Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Gori, Anton Francesco >> Lingua = latino >> Paese = italia
 

Scheda: 41/246
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ricci, Bartolomeo <1490-1569> [ scheda di autorità ]
Titolo Bartholomaei Riccii Lugiensis Epistolarum familiarum lib. 4. Ad Ioan. Bapt. Campegium Balearium maioris episcopo
Pubblicazione Ferrariae : apud Valentem Panizzam, 1562
Descrizione fisica [8], 102, [2] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ,)ul .1C+ jsde dese (3) 1562 (R)
,)ul .1C+ jsde dese (3) 1562 (Q)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 28336
Corsivo, romano; segnatura: πA8, A-N8 (N8 bianca); iniziali xilografiche
Variante B: sul frontespizio non appare data di stampa, desunta dalla dedica.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 8. 1. 1
   Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Nota di possesso in fine: "Donato Ormannj". - Legato con: Sacrati, P. Epistolarum ... volumen secundum. Ferrariae, 1583. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; nomi degli A. e tit. ms sul dorso.
   Tipologia legatoria propria dei volumi provenienti dalla biblioteca Gori: legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollata carta gialla con il nome ms dell'A.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 8. 1. 1
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
   Possessore: Ormanni, Donato. Nota in fine: Donati Ormannj
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 10. 23
   Possessore: Gori, Anton Francesco. Tipologia legatoria tipica dei volumi della biblioteca Gori
Titolo uniforme Epistolae familiares | Ricci, Bartolomeo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Ferrara
Nomi [Autore] Ricci, Bartolomeo <1490-1569> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 8. 1. 1
[Possessore precedente] Ormanni, Donato - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 8. 1. 1
[Possessore precedente] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 10. 23
[Editore] Panizza, Valente [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Stemma di Alfonso II. d' Este. (Z1133) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE006770
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ h. 8. 1. 1 000249427 Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Nota di possesso in fine: "Donato Ormannj". - Legato con: Sacrati, P. Epistolarum ... volumen secundum. Ferrariae, 1583. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; nomi degli A. e tit. ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF k. 10. 23 000379828 Tipologia legatoria propria dei volumi provenienti dalla biblioteca Gori: legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollata carta gialla con il nome ms dell'A.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 42/246
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Grazioli, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo De præclaris Mediolani ædificiis quæ Ænobarbi cladem antecesserunt dissertatio, cum duplici appendice: altera De sculpturis ejusdem urbis, ... altera De carcere Zebedeo, ... D. Petro Gratiolio Bononiensi ... auctore. Accessit Rythmus de Mediolano jam editus, ab eodem vero emendatus, & notis auctus
Pubblicazione Mediolani : in Regia curia, 1735
Descrizione fisica [22], 194 [i. e. 210], XXIV p., [21] c. di tav. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s,r- *-s. r-q; deau (3) 1735 (R)
Note NUC pre-1956 v. 211 p. 432
Le p. 201-204 sono numerate erroneamente 191-194
Dopo la p. 124 ci son 6 p. numerate: 125 (I)-125 (IV), 125, 126
Vignetta in front. e ill. calcogr
Segn.: π⁴ (-π4) *-2*⁴ A-P⁴ Q4 (Q3 + *2 χ2) R-2B⁴ 2C² a-c⁴
Var. B: La c. Q3 eliminata e sostituita con la c. χ2
Var. C : Fasc. Q⁶ (-Q3 +χ²)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 612
   Esemplare var. B, con 19 c. di tav. - Sul verso della guardia ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 612
   Provenienza: Gori, Anton Francesco.
Pubblicato con Rythmus de Mediolano
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Autore] Grazioli, Pietro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 612
[Editore] Regia Curia [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gratiolius , Petrus -> Grazioli, Pietro
Identificativo record VEAE000831
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 612 000435809 Esemplare var. B, con 19 c. di tav. - Sul verso della guardia ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 43/246
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Beverini, Bartolomeo <1629-1686> [ scheda di autorità ]
Titolo Syntagma de ponderibus, et mensuris, in quo veterum nummorum pretium, ac mensurarum quantitas demonstratur: in gratiam studiosae juventutis a Bartholomaeo Beverini Lucensi ... ex probatissimis collectum. Opus posthumum. Novissime accessit De Romanorum comitiis tractatus ex nonnullis ejusdem authoris elucubrationibus excerptus
Pubblicazione Lucae : typis Peregrini Frediani, 1711
Descrizione fisica [8], 287, [5] p., [1] carta di tav. ripieg. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-im i-n- i-e- sugr (3) 1711 (R)
Note Riferimenti: L. Cicognara, Catalogo ragionato dei libri d'arte e d'antichità, p. 275, n. 1590
Segnatura: +⁴ A-R⁸ S¹⁰ (S10 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 648
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla guardia ant. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; tagli spruzzati rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 648
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sulla guardia ant.
Pubblicato con Brevis de romanorum comitiis tractatus, e nonnullis Bartholomaei Beverini ... | Beverini, Bartolomeo <1629-1686> SBLV192841
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Beverini, Bartolomeo <1629-1686> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 648
[Editore] Frediani, Pellegrino [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Typis Peregrini Frediani -> Frediani, Pellegrino
Identificativo record VEAE006870
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 648 000435847 Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla guardia ant. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; tagli spruzzati rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 44/246
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Averani, Benedetto <1645-1707> [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Benedicti Averanii Dissertationes habitæ in Pisana academia in quibus græcæ eloquentiæ principes explicantur, & illustrantur Anthologia, Thucydides, et Euripides. Opus postumum græca, latinaque omnis generis eruditione doctrinaque, & ornamentis eloquentiæ refertissimum. Tomus primus
Pubblicazione Florentiæ : typis Regiæ Celsitudinis : sumptibus Cajetani Tartinii, & Sanctis Franchii, 1717
Descrizione fisica [28], 68, 476 p., [1] c. di tav. :ritr. calcogr
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta odm; e.na **** roUl (3) 1717 (R)
Note Sul front. vignetta xilogr. (Ercole e il leone Nemeo, in serto di palma e alloro)
Ritratto dell'A., inciso da Cosimo Mogalli da dipinto di Pietro Dandini
Segn.: [pigreco]4 [ast]4 2[ast]6 [par]-7[par]4 8[par]6 A-3M4 3N6
La c. pigreco2 contiene il frontespizio generale dell'opera
pittore, UBOV551034
Incisore, UBOV570196
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 4. 7
   Ex libris a stampa e ms. di A.F. Gori, rispettivamente sul verso della guardia ant. e sull'occhietto. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio
   Legatura in pergamena con piatti rigidi e dorso con nervi in rilievo; tagli spruzzati di rosso. Sul dorso indicazione manoscritta di autore, titolo e tomo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso, macchie di umidità
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 4. 7
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. ex libris
Fa parte di Benedicti Averanii Florentini in Pisano lyceo litterarum humaniorum professoris Opera latina regiæ celsitudini Cosmi 3. magni Etruriæ ducis dicata
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Averani, Benedetto <1645-1707> [ scheda di autorità ]
Dandini, Pietro <1646-1712> [ scheda di autorità ]
Mogalli, Cosimo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 4. 7
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record RMLE018873
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 348 1 000602066 Legatura in pergamena con piatti rigidi e dorso con nervi in rilievo; tagli spruzzati di rosso. Sul dorso indicazione manoscritta di autore, titolo e tomo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso, macchie di umidità  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF k. 4. 7 000379624 Ex libris a stampa e ms. di A.F. Gori, rispettivamente sul verso della guardia ant. e sull'occhietto. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 45/246
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1: Tom. 1
Descrizione fisica [268], 717, [3] p., [1] carta di tav. : carta geografica ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-re o-re uso, siAE (3) 1736 (R)
Note Titolo dell'occhietto: P. Virgilii Maronis Opera ex recensione Pancratii Masvicii
Segnatura: π² [croce]⁴ *⁴(-*4) 2*⁴(2*4+χ1) A-2C⁴ a-d⁴, ²A-4X⁴ (²4X4 bianca); frontespizio in rosso e nero; testatina calcografica con stemma del dedicatario Alvise Pisani a carta [croce]1r.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 3. 22
   Sul verso della guardia ant. del v. 2 ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Rilegatura ottocentesca di restauro, con recupero della coperta settecentesca in pergamena. - Tarlato e con danni alla cucitura
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 3. 22
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Fa parte di P. Virgilii Maronis Opera, cum integris commentariis Servii, Philargyrii, Pierii. Accedunt Scaligeri et Lindenbrogii notae ad Culicem, Cirin, Catalecta. Ad cod. ms. regium parisiensem recensuit Pancratius Masvicius. Cum indicibus absolutissimis
Nomi Donatus, Tiberius Claudius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 3. 22
Forme varianti dei nomi Claudius Donatus , Tiberius -> Donatus, Tiberius Claudius
Identificativo record LO1E004722
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 3. 22 000379615 Sul verso della guardia ant. del v. 2 ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Rilegatura ottocentesca di restauro, con recupero della coperta settecentesca in pergamena. - Tarlato e con danni alla cucitura 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 46/246
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Leoniceno, Nicolò [ scheda di autorità ]
Titolo Nicolai Leoniceni Vincentini De Plinii, & plurium aliorum medicorum in medicina erroribus opus primum ... Eiusdem Nicolai Epistola ad Hermolaum barbarum in primi operis defensionem. Eiusdem Nicolai de Plinii, & plurium aliorum medicorum erroribus nouum opus ... Eiusdem Nicolai ad Hieronymum Menochium epistola, in qua ea de materia de multis simplicibus medicamentis pertractatur, & quaedam Plinii, atque aliorum medicorum errata continentur
Pubblicazione (Impressum Ferrariæ : per Ioannem Maciochium, 1509 quarto. Cale. Maii. [28 IV])
Descrizione fisica [4], 95, [3] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i.i. i.io nuus tios (3) 1509 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 30358
Marca (V58) sul front. e a c. n8r
Cors. ; gr
Segn.: π⁴ a-i⁸ l-n⁸ χ².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 7. 12
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Timbro non identificato sul frontespizio, in inchiostro rosso. - Legatura seicentesca in pergamena semirigida con traccia di bindelle; A. e titolo a penna sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 7. 12
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
   Possessore: *Timbro. Timbro non identificato, in inchiostro rosso, sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Ferrara
Nomi [Autore] Leoniceno, Nicolò [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 7. 12
[Editore] Mazzocchi, Giovanni <bondonese> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 7. 12
Forme varianti dei nomi Niccolo : da Lonigo -> Leoniceno, Nicolò
Marca tipografica Corona con fioroni su faccia gemmata alla quale è attaccata una targhetta con le iniziali Z.M. (Zuan Mazzocchi). (V58) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE004976
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF n. 7. 12 000392459 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Timbro non identificato sul frontespizio, in inchiostro rosso. - Legatura seicentesca in pergamena semirigida con traccia di bindelle; A. e titolo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 47/246
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Moniardo, Giuseppe <1567fl.> [ scheda di autorità ]
Titolo Interpretatio rubricae. 100. vt publicae laetitiae vel consulum nunciatores, lib. 12. Vnà cum descriptione festiuitatum et solemnium ludorum Gentilium, quae laetitiae tempore celebrabantur, Iosepho Moniardo ... auctore
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum de Portonariis, 1563 (\Venezia : Francesco Portonari!)
Descrizione fisica \8! , 79 , \1! c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta fium au.7 o,s. Aefe (3) 1563 (R)
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 35864
Nel tit. le cifre 100 e 12 espresse: C e XII
Marche sul front. (V435) e a c. K7v (U13)
Cors. ; rom
Segn.: \ast!⁸ A-K⁸
Bianca l'ultima c
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 11. 61
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; sul recto della stessa, a penna: "Laetitia publica". - Nota ms sul front.: "Alphonsi Galassi I.V.C.". - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazionems di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 11. 61
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Moniardo, Giuseppe <1567fl.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 11. 61
[Editore] Portonari, Francesco <ca. 1550-1578> [ scheda di autorità ]
Marca tipografica In cornice figurata: un angelo tiene con una mano un portone in miniatura, con l'altra uno scudo con le iniziali FP (Z89,V435) Marche sul front. e in fine.
In cornice figurata: un angelo tiene con una mano un tabernacolo in miniatura, con l'altra uno scudo con le iniziali FP. (U13) A c. K7v.
Identificativo record BVEE005722
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 11. 61 000246114 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; sul recto della stessa, a penna: "Laetitia publica". - Nota ms sul front.: "Alphonsi Galassi I.V.C.". - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazionems di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 48/246
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Tomus primus
Pubblicazione , 1732
Descrizione fisica 2 parti ([14], XXII, 37, [1] p., Col. 39-766, [16] p.; [4], 7 p., [1] p., Col. 9-758, [47] p.), [3] carte di tav. di cui 2 ripiegate : ill. calcografiche ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-n- :eni mas. M.Ap (3) 1732 (R)
n-a- a-us r-u- 19do (3) 1732 (R)
odes m-es mas. M.Ap (3) 1732 (R)
Note In antiporta ritratto dell'autore sottoscritto da F. Zucchi
Frontespizio della parte 2. a carta [A]2r: Caroli Sigonii Historiarum De occidentali imperio libri 20
Segnatura: π² a-b² c²(-c2), ²a-d² e⁴(-e4) A-2R⁴ 2S-3S² 3T²(-3T2); [A]-3B⁴ 3C-3O² 3P²(-P2)
A c. A1r, pt.1, RAV1969999
titolo dell'occhietto: Caroli Sigonii Opera omnia. Tomus primus., UBO4039625
A carta A1r, pt.1, VEAV054875
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 B palchetto 14esimo
   Legatura semirigida in pergamena recante indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte alta del dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 34 vergata a inchiostro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 1. 14
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in ottavo di pergamena e carta grigia
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 1. 14
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Pubblicato con Caroli Sigonii Fasti consulares ac triumphi acti a Romulo rege usque ad Tiberium Caes. eiusdem in fastos et triumphos, idest in universam Romanam historiam commentarius d. Josephi Mariae Stampa ...
Caroli Sigonii Historiarum De occidentali imperio libri 20 ab anno nempe recuperatae salutis 284. usque ad annum 614. | Sigonio, Carlo <1524-1584> SBLV293699
Fa parte di Caroli Sigonii Mutinensis Opera omnia edita, et inedita, cum notis variorum illustrium virorum, et ejusdem vita a cl. v. Lud. Antonio Muratorio ... conscripta, Philippus Argelatus Bononiensis nunc primum collegit, suasque animadversiones in aliquot ipsius Sigonii opuscula adjecit, necnon indicibus locupletissimis exornavit. Tomus primus [-sextus et ultimus]
Altri titoli Caroli Sigonii Opera omnia. Tomus primus.
Nomi [Autore] Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Zucchi, Francesco <1692-1764> [ scheda di autorità ]
[Autore] Stampa, Giuseppe Maria
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 1. 14
Identificativo record UBOE002209
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto 14esimo 000002033 Legatura semirigida in pergamena recante indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte alta del dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 34 vergata a inchiostro.  solo consultazione
Biblioteca universitariaF k. 1. 14 000379574 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in ottavo di pergamena e carta grigia 6 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 49/246
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Naudé, Gabriel [ scheda di autorità ]
Titolo Gabrielis Naudaei Parisini Syntagma de studio liberali ad illustriss. adolescentem Fabricium ex comitibus Guidiis a Balneo ...
Edizione Secunda editio
Pubblicazione Arimini : per Io. Symbenium, 1633
Descrizione fisica 111, (1! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-ur e.le e,uo tuPr (3) 1633 (R)
Note insegna xilografica dei conti Guidi da Bagno sul front
Segn.: A-G⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 5. 1
   Legato con: Servi, P. Iuueniles feriae ... Romae, 1640. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A. e titolo a penna sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 5. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Rimini
Nomi [Autore] Naudé, Gabriel [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 5. 1
[Editore] Simbeni, Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Naudaeus , Gabriel -> Naudé, Gabriel
Symbenius, Joannes -> Simbeni, Giovanni
Identificativo record TO0E010440
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB f. 4. 5. 1 000448871 Legato con: Servi, P. Iuueniles feriae ... Romae, 1640. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A. e titolo a penna sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 50/246
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gori, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Ant. Francisci Gorii ... Thesaurus veterum diptychorum consularium et ecclesiasticorum tum eiusdem auctoris cum aliorum lucubrationibus inlustratus ac in tres tomos divisus. Opus posthumum. Adcessere Io. Baptistae Passerii ... in postremum additamenta et in tomos singulos praefationes. Tomus primus [-tertius]
Pubblicazione Florentiae : ex typographia Caietani Albizzini, 1759
Descrizione fisica 3 v. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note BN v. 62 col. 328
Frontespizi in rosso e nero, con vignetta calcogr. incisa da V. Franceschini su disegni di Filippo de Rossi
Illustrazioni calcogr. infratestuali e fuori testo. -Testatine ed iniziali calcogr. figurate di soggetto antiquario; iniziali xilogr. ornate
In coda al v. 3, con front. e paginazione propri: Io. Baptistae Passerii ... In monumenta sacra eburnea ... expositiones
Comprende 2
3
1
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Gori, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
[Incisore] Franceschini, Vincenzo <n. 1680> [ scheda di autorità ]
[Disegnatore] De Rossi, Filippo <sec. 18>
Passeri, Giovanni Battista <1694-1780> [ scheda di autorità ]
[Editore] Albizzini, Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gorius , Antonius Franciscus -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonfrancesco -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonio Francesco -> Gori, Anton Francesco
Antisiccio Prisco , Lucio <pseudonimo> -> Passeri, Giovanni Battista <1694-1780>
Passeri , Giambattista <1694-1780> -> Passeri, Giovanni Battista <1694-1780>
Stamperia di Gaetano Albizzini -> Albizzini, Gaetano
Typographia Caietani Albizinii -> Albizzini, Gaetano
Stamperia dell'Albizzini -> Albizzini, Gaetano
Degli Albizzi, Gaetano -> Albizzini, Gaetano
All' insegna del Sole -> Albizzini, Gaetano
Identificativo record UBOE002105
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 14. 8  3 v. 
Biblioteca universitariaF i. 14. 7  3 v. 
Biblioteca universitariaF i. 14. 6  3 v. 


Scheda: 51/246
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Passeri, Giovanni Battista <1694-1780> [ scheda di autorità ]
Titolo Selecta monumenta eruditae antiquitatis dissertationibus 9. Ioannis Bapt. Passeri ... expensa et inlustrata. Curante Antonio Francisco Gorio qui et parerga sua adiecit cum tab. 7 aere incisis
Pubblicazione Florentiae : e Typographio Imperiali, 1750
Descrizione fisica XIV, 256 p., [7] c. di tav. : ill. calcogr. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ATSA umC. eoa- prgr (3) 1750 (R)
Note Fregio xil. (canestro di frutta) sul front
Testatine, finalini, iniziali e illustrazioni infratestuali xilogr
Una tav. calcogr. firmata da Vincenzo Franceschini, ed una da Carlo Faucci
Segn.: [pigreco]1 [pigreco]6 A-Q8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C e. 10. 3
   Legatura coeva in pergamena rigida, con indcazione dorata di A.-tit. in testa al dorso liscio; tagli spugnati rossi e turchini
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Passeri, Giovanni Battista <1694-1780> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Faucci, Carlo <1728-1784> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Franceschini, Vincenzo <n. 1680> [ scheda di autorità ]
Gori, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia Imperiale <Firenze> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gorius , Antonius Franciscus -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonfrancesco -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonio Francesco -> Gori, Anton Francesco
Antisiccio Prisco , Lucio <pseudonimo> -> Passeri, Giovanni Battista <1694-1780>
Passeri , Giambattista <1694-1780> -> Passeri, Giovanni Battista <1694-1780>
Caesareus typographius -> Stamperia Imperiale <Firenze>
Tipografia Cesarea -> Stamperia Imperiale <Firenze>
Stamperia di Sua Maestà Imperiale -> Stamperia Imperiale <Firenze>
Tipografia imperiale -> Stamperia Imperiale <Firenze>
Identificativo record LIAE030552
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC e. 10. 3 000437640 Legatura coeva in pergamena rigida, con indcazione dorata di A.-tit. in testa al dorso liscio; tagli spugnati rossi e turchini  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 52/246
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ventimiglia, Giovanni <1624-1665>
Titolo De' poeti siciliani libro primo di D. Giouanni Vintimiglia messinese. Nel quale si tratta de' poeti bucolici, e dell'origine, e progresso della poesia nell'isola di Sicilia
Pubblicazione In Napoli : nella stamp. di Sebastiano D'Alecci, 1663
Descrizione fisica \16!, 453, \19! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta mido roeo o.te V.ID (3) 1663 (A)
Note Altri volumi non risultano pubblicati, cfr. G. Mira. Bibliografia siciliana
Alcuni brani in latino
Segnatura: ✝⁴-2✝⁴ A-3N⁴; fregi tipografici
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 12. 19
   Sul verso della 2. guardia ant. ex libris calcogr. di Anton Francesco Gori. - Legatura settecentesca alla rustica in cartone greggio
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 12. 19
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris
Altri titoli De' poeti siciliani libro primo di d. Giovanni Vintimiglia.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Ventimiglia, Giovanni <1624-1665>
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 12. 19
[Editore] Alecci, Sebastiano
Forme varianti dei nomi Vintimiglia , Giovanni -> Ventimiglia, Giovanni <1624-1665>
Identificativo record TO0E007958
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 12. 19 000422090 Sul verso della 2. guardia ant. ex libris calcogr. di Anton Francesco Gori. - Legatura settecentesca alla rustica in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 53/246
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ferrari, Ottaviano [ scheda di autorità ]
Titolo Octauiani Ferrarii Mediolanensis, De disciplina encyclio, ad L. Annibalem Cruceium, liber. Indicem alterum initio praeposuimus, alterum in extremo adiecimus
Pubblicazione Venetiis : apud Paulum Manutium, Aldi f., 1560 (\Venezia : Paolo Manuzio!)
Descrizione fisica \4!, 18, \6! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta .ao- n-ea peod nota (3) 1560 (R)
Note Marca (U391) sul front. e (Z45) in fine
Gr. ; rom
Segn.: \ast!⁴ A-F⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN e. 180
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli neri
[Collocazioni:] IT-PI0112 NN e. 180
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ferrari, Ottaviano [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN e. 180
[Editore] Manuzio, Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ferrrario , Ottaviano -> Ferrari, Ottaviano
Ferrarius , Octavianus -> Ferrari, Ottaviano
Marca tipografica Ancora con delfino in una corona di frutti e foglie d'alloro. Ai lati la scritta Aldus. (V400) In fine
Ancora con Delfino. Motto: Aldus (U391) Sul front.
Identificativo record UM1E008408
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN e. 180 000330545 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli neri  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 54/246
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Martelli, Ugolino <1519-1592> [ scheda di autorità ]
Titolo Expositio primi Psalmi Gradualium, iuxta propheticum sensum partim completum partim complendum. ... / [Hugolinus Martellius]
Pubblicazione Florentiae : apud Bartholomæum Sermartellium, 1588 (Florentiae : apud Bartholomæum Sermartellium, 1588)
Descrizione fisica [10] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta i-it t?tu S.s. MDAp (C) 1588 (R)
Note Il nome dell'A., Ugolino Martelli, si ricava in testa alla ded., a c. A2r
Marca (Z1153) sul front. e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A⁴ B⁶
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 5. 24 2
   Legato con Majoragio, M.A. Epistolicarum quaestionum libri 2. Mediolani, 1563. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della 2a carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso indicazione ms di A. e tit. ed antico cartellinodi segnatura; indicazione ms di A. e tit. sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 5. 24 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della 2.a guardia anter.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Martelli, Ugolino <1519-1592> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 5. 24 2
[Editore] Sermartelli, Bartolomeo <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sermartelli, Bartholomeo -> Sermartelli, Bartolomeo <1.>
Marca tipografica Una tartaruga porta sul guscio una vela, con giglio fiorentino, gonfiata dal vento. Motto: Festina lente. (V78) Sul front. e in fine
Identificativo record RMLE035727
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 5. 24 2 000378080 Legato con Majoragio, M.A. Epistolicarum quaestionum libri 2. Mediolani, 1563. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della 2a carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso indicazione ms di A. e tit. ed antico cartellinodi segnatura; indicazione ms di A. e tit. sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 55/246
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cesario, Giovanni Paolo [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Caesarii Consentini Orationum et poematum liber secundus
Pubblicazione Romae : ex officina Vincentii Lucchini, 1565
Descrizione fisica 35, \1! c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta usna n*i- i.m. lia- (3) 1565 (R)
Note Marca n.c. (simile a Z1047) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A- D⁸E⁴
Iniziale xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 57. 2
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; sul recto della stessa nota di possesso cancellata a penna: Vincenzo Adamo. - Legato con: Cesario, G.P. Commentarius ... Romae, 1566; Plutarchus. Opusculum de immoderata verecundia. Romae, 1565. - Legatura moderna in peregamena semifloscia.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 57. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
   Possessore: Adamo, Vincenzo. Nota ms, cancellata a penna sulla guardia anter.: Vincenzo Adamo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Cesario, Giovanni Paolo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 57. 2
[Possessore precedente] Adamo, Vincenzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 57. 2
[Editore] Luchino, Vincenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Luchrinus, Vincentius -> Luchino, Vincenzo
Lucrino, Vincenzo -> Luchino, Vincenzo
Marca tipografica Un serpente, tra un ramo di palma e uno di olivo, poggia su un tronco d'albero. In alto colomba con un anello gemmato. Motto: Fortes fortuna adiuvat. (Z1047) Sul front. Aggiunta in alto una colomba con corona di alloro.
Identificativo record BVEE013289
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 13. 57. 2 000375514 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; sul recto della stessa nota di possesso cancellata a penna: Vincenzo Adamo. - Legato con: Cesario, G.P. Commentarius ... Romae, 1566; Plutarchus. Opusculum de immoderata verecundia. Romae, 1565. - Legatura moderna in peregamena semifloscia.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 56/246
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Cassii Dionysii Vticensis antiqui authoris, ac desyderatissimi Selectarum praeceptionum de agricultura libri 20. falso antea Constantino Caes. dicati. Iano Cornario medico interprete
Pubblicazione Lugduni : apud Antonium Vincentium (Lugduni : excudebat Sulpitius Sapidus)
Descrizione fisica 349, [19] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta erle tit, n-ns xiub (3) 1543 (R)
Note Compilazione di autore ignoto voluta da Costantino VII Porfirogenito, basata sugli scritti di Cassiano Basso
Marca di Vincent (S934) sul front
Iniziali xilogr
Cors.; gr.; rom
Segn.: a-z⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C v. 10. 6
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 C v. 10. 6
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Titolo uniforme Geoponica. | Cassianus Bassus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Cassius, Dionysius [ scheda di autorità ]
Cassianus Bassus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 C v. 10. 6
[Editore] Vincent, Antoine [ scheda di autorità ]
[Editore] Sabon, Sulpice [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bassus Cassianus -> Cassianus Bassus
Cassiano Basso -> Cassianus Bassus
Marca tipografica Mano con serpente avvolto sul braccio tiene uno scettro con due rami sui lati e un occhio sulla sommità. Motto: Vincenti. (S934)
Identificativo record PISE000432
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC v. 10. 6 000440255 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 57/246
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Timoteo, Michele <fl. 1581> [ scheda di autorità ]
Titolo Michaelis Timothei Gateensis, V.I.D. In Diuinum Officium, trecentum quaestiones. In decem tractatus partitae; vt in sequenti pagina videtur
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1581
Descrizione fisica [16], 144 carte ;
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t-i- .aem t.o- maci (3) 1581 (R)
Note ((Riferimenti: EDIT16 CNCE 48093
Corsivo, romano; segnatura: a-b⁸ A-S⁸; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 9. 14
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 9. 14
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Titolo uniforme In Diuinum Officium, trecentum quaestiones | Timoteo, Michele
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Timoteo, Michele <fl. 1581> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 9. 14
[Editore] Ziletti, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Timotei , Michele -> Timoteo, Michele <fl. 1581>
Zilettus, Franciscus -> Ziletti, Francesco
Marca tipografica In cornice fig.: una stella cometa con sette stelle tra le punte. Intorno alla coda nastro con il motto: Inter omnes. (Q68,Z367) Sul front.
Identificativo record BVEE017267
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG i. 9. 14 000389680 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 58/246
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lapini, Eufrosino [ scheda di autorità ]
Titolo E. Lapini Latinarum institutionum. Pars prima [-altera]. In qua agitur de partibus orationis, nunc primùm in lucem edita
Pubblicazione Florentiae : apud Bartholomeum Sermartellium, 1569-1570 (Florentiae : excudebat Bartholomaeum Sermartellium, 1570)
Descrizione fisica 2 parti ([6], 169, [5] carte; [24], 435, [21] p.) ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-l- X.e. i-it qutu (3) 1569 (R)
n-i- sqb- t,t, Imat (3) 1570 (R)
Note Colophon della parte 1: Florentiae : apud Bartholomeum Sermartellium, XV. K. Decembris [17 XI], 1569
Marca (Z1151) sui frontespizi
Cors. ; rom
Segnatura: a⁶ B-O¹² P⁶; A-V¹²
Iniziali e fregi xil
Tit. della parte 2: Pars altera; quae est Syntaxis, vel de constructione.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 58
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Note di possesso cancellate sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 58
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Pubblicato con Pars altera; quae est Syntaxis, vel de constructione.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Lapini, Eufrosino [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 58
[Editore] Sermartelli, Bartolomeo <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lapini , Frosino <1571m.> -> Lapini, Eufrosino
Sermartelli, Bartholomeo -> Sermartelli, Bartolomeo <1.>
Marca tipografica In cornice: tartaruga porta sul dorso una vela gonfiata dal vento, sulla quale è il giglio fiorentino. Motto: Festina lente. (Z1151) Sui front.
Identificativo record BVEE014991
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 11. 58 000378303 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Note di possesso cancellate sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 59/246
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Titolo Laurentij Vallae Elegantiarum libri sex. Eiusdem De reciprocatione sui, et suus libellus plurimum utilis: omnia nuper summa diligentia, curaque emendata, & typis excusa: additis, praeter rerum scitu dignarum copiosissimum indicem cuiusque etiam libri capitibus, id quod in alijs non item reperias
Pubblicazione [Venezia] : [eredi di Aldo Manuzio e Andrea Torresano], 1536 (Venetiis : in aedibus haeredum Aldi et Andreae Asulani soceri, 1536)
Descrizione fisica [8], 199, [1] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-in X.I. i-et peGr (3) 1536 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 27247
A cura di Andrea Rabirius, il cui nome figura nella prefazione
Corsivo, romano; segnatura: [ast]⁸ a-z⁸ A-B⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 13. 8
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso non decifrata sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con nome dell'A. ms; A. e titolo ms sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 13. 8
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Rabirio, Andrea <sec.16> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 13. 8
Forme varianti dei nomi Valle , Laurentius -> Valla, Lorenzo
Laurentius : Vallensis -> Valla, Lorenzo
Marca tipografica Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z36,A72)
Identificativo record LIAE000926
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 13. 8 000378937 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso non decifrata sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con nome dell'A. ms; A. e titolo ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 60/246
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Argelati, Filippo [ scheda di autorità ]
Titolo 1.2: Tomi primi pars altera
Descrizione fisica [84] p., 754 col., [1] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 3.3. 3.2. 3.on Coch (3) 1745 (Q)
Note Segnatura: *-21*² 22*²(-22*2) A-5B² 5C²(-5C2).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 14. 164
   Sul contropiatto ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta zigrinata azzurro carico
[Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 14. 164
   Possessore: Gori, Anton Francesco. ex libris a stampa
Fa parte di Philippi Argelati Bononiensis Bibliotheca scriptorum Mediolanensium, seu Acta, et elogia virorum omnigena eruditione illustrium, qui in metropoli Insubriæ, oppidisque circumjacentibus orti sunt; additis literariis monumentis post eorumdem obitum relictis, aut ab aliis memoriæ traditis. Præmittitur clarissimi viri Josephi Antonii Saxii ... Historia literario-typographica Mediolanensis ab anno 1465. ad annum 1500. nunc primum edita; una cum indicibus necessariis locupletissimis
Nomi [Autore] Argelati, Filippo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 14. 164
Forme varianti dei nomi Argelatus , Philippus -> Argelati, Filippo
Dioreo <pseudonimo> -> Argelati, Filippo
Dioreo Termeonio <pseud.> -> Argelati, Filippo
Identificativo record TO0E007427
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 14. 164 000379550 Sul contropiatto ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta zigrinata azzurro carico 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 61/246
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vignoli, Giovanni [ scheda di autorità ]
Titolo J. Vignolii Dissertatio 2. apologetica de anno primo imperii Severi Alexandri Aug. Qua potissimum programma Cycli paschalis S. Hippolyti denuo exponitur et illustratur
Pubblicazione Romae : typis Francisci Gonzagae, in Via Lata, 1714
Descrizione fisica xxxij, 158, [14] p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m,i- onui r,m: muho (3) 1714 (R)
Note 2 illustrazioni numismatiche, calcogr., infratestuali
Iniziali xilogr. - Segn.: a-d⁴, A-X⁴ [chi]² (chi2 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 11. 24
   Ex libris di A.F. Gori sul verso della guardia ant. - Legatura settecentesca in pergamena semirigida.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 11. 24
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Vignoli, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 11. 24
[Editore] Gonzaga, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vignolio , Joanne -> Vignoli, Giovanni
Vignolius , Johannes -> Vignoli, Giovanni
Gonzaga, Franciscus -> Gonzaga, Francesco
Identificativo record RMLE023331
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF l. 11. 24 000391654 Ex libris di A.F. Gori sul verso della guardia ant. - Legatura settecentesca in pergamena semirigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 62/246
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Argelati, Filippo [ scheda di autorità ]
Titolo 2.[1]: Tomus secundus
Descrizione fisica [4] p., col. 755-1706, [1] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Segnatura: π² A-6D².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 14. 165
   Sul contropiatto ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta zigrinata azzurro carico
[Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 14. 165
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. ex libris a stampa
Fa parte di Philippi Argelati Bononiensis Bibliotheca scriptorum Mediolanensium, seu Acta, et elogia virorum omnigena eruditione illustrium, qui in metropoli Insubriæ, oppidisque circumjacentibus orti sunt; additis literariis monumentis post eorumdem obitum relictis, aut ab aliis memoriæ traditis. Præmittitur clarissimi viri Josephi Antonii Saxii ... Historia literario-typographica Mediolanensis ab anno 1465. ad annum 1500. nunc primum edita; una cum indicibus necessariis locupletissimis
Nomi [Autore] Argelati, Filippo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 14. 165
Forme varianti dei nomi Argelatus , Philippus -> Argelati, Filippo
Dioreo <pseudonimo> -> Argelati, Filippo
Dioreo Termeonio <pseud.> -> Argelati, Filippo
Identificativo record TO0E007430
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 14. 165 000379551 Sul contropiatto ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta zigrinata azzurro carico 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 63/246
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Argelati, Filippo [ scheda di autorità ]
Titolo 2.2: Tomi secundi pars altera
Descrizione fisica [4] p., col. 1711-2468, [2] p., col. 3-64, [5] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Segnatura: π1 6E-10V².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 14. 166
   Sul contropiatto ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta zigrinata azzurro carico
[Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 14. 166
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Fa parte di Philippi Argelati Bononiensis Bibliotheca scriptorum Mediolanensium, seu Acta, et elogia virorum omnigena eruditione illustrium, qui in metropoli Insubriæ, oppidisque circumjacentibus orti sunt; additis literariis monumentis post eorumdem obitum relictis, aut ab aliis memoriæ traditis. Præmittitur clarissimi viri Josephi Antonii Saxii ... Historia literario-typographica Mediolanensis ab anno 1465. ad annum 1500. nunc primum edita; una cum indicibus necessariis locupletissimis
Nomi [Autore] Argelati, Filippo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 14. 166
Forme varianti dei nomi Argelatus , Philippus -> Argelati, Filippo
Dioreo <pseudonimo> -> Argelati, Filippo
Dioreo Termeonio <pseud.> -> Argelati, Filippo
Identificativo record TO0E007431
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 14. 166 000379552 Sul contropiatto ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta zigrinata azzurro carico 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 64/246
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Scacchi, Francesco <sec. 16.-17.>
Titolo Francisci Scacchi Fabrianensis De salubri potu dissertatio
Pubblicazione Romae : apud Alexandrum Zannettum, 1622
Descrizione fisica \12!, 235, \13! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta *-on 2.is m,i. EtAp (3) 1622 (R)
Note Segn.: a⁶ A-O⁸ P-Q⁶
La c. a2 bianca
La c. a3 segnata a2
Front. calcogr
Stemma del dedicatario, cardinale Ottavio Bandini, sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 K p. 2. 13
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di Anton Francesco Gori. - Legatura seicentesca in pergamena floscia; in testa al dorso, cartella con indicazione ms di A.-tit. di mano del Gori; al piede, cartellino settecentesco di segnatura della BUPi
[Collocazioni:] IT-PI0112 K p. 2. 13
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Scacchi, Francesco <sec. 16.-17.>
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 K p. 2. 13
[Editore] Zannetti, Alessandro <1592-1624>
Forme varianti dei nomi Zanetti, Alessandro -> Zannetti, Alessandro <1592-1624>
Identificativo record SBLE000096
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaK p. 2. 13 000510681 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di Anton Francesco Gori. - Legatura seicentesca in pergamena floscia; in testa al dorso, cartella con indicazione ms di A.-tit. di mano del Gori; al piede, cartellino settecentesco di segnatura della BUPi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 65/246
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Calderia, Giovanni [ scheda di autorità ]
Titolo Concordantiae poetarum philosophorum & theologorum, Ioanne Calderia phisico authore. Opus vere aureum, quod nunc primum in lucem prodijt ex antiquo exemplari authoris. ...
Pubblicazione \Venezia : Michelangelo Biondo!, 1547 (Venetijs : apud Cominum de Tridino Montisferrati, 1547)
Descrizione fisica \4!, 179, \1! c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ilnt o-ru o-en muli (3) 1547 (R)
Note Marca di Biondo (V317 - Z1102) sul front
Cors. ; rom
Iniziali xil
Segn.: \ast!⁴A-2Y⁴
Variante B esemplare in carta azzurra.
Editore, BVEV024309
Tipografo, IEIV021695
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 14
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anter. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con A. e tit. mss in inchiostro rosso e nero; tagli blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 14
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anter.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Calderia, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 14
[Editore] Biondo, Michelangelo [ scheda di autorità ]
[Editore] Comin da Trino [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Caldiera , Giovanni -> Calderia, Giovanni
Comin de Tridino -> Comin da Trino
Marca tipografica Sole raggiante. Motto all'esterno: Splendores mei virtutis testimonium (V317) Sul front.
Identificativo record BVEE005621
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 11. 14 000378105 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anter. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con A. e tit. mss in inchiostro rosso e nero; tagli blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 66/246
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Costa, Cesare <1530-1602> [ scheda di autorità ]
Titolo Variarum ambiguitatum iuris libri tres, auctore Caesare Costa I.C. Maceratense, Campanorum archiep
Pubblicazione Neapoli : apud Horatium Saluianum, 1573 (Neapoli : apud Horatium Saluianum. Die 17 menses Maij, 1573)
Descrizione fisica \4!, 137, \1! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta *.** i-am t.io iuce (3) 1573 (A)
Note Cors. ; gr. ; rom
Segn.: π⁴ A-2L⁴ 2M²
Iniziali e fregi xil
Stemma del dedicatario, Gregorio XIII, sul front
Var. B:segn.: π⁴ (± π⁴) A-2L⁴ M² - Ricomposto (compreso il front.) il primo fasc., con inoltre diversa distribuzione delle pagine
Var. C: segn.: π⁴ A-2L⁴ M²
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 9. 50
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Bonaccursi amicorumque". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 9. 50
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
   Possessore: Bonaccorsi, ?. Nota sul front.: "Bonaccursi amicorumque"
Nomi [Autore] Costa, Cesare <1530-1602> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 9. 50
[Possessore precedente] Bonaccorsi, ? - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 9. 50
[Editore] Salviani, Orazio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Officina Salviana <Napoli> -> Salviani, Orazio
Salvianus, Horatius -> Salviani, Orazio
Identificativo record RMLE002876
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 9. 50 000245984 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Bonaccursi amicorumque". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 67/246
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mizauld, Antoine <ca. 1510-1578> [ scheda di autorità ]
Titolo Artificiosa methodus comparandorum hortensium fructuum, olerum, radicum, vvarum, vinorum, carnium et iusculorum, quae corpus clementer purgent, & varijs morbis, absque vlla noxa & nausea, blandè succurrant. Autore Antonio Mizaldo ...
Pubblicazione Coloniae Agrippinae : apud Ioannem Gymnicum, sub Monocereote, 1577
Descrizione fisica \16!, 76, \4! p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta umst o.,& s,a- iuni (3) 1577 (R)
Note Riferimenti: VD16 M 5685
Segnatura: a-f⁸ (f7,8 bianche).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 L f. 12. 6. 3
   Legato con altre 2 opere dello stesso A.: Historia hortensium ... Coloniae Agrippinae, 1577; Alexikepus ... Coloniae, 1576. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione msdi A. e titolo sul dorso; tagli incisi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 L f. 12. 6. 3
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Titolo uniforme Artificiosa methodus comparandorum hortensium fructuum, olerum, radicum, uvarum, vinorum, carnium et iusculorum | Mizauld, Antoine
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Mizauld, Antoine <ca. 1510-1578> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 L f. 12. 6. 3
[Editore] Gymnich, Johann <3. ; 1572-1596> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mizaldus , Antonius -> Mizauld, Antoine <ca. 1510-1578>
Marca tipografica In cornice: ippocampo con scettro tra le zampe sormontato da cicogna con serpente in bocca. Motto: Discite iusticiam moniti (H108) Sul frontespizio
Identificativo record CFIE000172
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL f. 12. 6. 3 000429126 Legato con altre 2 opere dello stesso A.: Historia hortensium ... Coloniae Agrippinae, 1577; Alexikepus ... Coloniae, 1576. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione msdi A. e titolo sul dorso; tagli incisi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 68/246
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ciampini, Giovanni Giustino [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Pars secunda post auctoris obitum euulgata
Pubblicazione Romae : ex typographia Bernabò, in Via Murattæ, 1699
Descrizione fisica [18], 178, [16] p., [1], LVIII [i.e. LVI], [4] carte di tav. : ill. calcografiche ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta tui- n-i* u-o- cuEm (3) 1699 (R)
umac n-i* u-o- cuEm (3) 1699 (R)
Note Antiporta calcografica
Le carte di tav. numerate da I a LVIII; nella numerazione esclusa la tav. LV; le tav. XXIV-XXV inserite in un'unica carta; le 4 tav. non numerate fanno parte delle carte di tav. XXVI e XXVII ripiegate
Segnatura: a-b⁴ c²(-c2), A-Z⁴ 2A⁴(-2A4) 2B²
Variante B: ricomposto il testo della dedicatoria a carte a2-a4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 2. 4
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F.Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione dorata di A.-tit. su tassello di pelle marrone, in testa al dorso; tagli spugnati rossi e verdognoli
[Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 2. 4
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Fa parte di Vetera monimenta, in quibus praecipuè musiva opera sacrarum, profanarumque aedium structura, ac nonnulli antiqui ritus, dissertationibus, iconibusque illustrantur. Joannis Ciampini Romani, ... Pars prima [-secunda]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Ciampini, Giovanni Giustino [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 2. 4
[Editore] Bernabò, Rocco [ scheda di autorità ]
[Editore] Bernabò [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ciampini , Giovanni -> Ciampini, Giovanni Giustino
Tipografia Bernabo -> Bernabò
Identificativo record UBOE001876
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC h. 2. 4 000438164 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F.Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione dorata di A.-tit. su tassello di pelle marrone, in testa al dorso; tagli spugnati rossi e verdognoli 2 vol. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 69/246
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Baldini, Baccio < -1585> [ scheda di autorità ]
Titolo Baccii Baldinii In librum Hyppocratis. De aquis, aere, et locis commentaria. Eiusdem Tractatus de cucumeribus
Pubblicazione Florentiae : ex officina Bartholomæi Sermartellij, 1586
Descrizione fisica 2 pt. ([12], 252; 16 p.) ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta e&a- i-ra tuus eahe (3) 1586 (R)
ste- 24u- i-e- hume (3) 1586 (R)
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 3982
Marca dei Sermartelli (Z1153) sui front
Segn.: a⁶ A-P⁸ Q⁶; A⁸
Cors. ; gr. ; rom
Iniziali e fregi xil. ornati.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN e. 178
   Manca il bifolio a3-4. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titoli sul dorso; carta marmorizzata sui contropiatti; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 NN e. 178
   Possessore: Gori, Anton Francesco. Ex libris sul verso della carta di guardia anteriore
Pubblicato con Baccii Baldinii Tractatus de cucumeribus. | Baldini, Baccio < -1585> CUBV171936
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Baldini, Baccio < -1585> [ scheda di autorità ]
Hippocrates [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN e. 178
[Editore] Sermartelli, Bartolomeo <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ippocrate -> Hippocrates
Ypocras -> Hippocrates
Sermartelli, Bartholomeo -> Sermartelli, Bartolomeo <1.>
Marca tipografica Una tartaruga porta sul guscio una vela, con giglio fiorentino, gonfiata dal vento. Motto: Festina lente. (V78) Sui front
Identificativo record CFIE000101
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN e. 178 000330543 Manca il bifolio a3-4. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titoli sul dorso; carta marmorizzata sui contropiatti; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 70/246
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chacon, Pedro <1527-1581> [ scheda di autorità ]
Titolo Petrus Ciacconius Toletanus De triclinio Romano. Fului Vrsini Appendix
Pubblicazione Romae : in aedibus S.P.Q.R Apud Georgium Ferrarium, 1588
Descrizione fisica [16], 192, [16] p.: ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta p-i- o-i- o-a; NoDi (3) 1588 (R)
Note Errata a carta N7r; a carta D3r occhietto: Fulvi Ursini Appendix ad librum Petri Ciacconii de triclinio
Corsivo, greco, romano; segnatura: a⁸ A-N⁸ (N8 bianca).
Titolare dal 1585-1598 della Stamperia del Popolo Romano., BVEV018057
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 5
   Sul recto della carta di guardia anter. nota ms: "Hieronymi Aleandri" alla quale è stato aggiunto, di mano di A.F.Gori: "nunc Antonii Francisci Gorii. - sul verso della stessa ex libris a stampa del Gori. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. sul dorso; taglio di piede giallo
[Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 5
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa e nota ms su carta di guardia anteriore
   Possessore: Aleandro, Girolamo <il giovane>. Nota ms sul recto della c. di guardia: Hieronymi Aleandri
Titolo uniforme De triclinio Romano | Chacon, Pedro
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Chacon, Pedro <1527-1581> [ scheda di autorità ]
Orsini, Fulvio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 5
[Possessore precedente] Aleandro, Girolamo <il giovane> - [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 5
[Editore] Ferrari, Giorgio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Chacon , Pedro -> Chacon, Pedro <1527-1581>
Marca tipografica Stemma di Roma con iniziali S.P.Q.R. sormontato da corona. Ai lati S. Pietro e S. Paolo (U342) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE001998
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO g. 9. 5 000350686 Sul recto della carta di guardia anter. nota ms: "Hieronymi Aleandri" alla quale è stato aggiunto, di mano di A.F.Gori: "nunc Antonii Francisci Gorii. - sul verso della stessa ex libris a stampa del Gori. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. sul dorso; taglio di piede giallo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 71/246
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lauri, Giovanni Battista <1579-1629> [ scheda di autorità ]
Titolo De annulo pronubo Deiparae Virginis qui Perusiae religiosissimè adseruatur, Io. Baptistae Lauri Perusini P. A. commentarius. Ad illustriss. ... Franciscum Spataphorum ...
Pubblicazione Romae : typis Andreae Phaei, 1622
Descrizione fisica \16!, 232, \24! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta u-u- T.M: emud stse (3) 1622 (A)
Note Segn.: ✝⁸A-O⁸P¹²Q⁴
Cornice calcogr. sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B l. 4. 11
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; titolo a penna sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 B l. 4. 11
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa su verso della carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Lauri, Giovanni Battista <1579-1629> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B l. 4. 11
[Editore] Fei, Andrea [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lauro , Giovanni Battista -> Lauri, Giovanni Battista <1579-1629>
Pheus, Andrea -> Fei, Andrea
Identificativo record BVEE026941
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB l. 4. 11 000331208 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; titolo a penna sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 72/246
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Postel, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo De Etruriae regionis, quae prima in orbe Europaeo habitata est, originibus, institutis, religione & moribus, & imprimis de aurei saeculi doctrina et uita praestantissima quae in diuinationis sacrae usu posita est, Guilielmi Postelli commentatio
Pubblicazione Florentiae : [Lorenzo Torrentino], 1551
Descrizione fisica 251, [9] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta inat s,um a-o- HeAn (3) 1551 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 34594
Segnatura: a-z⁴ A-H⁴ I⁶; corsivo, ebraico, greco, romano; iniziali xilografiche
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN e. 168
   Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e nota dello stesso: "Ex Dono Io. Danielis Schoepflini V.C. hoc anno 1738 die prima Octobris". - Nota di possesso cancellata a penna sul front.: "Jos. Iacob Vinthez (?)". - Legatura coeva in pergamena rigida con labbri e tracce di bindelle; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 NN e. 168
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa e nota sulla guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Postel, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN e. 168
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Synesius , Anusius -> Postel, Guillaume
Postel , Guglielmo -> Postel, Guillaume
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Marca tipografica Cornice manieristica contenente lo stemma dei Medici e la veduta di Firenze. Nella cornice del frontespizio. (Z1140) Sul front.
Identificativo record BVEE020920
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN e. 168 000330534 Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e nota dello stesso: "Ex Dono Io. Danielis Schoepflini V.C. hoc anno 1738 die prima Octobris". - Nota di possesso cancellata a penna sul front.: "Jos. Iacob Vinthez (?)". - Legatura coeva in pergamena rigida con labbri e tracce di bindelle; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 73/246
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rosselli, Cosimo <m. 1578> [ scheda di autorità ]
Titolo Thesaurus artificiosae memoriae. Concionatoribus, philosophis, medicis, iuristis, ... tenacem, ac firmam rerum memoriam cupientibus, perutilis. ... Authore r.p.f. Cosma Rossellio Florentino ... Cum indicibus locupletissimis, tum capitum, tum rerum omnium insigniorium
Pubblicazione Venetiis : apud Antonium Paduanium, bibliopolam Florentinum, 1579
Descrizione fisica \16!, 145, \1! c., \2! c. di tav., \1! c. di tav. ripieg. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ueu- iner tar; LaIc (3) 1579 (R)
Note A cura di Damiano Rosselli, il cui nome appare nella pref
Contiene anche diversi Carmina di Niccolò Alessi
Marca (V77) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-d⁴ A-2M⁴ 2N⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 11. 12
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; sul contropiatto incollato cartiglio con ex libris ms: "Ex Museo Nicolai Gualtieri"; nota di possesso sul front.: "Nicolaj Gualtierij". - Annotazioni sul recto della carta di guardia anteriore e sul verso di quella posteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso e su cartiglio ms incollato al dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 11. 12
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
   Possessore: Gualtieri, Nicola. Nota sul front.: "Nicolaij Gualtierij" e cartiglio su contropiatto
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Rosselli, Cosimo <m. 1578> [ scheda di autorità ]
Rosselli, Damiano <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Alessi, Niccolò [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 11. 12
[Possessore precedente] Gualtieri, Nicola - [Collocazioni:] IT-PI0112 B b. 11. 12
[Editore] Padovani, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rossellius , Cosmas -> Rosselli, Cosimo <m. 1578>
Marca tipografica In cornice figurata: aquila ad ali spiegate poggia gli artigli su un libro. Motto: Duce et auspice. (V77,Z119) Sul front.
Identificativo record BVEE012937
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB b. 11. 12 000235305 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; sul contropiatto incollato cartiglio con ex libris ms: "Ex Museo Nicolai Gualtieri"; nota di possesso sul front.: "Nicolaj Gualtierij". - Annotazioni sul recto della carta di guardia anteriore e sul verso di quella posteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso e su cartiglio ms incollato al dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 74/246
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sacco, Bernardo <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Titolo De Italicarum rerum varietate, et elegantia, libri 10. In quibus multa scitu digna recensentur de populorum vetustate, dominio, & mutatione: ... Bernardo Sacco Ticinensi patritio autore. Eiusdem De Papiensis Ecclesiæ dignitate, nulli metropolitano suppositæ, enarratio, ... Ad haec, De dignitate Gymnasij Ticinensis Henrici Farnesii Eburonis encomium, ... adiecimus, cum autoris Sacci vita, ac indice rerum & verborum omnium refertissimo
Pubblicazione Ticini : apud Hieronymum Bartolum, 1587
Descrizione fisica [52], 287, [1] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-e- a.is onu- tori (3) 1587 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 31113
Corsivo, greco, romano; segnatura: a⁶ ²a-b⁸ c⁴ A-S⁸; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 12. 8
   Mancante delle c. A3-4. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Postille marginali e sottolineature. - Legatura in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso, titolo ripetuto sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 12. 8
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Pubblicato con De Papiensis ecclesiae dignitate, nulli metropolitano suppositae Bernardi Sacci enarratio ... | Sacco, Bernardo <16.sec.> MILV112904
De singulari et eximia Papiensis academiae praestantia Henrici Farnesii Eburonis ... encomium. | Farnese, Enrico <1619 m.> SBLV314847
Titolo uniforme De Italicarum rerum varietate et elegantia libri 10. | Sacco, Bernardo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pavia
Nomi [Autore] Sacco, Bernardo <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Farnese, Enrico <1619 m.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 12. 8
[Editore] Bartoli, Girolamo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sacco , Bernardo <1497-1579> -> Sacco, Bernardo <16.sec.>
Farnesius , Henricus -> Farnese, Enrico <1619 m.>
Marca tipografica L'Idra con sette teste. In una cornice figurata. Motto: Virescit vulnere virtus. (Z730) sul front
Identificativo record BVEE016438
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC h. 12. 8 000438352 Mancante delle c. A3-4. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Postille marginali e sottolineature. - Legatura in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso, titolo ripetuto sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 75/246
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vida, Marco Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Marci Hieronymi Vidae Cremonensis Albae episcopi Poematum omnium volumen 2. Cui, mantissae loco, accesserunt ejusdem auctoris Dialogi de reipublicæ dignitate. Et alia, de quibus dictum est in Epistola ad Lectorem 1. volumini præposita
Pubblicazione Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1731 (Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1731)
Descrizione fisica XVI, 183, [1], 178, [2] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta I.b- amn- i,s. NoVe (3) 1731 (R)
Note Prefazione a cura di P. Tartesi
Appendice a cura di G. Favalli
Segnatura: *⁸ A-Z⁴ a-x⁴ y⁶
Iniz. e fregi xilogr
A c. A2r vignetta calcogr. con ritratto su medaglia celebrativa del Vida
Nel tit. i numeri espressi in caratteri romani
A c. a1r: Marci Hieronimy Vidæ ... Dialogi de reipublicae dignitate
A carta A2r vignetta calcogr. con ritratto su medaglia celebrativa del Vida.
A c. A1r, TO0E003260
A c. a1r, TO0E003264
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 12. 23
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida. - Danni da tarlo alle carte e alla legatura
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 12. 23
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. ex libris
Pubblicato con Poeticorum libri tres
Bombycum libri due
Scacchia ludus | Vida, Marco Girolamo TO0V014783
Dialogi de reipublicæ dignitate | Vida, Marco Girolamo TO0V014783
Hieronymi Faballi Laudensis In M. Hieronymi Vidæ, cremonensis, Albæ episcopi, ... laudem oratio | Favalli, Girolamo <sec. 16.> TO0V260930
Carmina diversi generis | Vida, Marco Girolamo TO0V014783
Fa parte di Marci Hieronymi Vidæ Cremonensis Albae episcopi Poemata omnia quae ipse vivens agnoverat; duobus voluminibus comprehensa
Altri titoli Marci Hieronymi Vidae Cremonensis Albae episcopi Poematum omnium volumen 2. Cui, mantissae loco, accesserunt eiusdem auctoris dialogi De reipublicae dignitate. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Vida, Marco Girolamo [ scheda di autorità ]
Tartesi, Marco Paolo <m. 1560> [ scheda di autorità ]
Favalli, Girolamo <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 12. 23
Forme varianti dei nomi Vida , Marcus Hieronymus : Cremonensis -> Vida, Marco Girolamo
Vida , Gerolamo -> Vida, Marco Girolamo
Identificativo record TO0E003257
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 12. 23 000377051 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida. - Danni da tarlo alle carte e alla legatura 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 76/246
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Panvinio, Onofrio <1529-1568> [ scheda di autorità ]
Titolo Onuphrii Panuinii ... De primatu Petri & Apostolicæ sedis potestate libri tres contra Centuriarum auctores
Pubblicazione Veronæ : apud Hieronymum Discipulum, 1589
Descrizione fisica [44], 330 [i.e. 332, 4] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta uen- tus. s-n- plEp (3) 1589 (R)
Note Il fasc. 2V², contenente aggiunte al testo, è stato inserito successivamente
Corsivo, romano; segnatura: ✝⁴ 2✝⁴ 3✝⁴ a⁴ b² A-2T⁴ 2V² χ² (χ2 bianca); p. 327 erroneamente ripetuta nella numerazione; carta 2T4v. omessa nella numerazione; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 8. 48
   Sul contropiatto anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e conteggi manoscritti. - Noa di possesso non decifrata in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 8. 48
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore
Altri titoli De primatu Petri et Apostolicae sedis potestate libri tres contra Centuriarum auctores.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Verona
Nomi [Autore] Panvinio, Onofrio <1529-1568> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 8. 48
[Editore] Discepolo, Girolamo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Panvini , Onofrio -> Panvinio, Onofrio <1529-1568>
Panvinius , Onuphrius -> Panvinio, Onofrio <1529-1568>
Panvino , Onofrio -> Panvinio, Onofrio <1529-1568>
Marca tipografica Il genio dell'Industria salva la Fortuna dalle acque. In una cornice figurata. Motto: Fortuna forti sublevanda Industria. (Q71,V539,O927) Sul front.
Identificativo record BVEE006296
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA t. 8. 48 000244154 Sul contropiatto anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e conteggi manoscritti. - Noa di possesso non decifrata in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 77/246
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Montefalco, Pietro Giacomo <fl. 1497> [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Iacobi Montifalchii De cognominibus deorum opusculum
Pubblicazione (Perusie : in aedibus Hieronymi Francisci Chartularii, Augusto mense M.IIID.XXV [i.e. 1525])
Descrizione fisica 91, [1] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta mim- umho r**- sedi (3) 1525 (R)
Note Contiene a O1r.: De sacris celebritatibus; e a c. Y3 r.: De hostiis, seu victimis antiquorum
Colophon a c. Z2r
Got. ; gr. ; rom
Segn.: A-Z⁴ (Z4 bianca)
Iniziali xil
Stemma xil. della famiglia Alfani di Perugia sul v. del front
Cornice xil sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C r. 11. 30
   Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore. - legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo suldorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 C r. 11. 30
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libri a stampa sul contropiatto anteriore
Pubblicato con De sacris celebritatibus. | Montefalco, Pietro Giacomo <fl. 1497> UM1V009661
De hostiis, seu victimis antiquorum. | Montefalco, Pietro Giacomo <fl. 1497> UM1V009661
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Perugia
Nomi [Autore] Montefalco, Pietro Giacomo <fl. 1497> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 C r. 11. 30
[Editore] Cartolari, Girolamo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pietro Giacomo : da Montefalco -> Montefalco, Pietro Giacomo <fl. 1497>
Montifalchius , Petrus Iacobus -> Montefalco, Pietro Giacomo <fl. 1497>
Identificativo record UM1E000556
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC r. 11. 30 000439825 Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore. - legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo suldorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 78/246
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alberti, Leon Battista [ scheda di autorità ]
Titolo Leonis. Baptistae Alberti. Florentini Momus
Pubblicazione (Romae : ex aedib. Iacobi. Maz Ro. Academiae bibliopol., 1520)
Descrizione fisica [104] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta utpo umin s:in peIu (C) 1520 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 710
Romano; segnatura: A-Z⁴ a-c⁴; iniziali xilografiche; stemma del dedicatario card. Pietro Accolti sul frontespizio
Variante B: senza stemma sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 12. 2
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla c. di guardia anter. - Legatura in cartone con A. e tit. mss sul dorso. - Ultimi due fascicoli slegati
[Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 12. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris incollato sulla c. di guardia anter.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Alberti, Leon Battista [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 12. 2
[Editore] Mazzocchi, Giacomo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mazochius , Iacobus -> Mazzocchi, Giacomo
Lepidus -> Alberti, Leon Battista
Alberti , Leo Baptista -> Alberti, Leon Battista
Identificativo record BVEE000189
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 12. 2 000376049 Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla c. di guardia anter. - Legatura in cartone con A. e tit. mss sul dorso. - Ultimi due fascicoli slegati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 79/246
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cagnati, Marsilio [ scheda di autorità ]
Titolo Marsilii Cagnati Veronensis ... Variarum obseruationum libri quatuor quorum duo posteriores nunc primum accessere. Eiusdem Disputatio de ordine in cibis seruando
Pubblicazione Romæ : apud Bernardinum Donangelum, 1587 (Romae : excudebat [!] Alexander Gardanus, & Franciscus Coattinus socij, 1587)
Descrizione fisica 2 parti ([8], 328, [40]; [2], 34, [12] p.) ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta orim m-is osn- es&c (3) 1587 (A)
l-js s,s- e.so ciet (3) 1587 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 8286
La seconda parte ha la sottoscrizione sul frontespizio: Romae : apud Alexandrum Gardanum, & Franciscum Coattinum socios, 1587
Corsivo, greco, romano; segnatura: ✝⁴A-Z⁸; 2A-2C⁸; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 7. 17
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anter. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. mss sul dorso; tagli verdi
[Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 7. 17
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della c. di guardia anter.
Pubblicato con Disputatio de ordine in cibis seruando
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Cagnati, Marsilio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 7. 17
[Editore] Gardane, Alessandro & Coattino, Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Donangeli, Bernardino [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gardoni, Alessandro & Coatino, Francesco -> Gardane, Alessandro & Coattino, Francesco
Coattino, Francesco & Gardane, Alessandro -> Gardane, Alessandro & Coattino, Francesco
Marca tipografica In cornice figurata: monogramma di Cristo IHS sormontato da una croce, in basso cuore con tre chiodi. (U485) Sul frontespizio della parte 2
Monogramma di Cristo (iniziali I.H.S. sormontate da una croce, in basso tre chiodi) nell'ostia radiante. In cornice figurata (U784) In fine
Liocorno seduto. In cornice figurata. (U1165) Sul frontespizio della parte 1
Identificativo record BVEE001694
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN a. 7. 17 000429519 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anter. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. mss sul dorso; tagli verdi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 80/246
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Minerva, Paolo <sec.16./17.> [ scheda di autorità ]
Titolo F. Pauli Mineruae Barensis ... De neomeniis Salomonis perpetuis libri duo. Quorum prior totam neomeniarum rationem ex sacrae Scripturae fonte, & doctorum testimonijs iuxta Hebraicam veritatem abundantissime explicat, posterior vero calendarium Gregorianum exactè complectens: ostendit contra haereticorum prauitatem anni correctionem iustam esse. ...
Pubblicazione Vici Aequensis : apud Io. Iacobum Carlinum, & Antonium Pacem, 1599 (Vici Aequensis : apud Io. Iacobum Carlinum, & Antonium Pacem, 1599)
Descrizione fisica 2 v. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 O o. 1. 25
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 O o. 1. 25
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Comprende 2: F. Pauli Mineruae ... De neomeniis Salomonis perpetuis, liber posterior. Vbi agitur de numeris annuis, quibus Ecclesia vtitur, de Sancto Paschate, de causa correctionis Calendarij; atque ad Romanum Pontificem tanquam omnium caput spectare, annum corrigere demonstratur
1
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Vico Equense
Nomi [Autore] Minerva, Paolo <sec.16./17.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 O o. 1. 25
[Editore] Carlino, Giovanni Giacomo & Pace, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pace, Antonio & Carlino, Giovanni Giacomo -> Carlino, Giovanni Giacomo & Pace, Antonio
Identificativo record RMLE001003
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO o. 1. 25 000350773 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 81/246
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vittori, Mariano <ca. 1485-1572> [ scheda di autorità ]
Titolo De sacramento confessionis, seu paenitentiae, historia, ex ueteribus sanctis patribus collecta, per quam contra haereticos Lutheranos copiose ostenditur, sacramentalem confessionem ab ipso Christo institutam esse, et in ecclesiae catholicae usu usque ad nostra tempora semper obseruatam. De antiquis paenitentiis utilis libellus, e ueteribus sanctis patribus accurate contextus. Mariano Victorio Reatino auctore
Pubblicazione Romae : apud Paulum Manutium, Aldi f., 1562
Descrizione fisica 244, [12] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ame- s,a, pium orob (3) 1562 (R)
Note Marca (U240) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-Q⁸
Iniziale xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 2. 23
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
   Timbro del dono Ferrucci sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 2. 23
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sul verso della guardia anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 5. 19
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Vittori, Mariano <ca. 1485-1572> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 2. 23
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 5. 19
[Editore] Manuzio, Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Amoretti , Mariano <ca. 1485-1572> -> Vittori, Mariano <ca. 1485-1572>
Marca tipografica Ancora con delfino. (U240,O799) Sul front.
Identificativo record RMLE001048
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ k. 5. 19 000352291 Timbro del dono Ferrucci sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaB g. 2. 23 000330681 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 82/246
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Battelli, Giovanni Cristoforo <1658-1725> [ scheda di autorità ]
Titolo De sarcophago marmoreo Probi Anicii et Probæ Faltoniæ in templo Vaticano dissertatio abb. Jo. Christophori Battelli ejusdem sacros. basilicæ beneficiati
Pubblicazione Romæ : typis Cajetani de Zenobiis ante Seminarium Romanum, 1705
Descrizione fisica [18], 168, [10] p., [3] c. di tav. ripieg. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ere- o-us o-ti Faro (3) 1705 (R)
Note Errata a c. L10r
Segn.: [croce con punte biforcate]8 A-K8 L10
Bianca la c. L6
Stemma xil. del dedicatario, cardinale Francesco Nerli, sul front
Tav. calcogr
Iniziali e fregi xil.
Tipografo., RMLV036153
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 630
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla guardia ant. e cartellino di segnatura della Goriana sul dorso, sormontato da quello settecentesco della BUP. - Legatura coeva in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 630
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa e cartellino di segnatura
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Battelli, Giovanni Cristoforo <1658-1725> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 630
[Editore] Zenobi, Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Zenobius , Cajetanus -> Zenobi, Gaetano
Zanobj, Gaetano -> Zenobi, Gaetano
Zenobj, Gaetano -> Zenobi, Gaetano
Identificativo record RLZE010610
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 630 000435828 Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla guardia ant. e cartellino di segnatura della Goriana sul dorso, sormontato da quello settecentesco della BUP. - Legatura coeva in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 83/246
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Battelli, Giovanni Cristoforo <1658-1725> [ scheda di autorità ]
Titolo Expositio aurei numismatis Heracliani ex museo Sanctiss. Domini Nostri Clementis 11. pont. max
Pubblicazione Romæ : typis, & fusoria Cajetani Zenobii apud magnam curiam Innocentianam, 1702
Descrizione fisica [8], 78, [2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-a- e-a, a-is suer (3) 1702 (R)
Note Sul front. stemma di Clemente 11
Segn.: A-E⁸ F⁴
L'ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 19
   Ex libris di A.F. Gori sul verso della 2. guardia ant. - Legatura settecentesca fiorentina in pelle marrone maculata; tafli spruzzati rossi e grigi; in testa al dorso targa cartacea con tit. di mano del Gori; alla base del dorso cartellino di segnatura settecentesco della BUP.
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 19
   Provenienza: Gori, Anton Francesco.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Battelli, Giovanni Cristoforo <1658-1725> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 19
[Editore] Curia Innocenziana [ scheda di autorità ]
[Editore] Zenobi, Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Zenobius , Cajetanus -> Zenobi, Gaetano
Zanobj, Gaetano -> Zenobi, Gaetano
Zenobj, Gaetano -> Zenobi, Gaetano
Identificativo record TO0E028741
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 19 000435018 Ex libris di A.F. Gori sul verso della 2. guardia ant. - Legatura settecentesca fiorentina in pelle marrone maculata; tafli spruzzati rossi e grigi; in testa al dorso targa cartacea con tit. di mano del Gori; alla base del dorso cartellino di segnatura settecentesco della BUP.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 84/246
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Segni, Giovanni Battista <m. 1610> [ scheda di autorità ]
Titolo Reliquiarium, siue de reliquiis, et venerat. sanctorum liber vnus; in quo multa de necessitate, præstantia, vsu, ac fructib. reliquiarum pertractantur. Auctore d. Io. Baptista Signio ...
Pubblicazione Bonon. : apud hær. Io. Rossij, 1600 (Bononiae : apud hæredes Ioannis Rossij, 1600)
Descrizione fisica [16], 155, [17] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-s, m.to o.i- gu&P (3) 1600 (A)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 59819
Corsivo, romano; frontespizio in cornice calcografica; segnatura: †-2†⁴ A-V⁴ X⁶; iniziali xilografiche, fregi xilografici e tipografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 2. 11
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 2. 11
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Altri titoli Reliquiarium, sive de reliquiis, et venerat. sanctorum liber unus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Segni, Giovanni Battista <m. 1610> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 2. 11
[Editore] Rossi, Giovanni eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Signio , Giovanni Battista -> Segni, Giovanni Battista <m. 1610>
Rossius, Ioannes hæredes -> Rossi, Giovanni eredi
Marca tipografica Mercurio con caduceo in mano che poggia sul mondo. (A12,Z832) In fine
Identificativo record TO0E040755
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG i. 2. 11 000430305 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 85/246
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Papadopoli, Niccolò Comneno
Titolo 2
Pubblicazione mus secund
Descrizione fisica n.p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-im 4.2. t.t. 2.co (3) 1726 (R)
Note - 345, [1] p. ; 2°. ((Segnatura: A-2E⁶ 2F⁴ χ1
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 129
   V. 2. - Legatura in mezza pergamena, sul dorso aut. e tit. manoscritti. - Legato con il v. 1. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul dorso etichette di precedenti collocazioni; sul contropiatto ant. a lapis:173(?) invent. BUP-DG. - Legatura rotta con alcuni fogli volanti, molto tarlato, gore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 129/02
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 129
   [Nota Test:] Vecchie collocazione: H.C.I.32
Fa parte di Nicolai Comneni Papadopoli Historia Gymnasii Patavini post ea, quæ hactenus de illo scripta sunt, ad hæc nostra tempora pleniùs, & emendatiùs deducta. Cum auctario de claris professoribus tum alumnis eiusdem. Tomus 1.[-2.]
Nomi [Autore] Papadopoli, Niccolò Comneno
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI II. 129/02
Forme varianti dei nomi Papadopoulos , Nikolaos Komnenos -> Papadopoli, Niccolò Comneno
Papadopulos , Nikolaos -> Papadopoli, Niccolò Comneno
Papadopoli , Nicolò Comneno <1655-1740> -> Papadopoli, Niccolò Comneno
Identificativo record TO0E041833
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD GALILEI II. 129 02 000463123 V. 2. - Legatura in mezza pergamena, sul dorso aut. e tit. manoscritti. - Legato con il v. 1. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul dorso etichette di precedenti collocazioni; sul contropiatto ant. a lapis:173(?) invent. BUP-DG. - Legatura rotta con alcuni fogli volanti, molto tarlato, gore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 86/246
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castelli, Pietro <1570?-1661> [ scheda di autorità ]
Titolo Balsamum examinatum Petri Castelli Romani
Pubblicazione Messanae : typis viduae Io. Fran.ci Bianco, 1640
Descrizione fisica [12], 63, [i.e. 167], [1] p. : ill. ; 4⁰
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m.,& t*um tati coem (3) 1640 (R)
Note Cfr. BN Paris, 24:868
Frontespizio inciso da Emanuele D'Alfio
A c. π2 altro titolo: Petri Castelli Romani ... Opobalsamum examinatum, defensum, iudicatum, absolutum, & laudatum
Stemma del cardinale Francesco Barberini a c. π3r
Ritratto di Pietro Castello all'età di 57 anni a c. π6r
Testo in cornice xilografica
Testatina, fregi xilografici e iniziale ornata nel testo
Segn.: π⁶ A-X⁴.
Fron.inciso sottoscritto "Emanueli Alphio F.", RMLV084630
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 K n. 8. 51
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo a penna su cartiglio incollato al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 K n. 8. 51
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Pubblicato con Petri Castelli romani ... Opobalsamum examinatum, defensum, indicatum, absolutum, & laudatum
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Messina
Nomi [Autore] Castelli, Pietro <1570?-1661> [ scheda di autorità ]
[Incisore] D'Alfio, Emanuele <incisore ; sec. 17.>
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 K n. 8. 51
[Stampatore] Bianco, Giovanni Francesco vedova [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aldini , Tobia -> Castelli, Pietro <1570?-1661>
Identificativo record RLZE024408
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaK n. 8. 51 000453914 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo a penna su cartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 87/246
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Riccoboni, Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo De Gymnasio Patauino Antonij Riccoboni commentariorum libri sex: quibus antiquissima eius origo & multa praeclara ad Patauium pertinentia: doctoresq. clariores vsque ad an. 1571: ac deinceps omnes, quotquot in eo floruerunt, & florent: eorumq. controuersiæ: atq. alia memoratu dignissima recensentur: ... Cum duplici indice, altero capitum, altero præcipuarum rerum capitibus comprehensarum
Pubblicazione Patauij : apud Franciscum Bolzetam, 1598
Descrizione fisica [8], 148 carte ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-um e,Ci u-om ciMu (3) 1598 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 25902
Iniziali e fregi xilografici; corsivo, romano; segnatura: [stella]⁴ [croce greca]⁴ A-2O⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 1. 7
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul recto della stessa nota di possesso: "Ad Vsum Hieronymi à Gria(?) Patricij Florentini kai ton philon". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e tir. sucartiglio incollato al dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 1. 7
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sui verso della guardia anteriore
Altri titoli De Gymnasio Patavino Antonii Riccoboni commentariorum libri sex: ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Riccoboni, Antonio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 1. 7
[Editore] Bolzetta, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Riccobonus , Antonius -> Riccoboni, Antonio
Riccobono , Antonio -> Riccoboni, Antonio
Riccobuono , Antonio -> Riccoboni, Antonio
Bolzetta, Franciscus -> Bolzetta, Francesco
Marca tipografica In cornice, la Pace: donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella destra e braccio sinistro poggiato sul basamento della colonna su cui è scritto Pax (U159,O1070) Sul front.
Identificativo record VEAE009592
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH o. 1. 7 000427721 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul recto della stessa nota di possesso: "Ad Vsum Hieronymi à Gria(?) Patricij Florentini kai ton philon". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e tir. sucartiglio incollato al dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 88/246
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Brunacci, Giovanni [ scheda di autorità ]
Titolo Joannis Brunatii De re nummaria Patavinorum
Pubblicazione Venetiis : typis Jo. Baptistae Pasquali, 1744
Descrizione fisica xvj, 173, [3] p., [3] c. di tav. : ill. calcogr. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-i- nons usna stsc (3) 1744 (R)
Note BM compact ed. v. 4 p. 395 col. 445
Marca non censita (Minerva con scudo e libro con la testa raggiante sullo sfondo del cielo con nubi. Motto su nastro: Litterarum felicitas, In cornice figurata)
Segn.: a8 A-L8
C. L8 bianca
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 422
   Sul verso della guardia ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 422
   Provenienza: Gori, Anton Francesco.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Brunacci, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 422
[Editore] Pasquali, Giambattista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pasquali, Giambatista -> Pasquali, Giambattista
Pasqualis, Johannes Baptista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanni Battista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanbattista -> Pasquali, Giambattista
Marca tipografica Marca non censita (S1)
Identificativo record VEAE000253
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 422 000435470 Sul verso della guardia ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 89/246
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rocchi, Pompeo [ scheda di autorità ]
Titolo Pompeii Rochii I.C. De insignibus familiarum libri duo. ...
Pubblicazione Lucae : apud Vincentium Busdrachium, 1576 (Lucae : apud Vincentinum Busdrachium, 1576)
Descrizione fisica [16], 162, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-um o?de isq* esba (3) 1576 (A)
Note Segnatura: **⁸ (-**8) A-T⁴V⁶ (**1 bianca); corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici; stemma del dedicatario card. Filippo Boncompagni sul frontespizio
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN e. 179
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; note di possesso sul front.: "Ex libris Alexandris Pinitesij", "Philippi Pinitesij". - Legatura alla bodoniana; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 NN e. 179
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Exlibris a stampa sul verso della guardia anteriore
   Possessore: Pinitesi, Alessandro. Nota sul front.: "Ex libris Alexandri Pinitesij"
   Possessore: Pinitesi, Filippo. Nota sul front.: Philippi Pinitesij
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Rocchi, Pompeo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN e. 179
[Possessore precedente] Pinitesi, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN e. 179
[Possessore precedente] Pinitesi, Filippo - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN e. 179
[Editore] Busdraghi, Vincenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Busdracus , Vincentius -> Busdraghi, Vincenzo
Busdragho, Vincenzo -> Busdraghi, Vincenzo
Busdrago, Vincenzo -> Busdraghi, Vincenzo
Identificativo record BVEE007109
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN e. 179 000330544 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; note di possesso sul front.: "Ex libris Alexandris Pinitesij", "Philippi Pinitesij". - Legatura alla bodoniana; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 90/246
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Barrio, Gabriele [ scheda di autorità ]
Titolo Gab. Barrii Francicani Pro lingua Latina libri tres. De aeternitate urbis liber unus. De laudibus Italiae liber unus
Pubblicazione Romae : °stamperia del popolo romano] : apud Iosephum de Angelis, 1571 (Romae : apud Iosephum de Angelis, 1571)
Descrizione fisica °8], 596, °4] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Marche della stamperia del popolo romano (Z1001) sul front. e di G. de Angelis (Z576) in fine
Sul front. tra il tit. e la marca, a carattere corsivo: P.R sumptibus excusi conss. Mar. Maffeo, Laur. Mancino, Paul. Anciloto, T. Fuluio Amadeo, curante Virg. Crescentio patritio romano. - Cors. ; rom
Segn.: °croce]4 A-2O8 2P4
Bianca l'ultima c
Iniziali xil
Var. B: Romae : in aedibus populi Romani, 1571 (Romae : apud Iosephum de Angelis, 1571).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 47
   1 v. - Leg. coeva in pergamena floscia. - A. e tit. mss sul dorso. - Ex libris a stampa di A.F. Gori su una delle c. di guardia anter.; ex libris ms sul front.: Ex bibliotheca Ferdinandi Magnanij
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 47
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris incollato su 3a carta di guardia anter.
   Possessore: Magnani, Ferdinando. Ex libris ms sul front.: Ex bibliotheca Ferdinandi Magnanij
Pubblicato con De aeternitate vrbis liber vnus. | Barrio, Gabriele RCAV002284
De laudibus Italiae liber vnus. | Barrio, Gabriele RCAV002284
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Barrio, Gabriele [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 47
[Possessore precedente] Magnani, Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 47
[Editore] De Angelis, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Barri , Gabriele -> Barrio, Gabriele
Angeli, Giuseppe degli -> De Angelis, Giuseppe
De Angelis, Iosephus -> De Angelis, Giuseppe
Identificativo record BRIE000040
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 10. 47 000378824 1 v. - Leg. coeva in pergamena floscia. - A. e tit. mss sul dorso. - Ex libris a stampa di A.F. Gori su una delle c. di guardia anter.; ex libris ms sul front.: Ex bibliotheca Ferdinandi Magnanij  consultazione e fotoriproduzione Servizi