Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Gori, Anton Francesco >> Paese = francia Scheda: 41/106 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Budé, Guillaume Titolo: Epistolae Gulielmi Budaei regii secretarii Editore,distributore, ecc.: [Parigi] : Venundantur in officina Iodoci Badii (Parisiis : sub prelo ascensiano, 1520 decimotertio calend. Septembreis \20 VII!) Descrizione fisica: 131, \1! carte ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: mies gaas n-hi adin (3) 1520 (R) Note: Greco, romano; segnatura: a-q⁸ r⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 12. 40 - Manca il fasc. b8. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 12. 40 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sulla controguardia anteriore Titolo uniforme: Epistolae Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Budé, Guillaume [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 12. 40 [Editore] Bade, Josse Forme varianti dei nomi: Bade , Josse <1462-1535> Bade, Josse Budaeus , Gulielmus Officina Ascensiana Ascensius Badius, Josse Marca tipografica: Bottega di tipografo con tre persone al lavoro. Scritta al centro: Prelum Ascensianum (R23) Sul frontespizio Identificativo record: BVEE018011 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F m. 12. 40 - R1 0003760565 VMD Manca il fasc. b8. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida - C - 20100929 - 20100929 Scheda: 42/106 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Vairo, Leonardo Titolo: De fascino libri tres. In quibus omnes fascini species et causae optima methodo describuntur, & ex philosophorum ac theologorum sententiis scitè & eleganter explicantur necnon contra praestigias, imposturas, llusionésque daemonum, cautiones & amuleta praescribuntur: ac denique nugae, quae de iisdem narrari solent, dilucidè confutantur. Leonardo Vairo ... auctore. Accessit ad calcem index locupletissimus Editore,distributore, ecc.: Parisiis : apud Nicolaum Chesneau, via Iacobea sub Quercu viridi, 1583 Descrizione fisica: °12], 275, °33] p. , 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: a-um M.51 e-e- noco (3) 1583 (R) Note: Marca sul front Cors. ; rom Segn.: ā⁴ē²A-2L⁴2M²ī⁴ō⁴ū⁴2a⁴ Iniziali e fregi xil Contiene anche, alle pp. 263-275: De veneno domino Leonardo Vairo exhibito, Horatij Albini enarratio. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 9. 20 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso del contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 9. 20 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Vairo, Leonardo Albinio, Orazio [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 9. 20 [Editore] Chesneau, Nicolas Forme varianti dei nomi: Vairus , Leonardus sub quercu viridi Marca tipografica: Marca non controllata Sul front. Identificativo record: BVEE008151 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B c. 9. 20 - R1 0002355565 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso del contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso. - C - 20100326 - 20100326 Scheda: 43/106 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Nanninck, Pieter <1500-1557> Titolo: Petri Nannii Symmikton, siue, miscellaneorum decas vna Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Godefridum & Marcellum Beringos, fratres, 1548 Descrizione fisica: 263, [1] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: mei- 72d. ,&23 arCa (3) 1548 (R) Note: Corsivo, greco, romano; segnatura: a-q⁸ r⁴; iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 40 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso dela carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul recto della stessa: "Ex libris Vincentij Caualcantis V.F. plebanj ecclesiae S.ti Pancratij Vallis Pesae 1617". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri;nome ms dell'A. sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 40 - Timbro del dono Ferrucci e nota di possesso ("Alex. Calderoni") sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; nome dell'A. sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 40 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 40 - Possessore: Cavalcanti, Vincenzo. Nota su guardia anter.: "Ex libris Vincentij Caualcantis V.F. ... 1617" [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 9. 18 - Possessore: Calderoni, Alessandro. Nota sul front.: Alex. Calderoni Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Nanninck, Pieter <1500-1557> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 40 [Possessore precedente] Cavalcanti, Vincenzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 40 [Possessore precedente] Calderoni, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 9. 18 [Editore] Beringen, Godefroy & Beringen, Marcellin Forme varianti dei nomi: Nannius , Petrus Marca tipografica: In cornice: due mani che si stringono sostengono un anello. Motto: Bona fide. (L3039) Sul frontespizio Identificativo record: BVEE012685 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F h. 11. 40 - R1 0003788665 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso dela carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul recto della stessa: "Ex libris Vincentij Caualcantis V.F. plebanj ecclesiae S.ti Pancratij Vallis Pesae 1617". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri;nome ms dell'A. sul dorso - C - 20091008 - 20091008 - R1Q b. 9. 18 - R1 0002470265 VMD Timbro del dono Ferrucci e nota di possesso ("Alex. Calderoni") sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; nome dell'A. sul taglio di piede - C - 20091008 - 20091008 Scheda: 44/106 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Panvinio, Onofrio <1529-1568> Titolo: [2]: Onuphrii. Panuinii ... Ciuitas Romana Descrizione fisica: 379, [21] p Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: rim. rat, a-e- inpu (3) 1588 (R) Note: Segn.: A-2B⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 8. 55 - Legato con le pt. 1, 3-4. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Postille marginali in calce. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso; tagli rossi [Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 8. 55/2 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore Fa parte di: Onuphrii Panuini. Veronensis Augustiniani Reipublicae. Romanae commentariorum libri. tres recogniti, & indicibus aucti. Accesserunt in hac editione Sex. Iulii. Frontini Commentarii. De aquaeductibus et. coloniis: itemque alia veterum scriptorum, ... Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Panvinio, Onofrio <1529-1568> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 8. 55/2 Forme varianti dei nomi: Panvini , Onofrio Panvinius , Onuphrius Panvino , Onofrio Identificativo record: BVEE014302 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 4 pt. legate in 1 v. - R1G l. 8. 55 - R1B 0003896595 VMB 2 Legato con le pt. 1, 3-4. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Postille marginali in calce. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso; tagli rossi - C - 20100205 - 20100205 Scheda: 45/106 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Budé, Guillaume Titolo: Annotationes Gulielmi Budaei Parisiensis, secretarii regii, in 24. Pandectarum libros, ... Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1541 (\Lione : Sebastiano Griffio!) Descrizione fisica: 735, \65! p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: doa- dem, uma- prar (3) 1541 (A) Note: Corsivo, greco, romano; segnatura: a-z⁸ A-2D⁸; iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 31. 1 - Legato con: Bude', G. Altera editio annotationum in Pandectas. Lugduni, 1541. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul recto della stessa nota di possesso: "Ex libris Francisci Mariae Ceffinj I.V.C. et Equ: Flor.". - Sottolineature del testo e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'Autore sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 31. 1 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 31. 1 - Possessore: Ceffini, Francesco Maria. Nota su guardia ant.: "Ex libris Francisci Mariae Ceffinj ..." Titolo uniforme: Annotationes in XXIV Pandectarum libros Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Budé, Guillaume [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 31. 1 [Possessore precedente] Ceffini, Francesco Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 31. 1 [Editore] Gryphius, Sébastien Forme varianti dei nomi: Budaeus , Gulielmus Griffio, Sebastiano Gryphius, Sebastianus Grifi, Sebastien Marca tipografica: Grifone che solleva una sfera alata, incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna. (S870) Sul front. Grifone passante, appoggiato su tre zampe, con la sinistra anteriore sollevata (S214) In fine. Identificativo record: BVEE009432 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A x. 11. 31. 1 - R1 0004518155 VMD Legato con: Bude', G. Altera editio annotationum in Pandectas. Lugduni, 1541. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul recto della stessa nota di possesso: "Ex libris Francisci Mariae Ceffinj I.V.C. et Equ: Flor.". - Sottolineature del testo e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'Autore sul dorso - C - 20090831 - 20090831 Scheda: 46/106 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Budé, Guillaume Titolo: Gulielmi Budaei consiliarii regii, libellorumque magistri in Praetorio, Altera editio annotationum in Pandectas Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1541 (\\Lione : Sébastien Gryphius!) Descrizione fisica: 277, \\19! p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: i-am **bu *.s, tuAc (3) 1541 (A) Note: Marche (S211) sul front. e (S212) in fine Cors. ; gr. ; rom Segn.: 2a-2s⁸2t⁴ Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 31. 2 - Legato con: Bude', G. Annotationes ... in XXIIII. Pandectarum libros. Lugduni, 1541. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul recto della stessa, nota di possesso: "Ex libris Francisci Mariae Ceffinj I.V.C. et Equ: Flor.". - Sottolineature del testo e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'Autore sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 31. 2 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 31. 2 - Possessore: Ceffini, Francesco Maria. Nota su guardia ant.: "Ex libris Francisci Mariae Ceffinj ..." Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Budé, Guillaume [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 31. 2 [Possessore precedente] Ceffini, Francesco Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 31. 2 [Editore] Gryphius, Sébastien Forme varianti dei nomi: Budaeus , Gulielmus Griffio, Sebastiano Gryphius, Sebastianus Grifi, Sebastien Marca tipografica: Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (S211) Sul front. Grifone con zampa anteriore sinistra sollevata e testa girata verso sinistra. (S212) In fine. Identificativo record: BVEE009433 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A x. 11. 31. 2 - R1 0002455735 VMD Legato con: Bude', G. Annotationes ... in XXIIII. Pandectarum libros. Lugduni, 1541. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul recto della stessa, nota di possesso: "Ex libris Francisci Mariae Ceffinj I.V.C. et Equ: Flor.". - Sottolineature del testo e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'Autore sul dorso - C - 20090831 - 20090831 Scheda: 47/106 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Camerarius, Joachim <1500-1574> Titolo: Commentarii explicationum secundi libri Homericae Iliados. Item conuersio Graecorum uersuum in Latinos. Authore Ioachimo Camerario Pabergensi Editore,distributore, ecc.: \Strasburgo : Kraft Müller!, 1540 (Impressum Argentorati : in officina Cratonis Mylii, 1540 mense Februario) Descrizione fisica: \8!, 167 \i.e. 208, 16! p. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: roin o-ne s-n- poqu (3) 1540 (R) Note: Marca non censita in fine (simile a C05504) Corsivo, greco, romano; segnatura: α⁴ a-u⁴ x⁸ y-z⁴ A-D⁴; iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 9. 8 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore e nota di possesso sul frontespizio: "Ex libris Antonij Francisci Gori Presb. Orat. Flor. S. Jo, Bapt.ae". - Legatura cinque-seicentesca in pergamena semirigida; A. e titolo ms suldorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 9. 8 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa su guardia ant. e nota su front.: "Ex libris ... Gori ... " Titolo uniforme: Ilias Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Strasburgo Nomi: [Autore] Camerarius, Joachim <1500-1574> Homerus [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 9. 8 [Editore] Müller, Kraft Forme varianti dei nomi: Homer Omero Gomer Omçros Homirus Homēros Homère Mylius, Crato Marca tipografica: Leone con colonna e stemma (C5505) Sul frontespizio Identificativo record: BVEE004038 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F e. 9. 8 - R1 0003767615 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore e nota di possesso sul frontespizio: "Ex libris Antonij Francisci Gori Presb. Orat. Flor. S. Jo, Bapt.ae". - Legatura cinque-seicentesca in pergamena semirigida; A. e titolo ms suldorso. - C - 20100703 - 20100703 Scheda: 48/106 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Diui Hieronymi In vitas patrum percelebre opus oculos mortalibus celumque aperiens: cuius lectura peccatoris etiam saxeum cor emolit ... Editore,distributore, ecc.: Venundantur Lugduni : ab Jacobo huguetan In vico mercuriali ([Lione] : impressis per honestum virum Jacobum sacbon, 1512 die vero. 20. mensis Octobris) Descrizione fisica: [6], CLXXIX, [3] c. ; 4°. Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: lel. j.t. o-ul rede (3) 1512 (R) Note: Tipografo, BVEV020269 Editore, BVEV020734 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 1 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso cancellata sul frontespizio. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; iscrizione sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 1 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: Hieronymus [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 1 [Editore] Sacon, Jacques [Editore] Huguetan, Jacques <1.> Forme varianti dei nomi: Gerolamo Jerôme Pseudo-Hieronymus Jerónimo Girolamo Hieronymus : Stridonensis Hieronymus , Sophronius Eusebius Identificativo record: CFIE012323 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 5. 1 - R1 0004367055 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso cancellata sul frontespizio. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; iscrizione sul dorso - C - 20091019 - 20091019 Scheda: 49/106 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bundere, Jean : van den <1481-1557> Titolo: Compendium concertationis huius seculi sapientium ac theologorum, super erroribus moderni temporis, editum ac recognitum augmentatúmque per fratrem Ioannem Bunderium à Gandauo ... Editore,distributore, ecc.: Parisiis : apud Ioannem Foucherium, sub scuto Florentiæ, via ad D. Iacobum, 1549 Descrizione fisica: [12!, 272 c. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: r.s. 16.7 doa- teci (3) 1549 (A) Note: Marca tipogr. sul front Segn.: 2a8 2b4 a-z8 A-L8. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 9. 23 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso cancellata sul front. - Rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 9. 23 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Bundere, Jean : van den <1481-1557> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 9. 23 [Editore] Foucher, Jean Forme varianti dei nomi: Bunderius , Joannes Van Den Bundere , Jean <1481-1557> sub scuto Florentiae, & uasi effracti Identificativo record: CFIE015531 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G i. 9. 23 - R1 0004304635 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso cancellata sul front. - Rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso. - C - 20100210 - 20100210 Scheda: 50/106 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Aelianus, Claudius Titolo: Ex Aeliani historia per Petrum Gyllium Latini facti, itemque ex Porphyrio, Heliodoro, Oppiano, tum eodem Gyllio luculentis accessionibus aucti libri 16. De ui & natura animalium. Eiusdem Gyllij liber unus, De Gallicis & Latinis nominibus piscium Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1535 Descrizione fisica: 599, [13] p. ; 4° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: ius, ruuu o-e- quru (3) 1535 (A) Note: Romano; segnatura: a-z⁸, A-O⁸, P¹⁰; iniziali xilografiche ornate, alcune parlanti. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 L b. 12. 31 - Ex libris di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anter. - Legatura in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo; tagli violacei [Collocazioni:] IT-PI0112 L b. 12. 31 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Timbro sul verso della carta di guardia anteriore Pubblicato con: Petri Gyllii Liber summarius De Gallicis et Latinis nominibus piscium massiliensium. | Gilles, Pierre <1490-1555> BVEV018364 Titolo uniforme: De historia animalium Poikilē historia. Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Aelianus, Claudius Gilles, Pierre <1490-1555> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 L b. 12. 31 [Editore] Gryphius, Sébastien Forme varianti dei nomi: Eliano Aelian Eliano , Claudio Aelianus Griffio, Sebastiano Gryphius, Sebastianus Grifi, Sebastien Marca tipografica: Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L8043) N. 6. - Sul front Grifone (L8044) N. 3. - In fine Identificativo record: UFIE001001 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1L b. 12. 31 - R1 0004291155 VMD Ex libris di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anter. - Legatura in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo; tagli violacei - C - 20080806 - 20080806 Scheda: 51/106 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ildefonsus : Toletanus Titolo: Beati Hildephonsi archiepiscopi Toletani, De virginitate S. Mariae liber, manuscripti cuiusdam vet. cod. collatione auctus & emendatus. Eiusdem authoris. Liber contra eos, qui disputant de perpetua virginitate S. Mariae, & de eius parturitione ... Accedit praefatio ad r.p. & illust. d. Bernardinum a B. Francisco, Baiocensem episcopum, qua neotericorum haereticorum in antiquos & sanctos scriptores maledicta & contumeliae, copiosae retunduntur. Studio & opera f. Francisci Feu-ardentji ord. Minorum, Parisiensis theologi Editore,distributore, ecc.: Parisiis : apud Sebastianum Niuellium sub Ciconiis, via Iacobaea, 1576 Descrizione fisica: [18], 88 [i.e. 80], [10] c. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: umi- m,y- atm, DaPe (3) 1576 (A) Note: Segn.: a8 e8 i2 A-K8 [ast]8 2[ast]2 Rom. ; cors Iniz. e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G b. 11. 33 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Horatij Maccantij". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 G b. 11. 33 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 G b. 11. 33 - Possessore: Maccanti, Orazio. Nota sul front.: "Horatij Maccantij" Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Ildefonsus : Toletanus Feu-Ardent, Francois <1539? - 1610> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G b. 11. 33 [Possessore precedente] Maccanti, Orazio - [Collocazioni:] IT-PI0112 G b. 11. 33 Nivelle, Sébastien <1549-1603> Forme varianti dei nomi: Ildefonso : di Toledo sub Ciconijs via Iacobaea. Nivellius, Sebastianus Identificativo record: RMLE001100 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G b. 11. 33 - R1 0003895095 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Horatij Maccantij". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso - C - 20100113 - 20100113 Scheda: 52/106 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Quintin, Jean <1500-1561> Titolo: Apostoli describentis episcoporum, presbyterorum, et diaconorum mores sēmeiōsis. ex viginti quinque Gratiani distinctionibus excerpta. Decretorum parte prima. De clericorum moribus, & singulari vita. Diuus Hieronymus dedit huiusmodi tractatui nomen, Speculum sacerdotii\Ioannes Quintinus! Edizione: Editio secunda, cum recognitione Editore,distributore, ecc.: Parisiis : apud Andream Wechelum, sub Pegaso, in vico Bellouaco, 1559 Descrizione fisica: 160 p. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: o-is a.o- e.r- inAp (3) 1559 (A) Note: Il nome dell'autore, Jean Quintin, figura nella prefazione a carta A2r Marca tipografica (S922) sul frontespizio Corsivo ; greco ; romano Segnatura: A-V⁴ Iniziali e fregio xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 7. 26. 1 - Legato con: Octoginta quinque regulae ... Parisiis, 1558. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: Ex libris Antonij Francisci Gori Presb. Orat. Florent. S. Jo. Baptae". - Legatura coevain pergamena floscia; iscrizione su cartiglio incollato al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 7. 26. 1 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa su guardia anter. e nota sul frontespizio Altri titoli: Speculum sacerdotii. BVEE011804 Nomi: [Autore] Quintin, Jean <1500-1561> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 7. 26. 1 [Editore] Wechel, Andreas <1554-1581> Forme varianti dei nomi: Heduus Quintinus Quintinus , Ioannes Wechel, André Marca tipografica: Pegaso su asta alata sorretta da mani che escono da nuvole intorno alla quale si intrecciano cornucopie e serpenti. (S922) Identificativo record: BVEE011805 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1G c. 7. 26. 1 - R1 0003895005 VMD Legato con: Octoginta quinque regulae ... Parisiis, 1558. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: Ex libris Antonij Francisci Gori Presb. Orat. Florent. S. Jo. Baptae". - Legatura coevain pergamena floscia; iscrizione su cartiglio incollato al dorso - C - 20100116 - 20100116 Scheda: 53/106 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Terentius Afer, Publius Titolo: Terentius, in quem triplex edita est P. Antesignani Rapistagnensis commentatio ... Primum exemplar ... Secundum exemplar ... Tertium exemplar ... Edizione: Editio secundi exempl Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Mathiam Bonhome, sub claua aurea, 1560 (Lugduni : excudebat Matthias Bonhomme) Descrizione fisica: [44], 850, [2] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: ini, d-vt uoum lire (3) 1560 (R) Note: Colophon a carta 2O2v Corsivo, romano; iniziali xilografiche; segnatura: †⁴ 2*-5*⁴ 6*² a-z⁴ A-2N⁴ 2O² 2P-2Z⁴ 2A-3P⁴ (3P4 bianca). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 42 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Note di possesso cancellate sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; A. e titolo ms sul dorso e su cartiglio incollato al dorso; tagli spruzzati di blu. [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 42 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Titolo uniforme: Comoediae Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Terentius Afer, Publius Petrus : Antesignanus [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 42 [Editore] Bonhomme, Macé Forme varianti dei nomi: Terentius , Publius Afer Terenzio Terenzio Afro , Publio Davantes , Pierre Antesignanus , Petrus <1525-1561> Bonhomme, Mathias Marca tipografica: In cornice: Perseo vola, tenendo in una mano la spada, nell'altra la testa di Medusa. Motto: Ek ponou kleos. (S773) Sul frontespizio Identificativo record: TO0E024421 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F g. 7. 42 - R1 0003779375 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Note di possesso cancellate sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; A. e titolo ms sul dorso e su cartiglio incollato al dorso; tagli spruzzati di blu. - C - 20100802 - 20100802 Scheda: 54/106 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Marcilius, Theodorus <1548-1617> Titolo: Aurea Pythagoreorum Carmina. Latinè conuersa, multísque in locis emendata, illustratáque adnotationibus; quibus etiam Hieroclis interpretationi non parum lucis adfertur. Auctore Theodoro Marcilio Editore,distributore, ecc.: Lutetiae: apud Nicolaum Niuellium via Iacobæa, ad insigne Columnarum, 1585 Descrizione fisica: [2], 11, [11], 90, [6] p. ; 12° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: meo- ums, ica- exli (3) 1585 (R) Note: Segn.: a8 e4 A8 B4 C8 D4 E8 F4 G8 H4 Bianche le carte e4, H4. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 37. 2 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legato con: Hierocles. Commentarius in aurea Pythagoreorum carmina. Parisiis, 1583. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms dell'A. sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 37. 2 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Marcilius, Theodorus <1548-1617> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 37. 2 [Editore] Nivelle, Nicolas <1583-1590> Forme varianti dei nomi: Musambertius , Claudius Marcilius , Theodorus Marcile , Theodore Identificativo record: UBOE008841 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F h. 11. 37. 2 - R1 0004207205 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legato con: Hierocles. Commentarius in aurea Pythagoreorum carmina. Parisiis, 1583. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms dell'A. sul dorso. - C - 20070503 - 20070503 Scheda: 55/106 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Hierocles : Alexandrinus Titolo: Ierokleous philosophou Ypomnēma eis ta tōn Pythagoreiōn epē ta chrysa. Hieroclis philosophi commentarius in aurea Pythagoreorum carmina. Ioan. Curterio interprete. Ex bibliotheca D. Francisci Rupifucaldij, Randani, Trenorchij abbatis Editore,distributore, ecc.: Parisiis : apud Nicolaum Niuellium, sub signo Columnarum via Iacobaea, 1583 ([Parigi] : excudebat Steph. Preuosteau) Descrizione fisica: XXIIII, 247 [i.e. 347], [1] p. ; 12º Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: ueto t.e- ***- **** (3) 1583 (R) Note: Testo in greco e latino Stemma sul frontespizio; corsivo, greco, romano; segnatura: ā¹² A-0¹² P⁶; p. 331-347 numerate 231-247; carta M4 non segnata, carta M6 segnata per errore 6; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 37. 1 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legato con: Marcilius, T. Aurea pythagoreorum carmina. Lutetiae, 1585. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; sul dorso indicazione ms: Hieroclis. [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 37. 1 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Titolo uniforme: Commentarius in aurea carmina. Titolo parallelo: Hieroclis philosophi commentarius in aurea Pythagoreorum carmina. Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Hierocles : Alexandrinus Curterius, Joannes [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 37. 1 [Editore] Prevosteau, Etienne [Editore] Nivelle, Nicolas <1583-1590> Forme varianti dei nomi: Hierocles : Platonicus Hierocles : Philosophus Ierocle : di Alessandria Curterius , Ioannes Identificativo record: LO1E005778 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F h. 11. 37. 1 - R1 0004207195 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legato con: Marcilius, T. Aurea pythagoreorum carmina. Lutetiae, 1585. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; sul dorso indicazione ms: Hieroclis. - C - 20070503 - 20070503 Scheda: 56/106 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Aristoteles Titolo: Aristotelis Stagiritae Poetica, Alexandro Paccio, patritio Florentino interprete Editore,distributore, ecc.: Parisiis : in officina Christiani Wecheli, 1538 ([Parigi : Chrestien Wechel]) Descrizione fisica: 53, [3] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: i,s, dias t.us inlu (3) 1538 (R) Note: Corsivo, romano; segnatura: A-C⁸ D⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 737. 6 - Nota di possesso sul front.: Ex Bibl. Ant. Franc. Gorii. - Legato in volume miscelaneo contenente 15 opere. - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta xilografaa. - sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCLIV, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 737. 6 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Nota sul front.: Ex Bibl. Ant. Franc. Gorii Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Aristoteles Pazzi, Alessandro [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 737. 6 [Editore] Wechel, Chrétien Forme varianti dei nomi: Paccius , Alexandrus Aristotele Aristote Aristotle Aristotélīs sub Pegaso Wechel, Chrestien sub scuto Basiliensi Marca tipografica: Pegaso su cornucopie sorrette da mani che escono dalle nuvole. (R1117) Sul front. e in fine Identificativo record: PISE000248 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC. 737. 6 - R1 0003972415 OPD Nota di possesso sul front.: Ex Bibl. Ant. Franc. Gorii. - Legato in volume miscelaneo contenente 15 opere. - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta xilografaa. - sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCLIV, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore - C - 20080714 - 20080714 Scheda: 57/106 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Durant De Chazelle, Jacques <1560-1603> Titolo: Iacobi Durantii Casellii I.C. Ti. Aruerni Variarum libri duo. In quibus praeter veterum ritus, varij auctores, vel emendantur, vel illustrantur Editore,distributore, ecc.: Lutetiae : apud Thomam Perier in vico Bellouaco, 1582 Descrizione fisica: °8!, 104 °i.e. 106, 2! c. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: isus r.n, i-u- lutu (3) 1582 (R) Note: Corsivo, greco, romano; segnatura: A-O⁸ P⁴; ripetuta la numerazione della carta 104; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 31. 2 - Legato con Chabot, P.G. Expositio analytica ... Parisiis, 1582. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Annotazioni sul recto della stessa carta. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco e in oro;sul dorso tracce di cartiglio recante A. e titolo ms. [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 31. 2 - Sul frontespizio timbro della Biblioteca Medicea Palatina e nota di possesso cancellata. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 31. 2 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa su guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 13. 46 - Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina . Timbro sul frontespizio Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Durant De Chazelle, Jacques <1560-1603> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 31. 2 [Editore] Perier, Thomas [Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 13. 46 Forme varianti dei nomi: Durand de Chazelle , Jacques Casellius Sainte Barbe Marca tipografica: Bellerofonte su Pegaso aggredito da un grifone. (R870) Sul frontespizio Identificativo record: BVEE002445 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F e. 10. 31. 2 - R1 0003769745 VMD Legato con Chabot, P.G. Expositio analytica ... Parisiis, 1582. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Annotazioni sul recto della stessa carta. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco e in oro;sul dorso tracce di cartiglio recante A. e titolo ms. - C - 20100706 - 20100706 - R1F g. 13. 46 - R1 0003783955 VMD Sul frontespizio timbro della Biblioteca Medicea Palatina e nota di possesso cancellata. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso - C - 20100811 - 20100811 Scheda: 58/106 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Baif, Lazare : de Titolo: Lazari Bayfii Annotationes in L.2. de captiuis, & postliminio reuersis: in quibus tractatur de re nauali. Eiusdem annotationes in tractatum de auro & argento leg. quibus vestimentorum & vasculorum genera explicantur. Omnia ab ipso authore recognita & aucta. Antonii Thylesii De coloribus libellus, à coloribus vestium non alienus Editore,distributore, ecc.: Lutetiae : ex officina Roberti Stephani typographi regii, 1549 (Parisiis : excudebat Robertus Stephanus typographus regius, 1549 Prid. Id. Septemb. [12 IX]) Descrizione fisica: 152, [8], 176, [12] p. : ill. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: u?a- ua** u-a- **se (3) 1549 (R) Note: Alcune parti di testo anche in greco Le annotationes su De re vestiaria e De vasculis e il Libellus de coloribus iniziano ciascuno con proprio front., rispettivamente alle c. K5, Q6 e V7 A cura di Charles Estienne il cui nome figura nella pref Marca sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.: A-X⁸Y⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 10. 49 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della seconda carta di guardia anteriore. - Postille marginali. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida, mutila nel piatto anteriore; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 10. 49 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Altri titoli: Annotationes in L.2. de captiuis, et postiliminio reuersis: in quibus tractatur de re nauali. BVEE020909 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Baif, Lazare : de Estienne, Charles <1504-1564> Telesio, Antonio <1482-1533?> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 10. 49 [Editore] Estienne, Robert <1.> Forme varianti dei nomi: Bayfius , Lazarus Thylesius , Antonius Stephanus, Robertus Marca tipografica: Marca non controllata Sul front. Identificativo record: BVEE020908 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A y. 10. 49 - R1 0002460435 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della seconda carta di guardia anteriore. - Postille marginali. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida, mutila nel piatto anteriore; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20090826 - 20090826 Scheda: 59/106 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Boulenger, Jules César <1558-1628> Titolo: Iulii Caesaris Bulengeri Iuliodunensis, Eclogarum ad Arnobium liber primus [-secundus] ... Editore,distributore, ecc.: Tolosae : typis Raym. Colomerij, Regij typogr., 1623 Descrizione fisica: 390 p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO MODERNO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: r-b* n-r- urod cuti (3) 1623 (R) Note: Vignetta calcografica sul frontespizio, firmata: "L. Gaultier sculpsit 1612" Testatine e iniziali xilografiche Il Liber 2. inizia a p. 171 Cors.; rom Segn.: A-2A⁸ 2B⁴ Bianca la c. 2B₄ Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 2. 12 - Provenienza: biblioteca di A.F. Gori. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida con labbri; sul drso incollato cartiglio cn indicazioni ms di A. e titolo; tagli rossi [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 2. 12 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Tipologia legatoria Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Tolosa Nomi: [Autore] Boulenger, Jules César <1558-1628> [Incisore] Gaultier, Léonard <1561-1641> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 2. 12 [Tipografo] Colomiez, Raymond Forme varianti dei nomi: Bulengerus , Iulius Caesar Colomiès, Raimond Colomerius, Raymundus Identificativo record: PISE002090 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B g. 2. 12 - R1 0003306725 VMD F Provenienza: biblioteca di A.F. Gori. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida con labbri; sul drso incollato cartiglio cn indicazioni ms di A. e titolo; tagli rossi - C - 20110715 Scheda: 60/106 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Aristaenetus Titolo: Aristainetou Epistolai. Aristæneti epistolæ Græcæ. Cum Latina interpretatione & notis Edizione: Altera editio emendatior & auctior Editore,distributore, ecc.: Parisiis : apud Marcum Orry, via Iacobæa, sub insigni Leonis salientis, MVIC \i.e. 1600! Descrizione fisica: \8!, 282, \2! p. ; 8º Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: o-ta rous o-as **** (7) 1600 (R) Note: A cura di Jacques Bongars, il cui nome appare nella prefazione Si tratta probabilmente dell'ed. del 1600, da alcuni considerata del 1594 (cfr. data della prefazione: 1595) Corsivo, greco, romano; segnatura: ā⁴ A-R⁸ S⁴ T²; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 18 - Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e nota di possesso ms: "di lionardo Buonarroti". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo. [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 18 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 18 - Possessore: Buonarroti, Leonardo. Nota sul verso della guardia anteriore: "di lionardo buonarroti" Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Aristaenetus Bongars, Jacques <1554-1612> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 18 [Possessore precedente] Buonarroti, Leonardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 18 [Editore] Orry, Marc Forme varianti dei nomi: Aristaenetus : Nicaenus Aristénète Aristeneto sub insignis leonis salientis Typographia Orriana Marca tipografica: In cornice: un leone tenta di scalare una montagna sormontata da un cerchio di stelle. Motto: Ad astra per aspera virtus. (S331) Sul front. Identificativo record: BVEE021556 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 8. 18 - R1 0003882965 VMD Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e nota di possesso ms: "di lionardo Buonarroti". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo. - C - 20100522 - 20100522 Scheda: 61/106 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Agustín, Antonio <1517-1586> Titolo: Antonii Augustini archiepiscopi Tarraconensis De legibus et senatusconsultis liber. Cum notis Fuluii Vrsini multo quam antea emendatius, additis etiam locorum quorundam notis. Cum duobus indicibus locupletissimis Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Franciscum Fabrum, 1592 Descrizione fisica: [8], 272, [8] p. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: e.i. s.as o-i- tuqu (3) 1592 (R) Note: Marca (S497) sul frontespizio Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁴A-R⁸S⁴; iniziali e fregi xilografici; frontespizio stampato in rosso e nero. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 7. 3 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Coperta in cartone; indicazione ms di A. e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 7. 3 - Possessore: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Agustín, Antonio <1517-1586> Orsini, Fulvio [Possessore precedente] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 7. 3 [Editore] Le Fevre, François Forme varianti dei nomi: Augustinus , Antonius Agostini , Antonio Faber, Franciscus Le Febure, François Marca tipografica: In cornice figurata: un uomo tiene in mano una squadra, nell'altro un filo a piombo. Motto: Tractant fabrilia fabri. (S497) Sul front. Identificativo record: BVEE000199 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A x. 7. 3 - R1 0002453515 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Coperta in cartone; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20090901 - 20090901 Scheda: 62/106 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Salamoni degli Alberteschi, Mario <1557m.> Titolo: Marii Salamonii ... De principatu libri 6. Ad Pomponium Beleurium, regis in Sacro Concistorio Consiliarium ... Editore,distributore, ecc.: Parisiis : excudebat Dionysius du Val, sub Pegaso, in vico Bellouaco, 1578 Descrizione fisica: [16], 115 [i.e. 135], [1] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: iti- 7.m. E.c, resu (3) 1578 (A) Note: Numeri romani nel titolo Corsivo, greco, romano; segnatura: a⁸A-H⁸I⁴ La p. 135 erroneamente numerata 115 Iniziali e fregi xilografici Le carte I1r-I4r contengono: "Quaedam ad hos De princip. Libros Addita". Nota di contenuto: Le carte I1r-I4r contengono: "Quaedam ad hos De princip. Libros Addita". Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 3. 32 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sottolineatura del testo e segni di attenzione. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e raccia di bindelle; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 3. 32 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Salamoni degli Alberteschi, Mario <1557m.> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 3. 32 [Editore] Duval, Denis Forme varianti dei nomi: Salomoni degli Alberteschi , Mario Salamonio Albertiscus , Marius Salomon Du Val, Denis Identificativo record: BVEE007260 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1B p. 3. 32 - R1 0003317455 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sottolineatura del testo e segni di attenzione. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e raccia di bindelle; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso - C - 20100401 - 20100401 Scheda: 63/106 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Seyssel, Claude : de <1450?-1520> Titolo: R.P. Claudii Scysselli archiepiscopi Taurinensis Aduersus errores et sectam Valdensium disputationes per quam eruditae ac piae Editore,distributore, ecc.: [Parigi! : prostant in ædibus Iohannis parui bibliopole honestissimi, in via Iacobea, sub signo Lilij aurei (Parrisijs, 1520) Descrizione fisica: [12!, XC c. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: acdo i.Ad i-s, doSi (3) 1520 (R) Note: Cors Marca di Jean Petit sul front Iniziali xilogr Segn.: A⁸ B⁴, ²A-K⁸ L⁴ M⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 82. 2 - Sul contropiatto anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e cartiglio con annotazione bibliografica recuperata dalla carta di guardia originale. - Legato con: Bracelli, G. Lucubrationes ... [Parigi], 1520. - Legatura di restauro in pelle marrone con recupero parziale dei piatti della coperta originale in pelle, decorata con impressioni a secco [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 82. 2 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Seyssel, Claude : de <1450?-1520> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 82. 2 [Editore] Petit, Jean Forme varianti dei nomi: Seissel , Claudius Claudius : a Seissel Sesellius , Claudius Parvus, Ioannes sub Lilio aureo sub leone argenteo in vico Sancti Iacobi Parvus, Jean Parvi, Ioannis Marca tipografica: In riquadro: iniziali IP e giglio in uno scudo sorretto da due leoni ed appeso ad un albero con frutti. In basso: Iehan Petit (R891) Sul frontespizio Marca non controllata sul front Identificativo record: UM1E010091 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1LEG. B. 82. 2 - R1 0003507855 VMD Sul contropiatto anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e cartiglio con annotazione bibliografica recuperata dalla carta di guardia originale. - Legato con: Bracelli, G. Lucubrationes ... [Parigi], 1520. - Legatura di restauro in pelle marrone con recupero parziale dei piatti della coperta originale in pelle, decorata con impressioni a secco - C - 20081002 - 20081002 Scheda: 64/106 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Homerus Titolo: Homeri ... Ilias. Per Laurentium Vallam Latio donata Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1541 Descrizione fisica: 445, \\19! p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: e,r- enad n,*- pape (3) 1541 (A) Note: Marche sul front. (S211) e in fine (S214) Cors. ; rom Segn.: a-z⁸ A-F⁸ Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 21 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso ("Bernardo Guglielni") e annotazione sul recto della carta di guardia anteriore, . Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso; tagli rossi [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 21 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 21 - Possessore: Guglielmi, Bernardo. Nota su guardia anter.: "Bernardo Guglielmi" Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Homerus Valla, Lorenzo [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 21 [Possessore precedente] Guglielmi, Bernardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 21 [Editore] Gryphius, Sébastien Forme varianti dei nomi: Homer Omero Gomer Omçros Homirus Homēros Homère Valle , Laurentius Laurentius : Vallensis Griffio, Sebastiano Gryphius, Sebastianus Grifi, Sebastien Marca tipografica: Grifone passante, appoggiato su tre zampe, con la sinistra anteriore sollevata (S214) In fine.t. Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (S211) Sul front. Identificativo record: BVEE009731 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F e. 13. 21 - R1 0003770845 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso ("Bernardo Guglielni") e annotazione sul recto della carta di guardia anteriore, . Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso; tagli rossi - C - 20100713 - 20100713 Scheda: 65/106 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Flaminio, Marco Antonio <1498-1550> Titolo: M. Antonii Flaminii Paraphrasis in duodecimum Aristotelis librum de prima philosophia Editore,distributore, ecc.: Lutetiae Parisiorum ... : per Nicolaum Diuitem uia sacerdotum, ad diuae Genouefes, sub insigni geminae anchorae, 1547 Cal. Iunij \1.VI! Descrizione fisica: 60 c. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: ioac usge ume- nequ (3) 1547 (R) Note: Marca (R636) sul front Cors. ; gr Segn.: A-G⁸H⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 10. 24. 2 - Legato con: Alcinus Platonicus. De doctrina Platonis liber. Basileae, 1532. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede. [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 10. 24. 2 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Flaminio, Marco Antonio <1498-1550> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 10. 24. 2 [Editore] Le Riche, Nicolas Forme varianti dei nomi: Flaminio , Antonio <1498-1550> Flaminio , Marcantonio Dives, Nicolaus uia sacerdotum,ad diuae Genouefae, sub insigni geminae anchorae Marca tipografica: Due ancore incrociate, con motto. (R636) Identificativo record: BVEE003215 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 10. 24. 2 - R1 0003750615 VMD Legato con: Alcinus Platonicus. De doctrina Platonis liber. Basileae, 1532. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede. - C - 20100609 - 20100609 Scheda: 66/106 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Majoragio, Marco Antonio <1514-1555> Titolo: M. Antonij Maioragij Antiparadoxon libri sex. In quibus M. Tullij Ciceronis omnia Paradoxa refelluntur Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1546 ([Lione : Sebastien Gryphius]) Descrizione fisica: 238 , [2] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: seim tei- e,a- fequ (3) 1546 (A) Note: Marche sul front. (S211) e a c. p8v. (S214) Cors. ; rom Segn.: a-p⁸ Iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 19. 3 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della seconda guardia anteriore. - Legato con altre 2 opere. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con A. e titoli ms, e cartellino con antica segnatura BUP [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 19. 3 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sulla 2.a carta di guardia Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Majoragio, Marco Antonio <1514-1555> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 19. 3 [Editore] Gryphius, Sébastien Forme varianti dei nomi: Conti , Antonio Maria : de' Majoragio Conti , Antonio Maria Maioragio , Marcantonio Maioragio , Marco Antonio Maiorago , Marco Antonio Griffio, Sebastiano Gryphius, Sebastianus Grifi, Sebastien Marca tipografica: Grifone passante, appoggiato su tre zampe, con la sinistra anteriore sollevata (S214) A c. p8v. Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (S211) Sul front. Identificativo record: BVEE005093 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F e. 13. 19. 3 - R1 0003749605 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della seconda guardia anteriore. - Legato con altre 2 opere. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con A. e titoli ms, e cartellino con antica segnatura BUP - C - 20070208 - 20070208 Scheda: 67/106 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Poulvé, Adrien <16.sec.> Titolo: Adriani Puluaei ... De aduocatorum priuilegiis fori, oratio. ad amplissimum ordinem Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, sub scuto Veneto, 1560 Descrizione fisica: 111 [i.e. 101, 3] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: mai- asna o-in sopr (3) 1560 (R) Note: Marca (S216) sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.: A-F⁸ G⁴ Iniziali e fregi xil Var. B: bianche le c. G3v.-4. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 25. 3 - Var. A. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A.e titolo. [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 25. 3 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Nomi: [Autore] Poulvé, Adrien <16.sec.> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 25. 3 [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Marca tipografica: Aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo con ai lati due serpenti. Motto: In virtute, et fortuna. (S216) Sul front. Identificativo record: BVEE009719 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F a. 8. 25. 3 - R1 0003883005 VMD Var. A. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A.e titolo. - C - 20100521 - 20100521 Scheda: 68/106 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Scaliger, Iulius Caesar <1484-1558> Titolo: Iulii Caesaris Scaligeri viri clarissimi, Poetices libri septem: 1. Historicus, 2. Hyle, 3. Idea, 4. Parasceue, 5. Criticus, 6. Hypercriticus, 7. Epinomis ... Edizione: Editio secunda Editore,distributore, ecc.: [Ginevra] : apud Petrum Santandreanum, 1581 Descrizione fisica: [24], 945 [i.e. 949, 67] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: e,sa i.m. more sin* (3) 1581 (R) Note: Per il luogo di stampa cfr. Moeckli, Les livres imprimes a Geneve de 1550 a 1600, p. 102 Segnatura: ¶⁸ 2*⁴ a-z⁸ A-2R⁸ 2S⁴; corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici; ripetute nella numerazione le p. 431-432, 459-462, omesse le p. 731-732 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 31 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Joannisbaptistae Ricasolij" e sul recto della carta di guardia anteriore: "Ant. Franc. Marmi ...". - Legatura coeva in pergamena floscia conlabbri e traccia di bindelle; sul dorso cartiglio con A. e titolo ms. [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 31 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 31 - Possessore: Marmi, Antonio Francesco. Nota di possesso sul recto della guardia anter.: "Ant. Franc: Marmi z.. 6. 10" [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 31 - Possessore: Ricasoli, Giovanni Battista. Nota sul front.: "Joannusbaptistae Ricasolij" Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Ginevra Nomi: [Autore] Scaliger, Iulius Caesar <1484-1558> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 31 [Possessore precedente] Marmi, Antonio Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 31 [Possessore precedente] Ricasoli, Giovanni Battista - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 31 [Editore] Saint-André, Pierre de <1555-1624> Forme varianti dei nomi: Scaliger , Iulius Cesar Scaligero , Giulio Cesare <1484-1558> Officina Sanctandreana Sanctandreanus, Petrus Marca tipografica: La Verità seduta su di un cubo con il sole nella mano destra alzata e con un libro e una palma nella mano sinistra. Motto: Aletheia pandamat (X5) Sul front. Identificativo record: TO0E001396 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F f. 9. 31 - R1 0003774415 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Joannisbaptistae Ricasolij" e sul recto della carta di guardia anteriore: "Ant. Franc. Marmi ...". - Legatura coeva in pergamena floscia conlabbri e traccia di bindelle; sul dorso cartiglio con A. e titolo ms. - C - 20100717 - 20100717 Scheda: 69/106 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Caesar, Gaius Iulius Titolo: C. Iulii. Caesaris Rerum ab se gestarum commentarii. Quibus ad ea omnia hactenus erant excussa, adiectus est variarum lectionum ex vetustissimo codice manuscripto libellus ad Andream Marinum adolescentem clarissimum Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud haeredes Seb. Gryphii, 1560 Descrizione fisica: [36], 482, [122] p. : ill. ; 2 c.geogr. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: tedu i.i. a-so teco (3) 1560 (A) Note: Marca sul front e in fine Il libellus dedicato ad Andrea Marino ha front. autonomo Il nome dell'A., Gian Michele Bruto, si ricava dall'epistola dedicatoria - Segn.: alfa8 beta8 gamma8 delta4 a-z8 2a-2p8 Le ultime due p. sono bianche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 20. 2 - Posseduta solo la pt. con tit.: In commentarios C. Iulii Caesaris, uariarum lectionum liber ... (c. 2m-2p8). - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e indice ms del contenuto del volume. - Nota di possesso sul recto della stessa carta: "Est Josephi Boccae". - Legatura coeva inpergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; iscrizione sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 20. 2 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 20. 2 - Possessore: Bocca, Giuseppe. Nota sul recto della guardia anteriore: "Est Josephi Boccae" Pubblicato con: In commentarios C. Iulii Caesaris, uariarum lectionum liber ex uetustissimo codice carrariensi, ad Andream Marinum adolescentem clariss. | Bruto, Gian Michele SBLV222434 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Caesar, Gaius Iulius [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 20. 2 [Possessore precedente] Bocca, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 20. 2 [Editore] Gryphius, Sébastien héritiers Forme varianti dei nomi: Cesare , Giulio Cesare Caesar , Caius Julius Caesar , Gaius Julius Cesare , Caio Giulio Cesare , Gaio Giulio Grifi, Sebastien Gryphius, Sebastianus Griffio, Sebastiano Marca tipografica: Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L80453) sui front., n. 10 Grifone (L8044) in fine, n. 6 Marca non controllata Sul front. e in fine Identificativo record: TO0E052031 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F f. 11. 20. 2 - R1 0003776405 VMD Posseduta solo la pt. con tit.: In commentarios C. Iulii Caesaris, uariarum lectionum liber ... (c. 2m-2p8). - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e indice ms del contenuto del volume. - Nota di possesso sul recto della stessa carta: "Est Josephi Boccae". - Legatura coeva inpergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; iscrizione sul dorso. - C - 20110211 - 20110211 Scheda: 70/106 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Bracelli, Giacomo <1390-1466?> Titolo: Iacobi Bracellei Genuensis Lucubrationes de bello Hispaniensi libri quinque. De claris Genuensibus libellus vnus. Descriptio Lyguriæ libro vno. Epistolarum lib. vnus. Additumque diploma miræ antiquitatis tabellæ in agro Genuensi repertæ Editore,distributore, ecc.: [Parigi] : vænundantur ... in ædibus Io. Badii Ascensii ([Parigi]: in ædibus Ascensianis, 1520 ad nonas Augusti [5 agosto]) Descrizione fisica: LXXI, [1] c. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: vtbi fam- umde ruce (3) 1520 (R) Note: A cura di Agostino Giustiniani, come appare nella pref Pubblicato a Parigi, come si deduce dal luogo di attività dell'editore Colophon a c. k2r Marca (S7) sul front Rom Segn: a-e⁸ f⁴ g-i⁸ k⁴ Iniziali xil Bianca c. k4 Rif.: Adams I p. 192 n. 2650. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 82. 1 - Sul contropiatto anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e cartiglio con annotazione bibliograficarecuperata dalla carta di guardia originale. - Legato con: Seyssel, C. de. Aduersus errores et sectam Valdensium ... [Parigi], 1520. - Legatura di restauroin pelle marrone con recupero parziale dei piatti della coperta originale in pelle, decorata con impressioni a secco [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 82. 1 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Bracelli, Giacomo <1390-1466?> Giustiniani, Agostino <1470-1536> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 82. 1 [Editore] Bade, Josse Forme varianti dei nomi: Bade , Josse <1462-1535> Bade, Josse Bracelleus , Jacobus Bracellus , Jacobus Iustinianus , Augustinus Officina Ascensiana Ascensius Badius, Josse Marca tipografica: Officina tipografica. Motto: Prelum ascensianum. Iniziali: IAB. (S7) Sul front Identificativo record: RMLE007365 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1LEG. B. 82. 1 - R1 0003507845 VMD Sul contropiatto anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e cartiglio con annotazione bibliograficarecuperata dalla carta di guardia originale. - Legato con: Seyssel, C. de. Aduersus errores et sectam Valdensium ... [Parigi], 1520. - Legatura di restauroin pelle marrone con recupero parziale dei piatti della coperta originale in pelle, decorata con impressioni a secco - C - 20081002 - 20081002 Scheda: 71/106 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Theophrastus Titolo: Theophrasti De Historia, et causis plantarum, libri quindecim. Theodoro Gaza interprete. Eiusdem, Tabulas duas capita librorum complectentes ... Theodoro Gaza interprete Editore,distributore, ecc.: Vænit Parisiis : apud Christianum VVechel, uia ad diuum Iacobum sub scuto Basiliensi, 1529 Descrizione fisica: 2 parti ([36], 343, [25]; [18], 354, [24] p.) ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: e-u* edo- o,m- quun (3) 1529 (A) Note: Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁸ 2a¹⁰ (2a10 bianca) a-y⁸ &⁸; 2*⁸ A-Z⁸ &⁶; iniziali xilografiche ornate, alcune parlanti; frontespizi entro cornice xilografica architettonica. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 26-27 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso delle carte di guardia anteriori. - Nota di possesso sui due frontespizi: "Angeli Aistulphi". - Legatura settecentesca in pergamena semifloscia; indicazione di A., titolo e tomo sui dorsi; tagli violacei. [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 26-27 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso delle carte di guardia anteriori Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Theophrastus Gaza, Teodoro [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 26-27 [Editore] Wechel, Chrétien Forme varianti dei nomi: Gaza , Theodorus Teodoro : Gaza Theodorus : Gaza Gazes , Theodoros Théophraste Teofrasto Theophrastos sub Pegaso Wechel, Chrestien sub scuto Basiliensi Marca tipografica: Due pettirossi appollaiati su un albero. In cornice (R1124) Sui frontespizi Motto su cartiglio: Unicum arbustum non alit duos erithacos. Albero su cui è appollaiato un pettirosso che ne respinge un altro in volo (S820,R1110) In fine ai 2 volumi Identificativo record: RMLE006781 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 volumi - R1F b. 8. 26-27 - R1 0003656345 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso delle carte di guardia anteriori. - Nota di possesso sui due frontespizi: "Angeli Aistulphi". - Legatura settecentesca in pergamena semifloscia; indicazione di A., titolo e tomo sui dorsi; tagli violacei. - C - 20110111 - 20110111 Scheda: 72/106 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Simeoni, Gabriele <1509-1576?> Titolo: Dialogo pio et speculatiuo, con diuerse sentenze latine & volgari, di m. Gabriel Symeoni fiorentino Editore,distributore, ecc.: In Lione : apresso Guglielmo Rouiglio, 1560 Descrizione fisica: 230, [18] p., [1] c. di tav. ripieg. : ill ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: e,no o.ri t.um meco (3) 1560 (A) Note: Marca (S41) sul front Segn: A-2H⁴.- Bianche le c. 2F4, 2H4 Iniziali e fregi xilogr. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 7. 58 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con tracce del nome dell'A. [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 7. 58 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Altri titoli: Dialogo pio et speculativo, con diverse sentenze latine & volgari, di M. Gabriel Symeoni fiorentino. BVEE017334 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Simeoni, Gabriele <1509-1576?> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 7. 58 [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Symeon , Gabriel Amomo Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Marca tipografica: Due serpenti a fronte tesi verso aquila su sfera su base di colonna, entro cornice (S41) Sul front Identificativo record: RMLE011682 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H d. 7. 58 - R1 0004224945 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con tracce del nome dell'A. - C - 20080307 - 20080307 Scheda: 73/106 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Du Prat, Pardoux <1520?-1570?> Titolo: Iurisprudentiae mediae libri 4. Pardulpho Prateio I C. Augustobuconiate autore ... Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Guliel. Rouillium, sub Scuto Veneto, 1561 Descrizione fisica: [16], 397, [11] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: m*es s.as umam scri (3) 1561 (R) Note: Marca sul frontespizo Segnatura: +⁸ a-z⁸ A-B⁸ C⁴ Iniziali e fregi xilogr Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 45. 1 - Legato con: Duprat, P. Iurisprudentia vetus ... Lugduni, 1559. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 45. 1 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa su guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Du Prat, Pardoux <1520?-1570?> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 45. 1 [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Prateius , Pardulphus Duprat , Pardoux <1520?-1570?> Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Marca tipografica: Aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo con ai lati due serpenti. Motto: In virtute, et fortuna. (S216) Identificativo record: PUVE013221 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A z. 2. 45. 1 - R1 0004518105 VMD Legato con: Duprat, P. Iurisprudentia vetus ... Lugduni, 1559. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione sul dorso - C - 20090825 - 20090825 Scheda: 74/106 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Homerus Titolo: Homeri poetarum omnium seculorum longe principis, Ilias, hoc est, de rebus ad Troiam gestis descriptio, Latino carmine reddita, Helio Eobano Hesso interprete. In singulos libros argumenta, & Eiusdem Lemnisci poemation, Iach. Camerario interprete Editore,distributore, ecc.: Parisiis : apud Ioannem Roigny sub insigni quatuor Elementorum, in vico Iacobaeo, 1550 (Lutetiae : excudebat Guil. Morelius, Anno 1550 cal. Iul.) Descrizione fisica: 797 p. ; 16\ Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: rio? t.u, t,t: ArIn (3) 1550 (A) Note: Cors. ; rom Segn.: A-Z8, 2A-2Z8, a-d8 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 58 - Sul frontespizio censurati i nomi di Hessus e Camerarius. - Annotazioni sul recto della prima carta di guardia anteriore. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della seconda carta di guardia anteriore. - Legatura sei-settecentesca in pergamena semifloscia; A. e titolo ms sul dorso; tagli rossi. [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 58 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Titolo uniforme: Ilias Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Homerus Moltzer, Jakob <1503-1558> Camerarius, Joachim <1500-1574> Hessus, Helius Eobanus <1488-1540> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 58 [Editore] Roigny, Jean Forme varianti dei nomi: Micyllus , Iacobus Micyllus , Jacobus Homer Omero Gomer Omçros Homirus Homēros Homère Eobanus , Helius Hessus Identificativo record: LIAE001685 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F f. 11. 58 - R1 0003775885 VMD Sul frontespizio censurati i nomi di Hessus e Camerarius. - Annotazioni sul recto della prima carta di guardia anteriore. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della seconda carta di guardia anteriore. - Legatura sei-settecentesca in pergamena semifloscia; A. e titolo ms sul dorso; tagli rossi. - C - 20100728 - 20100728 Scheda: 75/106 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Rivio, Giovanni Titolo: Castigationes plurimorum ex Terentio locorum, adiecta quorundam obiter explicatione, per Ioannem Riuium Atthendoriensem. Nunc denuo per autorem & auctae, & locupletatae Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1534 Descrizione fisica: 208, \8! p. ; 8o Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: amo- c.i- c.s. liCu (3) 1534 (A) Note: Marche sul frontespizio (S211) e in fine (S212) Segnatura: a-n8 o4 Iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 35. 1 - Legato con: Glareanus, H. In C. Crispi Sallustii ... quae extant fragmenta ... annotationes. Basileae, 1538. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 35. 1 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Rivio, Giovanni Terentius Afer, Publius [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 35. 1 [Editore] Gryphius, Sébastien Forme varianti dei nomi: Terentius , Publius Afer Terenzio Terenzio Afro , Publio Rivius , Iohannes Griffio, Sebastiano Gryphius, Sebastianus Grifi, Sebastien Marca tipografica: Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (S211) Sul frontespizio Grifone con zampa anteriore sinistra sollevata e testa girata verso sinistra. (S212) In fine Identificativo record: PUVE013163 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F e. 10. 35. 1 - R1 0003770015 VMD Legato con: Glareanus, H. In C. Crispi Sallustii ... quae extant fragmenta ... annotationes. Basileae, 1538. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso. - C - 20100708 - 20100708 Scheda: 76/106 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Eisenschmid, Johann Caspar Titolo: Jo. Casp. Eisenschmidii De ponderibus et mensuris veterum Romanorum, Græcorum, Hebræorum; nec non De valore pecuniæ veteris, disquisitio. Accesserunt hac editione Tabulæ Scioppii nummariæ et ex variis auctoribus De pecunia romanorum excerpta Edizione: Editio altera, auctior Editore,distributore, ecc.: Argentorati : impensis Henr. Leon. Steinii, 1737 Descrizione fisica: [16], 219, [13] p., [3] carte di tav. ripegate : ill. calcografiche ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: o-u- r.t, e-is depo (3) 1737 (R) Note: Segnatura: )(⁸ A-O⁸ P⁴; iniziali xilografiche Carta )(6 segnata ):():(2. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 431 - Sul verso della guardia ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con brevi risvolti, danneggiata. [Collocazioni:] IT-PI0112 I 431 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Strasburgo Nomi: [Autore] Eisenschmid, Johann Caspar Schoppe, Kaspar <1576-1649> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 431 [Editore] Stein, Heinrich Leonard Forme varianti dei nomi: Scioppius , Gaspar Schoppius , Gasperis Schopp , Caspar Scioppius , Gasparius Scioppio , Gaspare Schoppe , Caspar Identificativo record: TO0E018830 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1I 431 - R1 0004354795 VMD Sul verso della guardia ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con brevi risvolti, danneggiata. - C - 20090713 - 20090713 Scheda: 77/106 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Quintus : Smyrnaeus Titolo: Quinti Calabri Derelictorum ab Homero libri quatuordecim. Iodoco Valaraeo interprete. Coluti Thebani Raptus Helenae, interprete eodem Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1541 Descrizione fisica: 271, [1] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: n-a- tao, aoue subu (3) 1541 (A) Note: Marche (S211) sul frontespizio e (S214) in fine Segnatura: 2A-2R⁸; corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 11. 11. 2 - Legato con: Homerus. Odysseae ... libri 24. Lugduni, 1541. - Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.G. Gori e nota di possesso non decifrata. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 11. 11. 2 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Pubblicato con: Raptus Helenae. | Colluthus TO0V262484 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Quintus : Smyrnaeus Valareus, Iodocus <1539ca.fl.> Colluthus [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 11. 11. 2 [Editore] Gryphius, Sébastien Forme varianti dei nomi: Quinto Smirneo Quinto : Smirneo Quintus Smyrnaeus Quinto : di Smirne Quinto Calabro Colluto Collouthos Coluto Coluto : Tebano Coluthus : Lycopolita Thebanus Colluthus : Lycopolitanus Griffio, Sebastiano Gryphius, Sebastianus Grifi, Sebastien Marca tipografica: Grifone passante, appoggiato su tre zampe, con la sinistra anteriore sollevata (S214) In fine.t. Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (S211) Sul front. Identificativo record: BVEE009706 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F d. 11. 11. 2 - R1 0003763155 VMD Legato con: Homerus. Odysseae ... libri 24. Lugduni, 1541. - Sul verso della carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.G. Gori e nota di possesso non decifrata. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso. - C - 20100701 - 20100701 Scheda: 78/106 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Philostratus : Lemnius Titolo: Les Images ou Tableaux de platte-peinture de Philostrate Lemnien sophiste grec. Mis en françois par Blaise de Vigenere. Auec des argumens & annotations sur chacun d'iceux Editore,distributore, ecc.: A Paris : chez Nicolas Chesneau, rue sainct Iacques, au Chesne verd, 1578 Descrizione fisica: 29, [3], 542, [36] p. : ill. ; 4° Lingua di pubblicazione: FRANCESE - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: a-ns iril s;nt din' (3) 1578 (R) Note: Attribuito anche a Philostratus Maior (2-3. sec.), genero di Flavio Filostrato Marca (S600) sul frontespizio Testatina e iniziali xilografiche Cors.; rom Segn.: ā⁴ ē⁴ ī⁴ ō⁴ A-Z⁴ Aa-Zz⁴ 2A-2Z⁴ a-4f⁴ 4g². Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 D d. 7. 7 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; dorso coperto da carta gialla recante l'indicazione ms di A. e titolo; tagli rossi [Collocazioni:] IT-PI0112 D d. 7. 7 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sul verso della guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Philostratus : Lemnius Vigenère, Blaise : de <1523-1596> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 D d. 7. 7 [Editore] Chesneau, Nicolas Forme varianti dei nomi: Philostratus : Minor Philostratus : Iunior Filostrato : di Lemno Filostrato : Minore sub quercu viridi Marca tipografica: Quercia sul cui tronco è avvolto un serpente che serra nella coda un mazzo di frecce. - Fig. maschile a lato. Iniz. NC. - Motto: Concordia vis nescia vinci (S600) Identificativo record: PISE001069 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1D d. 7. 7 - R1 0004293775 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; dorso coperto da carta gialla recante l'indicazione ms di A. e titolo; tagli rossi - C - 20091210 - 20091210 Scheda: 79/106 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Terentius Afer, Publius Titolo: Terentius. In singulas scenas argumenta, ferè ex Aelii Donati commentariis transcripta. Versum genera, per Erasmum Roterodamum Edizione: Quarta editio Editore,distributore, ecc.: Parisiis : ex officina Roberti Stephani, 1533 (Parisiis : excudebat Robertus Stephanus, 1533 XVI Cal. Maii [16. IV] Descrizione fisica: 470, [2] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: ++++ uda- ume- naab (3) 1533 (R) Note: Marca (S 318) sul frontespizio Cors.; rom Segn.: a-z⁸ A-F⁸ G⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 13. 11 - Mancano le c. a2, c3, g5, m1, q4, u6, A1. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Octauij Cont.i Genuensis". - Censurato il nome di Erasmo sul frontespizio. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; tagli bruni; dorso mancante. [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 13. 11 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Terentius Afer, Publius Donatus, Aelius [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 13. 11 [Editore] Estienne, Robert <1.> Forme varianti dei nomi: Terentius , Publius Afer Terenzio Terenzio Afro , Publio Donatus , Dionisius Apollonius Elio Donato Donatus , Aelius Stephanus, Robertus Marca tipografica: Un albero al quale è appeso un cartiglio con scritto: Noli altum sapere. (S318) Identificativo record: PISE001501 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F d. 13. 11 - R1 0003743535 VMD Mancano le c. a2, c3, g5, m1, q4, u6, A1. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Octauij Cont.i Genuensis". - Censurato il nome di Erasmo sul frontespizio. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco; tagli bruni; dorso mancante. - C - 20100702 - 20100702 Scheda: 80/106 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Rouillé, Guillaume <1518?-1589> Titolo: Prima [-seconda] parte del Prontuario de le medaglie de piu illustri, & fulgenti huomini & donne, dal principio del mondo insino al presente tempo, con le lor vite in compendio raccolte Editore,distributore, ecc.: In Lione : appresso Guglielmo Rouillio, 1553 Descrizione fisica: 2 volumi ([8], 172, [4]; 247, [9] p.) : ill. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: a.t- a.s- o.l- cani (3) 1553 (Q) tama e-su o.de Chmo (3) 1553 (A) Note: Riferimenti: Baudrier, vol. 9, p. 205 Precede il titolo sul frontespizio del vol. 1 "D. Mem. S." in cornice xilografica; il nome dell'autore, Guillaume Rouillé, appare nelle epistole dedicatorie Pubblicato nello stesso anno in latino, francese, e spagnolo Corsivo, romano; segnatura: a⁸ b⁴ c-m⁸; 2a-2q⁸; in alcuni esemplari p. 5 e 8 del vol. 1 erroneamente numerate 13 e 16; talvolta le xilografie delle medaglie di Eva e Sala sono sostituite da altre stampate su cartigli incollati; vignetta sul frontespizio del vol. 2; iniziali xilografiche. V. 2., MODE044519 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 NN e. 385 - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso tassello in pelle con titolo in oro; tagli gialli [Collocazioni:] IT-PI0112 NN e. 385 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso titolo in oro e nome dell'A. ms; tagli spruzzati di rosso [Collocazioni:] IT-PI0112 O f. 2. 29 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore Pubblicato con: La seconda parte del Prontuario delle medaglie, la quale ha principio da la natiuita del nostro Saluatore Giesu Christo, & continoua insino al christianissimo re di Francia, Henrico secondo, ... | Rouillé, Guillaume <1518?-1589> BVEV042623 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Rouillé, Guillaume <1518?-1589> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 O f. 2. 29 [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Regnier, Guillaume Forme varianti dei nomi: Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Marca tipografica: Aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo con ai lati due serpenti. Motto: In virtute, et fortuna. (S216) Sul front. del vol.1. Identificativo record: BVEE014999 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1NN e. 385 - R1 0003327565 VMD Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso tassello in pelle con titolo in oro; tagli gialli - C - 20090509 - 20090509 - R1O f. 2. 29 - R1 0003520375 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso titolo in oro e nome dell'A. ms; tagli spruzzati di rosso - C - 20090509 - 20090509 Scheda: 81/106 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Angeli, Pietro Titolo: Petri Angelii Bargaei Cynegetica. Item Carminum libri 2. Eglogae 3 Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud haeredes Sebast. Gryphii, 1561 Descrizione fisica: \8!, 299, \5! p. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: amne a.m, uso. CoFl (3) 1561 (R) Note: Testo anche in greco Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁴ a-2p⁴; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 5. 7. 1 - Mancanti le c. 2p3,4, bianche ?. - Nota di possesso sul front. in inchiostro rosso: "Ex libris Antonij Francisci Gori Presb. Orat. Flor. S. Jo. Baptistae 1719"; altra nota di possesso cancellata a penna. - Legato con: Angeli, P. De aucupio liber primus. Florentiae, 1566. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A. e titoli; tagli rossi. [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 5. 7. 1 - Possessore: Gori, Anton Francesco. Nota sul front. in inchiostro rosso: Ex libris Antonij Francisci Gori ... Pubblicato con: Carminum libri 2. | Angeli, Pietro BVEV036502 Eglogae 3. | Angeli, Pietro BVEV036502 Nomi: [Autore] Angeli, Pietro [Possessore precedente] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 5. 7. 1 [Editore] Gryphius, Sébastien héritiers Forme varianti dei nomi: Bargaeus , Petrus Angelio , Pietro Pietro : da Barga Bargeo , Pietro Angelio Bargaeus , Petrus Angelius Grifi, Sebastien Gryphius, Sebastianus Griffio, Sebastiano Marca tipografica: Grifone solleva una sfera alata, incatenata ad un peso. In cornice figurata. Motto: Virtute duce, comite fortuna. Con o senza motto. (S575) Sul front. Identificativo record: BVEE012862 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F h. 5. 7. 1 - R1 0003785575 VMD Mancanti le c. 2p3,4, bianche ?. - Nota di possesso sul front. in inchiostro rosso: "Ex libris Antonij Francisci Gori Presb. Orat. Flor. S. Jo. Baptistae 1719"; altra nota di possesso cancellata a penna. - Legato con: Angeli, P. De aucupio liber primus. Florentiae, 1566. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A. e titoli; tagli rossi. - C - 20070604 - 20070604 Scheda: 82/106 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Falcandus, Hugo Titolo: Historia Hugonis Falcandi Siculi de rebus gestis in Siciliae regno, iam primùm typis excusa, studio & beneficio reuerendi D. Domini Matthaei Longogaei Suessionum ... Huc accessit in librum praefatio, & historicae lectionis Encomium per Geruasium Tornaeum Suessionensem Editore,distributore, ecc.: Parisiis : apud Mathurinum Dupuys via Iacobaea, sub insigni Hominis syluestris, & Frobenij, 1550 (Lutetiae Parisiorum : excudebat Guil. Morelius : impensis Mathurini Dupuis, Cal. Septembr. °1 IX! 1550) Descrizione fisica: °32!, 191, °1! p. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: e-ru a.ac daru grtu (3) 1550 (R) Note: Riferimento: Adams, I, p. 423, n. 123 Corsivo ; romano Segnatura: 2a-2d⁴A-Z⁴,²2a⁴. Tipografo, BVEV018094 Editore, BVEV036715 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 240 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 I 240 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Falcandus, Hugo Longuejoue, Matthieu : de Gervais de Tournai, Martin [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 240 [Editore] Morel Guillaume [Editore] Du Puys, Mathurinum Forme varianti dei nomi: Falcando , Ugo Falcando , Pseudo Ugo Hugo : Falcandus Gervasius : Tornacensis Sub signo hominis sylvestris, ac insigni Frobeniano Identificativo record: BVEE013016 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1I 240 - R1 0004352685 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso - C - 20080827 - 20080827 Scheda: 83/106 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tiberti, Dario Titolo: Epitome vitarum Plutarchi, hoc est, Virorum tam apud Graecos quam Latinos illustrium res gestae in compendium redactae, per clarissimum virum Darium Tibertum equitem Cesaenatem Editore,distributore, ecc.: Parisiis : apud Hieronymum de Marnef, & Gulielmum Cauellat, sub Pelicano, monte D. Hilarij, 1567 ([Parigi : Jerome de Marnef]) Descrizione fisica: 553, [7] p. ; 16° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: ult, a:m, S.o. mieo (3) 1567 (A) Note: Marca sul frontespizio (R 736) e in fine (S 747) Cors.; rom Segn.: A-2M⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 10. 36 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; titolo ms sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 10. 36 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Tiberti, Dario Plutarchus [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 10. 36 [Editore] Marnef, Jerôme de & Cavellat, Guillaume Forme varianti dei nomi: Tibertus , Darius Tiberto , Dario Ploytarchoy Plutarque Plutarch Plutarth Plutarco Ploutarkhos Cavellat, Guillaume & Marnef, Jerôme de Cavellat, Guillaume & Marnef, Jérôme Marca tipografica: Grifone rampante solleva un peso, al quale è attaccata una sfera alata. Motto: Virtutis et gloriae comes invidia. (S747) In fine Pellicano si squarcia il petto per nutrire i piccoli. Motto: In me mors, in me vita (R736) Sul front. Identificativo record: PISE001573 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F g. 10. 36 - R1 0003780715 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; titolo ms sul dorso. - C - 20100804 - 20100804 Scheda: 84/106 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Grouchy, Nicolas : de <1520-1572> Titolo: Nicolai Gruchii Ad posteriorem Caroli Sigonij de binis magistratuum Romanorum comitiis, & de lege curiata, disputationem, refutatio. Ipsa Caroli Sigonij disputatio ad extremum adiecta est, ne à quoquam, qui ista conferre volet, desideraretur Editore,distributore, ecc.: Parisiis : ex officina Iacobi du Puys è regione collegij Cameracenis, sub insigni Samaritanae, 1567 Descrizione fisica: [4] , 131 , [1] c. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: hiu- usre **** inqu (3) 1567 (A) Note: Marca sul front Cors. ; gr. ; rom Segn.: [ast]⁴A-Q⁸R⁴ Iniziali e fregio xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 28 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; sul recto nota di possesso: "Nic.i Sacchettij". - Legatura coevain pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. su cartiglio incollato al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 28 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 28 - Possessore: Sacchetti, Nicola. Nota sul recto della guardia anter.: "Nic.i Sacchettij" Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Grouchy, Nicolas : de <1520-1572> Sigonio, Carlo <1524-1584> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 28 [Possessore precedente] Sacchetti, Nicola - [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 28 [Editore] Du Puys, Jacques <1.> Forme varianti dei nomi: Grouchius , Nicolaus Sub insigni Samaritanae sub Samaritana Puteus, Iacomus a Marca tipografica: Marca non controllata Sul front. Identificativo record: BVEE004355 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1O g. 9. 28 - R1 0003507115 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; sul recto nota di possesso: "Nic.i Sacchettij". - Legatura coevain pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. su cartiglio incollato al dorso - C - 20080823 - 20080823 Scheda: 85/106 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Du Prat, Pardoux <1520?-1570?> Titolo: Iurisprudentia vetus. Draconis, et Solonis leges, Pardulpho Prateio Augustobuconiate collectore, & interprete Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, sub Scuto Veneto, 1559 Descrizione fisica: 294 \i.e. 293, 11! p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: uee. *.is a-us Acst (3) 1559 (R) Note: Corsivo, greco, romano; segnatura: a-t⁸; p. 105 omessa nella numerazione; iniziali e fregi xilografici. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 45. 2 - Legato con: Duprat, P. Iurisprudentiae mediae libri IIII ... Lugduni, 1561. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 45. 2 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa su guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Du Prat, Pardoux <1520?-1570?> Dracon Solon [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 45. 2 [Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> Forme varianti dei nomi: Prateius , Pardulphus Duprat , Pardoux <1520?-1570?> Solo Solone Roville, Guillaume Roviglio, Guglielmo Rouillio, Guglielmo Rouillius, Gulielmus Rovillius, Gulielmus Marca tipografica: Aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo con ai lati due serpenti. Motto: In virtute, et fortuna. (S216) sul front. Identificativo record: BVEE000171 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A z. 2. 45. 2 - R1 0002462105 VMD Legato con: Duprat, P. Iurisprudentiae mediae libri IIII ... Lugduni, 1561. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione sul dorso - C - 20090825 - 20090825 Scheda: 86/106 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Agricola, Georg <1494-1555> Titolo: Georgii Agricolae medici Libri quinque de mensuris & ponderibus, in quibus pleraque à Budaeo & Portio parum animaduersa diligenter excutiuntur Edizione: Opus nunc primum in lucem aeditum Editore,distributore, ecc.: Parisiis : excudebat Christianus Wechelus in uico Iacobaeo, sub scuto Basiliensi, 1533 Descrizione fisica: 261, \11! p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: asAl liam o-id giph (3) 1533 (R) Note: Corsivo, greco; segnatura: A-R⁸ (R3v, R6v, R7,8r bianche); iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 I 644 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul recto della stessa: "Di Giouan Batista Cini Nro 23". - Legatura coeva in pergamena floscia con risvolti e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolosu cartiglio incollato al dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 I 644 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 I 644 - Possessore: Cini, Giovanni Battista. Nota su guardia anter.: "Di Giouan Batista Cini Nro 23" Titolo uniforme: De mensuris & ponderibus Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Agricola, Georg <1494-1555> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 644 [Possessore precedente] Cini, Giovanni Battista - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 644 [Editore] Wechel, Chrétien Forme varianti dei nomi: Agricola , Giorgio Agricola , Georgius Bauer , Georg <1494-1555> sub Pegaso Wechel, Chrestien sub scuto Basiliensi Marca tipografica: Fauno regge uno scudo con drappo e le iniziali IP. In cornice rettangolare, con motto: stat sua cuique dies. (S744,R921) Sul frontespizio e in fine Identificativo record: BVEE000224 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1I 644 - R1 0004358445 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul recto della stessa: "Di Giouan Batista Cini Nro 23". - Legatura coeva in pergamena floscia con risvolti e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolosu cartiglio incollato al dorso - C - 20080917 - 20080917 Scheda: 87/106 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Merula, Giorgio Titolo: Enarrationes uocum priscarum in libris De re rustica, per Georgium Alexandrinum. Philippi Beroaldi in libros 13. Columellae annotationes. Aldus de dierum generibus, simulque de umbris, & horis, quae apud Palladium Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1541 Descrizione fisica: [84] carte ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: o.di p.o. o.2. liHa (C) 1541 (A) Note: Marca sul front. (L0843 n° 1 bis) Corsivo, greco, romano; segnatura: 2a-2k⁸ 2l⁴; iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 13. 19. 4 - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Annotazione sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena semifloscia con bindelle. [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 13. 19. 4 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla carta di guardia anteriore. - Postille marginali. - Legatura in cartone; indicazione ms di A. e titolo sul dorso. [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 9. 13 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sulla carta di guardia anteriore Pubblicato con: Enarrationes Philippi Beroaldi in 13. Columella libros, seriè literaria digestae, sequuntur. | Beroaldo, Filippo <1453-1505> SBLV310736 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Merula, Giorgio Manuzio, Aldo <1452?-1515> Beroaldo, Filippo <1453-1505> [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 9. 13 [Editore] Gryphius, Sébastien Forme varianti dei nomi: Manuzio , Aldo Pio Manuzio , Aldo Merlani , Giorgio Georgius : Alexandrinus Beroaldo , Filippo Beroaldus , Philippus <1453-1505> Griffio, Sebastiano Gryphius, Sebastianus Grifi, Sebastien Identificativo record: BVEE005453 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F c. 13. 19. 4 - R1 0003761215 VMD Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Annotazione sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena semifloscia con bindelle. - C - 20100629 - 20100629 - R1F d. 9. 13 - R1 0003762795 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla carta di guardia anteriore. - Postille marginali. - Legatura in cartone; indicazione ms di A. e titolo sul dorso. - C - 20070724 - 20070724 Scheda: 88/106 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Chabot, Pierre Gautier <1516 - 1597?> Titolo: Petri Gualterii Chabotii Pictonis Sanlupensis Expositio analytica & breuis in vniuersum Q. Horatij Flacci poema ex ipsius commentarijs maiorum vigiliarum ac triplicis artificij mox in apertum proferendis breuiter excripta, vtiliterque ad sensum vatis facile exprimendum, & ad memoriam lectoris non mediocriter iuuandam accomodata... Editore,distributore, ecc.: Parisiis : apud Martinum Iuuenem, via S. Io. Lateranensis, ad insigne Serpentis, 1582 Descrizione fisica: [28], 560 p. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: tei- *-*, r,m, lifa (3) 1582 (A) Note: Col testo di Orazio Marca (S1156) sul frontespizio, - Segn. : *8 *4 2*2 A-2M8 Var. B: Parijs : apud Aegidium Beys, sub signo Lilij albi, via Iacobæa, 1582 Marca (S243) sul front Var.C: marca (Z1035) sul front. Var. B, BVEV021135 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 31. 1 - Legato con Durant de Chazelle, J. Variarum libri duo. Lutetiae, 1582. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Annotazioni sul recto della stessa carta. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco e inoro; sul dorso tracce di cartiglio recante A. e titolo ms. [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 31. 1 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Chabot, Pierre Gautier <1516 - 1597?> [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 31. 1 [Editore] Le Jeune, Martin [Editore] Beys, Gilles Forme varianti dei nomi: Beysius , Aegidius Flacco , Orazio Orazio Orazio Flacco , Quinto Horace Orazio Flacco , Q. Horatius , Q. Horatius Flacco , Orazio Q. Juvenis, Martinus Beysius, Aegidius Marca tipografica: Tau con serpente attorcigliato retto da mani che escono dalle nuvole. (Z1035) In cornice figurata: giglio. Motto: Casta placent superis. (S243) Var. B Due mani uscenti da nubi sostengono un tau su cui si avvolge un serpente (S1156) Identificativo record: UBOE026715 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F e. 10. 31. 1 - R1 0003769735 VMD Legato con Durant de Chazelle, J. Variarum libri duo. Lutetiae, 1582. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Annotazioni sul recto della stessa carta. - Legatura coeva in pelle decorata con impressioni a secco e inoro; sul dorso tracce di cartiglio recante A. e titolo ms. - C - 20100706 - 20100706 Scheda: 89/106 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Majoragio, Marco Antonio <1514-1555> Titolo: M. Antonii Maioragii Decisiones 25. Quibus M. Tullium Ciceronem ab omnibus Cælij Calcagnini criminationibus liberat Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1544 ([Lione : Sebastien Gryphius]) Descrizione fisica: 124, [4] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: *-o- r-e- odm, ruQu (3) 1544 (A) Note: Nel titolo 25. è espresso: XXV.; lettera dedicatoria dell'autore a Francesco Sfrondati Corsivo, greco, romano; segnatura: a-h⁸ (h8 bianca); iniziali xilografiche ornate. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 19. 2 - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della 2.a carta di guardia. - Legato con altre 2 opere. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con A. e titoli, e cartellino con antica segnatura BUP [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 19. 2 - Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della 2.a carta di guardia Altri titoli: M. Antonii Maioragii Decisiones viginti quinque. Quibus M. Tullium Ciceronem ... RMLE012631 Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Majoragio, Marco Antonio <1514-1555> [Dedicatario] Sfrondati, Francesco <1493-1550> Calcagnini, Celio [Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 19. 2 [Editore] Gryphius, Sébastien Forme varianti dei nomi: Conti , Antonio Maria : de' Majoragio Conti , Antonio Maria Maioragio , Marcantonio Maioragio , Marco Antonio Maiorago , Marco Antonio Calcagninus , Coelius Griffio, Sebastiano Gryphius, Sebastianus Grifi, Sebastien Marca tipografica: Grifone passante, appoggiato su tre zampe, con la sinistra anteriore sollevata (S214) A c. h7v Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (S211) Sul front Identificativo record: RMLE012629 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F e. 13. 19. 2 - R1 0003749595 VMD Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della 2.a carta di guardia. - Legato con altre 2 opere. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con A. e titoli, e cartellino con antica segnatura BUP - C - 20070208 - 20070208 Scheda: 90/106 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Commines, Philippe : de <1445?-1511> Titolo: De rebus gestis Ludouici, eius nominis vndecimi, Galliarum regis, & Caroli, Burgundiae ducis, Philippi Cominaei, viri patricij, & equestris ordinis, commentarij, vere ac prudenter conscripti: ex Gallico facti latini, a Ioanne Sleidano. Adiecta est breuis quaedam illustratio rerum, & Galliae descriptio Editore,distributore, ecc.: Parisiis : apud Andream Wechelum, 1569 (Excudebat Parisiis : Andreas Wechelus, 1569) Descrizione fisica: [16], 649 [i.e. 647], [25] p. ; 16o Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: ree- o-b. e-n- Gaf* (3) 1569 (A) Note: Marca in fine Nella numerazione omesse le p. 465-466 Seg.: *8 a-z8 A-T8 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 9. 28 - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle. - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 9. 28 - Nota di possesso sul frontespizio: "S.re Felippo Bacci". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso applicato cartiglio con A. e titolo, ricorrente nei volumi della biblioteca Gori. [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 9. 28 - Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio [Collocazioni:] IT-PI0112 N r. 1. 2 - Possessore: Gori, Anton Francesco. Tipologia legatoria: cartiglio con A. e titolo applicato sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 N r. 1. 2 - Possessore: Bacci, Filippo. Nota sul front.: "S.re Felippo Bacci" Titolo uniforme: Mémoires. Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Commines, Philippe : de <1445?-1511> Sleidan, Johann <1506-1556> [Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 9. 28 [Possessore precedente] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 N r. 1. 2 [Possessore precedente] Bacci, Filippo - [Collocazioni:] IT-PI0112 N r. 1. 2 [Editore] Wechel, Andreas <1554-1581> Forme varianti dei nomi: Sleidanus , Johannes Philippson , Joannes : Sleidanus Commynes , Philippe : de Comines , Philippe : de Commines , Philippe Comines , Philippe : de Argenton , Philippe : de Wechel, André Identificativo record: PUVE008981 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1Q k. 9. 28 - R1 0003524765 VMD Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle. - - C - 20091130 - 20091130 - R1N r. 1. 2 - R1 0004292335 VMD Nota di possesso sul frontespizio: "S.re Felippo Bacci". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso applicato cartiglio con A. e titolo, ricorrente nei volumi della biblioteca Gori. - C - 20091130 - 20091130