Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Manuzio, Aldo <1.> eredi >> Autore = manuzio, aldo <1.> eredi & torresano, andrea <1.>
 

Scheda: 41/67
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Macrobius, Ambrosius Aurelius Theodosius [ scheda di autorità ]
Titolo Macrobii In Somnium Scipionis ex Ciceronis 6. libro de Rep. eruditissima explanatio. Eiusdem Saturnaliorum libri 7. Censorinus De die natali, additis ex uetusta exemplari nonnullis, quæ desiderabantur
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio 1. e Andrea Torresano 1.] (Venetiis : in aedibus Aldi, et Andreae Asulani Soceri, 1528 mense Aprili)
Descrizione fisica [16], 322, [2] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta usi- s.e- :&ad tasu (3) 1528 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: *⁸ [astmaiuscolo]⁸ a-z⁸ &⁸ A-Q⁸ R⁴ ([astmaiuscolo] 7,8 e R3 bianche).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 13. 5
   Note di possesso sulla carta di guardia anteriore e sul contropiatto posteriore: "Joannis Antonij Costae pontrem. empt. lucae ...", "Anselmi Costae Pontremulensis ac amicorum", "...Giouannj Guinigi". - Legatura coeva in pergamena floscia
[Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 13. 5
   Possessore: Costa, Giovanni Antonio. Nota sulla guardia anter. e a c. R2: "Ioannis antonij costae pontremulani"
   Possessore: Costa, Anselmo. Nota sulla guardia anter.: "Anselmi Costae Pontremulensis ac amicorum"
   Possessore: Guinigi, Giovanni. Nota sulla guardia ant. e sul contropiatto poster.: "... Giouannj Guinigi"
Titolo uniforme De die Natali | Censorinus
In Somnium Scipionis. | Macrobius, Ambrosius Aurelius Theodosius
SaturnaliaLAT | Macrobius, Ambrosius Aurelius Theodosius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Macrobius, Ambrosius Aurelius Theodosius [ scheda di autorità ]
Censorinus [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Costa, Giovanni Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 13. 5
[Possessore precedente] Costa, Anselmo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 13. 5
[Possessore precedente] Guinigi, Giovanni - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 13. 5
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Macrobio -> Macrobius, Ambrosius Aurelius Theodosius
Macrobius , Theodosius -> Macrobius, Ambrosius Aurelius Theodosius
Macrobe -> Macrobius, Ambrosius Aurelius Theodosius
Macrobius , Ambrosius Theodosius -> Macrobius, Ambrosius Aurelius Theodosius
Censorino -> Censorinus
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z38,K174,V392)
Identificativo record UBOE002148
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 13. 5 000376347 Note di possesso sulla carta di guardia anteriore e sul contropiatto posteriore: "Joannis Antonij Costae pontrem. empt. lucae ...", "Anselmi Costae Pontremulensis ac amicorum", "...Giouannj Guinigi". - Legatura coeva in pergamena floscia  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 42/67
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valerius Flaccus Setinus Balbus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo C. Valerii Flacci Argonautica. Io. Baptistae Pij carmen ex quarto Argonauticon Apollonij. Orphei Argonautica innominato interprete
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio 1. e Andrea Torresano 1.] (Venetiis : in aedibus Aldi et Andreae Asulani soceri, mense maio 1523)
Descrizione fisica 146, [2] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.:& emro *.do OrTu (3) 1523 (R)
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 37708
A carta a2v : "C. Valerii Flacci vita" di Pietro Crinito ..."
Segnatura: a-s⁸ t⁴; corsivo, romano.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 44. 2
   Legato con: Apollonius Rodius. Argonauticorum libri quauor. Basileae, 1550. - Legatura moderna in pergamena rigida.
   Legatura moderna in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e data sul dorso
Titolo uniforme Argonautica | Valerius Flaccus Setinus Balbus, Gaius
Orphica. Argonautica
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Valerius Flaccus Setinus Balbus, Gaius [ scheda di autorità ]
Pio, Giovanni Battista <1540m.?> [ scheda di autorità ]
Crinito, Pietro [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Valerius Flaccus , C. -> Valerius Flaccus Setinus Balbus, Gaius
Valerio Flacco , C. -> Valerius Flaccus Setinus Balbus, Gaius
Valerio Flacco -> Valerius Flaccus Setinus Balbus, Gaius
Valerius Flaccus , Caius -> Valerius Flaccus Setinus Balbus, Gaius
Valerius Flaccus , Gaius -> Valerius Flaccus Setinus Balbus, Gaius
Crinitus , Petrus -> Crinito, Pietro
Riccio , Pietro -> Crinito, Pietro
Del Riccio Baldi , Pietro -> Crinito, Pietro
Petrus : Crinitus -> Crinito, Pietro
Ricci , Pietro -> Crinito, Pietro
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z38,K174,V392)
Identificativo record UM1E001855
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 13. 19 000377677 Legatura moderna in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e data sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF a. 8. 44. 2 000374817 Legato con: Apollonius Rodius. Argonauticorum libri quauor. Basileae, 1550. - Legatura moderna in pergamena rigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 43/67
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ricchieri, Ludovico <1469-1525> [ scheda di autorità ]
Titolo Sicuti antiquarum lectionum commentarios concinnarat olim Vindex Ceselius, ita nunc eosdem per incuriam interceptos reparauit Lodouicus Caelius Rhodiginus, , in corporis vnam velut molem aggestis primum linguae vtriusque floribus, mox aduocato ad partes Platone item, ac Platonicis omnibus, necnon Aristotele, ac haereseos eiusdem viris aliis, sed et theologorum plerisque, ac iureconsultorum, vt medicos taceam, et mathesin professos ...
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio 1. & Andrea Torresano 1.] (Venetiis : in aedibus Aldi, et Andreae soceri, mense februario 1516)
Descrizione fisica [80], 862, [6] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-io XXm. t.ri muta (3) 1516 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 47593
Corsivo, greco, romano; frontespizio stampato in rosso; segnatura: 2A-2C⁸ 2D⁴ 2E⁸ 2F⁴ a-z⁸ &⁸[con]⁸ [rum]⁸ 2a-2z⁸ 2&⁸ 2[con]⁸ 2[rum]⁸ A⁸ B¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 3. 21
   Sul front. timbro del Legato Piazzini, nota di possesso cancellata a penna ("Bonifacij Vannozzij") e motti ms. - Postille marginali. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 3. 21
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Vannozzi, Bonifacio. Nota sul front.: "Bonifacij Vannozzij"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ricchieri, Ludovico <1469-1525> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 3. 21
[Possessore precedente] Vannozzi, Bonifacio - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 3. 21
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lucius Caecilius Minutianus Apuleius -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Celio Rodigino -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Rhodiginus , Ludovicus Coelius -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Caelius , Lodovicus : Rhodiginus -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Ricchieri , Ludovico Maria -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Ricchieri , Lodovico <1469-1525> -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica In cornice: Ancora con delfino e la scritta Aldus M.R. Dim.: 7,5x10,7. (Z35,K177,V393) Sul front. e in fine
Identificativo record BVEE021317
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 3. 21 000436645 Sul front. timbro del Legato Piazzini, nota di possesso cancellata a penna ("Bonifacij Vannozzij") e motti ms. - Postille marginali. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 44/67
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Silius Italicus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo Silii Italici De bello Punico secundo 17. libri nuper diligentissime castigati
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio 1. & Andrea Torresano 1.] (Venetiis : in aedibus Aldi, et Andreae Asulani soceri, mense Iulio 1523)
Descrizione fisica 210, [2] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-i- m,s* os*. AuFu (3) 1523 (R)
Note Adams S1134; Renouard 98.6
A cura di Francesco Torresano, il cui nome appare nella pref
A c. a3r "Vita Silii Italici" di Pietro Crinito
Marca (Z38) sul front. e in fine
Cors. ; rom
Segn.: a-z8 A-C8 D4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 11. 9
   Legatura in pergamena rigida; sul dorso, a penna, il nome dell'A. e la data; tagli rossi
Titolo uniforme Punica | Silius Italicus, Gaius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Silius Italicus, Gaius [ scheda di autorità ]
Torresano, Francesco [ scheda di autorità ]
Crinito, Pietro [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Torresani , Francesco -> Torresano, Francesco
Torresano , Giovan Francesco -> Torresano, Francesco
Asulanus , Franciscus -> Torresano, Francesco
Franciscus : Asulanus -> Torresano, Francesco
Silius Italicus , Tiberius Catius Asconius -> Silius Italicus, Gaius
Silius Italicus , Tiberius Catius -> Silius Italicus, Gaius
Silio Italico -> Silius Italicus, Gaius
Crinitus , Petrus -> Crinito, Pietro
Riccio , Pietro -> Crinito, Pietro
Del Riccio Baldi , Pietro -> Crinito, Pietro
Petrus : Crinitus -> Crinito, Pietro
Ricci , Pietro -> Crinito, Pietro
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z38,K174,V392)
Identificativo record VIAE002238
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 11. 9 000376991 Legatura in pergamena rigida; sul dorso, a penna, il nome dell'A. e la data; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 45/67
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gellius, Aulus <circa 123-circa 180> [ scheda di autorità ]
Titolo Auli Gellii Noctium Atticarum libri vndeuiginti
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio 1. e Andrea Torresano 1.] (Venetiis : in aedibus Aldi, et Andreae soceri, mense Septembri 1515)
Descrizione fisica [32], 289, [51] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.r- m.88 umi- elci (3) 1515 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE20605; Renouard 73.9
Esiste altra edizione copiata riga per riga
A cura di Giovanni Battista Egnazio, il cui nome figura nella prefazione
Marca (Z38) sul frontespizio e in fine
Segnatura: 2A-2D⁸ a-z⁸ A-T⁸ V⁴ (bianca carta 2D8); corsivo, greco, romano.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 22
   Var. A. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso tasselli in pelle tinta di rosso con A. e titolo in oro, e in pelle tinta di nero con tipografo e data in oro; tagli verdi
   Var. A. - Nota di possesso sul front.: "Nutus Margarutij". - Legatura in mezza pergamena e carta marmorizzata; nome dell'A. ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 B z. 2. 26
   Possessore: Margarucci, Nuto. Nota sul front.: "Nutus Margarutij"
Titolo uniforme Noctes Atticae | Gellius, Aulus
Altri titoli Noctium Atticarum libri vndeviginti.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Gellius, Aulus <circa 123-circa 180> [ scheda di autorità ]
Egnazio, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Margarucci, Nuto - [Collocazioni:] IT-PI0112 B z. 2. 26
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gellio , Aulo -> Gellius, Aulus <circa 123-circa 180>
Aulu-Gelle -> Gellius, Aulus <circa 123-circa 180>
Gelle , Aulu -> Gellius, Aulus <circa 123-circa 180>
Gelius , Aulus -> Gellius, Aulus <circa 123-circa 180>
Gelio , Aulo -> Gellius, Aulus <circa 123-circa 180>
Aulugelle -> Gellius, Aulus <circa 123-circa 180>
Cipelli , Giovanni Battista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius , Baptista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius : Venetus -> Egnazio, Giovanni Battista
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino e la scritta: Aldus. Dim.: 4,7x5,4 (U538) Var. B sul front. e in fine
Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z38,K174,V392) Al front. e in fine
Identificativo record LIAE000701
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 22 000023421 Var. A. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso tasselli in pelle tinta di rosso con A. e titolo in oro, e in pelle tinta di nero con tipografo e data in oro; tagli verdi  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaB z. 2. 26 000023407 Var. A. - Nota di possesso sul front.: "Nutus Margarutij". - Legatura in mezza pergamena e carta marmorizzata; nome dell'A. ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 46/67
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Didymus : Chalcenterus [ scheda di autorità ]
Titolo Scholia palaia te, kai panu ophelima eis ten tou Omerou Iliada, kai eis ten Odyssea. Interpretationes et antiquæ, et perquam utiles in Homeri Iliada, nec non in Odyssea
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio 1. e Andrea Torresano 1.] (Venetiis : in aedibus Aldi, et Andreae soceri, mense Maio 1521)
Descrizione fisica [2], 319, [45] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta x.,& ***- **** **** (3) 1521 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 17124; anche per nome dell'A., Didymus Chalcenterus
Segue a carta a1r: Porphyriou philosophou Homerika zetemata ...; contiene solo gli scholia dell'Iliade, quelli dell'Odissea saranno pubblicati nel 1528, cfr. A. Renouard, Annales de l'imprimerie des Alde, ... Paris, 1834, p. 105-106, n.4
Corsivo, greco; segnatura: a-z⁸ A-R⁸ a-e⁸ f⁴ (R8 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 11. 14
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Homeri schol."
Pubblicato con Porphyriou philosophou Homerika zetemata. Tou autou Porphyriou peri tou en Odyaseiai ton Nimphon antrou. Porphyri philosophi homericarum quaestionum liber. Eiusdem de Nympharum antro in Odyssea, opusculum. | Porphyrius CFIV014076
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Didymus : Chalcenterus [ scheda di autorità ]
Porphyrius [ scheda di autorità ]
Homerus [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Didimo : di Alessandria -> Didymus : Chalcenterus
Didymus : Alexandrinus <grammatico> -> Didymus : Chalcenterus
Didimo : Calcentero -> Didymus : Chalcenterus
Didymos : of Alexandria -> Didymus : Chalcenterus
Porfirio -> Porphyrius
Porfirio : di Tiro -> Porphyrius
Porphyrius : Tyrius -> Porphyrius
Homer -> Homerus
Omero <sec. 8 a. C.> -> Homerus
Gomer -> Homerus
Omçros -> Homerus
Homirus -> Homerus
Homēros -> Homerus
Homère -> Homerus
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino. Ai lati: ALDUS. (Z39,K175,V395) Sul front. e in fine
Ancora con delfino e la scritta: Aldus. Dimensioni: 4,5 x 5,5 (U281) Sul front. a c. a1r.
Identificativo record PUVE008689
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 11. 14 000376320 Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Homeri schol."  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 47/67
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plautus, Titus Maccius [ scheda di autorità ]
Titolo Ex Plauti comoediis 20. quarum carmina magna ex parte in mensum suum restituta sunt 1522. Index uerborum, quib. paulo abstrusiorib. Plautus utitur. Argumenta singularum comoediarum. Authoris uita. Tralatio [!] dictionum graecarum
Pubblicazione [Venezia : Aldo Manuzio 1. e eredi & Andrea Torresano 1.] (Venetiis : in aedibus Aldi, et Andreae Asulani Soceri, mense iulio, 1522)
Descrizione fisica [14], 284 c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-o- 3308 s,s. IuIu (3) 1522 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 37687
Il nome del curatore, Francesco Torresano, dalla dedica
Corsivo, romano; segnatura: *⁶ 2*⁸ a-z⁸ A-M⁸ N⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 8. 28
   Nota di possesso, in parte in greco, sul frontespizio: "Francisci Victorij ktema kai ton philon". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e data a penna sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 8. 28
   Possessore: Vettori, Francesco. Nota sul front., in parte in greco: "Francisci Victorij ktema kai ton philon"
Titolo uniforme Comoediae | Plautus, Titus Maccius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Plautus, Titus Maccius [ scheda di autorità ]
Torresano, Francesco [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Vettori, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 8. 28
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Torresani , Francesco -> Torresano, Francesco
Torresano , Giovan Francesco -> Torresano, Francesco
Asulanus , Franciscus -> Torresano, Francesco
Franciscus : Asulanus -> Torresano, Francesco
Plauto , Tito Maccio -> Plautus, Titus Maccius
Plauto -> Plautus, Titus Maccius
Plauto , Tito Macco -> Plautus, Titus Maccius
Plauto , T. M. -> Plautus, Titus Maccius
Plautus , Aulus Maccius -> Plautus, Titus Maccius
Plautus -> Plautus, Titus Maccius
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino. Ai lati: ALDUS. (Z39,K175,V395) Sul front. e in fine
Identificativo record TO0E014574
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 8. 28 000377969 Nota di possesso, in parte in greco, sul frontespizio: "Francisci Victorij ktema kai ton philon". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e data a penna sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 48/67
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Livius, Titus [ scheda di autorità ]
Titolo Ex 14. T. Liuii decadibus prima, tertia, quarta, in qua praeter fragmenta 3., & 10. libri, quae in Germania nunc reperta, hic etiam continentur, multa adulterina expunximus, multa uera recepimus, quae in alijs non habentur. Epitome singulorum librorum 14. decadum. Historia omnium 14. decadum in compendium redacta ab L. Floro. Polybij lib. 5. de rebus Romanis latinitate donati a Nicolao Perotto. Index copiosissimum rerum omnium memorabilium
Pubblicazione (Venetiis : in aedibus Aldi, et Andrea soceri, mense decembri, 1518)
Descrizione fisica [76],365 [i.e. 363], [7] c. : 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta **** **** soo- stsi (3) 1518 (R)
Note Cfr.: A. A. Renouard, Annali delle edizioni Aldine, Bologna 1953, p. 83 (7)
Marca tip. (Z38)
Cors. ; rom
Segn.: [pi greco]-2[pi greco]⁸ *4 2*-8*⁸ a-2z⁸ 2&⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 8. 21
   Mancano i fascicoli iniziali [pigreco]-2[pigreco]8. - Note di possesso cancellate sul frontespizio. - Sul contropiatto cartiglio della Biblioteca Universitaria, relativa al "Dono degli Eredi Tanfani Centofanti", datato 15 gennaio 1906. - Sulla carta di guardia anteriore incollato cartiglio con nota di possesso: "Del Centofanti 1896" (?). - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso A. e titolo ms.
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 8. 21
   Possessore: *Tanfani Centofanti <eredi>. Sul contropiatto anter. cartiglio di dono datato 1906
Titolo uniforme Historiae | Polybius
Epitome de Tito LivioLAT | Florus, Lucius Annaeus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Livius, Titus [ scheda di autorità ]
Polybius [ scheda di autorità ]
Florus, Lucius Annaeus [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Tanfani Centofanti <eredi> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 8. 21
Forme varianti dei nomi Livy -> Livius, Titus
Livio , Tito -> Livius, Titus
Livio -> Livius, Titus
Tite-Live -> Livius, Titus
Tito Livio -> Livius, Titus
Livius , Titus <patavinus> -> Livius, Titus
Polibio -> Polybius
Polybe -> Polybius
Polybius : Megalopolitanus -> Polybius
Florus -> Florus, Lucius Annaeus
Floro , Anneo -> Florus, Lucius Annaeus
Floro , Lucio Anneo -> Florus, Lucius Annaeus
Florus , Iulius -> Florus, Lucius Annaeus
Floro , Lucio Giulio -> Florus, Lucius Annaeus
Floro , Lucio -> Florus, Lucius Annaeus
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z38,K174,V392) Sul front. e in fine.
Identificativo record UM1E002150
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 8. 21 000029068 Mancano i fascicoli iniziali [pigreco]-2[pigreco]8. - Note di possesso cancellate sul frontespizio. - Sul contropiatto cartiglio della Biblioteca Universitaria, relativa al "Dono degli Eredi Tanfani Centofanti", datato 15 gennaio 1906. - Sulla carta di guardia anteriore incollato cartiglio con nota di possesso: "Del Centofanti 1896" (?). - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso A. e titolo ms.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 49/67
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bessarion [ scheda di autorità ]
Titolo Quæ hoc in volumine tractantur. Bessarionis cardinalis Niceni, ... In calumniatorem Platonis libri quatuor, ... Eiusdem Correctio librorum Platonis de legibus Georgio Trapezuntio interprete, ... Eiusdem De natura & arte aduersus eundem Trapezuntium tractatus ... Eiusdem Metaphysicorum Aristotelis 14. librorum tralatio. Theophrasti Metaphysicorum lib. 1. Index eorum omnium, quae singulis libris pertractantur
Pubblicazione [Venezia : Aldo Manuzio <1.> e Andrea Torresano <1.>] (Venetiis : in ædibus Aldi, et Andreae soceri, mense Septembri 1516)
Descrizione fisica 2 pt. [8], 116 ; 55 [i.e. 53, 1] c.) ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta eom. i.i. i,to &ode (3) 1516 (R)
i-ut e-a- reau sedo (3) 1516 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 005645; Adams B834; Renouard 77.6
Marca (Z35) sui frontespizi e in fine della parte 2
Greco ; romano
Segnatura: a-p⁸ q⁴; 2a-2b⁸ c-f⁸ g⁶
Alcuni errori nella numerazione delle carte.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 5. 9
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso
Pubblicato con Bessarionis cardinalis Niceni, ... Metaphysicorum Aristotelis 14. librorum tralatio.
Titolo uniforme Metaphysica | Aristoteles
In calumniatorem Platonis | Bessarion
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bessarion [ scheda di autorità ]
Georgius : Trapezuntius [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
Theophrastus [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Trapezuntius , Georgius -> Georgius : Trapezuntius
Georges : de Trébizonde -> Georgius : Trapezuntius
Giorgio : di Trebisonda -> Georgius : Trapezuntius
Giorgio : da Trebisonda -> Georgius : Trapezuntius
Giorgio : Trapezunzio -> Georgius : Trapezuntius
Georgius : Trapezontius -> Georgius : Trapezuntius
Jorge Ameruzes : de Trebisonda -> Georgius : Trapezuntius
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Théophraste -> Theophrastus
Teofrasto -> Theophrastus
Theophrastos -> Theophrastus
Bessarione -> Bessarion
Bessarione , Giovanni -> Bessarion
Bessarione , Basilio -> Bessarion
Bessario : Nicaenus -> Bessarion
Bessarione <cardinale> -> Bessarion
Bessarion : Nicaenus -> Bessarion
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica In cornice: Ancora con delfino e la scritta Aldus M.R. Dim.: 7,5x10,7. (Z35,K177,V393) Sui front. e in fine alla pt. 2
Identificativo record RMLE008129
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 5. 9 000379657 Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 50/67
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Apuleius [ scheda di autorità ]
Titolo L. Apuleii Metamorphoseos, siue Lusus asini libri 11. Floridorum 4. De deo Socratis 1. De philosophia 1. Asclepius Trismegisti dialogus eodem Apuleio interprete ... Isagogicus liber Platonicæ philosophiæ per Alcinoum philosophum Græce impressus ...
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio <1.> e di Andrea Torresano <1.>] (Venetiis : in aedibus Aldi, et Andreae soceri, mense maio 1521)
Descrizione fisica 266 [i.e. 264], [28] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta t,i, u-i- u-r, ofde (3) 1521 (R)
Note Alcune abbreviazioni sul front
A cura di Francesco Torresano il cui nome figura nella pref
Marche (Z38) sul front. e (Z39) in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-z⁸ A-K⁸ 1-3⁸ 4⁴
La c. 264 numerata per errore 266
Segue a c. 1/1 con proprio occhietto l'opera con solo testo in greco di Albinus Platonicus
Errori nella numerazione delle c. nel primo fascicolo
Var. B: numerosi errori nella numerazione delle c. anche negli altri fascicoli.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 251
   Annotazione sul front.: "P.P. M.". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A., titolo, tip. e data. - tagli spruzzati di rosso e grigio
Pubblicato con Alkinou philosophou Eis ta tou Platōnos dogmata eisagōgē. Alcinoi Philosophi Ad Platonis dogmata introductio. | Albinus : Platonicus CFIV087123
De deo Socratis. | Apuleius CFIV021072
Florida. | Apuleius CFIV021072
Apologia. | Apuleius CFIV021072
De mundo. | Apuleius CFIV021072
Titolo uniforme Metamorphoses | Apuleius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Apuleius [ scheda di autorità ]
Torresano, Francesco [ scheda di autorità ]
Albinus : Platonicus [ scheda di autorità ]
Asclepius : Trallianus
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Torresani , Francesco -> Torresano, Francesco
Torresano , Giovan Francesco -> Torresano, Francesco
Asulanus , Franciscus -> Torresano, Francesco
Franciscus : Asulanus -> Torresano, Francesco
Apuleius : Madaurensis -> Apuleius
Apuleius , Lucius -> Apuleius
Apuleio -> Apuleius
Apuleio , Lucio -> Apuleius
Apuleio : di Madaura -> Apuleius
Apulée -> Apuleius
Albinus Platonicus -> Albinus : Platonicus
Albinus : Smyrnaeus -> Albinus : Platonicus
Alcinous : Platonicus -> Albinus : Platonicus
Albinos -> Albinus : Platonicus
Albino -> Albinus : Platonicus
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z38,K174,V392) Sul front.
Ancora con delfino. Ai lati: ALDUS. (Z39,K175,V395) Marca in fine
Identificativo record UBOE000456
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN f. 251 000023406 Annotazione sul front.: "P.P. M.". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A., titolo, tip. e data. - tagli spruzzati di rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 51/67
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sannazzaro, Iacopo [ scheda di autorità ]
Titolo Actij Synceri Sannazarij de partu Virginis. Lamentatio de morte Christi. Piscatoria. Petri Bembi Benacus. Augustini Beatiani Verona et præterea, quæ in sequenti pagina continentur
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio 1. e Andrea Torresano 1.], 1528 (Venetijs : in aedibus Aldi, et Andreae Asulani soceri, mense Augusto 1528)
Descrizione fisica [8], 67, [1] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta e.r. *.*. s.at AcDe (3) 1528 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 37759
A cura di Francesco Torresano, il cui nome figura a carta *2r
Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁸ A-H⁸ I⁴; carta *4 erroneamente segnata *3
Variante B: 1523 sul frontespizio per errore tipografico
Variante C: diversa la cartulazione: [8], 66, [2] carte
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 32
   Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore. - Postille marginali. - Annotazioni in latino sulle carte di guardia posteriori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 32
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Titolo uniforme De partu Virginis | Sannazzaro, Iacopo
De morte Christi lamentatio | Sannazzaro, Iacopo
Benacus.LAT | Bembo, Pietro
Verona.LAT | Beaziano, Agostino
Eglogæ piscatoriæ.LAT | Sannazzaro, Iacopo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sannazzaro, Iacopo [ scheda di autorità ]
Beaziano, Agostino <m. 1549> [ scheda di autorità ]
Torresano, Francesco [ scheda di autorità ]
Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 32
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Beatiano , Agostino -> Beaziano, Agostino <m. 1549>
Beazzano , Agostino -> Beaziano, Agostino <m. 1549>
Torresani , Francesco -> Torresano, Francesco
Torresano , Giovan Francesco -> Torresano, Francesco
Asulanus , Franciscus -> Torresano, Francesco
Franciscus : Asulanus -> Torresano, Francesco
Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Actius : Syncerus -> Sannazzaro, Iacopo
Sannazaro , Jacopo -> Sannazzaro, Iacopo
Sannazzaro , Jacopo -> Sannazzaro, Iacopo
Sannazaro , Iacopo -> Sannazzaro, Iacopo
Sannazaro , Azio Sincero -> Sannazzaro, Iacopo
Sannazarius , Actius Syncerus -> Sannazzaro, Iacopo
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (U639) Sul front. e in fine
Identificativo record PUVE008715
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 11. 32 000378857 Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore. - Postille marginali. - Annotazioni in latino sulle carte di guardia posteriori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 52/67
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Perotto, Niccolò [ scheda di autorità ]
Titolo In hoc volumine habentur haec. Cornucopiae, siue linguæ latinæ commentarij ... recogniti: atque ex archetypo emendati. Index copiosissimus dictionum omnium, quæ in hisce Sypontini commentarijs, ... Eiusdem Sypontini libellus, ... Cornelij Vitellij in eum ipsum libellum Sypontini annotationes. M. Terentij Varronis de lingua latina libri tres quartus. Quintus. Sextus. Eiusdem de analogia libri tres. Sexti Pompeij Festi undeuiginti librorum fragmenta. Nonij Marcelli Compendia, ...
Pubblicazione [Venezia : Aldo Manuzio 1. & Andrea Torresano 1.] (Venetijs : in aedibus Aldi, et Andreae soceri, 1517 mense Maio)
Descrizione fisica 79 [1] carte, 1436 colonne, [1] carta ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta xite 3757 248. cece (3) 1517 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 37579; Adams P721; Isaac 12865; Renouard 81.10
Edizione copiata riga per riga da quella del 1513
Colophon a carta K8r; altro colophon a carta Y7v: Venetiis : in aedibus Aldi, et Andrea soceri, 1513. mense Nouembri
Corsivo, greco, romano; segnatura: π-10π⁸ a-z⁸ A-Y⁸ (10π8 bianca)
Variante B: La carta solidale con carta 75 è numerata 80 e non 78 e contiene parte di un indice di vocaboli greci.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 3. 18
   Var. A. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso; tagli blu.
   Var. B. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso e blu.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 3. 18
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Titolo uniforme Cornucopiae | Perotto, Niccolò
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Perotto, Niccolò [ scheda di autorità ]
Varro, Marcus Terentius [ scheda di autorità ]
Vitelli, Cornelio [ scheda di autorità ]
Festus, Sextus Pompeius [ scheda di autorità ]
Nonius Marcellus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 3. 18
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Terentius Varro -> Varro, Marcus Terentius
Terentius Varro , Marcus -> Varro, Marcus Terentius
Varron -> Varro, Marcus Terentius
Varo , Marcus Terentius -> Varro, Marcus Terentius
Terenzio Varrone , Marco -> Varro, Marcus Terentius
Varrone , Marco Terenzio -> Varro, Marcus Terentius
Varrone -> Varro, Marcus Terentius
Vitellius , Cornelius -> Vitelli, Cornelio
Festo , Sesto Pompeo -> Festus, Sextus Pompeius
Sypontinus -> Perotto, Niccolò
Perottus , Nicolaus -> Perotto, Niccolò
Perotti , Niccolò <1429-1480> -> Perotto, Niccolò
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica In cornice: Ancora con delfino e la scritta Aldus M.R. Dim.: 7,5x10,7. (Z35,K177,V393) Sul front., a c. K8v, e in fine
Identificativo record RMLE017412
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 3. 18 000377210 Var. A. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso; tagli blu.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF c. 4. 1 000388333 Var. B. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso e blu.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 53/67
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plinius Caecilius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo C. Plinii Secundi Nouocomensis Epistolarum libri 10. Eiusdem Panegyricus Traiano Principi dictus. Eiusdem de Viris illustrib. in re militari, & in administranda rep. Suetonij Tranquilli de Claris grammaticis, & rhetoribus. Iulij Obsequentis Prodigiorum liber. Indices duo, quorum altero nomina referuntur eorum, ad quos Plinius scribit, altero quicquid memoratu dignum toto opere continetur. Latina interpretatio dictionum, & sententiarum, quibus Plinius utitur
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio 1. & Andrea Torresano 1.] (Venetiis : in aedib. Aldi, et Andreae Asulani soceri, mense Iunio 1518)
Descrizione fisica [56], 525, [3] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta m,a, 7320 lixi Vapo (3) 1518 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 37589
Corsivo, greco, romano; segnatura: *-3*⁸ 4*⁴ (4[ast]3-4bianche) a-2k⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 11
   Legatura moderna in bukram; A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso.
Pubblicato con De claris grammaticis. | Suetonius Tranquillus, Gaius CFIV096923
De claris rhetoribus. | Suetonius Tranquillus, Gaius CFIV096923
Panegyricus Traiani. | Plinius Caecilius Secundus, Gaius CFIV037070
Titolo uniforme Prodigiorum liber | Obsequens, Iulius
EpistulaeLAT | Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Altri titoli C. Plinii Secundi Nouocomensis Epistolarum libri decem. Eiusdem Panegyricus Traiano principi dictus. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Plinius Caecilius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Suetonius Tranquillus, Gaius [ scheda di autorità ]
Obsequens, Iulius [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Plinius Caecilius Secundus , Caius -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinius Caecilius Secundus , C. -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Pline <le Jeune> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio Cecilio Secondo , Caio -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinius <iunior ; ca. 61- ca. 114> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio <il giovane> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio Cecilio Secondo , Gaio -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Suétone -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonio -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonius Tranquillus , Gaius -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonio Tranquillo , Gaio -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonij Trankvill , Gaj -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonius Tranquillus , Caius -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Ossequente , Giulio -> Obsequens, Iulius
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z38,K174,V392) Marca al front. e in fine
Identificativo record LIAE001586
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 11. 11 000377537 Legatura moderna in bukram; A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 54/67
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> [ scheda di autorità ]
Titolo Scenecae [!] Tragoediae
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio 1. e Andrea Torresano 1.] (Venetijs : in aedibus Aldi et Andreae soceri, mense Octobri 1517)
Descrizione fisica [4], 207, [5] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta I.o- *.s. u.i. IuTh (3) 1517 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 37581
A cura di Girolamo Avanzi, il cui nome figura nella prefazione
Corsivo, romano; segnatura: a⁴ b-z⁸ A-D⁸ E⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 12. 11
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e data sul dorso; tagli neri
[Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 12. 11
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front.
Titolo uniforme Tragoediae | Seneca, Lucius Annaeus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> [ scheda di autorità ]
Avanzo, Girolamo <sec. 15.-16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 H o. 12. 11
Forme varianti dei nomi Avancius , Hieronymus <n. 1493> -> Avanzo, Girolamo <sec. 15.-16.>
Avanzi , Girolamo -> Avanzo, Girolamo <sec. 15.-16.>
Seneca , L. Annaeus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , L. Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneka , Liucijus Anëjus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Pseudo-Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca <pseudo> -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Lucio Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z38,K174,V392) Sul front. e in fine.
Identificativo record UM1E001524
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH o. 12. 11 000428039 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A., titolo e data sul dorso; tagli neri  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 55/67
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Celsus, Aulus Cornelius [ scheda di autorità ]
Titolo In hoc volumine haec continentur. Aurelii Cornelii Celsii Medicinae libri. 8. quam emendatissimi, Graecis etiam omnibus dictionibus restitutis. Quinti Sereni Liber de medicina et ipse castigatiss. Accedit index in Celsum, et Serenum sane quam copiosus
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio 1. e Andrea Torresano 1.] (Venetiis : in aedibus Aldi et Andreae Asulani soceri, 1528, mense Martio)
Descrizione fisica [8], 164 c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta p-um 83o- t.re tequ (3) 1528 (R)
Note Adams C1241; Renouard 105.1
A cura di Giovanni Battista Egnazio, il cui nome figura nella pref
Marca (U639) sul front. e in fine
Tipografo dalla marca.- Cors. ; gr. ; rom
Segn.: *⁸ a-s⁸ t⁴ u-x⁸
Bianca la c. t4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 7. 14
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna, A. e data; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 7. 14
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Pubblicato con Liber de medicina. | Sammonicus, Quintus Serenus BVEV016833
Titolo uniforme De medicina | Celsus, Aulus Cornelius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Celsus, Aulus Cornelius [ scheda di autorità ]
Sammonicus, Quintus Serenus [ scheda di autorità ]
Egnazio, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 7. 14
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Serenus , Quintus Sammonicus -> Sammonicus, Quintus Serenus
Serenus Sammonicus , Quintus -> Sammonicus, Quintus Serenus
Sammonico , Quinto Sereno -> Sammonicus, Quintus Serenus
Serenus , Quintus -> Sammonicus, Quintus Serenus
Quintus Serenus -> Sammonicus, Quintus Serenus
Samonicus , Quintus Serenus -> Sammonicus, Quintus Serenus
Celsus , Aurelius Cornelius -> Celsus, Aulus Cornelius
Celso , Aulo Cornelio -> Celsus, Aulus Cornelius
Celse -> Celsus, Aulus Cornelius
Celso , A. Cornelio -> Celsus, Aulus Cornelius
Cipelli , Giovanni Battista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius , Baptista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius : Venetus -> Egnazio, Giovanni Battista
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (U639) sul front. e in fine
Identificativo record RMLE006629
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 7. 14 000377335 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna, A. e data; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 56/67
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Suetonius Tranquillus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo In hoc volumine haec continentur. C. Suetonij Tranquilli 12 Cæsares. Sexti Aurelij Victoris à D. Cæsare Augusto usque ad Theodosium excerpta. Eutropij de gestis Romanorum. Lib. 10. Pauli Diaconi libri 8 ad Eutropij historiam additi
Pubblicazione [Venezia : Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>] (Venetijs : in aedibus Aldi, et Andreae soceri, mense Augusto 1516)
Descrizione fisica [32], 320 carte ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta .)a& 54.5 emi- reDo (3) 1516 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 53872
I numeri sul frontespizio sono espressi tutti in caratteri romani
Corsivo, greco, romano; segnatura: *-2*⁸ π-2π⁸ a-2r⁸ (2π8 bianca); carte π1-8 segnate: 1,2,3,4; carte 2π1-8 segnate: 5,6,7,8; d4 erroneamente segnata c4
Variante B: marca (U538) sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 11. 33
   Postille marginali. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Scriptores Hist. Rom. 1516"; tagli blu
Titolo uniforme De vita et moribus imperatorum Romanorum excerpta
Historia romana. | Paulus : Diaconus
De vita CaesarumLAT | Suetonius Tranquillus, Gaius
Breviarium ab urbe conditaLAT | Eutropius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Suetonius Tranquillus, Gaius [ scheda di autorità ]
Paulus : Diaconus [ scheda di autorità ]
Eutropius [ scheda di autorità ]
Aurelius Victor, Sextus
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Paolo : Diacono -> Paulus : Diaconus
Paulus Diaconus -> Paulus : Diaconus
Warnefrido , Paolo -> Paulus : Diaconus
Paolo : di Varnefrido -> Paulus : Diaconus
Varnefrido , Paolo -> Paulus : Diaconus
Suétone -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonio -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonius Tranquillus , Gaius -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonio Tranquillo , Gaio -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonij Trankvill , Gaj -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonius Tranquillus , Caius -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Eutropio -> Eutropius
Eutropio , Flavio -> Eutropius
Eutropius , Flavius -> Eutropius
Eutrope -> Eutropius
Victor , Sextus Aurelius -> Aurelius Victor, Sextus
Pseudo-Aurelius Victor -> Aurelius Victor, Sextus
Victor Aurelius , Sextus -> Aurelius Victor, Sextus
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino e la scritta: Aldus. Dim.: 4,7x5,4 (U538) Sul frontespizio variante B
Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z38,K174,V392) Sul front. e in fine
Identificativo record UBOE001163
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 11. 33 000377016 Postille marginali. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Scriptores Hist. Rom. 1516"; tagli blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 57/67
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chrysoloras, Manouel [ scheda di autorità ]
Titolo Erotemata tou chrysolora. Peri anomalon rhematon. Peri schematismou ton chronon ek ton chalkondylou. To tetarton tou gaze, peri syntaxeos. Peri enkletikon. Gnomai monostichoi ek diaphoron poieton. Katon. Erotemata tou gouarinou. Erotemata Chrysoloræ. De anomalis uerbis. De formatione temporum ex libro Chalcondylæ. Quartus Gazæ de constructione. De encleticis. Sententiæ monostichi ex uarijs poetis. Cato. Erotemata Guarini
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio 1. e Andrea Torresano 1.] (Venetiis : in aedibus Aldi et Andreae soceri, mense Nouembri 1517)
Descrizione fisica 415, [1] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione it
Impronta .**- ***. **** **** (3) 1517 (R)
Note Prima parte del titolo in greco, traslitterato
Il nome dell'autore del De enclyticis, Herodianus, appare nell'intitolazione dello stesso, a c. r5r
Testo solo in greco
Marca (Z38) sul front. e in fine - Corsivo, greco, romano
Segn.: a-s⁸ t⁴ u-z⁸ A-C⁸ D⁴
C. u8 bianca
Lettere guida.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 75
   Mancano il front. e la c. a8. - Testo a stampa preceduto da indice e lettera dedicatoria manoscritti. - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso A. e data ms.
Titolo uniforme Erotemata. | Chrysoloras, Manouel
Titolo parallelo Erotemata Chrysolorae. De anomalis verbis. De formatione temporum ex libro Chalcondylae. Quartus Gazae de constructione. De encliticis. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Chrysoloras, Manouel [ scheda di autorità ]
Gaza, Teodoro [ scheda di autorità ]
Cato, Dionysius [ scheda di autorità ]
Guarino : Veronese [ scheda di autorità ]
Aelius Herodianus [ scheda di autorità ]
Chalcondylas, Demetrius <1424?-1511> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gaza , Theodorus -> Gaza, Teodoro
Teodoro : Gaza -> Gaza, Teodoro
Theodorus : Gaza -> Gaza, Teodoro
Gazes , Theodoros -> Gaza, Teodoro
Cato Dionysius -> Cato, Dionysius
Dionysius Cato -> Cato, Dionysius
Catone , Dionisio -> Cato, Dionysius
Dyonisius Cato -> Cato, Dionysius
Pseudo-Cato -> Cato, Dionysius
Guarinus : Veronensis -> Guarino : Veronese
Guarinus -> Guarino : Veronese
Herodianus : Technicus -> Aelius Herodianus
Aelius , Herodianus -> Aelius Herodianus
Herodianus , Aelius -> Aelius Herodianus
Herodianus <sec. 2.> -> Aelius Herodianus
Erodiano -> Aelius Herodianus
Herodianus : Grammaticus -> Aelius Herodianus
Chrysoloras , Manuel -> Chrysoloras, Manouel
Cisolora , Manuele -> Chrysoloras, Manouel
Chrisoloras , Manuil -> Chrysoloras, Manouel
Crisolora , Manuele -> Chrysoloras, Manouel
Chrysoloras , Emanuel -> Chrysoloras, Manouel
Manuel : Chrysolaras -> Chrysoloras, Manouel
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z38,K174,V392)
Identificativo record CNCE012131
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 8. 75 000374864 Mancano il front. e la c. a8. - Testo a stampa preceduto da indice e lettera dedicatoria manoscritti. - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso A. e data ms.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 58/67
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Simplicius : Atheniensis [ scheda di autorità ]
Titolo Simplikiou Hypomnēmata eis tessara biblia Aristotelous peri ouranou, meta tou ygokeimenou tou autou. Simplicii Commentarii in quatuor Aristotelis libros De coelo cum textu eiusdem
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio 1] (Venetiis : in aedibus Aldi Romani, & Andreæ Asulani soceri, 1526 mense Ianuario)
Descrizione fisica [4], 178 [i.e. 172] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta iner ***, *.*, **** (3) 1526 (R)
Note Solo testo in greco
Probabile versione greca fatta sulla base di una traduzione latina di Guillaume de Moerbeke, cfr. A.A. Renouard. Annales de l'imprimerie des Alde. A Paris chez Jules Renouard, 1834 p. 102-103 n.3
Marca (Z40) sul front. ed in fine
Gr. ; rom
Segn.: [ast]⁴ A-K⁸ L⁴ M-Q⁸ R⁶ S-X⁸ Y¹⁰
La c. [ast]4 bianca
Diversi errori nella numerazione delle c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 15
   Sul front. timbri del Legato Piazzini (ripetuto in fine) e di S.Maria Novella. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 15
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: *Convento di S. Maria Novella <Firenze>. Timbro sul front.
Titolo uniforme In Aristotelis De coelo commentarium | Simplicius : Atheniensis
De caelo. | Aristoteles
Altri titoli Commentarii in quatuor Aristotelis libros de coelo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Simplicius : Atheniensis [ scheda di autorità ]
Guillaume : de Moerbeke
Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 15
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Maria Novella <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 15
Forme varianti dei nomi Moerbeke , Gulielmus : de -> Guillaume : de Moerbeke
William : of Moerbeke -> Guillaume : de Moerbeke
Guillelmus : de Moerbeka -> Guillaume : de Moerbeke
Hermannus : Alemannus -> Guillaume : de Moerbeke
Hermannus : Teutonicus -> Guillaume : de Moerbeke
Moerbeke , Guillaume : de -> Guillaume : de Moerbeke
Moerbeka , Gulielmus : de -> Guillaume : de Moerbeke
Moerbeke , Wilhelm : von -> Guillaume : de Moerbeke
Mordicus , Gulideolus -> Guillaume : de Moerbeke
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Simplicius : Cilicius -> Simplicius : Atheniensis
Simplicio : di Cilicia -> Simplicius : Atheniensis
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino e la scritta Aldus. (Z40) Sul front ed in fine
Identificativo record RMLE008015
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 1. 15 000436581 Sul front. timbri del Legato Piazzini (ripetuto in fine) e di S.Maria Novella. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 59/67
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Iustinus, Marcus Iunianus [ scheda di autorità ]
Titolo Trogi Pompei Externae historiae in compendium ab Iustino redactae. Externorum imperatorum uitae authore Aemylio Probo
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio <1.> & Andrea Torresano <1.>] (Venetiis : in aedibus Aldi et Andreae Asulani soceri, mense Ian. 1522)
Descrizione fisica 204 c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta immy s-am ado- seni (3) 1522 (R)
Note Cfr. Adams, Catalogue ..., I, J723
Aut. della seconda opera, falsamente attrib. a Emilio Probo, e Cornelio Nepote
Ediz. a cura di Francesco Torresano, il cui nome figura nella pref
Marca (U538) sul front. e in fine
Cors. ; rom
Segn.: a-z⁸ A-B⁸ C⁴.
Opera di Cornelio Nepote falsamente attrib. a Emilio Probo.: Excellentium imperatorum vitae., BVEE003428
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 24
   Manca la carta C3, sostituita da carta bianca. - Sul frontespizio nota di possesso: "Di Pietro Saluetti" e annotazioni cancellate. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso, a penna, A. e data.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 24
   Possessore: Salvetti, Pietro. Nota sul front.: "Di Pietro Saluetti"
Titolo uniforme Excellentium imperatorum vitae. | Cornelius Nepos
Epitome historiarum Trogi Pompeii. | Iustinus, Marcus Iunianus
Altri titoli Externae historiae in compendium ab Iustino redactae.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Iustinus, Marcus Iunianus [ scheda di autorità ]
Torresano, Francesco [ scheda di autorità ]
Cornelius Nepos [ scheda di autorità ]
Probus, Aemylius
Trogus, Pompeius [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Salvetti, Pietro - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 24
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Torresani , Francesco -> Torresano, Francesco
Torresano , Giovan Francesco -> Torresano, Francesco
Asulanus , Franciscus -> Torresano, Francesco
Franciscus : Asulanus -> Torresano, Francesco
Nepos , Cornelius -> Cornelius Nepos
Cornelio Nepote -> Cornelius Nepos
Cornelio Nipote -> Cornelius Nepos
Nepote , Cornelio -> Cornelius Nepos
Aemylius Probus -> Cornelius Nepos
Iustinus <storico> -> Iustinus, Marcus Iunianus
Iunianus , Iustinus -> Iustinus, Marcus Iunianus
Giustino , Giuniano -> Iustinus, Marcus Iunianus
Justinus , Marcus Junianus -> Iustinus, Marcus Iunianus
Giustino -> Iustinus, Marcus Iunianus
Trogue , Pompée -> Trogus, Pompeius
Pompeius Trogus -> Trogus, Pompeius
Trogue Pompée -> Trogus, Pompeius
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino e la scritta: Aldus. Dim.: 4,7x5,4 (U538) Sul front. e in fine
Identificativo record RMGE001180
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 10. 24 000376963 Manca la carta C3, sostituita da carta bianca. - Sul frontespizio nota di possesso: "Di Pietro Saluetti" e annotazioni cancellate. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso, a penna, A. e data.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 60/67
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Libri de re rustica. M. Catonis lib. 1. M. Terentii Varronis lib. 3. L. Iunii Moderati Columellae lib. 12. Eiusdem de arboribus liber separatus ab alijs. Palladii lib. 14. De duobus dierum generibus: simulque de umbris, & horis, quæ apud Palladium. Index omnium ferè rerum, quæ in his libris scitu dignæ leguntur. Index græcarum dictionum. Enarrationes priscarum uocum per ordinem literarum digestæ
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio 1. e Andrea Torresano 1.], 1533 (Venetiis : in aedibus haeredum Aldi, et Andreae soceri, mense Decembri 1533)
Descrizione fisica [54], 295, [1] c. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta r*a, .a.b r-er sace (3) 1533 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 027203
Il fasc. *⁴ contiene la prefazione di Aldo Manuzio 1. ripresa dall'ed. del 1514, ma per un errore di imposizione il fasc. presenta un'incongruenza nella successione delle carte; a cura di Giovanni Giocondo, cfr. Hand Press Book on-line, n. GBOC13778262-E
Altro frontespizio a carta A1r
Corsivo, greco; segnatura: *⁴ A-E⁸ F¹⁰ a-z⁸, ²A-O⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 6
   Note di possesso sul front.: "Jason Molosso", "Io fran.co Arriuabeni Arciprete di Canneto come her. di Carlo Ricciardi mio cugino ... ho hauto q.to a conto dell'heredità". - Postille marginali. - Legatura in pergamena rigida; titolo e data ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 6
   Possessore: Molossi, Giasone. Nota sul front.: Jason Molosso
   Possessore: Arrivabene, Francesco. Nota sul front.: "Io franc.� Arriuabeni ... ho hauto q.to a conto dell'heredità"
Titolo uniforme De re rustica. | Columella, Lucius Iunius Moderatus
De re rustica. | Palladius, Rutilius Taurus Aemilianus
De re rustica. | Cato, Marcus Porcius
De re rustica. | Varro, Marcus Terentius
Scriptores rei rusticae.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Giocondo, Giovanni : da Verona [ scheda di autorità ]
Varro, Marcus Terentius [ scheda di autorità ]
Cato, Marcus Porcius [ scheda di autorità ]
Columella, Lucius Iunius Moderatus [ scheda di autorità ]
Palladius, Rutilius Taurus Aemilianus [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Molossi, Giasone - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 6
[Possessore precedente] Arrivabene, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 6
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giocondo <frate> -> Giocondo, Giovanni : da Verona
Giocondo , Giovanni -> Giocondo, Giovanni : da Verona
Terentius Varro -> Varro, Marcus Terentius
Terentius Varro , Marcus -> Varro, Marcus Terentius
Varron -> Varro, Marcus Terentius
Varo , Marcus Terentius -> Varro, Marcus Terentius
Terenzio Varrone , Marco -> Varro, Marcus Terentius
Varrone , Marco Terenzio -> Varro, Marcus Terentius
Varrone -> Varro, Marcus Terentius
Catone -> Cato, Marcus Porcius
Catone , Marco Porcio -> Cato, Marcus Porcius
Catone , Marco Porcio <Censore> -> Cato, Marcus Porcius
Catone : il Censore -> Cato, Marcus Porcius
Columella , L. Giunio Moderato -> Columella, Lucius Iunius Moderatus
Palladio , Rutilio Tauro Emiliano -> Palladius, Rutilius Taurus Aemilianus
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z36,A72)
Identificativo record RMLE001903
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 7. 6 000377901 Note di possesso sul front.: "Jason Molosso", "Io fran.co Arriuabeni Arciprete di Canneto come her. di Carlo Ricciardi mio cugino ... ho hauto q.to a conto dell'heredità". - Postille marginali. - Legatura in pergamena rigida; titolo e data ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 61/67
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pontano, Giovanni Gioviano [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Iouiani Pontani amorum libri 2. De amore coniugali 3. Tumulorum 2, qui in superiore aliorum poematon editione desyderabantur. Lyrici 1. Eridanorum 2. Eclogæ duæ Coryle, & Quinquennius superioribus quatuor additæ. Calpurnij Siculi Eclogæ 7. Aurelij Nemesiani Eclogæ 4. Explicatio locorum omnium abstrusorum Pontani authore Petro Summontio uiro doctissimo. Index rerum, quæ in his Pontani lusibus contineantur
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio <1.> & Andrea Torresano <1.>] (Venetiis : in aedibus Aldi, et Andreae soceri, mense Februario. 1518)
Descrizione fisica 170, [2] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta exo- o,ns a.a, LuQu (3) 1518 (R)
Note Renouard 85.10; The Aldine Press, 2201, n. 165; Edit16 CNCE 37595
Numeri romani nel titolo
Lettera dedicatoria di Francesco Torresano a Antonio Mocenigo alle carte a1v-a3v
Marca (Z38) sul frontespizio ed in fine
Corsivo ; romano
Segnatura: a-x⁸ y⁴
Bianche le carte s8 e x5
Lettere guida
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 8. 25
   Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Ill.mo ... Pron. Col.mo Carlo Emanueli Pij di Saoia". - Rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
   Timbro del convento pisano di S. Donnino sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida
   Manca la c. y4. - Censure al testo a c. 30r. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Pontani Opera poetica P. II Ald. 1518"
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 8. 25
   Possessore: Pio di Savoia, Carlo Emanuele. Nota su guardia anter.: "Ill.mo ... Pron. Carlo Emanueli Pij di Saoia"
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 9. 40
   Provenienza: *Convento di S. Donnino <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Pubblicato con Bucolica | Calpurnius Siculus, Titus RAVV056736
De amori coniugali | Pontano, Giovanni Gioviano CFIV059280
Tumuli. | Pontano, Giovanni Gioviano CFIV059280
Eridanus. | Pontano, Giovanni Gioviano CFIV059280
Eclogae duae Coryle. | Pontano, Giovanni Gioviano CFIV059280
Titolo uniforme Eclogae. | Nemesianus, Marcus Aurelius Olympius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pontano, Giovanni Gioviano [ scheda di autorità ]
Torresano, Francesco [ scheda di autorità ]
Nemesianus, Marcus Aurelius Olympius [ scheda di autorità ]
Summonte, Pietro
Calpurnius Siculus, Titus [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Mocenigo, Antonio <m. 1557>
[Possessore precedente] Pio di Savoia, Carlo Emanuele - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 8. 25
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Donnino <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 9. 40
Forme varianti dei nomi Torresani , Francesco -> Torresano, Francesco
Torresano , Giovan Francesco -> Torresano, Francesco
Asulanus , Franciscus -> Torresano, Francesco
Franciscus : Asulanus -> Torresano, Francesco
Pontano , Giovanni <Giovanni Gioviano> -> Pontano, Giovanni Gioviano
Pontanus , Johannes Jovianus -> Pontano, Giovanni Gioviano
Pontanus , Ioannes Iovianus -> Pontano, Giovanni Gioviano
Pontano , Gioviano -> Pontano, Giovanni Gioviano
Nemesiano , M. Aurelio Olimpio -> Nemesianus, Marcus Aurelius Olympius
Nemesiano -> Nemesianus, Marcus Aurelius Olympius
Nemesiano , Marco Aurelio Olimpio -> Nemesianus, Marcus Aurelius Olympius
Nemesianus -> Nemesianus, Marcus Aurelius Olympius
Summontius , Petrus -> Summonte, Pietro
Calpurnio Siculo , T. -> Calpurnius Siculus, Titus
Calpurnio Siculo -> Calpurnius Siculus, Titus
Calpurnio Siculo , Tito -> Calpurnius Siculus, Titus
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z38,K174,V392) Sul front. ed in fine
Identificativo record MILE000604
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 8. 25 000128915 Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Ill.mo ... Pron. Col.mo Carlo Emanueli Pij di Saoia". - Rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaS.R. 12. 21 000452020 Manca la c. y4. - Censure al testo a c. 30r. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Pontani Opera poetica P. II Ald. 1518"  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF g. 9. 40 000378027 Timbro del convento pisano di S. Donnino sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 62/67
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mela, Pomponius [ scheda di autorità ]
Titolo Pomponius Mela. Iulius Solinus. Itinerarium Antonini Aug. Vibius Sequester. P. Victor De regionibus urbis Romæ. Dionysius Afer De situ orbis Prisciano interprete
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio1. & Andrea Torresano 1.] (Venetiis : in aedibus Aldi, et Andreae soceri, mense Octobri 1518)
Descrizione fisica 233, [3] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.e. nium ril* hufu (3) 1518 (R)
Note Riferimenti: Renouard, Annali delle edizioni aldine, p.83
Segnatura: a-z⁸ A-F⁸ G⁴
Prefazione di Francesco Torresano
Marca (Z38) sul frontespizio ed in fine
Corsivo, greco, romano
Bianche le carte q8 e G3.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 40
   Nota di possesso sul front.: Ioannis baptistae Incontrij. - Postille marginali. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms degli autori e data sul dorso; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 40
   Possessore: Incontri, Giovanni Battista. Nota di possesso sul front.: Ioannis baptistae Incontrij
Titolo uniforme Itinerarium Antonini.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Mela, Pomponius [ scheda di autorità ]
Victor, Publius [ scheda di autorità ]
Torresano, Francesco [ scheda di autorità ]
Priscianus : Caesariensis [ scheda di autorità ]
Dionysius : Periegetes [ scheda di autorità ]
Vibius : Sequester [ scheda di autorità ]
Solinus, Caius Iulius [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Incontri, Giovanni Battista - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 40
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Torresani , Francesco -> Torresano, Francesco
Torresano , Giovan Francesco -> Torresano, Francesco
Asulanus , Franciscus -> Torresano, Francesco
Franciscus : Asulanus -> Torresano, Francesco
Priscianus Caesariensis -> Priscianus : Caesariensis
Dionysius : Alexandrinus <geografo> -> Dionysius : Periegetes
Dionysius : Afer -> Dionysius : Periegetes
Dionysius : Libicus -> Dionysius : Periegetes
Dionisio Periegeta -> Dionysius : Periegetes
Dionigi : d'Alessandria <periegeta> -> Dionysius : Periegetes
Dionisio : di Alessandria -> Dionysius : Periegetes
Mela , Pomponio -> Mela, Pomponius
Pomponio Mela -> Mela, Pomponius
Sequester , Vibius -> Vibius : Sequester
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z38,K174,V392) Sul front. ed in fine
Identificativo record RMLE007211
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 13. 40 000377699 Nota di possesso sul front.: Ioannis baptistae Incontrij. - Postille marginali. - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms degli autori e data sul dorso; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 63/67
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Asconius Pedianus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Asconii Paediani Expositio in 4. orationes M. Tullii Cic. contra C. Verrem. & in orationem pro Cornelio. In orationem contra C. Antonium, & L. Catilinam. In orationem pro M. Scauro. In orationem contra L. Pisonem. In orationem pro Milone. atque harum rerum omnium index. Victorini commentarij in libros M.T.C. de inuentione. & Georgij Trapezuntij in orationem pro Q. Ligario
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio 1. e Andrea Torresano 1.] (Venetiis : in aedibus Aldi, et Andreae Asulani soceri, mense Decembri 1522)
Descrizione fisica [12], 283, [1] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta u-f- 6290 i.r- sita (3) 1522 (R)
Note Adams A2054; Renouard 96.8
Nel tit. il numero 4. è espresso: IIII
A cura di Francesco Torresano, il cui nome appare nella pref
Marche sul front. (U538) e in fine (Z38). colofonn a c. N3v
Cors. ; rom
Segn.: [ast]⁴ 2[ast]⁸ a-z⁸ A-M⁸ N⁴
C. [ast]4 bianca
Alcuni errori nella numerazione delle c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 33
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Cicero cum Asconio 1522"; iscrizione anche sul taglio di testa
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Asconius Pedianus, Quintus [ scheda di autorità ]
Georgius : Trapezuntius [ scheda di autorità ]
Torresano, Francesco [ scheda di autorità ]
Victorinus, Caius Marius [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Trapezuntius , Georgius -> Georgius : Trapezuntius
Georges : de Trébizonde -> Georgius : Trapezuntius
Giorgio : di Trebisonda -> Georgius : Trapezuntius
Giorgio : da Trebisonda -> Georgius : Trapezuntius
Giorgio : Trapezunzio -> Georgius : Trapezuntius
Georgius : Trapezontius -> Georgius : Trapezuntius
Jorge Ameruzes : de Trebisonda -> Georgius : Trapezuntius
Torresani , Francesco -> Torresano, Francesco
Torresano , Giovan Francesco -> Torresano, Francesco
Asulanus , Franciscus -> Torresano, Francesco
Franciscus : Asulanus -> Torresano, Francesco
Victorinus , Afer -> Victorinus, Caius Marius
Victorinus , Marius Fabius -> Victorinus, Caius Marius
Victorinus , Marius Afer -> Victorinus, Caius Marius
Vittorino , Caio Mario -> Victorinus, Caius Marius
Vittorino , Gaio Mario -> Victorinus, Caius Marius
Gaio Mario Vittorino -> Victorinus, Caius Marius
Victorinus <grammaticus> -> Victorinus, Caius Marius
Victorinus , Fabius Marius <sec. 4.> -> Victorinus, Caius Marius
Victorinus , Caius Marius Afer <sec. 4.> -> Victorinus, Caius Marius
Marius Victorinus , Gaius -> Victorinus, Caius Marius
Marius Victorinus -> Victorinus, Caius Marius
Victorinus , Marius -> Victorinus, Caius Marius
Mario Vittorino -> Victorinus, Caius Marius
Victorinus , Gaius Marius -> Victorinus, Caius Marius
Pedianus , Quintus Asconius -> Asconius Pedianus, Quintus
Asconio Pediano -> Asconius Pedianus, Quintus
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino e la scritta: Aldus. Dim.: 4,7x5,4 (U538) Sul front.
Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z38,K174,V392) In fine.
Identificativo record BVEE020900
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 10. 33 000376976 Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Cicero cum Asconio 1522"; iscrizione anche sul taglio di testa  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 64/67
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570> [ scheda di autorità ]
Titolo Iōannēs o Grammatikos Eis to peri geneseōs, kai phthoras. Alexandros o Aphrodisieus Eis ta meteōrologika. O autos Peri mixeōs. Ioannes Grammaticus In libros de generatione, et interitu. Alexander Aphrodisiensis In meteorologica. Idem De mixtione
Pubblicazione [Venezia : Aldo Manuzio <1.> e Andrea Torresano] (Venetiis : in aedibus Aldi, et Andreæ Asulani soceri, 1527 mense Septembri)
Descrizione fisica [2], 147, [1] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione it
Impronta s.o- ***, *,*- **** (3) 1527 (R)
Note EDIT16, CNCE 37733
Marche (U572) sul front. ed in fine
A cura di Francesco Torresano il cui nome figura nella dedica
Gr. ; rom
Segn.: π², A-H⁸ I⁶ K-S⁸ T⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 5. 3
   Manca il fasc. preliminare pigreco2. - Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, in oro: "Aristot. cum Jo. Gramm. schol. e te.".
[Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 5. 3
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio e in fine
Titolo uniforme In Aristotelis Meteorologica | Alexander : Aphrodisiensis
De mixtione. | Alexander : Aphrodisiensis
In Aristotelis De generatione et corruptione commentaria | Ioannes : Philoponus
Titolo parallelo Ioannes Grammaticus De generatione, et interitu
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570> [ scheda di autorità ]
Torresano, Francesco [ scheda di autorità ]
Alexander : Aphrodisiensis [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 5. 3
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Torresani , Francesco -> Torresano, Francesco
Torresano , Giovan Francesco -> Torresano, Francesco
Asulanus , Franciscus -> Torresano, Francesco
Franciscus : Asulanus -> Torresano, Francesco
Alessandro : di Afrodisia -> Alexander : Aphrodisiensis
Alexander : Aphrodisaeus -> Alexander : Aphrodisiensis
Alexander Aphrodisiensis -> Alexander : Aphrodisiensis
Alexandre : d'Aphrodise -> Alexander : Aphrodisiensis
Iohannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filopono -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filopono -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filòpono <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Joannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponos -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Johannes : Alexandrinus <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Pseudo-Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Pseudo-Ioannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes : Philoponos -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philopon , Jean -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus , Johannes -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus , John -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino e la scritta : AL DUS. In cornice. (U572)
Identificativo record RMLE008158
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 5. 3 000391733 Manca il fasc. preliminare pigreco2. - Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, in oro: "Aristot. cum Jo. Gramm. schol. e te.".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 65/67
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Q. Horatii Flacci Poemata omnia. Centimetrum Marij Seruij. Annotationes Aldi Manutij Romani in Horatium. Ratio mensuum, quibus odae eiusdem poetae tenentur eodem Aldo authore. Nicolai Peroti libellus eiusdem argumenti
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio <1.> & Andrea Torresano <1.>], 1527 (Venetiis : in aedibus Aldi, et Andreae soceri, mense Septembri 1527)
Descrizione fisica [8], 189, [3] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta i-i- odt. ums: Maim (3) 1527 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 22692; Adams, H 869; Renouard, I, p. 184
A cura di Francesco Torresano, il cui nome appare nella prefazione
A carta A5v, la vita di Orazio a cura di Pietro Crinito
Marca (U639) sul frontespizio e in fine. -Corsivo, greco, romano; segnatura: A⁸ (ultima carta bianca) a-z⁸ &⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 237
   Mutilo del front. e delle c. &7, 8. - Note ms sul verso dell'ultima carta. - Legatura in mezza pelle verde e carta radicata; sul dorso tassello in pelle marrone con indicazione di A. e tit. in oro; tagli gialli.
Titolo uniforme Opera. | Horatius Flaccus, Quintus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Manuzio, Aldo <1452?-1515> [ scheda di autorità ]
Torresano, Francesco [ scheda di autorità ]
Perotto, Niccolò [ scheda di autorità ]
Crinito, Pietro [ scheda di autorità ]
Servius, Maurus Honoratus [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Manuzio , Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Manuzio , Aldo <il vecchio> -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Torresani , Francesco -> Torresano, Francesco
Torresano , Giovan Francesco -> Torresano, Francesco
Asulanus , Franciscus -> Torresano, Francesco
Franciscus : Asulanus -> Torresano, Francesco
Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Sypontinus -> Perotto, Niccolò
Perottus , Nicolaus -> Perotto, Niccolò
Perotti , Niccolò <1429-1480> -> Perotto, Niccolò
Crinitus , Petrus -> Crinito, Pietro
Riccio , Pietro -> Crinito, Pietro
Del Riccio Baldi , Pietro -> Crinito, Pietro
Petrus : Crinitus -> Crinito, Pietro
Ricci , Pietro -> Crinito, Pietro
Servius : Grammaticus -> Servius, Maurus Honoratus
Servius Honoratus , Maurus -> Servius, Maurus Honoratus
Servio Onorato , Mauro -> Servius, Maurus Honoratus
Servius -> Servius, Maurus Honoratus
Servius <grammaticus> -> Servius, Maurus Honoratus
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (U639)
Identificativo record VIAE002200
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN f. 237 000023416 Mutilo del front. e delle c. &7, 8. - Note ms sul verso dell'ultima carta. - Legatura in mezza pelle verde e carta radicata; sul dorso tassello in pelle marrone con indicazione di A. e tit. in oro; tagli gialli.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 66/67
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Catullus, Gaius Valerius [ scheda di autorità ]
Titolo Catullus. Tibullus. Propertius
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio <1.> e Andrea Torresano <1.>] (Venetiis : in ædibus Aldi, et Andreæ soceri, 1515 mense Martio)
Descrizione fisica 148, [2] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta l*as r.a, r,s, AgQu (3) 1515 (R)
Note A cura di Girolamo Avanzi e Aldo Manuzio il vecchio, cfr. NUC-pre 1956, vol. 100, p. 208; Adams C1139; Renouard 70.1
Marca (U538) sul frontespizio e carta i8
Cors. ; rom
Segn.: A-D⁸ E¹⁰ 2A-2D⁸ 2E⁴ a-i⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 43
   Sul contropiatto e sulla carta di guardia anteriore notizia bibliografica manoscritta. - Legatura settecentescas in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle rossa con i nomi degli autori in oro, seguiti dal nome del tipografo e data a penna; tagli azzurri
Titolo uniforme Carmina | Catullus, Gaius Valerius
Elegiae | Tibullus, Albius
ElegiaeLAT | Propertius, Sextus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Catullus, Gaius Valerius [ scheda di autorità ]
Manuzio, Aldo <1452?-1515> [ scheda di autorità ]
Avanzo, Girolamo <sec. 15.-16.> [ scheda di autorità ]
Tibullus, Albius [ scheda di autorità ]
Propertius, Sextus [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Manuzio , Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Manuzio , Aldo <il vecchio> -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Avancius , Hieronymus <n. 1493> -> Avanzo, Girolamo <sec. 15.-16.>
Avanzi , Girolamo -> Avanzo, Girolamo <sec. 15.-16.>
Catullo -> Catullus, Gaius Valerius
Catullo , Caio Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catullo , Gaio Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus , Caius Valerius -> Catullus, Gaius Valerius
Katul -> Catullus, Gaius Valerius
Catulle -> Catullus, Gaius Valerius
Catulo , Cayo Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catull -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus : Veronensis -> Catullus, Gaius Valerius
Catullo , Quinto Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus , Q. Valerius -> Catullus, Gaius Valerius
Tibullo -> Tibullus, Albius
Tibullo , Albio -> Tibullus, Albius
Tibull -> Tibullus, Albius
Tibulle -> Tibullus, Albius
Tibullus -> Tibullus, Albius
Tibulo , Albio -> Tibullus, Albius
Properzio , Sesto -> Propertius, Sextus
Propertius Sextus Aurelius -> Propertius, Sextus
Properzio -> Propertius, Sextus
Propercij -> Propertius, Sextus
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino e la scritta: Aldus. Dim.: 4,7x5,4 (U538) sul front. e in fine
Identificativo record CNCE010358
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 6. 43 000377536 Sul contropiatto e sulla carta di guardia anteriore notizia bibliografica manoscritta. - Legatura settecentescas in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle rossa con i nomi degli autori in oro, seguiti dal nome del tipografo e data a penna; tagli azzurri  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 67/67
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo In hoc volumine haec continentur. C. Suetonij Tranquilli 12. Caesares. Sexti Aurelij Victoris a D. Caesare Augusto usque ad Theodosium excerpta. Eutropij de gestis Romanorum Lib. 10. Pauli Diaconi libri 8. ad Eutropij historiam additi. Index rerum memorabilium per singulos Tranquilli Caesares ab Ioanne Baptista Egnatio Veneto compositus. Annotationes eiusdem Egnatij in omnes Tranquilli Caesares. annotatione etiam Erasmi in Suetonium, Eutropium & Paulum Diaconum per literarum ordinem
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio il vecchio e Torresano Andrea il vecchio] (Venetiis: in aedibus Aldi, et Andreae soceri, mense Maio 1521)
Descrizione fisica [60], 320 carte ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta .)a& 54.5 emi- reDo (3) 1521 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 37658
Marca (U281) sul frontespizio e in fine
I numeri sul front. sono espressi tutti in caratteri romani
Corsivo, greco, romano
Segnatura: A-G⁸ H⁴ a-2r⁸ (D8 bianca)
Titolazione di p. 181, PUVE009005
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI III.A.p.10
   1 esemplare. Legatura rigida in pelle; piatti decorati con impressioni a secco; tracce di lacci; dorso piatto a tre nervature; brandelli di etichette con vecchie collocazioni sul dorso; tagli spugnati; sul taglio superiore ms. "Suetoni". Controguardia anteriore mangiata dai tarli nella parte superiore. Sul frontespizio nota di possesso ms. sbiadita e non più leggibile e alcuni timbri : uno ovale con monogramma CC [CL?], un altro "D.D. Josephus Benavides anti[...]us Pontificiae", un altro "Pontific[...] Leontina [...]", un altro "Bononi Canneto B"; varie annotazioni ms a margine; il timbro "Bononi Canneto B" ripetuto a carta Y8r; sulla controguardia posteriore annotazione ms. "Annotationes Petrj mosellanj protografis à Aulum gellum et in Fabium Quintilianum"
[Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 143
   Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro; carte di guardia marmorizzate a pettine old Dutch.
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. nota di possesso: "Scipionis Gulielmj et amicorum", ed altra coperta da cartigli. - Postille marginali. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; nomi degli A. ms sul dorso;tagli neri
[Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 11. 7
   Possessore: Guglielmi, Scipione. Nota sul front.: "Scipionis Gulielmj et amicorum"
Pubblicato con De vita et moribus imperatorum romanoum \|! Excerpta ex libris Sexti Aurelij victoris a Caesare Augusto usque ad Theodosium imp. | Aurelius Victor, Sextus MUSV003190
Titolo uniforme De vita et moribus imperatorum Romanorum excerpta
Historia romana. | Paulus : Diaconus
De vita CaesarumLAT | Suetonius Tranquillus, Gaius
Breviarium ab urbe conditaLAT | Eutropius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
Paulus : Diaconus [ scheda di autorità ]
[Autore] Suetonius Tranquillus, Gaius [ scheda di autorità ]
Eutropius [ scheda di autorità ]
Aurelius Victor, Sextus
Egnazio, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Guglielmi, Scipione - [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 11. 7
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Erasmus Desiderius : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Geertsz , Geert -> Erasmus, Desiderius
Erasmo : da Rotterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Érasme -> Erasmus, Desiderius
Eràsimu : de Ròtterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Desiderius Erasmus -> Erasmus, Desiderius
Erasmus , Roterodamus <1466-1536> -> Erasmus, Desiderius
Paolo : Diacono -> Paulus : Diaconus
Paulus Diaconus -> Paulus : Diaconus
Warnefrido , Paolo -> Paulus : Diaconus
Paolo : di Varnefrido -> Paulus : Diaconus
Varnefrido , Paolo -> Paulus : Diaconus
Suétone -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonio -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonius Tranquillus , Gaius -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonio Tranquillo , Gaio -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonij Trankvill , Gaj -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonius Tranquillus , Caius -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Eutropio -> Eutropius
Eutropio , Flavio -> Eutropius
Eutropius , Flavius -> Eutropius
Eutrope -> Eutropius
Victor , Sextus Aurelius -> Aurelius Victor, Sextus
Pseudo-Aurelius Victor -> Aurelius Victor, Sextus
Victor Aurelius , Sextus -> Aurelius Victor, Sextus
Cipelli , Giovanni Battista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius , Baptista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius : Venetus -> Egnazio, Giovanni Battista
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino e la scritta: Aldus. Dimensioni: 4,5 x 5,5 (U281) Sul front. e in fine.
Identificativo record PUVE008596
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI III.A.p.10 000000426 1 esemplare. Legatura rigida in pelle; piatti decorati con impressioni a secco; tracce di lacci; dorso piatto a tre nervature; brandelli di etichette con vecchie collocazioni sul dorso; tagli spugnati; sul taglio superiore ms. "Suetoni". Controguardia anteriore mangiata dai tarli nella parte superiore. Sul frontespizio nota di possesso ms. sbiadita e non più leggibile e alcuni timbri : uno ovale con monogramma CC [CL?], un altro "D.D. Josephus Benavides anti[...]us Pontificiae", un altro "Pontific[...] Leontina [...]", un altro "Bononi Canneto B"; varie annotazioni ms a margine; il timbro "Bononi Canneto B" ripetuto a carta Y8r; sulla controguardia posteriore annotazione ms. "Annotationes Petrj mosellanj protografis à Aulum gellum et in Fabium Quintilianum" 1 esemplare solo consultazione
Biblioteca universitariaNN f. 143 000023468 Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro; carte di guardia marmorizzate a pettine old Dutch.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH g. 11. 7 000424621 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. nota di possesso: "Scipionis Gulielmj et amicorum", ed altra coperta da cartigli. - Postille marginali. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; nomi degli A. ms sul dorso;tagli neri  consultazione e fotoriproduzione Servizi