Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Tipografia del Seminario <Padova>
 

Scheda: 31/210
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Darra, Michele
Titolo De iridoptosi dissertatio inauguralis ad medicinae lauream assequendam in Archigymnasio Patavino auctore Michaele Darra Valedii ex provincia Veronense
Pubblicazione Patavii : Typis Seminarii, 1826
Descrizione fisica 21, [1] p. ; 8°.
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta r-ex uar? nier nani (3) 1826 (R)
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi Darra, Michele
Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record VIAE033228
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.B 93. 30 000464856   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/210
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Moretti, Lorenzo Gustavo
Titolo Nonnulla de praecipuis rationibus curandae radicitus hydrocelis in vaginali testiculi quae annuentibus magnifico D.D. rectore atque illustrissimis D.D. facultatis medicae directore atque decano nec non praeclarissimis professoribus medica et chirurgica laurea donandus in I.R. Patavina universitate mense sextili anno 1825 Laurentius Moretti tarvisinus elaboravit
Pubblicazione Pataviis : typis Seminarii, 1825
Descrizione fisica 16 p. ; 8
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta sen- iaam tam- quHi (3) 1825 (R)
Note Nel titolo l'anno 1825 espresso: MDCCCXXV
Fascicolo privo di segnatura.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi Moretti, Lorenzo Gustavo
Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record VIAE041000
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.B 112. 18 000468573   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/210
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Avvertimenti alli sacerdoti per l'osservanza esatta de' sacri riti, e cerimonie nella celebratione della santa messa privata: e molti avvisi alli chierici, che servono alla medesima, con l'aggiunta d'alcune regole, per direttione della vita de gl'ecclesiastici stampati per ordine dell'eminentiss. e reverendiss. sig. cardinale Gregorio Barbarigo vescovo di Padova, &c. a commodo del suo clero
Pubblicazione In Padova : nella stamperia del Seminario : appresso Giovanni Manfre, 1700
Descrizione fisica 120 p. ; 12o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta r.a- a-l- a-he chCh (3) 1700 (R)
Note Iniziali e fregi xil
Segn.: A-E12.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIa.224
   1 v. Legatura in pergamena rigida, sul dorso indic. manoscr. di tit. Tracce di tarli e foxing
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record VIAE021248
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIa.224 000604013 1 v. Legatura in pergamena rigida, sul dorso indic. manoscr. di tit. Tracce di tarli e foxing  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/210
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Franzoja, Giovanni
Titolo Disceptatio academica de analysi smilacis chinae et arundinis donacis habita a Joanne Franzoja Utinensi in Caesareo Regio Archigymnasio Patavino medicinae et chirurgiae lauream referente kalendis Septembris anno 1825
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii, 1825
Descrizione fisica 27, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta uss, ncam t.u- tiso (3) 1825 (R)
Note Nel titolo l'anno espresso: MCCCXXV
Segn.: [1]⁸ 2⁶
Bianca l'ultima pagina.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Franzoja, Giovanni
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record VEAE040200
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.B 88. 17 000464692   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 35/210
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bazzica, Bartolomeo
Titolo De alterno pectoris motu in respiratione Dissertatio quam ad summos honores in medicina et chirurgia assequendos habebit in celeberrimo Archigymnasio Patavino Barptolemaeus Bazzica Veronensis
Pubblicazione Patavii : Typis Seminarii, 1825
Descrizione fisica 20 p. ; 8
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta emsi e-t. ise- viau (3) 1825 (R)
Note Sul frontespizio possibile marca
Segn.: [ast]10
Bianche le ultime due pagine.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi Bazzica, Bartolomeo
Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record VEAE123366
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.B 93. 44 000464870   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 36/210
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bearzi, Vincenzo
Titolo De ophthalmia gonorrhoica communicabili ex duarum historiarum descriptione confirmata dissertatio academica clinica quam pro summis in medicina insignibus in archigymnasio patavino rite capessendis publico eruditorum examini submittit Vincentius Bearzi utinensis
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii, 1827
Descrizione fisica 29, [3] p. ; 8o.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-i- a-er n-um caru (3) 1827 (R)
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi Bearzi, Vincenzo
Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record VIAE033268
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.B 93. 35 000464861   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 37/210
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Putelli, Domenico Andrea
Titolo De hirudinibus dissertatio inauguralis ad medicam lauream consequendam auctore Dominico Andrea Putelli Palmensi
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii, 1826
Descrizione fisica 36 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta D.VS 9.e, r.t. inst (3) 1826 (R)
Note Segn.: [1]⁸ 2¹⁰
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi Putelli, Domenico Andrea
Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record VIAE031133
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.B 112. 27 000468581   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 38/210
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Navarini, Giuseppe <medico>
Titolo Dissertatio academica quam in celeberrima ac pervetusta Universitate Patavina ad summos honores obtinendos in medicina publice defendit Joseph Navarini Cartilianensis mense novembris an. 1827
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii, 1827
Descrizione fisica [2], 13, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta oni- t.o- t.um I.t. (3) 1827 (R)
Note Segn.: π⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC.B 71. 18
   Vecchia collocazione: Caps. XLI.13
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi Navarini, Giuseppe <medico>
Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record VIAE033181
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.B 71. 18 000463871 Vecchia collocazione: Caps. XLI.13  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 39/210
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sagramora, Giuseppe
Titolo De spontanea femoris luxatione. Disceptatio inauguralis quam assentientibus magnifico D. rectore ac perillustri facultate medica dum laurea medica et chirurgica in Caesareo Regio Archigymnasio patavino Josephus Sagramora tarvisinus publice decoratur una cum adnexis thesibus protulit ac defendit die 21. mensis augusti anno 1825
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii, 1825
Descrizione fisica 32 p. ; 21 cm
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta isni 6.a- exe- ge(1 (3) 1825 (R)
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Sagramora, Giuseppe
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record PISE002915
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.B 70. 2 000463834   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 40/210
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Udeschini, Francesco
Titolo Quantum deceat gasterotomiam in graviditate extrauterina instituere dissertatio inauguralis quam ad consequendam in C. R. Archigymnasio Patavino medicinae lauream una cum adnexis thesibus publicae offerebat disquisitioni Franciscus Udeschini Pavonensis ex provincia Brixiae mense septembris 1826
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii, 1826
Descrizione fisica 15 p. ; 21 cm
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta USUS u-t, r.e- e-r- (C) 1826 (R)
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Udeschini, Francesco
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record PISE002919
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.B 70. 12 000463844   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 41/210
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sandini, Antonio
Titolo Vitae pontificum Romanorum, ex antiquis monumentis descriptae opera et studio Antonii Sandini ... Pars prima [-secunda]
Edizione Editio tertia Italica post duas Germanicas, retractatior & auctior curis postumis Auctoris
Pubblicazione Ferrariae [i.e. Padova] : impensis Jo. Manfrè, 1754
Descrizione fisica 2 v. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Falso luogo di stampa: in realtà stampato a Padova dalla Tipografia del Seminario; cfr. G. A. Ravalli Modoni, Licenze dei riformatori dello Studio di Padova per edizioni venete del secolo 18. con l'indicazione di Ferrara e di città dei ducati estensi quali falsi luoghi di stampa, "Atti dell'Accademia delle scienze di Ferrara", vol. 55 (1977-1978), p. 485, nota 49; cfr. anche G. Bellini, Storia della Tipografia del Seminario di Padova: 1684-1938, Padova, Gregoriana, 1938, p. 414-415
Marca sui front. (fenice che emerge dalle fiamme; motto: post fata resurgo)
Cors. ; rom
I due v. hanno paginazione e segnatura continua.
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Ferrara
Nomi [Autore] Sandini, Antonio
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record TO0E030911
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI III.A.a.19  1 esemplare, v. 1-2 


Scheda: 42/210
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zanolini, Antonio <1693-1762> [ scheda di autorità ]
Titolo Lexicon Chaldaico-rabbinicum cum rabbinorum abbreviaturis in duas partes distributum, ab Antonio Zanolini ... collectum, in quo pro vocabulorum opportunitate res ad Sacram Scripturam, rempublicam, & religionem Hebraicam pertinentes, aliaeque multae exponuntur. Accedit Disputatio de Targumìn ... Ad exercendos Tyrones lexici fini annexa est Historia quaedam satis festiva a rabbino Abrahamo Majemonide ex lingua Arabica in Hebraicam Rabbinicam translata ...
Pubblicazione Patavii : Typis Seminarii, 1747
Descrizione fisica [12], XXVIII, 469, [2], 470-916, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - heb - arc
Paese di pubblicazione it
Impronta m-i- m.t, 7.m. AlHi (3) 1747 (R)
Note Front. stampato in rosso e nero
Cors. ; ebr
Fregi ed iniziali xil
Segn.: a⁶ A-3Q⁴ 3R⁴ (R1+χ1) 3S-6C⁴ 6D²
Ultima carta bianca
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 12. 1
   Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio, senza decorazione
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Zanolini, Antonio <1693-1762> [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record TO0E047348
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 12. 1 000375986 Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio, senza decorazione  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 43/210
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Benvenuti, Pietro <sec. 19.>
Titolo De naturali et morbosa pilorum oeconomia dissertatio academica quam in celeberrima ac pervetusta universitate patavina ad summos honores in medicina et chirurgia rite obtinendos publice defendit mense augusti an. 1825. Petrus Benvenuti tirolensis
Pubblicazione Patavii : typis seminarii, 1825
Descrizione fisica 55, [1] p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta amm; o-ex i.li 27(3 (3) 1825 (R)
Note Nel titolo numero espresso in caratteri romani
Segn.: [1]-2⁸ 3¹²
Impronta: amm; o-ex i.li 27(3 (3) 1825 (R)
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi Benvenuti, Pietro <sec. 19.>
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record LIAE038898
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.B 93. 28 000464854   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 44/210
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Morizio, Giuseppe Secondo
Titolo De aneurismatibus internis dissertatio inauguralis habita in vetustissimo ac celeberrimo archigymnasio patavino a Josepho Secundo Morizio mediolanensi medica laurea honestando
Pubblicazione Patavii : Typis Seminarii, 1825
Descrizione fisica 17, [3] p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta osis i-ae t,m- Deex (3) 1825 (R)
Note Segn.: [pigreco]10.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Morizio, Giuseppe Secondo
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record LIAE038908
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.B 112. 8 000468565   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 45/210
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Capretta, Giovanni Francesco
Titolo De contagionum actione irritativa et de remediis antanacrasiacis et antedelitescentibus animadversiones quas assentientibus magnifico dom. rectore ac perillustri facultate medica celeberrimi et pervetusti archygymnasii Patavini ad summos honores in medicina rite adsequendos mense Augusti an. 1825. recitaverat Jo. Franciscus Capretta Conelianensis
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii, 1825
Descrizione fisica 35, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta uee- i.i- e-um evce (3) 1825 (R)
Note Nel tit. numero espresso in caratteri romani
Segn.: [1]⁸ 2¹⁰.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Capretta, Giovanni Francesco
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record LIAE039155
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.B 97. 1 000468186   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 46/210
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Componimenti poetici per le felicissime nozze del sig. conte Alessandro Bevilaqua con la sig. contessa Margherita Negroboni
Pubblicazione In Padoua : nella stamperia del seminario, 1745
Descrizione fisica [12], CXIII, [1] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta nora i.a, o.ti ChSe (3) 1745 (R)
Note Segn.: a6 A-O4 P2
Fregio xil. sul front
Iniziali e fregi xil.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Stampatore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record PISE003650
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIMisc. 26.2 000370883   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 47/210
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Facchini, Domenico <medico>
Titolo De gastritide seu de inflammatione ventriculi : dissertatio inauguralis habita in vetustissimo ac celeberrimo Archigymnasio Patavino a Dominico Facchini tirolensi Medica laurea honestando
Pubblicazione Patavii : Typis Seminarii, 1824
Descrizione fisica 15 p. ; 22 cm
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t.ma t.em a.i- uee- (C) 1824 (R)
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Facchini, Domenico <medico>
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record PISE003437
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.B 111. 22 000468552   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 48/210
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Menegazzi, Paolo
Titolo De phlebotomia praeservativa vulgo purga statis temporibus instituta Academica dissertatio quam ad Medicinae et chirurgiae Lauream in vetustissimo ac celeberrimo Archigymnasio patavino consequendam mense septembris ann. MDCCCXXVI cum annexis thesibus publice defendit Paulus Menegazzi ...
Pubblicazione Patavii : Typis Seminarii, 1826
Descrizione fisica 21 p. ; 21 cm
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-i- o-a- r,li (2et (3) 1826 (R)
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Menegazzi, Paolo
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record PISE003444
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.B 112. 13 000468569   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 49/210
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lieutaud, Joseph
Titolo Synopsis universae praxeos-medicae, in binas partes divisa; quarum prior omnium morborum conspectum exhibet; altera vero rem medicamentariam, perpetuis commentariis illustratam, sistit; cui subjungitur liber de cibo et potu. / Auctore Jos. Lieutaud ...
Edizione Editio prima Patavina, ad novam editionem Parisiensem ulterius elaboratam, vel caeteris tum Gallicis, tum Latinis, multo ampliorem, & accuratiorem, exacta
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1777
Descrizione fisica 2 v. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note In front. il nome dell'autore segue l'indicazione di edizione
Marca (La fenice che sorge dalle fiamme illuminata dai raggi del sole entro cornice ornata di motivi vegetali) sui front.
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Lieutaud, Joseph
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non censita (S1) Marca sui front.
Identificativo record USME023749
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaK n 8 15   
Biblioteca universitariaK n 8 14   


Scheda: 50/210
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Volpi, Pietro <medico>
Titolo Amputatio coxae usque ab articulatione lethalis. Disceptatio Petri Volpi ob lauream medico-chirurgicam in I. R. Patavina Universitate studiorum referendam mensis augusti anno 1825
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii, 1825
Descrizione fisica 15 p. ; 20 cm
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 4.e- 5.b- i.I. coqu (3) 1825 (R)
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Volpi, Pietro <medico>
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record PISE002916
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.B 70. 6 000463838   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 51/210
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Francesconi, Fortunato Giovanni
Titolo De affectionibus maniacis atque melancholicis aliquando epidemicis : Dissertatio inauguralis habita in vetustissimo ac celeberrimo Archigymnasio patavino a Fortunato Jo. Francesconi mediolanensi Medica Chirurgica Laurea honestando
Pubblicazione Patavii : Typis Seminarii, 1824
Descrizione fisica 13 p. ; 22 cm
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s.NI t?d- t.x- utI. (C) 1824 (R)
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Francesconi, Fortunato Giovanni
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record PISE003438
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.B 111. 21 000468551   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 52/210
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Epitome trigonometrica in quatuor libros digesta, in quibus ea, quae necessaria visa sunt cùm ad tabularum constructionem & usum, tùm ad utramque trigonometriam planam scilicet & sphaericam ... brevi ac facili methodo expenduntur. In gratia Tyronum elucubrata
Pubblicazione Patavij : ex typographia Seminarij, 1695
Descrizione fisica °[ 2], 133, ° [3] p., IV c. di tav. ripieg., [4] c. di tav. ripieg. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a.a- o-0. .0ad &hEx (3) 1695 (R)
Note Fregio xil. sul front
Cors. ; rom
Segn.: π¹ A-H⁸ I⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 M a. 110
   Leg. in carta sil., tit. impresso in oro sul dorso, tagli colorati di blu. - Vecchia coll.: Doppi Misc. B.1.24
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record BVEE033407
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM a. 110 000434747 Leg. in carta sil., tit. impresso in oro sul dorso, tagli colorati di blu. - Vecchia coll.: Doppi Misc. B.1.24  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 53/210
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Federli, Bartolomeo
Titolo De utilitate quæ habetur in practica medicina ex cognitione relationum magni nervi intercostali cum nervis organorum sensuum disceptatio inauguralis habita in C. R. Archigymnasio Patavino a Barholomæo Federli Forojuliensi medico-chirurgica laurea honestando
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii, 1826
Descrizione fisica 31 p. ; 21 cm
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta D.OR t;ea s.es mign (3) 1826 (R)
Note Segn.: [1]⁸ 2⁸
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi Federli, Bartolomeo
[Tipografo] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record CFIE037100
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.B 93. 39 000464865   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 54/210
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Beluschi, Fausto Luigi
Titolo De conditionibus pathologicis in morbis rite determinandis specimen inaugurale quod coram Magnifico Domino Rectore et Celeberrimis D.D. Professoribus ad doctoris dignitatem in re medica adipiscendam publice magna in aula almi ac pervetusti C.R. Archigymnasii Patavini mense septembris anni 1826 effabatur Faustus Aloysius Beluschi ex Brixia
Pubblicazione Patavii : Typis Seminarii, 1826
Descrizione fisica 15, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ORLT o-a- asue ptto (3) 1826 (R)
Note Cors. ; rom
Segn.: [1]⁸
Num. rom. nel tit.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Beluschi, Fausto Luigi
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record UBOE079392
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.B 113. 27 000468613   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 55/210
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sibilliato, Clemente
Titolo All'eminentiss. e reverendiss. sig. Carlo cardinale Rezzonico vescovo di Padova rime gratulatorie pel suo felice ritorno al suo dilettissimo gregge
Pubblicazione In Padova : nella stamperia del seminario, 1751
Descrizione fisica XVI p. ; 4o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.o, o.o, a.a, L'Em (3) 1751 (R)
Note Per il nome dell'A., Clemente Sibilliato, cfr. Storia letteraria d'Italia di Francescantonio Zaccaria, p. 30
Front. stampato in rosso e nero
Vignetta calcogr. sul front
Testatina e iniziale calcogr. a c. A2r
Finalino xil
Segn.: A8.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Sibilliato, Clemente
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record UBOE101032
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIMisc. 43.7 000371049   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 56/210
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Rime per le nozze di sue eccellenze il sig. conte Carlo Lodovico di Colloredo, e Vualsa, e la sig. marchesa don. Eleonora Gonzaga
Pubblicazione In Padova : nella stamperia del Seminario, 1721
Descrizione fisica XCII, [4] p. ; 4°.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta nou- e,i. gogo SpDa (3) 1721 (R)
Note Segn.: A-M4, bianche le c. M3v. e M4
Fregi xil
Contiene componimenti poetici di vari autori.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record UFEE012380
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIMisc. 5.2 000370715   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 57/210
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Graziani, Pietro
Titolo Verminatio varias morbosas prae se fert formas dissertatio inauguralis quam ad lauream medicinae consequendam publice habuit in celeberrima Universitate Patavina Petrus Graziani ex Mestrino provinciae Patavinae mense septembris anno 1826
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii, 1826
Descrizione fisica 15, [1] p. ; 8°.
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta D.NI n-i- ump- motu (3) 1826 (R)
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi Graziani, Pietro
[Stampatore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record TSAE028417
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.B 93. 42 000464868   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 58/210
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrizzopulo, Demetrio
Titolo Seguito delle Medaglie Leucadie illustrate dal dottor Demetrio Petrizzopulo Leucadio ...
Pubblicazione Padova : nel Seminario, 1815
Descrizione fisica 62 p., 2 c. di tav. ripieg. : inc. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta tae- l-e- dis- st(I (7) 1815 (R)
Note Segn.: [1]⁸ 2-3⁸ 4⁸ (- 4/8)
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Petrizzopulo, Demetrio
[Stampatore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record TO0E108365
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.B 44. 2 000462897   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 59/210
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Schrevel, Kornelis [ scheda di autorità ]
Titolo Cornelii Schrevelii Lexicon manuale græco-latinum, et latino-græcum, ...
Edizione Utrumque hac ultima editione multo auctius
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii, apud Joannem Manfrè, 1706
Descrizione fisica [8], 858 [i.e. 848], 170, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta t,i, o.*- roo. **es (3) 1706 (R)
Note Marca (Fenice tra le fiamme rivolta verso il sole. Motto su cartiglio: "Post fata resurgi". In cornice vegetale) sul frontespizio stampato in rosso e nero
Segnatura: [pigreco]4 A-5O4 A-V4 X6(-X6)
Carta [pigreco]1 contiene l'occhietto
Ultima carta bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 8. 15
   In calce al front., a inchiostro rosso, ex libris ms di A.F. Gori, datato 1718. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio, senza decorazione
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 8. 15
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Nota di possesso ms
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Schrevel, Kornelis [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 8. 15
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Schrevel , Cornelius -> Schrevel, Kornelis
Schrevelius , Cornelius -> Schrevel, Kornelis
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front.
Identificativo record RAVE018159
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 8. 15 000376741 In calce al front., a inchiostro rosso, ex libris ms di A.F. Gori, datato 1718. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio, senza decorazione  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 60/210
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bolzoni, Giuseppe Maria <sec. 18.>
Titolo Orazione in morte del marchese Pier Luigi Dalla Rosa cavaliere gran croce, ... composta, e recitata nel Ducale Oratorio della Steccata l'anno 1725 dall'illustrissimo signor Giuseppe Maria Bolzoni
Pubblicazione In Padova : nella stamperia del Seminario, 1728
Descrizione fisica [4], 3-XLV, [3] P. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-b- m-he toc- tato (3) 1728 (R)
Note Fregio xil. sul front
Segn.: A8 (A1+chi1) B-C8
Bianca l'ultima c
La c. chi1 contiene: Lettera di N.N.P.A. ad un suo amico.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Bolzoni, Giuseppe Maria <sec. 18.>
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record RAVE062083
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIMisc. 88.1 000371504   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 61/210
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Aristotelous tou Stageiritou Ethikōn Nikomacheiōn biblia 10. Aristotelis Stagiritae De moribus libri decem ad Nicomachum. Cum latina versione, & exacta librorum, & capitum divisione. Accessit index rerum omnium, & verborum, quae universo opere continentur. Ad usum Seminarii Patavini
Pubblicazione Patavii : ex typographia Seminarii, 1689
Descrizione fisica [12], 633, [3] p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta uee- *,*- ***- mieo (3) 1689 (R)
Note Testo in latino e greco su 2 colonne corrispondenti
Segn.: *⁶ A-2C¹² 2D⁶
Tit. nell'occhietto: Aristoteles De moribus.
Titolo uniforme Etica Nicomachea | Aristoteles
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record BVEE032333
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaAM SD/E2/Rip.2 1 000002024   consultazione e fotoriproduzione


Scheda: 62/210
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ricci, Bartolomeo <1490-1569> [ scheda di autorità ]
Titolo Operum Bartholomaei Riccii Lugiensis tomus primus [-tertius]
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1748
Descrizione fisica 3 v. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Marca (Fenice. Motto: Post fata resurgo) sui front.
Comprende 1: Tomus primus, continens orationes partim editas, partim ineditas
2: Tomus secundus, continens epistolas ad Atestios principes, ad Jo. Baptistam Campegium Balearium Majoris episcopum, et ad familiares. Accedunt epistolae quaedam ineditae, argumenta, epistolarum & rerum indices
3: Tomus tertius, continens libros tres De imitatione, libellos De evitanda, atque compescenda iracundia, De consilio principis, in quasdam Andreae Alciati Latinas voces ab eo male perceptas, Dialogum de judicio, Exequias Herculis 2. ducis 4. Ferrariae, & Creationem Alphonsi 2. ducis 5. Italico sermone conscriptas, Orationem Joannis Baptistae Pignae in Herculis funere habitam, & Epistolam Gasparis Sardii
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Ricci, Bartolomeo <1490-1569> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record RAVE007791
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 13. 3  3 v. 
Biblioteca universitariaF g. 13. 2  3 v. 
Biblioteca universitariaF g. 13. 1  3 v. 


Scheda: 63/210
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valsecchi, Antonino
Titolo La religion vincitrice opera di fr. Antonino Valsecchi dell'ord. de' Predic.pub. prim. professore di teologia nell'Università di Padova, relativa ai libri de' fondamenti della religione e dei fonti dell'empietá. Parte prima [-seconda]
Edizione Edizione riveduta dall'autore con un'Appendice
Pubblicazione In Padova : nella Stamperia del Seminario : appresso Giovanni Manfré, 1779
Descrizione fisica 2 v. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Vignetta calcogr. sui front
Iniziali, testatine e fregi xil.
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Valsecchi, Antonino
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Valsecchi , Antonio <1708-1791> -> Valsecchi, Antonino
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record URBE009157
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 233.1-2 1   


Scheda: 64/210
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Facciolati, Jacopo [ scheda di autorità ]
Titolo Jacobi Facciolati in Patavina Academia professoris ... Epistolæ latinæ
Pubblicazione Patavii : Ex Typographia Seminarii, 1765
Descrizione fisica [4], CCCIII, [9] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o.a- e.s- l-r- mece (3) 1765 (R)
Note Stampato da Giovanni Manfré di Venezia licenza di stampa, c. A2v
Fregio xilogr. sul front
Iniziali, testatine, finalini xilogr
Segn.: A-T8 V6
Variante B: bifoglio contenente l'errata corrige dopo il fascicolo V6; Segn.: A-T8 V6 [chi]2; paginazione: [4], CCCIII, [13] p
A c. [chi]1r errata corrige.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 7. 46
   Sul verso della carta di guardia ant. nota ms.: Ex dono Auctoris. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso a nervature, e tagli spugnati rossi e marroni
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Facciolati, Jacopo [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Facciolati , Giacomo -> Facciolati, Jacopo
Facciolatus , Jacobus -> Facciolati, Jacopo
Facciolati , Iacopo -> Facciolati, Jacopo
Fasolato , Jacopo -> Facciolati, Jacopo
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record BVEE058809
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 7. 46 000391820 Sul verso della carta di guardia ant. nota ms.: Ex dono Auctoris. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso a nervature, e tagli spugnati rossi e marroni  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 65/210
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dolera, Pantaleone
Titolo Quaresimale di Pantaleone Dolera de' chierici regolari ministri degl'infermi, dedicato alla s.r.m. dell'invittissimo re di Sardegna Vittorio Amedeo II
Pubblicazione In Padova : nella Stamperia del Seminario : appresso Giovanni Manfre, 1724
Descrizione fisica [16], 503, [13] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta u-V. c.s. uao- cavo (3) 1724 (R)
Note Marca (Fenice, motto: Post fata resurgo) non controllata sul front
Iniziali xilogr
Segn.: a⁸ A-2H⁸ 2I¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 120
   1 v. Leg. piena in perg., sul dorso 5 nervi a ril, indic. ms di aut., tit. e fregi, piatti rig., piatti spruzz. in rosso. Sulla c. di guardia ant, nota ms: n° [113?]. Tracce di tarli, macchie di umidità, imbrun. delle c.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Dolera, Pantaleone
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Senarbio Acacesiano -> Dolera, Pantaleone
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non censita (S1)
Identificativo record BVEE060360
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 120 000446857 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso 5 nervi a ril, indic. ms di aut., tit. e fregi, piatti rig., piatti spruzz. in rosso. Sulla c. di guardia ant, nota ms: n° [113?]. Tracce di tarli, macchie di umidità, imbrun. delle c.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 66/210
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Facciolati, Jacopo [ scheda di autorità ]
Titolo Jacobi Facciolati Animadversiones criticae in magnum Petri Danetii Dictionarium latino-gallicum ... accedit Mantissa
Pubblicazione Patavii : Typis Seminarii, 1759
Descrizione fisica 277, [3] p. ; 8
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t,u, t?r- e.ac cupr (3) 1759 (R)
Note Segn.: A-R8 S4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 7. 38
   Cartonatura settecentesca, con copertina in carta marmorizzata policroma
Altri titoli Animadversiones criticae in magnum Petri Danetii Dictionarium latino-gallicum, accedit Mantissa .
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi Facciolati, Jacopo [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Facciolati , Giacomo -> Facciolati, Jacopo
Facciolatus , Jacobus -> Facciolati, Jacopo
Facciolati , Iacopo -> Facciolati, Jacopo
Fasolato , Jacopo -> Facciolati, Jacopo
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record SBLE017733
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 7. 38 000391812 Cartonatura settecentesca, con copertina in carta marmorizzata policroma  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 67/210
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tartini, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Titolo Trattato di musica secondo la vera scienza dell'armonia
Pubblicazione In Padova : nella Stamperia del Seminario : appresso Giovanni Manfrè, 1754
Descrizione fisica [8], 175, [1] p., [1] carta di tav. ripiegata : mus. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta u-di 600, n-a- Daei (3) 1754 (R)
Note Nome dell'autore, Giuseppe Tartini, a carta a2r
Sul frontespizio marca xilografica: Fenice, fiamma, sole. Motto: Post fata resurgo
Segnatura: a⁴ A-Y⁴; romano; iniziali, testatina e finalini xilografici nel testo.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C f. 4. 11
   Rilegatura novecentesca in ottavo di pelle
Titolo uniforme Trattato di musica | Tartini, Giuseppe
[dati della composizione:] [org. sint.:] abs
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Tartini, Giuseppe [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tartini , Gioseppe -> Tartini, Giuseppe
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record RAVE002330
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC f. 4. 11 000025424 Rilegatura novecentesca in ottavo di pelle  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 68/210
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Caldani, Floriano
Titolo Discorso inaugurale letto nella grand'aula dell'I.R. Universita di Padova per l'apertura di tutti gli studii nel giorno 25. di novembre 1827. da Floriano Caldani ...
Pubblicazione Padova : nella tipogr. del Seminario, 1828
Descrizione fisica 36 p. ; 4o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta VALA i,le gime dequ (3) 1828 (R)
Note Segnatura: [1]/4 2-3/4 4/6.
A carta [1]/2r., con proprio occhietto, PUV1302503
Pubblicato con Delle glorie della università di Padova
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Caldani, Floriano
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Acaste Lampeio -> Caldani, Floriano
Caldanio , Floriano -> Caldani, Floriano
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record PUVE002783
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.D 2. 10 000469671   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 69/210
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gorter, Johannes : de <1689-1762>
Titolo Medicina hippocratica exponens aphorismos Hippocratis, auctore Johanne de Gorter, ... Liber primus [-octavus]
Edizione Editio prima italica
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1747
Descrizione fisica [8], 541, [3] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-o- o,ut iam- coin (3) 1747 (R)
Note L'opera è divisa in otto libri. I libri dal secondo all'ottavo non hanno frontespizio
Marca (La fenice che sorge dalle fiamme illuminata dai raggi del sole entro cornice ornata di motivi vegetali. Motto su cartiglio: Post fata resurgo) sul frontespizio in rosso e nero
L'indicazione di edizione precede quella di tomo
Segnatura: *4 A-3Y4 (3Y4 bianca)
Testatine, iniziali e finalini xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 475
   Legatura in cartoncino. Sul dorso indicazione manoscritta del titolo e nella parte inferiore etichetta cartacea con indicazione manoscritta "Doppi 86". Coperta staccata e danneggiamento biologico diffuso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Gorter, Johannes : de <1689-1762>
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record PUVE003329
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 475 000600921 Legatura in cartoncino. Sul dorso indicazione manoscritta del titolo e nella parte inferiore etichetta cartacea con indicazione manoscritta "Doppi 86". Coperta staccata e danneggiamento biologico diffuso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 70/210
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gorter, Johannes : de <1689-1762>
Titolo Joannes de Gorter ... De perspiratione insensibili
Edizione Editio prima italica, juxta postremam editionem Leydensem ab auctore multis in locis auctam & emendatam atque commentariis in omnes aphorismos staticos sanctorii adornatam
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii ; apud Joannem Manfrè, 1748
Descrizione fisica [12], 323, [1] p., 3 carte di tav. ripiegate ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s,am o.od i-si ctte (3) 1748 (R)
Note Marca non controllata (La fenice che sorge da un bacile illuminata dal sole, entro cornice ornata. Motto: Post fata resurgo) sul frontespizio
Segnatura: [ast]⁶ A-2R⁴ 2S²
Precede il testo una dedica dell'autore, datata 1725, a Herman Boerhaave
Testate, iniziali e finalini ornati
Nota di contenuto Opera suddivisa in 18 capitoli, seguita da 568 aforismi. - Indice in fine
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 3 6
   Leg. in perg. rigida, tit. impresso in oro sul dorso, tagli spruzzati di rosso e blu
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Gorter, Johannes : de <1689-1762>
[Dedicatario] Boerhaave, Herman [ scheda di autorità ]
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Boerhaave , Hermannus -> Boerhaave, Herman
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record PUVE003338
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN a. 3 6 000418830 Leg. in perg. rigida, tit. impresso in oro sul dorso, tagli spruzzati di rosso e blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 71/210
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Moniglia, Tommaso Vincenzo <1686-1767> [ scheda di autorità ]
Titolo Dissertazione contra i materialisti, e altri increduli, del padre Tommaso Vincenzio Moniglia, ... Tomo primo [-secondo]
Pubblicazione In Padova : nella stamperia del Seminario, 1750
Descrizione fisica 2 v. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Fregio xil. sui front
Iniz., fregi e finalini xil
Cors. ; rom.
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Moniglia, Tommaso Vincenzo <1686-1767> [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Monelia , Thomas Vincentius <O. P.> -> Moniglia, Tommaso Vincenzo <1686-1767>
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record RMSE008732
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 35esimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 35esimo   
Biblioteca universitariaR b 684   


Scheda: 72/210
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maffei, Mario <sec. 18.>
Titolo F. Marii Maffei ... Theoremata metaphysicae. Tomus primus[-secundus]
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii : apud Joannem Manfrè, 1784-1786
Descrizione fisica 2 volumi ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Fregio xilografico sui front.
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Maffei, Mario <sec. 18.>
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record RMSE008923
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 448   


Scheda: 73/210
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pontedera, Giulio [ scheda di autorità ]
Titolo Julii Pontederae ... Epistolae ac dissertationes opus posthumum in duos tomos distributum, praefatione et notis auctum ab Jos. Ant. Bonato ... Tomus primus [-alter]
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii : apud Nicolaum Bettinelli, 1791
Descrizione fisica 2 v. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Frontespizi preceduti da occhietto
In testa al v. 1 ritratto ad acquaforte e maniera a lapis dell'autore, sottoscritto "F. Masetti del. P. Zancon in."
Iniziali e fregi xil.
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Pontedera, Giulio [ scheda di autorità ]
Zancon, Pietro [ scheda di autorità ]
Bonato, Giuseppe Antonio [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bettinelli, Niccolò [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record PUVE011071
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 12. 23  2 v. 
Biblioteca universitariaF h. 12. 22  2 v. 


Scheda: 74/210
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bardini, Giacomo
Titolo De staphylomate corneae dissertatio inauguralis quam in C. R. archigymnasio Patavino ad lauream medico-chirurgicam obtinendam publice defendit mense septembris ann. 1826. Jacobus Bardini ex Mantua
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii, 1826
Descrizione fisica 23, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta D.US r-i- t.us suju (3) 1826 (R)
Note La data 1826 nel titolo è espressa in caratteri romani
Segn.: [1]¹².
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi Bardini, Giacomo
Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bardini , Jacobus -> Bardini, Giacomo
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record PUVE024768
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.B 93. 29 000464855   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 75/210
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vaeni, Francesco
Titolo Dissertatio inauguralis medica de ictero quam annuentibus ... professoribus pro doctoris medici laurea rite obtinenda in ... Universitate Patavina publicae disquisitioni submittit Franciscus Vaeni Tyrolensis Roboretanus. In theses adnexas disputabitur in Universitatis aedibus die 14. mensis maji an. 1826
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii, 1826
Descrizione fisica 45, [3] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ORAT i-m- etus Qu*. (3) 1826 (R)
Note Segn.: [1]-3⁸
Nel titolo le date sono espresse in numeri romani
Lettera dedicatoria a Francesco Fanzago
Bianca l'ultima carta
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC.B 71. 34
   Vecchia coll.: Caps XLI.44
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi Vaeni, Francesco
[Dedicatario] Fanzago, Francesco Luigi
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fanzago , Francesco <1764-1836> -> Fanzago, Francesco Luigi
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record PUVE024795
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.B 71. 34 000463888 Vecchia coll.: Caps XLI.44  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 76/210
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Foscarini, Marco <1696-1763> [ scheda di autorità ]
Titolo Della letteratura veneziana libri otto di Marco Foscarini cavaliere e procuratore. Volume primo
Pubblicazione In Padova : nella Stamperia del seminario : appresso Gio. Manfrè, 1752
Descrizione fisica [8], 494, [2] p. : [1] ritratto calcografico ; 2º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ris- use. e-el chti (3) 1752 (R)
Note Occhietto
Sul frontespizio marca tipografica non censita raffigurante maestro e allievo con motto "Carte ch'avean molt'anni già celato il vero"
Segnatura: [a]² b² A-6I²
Ritratto del doge Francesco Loredan sull'antiporta; iniziali, testatine e finalini calcografici; corsivo, romano.
Antiporta e a carta b1r., TSAV604285
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 14. 167
   Esemplare mancante dell'antiporta. - Legatura novecentesca di restauro in quarto di pelle tabacco e carta marmorizzata
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Foscarini, Marco <1696-1763> [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Loredan, Francesco <1687-1762>
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Foscarini , Marco <doge di Venezia> -> Foscarini, Marco <1696-1763>
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record TO0E005767
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 14. 167 000379553 Esemplare mancante dell'antiporta. - Legatura novecentesca di restauro in quarto di pelle tabacco e carta marmorizzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 77/210
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Policreto, Ippolito Antonio
Titolo Animadversiones nonnullae quoad varias morborum causas dissertatio inauguralis ad medicam lauream consequendam habita in celeber. C. R. Archigymnasio Patavino ab Hippolyto Ant. Policreti Forojuliensi
Pubblicazione Patavii : Typis Seminarii, 1826
Descrizione fisica 19, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta D.ER rois m-io asam (3) 1826 (R)
Note Segn.: *¹⁰
Segnata solo c. *5.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi Policreto, Ippolito Antonio
Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Policreti , Ippolito Antonio -> Policreto, Ippolito Antonio
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record VIAE031832
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.B 114. 33 000648649   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 78/210
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Scolari, Carlo <sec. 19.>
Titolo Dissertatio de menorrhagia ad lauream medicinae consequendam quam publice habuit in ... Universitate Patavina Carolus Scolari Patavinus mense augusti anno 1825
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii, 1825
Descrizione fisica 27, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e,m? e-s, e-i- bufo (3) 1825 (R)
Note Numeri romani sul frontespizio
Segn.: [1]⁸ 2⁶
Opera dedicata a Valeriano Luigi Brera
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC.B 79. 4
   Vecchia coll.: Caps. XLI.56. - Leg. in carta silografata
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Scolari, Carlo <sec. 19.>
[Dedicatario] Brera, Valeriano Luigi
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record PUVE017360
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.B 79. 4 000464394 Vecchia coll.: Caps. XLI.56. - Leg. in carta silografata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 79/210
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Facciolati, Jacopo [ scheda di autorità ]
Titolo Il Giovane cittadino istruito nella scienza civile, e nelle leggi dell'amicizia
Pubblicazione In Padova : nella stamperia del Seminario, appresso Giovanni Manfrè, 1740
Descrizione fisica [8], 285, [15] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta iar- p-i, i.ro coep (3) 1740 (R)
Note Di Jacopo Facciolati: cfr. Vitæ virorum illustrium seminarii Patauini ... auctore Jo. Baptista Ferrari, Patauii, typis seminarii, 1835, p. 123; cfr. anche ed. quarta dell'opera, Verona, stamperia Moroni, 1769
Fregio xil. sul front
Segn.: a⁴ A-S⁸ T⁶
L'ultima p. è bianca
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 12. 10
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di Anton Francesco Gori. - Legatura settecentesca in pergamena; in testa al dorso, a penna e inchiostro bruno, indicazione d'A. e tit.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 12. 10
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris
Titolo uniforme Il giovane cittadino istruito nella scienza civile, e nelle leggi dell'amicizia | Facciolati, Jacopo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Facciolati, Jacopo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 12. 10
[Editore] Manfrè, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Facciolati , Giacomo -> Facciolati, Jacopo
Facciolatus , Jacobus -> Facciolati, Jacopo
Facciolati , Iacopo -> Facciolati, Jacopo
Fasolato , Jacopo -> Facciolati, Jacopo
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record TO0E006921
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 12. 10 000422080 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di Anton Francesco Gori. - Legatura settecentesca in pergamena; in testa al dorso, a penna e inchiostro bruno, indicazione d'A. e tit.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 80/210
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nodari, Antonio
Titolo In auspicatissimis ac nobilissimis nuptiis Cittadella-Maldura / \Antonio Nodari!
Pubblicazione Patavii : typis Seminarii, 1828
Descrizione fisica 22, \2! p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta I.D. naen l!s, UnUn (3) 1828 (R)
Note Il nome dell'autore in dedica
Fregio (lira) sul front
Bianca l'ultima c.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Nodari, Antonio
Cittadella, Giovanni
Maldura, Laura <sec. 19.>
[Editore] Tipografia del Seminario <Padova> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cittadella Vigodarzere , Giovanni -> Cittadella, Giovanni
Stamperia del Seminario Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii Patavini -> Tipografia del Seminario <Padova>
Nel Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typis Seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Typographia seminarii <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Tipografia del seminario di Padova -> Tipografia del Seminario <Padova>
Stamperia del Seminario <Padova> -> Tipografia del Seminario <Padova>
Identificativo record VIAE007782
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.B 63. 1 000463634   consultazione e fotoriproduzione Servizi