorum
Pubblicazione Franequeræ : apud Wibium Bleck, bibliopolam, 1719
Descrizione fisica [32], 301, [43] p. ; 8°. (Segn.: *-**⁸ A-X⁸ Y⁴.
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta S.S. i-us amn- **qu (3) 1719 (R)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 86
   Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Sul dorso targhetta settecentesca di segnatura della BUP, ed intitolazione mss. di mano di A.F.Gori.
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 86
   Provenienza: Gori, Anton Francesco.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Franeker
Nomi [Autore] Lürsen, Silvester [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 86
[Editore] Bleck, Wibius [ scheda di autorità ]
Identificativo record CFIE025228
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 86 000435089 Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Sul dorso targhetta settecentesca di segnatura della BUP, ed intitolazione mss. di mano di A.F.Gori.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 41/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Averani, Benedetto <1645-1707> [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Benedicti Averanii Dissertationes habitæ in Pisana academia in quibus latinæ eloquentiæ principes explicantur, & illustrantur T. Livius, Virgilius, et Cicero. Opus postumum græca, latinaque omnis generis eruditione doctrinaque, & ornamentis eloquentiæ refertissimum. Tomus secundus
Pubblicazione Florentiæ : typis Regiæ Celsitudinis : sumptibus Cajetani Tartinii & Sanctis Franchii, 1717
Descrizione fisica [4], 405, [3] p
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta v.2. a-.& erus &2Ma (3) 1717 (R)
Note Segn.: [pigreco]2 A-3E4
Sul front. vignetta calcogr. (recto e verso di medaglia con ritr. dell'A., e Minerva con motto: Parit sapientia pacem, e data: 1707)
Testatine, iniziali e finalini xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 4. 8
   Ex libris a stampa e di A.F. Gori sul verso della guardia ant. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 4. 8
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Fa parte di Benedicti Averanii Florentini in Pisano lyceo litterarum humaniorum professoris Opera latina regiæ celsitudini Cosmi 3. magni Etruriæ ducis dicata
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Averani, Benedetto <1645-1707> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 4. 8
Identificativo record RMLE018876
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 4. 8 000379625 Ex libris a stampa e di A.F. Gori sul verso della guardia ant. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 42/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aichler, David [ scheda di autorità ]
Titolo Chronicon Andecense. Von dem Vrsprung Herkommen auffnemen im Gaistlichen so wol als Weltlichen vnnd herrlichen Stifftungen der Grauen von Andechs, deren alten grävenlichen Sitz vnd Schloss Andechs in Obern Bayern Augspurger Bisthumbs der Hailig Berg genannt ... / [F. Dauid Abbas S. Montis Andechs]
Pubblicazione Gedruckt zu München : bey Adam Berg, 1595
Descrizione fisica 2 pt. ([1], 79, [16] c.) : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione ger - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta k.r- t,is awk- Anmu (3) 1595 (R)
y-nd n.f- n.en keHa (C) 1595 (R)
Note Il nome dell'A. figura a c. A2r
Pt. 2 con il tit.: Ausszug der Wunderzeichen und Gnaden, so ... Gott auf dem heiligen Berg Andechs ... erzeigt hat ... ans Licht gegeben per F.D.A
Segn.: A-V4 ²A-D⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 839
   Ex libris a stanpa sul verso della carta di guardia anteriore. - Coperta settecentesca in cartone monocromo; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 839
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sul verso della carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Monaco di Baviera
Nomi [Autore] Aichler, David [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 839
[Editore] Berg, Adam [ scheda di autorità ]
Identificativo record PISE000267
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 839 000436370 Ex libris a stanpa sul verso della carta di guardia anteriore. - Coperta settecentesca in cartone monocromo; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 43/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bonomo, Gabriele <1694-1760> [ scheda di autorità ]
Titolo Automatum inæquale sive Horologium antiquum automatis animatum Opusculum sanè perutile, ac pro rei novitate jucundum, in quo multiplex datur hoc nondùm excogitatum Automatum condendi Methodus. Cui adiecta est Duplex Appendix ... Authore F. Gabriele Bonhomo Ordinis Minomorum S. Francisci de Paula ...
Pubblicazione Panormi : typis Francisci Valenza Regii Sanctissimæ Cruciatæ Excusoris, 1747
Descrizione fisica [8], 10, 122 p., XV c. di tav. ripieg. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-n- o-n- 0.5. H.H. (3) 1747 (R)
Note Segnatura: a⁴ A-P⁴ Q⁶
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B l. 5. 25
   Legatura coeva in pergamena rigida; in testa al dorso, indicazione di autore e tit. a penna e inchiostro bruno, e con la grafia di Anton Francesco Gori; alla base del dorso frammento di cartellino settecentesco di segnatura della BUP.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B l. 5. 25
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. L'indicazione di A. e tit. sul dorso è di mano del Gori
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Palermo
Nomi [Autore] Bonomo, Gabriele <1694-1760> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B l. 5. 25
[Stampatore] Valenza, Francesco [ scheda di autorità ]
Identificativo record CFIE009374
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB l. 5. 25 000331258 Legatura coeva in pergamena rigida; in testa al dorso, indicazione di autore e tit. a penna e inchiostro bruno, e con la grafia di Anton Francesco Gori; alla base del dorso frammento di cartellino settecentesco di segnatura della BUP.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 44/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dodwell, Henry <1641-1711> [ scheda di autorità ]
Titolo Exercitationes duæ: prima, de ætate Phalaridis; secunda, de ætate Pytagoræ philosophi. Ab Henrico Dodwello ...
Pubblicazione Londini : impensis Richardi Smith, ad Insigne Angeli & Bibliorum extra Temple-Bar, 1704
Descrizione fisica [4], XIII, [7], 264, [8] p. ; 8
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione gb
Impronta s.ue a.it rous ales (3) 1704 (R)
Note Segn.: A⁸ a⁴ B-S⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 8. 40
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio
[Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 8. 40
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Luogo di stampa o pubblicazioneGB - Londra
Nomi [Autore] Dodwell, Henry <1641-1711> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 8. 40
[Editore] Smith, Richard [ scheda di autorità ]
Identificativo record TO0E031852
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 8. 40 000379259 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 45/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Laing, James <fl. 1580> [ scheda di autorità ]
Titolo De vita et moribus atque rebus gestis hæreticorum nostri temporis & c. Traductis ex sermone Gallico in Latinum, quibus multa addita sunt quæ in priori editione quorumdam, negligentia omissa fuere. Authore Iacobo Laingæo Scoto ...
Pubblicazione Parisiis : apud Michælem de Roigny via Iacobea sub signo quatuor elementorum, 1581
Descrizione fisica [20], 115 [i.e. 116] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta teis etut r-et rere (3) 1581 (A)
Note Riferimento: Adams I p. 615 n. 53
Corsivo, romano ; segnatura: a8 e4 i8 A-O8 P4, bianca la c. i8
Ripetuta nella numerazione la c.96
Iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 12. 2
   Mancano i fasc. e4, P4. - L'Index rerum omnium è rilegato in fine. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura in cartone monocromo; A. e titolo ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 12. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Laing, James <fl. 1580> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 12. 2
[Editore] Roigny, Michel de [ scheda di autorità ]
Marca tipografica In cornice ovale officina tipografica. In basso iniziali di Michel de Roigny (S625,R1020) Sul frontespizio
Identificativo record RMLE004735
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG g. 12. 2 000457715 Mancano i fasc. e4, P4. - L'Index rerum omnium è rilegato in fine. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura in cartone monocromo; A. e titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 46/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Le Fevre, Jacques [ scheda di autorità ]
Titolo Pro sacrosancto missae sacrificio: aduersus impiam missae et missalis anatomen, dissectorum, laniorum, missoliturgorum, caluinianae familiae perdite excogitatam, hisperaspistes. Authore Iacobo Fabro, Molinenesi, doctore theologo, apud Sorbonam ...
Pubblicazione Parisiis : Apud Iacobum Keruer, via Iacobea, sub signo vnicornis, 1563
Descrizione fisica [36], 5-135 [i.e. 133], [1] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta o-a- asm, o-r. Arqu (C) 1563 (A)
Note Marca sul frontespizio (R 516)
Omesse nella cartulazione 125-126
Segn.: A4 a4 <2>a4 e4 i4 o4 u4 2a4 2e2 [par]2 B-2K4 2L2.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 8. 24
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 8. 24
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Le Fevre, Jacques [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 8. 24
[Editore] Kerver, Jacques [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Liocorno con scudo e monogramma IK, il tutto molto simile a R 517 (R516) Sul frontespizio
Identificativo record RMLE024840
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG i. 8. 24 000389642 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 47/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Contelori, Felice <1589-1652> [ scheda di autorità ]
Titolo Mathildis comitissae genealogia authore Faelice Contelorio ... opus posthumum
Pubblicazione Interamnae : apud Bernardinum Arnazzinum, 1557 [i.e. 1657]
Descrizione fisica 7, [1], 142 [i.e. 144] p., [3] c. di tab. ripiegate : genealogie ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta isa- a,ci e-ui Mudi (C) 1557 (R)
-.m, a,ci t.i* quhi (3) 1557 (R)
a-m, a,ci e-ui Mudi (C) 1557 (R)
Note Il proemio con data 1650
Corsivo, romano; segnatura: ✝⁴ A-S⁴; errori nella numerazione delle p.; iniziali e fregi xilografici ornati
Variante B: cambia il primo gruppo dell'impronta
Variante C: cambia l'impronta.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C e. 8. 19
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e tit. su cartiglio incollato al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 C e. 8. 19
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Terni
Nomi [Autore] Contelori, Felice <1589-1652> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 C e. 8. 19
[Editore] Arnazzini, Bernardino [ scheda di autorità ]
Identificativo record NAPE010559
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC e. 8. 19 000437605 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e tit. su cartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 48/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Estienne, Charles <1504-1564> [ scheda di autorità ]
Titolo Sylua. Frutetum. Collis
Pubblicazione Parisiis : apud Franciscum Stephanum, 1538
Descrizione fisica 56, [8] carte ;
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta s,i- i.ra esam cado (3) 1538 (A)
Note ((Di Charles Estienne, cfr.: A. Renouard. Annales de l'imprimerie des Estienne
Marca (S439) sul frontespizio
Corsivo, greco, romano; segnatura: a-h⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere dello stesso A. - Sul contropiatto anter. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul dorso e sul taglio di piede; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27. 3
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sul contropiatto anteriore
Titolo uniforme Sylua, frutetum, collis | Estienne, Charles
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Estienne, Charles <1504-1564> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27. 3
[Editore] Estienne, François <1.> [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Tralcio di vite in vaso su piedistallo, che reca il motto in greco e latino: Plus olei quam vini. (R300,S439) sul frontespizio
Identificativo record UBOE016336
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 6. 27. 3 000436785 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere dello stesso A. - Sul contropiatto anter. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul dorso e sul taglio di piede; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 49/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Estienne, Charles <1504-1564> [ scheda di autorità ]
Titolo Vinetum. In quo varia vitium, vuarum, vinorum, antiqua, Latina, vulgariaque nomina: item ea quae ad vitium consitionem ac culturam ab antiquis rei rusticae scriptoribus expressa sunt, ac benè recepta vocabula, nostrae consuetudini praesertim commoda, breui ratione continentur ...
Pubblicazione Parisiis : apud Franciscum Stephanum, 1537
Descrizione fisica 73, [15] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta umta r-o- m-d- cupr (3) 1537 (A)
Note Nome dell'autore, Carolus Stephanus, a carta a2r
Marca xilografica (R300, S439) sul frontespizio
Corsivo, greco, romano; segnatura: a-l⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere dello stesso A. - Sul contropiatto anter. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul dorso e sul taglio di piede; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sul contropiatto anteriore
Titolo uniforme Vinetum. | Estienne, Charles
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Estienne, Charles <1504-1564> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27. 2
[Editore] Estienne, François <1.> [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Tralcio di vite in vaso su piedistallo, che reca il motto in greco e latino: Plus olei quam vini. (R300,S439) Sul frontespizio
Identificativo record CFIE000176
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 6. 27. 2 000436784 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere dello stesso A. - Sul contropiatto anter. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul dorso e sul taglio di piede; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 50/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Estienne, Charles <1504-1564> [ scheda di autorità ]
Titolo Arbustum. Fonticulus. Spinetum
Pubblicazione Parisiis : apud Franciscum Stephanum, 1538
Descrizione fisica 37, [3] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta *:o- s,ti s,n* sequ (3) 1538 (R)
Note Nome dell'autore, Carolus Stephanus, a carta A2r
Marca xilografica (R300, S439) sul frontespizio
Corsivo, romano; segnatura: A-B⁸ C⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27. 4
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere dello stesso A. - Sul contropiatto anter. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul dorso e sul taglio di piede; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27. 4
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sul contropiatto anteriore
Titolo uniforme Arbustum, fonticulum, spinetum. | Estienne, Charles
Nomi [Autore] Estienne, Charles <1504-1564> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27. 4
[Editore] Estienne, François <1.> [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Tralcio di vite in vaso su piedistallo, che reca il motto in greco e latino: Plus olei quam vini. (R300,S439) Sul front
Identificativo record CFIE000175
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 6. 27. 4 000436786 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere dello stesso A. - Sul contropiatto anter. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul dorso e sul taglio di piede; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 51/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cardulo, Fulvio <1526?-1591> [ scheda di autorità ]
Titolo Passio sanctorum Martyrum, Getulij, Amantij, Cerealis, Primitiui, Symphorosae, ac septem filiorum, notis & digressionibus illustrata Fuluij Carduli presbyteri è Societate Iesu
Pubblicazione Romae : apud Franciscum Zannettum, 1588
Descrizione fisica \8!, 192 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-n- a-i- ioo- fula (3) 1588 (R)
Note La Passio è di autore ignoto (carte A1-4)
Marca tipografica sul frontespizio (U485)
Corsivo ; romano
Segnatura: a4 A-M8
Iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 18 2
   Legato con: Diadochus Photicensis. Capita centum de perfectione spirituali. Florentiae, 1570. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia con A. e tit. mss sul dorso
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anter. - Nota ms sul recto della stessa: Applic.� al Coll. Rom.� - Legatura coeva in pergamena di recupero; sul dorso incollato cartiglio con A. e tit. mss
[Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 18 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sulla c. di guardia anter.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G b. 12. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della c. di guardia anter.
Titolo uniforme Passio sanctorum Martyrum, Getulij, Amantij, Cerealis, Primitiui, Symphorosae, ac septem filiorum.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Cardulo, Fulvio <1526?-1591> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 18 2
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G b. 12. 1
[Editore] Zanetti, Francesco <Roma> [ scheda di autorità ]
Marca tipografica In cornice figurata: monogramma di Cristo IHS sormontato da una croce, in basso cuore con tre chiodi. (U485) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE001865
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG c. 11. 18 2 000389520 Legato con: Diadochus Photicensis. Capita centum de perfectione spirituali. Florentiae, 1570. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia con A. e tit. mss sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaG b. 12. 1 000389511 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anter. - Nota ms sul recto della stessa: Applic.� al Coll. Rom.� - Legatura coeva in pergamena di recupero; sul dorso incollato cartiglio con A. e tit. mss  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 52/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Camerarius, Joachim <1500-1574> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioachimi Camerarii Pabergensis In M. Tul. Cicer. annotationes
Pubblicazione Lugduni : apud Antonium Vincentium, 1562
Descrizione fisica 112 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ise- a.r, ursi laui (3) 1562 (A)
Note Marca n.c. (simile a S442) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-g⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 20. 3
   Censurato con tratti di penna il nome dell'A. sul front. e alle p. 3, 8. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della guardia anteriore. - Legato con: 1) Ferrari, G. Ad Paulum Manutium ... Lugduni, 1560 2) Manuzio, P. Scholia ... Lugduni, 1560. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollati cartiglio con indicazione ms di A. e titolo, antico cartellino di segnatura BUP e cartiglio, in parte coperto, con corona di fiori a stampa e iniziale ms G.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 20. 3
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Camerarius, Joachim <1500-1574> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 20. 3
[Editore] Vincent, Antoine [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non censita (S1) Simile a S442. - Sul front.
Identificativo record BVEE013276
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 10. 20. 3 000378799 Censurato con tratti di penna il nome dell'A. sul front. e alle p. 3, 8. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della guardia anteriore. - Legato con: 1) Ferrari, G. Ad Paulum Manutium ... Lugduni, 1560 2) Manuzio, P. Scholia ... Lugduni, 1560. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollati cartiglio con indicazione ms di A. e titolo, antico cartellino di segnatura BUP e cartiglio, in parte coperto, con corona di fiori a stampa e iniziale ms G.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 53/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gaurico, Pomponio [ scheda di autorità ]
Titolo Pomponii Gaurici Neapolitani De sculptura. Vbi agitur de symmetrijs. De lineamentis. De physiognomia. De perspectiua, De chimice, De ectyposi, De caelatura, eiusque speciebus ...
Pubblicazione Norimbergae : apud Iohan. Petreium, [1542]
Descrizione fisica 47, [1] carta ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta I.uo reud iste Sera (3) 1542 (Q)
Note La data si ricava dalla dedica dell'autore, a carta 2
Rif.: VD16 G 561; Adams G 294; NUc v. 192, p. 588; BN v. 58, p. 91; STCG p. 333
Cors. ; rom
Iniziali xil
Segn.: a-m⁴
Bianca carta m₄
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 7. 27. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Ex libris a stampa ed annotazioni di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: "di Pietro Saluetti". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A.e titolo su cartiglio incollato al dorso. - Tagli violacei
[Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 7. 27. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
   Possessore: Salvetti, Pietro. Nota sul front.: "di Pietro Saluetti"
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Norimberga
Nomi [Autore] Gaurico, Pomponio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 7. 27. 1
[Possessore precedente] Salvetti, Pietro - [Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 7. 27. 1
[Editore] Petreius, Johann [ scheda di autorità ]
Identificativo record PISE000418
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC o. 7. 27. 1 000439341 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Ex libris a stampa ed annotazioni di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: "di Pietro Saluetti". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A.e titolo su cartiglio incollato al dorso. - Tagli violacei  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 54/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo [2]: Petri Bembi patricii Veneti, Epistolae omnes quotquot extant, Latinae puritatis studiosis ad imitandum vtilissimae: quarum libri sexdecim Leonis 10. pont. max. nomine scripti sunt, sex autem reliqui familiares Epistolas continent. ... [1565]
Descrizione fisica 743, [13] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta s,on a.l. roio Apci (3) 1565 (Q)
Note Per il tipografo, Thomas Guarin, e l'anno cfr. VD B1655
Segn.: 2a-2z⁸2A-2Z⁸²2A¹⁰
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 38
   Legato con la pt. 3. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia alle armi, decorata con impressioni in oro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 38/2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore
Fa parte di Quaecunque vsquam prodierunt, opera, in vnum corpus collecta, & ad postrema autoris recognitionem diligentissimè elaborata, ... Cum rerum & uocum memorabilium indice, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 38/2
Forme varianti dei nomi Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Identificativo record BVEE019099
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. A. 38 2 000379808 A Legato con la pt. 3. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia alle armi, decorata con impressioni in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 55/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tomitano, Bernardino [ scheda di autorità ]
Titolo Bernardini Tomitani Clonicus, siue De Reginaldi Poli, card. ampliss. laudibus
Pubblicazione Venetijs : [Paolo Manuzio], 1556 (Venetijs, 1556)
Descrizione fisica 2 pt. (1 [i.e. 12]; 14, [4] c.) ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta usa- n,s, esm. AcQu (C) 1556 (R)
x-ij n*is *,es ViVi (3) 1556 (R)
Note Edit16 CNCE28018
Pt. 2.: Bernardini Tomitani Coridon, siue de Venetorum laudibus
Marche sul front. della pt. 1. (Z48) e sul front. della pt. 2. (Z46)
L'err.-corr. alla fine della pt. 2. comprende anche gli errori della pt. 1
Cors. ; rom
Segn.: A⁸ B⁴; A-B⁸, ²A⁴.
Pt. 2., BVE0661171
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 42. 1
   Ex libris a stampa di A.F Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Francisci Sanleolinj n. 797". - Legato con Censorinus. De die natali liber. Venetiis, 1581. - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 42. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
   Possessore: Sanleolini, Francesco. Nota sul front.: "Francisci Sanleolinj"
Pubblicato con Bernardini Tomitani Coridon, siue De Venetorum laudibus | Tomitano, Bernardino CFIV045537
Altri titoli Bernardini Tomitani Clonicus, sive De Reginaldi Poli, card. ampliss. laudibus.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tomitano, Bernardino [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 42. 1
[Possessore precedente] Sanleolini, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 42. 1
[Editore] Manuzio, Paolo [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Ancora con delfino. Ai lati: Aldus (Z46,A75) Sul front. della pt. 2.
Ancora con delfino accollato e la scritta: Aldus (Z48) Sul front. della pt. 1.
Identificativo record BVEE056998
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 11. 42. 1 000377577 Ex libris a stampa di A.F Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Francisci Sanleolinj n. 797". - Legato con Censorinus. De die natali liber. Venetiis, 1581. - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 56/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pithou, Pierre <1539-1596> [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Pithoei I.C. Aduersariorum subseciuorum libri 2. Auctorum veterum loci qui in iis libris aut explicantur aut emendantur, proximo indice notati sunt
Pubblicazione Parisiis : apud Ioan. Borellum, vico Bellouaco, 1565
Descrizione fisica \8!, 70, \2! c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta m,i. I.LA usr- dege (3) 1565 (R)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: a⁸ A-I⁸ (I8 bianca); iniziale e fregio xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 9. 15
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso.
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 25. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Pithou, Pierre <1539-1596> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 25. 2
[Editore] Borel, Jean [ scheda di autorità ]
Identificativo record BVEE014507
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 9. 15 000377999 Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF a. 8. 25. 2 000388299 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 57/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bacci, Andrea <1524-1600> [ scheda di autorità ]
Titolo De thermis Andreae Baccii Elpidiani, ciuis Romani. Apud Sixtum Quintum ... Libri septem. Opus ... in quo agitur de vniuersa aquarum natura, deque earum differentijs omnibus, ac mistionibus cum terris, cum ignibus, cum metallis. De terrestris ignis natura noua tractatio. De fontibus, fluminibus, lacubus. De balneis totius orbis, et de methodo medendi per balneas. Deque lauationum, simul atque exercitationum institutis in admirandis thermis Romanorum. ... Demum ab ipso auctore recognitum, nouis historijs locupletatum, ac plus mille locis illustratum, & auctum. ...
Pubblicazione Venetijs : apud Felicem Valgrisium, 1588 (Venetijs : apud Felicem Valgrisium, 1587)
Descrizione fisica [48], 492, [i.e. 494, 2] p. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-a- 2634 s.e- crne (3) 1588 (R)
Note Riferimenti; EDIT16 CNCE 3833
Marca (U257) sul frontespizio e in fine
Corsivo, romano; segnatura: ✝⁴ A-K²,²A-2N⁶2O⁴2P-2S⁶2T⁴; la pianta fra le p. 435 e 436 non inclusa nella paginazione; frontespizio stampato in rosso e nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 1. 9
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicata pergamena della coperta originale con il nome ms dell'A.
[Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 1. 9
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bacci, Andrea <1524-1600> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 1. 9
[Editore] Valgrisi, Felice [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non censita (S1) Simile a Z1036 sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE001336
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC o. 1. 9 000439157 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicata pergamena della coperta originale con il nome ms dell'A.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 58/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Galenus, Matthaeus <morto 1573> [ scheda di autorità ]
Titolo Matthaei Galeni Vestcapellii De sacrosancto missae sacrificio commentarius. ...
Pubblicazione Antuerpiae : apud haeredes Ioan. Stelsii, 1574
Descrizione fisica \32!, 375 \i.e. 377, 7! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta o-e- poo- o-nt mudu (3) 1574 (R)
Note Marca (Insegna della Concordia) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: \ast!⁸2\ast!⁸A-2A⁸
Ripetute nella numerazione le p. 94-95
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 11. 18. 1
   Mancano le c. 2A7,8, bianche ?. - Legato con: Vernier, B. Magnum & vniuersale concilium ... Parisiis, 1554. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso di una delle carte di guardia anteriori. - Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 11. 18. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso di una delle carte di guardia
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Galenus, Matthaeus <morto 1573> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 11. 18. 1
[Editore] Steelsius, Joannes erfgenamen [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE004286
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG g. 11. 18. 1 000389575 Mancano le c. 2A7,8, bianche ?. - Legato con: Vernier, B. Magnum & vniuersale concilium ... Parisiis, 1554. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso di una delle carte di guardia anteriori. - Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 59/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Otto, Everhard [ scheda di autorità ]
Titolo Everardi Ottonis, ... De aedilibus coloniarum et municipiorum liber singularis. In quo pleraque, ad veterem politiam municipalem pertinentia, explicantur
Edizione Editio secunda
Pubblicazione Trajecti ad Rhenum : apud Joh. Serv. Bosch, 1732
Descrizione fisica [16], 507, [13] p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta umy- i-t, uss. saba (3) 1732 (R)
Note Vignetta calcogr. sul front
Front. in rosso e nero
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [ast]8 A-2I8 2K4
Iniziale e fregio xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 7. 15
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio; sul dorso cartellini settecenteschi di segnatura, della Goriana e dell'Universitaria
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 7. 15
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Utrecht
Nomi [Autore] Otto, Everhard [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 7. 15
[Editore] Bosch, Jan Servaas [ scheda di autorità ]
Identificativo record SBLE016816
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 7. 15 000378671 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio; sul dorso cartellini settecenteschi di segnatura, della Goriana e dell'Universitaria  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 60/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rau, Johann Eberhard <1695-1770> [ scheda di autorità ]
Titolo Jo. Eberhardi Rau ... Monumenta vetustatis Germanicae, ut puta De ara Ubiorum in C. Corn. Taciti 1. Annalium libri duo, tum De tumulo honorario Caji et Lucii caesarum in confinio Ubiorum ac Treverorum liber singularis. Cum figuris aeri incisis
Pubblicazione Trajecti ad Renum : apud Hermannum Besseling, 1738
Descrizione fisica [24], 120, [14] p., III carte di tav. calcogr. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta i&o- u-d- n-o- cera (3) 1738 (R)
Note Front. stampato in rosso e nero
Testatina calcogr. a p. [75]
Segn.: *⁸ **⁴ A-G⁸ H⁴ I⁸(-I⁸)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 170
   Sul verso della guardia ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna, scritta di A.-tit. autografa del Gori, e cartellino settecentesco di segnatura della BUP.
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 170
   Provenienza: Gori, Anton Francesco.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Utrecht
Nomi [Autore] Rau, Johann Eberhard <1695-1770> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 170
[Editore] Besseling, Hermannus [ scheda di autorità ]
Identificativo record TO0E070232
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 170 000435167 Sul verso della guardia ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna, scritta di A.-tit. autografa del Gori, e cartellino settecentesco di segnatura della BUP.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 61/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gori, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Anton. Franc. Gorii ... Xenia epigraphica ad illustrem Societatem Latinam Ienensem. Accedunt Io. Ern. Imm. Walchii Observationes ad antiqua marmora Bibliothecae Strozzianae quae in his xeniis continentur
Pubblicazione Ienae : ex officina Io. Frider. Schill, 1755
Descrizione fisica 133, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta m.*. ISVS MOIA INP. (3) 1755 (R)
Note Contenuto: 1. A.F.Gorii Epistola ad Walchium; 2. Antiqua marmora ex vetustis mss. Bibliothecae Strozzianae; 3. I.E.I. Walchii Observationes ad marmora strozziana; 4. Emendationes inscriptionum gruterianarum ex iisdem mss.; 5. Emendationes inscriptionum reinesianarum ex iisdem mss.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 13. 47
   Brossura coeva con copertina in carta spruzzata
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Jena
Nomi Gori, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
[Autore] Walch, Johann Ernst Immanuel <1725-1778> [ scheda di autorità ]
[Tipografo] Schill, Johann Friedrich <Jena ; 1739-1770> [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Societas latina Jenensis [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gorius , Antonius Franciscus -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonfrancesco -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonio Francesco -> Gori, Anton Francesco
Litteris Schillianis -> Schill, Johann Friedrich <Jena ; 1739-1770>
Identificativo record PISE001954
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF n. 13. 47 000392776 Brossura coeva con copertina in carta spruzzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 62/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Kuster, Ludolf <1670-1716> [ scheda di autorità ]
Titolo Ludolphi Kusteri Diatribe anti-gronoviana: in qua editio Suidae Cantabrigiensis defenditur: itemque haud pauca loca Hesychii obiter emendantur: nec non specimen Secundarum Curarum in Suidam exhibetur: & denique quid fuerit Aes Grave apud veters Romanos explicatur
Edizione Editio secunda, priore emendatior & auctior. Accedit Diatribe de verbo cerno: in qua phrasis illa vexatissima, Cernere haereditatem, accurate exponitur
Pubblicazione Amstelaedami : apud Christianum Petzoldum, 1713
Descrizione fisica 96 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta i-e- e-o- a-t! tuco (3) 1712 (R)
i-e- e-o- a-t! tuco (3) 1713 (R)
Note Segn.: A-F⁸
Var. B: autore indicato solo con le iniziali L. K. poste in testa la front.; inoltre data di stampa 1712.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 9. 44. 2
   Legato con: Gronovius, J., Decreta romana & asiatica pro Judaeis. - In testa al dorso, indicazione di A.-tit. autografa di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica in cartone greggio. - Tarlato
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 9. 44. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Scritta autografa sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Kuster, Ludolf <1670-1716> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 9. 44. 2
[Editore] Petzold, Christiaan [ scheda di autorità ]
Identificativo record PISE001419
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 9. 44. 2 000374935 Legato con: Gronovius, J., Decreta romana & asiatica pro Judaeis. - In testa al dorso, indicazione di A.-tit. autografa di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica in cartone greggio. - Tarlato  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 63/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica XXI, [11], 413, [3] p
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta lao- sin- ali, mein (3) 1728 (R)
Note Iniziali e fregi xilogr
Segnatura: a-d⁴ A-3F⁴
Carta 3F4 bianca
Errata a carta E7r
Var. B.: XXI, [11], 412, [2] p.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 511. 1
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso targa cartacea con indicazione ms. del tit. autografa di A.F.Gori
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 511. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Scritta autografa del Gori in testa al dorso
Fa parte di Riflessioni morali, e teologiche sopra l'Istoria civile del regno di Napoli esposte al publico in più lettere familiari di due amici. Da Eusebio Filopatro, e divise in due tomi. Tomo primo [-secondo]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 511. 1
Mainardi, Girolamo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mainardi, Hieronymus -> Mainardi, Girolamo
Identificativo record RAVE005769
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 511. 1 000435592 Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso targa cartacea con indicazione ms. del tit. autografa di A.F.Gori 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 64/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Graecum alphabetum, De potestate literarum, ac diuisiones earundem. Abbreuiationes, quibus Graeci frequentissime vtuntur. Oratio Dominica, cum alijs quibusdam precatiunculis Graece, versione Latina è regione posita. Quibus adiectum est hebraicum alphabetum. Et de pronunciatione punctorum
Pubblicazione Venetiis : [Melchiorre Sessa il vecchio, non dopo il 1565]
Descrizione fisica [8] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc - heb
Paese di pubblicazione it
Impronta s.n. a.go isu- u-e. (C) 1565 (Q)
Note Marca (U51) sul front
Cors.; rom
Segn.: A⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 20. 3
   Ex libris a stampa di A.F. Gori e indice ms di mano dello stesso Gori sul verso della seconda carta di guardia anteriore. - Nota di possesso "Est Iosephi Boccae" sul recto della 2a carta di guardia anter. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere.- Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo della prima opera sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 20. 3
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anter.
   Possessore: Bocca, Giuseppe. Nota sulla guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 20. 3
[Possessore precedente] Bocca, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 20. 3
[Editore] Sessa, Melchiorre <1.> [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Gatta con topo in bocca allatta due gattini. In cornice figurata. Dimensioni: 4,8 x 5 cm. (U51) Sul front.
Identificativo record PISE000213
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 11. 20. 3 000377547 Ex libris a stampa di A.F. Gori e indice ms di mano dello stesso Gori sul verso della seconda carta di guardia anteriore. - Nota di possesso "Est Iosephi Boccae" sul recto della 2a carta di guardia anter. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere.- Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo della prima opera sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 65/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bandini, Angelo Maria [ scheda di autorità ]
Titolo Ang. Mar. Bandini Commentariorum de vita et scriptis Ioannis Bapt. DonI patricii Florentini olim sacri cardinal. collegii a secretis libri quinque adnotationibus illustrati ad Silvium Valenti ... accedit eiusdem Doni literarium commercium nunc primum in lucem editum
Pubblicazione Florentiae : typis Caesareis, 1755
Descrizione fisica 2 pt. ([2], XX, CXVI p. ; XII p., 272 col.) ; fol
Lingua di pubblicazione lat - ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i,l- a.v. T.VR VIIL (7) 1755 (R)
;&i- t,e- VSON vaqu (3) 1754 (R)
Note Incisione con ritratto di Giovanni Battista Doni al verso dell'antipoporta e sottoscritta: Io. Dom. Feretti delin.; Vinc.o Franceschini scul. Firenz
Entrambi i frontespizi in rosso e nero; incisione sui front. sottoscritta Ex ;useo Francisci Eq. Victorii Romae e Ex typ. Musei Goriani
Pt. 2: Io. Baptistae Donii patricii Florentini commercium litterarium nunc primum collectum digestum editumque studio et labore Ant. Francisci Gorii
Segn.: pigreco4(pigreco1+pigreco1) 2[croce]6 a-o4 p2; [paragrafo]4 [doppio paragrafo]2 A-R4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 128
   Legatura in cartone, sul dorso autore e titolo manoscritti.
   Fasc +6 mancante di 4 c. - Sul front. timbro del dono Ferrucci. - Legatura settecentesca in cartone alla rustica, con indicazione di A. e tit. a penna in testa al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 1. 18
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro del dono sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 128
   [Testo con postille:] Numerose postille manoscritte.
   [Nota Test:] Vecchie collocazioni: A.B.2.39; 91; A.2
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 1. 18
Pubblicato con Io. Baptistae Donii patricii Florentini Commercium litterarium nunc primum collectum digestum editumque studio et labore Ant. Francisci Gorii ... - Florentiae : in Typographio Caesareo, 1754.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Bandini, Angelo Maria [ scheda di autorità ]
[Autore] Doni, Giovanni Battista <1593-1647> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Franceschini, Vincenzo <n. 1680> [ scheda di autorità ]
Gori, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 1. 18
[Editore] Stamperia Imperiale <Firenze> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gorius , Antonius Franciscus -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonfrancesco -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonio Francesco -> Gori, Anton Francesco
Caesareus typographius -> Stamperia Imperiale <Firenze>
Tipografia Cesarea -> Stamperia Imperiale <Firenze>
Stamperia di Sua Maestà Imperiale -> Stamperia Imperiale <Firenze>
Tipografia imperiale -> Stamperia Imperiale <Firenze>
Identificativo record UBOE028951
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ k. 1. 18 000352113 Fasc +6 mancante di 4 c. - Sul front. timbro del dono Ferrucci. - Legatura settecentesca in cartone alla rustica, con indicazione di A. e tit. a penna in testa al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaD GALILEI II. 128 000463122 Legatura in cartone, sul dorso autore e titolo manoscritti.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 66/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Froelich, Erasmus <1700-1758> [ scheda di autorità ]
Titolo Animadversiones in quosdam numos veteres urbium ... p. Erasmi Froelich Societatis Iesu
Edizione Editio altera auctior, curante Antonio Francisco Gorio
Pubblicazione Florentiae : ex typographio Albiziniano, 1751
Descrizione fisica XX, 160 p., VI carte di tav. calcografiche ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta s,m, DeEO e.t: aCqu (3) 1751 (R)
Note Segnatura: A⁸ χ² ²A-H⁸ I-M⁴; vignetta calcografica sul frontespizio e testatina calcografica a p. [III]; testatine ed iniziali xilografiche
Esemplare postillato
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 477
   Legatura coeva fiorentina in pergamena rigida; tagli marmorizzati rossi e turchini; sul dorso cartellino di segnatura settecentesco della BUP
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Froelich, Erasmus <1700-1758> [ scheda di autorità ]
Gori, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Albizzini, Antonio Maria [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gorius , Antonius Franciscus -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonfrancesco -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonio Francesco -> Gori, Anton Francesco
Albizzini, Antonmaria -> Albizzini, Antonio Maria
Albizzini, Antonius Maria -> Albizzini, Antonio Maria
Albizzini, Anton Maria -> Albizzini, Antonio Maria
sub signo Solis -> Albizzini, Antonio Maria
Identificativo record PISE000797
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 477 000435528 Legatura coeva fiorentina in pergamena rigida; tagli marmorizzati rossi e turchini; sul dorso cartellino di segnatura settecentesco della BUP  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 67/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tollius, Cornelius <1628-1654> [ scheda di autorità ]
Titolo Cornelii Tollii Ad Pierii Valeriani de literatorum infelicitate librum appendix
Pubblicazione Amstelodami : apud Cornelium Joannis, 1647
Descrizione fisica [8], 88 p. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta u-n- o-am ocs, Taru (3) 1647 (A)
Note Segn.: *⁴ A² B-D¹² E⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 5. 20. 2
   Legato con Valeriano, P. De literatorum infelicitate libelli. Helmstadt, 1664. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla controguardia anter. - Legatura coeva in pelle
[Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 5. 20. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sulla controguardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Tollius, Cornelius <1628-1654> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 5. 20. 2
[Editore] Zwol, Cornelis Jansz [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Joannes, Cornelius -> Zwol, Cornelis Jansz
Identificativo record CFIE011435
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB h. 5. 20. 2 000330926 Legato con Valeriano, P. De literatorum infelicitate libelli. Helmstadt, 1664. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla controguardia anter. - Legatura coeva in pelle  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 68/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Leoniceno, Nicolò [ scheda di autorità ]
Titolo Nicolai Leoniceni Vincentini De Plinii, & plurium aliorum medicorum in medicina erroribus opus primum ... Eiusdem Nicolai Epistola ad Hermolaum barbarum in primi operis defensionem. Eiusdem Nicolai de Plinii, & plurium aliorum medicorum erroribus nouum opus ... Eiusdem Nicolai ad Hieronymum Menochium epistola, in qua ea de materia de multis simplicibus medicamentis pertractatur, & quaedam Plinii, atque aliorum medicorum errata continentur
Pubblicazione (Impressum Ferrariæ : per Ioannem Maciochium, 1509 quarto. Cale. Maii. [28 IV])
Descrizione fisica [4], 95, [3] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i.i. i.io nuus tios (3) 1509 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 30358
Marca (V58) sul front. e a c. n8r
Cors. ; gr
Segn.: π⁴ a-i⁸ l-n⁸ χ².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 7. 12
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Timbro non identificato sul frontespizio, in inchiostro rosso. - Legatura seicentesca in pergamena semirigida con traccia di bindelle; A. e titolo a penna sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 7. 12
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
   Possessore: *Timbro. Timbro non identificato, in inchiostro rosso, sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Ferrara
Nomi [Autore] Leoniceno, Nicolò [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 7. 12
[Editore] Mazzocchi, Giovanni <bondonese> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 7. 12
Forme varianti dei nomi Niccolo : da Lonigo -> Leoniceno, Nicolò
Marca tipografica Corona con fioroni su faccia gemmata alla quale è attaccata una targhetta con le iniziali Z.M. (Zuan Mazzocchi). (V58) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE004976
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF n. 7. 12 000392459 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Timbro non identificato sul frontespizio, in inchiostro rosso. - Legatura seicentesca in pergamena semirigida con traccia di bindelle; A. e titolo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 69/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Moniardo, Giuseppe <1567fl.> [ scheda di autorità ]
Titolo Interpretatio rubricae. 100. vt publicae laetitiae vel consulum nunciatores, lib. 12. Vnà cum descriptione festiuitatum et solemnium ludorum Gentilium, quae laetitiae tempore celebrabantur, Iosepho Moniardo ... auctore
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum de Portonariis, 1563 (\Venezia : Francesco Portonari!)
Descrizione fisica \8! , 79 , \1! c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta fium au.7 o,s. Aefe (3) 1563 (R)
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 35864
Nel tit. le cifre 100 e 12 espresse: C e XII
Marche sul front. (V435) e a c. K7v (U13)
Cors. ; rom
Segn.: \ast!⁸ A-K⁸
Bianca l'ultima c
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 11. 61
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; sul recto della stessa, a penna: "Laetitia publica". - Nota ms sul front.: "Alphonsi Galassi I.V.C.". - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazionems di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 11. 61
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Moniardo, Giuseppe <1567fl.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 11. 61
[Editore] Portonari, Francesco <ca. 1550-1578> [ scheda di autorità ]
Marca tipografica In cornice figurata: un angelo tiene con una mano un portone in miniatura, con l'altra uno scudo con le iniziali FP (Z89,V435) Marche sul front. e in fine.
In cornice figurata: un angelo tiene con una mano un tabernacolo in miniatura, con l'altra uno scudo con le iniziali FP. (U13) A c. K7v.
Identificativo record BVEE005722
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 11. 61 000246114 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; sul recto della stessa, a penna: "Laetitia publica". - Nota ms sul front.: "Alphonsi Galassi I.V.C.". - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazionems di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 70/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pirckheimer, Willibald [ scheda di autorità ]
Titolo Descriptio Germaniae vtriusque tam superioris quàm inferioris: auctoribus Bilibaldo Pirckeimero & caeteris quorum sequenti pagina continentur
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, 1585
Descrizione fisica 144 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta i-r. m.m. l*i. Agpo (3) 1585 (R)
Note Marca sul front
Cors. ; got. ; gr. ; rom
Segn.: A-I⁸
Iniziali e fregio xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 207. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della 2a carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con risvolti e tracce di bindelle in seta verde; indicazione ms di A. e tit. sucartiglio incollato al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 207. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della 2a c. di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Pirckheimer, Willibald [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 207. 1
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE006534
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 207. 1 000435228 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della 2a carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con risvolti e tracce di bindelle in seta verde; indicazione ms di A. e tit. sucartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 71/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Landi, Costanzo [ scheda di autorità ]
Titolo Constantii Landi, Complani comitis, In veterum numismatum Romanorum miscellanea \|! explicationes
Pubblicazione Lugduni : apud Sebastianum de Honoratis, 1560 (Lugduni : excudebat Ioannes Recemius, 1560)
Descrizione fisica \8!, 148 \i.e. 142, 2! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta 1413 ,&si n-am xxti (3) 1560 (R)
Note Riferimenti: Baudrier, IV, p. 179
Corsivo, ebraico, greco, romano; segnatura: *⁴ A-T⁴; nella numerazione omesse le p. 33-40, ripetute le p. 78-79; iniziali e cornice xilografiche.
Tipografo., BVEV023263
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D e. 7. 46
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Annotazione sul front. - Legatura in pergamena semifloscia; sul dorso cartiglio con annotazione ms di A. e titolo; tagli violacei
[Collocazioni:] IT-PI0112 D e. 7. 46
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Landi, Costanzo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 D e. 7. 46
[Editore] Honorat, Sebastien [ scheda di autorità ]
[Editore] Raisin, Jean [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Racemius, Ioannes -> Raisin, Jean
Marca tipografica In cornice : il vento soffia dalle nuvole e fa inclinare una brocca dalla quale esce acqua che bagna dei fiori. Motto: A poco a poco. (S138) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE004648
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD e. 7. 46 000429458 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Annotazione sul front. - Legatura in pergamena semifloscia; sul dorso cartiglio con annotazione ms di A. e titolo; tagli violacei  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 72/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Orsini, Fulvio [ scheda di autorità ]
Titolo Fuluii Vrsini In omnia opera Ciceronis, notae
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini architypographi regij, 1581. (Antuerpiae : excudebat Christophorus Plantinus architypographus regius, 1581
Descrizione fisica 293, \3! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta s.us noi- *-a- gemu (3) 1581 (R)
Note Marca (B10905) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-S8 T4 (T4 bianca)
Iniziale xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 11. 7
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con labbri; A. e titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 11. 7
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Orsini, Fulvio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 11. 7
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE006421
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 11. 7 000376989 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con labbri; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 73/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Paleotti, Gabriele [ scheda di autorità ]
Titolo De imaginibus sacris, et profanis illustriss. et reuerendiss. d.d. Gabrielis Palaeoti cardinalis, libri quinque. Quibus multiplices earum abusus, iuxta sacrosancti Concilij Tridentini decreta, deteguntur. ...
Edizione Ad vsum quidem Ecclesiae Bononiensis scripti, caeterum bono omnium ecclesiarum nunc primum Latinè editi
Pubblicazione Ingolstadij : ex officina typographica Dauidis Sartorij, 1594
Descrizione fisica \18!, 382, \28! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta iati s.t- s.a- ciad (3) 1594 (R)
Note Marca non censita (donna coronata su globo, che tiene nella mano destra una fiaccola e nella sinistra uno scettro. In cornice ovale con motto: Sapiens dominabitur astris) sul frontespizio
Corsivo ; romano
Segnatura: A-Z⁴ a-2g⁴ 2h²
Iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 2. 12
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota sul front. di mano del Gori: "Ill.mi et E.mi D.ni autoris donum. Romae 19 Aprilis 1595". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 2. 12
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Ingolstadt
Nomi [Autore] Paleotti, Gabriele [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 2. 12
[Editore] Sartorius, David [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Palaeotus , Gabrielis -> Paleotti, Gabriele
Sartorius, Dauid -> Sartorius, David
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front.
Identificativo record BVEE006623
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG h. 2. 12 000389596 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota sul front. di mano del Gori: "Ill.mi et E.mi D.ni autoris donum. Romae 19 Aprilis 1595". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 74/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ricci, Bartolomeo <1490-1569> [ scheda di autorità ]
Titolo Bartholomaei Riccii Lugiensis Epistolarum familiarum lib. 4. Ad Ioan. Bapt. Campegium Balearium maioris episcopo
Pubblicazione Ferrariae : apud Valentem Panizzam, 1562
Descrizione fisica [8], 102, [2] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ,)ul .1C+ jsde dese (3) 1562 (R)
,)ul .1C+ jsde dese (3) 1562 (Q)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 28336
Corsivo, romano; segnatura: πA8, A-N8 (N8 bianca); iniziali xilografiche
Variante B: sul frontespizio non appare data di stampa, desunta dalla dedica.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 8. 1. 1
   Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Nota di possesso in fine: "Donato Ormannj". - Legato con: Sacrati, P. Epistolarum ... volumen secundum. Ferrariae, 1583. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; nomi degli A. e tit. ms sul dorso.
   Tipologia legatoria propria dei volumi provenienti dalla biblioteca Gori: legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollata carta gialla con il nome ms dell'A.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 8. 1. 1
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
   Possessore: Ormanni, Donato. Nota in fine: Donati Ormannj
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 10. 23
   Possessore: Gori, Anton Francesco. Tipologia legatoria tipica dei volumi della biblioteca Gori
Titolo uniforme Epistolae familiares | Ricci, Bartolomeo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Ferrara
Nomi [Autore] Ricci, Bartolomeo <1490-1569> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 8. 1. 1
[Possessore precedente] Ormanni, Donato - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 8. 1. 1
[Possessore precedente] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 10. 23
[Editore] Panizza, Valente [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Stemma di Alfonso II. d' Este. (Z1133) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE006770
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ h. 8. 1. 1 000249427 Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Nota di possesso in fine: "Donato Ormannj". - Legato con: Sacrati, P. Epistolarum ... volumen secundum. Ferrariae, 1583. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; nomi degli A. e tit. ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF k. 10. 23 000379828 Tipologia legatoria propria dei volumi provenienti dalla biblioteca Gori: legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollata carta gialla con il nome ms dell'A.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 75/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Decker, Johann Heinrich <1665-1707> [ scheda di autorità ]
Titolo Spectrologia, h.e. Discursus ut plurimum philosophicus de spectris; brevibus & succinctis thesibus illorum existentiam, essentiam, qualitatem ... Autore M. Joh. Henrico Decker
Pubblicazione Hamburgi : apud Gothofr. Liebernickel : literis Brendekii, 1690
Descrizione fisica [22], 197, [19] p. : ill., antip. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta s!o, i-b- o-a- quse (3) 1690 (R)
Note Riferimenti: VD 17 1:001094A
Segn.: §¹²(-§12) A-I¹².
BL German, 1601-1700; VD17 on-line., BVEV129692
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 25
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in cartone monocromo; A. e titolo a penna sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 25
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sulla controguardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Amburgo
Nomi [Autore] Decker, Johann Heinrich <1665-1707> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 25
[Editore] Liebernik, Gottfried [ scheda di autorità ]
[Editore] Brendeke, Henning [ scheda di autorità ]
Identificativo record LO1E020815
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB f. 4. 25 000448887 Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in cartone monocromo; A. e titolo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 76/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Artedi, Peter [ scheda di autorità ]
Titolo Pt. 5: Petri Artedi ... Descriptiones specierum piscium quos vivos praesertim dissecuit et examinavit, inter quos primario pisces regni Sueciae ... Ichthyologiae pars 5
Pubblicazione Lugduni Batavorum : apud Conradum Wishoff, 1738
Descrizione fisica [2], 102 [i.e. 112], [2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta s.n- o-uc s.r. 10al (3) 1738 (A)
Note Segnatura: [pi!2(-[pi!2) A-G8 [chi!1
Errori di paginazione nel fasc. G.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 2. 1
   Sul verso della guardia ant. del vol. ex libris calcogr. di A. F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio
[Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 2. 1/5
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Fa parte di Petri Artedi ... Ichthyologia, sive, Opera omnia de piscibus scilicet: Bibliotheca ichthyologica. Philosophia ichthyologica. Genera piscium. Synonymia specierum. Descriptiones specierum. Omnia in hoc genere perfectiora, quam antea ulla. Posthuma vindicavit, recognivit, coaptavit & edidit Carolus Linnaeus ...
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Artedi, Peter [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 2. 1/5
[Editore] Wishoff, Coenraad [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Artedi , Petrus -> Artedi, Peter
Wishoff, Conradus -> Wishoff, Coenraad
Identificativo record LO1E040104
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC n. 2. 1 5 000438925 Sul verso della guardia ant. del vol. ex libris calcogr. di A. F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 77/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Tomus primus
Pubblicazione , 1732
Descrizione fisica 2 parti ([14], XXII, 37, [1] p., Col. 39-766, [16] p.; [4], 7 p., [1] p., Col. 9-758, [47] p.), [3] carte di tav. di cui 2 ripiegate : ill. calcografiche ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-n- :eni mas. M.Ap (3) 1732 (R)
n-a- a-us r-u- 19do (3) 1732 (R)
odes m-es mas. M.Ap (3) 1732 (R)
Note In antiporta ritratto dell'autore sottoscritto da F. Zucchi
Frontespizio della parte 2. a carta [A]2r: Caroli Sigonii Historiarum De occidentali imperio libri 20
Segnatura: π² a-b² c²(-c2), ²a-d² e⁴(-e4) A-2R⁴ 2S-3S² 3T²(-3T2); [A]-3B⁴ 3C-3O² 3P²(-P2)
A c. A1r, pt.1, RAV1969999
titolo dell'occhietto: Caroli Sigonii Opera omnia. Tomus primus., UBO4039625
A carta A1r, pt.1, VEAV054875
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 B palchetto 14esimo
   Legatura semirigida in pergamena recante indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte alta del dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 34 vergata a inchiostro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 1. 14
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in ottavo di pergamena e carta grigia
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 1. 14
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Pubblicato con Caroli Sigonii Fasti consulares ac triumphi acti a Romulo rege usque ad Tiberium Caes. eiusdem in fastos et triumphos, idest in universam Romanam historiam commentarius d. Josephi Mariae Stampa ...
Caroli Sigonii Historiarum De occidentali imperio libri 20 ab anno nempe recuperatae salutis 284. usque ad annum 614. | Sigonio, Carlo <1524-1584> SBLV293699
Fa parte di Caroli Sigonii Mutinensis Opera omnia edita, et inedita, cum notis variorum illustrium virorum, et ejusdem vita a cl. v. Lud. Antonio Muratorio ... conscripta, Philippus Argelatus Bononiensis nunc primum collegit, suasque animadversiones in aliquot ipsius Sigonii opuscula adjecit, necnon indicibus locupletissimis exornavit. Tomus primus [-sextus et ultimus]
Altri titoli Caroli Sigonii Opera omnia. Tomus primus.
Nomi [Autore] Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Zucchi, Francesco <1692-1764> [ scheda di autorità ]
[Autore] Stampa, Giuseppe Maria
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 1. 14
Identificativo record UBOE002209
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto 14esimo 000002033 Legatura semirigida in pergamena recante indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte alta del dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 34 vergata a inchiostro.  solo consultazione
Biblioteca universitariaF k. 1. 14 000379574 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in ottavo di pergamena e carta grigia 6 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 78/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Patrizi, Francesco <1413-1492> [ scheda di autorità ]
Titolo Francisci Patricii ... De institutione reipublicae libri 9 ad senatum populumque Senensem scripti. Opus sententiarum ac historiarum varietate refertissimum: cum annotationibus margineis; ...
Edizione Editio postrema
Pubblicazione Argentinae : impensis Lazari Zetzneri, 1594
Descrizione fisica [8], 419, [29] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta n-j. usu- n-i- alin (3) 1594 (R)
Note Riferimenti: VD16 P 910
Altra emissione reca sul frontespizio: Montisbeligardi : impensis Lazari Zetzneri, 1594
Nel titolo 9 è espresso: IX
Corsivo, romano; segnatura: [tre asterischi disposti a triangolo]⁴ a-z⁸ A-E⁸; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B k. 1. 22
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 B k. 1. 22
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Titolo uniforme De institutione reipublicae | Patrizi, Francesco
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Strasburgo
Nomi [Autore] Patrizi, Francesco <1413-1492> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B k. 1. 22
[Editore] Zetzner, Lazarus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Zetzner, Lazare -> Zetzner, Lazarus
Marca tipografica Erma con testa di Minerva (donna con elmo con sopra civetta e ramo d'olivo). Motto: Scientia immutabilis. (C4907) Sul frontespizio
Identificativo record TO0E004459
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB k. 1. 22 000210744 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 79/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castell, Wolfgang George : von <m. 1668> [ scheda di autorità ]
Titolo Wolf. Georgi ... Consultatio de optimo parandarum opum modo et partarum usu: habita in ill. collegio: An. Chr. 1626
Pubblicazione Tubingæ : typis Brunnianis, [1626]
Descrizione fisica [4], 320 p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta q.ue liu, a-ie Lumu (3) 1626 (R)
Note Front. calcogr. firmato: "Wolf. Kilian fecit" - Per la data cfr. VD17 39:136761E
Testatine tipogr
Segn.: A-N¹² O⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 5. 15
   Ex libris a stampa di A.G. Gori sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; A. e titolo a penna sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 5. 15
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex librs a stampa sulla controguardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Tubinga
Nomi [Autore] Castell, Wolfgang George : von <m. 1668> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Kilian, Wolfgang <1581-1662> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 5. 15
[Editore] Brunn, Philibert <1.> [ scheda di autorità ]
Identificativo record TO0E124699
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB h. 5. 15 000330919 Ex libris a stampa di A.G. Gori sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; A. e titolo a penna sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 80/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maldonado, Juan : de <1533-1583> [ scheda di autorità ]
Titolo R.P. Ioannis Maldonati ... Summula, quæstiones casuum conscientiæ difficillimas in se complectens Cuilibet sacerdoti confessiones pœnitentium audienti scitu perutilis & necessaria
Pubblicazione Coloniae : apud Ioannem Honthemium, 1604
Descrizione fisica [36], 370, [2] p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta umr- 19re I.i. QuAR (3) 1604 (R)
Note Cfr. Bibliotheksverbund Bayern
Segn.: [ast!¹² 2[ast!⁶, A-P¹² Q⁶ (Q6 bianca)
Insegna dei Gesuiti sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 23
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla carta di guardia anter. - Nota di possesso sul front.: "F. Leonardi Coquaei Aurelii confessarij M.D. Christianae a Lotharingia 1606". - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso A. e titolo a penna su cartiglio
[Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 23
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
   Possessore: Coqueau, Léonard. Nota sul front.: "F. Leonardi Coquaei Aurelij ... "
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Maldonado, Juan : de <1533-1583> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 23
[Possessore precedente] Coqueau, Léonard - [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 23
[Editore] Honthomius [ scheda di autorità ]
Identificativo record RMLE030284
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB p. 1. 23 000331666 Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla carta di guardia anter. - Nota di possesso sul front.: "F. Leonardi Coquaei Aurelii confessarij M.D. Christianae a Lotharingia 1606". - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso A. e titolo a penna su cartiglio  consultazione e fotoriproduzione Servizi