Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Hippocrates
 

Scheda: 41/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hippocrates [ scheda di autorità ]
Titolo Hippocratis Coi Opera quae extant Graece et Latine veterum codicum collatione restituta, nouo ordine in quattuor classes digesta, interpretationis latinae emendatione, & scholijs illustrata, à Hieron. Mercuriali Foroliuiensi
Pubblicazione Venetijs : industria ac sumptibus Iuntarum, 1588
Descrizione fisica 2 volumi : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta onn- a-u- i-n- esme (3) 1588 (A)
Note Testo in greco e latino
Marche nella cornice del frontespizio generale (V368) e sui frontespizi dei v. 1-2 e a c. 4Gv del v. 2 (Z642)
Il frontespizio generale fa parte di [8], 19, [133] p., segnatura: [croce greca]⁴ 2[croce greca]¹⁰ A-I⁶ K⁴ L⁸, contenenti tra l'altro l'Index di Michele Colombo, il cui nome appare nella relativa intitolazione; corsivo, greco, romano; cornice calcografica di Giacomo Franco sul frontespizio generale; frontespizi stampati in rosso e nero; iniziali e fregi xilografici.
Comprende 1: Operum Hippocratis Coi quae Graece et Latine extant tomus primus, continens primam, & secundam classem. Prima [-secunda] classis
2: Operum Hippocratis Coi quae Graece et Latine extant tomus secundus, continens tertiam, & quartam classem. Tertia [-quarta] classis
Titolo uniforme Opera. | Hippocrates
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Hippocrates [ scheda di autorità ]
Colombo, Michele <m. 1600> [ scheda di autorità ]
Franco, Giacomo <ca. 1550-1620> [ scheda di autorità ]
Mercuriale, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ippocrate -> Hippocrates
Ypocras -> Hippocrates
Mercuriali , Geronimo -> Mercuriale, Girolamo
Mercuriali , Girolamo -> Mercuriale, Girolamo
Mercurialis , Hieronymus -> Mercuriale, Girolamo
Marca tipografica Giglio con le iniziali L.A. - Motto: Flos iustitiae (Z642) Sui frontespizi dei v. 1-2 e a c. 4Gv del v. 2.
Giglio fiorentino in scudo. Iniziali L.A. Nella cornice del frontespizio (V368) Nella cornice del frontespizio generale
Identificativo record BVEE004554
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. E. 6   
Biblioteca universitariaLEG. E. 5   


Scheda: 42/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cardano, Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo Hieronymi Cardani ... In septem Aphorismorum Hippocratis particulas commentaria, ... Eiusdem, De venerorum differentijs, uiribus, & aduersus ea remediorum praesidijs: ac praesertim de pestis generibus omnibus, praeseruatione & cura, libri 3. Item, de prouidentia temporum liber
Pubblicazione Basileae : per Henrichum Petri, 1564. (Basileae : ex officina Henrichi Petri, 1564 mense Martio)
Descrizione fisica °4! c. , 1072 col. , 24 c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta e-t, i-s& isx- mumo (3) 1564 (A)
Note Con il testo di Ippocrate in latino
Marca sul frontespizio (J74)
Corsivo, greco, romano; segnatura: α⁴a-z⁶A-X⁶Y⁴Z-2C⁶(2C6 bianca); iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 66
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
Titolo uniforme Aphorismi | Hippocrates
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Cardano, Girolamo [ scheda di autorità ]
Hippocrates [ scheda di autorità ]
[Editore] Petri, Heinrich [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cardano , Gerolamo -> Cardano, Girolamo
Kardanus , Hieronymus -> Cardano, Girolamo
Castiglione Cardano , Girolamo -> Cardano, Girolamo
Hieronymus Cardanus -> Cardano, Girolamo
Ippocrate -> Hippocrates
Ypocras -> Hippocrates
Officina Petrina -> Petri, Heinrich
Petrus, Henricus -> Petri, Heinrich
Officina Henricpetrina <1527-1579> -> Petri, Heinrich
Marca tipografica Una mano batte con un martello sopra una roccia, dalla quale escono fiamme. (J74)
Identificativo record BVEE005059
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN a. 66 000330034 Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 43/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Triller, Daniel Wilhelm [ scheda di autorità ]
Titolo Hippocrates atheismi falso accusatus contra virum ampl. d. Nicol. Hieron. Gundlingium ... auctore D.W.T.D
Pubblicazione Rudolstadii : litteris Urbanianis, 1719
Descrizione fisica 112, [4] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta n-ii u-go ist, L.be (3) 1719 (R)
Note Segn.: A-G⁸ H²
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 9. 79. 1
   Legato con: Praesidiorum historiae litterariae recensio tabularis ... Halae Magdeb. 1724. - Sul verso della guardia ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 9. 79. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Rudolstadt
Nomi [Autore] Triller, Daniel Wilhelm [ scheda di autorità ]
Hippocrates [ scheda di autorità ]
Gundling, Nicolaus Hieronymus <1671-1729> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 9. 79. 1
[Editore] Urban, Heinrich [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ippocrate -> Hippocrates
Ypocras -> Hippocrates
Gundling , Nikolaus Hieronymus -> Gundling, Nicolaus Hieronymus <1671-1729>
Trillerus , Daniel Wilhelmus -> Triller, Daniel Wilhelm
Litteris Urbanianis -> Urban, Heinrich
Identificativo record CFIE000444
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF n. 9. 79. 1 000392622 Legato con: Praesidiorum historiae litterariae recensio tabularis ... Halae Magdeb. 1724. - Sul verso della guardia ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 44/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Meletius [ scheda di autorità ]
Titolo Meletii philosophi De natura structuraque hominis opus, Polemonis Atheniensis insignis philosophi Naturae signorum interpretationis [sic]: Hippocratis De hominis structura. Dioclis Ad Antigonum regem de tuenda ualetudine epistola. Melampi De neuis corporis tractatus. Omnia haec non prius edita. Nicolao Petreio Corcyraeo interprete
Pubblicazione Venetiis : [Giovanni Francesco Camocio & C.], 1552 (Venetiis : ex officina Gryphij : sumptibus uero Francisci Camotij & sociorum, 1552)
Descrizione fisica [8], 191, [33] ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i,us t.pa usod cuig (3) 1552 (R)
Note L'Epistola ad Antigonum è erroneamente attribuita a Diocle
Altro colophon a carta 2A4r: Venetiis ex officina Gryphii, sumptibus uero Francisci Camotii & sociorum 1552
Corsivo, greco; segnatura: *⁴ A-2A⁴ a-d⁴; iniziali xilografiche.
Tip., BVEV017530
Editore., BVEV150752
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 2. 9
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 2. 9
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Pubblicato con Naturae signorum interpretatio | Polemon, Marcus Antonius RMRV008159
De hominis structura | Hippocrates CFIV006486
De neuis corporis tractatio. | Melampus BVEV035862
Titolo uniforme Epistola ad Antigorum de tuenda valetudine
Peri tēs tou anthrōpou kataskyēs. | Meletius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Meletius [ scheda di autorità ]
Petreo, Nicolò [ scheda di autorità ]
Diocles : Carystius [ scheda di autorità ]
Melampus [ scheda di autorità ]
Hippocrates [ scheda di autorità ]
Polemon, Marcus Antonius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 2. 9
[Editore] Griffio, Giovanni <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Camocio, Giovanni Francesco & C. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Griffi , Giovanni <il vecchio> -> Griffio, Giovanni <1.>
Petreius , Nicolas -> Petreo, Nicolò
Ippocrate -> Hippocrates
Ypocras -> Hippocrates
Polemon : Laodicenus -> Polemon, Marcus Antonius
Polemone , Antonio -> Polemon, Marcus Antonius
Polemone -> Polemon, Marcus Antonius
Polemon -> Polemon, Marcus Antonius
Polemon : Sophistes -> Polemon, Marcus Antonius
Marca tipografica Un obelisco su quattro sfere poggiato su un basamento. Sotto l'obelisco la testa di un serpente. Motto: Prudentia perpetuat. (A14,V52,Z967) Sul front.
Identificativo record BVEE016216
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 2. 9 000420024 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 45/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hippocrates [ scheda di autorità ]
Titolo Les aphorismes d'Hipocrates, auec le commentaire de Galien, sur le premier liure. Traduicts de Grec en francois, par M. I. Breche. Auec Annotations sur le dicte premier liure ... plus les Aphorismes de I. Damascene, medecin arabe: ensemble un epitome sur les trois liures lestemperamens de Galien.
Edizione Le tout nouuellement reueu & corrigé
Pubblicazione A Lyon : pour Francois La Bouttiere, 1628
Descrizione fisica 479, [1] p. ; 16°
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Impronta al,& u-in eris cela (3) 1628 (A)
Note Segn.: A-2G⁸
Fregio xilogr. sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIa.394
   1 v. Legatura in pergamena. Indicazione di titolo e autore sul dorso. Fascicoli parzialmente slegati, coperta danneggiata, macchie di muffa e carte tarlate.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Hippocrates [ scheda di autorità ]
Galenus, Claudius [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Breche, Jean <1514ca.-1583ca.>
[Stampatore] La Bottière, François de
Forme varianti dei nomi Ippocrate -> Hippocrates
Ypocras -> Hippocrates
Galien : de Pergame -> Galenus, Claudius
Galèno -> Galenus, Claudius
Galenus -> Galenus, Claudius
Galeno , Claudio -> Galenus, Claudius
Galeno : di Pergamo -> Galenus, Claudius
Galenus : Pergamensis -> Galenus, Claudius
Claudius : Pergamenus -> Galenus, Claudius
Galen -> Galenus, Claudius
Brechaeus , Joannes -> Breche, Jean <1514ca.-1583ca.>
La Bottière, Franciscus de -> La Bottière, François de
Identificativo record PISE004022
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIa.394 000604173 1 v. Legatura in pergamena. Indicazione di titolo e autore sul dorso. Fascicoli parzialmente slegati, coperta danneggiata, macchie di muffa e carte tarlate.  escluso dalla consultazione


Scheda: 46/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valles, Francisco <1524-1592> [ scheda di autorità ]
Titolo Francisci Vallesii Couarrubiensis In libros Hippocratis de morbis popularibus commentaria, magnam vtriusque medicinae, theoricae inquam & practicae, partem continentia. Joannis Petri Ayroldi Marcellini opera & industria fidelius elegantiusque nunc quam prius excusa. Cum indice rerum & verborum locupletissimo
Pubblicazione Coloniae : Ioannis Baptistae Ciotti Senensis aere, 1588
Descrizione fisica \12! p., 850 col., \19! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta one- s.i- ame- nope (3) 1588 (R)
Note Riferimenti: VD16 H 3798
Nel titolo forme contratte
Marca sul frontespizio non censita (simile a U801)
Corsivo, greco, romano; segnatura: )(6 a-z6 A-O6; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 53
   Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Valles, Francisco <1524-1592> [ scheda di autorità ]
Airoldi, Giovanni Pietro <sec. 16.-17.> [ scheda di autorità ]
Hippocrates [ scheda di autorità ]
[Editore] Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ciotti , Giovanni Battista <fl. 1590-1628> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Valesius , Franciscus -> Valles, Francisco <1524-1592>
Vallesius , Franciscus -> Valles, Francisco <1524-1592>
Francisco Valles : de Covarrubias -> Valles, Francisco <1524-1592>
Ippocrate -> Hippocrates
Ypocras -> Hippocrates
Al segno dell' Aurora -> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Al segno della Minerva <Venezia> -> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record MILE002545
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN a. 53 000330020 Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 47/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mercuriale, Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo Hieronymi Mercurialis Censura & dispositio operum Hippocratis
Edizione Denuo edita locupletior atque emendatior
Pubblicazione Francofurdi : apud heredes Andreæ Wecheli, 1585
Descrizione fisica 47, [1] p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta bie, uqi- a-o- dimu (3) 1585 (R)
Note Marca (F1101) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-c⁸
Iniziali xil. ornate
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 7. 27. 2
   Legato con: Mercuriale, G. Censura & dispositio operum Hippocratis. Francofurdi,1585. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; annotazione ms sul piatto posteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 7. 27. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Mercuriale, Girolamo [ scheda di autorità ]
Hippocrates [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 7. 27. 2
[Editore] Wechel, Andreas Erben [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ippocrate -> Hippocrates
Ypocras -> Hippocrates
Mercuriali , Geronimo -> Mercuriale, Girolamo
Mercuriali , Girolamo -> Mercuriale, Girolamo
Mercurialis , Hieronymus -> Mercuriale, Girolamo
Typis Wechelianis <1581-1630> -> Wechel, Andreas Erben
Wechel <1581-1830> -> Wechel, Andreas Erben
Wechel, Andreas, eredi -> Wechel, Andreas Erben
Marca tipografica Pegaso sovrasta un caduceo su cui si arrotolano due serpenti, sorretto da mani che escono dalle nuvole e cornucopie che si intrecciano. (F1101) Sul front
Identificativo record MILE024910
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN a. 7. 27. 2 000429268 Legato con: Mercuriale, G. Censura & dispositio operum Hippocratis. Francofurdi,1585. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; annotazione ms sul piatto posteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 48/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hippocrates [ scheda di autorità ]
Titolo Magni Hippocratis medicorum omnium facile principis, Opera omnia quae extant in 8. sectiones ex Erotiani mente distributa. Nunc recens latina interpretatione donata, ac denuo separatim in lucem edita, Anutio Foesio ... authore: adiecta sunt ad 6. sectionem Palladij scholia in lib. de fracturis, nondum antea excusa, & nunc primum e graeco in latinum conuersa. Cum indice amplissimo & vtilissimo
Pubblicazione Francofurti : apud her. And. Wecheli, Claud. Marn. & Io. Aubr., 1596
Descrizione fisica [24], 1188 [i.e. 1186], [78] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta n-n- maa- roue iihe (3) 1596 (R)
Note Marca sul frontespizio (F96) e in fine (F93)
Nel titolo i numeri 8. e 6. sono espressi: VIII e VI
La numerazione delle pagine passa da 284 a 287
Corsivo ; romano
Segnatura: [alpha]8 [beta]4 A-4K8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 155
   Timbro di Antonio Feroci sul front. - Legatura coeva in pegamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 155
   Provenienza: Feroci, Antonio. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Hippocrates [ scheda di autorità ]
Foës, Anuce <1528-1595> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Feroci, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 155
[Editore] Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Foesius , Anutius -> Foës, Anuce <1528-1595>
Ippocrate -> Hippocrates
Ypocras -> Hippocrates
Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Marca tipografica Pegaso che sovrasta due cornucopie intrecciate e un caduceo tenuto da due mani che escono da nuvole (F96) Sul front.
Pegaso che sovrasta due cornucopie intrecciate e un caduceo tenuto da due mani che escono da nuvole (F93) In fine
Identificativo record VIAE005951
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFEROCI a. 155 000231857 Timbro di Antonio Feroci sul front. - Legatura coeva in pegamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 49/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Settala, Lodovico <1552-1633> [ scheda di autorità ]
Titolo Ludouici Septalii ... In librum Hippocratis Coi de aeribus, aquis, locis, commentarii 5. Appositus est graecus Hippocratis contextus, ope antiquorum exemplarium restitutus, & in multis locis emendatus; vnà cum noua eiusdem in Latinum versione. Cum indice rerum & verborum locupletissimo
Pubblicazione Coloniae : Ioan. Baptistae Ciotti Senesis aere, 1590
Descrizione fisica \2! carte, 512 colonne, \4! carte ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta uia- ,&is u-um Arpt (7) 1590 (R)
Note Riferimenti: VD16 H 3751
Marca sul frontespizio non censita, simile a Z847
Corsivo, greco, romano; segnatura: )(²A-Y⁶; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E i. 1. 16
   Legatura moderna in pelle marrone con borchie metalliche sui piatti
Titolo uniforme De aëre, aquis, locis | Hippocrates
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Settala, Lodovico <1552-1633> [ scheda di autorità ]
Hippocrates [ scheda di autorità ]
[Editore] Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ciotti , Giovanni Battista <fl. 1590-1628> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Ippocrate -> Hippocrates
Ypocras -> Hippocrates
Septalius , Ludovicus -> Settala, Lodovico <1552-1633>
Settala , Ludovico <1552-1633> -> Settala, Lodovico <1552-1633>
Al segno dell' Aurora -> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Al segno della Minerva <Venezia> -> Ciotti, Giovanni Battista <1583-1635>
Identificativo record BVEE007488
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE i. 1. 16 000429299 Legatura moderna in pelle marrone con borchie metalliche sui piatti  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 50/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hippocrates [ scheda di autorità ]
Titolo Hippocratis ... Opera quae ad nos extant omnia. Per Ianum Cornarium medicum physicum Latina lingua conscripta. Index rerum ad calcem operis uniuersi annexus est foecundissimus
Pubblicazione Basileae \Hieronymus Froben & Nikolaus Episcopius 1.!, 1546. (Basileae : per Hieronymum Frob. et Nic. Episcopium, mense Martio 1546)
Descrizione fisica \12! 695, \21! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta o-i- V.i, ano- muNa (3) 1546 (R)
Note Marca sul front. e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: \ast!⁶a-z⁶A-2M⁶2N⁴2O⁶
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 73
   Sul front. timbro non identificato e note di possesso: "Aloisius Franchi Pratensis", "Aloysius Magheri Pratensis", "Cajetanus Cecchi Aretinus 1827", "Leonardo Bruni Aretino 1830", ed altre cancellate a penna. - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 73
   Possessore: *Timbro. Timbro non identificato sul front.
   Possessore: Bruni, Leonardo. Nota sul front.: "Leonardo Bruni Aretino 1830"
   Possessore: Franchi, Luigi. Nota sul front.: "Aloisius Franchi Pratensis"
   Possessore: Magheri, Luigi. Nota sul front.: "Aloysius Magheri Pratensis"
Titolo uniforme Opera. | Hippocrates
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Hippocrates [ scheda di autorità ]
Cornarius, Janus [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Bruni, Leonardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 73
[Possessore precedente] Franchi, Luigi - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 73
[Possessore precedente] Magheri, Luigi - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 73
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 73
Forme varianti dei nomi Cornarius , Ianus -> Cornarius, Janus
Hagenbut , Johann -> Cornarius, Janus
Ippocrate -> Hippocrates
Ypocras -> Hippocrates
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Marca non controllata Marca sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE004419
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN a. 73 000330043 Sul front. timbro non identificato e note di possesso: "Aloisius Franchi Pratensis", "Aloysius Magheri Pratensis", "Cajetanus Cecchi Aretinus 1827", "Leonardo Bruni Aretino 1830", ed altre cancellate a penna. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 51/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Scaliger, Iulius Caesar <1484-1558> [ scheda di autorità ]
Titolo Iulii Caesaris Scaligeri ... In librum de insomnijs Hippocratis commentarius auctus nunc & recognitus
Pubblicazione , 1561
Descrizione fisica 54 [i.e. 42], [2] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta e.et u-on e.ad lavi (7) 1561 (R)
Note A cura di Robert Constantin, il cui nome appare sul verso del frontespizio; con il testo in latino del De insomniis, opera di attribuzione incerta
Pubblicato probabilmente a Lione da A. Vincent (cfr. NUC, 523, p.157)
Segnatura: a-c⁶d⁴; omesse nella numerazione le p. 21-32, erroneamente numerate 25-28 le p. 13-16; corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici
Variante B: data sul frontespizio non inchiostrata.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 1. 19. 2
   Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legato con: Scaliger, I.C. Poetices libri septem. Lugduni, 1561. - Legatura in mezza pergamena e carta sbruffata marrone; indicazione ms di A. e tit. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 1. 19. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro in fine
Titolo uniforme De insomniis | Hippocrates
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Scaliger, Iulius Caesar <1484-1558> [ scheda di autorità ]
Hippocrates [ scheda di autorità ]
Constantin, Robert <ca. 1530-1605> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 1. 19. 2
[Editore] Vincent, Antoine [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Scaliger , Iulius Cesar -> Scaliger, Iulius Caesar <1484-1558>
Scaligero , Giulio Cesare <1484-1558> -> Scaliger, Iulius Caesar <1484-1558>
Ippocrate -> Hippocrates
Ypocras -> Hippocrates
Constantinus , Robertus <ca. 1530-1605> -> Constantin, Robert <ca. 1530-1605>
Identificativo record BVEE010815
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH g. 1. 19. 2 000424066 Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legato con: Scaliger, I.C. Poetices libri septem. Lugduni, 1561. - Legatura in mezza pergamena e carta sbruffata marrone; indicazione ms di A. e tit. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 52/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ramazzini, Bernardino [ scheda di autorità ]
Titolo Epistolario : pubblicato in occasione del 250. anniversario della morte / Bernardino Ramazzini ; a cura di Pericle Di Pietro
Pubblicazione Modena : Tip. P. Toschi, 1964
Descrizione fisica 340, XXV p. : ill. ; 24 cm.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 6414262
Nomi [Autore] Ramazzini, Bernardino [ scheda di autorità ]
[Curatore] Di Pietro, Pericle [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Monilienus , Julius -> Ramazzini, Bernardino
Monilienus , Iulius -> Ramazzini, Bernardino
Hippocrates III -> Ramazzini, Bernardino
Identificativo record SBL0421307
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNUM. 23294 000006832 FL EPISTOLArio  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 53/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Chirurgia è Graeco in Latinum conuersa, Vido Vidio Florentino interprete, cum nonnullis eiusdem Vidij commentarijs. ...
Pubblicazione Lucetiae \|! Parisiorum : excudebat Petrus Galterius, pridie Calendas Maij \30 IV! 1544
Descrizione fisica \36! , 533 , \3! p. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta n.o. 3.o- amo- sisi (3) 1544 (R)
Note Contiene: Hippocratis De ulceribus, De fistulis, De vulneribus capitis, cum Vidii commentario. Hippocratis De fracturis, cum III Galeni commentariis. Hippocratis De articulis, cum III Galeni commentariis. Hippocratis De officina medici, cum III Galeni commentariis. Galeni De fasciis. Oribasii De laqueis, De machinamentis
Per l'attribuzione delle 210 incisioni cfr.: Mortimer, French 16th cent., p. 663
Corsivo, greco, romano; segnatura: 2a⁸ 2b¹⁰ a-z⁸ A-I⁸ K-L⁶
Variante B: Stemma di Francesco I di Valois, re di Francia, sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 138
   Legatura moderna in pelle su assi, con recupero di frammenti dei piatti, dei fermagli metallici e di un cantonale della coperta originale in pelle, decorata con impressioni a secco e in oro; nome dell'A. sul taglio di piede; tagli in oro.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi Guidi, Guido <il vecchio ; ca. 1500-1569> [ scheda di autorità ]
Hippocrates [ scheda di autorità ]
Galenus, Claudius [ scheda di autorità ]
Oribasius [ scheda di autorità ]
[Editore] Gaultier, Pierre [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vidius , Vidus <il vecchio> -> Guidi, Guido <il vecchio ; ca. 1500-1569>
Ippocrate -> Hippocrates
Ypocras -> Hippocrates
Galien : de Pergame -> Galenus, Claudius
Galèno -> Galenus, Claudius
Galenus -> Galenus, Claudius
Galeno , Claudio -> Galenus, Claudius
Galeno : di Pergamo -> Galenus, Claudius
Galenus : Pergamensis -> Galenus, Claudius
Claudius : Pergamenus -> Galenus, Claudius
Galen -> Galenus, Claudius
Oribasio : da Pergamo -> Oribasius
Oribasio : di Pergamo -> Oribasius
Oreivasios -> Oribasius
Galterus, Petrus -> Gaultier, Pierre
Identificativo record BVEE009155
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 138 000330025 Legatura moderna in pelle su assi, con recupero di frammenti dei piatti, dei fermagli metallici e di un cantonale della coperta originale in pelle, decorata con impressioni a secco e in oro; nome dell'A. sul taglio di piede; tagli in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 54/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Dictionarium medicum, vel, Expositiones vocum medicinalium, ad verbum excerptæ ex Hippocrate, Aretaeo, Galeno, ... cum Latina interpretatione. Lexica duo in Hippocratem huic dictionario præfixa sunt, vnum, Erotiani, nunquam antea editum: alterum, Galeni, multo emendatius quàm antea excusum
Pubblicazione [Ginevra] : excudebat Henricus Stephanus, illustris viri Huldrici Fuggeri typographus, 1564
Descrizione fisica 608, [28] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta m-** *-*- ***- **** (3) 1564 (R)
Note Riferimenti: NLM, 1402
A cura di Henri Estienne, il cui nome figura nella prefazione
Marca sul frontespizio (R298)
Segnatura: A-Z⁸ 2a-2q⁸ 2r⁶; corsivo, romano, greco
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D c. 6. 31
   Provenienza: biblioteca Gori. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; A. e titolo a penna sul dorso e su cartiglio incollato al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 D c. 6. 31
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Tipologia legatoria
Pubblicato con In Erotiani lexicon annotationes Henrici Stephani | Estienne, Henri <1528?-1598> PUVV021908
In Galeni exegesin | Estienne, Henri <1528?-1598> PUVV021908
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi Aretaeus [ scheda di autorità ]
Hippocrates [ scheda di autorità ]
Galenus, Claudius [ scheda di autorità ]
Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 D c. 6. 31
[Editore] Estienne, Henri <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Areteo : di Cappadocia -> Aretaeus
Aretaeus : Cappadox -> Aretaeus
Arétée : de Cappadoce -> Aretaeus
Ippocrate -> Hippocrates
Ypocras -> Hippocrates
Galien : de Pergame -> Galenus, Claudius
Galèno -> Galenus, Claudius
Galenus -> Galenus, Claudius
Galeno , Claudio -> Galenus, Claudius
Galeno : di Pergamo -> Galenus, Claudius
Galenus : Pergamensis -> Galenus, Claudius
Claudius : Pergamenus -> Galenus, Claudius
Galen -> Galenus, Claudius
Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Marca tipografica Marca non censita (S1)
Identificativo record LIAE000463
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD c. 6. 31 000429367 Provenienza: biblioteca Gori. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; A. e titolo a penna sul dorso e su cartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 55/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vega, Cristóbal : de la <1510-1573 ; medico> [ scheda di autorità ]
Titolo Christophori a Vega doct. medici, ac Complutensis Academiae publici professiris Opera, nempe, liber de arte medendi. Commentar. in librum Galeni de differentiis febrium. Commentarius de vrinis. Commentaria in lib. aphorismorum Hippocratis. Prognosticorum Hippocratis e graeco in latinum versio, cum expositionibus ac annotationibus in Galeni Commentaria. Nunc recens in vnum volumen congesta, auctorisque postrema manu aucta & purgata
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium sub scuto veneto, 1587
Descrizione fisica [8], 904, [28] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta 6.e. inmo abi- pspa (3) 1587 (R)
Note Marca (L9069, n. 13 bis) sul front
Le p. 552 e 553 non sono numerate
Segn.: *4 a-4f6 4g-4h8
Iniziali e fregi xilogr
Testo su due colonne
Rif.: Baudrier, IX, pp. 401-402.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN c. 5
   Legatura rifatta con recupero parziale della coperta originale in pelle decorata con impressioni a secco; indicazione ms di A. e titolo su un cartiglio applicato al dorso e sul taglio di piede
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Vega, Cristóbal : de la <1510-1573 ; medico> [ scheda di autorità ]
Hippocrates [ scheda di autorità ]
Galenus, Claudius [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ippocrate -> Hippocrates
Ypocras -> Hippocrates
Galien : de Pergame -> Galenus, Claudius
Galèno -> Galenus, Claudius
Galenus -> Galenus, Claudius
Galeno , Claudio -> Galenus, Claudius
Galeno : di Pergamo -> Galenus, Claudius
Galenus : Pergamensis -> Galenus, Claudius
Claudius : Pergamenus -> Galenus, Claudius
Galen -> Galenus, Claudius
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica In cornice figurata. Aquila su un globo posto sopra una colonna. Ai lati due serpenti attorcigliati (L9069) n. 13 bis, sul front.
Identificativo record TO0E039621
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN c. 5 000330178 Legatura rifatta con recupero parziale della coperta originale in pelle decorata con impressioni a secco; indicazione ms di A. e titolo su un cartiglio applicato al dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 56/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Brasavola, Antonio Musa [ scheda di autorità ]
Titolo Antonii Musae Brasauoli ... In octo libros Aphorismorum Hippocratis & Galeni, commentaria & annotationes. .. Cum duobus indicibus copiosissimis
Descrizione fisica Basileae : in officina Frobeniana, 1541 (Basileae : apud Hieronymum Frobenium et Nicolaum Episcopium, 1541).- \8!, 1145, \151! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta t,a, s,a- emam esho (3) 1541 (R)
Note Riferimenti: VD16 H 3769
Con il testo dei libri 1-7 degli Aforismi di Ippocrate e il relativo commento di Galeno nella trad. latina di Nicolò Leoniceno; con il testo greco del libro 8 (spurio) e la traduzione latina dell'A
Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁴ a-z⁶ A-2Z⁶, ²A-2Z⁶, ³2A-2C⁶ 2D⁴, ²A-L⁶ M⁸; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 49
   Legatura moderna in pergamena rigida con recupero sui piatti della carta xilografata della coperta originale e sul dorso del tassello membranaceo recante l'indicazione ms di A. e titolo
Titolo uniforme In Hippocratis Aphorismos commentarii | Galenus, Claudius
Aphorismi | Hippocrates
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Brasavola, Antonio Musa [ scheda di autorità ]
Hippocrates [ scheda di autorità ]
Galenus, Claudius [ scheda di autorità ]
Leoniceno, Nicolò [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ippocrate -> Hippocrates
Ypocras -> Hippocrates
Galien : de Pergame -> Galenus, Claudius
Galèno -> Galenus, Claudius
Galenus -> Galenus, Claudius
Galeno , Claudio -> Galenus, Claudius
Galeno : di Pergamo -> Galenus, Claudius
Galenus : Pergamensis -> Galenus, Claudius
Claudius : Pergamenus -> Galenus, Claudius
Galen -> Galenus, Claudius
Niccolo : da Lonigo -> Leoniceno, Nicolò
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Due mani escono da nuvole sorreggendo un caduceo con in cima un uccello. Ai lati: Froben. (J49) Sul frontespizio e in fine
Identificativo record BVEE002713
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN a. 49 000330016 Legatura moderna in pergamena rigida con recupero sui piatti della carta xilografata della coperta originale e sul dorso del tassello membranaceo recante l'indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 57/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hippocrates [ scheda di autorità ]
Titolo Aphorismi Hippocratis Graecé et Latine. Vnà cum Galeni commentariis: Nicolao Leoniceno interprete. Quibus vltra castigationem, quam nuper accuratam non paucis in locis adhibuimus, accesserunt adnotamenta marginalia, indexque in alphabeticam seriem non inconcinnè digestus
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium sub Scuto Veneto, 1581 (Lugduni : excudebat Basilius Bouquet, 1581)
Descrizione fisica 521, \i.e. 621, 19! p. ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta o-on uma- ,&o- hone (3) 1581 (A)
Note Marca di Rouillè sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-z⁸A-R⁸
Iniziali e fregio xil.
Tipografo., BVEV018251
Editore., MILV185405
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 84
   Manca il frontespizio. - Titolo e note tipografiche a penna sul recto della carta di guardia anteriore. - Sul contropiatto anteriore ex libris a stampa della Biblioteca Tidoniana, cancellato, e nota di possesso: "F. Josephus Martellini Min. Conv.". - Coperta in cartone monocromo
[Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 84
   Possessore: Martellini, Giuseppe. Nota su guardia anteriore: "F. Josephus Martellini Min. Conv."
   Possessore: *Bibliotheca Tidoniana. Ex libris a stampa su contropiatto anteriore
Titolo uniforme In Hippocratis Aphorismos commentarii | Galenus, Claudius
Aphorismi | Hippocrates
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Hippocrates [ scheda di autorità ]
Galenus, Claudius [ scheda di autorità ]
Leoniceno, Nicolò [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Martellini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 84
[Editore] Bouquet, Basile [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Bibliotheca Tidoniana - [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 5. 84
Forme varianti dei nomi Ippocrate -> Hippocrates
Ypocras -> Hippocrates
Galien : de Pergame -> Galenus, Claudius
Galèno -> Galenus, Claudius
Galenus -> Galenus, Claudius
Galeno , Claudio -> Galenus, Claudius
Galeno : di Pergamo -> Galenus, Claudius
Galenus : Pergamensis -> Galenus, Claudius
Claudius : Pergamenus -> Galenus, Claudius
Galen -> Galenus, Claudius
Niccolo : da Lonigo -> Leoniceno, Nicolò
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Marca non controllata Marca di Rouillè sul front.
Identificativo record BVEE004481
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB v. 5. 84 000374249 Manca il frontespizio. - Titolo e note tipografiche a penna sul recto della carta di guardia anteriore. - Sul contropiatto anteriore ex libris a stampa della Biblioteca Tidoniana, cancellato, e nota di possesso: "F. Josephus Martellini Min. Conv.". - Coperta in cartone monocromo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 58/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hippocrates [ scheda di autorità ]
Titolo Hippocratis Aphorismi, id est, selectae maximeque ratae sententiae, interprete Guilielmo Planctio Cenomano. Galeni in eosdem Commentarij septem, ab eodem Plantio Latinè redditi, & annotationibus illustrati. Ex secunda interpretati recognitione
Pubblicazione Lugduni : apud Guilielmum Rouillium sub Scuto Veneto, 1573
Descrizione fisica 665 , \39! p. ; 16º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta isue t,fi elue xupt (3) 1573 (A)
Note Testo degli Aphorismi in greco e latino con il commento di Galeno in latino
Corsivo, greco, romano; segnatura: a-z⁸ A-X⁸; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 4
   Provenienza: dono Antonio Feroci. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle rossa con indicazione di A. e titolo in oro
Titolo uniforme In Hippocratis Aphorismos commentarii | Galenus, Claudius
Aphorismi | Hippocrates
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Hippocrates [ scheda di autorità ]
Plancy, Guillaume <1514-ca. 1568> [ scheda di autorità ]
Galenus, Claudius [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Plantius , Gulielmus -> Plancy, Guillaume <1514-ca. 1568>
Ippocrate -> Hippocrates
Ypocras -> Hippocrates
Galien : de Pergame -> Galenus, Claudius
Galèno -> Galenus, Claudius
Galenus -> Galenus, Claudius
Galeno , Claudio -> Galenus, Claudius
Galeno : di Pergamo -> Galenus, Claudius
Galenus : Pergamensis -> Galenus, Claudius
Claudius : Pergamenus -> Galenus, Claudius
Galen -> Galenus, Claudius
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo (o una corona vegetale) da cui si innalzano due serpenti (o un serpente). (L9068) Sul frontespizio, n. 7
Identificativo record BVEE004492
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFEROCI a. 4 000230819 Provenienza: dono Antonio Feroci. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle rossa con indicazione di A. e titolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 59/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ramazzini, Bernardino [ scheda di autorità ]
Titolo De morbis artificum diatriba Bernardini Ramazzini in Patavino archi-lyceo practicæ medicinæ ordinariæ publici professoris, et naturæ curiosorum collegæ ...
Pubblicazione Mutinae : typis Antonii Capponi, impressoris episcopalis, 1700
Descrizione fisica [8], 360 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-ui i,r- *,t, riin (3) 1700 (R)
Note Tit. nell'occhietto
Segn.: π⁴ A-Y⁸ Z⁴
Iniziali e fregi xilogr
Variante B: VIII, 360 p
Opera dedicata ai moderatori dell'Archi-Liceo Luigi Musto, Federico Marcello e Girolamo Venier
Tit. dell'occhietto: De morbis artificum., REA0278481
Nota di contenuto Suddiviso in 43 capitoli. - Indici in fine
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 4 3
   Leg. in cartoncino
   1 v, Legatura in pergamena, indicazione manoscritta di autore e titolo sul dorso. Tagli spruzzati in rosso. Nota di possesso manoscritta sul front. Ex libris [...] De Franciscis.
[Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 4 3
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>.
   Possessore: *Museo di Fisica e Storia naturale <Firenze>.
[Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 4 3
   [Nota Test:] Sul front. timbro ovale "Bibl. Caes. Med. Palat", e timbro del Museo di fisica e storia naturale di Firenze
[Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.444
Altri titoli De morbis artificum.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Modena
Nomi [Autore] Ramazzini, Bernardino [ scheda di autorità ]
[Editore] Capponi, Antonio
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 4 3
[Possessore precedente] Museo di Fisica e Storia naturale <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 4 3
Forme varianti dei nomi Monilienus , Julius -> Ramazzini, Bernardino
Monilienus , Iulius -> Ramazzini, Bernardino
Hippocrates III -> Ramazzini, Bernardino
Antonio Capponi stampator vescovale -> Capponi, Antonio
Identificativo record UFIE000852
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN a. 4 3 000418885 Leg. in cartoncino  escluso dalla consultazione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.444 000604915 1 v, Legatura in pergamena, indicazione manoscritta di autore e titolo sul dorso. Tagli spruzzati in rosso. Nota di possesso manoscritta sul front. Ex libris [...] De Franciscis.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 60/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rorario, Nicolò <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Titolo Contradictiones, dubia, et paradoxa, in libros Hippocratis, Celsi, Galeni, Aetii, Aeginetae, Auicennae. cum eorundem conciliationibus. Nicolao Rorario ... auctore
Pubblicazione Venetijs : apud Franciscum, & Gasparem Bindonum, fratres, 1566. (Venezia : \Domenico e Giovanni Battista Guerra!)
Descrizione fisica \32!, 620 \i.e. 622, 2! p. ; 8
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta uie- 48e- o-or dequ (3) 1566 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 23644
Con il testo in latino degli autori citati
Corsivo, greco, romano; segnatura: a-b⁸ A-2Q⁸; p. 207-208 ripetute nella numerazione; iniziali e fregi xilografici.
Editore., BVEV018000
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN g. 56
   Provenienza: Montelatici. - Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso nome dell'A. ms e iniziale M che contraddistingue i volumi provenienti dalla biblioteca Montelatici; tagli verdi
[Collocazioni:] IT-PI0112 NN g. 56
   Provenienza: Montelatici, Ippolito. Iniziale M sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Rorario, Nicolò <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Aetius Amidenus [ scheda di autorità ]
Hippocrates [ scheda di autorità ]
Galenus, Claudius [ scheda di autorità ]
Celsus, Aulus Cornelius [ scheda di autorità ]
Paulus : Aegineta [ scheda di autorità ]
Avicenna [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Montelatici, Ippolito - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN g. 56
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] Bindoni, Francesco <2.> & Bindoni, Gaspare <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aezio Amideno -> Aetius Amidenus
Ippocrate -> Hippocrates
Ypocras -> Hippocrates
Galien : de Pergame -> Galenus, Claudius
Galèno -> Galenus, Claudius
Galenus -> Galenus, Claudius
Galeno , Claudio -> Galenus, Claudius
Galeno : di Pergamo -> Galenus, Claudius
Galenus : Pergamensis -> Galenus, Claudius
Claudius : Pergamenus -> Galenus, Claudius
Galen -> Galenus, Claudius
Celsus , Aurelius Cornelius -> Celsus, Aulus Cornelius
Celso , Aulo Cornelio -> Celsus, Aulus Cornelius
Celse -> Celsus, Aulus Cornelius
Celso , A. Cornelio -> Celsus, Aulus Cornelius
Paolo : d'Egina -> Paulus : Aegineta
Ibn Sīnā , al-Ḥusayn ibn ʻAbd Allāh -> Avicenna
Ibn Sīnā , Abū ʻAlī -> Avicenna
Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Bindoni, Gaspare <1.> & Bindoni, Francesco <2.> -> Bindoni, Francesco <2.> & Bindoni, Gaspare <1.>
Marca tipografica Aquila che vola verso il sole e perde le penne. Motto: Renovata iuventus. (T49,Z132,V373) Marca dei Guerra in fine
Una mano sorregge un candeliere insieme a due rami d'alloro ed olivo. Sopra il candeliere occhio umano. Dim.: 4x4,8 (V285,Z901) Marca dei Bindoni sul frontespizio
Identificativo record BVEE007411
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN g. 56 000236664 Provenienza: Montelatici. - Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso nome dell'A. ms e iniziale M che contraddistingue i volumi provenienti dalla biblioteca Montelatici; tagli verdi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 61/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ramazzini, Bernardino [ scheda di autorità ]
Titolo Bernardini Ramazzini, Mutinensis, in Patavino Gymnasio practicae medicinae professoris primarii Opera omnia, medica, & physica. Cum figuris, & indicibus necessariis
Pubblicazione Londini : apud Paulum & Isaacum Vaillant, 1717
Descrizione fisica [8], 500, [20] p., [1] ritr., [4] c. di tav. di cui alcune ripiegate : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione gb
Impronta o.is uai- 10r. (aCh (3) 1717 (R)
Note Segn.: [ast]⁴ A-3T⁴
Cors. ; rom
Front. stampato in rosso e nero, con fregio xil
Testo su due col
Ritr. dell'autore nell'antiporta inciso da Johann Georg Seiller
L'indice precede il testo, in fine Index rerum et materiarum
Secondo una nota presente sul catalogo online della Biblioteca statale di Berlino (da British Library ESTC T140771) il luogo di edizione sarebbe falso, probabilmente fu stampato in Olanda luogo dove i Vaillant operavano
Nota di contenuto Contiene: 10 orazioni, Constitutiones epidemicae, De fontium Mutinensium, De petroleo Montis Zibinii, Ephemerides barometricae, De morbis artificium diatribae (40 capitoli), De litteratorum morbis dissertatio (13 capitoli), De principum valetudine tuenda (14 capitoli)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 3 21
   Leg. in piena pelle, piatti decorati con incisioni a secco, aut. e tit. impressi in oro sul dorso, tagli spruzzati di rosso
Luogo di stampa o pubblicazioneGB - Londra
Nomi [Autore] Ramazzini, Bernardino [ scheda di autorità ]
[Incisore] Seiller, Johann Georg [ scheda di autorità ]
[Editore] Vaillant, Paul & Vaillant, Isaac
Forme varianti dei nomi Monilienus , Julius -> Ramazzini, Bernardino
Monilienus , Iulius -> Ramazzini, Bernardino
Hippocrates III -> Ramazzini, Bernardino
Vaillant, Paul & Vaillant, Isaak -> Vaillant, Paul & Vaillant, Isaac
Vaillant, Isaak & Vaillant, Paul -> Vaillant, Paul & Vaillant, Isaac
Vaillant, Isaac & Vaillant, Paul -> Vaillant, Paul & Vaillant, Isaac
Identificativo record RMLE031752
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN a. 3 21 000418874 Leg. in piena pelle, piatti decorati con incisioni a secco, aut. e tit. impressi in oro sul dorso, tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 62/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ramazzini, Bernardino [ scheda di autorità ]
Titolo Bernardini Ramazzini, Carpensis philosophi ac medici, ... Opera omnia, medica & physiologica. Accessit vita autoris a Barthol. Ramazzino med. doct. ejus ex fratre nepote scripta, cum figuris, & indicibus necessariis
Pubblicazione Genevae : sumptibus Cramer & Perachon, 1717
Descrizione fisica [8], LV, [9], 888, [32] p., [5] c. di tav. : ritr., ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta ons, s-a- 8.i. sute (3) 1717 (R)
Note Cors. ; gr. ; rom
Segn.: *-9*⁴ A-5T⁴ a-d⁴
Front. stampato in rosso e nero
Ritratto calcogr. dell'A. a c. *⁴v, inciso da Johann Georg Seiller
Iniziali, fregi e finalini xil. ornati
Lettera al lettore di J.J. Manget
Nota di contenuto L'opera è preceduta dall'indice dei capitoli e seguita dall'indice delle materie
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 4 2
   Leg. in piena pelle, tit. sul dorso decorato con impressioni in oro, tagli spruzzati di rosso
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Ramazzini, Bernardino [ scheda di autorità ]
Ramazzini, Bartolomeo
[Incisore] Seiller, Johann Georg [ scheda di autorità ]
[Autore dell'introduzione] Manget, Jean Jacques <1652-1742> [ scheda di autorità ]
[Editore] Cramer, Jean Antoine & Perachon, Philibert
Forme varianti dei nomi Monilienus , Julius -> Ramazzini, Bernardino
Monilienus , Iulius -> Ramazzini, Bernardino
Hippocrates III -> Ramazzini, Bernardino
Mangeti , Johannes Jacobus -> Manget, Jean Jacques <1652-1742>
Perachon, Philibert & Cramer, Jean Antoine -> Cramer, Jean Antoine & Perachon, Philibert
Cramer & Perachon -> Cramer, Jean Antoine & Perachon, Philibert
Perachon & Cramer -> Cramer, Jean Antoine & Perachon, Philibert
Identificativo record PUVE010823
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN a. 4 2 000418884 Leg. in piena pelle, tit. sul dorso decorato con impressioni in oro, tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 63/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ramazzini, Bernardino [ scheda di autorità ]
Titolo Trattato delle malattie degli artefici di Bernardino Ramazzini da Carpi tradotto dal latino dall'abate Chiari da Pisa
Edizione Edizione riveduta sull'originale
Pubblicazione Milano : per Giovanni Silvestri, 1821
Descrizione fisica VIII, 362, [2] p. ; 18 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta dito pota cir- Gaat (3) 1821 (R)
Note Segn.: [pigreco]4 1-3/12 4-27/6 28/2
Variante B: VIII, 364 p.
Titolo uniforme De morbis artificum diatriba. | Ramazzini, Bernardino
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Autore] Ramazzini, Bernardino [ scheda di autorità ]
Chiari, Pietro <1712-1785> [ scheda di autorità ]
[Editore] Silvestri, Giovanni
Forme varianti dei nomi Monilienus , Julius -> Ramazzini, Bernardino
Monilienus , Iulius -> Ramazzini, Bernardino
Hippocrates III -> Ramazzini, Bernardino
Ditta Giovanni Silvestri -> Silvestri, Giovanni
Tipografia di Giovanni Silvestri -> Silvestri, Giovanni
Tipografia Silvestri <Milano> -> Silvestri, Giovanni
Stamperia e libreria di Giovanni Silvestri -> Silvestri, Giovanni
Identificativo record LIAE006152
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaAM AM/SD/H2/Rip.3 1 000001247   consultazione e fotoriproduzione


Scheda: 64/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aesopus [ scheda di autorità ]
Titolo Aesopi Phrygis Fabellae graece & latine, cum alijs opusculis, quorum index proxima refertur pagella
Pubblicazione Basileae : in officina Frobeniana, 1530 (Basileae : in officina Frobeniana, 1530)
Descrizione fisica 363, \5! p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta *.e. usru diis **** (3) 1530 (R)
Note Marca di Froben (J53) sul front. e in fine
Indice dei tit. sul verso del front
A c. a3r.: Aesopi fabulatoris Vita, a Maximo Planude composita
Cors. ; gr. ; rom
Testo greco a fronte
Segn.: a-z8
Iniz. xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 9. 72
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura moderna in pelle
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 9. 72
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Pubblicato con Fabellae 43. | Babrius MILV076470
De officio regis ad Iustinianum Caesarem. Haec omnia cum latina interpretatione. | Agapetus <diacono> TO0V027234
Ex Aphthonij exercitamentis de fabula, tum de formicis & cicadis. | Aphthonius TO0V073892
De fabula ex imaginibus Philostrati. | Philostratus : Maior CFIV323207
Titolo uniforme Batrachomyomachia. | Homerus
Iusiurandum. | Hippocrates
CatomyomachiaGRC | Theodorus : Prodromus
Hero et LeanderGRC | Musaeus : Grammaticus
FabulaeGRC | Aesopus
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Aesopus [ scheda di autorità ]
Planudes, Maximus <ca. 1260-1330> [ scheda di autorità ]
Hippocrates [ scheda di autorità ]
Theodorus : Prodromus [ scheda di autorità ]
Homerus [ scheda di autorità ]
Philostratus, Flavius [ scheda di autorità ]
Musaeus : Grammaticus [ scheda di autorità ]
Babrius [ scheda di autorità ]
Agapetus <diacono> [ scheda di autorità ]
Aphthonius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 9. 72
[Editore] Froben [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Planoudēs , Maximos <ca. 1260-1330> -> Planudes, Maximus <ca. 1260-1330>
Planudes , Maximus <monaco> -> Planudes, Maximus <ca. 1260-1330>
Planude , Massimo -> Planudes, Maximus <ca. 1260-1330>
Maximus : Planudes -> Planudes, Maximus <ca. 1260-1330>
Planudes , Manuel -> Planudes, Maximus <ca. 1260-1330>
Ippocrate -> Hippocrates
Ypocras -> Hippocrates
Teodoro Prodromo -> Theodorus : Prodromus
Theodorus Prodromus -> Theodorus : Prodromus
Teodoro : Prodromo -> Theodorus : Prodromus
Prodromos , Theodoros -> Theodorus : Prodromus
Prodromus , Theodorus -> Theodorus : Prodromus
Theodoros : Prodromos -> Theodorus : Prodromus
Homer -> Homerus
Omero <sec. 8 a. C.> -> Homerus
Gomer -> Homerus
Omçros -> Homerus
Homirus -> Homerus
Homēros -> Homerus
Homère -> Homerus
Philostratus : Lemnius Senior -> Philostratus, Flavius
Philostratus : Lesbius -> Philostratus, Flavius
Filostrato : Sofista -> Philostratus, Flavius
Philostratus : Atheniensis -> Philostratus, Flavius
Philostratus : Sophistes -> Philostratus, Flavius
Philostratus : Lemnius <ca. 170-244/249> -> Philostratus, Flavius
Filostrato , Flavio -> Philostratus, Flavius
Filostrato : di Lemno -> Philostratus, Flavius
Filostrato : di Atene -> Philostratus, Flavius
Philostratos , Flavios -> Philostratus, Flavius
Filostrato <Flavius Philostratus> -> Philostratus, Flavius
Filostrato -> Philostratus, Flavius
Æsop -> Aesopus
Ésope -> Aesopus
Esopo -> Aesopus
Esopo Frigio -> Aesopus
Museo <Grammatico> -> Musaeus : Grammaticus
Musaeus Grammaticus -> Musaeus : Grammaticus
Musaios <Grammatikos> -> Musaeus : Grammaticus
Gabrius -> Babrius
Agapetus Diaconus -> Agapetus <diacono>
Agapito Diacono -> Agapetus <diacono>
Agapetus : Constantinopolitanus -> Agapetus <diacono>
Aphthonius : Sophista -> Aphthonius
Aphtonius -> Aphthonius
Aftonio -> Aphthonius
Aphthonios -> Aphthonius
Marca tipografica Caduceo con due serpenti attorcigliati, sorretto da mani che escono dalle nuvole. In cima un volatile. Al centro: Froben. (J53)
Identificativo record PUVE012616
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 9. 72 000388310 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura moderna in pelle  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 65/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ramazzini, Bernardino [ scheda di autorità ]
Titolo De principum valetudine tuenda commentatio Bernardini Ramazzini ...
Pubblicazione Patavii : ex typographia Jo. Baptistae Conzatti, 1710
Descrizione fisica [16], 160 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-re pssi m-u- noqu (3) 1710 (R)
Note Segn.: π⁴ [ast]⁴ A-V⁴
Iniziali, fregi e finalini xilogr
Fregio xil. sul front
Tit. nell'occhietto
Opera dedicata a Francesco d'Este
Index capitum in fine
Nota di contenuto Suddiviso in 14 capioli
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 3 17
   Leg. in cartoncino, tit. ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 3 17
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>.
   Possessore: *Museo di Fisica e Storia naturale <Firenze>.
[Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 3 17
   [Nota Test:] Sul front. timbro ovale "Bibl. Caes. Med. Palat", e timbro rettangolare "Museo di fisica e storia naturale di Firenze"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Ramazzini, Bernardino [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Este, Francesco : d' <duca di Modena e Reggio ; 3.>
[Editore] Conzatti, Giovanni Battista <sec. 18.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 3 17
[Possessore precedente] Museo di Fisica e Storia naturale <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 3 17
Forme varianti dei nomi Monilienus , Julius -> Ramazzini, Bernardino
Monilienus , Iulius -> Ramazzini, Bernardino
Hippocrates III -> Ramazzini, Bernardino
Stamperia Conzatti -> Conzatti, Giovanni Battista <sec. 18.>
Conzatti, Johannes Baptista -> Conzatti, Giovanni Battista <sec. 18.>
Typis Joannis Baptistæ Conzatti -> Conzatti, Giovanni Battista <sec. 18.>
Conzatti, Giambattista -> Conzatti, Giovanni Battista <sec. 18.>
Identificativo record UBOE017237
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN a. 3 17 000418868 Leg. in cartoncino, tit. ms sul dorso  escluso dalla consultazione