Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Gori, Anton Francesco >> Paese = francia >> Luogo di pubblicazione = parisiis
 

Scheda: 31/38
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Salamoni degli Alberteschi, Mario <1557m.> [ scheda di autorità ]
Titolo Marii Salamonii ... De principatu libri 6. Ad Pomponium Beleurium, regis in Sacro Concistorio Consiliarium ...
Pubblicazione Parisiis : excudebat Dionysius du Val, sub Pegaso, in vico Bellouaco, 1578
Descrizione fisica [16], 115 [i.e. 135], [1] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta iti- 7.m. E.c, resu (3) 1578 (A)
Note Numeri romani nel titolo
Corsivo, greco, romano; segnatura: a⁸A-H⁸I⁴
La p. 135 erroneamente numerata 115
Iniziali e fregi xilografici
Nota di contenuto Le carte I1r-I4r contengono: "Quaedam ad hos De princip. Libros Addita".
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 3. 32
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sottolineatura del testo e segni di attenzione. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e raccia di bindelle; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 3. 32
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Salamoni degli Alberteschi, Mario <1557m.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 3. 32
[Editore] Duval, Denis [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Salomoni degli Alberteschi , Mario -> Salamoni degli Alberteschi, Mario <1557m.>
Salamonio -> Salamoni degli Alberteschi, Mario <1557m.>
Albertiscus , Marius Salomon -> Salamoni degli Alberteschi, Mario <1557m.>
Du Val, Denis -> Duval, Denis
Identificativo record BVEE007260
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB p. 3. 32 000331745 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sottolineatura del testo e segni di attenzione. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e raccia di bindelle; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/38
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Grouchy, Nicolas : de <1520-1572> [ scheda di autorità ]
Titolo Nicolai Gruchii Ad posteriorem Caroli Sigonij de binis magistratuum Romanorum comitiis, & de lege curiata, disputationem, refutatio. Ipsa Caroli Sigonij disputatio ad extremum adiecta est, ne à quoquam, qui ista conferre volet, desideraretur
Pubblicazione Parisiis : ex officina Iacobi du Puys è regione collegij Cameracenis, sub insigni Samaritanae, 1567
Descrizione fisica [4] , 131 , [1] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta hiu- usre **** inqu (3) 1567 (A)
Note Marca sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [ast]⁴A-Q⁸R⁴
Iniziali e fregio xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 28
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; sul recto nota di possesso: "Nic.i Sacchettij". - Legatura coevain pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. su cartiglio incollato al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 28
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
   Possessore: Sacchetti, Nicola. Nota sul recto della guardia anter.: "Nic.i Sacchettij"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Grouchy, Nicolas : de <1520-1572> [ scheda di autorità ]
Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 28
[Possessore precedente] Sacchetti, Nicola - [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 28
[Editore] Du Puys, Jacques <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Grouchius , Nicolaus -> Grouchy, Nicolas : de <1520-1572>
Sub insigni Samaritanae -> Du Puys, Jacques <1.>
sub Samaritana -> Du Puys, Jacques <1.>
Puteus, Iacomus a -> Du Puys, Jacques <1.>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE004355
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO g. 9. 28 000350711 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; sul recto nota di possesso: "Nic.i Sacchettij". - Legatura coevain pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. su cartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/38
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sidonius Apollinaris [ scheda di autorità ]
Titolo Caii Sollii Apollinaris Sidonii Aruernorum. Episcopi Opera. Io. Sauaro Claromontensis in Montisferranda subsidiorum curia senator & vicancellarius, multò quàm antea castigatius recognouit, & librum commentarium adiecit. Accesserunt indices locupletissimi
Pubblicazione Parisiis : ex officina Plantiniana, apud Adrianum Perier, via Iacobaea, 1599
Descrizione fisica 2 c., III-XXI, \1!, 593, \47!, 206 \i.e. 210, 14! p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta iqm, isa- m,um tu&6 (3) 1599 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura. ā⁴ ē⁴ ī⁴ A-4L⁴, ²A⁴, b-z⁴, ³A-E⁴ (E4 bianca); frontespizio stampato in rosso e nero; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 10. 41
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul recto della stessa, nota di possesso: "Ex libris Francisci Mariae Ceffinj I.V.C. et lgu: Flor.". - Timbro ovale (di Ceffini ?) sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; nome ms dell'A. sul dorso ; iscrizione sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 10. 41
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
   Possessore: Ceffini, Francesco Maria. Nota su guardia anter.: "Ex libris Francisci Mariae Ceffinj ... "
Titolo uniforme Opera. | Sidonius Apollinaris
Altri titoli Opera. Io. Savaro Claromontensis in Montisferranda subsidiorum curia
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Sidonius Apollinaris [ scheda di autorità ]
Savaron, Jean <1550-1622> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 10. 41
[Possessore precedente] Ceffini, Francesco Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 10. 41
[Editore] Officina Plantiniana <Anversa> [ scheda di autorità ]
[Editore] Périer, Adrien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Apollinare , Sidonio <santo> -> Sidonius Apollinaris
Sidonius , Apollinaris -> Sidonius Apollinaris
Apollinaris Sidonius , Gaius Sollius Modestus -> Sidonius Apollinaris
Sidonius , Gaius S. -> Sidonius Apollinaris
Sidonius Apollinaris <santo> -> Sidonius Apollinaris
Sidonio Apollinare <santo> -> Sidonius Apollinaris
Sidonius , Caius Sollius Modestus Apollinaris <santo> -> Sidonius Apollinaris
Plantiinsche Druckeriie <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Imprimerie plantinienne <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Typographia Plantiniana <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Perrier, Adrian -> Périer, Adrien
Marca tipografica *Compasso, tenuto da mano uscente da nuvola, che traccia un cerchio con motto: labore et constantia. (R878) Sul frontespizio e a carta 4L4v
Identificativo record BVEE018685
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG c. 10. 41 000389517 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul recto della stessa, nota di possesso: "Ex libris Francisci Mariae Ceffinj I.V.C. et lgu: Flor.". - Timbro ovale (di Ceffini ?) sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; nome ms dell'A. sul dorso ; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/38
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Commines, Philippe : de <1445?-1511> [ scheda di autorità ]
Titolo De rebus gestis Ludouici, eius nominis vndecimi, Galliarum regis, & Caroli, Burgundiae ducis, Philippi Cominaei, viri patricij, & equestris ordinis, commentarij, vere ac prudenter conscripti: ex Gallico facti latini, a Ioanne Sleidano. Adiecta est breuis quaedam illustratio rerum, & Galliae descriptio
Pubblicazione Parisiis : apud Andream Wechelum, 1569 (Excudebat Parisiis : Andreas Wechelus, 1569)
Descrizione fisica [16], 649 [i.e. 647], [25] p. ; 16o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ree- o-b. e-n- Gaf* (3) 1569 (A)
Note Marca in fine
Nella numerazione omesse le p. 465-466
Seg.: *8 a-z8 A-T8
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 9. 28
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle. -
   Nota di possesso sul frontespizio: "S.re Felippo Bacci". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso applicato cartiglio con A. e titolo, ricorrente nei volumi della biblioteca Gori.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 9. 28
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 N r. 1. 2
   Possessore: Gori, Anton Francesco. Tipologia legatoria: cartiglio con A. e titolo applicato sul dorso
   Possessore: Bacci, Filippo. Nota sul front.: "S.re Felippo Bacci"
Titolo uniforme Mémoires. | Commines, Philippe : de
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Commines, Philippe : de <1445?-1511> [ scheda di autorità ]
Sleidan, Johann <1506-1556> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 9. 28
[Possessore precedente] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 N r. 1. 2
[Possessore precedente] Bacci, Filippo - [Collocazioni:] IT-PI0112 N r. 1. 2
[Editore] Wechel, Andreas <1554-1581> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sleidanus , Johannes -> Sleidan, Johann <1506-1556>
Philippson , Joannes : Sleidanus -> Sleidan, Johann <1506-1556>
Commynes , Philippe : de -> Commines, Philippe : de <1445?-1511>
Comines , Philippe : de -> Commines, Philippe : de <1445?-1511>
Commines , Philippe -> Commines, Philippe : de <1445?-1511>
Comines , Philippe : de <seigneur d'Argenton> -> Commines, Philippe : de <1445?-1511>
Argenton , Philippe : de -> Commines, Philippe : de <1445?-1511>
Wechel, André -> Wechel, Andreas <1554-1581>
Identificativo record PUVE008981
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ k. 9. 28 000352476 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle. -  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaN r. 1. 2 000429233 Nota di possesso sul frontespizio: "S.re Felippo Bacci". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso applicato cartiglio con A. e titolo, ricorrente nei volumi della biblioteca Gori.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 35/38
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cassiodorus, Flavius Magnus Aurelius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Aurelii Cassiodori senatoris V.C. Opera omnia quae extant, ex fide manuss. auctiora & locupletiora, collatis etiam exemplaribus tam veteribus quàm recèns excusis. Cum indice rerum et sententiarum scitu notatuque digniorum. Tomus primus [-secundus]
Pubblicazione Parisiis : apud Marcum Orry, via Iacobaea, sub insigni leonis salientis, 1600
Descrizione fisica [4], 360 c., p. 361-370, c. [26], 367-825, [9] ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e-or ido- *&m, topr (3) 1600 (R)
V.i- o.m. m,is didi (C) 1600 (R)
Note A cura di Jean Baptiste Duval, il cui nome figura nella pref
Il "tomus secundus" inizia con proprio front. a c. e1 col tit.: Operum quae extant
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a⁴ A-3B⁸ 3C² e⁴ ²3A-5M⁸ 5N²
Marca (S953) sui front
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 39-40
   Vol. 2 con inventario n. 245582. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso del contropiatto di entrambi i volumi. - Legatura seicentesca in vitello, decorata sui piatti con corona d'alloro e di ulivo in oro; sul dorso rifatto indicazione di A. e titoloin oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 39-40
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia di entrambi i volumi
Titolo uniforme Opera | Cassiodorus, Flavius Magnus Aurelius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Cassiodorus, Flavius Magnus Aurelius [ scheda di autorità ]
Du Val, Jean-Baptiste [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 39-40
[Editore] Orry, Marc [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cassiodoro , Flavio Magno Aurelio -> Cassiodorus, Flavius Magnus Aurelius
Cassiodorus , Flavius Magnus Aurelius <Senator> -> Cassiodorus, Flavius Magnus Aurelius
Cassiodoro <ca. 490 -583> -> Cassiodorus, Flavius Magnus Aurelius
Cassiodoro , Magno Aurelio -> Cassiodorus, Flavius Magnus Aurelius
Duvallius , Ioannes Baptista -> Du Val, Jean-Baptiste
Duval , Jean-Baptiste -> Du Val, Jean-Baptiste
sub insignis leonis salientis -> Orry, Marc
Typographia Orriana -> Orry, Marc
Marca tipografica Leone rampante su roccia con nubi e stelle. Motto: Ad astra per aspera virtus (R863,S953)
Identificativo record CFIE000630
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 11. 39-40 000245581 Vol. 2 con inventario n. 245582. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso del contropiatto di entrambi i volumi. - Legatura seicentesca in vitello, decorata sui piatti con corona d'alloro e di ulivo in oro; sul dorso rifatto indicazione di A. e titoloin oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 36/38
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chabot, Pierre Gautier <1516 - 1597?> [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Gualterii Chabotii Pictonis Sanlupensis Expositio analytica & breuis in vniuersum Q. Horatij Flacci poema ex ipsius commentarijs maiorum vigiliarum ac triplicis artificij mox in apertum proferendis breuiter excripta, vtiliterque ad sensum vatis facile exprimendum, & ad memoriam lectoris non mediocriter iuuandam accomodata...
Pubblicazione Parisiis : apud Martinum Iuuenem, via S. Io. Lateranensis, ad insigne Serpentis, 1582
Descrizione fisica [28], 560 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta tei- *-*, r,m, lifa (3) 1582 (A)
Note Col testo di Orazio
Marca (S1156) sul frontespizio, - Segn. : *8 *4 2*2 A-2M8
Var. B: Parijs : apud Aegidium Beys, sub signo Lilij albi, via Iacobæa, 1582
Marca (S243) sul front
Var.C: marca (Z1035) sul front.
Var. B, BVEV021135
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 31. 1
   Legato con Durant de Chazelle, J. Variarum libri duo. Lutetiae, 1582. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Annotazioni sul recto della stessa carta. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco e inoro; sul dorso tracce di cartiglio recante A. e titolo ms.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 31. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Chabot, Pierre Gautier <1516 - 1597?> [ scheda di autorità ]
[Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 31. 1
[Editore] Le Jeune, Martin [ scheda di autorità ]
[Editore] Beys, Gilles [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Beysius , Aegidius -> Beys, Gilles
Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Juvenis, Martinus -> Le Jeune, Martin
Beysius, Aegidius -> Beys, Gilles
Marca tipografica Tau con serpente attorcigliato retto da mani che escono dalle nuvole. (Z1035)
In cornice figurata: giglio. Motto: Casta placent superis. (S243) Var. B
Due mani uscenti da nubi sostengono un tau su cui si avvolge un serpente (S1156)
Identificativo record UBOE026715
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 10. 31. 1 000376973 Legato con Durant de Chazelle, J. Variarum libri duo. Lutetiae, 1582. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Annotazioni sul recto della stessa carta. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco e inoro; sul dorso tracce di cartiglio recante A. e titolo ms.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 37/38
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale François I <re di Francia> [ scheda di autorità ]
Titolo Exemplaria literarum quibus & christianissimus Galliarum rex Franciscus, ab aduersariorum maledictis defenditur: & controuersiarum causae, ex quibus bella hodie inter ipsum & Carolum quintum imperatorem emerserunt, explicantur: ...
Pubblicazione Parisiis : ex officina Rob. Stephani, 1537 (Parisiis : excudebat Rob. Stephanus, 1537 Calend. Septem. [1 IX])
Descrizione fisica 213, [3] p., [1] carta di tav. ripieg. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta acde reo- l-a- dicu (3) 1537 (R)
Note Marca (S 318) sul frontespizio - Segnatura: a-n⁸ o⁴; corsivo, romano; iniziali xilografiche
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 229
   Manca la c. di tav. - Ex libris di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Censurati sul front. luogo di stampa e tipografo. - Annotazioni in testa al front. e sull'ultima carta di guardia. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo. su cartiglio incollato al dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 229
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] François I <re di Francia> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 229
[Editore] Estienne, Robert <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi François <re di Francia ; 1.> -> François I <re di Francia>
Francesco I <re di Francia> -> François I <re di Francia>
Valois , François I : de -> François I <re di Francia>
François I : de Valois -> François I <re di Francia>
Franciscus I <re di Francia> -> François I <re di Francia>
Franciscus <duca di Milano ; 1494-1547> -> François I <re di Francia>
Francesco : di Valois <duca di Milano> -> François I <re di Francia>
Stephanus, Robertus -> Estienne, Robert <1.>
Marca tipografica Un albero al quale è appeso un cartiglio con scritto: Noli altum sapere. (S318) Marca sul front
Identificativo record RMLE006901
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 229 000435250 Manca la c. di tav. - Ex libris di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Censurati sul front. luogo di stampa e tipografo. - Annotazioni in testa al front. e sull'ultima carta di guardia. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo. su cartiglio incollato al dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 38/38
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Octoginta quinque regulæ, seu Canones apostolorum: cum vetustis Ioannis monachi Zonaræ in eosdem commentariis, latine modo versis
Pubblicazione Parisiis : apud Andream Wechelum, sub Pegaso in vico Bellouaco, 1558
Descrizione fisica [16], 86, [2] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta *-um e.i. uson **** (3) 1558 (A)
Note Marca sul frontespizio (R1117) e in fine (R1121)
Prefazione di Jean Quintin
Iniziale e fregio xilografici
Corsivo ; greco ; romano
Segnatura: a⁴ e⁴ A-L⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 7. 26. 2
   Legato con: Quintin, J. Apostoli describentis episcoporum ... Parisiis, 1559. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione su cartiglio incollato al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 7. 26. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Titolo uniforme Canones Apostolorum.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi Quintin, Jean <1500-1561> [ scheda di autorità ]
Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 7. 26. 2
[Editore] Wechel, Andreas <1554-1581> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Heduus Quintinus -> Quintin, Jean <1500-1561>
Quintinus , Ioannes -> Quintin, Jean <1500-1561>
Zonaras , Joannis <monaco> -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Johannes : Zonaras -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Ioannes : Zonaras -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Zonara , Giovanni -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Zonaras , Johannes -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Giovanni : Zonara -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Iohannes : Zonaras -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Iohannes Zonaras -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Ioannes : monachus -> Zonaras, Ioannes <ca. 1042-1130>
Wechel, André -> Wechel, Andreas <1554-1581>
Marca tipografica Due mani che sporgono da nuvole sorreggono un caduceo e due cornucopie intrecciate, sormontate da Pegaso. (R1121) In fine
Pegaso su cornucopie sorrette da mani che escono dalle nuvole. (R1117) Sul frontespizio
Identificativo record LIAE001090
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG c. 7. 26. 2 000003895 Legato con: Quintin, J. Apostoli describentis episcoporum ... Parisiis, 1559. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione su cartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi