Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Gori, Anton Francesco >> Paese = paesi bassi Scheda: 31/71 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Limiers, Henri Philippe : de Titolo: Histoire de l'academie appelée l'Institut des sciences et des arts, etabli à Boulogne en 1712. Avec les piéces authentiques, d'où l'on a tiré les circostances de ce récit. Par m. De Limiers ... Editore,distributore, ecc.: A Amsterdam : aux depens de la Compagnie, 1723 Descrizione fisica: 240 p., [1] c. di tav. ripieg. : ill. calcogr. ; 8º Lingua di pubblicazione: FRANCESE - LATINO - ITALIANO Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: ono- a-ui onus lade (3) 1723 (R) Note: Front. stampato in rosso e nero Marca calcogr. (Due mani intrecciate e due angeli davanti ad un tronco. Motto: Vis unita major) sul front Segn.: A-P8 A c. A2r e C5r ill. calcogr. incise da Wouter Jongman Iniziali xil. incisore, UBOV419658 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 197 - Sul verso della guardia ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso targa cartacea con indicazione del tit. autografa del Gori, e cartellino settecentesco di segnatura della BUP. [Collocazioni:] IT-PI0112 I 197 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Amsterdam Nomi: [Autore] Limiers, Henri Philippe : de Jongman, Wouter [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 197 [Editore] Compagnie Forme varianti dei nomi: Jonkman , Wouter Societas Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front Identificativo record: TO0E041975 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1I 197 - R1 0004352185 VMD Sul verso della guardia ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso targa cartacea con indicazione del tit. autografa del Gori, e cartellino settecentesco di segnatura della BUP. - C - 20090612 - 20090612 Scheda: 32/71 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Artedi, Peter Titolo: Pt. 1: Petri Artedi ... Bibliotheca ichthyologica seu Historia litteraria ichthologiae in qua recensio fit auctorum, qui de piscibus scripsere, librorum titulis, loco & editionis tempore ... Editore,distributore, ecc.: Lugdunum Batavorum : apud Conradum Wishoff, 1738 Descrizione fisica: [24], 66, [4] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: S.e. s.t. r.ri 1.Co (3) 1738 (A) Note: Segn.: °p greco!² a-d⁸ e² ch!¹ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 2. 1 - Sul verso della guardia ant. del vol. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 2. 1/1 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. ex libris a stampa Fa parte di: Petri Artedi ... Ichthyologia, sive, Opera omnia de piscibus scilicet: Bibliotheca ichthyologica. Philosophia ichthyologica. Genera piscium. Synonymia specierum. Descriptiones specierum. Omnia in hoc genere perfectiora, quam antea ulla. Posthuma vindicavit, recognivit, coaptavit & edidit Carolus Linnaeus ... Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Leida Nomi: [Autore] Artedi, Peter Linné, Karl : af [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 2. 1/1 [Editore] Wishoff, Coenraad Forme varianti dei nomi: Linneo , Carlo Linnaeus , Carolus Linne , Carl : von Linnee , Charles Artedi , Petrus Wishoff, Conradus Identificativo record: UFIE001696 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 5 pt. in 1 vol. - R1C n. 2. 1 - R1A 0004389255 VM 1 Sul verso della guardia ant. del vol. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio - C - 20110728 Scheda: 33/71 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bie, Jacob : de <1581-1650> Titolo: Imperatorum Romanorum a Julio Caesare ad Heraclium usque, numismata aurea, excellentissimi, dum viveret, Caroli ducis Croii et Arschotani, &c. Magno & sumptuoso studio collecta, nec minore fide, atque industria Jacobi de Bie ex archetypis in aes incisa, brevi & historico commentario explicata. Accedit Ludolphi Smids ... Romanorum imperatorum pinacotheca. Sigerbertus Havercampus recensuit & auxit Editore,distributore, ecc.: Amstelodami : apud Martinum Schagen, 1738 Descrizione fisica: [28], 28, 186, [6] p., [4], 12, 64, XII carte di tav. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: i-m- d-a- T.R: NEIn (3) 1738 (R) Note: Corsivo ; romano Frontespizio stampato in rosso e nero, con piccolo fregio xilografico . Segnatura: *-2*⁴ 3*⁶, A-C⁴ D², ²A-2A⁴ Le tavole numismatiche e i ritratti equestri dei dodici Cesari sono accompagnati da due frontespizi calcografici.: 1. Jacobi de Bie Numismata aurea imperatorum Romanorum ex recensione Sigeberti Haverkampi. Amstelodami, apud Martinum Schagen, 1738; 2. Lud. Smids s.m.d. Rom. imp. pinacotheca Iniziali e fregi xilografici COPAC, MODV244065 Contiene a c. 3*4, con proprio front. datato 1737: Romanorum Imperatorum pinacotheca; sive Duodecim imperatorum simulacra Nota di contenuto: Contiene a c. 3*4, con proprio front. datato 1737: Romanorum Imperatorum pinacotheca; sive Duodecim imperatorum simulacra Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 4. 4 - Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; in testa al dorso liscio cartella con indicazione ms di aut.-tit.-tomo, di mano del Gori; alla base del dorso cartellino di segnatura della Gorian [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 4. 4 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa Pubblicato con: Romanorum imperatorum pinacotheca; sive Duodecim imperatorum simulacra, elogiis, numismatibus, & historia Suetoniana illustrata atque exornata, cura & labore Ludolphi Smids ... - Amstelaedami : ex Officina Martini Schagen, 1737. Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Amsterdam Nomi: [Autore] Bie, Jacob : de <1581-1650> Croy, Charles : de Haverkamp, Syvert <1684-1742> Smids, Ludolf [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 4. 4 [Editore] Schagen, Martin Forme varianti dei nomi: Havercamp , Sigebert Haverkamp , Siegbert Bie , Jacques : de Identificativo record: MODE018461 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F d. 4. 4 - R1 0003761165 VMD Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; in testa al dorso liscio cartella con indicazione ms di aut.-tit.-tomo, di mano del Gori; alla base del dorso cartellino di segnatura della Gorian - C - 20100728 - 20100728 Scheda: 34/71 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Gölnitz, Abraham Titolo: Abrah. Gölnitzi, Dantisc. Vlysses Belgico-Gallicus, fidus tibi dux et Achates, per Belgium Hispan. regnum Galliæ, ducat. Sabaudiæ, Turinum usque Pedemonti metropolin Editore,distributore, ecc.: Lugduni Batau. : ex officina Elzeuiriana, 1631 Descrizione fisica: [8], 671, [41] p. ; 12º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: ine- 0.a- s:ac re&c (3) 1631 (R) Note: Pubblicato da Bonaventura e Abraham Elzevier: cfr. Willems, Les Elzevier, p. 90, n. 349 Front. inciso da Cornelius Cl. Duysend Marca tipogr. degli Elzevier nel fregio in testa a c. [ast]2r. e A1r Segn.: [ast]⁴ A-2F¹² 2G⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 M a. 18 - Leg. in perg. floscia, tit. ms sul dorso. - Vecchia coll.: I.C.16 [Collocazioni:] IT-PI0112 M a. 18 - Possessore: Gori, Anton Francesco. Altri titoli: Ulysses Belgico-Gallicus, fidus tibi dux et Achates per Belgium ... TO0E009002 Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Leida Nomi: [Autore] Gölnitz, Abraham Duysend, Cornelis Claesz [Possessore precedente] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 M a. 18 [Editore] Elzevier, Bonaventura & Elzevier, Abraham <1.> Forme varianti dei nomi: Officina Elzeviriana Elzevier, Abraham <1.> & Elzevier, Bonaventura Marca tipografica: Marca non controllata Nel fregio in testa a c. *2r e A1r Identificativo record: TO0E009001 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1M a. 18 - R1 0004346375 VMT RD Leg. in perg. floscia, tit. ms sul dorso. - Vecchia coll.: I.C.16 - C - 20170522 - 20170522 - Sul v. della c. di guardia ant. ex libris a stampa: Curae sed deliciae ex Biblioth. A.F. Gori - Nota Test Scheda: 35/71 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Artedi, Peter Titolo: Pt. 2: Petri Artedi ... Philosophia ichthyologica in qua quiquid fundamenta artis absolvit: characterum scilicet genericorum, differentiarum specificarum, varietatum et nominum theoria rationibus demonstratur, et exemplis comprobatur ... Editore,distributore, ecc.: Lugduni Batavorum : apud Conradum Wishoff, 1738 Descrizione fisica: [4], 92 [i.e. 102], [2] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: S.i. m,c. roam 1.Pe (3) 1738 (A) Note: Segn.: pigreco!² A-F⁸ G⁴ (G4 bianca) Ripetuta la numerazione delle p. 71-80. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 2. 1 - Sul verso della guardia ant. del vol. ex libris calcogr. di A. F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 2. 1/2 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa Fa parte di: Petri Artedi ... Ichthyologia, sive, Opera omnia de piscibus scilicet: Bibliotheca ichthyologica. Philosophia ichthyologica. Genera piscium. Synonymia specierum. Descriptiones specierum. Omnia in hoc genere perfectiora, quam antea ulla. Posthuma vindicavit, recognivit, coaptavit & edidit Carolus Linnaeus ... Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Leida Nomi: [Autore] Artedi, Peter Linné, Karl : af [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 2. 1/2 [Editore] Wishoff, Coenraad Forme varianti dei nomi: Linneo , Carlo Linnaeus , Carolus Linne , Carl : von Linnee , Charles Artedi , Petrus Wishoff, Conradus Identificativo record: UFIE001693 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 5 pt. in 1 vol. - R1C n. 2. 1 - R1B 0004389255 VM 2 Sul verso della guardia ant. del vol. ex libris calcogr. di A. F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio - C - 20110728 Scheda: 36/71 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Artedi, Peter Titolo: Pt. 3: Petri Artedi ... Genera piscium. In quibus systema totum ichthyologiae proponitur cum classibus, ordinibus, generum characteribus, specierum differentiis, observationibus plurimis ... Editore,distributore, ecc.: Lugduni Batavorum : apud Conradum Wishoff, 1738 Descrizione fisica: [8], 84, [4] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: r-co s.m. o-a. Pith (3) 1738 (A) Note: Segn.: ast!⁴ A-E⁸ F⁴ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 2. 1 - Sul verso della guardia ant. del vol. ex libris calcogr. di A. F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 2. 1/3 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa Fa parte di: Petri Artedi ... Ichthyologia, sive, Opera omnia de piscibus scilicet: Bibliotheca ichthyologica. Philosophia ichthyologica. Genera piscium. Synonymia specierum. Descriptiones specierum. Omnia in hoc genere perfectiora, quam antea ulla. Posthuma vindicavit, recognivit, coaptavit & edidit Carolus Linnaeus ... Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Leida Nomi: [Autore] Artedi, Peter Linné, Karl : af [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 2. 1/3 [Editore] Wishoff, Coenraad Forme varianti dei nomi: Linneo , Carlo Linnaeus , Carolus Linne , Carl : von Linnee , Charles Artedi , Petrus Wishoff, Conradus Identificativo record: UFIE001694 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 5 pt. in 1 vol. - R1C n. 2. 1 - R1C 0004389255 VM 3 Sul verso della guardia ant. del vol. ex libris calcogr. di A. F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio - C - 20110728 Scheda: 37/71 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Schoock, Marten <1614-1669> Titolo: Martini Schoockii Fabula Hamelensis, sive Disquisitio historica: quâ, praemissa generali dissertatione de historiæ veritate, ostenditur, commenti rationem habere, quæ vulgo circumferuntur de infausto exitu puerorum Hamelensium: simul examinantur contraria M. Erichii rationes. ... Edizione: Editio secunda, priori altero tanto auctior & emendatior Editore,distributore, ecc.: Groningæ : typis Francisci Bronchorstii, ..., 1662 Descrizione fisica: [24], 379, [1] p. ; 12° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: s.as ica. s;i, ceti (3) 1662 (A) Note: Riferimento: STCN 180464361 Segnatura: ***¹² A-P¹² Q¹⁰ A c. M1r altro frontespizio annunciato nel front. principale: Martini Schoockii Diluvium Noachi universale, sive Vindiciae communis sententiae, quod diluvium Noachicum universae terrae incubuerit ..., cui fanno seguito le medesime indicazioni di pubblicazione Dedica dell'autore a Philip Ernst Vegelin van Claerbergen Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 M a. 20 - Leg. in pine pelle, piatti decorati con cornice a filetti, sul dorso applicazione cartacea, parzialmente lacunosa, riportante autore e titolo, tagli spruzzati in rosso. - Sul risg. ant. ms.: Dei libri di Andrea Cavalcanti; sul v. della carta di guardia ant. ex libris a stampa: Curae sed deliciae: Biblioth. A.F. Gori [Collocazioni:] IT-PI0112 M a. 20 - Possessore: Gori, Anton Francesco. [Collocazioni:] IT-PI0112 M a. 20 - Provenienza: Cavalcanti, Andrea. Pubblicato con: Martini Schoockii Diluvium Noachi universale, sive Vindiciae communis sententiae, quod diluvium Noachicum universae terrae incubuerit ... Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Groninga Nomi: [Autore] Schoock, Marten <1614-1669> [Dedicatario] Claerbergen, Ernst Vegelin : van [Possessore precedente] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 M a. 20 [Provenienza] Cavalcanti, Andrea - [Collocazioni:] IT-PI0112 M a. 20 [Tipografo] Bronchorst, Frans Forme varianti dei nomi: Schoock , Martin <1614-1669> Schoockius , Martinus Identificativo record: CFIE008756 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1M a. 20 - R1 0004346395D VMT Leg. in pine pelle, piatti decorati con cornice a filetti, sul dorso applicazione cartacea, parzialmente lacunosa, riportante autore e titolo, tagli spruzzati in rosso. - Sul risg. ant. ms.: Dei libri di Andrea Cavalcanti; sul v. della carta di guardia ant. ex libris a stampa: Curae sed deliciae: Biblioth. A.F. Gori - B - 20170822 - 20170822 Scheda: 38/71 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Orville, Pierre : d' Titolo: Petri d'Orville, jurisconsulti, Poemata Editore,distributore, ecc.: Amstelaedami : apud Adrianum Wor, & Haeredes Gerardi Onder de Linden, 1740 Descrizione fisica: [20], 291, [1] p. : ill., antip. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: usum m.m, t:m, InRe (3) 1740 (R) Note: Occhietto Segn.: *⁸ 2*² A-S⁸ T² Antiporta, vignetta sul front., testatine e finalini, incisi all'acquaforte e quasi tutti firmati da Adolf van der Laan, su disegni dello stesso, o di "L.F.D.B."; una vignetta presenta il "delineavit et sculpsit" di Jan Punt Front. impresso in rosso e nero Sull'antip. tit.: Petri d'Orville, jurisconsulti, Poemata WBI-BAB, NAPV098585 Incisore 1684-1690 // Benezit v.8, p.107, TO0V502170 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 12. 31 - Sul verso della II guardia ant. ex libris a stampa di Anton Francesco Gori. - Legatura coeva in pelle marrone marmorizzata, decorata con impressioni in oro su dorso e labbro; tagli spugnati rossi e marroni; segnacolo di tela verde. [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 12. 31 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Amsterdam Nomi: [Autore] Orville, Pierre : d' Punt, Jan <1711-1779> Laan, Adolf : van der [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 12. 31 [Editore] Wor, Adriaan & Linden, Gerard onder de erfgenamen Forme varianti dei nomi: Linden, Gerard onder de & Wor, Adriaan Identificativo record: LO1E025946 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F m. 12. 31 - R1 0003920595 VMD Sul verso della II guardia ant. ex libris a stampa di Anton Francesco Gori. - Legatura coeva in pelle marrone marmorizzata, decorata con impressioni in oro su dorso e labbro; tagli spugnati rossi e marroni; segnacolo di tela verde. - C - 20100205 - 20100205 Scheda: 39/71 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Schrijver, Pieter <1576-1660> Titolo: Petri Scriverii ... Opera anecdota philologica et poetica. Ex schedis auctoris mss. eruit et edi curavit Arn. Henr. Westerhovius Editore,distributore, ecc.: Trajecti ad Rhenum : apud Hermannum Besseling, 1737 Descrizione fisica: [4], 472, [16] p. ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: I.o. s.us s.am *lHa (3) 1737 (R) Note: Front. in rosso e nero, con marca xil. (colonna, con motto "In recto decus") Segn.: π² A-3N⁴ 3O-3R² Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 7. 8 - Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 7. 8 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Utrecht Nomi: [Autore] Schrijver, Pieter <1576-1660> Westerhof, Arnold Heinrich [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 7. 8 [Editore] Besseling, Hermannus Forme varianti dei nomi: Westerhovius , Arnoldus Henricus Schryver , Peter Scriverius , Pet. Scriuerius , Pet. Identificativo record: LO1E026369 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F i. 7. 8 - R1 0003792055 VMD Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena - C - 20110119 - 20110119 Scheda: 40/71 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cato, Marcus Porcius Titolo: Dionysii Catonis Disticha de moribus ad filium, cum scholiis Erasmi, notis Scaligeri, Opitii, Barthii, Daumii, Wachii, et metaphrasi graeca Planudis, Scaligeri, Zuberi et Mylii. Accedunt M.Z. Boxhornii Dissertatio et H. Cannegieteri Rescripta Boxhornio de Catone. Curante Ottone Arntzenio, qui suas adnotationes adjecit Descrizione fisica: Trajecti ad Rhenum : apud Jurianum a Paddenburg, 1735. -[24], 408, 170, 30 p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: S.IS e-l- o-t, tuvo (3) 1735 (R) Note: Segn.: *8 **4 a-e8 A-V8 Y-2H4 I6 A2 A-M8 N4 Ultime 3 p. bianche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 14 - Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena semirigida; sul dorso cartellini settecenteschi di segnatura, della Goriana e della BUP [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 14 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa Altri titoli: Dionysii Catonis Disticha de moribus ad filium LO1E015227 Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Utrecht Nomi: [Autore] Cato, Marcus Porcius Arntzenio, Ottone [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 14 [Editore] Paddenburg, Jurrianus Forme varianti dei nomi: Catone Catone , Marco Porcio Catone , Marco Porcio Catone : il Censore Identificativo record: LO1E026405 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F e. 10. 14 - R1 0003769505 VMD Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena semirigida; sul dorso cartellini settecenteschi di segnatura, della Goriana e della BUP - C - 20100706 - 20100706 Scheda: 41/71 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Marca, Pierre : de Titolo: Illustrissimi atque reverendissimi Petri de Marca, parisiensis archiepiscopi Dissertationes posthumæ sacræ & ecclesiasticæ, quarum quædam gallica lingua ... Edizione: Editio nova non mutilata, juxta primam editionem Parisiensem Editore,distributore, ecc.: , 1669 Descrizione fisica: [24], 120, 240, [48], 83, [11], 60, [2] p. ; 12º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: i,nt t.u- r-eo Jaes (3) 1669 (R) Note: Stampato ad Amsterdam da Daniel Elzevier : cfr. Willems, Les Elzevier, n. 1414, p. 365 Fregio inciso sul front Segn.: [ast]¹² a-e¹² A-M¹² ²A-²F¹² ²G⁶ La c. ²G6 è bianca. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 5. 7 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena con labbri; A. e titolo a penna sul dorso; tagli spruzzati di blu. [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 5. 7 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Amsterdam Nomi: [Autore] Marca, Pierre : de [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 5. 7 [Editore] Elzevier, Daniel Forme varianti dei nomi: Marca , Petrus : de Marteau, Pierre Le Jeune, Jacques Officina Elzeviriana Identificativo record: TO0E012187 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B g. 5. 7 - R1 0002357965 VMD F Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena con labbri; A. e titolo a penna sul dorso; tagli spruzzati di blu. - C - 20110614 Scheda: 42/71 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Reelant, Pieter Titolo: Petri Relandi jureconsulti & judicis Fasti consulares, ad illustrationem Codicis Justinianei ac Theodosiani secundum rationes temporum digesti, & auctoritate scriptorum atque lapidum antiquorum confirmati. Ad quos appendix additur Hadriani Relandi, qua fasti ex codd. manuscriptis depromti & consules in Pandectis memorati continentur Editore,distributore, ecc.: Trajecti Batavorum : ex libraria Gulielmi Broedelet, 1715 Descrizione fisica: [60], 872, [24] p., [1] c. di tav. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: m-ui o;n- S.M. M.M. (3) 1715 (R) Note: Marca sul front Segn.: [ast]⁴ 2[ast]-4[ast]⁸ 5[ast]², A-2Z⁸ 3A⁶ 3B-3I⁸ 3K⁴ 3L⁶ Front. stampato in rosso e nero editore-tipografo, TO0V265517 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 185 - Riportato sul contropiatto ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Rilegatura otto-novecentesca con recupero della coperta pergamenacea originaria. [Collocazioni:] IT-PI0112 I 185 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Utrecht Nomi: [Autore] Reelant, Pieter Reelant, Adriaan <1676-1718> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 185 [Editore] Broedelet, Willem Forme varianti dei nomi: Relandus , Petrus Relandus , Adrianus Reland , Adrian Relandus , Hadrianus Marca tipografica: Marca non controllata Identificativo record: MILE015472 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1I 185 - R1 0004352095 VMD Riportato sul contropiatto ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Rilegatura otto-novecentesca con recupero della coperta pergamenacea originaria. - C - 20090610 - 20090610 Scheda: 43/71 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lampe, Friedrich Adolph Titolo: Friderici Adolfi Lampe De cymbalis veterum libri tres, in quibus quaecunque ad eorum ... cum figuris aeneis Editore,distributore, ecc.: Trajecti ad Rhenum : ex bibliopolae Guilielmi a Poolsum, 1703 Descrizione fisica: [30], 405, [43] p., antiporta calcografica, [10] c. di tav. : ill. calcogr. ; 12° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: a-in u-i- a-i- rate (3) 1703 (R) Note: Precede antiporta calcografica incisa da A. de Blois; titolo dell'antiporta: Frider. Adolphi Lampe De cymbalis veterum. Trajecti ad Rhenum. Ex Officina Guillelmi a Poolsum, 1703 Segnatura: *¹² 2*² †²(-†2) A-S¹² T⁸. Tit. del front. calcogr.: Frider. Adolphi Lampe De cymbalis veterum, BVE0617831 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 881 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul recto della guardia ant. - Ri-legatura moderna in pergamena [Collocazioni:] IT-PI0112 I 881 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sulla guardia ant. Altri titoli: Frider. Adolphi Lampe De cymbalis veterum. - Trajecti ad Rhenum : Ex Officina Guillelmi a Poolsum, 1703 BVE0617831 Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Utrecht Nomi: [Autore] Lampe, Friedrich Adolph [Incisore] Blois, Abraham : de [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 881 [Editore] Poolsum, Willelm van Forme varianti dei nomi: Bloys , Abraham : de Bloois , Abraham : de Poolsum, Guillaume van Identificativo record: UBOE001631 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1I 881 - R1 0004364665 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul recto della guardia ant. - Ri-legatura moderna in pergamena - C - 20091009 - 20091009 Scheda: 44/71 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bacon, Francis <1561-1626> Titolo: Fr. Baconi de Verulamio Sermones fideles, ethici, politici, oeconomici sive Interiora rerum. Accedunt Faber fortunae, Colores boni et mali, &c Editore,distributore, ecc.: Lugd. Batavorum : apud Franciscum Hackium, 1644 Descrizione fisica: 404, [4] p. ; 12° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: i-us r-a- t,i- taQu (3) 1644 (A) i-um r-a- t,i- taQu (3) 1644 (A) i,um r-a- t,i- taQu (3) 1644 (A) Note: Frontespizio calcografico Iniziali e fregi xilografici Segnatura: A-R¹² Variante B: diverso il 1. gruppo dell'impronta Variante C: diverso il 1. gruppo dell'impronta. Tipografo, MILV177965 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 5. 31 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso incollato cartiglio con A. e titolo ms. [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 5. 31 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa su guardia anteriore Titolo uniforme: The essays, or counsels, civil and moral Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Leida Nomi: [Autore] Bacon, Francis <1561-1626> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B e. 5. 31 [Editore] Hackius, Franciscus Forme varianti dei nomi: Bacone , Francesco <1561-1626> Baconius , Franciscus Verulamius , Franciscus : de Verulamio , Franciscus : de Hack, Frans Hack, Franciscus Identificativo record: PISE002003 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B e. 5. 31 - R1 0002360825 VMD F Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso incollato cartiglio con A. e titolo ms. - C - 20110526 Scheda: 45/71 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Avianus, Flavius Titolo: Flavii Aviani Fabulae, cum commentariis selectis Albini scholiastae veteris, notisque integris Isaaci Nicolai Neveleti et Casparis Barthii: quibus animadversiones suas adjecit Henricus Cannegieter. Accedit ejusdem Dissertatio de aetate et stilo Flavii Aviani Editore,distributore, ecc.: Amstelodami : apud Martinum Schagen, 1731 Descrizione fisica: [24], 324, [74] p. ; 8o Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: a-i- inte a.um tise (3) 1731 (R) Note: Marca non censita (Dum spargit sperat) sul front Front. in rosso e nero Segn.: *8 2*4 A-2A8 2B8(-2B8). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 7. 13 - In testa al dorso indicazione ms. di aut.-tit. autografa di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 7. 13 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Scritta sul dorso Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Amsterdam Nomi: [Autore] Avianus, Flavius Nevelet, Isaak Nicolaus Albinus Cannegieter, Hendrik Barth, Kaspar : von <1587-1658> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 7. 13 [Editore] Schagen, Martin Forme varianti dei nomi: Anianus , Flavius Barthius , Casparus Hebius , Tarreus Barthius , Caspar Barth , Caspar : von Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sul front. Identificativo record: PUVE006787 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F f. 7. 13 - R1 0003773345 VMD In testa al dorso indicazione ms. di aut.-tit. autografa di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena - C - 20100807 - 20100807 Scheda: 46/71 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Meurs, Johannes : van <1579-1639> Titolo: Ioannis Meursi Criticus Arnobianus tributus in libros septem. Item Hypocriticus Minutianus. & excerpta ms. Regii Parisiensis. In quis Arnobius aduersus Gentes & Minutius 1500. amplius locis, alii scriptores varie castigantur Editore,distributore, ecc.: Lugduni Batauorum : ex officina Ludouici Elzevirii, 1598 (Lugduni Batauorum : excudebat Ioannes Balduini, 1598 mense Martio) Descrizione fisica: [20], 265, [27] p.; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: amr- m;*, a.ue ofIt (3) 1598 (R) Note: Data nel titolo in cifre romane Cors.; gr.; rom Segn.: +10 A-R8 S10. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 31 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore; nota di possesso ms sul front.: Io. Baptistae Donij. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 31 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sulla carta di guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 31 - Possessore: Doni, Giovanni Battista. Nota ms sul front.: "Io. Baptistae Donij" Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Leida Nomi: [Autore] Meurs, Johannes : van <1579-1639> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 31 [Possessore precedente] Doni, Giovanni Battista - [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 31 [Editore] Bouwenyz, Jan [Editore] Elzevier, Lodewijk Forme varianti dei nomi: Meursius , Joannes Elzevier, Lowijs <1.> Elzevier, Lodewijk <1.> Identificativo record: RMLE006635 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G c. 11. 31 - R1 0003895245 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore; nota di possesso ms sul front.: Io. Baptistae Donij. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso. - C - 20070720 - 20070720 Scheda: 47/71 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Antoninus Pius Titolo: Vetera Romanorum itineraria, siue Antonini Augusti itinerarium, cum integris Jos. Simleri, Hieron. Suritae, et And. Schotti notis. Itinerarium Hierosolymitanum; et Hieroclis Grammatici Synecdemus. Curante Petro Wesselingio, qui & suas addidit adnotationes Editore,distributore, ecc.: Amstelaedami : Apud J. Wetstenium & G. Smith, 1735 Descrizione fisica: [26], 762, [56] p. : antip. calcogr. ; 4 Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: c.IO p-n- e,*. Catu (3) 1735 (R) Note: Front. in rosso e nero, con marca calcogr Antiporta figurata, con ritr. di Antonino Pio in composizione allegorica, sottoscritta "L.F.D.B. inv. P. Tanjé schulp." Testatine, iniziali e finalini xilogr Segn.: [*]⁴ 2*-3*⁴ 4*²(-4*2) A-5H⁴ 5I²(-5I2) a-b⁴ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 5. 1 - Sul verso della II guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Cartonatura settecentesca [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 5. 1 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa Altri titoli: Antonini Augusti Itinerarium LO1E022957 Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Amsterdam Nomi: [Autore] Antoninus Pius [Incisore] Tanjé, Pieter Wesseling, Petrus [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 5. 1 [Editore] Wetstein & Smith Forme varianti dei nomi: Tanié , Pieter Wesseling , Peter <1692-1764> Wesseling , Pieter <1692-1764> Wesselingius , Petrus Wetstein, Rudolf & Wetstein, Gerard & Smith, Guil. Wetstein, Gerard & Wetstein, Rudolf & Smith, Guil. Smith, Gul. & Wetstein, R. & Wetstein, J. Marca tipografica: Marca non controllata Marca calcogr. sul front. Identificativo record: MODE022144 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F d. 5. 1 - R1 0003761365 VMD Sul verso della II guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Cartonatura settecentesca - C - 20100724 - 20100724 Scheda: 48/71 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Huet, Pierre Daniel <1630-1721> Titolo: Pet. Dan. Huetii ... Commentarius de rebus ad eum pertinentibus Editore,distributore, ecc.: Amstelodami : apud Henricum Du Sauzet, 1718 Descrizione fisica: [16], 427, [113] p. ; 12o Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: uou, 8.e. i-i- scve (3) 1718 (R) Note: Front. stampato in rosso e nero Segn.: [ast.]8 A-Y12 Z4 2A2. La c. [ast.]8 bianca Iniziali e fregi xil. Editore, MILV162480 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 771 - Sul recto della guardia ant. nota ms di possesso: Ex libris Iosephi Blanchini i.u.d. Pratensis; sul verso ex libris a stampa di A.F.Gori. - Legatura settecentesca in pelle marrone spruzzata nera, con fregi dorati sul dorso; tagli spruzzati rossi e neri [Collocazioni:] IT-PI0112 I 771 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sulla guardia ant. [Collocazioni:] IT-PI0112 I 771 - Possessore: Bianchini, Giuseppe Maria. Nota ms di possesso sulla guardia ant. Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Amsterdam Nomi: [Autore] Huet, Pierre Daniel <1630-1721> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 771 [Possessore precedente] Bianchini, Giuseppe Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 771 [Editore] Du Sauzet, Henri Forme varianti dei nomi: G. de l'A. Uezio , Pietro Daniele Huetius , Petrus Danielis Sauzet, Henri du Dusauzet, Henry Identificativo record: NAPE009877 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1I 771 - R1 0004361375 VDD Sul recto della guardia ant. nota ms di possesso: Ex libris Iosephi Blanchini i.u.d. Pratensis; sul verso ex libris a stampa di A.F.Gori. - Legatura settecentesca in pelle marrone spruzzata nera, con fregi dorati sul dorso; tagli spruzzati rossi e neri - C - 20090825 - 20090825 Scheda: 49/71 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Rhenferd, Jacob <1654-1712> Titolo: Jacobi Rhenferdii Opera philologica, dissertationibus exquisitissimi argumenti constantia. Accedunt Orationes duae, altera de fundamentis et principiis philologiae sacrae, altera de antiquitate baptismi ante inedita. Praemittitur Oratio cl. Andalae in obitum Rhenferdii habita ... Editore,distributore, ecc.: Trajecti ad Rhenum : apud Guilielmum vande Water, academiae typographum, 1722 Descrizione fisica: [46], 957, [19] p. ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO - EBRAICO - Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: e-io aau- u-th intu (3) 1722 (R) Note: A cura di David Mill: cfr. Praefatio Frontespizio in rosso e nero, con marca xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 11. 40 - Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 11. 40 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Utrecht Nomi: [Autore] Rhenferd, Jacob <1654-1712> Mill, David <1692-1756> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 11. 40 [Editore] Water, Willem van de <1686-1728> Forme varianti dei nomi: Millius , David De Water, Willem Van Water, Guilielmus Van De Identificativo record: PISE001648 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 11. 40 - R1 0003751835 VMD Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena - C - 20101118 - 20101118 Scheda: 50/71 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 2: Poetæ latini minores, Claudii Rutilii Numatiani Iter, Q. Serenus Samonicus De medicina, Vindicianus ... Curante Petro Burmanno qui et suas adjecit adnotationes Editore,distributore, ecc.: Leidæ : apud Conradum Wishoff et Danielem Goedval, 1731 Descrizione fisica: [2], 553, [111] p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: s.UI l-os e-s. pesa (3) 1731 (A) Note: Segnatura: π1 A-4O⁴ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 4. 13 - Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori; sul dorso frammento del cartellino di segnatura della Goriana e di quello settecentesco della BUP. - Legatura tardosettecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio; tagli spruzzati rossi e grigi [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 4. 13 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. ex libris a stampa Fa parte di: Poetæ latini minores ... curante Petro Burmanno qui & suas adjecit adnotationes. Tom. 1. [-2.] Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Leida Nomi: Rutilius Namatianus, Claudius Burman, Pieter <1668-1741> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 4. 13 [Editore] Wishoff, Coenraad [Editore] Goetval, Daniel <1715-1753> Forme varianti dei nomi: Rutilio Namaziano , Claudio Rutilius Namatianus Rutilio Namaziano Rutilius , Claudius Namatianus Burmannus , Petrus <1.> Burmann , Pieter Wishoff, Conradus Goedval, Daniel Identificativo record: UBOE001192 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - Tom. 2 - R1F d. 4. 13 - R1 0003761335 VMD Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori; sul dorso frammento del cartellino di segnatura della Goriana e di quello settecentesco della BUP. - Legatura tardosettecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio; tagli spruzzati rossi e grigi - C - 20100625 - 20100625 Scheda: 51/71 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Quintus : Smyrnaeus Titolo: Quinti Calabri Praetermissorum ab Homero libri 14 Graece, cum versione Latina et integris emendationibus Laurentii Rhodomanni; et adnotamentis selectis Claudii Dausqueji; curante Joanne Cornelio de Pauw, qui suas etiam emendationes addidit Editore,distributore, ecc.: Lugduni Batavorum : apud Joannem van Abcoude, 1734 (Trajecti ad Rhenum : typis Petri Muntendam, 1734) Descrizione fisica: [16], 871, [17] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: nco- lete **** lies (3) 1734 (R) Note: Segn.: a⁸ A-3I⁸ 3K⁴ Testate e iniz. xilogr Testo greco a fronte Front. stampato in rosso e nero Marca calcogr. sul front. (monogramma su lapide) firmata "M. van der Eyk inven." Variante B: Segnatura: *⁸ A-3I⁸ 3K⁴ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 55 - Legatura settecentesca in pergamena rigida; alla base del dorso frammento del cartellino a stampa di segnatura della biblioteca di Anton Francesco Gori. [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 55 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Cartellino di segnatura della Goriana alla base del dorso. Titolo uniforme: Posthomerica Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Leida Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Utrecht Nomi: [Autore] Quintus : Smyrnaeus Rhodoman, Lorenz Pauw, Jan Cornelis de <1680-1749> Dausque, Claude <1566-1644> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 55 [Editore] Abcoude, Jean van [Editore] Muntendam, Pietro Forme varianti dei nomi: Rhodomanus , Laurentius Rhodomann , Lorenz Quinto Smirneo Quinto : Smirneo Quintus Smyrnaeus Quinto : di Smirne Quinto Calabro Dausquius , Claudius Identificativo record: LO1E015648 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 6. 55 - R1 0003746105 VMD Legatura settecentesca in pergamena rigida; alla base del dorso frammento del cartellino a stampa di segnatura della biblioteca di Anton Francesco Gori. - C - 20100208 - 20100208 Scheda: 52/71 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Burman, Pieter <1668-1741> Titolo: Petri Burmanni Vectigalia populi Romani, et Zeus Kataibates sive Jupiter Fulgerator, in Cyrrhestarum nummis, curis secundis illustrata Editore,distributore, ecc.: Leidae : apud Conradum & Georgium Wishoff, 1734 Descrizione fisica: [28], 214, [4], 215-346, [12] p. : antip. calcogr. ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: s.e, u-o- deo- Po80 (3) 1734 (R) Note: Front. in rosso e nero, con vignetta xilogr Tit. dell'occhietto: Petri Burmanni De vectigalibus populi Romani, Dissertatio Antip. con tit. "De vectigalibus P.R. et Zeus Kataibates", sottoscritta "F. v. Bleyswyck inven. & fecit" - Cors. ; gr. rom Segn.: [*] 2*-3*4 4*2 A-2C4 2D4(-2D4) chi2 2E-2V4 2X2 2Y4 2Z2 C. 2D3 segnata erroneamente 2C3 Testatine, iniziali e finalini xil.; vignetta calcogr. numismatica sull'occhietto a c. chi1r Tit. dell'occhietto: Petri Burmanni De vectigalibus populi Romani, Dissertatio., UBOE063852 A c. chi1r come annunciato sul front. inizia con proprio occhietto: Petri Burmanni Zeus kataibates. Sive Jupiter Fulgerator, in Cyrrhestarum nummis ... Nota di contenuto: A c. chi1r come annunciato sul front. inizia con proprio occhietto: Petri Burmanni Zeus kataibates. Sive Jupiter Fulgerator, in Cyrrhestarum nummis ... Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 C e. 2. 4 - Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio [Collocazioni:] IT-PI0112 C e. 2. 4 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa Pubblicato con: Petri Burmanni Zeus kataibates. Sive Jupiter fulgerator, in Cyrrhestarum nummis: ad virum illustrem Gisbertum Cuperum ... | Burman, Pieter <1668-1741> SBLV315300 Altri titoli: Petri Burmanni De vectigalibus populi Romani, Dissertatio. UBOE063852 Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Leida Nomi: [Autore] Burman, Pieter <1668-1741> [Incisore] Bleyswyck, François : van <1671-1746> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 C e. 2. 4 [Editore] Wishoff, Coenraad & Wishoff, George Jacob Forme varianti dei nomi: Burmannus , Petrus <1.> Burmann , Pieter Bleyswick , François : van Van Bleyswik , François Bleyswijk , François : van Wishoff, George Jacob & Wishoff, Coenraad Identificativo record: CFIE007651 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1C e. 2. 4 - R1 0004373595 VMD Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio - C - 20110630 Scheda: 53/71 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bauduyn, Benoît Titolo: B. Balduini Calceus antiquus et mysticus, et Jul. Nigronus de Caliga veterum. Accesserunt ex. Cl. Salmasii notis ad librum Tertulliani de Pallio & Alb. Rubenii libris de re vestiaria excerpta ejusdem argumenti. Omnia figuris aucta & illustrata obseruationibus Joh. Frederici Nilant Editore,distributore, ecc.: Lugduni Batavorum : apud Theodorum Haak, 1711 Descrizione fisica: 2 pt. ([48], 292, [32] p., [24] c. di tav. ; 156, [12] p., [5] c. di tav. ) : ill., antip. ; 24o lungo Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: I;S* e-n- a-um ceta (3) 1711 (R) e.ui t.m. r.s. saPo (3) 1711 (R) Note: Front. stampato in rosso e nero Segn.: [ast]-2[ast]12 A-N12 O6, a-g12 Pt. 2.: Juli Nigroni genuensis de caliga veterum dissertatio subseciva Nella pt. 2: "Editio ultima" Tit. dell'antip.: Balduinus de calceo et Nigronius de caliga veterum., SBLE018727 Cfr. NUC, v. 39, p. 443, BVEV068868 incisore, BVEV071497 Cfr. NUC, v. 508, p. 384, NAPV083565 Cfr. BLC, NAPV083566 Tipografo, USMV602597 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 131 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della guardia ant. - Legatura settecentesca in pergamena rigida [Collocazioni:] IT-PI0112 I 131 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sulla guardia ant. Pubblicato con: Juli Nigroni genuensis De caliga veterum. Dissertatio subseciva. Qua declaratur, quid ea sit latinis scriptoribus, in Sacra Scriptura ... - | Negroni, Giulio <1553-1625> TO0V257428 De pallio / Quintus Septimius Tertullianus. | Tertullianus, Quintus Septimius Florens CFIV039600 De calceo senatorio | Rubens, Albert <1614-1657> NAPV083565 Altri titoli: Balduinus de calceo et Nigronius de caliga veterum. SBLE018727 Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Leida Nomi: [Autore] Bauduyn, Benoît Bary, Hendrick Rubens, Albert <1614-1657> Nilant, Joannes Friedric Salmasio, Claudio Negroni, Giulio <1553-1625> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 131 [Editore] Haak, Dirk <1. ; 1708-1743> Forme varianti dei nomi: Bauduin , Benoît Negrone , Giulio Nigronus , Iulius Landi , Panfilo Nigronus , Julius Haak, Theodor <1.> Haak, Didericus <1.> Marca tipografica: Marca non controllata Sul front. Identificativo record: SBLE018726 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1I 131 - R1 0004351315 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della guardia ant. - Legatura settecentesca in pergamena rigida - C - 20090812 - 20090812 Scheda: 54/71 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Burman, Pieter <1668-1741> Titolo: Catalogus rarissimorum & praestantissimorum librorum, qui in thesauris Romano, Graeco, Italico, & Siculo continentur; secundum nomina auctorum per alphabeti ordinem digestus Editore,distributore, ecc.: Leidae : apud Petrum vander Aa, 1725 Descrizione fisica: [8], 88 p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: t,a, ite- I.i- Hini (3) 1725 (R) Note: Di Pieter Burman cfr. c. *2 Segn.: *⁴ A-E⁸ F⁴ Alle p. 84-88: Catalogue de quelques livres nouveaux & autres, que Pierre vander Aa a Leide a imprimé ou reçu de divers endroits, & qui se trouvent dans sa boutique Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 476 - Esemplare interfoliato e postillato di mano di A.F. Gori. - Legatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta marmorizzata [Collocazioni:] IT-PI0112 I 476 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Postille autografe Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Leida Nomi: [Autore] Burman, Pieter <1668-1741> Graevius, Iohannes Georgius Gronovius, Johannes Fredericus [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 476 [Editore] Aa, Pieter : van der <1659-1733> Forme varianti dei nomi: Vander Aa , Petrus Gronovius , Jean Frederic Gronov , Johann Friedrich <1611-1671> Gronovius , Iohannes Fredericus Burmannus , Petrus <1.> Burmann , Pieter Vander Aa, Pieter Van der Aa, Pierre Identificativo record: PISE000801 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1I 476 - R1 0004355275 VMD Esemplare interfoliato e postillato di mano di A.F. Gori. - Legatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta marmorizzata - C - 20090725 - 20090725 Scheda: 55/71 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Smet, Martin : de Titolo: Inscriptionum antiquarum quae passim per Europam, liber / [Martinus Smetius]. Accessit Auctarium a Iusto Lipsio Editore,distributore, ecc.: [Leida] : ex Officina Plantiniana, apud Franciscum Raphelengium, 1588 Descrizione fisica: [8], I-LXIIII, [1], LXV-LXVIIII, [1], LXX-CLXXV, [31] c., 59 [i.e. 63], [1] p. : ill. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: mim- i.o. i.o- load (3) 1588 (R) Note: Adams S 1309 e L 796 Il nome dell'A. appare nella pref. a c. ?3r Cors. ; gr. ; rom Segn.: ?⁴ [ast]⁴ A-H⁸ I¹⁰ K-Y⁸ 2A-2C⁸ 2D⁶ a-b⁴ c⁴ (c3 + 'c4'.1) d-f⁴ g⁶ Bianca la c. Y8 Nel bifolio 'c4'.1 sono numerati solo il recto della prima c. e il verso della seconda, rispettivamente: *Pag. 22 e *Pag. 23 Front. in cornice calcogr. con monogramma DM A c. a1, con proprio occhietto: " Iusti LipsI Auctarium inscriptionum veterum"; alle c. Y6v-Y7r: "Pondera antiqua" Var. B: con il luogo di pubblicazione sul front.: "LVGDVNI BATAVORVM". Cfr. Adams S 1310 e L 795. Incisore., BVEV055344 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 D m. 2. 4 - Var. B. - Sul contropiatto anteriore incollato cartiglio che contraddistingue i volumi della libreria di A.F. Gori. - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 D m. 2. 4 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Cartiglio sul contropiatto anteriore Pubblicato con: Auctarium inscriptionum veterum | Lipsius, Justus CFIV068975 Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Leida Nomi: [Autore] Smet, Martin : de DM Lipsius, Justus [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 D m. 2. 4 [Editore] Raphelengius, Franciscus <1.> [Editore] Officina Plantiniana Forme varianti dei nomi: Smetius. Martinus Lipsio , Giusto Lips , Joost Lipse , Juste Raphelingen, Frans <1.> van Ravelinghien, Frans <1.> van Raphelengien, François <1.> Ravelenghien, Frans <1.> van Raphelengen, Frans <1.> van Rapheleng, Franz <1.> Identificativo record: BVEE021208 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1D m. 2. 4 - R1 0004235205 VMD Var. B. - Sul contropiatto anteriore incollato cartiglio che contraddistingue i volumi della libreria di A.F. Gori. - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul taglio di piede - C - 20090103 - 20090103 Scheda: 56/71 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Paulus : Diaconus Titolo: Pauli Warnefridi ... De gestis Langobardorum libri 6. Ad ms. & veterum codicum fidem editi Editore,distributore, ecc.: Lugduni Batauorum : ex Officina Plantiniana, apud Franciscum Raphelengium, 1595 Descrizione fisica: [12], 337, [3] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: dae- I.I. amb- DeCA (3) 1595 (R) Note: Corsivo, romano; segnatura: *⁶ A-X⁸ Y² (Y2 bianca); iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 Q c. 4. 22. 2 - Legato con: Iordanes Gothus. De getarum. Lugduni Batauorum, 1597. - Legatura settecentesca in pergamena semifloscia con labbri; sul dorso indicazione ms degli Autori e opere contenute nel volume [Collocazioni:] IT-PI0112 Q c. 4. 22. 2 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena floscia; A. e titolo sul dorso e su cartiglio incollato al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13 29 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Titolo uniforme: Historia Langobardorum Altri titoli: De gestis Langobardorum libri sex ... RMLE012137 Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Leida Nomi: [Autore] Paulus : Diaconus [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13 29 [Editore] Raphelengius, Franciscus <1.> [Editore] Officina Plantiniana Forme varianti dei nomi: Paolo : Diacono Paulus Diaconus Warnefrido , Paolo Paolo : di Varnefrido Varnefrido , Paolo Raphelingen, Frans <1.> van Ravelinghien, Frans <1.> van Raphelengien, François <1.> Ravelenghien, Frans <1.> van Raphelengen, Frans <1.> van Rapheleng, Franz <1.> Marca tipografica: Entro cornice: mano uscente da nube traccia cerchio con compasso attorno al quale si snoda cartiglio recante il motto: LABORE ET CONSTANTIA. (D19858) Sul front Identificativo record: RMLE012135 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1Q c. 4. 22. 2 - R1 0003530025 VMD Legato con: Iordanes Gothus. De getarum. Lugduni Batauorum, 1597. - Legatura settecentesca in pergamena semifloscia con labbri; sul dorso indicazione ms degli Autori e opere contenute nel volume - C - 20090930 - 20090930 - R1F f. 13, 29 - R1 0003776865 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena floscia; A. e titolo sul dorso e su cartiglio incollato al dorso - C - 20100728 - 20100728 Scheda: 57/71 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Schoppe, Kaspar <1576-1649> Titolo: Alphonsi de Vargas Toletani Relatio ad reges & principes christianos, de stratagematis & sophismatis politicis Societatis Iesu ad monarchian orbis terrarum sibi conficiendam. In qua Iesuitarum erga reges ... comprobatur Editore,distributore, ecc.: , 1641 Descrizione fisica: 347, [1] p. ; 12º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: v.i- amn- o.e- noes (3) 1641 (R) Note: Per il presunto luogo di pubblicazione, Leiden, e il nome dello stampatore, Elzevir, cfr. COPAC Segnatura: A-O¹² P⁶; corsivo, romano; fregi xilografici. Seguono a carta O3r: S.D.N. Dn. Urbani divina providentia Papae 8. Suppressio praetensae Congregationis Jesuitissarum. Romae : Ex Typogr. Rev. Camerae Apostolicae, 1632; a carta O10r: Societatis Iesu novum fidei symbolum in Hispania promulgatum ... Anno 1641 Nota di contenuto: Seguono a carta O3r: S.D.N. Dn. Urbani divina providentia Papae 8. Suppressio praetensae Congregationis Jesuitissarum. Romae : Ex Typogr. Rev. Camerae Apostolicae, 1632; a carta O10r: Societatis Iesu novum fidei symbolum in Hispania promulgatum ... Anno 1641 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 7 - Sul verso della guardia anter. ex libris di A.F. Gori e nota di possesso: "Gasparis Sciopii". - Annotazioni sulla cntroguardia e guardia anteriori. - Legatura coeva in pergamena rigida con labbri; sul dorso cartiglio con A. e titolo ms. [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 7 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Pubblicato con: Sedis apostolicæ censura ... Suppressio prætensæ congregationis Jesuitissarum ... Societatis Iesu novum fidei symbolum in Hispania promulgatum ... Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Leida Nomi: [Autore] Schoppe, Kaspar <1576-1649> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 7 [Editore] Elzevier, Lowijs <3.> Forme varianti dei nomi: Scioppius , Gaspar Schoppius , Gasperis Schopp , Caspar Scioppius , Gasparius Scioppio , Gaspare Schoppe , Caspar Elzevir, Luigi Elzevier, Loedewijk <3.> Elsevier, Lodewijk <3.> Elzevirius, Ludovicus <3.> Elzevier, Louis <3.> Identificativo record: RMLE020192 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B p. 1. 7 - R1 0003316475 VMD F Sul verso della guardia anter. ex libris di A.F. Gori e nota di possesso: "Gasparis Sciopii". - Annotazioni sulla cntroguardia e guardia anteriori. - Legatura coeva in pergamena rigida con labbri; sul dorso cartiglio con A. e titolo ms. - C - 20110719 Scheda: 58/71 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Saumaise, Claude : de <1588-1653> Titolo: Diatriba de mutuo, non esse alienationem. Adversus Coprianum quemdam iuris doctorem. Auctore Alexio a Massalia, domino de Sancto Lupo Editore,distributore, ecc.: Lugduni Batavorum : ex officina Ioannis Maire, 1640 Descrizione fisica: 202, [6] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: taa& e-em umin tusu (3) 1640 (R) Note: Alexius a Massalia pseudonimo di Claude de Saumaise; Coprianus pseudonimo di Cyprianus Regnerus ab Oosterga, cfr. BLC, vol. 290, p. 396; COPAC (Oxford) Marca non controllata (Contadino scava la terra: Fac et spera) sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.: a-n⁸ Bianche le ultime 3 carte Iniziale xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 2. 19 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; sul dorso cartiglio con tracce del titolo ms [Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 2. 19 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Leida Nomi: [Autore] Saumaise, Claude : de <1588-1653> Regnerus van Oosterga, Cyprianus [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 2. 19 [Editore] Maire, Joannes Forme varianti dei nomi: Cyprianus Regnerus Messalinus , Walo Verinus , Simplicius Salmasius , Claudius Salmasio , Claudio Maire, Jean Le Maire, Joannes Le Maire, Jan Maire, Johan Marca tipografica: Marca non controllata Sul front. Identificativo record: LO1E021128 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B h. 2. 19 - R1 0003308145 VMD F Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; sul dorso cartiglio con tracce del titolo ms - C - 20110616 Scheda: 59/71 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cunaeus, Petrus <1586-1638> Titolo: Petri Cunaei ... & doctorum virorum ad eumdem Epistolae. Quibus accedit Oratio in obitum Bonaventurae Vulcanii Edizione: Nunc primum editae cura Petri Burmanni Editore,distributore, ecc.: Leidae : apud Petrum Vander Aa, typographi urbis & academiae, 1725 Descrizione fisica: [24], 412, [16] p. ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: S.O, e-i- n-i- I+Be (3) 1725 (R) Note: Rif.: National Library Of The Netherlands online Front. stampato in rosso e nero, con marca xilogr. (Minerva, Mercurio, braciere, libro e motto "Hic itur ad astra") Iniziali e fregi xilogr Segn.: *8 **4 A-2C⁸ 2D⁶ Bianche le ultime 3 carte - A c. 2B8r come annunciato sul front. inizia con proprio occhietto: P. Cunaei ... Oratio in obitum B. Vulcanii habita ... Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 12. 24 - Legatura settecentesca in pergamena. - In testa al dorso targa cartacea con indicazione ms di aut.-tit., probabilmente autografa di A.F. Gori [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 12. 24 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Indicazione ms in testa al dorso Pubblicato con: P. Cunaei ... Oratio in obitum B. Vulcanii habita ... | Cunaeus, Petrus <1586-1638> UBOV106479 Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Leida Nomi: [Autore] Cunaeus, Petrus <1586-1638> Burman, Pieter <1668-1741> [Autore citato] Vulcanius, Bonaventura <1538-1614> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 12. 24 [Editore] Aa, Pieter : van der <1659-1733> Forme varianti dei nomi: Vander Aa , Petrus Burmannus , Petrus <1.> Burmann , Pieter Smet , Bonaventure : de Cun , Peter : van der Vander Aa, Pieter Van der Aa, Pierre Identificativo record: TO0E086722 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F m. 12. 24 - R1 0003920515 VMD Legatura settecentesca in pergamena. - In testa al dorso targa cartacea con indicazione ms di aut.-tit., probabilmente autografa di A.F. Gori - C - 20110427 Scheda: 60/71 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1: Poetæ latini minores, sive Gratii Falisci Cynegeticon, M. Aurelii Olympii Nemesiani Cynegeticon, et eiusdem eclogæ 4. ... Curante Petro Burmanno, qui et suas adjecit adnotationes Editore,distributore, ecc.: Leidæ : apud Conradum Wishoff, et Danielem Goedval, 1731 Descrizione fisica: [60!, 730, [2! p. : ill Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: e-l- i-e- S.d. Cosc (3) 1731 (A) n,e- i,ae S.d. Cosc (3) 1731 (A) Note: Sul front. nota di contenuto Segn.: *-7*⁴ 8*² A-4Y⁴ 4Z² A c. *1r antiporta calcogr. disegnata da H. van der My e incisa da F. van Bleyswyk C. *1v, c. 4Z2 bianche Var. B: [62], 730, [2] p. : antip. calcogr Segn.: [ast]4 ([ast]2+[chi]1) 2[ast]-7[ast]4 8[ast]2 A-4Y4 4Z2 A c. [chi]1: Privilegie. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 4. 12 - Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori; sul dorso frammento del cartellino di segnatura della Goriana e di quello settecentesco della BUP. - Legatura tardosettecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio; tagli spruzzati rossi e grigi [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 4. 12 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa Fa parte di: Poetæ latini minores ... curante Petro Burmanno qui & suas adjecit adnotationes. Tom. 1. [-2.] Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Leida Nomi: Grattius Burman, Pieter <1668-1741> Bleyswyck, François : van <1671-1746> My, Hieronymus : van der [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 4. 12 [Editore] Wishoff, Coenraad [Editore] Goetval, Daniel <1715-1753> Forme varianti dei nomi: Grattius : Faliscus Falisco , Grazio Grazio Gratius : Faliscus Burmannus , Petrus <1.> Burmann , Pieter Bleyswick , François : van Van Bleyswik , François Bleyswijk , François : van Wishoff, Conradus Goedval, Daniel Identificativo record: UBOE001191 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. - Tom. 1 - R1F d. 4. 12 - R1 0003761325 VMD Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori; sul dorso frammento del cartellino di segnatura della Goriana e di quello settecentesco della BUP. - Legatura tardosettecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio; tagli spruzzati rossi e grigi - C - 20100625 - 20100625 Scheda: 61/71 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Junius, Hadrianus <1511-1575> Titolo: Hadriani Iunii, medici, Batauia. In qua praeter gentis & insulae antiquitatem, originem, decora, mores, aliàque ad eam historiam pertinentia, declaratur quae fuerit vetus Batauia, quae Plinio, Tacito, & Ptolemaeo cognita: quae item genuina inclytae Francorum nationis fuerit sedes Editore,distributore, ecc.: °Leida] : ex officina Plantiniana, apud Franciscum Raphelengium, 1588 Descrizione fisica: °16], 411, °5] p. : ill. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: o-ge asn- acm, l*gi (3) 1588 (R) Note: Marca (D1982) sul front Cors. ; got. ; gr. ; rom Segn.: °ast]⁴2°ast]⁴A-3E⁴ 3F²3°ast]² Iniziali xil Var. B: Lugduni Batauorum : ex officina Plantiniana, apud Franciscum Raphelengium, 1588. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 201 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della 4a c. di guardia anter. - Sul recto della prima nota di possesso ms.: "Cl. V. Nicol. Heins. Carolo Dati D.D."; sul recto della 2a: "... Emptus Middelburgi anno 1588". - Legatura coeva in pergamena floscia con risvolti; indicazione ms su cartiglio incollato al dorso; tagli blu [Collocazioni:] IT-PI0112 I 201 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della 4a c. di guardia [Collocazioni:] IT-PI0112 I 201 - Possessore: Heinsius, Nicolaus. Nota su g. ant.: "Cl. V. Nicol. Heins. Carolo Dati D.D." [Collocazioni:] IT-PI0112 I 201 - Possessore: Dati, Carlo Roberto. Nota su g. anter.: "Cl. V. Nicol. Heins. Carolo Dati D.D." Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Leida Nomi: [Autore] Junius, Hadrianus <1511-1575> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 201 [Possessore precedente] Heinsius, Nicolaus - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 201 [Possessore precedente] Dati, Carlo Roberto - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 201 [Editore] Raphelengius, Franciscus <1.> [Editore] Officina Plantiniana Forme varianti dei nomi: De Jonghe , Adriaen Iunius , Hadrianus Raphelingen, Frans <1.> van Ravelinghien, Frans <1.> van Raphelengien, François <1.> Ravelenghien, Frans <1.> van Raphelengen, Frans <1.> van Rapheleng, Franz <1.> Plantiinsche Druckeriie Imprimerie plantinienne Typographia Plantiniana Marca tipografica: In cornice figurata: mano esce dalle nuvole e traccia col compasso un cerchio. Motto: Labore et Constantia. (D19802) Sul front. Identificativo record: BVEE011307 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1I 201 - R1 0004352225 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della 4a c. di guardia anter. - Sul recto della prima nota di possesso ms.: "Cl. V. Nicol. Heins. Carolo Dati D.D."; sul recto della 2a: "... Emptus Middelburgi anno 1588". - Legatura coeva in pergamena floscia con risvolti; indicazione ms su cartiglio incollato al dorso; tagli blu - C - 20080825 - 20080825 Scheda: 62/71 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Oppianus : Anazarbensis Titolo: Oppiani poëtae Cicilis De venatione lib. 4. De piscatu lib. 5. Cum interpretatione Latina, commentariis, & indice rerum in utroque opere memorabilium locupletissimo, confectis studio & opera Conradi Rittershusii Brunswicensis I.V.D. Qui & recensuit hos libros denuo, & Adr. Turnebi editionem Parisiensem cum trib. Mss. Palatinis contulit: inde & var. Lect. e Scholia Graeca excerpsit Editore,distributore, ecc.: Lugduni Batauorum : ex officina Plantiniana : apud Franciscum Raphelengium, 1597 Descrizione fisica: \88!, 376, \40!, 344, 164, \4!, p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: moa- *-s, m:em LaPe (3) 1597 (R) Note: Precede il De venatione, De vita et operibus Oppiani, di Rittershausen e di altri autori Corsivo, greco, romano; segnatura : ✝-2✝⁸ α-γ⁸ δ⁴ A-Z⁸ a-b⁸ c⁴ *⁴ 2A-2X⁸ 2Y⁴ 2α-2κ⁸ 2λ⁴; iniziali xilografiche. Editore, BVEV017248 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 42 - Manca il fasc. c4. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia con traccia di bindelle; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 42 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore Titolo uniforme: De venatione GRC | De piscatione Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Leida Nomi: [Autore] Oppianus : Anazarbensis Rittershausen, Konrad [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 42 [Editore] Raphelengius, Franciscus <1.> [Editore] Officina Plantiniana Forme varianti dei nomi: Rittershausen , Conrad Rittershusius , Conradus Oppian Oppiano : di Anazarbo Oppiano : di Cilicia Oppianus : Cilicius Raphelingen, Frans <1.> van Ravelinghien, Frans <1.> van Raphelengien, François <1.> Ravelenghien, Frans <1.> van Raphelengen, Frans <1.> van Rapheleng, Franz <1.> Plantiinsche Druckeriie Imprimerie plantinienne Typographia Plantiniana Marca tipografica: In cornice figurata : mano con compasso che traccia un cerchio. Motto : Labore et constantia (D59) Sul front. Identificativo record: BVEE009721 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 8. 42 - R1 0003883025 VMD Manca il fasc. c4. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia con traccia di bindelle; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo - C - 20100519 - 20100519 Scheda: 63/71 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pithou, Pierre <1539-1596> Titolo: Pervigilium Veneris, ex editione Petri Pithoei, cum ejus & Justi Lipsii notis: itemque ex alio codice antiquo, cum notis Cl. Salmasii et Pet. Scriverii. Accessit ad hæc Andr. Rivini commentarius. Ausonii Cupido cruci adfixus, cum notis Mariang. Accursii, El. Vineti, Pet. Scriverii et anonymi. Accessere ad calcem Jos. Scaligeri et Casp. Barthii animadversiones Editore,distributore, ecc.: Hagæ Comitum : apud Henricum Scheurleer, 1712 Descrizione fisica: XVI, 208, [16] p. ; 8 Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: iii- t.s, S.e- Ropr (3) 1712 (R) Note: Front. stampato in rosso e nero, con marca xilogr Iniz. e fregi xilogr Segn.: *8 A-O8 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 36 - Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Tarlato [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 36 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris Pubblicato con: Cupido cruci adfixus | Ausonius, Decimus Magnus RAVV077725 Luogo di stampa o pubblicazione: NL - L'Aia Nomi: [Autore] Pithou, Pierre <1539-1596> Lipsius, Justus Saumaise, Claude : de <1588-1653> Bachman, Andreas Schrijver, Pieter <1576-1660> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 36 [Editore] Scheurleer, Hendrik Forme varianti dei nomi: Lipsio , Giusto Lips , Joost Lipse , Juste Messalinus , Walo Verinus , Simplicius Salmasius , Claudius Salmasio , Claudio Schryver , Peter Scriverius , Pet. Scriuerius , Pet. Scheurleer, Henri Marca tipografica: Marca non controllata Sul front Identificativo record: TO0E032115 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F g. 7. 36 - R1 0003779315 VMD Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Tarlato - C - 20100924 - 20100924 Scheda: 64/71 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Gronovius, Jacobus <1645-1716> Titolo: Decreta romana & asiatica pro Judaeis ad cultum divinum per Asiae Minoris urbes secure obeundum, ab Josepho collecta in libro 14. archaeologiae, sed male interversa & expuncta, in publicam lucem utilitatemque restituta. Accedunt Suidae aliquot loca in literis A B G D ab vitiis purgata ex mss. codicibus Academiae Lugduno-Batavae ab Jacobo Gronovio Editore,distributore, ecc.: Lugduni Batavorum : ex officina Luchtmannniana, 1712 Descrizione fisica: [16], 118, [2] p. ; 8 Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: C.R- e-ta usus **a* (3) 1712 (R) Note: BN v. 64 col. 990 Nel titolo il numero 14 e espresso: XIV Versione greco-latina fino a p. 25 Segn. : *8 A-G8 H4. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 9. 44. 1 - Legato con: Ludolphi Kusteri Diatribe anti-Gronoviana. - Sul dorso, indicazione ms. di A.-tit. autografa di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Tarlato [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 9. 44. 1 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Leida Nomi: [Autore] Gronovius, Jacobus <1645-1716> Iosephus, Flavius [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 9. 44. 1 [Editore] Luchtmans, Samuel <1. ; 1709-1755> Forme varianti dei nomi: Egesippus Aegesippus Giuseppe Flavio Flavio , Giuseppe Giuseppe , Flavio Flavius Iosephus Iosephus Flavius Gioseffo , Flavio Josefo , Flavio Josephus Flavius Josephus , Flavius Egesippo Josephus Josephos Gronow , Jacob Gronow , Jacobus Gronov , Jacobus Gronov , Jacob Grunhof , Jacob Officina Luchtmanniana Identificativo record: VEAE000884 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 9. 44. 1 - R1 0003749895 VMD Legato con: Ludolphi Kusteri Diatribe anti-Gronoviana. - Sul dorso, indicazione ms. di A.-tit. autografa di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Tarlato - C - 20100511 - 20100511 Scheda: 65/71 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Constantinus VII Titolo: Sapientissimi regis Constantini Porphyrogennetae De thematibus, siue De agminibus militaribus per Imperium Orientale distributis, liber, numquam antehac editus: ex bibliotheca & versione Bonaventurae Vulcanii, cum notis eiusdem Editore,distributore, ecc.: [Leida] : ex officina Plantiniana : apud Franciscum Raphelengium, 1588 Descrizione fisica: [8], 42, [6], 34 [i.e. 36], [20] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: l-a- *,** ***. **** (3) 1588 (A) Note: Marca (D19803) sul front Cors. ; gr. ; rom Iniziali xil C. 36 erroneamente num. 34 Segn.: [ast]4 A-C8 a-c8 d4 Testo orig. in greco. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 25. 1 - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo. [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 25. 1 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Leida Nomi: [Autore] Constantinus VII Vulcanius, Bonaventura <1538-1614> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 25. 1 [Editore] Raphelengius, Franciscus <1.> [Editore] Officina Plantiniana Forme varianti dei nomi: Constantinus VII : Porphyrogenitus Constantinus Costantino VII Kōnstantinos VII : Porphyrogennētos Smet , Bonaventure : de Raphelingen, Frans <1.> van Ravelinghien, Frans <1.> van Raphelengien, François <1.> Ravelenghien, Frans <1.> van Raphelengen, Frans <1.> van Rapheleng, Franz <1.> Marca tipografica: In cornice figurata: mano che esce da una nuvola con compasso. Motto: Labore et constantia. (D19803) sul front. Identificativo record: UBOE018838 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 8. 25. 1 - R1 0003882985 VMD Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo. - C - 20100521 - 20100521 Scheda: 66/71 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Perizonius, Jacobus <1651-1715> Titolo: 2: Jacobi Perizonii ... Dissertationes septem quarum in 1. de constitutione diuina super ducenda defunctis fratris uxore ... Accedit Jo. Gottl. Heineccii praefatio de utilitate antiq. in iurisprudentia Romana Editore,distributore, ecc.: Lugduni Batavorum : apud Joh. Arnold Langerak, 1740 Descrizione fisica: [28], 715, [31] p. ; 8. Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: S.o. e-u- o-*- re&L (3) 1740 (R) Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 34 - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 34 - Legatura settecentesca in pergamena rigida; in testa al dorso indicazione di A. e tit. a penna, di mano di A.F. Gori. [Collocazioni:] IT-PI0112 I 2 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Intitolazione sul dorso del volume autografa dal Gori Fa parte di: Jacobi Perizonii ... Opuscula minora Orationes atque Dissertationes varii & praestantioris argumenti continentia Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Leida Nomi: [Autore] Perizonius, Jacobus <1651-1715> Heinecke, Johann Gottlieb [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 2 Forme varianti dei nomi: Heineccius , Gottlieb Heineccio , G. Gottlieb Einnecio , Gottlieb Johann Heineccius , Joannes Gottlieb Heineccius , Johann G. Einnecio , Gottlieb Johan Heineccius , Johann Gottlieb Eineccio , Gian Teofilo Eineccio , Giovanni Teofilo Eineccio , Giovanni Gottl. Eineccio , Giovanni Amadeo Voorbroek , Jacobus Voorbroek , Jakob Voorbroek , Jacob Identificativo record: UBOE007347 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v - [2] - R1F f. 9. 34 - R1 0003774445 VMD Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio - C - 20100818 - 20100818 - R1I 2 - R1 0002107025 VMD Legatura settecentesca in pergamena rigida; in testa al dorso indicazione di A. e tit. a penna, di mano di A.F. Gori. - C - 20090526 - 20090526 Scheda: 67/71 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Herodotus Titolo: Herodotou Halikarnesseos Historion logoi 9. epigraphomenoi Mousai. Herodoti Halicarnassei Historiarum libri 9. Musarum nominibus inscripti gr. & lat. cum interpretatione Laurentii Vallæ. ... Industria Jacobi Gronovii cuius accedunt notæ. ... Eiusdem narratio De vita Homeri ... interprete Conr. Heresbachio ... Editore,distributore, ecc.: Lugduni Batavorum : apud Samuelem Luchtmans, 1715 Descrizione fisica: [22], 1000, [56] p., [1] c. di tav. calcogr. ripieg. : ill., antip. : 2º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: d-am t,uo *.** a*** (3) 1715 (A) Note: Cfr. Copac Segn.: [asterisco]-3[asterisco]⁴ (-3[asterisco]4), A-3Z⁴ 4A⁴ (4A1+[ch]1) 4B-6K⁴, A-O² Front. stampato in rosso e nero Testo in latino e greco a fronte Testo disposto su due colonne Front. calcogr. datato 1716 precede il front. tip. a c. [asterisco]2v, firmato F. Bleyswyk sculp Vignetta calcogr. a c. 3B1v Vignetta xil. sul front Tit. occhietto: Herodoti Halicarnassei Historiarum libri 9. Item vita Homeri græ e & latine A c. [ch]1 : Appendix ad Herodoti Historias continens vitam Homeri ab eodem scriptam, excerpta ex aliis auctoribus et ctesiæ, item notas omnium tom. 2 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 1. 19 - Sul verso della seconda guardia ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura olandese coeva in pergamena rigida, decorata con impressioni a secco di piccoli ferri e placca centrale. [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 1. 19 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa Titolo uniforme: Homeri vita Historiae Titolo parallelo: Herodoti Halicarnassei Historiarum libri 9. Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Leida Nomi: [Autore] Herodotus Heresbach, Conrad <1496-1576> Valla, Lorenzo Gronovius, Jacobus <1645-1716> Bleyswyck, François : van <1671-1746> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 1. 19 [Editore] Luchtmans, Samuel <1. ; 1709-1755> Forme varianti dei nomi: Heresbachius , Conradus Erodoto Erodoto : d'Alicarnasso Hérodot Erodoto : di Alicarnasso Herodotus , Halicarnassensis Herodotus , Halicarnasseus Herodoto Valle , Laurentius Laurentius : Vallensis Gronow , Jacob Gronow , Jacobus Gronov , Jacobus Gronov , Jacob Grunhof , Jacob Bleyswick , François : van Van Bleyswik , François Bleyswijk , François : van Officina Luchtmanniana Identificativo record: RMLE026618 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 1. 19 - R1 0003744015 VMD Sul verso della seconda guardia ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura olandese coeva in pergamena rigida, decorata con impressioni a secco di piccoli ferri e placca centrale. - C - 20100125 - 20100125 Scheda: 68/71 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lucretius Carus, Titus Titolo: Titi Lucretii Cari De rerum natura libri sex, ad postremam Oberti Gifanii ic. emendationem accuratissime restituti. Quae praeterea in hoc opere sint praestita, pagina post dedicationem indicabit Editore,distributore, ecc.: Lugduni Batauorum : ex Officina Plantiniana, apud Franciscum Raphelengium, 1595 Descrizione fisica: [48], 486, [2] p. ; 8o Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO MODERNO Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: t*ea i-ac asre PrSc (3) 1595 (R) Note: Marca (B36) sul front Cors ; gr. ; rom Segn.: *-2*⁸ A-Z⁸ a-h⁸ i⁴(i4 bianca) Iniziali ornate xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 15 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con labbri; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 15 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa dul verso della guardia anteriore Titolo uniforme: De rerum natura Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Leida Nomi: [Autore] Lucretius Carus, Titus Giffen, Hubert : van <1534-1604> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 15 [Editore] Raphelengius, Franciscus <1.> [Editore] Officina Plantiniana Forme varianti dei nomi: Giffen , Hubrecht : van Gifanius , Hubert Giphanius , Hubert Giffen , Hubert : von Lucrezio Caro , Tito Lucrezio Lucretius , Titus Carus Caro , Tito Lucrezio Carus , Titus Lucretius Lucrezio , Tito Caro Raphelingen, Frans <1.> van Ravelinghien, Frans <1.> van Raphelengien, François <1.> Ravelenghien, Frans <1.> van Raphelengen, Frans <1.> van Rapheleng, Franz <1.> Marca tipografica: In cornice con ramo di palma e d arbusto, compasso. Intorno un nastro col motto: LABOR ET CONSTANTIA. (B36) Sul front. Identificativo record: VIAE014276 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F f. 11. 15 - R1 0003775415 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con labbri; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso - C - 20100719 - 20100719 Scheda: 69/71 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Petronius Arbiter Titolo: Titi Petronii Arbitri Satyricôn quae supersunt cum integris doctorum virorum commentariis; & notis Nicolai Heinsii & Guilielmi Goesii nunc primum editis. Accedunt Jani Dousae Praecidanea, d. Jos. Ant. Gonsali de Salas Commenta, variae dissertationes & praefationes ... Curante Petro Burmanno Editore,distributore, ecc.: Trajecti ad Rhenum : apud Guilielmum vande Water, 1709 Descrizione fisica: [38], 688, [4], 368, [116] p. : ill., antip. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: n-e- emm, n-em WEfo (3) 1709 (R) Note: Front. in rosso e nero con marca tipogr. (da matrice a rilievo) Antip. calcogr. con tit. "T. Petronii Satyricôn quae supersunt reliquiae", sottoscritta "O. Elliger delin. W. de Broen sculps" Illustrazioni calcogr. infratestuali; testatine, iniziali e finalini xilogr Segn.: *⁴(-*4) 2*-5*⁴ A-4R⁴ (+)² (A)-(2H)⁴ [2I]*[2Z]⁴ ²A-O⁴ P². A c. (+)1r come annunciato sul front. inizia con proprio occhietto: Jani Dousae Praecidanea, D. JOseph Antonii Gonsalii de Salas Commenta, dissertationes et praefationes, et indices Nota di contenuto: A c. (+)1r come annunciato sul front. inizia con proprio occhietto: Jani Dousae Praecidanea, D. JOseph Antonii Gonsalii de Salas Commenta, dissertationes et praefationes, et indices Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 6. 45 - Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pelle marrone, danneggiata [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 6. 45 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa Altri titoli: T. Petronii Satyricôn quae supersunt reliquiae BVE0626536 Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Utrecht Nomi: [Autore] Petronius Arbiter [Disegnatore] Elliger, Ottmar Heinsius, Niklaas <1620-1681> Goes, Willem <1611-1686> Burman, Pieter <1713-1778> [Incisore] Broen, Willem : de [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 6. 45 [Editore] Water, Willem van de <1686-1728> Forme varianti dei nomi: Petronio Arbitro Petronio Arbitro , T. Petronio Arbitro , Gaio Petronio : Arbitro Petronio Petronius Petronio , Gaio Arbitro , Tito Petronio Petronius , Gaius Petronius , Titus Heinsius , Nicolaas Heins , Nicolaas Goesius , Wilhelmus Burmanno , Pietro Burmannus , Petrus Burmannus , Petrus Burmannus , Petrus <2.> Burmann , Pieter De Water, Willem Van Water, Guilielmus Van De Marca tipografica: Marca non controllata Sul front Identificativo record: TO0E027518 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F f. 6. 45 - R1 0003773205 VMD Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pelle marrone, danneggiata - C - 20110601 Scheda: 70/71 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vegetius Renatus, Flavius Titolo: Flaui Vegeti Renati, uiri inl. De re militari libri quatuor; post omnes omnium editiones, ope veterum librorum correcti, a Godescalco Stewechio Heusdano. Accesserunt Sex. Iuli Frontini Strategematôn libri quatuor: Aelianus De instruendis aciebus: Modestus De vocabulis rei militaris: Castrametatio Romanorum ex historiis Polybii. Accessit seorsum eiusdem G. Stewechi in Fl. Vegetium Commentarius. Adiuncta eiusdem G. Stewechi & Francisci Modi, in Iul. Frontinum Coniectanea, & Notae Editore,distributore, ecc.: Lugduni Batauorum : ex Officina Plantiniana apud Franciscum Raphelengium, 1592 Descrizione fisica: 2 pt. (\16!, 320 p., \1! c. di tav. ; \16!, 480, \32! p.) : ill. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: ioi- i,nt i-ac reni (3) 1592 (R) tare n-ue era- MaLV (3) 1592 (R) Note: L'opera di Aelianus e la Castrametatio tradotte rispettivamente da Theodorus Gaze e Janus Lascaris Marca (D59) sui front Cors. ; gr. ; rom Segn.: \ast!⁸ A-V⁸; ✝⁸ 2A-3I⁸ Alcuni errori nella numerazione delle p. nella pt.2 Fregio e iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 13. 5 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore: sul recto della stessa, nota di possesso: "Dall'Eredità della Sig.ra Ippolita Capponj". - Legatura coeva in pergamena semirigida con labbri; sul dorso e su cartiglio incollato al dorso A. e titolo ms [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 13. 5 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 13. 5 - Possessore: Capponi, Ippolita. Nota su guardia anter.: "Dall'Eredità della Sig.ra Ippolita Capponj" Pubblicato con: Aeliani De instruendis aciebus opus; ad diuum Hadrianum: a Theodoro Thessalonicense Latinum factum & Antonio Panormitae Alphonsi regis praeceptori dicatum Modesti De uocalibus rei militari libellus ad Tacitum Augustum Castramentatio Romanorum ex Polybii lib. VI. Historiarum Godescalci Stewechii Commentarius ad Flaui Vegeti Renati De militari libros Godescalci Stewechii Coniectanea ad Sexti Iulii Frontini libros Strategematon Loca aliquot a Francisco Modio Brugensi in Sexto Iulio Frontino obiter notata Titolo uniforme: Strategematōn libri 4. Epitoma rei militari Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Leida Nomi: [Autore] Vegetius Renatus, Flavius Gaza, Teodoro Aelianus : Tacticus Modestus Modius, François <1556-1597> Lascaris, Janus <1445-1534> Polybius Frontinus, Sextus Iulius Stewechius, Godescalcus [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 13. 5 [Possessore precedente] Capponi, Ippolita - [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 13. 5 [Editore] Raphelengius, Franciscus <1.> [Editore] Officina Plantiniana Forme varianti dei nomi: Gaza , Theodorus Teodoro : Gaza Theodorus : Gaza Gazes , Theodoros Lascaris , Giano Laskaris , Giano Vegetus Renatus , Publius Vegezio , Flavio Renato Vegezio Renato , Flavio Renatus Vegetius , Flavius Vegetius , Renatus Flavius Renato Vegezio , Flavio Vegezio Vegezio Renato , P. Flavio Vegezio Renato , Publio Flavio Vegezio Renato , Publio Flavio Polibio Polybe Polybius : Megalopolitanus Frontin Frontino , Sesto Giulio Frontinus , Sextus Julius Frontino Frontinus , Iulius Iulius Frontinus , Sextus Frontinus Iulius , Sextus Stewech , Gottschalk Steewech , Godescalc Stewech , Godeschalcus Raphelingen, Frans <1.> van Ravelinghien, Frans <1.> van Raphelengien, François <1.> Ravelenghien, Frans <1.> van Raphelengen, Frans <1.> van Rapheleng, Franz <1.> Plantiinsche Druckeriie Imprimerie plantinienne Typographia Plantiniana Marca tipografica: In cornice figurata : mano con compasso che traccia un cerchio. Motto : Labore et constantia (D59) Sui front. Identificativo record: BVEE011239 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F c. 13. 5 - R1 0003759995 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore: sul recto della stessa, nota di possesso: "Dall'Eredità della Sig.ra Ippolita Capponj". - Legatura coeva in pergamena semirigida con labbri; sul dorso e su cartiglio incollato al dorso A. e titolo ms - C - 20100623 - 20100623 Scheda: 71/71 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Plinius Caecilius Secundus, Gaius Titolo: Caii Plinii Caecilii Secundi Epistolarum libros decem, cum notis selectis, Jo. Mariae Catanaei, Jac. Schegkii, Jac. Sirmondi, Is. Casauboni, Henrici Stephani, Conradi Rittershusii, Cl. Minois, Caspari Barthii, Aug. Buchneri, Jo. Schefferi, Jo. Frid. Gronovii, Christophori Cellarii aliorumque, recensuerunt suisque animadversionibus illustrarunt Gottlieb Cortius et Paullus Daniel Longolius: qui etiam universum opus indicibus locupletissimis instruxit Editore,distributore, ecc.: Amstelaedami : apud Janssonio-Waesbergios, 1734 Descrizione fisica: [56], XCII, [4], 846 [i.e. 848], [120] p. : antip. ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: PAESI BASSI Impronta: MEum e,o- e-m, prau (3) 1734 (R) Note: Front. in rosso e nero, con marca calcogr. (Talpa, entro cornice, tra Minerva e Mercurio, con motto "Vulgo caeca vocor, video sed acutius, ipso") Precede antip. calcogr. con ritr. di Plinio e tit.: Caii Plinii Caecilii secundi Epistolarum libri decem . Iniz. e finalini xil Le p. 703-704 ripetute nella num Segn.: *-7*⁴ (a)-(m)⁴ A-5O⁴ a-p⁴ Bianca la c. 7*4 DBI vol. 22, p. 468-471, RMLV021264 NUC, RMLV038887 <1704-1779>; WBI, UBOV507015 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 3 - Ex libris calcogr. di A.F. Gori sul verso della 2a guardia ant. - Legatura settecentesca olandese in pergamena rigida decorata con impressioni a secco [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 3 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa Titolo uniforme: Epistulae Luogo di stampa o pubblicazione: NL - Amsterdam Nomi: [Autore] Plinius Caecilius Secundus, Gaius Schegk, Jakob <1511-1587> Casauboni, Isacco Estienne, Henri <1528?-1598> Scheffer, Johann Gerhard <1621-1679> Rittershausen, Konrad Cattaneo, Giovanni Maria Buchner, August <1591-1661> Minois, Claudius Barth, Kaspar : von <1587-1658> Gronovius, Johannes Fredericus Korte, Gottlieb Longolius, Paul Daniel Cellarius, Christoph <1638-1707> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 3 [Editore] Janssonius van Waesberge Forme varianti dei nomi: Plinius Caecilius Secundus , Caius Plinius Caecilius Secundus , C. Pline Plinio Cecilio Secondo , Caio Plinius Plinio Plinio Cecilio Secondo , Gaio Stephanus , Henricus Stefano , Errigo Scheffer , Johann <1621-1679> Rittershausen , Conrad Rittershusius , Conradus Catanaeus , Ioannes Maria Buchnerus , Augustus Barthius , Casparus Hebius , Tarreus Barthius , Caspar Barth , Caspar : von Gronovius , Jean Frederic Gronov , Johann Friedrich <1611-1671> Gronovius , Iohannes Fredericus Cellarius , Christophorus Cellario , Cristoforo <1638-1707> Cellarius , Christophorus <1638-1707> Keller , Christoph <1638-1707> Waesberge Waesberge Janson Janssonius van Waesberge Officina Jansson van Waesberge Janssonio-Waesbergii Marca tipografica: Marca non controllata Sul front. Identificativo record: UM1E013685 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F g. 4. 3 - R1 0003778005 VMD Ex libris calcogr. di A.F. Gori sul verso della 2a guardia ant. - Legatura settecentesca olandese in pergamena rigida decorata con impressioni a secco - C - 20100930 - 20100930