Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Medici, Lorenzo : de' <1449-1492>
 

Scheda: 31/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Martialis, Marcus Valerius [ scheda di autorità ]
Titolo Domitii Calderini veronensis *commentarii in. M. Valerium Martialem ad clarissimum uirum Laurentium Medicen: Florentinum Petri Medicis. F
Pubblicazione (Mediolani : per Uldericum Scinzenzeler die. 20. Septembris, 1490)
Descrizione fisica [172] carte ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta tees *.es i.st Incr (C) 1490 (R)
Note Riferimenti: ISTC im00309000; IGI 6228; GW M21259; BMC VI 764; H*10820
Titolo dalla dedica a c. a2r
Spazi per le iniziali
Segnatura: a-u⁸ x-y⁶
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 21
   Legatura in mezza pelle, piatti rivestiti di carta spruzzata a effetto di granito (schizzi di nero su fondo ocra); tagli spruzzati in rosso. - A carta 1r nota ms.: "Ex Bibl.a Coll.ij Braydensis Soc.is Jesu./Inscr: Catal.o". - Sato di conservazione discreto: alcune gallerie sui contropiatti e carte contigue, gore di umidità (accentuata a carta 160), in parte rinforzata la carta 105; abrasioni, lacune e strappi alla pelle della coperta.
[Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 21
   [Nota Test:] Sul contropiatto anteriore precedente collocazione: F.f.3
Titolo uniforme Epigrammata | Martialis, Marcus Valerius
Epistola ad Cornelium PriscumLAT
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Autore] Martialis, Marcus Valerius [ scheda di autorità ]
[Curatore] Calderini, Domizio [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Medici, Lorenzo : de' <1449-1492> [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Gonzaga, Gianfrancesco <1395-1444>
[Stampatore] Scinzenzeler, Ulrich
Forme varianti dei nomi Domitius : Calderinus -> Calderini, Domizio
Domitius -> Calderini, Domizio
Marziale -> Martialis, Marcus Valerius
Marziale , Marco Valerio -> Martialis, Marcus Valerius
Lorenzo : il Magnifico -> Medici, Lorenzo : de' <1449-1492>
Lorenzo : de' Medici -> Medici, Lorenzo : de' <1449-1492>
De Medici , Lorenzo -> Medici, Lorenzo : de' <1449-1492>
Bobali Sordo , Savino -> Medici, Lorenzo : de' <1449-1492>
Scinzenzeler, Uldericus -> Scinzenzeler, Ulrich
Identificativo record RMLE067882
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaINCUN 21 000332797 Legatura in mezza pelle, piatti rivestiti di carta spruzzata a effetto di granito (schizzi di nero su fondo ocra); tagli spruzzati in rosso. - A carta 1r nota ms.: "Ex Bibl.a Coll.ij Braydensis Soc.is Jesu./Inscr: Catal.o". - Sato di conservazione discreto: alcune gallerie sui contropiatti e carte contigue, gore di umidità (accentuata a carta 160), in parte rinforzata la carta 105; abrasioni, lacune e strappi alla pelle della coperta.  solo consultazione rari


Scheda: 32/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gellius, Aulus <circa 123-circa 180> [ scheda di autorità ]
Titolo A. Gellii Noctes redditæ nuper omni discussa caligine micantissimæ
Pubblicazione ([Florentiæ] : Impressæ sunt Florentiæ. A. Gellii noctes istæ : lucubratissimæ supræma arte curáque & sumptibus Philippi de Giunta Florentini, 1513 Mense Ianuario ...)
Descrizione fisica [16], 330 [i.e. 307], [1] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta E.ru 7.i. ede- utlu (3) 1513 (R)
Note A cura di Carlo Aldobrandi, che compare nella dedica a Lorenzo de' Medici a carta 2a2r
Cornice xilografica a bordo titolo (Sander 3063)
Segnatura: 2a-2b⁸ a-z⁸ &⁸ A-O⁸ P⁴; corsivo, greco romano; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 38
   Note di possesso sul frontespizio: "Portij Abbatii" e altra cancellata. - Legatura moderna in mezza pelle e bukram; A. e titolo in oro sul dorso; tagli goffrati e dorati.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Gellius, Aulus <circa 123-circa 180> [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Medici, Lorenzo : de' <1449-1492> [ scheda di autorità ]
[Dedicante] Lapaccini, Alessio
[Curatore] Aldobrandi, Carlo
[Editore] Giunta, Filippo <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gellio , Aulo -> Gellius, Aulus <circa 123-circa 180>
Aulu-Gelle -> Gellius, Aulus <circa 123-circa 180>
Gelle , Aulu -> Gellius, Aulus <circa 123-circa 180>
Gelius , Aulus -> Gellius, Aulus <circa 123-circa 180>
Gelio , Aulo -> Gellius, Aulus <circa 123-circa 180>
Aulugelle -> Gellius, Aulus <circa 123-circa 180>
Lorenzo : il Magnifico -> Medici, Lorenzo : de' <1449-1492>
Lorenzo : de' Medici -> Medici, Lorenzo : de' <1449-1492>
De Medici , Lorenzo -> Medici, Lorenzo : de' <1449-1492>
Bobali Sordo , Savino -> Medici, Lorenzo : de' <1449-1492>
Marca tipografica Giglio fiorentino sorretto da due putti con una cornucopia ciascuno. (K43,A52,Z645) In fine (P4v.)
Identificativo record LO1E010654
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 10. 38 000376981 Note di possesso sul frontespizio: "Portij Abbatii" e altra cancellata. - Legatura moderna in mezza pelle e bukram; A. e titolo in oro sul dorso; tagli goffrati e dorati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Foresi, Bastiano [ scheda di autorità ]
Titolo Libro chiamato ambitione, composto per ser Bastiano foresi notaio fiorentino al magnifico Lorenzo de Medici! nel quale si dichiarano eprecepti della agricultura secondo lageorgica di Virgilio
Pubblicazione , [ca 1485]
Descrizione fisica [90] carte ; 4
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta !&no e.ia e.te sose (C) 1485 (Q)
Note Riferimenti: ISTC if00243000; IGI 4015; HCR 7231; BMC VI 644; GW 10173
Titolo proprio dall'intitolazione a carta a2r, con una forma contratta
A carta d6v, riga 19: Et nel seguente elmio parlar si extende; Libro primo della giorgica di Virgilio ...
Stampata a Firenze da Antonio Miscomini, cfr. i repertori citati
Romano
Segnatura: a⁴ b–l⁸ m⁶
La prima e l'ultima carta bianche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.C.p.12
   1 esemplare. Legatura in pergamena; nervi passanti in testa e al piede; tracce di lacci e labbri ripiegati sul taglio anteriore; dorso piatto e liscio con autore e titolo ms. Sulla controguardia anteriore vecchia collocazione ms. e annotazione ms. di carattere bibliografico; a carta m5v timbro a secco Castiglione del Terziere Omnia vanitas; a carta m6r annotazione di carattere bibliografico
Titolo uniforme Libro chiamato Ambizione. | Foresi, Bastiano
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi Foresi, Bastiano [ scheda di autorità ]
Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Medici, Lorenzo : de' <1449-1492> [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Miscomini, Antonio
Forme varianti dei nomi Virgilio Marone , Publio -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio , Publio Marone -> Vergilius Maro, Publius
Vergilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius Maro , Publius -> Vergilius Maro, Publius
Lorenzo : il Magnifico -> Medici, Lorenzo : de' <1449-1492>
Lorenzo : de' Medici -> Medici, Lorenzo : de' <1449-1492>
De Medici , Lorenzo -> Medici, Lorenzo : de' <1449-1492>
Bobali Sordo , Savino -> Medici, Lorenzo : de' <1449-1492>
Antonio da Bologna -> Miscomini, Antonio
Identificativo record VEAE144743
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.C.p.12 000000254 1 esemplare. Legatura in pergamena; nervi passanti in testa e al piede; tracce di lacci e labbri ripiegati sul taglio anteriore; dorso piatto e liscio con autore e titolo ms. Sulla controguardia anteriore vecchia collocazione ms. e annotazione ms. di carattere bibliografico; a carta m5v timbro a secco Castiglione del Terziere Omnia vanitas; a carta m6r annotazione di carattere bibliografico 1 esemplare solo consultazione


Scheda: 34/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bracciolini, Jacopo <1442-1478> [ scheda di autorità ]
Titolo Iacopo di messer Poggio a Lorenzo di Piero di Cosimo de Medici sopra el Triompho della fama di messer Franceshco [!] Petrarcha prohemio
Pubblicazione (Impresso in Firenze : per ser Francesco Bonaccorsi : a petitione di Alexandro di Francesco Varrochi cittadinp [!] fiorentino, 1485 adi xxiiii. di gennaio)
Descrizione fisica [126] c. : 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a&er tiol opni futu (C) 1485 (R)
Note Riferimenti: ISTC ip00852000; IGI 7562; Bod-inc P-407; BMC VI 670; BSB-Ink B-771; GW M34528
Titolo proprio da c. a2r
Colophon a c. q5r
Spazi riservati per iniziali, con lettere guida
Romano
Segn.: a-p⁸ q⁶
La prima e l'ultima carta bianche.
Titolo uniforme Sopra il Trionfo della fama di messer Francesco Petrarcha. | Bracciolini, Jacopo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Bracciolini, Jacopo <1442-1478> [ scheda di autorità ]
[Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Medici, Lorenzo : de' <1449-1492> [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Bonaccorsi, Francesco
[Editore] Varrochi, Alessandro
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Lorenzo : il Magnifico -> Medici, Lorenzo : de' <1449-1492>
Lorenzo : de' Medici -> Medici, Lorenzo : de' <1449-1492>
De Medici , Lorenzo -> Medici, Lorenzo : de' <1449-1492>
Bobali Sordo , Savino -> Medici, Lorenzo : de' <1449-1492>
Poggio : Fiorentino -> Bracciolini, Jacopo <1442-1478>
Poggio , Jacopo -> Bracciolini, Jacopo <1442-1478>
Identificativo record RT1E005060
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaINCUN 52 000332839   solo consultazione rari


Scheda: 35/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Burchiello [ scheda di autorità ]
Titolo I sonetti del Burchiello, di m. Antonio Alamanni, et del Risoluto: di nuouo riuisti, & ampliati. Con la compagnia del Mantellaccio, composta dal mag. Lorenzo de' Medici. Insieme con i Beoni del medesimo; nuouamente messi in luce
Pubblicazione In Fiorenza : appresso i Giunti, 1568 (In Fiorenza : appresso i Giunti, 1568)
Descrizione fisica [8], 126, [2] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta lio- o8e8 e;a, PeGi (3) 1568 (A)
Note Marca (A51-Z654) sul front. e (A52-K43-Z645) a c. Q7v
Cors. ; rom
Iniziali e fregi xilogr
Segn.: *⁸ A-Q⁸
Bianca c. Q8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 3. 1
   Legato con: Burchiello. Rime. In Vinegia, 1553. - Nota di possesso sul front.: "Di Luca degli Albizi". - Legatura sei-settecentesca in pelle marrone; sul dorso, decorato in oro, tassello in pelle rossa con nome dell'Autore in oro; tagli spruzzati di blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 3. 1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota di possesso sul front.: "Di Luca degli Albizi"
   Possessore: Albizi, Luca : degli. Nota di possesso sul front.: "Di Luca degli Albizi"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Burchiello [ scheda di autorità ]
Cenni, Angelo [ scheda di autorità ]
Medici, Lorenzo : de' <1449-1492> [ scheda di autorità ]
Lasca [ scheda di autorità ]
Alamanni, Antonio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 3. 1
[Possessore precedente] Albizi, Luca : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 3. 1
[Editore] Giunta, Bernardo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Resoluto -> Cenni, Angelo
Risoluto -> Cenni, Angelo
Lorenzo : il Magnifico -> Medici, Lorenzo : de' <1449-1492>
Lorenzo : de' Medici -> Medici, Lorenzo : de' <1449-1492>
De Medici , Lorenzo -> Medici, Lorenzo : de' <1449-1492>
Bobali Sordo , Savino -> Medici, Lorenzo : de' <1449-1492>
Domenico di Giovanni -> Burchiello
Grazzini , Antonfrancesco -> Lasca
Grazzini , Anton Francesco -> Lasca
Il Lasca -> Lasca
Grazini , Anton Francesco -> Lasca
Grazini , Antonfrancesco -> Lasca
Stamperia de' Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunta -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Marca tipografica Giglio fiorentino sorretto da due putti alati. In basso iniziale F. In cornice figurata (A51,Z654) Sul front.
Giglio fiorentino sorretto da due putti con una cornucopia ciascuno. (K43,A52,Z645) A c. Q7v.
Identificativo record CNCE007959
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 7. 3. 1 000389060 Legato con: Burchiello. Rime. In Vinegia, 1553. - Nota di possesso sul front.: "Di Luca degli Albizi". - Legatura sei-settecentesca in pelle marrone; sul dorso, decorato in oro, tassello in pelle rossa con nome dell'Autore in oro; tagli spruzzati di blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 36/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Prosatori volgari del Quattrocento / a cura di Claudio Varese
Pubblicazione Milano ; Napoli : Ricciardi, 1955
Descrizione fisica XVIII, 1163 p. : ill. ; 23 cm
Collezione La letteratura italiana ; 14 (ID Collana : CFI0014475)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Titolo uniforme Prosatori volgari del Quattrocento
Soggetti Letteratura italiana - Sec. 15. - Antologie (Soggettario di Firenze)
Prosa italiana - Sec. 15. - Antologie (Soggettario di Firenze)
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi Ghiberti, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Palmieri, Matteo <1405/6-1475> [ scheda di autorità ]
Vespasiano : da Bisticci [ scheda di autorità ]
Medici, Lorenzo : de' <1449-1492> [ scheda di autorità ]
Varese, Claudio [ scheda di autorità ]
Cavalcanti, Giovanni <1381-ca. 1451> [ scheda di autorità ]
Macinghi Strozzi, Alessandra
Franco, Matteo <1448-1494> [ scheda di autorità ]
Pitti, Buonaccorso
Dati, Gregorio [ scheda di autorità ]
Sermini, Gentile [ scheda di autorità ]
Sanudo, Marin <il Vecchio>
Dominici, Giovanni
Forme varianti dei nomi Lorenzo di Cione di ser Buonaccorso -> Ghiberti, Lorenzo
Mattheus : Palmerius -> Palmieri, Matteo <1405/6-1475>
Palmerius , Mattheus -> Palmieri, Matteo <1405/6-1475>
Vespasiano da Bisticci -> Vespasiano : da Bisticci
Lorenzo : il Magnifico -> Medici, Lorenzo : de' <1449-1492>
Lorenzo : de' Medici -> Medici, Lorenzo : de' <1449-1492>
De Medici , Lorenzo -> Medici, Lorenzo : de' <1449-1492>
Bobali Sordo , Savino -> Medici, Lorenzo : de' <1449-1492>
Matteo : Di Franco -> Franco, Matteo <1448-1494>
Pitti , Bonaccorso -> Pitti, Buonaccorso
Dati , Goro -> Dati, Gregorio
Sermini , Gentile <pseudo> -> Sermini, Gentile
Sanuto , Martin -> Sanudo, Marin <il Vecchio>
Sanudo , Marin -> Sanudo, Marin <il Vecchio>
Sanutus , Marinus -> Sanudo, Marin <il Vecchio>
Torsellus -> Sanudo, Marin <il Vecchio>
Sanudo , Marino <il Vecchio> -> Sanudo, Marin <il Vecchio>
Torsello -> Sanudo, Marin <il Vecchio>
Identificativo record RAV0121007
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 850.9 LETI 14A 000000356 IB   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 850.9 LETI 14B 000000357 IB   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca universitariaXI 1 14 000158587 PROSATORi volgari del quattrocento  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 37/37
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Lettere di diuersi eccellentiss. huomini, raccolte da diuersi libri: tra le quali se ne leggono molte, non piu stampate. Con gli argomenti per ciascuna delle materie, di che elle trattano, e nel fine annotationi e tauole ...
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito De Ferrari, et fratelli, 1554 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito De Ferrari, et fratelli, 1555)
Descrizione fisica 534, [18] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta m-u- o,on heuo phuo (3) 1554 (R)
Note Nome del curatore, Lodovico Dolce, nella dedica a c. A3 v
Marca sul front. (Z535) e altra marca (U89 di Edit16) in fine
Segn.: A-2L8 2M4
A c. 2I6v: Canzone di M. Annibal Caro e a c. 2I8v: Comento del medesimo ...
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 7. 14
   Timbro del dono Ferrucci sul front. - Legatura in mezza pelle e cartone monocromo; sul dorso lacunoso, tassello in pelle verde con titolo in oro
   Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms su cartiglio incollato al dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 7. 14
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Bonfadio, Giacomo <m. 1550> [ scheda di autorità ]
Tolomei, Claudio <1492-1555> [ scheda di autorità ]
Buonarroti, Michelangelo <1475-1564> [ scheda di autorità ]
Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Medici, Lorenzo : de' <1449-1492> [ scheda di autorità ]
Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
Gradenigo, Giorgio [ scheda di autorità ]
Flaminio, Marco Antonio <1498-1550> [ scheda di autorità ]
Torre, Francisco : de la <ca. 1534-1594> [ scheda di autorità ]
Caro, Annibale [ scheda di autorità ]
Speroni, Sperone [ scheda di autorità ]
Tasso, Bernardo [ scheda di autorità ]
Ardinghelli, Niccolo <1503-1547> [ scheda di autorità ]
Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 7. 14
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bonfadio , Iacopo -> Bonfadio, Giacomo <m. 1550>
Bonfadio , Jacopo -> Bonfadio, Giacomo <m. 1550>
Michelangelo -> Buonarroti, Michelangelo <1475-1564>
Buonarroti , Michelagnolo -> Buonarroti, Michelangelo <1475-1564>
Buonarroti , Michelangiolo -> Buonarroti, Michelangelo <1475-1564>
Castiglione , Baldassar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldassare -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldesar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baltasar -> Castiglione, Baldassarre
Lorenzo : il Magnifico -> Medici, Lorenzo : de' <1449-1492>
Lorenzo : de' Medici -> Medici, Lorenzo : de' <1449-1492>
De Medici , Lorenzo -> Medici, Lorenzo : de' <1449-1492>
Bobali Sordo , Savino -> Medici, Lorenzo : de' <1449-1492>
Accademico Pellegrino -> Dolce, Lodovico
Dolce , Ludovico -> Dolce, Lodovico
Flaminio , Antonio <1498-1550> -> Flaminio, Marco Antonio <1498-1550>
Flaminio , Marcantonio -> Flaminio, Marco Antonio <1498-1550>
La Torre , Francisco : de -> Torre, Francisco : de la <ca. 1534-1594>
Pasquino <maestro> -> Caro, Annibale
Predella -> Caro, Annibale
Buratto -> Caro, Annibale
Fedocco -> Caro, Annibale
Agresto : da Ficaruolo -> Caro, Annibale
Caro , Annibal -> Caro, Annibale
Speroni degli Alvarotti , Sperone -> Speroni, Sperone
Ardinghello , Niccolo -> Ardinghelli, Niccolo <1503-1547>
Giraldi Cinzio , Giambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinzio , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinzio , Giovambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giovanni Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi , Giovambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Gyraldus Cynthius , Ioannes Baptista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cintio , Giovanbattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Marca tipografica Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) Marca sul front.
Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Dimensioni: 6,3 x 7,7 (U89) In fine
Identificativo record UBOE003328
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ d. 7. 14 000247795 Timbro del dono Ferrucci sul front. - Legatura in mezza pelle e cartone monocromo; sul dorso lacunoso, tassello in pelle verde con titolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH b. 13. 1 000388791 Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms su cartiglio incollato al dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi