Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Gori, Anton Francesco >> Paese = germania repubblica federale Scheda: 41/77 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Homerus Titolo: Omerou Odysseia Batrachomyomachia Ymnoi lb. Ek tes pemptes kai epimeleseras anageoseos. Cun indice adiecto Editore,distributore, ecc.: Vuormatiae : apud Vuolffangi Cephalaei haeredem Philippum, & Sigismundum Feirabent, 1563 Descrizione fisica: [8!, 251, [61! c. ; 8º Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: **** 3072 *,*. **** (3) 1563 (A) Note: Segn.: *8 a-z8 A-I8 2a-2g8(2g8 bianca) Le ultime 56 c. contengono la vita di Omero preceduta da un proprio front. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 11. 16 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Ad vsum Martini Contronij Bargei" e sul taglio di piede: "Di Pellegrino Controni". - Coperta in cartone monocromo; A. e titolo in inchiostrorosso sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 11. 16 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 11. 16 - Possessore: Controni, Pellegrino. Nota sul taglio di piede: "Di Pellegrino Controni" [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 11. 16 - Possessore: Controni, Martino. Nota sul front.: "Ad vsum Martini Contronij Bargei" Pubblicato con: Omerou bios Titolo uniforme: Batrachomyomachia. Hymni Homerici GRC | Odyssea Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Worms Nomi: [Autore] Homerus [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 11. 16 [Possessore precedente] Controni, Pellegrino - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 11. 16 [Possessore precedente] Controni, Martino - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 11. 16 [Editore] Kopfel, Wolfgang & Feyerabend, Sigmund Forme varianti dei nomi: Homer Omero Gomer Omçros Homirus Homēros Homère Marca tipografica: Marca non controllata Sul front Identificativo record: TO0E022299 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F d. 11. 16 - R1 0003763225 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Ad vsum Martini Contronij Bargei" e sul taglio di piede: "Di Pellegrino Controni". - Coperta in cartone monocromo; A. e titolo in inchiostrorosso sul dorso. - C - 20100701 - 20100701 Scheda: 42/77 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Dadin de Hauteserre, Antoine Titolo: Ant. Dadini Alteserrae de ducibus et comitibus Galliae provincialis libri tres. Ob maximum in iure publico germanico usum ... Io. Georg. Estor D. ... Editore,distributore, ecc.: Francofurti et Giessae : apud Iohannem Philippum Krieger, 1731 Descrizione fisica: [48], 436, [66] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: P.NI 6.et m?te EpCo (3) 1731 (A) Note: Iniziali e testatine xilogr Segn.: )(-3)(8 A-2H⁸ 2I⁴ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 633 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della guardia ant. - Cartellino di segnatura della Goriana alla base del dorso. - Legatura settecentesca in pergamena [Collocazioni:] IT-PI0112 I 633 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Luogo di stampa o pubblicazione: Francoforte Nomi: [Autore] Dadin de Hauteserre, Antoine Estor, Johann Georg [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 633 [Editore] Krieger, Johann Philipp Forme varianti dei nomi: Hauteserre , Antoine Dadin : de Alteserra , Antonius Dadinus Tipografia Kriegeriana Identificativo record: TO0E102649 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1I 633 - R1 0004358315 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della guardia ant. - Cartellino di segnatura della Goriana alla base del dorso. - Legatura settecentesca in pergamena - C - 20090812 - 20090812 Scheda: 43/77 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Georgius : Pisida Titolo: Hexaēmeron ētoi Kosmourgia, Geōrgiou tou Pisidou ... Opus sex dierum seu mundi opificum, Georgii Pisidae ... Eiusdem Senarii de vanitate vitae. Omnia Græce edita, & Latinis versibus eiusdem generis expressa per Fed. Morellum Federici F. cum fragmentis ex Suida & aliis Editore,distributore, ecc.: [Heidelberg]: e typographeo H. Commelini, 1596 Descrizione fisica: 16, 159, [9] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: m,m. a.am s.r- cuEl (3) 1596 (A) Note: Marca (X3) sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.: πa⁸, A-K⁸ a⁴ Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 5. 8 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 5. 8 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Titolo parallelo: Opus sex dierum seu mundi opificium Nomi: [Autore] Georgius : Pisida Morel, Fédéric <1558-1630> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 5. 8 [Editore] Commelinus, Hieronymus Forme varianti dei nomi: Pisides , Georgios Geōrgios : ho Pisidēs Giorgio : Piside Giorgio : di Pisidia Georgius : Constantinopolitanus Georgius : Pisides Morellus , Federicus Officina Santandreana Officina Sanctandreana Marca tipografica: In ghirlanda di frutti Verità seduta con il sole nella mano destra e con un libro e una palma nella mano sinistra, il piede destro poggiato sul globo (X3) Identificativo record: BVEE003753 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B f. 5. 8 - R1 0002355755 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo - C - 20100403 - 20100403 Scheda: 44/77 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Platina Titolo: Bap. Platinae Cremonensis, De vitis ac gestis summorum pontificum, ad sua usque tempora, liber unus. Huic additae sunt vitae ac res gestae eorum qui interim fuere pontificum, a Paulo uidelicet 2. ad Iulium huius nominis 3. Eiusdem item Platinae, De falso & vero bono Dialogi tres. Contra amores 1. De uera nobilitate 1. De optimo ciue 2. Panegyricus in Bessarionem doctiss. patriarcham Constantinopolitanum. Oratio ad Paulum 2. Pont. maximum, de bello Turcis inferendo Editore,distributore, ecc.: Coloniae : apud Iasparem Gennepaeum, 1551 Descrizione fisica: \\12!, 320, \\4!, 29 \\i.e. 92!, \\12! p. ; 2º. Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: n-i- 9aca m.n- nuni (3) 1551 (R) Note: Marca (H00087) sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.: πa⁶ a-2d⁶ A-F⁶ G⁴ H-I⁶ Iniziali xil Var. B: corretto l'errore di paginazione. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 3. 13 - Var. B. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo a penna sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 3. 13 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore Pubblicato con: De falso & vero bono Dialogi tres. | Platina SBLV202706 Breuis superioris historiae ad fouendam memoriam tempora repetitio. | Sigonio, Carlo <1524-1584> SBLV293699 De republica hebraeorum. | Sigonio, Carlo <1524-1584> SBLV293699 In B. Sulpicij Seueri historicos libros duos, commentarij duo. | Sigonio, Carlo <1524-1584> SBLV293699 Panegyricus in Bessarionem doctiss. patriarcham Constantinopolitanum. | Platina SBLV202706 Oratio ad Paulum 2. pont. maximum, de bello Turcis inferendo. | Platina SBLV202706 Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Colonia Nomi: [Autore] Platina [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 3. 13 [Editore] Gennep, Jaspar von Forme varianti dei nomi: Sacchi , Bartolomeo : de Sacco , Bartolomeo Platina , Battista Platina , Bartolomeo Platyna , Bartholomaeus Sacchi , Bartolomeo Sacchi , Bartolomaeus : de Platina Genepius, Iasperus Gennepaeus, Iaspar Marca tipografica: In corona. Tre gigli che spuntano tra le spine. Motto: Sicut Lilium inter spina. (H87) sul front. Identificativo record: BVEE012008 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F k. 3. 13 - R1 0003796065 VMD Var. B. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo a penna sul dorso. - C - 20101030 - 20101030 Scheda: 45/77 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Osorio, Jeronymo <1506-1580> Titolo: Hieronymi Osorij, Lusitani, episcopi Algarbiensis, De regis institutione et disciplina, libri octo, ... In eosdem lib. præfatio & rerum memorabilium index Editore,distributore, ecc.: Coloniæ : in officina Birckmannica, 1582 (Coloniae Agrippinae : typis Godefridi Kempensis, 1582) Descrizione fisica: \12!, 279, \9! c. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: isu- s,u- t,ni dura (3) 1582 (R) Note: Riferimenti: VD16 O 1364 A cura di Jean Matal, il cui nome appare nella prefazione Corsivo, romano; segnatura: ✝⁸ 2✝⁴ A-2N⁸; iniziali xilografiche. Editore, BVEV017269 Tipografo, BVEV030067 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B n. 1. 11 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso e sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 B n. 1. 11 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Colonia Nomi: [Autore] Osorio, Jeronymo <1506-1580> Matal, Jean <1520-1597> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B n. 1. 11 [Editore] Birckmann [Editore] Kempen, Gottfried Forme varianti dei nomi: Godefridus Kempensis Metellus , Ioannes Osorio da Fonseca , Jeronimo Officina Birckmannica Kempen, Gottfried von Gottfried von Kempen Marca tipografica: In cornice: gallina davanti ad albero. Motto: Utilia semper nova saepius profero. (H41) Sul front. Identificativo record: BVEE022216 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B n. 1. 11 - R1 0003314585 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso e sul taglio di piede. - C - 20100329 - 20100329 Scheda: 46/77 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mencke, Johann Burkhard <1674-1732> Titolo: Ioannis Burchardi Menckenii Orationes academicae, maximam partem literariae. Edidit, et praefatus est, Fridericus Otto Menckenius, Io. Burch. fil Editore,distributore, ecc.: Lipsiae : apud Io. Christianum Martini, 1734 Descrizione fisica: 16, [4], 510, [50] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: S.S, 4.s. 2.a- geni (3) 1734 (R) Note: Segn.: a⁸ ):(² A-2M⁸ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 13. 31 - Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 13. 31 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Lipsia Nomi: [Autore] Mencke, Johann Burkhard <1674-1732> Mencke, Friedrich Otto <1708-1754> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 13. 31 [Editore] Martin, Johann Christian Forme varianti dei nomi: Menckenius , Fridericus Otto Menckenius , Johannes Burchardus Philander : von der Linde Menkenio , Gianbattista Identificativo record: PUVE007494 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F h. 13. 31 - R1 0003789605 VMD Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio - C - 20110112 - 20110112 Scheda: 47/77 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Nonnus : Panopolitanus Titolo: Nonnou Panopolitou Metabolē tou kata Iōannēn agiou Euangeliou, dià stichōn erōikōn Nonni Panopolitani Metaphrasis Euangelii secundum Ioannem, versibus heroicis: Cum ms. cod. Pal. collata; breuibus notis illustrata: verborum indice aucta: rectius aliquor [|] in locis versa: opera Frid. Sylburgii veter Editore,distributore, ecc.: [Heidelberg] : ex Hier. Commelini typographio [|], 1596 Descrizione fisica: [8], 263, [41] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: neon *,*, n,bo VeIs (3) 1596 (R) Note: Trad. di Erhardus Hedeneccius, come appare nella pref Marca sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.: ):(⁴A-Q⁸R⁴2a-2B⁸2C⁴ Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 2 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms di A. e titol sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 2 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Nomi: [Autore] Nonnus : Panopolitanus Hedeneccius, Erhardus Sylburg, Friedrich <1536-1596> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 2 [Editore] Commelinus, Hieronymus Forme varianti dei nomi: Nonnos : de Panopolis Nonno : di Panopoli Nonnos : da Panopolis Sylburgius , Federicus Sylburgius , Fridericus Officina Santandreana Officina Sanctandreana Marca tipografica: Marca non controllata Sul front. Identificativo record: BVEE006125 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G c. 11. 2 - R1 0004562495 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms di A. e titol sul dorso - C - 20100119 - 20100119 Scheda: 48/77 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Pius II Titolo: Pii 2. pon. M. Asiae Europaeque elegantiss. descriptio mira festiuitate tum ueterum tum recentium res memoratu dignas complectens ... Editore,distributore, ecc.: [Colonia : Eucharius Cervicornus], 1531 Descrizione fisica: [16], 499, [1] p. : ill. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: 15r- 3217 umr- nuci (3) 1531 (A) Note: Materiale tipogr. di Eucharius Cervicornus, Colonia Cornice xil. (H83) sul front Got. ; rom Segn.: A⁸ a-q⁸ r¹⁰ s-2h⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 8. 27 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Liber Petrifranc. Giambullarij flor.ni". - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; A. e titolo in oro sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 8. 27 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sul verso della guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 8. 27 - Possessore: Giambullari, Piero Francesco. Nota sul front.: "Petrifranc. Giambullarij flor.ni" Titolo uniforme: Historia rerum ubique gestarum. Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Colonia Nomi: [Autore] Pius II [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 8. 27 [Possessore precedente] Giambullari, Piero Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 8. 27 [Editore] Cervicornus, Eucharius Forme varianti dei nomi: Piccolomini , Enea Silvio <1405-1464> Pio Piccolomini , Aeneas Sylvius Piccolomini , Eneas Sylvius Pius Marca tipografica: Cornice xilografica con struttura architettonica con putti alati e figure mitiche laterali e in basso Cleopatra (H83) Sul front. Identificativo record: BVEE006500 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 8. 27 - R1 0004368365 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Liber Petrifranc. Giambullarij flor.ni". - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; A. e titolo in oro sul dorso - C - 20091125 - 20091125 Scheda: 49/77 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Valeriano, Pierio Titolo: Ioannis Pierii Valeriani Bellunensis nec non Cornelii Tollii De literatorum infelicitate libelli, bono infelicium recusi Editore,distributore, ecc.: HelmestadI : typis Jacobi Mulleri, 1664 Descrizione fisica: [10], 218 p. ; 12° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: 2313 eoue esi- pevi (3) 1664 (R) Note: Fregio xilogr. sul front Segn.: A-I¹² K⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 5. 20. 1 - Manca il frontespizio. - Legato con altra opera. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pelle; sul dorso lacunoso traccedi cartiglio con indicazione ms di A. e titolo; tagli rossi [Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 5. 20. 1 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sulla controguardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Helmstedt Nomi: [Autore] Valeriano, Pierio [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 5. 20. 1 Mulleri, Jacopo Forme varianti dei nomi: Delle Fosse , Giovan Piero Pierius , Ioannes Valeriano Bolzani , Giovanni Pierio Pierio , Valeriano Bolzanio Pierio , Valeriano Valeriano , Giovanni Pierio Pierio , Giovanni Dalle Fosse , Giovanni Pietro Identificativo record: CFIE011421 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B h. 5. 20. 1 - R1 0003309255 VMD F Manca il frontespizio. - Legato con altra opera. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pelle; sul dorso lacunoso traccedi cartiglio con indicazione ms di A. e titolo; tagli rossi - C - 20110702 - 20110702 Scheda: 50/77 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Georgius : Codinus Titolo: Georgiou tou Kodinou Parekbolai ek tes biblou tou chronikou, peri ton patrion tes Kostantinoupoleos. Georgii Codini Selecta de originibus Costantinopolitanis, nunc primum in lucem edita; interprete Georgio Dousa ... Editore,distributore, ecc.: \Heidelberg! : apud Hieronymum Commelinum, 1596 Descrizione fisica: 103, \1! p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: *-** **** iale siin (3) 1596 (R) Note: Rif.: VD16 C4463; Index Aureliensis 142413 Testo in greco e latino Marca tip. n.c. sul front. (Verita seduta con il sole nella mano destra e un libro aperto e un ramo di palma. Motto in greco: Aletheia pandamator) Il luogo di pubbl. si desume dalla sede di attivita del tip Segn: A-F⁸ G⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 56. 2 - Legato con: Georgius Codinus. Peri ton ophphikialon tou pallatiou Konstantinoupoleos ... [Heidelberg], 1596. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms diA. e titolo su cartiglio incollatoal dorso e sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 56. 2 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Titolo uniforme: Excerpta de antiquitatibus Constantinopolitanis Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Heidelberg Nomi: [Autore] Georgius : Codinus Does, George : van der <1574-1599> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 56. 2 [Editore] Commelinus, Hieronymus Forme varianti dei nomi: Dousa , Georgius Curopalatus , Georgius Georgius Codinus Curopalata Georgius : Curopalata Codinus , Georgius Giorgio : Codino Codino , Giorgio Officina Santandreana Officina Sanctandreana Marca tipografica: Marca non controllata Marca tip. sul front Identificativo record: RMLE004990 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 8. 56. 2 - R1 0003883045 VMD Legato con: Georgius Codinus. Peri ton ophphikialon tou pallatiou Konstantinoupoleos ... [Heidelberg], 1596. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms diA. e titolo su cartiglio incollatoal dorso e sul taglio di piede. - C - 20100524 - 20100524 Scheda: 51/77 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mabillon, Jean Titolo: Io. Mabillonii Iter Germanicum et Io. Launoii De scholis celebribus a Carolo M. et post Carolum M. in Occidente instauratis liber. Accedunt: facultas Parisiensis de doctrina pronuncians, et veteres formulae protestationum Romae a pontificibus in Parisiensi et quibusdam aliis Academis a doctoribus fieri solitarum. Praemissa est praefatio Io. Alberti Fabricii d. et prof. publ Editore,distributore, ecc.: Hamburgi : sumtu Christiani Liebezeit, 1717 Descrizione fisica: [22], 103, [1], 507, [5] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: S.O, r.u- u-x- prno (3) 1717 (R) Note: Marca non censita (Il Tempo) sul front. stampato in rosso e nero Iniziali e fregi xilogr Segn.: )(⁸(-)(8) 2)(⁴ a-f⁸ g⁴ A-2I⁸ A c. A1r inizia con proprio occhietto: De scholis celebrioribus seu a Carolo Magno, seu post eundem Carolum per Occidentem instauratis liber. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 522 - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Sul dorso: indicazioni di A.-tit. autografe di A.F. Gori [Collocazioni:] IT-PI0112 I 522 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Scritta autografa del Gori in testa al dorso Pubblicato con: De scholis celebrioribus seu a Carolo Magno, seu post eundem Carolum per Occidentem instauratis liber. | Launoy, Jean : de <1603-1678> SBLV320754 Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Amburgo Nomi: [Autore] Mabillon, Jean [Autore] Launoy, Jean : de <1603-1678> Fabricius, Johann Albert [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 522 [Editore] Liebezeit, Christian Forme varianti dei nomi: Mabillonius , Ioannes <1632-1707> Eusebius : Romanus Fabricius , Johannes Albertus Fabricius , Ioannes Albertus Delaunoy , Jean Launoius , Ioannes <1603-1678> Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: RMLE022821 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1I 522 - R1 0004356125 VMD Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Sul dorso: indicazioni di A.-tit. autografe di A.F. Gori - C - 20090801 - 20090801 Scheda: 52/77 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> Titolo: Yvonis Villiomari Aremorici In locos controuersos Roberti Titii animaduersorum liber. Ad nobilissimum virum Andraeam Oessentum ... Cum duplici indice, altero auctorum vtriusque linguae, qui in hoc libro aut a Titij censura praua, vel calumnia vindicantur: altero rerum, & vocum memorabilium in vtraque lingua Editore,distributore, ecc.: \Heielberg! : in bibliopolio Hieronymi Commelini, 1597 Descrizione fisica: 201, \7! p. : ill. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: ex*- n-i- m.e- **P* (3) 1597 (R) Note: Riferimenti: VD16 ZV 19043. -. Yvo Villiomarus pseudonimo di Giuseppe Giusto Scaligero, cfr. BLC, v. 340, p. 235 Segnatura: A⁸ b-h⁸ I-N⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 40 - Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e nota di possesso: "Ex libris Ant. franc. Gori P.B.F.". - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 40 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Su guardia ant. ex libris a stampa e nota: "Ex libris Ant. Franc. Gori P.B.F." Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Heidelberg Nomi: [Autore] Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 40 [Editore] Commelinus, Hieronymus Forme varianti dei nomi: Scaligero , Giuseppe Giusto <1540-1609> Villiomarus , Yvo Scaligerus , Josephus Officina Santandreana Officina Sanctandreana Marca tipografica: In ghirlanda di frutti Verità seduta con il sole nella mano destra e con un libro e una palma nella mano sinistra, il piede destro poggiato sul globo (X3) Sul frontespizio Identificativo record: VIAE005496 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F h. 9. 40 - R1 0003787675 VMD Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e nota di possesso: "Ex libris Ant. franc. Gori P.B.F.". - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso. - C - 20100825 - 20100825 Scheda: 53/77 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Schoppe, Kaspar <1576-1649> Titolo: Gasperis Schoppi Fr. Suspectarum lectionum libri quinque, in centum & quatuordecim epistulas ad celeberrimos quosque ævi nostri viros aliosque amicos, facti. In quis amplius ducentis locis Plautus, plurimis Apuleius, Diomedes Grammaticus, alii, corriguntur, notantur, subplentur, illustrantur Editore,distributore, ecc.: Noribergae : ex typographeio Paulli Kaufmanni, 1597 Descrizione fisica: [16], 397, [27] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: r?t, iti- ocro teni (3) 1597 (R) Note: Segn.: a⁸ A-2C⁸ 2D⁴ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 46 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul frontespizio dedica dell'A. a G.B. Doni. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso; tagli rossi. [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 46 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 46 - Possessore: Doni, Giovanni Battista. Nota di dedica dell'A. a Doni sul frontespizio Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Norimberga Nomi: [Autore] Schoppe, Kaspar <1576-1649> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 46 [Possessore precedente] Doni, Giovanni Battista - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 46 [Editore] Kauffmann, Paul Forme varianti dei nomi: Scioppius , Gaspar Schoppius , Gasperis Schopp , Caspar Scioppius , Gasparius Scioppio , Gaspare Schoppe , Caspar Kaufmann, Paul Kaufmann, Paul Identificativo record: RMLE002701 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F h. 9. 46 - R1 0003787735 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul frontespizio dedica dell'A. a G.B. Doni. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso; tagli rossi. - C - 20100826 - 20100826 Scheda: 54/77 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Georgius : Codinus Titolo: Georgioi toi Codinoi Peri ton ophphikialon tou pallatiou Konstantinoupoleos ... Georgii Codini (siue, vt vulgo, Curopalatae) de officialibus palatii Constantinopolitani, & officis magna Ecclesia. F. Iunius in Latinum sermonem transtulit, ... Editore,distributore, ecc.: [Heidelberg] : apud Hieronymum Commelinum, 1596 Descrizione fisica: 23, [2], 425, [2] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: i-m- *.*. *-** IpPa (3) 1596 (R) Note: Segn.: (pigreco)A⁸ (pigreco)B⁴ A⁴ B-2D⁸ 2E² (2E2 bianca) Marca tip. sul front. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 56. 1 - Legato con: Georgius Codinus. Selecta de originibus Constantinopolitanus ... [Heidelberg], 1596. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms di A. e titolosu cartiglio incollato al dorso e sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 56. 1 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore Titolo uniforme: De officis. Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Heidelberg Nomi: [Autore] Georgius : Codinus [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 56. 1 [Editore] Commelinus, Hieronymus Forme varianti dei nomi: Curopalatus , Georgius Georgius Codinus Curopalata Georgius : Curopalata Codinus , Georgius Giorgio : Codino Codino , Giorgio Officina Santandreana Officina Sanctandreana Identificativo record: TO0E018489 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 8. 56. 1 - R1 0003883035 VMD Legato con: Georgius Codinus. Selecta de originibus Constantinopolitanus ... [Heidelberg], 1596. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; indicazione ms di A. e titolosu cartiglio incollato al dorso e sul taglio di piede. - C - 20100524 - 20100524 Scheda: 55/77 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Schoppe, Kaspar <1576-1649> Titolo: Anatomia societatis Jesu: seu Probatio spiritus Jesuitarum. Item arcana imperii Iesuitici cum instructione secretissima pro superioribus eiusdem. Et deliciarum Jesuiticarum specimina: tandem divina oracula de Societatis exitu. ... Editore,distributore, ecc.: , 1643 Descrizione fisica: [2], 221, [5] p. ; 12º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: rem, uru. s.it bomi (3) 1643 (R) Note: Per il nome dell'A., Caspar Schoppe, cfr. VD17 12:114257B Segnatura: A-I¹² K⁶ (K5-6) Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 5. 16 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Coperta in cartone monocromo; titolo ms sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 5. 16 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della guardia anteriore Nomi: [Autore] Schoppe, Kaspar <1576-1649> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 5. 16 Forme varianti dei nomi: Scioppius , Gaspar Schoppius , Gasperis Schopp , Caspar Scioppius , Gasparius Scioppio , Gaspare Schoppe , Caspar Identificativo record: NAPE020314 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B g. 5. 16 - R1 0002358035 VMD F Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Coperta in cartone monocromo; titolo ms sul dorso - C - 20110728 Scheda: 56/77 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mayans y Siscar, Gregorio Titolo: Gregorii Maiansii ... Epistolarum libri sex ex musaeo Gottlob Augusti Ienichen Editore,distributore, ecc.: Lipsiae : apud Fridericum Matthiam Frisium, 1737 Descrizione fisica: [16], XXIV, 414, [24] p. ; 4o Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: N.D. abui o-t. tani (3) 1737 (R) Note: Front. stampato in rosso e nero Fregi xilogr Segn.: )(⁴ ²)(⁴ 2*-4*⁴ A-2H⁴ 2I⁴ (-2I4). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 7. 14 - Sul verso della guardia ant. ex libris calcografico di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, senza decorazione; in testa al dorso fascetta cartacea con indicazione di A.-tit. autografa del Gori [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 7. 14 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. ex libris a stampa Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Lipsia Nomi: [Autore] Mayans y Siscar, Gregorio Jenichen, Gottlob August <1709-1759> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 7. 14 [Editore] Friese, Friedrich Matthias Forme varianti dei nomi: Maiansius , Gregorius Majansius , Gregorius Ienichen , Gottlob Augustus Ienichen , Gottlob August Frisius, Fridericus Matthias Identificativo record: MILE044611 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F c. 7. 14 - R1 0003758955 VMD Sul verso della guardia ant. ex libris calcografico di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, senza decorazione; in testa al dorso fascetta cartacea con indicazione di A.-tit. autografa del Gori - C - 20100609 - 20100609 Scheda: 57/77 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Catalogus dissertationum theologico-exegetico-philologicarum nec non iuridico-medico-historico-philosophicarum, itemque variorum tractatuum, schediasmatum, programmatum, etc. venalium apud Ioan. Christian. Langenhemium, typographum, anno 1732. [- 1749.] Edizione: Editio tertia Editore,distributore, ecc.: Lipsiae : [J.C. Langenheim], 1750 Descrizione fisica: 750 p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO - Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: .32. .5r. 5*a- leAn (3) 1750 (R) Note: Marca (monogramma) xilogr. sul front Raccoglie 36 fascicoli I frontespizi particolari dei fasc. 2-36 contengono la specificazione: Continuatio II XXXVI Sul front. generale marca xilogr. (iniziali JCL) intrecciate). - Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 13. 4-5 - Legato in due volumi. - Sul verso delle guardie ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori - Nel testo segni di attenzione del Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 13. 4-5 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Lipsia Nomi: Langenheim, Johann Christian [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 13. 4-5 [Editore] Langenheim, Johann Christian Forme varianti dei nomi: Officina, Langenhemiana Litteris Langenhemianis Litteris Langenhemiis Literis Ioan. Christiani Langenhemii Officina Langenhemia <1730-1764> Langenhem, Io. Christian. Langenhemius, Io. Christian. Officina Langenhemiana <1730-1764> Marca tipografica: Marca non controllata monogramma sul front. Identificativo record: PISE001639 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 volumi - R1F g. 13. 4-5 - R1 0003783515 VMD Legato in due volumi. - Sul verso delle guardie ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori - Nel testo segni di attenzione del Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio - C - 20101110 - 20101110 Scheda: 58/77 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Allacci, Leone Titolo: Bennonis Durkhundurkhi Slaui in Spenti Academici sepulti epistolam, pro antiquitatibus Etruscis Inghiramiis: aduersus Leonis Allatij, contra easdem animaduersiones, examen Editore,distributore, ecc.: Colonia : apud Georg Genselinum, 1642 Descrizione fisica: 126, [2] p. ; 12º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: m,e- s.ad e,da faSl (3) 1642 (R) Note: Segn.: A-E¹² F⁴ E. Weller ("Lexicon pseudonymorum", Regensburg : Alfred Coppenrath, 1886 p. 158), insieme a V. Lancetti ("Pseudonimia", Milano : Luigi di Giacomo Pirola, 1836, p. 310), ritiene essere Benno Durkundurkhus pseudonimo di Vincenzo Noghera; più improbabile che rimandio a Leone Allacci, destinatario della presente disputa, ovvero a Gaudenzio Paganino o a Melchior Inchofer (cfr. Thomas Cerbu, "Melchior Inchofer, un homme fin & rusé", p. 599); probabilmente anche il nome del tipografo sarebbe fittizio, cfr. Catalogue Collectif de France Opera dedicata al barone Cristoph di Telche e Schnarpis Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 M a. 37 - Sul v. della c. di guardia ant. ex libris a stampa: Curae sed deliciae. Ex Biblioth. A.F. Gori [Collocazioni:] IT-PI0112 M a. 37 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Colonia Nomi: [Autore] Allacci, Leone [Autore incerto] Noghera, Vincenzo [Autore incerto] Inchofer, Melchior <1584-1648> Benno Durkhundurkhus [Autore incerto] Gaudenzio, Paganino [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 M a. 37 Forme varianti dei nomi: Allazzi , Leone Allatius , Leo Lavanda , Eugen Paganini , Gaudenzio <1596-1649> Gaudenzi , Paganino Paganino , Gaudenzio Identificativo record: RLZE028519 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1M a. 37 - R1 0004346605D VMD Sul v. della c. di guardia ant. ex libris a stampa: Curae sed deliciae. Ex Biblioth. A.F. Gori - E - 20170906 - 20170906 Scheda: 59/77 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mencke, Johann Burkhard <1674-1732> Titolo: Ioannis Burchardi Menckenii Dissertationes literariæ. Olim seorsim publicatas, nunc in vnum corpus redegit, et cum sua De Romanorum ueterum stipendiis militaribus dissertatione edidit, Frid. Otto Menckenius, Io. Burch. fil Editore,distributore, ecc.: Lipsiæ : apud Io. Christianum Martini, 1734 Descrizione fisica: [20], 320 p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: O,TI est, t,um (aMi (3) 1734 (R) Note: Iniz. calligr Segnatura: π² )(⁸ A-V⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 12. 13 - Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con dorso liscio. - Ossidato [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 12. 13 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Lipsia Nomi: [Autore] Mencke, Johann Burkhard <1674-1732> [Curatore] Mencke, Friedrich Otto <1708-1754> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 12. 13 [Editore] Martin, Johann Christian Forme varianti dei nomi: Menckenius , Fridericus Otto Menckenius , Johannes Burchardus Philander : von der Linde Menkenio , Gianbattista Identificativo record: CFIE005114 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F k. 12. 13 - R1 0003798865 VMD Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con dorso liscio. - Ossidato - C - 20110326 Scheda: 60/77 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Dubois, François <1530fl.> Titolo: Fr. Syluii Ambiani Institutionum in artem oratoriam centuriae tres ... Editore,distributore, ecc.: Coloniae : expensis Io. Bapt. Ciotti, 1589 Descrizione fisica: 624, [24] p. ; 12º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: s-us m-b- imau Pabu (3) 1589 (R) Note: Riferimenti: VD16 D2819 Proemium datato: 1528 Parisiis, ex aedibus Tornacis Esiste altra emissione con ricomposizione del frontespizio e della carta coerente, che ha per titolo: Fr. Syluii Ambiani Progymnasmatum seu Institutionum in arte oratoriam centuriae tres Corsivo, romano; testatine, iniziali e fregi xilografici; segnatura: a-z¹² A-D¹² Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 24 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso erasa sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 24 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Colonia Nomi: Dubois, François <1530fl.> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 24 [Editore] Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635> Forme varianti dei nomi: Ciotti , Giovanni Battista Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635> Sylvius , Franciscus Al segno dell' Aurora Al segno della Minerva Identificativo record: PALE001399 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F h. 11. 24 - R1 0003788495 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso erasa sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso - C - 20100915 - 20100915 Scheda: 61/77 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Chladni, Ernst Martin Titolo: Ernesti Martini Chladenii De gentilitate veterum Romanorum liber singularis, in quo cum iura tum historia et fata familiarum Romanarum fide scriptorum, legum, numismatum, marmorum aliorumque monumentorum antiquorum illustrantur et explicantur Editore,distributore, ecc.: Lipsiae : prostat in officina Langenheimiana, 1742 Descrizione fisica: [12], XXVI, 224, [12] p., [5] c. di tav. ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: DITO o-ae 2.3. cimn (3) 1742 (R) Note: Antip. calcogr. firmata da Johann-Martin Bernigeroth, che sottoscrive anche la tav. di illustrazione in appendice al testo Sul front. marca tipogr. calcogr Testatine calcogr. e xilogr., iniziali e finalini xilogr Segn.: [pigreco]6 a-c4 d2 (-d2) A-2F4 2G2. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 454 - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Sul dorso, targhetta cartacea con indicazione di A. e tit. autografa di A.F. Gori [Collocazioni:] IT-PI0112 I 454 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Scritta autografa del Gori sul dorso del volume Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Lipsia Nomi: [Autore] Chladni, Ernst Martin Bernigeroth, Johann Martin <1713-1767> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 454 [Editore] Langenheim, Johann Christian Forme varianti dei nomi: Chladenius , Ernestus Martinus Chladen , Ernst Martin Officina, Langenhemiana Litteris Langenhemianis Litteris Langenhemiis Literis Ioan. Christiani Langenhemii Officina Langenhemia <1730-1764> Langenhem, Io. Christian. Langenhemius, Io. Christian. Officina Langenhemiana <1730-1764> Identificativo record: PISE000794 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1I 454 - R1 0004355025 VMD Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Sul dorso, targhetta cartacea con indicazione di A. e tit. autografa di A.F. Gori - C - 20090714 - 20090714 Scheda: 62/77 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Thomasius, Jakob <1622-1684> Titolo: M. Jacobi Thomasii Miscellanea varii argumenti, maximam partem ex historia literaria, ecclesiastica, prophana aliisque selectis materiis, ob rerum dignitatem in unum librum collecta Editore,distributore, ecc.: Lipsiae : apud Haeredes Lanckisianos, 1737 Descrizione fisica: [24], 568 p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: o-UM i.u: 6.b. Vipi (3) 1737 (R) Note: Fregio xilogr. sul front. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 13 - Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. Legatura settecentesca in pergamena semifloscia. - Tarlato [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 13 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Lipsia Nomi: [Autore] Thomasius, Jakob <1622-1684> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 13 [Editore] Lanckisch, Friedrich <2.> Erben Forme varianti dei nomi: Thomasius , Jacobus Thomas , Jakob Thomasius , Jacob Lanckisch Erben Lanckisch Friedrich Erben Officina Lancisiana Lanckisch, Friedrich <2.> Erben Lanckisianorum haeredes Lanckisius Fridericus haeredes Lanckisiani haeredes Identificativo record: PISE001579 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F f. 9. 13 - R1 0003774225 VMD Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. Legatura settecentesca in pergamena semifloscia. - Tarlato - C - 20100810 - 20100810 Scheda: 63/77 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Iamblichus Titolo: Iamblichou Chalkideōs tēs koilēs Syrias Logoi duo. Iamblichi Chalcidensis ex Syria coele De vita Pythagorae, & Protrepticae orationes ad philosophiam lib. 2. Numquam hactenus visi: nunc verò Graecè & Latinè primùm editi cum necessariis castigationibus & notis, additae sunt in fine Theanus, Myiae, Melissae & Pythagorae aliquot epistolia Gr. & Lat. Iohanne Arcerio Theodoreto Frisio authore & interprete Editore,distributore, ecc.: \Heidelberg! : In bibliopolio Commeliniano, 1598 (Franekerae : excudebat Aegidius Radaeus ordinum Frisiae typographus, 1598. X. Cal. Decemb. \22 IX!) Descrizione fisica: \16!, 224, 176, 80 p. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: o-um i&o- *,** retu (3) 1598 (R) Note: Un altro colophon alla c. c4v reca la data: 1598. XVIII. Cal. Septemb. \15 VIII! Marca di Commelinus sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.: \ast!⁴2\ast!⁴A-2E⁴, ²2A-2Y⁴, a-f⁴g²h-k⁴l² Iniziali e fregi xil Var. B, altra emissione: front. e primo fascicolo, *, ricomposti; priva dei fascicoli: ²2A-2Y d-l; sul front. manca: additae sunt in fine Theanus, Myiae, Melissae & Pytagorae aliquot epistolia Gr. & Lat.; segn.: *²A-2E⁴a-c⁴, cfr. Adams, I7. Editore., BVEV018806 Tipografo., BVEV020049 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 35 - Ex libris a stampa di A.G. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura sei-settecentesca in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 35 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Titolo uniforme: Protrepticus De vita Pythagorica. - Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Heidelberg Nomi: [Autore] Iamblichus Arcerius Theodoretus, Iohannes <1538-1604> Theano Myia Melissa Pythagoras [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 35 [Editore] Commelinus, Hieronymus [Editore] Rade, Gilles van de Forme varianti dei nomi: Giamblico Iamblichos Jamblique Iamblichus : Chalcidensis Iamblicus Pitagora : di Samo Pitagora Ps.-Pythagoras Pseudo-Pythagoras Pseudo-Pitagora Officina Santandreana Officina Sanctandreana Rade, Gillis van den Radæus, Ægidius Marca tipografica: Marca non controllata Marca di Commelinus sul front. Identificativo record: BVEE004380 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 6. 35 - R1 0003882905 VMD Ex libris a stampa di A.G. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura sei-settecentesca in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso. - C - 20100528 - 20100528 Scheda: 64/77 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Sextus : Empiricus Titolo: Sexti Empirici Opera Graece et Latine. Pyrrhoniarum institutionum libri 3 cum Henr. Stephani versione et notis. Contra mathematicos, sive disciplinarum professores, libri 6 conta philosophos libri 5 cum versione Gentiani Herveti. Graeca ex mss. codicibus castigavit, versiones emendavit supplevitque, et toti operi notas addidit Jo. Albertus Fabricius, Lipsiensis ... Editore,distributore, ecc.: Lipsiae : sumtu Joh. Friderici Gleditschii b. filii, 1718 Descrizione fisica: [22], 735, [19] p. : ill. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: uoo& v.i- m.de phsu (3) 1718 (R) Note: Occhietto precede il frontespizio Nel tit. i numeri arabi sono espressi in cifre romane Testo in greco a fronte Front. stampato in rosso e nero Segn.: π1 a-b⁴ c² A-2B⁴ 2C⁶ 2D-4Z⁴ 5A-5D² (-5D2). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 1. 7 - Sul verso della guardia ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena semorigida [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 1. 7 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sulla guardia ant. Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Lipsia Nomi: [Autore] Sextus : Empiricus Hervet, Gentian <1499-1584> Estienne, Henri <1528?-1598> Fabricius, Johann Albert [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 1. 7 [Editore] Gleditsch, Johann Gottlieb <1715-1738> Forme varianti dei nomi: Hervetus , Gentianus Hervet , Gentien Sesto : Empirico Sextus Empiricus Stephanus , Henricus Stefano , Errigo Fabricius , Johannes Albertus Fabricius , Ioannes Albertus Johann Friedrich Gleditschens seel. Sohn Gleditsch,Johann Friedrich <1.> Sohn Identificativo record: SBLE018955 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F b. 1. 7 - R1 0003753585 VDD Sul verso della guardia ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena semorigida - C - 20100615 - 20100615 Scheda: 65/77 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Selecta et rariora Latii purioris monumenta quae miscellanea politioris humanitatis tam propria quam aliunde collecta exhibent. Cum praefatione illustris Io. Gottl. Heineccii ... In lucem emissa publicam a Ioanne Christiano Fischero ... Editore,distributore, ecc.: Ienae : apud Io. Fridericum Ritterum, 1738 Descrizione fisica: XIIII, [2], 160 p. ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: i-a- sin- t.s: vequ (3) 1738 (R) Note: Fregio xilogr. sul frontespizio; testatine, finalini e iniziali xilogr. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 7. 47 - Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 7. 47 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Jena Nomi: [Autore dell'introduzione] Heinecke, Johann Gottlieb [Curatore] Fischer, Johann Christian [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 7. 47 [Editore] Ritter, Johann Friedrich Forme varianti dei nomi: Heineccius , Gottlieb Heineccio , G. Gottlieb Einnecio , Gottlieb Johann Heineccius , Joannes Gottlieb Heineccius , Johann G. Einnecio , Gottlieb Johan Heineccius , Johann Gottlieb Eineccio , Gian Teofilo Eineccio , Giovanni Teofilo Eineccio , Giovanni Gottl. Eineccio , Giovanni Amadeo Fischero , Giovanni Christiano Fischer , Jean-Chretien Fredau , Gustav Identificativo record: PISE001918 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F m. 7. 47 - R1 0003918215 VMD Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida - C - 20110420 Scheda: 66/77 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Herodotus Titolo: Herodoti Halicarnassei Historiae libri 9.: et De vita Homeri libellus. Illi ex interpretatione Laurentio Vallae adscripta, hic ex interpretatione Conradi Heresbachij: vtraque ab Henr. Stephano recognita. Ex Ctesia excerptae historiae. Apologia Henr. Stephani pro Herodoto. Accessit in hac editione Spicilegium Frid. Sylburgij, ... Editore,distributore, ecc.: Francofurti : apud haeredes Andreae Wecheli, 1584 Descrizione fisica: 72, 592, \88! p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: ami- s.s) uso- po&q (3) 1584 (R) Note: De vita Homeri è di attribuzione incerta Marca (F01093) sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.: α-δ⁸ε⁴a-z⁸A-T⁸V⁴ Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 71 - Nota di possesso sul frontespizio: "Ex libris Antonij Francisci Gori Presb: Flor:". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 71 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Nota di possesso sul front.: "Ex libris Antonij Francisci Gori Presb: Flor:" Pubblicato con: Apologia pro Herodoto | Estienne, Henri <1528?-1598> PUVV021908 Titolo uniforme: Homeri vita Historiae Persica Luogo di stampa o pubblicazione: Francoforte Nomi: [Autore] Herodotus Heresbach, Conrad <1496-1576> Valla, Lorenzo Estienne, Henri <1528?-1598> Sylburg, Friedrich <1536-1596> Ctesias : Cnidius [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 71 [Editore] Wechel, Andreas Erben Forme varianti dei nomi: Heresbachius , Conradus Erodoto Erodoto : d'Alicarnasso Hérodot Erodoto : di Alicarnasso Herodotus , Halicarnassensis Herodotus , Halicarnasseus Herodoto Valle , Laurentius Laurentius : Vallensis Stephanus , Henricus Stefano , Errigo Sylburgius , Federicus Sylburgius , Fridericus Ctésias : de Cnide Ctesia Typis Wechelianis <1581-1630> Wechel <1581-1830> Wechel, Andreas, eredi Marca tipografica: Pegaso su due cornucopie sorrette da mani che escono dalle nuvole. (F1093) Sul front.. Identificativo record: BVEE014143 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 8. 71 - R1 0003748615 VMD Nota di possesso sul frontespizio: "Ex libris Antonij Francisci Gori Presb: Flor:". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso. - C - 20100525 - 20100525 Scheda: 67/77 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Florus, Lucius Annaeus Titolo: L. Flori De gestis Romanorum libri quatuor, vna cum adnotationibus Ioan. Camertis, quae comentarij uice in omnem Romanam historiam esse possunt. Ad haec, Sexti Ruffi viri consularis de historia Romana epitome multo quam antehac emaculatior. Item, Messalae Coruini oratoris disertissimi, de progenie Augusti Caesaris libellus, nunc primum excusus Editore,distributore, ecc.: Moguntiae, 40 [i.e. 1540] (Moguntiae : ex officina Iuonis Schoeffer, 1540 Descrizione fisica: [48], 362, [6] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: isit e-de r.de Brfe (3) 1540 (R) isit e-em r.de Brfe (3) 1540 (R) Note: La data del front. è espressa in numeri romani Marca (Grimm 298) in fine Cors.; rom Iniziali xilogr Segn.: 2a-2c8 A-Z⁸ Var. B: cambia il secondo gruppo dell'impronta SC/MIL 10/08/98 NUC, BVEV022924 //, SBLV105095 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 13 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legatura di restauro in pelle marrone con recupero dei piatti originali decorati con impressioni a secco; indicazione in oro di A. e titolo sul dorso; nome dell'A. ms sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 13 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Magonza Nomi: [Autore] Florus, Lucius Annaeus Camers, Johannes <1448-1546> Messalla Corvinus Rufus Festus, Sextus [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 13 [Editore] Schoeffer, Ivo Forme varianti dei nomi: Messalla Corvinus , Marcus Valerius Florus Floro , Anneo Floro , Lucio Anneo Florus , Iulius Floro , Lucio Giulio Floro , Lucio Ruffus Sextus Rufio Festo Fèsto , Rufio Rufius Festus Rufius , Festus Festus , Rufius Festus , Rufus Identificativo record: PISE000268 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1LEG. A. 13 - R1 0003775645 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legatura di restauro in pelle marrone con recupero dei piatti originali decorati con impressioni a secco; indicazione in oro di A. e titolo sul dorso; nome dell'A. ms sul taglio di piede. - C - 20080923 - 20080923 Scheda: 68/77 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Lyrikoi. Carminum poetarum nouem, lyricæ poeseōs principum, fragmenta. Alcæi, Sapphus, Stesichori, Ibyci, Anacreontis, Bacchylidis, Simonidis, Alcmanis, Pindari. Nonnulla etiam aliorum. Cum Latina interpretatione, partim soluta oratione, partim carmine Editore,distributore, ecc.: [Heidelberg] : apud Hieronymum Commelinum, Elect. Palat. typographum, 1598 Descrizione fisica: 2 parti (191, [1] p. ; 16, 176 p.) ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: 7.t. i-n- dest tite (3) 1598 (R) s.is p-nt s.l- **** (3) 1598 (R) Note: Riferimenti: VD16 P 2796 Prima parola del titolo delle due parti in greco, traslitterato Corsivo, greco, romano; segnatura: A-M⁸; ):(⁸ A-L⁸; prima parola del titolo delle due parti in cornice xilografica, iniziali in cornici xilografiche, fregi xilografici e tipografici. Titolo della parte 2: Pindaros. Pindari Olympia, Pythia, Nemea, Isthmia. Græce & Latine. Latinam interpretationem M. Æmilius P. Fr. Porti ... Nota di contenuto: Titolo della parte 2: Pindaros. Pindari Olympia, Pythia, Nemea, Isthmia. Græce & Latine. Latinam interpretationem M. Æmilius P. Fr. Porti ... Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 9. 36 - Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e notizie bibliografiche manoscritte. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida con labbri; sul dorso, a penna: "Pindarus et alii lyr.". [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 9. 36 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Pubblicato con: Pindaros. Pindari Olympia, Pythia, Nemea, Isthmia. Græce & Latine. Latinam interpretationem M. Æmilius P. Fr. Porti ... Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Heidelberg Nomi: [Autore] Alcaeus [Autore] Anacreon [Autore] Stesichorus [Autore] Bacchylides [Autore] Pindarus <518 a.C.-438 a.C.> [Autore] Sappho [Autore] Simonides Portus, Aemilius <1550-1614?> [Autore] Alcman [Autore] Ibycus [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 9. 36 [Editore] Commelinus, Hieronymus Forme varianti dei nomi: Alceo Alcaeus : Mytilenaeus Alcaeus : Lyricus Anacreon : Teius Anacreonte Anacreōn Stesicoro Bacchilide Pindaro Pyndarus Pindarus Saffo Saffo : di Lesbo Sapfō Sapphus Simonide Simonide : di Ceo Porto , Emilio Alkman Alcmane Ibico Officina Santandreana Officina Sanctandreana Marca tipografica: In ghirlanda di frutti Verità seduta con il sole nella mano destra e con un libro e una palma nella mano sinistra, il piede destro poggiato sul globo (X3) Sui frontespizi Identificativo record: UBOE020798 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F b. 9. 36 - R1 0003757005 VMD Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e notizie bibliografiche manoscritte. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida con labbri; sul dorso, a penna: "Pindarus et alii lyr.". - C - 20100622 - 20100622 Scheda: 69/77 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Estienne, Henri <1528?-1598> Titolo: Henrici Stephani Pseudocicero eiusdem Dissertatio de Plauti latinitate Epistola de statu typographiae et Artis typogr. querim. Praemittitur Henr. Stephani Vita auctore Theod. Ianssonio ab Almeloveen collegit et editionem curauit Frider. Guiliel. Roloffius Berolinas Editore,distributore, ecc.: Halae : sumptibus Orphanotrophii, 1737 Descrizione fisica: [16!, CCCLXXXVIII p. ; 8º. Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: iao- d-i- u-m, nate (3) 1737 (R) Note: Front. in caratteri rossi e neri Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 13. 29 - Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena. - Danni da tarlo [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 13. 29 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Halle an der Saale Nomi: [Autore] Estienne, Henri <1528?-1598> Janssonius van Almeloveen, Thodorus [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 13. 29 [Editore] Waisenhaus Forme varianti dei nomi: Stephanus , Henricus Stefano , Errigo Waisenhausbuchdruckerei Typis Orphanotrophei Typis Orphanotrophii Wäysenhaus Imprimerie de la Maison des orphelins Maison des orphelins Orphanotrophium Orphanotropheum Identificativo record: TO0E052562 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F h. 13. 29 - R1 0003789595 VMD Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena. - Danni da tarlo - C - 20110113 - 20110113 Scheda: 70/77 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Mencke, Johann Burkhard <1674-1732> Titolo: Ioannis Burchardi et Friderici Ottonis Menckeniorum, patris et filii, Bibliotheca uirorum militia aeque ac scriptis illustrium Editore,distributore, ecc.: Lipsiae : apud haeredes Lankisios, 1734 (Lipsiae : ex officina Georgii Saalbachii) Descrizione fisica: [16], 480, [8] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: rem, umt. 1.*) toad (3) 1734 (R) Note: Segn.: )(⁸ A-2G⁸ 2H⁴ Fregi xilogr. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 430 - Sul verso della guardia ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio [Collocazioni:] IT-PI0112 I 430 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Altri titoli: Bibliotheca uirorum militia aeque ac scriptis illustrium TO0E095511 Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Lipsia Nomi: [Autore] Mencke, Johann Burkhard <1674-1732> [Autore] Mencke, Friedrich Otto <1708-1754> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 430 [Stampatore] Saalbach, Georg <1724-1744> [Editore] Lanckisch, Friedrich <2.> Erben Forme varianti dei nomi: Menckenius , Fridericus Otto Menckenius , Johannes Burchardus Philander : von der Linde Menkenio , Gianbattista Prelum Saalbachianum Litteris Saalbachianis Officina Saalbachiana <1724-1744> Lanckisch Erben Lanckisch Friedrich Erben Officina Lancisiana Lanckisch, Friedrich <2.> Erben Lanckisianorum haeredes Lanckisius Fridericus haeredes Lanckisiani haeredes Identificativo record: TO0E092399 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1I 430 - R1 0004354785 VMD Sul verso della guardia ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio - C - 20090713 - 20090713 Scheda: 71/77 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Thucydides Titolo: Thucydidis Olori f. De bello Peloponnesiaco libri octo. Iidem Latinè, ex interpretatione Laurentii Vallae, ab Henrico Stephano recognita. Quam Aemilius Portus, Francisci P. Cr. f. paternos commentarios accurate sequutus ab infinita grauissimorum errorum multitudine nouissimè repurgauit, magnaque diligentia passim expolitam innouauit. Quibus praecedit eiusdem Thucydidis vitae & generis dicendi descriptio a Marcellino exhibita: Et succedit index omnibus historiarum studiosis longè vtilissimus Editore,distributore, ecc.: Francofurti : apud Andreae Wecheli heredes. Claud. Marnium, & Ioann. Aubrium, 1594 Descrizione fisica: [32]], 763, [85] p. ; 16º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: i-e- s*um ise, nial (3) 1594 (R) Note: Cors. ; gr. ; rom Segn.: )(⁸-2)(⁸A-2Z⁸, ²A-G⁸ Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 11. 1 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso e timbro cancellati sul frontespizio. - Legatura setteentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Thucydides Laur. Valla interprete" [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 11. 1 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore Titolo uniforme: Historia belli Peloponnesiaci Nomi: [Autore] Thucydides Porto, Francesco <1511-1581> Valla, Lorenzo Estienne, Henri <1528?-1598> Portus, Aemilius <1550-1614?> Marcellinus : Biographus [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 11. 1 [Editore] Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> Forme varianti dei nomi: Portus , Franciscus Thucydide Tucidide Thucydidis Tuccidide Valle , Laurentius Laurentius : Vallensis Stephanus , Henricus Stefano , Errigo Porto , Emilio Marcellino Markellinos Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> Identificativo record: BVEE009649 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F c. 11. 1 - R1 0003759585 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso e timbro cancellati sul frontespizio. - Legatura setteentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Thucydides Laur. Valla interprete" - C - 20100624 - 20100624 Scheda: 72/77 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vergilius Maro, Publius Titolo: Pub. Virgilii Maronis Opera. Olim quidem a Ioanne Pierio Valeriano, m.s. codicum ope restituta: nunc vero denuo cum vetustissimo & omnium longe optimo exemplari collata: ex bibliotheca illustriss. P. Friderici 4. Comitis palat. ad Rhen. Antiquarum lectionum librum: item, Fabii Planciadis Fulgentii libellum de allegoria Virgilii librorum, cum aliis nonnullis quae ad hunc nostrum poetam faciunt, seorsim publicabimus Editore,distributore, ecc.: Heidelbergae: \Hieronimus Commelinus!, 1589 Descrizione fisica: 2 pt. (\4!, 412; 24, 168 p.) ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: o-l- ise- r-er nupr (3) 1589 (R) usT. s:o. s.a: SaNe (3) 1589 (R) Note: Tit. della pt.2.: Fabii Planciadis Fulgentii V. C. Liber de expositione Virgilianae continentiae La pt.2 contiene anche opere di: Junius Philargyrius, Fulvio Orsini, Velius Longus, Aurelius Cassiodorus Pt.2., che reca la sottoscrizione Officina Sanctandreana, a cura di H. Commelinus, il cui nome appare nella pref Marca n.c. sui front. (Verità. Motto: Alētheia panta matōr) Cors. ; gr. ; rom Segn.: π²A-2B⁸2C 46; A8B⁴a-k⁸l⁴ Var. B: pt. 1 reca sul frontespizio la sottoscrizione In officina Sanctandreana, 1589. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 13. 15 - Manca la pt. 2. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena semifloscia; a penna, su cartiglio incollato al dorso: "Vergilius Pierii Valer.". [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 13. 15 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore Pubblicato con: Liber de expositione virgilianae continentiae. | Fulgentius, Fabius Planciades VIAV093415 Titolo uniforme: Opera. Nomi: [Autore] Vergilius Maro, Publius Orsini, Fulvio Commelinus, Hieronymus <1550?-1597?> Valeriano, Pierio Philargyrius, Iunius Velius Longus Cassiodorus, Flavius Magnus Aurelius Fulgentius, Fabius Planciades [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 13. 15 [Editore] Commelinus, Hieronymus Forme varianti dei nomi: Delle Fosse , Giovan Piero Pierius , Ioannes Valeriano Bolzani , Giovanni Pierio Pierio , Valeriano Bolzanio Pierio , Valeriano Valeriano , Giovanni Pierio Pierio , Giovanni Dalle Fosse , Giovanni Pietro Virgilio Marone , Publio Virgilio <70-19 a.C.> Virgilius <70-19 a.C.> Virgilio , Publio Marone Vergilius <70-19 a.C.> Virgilius Maro , Publius Velio Longo Cassiodoro , Flavio Magno Aurelio Cassiodorus , Flavius Magnus Aurelius Cassiodoro Cassiodoro , Magno Aurelio Fulgenzio Officina Santandreana Officina Sanctandreana Marca tipografica: Marca non censita (S1) Sui front. Identificativo record: BVEE010919 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F c. 13. 15 - R1 0003883375 VMD Manca la pt. 2. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena semifloscia; a penna, su cartiglio incollato al dorso: "Vergilius Pierii Valer.". - C - 20100624 - 20100624 Scheda: 73/77 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Rossi, Giovanni Vittorio <1577-1647> Titolo: Iani Nicii Erythraei Epistolae ad Tyrrhenum et ad diversos notis illustratae, indice necessario, auctoris vita et epistola priore editione haud comprehensa auctiores ac emendatiores editae, a Io. Christiano Fischero ... Editore,distributore, ecc.: Coloniae Ubiorum : apud Iodocum Kalcovium, 1739 (Ienae : Litteris Io. Friderici Ritteri) Descrizione fisica: 5 pt. ([12], CXXXVI; [2], 222; 150, [10]; [2], 392; 168, [8] p. : ritr. calcogr. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: e,o- I.VM t.nt IpMi (3) 1738 (R) Note: Contiene, con frontespizi particolari: 1. Vita Iohannis Victorii Roscii ... conscripta a Io. Christiano Fischero ... Coloniae 1739; 2. Iani Nicii Erythraei Epistolae ad Tyrrhenum. 1738; 3. ... Epistolarum ad Tyrrhenum tomus posterior. 1738; 4. ... Epistolae ad diversos. 1738; 5. ... Epistolarum ad diversos volumen posterior. 1738 Colophon nella pt. 3 In antiporta ritr. dell'Autore inciso e sottoscritto da Uhlich Marca calcogr. sul front. generale Vignette xil. sui front. particolari, testatine e finalini xil. Jena // CERL-Thesaurus., UBOV125561 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 13. 15 - Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena semirigida [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 13. 15 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Colonia Nomi: [Autore] Rossi, Giovanni Vittorio <1577-1647> Fischer, Johann Christian [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 13. 15 [Editore] Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673> [Editore] Ritter, Johann Friedrich Forme varianti dei nomi: Roscius , Ioannes Victorius Erithreus , Ianus Nicius Rossi , Gian Vittorio Erythræus , Janus Nicius Fischero , Giovanni Christiano Fischer , Jean-Chretien Fredau , Gustav Kalckhoven, Jost Kalkovius, Jodocus Kalkovius, Iodocus Kalcovius, Jodocus Calcovius, Jodocus Calcovius, Iodocus Blaeu, Johann <1.> Kalcovius, Iodocus Blavius, Joannes Blaev, Joan <1.> Marca tipografica: Marca non controllata Identificativo record: RMLE015000 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F g. 13. 15 - R1 0003783615 VMD Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena semirigida - C - 20110217 - 20110217 Scheda: 74/77 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Phoebadius Titolo: Phoebadi Aginnensium Galliae episcopi Contra Arianos liber. Caspar Barthius recensuit, et animadversionum librum adjecit Editore,distributore, ecc.: Francofurti : typis Wechelianis ; sumptibus Danielis ac Davidis Aubriorum, & Clementis Schleichij, 1623 Descrizione fisica: 137, [7! p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: a-ne umum t,it rudi (3) 1623 (R) Note: Rif.: VD17 1:001181B Front. stampato in rosso e nero Marca xilogr. sul front. (Pegaso sovrasta due cornucopie intrecciate ed un caduceo tenuto da mani che escono da nuvole) Iniziali e fregi xilogr Segn.: A-I⁸ Variante B: A-I⁸ χ¹ (Amice lector). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 3. 37 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Coperta settecentesca in carta marmorizzata su cartone; sul dorso incollato cartiglio con A. e titolo a penna; tagli rossi [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 3. 37 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Francoforte sul Meno Nomi: [Autore] Phoebadius Barth, Kaspar : von <1587-1658> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 3. 37 [Editore] Wechel, Andreas Erben & Aubry, Daniel & Aubry, David & Schleich, Clemens Forme varianti dei nomi: Foebadius Phoebadius : Aginnensis Febadio Barthius , Casparus Hebius , Tarreus Barthius , Caspar Barth , Caspar : von Aubry, Daniel & Aubry, David & Schleich, Clemens & Wechel, Andreas Erben Aubry, David & Aubry, Daniel & Schleich, Clemens & Wechel, Andreas Erben Schleich, Clemens & Wechel, Andreas Erben & Aubry, Daniel & Aubry, David Marca tipografica: Marca non controllata Sul front. Identificativo record: RMLE049615 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B g. 3. 37 - R1 0003307215 VMD F Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Coperta settecentesca in carta marmorizzata su cartone; sul dorso incollato cartiglio con A. e titolo a penna; tagli rossi - C - 20110614 Scheda: 75/77 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Cellarius, Christoph <1638-1707> Titolo: Christophori Cellarii Compendium Antiquitatum Romanarum. Nunc ex manuscripto libro integrum editum et adnotationibus illustratum a m. Io. Ern. Imman. Walchio Editore,distributore, ecc.: Halae Magdeburgicae : sumptibus Orphanotrophei, 1748 Descrizione fisica: [16], 648, [24] p. ; 8o Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: a-rt 4140 r;a- p.TE (3) 1748 (R) Note: Segn.: *8 A-2T8. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 452 - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - In testa al dorso, targhetta cartacea con indicazione dell'A. e del tit. autografa di A.F. Gori [Collocazioni:] IT-PI0112 I 452 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Scritta sul dorso, di mano di Gori Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Halle an der Saale Nomi: [Autore] Cellarius, Christoph <1638-1707> Walch, Johann Ernst Immanuel <1725-1778> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 452 [Editore] Waisenhaus Forme varianti dei nomi: Cellarius , Christophorus Cellario , Cristoforo <1638-1707> Cellarius , Christophorus <1638-1707> Keller , Christoph <1638-1707> Waisenhausbuchdruckerei Typis Orphanotrophei Typis Orphanotrophii Wäysenhaus Imprimerie de la Maison des orphelins Maison des orphelins Orphanotrophium Orphanotropheum Identificativo record: LIAE020254 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1I 452 - R1 0004500885 VMD Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - In testa al dorso, targhetta cartacea con indicazione dell'A. e del tit. autografa di A.F. Gori - C - 20090714 - 20090714 Scheda: 76/77 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Plinius Caecilius Secundus, Gaius Titolo: C. Plinii Caecilii Secundi Epistolarum libri decem eiusdem Gratiarum actio siue Panegyricus cum adnotationibus perpetuis Io. Matthiae Gesneri qui etiam vitam Plinii et indices auctiores emendatioresque dedit Editore,distributore, ecc.: Lipsiae : sumtibus Caspari Fritschii, 1739 Descrizione fisica: [4], XXVIII, 652, [92] p., [1] carta di tav. : antip. calcogr. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: A.VM i-us .)t. sist (3) 1739 (R) Note: Front. in rosso e nero, con marca xil. (Mercurio) Segnatura: )(⁸ b⁸ A-2Y⁸ 2Z⁴ 3A⁸ A c. 2K1r e 3A1r iniziano rispettivamente con proprio occhietto il Panegyricus ed una Epistola di Gesner a I.A. Ernest Antip. calcogr. disegnata da Richter ed incisa da Sperlingin. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 13. 18 - Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena. - Parzialmente scucito [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 13. 18 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa Pubblicato con: C. Plinii Caecilii Secundi Panegyricus cum annotationibus Io. Matthiae Gesneri | Plinius Caecilius Secundus, Gaius CFIV037070 Io. Matthiae Gesneri ad Augustum Ernesti ... Epistola qua suam Plinii Iunioris editionem vel emendandi vel defendendi caussa retractat | Gesner, Johann Matthias SBLV042040 Titolo uniforme: Epistulae LAT | Panegyricus Traiani Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Lipsia Nomi: [Autore] Plinius Caecilius Secundus, Gaius [Incisore] Sperlingin, Catharina Gesner, Johann Matthias [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 13. 18 [Editore] Fritsch, Kaspar Forme varianti dei nomi: Heckler , Catharina Plinius Caecilius Secundus , Caius Plinius Caecilius Secundus , C. Pline Plinio Cecilio Secondo , Caio Plinius Plinio Plinio Cecilio Secondo , Gaio Gessner , Johann Matthias Gesnerus , Ioannes Matthias Gesnerus , Ioannes Matthia Apud viduam B. Casp. Fritschii Fritsch, Caspar Marca tipografica: Marca non controllata Identificativo record: UBOE017659 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F g. 13. 18 - R1 0003783645 VMD Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena. - Parzialmente scucito - C - 20110216 - 20110216 Scheda: 77/77 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> Titolo: L. Annaeus Seneca a M. Antonio Mureto correctus et notis illustratus. Accedunt seorsim Animaduersiones, in quibus ... quamplurima loca suppletur, confirmantur, corriguntur, illustrantur, ope M.SS. quae in Bibliotheca Electoris Palatini: Iani Gruteri opera Editore,distributore, ecc.: [Heidelberg] : ex typographeio Hieronymi Commelini, 1594 Descrizione fisica: [4], 516, VIII, 517-1031, [21] p. ; fol Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Impronta: e.s, iai: usm, dapr (3) 1594 (R) s.o, t&e- usum Autu (C) 1594 (R) Note: VD16 S 5767 A p. I con proprio front. completo di note tipografiche: Iani Gruteri Animaduersiones in L. Annaei Senecae opera... Additae Nicolai Fabri Annotationes ad Senecae patri Controuersias, & filij Apocolocynthosin. - Marca non censita sui front Cors. ; rom Segn.: pigreco2 A-2P6 2Q8 2R-2T4 2V6 2X4; (:.)⁴ 2Y-5P⁴ 5Q⁶ ✝⁴ 2✝⁶ Iniziali e fregi xil. ornati. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 25 - Manca la pt. 1. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura cinquecentesca in pelle di capra decorata con impressioni in oro; cartiglio con indicazione ms di A. e titolo sul dorso a 5 nervi; tagli rossi [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 25 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore Pubblicato con: Iani Gruteri Animaduersiones in L. Annaei Senecae opera. ... ... Nicolai Fabri Annotationes ad Senecæ patris controuersias, & filij apocolocynthosin. Luogo di stampa o pubblicazione: DE - Heidelberg Nomi: [Autore] Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> Muret, Marc Antoine <1526-1585> Faber, Nicolaus Gruter, Janus <1560-1627> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 25 [Editore] Commelinus, Hieronymus Forme varianti dei nomi: Mureto , Marco Antonio Muretus , Marcus Antonius Muret , Marc-Antoine Seneca , L. Annaeus Seneca Seneca , L. Anneo Seneka , Liucijus Anëjus Pseudo-Seneca Seneca Seneca , Anneo Seneca , Lucio Anneo Gherus , Ranutius Gruterus , Janus Gualterius , Johannes Gruter , Jan Gruytere , Jan Ranatius , Gherus Gruterus , Ianus Officina Santandreana Officina Sanctandreana Marca tipografica: Marca non censita (S1) Identificativo record: BVEE022272 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1LEG. D. 25 - R1 0003771875 VMD Manca la pt. 1. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura cinquecentesca in pelle di capra decorata con impressioni in oro; cartiglio con indicazione ms di A. e titolo sul dorso a 5 nervi; tagli rossi - C - 20081120 - 20081120