Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Pisa >> Biblioteca = Biblioteca universitaria di Pisa
 

Scheda: 31/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aldrovandi, Ulisse <1522-1605> [ scheda di autorità ]
Titolo De animalibus insectis libri septem, cum singulorum iconibus ad viuum expressis. Autore Vlysse Aldrouando in almo Gymnasio Bonon: ... Cum indice copiosissimo
Pubblicazione Bonon. : apud Ioan. Bapt. Bellagambam, 1602 (Bononiae : apud Io. Baptistam Bellagambam, 1602)
Descrizione fisica [12], 767, [45] p. : ill., 1 ritratto ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-to a-us t.is exge (3) 1602 (A)
Note Frontespizio calcografico e ritratto dell'autore a carta ✝6v sottoscritti da Valesio
Marca (V5) in fine
Segnatura: ✝⁶ A-3X⁶ 3Y⁴; corsivo, greco, ebraico, romano; iniziali e fregi xilografici.
incisore, BVEV180914
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 5
   Esemplare di dedica a Ferdinando I de' Medici. - Legatura bolognese del 1602 circa, in pergamena flessibile, decorata con impressioni in oro e miniatura dello stemma e della dedica (cfr. Medicea Volumina, sch. 25); sul recto della prima guardia ant. segnatura del Giardino dei Semplici ("n�2"). - Contenuti danni meccanici e biologici, con parziale distacco della coperta dalla compagine.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 5
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Segnatura del Giardino dei Semplici su guardia ant.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Aldrovandi, Ulisse <1522-1605> [ scheda di autorità ]
Valesio, Giovanni Luigi
[Editore] Bellagamba, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 5
Forme varianti dei nomi Aldroandi , Ulisses -> Aldrovandi, Ulisse <1522-1605>
Aldrovandus , Ulysses -> Aldrovandi, Ulisse <1522-1605>
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica In cornice figurata: fiamme che si innalzano da un cippo puteale. Motto in cornice: Omni tempore. (V5,O350,Z556) In fine.
Identificativo record UBOE000912
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS A. 5 000424200 copia digitale Esemplare di dedica a Ferdinando I de' Medici. - Legatura bolognese del 1602 circa, in pergamena flessibile, decorata con impressioni in oro e miniatura dello stemma e della dedica (cfr. Medicea Volumina, sch. 25); sul recto della prima guardia ant. segnatura del Giardino dei Semplici ("n�2"). - Contenuti danni meccanici e biologici, con parziale distacco della coperta dalla compagine.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ruland, Martin <1532-1602> [ scheda di autorità ]
Titolo Martini Rulandi patris ... Curationum empiricarum & historicarum in certis locis & notis hominibus optime riteque probatarum atque expertarum, centuria sexta. Edita studio et opera Martini Rulandi M. filij ...
Pubblicazione [Basilea : Sebastian Henricpetri, 1593?]
Descrizione fisica [66], 141, [17] p. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta i-a- osub o.ba vain (3) 1593 (Q)
Note Segn.: 2A-2O⁸
La data si ricava dalla prefazione
Per le note tipografiche cfr. A catalogue of printed books in the Wellcome historical medical library, London 1962.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 4. 2
   Legato con: Ruland, M. Curationum empiricarum ... centuria quinta. [Basilea, 1595?]. - Legatura coeva in pergamena rigida con risvolti e tracce di legacci; al centro del piatto anteriore, impresso in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna, l'antica segnatura del Giardino ("58"), replicata sul recto della carta di guardia anter.; sul dorso indicazione ms di A. e tit. (Martin: Rul: Curat. Emp. Cent. V.VI). Vistosa macchia bruna sul piatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 4. 2
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura ms sul dorso e su guardia anter.
Nomi [Autore] Ruland, Martin <1532-1602> [ scheda di autorità ]
Ruland, Martin <1569-1611> [ scheda di autorità ]
[Editore] Henricpetri, Sebastian [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 4. 2
Forme varianti dei nomi Ruelandus , Martinus -> Ruland, Martin <1532-1602>
Officina Henricpetrina -> Henricpetri, Sebastian
Henricpetri, Sebastianus -> Henricpetri, Sebastian
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record CFIE000318
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS D. 4. 2 000389099 copia digitale Legato con: Ruland, M. Curationum empiricarum ... centuria quinta. [Basilea, 1595?]. - Legatura coeva in pergamena rigida con risvolti e tracce di legacci; al centro del piatto anteriore, impresso in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna, l'antica segnatura del Giardino ("58"), replicata sul recto della carta di guardia anter.; sul dorso indicazione ms di A. e tit. (Martin: Rul: Curat. Emp. Cent. V.VI). Vistosa macchia bruna sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ruland, Martin <1532-1602> [ scheda di autorità ]
Titolo Curationum empiricarum et historicarum in certis locis & hominibus optime riteque probatarum & expertarum, centuria octaua. Autore Martino Rulando seniore, illustrissimorum comitum Palatinorum Rheni, Bauariaeque ducum, &c. medico. Cum indice morbos, symptomata, aegrotorum nomina, loca & medicamenta, iuxta nemerum curationum, continente
Pubblicazione Basileae (Basileae : per Sebastianum Henricpetri, 1595)
Descrizione fisica 150, [10] p. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta rii- ,&ac s*p- baVi (3) 1595 (A)
Note Marca (J84) in fine
Segn.: a-k8
Cfr. VD16 R 3659.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 5. 2
   Legato con: Ruland, M. Curationum empiricarum centuria VII. Basileae, 1595. - Leg. coeva in perg. rigida; al centro del piatto ant., impresso in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna, l'antica segnatura del Giardino, replicata sul r. della guardia ant.; sul dorso indicazione ms di A. e tit. parzialmente dilavata. - Esempl. gravemente danneggiato da un incendio (?) con significativa perdita di testo sul margine esterno.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 5. 2
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura sul dorso e su guardia anter.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Ruland, Martin <1532-1602> [ scheda di autorità ]
[Editore] Henricpetri, Sebastian [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 5. 2
Forme varianti dei nomi Ruelandus , Martinus -> Ruland, Martin <1532-1602>
Officina Henricpetrina -> Henricpetri, Sebastian
Henricpetri, Sebastianus -> Henricpetri, Sebastian
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica In cornice: una mano batte con un martello sopra una roccia da cui escono delle fiamme alimentate dal vento. (J84) in fine
Identificativo record RLZE015672
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS D. 5. 2 000389100 copia digitale Legato con: Ruland, M. Curationum empiricarum centuria VII. Basileae, 1595. - Leg. coeva in perg. rigida; al centro del piatto ant., impresso in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna, l'antica segnatura del Giardino, replicata sul r. della guardia ant.; sul dorso indicazione ms di A. e tit. parzialmente dilavata. - Esempl. gravemente danneggiato da un incendio (?) con significativa perdita di testo sul margine esterno.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ruland, Martin <1532-1602> [ scheda di autorità ]
Titolo Curationum empiricarum et historicarum, in certis locis & notis personis optimè expertarum, & rité probatarum, centuria prima, emendatiùs impressa. Autore, d. Martino Rulando Frisingensi Bauaro, medico Palatino & Laugingano. Cum indice, continente morbos, personas, loca & medicamenta ...
Pubblicazione Basileae (Basileae : ex officina Henricpetrina, 1593 mense Martio)
Descrizione fisica [32], 162, [30] p. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta u-um e,is j.a. peme (3) 1593 (R)
Note Marca (J84) a c. m7v
Cors. ; rom
Cfr. VD16 R 3652
Segn.: [alfa]-[beta]8 a-m8
Le c. beta8, m8 bianche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 2 1
   Legato con: Ruland, M. Curationum empiricarum ... centuria secunda. Basileae, 1580. - Legatura coeva in pergamena rigida con risvolti e tracce di legacci; al centro del piatto anter., impresso in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna, l'antica segnatura del Giardino ("58"), replicata sul recto della guardia anter.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 2 1
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura del Giardino sul dorso e guardia anter.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Ruland, Martin <1532-1602> [ scheda di autorità ]
[Editore] Henricpetri, Sebastian [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 2 1
Forme varianti dei nomi Ruelandus , Martinus -> Ruland, Martin <1532-1602>
Officina Henricpetrina -> Henricpetri, Sebastian
Henricpetri, Sebastianus -> Henricpetri, Sebastian
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica In cornice: una mano batte con un martello sopra una roccia da cui escono delle fiamme alimentate dal vento. (J84) in fine
Identificativo record PISE000010
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS D. 2 1 000448389 copia digitale Legato con: Ruland, M. Curationum empiricarum ... centuria secunda. Basileae, 1580. - Legatura coeva in pergamena rigida con risvolti e tracce di legacci; al centro del piatto anter., impresso in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna, l'antica segnatura del Giardino ("58"), replicata sul recto della guardia anter.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 35/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alpino, Prospero [ scheda di autorità ]
Titolo Prosperi Alpini De medicina Aegyptiorum, libri quatuor. In quibus multa cum de vario mittendi sanguinis vsu per venas, arterias, cucurbitulas, ac scarificationes nostris inusitatas, deque inustionibus, & alijs chyrurgicis operationibus, tum de quamplurimis medicamentis apud Aegyptios frequentioribus, elucescunt. ...
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum de Franciscis Senensem, 1591
Descrizione fisica [12], 150, [26] c. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m,re e.m- esre bupo (3) 1591 (R)
Note Marca (Z921) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-c⁴A-S⁸T⁶V-2A⁴2B⁶
Alcune c. numerate erroneamente: 36 invece di 42, 88 invece di 95, 78 invece di 80.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 2 1
   Legato con: Alpino, P. De plantis Aegypti liber. Venetiis, 1592. - Legatura in pergamena floscia con stemma mediceo impresso in oro sul piatto anteriore. - A.e tit. mss sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 2 1
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Stemma mediceo impresso in oro sul piatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Alpino, Prospero [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 2 1
Forme varianti dei nomi Alpini , Prosper -> Alpino, Prospero
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica In cornice: Pace. Donna con ramo d'olivo e la scritta Pax. - Dim.: 5,6x6,8 (Z921) Sul front.
Identificativo record BVEE001040
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS B. 2 1 000424208 copia digitale Legato con: Alpino, P. De plantis Aegypti liber. Venetiis, 1592. - Legatura in pergamena floscia con stemma mediceo impresso in oro sul piatto anteriore. - A.e tit. mss sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 36/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ruland, Martin <1532-1602> [ scheda di autorità ]
Titolo Curationum empiricarum et historicarum in certis locis et notis hominibus optimè, riteque probatarum & expertarum centuria secunda. Authore Martino Rulando ... Cum indice ...
Pubblicazione Basileae (Basileae : per Sebastianum Henricpetri, 1580 mense Martio)
Descrizione fisica [32], 237, [35] p. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta teo- umi- m.n- moc* (3) 1580 (R)
Note Marca (J84) in fine
Segn.: [croce]-2[croce]8 A-R8
Cfr. VD16 R 3650.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 2 2
   Legato con: Ruland, M. Curationum empiricarum ... centuria prima. Basileae, 1593. - Legatura coeva in pergamena rigida con risvolti e tracce di legacci; al centro del piatto anter., impresso in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna, l'anticasegnatura ("58") del Giardino, replicata sul recto della guardia anteriore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 2 2
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura del Giardino sul dorso e su guardia anter
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Ruland, Martin <1532-1602> [ scheda di autorità ]
[Editore] Henricpetri, Sebastian [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 2 2
Forme varianti dei nomi Ruelandus , Martinus -> Ruland, Martin <1532-1602>
Officina Henricpetrina -> Henricpetri, Sebastian
Henricpetri, Sebastianus -> Henricpetri, Sebastian
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica In cornice: una mano batte con un martello sopra una roccia da cui escono delle fiamme alimentate dal vento. (J84) in fine
Identificativo record CFIE000314
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS D. 2 2 000389097 copia digitale Legato con: Ruland, M. Curationum empiricarum ... centuria prima. Basileae, 1593. - Legatura coeva in pergamena rigida con risvolti e tracce di legacci; al centro del piatto anter., impresso in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna, l'anticasegnatura ("58") del Giardino, replicata sul recto della guardia anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 37/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ruland, Martin <1532-1602> [ scheda di autorità ]
Titolo Curationum empiricarum nouarum in certis locis et notis hominibus optimè riteque probatarum & expertarum, centuria 3. Autore Martino Rulando Frisingense ... Cum indice ...
Pubblicazione Basileae (Basileae : per Sebastianum Henricpetri, 1595)
Descrizione fisica 204, \20! p. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta q;us i-n- c.u- sutu (3) 1595 (R)
Note Marca tipografica a carta O8v(J79)
Segnatura: A-O⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 3. 1
   Legato con: Ruland, M. Curationum empiricarum nouarum ... centuria quarta. Basileae, 1593. - Legatura coeva in pergamena rigida con risvolti e tracce di legacci; al centro del piatto anter., impresso in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna,l'antica segnatura del Giardino dei semplici ("58"), replicata sul recto della carta di guardia anteriore; sul dorso indicazione ms di A. e tit.: "Martin Rulan Curat: Emp. Cent. III. IV"
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 3. 1
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura del Giardino sul dorso e guardia ant.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Ruland, Martin <1532-1602> [ scheda di autorità ]
[Editore] Henricpetri, Sebastian [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 3. 1
Forme varianti dei nomi Ruelandus , Martinus -> Ruland, Martin <1532-1602>
Officina Henricpetrina -> Henricpetri, Sebastian
Henricpetri, Sebastianus -> Henricpetri, Sebastian
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Una mano batte con un martello sopra una roccia, dalla quale si sprigionano le fiamme alimentate dal vento. (J79) A carta O8v
Identificativo record CFIE000315
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS D. 3. 1 000448390 copia digitale Legato con: Ruland, M. Curationum empiricarum nouarum ... centuria quarta. Basileae, 1593. - Legatura coeva in pergamena rigida con risvolti e tracce di legacci; al centro del piatto anter., impresso in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna,l'antica segnatura del Giardino dei semplici ("58"), replicata sul recto della carta di guardia anteriore; sul dorso indicazione ms di A. e tit.: "Martin Rulan Curat: Emp. Cent. III. IV"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 38/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ruland, Martin <1532-1602> [ scheda di autorità ]
Titolo Curationum empiricarum et historicarum in certis locis & notis hominibus optime riteque probatarum & expertarum, centuria quinta. Autore Martino Rulando Frisingensi ... Addita sunt Problemata de ortu animae, eodem Rulando autore
Pubblicazione , [1595?]
Descrizione fisica 171, [93] p. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta s.r* e&so o-*. DeLi (3) 1595 (Q)
Note Segn.: a-q⁸ r⁴
Stampata a Basilea da Sebastian Henricpetri intorno al 1595, cfr. VD16 R 3656.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 4 1
   Legato con: Ruland, M. Curationum empiricarum ... centuria sexta. [Basilea, 1595?]. - Legatura coeva in pergamena rigida con risvolti e tracce di legacci; al centro del piatto anteriore, impresso in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna, l'antica segnatura del Giardino ("58"), replicata sul recto della carta di guardia anter.; sul dorso indicazione ms di A. e tit. (Martin: Rul: Curat. Emp. Cent. V.VI). Vistosa macchia bruna sul piatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 4 1
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura sul dorso e su guardia anter.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Ruland, Martin <1532-1602> [ scheda di autorità ]
[Editore] Henricpetri, Sebastian [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 4 1
Forme varianti dei nomi Ruelandus , Martinus -> Ruland, Martin <1532-1602>
Officina Henricpetrina -> Henricpetri, Sebastian
Henricpetri, Sebastianus -> Henricpetri, Sebastian
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record CFIE000317
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS D. 4 1 000448391 copia digitale Legato con: Ruland, M. Curationum empiricarum ... centuria sexta. [Basilea, 1595?]. - Legatura coeva in pergamena rigida con risvolti e tracce di legacci; al centro del piatto anteriore, impresso in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna, l'antica segnatura del Giardino ("58"), replicata sul recto della carta di guardia anter.; sul dorso indicazione ms di A. e tit. (Martin: Rul: Curat. Emp. Cent. V.VI). Vistosa macchia bruna sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 39/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ruland, Martin <1532-1602> [ scheda di autorità ]
Titolo Martini Rulandi patris ... Curationum empiricarum & historicarum, centuria 7. Edita, studio & labore Martini Rulandi filii ... Cum indice ...
Pubblicazione Basileae (Basileae : per Sebastianum Henricpetri, 1595)
Descrizione fisica [26], 234, [28] p. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta vis: ENR- n-I. BaCV (3) 1595 (R)
Note Segn.: A-S⁸
Marca tip. a c. S8v.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 5. 1
   Legato con: Ruland, M. Curationum empiricarum ... centuria octaua. Basileae, 1595. - Leg. coeva in perg. rigida con risvolti e lacci reinseriti in sede di restauro; al centro del piatto ant., impresso in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna,l'antica segnatura del Giardino dei Semplici ("58"), replicata sul r. della guardia ant.; su dorso indicazione ms di A. e tit., parzialmente dilavata. - Esempl. gravemente danneggiato da un incendio (?), con consistente perdita di testo sul margine est.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 5. 1
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura ms sul dorso e su guardia anter.
Nomi [Autore] Ruland, Martin <1532-1602> [ scheda di autorità ]
Ruland, Martin <1569-1611> [ scheda di autorità ]
[Editore] Henricpetri, Sebastian [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 5. 1
Forme varianti dei nomi Ruelandus , Martinus -> Ruland, Martin <1532-1602>
Officina Henricpetrina -> Henricpetri, Sebastian
Henricpetri, Sebastianus -> Henricpetri, Sebastian
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record CFIE000319
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS D. 5. 1 000448392 copia digitale Legato con: Ruland, M. Curationum empiricarum ... centuria octaua. Basileae, 1595. - Leg. coeva in perg. rigida con risvolti e lacci reinseriti in sede di restauro; al centro del piatto ant., impresso in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna,l'antica segnatura del Giardino dei Semplici ("58"), replicata sul r. della guardia ant.; su dorso indicazione ms di A. e tit., parzialmente dilavata. - Esempl. gravemente danneggiato da un incendio (?), con consistente perdita di testo sul margine est.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 40/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ruland, Martin <1532-1602> [ scheda di autorità ]
Titolo Curationum empiricarum nouarum, in certis locis & notis hominibus optime, riteque probatarum & expertarum, centuria quarta. Autore Martino Rulando Frisingensi ... Cum indice ...
Pubblicazione Basileae (Basileae : ex officina Henricpetrina, 1593 mense Martio)
Descrizione fisica 172, [20] p. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta a-i- *-m, laeq simi (3) 1593 (R)
e-a- *-m, laeq simi (3) 1593 (R)
Note Segn.: A-M8
Marca (J84) a c. M8v
Cfr. VD16 R 3653.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 3. 2
   Legato con: Ruland, M. Curationum empiricarum nouarum ... centuria III. Basileae, 1595. - Legatura coeva in pergamena rigida con risvolti e tracce di legacci; al centro del piatto anteriore, impresso in oro, lo stemma mediceo: in testa al dorso, a penna,l'antica segnatura ("58") del Giardino dei Semplici, replicata sul recto della carta di guardia anteriore; sul dorso indicazione ms di A. e tit. Martin Ruland Curat. Emp. Cent. III.IV
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 3. 2
   Possessore: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura del Giardino sul dorso e su guardia ant.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Ruland, Martin <1532-1602> [ scheda di autorità ]
[Editore] Henricpetri, Sebastian [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 3. 2
Forme varianti dei nomi Ruelandus , Martinus -> Ruland, Martin <1532-1602>
Officina Henricpetrina -> Henricpetri, Sebastian
Henricpetri, Sebastianus -> Henricpetri, Sebastian
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica In cornice: una mano batte con un martello sopra una roccia da cui escono delle fiamme alimentate dal vento. (J84) in fine
Identificativo record CFIE000316
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS D. 3. 2 000389098 copia digitale Legato con: Ruland, M. Curationum empiricarum nouarum ... centuria III. Basileae, 1595. - Legatura coeva in pergamena rigida con risvolti e tracce di legacci; al centro del piatto anteriore, impresso in oro, lo stemma mediceo: in testa al dorso, a penna,l'antica segnatura ("58") del Giardino dei Semplici, replicata sul recto della carta di guardia anteriore; sul dorso indicazione ms di A. e tit. Martin Ruland Curat. Emp. Cent. III.IV  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 41/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Grévin, Jacques <1538?-1570> [ scheda di autorità ]
Titolo Iacobi Greuini Claromontani Bellouaci ... De venenis libri duo. Gallice primum ab eo scripti, et à multis hactenus Latini desiderati, & nunc tandem opera & labore Hieremiae Martij ... in Latinum sermonem, summa fide & diligentia, in rei medicae studiosorum vtilitatem atque commodum conuersi. Quibus adiunctus est praetereà eiusdem auctoris De antimonio tractatus, eodem interprete, vnà cum rerum memorabilium, praecipuè ad operis calcem, indice
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, 1571
Descrizione fisica [20], 332, [12] p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta ume- vtis iuex dahu (3) 1571 (R)
Note Da carta S2v a carta X6v seguono, in latino, le opere Theriaca e Alexipharmaca di Nicander
Marca (B11010) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [ast]⁸ 2[ast]² A-X⁸Y⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 8
   Legatura in cuoio rosso con filetti e fregi floreali impressi a secco sui piatti e sul dorso a 5 comparti; al centro dei piatti, in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna, l'antica segnatura dell'orto pisano ("43") replicata sul recto della carta di guardia anteriore; A. e tit. ms sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 8
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Antica segnatura ms dell'orto ("43") sul dorso e sul recto della guardia anter.
Titolo uniforme Alexipharmaca | Nicander : Colophonius
TheriacaGRC | Nicander : Colophonius
Deux livres des venins. | Grévin, Jacques
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Grévin, Jacques <1538?-1570> [ scheda di autorità ]
Mertz, Jeremias [ scheda di autorità ]
Nicander : Colophonius [ scheda di autorità ]
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 8
Forme varianti dei nomi Nicandre -> Nicander : Colophonius
Nicander -> Nicander : Colophonius
Nicandro : di Colofone -> Nicander : Colophonius
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica In cornice ovale: una mano tiene un compasso le cui aste delimitano uno stemma reale. Motto sul cartiglio: Labore et Constantia (B11010) sul front.
Identificativo record BVEE009455
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS B. 8 000376152 copia digitale Legatura in cuoio rosso con filetti e fregi floreali impressi a secco sui piatti e sul dorso a 5 comparti; al centro dei piatti, in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna, l'antica segnatura dell'orto pisano ("43") replicata sul recto della carta di guardia anteriore; A. e tit. ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 42/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fuchs, Leonhart [ scheda di autorità ]
Titolo Stirpium imagines, Leonharti Fuschsii in enchiridii formam contractae. Protrait des plantes reduict en petites figures, apres ceux de m. Leon. Fuschs ...
Pubblicazione A Lyon : chez Balthazar Arnoullet, 1549 (Imprime a Lyon : par Balthazar Arnoullet)
Descrizione fisica [24], 516, [4] p. : ill. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta f-i- 1012 ryis CaVe (3) 1549 (A)
Note Marca (simile a Silvestre 458) sul front
Ritr. xilogr. dell'A. sul verso del front
Ill. botaniche xilogr
Segn.: A⁸ B⁴ a-2i⁸ 2k⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 7
   Sul front., a penna con antica grafia, segnatura del Giardino dei Semplici ("84") ripetuta, e una nota; censurato con tratti di penna il nome dell'A. sul front., sul ritratto e nella Preface. - Legatura moderna in pergamena rigida; indicazione di A. e tit. sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 7
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Antica segnatura del Giardino ("84") sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Fuchs, Leonhart [ scheda di autorità ]
[Editore] Arnoullet, Balthazar [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 7
Forme varianti dei nomi Fuchsius , Leonardus -> Fuchs, Leonhart
Fuchs , Leonardo -> Fuchs, Leonhart
Fuchs , Leonhard <1501-1566> -> Fuchs, Leonhart
Fucus , Léonard -> Fuchs, Leonhart
Arnolet, Balthazar -> Arnoullet, Balthazar
URI Versione online (Inv.)
Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE000074
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS D. 7 000420706 copia digitale Sul front., a penna con antica grafia, segnatura del Giardino dei Semplici ("84") ripetuta, e una nota; censurato con tratti di penna il nome dell'A. sul front., sul ritratto e nella Preface. - Legatura moderna in pergamena rigida; indicazione di A. e tit. sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 43/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale L'Obel, Matthias : de <1538-1616> [ scheda di autorità ]
Titolo Kruydtboeck oft beschrÿuinghe van allerleye ghewassen, kruyderen, hesteren, ende gheboomten: devr Matthias de L'Obel ...
Pubblicazione T'Antwerpen : by Christoffel Plantyn, 1581 (Ghedruckt t'Antwerpen : by Christoffel Plantijn ..., 1581)
Descrizione fisica [12], 994, [2], 1-294, [2], 295-312, [2], 15, [69] p. : ill. ; 2°
Lingua di pubblicazione dut
Paese di pubblicazione be
Impronta n,e- n.et opt- DiGr (3) 1581 (R)
Note Riferimenti: Haller v.1 p.352; Pritzel 2. n.5548
Cors. ; got. ; rom
Segn.: *⁶ A-Z⁶ a-z⁶ 2A-2Z⁶ 2a-2o⁶ Aa-Zz⁶ aA⁶ bB-cC⁴ dD⁶ 2†⁸ ²a-e⁴ ¶-2¶⁴ 3¶⁶ (oo6 bianca)
Iniziali xil.; front. inciso.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 16
   Legatura coeva in cuoio rosso con dorso a 4 nervi; stemma mediceo impresso in oro in testa al piatto anteriore. - In testa al volume sono legate 4 carte bianche, la prima delle quali reca sul recto l'antica segnatura ms del Giardino ("n�16"); altre 22 carte sono aggiunte in fine: sulle c. 3-9 un indice ms ristretto delle piante, in latino; sull'ultima carta la firma "ms. alesandro pieroni". - Postille marginali e sottolineature della stessa mano dell'indice e della firma.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 16
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura del Giardino su guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] L'Obel, Matthias : de <1538-1616> [ scheda di autorità ]
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 16
Forme varianti dei nomi Lobel , Matthias : de -> L'Obel, Matthias : de <1538-1616>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Front. inciso del Kruydtboeck oft beschryvinghe di Matthias de L'Obel, ed. Plantin, 1581. Compasso dietro il tit. e su nastro il motto: labore et constantia (D19601) front. inciso
Identificativo record PUVE006500
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS A. 16 000375547 copia digitale Legatura coeva in cuoio rosso con dorso a 4 nervi; stemma mediceo impresso in oro in testa al piatto anteriore. - In testa al volume sono legate 4 carte bianche, la prima delle quali reca sul recto l'antica segnatura ms del Giardino ("n�16"); altre 22 carte sono aggiunte in fine: sulle c. 3-9 un indice ms ristretto delle piante, in latino; sull'ultima carta la firma "ms. alesandro pieroni". - Postille marginali e sottolineature della stessa mano dell'indice e della firma.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 44/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Magini, Giovanni Antonio <1555-1617> [ scheda di autorità ]
Titolo Primum mobile duodecim libris contentum, in quibus habentur trigonometria sphæricorum, et astronomica, gnomonica, geographicaque problemata, ac præterea magnus trigonometricus canon emendatus, et auctus, ac magna primi mobilis tabula ad decades primorum scrupulorum per utrumque latus supputata. Auctore Jo. Antonio Magino Pat. inclyti Bon. Gymnasij publico mathematico
Pubblicazione Bononiæ : impensis ipsius auctoris, 1609 (Venetijs : apud Gratiosum Perchacinum : ad instantiam auctoris, 1609)
Descrizione fisica 2 volumi : ill., frontespizio calcografico ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Colophon dal vol. 2
L'indicazione di pubblicazione varia
Frontespizio calcografico sottoscritto da Oliviero Gatti
Iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112
   Contiene "Tabulae generales ad Primum mobile spectantes", II pt. dell'opera "Primum mobile" di Giovanni Antonio Magini; per una descrizione completa dell'edizione vedi HORTUS PISANUS A. 11-12
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 11-12
   Opera in 2 voll., con ri-legatura di restauro che recupera parzialmente la coperta originaria pisana del sec. XVII in, in pelle rossiccia, decorata con impressioni a secco e contrassegnata da stemma mediceo impresso in oro al centro dei piatti; sul rectodella guardia ant. antica di entrambi i voll. segnatura seicentesca del Giardino dei Semplici (n� 12")
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 11-12
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Segnatura del Giardino dei Semplici su guardie ant.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Magini, Giovanni Antonio <1555-1617> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Gatti, Oliviero <1598-1646> [ scheda di autorità ]
Percacino, Grazioso [ scheda di autorità ]
[Editore] Magini, Giovanni Antonio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 11-12
Forme varianti dei nomi Gatti , Oliverius -> Gatti, Oliviero <1598-1646>
Bonhombra , Lodovico -> Magini, Giovanni Antonio <1555-1617>
Percaccino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Perchacino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record RMSE005840
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS A. 11-12 000376158 copia digitale Opera in 2 voll., con ri-legatura di restauro che recupera parzialmente la coperta originaria pisana del sec. XVII in, in pelle rossiccia, decorata con impressioni a secco e contrassegnata da stemma mediceo impresso in oro al centro dei piatti; sul rectodella guardia ant. antica di entrambi i voll. segnatura seicentesca del Giardino dei Semplici (n� 12")  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 45/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giachini, Leonardo <fl. 1527-1546> [ scheda di autorità ]
Titolo Leonardi Iacchini ... Methodus curandar. febrium, per Rodericum Fonsecam ... in lucem edita. Cui accescere eiusdem Fonsecae, quae ad operis absolutionem febres desiderabantur ...
Pubblicazione Pisis : apud Jo. Fontanum, 1615
Descrizione fisica [40], 288, [2] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta usl- 4124 sena apme (3) 1615 (R)
Note Segn.: [croce]⁴, *-4*⁴, A-R⁴, S², T-2O⁴
C. S² bianca
Front. calcogr
Fregi e iniz. xilogr
Cors.; rom.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 11
   Legatura di restauro con riporto di piatti e dorso della coperta originaria del sec. XVII in. in cuoio rossiccio, decorata a secco e contrassegnata da stemma mediceo impresso in oro al centro dei piatti; segnatura del Giardino dei Semplici apposta a pennain testa al dorso ("46") e sul recto della guardia originaria ant. ("n� 46"); sul taglio di piede, indicazione ms. di A. e tit.: "Leonardi Iacchini de Febr."
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 11
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Segnatura e tipologia legatoria della biblioteca del Giardino
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Giachini, Leonardo <fl. 1527-1546> [ scheda di autorità ]
Fonseca, Rodrigo : da <m. 1622> [ scheda di autorità ]
[Editore] Fontani, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 11
Forme varianti dei nomi Giacchini , Leonardo -> Giachini, Leonardo <fl. 1527-1546>
Iacchini , Leonardo -> Giachini, Leonardo <fl. 1527-1546>
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record CFIE006376
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS B. 11 000424217 copia digitale Legatura di restauro con riporto di piatti e dorso della coperta originaria del sec. XVII in. in cuoio rossiccio, decorata a secco e contrassegnata da stemma mediceo impresso in oro al centro dei piatti; segnatura del Giardino dei Semplici apposta a pennain testa al dorso ("46") e sul recto della guardia originaria ant. ("n� 46"); sul taglio di piede, indicazione ms. di A. e tit.: "Leonardi Iacchini de Febr."  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 46/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dodoens, Rembert <1517-1585> [ scheda di autorità ]
Titolo Remberti Dodonaei Mechliniensis ... Stirpium historiae pemptades sex. siue libri 30
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Chstophori Plantini, 1583
Descrizione fisica [20], 860, [28] p. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta bia- ise: t.um gnsu (3) 1583 (R)
Note Marca sul front
Cors. ; got. ; gr. ; rom
Segn.: †⁶2†⁴A-Z⁶a-z 462A-2Z2a-2e⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 10
   Errori di rilegatura: tra p. 408 e p. 409 erroneamente inserite le p. 433-448, 453-456; p. 449-452 seguono p. 432; p. 457 e segg. seguono p. 452. - Legatura moderna in pergamena rigida. - Restaurato nel 1988. - Bibl.: L. Tongiorgi-C.Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa, C.V. 10.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 10
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Cfr. L.Tongiorgi-C.Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa, C.v.10
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Dodoens, Rembert <1517-1585> [ scheda di autorità ]
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 10
Forme varianti dei nomi Dodenaeus , Rembertus -> Dodoens, Rembert <1517-1585>
Dodonaeus , Rembert -> Dodoens, Rembert <1517-1585>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE003238
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS A. 10 000420722 copia digitale Errori di rilegatura: tra p. 408 e p. 409 erroneamente inserite le p. 433-448, 453-456; p. 449-452 seguono p. 432; p. 457 e segg. seguono p. 452. - Legatura moderna in pergamena rigida. - Restaurato nel 1988. - Bibl.: L. Tongiorgi-C.Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa, C.V. 10.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 47/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Holland, Johann Isaac <sec.16./17.> [ scheda di autorità ]
Titolo Magistri Ioannis Isaaci Hollandi, ... Opera mineralia, siue de lapide philosophico, omnia, duobus libris comprehensa. Nunquam antehac edita, ac nunc primum ex optimis manu-scriptis Teutonicis exemplaribus fidelissime in Latinum sermonem translata, à P.M.G
Pubblicazione Middelburgi : excudebat Richardus Schilders, Ordinum Zelandiae Typographus, 1600
Descrizione fisica [16], 431, [1] p. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta S.s. hisi r-e- tetu (3) 1600 (A)
Note Segn.: A-2E⁸
NUC, BVEV072538
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 17
   Legatura coeva in pergamena floscia con risvolti; al centro del piatto anteriore, impresso in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna, indicazione di A. e titolo sormontata dall'antica segnatura del Giardino ("70"), replicata sul recto della carta di guardia anteriore; ivi, con diverso inchiostro e grafia, una nota firnata: Joannes Schlezer, altra nota di possesso non decifrata sul verso della guardia posteriore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 17
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura sul dorso e su guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Middelburg
Nomi [Autore] Holland, Johann Isaac <sec.16./17.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Schilders, Richard [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 17
Forme varianti dei nomi Isaac , Johann -> Holland, Johann Isaac <sec.16./17.>
Joannes Isaacus -> Holland, Johann Isaac <sec.16./17.>
Pittore, Richardo -> Schilders, Richard
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record RMLE019573
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 17 000370675 copia digitale Legatura coeva in pergamena floscia con risvolti; al centro del piatto anteriore, impresso in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna, indicazione di A. e titolo sormontata dall'antica segnatura del Giardino ("70"), replicata sul recto della carta di guardia anteriore; ivi, con diverso inchiostro e grafia, una nota firnata: Joannes Schlezer, altra nota di possesso non decifrata sul verso della guardia posteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 48/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Erastus, Thomas <1524-1583> [ scheda di autorità ]
Titolo Disputatio de auro potabili in qua accurate admodum disquiritur, num ex metallis opera chemiæ concinnata pharmaca tutè vtiliterque bibi possint. Thoma Erasto philosopho & medico auctore. Adiectum est ad calcem libri iudicium eiusdem de indicatione cometarum, ex veris fundamentis & naturæ principiis erutum
Pubblicazione Basileae : ex officina Pernea per Conradum VValdkirch (Basileae, 1584)
Descrizione fisica [16], 144, 23, [9] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta sais s.l- n-nt teei (3) 1584 (R)
Note Riferimenti: FRBNF30403073Segue, dello stesso A., a carta A1r: De cometarum significationibus sententia
Segnatura: )(⁸ a-c⁸ A-B⁸ ()(7-8, B8 bianche); corsivo, greco, romano; iniziale e fregi xilografici
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 14
   Nell'angolo superiore sinistro del frontespizio, a penna, l'antica segnatura dell'orto ("61"); rare postille marginali. - Legatura settecentesca in quarto di pergamena con punte e carta xilografata; A. e tit. ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 14
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Antica segnatura dell'Orto botanico ("61") sull'angolo sup. sin. del front.
Pubblicato con De cometarum significationibus sententia ... | Erastus, Thomas <1524-1583> BVEV020741
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Erastus, Thomas <1524-1583> [ scheda di autorità ]
[Editore] Waldkirch, Konrad : von [ scheda di autorità ]
[Editore] Perna, Peter Erben [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 14
Forme varianti dei nomi Lieber , Thomas <1524-1583> -> Erastus, Thomas <1524-1583>
Vvaldkirch, Conradus -> Waldkirch, Konrad : von
Officina Pernea -> Perna, Peter Erben
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record RMLE024082
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 14 000424222 copia digitale Nell'angolo superiore sinistro del frontespizio, a penna, l'antica segnatura dell'orto ("61"); rare postille marginali. - Legatura settecentesca in quarto di pergamena con punte e carta xilografata; A. e tit. ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 49/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nadal, Gerònimo <1507-1580> [ scheda di autorità ]
Titolo Adnotationes et meditationes in Euangelia quae in sacrosancto missae sacrificio toto anno leguntur; cum euangeliorum concordantia historiae integritati sufficienti. Accessit et index historiam ipsam euangelicam in ordinem temporis vitae Christi distribuens. Auctore Hieronymo Natali Societatis Iesu theologo
Pubblicazione Antuerpiae : excudebat Martinus Nutius, 1594 (Antuerpiae : ex officina typographica Martini Nutii, 1595)
Descrizione fisica 2 pt. : ill. calcogr. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 22
   L'esemplare presenta la lettera dedic. a Clemente 8. e l'Interdicitur pontificio in due varianti con testo ricomposto (1� gr. impr.: a-on), e l'aggiunta di un bifolio (croce 3-4) con la dedica al lettore e l' Index imaginum. - Legatura coeva in pergamenasemifloscia, con risvolti e tracce di bindelle; in testa al piatto anter. stemma mediceo impresso in oro; sul dorso indicazione ms di A. e titolo; sul recto della guardia anter. antica segnatura del Giardino (n� 23).
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 22
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura del Giardino (n�23) sulla guardia ant.
Comprende [2]: Euangelicae historiae imagines ex ordine euangeliorum, quae toto anno in Missae sacrificio recitantur, in ordinem temporis vitae Christi digestae. Auctore Hieronymo Natali Societatis Iesu theologo
Altri titoli Adnotationes et meditationes in Evangelia quae in sacrosancto missae sacrificio toto anno leguntur [...].
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Nadal, Gerònimo <1507-1580> [ scheda di autorità ]
[Editore] Nuyts, Martin <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 22
Forme varianti dei nomi Natalis , Hieronymus -> Nadal, Gerònimo <1507-1580>
Ad insigne duarum ciconiarum -> Nuyts, Martin <2.>
Nutius, Martin <2.> -> Nuyts, Martin <2.>
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record RMLE000234
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS A. 22 000376193 copia digitale L'esemplare presenta la lettera dedic. a Clemente 8. e l'Interdicitur pontificio in due varianti con testo ricomposto (1� gr. impr.: a-on), e l'aggiunta di un bifolio (croce 3-4) con la dedica al lettore e l' Index imaginum. - Legatura coeva in pergamenasemifloscia, con risvolti e tracce di bindelle; in testa al piatto anter. stemma mediceo impresso in oro; sul dorso indicazione ms di A. e titolo; sul recto della guardia anter. antica segnatura del Giardino (n� 23).  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 50/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ruland, Martin <1532-1602> [ scheda di autorità ]
Titolo Progymnasmata alchemiæ, siue Problemata chymica, nonaginta & vna quaestionibus dilucidata: cum Lapidis philosophici vera conficiendi ratione: auctore Martino Rulando phil. & medic. d
Pubblicazione Francofurti : e Collegio Musarum Paltheniano, 1607 (Francofurti : e Collegio Musaurum Paltheniano, 1606)
Descrizione fisica 2 pt. ([16], 254, [2], 136; 165, [3] p.) ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta e.o. i-r- i-n- prme (3) 1606 (R)
r-i- isum c.i- arsi (3) 1607 (R)
Note Marca sui front. e in fine alla pt. 2
Segn.: a⁸ A-Q⁸ 2a-2h⁸ 2i⁴; 2A-2K⁸ 2L⁴
Le c. Q8 e 2L4 bianche
Pt. 2: Lapidis philosophici vera conficiendi ratio
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 20
   Legatura del sec. XVII in. in pergamena floscia, con stemma mediceo impresso in oro al centro del piatto ant. e la segnatura seicentesca del Giardino dei Semplici apposta a penna in testa al dorso ("74") e nell'ang. sup. sin. del frontespizio.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 20
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. In testa al dorso e sul front. segnatura del Giardino dei Semplici
Pubblicato con Lapidis philosophici vera conficiendi ratio, gemino eruta tractatu | Ruland, Martin <1532-1602> RMLV019526
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Ruland, Martin <1532-1602> [ scheda di autorità ]
[Editore] Palthenius, Zacharias [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 20
Forme varianti dei nomi Ruelandus , Martinus -> Ruland, Martin <1532-1602>
Collegium Musarum Palthenianum -> Palthenius, Zacharias
Collegio Paltheniano -> Palthenius, Zacharias
Officina Paltheniana <1594-1615> -> Palthenius, Zacharias
Collegium Musarum novenarum Palthenianum -> Palthenius, Zacharias
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non controllata sui front. e in fine alla pt. 2
Identificativo record CFIE003738
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 20 000424225 copia digitale Legatura del sec. XVII in. in pergamena floscia, con stemma mediceo impresso in oro al centro del piatto ant. e la segnatura seicentesca del Giardino dei Semplici apposta a penna in testa al dorso ("74") e nell'ang. sup. sin. del frontespizio.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 51/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lull, Ramón [ scheda di autorità ]
Titolo Raymundi Lulli Mercuriorum liber iam tandem subsidio manuscripti exemplaris perfecte editus. Item eiusdem Apertorium, Repertorium, Artis intellectiuae theorica & Practica, Magia naturalis opuscula plane aurea
Pubblicazione Coloniae Agrippinae : apud Iohannem Birckmannum, 1567 (Coloniae : apud Iohannem Birckmannum, 1567)
Descrizione fisica !, 381, ! p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta t:a- 4910 i-u- CAbi (3) 1567 (R)
Note Marca sul front. e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-2B8
C. 2B8 bianca
Iniziali xil. ornate.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 8
   Legatura coeva in cuoio originariamente nero, con impressioni in oro; piatti inquadrati da un filetto e centrati da un rosone sormontato, sul piatto anteriore, dallo stemma mediceo; dorso a 6 comparti centrati da un giglio; sul recto della carta di guardia anteriore, a penna, l'antica segnatura del Giardino dei Semplici ("56"); sul taglio di piede tit. ms: R. LVLLII. L. MERC.R". - Restaurato nel 1989.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 8
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura sulla carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Lull, Ramón [ scheda di autorità ]
[Editore] Birckmann, Johann [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 8
Forme varianti dei nomi Llull , Ramon -> Lull, Ramón
Lulle , Raymond -> Lull, Ramón
Llull , Ramón -> Lull, Ramón
Lullo , Raimondo -> Lull, Ramón
Lullus , Raimundus -> Lull, Ramón
Lully , Raymond -> Lull, Ramón
Lulle , Ramon -> Lull, Ramón
Lull , Raimund -> Lull, Ramón
Lull , Ramón -> Lull, Ramón
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record RMLE007826
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 8 000376151 copia digitale Legatura coeva in cuoio originariamente nero, con impressioni in oro; piatti inquadrati da un filetto e centrati da un rosone sormontato, sul piatto anteriore, dallo stemma mediceo; dorso a 6 comparti centrati da un giglio; sul recto della carta di guardia anteriore, a penna, l'antica segnatura del Giardino dei Semplici ("56"); sul taglio di piede tit. ms: R. LVLLII. L. MERC.R". - Restaurato nel 1989.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 52/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Du Chesne, Joseph <1546-1609> [ scheda di autorità ]
Titolo Pestis alexicacus, sive Luis pestiferæ fuga, auxiliaribus selectorum utriusque medicinæ remediorum copiis procurata. Authore Jos. Quercetano ... Nunc in Germania emendatius recusa
Pubblicazione [Lipsia] : impensis Thomæ Schureri & Bartholomæi Voigt, bibliop. Lips., 1609 (Lipsiæ : Michael Lantzenberger excudebat, 1609)
Descrizione fisica [16], 461, [27] p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta e-*- S.s. i-i- holi (3) 1609 (A)
Note Marca sul front
fregi e iniz. xilogr
Segn.: A-2H⁸ 2I⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 12
   Gli ultimi due fascicoli erroneamente legati (2H1, 2I2, 2H2-3, 2I1, 2H4-5, 2I4, 2H6-7, 2I3, 2H8). - Legatura, forse tedesca, del sec. XVII in., in pergamena rigida con risvolti e doppia coppia di legacci in pelle allumata; sul piatto ant. impresso in orolo stemma mediceo; in testa al dorso liscio, a penna e inchiostro marrone, la segnatura del Giardino dei Semplici ("57") e l'indicazione di A. e tit.; l'antica segnatura è ripetuta sul recto della guardia ant.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 12
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Segnatura del Giardino in testa al dorso e sulla guardia ant.
Altri titoli Luis pestiferae fuga, auxiliaribus selectorum utriusque medicinae remediorum copiis procurata
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Du Chesne, Joseph <1546-1609> [ scheda di autorità ]
[Editore] Lantzenberger, Michael [ scheda di autorità ]
[Editore] Schürer, Thomas & Voigt Bartholomäus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 12
Forme varianti dei nomi Quercetanus , Josephus -> Du Chesne, Joseph <1546-1609>
Voigt Bartholomäus & Schürer, Thomas -> Schürer, Thomas & Voigt Bartholomäus
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non controllata sul front.
Identificativo record MILE030745
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 12 000236783 copia digitale Gli ultimi due fascicoli erroneamente legati (2H1, 2I2, 2H2-3, 2I1, 2H4-5, 2I4, 2H6-7, 2I3, 2H8). - Legatura, forse tedesca, del sec. XVII in., in pergamena rigida con risvolti e doppia coppia di legacci in pelle allumata; sul piatto ant. impresso in orolo stemma mediceo; in testa al dorso liscio, a penna e inchiostro marrone, la segnatura del Giardino dei Semplici ("57") e l'indicazione di A. e tit.; l'antica segnatura è ripetuta sul recto della guardia ant.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 53/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Du Chesne, Joseph <1546-1609> [ scheda di autorità ]
Titolo Ios. Quercetani ... Diæteticon polyhistoricon; opus utique varium, magnæ utilitatis ac delectationis, quod multa historica, philosophica, & medica ... contineat
Pubblicazione Lipsiae : impensis Thomae Schureri & Bartholomaei Voigtij, 1607 (Lipsiae : Michael Lantzenberger excudebat, 1607)
Descrizione fisica [8], 515, [5] p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta M,TI e-it i-le &iru (3) 1607 (A)
Note Marca sul front
Fregi e iniz. xilogr
Segn.: A-2K8
Bianche 2K7, 8.
WBI, MILV028960
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 11
   Legatura forse tedesca del sec. XVII in., in pergamena rigida con risvolti e residui di legacci in pelle allumata; sul piatto ant. stemma mediceo impresso in oro; in testa al dorso liscio, a penna e inchiostro bruno, la segnatura del Giardino dei Semplici("57") e l'indicazione di A. e tit.; l'antica segnatura è ripetuta sul recto della guardia ant.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 11
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. In testa al dorso e sulla guardia ant. segnatura del Giardino
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Du Chesne, Joseph <1546-1609> [ scheda di autorità ]
[Editore] Lantzenberger, Michael [ scheda di autorità ]
[Editore] Schürer, Thomas & Voigt Bartholomäus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 11
Forme varianti dei nomi Quercetanus , Josephus -> Du Chesne, Joseph <1546-1609>
Voigt Bartholomäus & Schürer, Thomas -> Schürer, Thomas & Voigt Bartholomäus
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non controllata sul front.
Identificativo record MILE031754
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 11 000236781 copia digitale Legatura forse tedesca del sec. XVII in., in pergamena rigida con risvolti e residui di legacci in pelle allumata; sul piatto ant. stemma mediceo impresso in oro; in testa al dorso liscio, a penna e inchiostro bruno, la segnatura del Giardino dei Semplici("57") e l'indicazione di A. e tit.; l'antica segnatura è ripetuta sul recto della guardia ant.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 54/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione Bononiae : apud Franciscum de Franciscis Senensem, 1599 (Bononiae : apud Io. Baptistam Bellagambam : impensis magnifici domini Francisci de Franciscis Senensis, 1599)
Descrizione fisica [20], 893 [i.e.883], [57] p. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta u-ui e.,& u-c. inte (3) 1599 (R)
Note Frontespizio calcografico inciso da Francesco Brizio (Bartsch ill. 40, p. 209-211)
Segnatura: ¶⁶ ✝⁴ A-4H⁶ 4I⁸; omesse nella numerazione le p. 879-888
Variante B: p. 879 correttamente numerata: omesse nella numerazione le p. 880-889. Fascicolo ✝⁴ totalmente ricomposto: ad esempio a c. ✝2v il nono rigo termina con iterum e non con ipsum.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 4
   Antica segnatura del Giardino (n.2), a penna, in testa al dorso, replicata sul recto della seconda delle tre carte antiche legate in testa al volume. - Legatura coeva in pergamena semifloscia con tracce di bindelle e decorazione impressa in oro e miniata;piatti centrati dallo stemma mediceo miniato seguito dalla dedica ms in versi al granduca di Toscana; tagli dorati. - Bibl.: Bernardini, M. Medicea volumina. Legature e libri dei Medici, sch. 24.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 4
   Possessore: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Sui piatti stemma mediceo miniato e dedica ms in versi al granduca di Toscana
   Possessore: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Antica segnatura del Giardino (n.2) in testa al dorso e su guardia ant.
Fa parte di Vlyssis Aldrouandi ... Ornithologiae hoc est De auibus historiae libri 12. ... Cum indice septendecim linguarum copiosissimo
Nomi [Incisore] Brizio, Francesco <1574?-1623>
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bellagamba, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 4
[Possessore precedente] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 4
Forme varianti dei nomi Brizzi , Francesco -> Brizio, Francesco <1574?-1623>
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record BVEE015462
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS A. 4 000420696 copia digitale Antica segnatura del Giardino (n.2), a penna, in testa al dorso, replicata sul recto della seconda delle tre carte antiche legate in testa al volume. - Legatura coeva in pergamena semifloscia con tracce di bindelle e decorazione impressa in oro e miniata;piatti centrati dallo stemma mediceo miniato seguito dalla dedica ms in versi al granduca di Toscana; tagli dorati. - Bibl.: Bernardini, M. Medicea volumina. Legature e libri dei Medici, sch. 24.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 55/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pictorius, Georg [ scheda di autorità ]
Titolo Physicarum quaestionum centuriae tres, non minus utiles quam iucundae: per Georgium Pictorium... ex doctissimorum uirorum, promptuarijs, cum suis solutionibus, conscriptae. His accedunt quorundam magnorum autorum errores, per eundem Georgium Pictorium notati. Pantopolion contra quorundam philosophorum opiniones... vna cun Ecclesiae ad Christum trenodia, adiecti tres dialogi, quorum primus de ira refrenanda, secundus de uera nobilitate, tertius de ebrietate turpitudine
Pubblicazione Basileae (Basileae : ex officina Henricpetrina, 1568) - [32], 325, [19] p. : ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta usus 13r? opo- quAn (3) 1568 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: *8 (2)*8 a-n8; bianche n7, n8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 5 1
   Leg. con Pictorius, G. Apotheseos ... Basileae, 1558. - Legatura coeva in cuoio nero con impressioni in oro; piatti bordati da filetto decorato agli angoli da un giglio, e centrati da un rosone sormontato sul piatto anter. dallo stemma mediceo; dorso a 6comparti centrati da un giglio; sul recto della giardia anter. 2 numeri ms (9, 54), il secondo dei quali registrato sull'inventario Pandolfini della libreria del Giardino come segnatura del vol.; A. e tit. sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 5 1
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura sulla guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Pictorius, Georg [ scheda di autorità ]
[Editore] Petri, Heinrich [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 5 1
Forme varianti dei nomi Pittore , Giorgio -> Pictorius, Georg
Pictorius , Georgius -> Pictorius, Georg
Officina Petrina -> Petri, Heinrich
Petrus, Henricus -> Petri, Heinrich
Officina Henricpetrina <1527-1579> -> Petri, Heinrich
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Una mano batte un martello sopra una roccia dalla quale escono fiamme alimentate dal soffio del vento (J76) In fine
Identificativo record UBOE043789
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 5 1 000376148 copia digitale Leg. con Pictorius, G. Apotheseos ... Basileae, 1558. - Legatura coeva in cuoio nero con impressioni in oro; piatti bordati da filetto decorato agli angoli da un giglio, e centrati da un rosone sormontato sul piatto anter. dallo stemma mediceo; dorso a 6comparti centrati da un giglio; sul recto della giardia anter. 2 numeri ms (9, 54), il secondo dei quali registrato sull'inventario Pandolfini della libreria del Giardino come segnatura del vol.; A. e tit. sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 56/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Brasavola, Antonio Musa [ scheda di autorità ]
Titolo Antonij Musae Brasauoli ... Examen omnium syruporum, quorum publicus vsus est. Omnia ab authore recognita
Pubblicazione Lugduni : sub scuto Coloniensi, apud Ioannem & Franciscum Frellaeos, fratres, 1540 (Lugduni : excudebat Ioannes Barbous)
Descrizione fisica 232, [8] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-e, n-e- i-s. rici (3) 1540 (R)
Note Segn.: a-p⁸
Marca tip. sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 15. 2
   Legato con; Brasavola, A.M. Examen omnium simplicium medicamentorum ... Lugduni, 1537. - Legatura restaurata con recupero dei piatti e parte del dorso della coperta originale in pergamena; al centro del piatto anter., in oro, lo stemma mediceo; in testa alò dorso, a penna, l'antica segnatura del Giardino dei semplici ("62"), replicata sul contropiatto anteriore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 15. 2
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura su dorso e guardia anter. ("62")
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Brasavola, Antonio Musa [ scheda di autorità ]
[Editore] Barbou, Jean [ scheda di autorità ]
[Editore] Frellon, Jean <2.> & Frellon, François [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 15. 2
Forme varianti dei nomi Barbou, Jean-Joseph -> Barbou, Jean
Frellon, François & Frellon, Jean <2.> -> Frellon, Jean <2.> & Frellon, François
sub scuto Coloniensi -> Frellon, Jean <2.> & Frellon, François
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record CFIE000116
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 15. 2 000376146 copia digitale Legato con; Brasavola, A.M. Examen omnium simplicium medicamentorum ... Lugduni, 1537. - Legatura restaurata con recupero dei piatti e parte del dorso della coperta originale in pergamena; al centro del piatto anter., in oro, lo stemma mediceo; in testa alò dorso, a penna, l'antica segnatura del Giardino dei semplici ("62"), replicata sul contropiatto anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 57/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bauhin, Johann <1541-1613> [ scheda di autorità ]
Titolo De plantis absynthii nomen habentibus, caput desumptum ex clarissimi ornatissimique viri d. doct. Ioannis Bauhini ... plantarum libro, cui consensus et dissensus circa stirpes, &c. titulus est. Tractatus item de absynthijs Claudii Rocardi ...
Pubblicazione Montisbeligardi, 1593
Descrizione fisica [16], 170, [6] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta dega r.s, i-us Ap** (3) 1593 (R)
Note Segn.: ()⁸ a-l⁸
Pubblicato a Montbéliard da Jacques Foillet, cfr. Bethesda
Ritr. nel verso del front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 21
   Legatura coeva in pergamena semifloscia, con tracce di bindelle; stemma mediceo impresso in oro al centro del piatto anter.; in testa al dorso, a penna, antica segnatura del Giardino ("65"), replicata sul recto della carta di guardia anteriore.
   Nota ms sul front.: "Io: Baptistae Donij". - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso indicazione ms: Miscellanea V. CCCCXXIV, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore; tagli spruzzati di azzurro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 21
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura del Giardino ("65") su dorso e guardia
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 397. 3
   Possessore: Doni, Giovanni Battista. Nota sul front.: "Io: Baptistae Donij"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Montbéliard
Nomi [Autore] Bauhin, Johann <1541-1613> [ scheda di autorità ]
Rocard, Claude <fl. 1586> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Doni, Giovanni Battista - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 397. 3
[Editore] Foillet, Jacques [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 21
Forme varianti dei nomi Bauhin , Jean <1541-1613> -> Bauhin, Johann <1541-1613>
Bauhin , Johannes <1541-1613> -> Bauhin, Johann <1541-1613>
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record CFIE000604
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 397. 3 000396099 copia digitale Nota ms sul front.: "Io: Baptistae Donij". - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso indicazione ms: Miscellanea V. CCCCXXIV, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore; tagli spruzzati di azzurro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 21 000427432 copia digitale Legatura coeva in pergamena semifloscia, con tracce di bindelle; stemma mediceo impresso in oro al centro del piatto anter.; in testa al dorso, a penna, antica segnatura del Giardino ("65"), replicata sul recto della carta di guardia anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 58/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Erizzo, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Titolo Discorso di M. Sebastiano Erizzo, sopra le medaglie antiche, con la particolar dichiaratione di molti riuersi, nuouamente mandato in luce
Pubblicazione In Venetia : nella bottega Valgrisiana, 1559
Descrizione fisica \24!, 469, \3! p. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta mio- l-ta i-he devo (3) 1559 (R)
Note A cura di Girolamo Ruscelli, il cui nome figura nella prefazione
Corsivo, romano; segnatura: a⁸ b⁴ A-2F⁸ 2G⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 13
   Manca la c. Gg4. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul contropiatto anteriore sono applicati: un frammento di cartone del piatto anteriore della coperta originaria con lo stemma mediceo impresso in oro, 5 frammenti di carte di guardia con 2 firme di possesso cancellate, una breve nota e 2 numeri di serie il primo dei quali ("59") è l'antica segnatura dell'orto botanico pisano
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 13
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Antica segnatura dell'Orto botanico ("59") sul contropiatto anter.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Erizzo, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Ruscelli, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Editore] Valgrisi, Vincenzo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 13
Forme varianti dei nomi Ericius , Sebastian -> Erizzo, Sebastiano
Erizo , Sebastiano -> Erizzo, Sebastiano
Ruscelli , Ieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Alessio : Piemontese -> Ruscelli, Girolamo
Piamontes , Alexo -> Ruscelli, Girolamo
Ruscelli , Hieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Piemontese , Alessio -> Ruscelli, Girolamo
Officina Erasmiana -> Valgrisi, Vincenzo
Officina Valgrisiana -> Valgrisi, Vincenzo
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Serpente attorcigliato ad un bastone a forma di tau sostenuto da mani uscenti da nuvole. Scritta Vincent. (U17) Sul front.
Identificativo record BVEE018738
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 13 000350327 copia digitale Manca la c. Gg4. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul contropiatto anteriore sono applicati: un frammento di cartone del piatto anteriore della coperta originaria con lo stemma mediceo impresso in oro, 5 frammenti di carte di guardia con 2 firme di possesso cancellate, una breve nota e 2 numeri di serie il primo dei quali ("59") è l'antica segnatura dell'orto botanico pisano  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 59/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Kyber, David <1525-1553> [ scheda di autorità ]
Titolo Lexicon rei herbariae trilingue, ex varijs & optimis, qui de stirpium historia scripserunt, authoribus concinnatum per Dauidem Kyberum Argentinensem. ... Item Tabulae collectionum in genere & particulatim per 12 menses, in vsum pharmacopolarum conscriptae per Conradum Gesnerum ...
Pubblicazione Argentinae : apud Vuendelinum Rihelium, 1553 (Argentorati : excudebat Vuendelin Rihelius, 1553 mense Septembri)
Descrizione fisica [16], 548, [2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc - ger
Paese di pubblicazione fr
Impronta ++++ i-u- i-ad sula (3) 1553 (R)
Note Marca n.i. (Donna alata su piedistallo, WP) in fine
Got. ; gr.; rom
Segn.: [?]⁸A-Z⁸a-l⁸m⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 6
   Legatura coeva in cuoio nero con impressioni in oro; piatti centrati da un rosone sormontato sul piatto anteriore dallo stemma mediceo; indicazione ms di A. e tit. sul taglio di piede. - Sul recto della carta di guardia anter. antica segnatura del Giardino dei Semplici ("55"); sul verso della carta cheprecede il front. nota ms ("Liber hic admissus est, nihilque continetur expurgandum ... Antuerpiae ... 1571") e, con grafia e inchiostro diversi, firma: B. Arias Montanus
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 6
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura ("55") sul recto della guardia ant.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Strasburgo
Nomi [Autore] Kyber, David <1525-1553> [ scheda di autorità ]
Gesner, Konrad [ scheda di autorità ]
[Editore] Rihel, Wendelin <1531-1555> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 6
Forme varianti dei nomi Euonomo Filatro -> Gesner, Konrad
Philiater , Euonymus -> Gesner, Konrad
Gesnerus , Conradus -> Gesner, Konrad
Gessner , Conrad -> Gesner, Konrad
Gesner , Conrad -> Gesner, Konrad
Richel, Wendelin -> Rihel, Wendelin <1531-1555>
Reihel, Wendelin -> Rihel, Wendelin <1531-1555>
Ryel, Wendelin -> Rihel, Wendelin <1531-1555>
Riel, Wendelin -> Rihel, Wendelin <1531-1555>
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non censita (S1) in fine
Identificativo record BVEE018587
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 6 000376197 copia digitale Legatura coeva in cuoio nero con impressioni in oro; piatti centrati da un rosone sormontato sul piatto anteriore dallo stemma mediceo; indicazione ms di A. e tit. sul taglio di piede. - Sul recto della carta di guardia anter. antica segnatura del Giardino dei Semplici ("55"); sul verso della carta cheprecede il front. nota ms ("Liber hic admissus est, nihilque continetur expurgandum ... Antuerpiae ... 1571") e, con grafia e inchiostro diversi, firma: B. Arias Montanus  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 60/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Magnus, Olaus <1490-1558> [ scheda di autorità ]
Titolo Historia delle genti et della natura delle cose settentrionali da Olao Magno gotho arciuescouo di Vpsala nel regno di Suezia e Gozia, descritta in 22 libri. Nuouamente tradotta in lingua toscana. ... Con vna tauola copiosissima delle cose piu notabili, in quella contenute
Pubblicazione In Vinegia : appresso i Giunti, 1565 (In Venetia : nella stamperia di Domenico Nicolini : alle spese degli heredi di Luc'antonio Giunti, 1565)
Descrizione fisica [26], 286 c. : ill., 1 c. geogr. calc. ; 2º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a,g- da.a lae, diOl (3) 1565 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 27290
Nel titolo il numero 22 è espresso: XXII
Corsivo, romano; iniziali xilografiche; segnatura :*⁴ a-b⁸ c⁶ A-2M⁸ 2N⁶.
Editore, BVEV018386
Tipografo, BVEV019609
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 5. 15
   Nota di possesso sul front.: Ex libris Bartholomei Laurentij Casciai. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; A. e tit. ms sul dorso
   Mancanti le c. [*] 2-3. - In calce al front. , a penna, l'antica segnatura del Giardino dei Semplici ("27"). - Legatura in pergamena semifloscia con risvolti e tracce di lacci. - Restaurato nel 1989.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 5. 15
   Possessore: Cascia, Bartolomeo Lorenzo. Nota ms sul front.: Ex libris Bartholomej Laurentij Casciai
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 23
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. In calce al front., a penna, l'antica segnatura dell'orto pisano ("27")
Titolo uniforme Historia de gentibus septentrionalibus | Magnus, Olaus
Nomi [Autore] Magnus, Olaus <1490-1558> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Cascia, Bartolomeo Lorenzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 5. 15
[Editore] Giunta, Lucantonio <1.> eredi [ scheda di autorità ]
[Editore] Nicolini da Sabbio, Domenico [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 23
Forme varianti dei nomi Magnus Olaus -> Magnus, Olaus <1490-1558>
Olao Magno -> Magnus, Olaus <1490-1558>
Månsson , Olof -> Magnus, Olaus <1490-1558>
Giunti, Luca Antonio <1.> eredi -> Giunta, Lucantonio <1.> eredi
Nicolini, Domenico -> Nicolini da Sabbio, Domenico
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Giglio fiorentino e iniziali L A circondato da ghirlanda sorretta da due putti. - Dimensioni: 6,5 x 9. (U59)
Identificativo record BVEE012122
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS A. 23 000243633 copia digitale Mancanti le c. [*] 2-3. - In calce al front. , a penna, l'antica segnatura del Giardino dei Semplici ("27"). - Legatura in pergamena semifloscia con risvolti e tracce di lacci. - Restaurato nel 1989.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA s. 5. 15 000243634 copia digitale Nota di possesso sul front.: Ex libris Bartholomei Laurentij Casciai. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; A. e tit. ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 61/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dalechamps, Jacques <1513-1588> [ scheda di autorità ]
Titolo Historia generalis plantarum, in libros 18. per certas classes artificiose digesta, haec , plusquam mille imaginibus plantarum locupletior superioribus, omnes propemodum quae ab antiquis scriptoribus, Graecis, Latinis, Arabibus, nominantur: ... Habes etiam earundem plantarum peculiaria diuersis nationibus nomina: ... Adiecti sunt indices, non solùm Graeci & Latini, sed aliarum quoque linguarum, locupletissimi
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, 1586
Descrizione fisica 2 v. ([12], 1-1095, [1]; [2], 1097-1922, [72], 36, [4] p.) : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta est. S.o. amin niex (3) 1586 (R)
est. S.o. amin niex (3) 1587 (R)
Note Segue da carta 4A6: Appendix Historiae generalis plantarum; il nome dell'A., Jacques Dalechamps, e del curatore, Guillaume Rouillé, figurano nella prefazione
Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁶ a-z⁶ A-2Z⁶, ²2A-2X⁶ 2Y⁸; 3A-3Z⁶, ²3A-3Z⁶, ³3A-3Z⁶ α-ζ⁶ 4A-4B⁶4 C⁸
Variante B: alcuni esemplari recano sul frontespizio d'insieme la data 1587 ottenuta correggendo la data 1586 (per l'edizione cfr. Baudrier 9, p. 397-398 e 403)
Variante C: sul frontespizio d'insieme la data 1587 stampata normalmente (non corretta su altra data).
Tit.del v.2.- Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, sub scuto veneto, 1586, PUVE000081
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 6-7
   Provenienza: biblioteca del Giardino dei Semplici, cfr. L.Tongiorgi -C. Sbrana Una biblioteca scientifica a Pisa, C. V.5. - Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in 2 unità fisiche con paginazione continua. - Legatura moderna in quarto di pelle e tela; indicazione in oro di A., titolo e vol. sui dorsi.
   Provenienza: biblioteca del Giardino dei Semplici, cfr. L.Tongiorgi -C. Sbrana Una biblioteca scientifica a Pisa, C. V.5. - Il volume contiene il front. della Pars altera e le p. 1097-1922, 36, [76] dell'opera, che, per la sua mole, è stata suddivisa in due unità fisiche. Legatura moderna in quarto di pelle e tela; indicazione in oro di A., titolo e vol. sul dorso.
   Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in 2 unità fisiche con paginazione continua. - Sul front. generale nota di possesso cancellata a penna: "Du Bouchot 1664"; sui due front. e in fine alla pt. 2 altra nota di possesso: "De Seignelai 1692". - Legatura moderna in mezza pelle e carta marmorizzata; sui dorsi indicazione del titolo e parte in oro.
   Il volume contiene il front. della Pars altera e le p. 1097-1922, 36, [76] dell'opera, che, per la sua mole, è stata suddivisa in due unità fisiche. - Sul front. e in fine nota di possesso: De Seignelai 1692. - Legatura moderna in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso indicazione di titolo e parte in oro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 6-7
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Cfr. L.Tongiorgi-C.Sbrana, Una biblioteca scientifica Pisa, C.V.5
[Collocazioni:] IT-PI0112 D g. 2. 19-20
   Possessore: Seignelai, ?. Nota di possesso sul front.: De Seignelai 1692
   Possessore: Bouchot, ?. Nota di possesso cancellata a penna sul front.: "Du Bouchot 1664"
Pubblicato con Historiae generalis plantarum, pars altera, continens reliquos nouem libros. Eodem in hac parte studio, quo in superiore amplae plantarum descriptiones digestae. | Dalechamps, Jacques <1513-1588> BVEV018804
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Dalechamps, Jacques <1513-1588> [ scheda di autorità ]
Rouillé, Guillaume <1518?-1589> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Seignelai, ? - [Collocazioni:] IT-PI0112 D g. 2. 19-20
[Possessore precedente] Bouchot, ? - [Collocazioni:] IT-PI0112 D g. 2. 19-20
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 6-7
Forme varianti dei nomi Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica In cornice figurata: aquila posata su una sfera con due serpenti intrecciati. Motto: In virture, et fortuna. (L9073) Sui front.
Identificativo record BVEE015265
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS A. 7 000424202 copia digitale Provenienza: biblioteca del Giardino dei Semplici, cfr. L.Tongiorgi -C. Sbrana Una biblioteca scientifica a Pisa, C. V.5. - Il volume contiene il front. della Pars altera e le p. 1097-1922, 36, [76] dell'opera, che, per la sua mole, è stata suddivisa in due unità fisiche. Legatura moderna in quarto di pelle e tela; indicazione in oro di A., titolo e vol. sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS A. 6-7 000424201 copia digitale Provenienza: biblioteca del Giardino dei Semplici, cfr. L.Tongiorgi -C. Sbrana Una biblioteca scientifica a Pisa, C. V.5. - Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in 2 unità fisiche con paginazione continua. - Legatura moderna in quarto di pelle e tela; indicazione in oro di A., titolo e vol. sui dorsi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaD g. 2. 20 000429412 copia digitale Il volume contiene il front. della Pars altera e le p. 1097-1922, 36, [76] dell'opera, che, per la sua mole, è stata suddivisa in due unità fisiche. - Sul front. e in fine nota di possesso: De Seignelai 1692. - Legatura moderna in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso indicazione di titolo e parte in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaD g. 2. 19-20 000429411 copia digitale Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in 2 unità fisiche con paginazione continua. - Sul front. generale nota di possesso cancellata a penna: "Du Bouchot 1664"; sui due front. e in fine alla pt. 2 altra nota di possesso: "De Seignelai 1692". - Legatura moderna in mezza pelle e carta marmorizzata; sui dorsi indicazione del titolo e parte in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 62/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Spiegel, Adrian : van de <1578-1625> [ scheda di autorità ]
Titolo Adriani Spigelii ... Isagoges in rem herbariam libri duo. Ad illustrissimam quae Patauii est Germanicam nationem
Pubblicazione Patauii : apud Paulum Meiettum : ex typographia Laurentij Pasquati, 1606 (Patauii : apud Laurentium Pasquatum, 1606)
Descrizione fisica [16], 138, [14] p. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta osre 0.9. ins, cimi (3) 1606 (A)
Note Riferimenti: Pritzel (2. ed.), 8827; Haller I, 403
Marca di Meietti (Z581) sul front.; marca di Pasquato (U427) in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-b⁴ A-T⁴
Iniziali e fregi xil.
Editore., BVEV016882
Tipografo., BVEV016924
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 9
   Legatura sec. XVII in. in cuoio rossiccio decorato con impressioni a secco e contrassegnato con stemma mediceo impresso in oro al centro dei piatti; antica segnatura del Giardino dei semplici in testa al dorso ("44"), sbiadita, e sul recto della guardia ant. ("n�. 44"); sul taglio di piede indicazione ms di A. e tit. ("Adriani: Spig: Isagog. in Rem Herbariam")
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 9
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Segnatura e tipologia legatoria della biblioteca del Giardino
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Spiegel, Adrian : van de <1578-1625> [ scheda di autorità ]
[Editore] Meietti, Paolo [ scheda di autorità ]
[Editore] Pasquato, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 9
Forme varianti dei nomi Spigelius , Adrianus -> Spiegel, Adrian : van de <1578-1625>
Miglietti, Paolo -> Meietti, Paolo
Megietti, Paolo -> Meietti, Paolo
Pasquati, Lorenzo -> Pasquato, Lorenzo
Pasquali, Lorenzo -> Pasquato, Lorenzo
Pasquatus, Laurentius -> Pasquato, Lorenzo
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Due galli, uno dei quali becca chicchi di miglio; al centro la pianta con le pannocchie. In cornice figurata. (A147,Z581) Sul front.
Grifone che regge con l'artiglio una pietra alla quale è incatenato un globo alato. Motto: Virtute duce comite fortuna. (U427) In fine.
Identificativo record PUVE006691
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS B. 9 000424216 copia digitale Legatura sec. XVII in. in cuoio rossiccio decorato con impressioni a secco e contrassegnato con stemma mediceo impresso in oro al centro dei piatti; antica segnatura del Giardino dei semplici in testa al dorso ("44"), sbiadita, e sul recto della guardia ant. ("n�. 44"); sul taglio di piede indicazione ms di A. e tit. ("Adriani: Spig: Isagog. in Rem Herbariam")  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 63/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale L'Ecluse, Charles : de <1526-1609> [ scheda di autorità ]
Titolo Caroli Clusii ... Curae posteriores, seu Plurimarum non antè cognitarum, aut descriptarum stirpium, peregrinorumque aliquot animalium nouae descriptiones quibus & omnia ipsius opera, aliaque ab eo versa augentur, aut illustrantur. Accessit seorsim Euerardi Vorstii ... Caroli Clusii vita & obitu oratio, aliorumque de eisdem epicedia
Pubblicazione [Leida] : ex officina Plantiniana Raphelengij, 1611
Descrizione fisica 2 pt. ([6], 71, [1]; 24 p. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta e-e- i-us n-l- exin (3) 1611 (A)
acs, X.VS s.i- BOLa (3) 1611 (A)
Note Pt. 2: Everardi Vorstii ... Oratio funebris in obitum V.N. et Cl. Caroli Clusii Atrebatis. Accesserunt variorum epicedia
Marca non controllata sul front. della pt. 2
Segn.: [pigreco]1 [ast]² A-I⁴; a-c⁴
Cors, ; gr. ; rom
Front. della pt. 1 in cornice calcogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 15. 2
   Legato con: L'Ecluse, C. de, Exoticorum libri decem ... [Leida ?], 1605. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione ms. di A. e tit. sul dorso, gravemente danneggiata
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 15. 2
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Cfr. L. Tongiorgi - C. Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa, C. V. 15
Pubblicato con Everardi Vorstii ... Oratio funebris in obitum V.N. et Cl. Caroli Clusii Atrebatis. Accesserunt variorum epicedia.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] L'Ecluse, Charles : de <1526-1609> [ scheda di autorità ]
[Autore] Vorstius, Aelius Everhardus <1565-1624> [ scheda di autorità ]
[Editore] Officina Plantiniana <Leida> [ scheda di autorità ]
[Editore] Raphelengius, Franciscus <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 15. 2
Forme varianti dei nomi Clusius , Carolus -> L'Ecluse, Charles : de <1526-1609>
Clusio , Carlo -> L'Ecluse, Charles : de <1526-1609>
Raphelingen, Frans <2.> van -> Raphelengius, Franciscus <2.>
Ravelingen, Frans <2.> van -> Raphelengius, Franciscus <2.>
Ravelinghien, Frans <2.> van -> Raphelengius, Franciscus <2.>
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. pt. 2.
Identificativo record UFIE002979
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS A. 15. 2 000424204 copia digitale Legato con: L'Ecluse, C. de, Exoticorum libri decem ... [Leida ?], 1605. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione ms. di A. e tit. sul dorso, gravemente danneggiata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 64/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Raymundi Lulli ... Libelli aliquot chemici: nunc primùm, excepto Vade mecum, in lucem opera doctoris Toxitæ editi. ...
Pubblicazione Basileæ : apud Petrum Pernam, 1572
Descrizione fisica [16], 480, [32] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta eme- 5.4. i,uc tili (3) 1572 (R)
Note Opera composita di attribuzione incerta
Corsivo, romano
Iniziali xilografiche
Segnatura: ):(⁸ a-z⁸ A-G⁸, ²a-b⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 9
   Legatura coeva, restaurata, in cuoio nero con impressioni in oro; piatti inquadrati da un filetto, decorato sugli angoli da un giglio, e centrati da un rosone sormontato sul piatto anteriore dallo stemma mediceo; dorso a 6 comparti centrati da un giglio;in testa al dorso a penna, su cartiglio applicato, antica indicazione di A. e titolo; A. e titolo a penna sul taglio di piede (Raym. Lull. Lib. chem)
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 9
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria
Titolo uniforme Libelli chemici
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi Toxites, Michael <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Lull, Ramón [ scheda di autorità ]
[Editore] Perna, Peter [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 9
Forme varianti dei nomi Llull , Ramon -> Lull, Ramón
Lulle , Raymond -> Lull, Ramón
Llull , Ramón -> Lull, Ramón
Lullo , Raimondo -> Lull, Ramón
Lullus , Raimundus -> Lull, Ramón
Lully , Raymond -> Lull, Ramón
Lulle , Ramon -> Lull, Ramón
Lull , Raimund -> Lull, Ramón
Lull , Ramón -> Lull, Ramón
Perna, Pietro -> Perna, Peter
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record BVEE004898
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 9 000424221 copia digitale Legatura coeva, restaurata, in cuoio nero con impressioni in oro; piatti inquadrati da un filetto, decorato sugli angoli da un giglio, e centrati da un rosone sormontato sul piatto anteriore dallo stemma mediceo; dorso a 6 comparti centrati da un giglio;in testa al dorso a penna, su cartiglio applicato, antica indicazione di A. e titolo; A. e titolo a penna sul taglio di piede (Raym. Lull. Lib. chem)  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 65/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gesner, Konrad [ scheda di autorità ]
Titolo Conradi Gesneri Tigurini ... Historiae animalium Liber 3. qui est de auium natura. Adiecti sunt ab initio indices alphabetici decem super nominibus auium in totidem linguis diuersis ...
Pubblicazione Tigurii : apud Cristoph. Froschouerum, 1555
Descrizione fisica [36], 779, [1] p. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat - grc - heb
Paese di pubblicazione ch
Impronta r.m. o.a- ,)ne iuui (3) 1555 (R)
Note Marca (G 152) sul front
Sul verso del front. ritratto di Gesner
Segn.: a-c6 <2>a-z6 A-2T6
C. c6 bianca
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 2
   Fasc. b-c6 erron. rilegati in fine. - Sulla prima guardia anter. antica segnatura palatina (n� 1039) e segnatura del Giardino dei Semplici (n� 1). - Legatura restaurata in marocchino verde oliva, decorata in oro e argento; sui piatti medaglione ovale centrato dalla figura di un falcone, tra le parole De avibus; agli angoli dei piatti altre 4 figure di uccelli. - Cfr. Medicea volumina sch. n. 7
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 2
   Possessore: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Tipologia legatoria e antica segnatura palatina (n�1039) sulla guardia anter.
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Antica segnatura del Giardino ("n�1") sulla prima guardia anter.
Titolo uniforme Historia animalium. | Gesner, Konrad
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Zurigo
Nomi [Autore] Gesner, Konrad [ scheda di autorità ]
[Editore] Froschauer, Christoph <1. ; 1521-1564> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 2
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 2
Forme varianti dei nomi Euonomo Filatro -> Gesner, Konrad
Philiater , Euonymus -> Gesner, Konrad
Gesnerus , Conradus -> Gesner, Konrad
Gessner , Conrad -> Gesner, Konrad
Gesner , Conrad -> Gesner, Konrad
Officina Froschoviana -> Froschauer, Christoph <1. ; 1521-1564>
Froschower, Christoffel <1521-1564> -> Froschauer, Christoph <1. ; 1521-1564>
Froschouer, Christoph <1521-1564> -> Froschauer, Christoph <1. ; 1521-1564>
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Un putto cavalca un rospo mentre altri salgono su un albero o saltano a terra. In nastro: Cristof Froshower Zu Zurch. (G152) Sul front
Identificativo record TO0E016373
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS A. 2 000423162 copia digitale Fasc. b-c6 erron. rilegati in fine. - Sulla prima guardia anter. antica segnatura palatina (n� 1039) e segnatura del Giardino dei Semplici (n� 1). - Legatura restaurata in marocchino verde oliva, decorata in oro e argento; sui piatti medaglione ovale centrato dalla figura di un falcone, tra le parole De avibus; agli angoli dei piatti altre 4 figure di uccelli. - Cfr. Medicea volumina sch. n. 7  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 66/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gesner, Konrad [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Lib. 1. de quadrupedibus uiuiparis. Opus philosophis, medicis, grammaticis, philologis ... utilissimum simul iucundissimumque futurum
Pubblicazione Tuguri : apud Christ. Froschouerum, 1551
Descrizione fisica [40], 1104, [12] p. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta a-is e.r. i-o: tuqu (3) 1551 (R)
Note Stemma sul front
In fine vignetta a c. 3a6r (Dio che fa nascere Eva dalla costola di Adamo circondato dalle altre creature) preceduta da una frase di Empedocle
Segn.: α-β⁶ γ⁸ a-z⁶ A-2Z⁶ 2a-3a⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 1 1
   Legato con: Gesner, K. Historiae animalium liber II de quadrupedibus ouiparis. Tiguri, 1554. - Sulla prima guardia anteriore antica segnatura palatina (n. 1038) e segnatura del Giardino dei Semplici (n� 1). - Legatura restaurata con recupero dei piatti eparte del dorso della coperta originale in marocchino rosso, decorata in oro e a secco; sui due piatti 10 ferri diversi di animali quadrupedi: 4 agli angoli ed una al centro, tra le parole De animalibus; tagli dorati. Cfr. Medicea volumina, sch. n. 6.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 1 1
   Possessore: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Tipologia legatoria e antica segnatura palatina su guardia anter.: n� 1038
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Antica segnatura del Giardino dei Semplici sulla guardia anter.: n�1
Fa parte di Conradi Gesneri medici Tiguri Historiae animalium lib. 1. [-4.]
Nomi [Autore] Gesner, Konrad [ scheda di autorità ]
[Editore] Froschauer, Christoph <1. ; 1521-1564> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 1 1
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 1 1
Forme varianti dei nomi Euonomo Filatro -> Gesner, Konrad
Philiater , Euonymus -> Gesner, Konrad
Gesnerus , Conradus -> Gesner, Konrad
Gessner , Conrad -> Gesner, Konrad
Gesner , Conrad -> Gesner, Konrad
Officina Froschoviana -> Froschauer, Christoph <1. ; 1521-1564>
Froschower, Christoffel <1521-1564> -> Froschauer, Christoph <1. ; 1521-1564>
Froschouer, Christoph <1521-1564> -> Froschauer, Christoph <1. ; 1521-1564>
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record TO0E083853
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS A. 1 1 000423160 copia digitale Legato con: Gesner, K. Historiae animalium liber II de quadrupedibus ouiparis. Tiguri, 1554. - Sulla prima guardia anteriore antica segnatura palatina (n. 1038) e segnatura del Giardino dei Semplici (n� 1). - Legatura restaurata con recupero dei piatti eparte del dorso della coperta originale in marocchino rosso, decorata in oro e a secco; sui due piatti 10 ferri diversi di animali quadrupedi: 4 agli angoli ed una al centro, tra le parole De animalibus; tagli dorati. Cfr. Medicea volumina, sch. n. 6.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 67/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gesner, Konrad [ scheda di autorità ]
Titolo Conradi Gesneri medici Tigurini Historiae Animalium Liber 2. de Quadrupedibus ouiparis. Adiectae sunt etiam nouae aliquot Quadrupedum figurae ... item ouiparorum quorundam Appendix
Pubblicazione Tiguri : excudebat C. Froschouerus, 1554
Descrizione fisica 2 pt. ([8], 110, [2]; 27, [1] p.) : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat - grc - heb
Paese di pubblicazione ch
Impronta e,o- amle o-ni duto (3) 1554 (R)
Note L'Appendix ha proprio front
Marca (G 152) sui front
Nel titolo il numero 2. è espresso: II
Segn.: [ast]4 A-H6 I8 a6 b-c4
Bianche le c. [ast]4 I8
Iniziali xil
Rif.: VD16 G 1724.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 1 2
   Legato con: Gesner, K. Historiae aniamalium lib. I ... Tiguri, 1551. - Sulla guardia anteriore antica segnatura palatina (n�1038) e segnatura del Giardino dei Semplici (n�1). - Legatura restaurata con recupero dei piatti e del dorso della coperta originale in marocchino rosso, decorata in oro e a secco; sui piatti 10 diversi ferri di animali quadrupedi: 4 agli angoli ed uno al centro tra le parole De animalibus; cfr. Medicea volumina sch. n. 6
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 1 2
   Possessore: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Tipologia legatoria e antica segnatura palatina (n. 1038) sulla guardia anter.
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Antica segnatura del Giardino sulla guardia anteriore: n�1
Titolo uniforme Historia animalium. | Gesner, Konrad
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Zurigo
Nomi [Autore] Gesner, Konrad [ scheda di autorità ]
[Editore] Froschauer, Christoph <1. ; 1521-1564> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 1 2
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 1 2
Forme varianti dei nomi Euonomo Filatro -> Gesner, Konrad
Philiater , Euonymus -> Gesner, Konrad
Gesnerus , Conradus -> Gesner, Konrad
Gessner , Conrad -> Gesner, Konrad
Gesner , Conrad -> Gesner, Konrad
Officina Froschoviana -> Froschauer, Christoph <1. ; 1521-1564>
Froschower, Christoffel <1521-1564> -> Froschauer, Christoph <1. ; 1521-1564>
Froschouer, Christoph <1521-1564> -> Froschauer, Christoph <1. ; 1521-1564>
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Un putto cavalca un rospo mentre altri salgono su un albero o saltano a terra. In nastro: Cristof Froshower Zu Zurch. (G152) Sui front
Identificativo record TO0E008634
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS A. 1 2 000423161 copia digitale Legato con: Gesner, K. Historiae aniamalium lib. I ... Tiguri, 1551. - Sulla guardia anteriore antica segnatura palatina (n�1038) e segnatura del Giardino dei Semplici (n�1). - Legatura restaurata con recupero dei piatti e del dorso della coperta originale in marocchino rosso, decorata in oro e a secco; sui piatti 10 diversi ferri di animali quadrupedi: 4 agli angoli ed uno al centro tra le parole De animalibus; cfr. Medicea volumina sch. n. 6  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 68/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fuchs, Leonhart [ scheda di autorità ]
Titolo De Historia stirpium commentarii insignes, Leonharto Fuchsio medico autore. Accessit ... explicatio, vnà cum quintuplici indice ...
Pubblicazione Lugduni : apud Ioan. Tornaesium, et Gul. Gazeium, 1555
Descrizione fisica [48], 979, [13] p. ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta s,id em21 o,*- diAs (3) 1555 (R)
Note Var. B: sul frontespizio l'ed. Gazeau è dato come Gul. Gazeium
Cors. ; rom. ; gr
Segn.: A-C⁸ a-z⁸ A-Z⁸ 2a-2q⁸
Iniziali xil. ornate
Marca (S884) sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 1
   Proveniente dal Giardino dei semplici di Pisa, cfr. L.Tongiorgi-C.Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa, C. V. 49. - Legatura otto-novecentesca in quarto di pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A. e titolo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 1
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Cfr. L.Tongiorgi-C.Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa, C. V. 49
Titolo uniforme De historia stirpium commentarii insignes | Fuchs, Leonhart
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Fuchs, Leonhart [ scheda di autorità ]
[Editore] Tournes, Jean de <1.> & Gazeau, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS D. 1
Forme varianti dei nomi Fuchsius , Leonardus -> Fuchs, Leonhart
Fuchs , Leonardo -> Fuchs, Leonhart
Fuchs , Leonhard <1501-1566> -> Fuchs, Leonhart
Fucus , Léonard -> Fuchs, Leonhart
Gazeau, Guillaume & Tournes, Jean de -> Tournes, Jean de <1.> & Gazeau, Guillaume
Gazeau, Guillaume & Tournes, Jean de <1.> -> Tournes, Jean de <1.> & Gazeau, Guillaume
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Doppio cerchio formato da due serpenti, uno dei quali partorisce serpentelli. Motto: Quod tibi fieri non vis, alteri ne feceris. (S884)
Identificativo record RMLE006731
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS D. 1 000424226 copia digitale Proveniente dal Giardino dei semplici di Pisa, cfr. L.Tongiorgi-C.Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa, C. V. 49. - Legatura otto-novecentesca in quarto di pergamena con punte e carta radicata; sul dorso indicazione ms di A. e titolo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 69/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Brasavola, Antonio Musa [ scheda di autorità ]
Titolo Antonii Musae Brasauoli ... Examen omnium simplicium medicamentorum, quorum in officinis usus est. Addita sunt insuper Aristotelis Problemata, quae ad stirpium genus, & oleracea pertinent
Pubblicazione Lugduni : sub scuto Coloniensi, apud Ioannem et Franciscum Frellaeos fratres, 1537 (Lugduni : excudebat Ioannes Barbous, aliàs Le Normand, 1537)
Descrizione fisica [24], 542 [i.e. 544], [16] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ueel a-c* empo dese (3) 1537 (R)
Note Riferimenti: Adams, H.M. Catalogue of books printed on the continent of Europe, 1501-1600, in Cambridge libraries, vol. 1, B 2690
Ripetute nella numerazione le p. 143-144; segnatura: α⁸ β⁴ a-z⁸ A-M⁸; corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 15. 1
   Legato con: Brasavola, A.M. Examen omnium syruporum ... Lugduni, 1540. - Legatura seicentesca in pergamena rigida; al centro del piatto anter., in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna, l'antica segnatura del Giardino ( "62"), replicata sul contropiatto anter.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 15. 1
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura su dorso e guardia anter. ("62")
Pubblicato con Aristotelis Problemata quae ad stirpium genus, & oleracea pertinent.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Brasavola, Antonio Musa [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Editore] Barbou, Jean [ scheda di autorità ]
[Editore] Frellon, Jean <2.> & Frellon, François [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 15. 1
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Barbou, Jean-Joseph -> Barbou, Jean
Frellon, François & Frellon, Jean <2.> -> Frellon, Jean <2.> & Frellon, François
sub scuto Coloniensi -> Frellon, Jean <2.> & Frellon, François
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record CFIE000119
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 15. 1 000376145 copia digitale Legato con: Brasavola, A.M. Examen omnium syruporum ... Lugduni, 1540. - Legatura seicentesca in pergamena rigida; al centro del piatto anter., in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna, l'antica segnatura del Giardino ( "62"), replicata sul contropiatto anter.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 70/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pasini, Antonio <16. sec.> [ scheda di autorità ]
Titolo Annotationi, & emendationi nella tradottione dell'ecc. P. Andrea Matthioli de' cinque libri Della materia medicinale di Dioscoride Anazerbeo, fatte dall'ecc. medico fisico Antonio Pasini
Edizione In questa seconda editione dedicate all'ill. & eccell. sig. Vittorio Lupi
Pubblicazione In Bergamo : per Comin Ventura : ad instanza degli heredi di Tomaso Bozzola, 1600
Descrizione fisica [8], 252, [4] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta laca I.a- n-sa nota (3) 1600 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 38405
Marca di T. Bozzola sul frontespizio
Corsivo, romano; segnatura: π⁴ A-Z⁴ Aa-Ii⁴; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 3
   Legatura coeva in pergamena semifloscia, con legacci; in testa al piatto anteriore, impresso in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna, l'antica segnatura dell'orto pisano ("31") ripetuta sul recto della guardia anteriore. - Restaurato nel 1997.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 3
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Antica segnatura ("31") in testa al dorso e sul recto della guardia anter.
Titolo uniforme De materia medica | Dioscorides, Pedanius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bergamo
Nomi [Autore] Pasini, Antonio <16. sec.> [ scheda di autorità ]
Mattioli, Pietro Andrea [ scheda di autorità ]
Dioscorides, Pedanius [ scheda di autorità ]
[Editore] Ventura, Comino [ scheda di autorità ]
[Editore] Bozzola, Tommaso eredi [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 3
Forme varianti dei nomi Pasieno , Antonio -> Pasini, Antonio <16. sec.>
Matthioli , P. A. -> Mattioli, Pietro Andrea
Mattioli , Andrea <1500-1577> -> Mattioli, Pietro Andrea
Matthioli , Andrea <1500-1577> -> Mattioli, Pietro Andrea
Mattioli , Pierandrea -> Mattioli, Pietro Andrea
Dioscoride -> Dioscorides, Pedanius
Dioskurides -> Dioscorides, Pedanius
Pedánios -> Dioscorides, Pedanius
Dioscorides Anazarbensis -> Dioscorides, Pedanius
Dioscorides Nicopolitano -> Dioscorides, Pedanius
Pseudo-Dioscorides -> Dioscorides, Pedanius
Dioscoride Anazarbeo -> Dioscorides, Pedanius
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Grifone di profilo sostenente con l'artiglio una tavola alla quale è sospeso con catena un globo alato (simbolo del mondo) (Z703) sul frontespizio
Identificativo record PUVE003881
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS B. 3 000424210 copia digitale Legatura coeva in pergamena semifloscia, con legacci; in testa al piatto anteriore, impresso in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna, l'antica segnatura dell'orto pisano ("31") ripetuta sul recto della guardia anteriore. - Restaurato nel 1997.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 71/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale L'Ecluse, Charles : de <1526-1609> [ scheda di autorità ]
Titolo Caroli Clusii Atrebatis ... Exoticorum libri decem: quibus animalium, plantarum, aromatum, aliorumque peregrinorum fructuum historiæ describuntur: item Petri Bellonii observationes, eodem Carolo Clusio interprete ...
Pubblicazione Ex officina Plantiniana Raphelengii, 1605
Descrizione fisica 2 pt. ([16], 378, [10], 52, [28] ; [12], 242, [2] p.) : ill. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta n-ea 21i: imas paNu (3) 1605 (R)
reo- e.S. a,a- rape (3) 1605 (A)
Note Riferimenti: BLC, Pritzel 1760
Luogo di ed.: Leida (BLC), Anversa (Pritzel)
Front. calcogr
Marca sul front. della pt. 2
Segn.: ✝8 (✝5+²✝6.7) A-S⁶ T⁴ V⁶ X⁸ Y-2F⁶ 2G⁴ 2H-2I⁶ 2K⁴ 3A-3C⁶ 3D⁸ *⁶ 2*-3*⁴ ; *⁶ 2A-2T⁶ 2V⁸
La pt.1 contiene: Nicolai Monardi ... Magna medicinæ secreta et varia experimenta continentes ... (cfr. Series totius operis a c. 8v) a cui segue con proprio occhietto: Altera appendix ad rariorum plantarum historiam Caroli ClusI
Tit. della pt.2: Petri Bellonii ... Plurimarum singularium & memorabilium rerum in Graecia, Asia, ... aliisque exeteris prouinciis ab ipso conspectarum obseruationes tribus libris expressæ.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 15. 1
   Legato con: L'Ecluse, C. de, Curae posteriores ... [Leida], 1611. - Legatura settecentesca in perg. rigida, gravemente danneggiata. - Bibl.: L. Tongiorgi -C. Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa ... C. V. 15
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 15. 1
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Cfr. L. Tongiorgi - C. Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa, C. V. 15
Pubblicato con Petri Belloni Cenomani Plurimarum singularium & memorabilium rerum in Graecia, Asia, Ægypto, Iudæa, Arabia, aliisque exteris prouinciis ab ipso conspectarum obsueruationes tribus libris expraessæ. | Belon, Pierre VIAV095900
Nicolai Monardi ... Magna medicina secreta et varia experimenta continentes ... | Monardes, Nicolas <1493-1588> FERV073894
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] L'Ecluse, Charles : de <1526-1609> [ scheda di autorità ]
Monardes, Nicolas <1493-1588> [ scheda di autorità ]
Belon, Pierre [ scheda di autorità ]
[Editore] Officina Plantiniana <Anversa> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 15. 1
Forme varianti dei nomi Clusius , Carolus -> L'Ecluse, Charles : de <1526-1609>
Clusio , Carlo -> L'Ecluse, Charles : de <1526-1609>
Monardi , Nicolai -> Monardes, Nicolas <1493-1588>
Bellonius Cenomanus , Petrus -> Belon, Pierre
Belon du Mans , Pierre -> Belon, Pierre
Plantiinsche Druckeriie <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Imprimerie plantinienne <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Typographia Plantiniana <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. della pt.2.
Identificativo record FERE001175
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS A. 15. 1 000424455 copia digitale Legato con: L'Ecluse, C. de, Curae posteriores ... [Leida], 1611. - Legatura settecentesca in perg. rigida, gravemente danneggiata. - Bibl.: L. Tongiorgi -C. Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa ... C. V. 15  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 72/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gesner, Konrad [ scheda di autorità ]
Titolo Conradi Gesneri medici Tigurini Historiae animalium liber 4. qui est de piscium & aquatilium animantium natura. Cum iconibus singulorum ad uiuum expressis fere omnib. 706. Continentur in hoc uolumine Gulielmi Rondeletii ..., & Petri Bellonii Cenomani, ... de Aquatilium singulis scripta ...
Pubblicazione Tiguri : apud Cristoph. Froschouerum, 1558
Descrizione fisica [40], 1297, [3] p. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta r.m. t,om o.ue cuOp (3) 1558 (R)
Note Marca (G152) sul front
Ar. ; cors. ; got. ; gr. ; rom.
Segn.: a-b6 c8 <2>a-z6 A-2Z6 2a-2z6 <2>2A-2P6 <2>2Q8
Ultima c. bianca
Iniziali xil. ornate, alcune istoriate
Contiene in fine: Epistola Gulielmus Turnerus.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 3
   Legatura coeva in cuoio marrone con impressioni in oro e argento sui piatti e sul dorso; al centro dei piatti impresso un granchio in mezzo alla scritta De piscibus e a 2 delfini; sugli angoli 4 immagini di pesci; in testa al piatto anter. lo stemma mediceo, impresso sucessivamente alla decorazione. - Sulla carta anter. antica segnatura ms del Giardino ("n�. 1") e segnatura Medicea-Palatina del 1588-89 ( "n� 1040" . - Restaurato nel 1989. - Cfr. Medicea volumina. Legature e libri dei Medici, Pisa, sch. 8.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 3
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura sulla carta di guardia anteriore.
Pubblicato con De aquatilium.
Titolo uniforme Historia animalium. | Gesner, Konrad
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Zurigo
Nomi [Autore] Gesner, Konrad [ scheda di autorità ]
Rondelet, Guillaume <1507-1566> [ scheda di autorità ]
Belon, Pierre [ scheda di autorità ]
[Editore] Froschauer, Christoph <1. ; 1521-1564> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 3
Forme varianti dei nomi Euonomo Filatro -> Gesner, Konrad
Philiater , Euonymus -> Gesner, Konrad
Gesnerus , Conradus -> Gesner, Konrad
Gessner , Conrad -> Gesner, Konrad
Gesner , Conrad -> Gesner, Konrad
Bellonius Cenomanus , Petrus -> Belon, Pierre
Belon du Mans , Pierre -> Belon, Pierre
Officina Froschoviana -> Froschauer, Christoph <1. ; 1521-1564>
Froschower, Christoffel <1521-1564> -> Froschauer, Christoph <1. ; 1521-1564>
Froschouer, Christoph <1521-1564> -> Froschauer, Christoph <1. ; 1521-1564>
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Un putto cavalca un rospo mentre altri salgono su un albero o saltano a terra. In nastro: Cristof Froshower Zu Zurch. (G152) Sul front
Identificativo record TO0E016376
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS A. 3 000423163 copia digitale Legatura coeva in cuoio marrone con impressioni in oro e argento sui piatti e sul dorso; al centro dei piatti impresso un granchio in mezzo alla scritta De piscibus e a 2 delfini; sugli angoli 4 immagini di pesci; in testa al piatto anter. lo stemma mediceo, impresso sucessivamente alla decorazione. - Sulla carta anter. antica segnatura ms del Giardino ("n�. 1") e segnatura Medicea-Palatina del 1588-89 ( "n� 1040" . - Restaurato nel 1989. - Cfr. Medicea volumina. Legature e libri dei Medici, Pisa, sch. 8.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 73/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Raymundi Lulli ... De secretis naturae, seu de quinta essentia liber vnus, in tres distinctiones diuisus, omnibus iam partibus absolutus. Adiecta est eiusdem Epistola ad regem Robertum de accurtatione lapidis philosophorum: cui adiunctus est tractatus de aquis ex scriptis Raymundi super accurtationis epistolam ab artis studioso collectus
Pubblicazione Coloniae : apud Ioannem Birckmannum, 1567
Descrizione fisica \\8! , 376 , \\2! p. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta I.D. m.a- i-nt ptqu (3) 1567 (R)
Note Il testo attribuito a Lull (cfr. E.A. Peers. Ramon Lull. A biography. London, 1929, 406) e ad altri, è sostanzialmente il "De consideratione quintae essentiae" di Iohannes de Rupescissa
Cors. ; rom
Segn.: \\A!⁴B-2A⁸2B⁴
Marca sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 7
   Legatura coeva in cuoio nero con impressioni in oro; piatti centrati da un rosone sormontato sul piatto anteriore dallo stemma mediceo. - Sul recto della guardia anteriore, a penna, l'antica segnatura del Giardino dei Semplici ("56").
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 7
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura ("56") sulla guardia anteriore
Titolo uniforme Liber de secretis naturae seu de quinta essentia.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi Lull, Ramón [ scheda di autorità ]
Johannes : de Rupescissa [ scheda di autorità ]
[Editore] Birckmann, Johann [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 7
Forme varianti dei nomi Llull , Ramon -> Lull, Ramón
Lulle , Raymond -> Lull, Ramón
Llull , Ramón -> Lull, Ramón
Lullo , Raimondo -> Lull, Ramón
Lullus , Raimundus -> Lull, Ramón
Lully , Raymond -> Lull, Ramón
Lulle , Ramon -> Lull, Ramón
Lull , Raimund -> Lull, Ramón
Lull , Ramón -> Lull, Ramón
Joannes : de Rupescissa -> Johannes : de Rupescissa
Rupescissa , Iohannes : de <fl. 1350> -> Johannes : de Rupescissa
Giovanni : da Rupescissa -> Johannes : de Rupescissa
Rupescissa , Giovanni : da -> Johannes : de Rupescissa
Rupescissa , Ioannes : de -> Johannes : de Rupescissa
Jean : de la Roquetaillade -> Johannes : de Rupescissa
Pera Tallada , Juan : de -> Johannes : de Rupescissa
Rupescissa , Johannes : de -> Johannes : de Rupescissa
Rupescissa , Iohannes : de -> Johannes : de Rupescissa
Rupescissa , Giovanni : di -> Johannes : de Rupescissa
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE002258
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 7 000376150 copia digitale Legatura coeva in cuoio nero con impressioni in oro; piatti centrati da un rosone sormontato sul piatto anteriore dallo stemma mediceo. - Sul recto della guardia anteriore, a penna, l'antica segnatura del Giardino dei Semplici ("56").  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 74/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Orta, Garcia : da <1501?-1568> [ scheda di autorità ]
Titolo Aromatum, et simplicium aliquot medicamentorum apud Indos nascentium historia: primùm quidem Lusitanica lingua dialogikōs conscripta, à D. Garçia ab Horto, ... Deinde Latino sermone in Epitomen contracta, & iconibus ad viuum expressis, locupletioribusque annotatiunculis illustrata à Carolo Clusio Atrebate
Edizione Quarta editio, castigatior, & aliquot locis auctior
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Plantiniana, apud viduam, & Ioannem Moretum, 1593. (Antuerpiae : ex officina plantiniana, apud Viduam et Ioannem Moretum, 1593)
Descrizione fisica 456, \8! p. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta o-r. t-a. odo- ruqu (3) 1593 (R)
Note Seguono, con proprio frontespizio: Aromatum & medicamentorum in Orientali India nascentium di C. da Costa; Simplicium medicamentorum ex nouo orbe delatorum, quorum in medicina vsus est, historia; Hispanico sermone duobus libris descripta à D. Nicolao Monardis, ... à Carolo Clusio; Simplicium ac medicamentorum ex nouo orbe delatorum ... liber tertius: hispanico sermone nuper descriptus à D. Nicolao Monardes ... Latino donatus, ... à Carolo Clusio
Marche sui frontespizi (D18602, D19102, D18802) e in fine (D17806)
Corsivo ; greco ; romano
Segnatura: A-Z⁸a-f⁸
Ultima carta bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 3
   Legatura coeva in cuoio rossiccio, decorata con impressioni a secco sui piatti e sui quattro comparti del dorso; al centro dei piatti lo stemma mediceo in oro; in testa al dorso, a penna, l'antica segnatura del Giardino dei Semplici ("50"), replicata sulrecto della carta di guardia anteriore; titolo ms sul taglio di piede: "Aromat: et Simpl: Medic: apud: Indos."
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 3
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura sul dorso e su carta di guardia anteriore
Titolo uniforme Coloquios dos simples e drogas he cousas mediçinais da India. | Orta, Garcia : da
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Orta, Garcia : da <1501?-1568> [ scheda di autorità ]
Acosta, Cristóbal <ca. 1525-ca. 1593> [ scheda di autorità ]
L'Ecluse, Charles : de <1526-1609> [ scheda di autorità ]
Monardes, Nicolas <1512ca.-1588> [ scheda di autorità ]
[Editore] Plantin, Christophe Weduwe & Moretus, Iohannes <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 3
Forme varianti dei nomi Costa , Christovao : da <ca. 15425-ca.-1593> -> Acosta, Cristóbal <ca. 1525-ca. 1593>
Clusius , Carolus -> L'Ecluse, Charles : de <1526-1609>
Clusio , Carlo -> L'Ecluse, Charles : de <1526-1609>
Moretus, Iohannes <1.> & Plantin Christophe Weduwe -> Plantin, Christophe Weduwe & Moretus, Iohannes <1.>
Mourentorf, Jan & Plantin, Cristophe Weduwe -> Plantin, Christophe Weduwe & Moretus, Iohannes <1.>
Plantin, Christophe Veuve & Mourentorf, Jan -> Plantin, Christophe Weduwe & Moretus, Iohannes <1.>
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica In cornice: compasso tenuto da mano che esce da una nuvola. Motto: Labore et constantia. (D18802) Sul quarto frontespizio
Compasso con le punte in basso, tenuto da una mano che esce da una nuvola, che traccia un cerchio. Motto: Labore et constantia (B10803,D18602) Sul primo frontespizio
Mano uscente da nuvole che traccia cerchio con compasso. Motto: Labore et constantia. (D19102) Sul secondo e terzo frontespizio
Mano esce dalle nuvole e traccia un cerchio col compasso. Ai lati uomo e donna seduti, allegorie di lavoro e costanza. Motto: Constantia et labore. In cornice (D17806,N20982) In fine
Identificativo record BVEE006277
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 3 000424228 copia digitale Legatura coeva in cuoio rossiccio, decorata con impressioni a secco sui piatti e sui quattro comparti del dorso; al centro dei piatti lo stemma mediceo in oro; in testa al dorso, a penna, l'antica segnatura del Giardino dei Semplici ("50"), replicata sulrecto della carta di guardia anteriore; titolo ms sul taglio di piede: "Aromat: et Simpl: Medic: apud: Indos."  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 75/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mattioli, Pietro Andrea [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Andreæ Matthioli ... Opera quæ extant omnia: hoc est, Commentarij in 6. libros Pedacij Dioscoridis Anazarbei de Medica materia: adiectis in margine variis Græci textus lectionibus ... Nunc à Casparo Bauhino ... infinitis locis aucti ... et notis illustrati: adiectis plantarum iconibus ... De ratione distillandi aquas ex omnibus plantis ... Item Apologia in Amatum Lusitanum ... Epistolarum medicinalium libri quinque. Dialogus de morbo gallico. Cum locupletissimis indicibus ...
Pubblicazione [Francoforte] : officina Nicolai Bassæi, 1598
Descrizione fisica 2 parti ([118], 1027, [i.e. 1029, 23]; 236, [8] p.) : ill., 1 ritratto ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta D.D. t,s, reum leVr (3) 1598 (R)
t,o- eda- umis rinu (3) 1598 (R)
Note Riferimenti: VD16 M 1611
Frontespizio entro cornice manieristica calcografica
Marca n.c. nella cornice del front
Altro frontespizio a carta 2A1 (Apologia) con marca n.c. (simile a Henning 125, 3)
Segnatura: π¹ *⁴, 2*⁶, b-i⁶, A-4Q⁶ 4R⁸ 4S-4T⁴; 2A-2T⁶ 2V-2X⁴ (2X4 bianca); iniziali e fregi calcografici ornati; ritratto calcografico di Gaspard Bauin a carta 2*6v
Variante B: bianca la carta 2*6v.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 8-9
   Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in 2 unità fisiche con paginazione continua. - Legatura coeva in pergamena semifloscia con risvolti e tracce di bindelle; al centro dei piatti anter. lo stemma mediceo in oro; in testa ai dorsi, a penna, indicazione di A. e tit. sormontata dall'antica segnatura del Giardino ("7")
   Il volume contiene le p. 671-1027, [23], e la pt. 2 (236, [8]p.) dell'opera, che, per la sua mole, è stata suddivisa in due unità fisiche.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 8-9
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura del Giardino sul dorso ("7")
Pubblicato con De ratione distillandi aquas ex omnibus plantis: et quomodo genuini odores in ipsis aquis conservari possint. | Mattioli, Pietro Andrea CFIV009076
Petri Andreae Matthioli... Apologia adversus Amathum Lusitanum cum censura in ejusdem enarrationes. Et Epistolarum medicinalium libri 5. Item: Dialogus de morbo Gallico. | Mattioli, Pietro Andrea CFIV009076
Titolo uniforme I Discorsi nei sei libri di Pedacio Dioscoride Anazarbeo nella materia medicinale | Mattioli, Pietro Andrea
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Mattioli, Pietro Andrea [ scheda di autorità ]
Bauhin, Gaspard <1560-1624> [ scheda di autorità ]
Dioscorides, Pedanius [ scheda di autorità ]
[Editore] Bassée, Nikolaus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 8-9
Forme varianti dei nomi Bauhin , Caspar -> Bauhin, Gaspard <1560-1624>
Bauhinus , Johannes Casparus -> Bauhin, Gaspard <1560-1624>
Bauhin , Kaspar -> Bauhin, Gaspard <1560-1624>
Matthioli , P. A. -> Mattioli, Pietro Andrea
Mattioli , Andrea <1500-1577> -> Mattioli, Pietro Andrea
Matthioli , Andrea <1500-1577> -> Mattioli, Pietro Andrea
Mattioli , Pierandrea -> Mattioli, Pietro Andrea
Dioscoride -> Dioscorides, Pedanius
Dioskurides -> Dioscorides, Pedanius
Pedánios -> Dioscorides, Pedanius
Dioscorides Anazarbensis -> Dioscorides, Pedanius
Dioscorides Nicopolitano -> Dioscorides, Pedanius
Pseudo-Dioscorides -> Dioscorides, Pedanius
Dioscoride Anazarbeo -> Dioscorides, Pedanius
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record RMLE006850
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS A. 9 000376161 copia digitale Il volume contiene le p. 671-1027, [23], e la pt. 2 (236, [8]p.) dell'opera, che, per la sua mole, è stata suddivisa in due unità fisiche.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS A. 8-9 000376160 copia digitale Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in 2 unità fisiche con paginazione continua. - Legatura coeva in pergamena semifloscia con risvolti e tracce di bindelle; al centro dei piatti anter. lo stemma mediceo in oro; in testa ai dorsi, a penna, indicazione di A. e tit. sormontata dall'antica segnatura del Giardino ("7")  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 76/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mattioli, Pietro Andrea [ scheda di autorità ]
Titolo De plantis epitome vtilissima, Petri Andreæ Matthioli Senensis, medici excellentissimi, &c. Nouis iconibus et descriptionibus pluribus nunc primum diligenter aucta, a d. Ioachimo Camerario medico inclytæ reip. Noribergensis. Accessit catalogus plantarum, quæ in hoc compendio continentur, exactiss
Pubblicazione Francofurti ad Mœnum : [Johann Feyerabend], 1586
Descrizione fisica 2 pt. ([12], 1003, [1] ; [28] p.) : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta I.e. m.m. 9178 ChCh (C) 1586 (R)
i-i- e.t, s.e- teHi (3) 1586 (R)
Note Riferimento: VD16, M1612
Marca non censita (In cornice fig.: Una figura umana prega rivolta al sole in mezzo a fiori e grano: Omnis homo fænum spes est tamen altera vitæ) sul front
Cors. ; got. ; gr. ; rom
A carta c. 3R7r, con proprio front.: Iter Baldi ciuitatis Veronæ montis ... recens in lucem editum ab honestissimo viro Francisco Calceolario .
Iniziali xilogr
Segn.: ):(⁶ A-3S⁸ 3T⁴
Con proprio front. da c. 3R7r., MILE027926
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 1
   Postille ms. - Legatura settecentesca in pergamena; tagli rossi. Bibliogr.: L. Tongiorgi-C. Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa, C.V. 29.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 1
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Cfr.L. Tongiorgi-C.Sbrana, una biblioteca scientifica a Pisa, C.V.29.
Pubblicato con Iter Baldi ciuitatis Veronae montis, in quo mirabili ordine describitur montis ipsius, atque aliarum quarundam ipsum contingentium partium situs ... Recens in lucem editum ab honestissimo viro Francisco Calceolario ... | Calzolari, Francesco <1521-ca. 1600> SBLV268463
Altri titoli De plantis epitome utilissima, Petri Andreae Matthioli Senensis ...
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Mattioli, Pietro Andrea [ scheda di autorità ]
Camerarius, Joachim <1534-1598> [ scheda di autorità ]
Calzolari, Francesco <1521-ca. 1600> [ scheda di autorità ]
[Editore] Feyerabend, Johann <1573-1599> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 1
Forme varianti dei nomi Matthioli , P. A. -> Mattioli, Pietro Andrea
Mattioli , Andrea <1500-1577> -> Mattioli, Pietro Andrea
Matthioli , Andrea <1500-1577> -> Mattioli, Pietro Andrea
Mattioli , Pierandrea -> Mattioli, Pietro Andrea
Calceolari , Francesco -> Calzolari, Francesco <1521-ca. 1600>
Calceolario , Francisco -> Calzolari, Francesco <1521-ca. 1600>
Calceolarius , Franciscus -> Calzolari, Francesco <1521-ca. 1600>
Calzolaris , Francesco -> Calzolari, Francesco <1521-ca. 1600>
Feyrabend, Johann -> Feyerabend, Johann <1573-1599>
Feyrabendt, Joannes -> Feyerabend, Johann <1573-1599>
Feierabend, Johann -> Feyerabend, Johann <1573-1599>
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front.
Identificativo record MILE027923
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS B. 1 000390939 copia digitale Postille ms. - Legatura settecentesca in pergamena; tagli rossi. Bibliogr.: L. Tongiorgi-C. Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa, C.V. 29.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 77/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Della Porta, Giovan Battista [ scheda di autorità ]
Titolo Io. Baptistæ Portæ ... Magiæ naturalis libri viginti, in quibus scientiarum naturalium diuitiæ, & deliciæ demonstrantur. Iam de nouo, ab omnibus mendis repurgati, in lucem prodierunt. Accessit index ...
Pubblicazione
Descrizione fisica Francofurti : excudebat Samuel Hempelius : sumptibus Claudii Marnii, & hæredum Ioann Aubrij, 1607. - [36], 669, [3] p. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta onn- teer s-i* coxa (3) 1607 (R)
Note Marca (Due mani che si stringono sormontate da un caduceo con due cornucopie e Pegaso) sul front
Segnatura: )(⁸ ):(⁸ 2):(² A-2T⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 2
   Legatura di restauro con riporto dei piatti e parzialmente del dorso della coperta originaria del sec. XVII in., in cuoio rossiccio decorata a secco e contrassegnata da stemma mediceo impresso in oro al centro dei piatti; segnatura del Giardino dei Semplici sul recto della II� guardia ant. ("48"); sul taglio di piede indicazione ms. di A. e tit.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 2
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Segnatura e tipologia legatoria della biblioteca del Giardino
Titolo uniforme Magia naturalis. | Della Porta, Giovan Battista
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Della Porta, Giovan Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] Marne, Claude : de <1.> & Aubry, Johann <1.> Erben [ scheda di autorità ]
[Editore] Hempel, Samuel [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 2
Forme varianti dei nomi Della Porta , Giovambattista -> Della Porta, Giovan Battista
Della Porta , Giovanni Battista <ca. 1535-1615> -> Della Porta, Giovan Battista
Della Porta , Giambattista -> Della Porta, Giovan Battista
Dalla Porta , Giovan Battista -> Della Porta, Giovan Battista
Porta , Giovanni Battista : della -> Della Porta, Giovan Battista
Porta , Giambattista : della -> Della Porta, Giovan Battista
Marnius, Claudius & hæredes Aubrii, Ioannis -> Marne, Claude : de <1.> & Aubry, Johann <1.> Erben
Aubry, Johann <1.> Erben & Marne, Claude <1.> -> Marne, Claude : de <1.> & Aubry, Johann <1.> Erben
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record UBOE008811
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 2 000423662 copia digitale Legatura di restauro con riporto dei piatti e parzialmente del dorso della coperta originaria del sec. XVII in., in cuoio rossiccio decorata a secco e contrassegnata da stemma mediceo impresso in oro al centro dei piatti; segnatura del Giardino dei Semplici sul recto della II� guardia ant. ("48"); sul taglio di piede indicazione ms. di A. e tit.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 78/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Rei rusticae auctores latini veteres, M. Cato M. Varro L. Columella Palladius priores tres, e vetustiss. editionibus; quartus, e veteribus membranis aliquammultis in locis emendatiores cum tribus indicibus, capitum, auctorum, & rerum ac verborum memorabilium. criticorum & expositorum in eosdem atque Geoponicos Graecos notationes seorsum dabuntur
Pubblicazione \Heidelberg! : ex Hier. Commelini typographio, 1595
Descrizione fisica \24!, 775, \1! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta e.is 19a- i-uo vito (3) 1595 (R)
Note Riferimenti: VD16 L 1581
Gli indici sono compilati da F. Sylburg, il cui nome appare nella prefazione
Corsivo, greco, romano; segnatura: ✝⁸ 2✝⁴ A-3B⁸ 3C⁴; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 1
   Legatura seicentesca in cuoio rossiccio con impressioni a secco sui piatti e sui 4 comparti del dorso; al centro dei piatti lo stemma mediceo in oro; in testa al dorso, a penna, l'antica segnatura del Giardino dei Semplici ("47"), replicata sulla prima carta di guardia anter.; sul recto della prima carta di guardia posteriore è trascritto, con antica grafia, l'epigrama "De pulice"; tit. ms sul taglio di piede: "Rei Rustice. Auct: lat. Veter.s"
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 1
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura sul dorso e su prima guardia anter.
Titolo uniforme Scriptores rei rusticae.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Heidelberg
Nomi Varro, Marcus Terentius [ scheda di autorità ]
Cato, Marcus Porcius [ scheda di autorità ]
Columella, Lucius Iunius Moderatus [ scheda di autorità ]
Palladius, Rutilius Taurus Aemilianus [ scheda di autorità ]
Sylburg, Friedrich <1536-1596> [ scheda di autorità ]
[Editore] Commelinus, Hieronymus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 1
Forme varianti dei nomi Terentius Varro -> Varro, Marcus Terentius
Terentius Varro , Marcus -> Varro, Marcus Terentius
Varron -> Varro, Marcus Terentius
Varo , Marcus Terentius -> Varro, Marcus Terentius
Terenzio Varrone , Marco -> Varro, Marcus Terentius
Varrone , Marco Terenzio -> Varro, Marcus Terentius
Varrone -> Varro, Marcus Terentius
Catone -> Cato, Marcus Porcius
Catone , Marco Porcio -> Cato, Marcus Porcius
Catone , Marco Porcio <Censore> -> Cato, Marcus Porcius
Catone : il Censore -> Cato, Marcus Porcius
Columella , L. Giunio Moderato -> Columella, Lucius Iunius Moderatus
Palladio , Rutilio Tauro Emiliano -> Palladius, Rutilius Taurus Aemilianus
Sylburgius , Federicus -> Sylburg, Friedrich <1536-1596>
Sylburgius , Fridericus -> Sylburg, Friedrich <1536-1596>
Officina Santandreana -> Commelinus, Hieronymus
Officina Sanctandreana -> Commelinus, Hieronymus
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica In ghirlanda di frutti Verità seduta con il sole nella mano destra e con un libro e una palma nella mano sinistra, il piede destro poggiato sul globo (X3) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE008023
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 1 000424220 copia digitale Legatura seicentesca in cuoio rossiccio con impressioni a secco sui piatti e sui 4 comparti del dorso; al centro dei piatti lo stemma mediceo in oro; in testa al dorso, a penna, l'antica segnatura del Giardino dei Semplici ("47"), replicata sulla prima carta di guardia anter.; sul recto della prima carta di guardia posteriore è trascritto, con antica grafia, l'epigrama "De pulice"; tit. ms sul taglio di piede: "Rei Rustice. Auct: lat. Veter.s"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 79/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Della Porta, Giovan Battista [ scheda di autorità ]
Titolo Io. Bap. Portae Neapolitani De distillatione lib. 9. Quibus certa methodo, multiplicique artificio, penitioribus naturae arcanis detectis, cuiuslibet mixti in propria elementa resolutio, perfectè docetur
Pubblicazione Romae : Ex typographia Reu. Camerae Apostolicae, 1608 (Romae : ex typographia Reu. Camerae Apostolicae, 1608)
Descrizione fisica (20), 154, (6) p. : ill., 1 ritr. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - heb - gre
Paese di pubblicazione it
Impronta **** imt, t:le cone (3) 1608 (R)
Note Edizione diversa da CFIE001029 pubblicata nello stesso anno
Marca? tip. (Aquila) non censita, sul verso dell'ultima c. ed impresa dell'Aut. sul front
Ritratto calcogr. dell'Aut. a c. 2✝1v. a 64 anni d'età, con ricca cornice recante anche formule alchemiche e segni zodiacali, inciso da Giacomo Lauri (cfr. Bénézit, v. III, p. 55)
Capilett. incisi, testate, inizialini e finalini
Scritture in diversi alfabeti: ebraico, greco, caleo, persiano, illirico e armeno
Segn.: croce greca⁴ croce greca⁶ A-V⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 7
   Ri-legatura ottocentesca in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata monocroma. Per la provenienza cfr. L. Tongiorgi - C. Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa, C.V.40
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 7
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Cfr. L. Tongiorgi - C. Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa, C. V. 40
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Della Porta, Giovan Battista [ scheda di autorità ]
Lauro, Giacomo <fl. 1583-1645> [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia Camerale [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 7
Forme varianti dei nomi Lauri , Giacomo -> Lauro, Giacomo <fl. 1583-1645>
Laurus , Iacobus -> Lauro, Giacomo <fl. 1583-1645>
Della Porta , Giovambattista -> Della Porta, Giovan Battista
Della Porta , Giovanni Battista <ca. 1535-1615> -> Della Porta, Giovan Battista
Della Porta , Giambattista -> Della Porta, Giovan Battista
Dalla Porta , Giovan Battista -> Della Porta, Giovan Battista
Porta , Giovanni Battista : della -> Della Porta, Giovan Battista
Porta , Giambattista : della -> Della Porta, Giovan Battista
Impressores Camerales -> Stamperia Camerale
Stampatori Camerali -> Stamperia Camerale
Reverenda Camera Apostolica <tipografia> -> Stamperia Camerale
Stamperia della Reverenda Camera Apostolica -> Stamperia Camerale
Typographia Reverendae Camerae Apostolicae -> Stamperia Camerale
Tipografia Reverenda Camera Apostolica -> Stamperia Camerale
Typographia Camerae Apostolicae -> Stamperia Camerale
Stamperia apostolica <Roma> -> Stamperia Camerale
Stamperia Camera Apostolica -> Stamperia Camerale
Tipografia Camerale <Roma> -> Stamperia Camerale
Stamparia della Camera Apostolica -> Stamperia Camerale
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non controllata In fine
Identificativo record TO0E016843
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS B. 7 000424215 copia digitale Ri-legatura ottocentesca in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata monocroma. Per la provenienza cfr. L. Tongiorgi - C. Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa, C.V.40  consultazione e fotoriproduzione Servizi