Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Collegio Ducale <Pisa>
 

Scheda: 41/78
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 13
Pubblicazione , 1755
Descrizione fisica [4], 652 p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-e- m-a- x-us inav (3) 1755 (R)
Note Testatina e iniziali xilogr
Segn.: π² A-4L⁴ 4M⁶
Bianca c. π1.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13
   Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/32
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>.
Fa parte di Annales ecclesiastici ab anno 1198. ubi desinit cardinalis Baronius, auctore Odorico Raynaldo ... Accedunt in hac editione notae chronologicae, criticae, historicae, quibus Raynaldi Annales illustrantur, supplentur, emendantur, auctore Joanne Dominico Mansi ... Tomus primus [-decimusquintus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi Venturini, Leonardo
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/32
Identificativo record RAVE004156
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaII c. 13 32 000356162 Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 42/78
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Natta, Marco Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo M. Antonii Nattae Astensis Opera. De immortalitate animæ libri 5. In Domine Natale, oratio. De Quadragesimali ieiunio, oratio. De poenitentia, oratio. In festum diem Paschatis, oratio ...
Pubblicazione Venetiis : [Paolo Manuzio], 1564
Descrizione fisica [4], 126 c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-e- ecta t,ho libr (C) 1564 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: A-2H⁴ 2I⁶; iniziali e fregi xilografici; carta 13 presenta il numero 3 rovesciato.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 2. 9
   Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad Vsum Collegij Ducalis". - Legatura coeva in pergamena semifloscia; A. e titolo a penna sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 2. 9
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbri e nota sul front.: "Ad Vsum Collegij Ducalis"
Pubblicato con De immortalitate animi libri 5. | Natta, Marco Antonio BVEV024716
In Domine Natale oratio | Natta, Marco Antonio BVEV024716
De quadragesimali ieiunio oratio | Natta, Marco Antonio BVEV024716
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Natta, Marco Antonio [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Paolo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 2. 9
Marca tipografica Ancora con delfino in una corona di frutti e foglie d'alloro. Ai lati la scritta Aldus. (V400) Sul front.
Identificativo record RMLE008354
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 2. 9 000391708 Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad Vsum Collegij Ducalis". - Legatura coeva in pergamena semifloscia; A. e titolo a penna sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 43/78
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Freige, Nikolas <sec. 15.-16.> [ scheda di autorità ]
Titolo °7!: Index locupletissimus rerum, verborum, ac sententiarum insignium in D. Vdalrici Zasij operibus contentarum: per d. Nicolaum Freigium I.V. doctorem summa fide ac diligentia congestus: inq; ordinem alphabeticum in studiosorum gratiam redactus
Pubblicazione Lugduni : apud Sebastianum Gryphium, 1551
Descrizione fisica [96] c. ; folio
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta 7.62 a.15 uste diBo (C) 1551 (R)
Note Marca xil. sul frontespizio
Iniziali figurate xil
Testo su due colonne
Segnatura: a-q⁶
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 2. 24. 2
   Legato con il Tomus sextus. - Provenienza: Collegio di Sapienza. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 2. 24. 2
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbri e nota sul front. del to. 6 a cui è legato
Fa parte di Dn. Vdalrici Zasii iureconsulti clarissimi Operum omnium, partim a Io. Vdarlico Zasio, ... partim a Ioach. Mynsingero a Frundeck, ... tomus primus °-sextus]
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Freige, Nikolas <sec. 15.-16.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 2. 24. 2
Identificativo record VIAE017961
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 2. 24. 2 000245658 Legato con il Tomus sextus. - Provenienza: Collegio di Sapienza. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo. 7 tomi legati in 4 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 44/78
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione , 1747
Descrizione fisica [12], 679, [1] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta r-n- tuie ima- rora (3) 1747 (R)
Note Frontespizio stampato in rosso e nero
Marca calcografica sottoscritta Dom. Fratta inv. Carolus Pisarri inc
Segnatura: [croce]² 2[croce]⁴ A-4Q⁴
Bianca carta [croce]1.
Incisore, UBOV631745
Inventore, VEAV035038
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13
   Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/20
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>.
Fa parte di Annales ecclesiastici ab anno 1198. ubi desinit cardinalis Baronius, auctore Odorico Raynaldo ... Accedunt in hac editione notae chronologicae, criticae, historicae, quibus Raynaldi Annales illustrantur, supplentur, emendantur, auctore Joanne Dominico Mansi ... Tomus primus [-decimusquintus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi Pisarri, Carlo Antonio [ scheda di autorità ]
Fratta, Domenico Maria [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 II c. 13/20
Marca tipografica Marca non censita (S1) sul front.
Identificativo record RAVE004139
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaII c. 13 20 000356150 Sulla guardia ant. del vol. 1 scritta di acquisizione del Collegio di Sapienza. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata di aut.-tit.-tomo in testa al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 45/78
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fernand, Berenger <m. ca. 1574> [ scheda di autorità ]
Titolo Berengarii Fernandi ... Lucubrationum libri quinque antehac in lucem editi: recens vero ab eodem emendati et multo locupletiores redditi: quibus sextum de futura conuentionali successione pacta complexum adiuxit, opera crede, iurisprudentiae studiosis cum vtilia, tum maxime iucunda
Pubblicazione Tolosae : apud Lodouicum Yuernage, Io. Iagourt & Ia. Colomies, 1552 (Tolosae : ex praelo I. Colomies, 1552)
Descrizione fisica °24], 519 °i.e. 521, 3] p. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta t.se 3.n- e-o- igpa (7) 1552 (R)
Note Marca (Donna senza testa tiene nella mano destra una piuma e nella sinistra la cornucopia dell'abbondanza. Dal collo mozzato escono fiori. Motto: Virescit vulnere virtus) xil. sul front
Cors. ; got. ; rom
Iniziali xil. figurate
Segn.: °pigreco]2 a4 b6 A-2Z4 3A-3S4 T6
Diversi errori nella numerazione delle pagine.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 7. 2
   Sul frontespizio timbro del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad usum Collegij Ducalis". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 7. 2
   Possessore: *Collegio Ducale <Pisa>. Sul front. timbro e nota: "Ad usum Collegij Ducalis"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Tolosa
Nomi [Autore] Fernand, Berenger <m. ca. 1574> [ scheda di autorità ]
[Editore] Colomies, Jacques <1.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 7. 2
Identificativo record VIAE017168
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 7. 2 000245350 Sul frontespizio timbro del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad usum Collegij Ducalis". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 46/78
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Basilikōn liber 60. Quo iuris ciuilis tituli 70. omnia crimina, quaeque ad illorum causas variàque iudicia ac poenas spectant, continentes, veterum Graecorum iurisconsultorum scholiis explicantur: Iacobo Cuiacio I.C. interprete. ...
Pubblicazione Lugduni : ad Salamandrae apud Claudium Sennetonium, 1566
Descrizione fisica [12], 322, [2] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta uoa- um62 e.e- hCgS (3) 1566 (R)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: a⁶ A-2D⁶; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 6
   Sul frontespizio timbro del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo sul dorso, in parte mutilo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 6
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbro e nota sul front.: "Ad Vsum Collegij ducalis"
Titolo uniforme Basilica.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
[Editore] Senneton, Claude [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 6
Forme varianti dei nomi Cuiàcio , Giacomo -> Cujas, Jacques
Cujacius , Jacobus -> Cujas, Jacques
Officina Salamandrae -> Senneton, Claude
Marca tipografica In cornice figurata: Salamandra incoronata tra le fiamme. Motto: Durare mori, et non perire. - Anche: Durare et mori, non perire. (L7396) Sul front.
Identificativo record BVEE011606
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 4. 6 000245714 Sul frontespizio timbro del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo sul dorso, in parte mutilo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 47/78
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nicolai, Johannes Baptista [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Tomus secundus Regularum iuris, tam ciuilis quam pontificij; cum suis ampliationibus, limitationibus & fallentijs; ex Azone, ... alijsque, quorum hac etiam parte vsitatior, & receptior fori doctrina breuiter & dilucide explicatur. A mendis quamplurimis, quibus Lugdunensis antea editio scatebat, summo studio & maxima diligentia repurgatus, a Matthia Sasbouto ...
Pubblicazione Francofurti ad Moenum : [Sigmund Feyerabend], 1586 (Francofurti ad Moenum : apud Iohannem Spies : impensis Sigismundi Feyrabendij, 1586)
Descrizione fisica 482, [138] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta 9.o- 1.e, o-b. liLi (3) 1586 (R)
Note Segnatura: A-Z6 a-q6 r-s4 t-z6 2A-2E6 2F-2G4(s4, 2G4 bianche).
Editore, BVEV017571
Tipografo, BVEV018687
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 5
   Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna, titolo, curatore e tomo; titolo e tomo ms sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 5
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Sul front. timbri e nota: "Ad Vsum Collegij ducalis"
Fa parte di Regularum iuris, tam ciuilis, quam pontificij, ex celeberrimis et excellentissimis doctoribus, vtputa, Azone, Andrea Tiraquello, Antonio Corseto, Bartholomeo Socino, ... alijsque quorum toto hoc opere vsitatior etiam & receptior fori doctrina breuiter ac dilucide explicatur: cum suis ampliationibus, limitationibus, et fallentijs: tomi duo. Quorum primus continet regulas omnes vtriusque iuris serie alphabetica vsque ad literam L. Secundus reliquas, ... Opera et diligentia Ioan. Baptistae Nicolai ... Quibus omnibus accessit index longe ditissimus. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Nicolai, Johannes Baptista [ scheda di autorità ]
Sasbout, Matthias [ scheda di autorità ]
[Editore] Feyerabend, Sigmund [ scheda di autorità ]
[Editore] Spiess, Johann [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 5
Forme varianti dei nomi Feyrabend, Sigmund -> Feyerabend, Sigmund
Feirabent, Sigismund -> Feyerabend, Sigmund
Marca tipografica In cornice figurata: la Fama. Donna alata, di profilo, suona la tromba in paesaggio con sole sorgente. (F1076) Sul front. e in fine
Identificativo record UBOE054246
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 1. 5 000245606 Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna, titolo, curatore e tomo; titolo e tomo ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 48/78
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Consilia seu prope diuina responsa ad materiam feudorum..
Pubblicazione Venetiis : apud Ioannem Baptistam & Ioannem Bernardum Sessam, 1596
Descrizione fisica 346, [21] p. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta I9,3 r-at toti rode (3) 1596 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 13093
Marca tipografica (U753) sul frontespizio
Segnatura: a-z⁶ A-G⁶ H⁴; frontespizio stampato in rosso e nero; testo su due colonne; corsivo, romano; iniziali ornate e fregi xilografici
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 5. 18
   Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad Vsum Collegij Ducalis". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 5. 18
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbri e nota sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Editore] Sessa, Giovanni Battista <2.> & Sessa, Giovanni Bernardo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 5. 18
Forme varianti dei nomi Sessa, Giovanni Bernardo & Sessa, Giovanni Battista <2.> -> Sessa, Giovanni Battista <2.> & Sessa, Giovanni Bernardo
Marca tipografica Gatto con topo in bocca. In cornice figurata. (U753)
Identificativo record CNCE013093
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 5. 18 000244802 Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad Vsum Collegij Ducalis". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 49/78
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Schard, Simon [ scheda di autorità ]
Titolo Lexicon iuridicum iuris Rom. simul et Pontificii a doctoribus item et practicisin schola atque foro vsitatarum vocum penus. Et hic Simonis Schardii I.C. ... labor. In hac editione non solùm plurima loca suae integritati restituta, sed & multa secundò & tertiò repetita, sublata. Studio et opera Rudolphi a Kamphausen Transysulani, ... Catalogum auctorum quorum in hoc Schardij etymologico fit mentio, ... statim pòst praefationem inuenies
Pubblicazione Coloniae Agrippinae : apud Ioannem Gymnicum, sub Monocerote, 1593 (Coloniae Agrippinae : apud Ioannem Gymnicum, sub Monocerote, 1593)
Descrizione fisica [8], 1040 [i.e. 1038], [2] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta tie- l-i- i.um dena (3) 1593 (R)
Note Marche sul front. (H115) e in fine (H118)
Cors. ; got. ; gr. ; rom
Segn.: a⁴A-4Q⁶4R⁴4S⁶
Omesse nella numerazione le p. 827-828
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 1. 3
   Nota di possesso sul frontespizio: "Dell'Imperial Collegio di Sapienza". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata: indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 1. 3
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Nota sul front.: "Dell'Imperial Collegio di Sapienza"
Nomi [Autore] Schard, Simon [ scheda di autorità ]
Kamphausen, Rudolph : von [ scheda di autorità ]
[Editore] Gymnich, Johann <3. ; 1572-1596> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A u. 1. 3
Forme varianti dei nomi Shardio , Simone -> Schard, Simon
Schardius , Simon -> Schard, Simon
Marca tipografica In cornice figurata: ippocampo con scettro sormontato da cicogna con serpente in bocca. Motto: Discite iusticiam moniti. (H115) Sul front.
In cornice figurata: ippocampo con scettro sormontato da cicogna con serpente in bocca. Motto: Discite iusticiam moniti. (H118) In fine.
Identificativo record BVEE011871
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA u. 1. 3 000244352 Nota di possesso sul frontespizio: "Dell'Imperial Collegio di Sapienza". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata: indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 50/78
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vigel, Nikolaus <1529-1600> [ scheda di autorità ]
Titolo Nicolai Vigelij ... Methodus uniuersi iuris ciuilis absolutissima: nunc denuo ab auctore ipso recognita, multis locis emendata, & aucta
Pubblicazione Lugduni : apud haeredes Gulielmi Rovillii sub scuto veneto, 1591 (Lugduni : excudebat Petrus Rolandus, Anno salutis 1591)
Descrizione fisica ?18. c., 1580 coll., ?4? c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta o-u* 4.6. n-us Nuct (3) 1591 (R)
Note Iniz. inc., fregi. -Rom., cors
Tit. in caratteri rossi e neri
Segn.: a6 e6 i6, a-z6, A-Z6, 2A-2T6 2V8
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 3. 35
   Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e note di possesso: "Ad vsum Almi Collegij Ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titol sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 3. 35
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbri e note ("Ad usum Almi Collegij Ducalis") sul front.
Titolo uniforme Methodus iuris ciuilis. | Vigel, Nikolaus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Vigel, Nikolaus <1529-1600> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume héritiers [ scheda di autorità ]
[Editore] Roland, Pierre [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 3. 35
Forme varianti dei nomi Vigelius , Nicolaus -> Vigel, Nikolaus <1529-1600>
Officina Rovilliana -> Rouillé, Guillaume héritiers
Officina Rouilliana -> Rouillé, Guillaume héritiers
Marca tipografica Marca non controllata Marca al front.
Identificativo record LIAE001336
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 3. 35 000245225 Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e note di possesso: "Ad vsum Almi Collegij Ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titol sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 51/78
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Baisio, Guido : da [ scheda di autorità ]
Titolo Lectura d. Archidiaconi super sexto decre. nouiter reuisa / [Guidonis de bayso]
Pubblicazione (Venetijs : a Philippo Pincio Mantuano, 1503 die 28. Septembris)
Descrizione fisica 143, [1] c. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m.u* t.us Repo gino (3) 1503 (R)
Note Il nome dell'autore, Guido da Baisio, si ricava dall'intitolazione a c. a2
Segn.: a-s⁸
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 2
   Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienzae nota di possesso: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Indice ms sul verso della carta di guardia anteriore. - Sottolineature del testo passim. - Legatura moderna in pergamena rigida.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 2
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbri enota sul front.: "Ad Vsum Collegij ducalis"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Baisio, Guido : da [ scheda di autorità ]
[Editore] Pinzi, Filippo <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 2
Forme varianti dei nomi Guido : a Baisio -> Baisio, Guido : da
Guido : de Baiisio -> Baisio, Guido : da
Pincio, Filippo -> Pinzi, Filippo <1.>
Identificativo record CNCE003912
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA t. 2. 2 000243856 Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienzae nota di possesso: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Indice ms sul verso della carta di guardia anteriore. - Sottolineature del testo passim. - Legatura moderna in pergamena rigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 52/78
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Odofredus : Bononiensis [ scheda di autorità ]
Titolo Index locupletissimus rerum, ac vocum memoratu dignarum, quae in Odofredi iurisconsulti cum vetustissimi, tum illustrissimi commentariis deprehendi potuerunt: ...
Pubblicazione Lugduni : [Compagnie des libraires de Lyon], 1550 (Lugduni : per Georgium Regnault)
Descrizione fisica [56] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta us7. 3.8. 1.0. Col. (C) 1550 (A)
us7. 3.8. 1.0. Col. (C) 1552 (A)
Note Marca della Compagnie des libraires nella cornice
Got. ; rom
Segn.: a-g⁸
Iniziali, fregi e cornice xil
Front. stampato in rosso e nero
Var. B : 1552.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 7. 2
   Var. A. - Legato con: Odofredus. Super tribus libris Codicis ... Lugduni, 1550. - Provenienza: Collegio di Sapienza. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 7. 2
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbri e nota sul front. dell'opera a cui è legato
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Odofredus : Bononiensis [ scheda di autorità ]
[Editore] Compagnie des libraires <Lione ; sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Regnault, Georges [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 7. 2
Forme varianti dei nomi Denari , Odofredo -> Odofredus : Bononiensis
Odofredo : da Bologna -> Odofredus : Bononiensis
Odofredus -> Odofredus : Bononiensis
Marca tipografica Marca non controllata Nella cornice.
Identificativo record BVEE017091
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA p. 1. 7. 2 000242301 Var. A. - Legato con: Odofredus. Super tribus libris Codicis ... Lugduni, 1550. - Provenienza: Collegio di Sapienza. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 53/78
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Odofredus : Bononiensis [ scheda di autorità ]
Titolo Odoffredi ... In secundam Digesti veteris partem praelectiones (quae lecturae appellantur) cùm breues, tum vtiles: epitomis, siue summarijs rerum praecipuarum capitibus praenotatae: mendis, quàm maxima fieri potuit diligentia, dispunctis
Edizione Lugduni : [Compagnie des Libraire de Lyon], 1552
Pubblicazione (Lugduni : excudebat Ioannes Pullon, alias de Trin)
Descrizione fisica 192 c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta nai- mais nen- tept (3) 1552 (R)
Note Marca della Compagnie des libraires de Lyon nella cornice del front
Got
Segn.: 2a-2z⁸ 2A⁸
Iniziali e cornice xil
Front. stampato in rosso e nero.
Editore., BVEV017705
Tipografo., BVEV019913
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 1
   Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota ms: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Indice ms sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 1
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbri e nota sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Odofredus : Bononiensis [ scheda di autorità ]
[Editore] Compagnie des libraires <Lione ; sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Pullon, Jean [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 1
Forme varianti dei nomi Denari , Odofredo -> Odofredus : Bononiensis
Odofredo : da Bologna -> Odofredus : Bononiensis
Odofredus -> Odofredus : Bononiensis
Marca tipografica Marca non censita (S1) Nella cornice del front.
Identificativo record BVEE010559
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA p. 1. 1 000242295 Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota ms: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Indice ms sulla carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 54/78
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Odofredus : Bononiensis [ scheda di autorità ]
Titolo Domini Odof. ... Elaboratae praelectiones in postremum Pandectarum Iustiniani tomum, uulgò Digestum nouum,
Edizione Nunc primùm in lucem emissae. ..
Pubblicazione Lugduni : [Compagnie des libraires de Lyon], 1552 (Lugduni : excudebat Blasius Guido)
Descrizione fisica 202, [24] ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e-mq ciur x.ca \\Udi (3)1552 (A)
Note Marca n.c. sul front. (Cfr. Nouvelles études lyonnaises. Genève-Paris, 1969, cornice n. 4)
Got. ; rom
Segn.: a-z⁶A-K⁶L⁴M-P⁶
Iniziali, fregio e cornice xil
Front. stampato in rosso e nero.
Editore., BVEV017705
Tipografo., BVEV018916
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 4
   Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota ms: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Indice ms sulla carta di guardia anteriore. - Rare postille marginali. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A.,titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 4
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbri e nota sul front.: "Ad Vsum Collegij ducalis"
Nomi [Autore] Odofredus : Bononiensis [ scheda di autorità ]
[Editore] Compagnie des libraires <Lione ; sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Guido, Blaise [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 4
Forme varianti dei nomi Denari , Odofredo -> Odofredus : Bononiensis
Odofredo : da Bologna -> Odofredus : Bononiensis
Odofredus -> Odofredus : Bononiensis
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front.
Identificativo record BVEE012609
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA p. 1. 4 000242298 Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota ms: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Indice ms sulla carta di guardia anteriore. - Rare postille marginali. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A.,titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 55/78
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Marta, Giacomo Antonio <1559-1628> [ scheda di autorità ]
Titolo Doctoris Martae ... Repetitiones in rubricam, & l.I. ff. soluto matrimonio, per quaestiones, pro vt disputantur in circulis Pisanis, in prima, quam vocant, tertiaria
Pubblicazione Florentiae : apud Georgium Marescotum, 1599
Descrizione fisica [8], 168 p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta r,Ar 6.s. Eti- dise (3) 1599 (R)
r,r- 6.s. Eti- dise (3) 1559 (R)
Note Segnatura: ÷⁴ A-X⁴; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici
Variante B: cambia il primo gruppo dell'impronta.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 4. 23. 2
   Provenienza: Collegio Ferdinando. - Indice ms sulla carta di guardia anteriore. - Legato con: Marta, G.A. Repetitiones in rubric., & l. 1. ff. de noui operis nuntiatione ... Florentiae, 1600; Bellone, G.A. De operis noui nuntiatione disputatio. S.n.t.; Bellone, G.A. De iure accrescendi disputatio. S.n.t. - Legatura moderna in cartone; dorso lacunoso.
   Sul front. timbro del Dono Carrara, 3 timbri del Collegio di Sapienza, nota ms ripetuta più volte: "Ad usum Collegij Ducalis", ed antica segnatura ms: "Arm. 8. 2. 4. 1694". - Sul verso del front. nota di possesso: "Ad vsum Vincentij Monti. - Annotazioni marginali a p. 30. - Legatura ottocentesca in mezza pergamena con punte e carta radicata; tit. ms sul dorso; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 298
   Possessore: *Collegio Ducale <Pisa>. Sul front. 3 timbri e nota di provenienza ripetuta: Ad usum Collegij Ducalis
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: Monti, Vincenzo. Nota sul verso del front.: Ad vsum Vincentij Monti
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Marta, Giacomo Antonio <1559-1628> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 298
[Possessore precedente] Monti, Vincenzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 298
[Editore] Marescotti, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 298
Forme varianti dei nomi Marta , Jacopo Antonio -> Marta, Giacomo Antonio <1559-1628>
Stamperia di lor'Altezze -> Marescotti, Giorgio
Stamperia di lor'Altezze serenissime -> Marescotti, Giorgio
Marca tipografica Tempo (vecchio alato con zampe di capra) che impugna una falce. Nella cornice in basso: Tempus. Motto: Hanc aciem sola retundit virtus (U903) sul front.
Identificativo record BVEE005304
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 298 000335567 Sul front. timbro del Dono Carrara, 3 timbri del Collegio di Sapienza, nota ms ripetuta più volte: "Ad usum Collegij Ducalis", ed antica segnatura ms: "Arm. 8. 2. 4. 1694". - Sul verso del front. nota di possesso: "Ad vsum Vincentij Monti. - Annotazioni marginali a p. 30. - Legatura ottocentesca in mezza pergamena con punte e carta radicata; tit. ms sul dorso; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA v. 4. 23. 2 000449023 Provenienza: Collegio Ferdinando. - Indice ms sulla carta di guardia anteriore. - Legato con: Marta, G.A. Repetitiones in rubric., & l. 1. ff. de noui operis nuntiatione ... Florentiae, 1600; Bellone, G.A. De operis noui nuntiatione disputatio. S.n.t.; Bellone, G.A. De iure accrescendi disputatio. S.n.t. - Legatura moderna in cartone; dorso lacunoso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 56/78
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Odofredus : Bononiensis [ scheda di autorità ]
Titolo D. Odof. ... Perelegans & elaborata elucidatio, in nouem posteriores libros Infortiati, bibliothecae collegii Petragoricensis Tholosani munus. ...
Pubblicazione Lugduni : [Compagnie des libraires de Lyon], 1550 (Lugduni : excussa magna fide, ac diligentia Petri compatris, & Blasij Guidonis typographorum Lugdunensium, 1550)
Descrizione fisica 121, [1] c. : 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-at adua ree- ceui (3) 1550 (R)
Note Marca della Compagnie des libraires de Lyon nella cornice
Cors. ; got. ; rom
Segn.: A-O⁸ P¹⁰
Iniziali e cornice xil
Front stampato in rosso e nero
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 3. 2
   Legato con: Odofredus. In primam partem Infortiati commentarij ... Lugduni, 1550. - Provenienza: Collegio di Sapienza - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso; iscrizione sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 3. 2
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>.
Altri titoli Elucidatio, in novem posteriores libros infortiati.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Odofredus : Bononiensis [ scheda di autorità ]
[Editore] Compagnie des libraires <Lione ; sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Compère, Pierre & Guido, Blaise [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 3. 2
Forme varianti dei nomi Denari , Odofredo -> Odofredus : Bononiensis
Odofredo : da Bologna -> Odofredus : Bononiensis
Odofredus -> Odofredus : Bononiensis
Guido, Blaise & Compère, Pierre -> Compère, Pierre & Guido, Blaise
Marca tipografica Marca non controllata Marca nella cornice
Identificativo record BVEE017151
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA p. 1. 3. 2 000242297 Legato con: Odofredus. In primam partem Infortiati commentarij ... Lugduni, 1550. - Provenienza: Collegio di Sapienza - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 57/78
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Odofredus : Bononiensis [ scheda di autorità ]
Titolo Domini Odofredi ... Matura, diligentissimeque repetita interpretatio, in vndecim primos pandectarum libros, iuris candidatis, propter exemplorum (quae rudiores mouent) mirificam copiam, vsui maximo futura. Huic accesserunt permultorum eruditissimorum uirorum elucubrationes diligentissimae, ... - Lugduni : [Compagnie des Libraires], 1550 (Lugduni : excudebant Petrus Compater, & Blasius Guido)
Descrizione fisica 297, [1] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i.ur e:e- uas. hutu (3) 1550 (R)
Note Marca della Compagnie des Libraires nella cornice
Cors. ; got. ; rom
Segn.: a-z⁸A-M⁸N-P⁶
Iniziali e cornice xil
Front. stampato in rosso e nero.
Editore, BVEV017705
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 2
   Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota ms: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 2
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbri e nota sul front.: "Ad Vsum Collegij ducalis"
Altri titoli Interpretatio in undecim primos pandectarum libros.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Odofredus : Bononiensis [ scheda di autorità ]
[Editore] Compagnie des libraires <Lione ; sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Compère, Pierre & Guido, Blaise [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 2
Forme varianti dei nomi Denari , Odofredo -> Odofredus : Bononiensis
Odofredo : da Bologna -> Odofredus : Bononiensis
Odofredus -> Odofredus : Bononiensis
Guido, Blaise & Compère, Pierre -> Compère, Pierre & Guido, Blaise
Marca tipografica Marca non controllata Nella cornice
Identificativo record BVEE019536
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA p. 1. 2 000242296 Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota ms: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 58/78
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407> [ scheda di autorità ]
Titolo Angelus de Perusio Super codice
Pubblicazione Lugduni, 1561
Descrizione fisica 284 carte ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta a.na ral. gur. Plqu (3) 1561 (R)
Note Frontespizio entro cornice xilografica
Iniziali xilografiche
Testo su due colonne
Con il commento del vercellese Lanfranco Bertoli come si legge a p. 284
Segnatura: a-z⁸ A-L⁸ M-N⁶
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 14. 1
   Legato con: Ubaldi, A. degli. Super autenticis. Lugduni, 1549. - Sul frontespizio timbri del Collegio Ducale e nota di possesso ripetuta: "Ad usum Collegij Ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo sul dorso in inchiostro rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 14. 1
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbri e nota sul front.: "Ad usum Collegij Ducalis"
Altri titoli Super codice / Angelus de Perusio.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 14. 1
Forme varianti dei nomi Angelus : de Perusio -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Angelus : de Ubaldis -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Angelus : Perusinus -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Baldeschi , Angelo <1327-1407> -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Identificativo record URBE019614
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 2. 14. 1 000452281 Legato con: Ubaldi, A. degli. Super autenticis. Lugduni, 1549. - Sul frontespizio timbri del Collegio Ducale e nota di possesso ripetuta: "Ad usum Collegij Ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo sul dorso in inchiostro rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 59/78
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Odofredus : Bononiensis [ scheda di autorità ]
Titolo Odofredi ... Super tribus libris codicis, praelectiones (quae lecturae appellantur) cùm breues tum utiles: epitomis siue summarijs rerum praecipuarum capitibus praenotatae: ...
Pubblicazione Lugduni : °Compagnie des libraires de Lyon!, 1550 (Lugduni : excudebat Franciscus & Claudius Marchant fratres)
Descrizione fisica 76 c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta o-io t.2. e-us inli (3) 1550 (R)
Note Marca della Compagnie des libraires nella cornice
Got. ; rom
Segn.: A-H⁸I-K⁶
Iniziali e cornice xil
Front. stampato in rosso e nero.
Editore., BVEV017705
Tipografo, BVEV023363
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 7. 1
   Legato con: Index locupletissimus rerum ... quae in Odofredi ... deprehendi potuerunt. Lugduni, 1550. - Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota ms: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 7. 1
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbri e nota sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Odofredus : Bononiensis [ scheda di autorità ]
[Editore] Compagnie des libraires <Lione ; sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Marchant, François & Marchant, Claude [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 7. 1
Forme varianti dei nomi Denari , Odofredo -> Odofredus : Bononiensis
Odofredo : da Bologna -> Odofredus : Bononiensis
Odofredus -> Odofredus : Bononiensis
Marchant, Claude & Marchant, François -> Marchant, François & Marchant, Claude
Marca tipografica Marca non controllata Nella cornice
Identificativo record BVEE017088
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA p. 1. 7. 1 000452514 Legato con: Index locupletissimus rerum ... quae in Odofredi ... deprehendi potuerunt. Lugduni, 1550. - Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota ms: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 60/78
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Odofredus : Bononiensis [ scheda di autorità ]
Titolo Odofredi iuris vtriusque peritissimi dicaearchi, In primam °-secundam! Codicis partem complectentem 1, 2, 3, 4 & 5, lib. praelectiones (quae Lecturae appellantur) cùm breues, tum utiles: epitomis, siue summarijs rerum praecipuarum capitibus praenotatae: mendis, quàm maxima fieri potuit, diligentia dispunctis
Pubblicazione Lugduni : °Compagnie des libraires!, 1550 (Lugduni : excudebat Franciscus & Claudius Marchant fratres)
Descrizione fisica 2 v. (307, °1! ; 217 °1!) c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta gud: Pain peoq qrdi (3) 1550 (R)
gud: Pain peoq qrdi (3) 1552 (R)
o.dm pide j.i. qdad (3) 1550 (R)
o.dm pide j.i. qdad (3) 1552 (R)
Note Il vol.2 contiene il libri 6-11 delle Praelectiones
Marca n. c. della Compagnie des libraires nella cornice
Gotico ; romano - Frontespizio in rosso e nero
Segnatura: a-z⁸A-O⁸P-Q⁶ ; A-Z⁸2a-2c⁸2d¹⁰; iniziali, fregi e cornice xilografici
Var. B: 1552
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 5-6
   Vol. 1: var. B; vol. 2: var. A. - Vol. 2 con n. inventario: 242300. - Sui frontespizi timbri del Collegio di Sapienza e nota ms: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 5-6
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbri e nota sui frontespizi: "Ad Vsum Collegij ducalis"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Odofredus : Bononiensis [ scheda di autorità ]
[Editore] Compagnie des libraires <Lione ; sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Marchant, François & Marchant, Claude [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A p. 1. 5-6
Forme varianti dei nomi Denari , Odofredo -> Odofredus : Bononiensis
Odofredo : da Bologna -> Odofredus : Bononiensis
Odofredus -> Odofredus : Bononiensis
Marchant, Claude & Marchant, François -> Marchant, François & Marchant, Claude
Marca tipografica Marca non controllata Nella cornice
Identificativo record BVEE017242
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA p. 1. 5-6 000242299 Vol. 1: var. B; vol. 2: var. A. - Vol. 2 con n. inventario: 242300. - Sui frontespizi timbri del Collegio di Sapienza e nota ms: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 61/78
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407> [ scheda di autorità ]
Titolo Angelus de Vbaldis de Perusio, Super autenticis, Lectura autenticorum, praestantissimi doctoris domini Angeli de Vbaldis de Perusio, additionibus nouis cincta cum summarijs hactenus non impressis, & numerorum distinctione, ... & unà cum noua castigatione omnium errorum in alijs impressionibus non correctorum, & oculis Lynceis reuisorum: ...
Pubblicazione Lugduni : apud haeredes Iacobi Giuntae, 1549 (Lugduni : excudebant Petrus Compater, & Blasius Guido)
Descrizione fisica 51 , \\7! c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta t.t. ise- e.i. Ti&s (3) 1549 (A)
Note Marca dei Giunta sul front
Got
Segn.: A-I⁸K⁴
Iniziali e cornice xil
Front. stampato in rosso e nero.
Editori., BVEV017961
Tipografi., BVEV021655
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 14. 2
   Legato con: Ubaldi, A. degli. Super Codice. Lugduni, 1561. - Sul frontespizio timbro del Collegio Ducale. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo sul dorso in inchiostro rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 14. 2
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbro sul front.
Altri titoli Lectura autenticorum.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Jacques héritiers [ scheda di autorità ]
[Editore] Compère, Pierre & Guido, Blaise [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 14. 2
Forme varianti dei nomi Angelus : de Perusio -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Angelus : de Ubaldis -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Angelus : Perusinus -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Baldeschi , Angelo <1327-1407> -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Guido, Blaise & Compère, Pierre -> Compère, Pierre & Guido, Blaise
Marca tipografica Marca non controllata Marca dei Giunta sul front.
Identificativo record BVEE003493
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 2. 14. 2 000245170 Legato con: Ubaldi, A. degli. Super Codice. Lugduni, 1561. - Sul frontespizio timbro del Collegio Ducale. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo sul dorso in inchiostro rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 62/78
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Curione, Celio Secondo [ scheda di autorità ]
Titolo 1
Descrizione fisica [12], 1167, [1] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta ,&is *.in 2.1. CiAb (3) 1561 (R)
Note Segnatura: α⁶ (α6 bianca) a-z⁶ A-Z⁶ 2a-2z⁶ 2A-3D⁶ 3E⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 3. 9
   Sul frontespizio timbro in inchiostro rosso del Collegio di Sapienza, nota di possesso: "Ad usum Collegij Ducalis", e annotazione cancellata. - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta radicata.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 3. 9
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Sul front. timbro e nota: "Ad usum Collegij Ducalis"
Fa parte di Thesaurus linguae Latinae, siue forum Romanum, in quo autorum, quorum autoritate Latinus sermo constat, omnium, tum uerba tum loquendi modi omnes pulcherrimè explicantur
Nomi Curione, Celio Secondo [ scheda di autorità ]
Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 3. 9
Forme varianti dei nomi Curio , Caelius Secundus -> Curione, Celio Secondo
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Identificativo record LIAE001034
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 3. 9 000377193 Sul frontespizio timbro in inchiostro rosso del Collegio di Sapienza, nota di possesso: "Ad usum Collegij Ducalis", e annotazione cancellata. - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta radicata. 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 63/78
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zasius, Ulrich <1461-1536> [ scheda di autorità ]
Titolo 5: Singulares intellectus, una cum aliis plerisquae tractatibus, tam ad iurisprudentiae cognitionem, quam ad humaniores literas pertinentibus complectens. Quorum indicem sequenti pagina inuenies
Pubblicazione Lugduni : apud Sebastianum gryphium, 1550 (Lugduni : Sebastianus Gryphius excudebat, 1549)
Descrizione fisica 330 col., p. 331-351, col. 352-517 °i.e. 617], °1] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ese- utn- cuus rigr (C) 1550 (R)
Note Marche xil. sul front. e in fine
Iniziali figurate xil
Testo in parte su due col. e in parte a piena p
Errore nella numerazione delle col
Segn.: a-u8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 2. 23. 2
   Legato con il Tomus quartus. - Provenienza: Collegio di Sapienza. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 2. 23. 2
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbro e nota sul front. del t. 4 a cui è legato
Fa parte di Dn. Vdalrici Zasii iureconsulti clarissimi Operum omnium, partim a Io. Vdarlico Zasio, ... partim a Ioach. Mynsingero a Frundeck, ... tomus primus °-sextus]
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Zasius, Ulrich <1461-1536> [ scheda di autorità ]
[Autore] Mynsinger von Fründeck, Joachim <1517-1588> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 2. 23. 2
Forme varianti dei nomi Mynsinger , Joachim -> Mynsinger von Fründeck, Joachim <1517-1588>
Minsinger , Joachim -> Mynsinger von Fründeck, Joachim <1517-1588>
Mynsingerus , Ioachimus -> Mynsinger von Fründeck, Joachim <1517-1588>
Mynsinger , Ioachim -> Mynsinger von Fründeck, Joachim <1517-1588>
Identificativo record VIAE017956
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 2. 23. 2 000245657 Legato con il Tomus quartus. - Provenienza: Collegio di Sapienza. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo. 7 tomi legati in 4 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 64/78
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Curione, Celio Secondo [ scheda di autorità ]
Titolo 2
Descrizione fisica 1158 p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta Cis. 1.4. 5.en utIb (3) 1561 (Q)
Note Segnatura: a-z⁶ A-4B⁶ 4C-4D⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 3. 10
   A p. 1 timbro in inchiostro rosso del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad usum Collegij Ducalis". - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta radicata.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 3. 10
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbro e nota sul front.: "Ad usum Collegij Ducalis"
Fa parte di Thesaurus linguae Latinae, siue forum Romanum, in quo autorum, quorum autoritate Latinus sermo constat, omnium, tum uerba tum loquendi modi omnes pulcherrimè explicantur
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi Curione, Celio Secondo [ scheda di autorità ]
Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 3. 10
Forme varianti dei nomi Curio , Caelius Secundus -> Curione, Celio Secondo
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Identificativo record LIAE001035
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 3. 10 000377194 A p. 1 timbro in inchiostro rosso del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad usum Collegij Ducalis". - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta radicata. 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 65/78
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Curione, Celio Secondo [ scheda di autorità ]
Titolo 3
Pubblicazione , 1561 (Basileae : per Frobenium et Episcopium, 1561)
Descrizione fisica 696, [60! p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta 1.1. ta*. s,re Natu (3) 1561 (R)
Note Segnatura: a-z⁶ A-2R⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 3. 11
   A p. 1 e in fine timbro in inchiostro rosso del Collegio di Sapienza; a p. 1 nota di possesso: "Ad usum Collegij Ducalis". - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta radicata.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 3. 11
   Possessore: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbro rosso a p. 1 e in fine; nota a p. 1: Ad Vsum Collegij Ducalis"
Fa parte di Thesaurus linguae Latinae, siue forum Romanum, in quo autorum, quorum autoritate Latinus sermo constat, omnium, tum uerba tum loquendi modi omnes pulcherrimè explicantur
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi Curione, Celio Secondo [ scheda di autorità ]
Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 3. 11
Forme varianti dei nomi Curio , Caelius Secundus -> Curione, Celio Secondo
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Identificativo record LIAE001036
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 3. 11 000377195 A p. 1 e in fine timbro in inchiostro rosso del Collegio di Sapienza; a p. 1 nota di possesso: "Ad usum Collegij Ducalis". - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta radicata. 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 66/78
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zasius, Ulrich <1461-1536> [ scheda di autorità ]
Titolo 4: In tit. instit. de actionibus enarrationem, & in vsus feudorum epitomen complectens. His adiecimus lectur eiusdem in tit. de Iudicijs. Cod. Iustin. nusquam antehac excusam. Insuper & dialogum rogery de praescriptionibus
Pubblicazione Lugduni : apud Sebastianum Gryphium, 1550
Descrizione fisica 342, 80, 672 col. ; folio
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta asmo i&i- n-s. ctpr (C) 1550 (R)
Note Sul front. marca xil
Iniziali figurate xil
Testo su due col
Segn.: a-k⁸ l⁶ A-B⁶ C8 2a-2u⁸ 2x⁶
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 2. 23. 1
   Legato con il Tomus quintus. - Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad vsum Collegij Ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 2. 23. 1
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbri e nota sul front.: "Ad vsum Collegij Ducalis"
Fa parte di Dn. Vdalrici Zasii iureconsulti clarissimi Operum omnium, partim a Io. Vdarlico Zasio, ... partim a Ioach. Mynsingero a Frundeck, ... tomus primus °-sextus]
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Zasius, Ulrich <1461-1536> [ scheda di autorità ]
[Autore] Mynsinger von Fründeck, Joachim <1517-1588> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 2. 23. 1
Forme varianti dei nomi Mynsinger , Joachim -> Mynsinger von Fründeck, Joachim <1517-1588>
Minsinger , Joachim -> Mynsinger von Fründeck, Joachim <1517-1588>
Mynsingerus , Ioachimus -> Mynsinger von Fründeck, Joachim <1517-1588>
Mynsinger , Ioachim -> Mynsinger von Fründeck, Joachim <1517-1588>
Identificativo record VIAE017952
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 2. 23. 1 000245657 A Legato con il Tomus quintus. - Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad vsum Collegij Ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo. 7 tomi legati in 4 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 67/78
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zasius, Ulrich <1461-1536> [ scheda di autorità ]
Titolo 6: Responsorum iuris, siue consiliorum duos complectens libros: quibus tria eiusdem consilia, non visa antehac, iam recens adiecta sunt
Pubblicazione Lugduni : apud Sebastianum Gryphium, 1550
Descrizione fisica 576 col. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta r.a- r&se napi liFr (C) 1550 (R)
Note Sul front. marca xil
Iniziali figurate xil
Testo su due col
Segn.: a-s8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 2. 24. 1
   Legato con l'Index locupletissimus. - Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad vsum Almi Collegij Ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 2. 24. 1
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbri e nota sul front.: "Ad usum Collegij Ducalis"
Fa parte di Dn. Vdalrici Zasii iureconsulti clarissimi Operum omnium, partim a Io. Vdarlico Zasio, ... partim a Ioach. Mynsingero a Frundeck, ... tomus primus °-sextus]
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Zasius, Ulrich <1461-1536> [ scheda di autorità ]
[Autore] Mynsinger von Fründeck, Joachim <1517-1588> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 2. 24. 1
Forme varianti dei nomi Mynsinger , Joachim -> Mynsinger von Fründeck, Joachim <1517-1588>
Minsinger , Joachim -> Mynsinger von Fründeck, Joachim <1517-1588>
Mynsingerus , Ioachimus -> Mynsinger von Fründeck, Joachim <1517-1588>
Mynsinger , Ioachim -> Mynsinger von Fründeck, Joachim <1517-1588>
Identificativo record VIAE017959
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 2. 24. 1 000245658 A Legato con l'Index locupletissimus. - Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad vsum Almi Collegij Ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo. 7 tomi legati in 4 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 68/78
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zasius, Ulrich <1461-1536> [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Commentaria, seu lecturas eiusdem in titulos primae pandectarum partis (quod vulgo digestum vetus vocant) complectens. Eorum catalogum post d. Mynsingeri ad lectorem epistolam inuenies
Pubblicazione Lugduni : apud Sebastianum Gryphium, 1550 (Lugduni : Sebastianus Gryphius excudebat, 1550)
Descrizione fisica 1018 col., [3] p. ; folio
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta iai- ocic stxi lect (C) 1550 (R)
Note Marche xil. sul front. e in fine
Iniziali figurate xil
Testo su due colonne
Segnatura : a-z8 A-I8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 2. 21. 1
   Legato con il Tomus secundus. - Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad vsum Almi Collegij Ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 2. 21. 1
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbri e nota di possesso sul front.: "Ad vsum Almi Collegij Ducalis"
Fa parte di Dn. Vdalrici Zasii iureconsulti clarissimi Operum omnium, partim a Io. Vdarlico Zasio, ... partim a Ioach. Mynsingero a Frundeck, ... tomus primus °-sextus]
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Zasius, Ulrich <1461-1536> [ scheda di autorità ]
[Autore] Mynsinger von Fründeck, Joachim <1517-1588> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 2. 21. 1
Forme varianti dei nomi Mynsinger , Joachim -> Mynsinger von Fründeck, Joachim <1517-1588>
Minsinger , Joachim -> Mynsinger von Fründeck, Joachim <1517-1588>
Mynsingerus , Ioachimus -> Mynsinger von Fründeck, Joachim <1517-1588>
Mynsinger , Ioachim -> Mynsinger von Fründeck, Joachim <1517-1588>
Identificativo record VIAE017947
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 2. 21. 1 000245655 A Legato con il Tomus secundus. - Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad vsum Almi Collegij Ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo. 7 tomi legati in 4 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 69/78
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zasius, Ulrich <1461-1536> [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Commentaria, seu lecturas eiusdem in titulos secundae pandectarum partis (quod vulgo insortiatum vocant) complectens: quorum catalogum sequenti reperies pagina
Pubblicazione Lugduni : apud Sebastianum Gryphium, 1550 (Lugduni : Sebastianus Gryphius excudebat, 1550)
Descrizione fisica 442 col., °3] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta atf. ona- 3.2. iscu (C) 1550 (R)
Note Marca xil. sul frontespizio e in fine
Iniziali figurate xil
Testo su due colonne - Segnatura: a-o8
Bianca l'ultima carta
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 2. 21. 2
   Legato con il Tomus primus. - Provenienza: Collegio di Sapienza. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 2. 21. 2
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbri e nota sul front. del to. 1 a cui è legato
Fa parte di Dn. Vdalrici Zasii iureconsulti clarissimi Operum omnium, partim a Io. Vdarlico Zasio, ... partim a Ioach. Mynsingero a Frundeck, ... tomus primus °-sextus]
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Zasius, Ulrich <1461-1536> [ scheda di autorità ]
[Autore] Mynsinger von Fründeck, Joachim <1517-1588> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 2. 21. 2
Forme varianti dei nomi Mynsinger , Joachim -> Mynsinger von Fründeck, Joachim <1517-1588>
Minsinger , Joachim -> Mynsinger von Fründeck, Joachim <1517-1588>
Mynsingerus , Ioachimus -> Mynsinger von Fründeck, Joachim <1517-1588>
Mynsinger , Ioachim -> Mynsinger von Fründeck, Joachim <1517-1588>
Identificativo record VIAE017948
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 2. 21. 2 000245655 Legato con il Tomus primus. - Provenienza: Collegio di Sapienza. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo. 7 tomi legati in 4 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 70/78
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zasius, Ulrich <1461-1536> [ scheda di autorità ]
Titolo 3: Commentaria, seu lecturas eiusdem in titulos tertiae partis pandectarum (quod vulgo digestum nouum vocant) complectens: quorum catalogum sequenti reperies pagina
Pubblicazione Lugduni : apud Sebastianum Gryphium, 1550 (Lugduni : Sebastianus Gryphius excudebat, 1549)
Descrizione fisica 1008 col., °3], 672 col., °2] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta tim. ias. u-o. dequ (C) 1550 (R)
Note Marche xil. sul front. e in fine delle paginazioni
Iniziali figurate xil
Testo su due col
Segn.: a-z8 A-I8(-I7-8) 2a10 2b-2u8 2z4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 2. 22
   Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad vsum Almi Collegij Ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 2. 22
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbri e nota sul front.: "Ad vsum Almi Collegij Ducalis"
Fa parte di Dn. Vdalrici Zasii iureconsulti clarissimi Operum omnium, partim a Io. Vdarlico Zasio, ... partim a Ioach. Mynsingero a Frundeck, ... tomus primus °-sextus]
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Zasius, Ulrich <1461-1536> [ scheda di autorità ]
[Autore] Mynsinger von Fründeck, Joachim <1517-1588> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 2. 22
Forme varianti dei nomi Mynsinger , Joachim -> Mynsinger von Fründeck, Joachim <1517-1588>
Minsinger , Joachim -> Mynsinger von Fründeck, Joachim <1517-1588>
Mynsingerus , Ioachimus -> Mynsinger von Fründeck, Joachim <1517-1588>
Mynsinger , Ioachim -> Mynsinger von Fründeck, Joachim <1517-1588>
Identificativo record VIAE017950
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 2. 22 000245656 Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad vsum Almi Collegij Ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; sul dorso indicazione ms di A., titolo e tomo. 7 tomi legati in 4 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 71/78
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407> [ scheda di autorità ]
Titolo Angelus de Perusio In digestum nouum. Vniuersorum index subiectus est
Pubblicazione Lugduni : [Compagnie des libraires de Lyon], 1561
Descrizione fisica 272 [i.e. 240], [98] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta idia l.es g.oc Bapu (3) 1561 (R)
Note Sul frontespizio marca e cornice della Compagnie des libraires de Lyon (leone rampante in cornice architettonica sormontata dalla Giustizia), cfr. J.M. Dureau-Lapeyssonnie, Recherches sur les grandes compagnies de libraires lyonnais ..., in Nouvelles études lyonnaises, Genève, 1969, enc. n. 1, marca n. 5, cornice n. 4
Per il nome dell'editore Matthew Bernard cfr. Bibliographie des livres imprimés à Lyon au seizième siècle in Repertoire bibliographique des livres imprimés en France au sezième siècle, tome XIV, p. 95, 96
Segnatura: a-g8 h10 i-o8 p6 q-2S8 2T10
Frontespizio entro cornice xilografica
Iniziali xilografiche.
Marca e cornice sul frontespizio, BVEV017705
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 15
   Sul frontespizio timbri del Collegio Ducale e nota di possesso: "Ad usum Collegij Ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo sul dorso in inchiostro rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 15
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbri e nota sul front.: "Ad usum Collegij Ducalis"
Altri titoli In digestum novum
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407> [ scheda di autorità ]
Compagnie des libraires <Lione ; sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bernard, Mathieu [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 15
Forme varianti dei nomi Angelus : de Perusio -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Angelus : de Ubaldis -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Angelus : Perusinus -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Baldeschi , Angelo <1327-1407> -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Identificativo record URBE019613
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 2. 15 000245171 Sul frontespizio timbri del Collegio Ducale e nota di possesso: "Ad usum Collegij Ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo sul dorso in inchiostro rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 72/78
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Belleperche, Pierre : de <1308m.> [ scheda di autorità ]
Titolo Petri à Bella Pertica, Galli, ... Commentaria in Digestum Nouum, videlicet ad 43. 44. 45. 46. et 49. Pandectarum libros, ex vetusto manuscripto exemplari descripta, atque nunc primùm ... opera Viti Polanti ... euulgata. Item: Explicationes singulares, siue, vt nunc vocant, Repetitiones eiusdem Petri a Bella Pertica, in aliquot leges Digesti Veteris, & Codicis Iustiniani, per eundem d. Vitum Polantum ... repurgatae, ...
Pubblicazione Francofurti ad Moenum : °Hieronymus Feyerabend!, 1571 (Impressum Francofurti ad Moenum : apud Georgium Coruinum, impensis Hieronymi Feyrabend, 1571)
Descrizione fisica 3 pt. (°44!, 457, °15!; 55, °13!; 151, °33! p.) : ill., 1 ritr. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta I.no ioi- riis diiu (3) 1571 (R)
deu- m.m, attu sete (3) 1571 (R)
ume- sto. a-do Sehi (3) 1571 (R)
Note Riferimenti: VD16 P 1812
Parte 2: Petri a Bella Pertica, ...In aliquot Digesti Veteris leges commentaria ...; parte 3: Petri a Bella Pertica, ... Repetitiones in aliquot diui Iustiniani imp. Cod. leges:
Frontespizi delle parti 2 e 3 in cornice xilografica (F, tav. VII)
Corsivo, greco, romano; segnatura: πA⁶ B-C⁸, A-Z⁶ a-o⁶ p⁸ q⁶; A-D⁶ E⁴ F⁶; 2A-2M⁶ 2N⁴ 2O-2P⁶ 2Q⁴.
Tip., BVEV017574
Ed., BVEV022746
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 20
   Sul frontespizio timbro del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad Vsum Collegij Ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata verde; A. e titolo ms sul dorso.
   Mancano le c. o2-6 e i fasc. p8, q6. - Cartiglio del dono Puntoni sui contropiatti anteriori. - Indice ms sulle carte di guardia anteriori dei 2 volumi. - Legatura coeva in pergamena di recupero; vol. 1 con dorso e punte rinforzati, ed A. e titolo ms suldorso; vol. 2 con dorso lacunoso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 20
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbro e nota sul front.: "Ad Vsum Collegij Ducalis"
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 237-238
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sui contropiatti
Pubblicato con Petri a Bella Pertica, ... In aliquot Digesti Veteris leges commentaria: iam recens à Vito Polanto i.v.d. in vtilitatem reipublicae literariae praecedentibus annexae. | Belleperche, Pierre : de <1308m.> BVEV021349
Petri a Bella Pertica, ... Repetitiones in aliquot diui Iustiniani imp. Cod. leges: iam ab infinitis mendis, in vtilitatem studiosorum iuris, à Vito Polanto i.v.d. repurgatae. | Belleperche, Pierre : de <1308m.> BVEV021349
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Belleperche, Pierre : de <1308m.> [ scheda di autorità ]
Polant, Veit <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 237-238
[Editore] Rabe, Georg [ scheda di autorità ]
[Editore] Feyerabend, Hieronymus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 20
Forme varianti dei nomi Bellapertica , Petrus : de -> Belleperche, Pierre : de <1308m.>
Petrus : de Bella Pertica -> Belleperche, Pierre : de <1308m.>
Bella Pertica , Petrus : a -> Belleperche, Pierre : de <1308m.>
Petrus : de Bellapertica -> Belleperche, Pierre : de <1308m.>
Corvinus, Georg -> Rabe, Georg
Rab, Georg -> Rabe, Georg
Marca tipografica La Fama. Donna alata che suona due trombe. Motto: Pervigiles habeas oculos: animumque sagacem si cupis ut celebri stet tua fama loco. In cornice figurata (F1050) Sul frontespizio e in fine parte 1, a carta E4r parte 2, in fine
Identificativo record BVEE016409
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 237-238 000119730 Mancano le c. o2-6 e i fasc. p8, q6. - Cartiglio del dono Puntoni sui contropiatti anteriori. - Indice ms sulle carte di guardia anteriori dei 2 volumi. - Legatura coeva in pergamena di recupero; vol. 1 con dorso e punte rinforzati, ed A. e titolo ms suldorso; vol. 2 con dorso lacunoso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA y. 1. 20 000245621 Sul frontespizio timbro del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad Vsum Collegij Ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata verde; A. e titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 73/78
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407> [ scheda di autorità ]
Titolo Angelus de Perusio In digestum vetus
Pubblicazione Lugd. : [Compagnie des libraires de Lyon], 1561 (Lugduni : excudebant Mattheus Bernardus, & Stephanus Seruanius)
Descrizione fisica 281, [1] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta y.de onm- ioo- fuer (3) 1561 (R)
Note Sul frontespizio marca e cornice della Compagnie des libraires de Lyon (leone rampante in cornice architettonica sormontata dalla Giustizia), cfr. J.M. Dureau-Lapeyssonnie, Recherches sur les grandes compagnies de libraires lyonnais ..., in Nouvelles études lyonnaises, Genève, 1969, enc. n. 1, marca n. 5, cornice n. 4
Segnatura: A-2A8 2B-2C6 2D-2M8 2N6
Ultima carta bianca
Iniziali xilografiche
Marca e cornice sul frontespizio, BVEV017705
Nel colophon, MILV244149
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 16. 1
   Legato con: Ubaldi, A. degli. Super Infortiato. Lugduni, 1561. - Sul frontespizio timbri del Collegio Ducale e nota di possesso ripetuta: "Ad usum Collegij Ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo sul dorso in inchiostro rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 16. 1
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbri e note di possesso sul front.: "Ad usum Collegij Ducalis"
Altri titoli In Digestum vetus. / Angelus de Perusio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407> [ scheda di autorità ]
Compagnie des libraires <Lione ; sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Bernard, Mathieu & Servain, Etienne [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 16. 1
Forme varianti dei nomi Angelus : de Perusio -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Angelus : de Ubaldis -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Angelus : Perusinus -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Baldeschi , Angelo <1327-1407> -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Servain, Etienne & Bernard, Mathieu -> Bernard, Mathieu & Servain, Etienne
Identificativo record URBE019611
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 2. 16. 1 000452280 Legato con: Ubaldi, A. degli. Super Infortiato. Lugduni, 1561. - Sul frontespizio timbri del Collegio Ducale e nota di possesso ripetuta: "Ad usum Collegij Ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo sul dorso in inchiostro rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 74/78
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407> [ scheda di autorità ]
Titolo Angelus de Perusio Super Infortiato
Pubblicazione Lugduni, 1561 (Lugduni : excudebant Stephanus & Barptolomeus Couchardij)
Descrizione fisica 129, [1] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta negu ceem ialu munu (3) 1561 (A)
Note Segn.: A-P8 Q10
Front. entro cornice xilogr
Iniziali xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 16. 2
   Legato con: Ubaldi, A. degli. In Digestum vetus. Lugd., 1561. - Timbro del Collegio Ducale a c. 129. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo sul dorso in inchiostro rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 16. 2
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbro a c. 219
Altri titoli Super Infortiato. / Angelus de Perusio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bernard, Mathieu & Servain, Etienne [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 16. 2
Forme varianti dei nomi Angelus : de Perusio -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Angelus : de Ubaldis -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Angelus : Perusinus -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Baldeschi , Angelo <1327-1407> -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Servain, Etienne & Bernard, Mathieu -> Bernard, Mathieu & Servain, Etienne
Identificativo record URBE019612
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 2. 16. 2 000245172 Legato con: Ubaldi, A. degli. In Digestum vetus. Lugd., 1561. - Timbro del Collegio Ducale a c. 129. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo sul dorso in inchiostro rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 75/78
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
Titolo Adagiorum des. Erasmi Roterodami chiliades quatuor cum sesquicenturia: magnacum diligentia, maturoque iudicio emendatae & expurgatae, & secundum Concilij Tridentini decretum expurgatae: ut ex epistola, ... Quibus adiectae sunt Henrici Stephani animaduersiones suis quaeque locis sparsim digestae. His iam primum accesserunt: Appendix ad Chiliades Erasmi. Hadriani Iunij centuriae octo cum dimidia. Ioan. Alexandri Brassicani prouerbiorum ...
Pubblicazione Parisiis : apud Nicolaum Chesneau, via Iacobea, sub Scuto Frobeniano, & Quercu viridi, 1572 ([Parigi] : cudebat typisque ... Ioannes Charron Typographus, quinto calendas decembris, 1572)
Descrizione fisica [56] p., 1360 [i.e. 1316] col., [1] c. ; fol
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Impronta enam osd. n-t. **te (3) 1572 (R)
Note Marca S553 sul front
a6 e6 i6 o6 u4 a-2z6 2A-2K6
Errori nella numerazione delle col.: da col. 504 si passa a col. 525.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 3. 11
   Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza, nota di possesso: "Ad Vsum Almi Collegij Ducalis", e annotazione "Expurgatus". - Censurati e reinseriti a penna sul frontespizio i nomi di Erasmo, Junius e Cousin. - Postille marginali. - Legatura modernain pergamena rigida.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 3. 11
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbri e nota sul front.: "Ad Vsum Almi Collegij Ducalis"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
[Editore] Chesneau, Nicolas <fl. 1556-1584> [ scheda di autorità ]
[Editore] Charron, Jean [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 3. 11
Forme varianti dei nomi Erasmus Desiderius : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Geertsz , Geert -> Erasmus, Desiderius
Erasmo : da Rotterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Érasme -> Erasmus, Desiderius
Eràsimu : de Ròtterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Desiderius Erasmus -> Erasmus, Desiderius
Erasmus , Roterodamus <1466-1536> -> Erasmus, Desiderius
sub quercu viridi -> Chesneau, Nicolas <fl. 1556-1584>
Marca tipografica Quercia sul cui tronco è avvolto un serpente che serra nella coda delle frecce. Figura maschile sulla ds; monogramma NC in basso a sn. Motto su nastro. (R167,S553) Sul front.
Identificativo record PARE051936
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 3. 11 000388319 Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza, nota di possesso: "Ad Vsum Almi Collegij Ducalis", e annotazione "Expurgatus". - Censurati e reinseriti a penna sul frontespizio i nomi di Erasmo, Junius e Cousin. - Postille marginali. - Legatura modernain pergamena rigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 76/78
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Quintilianus, Marcus Fabius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Fabii Quintiliani, ... De institutione oratoria libri 12, singulari cum studio tum iudicio doctissimorum virorum ad fidem vetustissimorum codicum recogniti ac restituti : argumentisque doctissimi viri Petri Gallandii ...longe quam antea castigatioribus & plenioribus ante singula omnium librorum capita praefixis elucidati. Eiusdem Quintiliani Declamationum Liber. Additae sunt Petri Mosellani uiri eruditi Annotationes in septem libros priores, Ioachimi Camerarij in primum & secundum. Quibus & accessit doctissimus Commentarius Antonij Pini Portodemaei in tertius, nunc multo quam ante, castigatior
Pubblicazione Parisiis : ex officina Michaelis Vascosani, in via quae est ad d. Iacobum, sub fontis insigni, 1542 (Ex officina Michaelis Vascosani, 1543)
Descrizione fisica 2 pt. ([6], 198, [16]; 58, 50 c.) ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-em bie- d&t. exti (3) 1542 (R)
leus m.2. i-ab lecl (3) 1542 (R)
Note Pt. 2: M. Fabii Quintiliani ... Declamationes vndeuiginti
Colophon a c. 198v
Front. con cornice xil
Segn.: 2A6 A-2A8 2B6 (2)2A-2B8; A-B8 C10 D-G8 (2)A-E8 F10
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 4. 14
   Sul frontespizio nota di possesso: "Ad Vsum Almi Collegij Ducalis" ed altra cancellata. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna, A. e data.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 4. 14
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Nota sul front.: "Ad vsum Almi Collegij Ducalis"
Titolo uniforme Declamationes
Institutio oratoriaLAT | Quintilianus, Marcus Fabius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Quintilianus, Marcus Fabius [ scheda di autorità ]
Camerarius, Joachim <1500-1574> [ scheda di autorità ]
Galland, Pierre <1510-1559> [ scheda di autorità ]
Pinus, Antonius [ scheda di autorità ]
Schade, Petrus <ca. 1493-1524> [ scheda di autorità ]
[Editore] Vascosan, Michel [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 4. 14
Forme varianti dei nomi Galadius , Petrus -> Galland, Pierre <1510-1559>
Galandius , Petrus -> Galland, Pierre <1510-1559>
Gallandius , Petrus -> Galland, Pierre <1510-1559>
Quintiliano -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilliano , M. Fabio -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintiliano , Marco Fabio -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilian -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilien -> Quintilianus, Marcus Fabius
Mosellanus , Petrus -> Schade, Petrus <ca. 1493-1524>
Petrus Mosellanus -> Schade, Petrus <ca. 1493-1524>
Petrus : Mosellanus -> Schade, Petrus <ca. 1493-1524>
ad insigne Fontis -> Vascosan, Michel
Vascosanus, Michael -> Vascosan, Michel
Identificativo record TO0E018496
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 4. 14 000379636 Sul frontespizio nota di possesso: "Ad Vsum Almi Collegij Ducalis" ed altra cancellata. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna, A. e data.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 77/78
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plinius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo C. Plynii Secundi Naturae historiarum libri 37. e Castigationibus Hermolai Barbari quam emendatissime editi. Additus est ... index Ioannis Camertis Minoritani ... - (Excusum Hagenoae : typis ac formulis Thomae Anshelmi Badensis, ductu & auspicio, prouidi viri Lucae Alantseae Viennensis incolae, 1518 mense Nouembri)
Descrizione fisica 2 pt. (CCLXXXVI; 96! c.) ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta anit 1.6. ra6. ArAr (C) 1518 (R)
mara i.v. i.um Dedi (3) 1518 (R)
Note Marca in fine
Nel titolo il numero 37 e espresso: XXXVII
A cura di Ioannes Baptista Palmarius (cfr. c. a2r di pt. 1)
Colophon di pt. 1: Impressum Hagenoae : opera industriaque Thomae Anshelmi Badensis : sumptibus ornatissimorum uirorum Ioannis Kobergii, ac Lucae Alantsee, mense Nouembri 1518
Nel colophon di pt. 1 i nomi degli editori precedono il luogo di stampa
Titolo in caratteri rossi e neri
Cornici inc. nei front
Segn.: a-z8 &8 A-K8 L6 M8; a-m8
Pt. 2: Prima secunda! pars Plyniani indicis editi per Ioannem Camertem ...
Tipografo., BVEV021937
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 40
   Sul front. nota di possesso: "Ad vsum Almi Collegij Ducalis" e timbro con scudo mediceo e iniziali S.A. - Legatura rifatta nel sec. xx con recupero parziale dei piatti e del dorso della coperta originale coeva in pelle su assi, decorata con impressioni asecco; tracce di fermagli in cuoio; iscrizione sul taglio anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 40
   Possessore: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbro e nota sul front.: "Ad Vsum Almi Collegij Ducalis"
Pubblicato con Prima \-secunda! pars Plyniani indicis editi per Ioannem Camertem minoritanum ... | Camers, Johannes <1448-1546> BVEV022924
Titolo uniforme Naturalis Historia | Plinius Secundus, Gaius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Haguenau
Nomi [Autore] Plinius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Camers, Johannes <1448-1546> [ scheda di autorità ]
Barbaro, Ermolao <1453-1493> [ scheda di autorità ]
Palmarius, Ioannes Baptista [ scheda di autorità ]
[Editore] Koberger, Johann [ scheda di autorità ]
[Editore] Anshelm, Thomas [ scheda di autorità ]
[Editore] Alantsee, Lucas [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 40
Forme varianti dei nomi Plinio Secondo , Gaio -> Plinius Secundus, Gaius
Plinio <il vecchio> -> Plinius Secundus, Gaius
Pline -> Plinius Secundus, Gaius
Plinius Secundus -> Plinius Secundus, Gaius
Pline <l'Ancien> -> Plinius Secundus, Gaius
Plinius Secundus , Caius -> Plinius Secundus, Gaius
Plinio Secondo , Caio -> Plinius Secundus, Gaius
Barbaro , Ermolao <il Giovane> -> Barbaro, Ermolao <1453-1493>
Barbarus , Hermolaus <junior> -> Barbaro, Ermolao <1453-1493>
Barbaro , Almorò -> Barbaro, Ermolao <1453-1493>
Barbarus , Hermolaus <1453-1493> -> Barbaro, Ermolao <1453-1493>
Ermolao : Barbaro <patriarca di Aquileia ; 1.> -> Barbaro, Ermolao <1453-1493>
Hermolaus : Barbarus <1453-1493> -> Barbaro, Ermolao <1453-1493>
Hermolaus : Barbarus <Minor> -> Barbaro, Ermolao <1453-1493>
Identificativo record MILE002435
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. D. 40 000376304 Sul front. nota di possesso: "Ad vsum Almi Collegij Ducalis" e timbro con scudo mediceo e iniziali S.A. - Legatura rifatta nel sec. xx con recupero parziale dei piatti e del dorso della coperta originale coeva in pelle su assi, decorata con impressioni asecco; tracce di fermagli in cuoio; iscrizione sul taglio anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 78/78
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Domenico : da San Gimignano [ scheda di autorità ]
Titolo Dominici à Sancto Geminiano ... In sextum Decretalium volumen commentaria, Bernardini a Capitaneis Landriani, Ioannis à Gradibus, ac Celsi Hugonis adnotationibus illustrata. Cum summarijs & indice rerum ac verborum, notatu dignorum, locupletissimo
Edizione Hac in editione summo studio, ac diligentia, ab innumeris, & varijs erroribus, repurgata
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1578 (Venetiis : apud Iuntas, 1577)
Descrizione fisica 328, [28] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.t. o.e- s,ue tuct (3) 1578 (R)
Note Camerini, Annali, 21, n. 801; G. Sapori, Antichi testi giuridici, 1, n. 1075
Marche sul front. (U40), a c. 2S8v. (U59) e in fine (Z641)
Colophon a c. 2S8r
Cors. ; rom
Segn.: A-2S⁸ a-c⁸ d⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 350
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede
   Sul frontespizio timbro del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad usum Collegij Ducalis". - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Ad vsum bibliothecae Sapientiae". - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso in granparte lacunoso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 350
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 11
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbro e nota sul front.
Nomi [Autore] Domenico : da San Gimignano [ scheda di autorità ]
Gradi, Jean <fl. 1500> [ scheda di autorità ]
Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540> [ scheda di autorità ]
Landriani, Bernardino
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 350
[Editore] Giunta [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 11
Forme varianti dei nomi Gradibus , Ioannes : de -> Gradi, Jean <fl. 1500>
Gradi , Jean : de -> Gradi, Jean <fl. 1500>
De Gradi , Jean -> Gradi, Jean <fl. 1500>
Hugo , Celsus -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Dissutus , Celsus Hugo -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Celsus : de Burgundy -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Hugo Dissutus , Celsus <ca. 1480-1540> -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Celsus Hugo : Cabilionensis -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Cabilionensis , Celsus Hugo -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Dominicus : de Sancto Geminiano -> Domenico : da San Gimignano
Dominicus : a Sancto Giminiano -> Domenico : da San Gimignano
Dominicus : Geminianus -> Domenico : da San Gimignano
Landriani , Bernardo -> Landriani, Bernardino
Landriano , Bernardino -> Landriani, Bernardino
Giunti -> Giunta
Marca tipografica In cornice figurata: Giglio fiorentino. Iniziali LA. - Dim.: 15x19 (Z641) In fine
Giglio fiorentino e iniziali L.A. In cornice figurata. In alto la Giustizia (donna alata con la spada e la bilancia) (U40) Sul front.
Giglio fiorentino e iniziali L A circondato da ghirlanda sorretta da due putti. - Dimensioni: 6,5 x 9. (U59) A c. 2S8v.
Identificativo record BVEE002708
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 350 000119945 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA t. 2. 11 000243865 Sul frontespizio timbro del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad usum Collegij Ducalis". - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Ad vsum bibliothecae Sapientiae". - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso in granparte lacunoso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi