Scheda Dettagliata

Ricerca: ID Collana = CFI0014578 >> Autore = simenon, georges
 

Scheda: 41/44
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Simenon, Georges [ scheda di autorità ]
Titolo Il destino dei Malou / Georges Simenon ; traduzione di Federica Di Lella e Maria Laura Vanorio
Pubblicazione Milano : Adelphi, 2012
Descrizione fisica 200 p. ; 22 cm
Collezione Biblioteca Adelphi ; 585 (ID Collana : CFI0014578)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788845926570
Titolo uniforme Le destin des Malou | Simenon, Georges
Nomi [Autore] Simenon, Georges [ scheda di autorità ]
Vanorio, Maria Laura
Di Lella, Federica
Forme varianti dei nomi Perry , Giovanni -> Simenon, Georges
Du Perry , Jean -> Simenon, Georges
Dorsan , Luc -> Simenon, Georges
Simenon , Georges Joseph Christian -> Simenon, Georges
Du Perry , Giovanni -> Simenon, Georges
Sim , Georges -> Simenon, Georges
Brulls , Christian -> Simenon, Georges
Identificativo record UMC0918787
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Guardistallo 843.9 SIMEG 000006150 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca universitariaDONOMAFFEI452 000526252 Sul frontespizio firma della Prof.ssa Maffei  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 42/44
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Simenon, Georges [ scheda di autorità ]
Titolo I clienti di Avrenos / Georges Simenon ; traduzione di Federica Di Lella e Maria Laura Vanorio
Pubblicazione Milano : Adelphi, 2014
Descrizione fisica 157 p. ; 22 cm
Collezione Biblioteca Adelphi ; 624 (ID Collana : CFI0014578)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788845928840
Numero bibliografia nazionale IT 2015-801
Titolo uniforme Les clients d'Avrenos | Simenon, Georges
Nomi [Autore] Simenon, Georges [ scheda di autorità ]
Vanorio, Maria Laura
Di Lella, Federica
Forme varianti dei nomi Perry , Giovanni -> Simenon, Georges
Du Perry , Jean -> Simenon, Georges
Dorsan , Luc -> Simenon, Georges
Simenon , Georges Joseph Christian -> Simenon, Georges
Du Perry , Giovanni -> Simenon, Georges
Sim , Georges -> Simenon, Georges
Brulls , Christian -> Simenon, Georges
Identificativo record VIA0273397
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaDONOMAFFEI456 000526255 Sul frontespizio firma della Prof.ssa Maffei  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 43/44
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Simenon, Georges [ scheda di autorità ]
Titolo La finestra dei Rouet / Georges Simenon ; traduzione di Federica Di Lella e Maria Laura Vanorio
Pubblicazione Milano : Adelphi, [2009!
Descrizione fisica 177 p. ; 22 cm.
Collezione Biblioteca Adelphi ; 543 (ID Collana : CFI0014578)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788845923975
Numero bibliografia nazionale IT 2009-3983
International Article Number (EAN) 9788845923975
Sommario o abstract Un lento, soffocante pomeriggio estivo. In un modesto appartamento di Faubourg Saint-Honoré, una donna sta ricucendo un vecchio vestito. Al di là della sottile parete che divide la sua stanza da quella attigua, due corpi giovani si stiracchiano voluttuosamente dopo aver fatto l'amore. La donna sente tutto, immagina ogni gesto, come se li vedesse. Poi, come fa sempre, si avvicina alla finestra. Dall'altra parte della strada vive la ricca famiglia dei Rouet, proprietari non solo del palazzo in cui abitano, ma di buona parte dei palazzi intorno. Per ore e ore, da dietro le persiane accostate, la donna spia la loro esistenza: quella dei vecchi, al piano di sopra, e quella del giovane Hubert e della sua bella, irrequieta moglie Antoinette, al piano di sotto. Sarà lei, in questo pomeriggio di luglio, l'unica testimone di qualcosa che potrebbe anche essere un omicidio. E da ora in poi la donna comincerà a vivere per procura la vita di Antoinette: una vita fervida, invadente, in tutta la sua spaventosa ferocia, una vita proibita, che a poco a poco diventerà la sua. Con La finestra dei Rouet, storia di una torbida ossessione, Simenon ha scritto uno dei suoi romanzi più sottilmente perversi.
Un lento, soffocante pomeriggio estivo. In un modesto appartamento di Faubourg Saint-Honoré, una donna sta ricucendo un vecchio vestito. Al di là della porta che divide la sua stanza da quella attigua, due corpi giovani si stiracchiano rumorosamente dopo aver fatto l'amore, «crogiolandosi in quell'odore di bestia umana» : la donna sente tutto, immagina ogni gesto. Nel lungo specchio rettangolare dell'armadio, prima di provarsi il vestito, si guarda i seni, li prende in mano, li stringe: nessuno sa quanto siano belli, ancora adesso che sta per compiere quarant'anni, nessuno sa che il suo corpo è lo stesso di quando ne aveva sedici. Dall'altra parte della strada vive la ricchissima famiglia dei Rouet, proprietari non solo del palazzo in cui abitano, ma di buona parte dei palazzi intorno. Per ore e ore, da dietro le persiane accostate, la donna spia i loro movimenti: quelli dei vecchi, al piano di sopra, quelli del giovane Hubert e della sua bella, irrequieta moglie Antoinette, al piano di sotto. Finché, proprio in un assolato pomeriggio di luglio, è l'unica testimone di un omicidio che potrebbe facilmente non essere riconoscibile come tale. Da questo momento, la donna comincia a vivere per procura la vita di quella Antoinette così diversa da lei: una vita « fervida, invadente, in tutta la sua spaventosa brutalità » , una vita « proibita », che a poco a poco diventa la sua. Fino alle più crudeli, atroci conseguenze.
Titolo uniforme La fenêtre des Rouet | Simenon, Georges
Nomi [Autore] Simenon, Georges [ scheda di autorità ]
Vanorio, Maria Laura
Di Lella, Federica
Forme varianti dei nomi Perry , Giovanni -> Simenon, Georges
Du Perry , Jean -> Simenon, Georges
Dorsan , Luc -> Simenon, Georges
Simenon , Georges Joseph Christian -> Simenon, Georges
Du Perry , Giovanni -> Simenon, Georges
Sim , Georges -> Simenon, Georges
Brulls , Christian -> Simenon, Georges
Identificativo record LO11251733
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaDONOMAFFEI458 000526257   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 44/44
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Simenon, Georges [ scheda di autorità ]
Titolo Corte d'assise / Georges Simenon ; traduzione di Massimo Romano e Alberto Mittone
Pubblicazione Milano : Adelphi, 2010
Descrizione fisica 180 p. ; 22 cm.
Collezione Biblioteca Adelphi ; 559 (ID Collana : CFI0014578)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788845925030
Numero bibliografia nazionale IT 2010-5980
Titolo uniforme Cour d'assises. | Simenon, Georges
Nomi Simenon, Georges [ scheda di autorità ]
Mittone, Alberto [ scheda di autorità ]
Romano, Massimo <1944- >
Forme varianti dei nomi Perry , Giovanni -> Simenon, Georges
Du Perry , Jean -> Simenon, Georges
Dorsan , Luc -> Simenon, Georges
Simenon , Georges Joseph Christian -> Simenon, Georges
Du Perry , Giovanni -> Simenon, Georges
Sim , Georges -> Simenon, Georges
Brulls , Christian -> Simenon, Georges
Identificativo record MOD1570947
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaDONOMAFFEI460 000526259   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi