Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Rouillé, Guillaume <1545-1589>
 

Scheda: 31/86
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Azpilcueta, Martín : de [ scheda di autorità ]
Titolo Enchiridion, siue Manuale confessariorum et poenitentium, complectens penè resolutionem omnium dubiorum, quae in sacris confessionibus occurrere solent, circa peccata, absolutiones, restitutiones, censuras, & irregularitates: iampridem sermone Hispano compositum, & nunc Latinitate donatum, recognitum, ... ab ipsomet autore Martino ab Azpilcueta doctore Nauarro. ...
Pubblicazione Lugduni : apud Guliel. Rouillium sub scuto Veneto, 1575
Descrizione fisica [16], 1069, [83] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta r,i- u-e, a.st voin (3) 1575 (R)
Note Marca sul front
Cors. ; rom
Iniziali. e fregi xil
Segn.: [ast]8 A-2Z8, 2/2A-3C8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 33esimo
   Legatura rigida in pergamena con dorso a tre nervi e indicazione del titolo manoscritta a inchiostro nel primo riquadro. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 11 vergata a inchiostro. - Sul verso del frontespizio timbro di possesso a inchiostro nero con monogramma della Certosa di Calci in cornice decorata.
Titolo uniforme Manual de confessores y penitentes | Azpilcueta, Martín : de
Altri titoli Enchiridion, sive Manuale confessariorum et poenitentium
Manuale confessariorum et poenitentium, complectens penè resolutionem
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Azpilcueta, Martín : de [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Navarrus , Martinus -> Azpilcueta, Martín : de
Azpilcueta Navarro , Martin : de -> Azpilcueta, Martín : de
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record LIAE034339
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 33esimo 000001408 Legatura rigida in pergamena con dorso a tre nervi e indicazione del titolo manoscritta a inchiostro nel primo riquadro. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 11 vergata a inchiostro. - Sul verso del frontespizio timbro di possesso a inchiostro nero con monogramma della Certosa di Calci in cornice decorata.  solo consultazione


Scheda: 32/86
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Biblia sacra. Quid in hac editione a theologis Louaniensibus praestitum sit, paulo post indicatur. Adiecimus indicem amplissimum Ioannis Herlemij, ac alium Euangeliorum et Epistolarum, quae dicuntur singulis diebus festis et dominicis anni
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, 1581
Descrizione fisica [16], 799, [61] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta I.i- s,no e-be paqu (3) 1581 (R)
Note Segnatura: *⁸ A-2Z⁸ ²2A-2G⁸ 2H⁶; corsivo, romano; frontespizio in cornice xilografica; due colonne per pagina
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A r. 10. 48
   Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso; tagli rossi
Titolo uniforme Bibbia
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Henten, Iohannes <1500?-1566>
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Hentenius , Johannes -> Henten, Iohannes <1500?-1566>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo con ai lati due serpenti.Motto: In virtute et fortuna. (L9067) Sul frontespizio, n. 6
Identificativo record TO0E020564
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA r. 10. 48 000243462 Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/86
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Codicis Dn. Iustiniani sacratiss. Principis PP. Aug. repetitæ prælectionis lib. 12. permultis Græcis Latinisque constitutionibus, inscriptionibus, notis ... locupletati. Accesserunt Chronici canones, Fasti regij & consulares vsque ad Iustiniani mortem, ex optimis libris collecti, Anton. Contio auctore
Pubblicazione Lugduni : apug Gulielmum Rouillium, 1581
Descrizione fisica 2 v. ; 16º
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Note Front. in cornice sil
Sul front. del v. 2: Codicis D. Iustiniani sacratissim. Principis, ex repetita prælectione, tomus secundus. Continens septem posteriorem libros.
Comprende 1
2
Titolo uniforme Corpus Iuris Civilis. Codex.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Leconte, Antoine <1526-1586> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Contius , Antonius -> Leconte, Antoine <1526-1586>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Identificativo record TO0E022334
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD n. 11. 9  2 v. 
Biblioteca universitariaD n. 11. 8  2 v. 


Scheda: 34/86
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Digestorum, seu Pandectarum libri quinquaginta, ex Florentinis hac manualis forma fideli?imè præsentati, cum locorum aliquot in archetypo Pisano, mancorum & vacuorum repletione, multisque aliis ab antè in lucem numquam editis, quæ præfatione ad lectorem huic tomo præfixa enumerantur [pars prima-septima]
Pubblicazione Lugduni : apud Guilielmum Rouillium, 1581
Descrizione fisica 7 v. ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Note Fa parte del Corpus juris civilis (ed. 1581), cfr.: Baudrier, v. 9., p. 381 ss
Reimpressione dell'edizione del 1571
Il nome del curatore, A. Le Conte, si ricava dalle lettere dedicatorie preliminari del v. 1
Front. in cornice archit. xilogr
Iniziali e fregi xilogr
Cors. ; gr. ; rom.
Comprende 1
2
3
4: Digestorum, seu Pandectarum pars quarta: De pignoribus et hypothecis
5: Digestorum, seu Pandectarum pars quinta: Quæ de testamentis est
6: Digestorum, seu Pandectarum. Pars sexta: De bonorum possessionibus
7: Digestorum, seu Pandectarum pars septima: De stipulationibus et delictis
Titolo uniforme Corpus iuris civilis. Digesta
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Leconte, Antoine <1526-1586> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Contius , Antonius -> Leconte, Antoine <1526-1586>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Identificativo record TO0E022359
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD n. 11. 15  7 parti legate in 6 volumi 
Biblioteca universitariaD n. 11. 14  7 parti legate in 6 volumi 
Biblioteca universitariaD n. 11. 13  7 parti legate in 6 volumi 
Biblioteca universitariaD n. 11. 12  7 parti legate in 6 volumi 
Biblioteca universitariaD n. 11. 11  7 parti legate in 6 volumi 
Biblioteca universitariaD n. 11. 10. 2  7 parti legate in 6 volumi 
Biblioteca universitariaD n. 11. 10. 1  7 parti legate in 6 volumi 


Scheda: 35/86
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Scève, Maurice [ scheda di autorità ]
Titolo La magnifica et triumphale entrata del christianiss. re di Francia Henrico secondo di questo nome fatta nella nobile & antiqua città di Lyone à luy & à la sua serenissima consorte Chaterina alli 21. di septemb. 1548. Colla particulare descritione della Comedia che fece recitare la natione fiorentina à richiesta di sua maesta christianissima
Pubblicazione In Lyone : appresso Gulielmo Rouillio, 1549
Descrizione fisica [58] c. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta lari loa- nera chch (C) 1549 (A)
Note Marca (S217) sul front
Per il nome dell'autore, Maurice Sceve, dell'autore delle ill., Bernard Salomon, e del traduttore, F.M., cfr. A2r e Baudrier, IX, 48, 164-165
Iniz. e fregi xil
Segn.: A-O⁴ P².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 529. 4
   Nota di possesso sul front.: di Giusep. Ranieri Bartaleni. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; recuperato il dorso della legatura originale con A. e titoli delle opere contenute nel volume ed antica numerazione ms: Miscellanea V. CXCIV
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 529. 4
   Possessore: Bartaleni, Giuseppe Ranieri. Nota di possesso sul front. di Giusep. Ranieri Bartaleni
Titolo uniforme La magnificence de la superbe et triumphante entree de la noble et antique cité de Lyon faicte au treschrestien roy de France Henry deuxiesme de ce nom et à la royne Catherine son espouse le 23. de septembre 1548. | Scève, Maurice
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Scève, Maurice [ scheda di autorità ]
Salomon, Bernard [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Bartaleni, Giuseppe Ranieri - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 529. 4
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petit , Bernard -> Salomon, Bernard
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Aquila frontale ad ali spiegate un serpente, in ricca cornice con putti (S217) Sul frontespizio
Identificativo record TO0E020352
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 529. 4 000396615 Nota di possesso sul front.: di Giusep. Ranieri Bartaleni. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; recuperato il dorso della legatura originale con A. e titoli delle opere contenute nel volume ed antica numerazione ms: Miscellanea V. CXCIV  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 36/86
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Titolo Il cortegiano del conte Baldesar Castiglione, di nuouo rincontrato con l'originale scritto di mano de l'auttore: con vna brieue raccolta delle conditioni, che si ricercano a perfetto cortegiano, & a donna di palazzo
Pubblicazione In Lyone : appresso Gulielmo Rouillio, 1550
Descrizione fisica [16], 467, [13] p. ; 16°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta reo, toa, a-la cote (3) 1550 (A)
Note Marca (S1196) sul front
Segnatura: croce8 a-z8 A-G8
Variante B: Carte G1-2 con testo ricomposto; Conditioni et qualità del'huomo ... stampato a carta G2v
Fregi e iniziale xilografici
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.s.13
   1 esemplare, carte croce8 a-q5. Legatura in pelle; all'orlo dei piatti cornice impressa in oro; sul dorso autore e n. 1 impressi in oro. Sul recto della prima carta di guardia etichetta a stampa "Ex libris Sardo"
   1 esemplare, carte q6-G8. Legatura in pelle; all'orlo dei piatti cornice impressa in oro; sul dorso autore e n. 2 impressi in oro. Sul recto della prima carta di guardia etichetta a stampa "Ex libris Sardo"
Titolo uniforme Il libro del Cortegiano | Castiglione, Baldassarre
Altri titoli Il cortegiano del conte Baldesar Castiglione, di nuovo rincontrato con l'originale ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Castiglione , Baldassar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldassare -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldesar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baltasar -> Castiglione, Baldassarre
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Aquila su un globo su piedistallo. In basso due serpenti con le code intrecciate. Motto: In virtute, et fortuna. (S1196)
Identificativo record CNCE010077
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.s.13 1 000000151 1 esemplare, carte croce8 a-q5. Legatura in pelle; all'orlo dei piatti cornice impressa in oro; sul dorso autore e n. 1 impressi in oro. Sul recto della prima carta di guardia etichetta a stampa "Ex libris Sardo" 1 esemplare rilegato in due volumi solo consultazione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.s.13 2 000000152 1 esemplare, carte q6-G8. Legatura in pelle; all'orlo dei piatti cornice impressa in oro; sul dorso autore e n. 2 impressi in oro. Sul recto della prima carta di guardia etichetta a stampa "Ex libris Sardo" 1 esemplare rilegato in due volumi solo consultazione


Scheda: 37/86
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Constantin, Robert <ca. 1530-1605> [ scheda di autorità ]
Titolo Supplementum linguae Latinae, seu Dictionarium abstrusorum vocabulorum à Rob. Constantino collectum. Opus Latinae linguae studiosis apprimè vtile, recèns & nunquam antea excusum
Pubblicazione [Ginevra] : excudebat Eustathius Vignon, 1573
Descrizione fisica [196] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta inum r.u- g-t. duma (C) 1573 (R)
Note Marca sul frontespizio (X47)
Corsivo ; greco ; romano; segnatura: *⁴ A-2Z⁴, ²2A-2B⁴; iniziali e fregi xilografici
Variante B: Lugduni : apud Gulielmum Rouillum, 1573; marca di Rouillè sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 5. 46
   Var. A. - Sul frontespizio timbro della Biblioteca Medicea Palatina e annotazioni. - Postille marginali. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida con labbri; titolo ms in inchiostro rosso sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 5. 46
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Constantin, Robert <ca. 1530-1605> [ scheda di autorità ]
[Editore] Vignon, Eustache [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 5. 46
Forme varianti dei nomi Constantinus , Robertus <ca. 1530-1605> -> Constantin, Robert <ca. 1530-1605>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Due mani che escono da nuvole, dalle forme arrotondate, sorreggono un'ancora con un serpente attorcigliato (X47) Sul frontespizio
Marca non controllata Var. B: Marca di Rouillè sul front.
Identificativo record BVEE003712
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 5. 46 000379131 Var. A. - Sul frontespizio timbro della Biblioteca Medicea Palatina e annotazioni. - Postille marginali. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida con labbri; titolo ms in inchiostro rosso sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 38/86
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Poulvé, Adrien <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Titolo Adriani Puluaei ... De aduocatorum priuilegiis fori, oratio. ad amplissimum ordinem
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, sub scuto Veneto, 1560
Descrizione fisica 111 [i.e. 101, 3] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta mai- asna o-in sopr (3) 1560 (R)
Note Marca (S216) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-F⁸ G⁴
Iniziali e fregi xil
Var. B: bianche le c. G3v.-4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 25. 3
   Var. A. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A.e titolo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 25. 3
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Nomi [Autore] Poulvé, Adrien <16.sec.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 25. 3
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo con ai lati due serpenti. Motto: In virtute, et fortuna. (S216) Sul front.
Identificativo record BVEE009719
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 8. 25. 3 000388300 Var. A. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A.e titolo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 39/86
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Simeoni, Gabriele <1509-1576?> [ scheda di autorità ]
Titolo Le Sententiose imprese, et Dialogo del Symeone. Con la verificatione del sito di Gergobia, la geografia d'Ouernia, la figura & tempio d'Apolline in Velay: & il suo hieroglyfico monumento, natiuità, vita & epitafffio. ...
Pubblicazione In Lyone : appresso Gulielmo Rouiglio, 1560
Descrizione fisica 2 parti ([8], 134, [2]; 230, [18] p., [1] carta di tav. ripiegata) : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta e,no o.ri t.um meco (3) 1560 (A)
i,i, e.a. O.a, DaAD (3) 1560 (A)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 30166
Alle Imprese di Simeoni seguono quelle di Paolo Giovio (p. 45 della pt. 1)
Titolodella parte 2: Dialogo pio et speculatiuo .
Marca (S588) sul frontespizio della parte 2
Corsivo, romano; segnatura: a⁴ ✝⁴ b-r⁴; A-2H⁴ (r4 bianca); iniziali e fregi xilografici; motto in cornice sul frontespizio della parte 1.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 342. 4
   Manca la pt. 2. - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con elenco ms delle opere contenute nel volume
Pubblicato con Dialogo pio et speculatiuo, con diuerse sentenze latine & volgari, di m. Gabriel Symeoni fiorentino.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Simeoni, Gabriele <1509-1576?> [ scheda di autorità ]
Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Symeon , Gabriel -> Simeoni, Gabriele <1509-1576?>
Amomo -> Simeoni, Gabriele <1509-1576?>
Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica In cornice figurata. Aquila su un globo posto sopra una colonna. Ai lati due serpenti attorcigliati fra di loro. (S588) Sul front. della pt. 2
Identificativo record BVEE003651
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 342. 4 000375572 Manca la pt. 2. - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con elenco ms delle opere contenute nel volume  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 40/86
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cardano, Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo Hieronymi Cardani ... De subtilitate libri 21. Nunc demum ab ipso autore recogniti, atque perfecti
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, 1559
Descrizione fisica 718, [58] p. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta emus issi rei- tutu (3) 1559 (R)
Note Cfr. BnF, FRBNF30195791
Marca tip. sul front
Iniziali xil
Cors. ; grec. ; rom
Segn.: a-z⁸A-Y⁸✝⁸2✝⁸3✝⁸4✝⁴. - Var. B: Segn.: a-z⁸ A-Y⁸ 3[ast]⁸ 4[ast]⁴
I fasc. [ast]-4[ast] contengono: Index rerum memorabilium
Bianche le c. Y8 e 4[ast]4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 10. 14
   Nota di possesso sul front.: "Di fran.co martelli". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 10. 14
   Possessore: Martelli, Francesco. Nota di possesso sul front.: "Di franc.co martelli"
Titolo uniforme De subtilitate. | Cardano, Girolamo
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Cardano, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Martelli, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 10. 14
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cardano , Gerolamo -> Cardano, Girolamo
Kardanus , Hieronymus -> Cardano, Girolamo
Castiglione Cardano , Girolamo -> Cardano, Girolamo
Hieronymus Cardanus -> Cardano, Girolamo
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE004966
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC n. 10. 14 000439094 Nota di possesso sul front.: "Di fran.co martelli". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 41/86
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ridolfi, Luca Antonio <1510-1570> [ scheda di autorità ]
Titolo Aretefila, dialogo, nel quale da vna parte sono quelle ragioni allegate, lequali affermano, lo amore di corporal bellezza potere ancora per la via dell'vdire peruenire al quore [!]: et dall'altra, quelle che vogliono lui hauere solamente per gl'occhij l'entrata sua: colla sentenza sopra cotal quistione.[Luc' Antonio Ridolfi]
Pubblicazione In Lione : appresso Guliel. Rouillio, 1562
Descrizione fisica 164, [4] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta mee- ia,e ,eo- peas (3) 1562 (R)
Note Il nome dell'A. appare nella pref
Marca (L9071, S588 senza motto esterno) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-X⁴
Bianca l'ultima c
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 516. 1
   Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V.CLXXX, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Ridolfi, Luca Antonio <1510-1570> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Herberè , Claude : de -> Ridolfi, Luca Antonio <1510-1570>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica In cornice figurata. Aquila su un globo posto sopra una colonna. Ai lati due serpenti attorcigliati fra di loro. (S588) Senza motto esterno. Sul front.
Identificativo record BVEE006791
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 516. 1 000396528 Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V.CLXXX, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 42/86
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Du Choul, Guillaume <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Titolo Discorso della religione antica de Romani, insieme vn'altro [!] Discorso della castrametatione, & disciplina militare, bagni, & essercitij antichi di detti Romani, composti in franzese dal S. Guglielmo Choul, gentilhuomo lionese, ... et tradotti in toscano da M. Gabriel Simeoni fiorentino. Illustrati di medaglie & figure, tirate de i marmi antichi, quali si trouano à Roma, & nella Francia
Pubblicazione In Lione : appresso Guglielmo Rouillio, 1569
Descrizione fisica 2 parti (296, [8]; [8], 145, [7] p., [1] carta di tav. ripiegata) : ill. xilografiche ; 4º
Lingua di pubblicazione ita - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta l-re O.O. I.AX namo (3) 1569 (R)
n-a- elu- o.a- anLE (3) 1569 (R)
Note Esiste altra emissione: In Lione : appresso Guglielmo Rouillio, 1571
Corsivo, greco, romano; segnatura: A-T⁸; 2A-2K⁸; stemma dell'autore sul verso dei frontespizio; iniziali e fregi xilografici; illustrazioni xilografiche infra testo.
Nota di contenuto Il Discorso sopra la castramentatione inizia con proprio frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 L k. 13. 1
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; carte di guardia e contropiatti in carta dorata; tagli blu
Titolo uniforme Discours sur la castramétation et discipline militaire des Romains. | Du Choul, Guillaume
Des bains et antiques exercitations greques et romaines. | Du Choul, Guillaume
Discours de la religion des anciens Romains. | Du Choul, Guillaume
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Du Choul, Guillaume <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Simeoni, Gabriele <1509-1576?> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Symeon , Gabriel -> Simeoni, Gabriele <1509-1576?>
Amomo -> Simeoni, Gabriele <1509-1576?>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica In cornice figurata. Aquila su un globo posto sopra una colonna. Ai lati due serpenti attorcigliati fra di loro. (S588) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE008525
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL k. 13. 1 000429114 Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; carte di guardia e contropiatti in carta dorata; tagli blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 43/86
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Du Prat, Pardoux <1520?-1570?> [ scheda di autorità ]
Titolo Iurisprudentia vetus. Draconis, et Solonis leges, Pardulpho Prateio Augustobuconiate collectore, & interprete
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, sub Scuto Veneto, 1559
Descrizione fisica 294 \i.e. 293, 11! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta uee. *.is a-us Acst (3) 1559 (R)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: a-t⁸; p. 105 omessa nella numerazione; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 45. 2
   Legato con: Duprat, P. Iurisprudentiae mediae libri IIII ... Lugduni, 1561. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 45. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa su guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Du Prat, Pardoux <1520?-1570?> [ scheda di autorità ]
Dracon [ scheda di autorità ]
Solon
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 45. 2
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Prateius , Pardulphus -> Du Prat, Pardoux <1520?-1570?>
Duprat , Pardoux <1520?-1570?> -> Du Prat, Pardoux <1520?-1570?>
Solo -> Solon
Solone -> Solon
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo con ai lati due serpenti. Motto: In virtute, et fortuna. (S216) sul front.
Identificativo record BVEE000171
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA z. 2. 45. 2 000246210 Legato con: Duprat, P. Iurisprudentiae mediae libri IIII ... Lugduni, 1561. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 44/86
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Borrel, Jean <1492ca.-1572ca.> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioan. Buteonis De quadratura circuli libri duo, vbi multorum quadraturae confutantur, & ab omnium impugnatione defenditur Archimedes. Eiusdem, Annotationum opuscula in errores Campani, Zamberti, Orontij, Peletarij, Io. Penae interpretum Euclidis
Pubblicazione Lugduni: apud Gulielmum Rouillium sub scuto veneto, 1559
Descrizione fisica 283, \\5! p. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta uni- i-c* item drD. (3) 1559 (R)
Note Cors. ; rom
Segn.: a-s⁸
Marca sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 12. 29. 2
   Legato con: Borrel, J. Logistica. Lugduni, 1559. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Borrel, Jean <1492ca.-1572ca.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Buteo , Iohannes -> Borrel, Jean <1492ca.-1572ca.>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo con ai lati due serpenti. Motto: In virtute, et fortuna. (S216)
Identificativo record BVEE001715
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE a. 12. 29. 2 000428971 Legato con: Borrel, J. Logistica. Lugduni, 1559. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 45/86
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plutarchus [ scheda di autorità ]
Titolo Plutarchi Commentarius stoicorum contrariorum, Ed. Henrysone iureconsulto interprete, ...
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, sub scuto Veneto, 1555
Descrizione fisica 94, \10! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta u-o- n-*- inm. scst (3) 1555 (A)
Note Tit. orig.: Peri stōichōn enantiōmatōn
Marca sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-G⁸F⁴
Iniziali e fregio xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI III.A.a.11
   1 esemplare. Legato con Plutarchi Liber contra Coloten .., Lugduni, apud Seb. Gryphium, 1555. Sul verso del frontespizio timbro tondo Bononi Canneto a Fivizzano B
Titolo uniforme Moralia. De stoicorum repugnantiis | Plutarchus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Plutarchus [ scheda di autorità ]
Henryson, Edward <1510?-1590?>
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ploytarchoy -> Plutarchus
Plutarque -> Plutarchus
Plutarch -> Plutarchus
Plutarth -> Plutarchus
Plutarco -> Plutarchus
Ploutarkhos -> Plutarchus
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE006597
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI III.A.a.11 000000379 1 esemplare. Legato con Plutarchi Liber contra Coloten .., Lugduni, apud Seb. Gryphium, 1555. Sul verso del frontespizio timbro tondo Bononi Canneto a Fivizzano B 1 esemplare. Legato con Plutarchi Liber contra Coloten .., Lugduni, apud Seb. Gryphium, 1555 solo consultazione


Scheda: 46/86
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Durante, Giovanni Diletto [ scheda di autorità ]
Titolo De arte testandi, et cautelis vltimarum voluntatum tractatus clarissimi iurisconsulti Ioannis Dilecti Durantis, Gualdensis. Cum summariis ad singulas cautelas accommodatis, ac copiosissimo indice seorsum, tum cautelarum, tum materiarum, quæ sparsim in ipsis cautelis leguntur, recens summa fide recognitis
Pubblicazione Lugduni : apud Guliel. Rouillium, 1572
Descrizione fisica 440, [56] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta emt. i-de i-od 4Cnu (3) 1572 (R)
Note Marca tipogr. nel front
Iniz. e fregi xil
Cors. ; rom
Segn.: A-2H⁸
BNF, MILV185405
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A g. 10. 3
   Rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; nome ms dell'A. sul dorso; titolo ms sul taglio di piede
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Durante, Giovanni Diletto [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Durans , Ioannes Dilectus -> Durante, Giovanni Diletto
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Marca non censita (S1)
Identificativo record UM1E014557
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA g. 10. 3 000239916 Rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; nome ms dell'A. sul dorso; titolo ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 47/86
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Titolo Andreae Tiraquelli ... Ex commentariis in Pictonum consuetudines, sectio, de legibus connubialibus, et iure maritali,
Edizione Quinta hac, eademque postrema editione, ab autore ipso diligentissimè recognita, & tertia ampliùs parte locupletata
Pubblicazione Lugduni : apud Guliel. Rouillium, 1560
Descrizione fisica \\12!, 360, \\40! c. : 1 ritr. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta a-s, loam i-l. envt (3) 1560 (R)
Note Monogramma dell'inc. Claude Bezoard sul margine inferiore della cornice del front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: α-β⁶a-z⁶A-Z⁶2a-2o⁶, ²a-f⁶g⁴
Iniziali, fregi e cornice xil
Ritr. dell'A. sul verso del front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 436
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle marrone e carta tartarugata verde; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso, decorato con fregi dorati e a secco; A. e titolo ms sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 436
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Bezoard, Claude <1530-1558fl.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 436
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tiraqueau , André <père> -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquello , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquellus , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Identificativo record BVEE007446
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 436 000335793 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle marrone e carta tartarugata verde; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso, decorato con fregi dorati e a secco; A. e titolo ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 48/86
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Carerio, Ludovico [ scheda di autorità ]
Titolo Practica causarum criminalium Do. Ludouici Carerii Rheginensis V.I.D. celeberrimi. In qua Tractatus appellationum, Tract. de indiciis & tortura, Tract. de homicidio, & assassinio, & Tract. de haereticis continentur, & que disponantur super his iure ciuili, cano. & regni Neap. statutis traduntur, & miro ordine apparent, compilata
Edizione Postrema hac editione ab autore ipso diligentissimè recognita, & tertia ampliùs parte locupletata, cum eiusdem autoris summariis & copiosissimo indice
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, sub scuto veneto, 1562
Descrizione fisica \4!, 283, \59! c. ;4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-n- iset a-re 3330 (3) 1562 (R)
Note Titolo dell'intitolazione: Solennis repetitio in L.II.C. Quor. appella. non recip
Marca sul frontspizio (S588)
Corsivo, greco, romano; segnatura: \ast!⁴a-z⁸A-T⁸V⁴X²(X2 bianca); iniziali xilografiche.
Tit. dell'intit.: Solennis repetitio in L.II.C. Quor. appella. non recip., BVEE001875
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 61
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Erroneamente rilegate le carte del fasc. N8. - Legatura moderna in mezza tela verde e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 61
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Altri titoli Solennis repetitio in L.II.C. Quor. appella. non recip.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Carerio, Ludovico [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 61
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Carerio , Lodovico -> Carerio, Ludovico
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE001874
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 61 000335169 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Erroneamente rilegate le carte del fasc. N8. - Legatura moderna in mezza tela verde e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 49/86
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Du Prat, Pardoux <1520?-1570?> [ scheda di autorità ]
Titolo Lexicon iuris ciuilis et canonici: siue potius, Commentarius de verborum quae ad vtrumque ius pertinent significatione, antiquitatum Romanarum elementis, & legum pop. Rom. copiosissimo indice, adauctus: abhinc septem annis Pardulphi Prateij diligentia delineatus: ... Quid praeterea in hac secunda editione praestitum sit, epistola ad lectorem docebit
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, 1574
Descrizione fisica \12!, 638, \2! p. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ueus s.s. eli- reAc (3) 1574 (A)
Note Frontespizio in cornice (riprodotto in Baudrier, 9, p. 217 bis)
Corsivo ; greco ; romano
Segnatura: 2\ast!⁶, a-z⁶, A-2F⁶ 2G⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C a. 1. 15
   Legatura moderna in mezza pelle e tela; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
Titolo uniforme Lexicon iuris ciuilis, et canonici. | Du Prat, Pardoux
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Du Prat, Pardoux <1520?-1570?> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Prateius , Pardulphus -> Du Prat, Pardoux <1520?-1570?>
Duprat , Pardoux <1520?-1570?> -> Du Prat, Pardoux <1520?-1570?>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Identificativo record BVEE002425
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC a. 1. 15 000437043 Legatura moderna in mezza pelle e tela; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 50/86
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fuchs, Leonhart [ scheda di autorità ]
Titolo De sanandis totius humani corporis eiusdemque partium tam internis qùam externis malis libri 5. accurata diligentia conscripti, Leonharto Fuchsio medico autore. Obiter etiam in nuncupatoria epistola impudentissimum plagium Gualtheri Riffi Argentoracensis detegitur. Accessit quoque rerum & verborum index locupletissimus
Pubblicazione Lugduni : apud Guilielmum Rouilium, 1546
Descrizione fisica 495, \1! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ++++ ++++ 0703 teOd (C) 1546 (R)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: a-z⁸ A-H⁸; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D p. 5. 60
   Annotazioni sull'ultima carta. - Coperta in cartone monocromo; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Titolo uniforme De sanandis totius humani corporis | Fuchs, Leonhart
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Fuchs, Leonhart [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fuchsius , Leonardus -> Fuchs, Leonhart
Fuchs , Leonardo -> Fuchs, Leonhart
Fuchs , Leonhard <1501-1566> -> Fuchs, Leonhart
Fucus , Léonard -> Fuchs, Leonhart
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo (o una corona vegetale) da cui si innalzano due serpenti (o un serpente). (L9068) Sul frontespizio (n. 11)
Identificativo record BVEE002484
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD p. 5. 60 000429368 Annotazioni sull'ultima carta. - Coperta in cartone monocromo; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 51/86
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ridolfi, Luca Antonio <1510-1570> [ scheda di autorità ]
Titolo Ragionamento hauuto in Lione, da Claudio de Herberè gentil'huomo franzese, & da Alessandro degli Vberti gentil'huomo fiorentino, sopra alcuni luoghi del Cento Nouelle del Boccaccio: i quali si ritroueranno secondo i numeri delle carte del Decamerone stampato in Lione, in picciola forma da G. Rouillio, l'anno 1555
Pubblicazione In Lione : appresso Guglielmo Rouillio, 1557
Descrizione fisica 100, [4] p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta oro- toin o,I- feLE (3) 1557 (A)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 30149
Nel titolo il numero 1555 e' espresso: MDLV; forma contratta nel titolo; Claudio de Herberè è lo pseudonimo utilizzato dall'Autore
Marca (L9071) sul frontespizio
Segnatura: A-N⁴; corsivo, romano; frontespizio in cornice xilografica; fregio e iniziale xilografica.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 537. 5
   Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso A. e tit. mss, ed antica numerazione ms: Miscellanea V. CCLVII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore
   Legato in volume miscellaneo contenente 10 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso a penna i nomi degli Autori delle opere contenute nel volume
[Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 278. 10
   Provenienza: Fabroni, Angelo.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Ridolfi, Luca Antonio <1510-1570> [ scheda di autorità ]
[Autore] Uberti, Alessandro : degli <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Fabroni, Angelo - [Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 278. 10
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Herberè , Claude : de -> Ridolfi, Luca Antonio <1510-1570>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica In cornice figurata. Aquila su un globo posto sopra una colonna. Ai lati due serpenti attorcigliati fra di loro. (S588) Su front
Identificativo record UM1E006754
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 537. 5 000396656 Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso A. e tit. mss, ed antica numerazione ms: Miscellanea V. CCLVII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaFABRONI Misc. 278. 10 000374113 Legato in volume miscellaneo contenente 10 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso a penna i nomi degli Autori delle opere contenute nel volume  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 52/86
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alciati, Andrea [ scheda di autorità ]
Titolo Diuerse imprese accommodate a diuerse moralità, con versi che i loro significati dichiarano insieme con molte altre nella lingua Italiana non più tradotte. Tratte da gli Emblemi dell'Alciato
Pubblicazione In Lione : da Gulielmo Rouillio, 1551
Descrizione fisica 191, [1] p. : ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta e.i. e.e, i.i, riCh (3) 1551 (A)
Note Front. e testo in cornice
Marca sul front.: Aquila con serpente
Cors. ; rom
Segn.: A-M8.
v. lettera dedicatoria alla c. A2r.: traduttore., UBOV538519
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 475. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale con elenco ms delle opere e antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCLIV"
Altri titoli Diverse imprese accommodate a diverse moralità
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Alciati, Andrea [ scheda di autorità ]
Marquale, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Alciato , Andrea -> Alciati, Andrea
Alciatus , Andreas -> Alciati, Andrea
Alciat , Andreas -> Alciati, Andrea
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica In medaglione aquila ad ali spiegate solleva un peso appoggiato su rami (L9156) sul front.
Identificativo record CNCE000845
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 475. 1 000396339 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale con elenco ms delle opere e antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCLIV"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 53/86
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Caelius Aurelianus [ scheda di autorità ]
Titolo Caelii Aureliani Siccensis, medici vetusti, et in tractanda morborum curatione dilegentissimi, secta methodici, De acutis morbis. lib. 3. De diuturnis. lib 5. Ad fidem exemplaris manu scripti castigati, & annotationibus illustrati. Cum indice copiosissimo, ac locupletissimo
Pubblicazione Lugduni : apud Guliel. Rouillium, sub scuto Veneto, 1567
Descrizione fisica [16], 554, [22] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta r,r- 62um ame- disi (3) 1567 (R)
Note Riferimenti: Baudrier, Bibliographie Lyonnaise, vol. IX, p. 312
Segnatura: *⁸ a-z⁸ A-N⁸ (*8 e N8 bianche).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D p. 5. 21
   Nota di possesso decifrata parzialmente sul front.: "Iuliani ... Flor. Nunc Camilli eius filii". - Legatura moderna in mezza pelle con punte in pergamena e carta radicata; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro
Titolo uniforme De morbis acutis et chronicis. | Caelius Aurelianus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Caelius Aurelianus [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aurelianus Celsius -> Caelius Aurelianus
Caelius Methodicus -> Caelius Aurelianus
Caelius Siccensis -> Caelius Aurelianus
Aurelianus , Caelius -> Caelius Aurelianus
Caelius Numidicus -> Caelius Aurelianus
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Un' aquila sopra un globo al di sopra di una colonna tra due serpenti attorcigliati. Motto: In virtute et fortuna (S1297) Nel front.
Identificativo record RMLE019530
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD p. 5. 21 000429341 Nota di possesso decifrata parzialmente sul front.: "Iuliani ... Flor. Nunc Camilli eius filii". - Legatura moderna in mezza pelle con punte in pergamena e carta radicata; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 54/86
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Titolo Andreae Tiraquelli regij in curia Parisiensi senatoris, Ex commentariis in Pictonum consuetudines, sectio. De legibus connubialibus, et iure maritali ... Cum indicibus copiosissimis
Edizione Postrema hac editione, ab autore ipso diligentissimè recognita, & locupletior facta
Pubblicazione Lugduni : apud Guliel. Rouillium, 1569
Descrizione fisica [24], 552, [80] p. : ill ; fol
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta ums, s,er sao. cefl (3) 1569 (A)
Note Rif.: Baudrier, IX, p. 320
L'indicazione di ed. precede: Cum indicibus ..
Front. in cornice xil
Ritr. xil. dell'A. sul verso del front
Cors.; rom
Segn.: [ast]-2[ast]6 a-z6 A-Z6 a-f6 g4
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 4. 36
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida con rinforzo di dorso e punte; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 4. 36
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Altri titoli De legibus connubialibus, et iure maritali.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 4. 36
Forme varianti dei nomi Tiraqueau , André <père> -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquello , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquellus , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Identificativo record CFIE004559
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA a. 4. 36 000237179 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena rigida con rinforzo di dorso e punte; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 55/86
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Du Choul, Guillaume <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Titolo Discorso della religione antica de Romani, composto in franzese dal S. Guglielmo Choul gentilhuomo lionese & bagly delle montagne del Delfinato, insieme con vn'altro simile discorso della Castramentatione & bagni antichi de Romani, tradotti in toscano da M. Gabriel Simeoni fiorentino
Pubblicazione In Lione : appresso Gugl. Rouillio, 1559
Descrizione fisica 2 pt. (248, \8!; \8!, 102, \2!, 38, \10! p.) : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta e-iu e.LE s-el guIa (3) 1559 (A)
n-en o-e- o.o- aMri (3) 1559 (A)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 17824
Con illustrazioni di Pierre Eskrich (cfr. Baudrier 9, p. 258-259)
Corsivo, greco, romano; segnatura: a-z⁴ A-H⁴ *⁴; a-o⁴ A-E⁴ [fiore]⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 7. 8
   Nota di possesso sul front.: "Ex libris Joannis Wiltheim". - Legatura moderna in mezza pelle con punte e carta monocroma viola; sul dorso incollati frammenti della coperta originale in pelle, decorata con frammenti dorati.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 7. 8
   Possessore: Wiltheim, Jean. Nota sul front.: "Ex libris Joannis Wiltheim"
Pubblicato con Discorso sopra la castramentatione, et disciplina militare de Romani, composto per il S. Guglielmo Choul, gentilhomo lionese, ... con i Bagni, & essercitij antichi de Greci, & Romani, et tradotto in lingua toscana per M. Gabriel Symeoni. | Du Choul, Guillaume <sec. 16.> BVEV027190
Titolo uniforme Discours sur la castramétation et discipline militaire des Romains. | Du Choul, Guillaume
Des bains et antiques exercitations greques et romaines. | Du Choul, Guillaume
Discours de la religion des anciens Romains. | Du Choul, Guillaume
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Du Choul, Guillaume <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Simeoni, Gabriele <1509-1576?> [ scheda di autorità ]
Eskrich, Pierre <1530-1590> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Wiltheim, Jean - [Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 7. 8
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Symeon , Gabriel -> Simeoni, Gabriele <1509-1576?>
Amomo -> Simeoni, Gabriele <1509-1576?>
Vase , Pierre -> Eskrich, Pierre <1530-1590>
Du Vase , Pierre -> Eskrich, Pierre <1530-1590>
Cruche , Pierre -> Eskrich, Pierre <1530-1590>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Identificativo record BVEE020867
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG f. 7. 8 000389545 Nota di possesso sul front.: "Ex libris Joannis Wiltheim". - Legatura moderna in mezza pelle con punte e carta monocroma viola; sul dorso incollati frammenti della coperta originale in pelle, decorata con frammenti dorati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 56/86
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Everardi, Nicolaus <m. 1532>
Titolo Loci argumentorum legales, D. Nicolae Euerardo à Midelburgo, ... auctore. Nunc recèns recogniti, emendati, summarijs illustrati, ac P. Prateij adnotatiunculis locupletati. Accessit rerum et verborum index locupletissimus
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, 1579
Descrizione fisica 858, \54! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i.am a-s. t,e- clre (3) 1579 (R)
Note Marca sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-z⁸A-2L⁸
Iniziali e fregi xil
Var. B.: Lugduni : apud Alexandrum Marsilium, Lucensem, 1579
Marca di Marsilio sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 117
   Timbro della Biblioteca Carrara sul front. - Cartiglio con scritta a stampa: "Prof. Francesco Carrara" sul contropiatto anteriore. - Iniziali intrecciate FC sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; sul taglio di testa, a penna: Topica iuris.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 117
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.; iniziali FC intrecciate su guardia anter.
Nomi [Autore] Everardi, Nicolaus <m. 1532>
Du Prat, Pardoux <1520?-1570?> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 117
[Editore] Marsili, Alessandro [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Prateius , Pardulphus -> Du Prat, Pardoux <1520?-1570?>
Duprat , Pardoux <1520?-1570?> -> Du Prat, Pardoux <1520?-1570?>
Everhardus , Nicolaus -> Everardi, Nicolaus <m. 1532>
Everaerts , Nicolaus -> Everardi, Nicolaus <m. 1532>
Everardi , Nicolas -> Everardi, Nicolaus <m. 1532>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. - Var. B: Marca di Marsilio sul front.
Identificativo record BVEE002513
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA a. 117 000033121 Timbro della Biblioteca Carrara sul front. - Cartiglio con scritta a stampa: "Prof. Francesco Carrara" sul contropiatto anteriore. - Iniziali intrecciate FC sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; sul taglio di testa, a penna: Topica iuris.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 57/86
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo Dialogo dell'imprese militari et amorose di monsignor Giouio vescouo di Nocera; et del s. Gabriel Symeoni fiorentino. Con vn ragionamento di m. Lodouico Domenichi, nel medesimo soggetto. Con la tauola
Pubblicazione In Lyone : appresso Guglielmo Rouillo, 1574
Descrizione fisica 280, [16] p. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta uiei e,n- r-t. gisu (3) 1574 (A)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 21242; BN v. 60, p. 671, n. 72; STCI p. 304; NUC v. 201, p. 38; Baudrier v. IX, p. 348-349
Marca (S1297) sul front
Cors. ; rom
Ritratto dell'A. sul verso del front
Fregi e iniziali xil
Segn.: A-S⁸ T⁴
Bianca c. T4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 11. 22
   Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Titolo uniforme Dialogo dell'imprese militari e amorose, di monsignor Giovio. | Giovio, Paolo
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Simeoni, Gabriele <1509-1576?> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Symeon , Gabriel -> Simeoni, Gabriele <1509-1576?>
Amomo -> Simeoni, Gabriele <1509-1576?>
Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Un' aquila sopra un globo al di sopra di una colonna tra due serpenti attorcigliati. Motto: In virtute et fortuna (S1297) Sul front.
Identificativo record BVEE013639
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 11. 22 000422041 Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 58/86
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Titolo Andreae Tiraquelli ... De vtroque retractu municipali, et conuentionali, commentarii duo,. Quarta hac, eademque postrema editione, ab autore ipso diligentissimè recogniti & locupletati: ...
Pubblicazione Lugduni : apud Guliel. Rouillium, 1574
Descrizione fisica \\8!, 724, \\88! p. : 1 ritr. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e.e. nel- n.et gnqu (3) 1574 (A)
Note Monogramma dell'inc. Claude Bezoard sulla cornice
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: \\ast!⁴A-3N⁶3O⁸3P-3V⁶3X⁸
Iniziali, fregi e cornice xil
Ritr. dell'A. sul verso del front.
Incisore., BVEV026155
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 240
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Alex.ri de Chitis I.V.d. Pist." e in fine: "Del Dre Alex.ro Chiti di Pist.". - Legatura coeva in pergamena rigida mancante del dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 240
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Bezoard, Claude <1530-1558fl.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 240
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 240
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tiraqueau , André <père> -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquello , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquellus , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Identificativo record BVEE014162
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 240 000119422 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Alex.ri de Chitis I.V.d. Pist." e in fine: "Del Dre Alex.ro Chiti di Pist.". - Legatura coeva in pergamena rigida mancante del dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 59/86
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Titolo Andreae Tiraquelli ... Commentarij in L. Si vnquam. C. de reuoc. donat
Edizione Postrema hac editione felicius, quàm antea renati, accuratissimèque repurgati. ..
Pubblicazione Lugduni : apud Guliel. Rouillium, 1574
Descrizione fisica \16!, 382, \34! p. : 1 ritr. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e.t. e.1. e-do gil. (3) 1574 (A)
Note Monogramma dell'inc. Claude Bezoard sulla cornice
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: \stella!⁸ A-2K⁶ 2L⁴ 2M⁶
Bianca l'ultima c
Iniziali, fregi e cornice xil
Ritr. dell'A. sul verso del front.
Incisore., BVEV026155
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 286
   Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alexandri de Chitis Pist.". - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 286
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alexandri de Chitis Pist."
Altri titoli Andreae Tiraquelli ... Commentarii in L. Si unquam. C. De revoc. Donat.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Bezoard, Claude <1530-1558fl.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 286
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 286
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tiraqueau , André <père> -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquello , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquellus , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Identificativo record BVEE014163
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 286 000119198 Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alexandri de Chitis Pist.". - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 60/86
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Titolo Andreae Tiraquelli ... Ex commentariis in Pictonum consuetudines sectio de legibus connubialibus, et iure maritali
Edizione Postrema hac editione felicius, quàm antea renata, accuratissiméque repurgata. Cum indicibus copiosissimis
Pubblicazione Lugduni : apud Guliel. Rouillium, 1574
Descrizione fisica \\20!, 512, \\64! p. : 1 ritr. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e.as s.s: r.i. mapr (3) 1574 (A)
Note Nome del curatore Michel Tiraqueau a c. croce 6v
Monogramma dell'inc. Claude Bezoard sulla cornice
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: ?⁶2\\ast!⁴A-3B⁶
Iniziali, fregi e cornice xil
Ritr. dell'A. sul verso del front.
Incisore., BVEV026155
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 284
   Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.D.". - Legatura coeva in pergamena rigida; iscrizione sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 284
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alex.ri de Chitis I.V.D."
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Bezoard, Claude <1530-1558fl.> [ scheda di autorità ]
Tiraqueau, Michel [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 284
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 284
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tiraqueau , André <père> -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquello , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquellus , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Identificativo record BVEE014167
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 284 000119196 Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.D.". - Legatura coeva in pergamena rigida; iscrizione sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 61/86
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alighieri, Dante [ scheda di autorità ]
Titolo Dante con nuoue et vtili ispositioni. Aggiontoui di più vna tauola di tutti i vocaboli più degni d'osseruatione, che à i luoghi loro sono dichiarati
Pubblicazione In Lione : appresso Guglielmo Rouillio, 1571
Descrizione fisica 627, [13] p. : ill., 1 ritratto ; 16°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta l-io a,le a?o. DiEt (3) 1571 (A)
Note A cura di Alessandro Vellutello, il cui nome appare a carta A3r
Ritratto di Dante a carta A3v
Segnatura: A-2R⁸; corsivo, romano; errori nella numerazione delle pagine; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 2
   Legatura coeva in pelle marrone decorata con impressioni in oro e a secco; tracce di legacci; tagli dorati; sul dorso tassello in pelle verde, aggiunto posteriormente, con indicazione di A. e titolo in oro
Titolo uniforme Divina Commedia | Alighieri, Dante
Altri titoli Dante con nuove et utili ispositioni.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Alighieri, Dante [ scheda di autorità ]
Vellutello, Alessandro <n. 1473> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dante -> Alighieri, Dante
Allighieri , Dante -> Alighieri, Dante
Alīġyīrī , Dāntī -> Alighieri, Dante
Alighiero , Dante -> Alighieri, Dante
Alig'eri , Dante -> Alighieri, Dante
Alighieri , Durante : degli -> Alighieri, Dante
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo con ai lati due serpenti. Motto: In virtute, et fortuna. (S216) Sul front
Identificativo record BVEE016938
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. A. 2 000426210 Legatura coeva in pelle marrone decorata con impressioni in oro e a secco; tracce di legacci; tagli dorati; sul dorso tassello in pelle verde, aggiunto posteriormente, con indicazione di A. e titolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 62/86
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Titolo Dialogo dell'imprese militari et amorose di monsignor Giouio vescouo di Nocera; con vn ragionamento di messer Lodouico Domenichi, nel medesimo soggetto. Con la tauola
Pubblicazione In Lione : appresso Guglielmo Rouiglio, 1559
Descrizione fisica 194, [10] p. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta cote o,r- lei- chba (3) 1559 (A)
Note Riferimenti: NUC v. 201, p. 38; STCI p. 303
Marca (S588) sul front
Ritr. dell'A . sul v. del front
Cors. ; rom
Iniziali e fregi xil
Segn.: a-z⁴ A-B⁴ C²
La c. C2v bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 8. 5. 1
   Legato con: Patrizi, F. Della historia diece dialoghi ... In Venetia, 1560. - Nota di possesso sul frontespizio: "Francesco degli Albizi L'anno 1757". - Legatura moderna in pergamena rigida con recupero parziale del dorso e dei piatti della coperta originale in pergamena decorata con impressioni in oro; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 8. 5. 1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul front.: Francesco degli Albizi L'anno 1757
Pubblicato con Ragionamento di m. Lodouico Domenichi nel quale si parla d'imprese d'armi
Titolo uniforme Dialogo dell'imprese militari e amorose, di monsignor Giovio. | Giovio, Paolo
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 8. 5. 1
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica In cornice figurata. Aquila su un globo posto sopra una colonna. Ai lati due serpenti attorcigliati fra di loro. (S588)
Identificativo record BVEE017080
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 8. 5. 1 000422121 Legato con: Patrizi, F. Della historia diece dialoghi ... In Venetia, 1560. - Nota di possesso sul frontespizio: "Francesco degli Albizi L'anno 1757". - Legatura moderna in pergamena rigida con recupero parziale del dorso e dei piatti della coperta originale in pergamena decorata con impressioni in oro; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 63/86
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Titolo Andreae Tiraquelli ... Commentarii de nobilitate et iure primigeniorum,
Edizione Tertia hac, eadémque postrema editione, ab autore ipso diligentissimè recogniti, & tertia ampliùs parte locupletati
Pubblicazione Lugduni : apud Guliel. Rouillium, 1579
Descrizione fisica \16!, 690, \54! p. : 1 ritr. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta iur, s.s. e.a, EtNo (3) 1579 (R)
Note Monogramma dell'inc. Claude Bezoard sul margine inf. della cornice del frontespizio
Corsivo. ; greco ; romano; segnatura: \ast!⁸A-2Z⁶, ²2A-2Q⁶; iniziali, fregi e cornice xilografici; ritratto dell'autore sul verso del frontespizio
Incisore., BVEV026155
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 287
   Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso, ripetuta, sul front.: "Alex.ri de Chitis J.V.d.". - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 287
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota, ripetuta, sul front.: "Alex.ri de Chitis J.V.d."
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Bezoard, Claude <1530-1558fl.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 287
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 287
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tiraqueau , André <père> -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquello , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquellus , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Identificativo record BVEE013931
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 287 000119199 Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso, ripetuta, sul front.: "Alex.ri de Chitis J.V.d.". - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 64/86
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Titolo Andreae Tiraquelli ... Tractatus varii quorum elenchum pagina sequens indicabit: postrema hac editione felicius, quàm antea, renati, accuratissiméque repurgati. Cum indice rerum ac verborum copiosissimo
Pubblicazione Lugduni : apud Guliel. Rouillium, 1574
Descrizione fisica 610, \\38! p. : 1 ritr. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta osue e.in itl- PaFl (3) 1574 (A)
Note Monogramma dell'inc. Claude Bezoard sulla cornice
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-2Z⁶, ²2A-2H⁶
Iniziali, fregi e cornice xil
Ritr. dell'A. sul verso del front.
Incisore., BVEV026155
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 285
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.D. P.". - Legatura coeva in pergamena rigida; iscrizione sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 285
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Alex.ri de Chitis I.V.d. P."
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Bezoard, Claude <1530-1558fl.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 285
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 285
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tiraqueau , André <père> -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquello , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquellus , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Identificativo record BVEE014174
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 285 000119197 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.D. P.". - Legatura coeva in pergamena rigida; iscrizione sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 65/86
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Flaminio, Marco Antonio <1498-1550> [ scheda di autorità ]
Titolo M. Antonii Flaminii In librum Psalmorum breuis explanatio ad Alexandrum Farnesium Cardinalem amplissimum. Adiectae sunt in studiosorum vsum eiusdem authoris in Psalmos aliquot, suo quaeque ordine & loco, paraphrases. Item adiectae sunt intriginta Psalmos paraphrases, carmine ab eodem conscriptae, & suo loco positae
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, 1548 (Lugdu. : excudebat Ioannes Ausultus)
Descrizione fisica 768, °16! p. ; 16o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta s:n- t?to ruin adNu (3) 1548 (R)
Note Cfr.: CCFR
Marca (S541) sul front
Segn.: a-z8 A-2C8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 9. 34
   Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci, nota di possesso cancellata: "Alfonsj Cauallaccj et amicorum", ed altra non decifrata. - Legatura otto-novecentesca in pelle, con indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli dorati.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 9. 34
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Cavallacci, Alfonso. Nota sul frontespizio: "Alfonsj Cauallaccj et amicorum"
Altri titoli M. Antonii Flaminii In librum psalmorum brevis explanatio ad Alexandrum Farnesium, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Flaminio, Marco Antonio <1498-1550> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 9. 34
[Possessore precedente] Cavallacci, Alfonso - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 9. 34
[Editore] Ausoult, Jean [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Flaminio , Antonio <1498-1550> -> Flaminio, Marco Antonio <1498-1550>
Flaminio , Marcantonio -> Flaminio, Marco Antonio <1498-1550>
Ausultus, Ioannes -> Ausoult, Jean
Crotton, Jean -> Ausoult, Jean
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Corona con ramo di alloro e palma, sopra aquila, dentro corona serpente si alza minaccioso. Motto: rem maximam sibi promittit prudentia (S541) sul front.
Identificativo record NAPE017636
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ i. 9. 34 000351978 Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci, nota di possesso cancellata: "Alfonsj Cauallaccj et amicorum", ed altra non decifrata. - Legatura otto-novecentesca in pelle, con indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli dorati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 66/86
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vega, Cristóbal : de la <1510-1573 ; medico> [ scheda di autorità ]
Titolo Christophori a Vega doct. medici, ac Complutensis Academiae publici professiris Opera, nempe, liber de arte medendi. Commentar. in librum Galeni de differentiis febrium. Commentarius de vrinis. Commentaria in lib. aphorismorum Hippocratis. Prognosticorum Hippocratis e graeco in latinum versio, cum expositionibus ac annotationibus in Galeni Commentaria. Nunc recens in vnum volumen congesta, auctorisque postrema manu aucta & purgata
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium sub scuto veneto, 1587
Descrizione fisica [8], 904, [28] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta 6.e. inmo abi- pspa (3) 1587 (R)
Note Marca (L9069, n. 13 bis) sul front
Le p. 552 e 553 non sono numerate
Segn.: *4 a-4f6 4g-4h8
Iniziali e fregi xilogr
Testo su due colonne
Rif.: Baudrier, IX, pp. 401-402.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN c. 5
   Legatura rifatta con recupero parziale della coperta originale in pelle decorata con impressioni a secco; indicazione ms di A. e titolo su un cartiglio applicato al dorso e sul taglio di piede
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Vega, Cristóbal : de la <1510-1573 ; medico> [ scheda di autorità ]
Hippocrates [ scheda di autorità ]
Galenus, Claudius [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ippocrate -> Hippocrates
Ypocras -> Hippocrates
Galien : de Pergame -> Galenus, Claudius
Galèno -> Galenus, Claudius
Galenus -> Galenus, Claudius
Galeno , Claudio -> Galenus, Claudius
Galeno : di Pergamo -> Galenus, Claudius
Galenus : Pergamensis -> Galenus, Claudius
Claudius : Pergamenus -> Galenus, Claudius
Galen -> Galenus, Claudius
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica In cornice figurata. Aquila su un globo posto sopra una colonna. Ai lati due serpenti attorcigliati (L9069) n. 13 bis, sul front.
Identificativo record TO0E039621
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN c. 5 000330178 Legatura rifatta con recupero parziale della coperta originale in pelle decorata con impressioni a secco; indicazione ms di A. e titolo su un cartiglio applicato al dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 67/86
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alighieri, Dante [ scheda di autorità ]
Titolo Dante con nuoue et vtili ispositioni. Aggiontoui di più vna tauola di tutti i vocaboli più degni d'osseruatione, che à i luoghi loro sono dichiarati
Edizione In Lione : appresso Guglielmo Rouillio, 1575
Pubblicazione 627, [13] p. : ill. ; 16º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta l-io a,le a?o. DiEt (3) 1575 (A)
I-io ++++ o;e, L'Di (3) 1575 (A)
Note A cura di A. Vellutello, il cui nome appare a carta A3r
Marca (S 216) sul front
Testatine e iniziali xil
Segn.: A-2R⁸
Ritr. dell'autore a c. A3v
Var. B: 644, [12] p. ; ill. ; 16º ; Ritr. dell'autore a c. πA3v
Segn.: πA⁸ b-z⁸ A-S⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 13. 54
   Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "di Bartolomeo Busoni". - Annotazioni sul verso dell'ultima carta. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; nome ms dell'A. sul dorso a 3 nervi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 13. 54
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Busoni, Bartolomeo. Nota sul front.: "di Bartolomeo Busoni"
Titolo uniforme Divina Commedia | Alighieri, Dante
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Alighieri, Dante [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 13. 54
[Possessore precedente] Busoni, Bartolomeo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 13. 54
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dante -> Alighieri, Dante
Allighieri , Dante -> Alighieri, Dante
Alīġyīrī , Dāntī -> Alighieri, Dante
Alighiero , Dante -> Alighieri, Dante
Alig'eri , Dante -> Alighieri, Dante
Alighieri , Durante : degli -> Alighieri, Dante
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo con ai lati due serpenti. Motto: In virtute, et fortuna. (S216) marca sul front
Identificativo record CNCE001175
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 13. 54 000388805 Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "di Bartolomeo Busoni". - Annotazioni sul verso dell'ultima carta. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; nome ms dell'A. sul dorso a 3 nervi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 68/86
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Titolo Andreae Tiraquelli ... Commentarii. de nobilitate, et iure primigeniorum,
Edizione Tertia hac, eadémque postrema editione, ab autore ipso diligentissime recogniti, & tertia ampliùs parte locupletati
Pubblicazione Lugduni : apud Guliel. Rouillium, 1566
Descrizione fisica [20], 732, [60] p. : 1 ritr. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta m,us l.s. m.3. Mu-N (3) 1566 (A)
Note Monogramma dell'inc. Claude Bezoard sul margine inferiore della cornice del front
Cors. ; ebr. ; gr. ; rom
Segn.: [ast]⁶ 2[ast]⁴ a-z⁶ A-2V⁶
Iniziali, fregi e cornice xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 20
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 20
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Bezoard, Claude <1530-1558fl.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 20
Forme varianti dei nomi Tiraqueau , André <père> -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquello , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquellus , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Identificativo record BVEE007453
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 4. 20 000245245 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 69/86
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Titolo Andreae Tiraquelli ... Commentarii in l. Si vnquam C. de reuoc. donat.
Edizione Quarta hac, eadémque postrema editione, ab autore ipso diligentissimè recogniti & locupletati. In quibus praeter propriam ac peculiarem eius l. materiam, diserte multa, in omni disciplinarum genere, & copiosè tractantur: ..
Pubblicazione Lugduni : apud Guliel. Rouillium, 1567
Descrizione fisica \\56!, 427, \\1! p. : 1 ritr. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e.t. 5.o- a-Ex suci (3) 1567 (A)
Note Monogramma dell'inc. Claude Bezoard sul margine inferiore della cornice del front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: \\ast!⁸2\\ast!⁶3\\ast!⁶4\\ast!⁸A-2M⁶2N⁴
Iniziali, fregi e cornice xil
Ritr. dell'A. sul verso del front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 34
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 34
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Bezoard, Claude <1530-1558fl.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 34
Forme varianti dei nomi Tiraqueau , André <père> -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquello , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquellus , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Identificativo record BVEE007454
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 4. 34 000245259 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 70/86
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Scaliger, Iulius Caesar <1484-1558> [ scheda di autorità ]
Titolo Iulii Caesaris Scaligeri, ... In libros De plantis Aristoteli inscriptos, commentarii: abstrusiore tum Graecorum, tum Latinorum scriptorum doctrina, quod & index ad calcem additus commonstrat, referti
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium sub scuto veneto, 1566 (°Ginevra! : e typographia Crispiniana, 1566)
Descrizione fisica 143, °9! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-e- rii- eni- caqu (3) 1566 (R)
Note Emissione simultanea di edizione condivisa, alcune copie recano sul front. la sottoscrizione: Genevae : apud Io. Crispinum, 1566
Marca (L09069 n. 13) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-m⁶n⁴
Iniziali e fregi xil.
Solo per la Var. B., MILV295354
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 2. 5. 2
   Legato con: "Scaliger, I.C. Commentarii et animaduersiones in sex libros de causis plantarum Theophrasti ... Lugduni, 1566. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titoliapenna sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 2. 5. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Scaliger, Iulius Caesar <1484-1558> [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 2. 5. 2
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
[Editore] Crespin, Jean <1. ; Lione ; 1526-1543> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Scaliger , Iulius Cesar -> Scaliger, Iulius Caesar <1484-1558>
Scaligero , Giulio Cesare <1484-1558> -> Scaliger, Iulius Caesar <1484-1558>
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica In cornice figurata. Aquila su un globo posto sopra una colonna. Ai lati due serpenti attorcigliati (L9069) Sul front., n. 13
Identificativo record BVEE007424
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 2. 5. 2 000391705 Legato con: "Scaliger, I.C. Commentarii et animaduersiones in sex libros de causis plantarum Theophrasti ... Lugduni, 1566. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titoliapenna sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 71/86
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Titolo Andreae Tiraquelli ... De vtroque retractu, municipali, et conuentionali, commentarii duo,
Edizione Quarta hac, eademque postrema editione, ab autore ipso diligentissimè recogniti & locupletati: ..
Pubblicazione Lugduni : apud Guliel. Rouillium, 1566
Descrizione fisica \\8!, 798, \\102! p. : 1 ritr. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e.o- a-.* a.ur cod. (3) 1566 (A)
Note Monogramma dell'inc. Claude Bezoard sul margine inferiore della cornice del front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: \\ast!⁴a⁶b⁸c-z⁶A-Z⁶2a-2t⁶2v-2x⁴2y-2z⁶2A-2E⁶2F⁸
Iniziali, fregi e cornice xil
Ritr. dell'A. sul verso del front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A f. 2. 20
   Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso in greco, cancellata. - Legatura coeva in pergamena rigida con punte rinforzate; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A f. 2. 20
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Tiraqueau, André <1480?-1558> [ scheda di autorità ]
Bezoard, Claude <1530-1558fl.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A f. 2. 20
Forme varianti dei nomi Tiraqueau , André <père> -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquello , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Tiraquellus , Andrea -> Tiraqueau, André <1480?-1558>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Identificativo record BVEE007447
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA f. 2. 20 000239387 Sul frontespizio timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso in greco, cancellata. - Legatura coeva in pergamena rigida con punte rinforzate; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 72/86
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lancellotti, Giovanni Paolo [ scheda di autorità ]
Titolo Institutiones iuris canonici quibus ius pontificium singulari methodo libris quatuor comprehenditur; ab Ioan. Paulo Lancelotto Perusino conscriptae, in Aula Romana, mandato Pont. Max. ab illustribus viris olim recognitae. His nouissimè accesserunt Interpretationes, quas glossas vocant ... Nec non Adnotationes paucae, quibus nonnulla ad sensum theologorum exactiùs explicantur nunquam antehac impressae item Commentariolum, quo conscripti operis & ratio, & historia quaedam continetur. Accessit etiam ipsius Lancelotti opusculum De comparatione vtriusque iuris
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, sub scuto Veneto, 1584
Descrizione fisica \16!, 444, 84, \32! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta r,em e.to x.am Spni (3) 1584 (R)
Note Il De comparatione inizia con proprio frontespizio a carta e2r
Marca sui frontespizi (S588)
Corsivo ; romano
Segnatura: ✝⁸A-2D⁸2E⁶a-f⁸g¹⁰
Ultima carta bianca
Iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 7. 38
   Nota di possesso non decifrata ("Pet. Com. Bald." ?) sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Pubblicato con De comparatione iuris pontificij et caesarei. Et vtriusque interpretandi ratione. | Lancellotti, Giovanni Paolo SBLV314618
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Lancellotti, Giovanni Paolo [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lancelotus , Paulus -> Lancellotti, Giovanni Paolo
Lancellotti , Paolo -> Lancellotti, Giovanni Paolo
Lancelotti , Giovanni Paolo -> Lancellotti, Giovanni Paolo
Lancelotto , Giovanni Paolo -> Lancellotti, Giovanni Paolo
Lancelottus , Joannes Paulus -> Lancellotti, Giovanni Paolo
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica In cornice figurata. Aquila su un globo posto sopra una colonna. Ai lati due serpenti attorcigliati fra di loro. (S588) Sui frontespizi
Identificativo record BVEE005401
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA t. 7. 38 000244101 Nota di possesso non decifrata ("Pet. Com. Bald." ?) sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 73/86
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Propertius, Sextus [ scheda di autorità ]
Titolo [3!: Sex. Propertius. M. Antonii Mureti in eum scholia, ad Franciscum Gonzagam Ferdinandi f
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, sub scuto Veneto, 1559
Descrizione fisica 168 p
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta raue nto. s,M. QuQu (3) 1559 (R)
Note Segn.: a-k⁸ l⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 11. 12
   Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. sul dorso.
Fa parte di Catullus, et in eum commentarius M. Antonii Mureti. Ab eodem correcti, & scholiis illustrati. Tibullus, et Propertius
Titolo uniforme Elegiae | Propertius, Sextus
Nomi [Autore] Propertius, Sextus [ scheda di autorità ]
Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mureto , Marco Antonio -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muretus , Marcus Antonius -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muret , Marc-Antoine -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Properzio , Sesto -> Propertius, Sextus
Propertius Sextus Aurelius -> Propertius, Sextus
Properzio -> Propertius, Sextus
Propercij -> Propertius, Sextus
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Identificativo record UBOE043364
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 11. 12 000376994 Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 74/86
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Publii Virgilii Maronis Appendix, cum supplemento multorum antehac nunquam excusorum poematum veterum poetarum. Iosephi Scaligeri in eandem Appendicem commentarij & castigationes. Ad clarissimum virum Iacobum Cuiacium, ...
Pubblicazione Lugduni : apud Guliel. Rouillium, 1573
Descrizione fisica 548, [20] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta a-b- o:mo s:es SiIt (3) 1573 (R)
a-b- o:mo s:es SiIt (3) 1572 (R)
Note Baudrier VIII p. 346
Opera apocrifa
Marca (L09067, n. 4) sul frontespizio
Corsivo, greco, romano
Segnatura: A-2M⁸ 2N⁴
Iniziali e fregi xilografici
Variante B: 1572.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 7. 29
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Sul recto della carta di guardia anteriore componimento poetico datato 1593 e in differente grafia nota di possesso ("Julij Canolij ?"), ripetuta in fine ("Comprato nella citta di Bergamo da Julio Canolj (?)").- Legatura coeva in pergamena semifloscia con labbri, in pessimo stato di conservazione; nome dell'A. e fregi a penna sul dorso; iscrizione dilavata sul taglio di piede
   Sul frontespizio timbro non identificato e altro timbro con iniziali CMF. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Virgilii Appendix cum notis Scaligeri".
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 7. 29
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 13. 16
   Possessore: C.M.F.. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme Appendix Virgiliana
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 7. 29
[Possessore precedente] C.M.F. - [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 13. 16
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Virgilio Marone , Publio -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio , Publio Marone -> Vergilius Maro, Publius
Vergilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius Maro , Publius -> Vergilius Maro, Publius
Scaligero , Giuseppe Giusto <1540-1609> -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Villiomarus , Yvo -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Scaligerus , Josephus -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo con ai lati due serpenti.Motto: In virtute et fortuna. (L9067) N. 4. Sul front.
Identificativo record BVEE021022
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ i. 7. 29 000249906 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Sul recto della carta di guardia anteriore componimento poetico datato 1593 e in differente grafia nota di possesso ("Julij Canolij ?"), ripetuta in fine ("Comprato nella citta di Bergamo da Julio Canolj (?)").- Legatura coeva in pergamena semifloscia con labbri, in pessimo stato di conservazione; nome dell'A. e fregi a penna sul dorso; iscrizione dilavata sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF c. 13. 16 000376069 Sul frontespizio timbro non identificato e altro timbro con iniziali CMF. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Virgilii Appendix cum notis Scaligeri".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 75/86
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gordon, Bernard : de <fl. 1283-1308> [ scheda di autorità ]
Titolo Bernardi Gordonii Opus, Lilium medicinae inscriptum, de morborum propè omnium curatione, septem particularis distributum, Vnà cum aliquot aliis eius libellis: quibus de nouo accesserunt libri, De phlebotomia. conseruatione vitae humanae. floribus diaetarum. Omnia, quàm vnquam antehac, emendatiora, & in nouum ordinem distributa, ... cum indice amplissimo
Pubblicazione Lugduni : apud Guliel. Rouillium, 1574
Descrizione fisica 1115, [37] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta u-us l-t* ele- tadu (3) 1574 (R)
Note Riferimenti: Adams G 872; Baudrier IX, p. 348
A cura di Ioannes Eerssel, il cui nome appare nella dedica
Corsivo, romano; segnatura: A-2Z⁸, ²2A-3C⁸ (3C7-8 bianche); iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 8. 62
   Nota di possesso sul frontespizio: "Di Mattheo piscinj 1576". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 8. 62
   Possessore: Piscini, Matteo. Nota sul front. "Di Mattheo piscinj 1576"
Titolo uniforme Practica, seu Lilium medicinae. | Gordon, Bernard : de
Altri titoli Lilium medicinae inscriptum
Nomi [Autore] Gordon, Bernard : de <fl. 1283-1308> [ scheda di autorità ]
Eerssel, Iohannes [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Piscini, Matteo - [Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 8. 62
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gordonius , Bernardus -> Gordon, Bernard : de <fl. 1283-1308>
Bernard : de Gordon <m. ca. 1320> -> Gordon, Bernard : de <fl. 1283-1308>
Bernardus : de Gordonio <m. ca. 1320> -> Gordon, Bernard : de <fl. 1283-1308>
Gordonio , Bernaardus : de <m. ca. 1320> -> Gordon, Bernard : de <fl. 1283-1308>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Un' aquila sopra un globo al di sopra di una colonna tra due serpenti attorcigliati. Motto: In virtute et fortuna (S1297) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE003842
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN a. 8. 62 000429541 Nota di possesso sul frontespizio: "Di Mattheo piscinj 1576". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 76/86
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hippocrates [ scheda di autorità ]
Titolo Aphorismi Hippocratis Graecé et Latine. Vnà cum Galeni commentariis: Nicolao Leoniceno interprete. Quibus vltra castigationem, quam nuper accuratam non paucis in locis adhibuimus, accesserunt adnotamenta marginalia, indexque in alphabeticam seriem non inconcinnè digestus
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium sub Scuto Veneto, 1581 (Lugduni : excudebat Basilius Bouquet, 1581)
Descrizione fisica 521, \i.e. 621, 19! p. ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta o-on uma- ,&o- hone (3) 1581 (A)
Note Marca di Rouillè sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-z⁸A-R⁸
Iniziali e fregio xil.
Tipografo., BVEV018251
Editore., MILV185405
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 84
   Manca il frontespizio. - Titolo e note tipografiche a penna sul recto della carta di guardia anteriore. - Sul contropiatto anteriore ex libris a stampa della Biblioteca Tidoniana, cancellato, e nota di possesso: "F. Josephus Martellini Min. Conv.". - Coperta in cartone monocromo
[Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 84
   Possessore: Martellini, Giuseppe. Nota su guardia anteriore: "F. Josephus Martellini Min. Conv."
   Possessore: *Bibliotheca Tidoniana. Ex libris a stampa su contropiatto anteriore
Titolo uniforme In Hippocratis Aphorismos commentarii | Galenus, Claudius
Aphorismi | Hippocrates
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Hippocrates [ scheda di autorità ]
Galenus, Claudius [ scheda di autorità ]
Leoniceno, Nicolò [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Martellini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 84
[Editore] Bouquet, Basile [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Bibliotheca Tidoniana - [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 84
Forme varianti dei nomi Ippocrate -> Hippocrates
Ypocras -> Hippocrates
Galien : de Pergame -> Galenus, Claudius
Galèno -> Galenus, Claudius
Galenus -> Galenus, Claudius
Galeno , Claudio -> Galenus, Claudius
Galeno : di Pergamo -> Galenus, Claudius
Galenus : Pergamensis -> Galenus, Claudius
Claudius : Pergamenus -> Galenus, Claudius
Galen -> Galenus, Claudius
Niccolo : da Lonigo -> Leoniceno, Nicolò
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Marca non controllata Marca di Rouillè sul front.
Identificativo record BVEE004481
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB v. 5. 84 000374249 Manca il frontespizio. - Titolo e note tipografiche a penna sul recto della carta di guardia anteriore. - Sul contropiatto anteriore ex libris a stampa della Biblioteca Tidoniana, cancellato, e nota di possesso: "F. Josephus Martellini Min. Conv.". - Coperta in cartone monocromo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 77/86
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tibullus, Albius [ scheda di autorità ]
Titolo [2]: Tibullus, M. Antonii Mureti in eum scholia, ad Torquatum Bembum Petri f
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, sub scuto Veneto, 1559
Descrizione fisica 100 p
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta s,as ami. tes, CrM* (3) 1559 (R)
Note Segn.: a-f⁸ g²
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 11. 12
   Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. sul dorso.
Fa parte di Catullus, et in eum commentarius M. Antonii Mureti. Ab eodem correcti, & scholiis illustrati. Tibullus, et Propertius
Titolo uniforme Elegiae | Tibullus, Albius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Tibullus, Albius [ scheda di autorità ]
Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mureto , Marco Antonio -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muretus , Marcus Antonius -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muret , Marc-Antoine -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Tibullo -> Tibullus, Albius
Tibullo , Albio -> Tibullus, Albius
Tibull -> Tibullus, Albius
Tibulle -> Tibullus, Albius
Tibullus -> Tibullus, Albius
Tibulo , Albio -> Tibullus, Albius
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Identificativo record UBOE043363
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 11. 12 2 000376994 B Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 78/86
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo P. Virg. Maronis Bucolica, cum commentariis Richardi Gorraei Parisiensis, ...
Pubblicazione Lugduni : apud Guliel. Rouillium sub scuto Veneto, 1554
Descrizione fisica 164, [12] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta m,es s.s. s.ra taor (3) 1554 (R)
Note Marca sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segnatura: a-l⁸ (l8 bianca); iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 23. 1
   Sulla carta di guardia anter. nota di dono, in latino, del volume al fiorentino Pietro Paolo Serristori da Giovanni Camillo Zaccagni, datata 1624. - Postille marginali. - Legato con: Vergilius Maro, P. Bucolica ... Mediolani, 1539. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 23. 1
   Possessore: Serristori, Pietro Paolo. Su guardia ant. nota di dono del libro da parte di G.C. Zaccagni
   Possessore: Zaccagni, Giovanni Camillo. Su guardia ant. nota di dono del libro, in latino, a Pietro Paolo Serristori
Titolo uniforme Bucolica
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Gorris, Richard <fl.1554> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Serristori, Pietro Paolo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 23. 1
[Possessore precedente] Zaccagni, Giovanni Camillo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 23. 1
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Virgilio Marone , Publio -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio , Publio Marone -> Vergilius Maro, Publius
Vergilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius Maro , Publius -> Vergilius Maro, Publius
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE017432
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 13. 23. 1 000429148 Sulla carta di guardia anter. nota di dono, in latino, del volume al fiorentino Pietro Paolo Serristori da Giovanni Camillo Zaccagni, datata 1624. - Postille marginali. - Legato con: Vergilius Maro, P. Bucolica ... Mediolani, 1539. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 79/86
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Petrarca con nuoue spositioni, nelle quali, oltre l'altre cose, si dimostra qual fusse il vero giorno & l'hora del suo innamoramento, insieme alcune molto vtili & belle annotationi d'intorno alle regole della lingua toscana, e vna conserua di tutte le sue rime ridotte co' versi interi sotto le lettere vocali
Pubblicazione In Lyone : appresso Gulielmo Rouillio, 1574
Descrizione fisica 2 pt. ([48], 19-558, [i.e. 588], [54] ; 294, [10] p.) : ill. ; 16º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta a-le men- rar- uatr (C) 1574 (A)
taoi e;e. o,do L'18 (3) 1574 (A)
1-1- nate a-i- cofu (C) 1574 (A)
Note Riferimenti: EDIT16CNCE 30197; Baudrier, Bibliographie lyonnaise, 9, p. 349
A cura di L.A. Ridolfi, il cui nome appare nella prefazione, autore della parte 2; contiene i Trionfi e il Canzoniere; titolo della parte 2: Tauola di tutte le rime de i sonetti e canzoni del Petrarca, ridotte co i versi interi sotto le lettere vocali
Fregi e iniziali xilografici; corsivo, romano; segnatura: *- 2*⁸ A-2R⁸; ²A-T⁸ (2R7-8 bianche); ritratto di Petrarca con Laura nella parte 1 a carta A8r
Variante B: mancante della dedica a Margherita de Burg, segnatura: π² 2*⁸ A-2R⁸; ²A-T⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 2. 35
   Nota di possesso sul front.: "G. Ro. f. Gonet". - Legatura ottocentesca in mezza pelle e carta marmorizzata; A. e tit. in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 2. 35
   Possessore: Gonet, ?. Nota sul front.: "G.Ro. f. Gonet"
Pubblicato con Tauola di tutte le rime de i sonetti e canzoni del Petrarca, ridotte co i versi interi sotto le lettere vocali. | Ridolfi, Luca Antonio <1510-1570> CFIV183398
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
CanzoniereITA | Petrarca, Francesco
Altri titoli Il Petrarca con nuove spositioni, nelle quali, oltre l'altre cose, si dimostra qual fusse il vero giorno
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Ridolfi, Luca Antonio <1510-1570> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gonet, ? - [Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 2. 35
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Herberè , Claude : de -> Ridolfi, Luca Antonio <1510-1570>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo con ai lati due serpenti.Motto: In virtute et fortuna. (L9067) Sul front.
Identificativo record BVEE017248
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH o. 2. 35 000427787 Nota di possesso sul front.: "G. Ro. f. Gonet". - Legatura ottocentesca in mezza pelle e carta marmorizzata; A. e tit. in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 80/86
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hippocrates [ scheda di autorità ]
Titolo Hippocratis Aphorismi, id est, selectae maximeque ratae sententiae, interprete Guilielmo Planctio Cenomano. Galeni in eosdem Commentarij septem, ab eodem Plantio Latinè redditi, & annotationibus illustrati. Ex secunda interpretati recognitione
Pubblicazione Lugduni : apud Guilielmum Rouillium sub Scuto Veneto, 1573
Descrizione fisica 665 , \39! p. ; 16º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta isue t,fi elue xupt (3) 1573 (A)
Note Testo degli Aphorismi in greco e latino con il commento di Galeno in latino
Corsivo, greco, romano; segnatura: a-z⁸ A-X⁸; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 4
   Provenienza: dono Antonio Feroci. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle rossa con indicazione di A. e titolo in oro
Titolo uniforme In Hippocratis Aphorismos commentarii | Galenus, Claudius
Aphorismi | Hippocrates
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Hippocrates [ scheda di autorità ]
Plancy, Guillaume <1514-ca. 1568> [ scheda di autorità ]
Galenus, Claudius [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Plantius , Gulielmus -> Plancy, Guillaume <1514-ca. 1568>
Ippocrate -> Hippocrates
Ypocras -> Hippocrates
Galien : de Pergame -> Galenus, Claudius
Galèno -> Galenus, Claudius
Galenus -> Galenus, Claudius
Galeno , Claudio -> Galenus, Claudius
Galeno : di Pergamo -> Galenus, Claudius
Galenus : Pergamensis -> Galenus, Claudius
Claudius : Pergamenus -> Galenus, Claudius
Galen -> Galenus, Claudius
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo (o una corona vegetale) da cui si innalzano due serpenti (o un serpente). (L9068) Sul frontespizio, n. 7
Identificativo record BVEE004492
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFEROCI a. 4 000230819 Provenienza: dono Antonio Feroci. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle rossa con indicazione di A. e titolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi