Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Lucretius Carus, Titus
 

Scheda: 41/52
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lucretius Carus, Titus [ scheda di autorità ]
Titolo De rerum natura / Lucretius ; with an English transl. by W. H. D. Rouse
Edizione Reprinted with corrections
Pubblicazione London : Heinemann ; Cambridge (Mass.) : Harvard University press, 1966
Descrizione fisica XXI, 537 p., [8] p. ; 17 cm.
Collezione The Loeb classical library (ID Collana : CFI0109673)
Lingua di pubblicazione lat - eng
Paese di pubblicazione gb
Titolo uniforme De rerum natura | Lucretius Carus, Titus
Nomi [Autore] Lucretius Carus, Titus [ scheda di autorità ]
Rouse, William Henry Denham [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lucrezio Caro , Tito -> Lucretius Carus, Titus
Lucrezio -> Lucretius Carus, Titus
Lucretius , Titus Carus -> Lucretius Carus, Titus
Caro , Tito Lucrezio -> Lucretius Carus, Titus
Carus , Titus Lucretius -> Lucretius Carus, Titus
Lucrezio , Tito Caro -> Lucretius Carus, Titus
Rouse , W. H. D. -> Rouse, William Henry Denham
Identificativo record SBL0230310
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLOEB L Lucr.1 000220205 DE RERUM  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 42/52
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lucretius Carus, Titus [ scheda di autorità ]
Titolo Titi Lucretii Cari De rerum natura libri sex. A Dionysio Lambino Monstroliensi litterarum Græcarum in urbe Lutetia doctore regio, locis innumerabilibus ex auctoritate quinque codicum manu scriptorum emendati, atque in antiquum ac natiuum statum ferè restituti, & praeterea breuibus & perquàm vtilibus commentariis illustrati
Pubblicazione Parisiis, et Lugduni habentur : in Gulielmi Rouillij, et Philippi G.[aultier] Rouillij nep. ædibus, via Iacobæa sub Concordia
Descrizione fisica [24], 559, [1] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta s:in i-lo i-o- **st (3) 1563 (Q)
s:in i-lo umuc tale (7) 1563 (Q)
Note Data del privilegio e nella marca: 1563
Corsivo, ebraico, greco, romano; segnatura: à⁴ é⁴ ì² *² A-3Z⁴ ²3A⁴; iniziali, fregi e cornice xilografici
Variante B: carte B2v e B3r numerate 2 e 7; per la data, 1564, cfr. Adams L 1660
Variante C: sul frontespizio data 1564 inserita nella marca di Gaultier.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 8. 1
   Nota di possesso cancellata a penna sul frontespizio. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso; tagli incisi e tinti di verde.
Titolo uniforme De rerum natura | Lucretius Carus, Titus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Lucretius Carus, Titus [ scheda di autorità ]
Lambin, Denis <ca. 1516-1572> [ scheda di autorità ]
[Editore] Gaultier, Philippe & Rouillé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lucrezio Caro , Tito -> Lucretius Carus, Titus
Lucrezio -> Lucretius Carus, Titus
Lucretius , Titus Carus -> Lucretius Carus, Titus
Caro , Tito Lucrezio -> Lucretius Carus, Titus
Carus , Titus Lucretius -> Lucretius Carus, Titus
Lucrezio , Tito Caro -> Lucretius Carus, Titus
Lambinus Dyonisius -> Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
Dionysius Lambinus -> Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
Lambinus , Dyonisius -> Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
Rouillé, Guillaume & Gaultier, Philippe -> Gaultier, Philippe & Rouillé, Guillaume
Marca tipografica In cornice tra tralci di palma e frutta, un libro aperto con motto: Temporum & rerum resurrectio. (R351) Nella cornice sul front.
Identificativo record BVEE012867
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 8. 1 000377942 Nota di possesso cancellata a penna sul frontespizio. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorso; tagli incisi e tinti di verde.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 43/52
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lucretius Carus, Titus [ scheda di autorità ]
Titolo T. Lucretii Cari De rerum natura, libri 6. A Dion. Lambino Monstroliensi, litterarum Graecarum in vrbe Lutetia doctore regio, olim locis innumerabilibus ex auctoritate quinque codicum manu scriptorum emendati, ac fere redintegrati, & praeterea breuibus, ac perquam vtilibus commentariis illustrati: nunc ab eodem recogniti, & longe meliores facti, planeque iam in suam pristinam integritatem restituti: cum iisdem commentariis, plus quarta parte auctis. Accesserunt haec praeterea, Vita Lucretij, eodem Lambino auctore ...
Pubblicazione Lutetiae : apud Ioannem Benenatum, 1570
Descrizione fisica [44], 627, [137] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta a-s, e,e- i.e- emLu (3) 1570 (R)
Note Nel titolo il numero 6 è espresso: VI
Le p. 261, 285, 523, 572, 586 paginate per errore 361, 185, 423, 372, 386; corsivo, greco, romano; fregi e iniziali xilografici ornati; segnatura: a-e⁴ f² A-Z⁴ a-z⁴ 2A-2Z⁴ 2A-3C⁴ 3D²
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 3. 6
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro; tagli spruzzati di rosso e grigio
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 3. 6
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Pubblicato con Vita Lucretij ... | Lambin, Denis <ca. 1516-1572> TSAV307854
Titolo uniforme De rerum natura | Lucretius Carus, Titus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Lucretius Carus, Titus [ scheda di autorità ]
Lambin, Denis <ca. 1516-1572> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 3. 6
[Editore] Bienné, Jean [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lucrezio Caro , Tito -> Lucretius Carus, Titus
Lucrezio -> Lucretius Carus, Titus
Lucretius , Titus Carus -> Lucretius Carus, Titus
Caro , Tito Lucrezio -> Lucretius Carus, Titus
Carus , Titus Lucretius -> Lucretius Carus, Titus
Lucrezio , Tito Caro -> Lucretius Carus, Titus
Lambinus Dyonisius -> Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
Dionysius Lambinus -> Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
Lambinus , Dyonisius -> Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
Benenatus, Iohannes -> Bienné, Jean
Marca tipografica Tirso su cui sono attorcigliati un serpente e un ramo di ulivo. Motto in greco: Basilei t'agatōi kraterōi t'aichmētēi (R471) Marca sul front.
Identificativo record PUVE007199
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 3. 6 000388717 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro; tagli spruzzati di rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 44/52
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lucretius Carus, Titus [ scheda di autorità ]
Titolo Lucrèce, De la nature des choses, avec des remarques sur les endroits plus difficiles. Traduction nouvelle. Tome premier [-second]
Pubblicazione À Paris : chez Henry Charpentier, 1708
Descrizione fisica 2 vol. ; 12º
Lingua di pubblicazione fre - lat
Paese di pubblicazione fr
Note Testo parallelo latino e francese
Traduzione francese di Jacques Parrain, barone Des Coutures: cfr. vol. 1, c. u4r-v
Edizione uscita in diverse emissioni, che differiscono unicamente nella formulazione di responsabilità editoriale
Frontespizi preceduti da occhietti
Occhietto del vol. 1: Les oeuvres de Lucrece. traduction nouvelle, divisée en deux tomes
Fregio xil. sui front., testatine e iniziali xil
Variante B con indicazione editoriale: A Paris, chez Jean Luc Nyon, au Pavillon des quatre nations, à Sainte Monique, 1708
Variante C con indicazione editoriale: A Paris, chez Michel Clousier, quay malaquais, à la Charité, 1708.
Titolo dell'occhietto del vol. 1: Les Oeuvres de Lucrece. Traduction nouvelle, divisée en deux tomes, PIS0041733
Comprende 1
2
Titolo uniforme De rerum natura | Lucretius Carus, Titus
Altri titoli Les Oeuvres de Lucrece. Traduction nouvelle, divisée en deux tomes
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Lucretius Carus, Titus [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Des Coutures, Jacques Parrain
[Editore] Charpentier, Henry [ scheda di autorità ]
[Editore] Nyon, Jean Luc <1. ; 1697-1754>
Clousier, Michel
Forme varianti dei nomi Des Coustures, -> Des Coutures, Jacques Parrain
Parrain , Jacques -> Des Coutures, Jacques Parrain
Parrain Des Coutures , Jacques -> Des Coutures, Jacques Parrain
Lucrezio Caro , Tito -> Lucretius Carus, Titus
Lucrezio -> Lucretius Carus, Titus
Lucretius , Titus Carus -> Lucretius Carus, Titus
Caro , Tito Lucrezio -> Lucretius Carus, Titus
Carus , Titus Lucretius -> Lucretius Carus, Titus
Lucrezio , Tito Caro -> Lucretius Carus, Titus
Nyon père -> Nyon, Jean Luc <1. ; 1697-1754>
Identificativo record TO0E004795
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 18. 7   
Biblioteca universitariaH a. 15. 6   


Scheda: 45/52
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lucretius Carus, Titus [ scheda di autorità ]
Titolo Lucrezio tradotto da Alessandro Marchetti. Tomo primo [-secondo]
Pubblicazione Venezia : presso Antonio Zatta qu. Giacomo, 1797
Descrizione fisica 2 volumi ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note A cura di Andrea Rubbi, il cui nome figura nelle pref. di entrambi i volumi
Sul front. del tomo secondo: Lucrezio tradotto da Alessandro Marchetti con Fedro, Albinov., Corn. Severo ec
Fregio xil. sui front
Cors. ; rom
Iniziali xil.
Comprende 2
Titolo uniforme De rerum natura | Lucretius Carus, Titus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Lucretius Carus, Titus [ scheda di autorità ]
Marchetti, Alessandro <1633-1714> [ scheda di autorità ]
Rubbi, Andrea [ scheda di autorità ]
[Editore] Zatta, Antonio <fl. 1757-1797> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Marchettus , Alexandrus -> Marchetti, Alessandro <1633-1714>
Lucrezio Caro , Tito -> Lucretius Carus, Titus
Lucrezio -> Lucretius Carus, Titus
Lucretius , Titus Carus -> Lucretius Carus, Titus
Caro , Tito Lucrezio -> Lucretius Carus, Titus
Carus , Titus Lucretius -> Lucretius Carus, Titus
Lucrezio , Tito Caro -> Lucretius Carus, Titus
Florideno Acrocorinto -> Rubbi, Andrea
Bottagriffi, Gino & C. -> Zatta, Antonio <fl. 1757-1797>
Zatta, Antonius -> Zatta, Antonio <fl. 1757-1797>
Identificativo record UBOE038816
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaAM SD/F2/Rip.1   


Scheda: 46/52
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lucretius Carus, Titus [ scheda di autorità ]
Titolo Titi Lucretii Cari De rerum natura libri 6. ad optimorum exemplarium veritatem exacti
Edizione Quae praeterea in hac nostra secunda Patavina editione accesserint, subsequens epistola ad lectores declarat
Pubblicazione Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1751
Descrizione fisica 2 parti (XLIV, 426, [2]; 125, [3] p.) ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m.a- u,i, t,et PaCo (3) 1751 (R)
t&in l-ti r,s. EsQu (3) 1751 (R)
Note Marca (aratore. Motto: Laudato ingentia rura exiguum colito) sul frontespizio
Segnatura: a-b⁸ c⁶ A-2C⁸ 2D⁴ 2E²; A-H⁸.
Nota di contenuto Parte 2: Scipionis Capicii De principiis rerum ad Paulum 3. Pont. Max. libri 2 ; la parte 2 contiene a carta D5r: Aonii Palearii Verulani De immortalitate animorum libri 3 e a carta H8r: Auctores antiqui latini editi, aut quamprimum edendi in Typographia Cominiana (i poemi del Capece e del Paleario, normalmente pubblicati con il De rerum natura di Lucrezio, uscirono anche separatamente, cfr.: Federici, Annali della tipografia Volpi-Cominiana, Padova, 1809, p. 201-202).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 13. 4
   Legatura tardosettecentesca in pergamena rigida, con indicazione d'A.-tit. in oro sul dorso liscio. - Tagli marmorizzati rossi e turchini
Pubblicato con Scipionis Capicii De principiis rerum ad Paulum 3. pont. Max. libri 2 ex optimatis editionibus repraesentati. | Capece, Scipione <ca. 1480-1551> SBLV199505
Aonii Palearii verulani De immortalitate animorum libri 3 ex optimis editionibus repraesentati | Paleario, Aonio <1503-1570> MILV037181
Auctores antiqui latini editi, aut quamprimum edendi in Typographia Cominiana | Comino, Giuseppe TO0V260928
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Lucretius Carus, Titus [ scheda di autorità ]
Paleario, Aonio <1503-1570> [ scheda di autorità ]
Capece, Scipione <ca. 1480-1551> [ scheda di autorità ]
[Editore] Comino, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lucrezio Caro , Tito -> Lucretius Carus, Titus
Lucrezio -> Lucretius Carus, Titus
Lucretius , Titus Carus -> Lucretius Carus, Titus
Caro , Tito Lucrezio -> Lucretius Carus, Titus
Carus , Titus Lucretius -> Lucretius Carus, Titus
Lucrezio , Tito Caro -> Lucretius Carus, Titus
Paleario Verolano , Aonio <1503-1570> -> Paleario, Aonio <1503-1570>
Palearius , Aonius <1503-1570> -> Paleario, Aonio <1503-1570>
Palearius Verulanus , Aonius <1503-1570> -> Paleario, Aonio <1503-1570>
Della Paglia , Antonio -> Paleario, Aonio <1503-1570>
Della Pagliara , Antonio -> Paleario, Aonio <1503-1570>
Capycius , Scipio -> Capece, Scipione <ca. 1480-1551>
Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe
Cominus, Josephus -> Comino, Giuseppe
Typis Cominianis -> Comino, Giuseppe
Identificativo record PUVE005149
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 13. 4 000375997 Legatura tardosettecentesca in pergamena rigida, con indicazione d'A.-tit. in oro sul dorso liscio. - Tagli marmorizzati rossi e turchini  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 47/52
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lucretius Carus, Titus [ scheda di autorità ]
Titolo T. Lucretii Cari De rerum natura libri sex, mendis innumerabilibus liberati; & in pristinum paenè, veterum potissimè librorum ope ac fide, ab Oberto Gifanio Burano iuris studioso, restituti. ...
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, 1566 (Antuerpiae : excudebat Christophorus Plantinus, 1566)
Descrizione fisica [48], 477, [3] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta tuea e.i- asre PrSc (3) 1566 (R)
Note Marca sul frontespizio
Segnatura: *⁸ 2*⁸ A-2H⁸ (H8 bianca); corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche.
Nota di contenuto Contiene anche (p. 235-272) Phisica, Canonica e Meteora di Epicuro in greco
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 30
   Annotazioni sul recto della carta di guarda anteriore e sul piatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; dorso lacunoso.
Titolo uniforme De rerum natura | Lucretius Carus, Titus
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Lucretius Carus, Titus [ scheda di autorità ]
Giffen, Hubert : van <1534-1604> [ scheda di autorità ]
Epicurus [ scheda di autorità ]
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giffen , Hubrecht : van -> Giffen, Hubert : van <1534-1604>
Gifanius , Hubert -> Giffen, Hubert : van <1534-1604>
Giphanius , Hubert -> Giffen, Hubert : van <1534-1604>
Giffen , Hubert : von -> Giffen, Hubert : van <1534-1604>
Epicuro -> Epicurus
Lucrezio Caro , Tito -> Lucretius Carus, Titus
Lucrezio -> Lucretius Carus, Titus
Lucretius , Titus Carus -> Lucretius Carus, Titus
Caro , Tito Lucrezio -> Lucretius Carus, Titus
Carus , Titus Lucretius -> Lucretius Carus, Titus
Lucrezio , Tito Caro -> Lucretius Carus, Titus
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica Una mano che esce dalle nuvole traccia un cerchio con un compasso. Paesaggio sullo sfondo. In cornice (N11001,D17902) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE005941
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 10. 30 000376972 Annotazioni sul recto della carta di guarda anteriore e sul piatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; dorso lacunoso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 48/52
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lucretius Carus, Titus [ scheda di autorità ]
Titolo T. Lucretii Cari De rerum natura libri sex. D. Lambini, & Adr. Turnebi opera a multis mendis vindicati, recogniti, & perpurgati. Cum variis lectionibus & indice rerum insigniorum
Pubblicazione Lugduni : apud Ant. Gryphium, 1576 ([Lione] : Antonius Gryphius)
Descrizione fisica 295, [1] p. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta o-us e.is i.es QuSu (3) 1576 (R)
Note Marca (grifone tiene tra gli artigli di una zampa una pietra alla quale e incatenato un globo alato. Motto: virtute duce, comite fortuna) sul front.; marca (grifone rampante su prato fiorito) a c. t4v
Cors. ; rom
Iniziali xil
Segn.: a-s8 t4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 10. 28
   Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 10. 28
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio e in fine
Titolo uniforme De rerum natura | Lucretius Carus, Titus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Lucretius Carus, Titus [ scheda di autorità ]
Turnèbe, Adrien <1512-1565> [ scheda di autorità ]
Lambin, Denis <ca. 1516-1572> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 10. 28
[Editore] Gryphius, Antoine [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lucrezio Caro , Tito -> Lucretius Carus, Titus
Lucrezio -> Lucretius Carus, Titus
Lucretius , Titus Carus -> Lucretius Carus, Titus
Caro , Tito Lucrezio -> Lucretius Carus, Titus
Carus , Titus Lucretius -> Lucretius Carus, Titus
Lucrezio , Tito Caro -> Lucretius Carus, Titus
Gatianus , Grunius -> Turnèbe, Adrien <1512-1565>
Tournebus , Adrien -> Turnèbe, Adrien <1512-1565>
Turnebus , Adrien -> Turnèbe, Adrien <1512-1565>
Lambinus Dyonisius -> Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
Dionysius Lambinus -> Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
Lambinus , Dyonisius -> Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
Grypius, Antonius -> Gryphius, Antoine
Gryphius, Antonius -> Gryphius, Antoine
Griffio, Antonio -> Gryphius, Antoine
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record VIAE014228
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 10. 28 000377485 Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 49/52
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lucretius Carus, Titus [ scheda di autorità ]
Titolo Lucretius
Pubblicazione [Venezia : Aldo Manuzio, 1. & Andrea Torresano, 1.] (Venetiis : in aedibus Aldi, et Andreae soceri, mense Ianuario 1515)
Descrizione fisica [8], 125, [3] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta neem 5.a- a.i: NaAt (3) 1515 (R)
Note EDIT16 CNCE37499; Renouard 74.11; The Aldine Press, 2001, n. 130
Il nome del curatore, Andrea Navagero, compare nella prefazione a carta [ast]2r
A carta a1r: T. Lucretii Cari De rerum natura liber primus
Dedica di Aldo Manuzio ad Alberto Pio, principe di Carpi - Marca (K174, V392, Z38) sul frontespizio e in fine
Corsivo, romano
Segnatura: [ast]⁸ a-q⁸
Carte [ast]8 e q7 bianche
Lettere guida.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 16
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e data a penna sul dorso;
Titolo uniforme De rerum natura | Lucretius Carus, Titus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Lucretius Carus, Titus [ scheda di autorità ]
[Dedicante] Manuzio, Aldo <1452?-1515> [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Pio, Alberto <1475-ca. 1531> [ scheda di autorità ]
[Curatore] Navagero, Andrea <1483-1529> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> & Torresano, Andrea <1.>
Forme varianti dei nomi Manuzio , Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Manuzio , Aldo <il vecchio> -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Lucrezio Caro , Tito -> Lucretius Carus, Titus
Lucrezio -> Lucretius Carus, Titus
Lucretius , Titus Carus -> Lucretius Carus, Titus
Caro , Tito Lucrezio -> Lucretius Carus, Titus
Carus , Titus Lucretius -> Lucretius Carus, Titus
Lucrezio , Tito Caro -> Lucretius Carus, Titus
Pio da Carpi , Alberto -> Pio, Alberto <1475-ca. 1531>
Naugerius , Andreas <1483-1529> -> Navagero, Andrea <1483-1529>
Navajero , Andrés <1483-1529> -> Navagero, Andrea <1483-1529>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> -> Manuzio, Aldo <1.> & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z38,K174,V392) Sul front. e in fine.
Identificativo record MILE002669
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 10. 16 000376952 Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e data a penna sul dorso;  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 50/52
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lucretius Carus, Titus [ scheda di autorità ]
Titolo Titi Lucretii Cari De rerum natura libri sex, ad postremam Oberti Gifanii ic. emendationem accuratissime restituti. Quae praeterea in hoc opere sint praestita, pagina post dedicationem indicabit
Pubblicazione Lugduni Batauorum : ex Officina Plantiniana, apud Franciscum Raphelengium, 1595
Descrizione fisica [48], 486, [2] p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat - gre
Paese di pubblicazione nl
Impronta t*ea i-ac asre PrSc (3) 1595 (R)
Note Marca (B36) sul front
Cors ; gr. ; rom
Segn.: *-2*⁸ A-Z⁸ a-h⁸ i⁴(i4 bianca)
Iniziali ornate xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 15
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con labbri; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 15
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa dul verso della guardia anteriore
Titolo uniforme De rerum natura | Lucretius Carus, Titus
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Lucretius Carus, Titus [ scheda di autorità ]
Giffen, Hubert : van <1534-1604> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 15
[Editore] Raphelengius, Franciscus <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Officina Plantiniana <Leida> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giffen , Hubrecht : van -> Giffen, Hubert : van <1534-1604>
Gifanius , Hubert -> Giffen, Hubert : van <1534-1604>
Giphanius , Hubert -> Giffen, Hubert : van <1534-1604>
Giffen , Hubert : von -> Giffen, Hubert : van <1534-1604>
Lucrezio Caro , Tito -> Lucretius Carus, Titus
Lucrezio -> Lucretius Carus, Titus
Lucretius , Titus Carus -> Lucretius Carus, Titus
Caro , Tito Lucrezio -> Lucretius Carus, Titus
Carus , Titus Lucretius -> Lucretius Carus, Titus
Lucrezio , Tito Caro -> Lucretius Carus, Titus
Raphelingen, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Ravelinghien, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Raphelengien, François <1.> -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Ravelenghien, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Raphelengen, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Rapheleng, Franz <1.> -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Marca tipografica In cornice con ramo di palma e d arbusto, compasso. Intorno un nastro col motto: LABOR ET CONSTANTIA. (B36) Sul front.
Identificativo record VIAE014276
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 11. 15 000377541 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con labbri; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 51/52
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lucretius Carus, Titus [ scheda di autorità ]
Titolo T. Lucretii Cari, De rerum natura libri sex, cum notis integris Dionysii Lambini, Oberti Gifanii, Tanaquilli Fabri, Thomae Creech, et selectis Jo. Baptistae Pii, aliorumque, curante Sigeberto Havercampo, qui & suas & Abrahami Preigeri adnotationes adjecit. Accedunt interpretatio Thomae Creech, variae lectiones ex notulis Is. Vossi, atque ex plus quam viginti quinque codd. tam impress. quam mss. ut & complures iique locupletissimi indices. Cum figuris artificiosissimis atque venustissimis
Pubblicazione Lugduni Batavorum : apud Janssonios Van Der Aa, 1725
Descrizione fisica 2 volumi : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Note Edizione di 820 es. numerati
Cors. ; rom
Iniz. e fregi xil
Ill. calcogr. disegnate da Frans van Mieris il giovane e incise da Jan Wandelaar.
incisore, UBOV671720
disegnatore, UBOV671726
Comprende 1
2
Titolo uniforme De rerum natura | Lucretius Carus, Titus
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Lucretius Carus, Titus [ scheda di autorità ]
Haverkamp, Syvert <1684-1742> [ scheda di autorità ]
Creech, Thomas [ scheda di autorità ]
Vossio, Isacco [ scheda di autorità ]
Lambin, Denis <ca. 1516-1572> [ scheda di autorità ]
Wandelaar, Jan <1690-1759> [ scheda di autorità ]
Mieris, Frans : van de <il giovane> [ scheda di autorità ]
[Editore] Aa, Boudewijn Janssoon van der <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lucrezio Caro , Tito -> Lucretius Carus, Titus
Lucrezio -> Lucretius Carus, Titus
Lucretius , Titus Carus -> Lucretius Carus, Titus
Caro , Tito Lucrezio -> Lucretius Carus, Titus
Carus , Titus Lucretius -> Lucretius Carus, Titus
Lucrezio , Tito Caro -> Lucretius Carus, Titus
Havercamp , Sigebert -> Haverkamp, Syvert <1684-1742>
Haverkamp , Siegbert -> Haverkamp, Syvert <1684-1742>
Lambinus Dyonisius -> Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
Dionysius Lambinus -> Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
Lambinus , Dyonisius -> Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
Aa, Jansson van der -> Aa, Boudewijn Janssoon van der <2.>
Aa, Janszoon van der -> Aa, Boudewijn Janssoon van der <2.>
Identificativo record UBOE001169
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 4. 23  2 v. 
Biblioteca universitariaF g. 4. 22  2 v. 


Scheda: 52/52
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Trilogia latina : il male, la natura, il destino / a cura del Centro studi "La permanenza del classico" ; Ivano Dionigi ... [et al.]
Pubblicazione Bologna : FuoriThema, c2002
Descrizione fisica 126 p. ; 17 cm
Collezione LibriArena ; 24
(ID Collana : BVE0066032) Ricerche / Centro studi La permanenza del classico, Dipartimento di filologia classica e medioevale, Università degli studi di Bologna ; 3 (ID Collana : VEA1185491)
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Note Contiene: Miserere amantis: letture dalla Medea e Fedra di Seneca; Primordia rerum: letture dal De Rerum Natura di Lucrezio; Victor tristis: letture dall'Eneide di Virgilio
Titolo uniforme Trilogia latina
Classificazione Dewey 870.8 - (edizione 12)
Nomi [Altro] Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
[Altro] Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> [ scheda di autorità ]
[Autore] Dionigi, Ivano [ scheda di autorità ]
[Altro] Lucretius Carus, Titus [ scheda di autorità ]
[Curatore] Centro studi La permanenza del classico
Forme varianti dei nomi Virgilio Marone , Publio -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio , Publio Marone -> Vergilius Maro, Publius
Vergilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius Maro , Publius -> Vergilius Maro, Publius
Seneca , L. Annaeus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , L. Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneka , Liucijus Anëjus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Pseudo-Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca <pseudo> -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Lucio Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Lucrezio Caro , Tito -> Lucretius Carus, Titus
Lucrezio -> Lucretius Carus, Titus
Lucretius , Titus Carus -> Lucretius Carus, Titus
Caro , Tito Lucrezio -> Lucretius Carus, Titus
Carus , Titus Lucretius -> Lucretius Carus, Titus
Lucrezio , Tito Caro -> Lucretius Carus, Titus
Università degli studi <Bologna> : Dipartimento di filologia classica e medioevale : Centro studi La permanenza del classico -> Centro studi La permanenza del classico
Università degli studi di Bologna : Dipartimento di filologia classica e italianistica : Centro studi La permanenza del classico -> Centro studi La permanenza del classico
Identificativo record RAV0910746
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 870.8 TRIL 000010093 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione