Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Valerius : Maximus
 

Scheda: 31/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valerius : Maximus [ scheda di autorità ]
Titolo Valerio Massimo De' detti, et fatti notabili de' romani. Oue, oltre alla cognitione dell'istorie, si contengono molti documenti, & essempi, ... Tradotto da m. Giorgio Dati fiorentino. Con due tauole, vna de' capitoli, l'altra delle cose degne di memoria
Pubblicazione In Venezia : appresso Domenico, & Gio. Battista Guerra, fratelli, 1564 (In Venetia : appresso Domenico, & Gio. Battista Guerra, fratelli, 1563)
Descrizione fisica [16], 320 carte; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a.io 8260 o.l- male (3) 1564 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 48202
Marca (Z134) sul frontespizio
Segnatura: *-2*⁸ A-2R⁸; corsivo, romano; iniziali xilografiche
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 10. 22
   Sul front. nota di possesso cancellata e data ms: 1566. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle rossa con indicazione di A. e titolo in oro; tagli blu
Titolo uniforme Factorum et dictorum memorabilium | Valerius : Maximus
Nomi [Autore] Valerius : Maximus [ scheda di autorità ]
Dati, Giorgio <1506-1557> [ scheda di autorità ]
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Valerio : Massimo -> Valerius : Maximus
Valère Maxime -> Valerius : Maximus
Valère : Maxime -> Valerius : Maximus
Valerius Maximus , Caius -> Valerius : Maximus
Maximus , Quintus Valerius -> Valerius : Maximus
Valerio Massimo -> Valerius : Maximus
Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Marca tipografica In cornice figurata ovale: aquila sale verso il sole e perde le piume. Motto Renovata iuventus. (Z134) Sul front.
Identificativo record BVEE010827
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 10. 22 000424965 Sul front. nota di possesso cancellata e data ms: 1566. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle rossa con indicazione di A. e titolo in oro; tagli blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valerius : Maximus [ scheda di autorità ]
Titolo Valerij Maximi Dictorum factorumque memorabilium libri 9. Infinitis mendis ex veterum exemplarium fide repurgati, atque in meliorem ordinem restituti, per Stephanum Pighium Campensem. Accedunt in fine eiusdem annotationes: et breues notae Iusti Lipsi
Pubblicazione Lugduni Batauorum : Ex officina Plantiniana, apud Raphelengium, 1594
Descrizione fisica [16], 400, 96, [14] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Note Marca sul front
Segn.: *⁸ A-2B⁸ a-g⁸ (g8 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 14
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; nome ms dell'A. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 14
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Valerius : Maximus [ scheda di autorità ]
Lipsius, Justus [ scheda di autorità ]
Pighius, Stephanus Vinandus <1520-1604> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 14
[Editore] Raphelengius, Franciscus <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Valerio : Massimo -> Valerius : Maximus
Valère Maxime -> Valerius : Maximus
Valère : Maxime -> Valerius : Maximus
Valerius Maximus , Caius -> Valerius : Maximus
Maximus , Quintus Valerius -> Valerius : Maximus
Valerio Massimo -> Valerius : Maximus
Lipsio , Giusto -> Lipsius, Justus
Lips , Joost -> Lipsius, Justus
Lipse , Juste -> Lipsius, Justus
Raphelingen, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Ravelinghien, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Raphelengien, François <1.> -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Ravelenghien, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Raphelengen, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Rapheleng, Franz <1.> -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RMLE021106
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 13. 14 000377672 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; nome ms dell'A. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valerius : Maximus [ scheda di autorità ]
Titolo Valerii Maximi Factorum, et dictorum memorabilium libri nouem. Fidelissimis eruditissimorum virorum Oliuerii, scilicet Arziganensis, Iodocique Badij Alcensij commentarij enarrati, quibus addita sunt quattuor, & viginti exempla, nuper Aldi Manutij industria inuenta ... Insunt praeterea Theophili viri eruditissimi perutiles lucubrationes ... Quae omnia recenti ac nostra editione diligentissime expolita sunt, accuratissimeque elaborata
Pubblicazione Venetiis : apud Ioannem Mariam Bonellum, 1569 (Venetiis : apud Ioannem Mariam Bonellum, 1569)
Descrizione fisica [10!, 231, [1! c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta rue- 49t. raia futu (3) 1569 (R)
Note Marca tipogr. sul front
Segn.: *6 2*4 a-z8 A-F8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 7. 19
   Manca c. 2*4. - Note di possesso sul front.: "Di Michele Conti", "Di bastiano Contij", "Nicolai Guidij", "Gio. Maria Giouannellj". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 7. 19
   Possessore: Guidi, Niccolò. Nota sul front.: Nicolai Guidij
   Possessore: Conti, Sebastiano. Nota sul front.: Di bastiano Contij
   Possessore: Conti, Michele. Nota sul front.: Di Michele Conti
   Possessore: Giovannelli, Giovanni Maria. Nota sul front.: Gio. Maria Giouannelli
Titolo uniforme Factorum et dictorum memorabilium | Valerius : Maximus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Valerius : Maximus [ scheda di autorità ]
Bade, Josse <1462-1535> [ scheda di autorità ]
Manuzio, Aldo <1452?-1515> [ scheda di autorità ]
Oliviero : d'Arzignano [ scheda di autorità ]
Chalcondylas, Theophilus <sec. 15.-16.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Guidi, Niccolò - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 7. 19
[Possessore precedente] Conti, Sebastiano - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 7. 19
[Possessore precedente] Conti, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 7. 19
[Possessore precedente] Giovannelli, Giovanni Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 7. 19
[Editore] Bonelli, Giovanni Maria <il vecchio> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Badius , Jodocus -> Bade, Josse <1462-1535>
Ascensius -> Bade, Josse <1462-1535>
Badius , Ascensius <1462-1536> -> Bade, Josse <1462-1535>
Manuzio , Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Manuzio , Aldo <il vecchio> -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Oliverius : Arzignanensis -> Oliviero : d'Arzignano
Valerio : Massimo -> Valerius : Maximus
Valère Maxime -> Valerius : Maximus
Valère : Maxime -> Valerius : Maximus
Valerius Maximus , Caius -> Valerius : Maximus
Maximus , Quintus Valerius -> Valerius : Maximus
Valerio Massimo -> Valerius : Maximus
Theophilus <1486-1511?> -> Chalcondylas, Theophilus <sec. 15.-16.>
Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535>
Marca tipografica In cornice figurata: Minerva: donna con elmo, lancia e scudo che cavalca un leone. Motto: virtuti omnia parent. Iniziali: ZMBV. (Q34,O698,Z845) Sul front
Identificativo record TO0E026903
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 7. 19 000376713 Manca c. 2*4. - Note di possesso sul front.: "Di Michele Conti", "Di bastiano Contij", "Nicolai Guidij", "Gio. Maria Giouannellj". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi