Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Pasquali, Giambattista
 

Scheda: 41/58
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alighieri, Dante [ scheda di autorità ]
Titolo La commedia di Dante Alighieri tratta da quella, che pubblicarono gli Accademici della Crusca l'anno 1595. Col comento del m. r. p. Pompeo Venturi ... Divisa in tre tomi
Pubblicazione In Venezia : presso Giambatista Pasquali, 1751
Descrizione fisica 3 volumi ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Numeri romani nel titolo
Marca calcografica sul frontespizio del primo volume: Minerva, al centro di raggi luminosi, tende con la mano destra un libro, con la sinistra si appoggia allo scudo; motto nel nastro svolto nel lato superiore della cornice: La felicità delle lettere
I volumi due e tre non hanno frontespizio, ma un occhietto
Corsivo, romano; fregi xilografici.
Comprende [1]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Alighieri, Dante [ scheda di autorità ]
Venturi, Pompeo <1693-1752>
[Autore] Pasquali, Giambattista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dante -> Alighieri, Dante
Allighieri , Dante -> Alighieri, Dante
Alīġyīrī , Dāntī -> Alighieri, Dante
Alighiero , Dante -> Alighieri, Dante
Alig'eri , Dante -> Alighieri, Dante
Alighieri , Durante : degli -> Alighieri, Dante
Pasquali, Giambatista -> Pasquali, Giambattista
Pasqualis, Johannes Baptista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanni Battista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanbattista -> Pasquali, Giambattista
Identificativo record RMLE014831
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 542   


Scheda: 42/58
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Villani, Filippo <ca. 1325-1405> [ scheda di autorità ]
Titolo Le vite d' uomini illustri fiorentini, scritte da Filippo Villani
Edizione Ora per la prima volta date alla luce colle annotazioni del conte Giammaria Mazzuchelli Accademico della Crusca
Pubblicazione Venezia : presso Giambatista Pasquali, 1747
Descrizione fisica 36, CII, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta t-se n-di a-on "l"s (3) 1747 (R)
Note Marca non controllata xilografica (In cornice vegetale, Minerva regge con la sinistra uno scudo e con la destra un libro aperto. Motto su nastro: la felicità delle lettere) sul frontespizio, cfr.: Marques d'impressors, Universitat de Barcelona
Iniziali, fregi e finalini xilografici - Segnatura: a-c⁴ d⁶ A-N⁴
Ultima carta bianca
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0360 R FI 13/8
   1 v.
   1 v.
   1 v.
   1 v.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Villani, Filippo <ca. 1325-1405> [ scheda di autorità ]
Mazzuchelli, Giovanni Maria [ scheda di autorità ]
[Editore] Pasquali, Giambattista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mazzuchelli , Giammaria -> Mazzuchelli, Giovanni Maria
Mazzucchelli , Giovanni Maria -> Mazzuchelli, Giovanni Maria
Mazzuchelli , Gian Maria -> Mazzuchelli, Giovanni Maria
Pasquali, Giambatista -> Pasquali, Giambattista
Pasqualis, Johannes Baptista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanni Battista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanbattista -> Pasquali, Giambattista
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record TO0E005826
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Bibl. SBAPPSAE per le province di Pisa e LivornoR FI 13/9/1-3 000009510 1 v.  solo consultazione
Bibl. SBAPPSAE per le province di Pisa e LivornoR FI 13/9/1-3 000009512 1 v.  solo consultazione
Bibl. SBAPPSAE per le province di Pisa e LivornoR FI 13/9/1-3 000014405 1 v.  solo consultazione
Bibl. SBAPPSAE per le province di Pisa e LivornoR FI 13/8 000000393 1 v.  solo consultazione


Scheda: 43/58
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alighieri, Dante [ scheda di autorità ]
Titolo La Commedia di Dante Alighieri tratta da quella, che pubblicarono gli Accademici della Crusca l'anno 1595. Con una dichiarazione del senso letterale. Divisa in tre Tomi
Pubblicazione In Venezia : presso Giambatista Pasquali, 1739
Descrizione fisica 3 volumi ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Frontespizio stampato in nero e rosso, con marca tipografica xilografica: Minerva; motto: La felicità delle lettere
I volumi 2 e 3 sono preceduti da un occhietto
Nelle pagine preliminari del vol. 1: Catalogo di molte delle principali edizioni che sono state fatte della Divina Commedia; Le vite di Dante e del Petrarca scritte da Lionardo Aretino
Finalini xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 7. 22
   Legatura settecentesca in pergamena
Pubblicato con Le vite di Dante e del Petrarca scritte da Lionardo Aretino, cavate da un manuscritto antico della Libreria di Francesco Redi, e confrontate con altri testi a penna | Bruni, Leonardo <1370-1444> BVEV018004
Comprende 1
2: Dante Purgatorio cantica seconda
3: Dante Paradiso cantica terza
Titolo uniforme Divina Commedia | Alighieri, Dante
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Alighieri, Dante [ scheda di autorità ]
[Editore] Pasquali, Giambattista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dante -> Alighieri, Dante
Allighieri , Dante -> Alighieri, Dante
Alīġyīrī , Dāntī -> Alighieri, Dante
Alighiero , Dante -> Alighieri, Dante
Alig'eri , Dante -> Alighieri, Dante
Alighieri , Durante : degli -> Alighieri, Dante
Pasquali, Giambatista -> Pasquali, Giambattista
Pasqualis, Johannes Baptista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanni Battista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanbattista -> Pasquali, Giambattista
Identificativo record VIAE007008
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 7. 22 000427493 Legatura settecentesca in pergamena  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 44/58
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chiesa Cattolica [ scheda di autorità ]
Titolo Institutiones catholicae in modum catecheseos, in quibus quidquid ad religionis historiam & Ecclesiae dogmata, mores ... pertinet, totum id brevi compendio ex sacris fontibus Scripturae & traditionis explanatur. Ex Gallico idiomate in Latinum sermonem translatae, adjectis singulis e Scriptura & traditione petitis probationibus & testimoniis. Auctore eodem & interprete, Francisco-Amato Pouget ... Tomus primus [-secundus]
Pubblicazione Venetiis : ex typographia Jo. Baptistae Pasquali, 1742
Descrizione fisica 2 v. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Marca tipogr. sui front. (Minerva con un libro e uno scudo; motto: litterarum felicitas)
Cors. ; rom
Testo su colonne
Fregi xil.
Comprende 1
2
Titolo uniforme Instructions generales en forme de cathechisme ou l'on explique en abrege par l'Ecriture sainte & par la traditione ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Pouget, François Aimé <1666-1723>
[Autore] Chiesa Cattolica [ scheda di autorità ]
[Editore] Pasquali, Giambattista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ecclesia Romana -> Chiesa Cattolica
Santa Sede -> Chiesa Cattolica
Chiesa cattolica antiochena -> Chiesa Cattolica
Chiesa siriaca antiochena -> Chiesa Cattolica
Ecclesia Catholica -> Chiesa Cattolica
Chiesa cattolica romana -> Chiesa Cattolica
Pasquali, Giambatista -> Pasquali, Giambattista
Pasqualis, Johannes Baptista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanni Battista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanbattista -> Pasquali, Giambattista
Identificativo record MILE001457
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto decimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto decimo   
Biblioteca universitariaR c 209.1   


Scheda: 45/58
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Muratori, Lodovico Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Dall'anno primo dell'era volgare sino all'anno 152
Pubblicazione In Milano : a spese di Giambatista Pasquali libraro in Venezia, 1753
Descrizione fisica [12], 480 p., [ 1] c. di tav. : ritratto ; 8o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a.c- I.no 5.t. l'pe (3) 1753 (R)
a.c- n-ra 5.t. l'pe (3) 1753 (R)
a.c- r-o- 5.t. l'pe (3) 1753 (R)
a.c- r-o- 5.t. l're (3) 1753 (R)
Note Segn.: <pigreco>[ast.]2 [ast.]4(-[ast.]4+'a') A-2G8
Var. C: [4], 480 p
Segn.: [ast]2 A-2G8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 588
   Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli marmorizzati rossi. Sul dorso titolo e tomo contenuto impressi in oro in cornice. Danneggiamento biologico diffuso. Coperta parzialmente staccata. Sul recto della carta di guardia anteriore diverse annotazioni manoscritte con data: "Lorenzo Salucci d'Empoli 1788 / [...] Lodovico Querci di Fojano 1805 (quest'ultima ripetuta anche sul contropiatto posteriore)". Var. C
[Collocazioni:] IT-PI0112 R b 588/1
   Possessore: Querci, Ludovico. Sul recto della carta di guardia anteriore diverse annotazioni manoscritte con data: "Lodovico Querci di Fojano 1805" (ripetuta anche sul contropiatto posteriore)
Fa parte di Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, compilati da Lodovico Antonio Muratori ... Tomo primo [- decimosesto]
Nomi [Autore] Muratori, Lodovico Antonio [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Querci, Ludovico - [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 588/1
Pasquali, Giambattista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Muratori , Ludovico Antonio -> Muratori, Lodovico Antonio
Antonio Lampridio -> Muratori, Lodovico Antonio
Lamindus Pritanius -> Muratori, Lodovico Antonio
Lamindo Pritanio -> Muratori, Lodovico Antonio
Muratorius , Ludovicus Antonius -> Muratori, Lodovico Antonio
Valdesio , Ferdinando -> Muratori, Lodovico Antonio
Pasquali, Giambatista -> Pasquali, Giambattista
Pasqualis, Johannes Baptista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanni Battista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanbattista -> Pasquali, Giambattista
Identificativo record RAVE002562
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 588 1 000601463 Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli marmorizzati rossi. Sul dorso titolo e tomo contenuto impressi in oro in cornice. Danneggiamento biologico diffuso. Coperta parzialmente staccata. Sul recto della carta di guardia anteriore diverse annotazioni manoscritte con data: "Lorenzo Salucci d'Empoli 1788 / [...] Lodovico Querci di Fojano 1805 (quest'ultima ripetuta anche sul contropiatto posteriore)". Var. C  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 46/58
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Muratori, Lodovico Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, compilati da Lodovico Antonio Muratori ... Tomo primo [- decimosesto]
Edizione Edizione seconda riscontrata con li manoscritti dell'autore
Pubblicazione In Milano : a spese di Giambatista Pasquali libraro in Venezia, 1753-1756
Descrizione fisica 17 v. ; 8o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Front. stampati in rosso e nero
Marca (Minerva. Motto: La felicita delle lettere) sui front
Nei tit. le date sono espresse in cifre romane
Il v. 17 contiene l'Indice.
Comprende 1: Dall'anno primo dell'era volgare sino all'anno 152
3: Dall'anno 293 dell'era volg. sino all'anno 394
5: Dall'anno 526 dell'era volg. sino all'anno 679
6: Dall'anno 680 dell'era volg. sino all'anno 826
7: Dall'anno 827 dell'era volgare sino al 931
8: Dall'anno 932 dell'era volg. sino all'anno 1054
9: Dall'anno 1055 dell'era volgare sino all'anno 1159
10: Dall'anno 1160 dell'era volgare sino all'anno 1255
11: Dall'anno 1256 dell'era volg. sino all'anno 1328
12: Dall'anno 1329 dell'era volg. sino all'anno 1409
13: Dall'anno 1410 dell'era volgare sino all'anno 1500
14: Dall'anno 1501 dell'era volgare sino all'anno 1573
15: Dall'anno 1574 dell'era volgare sino all'anno 1691
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Autore] Muratori, Lodovico Antonio [ scheda di autorità ]
[Editore] Pasquali, Giambattista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Muratori , Ludovico Antonio -> Muratori, Lodovico Antonio
Antonio Lampridio -> Muratori, Lodovico Antonio
Lamindus Pritanius -> Muratori, Lodovico Antonio
Lamindo Pritanio -> Muratori, Lodovico Antonio
Muratorius , Ludovicus Antonius -> Muratori, Lodovico Antonio
Valdesio , Ferdinando -> Muratori, Lodovico Antonio
Pasquali, Giambatista -> Pasquali, Giambattista
Pasqualis, Johannes Baptista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanni Battista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanbattista -> Pasquali, Giambattista
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record RAVE002561
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 588   


Scheda: 47/58
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Muratori, Lodovico Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo 11: Dall'anno 1256 dell'era volg. sino all'anno 1328
Pubblicazione In Milano : a spese di Giambatista Pasquali libraro in Venezia, 1753
Descrizione fisica [4], 480 p. ; 8o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta l.t. 2.d. c.l. [c[b (3) 1753 (R)
Note Segn.: pigreco2 A-2G8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 588
   Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli marmorizzati rossi. Sul dorso titolo e tomo contenuto impressi in oro in cornice. Danneggiamento biologico diffuso.
Fa parte di Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749, compilati da Lodovico Antonio Muratori ... Tomo primo [- decimosesto]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Autore] Muratori, Lodovico Antonio [ scheda di autorità ]
Pasquali, Giambattista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Muratori , Ludovico Antonio -> Muratori, Lodovico Antonio
Antonio Lampridio -> Muratori, Lodovico Antonio
Lamindus Pritanius -> Muratori, Lodovico Antonio
Lamindo Pritanio -> Muratori, Lodovico Antonio
Muratorius , Ludovicus Antonius -> Muratori, Lodovico Antonio
Valdesio , Ferdinando -> Muratori, Lodovico Antonio
Pasquali, Giambatista -> Pasquali, Giambattista
Pasqualis, Johannes Baptista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanni Battista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanbattista -> Pasquali, Giambattista
Identificativo record RAVE002572
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 588 11 000601471 Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli marmorizzati rossi. Sul dorso titolo e tomo contenuto impressi in oro in cornice. Danneggiamento biologico diffuso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 48/58
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gravesande, Willem Jacob : 's [ scheda di autorità ]
Titolo G.J. 's Gravesande, Introductio ad philosophiam, metaphysicam et logicam continens
Edizione Editio secunda
Pubblicazione Venetiis : typis Jo. Baptistae Pasquali, 1748
Descrizione fisica [8], 287, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta I.i, r.r- i-ud teel (3) 1748 (R)
Note Segn.: *&#8308; A-S&#8312;.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B k. 1. 16
   Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Sul dorso targhetta settecentesca di segnatura della BUP
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Gravesande, Willem Jacob : 's [ scheda di autorità ]
[Editore] Pasquali, Giambattista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gravesande , G. J. : 's -> Gravesande, Willem Jacob : 's
Gravesande , Willelm Jacob : van 's -> Gravesande, Willem Jacob : 's
Gravesande , Willelm Jacob -> Gravesande, Willem Jacob : 's
Pasquali, Giambatista -> Pasquali, Giambattista
Pasqualis, Johannes Baptista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanni Battista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanbattista -> Pasquali, Giambattista
Identificativo record PISE000445
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB k. 1. 16 000331084 Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Sul dorso targhetta settecentesca di segnatura della BUP  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 49/58
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bion : Smyrnaeus [ scheda di autorità ]
Titolo Bionos kai Moschou Eidyllia. Bionis et Moschi Idyllia. Ex recensione Nicolai Schwebelii Norimbergensis, cum eiusdem animadversionibus. Accedunt Ursini, Vulcanii, Stephani, Scaligeri, Casauboni, Heinsii, Xylandri, Palmerii, Longapetraei notae. Ut et versiones metricae, Gallica Longapetraei & Latina Whitfordi. Cum duobus indicibus ...
Pubblicazione Venetiis : typis et sumptibus Jo: Baptistae Paschalii, 1746
Descrizione fisica LII, [2], 496 p., [1] c. di tav. : antip. calcogr. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc - fre
Paese di pubblicazione it
Impronta o,o, a-a- b.it **Eu (3) 1746 (R)
Note Testo in francese, greco e latino
Antiporta incisa e firmata da Johan Sebastian Leitner
Marca xilografica sul front. (Al centro di raggi luminosi Minerva sostiene uno scudo con la mano sinistra e con la destra regge un libro. Motto: Litterarum felicitas)
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [ast.]-2[ast.]⁸ 3[ast.]¹⁰ [chi]1 A-S⁸ T-2A⁴ 2B-2L⁸
Iniziali e finalini xilogr
Variante B: La c. [chi]1 segnata 4[ast.]
incisore, BVEV104339
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 9. 55
   Sul dorso cartellini cartacei settecenteschi di segnatura della Biblioteca di A.F. Gori e della Biblioteca Universitaria di Pisa. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 9. 55
   Provenienza: Gori, Anton Francesco.
Titolo uniforme Idyllia | Moschus
Altri titoli Bionis et Moschi Idyllia ex recensione Nicolai Schwebelii Norimbergensis, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bion : Smyrnaeus [ scheda di autorità ]
Leitner, Johann Sebastian <1715-1795> [ scheda di autorità ]
Casaubon, Isaac <1559-1614> [ scheda di autorità ]
Schwebel, Nicolaus [ scheda di autorità ]
Holtzmann, Wilhelm [ scheda di autorità ]
Whitford, David [ scheda di autorità ]
Moschus [ scheda di autorità ]
Longepierre, Hilaire Bernard <1659-1721> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 9. 55
[Editore] Pasquali, Giambattista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Misoponerus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Hortibonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Casaubonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Moschus : Syracusanus -> Moschus
Moschos -> Moschus
Mosco -> Moschus
Bione : da Smirne -> Bion : Smyrnaeus
Pasquali, Giambatista -> Pasquali, Giambattista
Pasqualis, Johannes Baptista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanni Battista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanbattista -> Pasquali, Giambattista
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front.
Identificativo record LO1E020548
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 9. 55 000374998 Sul dorso cartellini cartacei settecenteschi di segnatura della Biblioteca di A.F. Gori e della Biblioteca Universitaria di Pisa. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 50/58
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Wolff, Christian <1679-1754> [ scheda di autorità ]
Titolo Logica, ovvero Riflessioni sopra le forze dell'intelletto umano, e sopra il legittimo loro uso nella cognizione della verità. Del Sig. Cristiano Wolfio ... Tradotta dal tedesco in franzese su la 5. edizione, e riveduta sopra tutte le susseguenti; e dal franzese trasportata in italiano
Pubblicazione In Venezia : Presso Giambatista Pasquali, 1737
Descrizione fisica [20], 224, [16] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta 8.do n-i- n-t- mide (3) 1737 (R)
Mar- o.e- n-t- mide (3) 1737 (R)
Note A c. P8r marca non controllata (Minerva regge con la mano sinistra uno scudo e con la destra alzata un libro. Motto su cartiglio: La felicità delle Lettere) sul frontespizio
Frontespizio stampato in rosse e nero
Segnatura: [pigreco]2 [ast]8 A-P8
Var.B: la c. P8 bianca.
Tit. della 5. ed. tedesca del 1727.: Vernünfftige Gedanken von den Kräfften des menschlichen Verstandes und ihrem richtigen Gebrauche in Erkäntniss der Wahrheit .., USM1924380
Tit. dell'ed. francese del 1736.: Logique ou réflexions sur les forces de l'entendement humain et sur leur légitime usage dans la connaissance de la vérité, USM1924381
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 3. 13
   Legatura coeva in pergamena rigida; in testa al dorso indicazione di A. e tit. a penna e inchiostro bruno
Altri titoli Vernünfftige Gedanken von den Kräfften des menschlichen Verstandes und ihrem richtigen Gebrauche in Erkäntniss der Wahrheit ... -
Logique ou réflexions sur les forces de l'entendement humain et sur leur légitime usage dans la connaissance de la vérité. -
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Wolff, Christian <1679-1754> [ scheda di autorità ]
[Editore] Pasquali, Giambattista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Wolff , Christian : von -> Wolff, Christian <1679-1754>
Wolfius , Christianus <1679-1754> -> Wolff, Christian <1679-1754>
Wolffius , Christianus <1679-1754> -> Wolff, Christian <1679-1754>
Wolf , Johann Christian -> Wolff, Christian <1679-1754>
Wolf , Christian <1679-1754> -> Wolff, Christian <1679-1754>
Wolff , C. F. -> Wolff, Christian <1679-1754>
Wolff , Christian : Freiherr von -> Wolff, Christian <1679-1754>
Pasquali, Giambatista -> Pasquali, Giambattista
Pasqualis, Johannes Baptista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanni Battista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanbattista -> Pasquali, Giambattista
Marca tipografica Marca non controllata A c. P8r
Identificativo record RMSE008235
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB f. 3. 13 000448788 Legatura coeva in pergamena rigida; in testa al dorso indicazione di A. e tit. a penna e inchiostro bruno  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 51/58
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Wolff, Christian <1679-1754> [ scheda di autorità ]
Titolo Logica, ovvero Riflessioni sopra le forze dell'intelletto umano, e sopra il legittimo loro uso nella cognizione della verità. Del signor Cristiano Wolfio, Consigliere di Stato di S.M. il Re di Svezia, ... Tradotta dal tedesco in francese su la 5. edizione, e riveduta sopra tutte le susseguenti; e dal franzese trasportata in italiano
Pubblicazione In Venezia : presso Giambattista Pasquali, 1765
Descrizione fisica XII, 132 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ioi- i.l- n-e, tuer (3) 1765 (R)
Note Nel tit. il numero 5. è espresso: V
Segn.: A-I⁸
Fregio xil. (Fortuna su una sfera, tiene con le mani una vela) sul front
Fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 29esimo
   Legatura rigida in pelle con fregi e cornice impressi in oro e titolo e indicazione dell'autore impressi in oro sul dorso; carte di guardia decorate. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 5 manoscritta a inchiostro. - Sul frontespizio accanto alla marca tipografica a inchiostro è vergato un disegno imitante un timbro di possesso avente cornice ovale contenente un monogramma non leggibile. - Tagli dorati.
Titolo uniforme Vernünftige Gedanken von den Kräften des menschlichen Verstandes und ihrem richtigem Gebrauche in Erkenntnis der Wahrheit | Wolff, Christian
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Wolff, Christian <1679-1754> [ scheda di autorità ]
[Editore] Pasquali, Giambattista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Wolff , Christian : von -> Wolff, Christian <1679-1754>
Wolfius , Christianus <1679-1754> -> Wolff, Christian <1679-1754>
Wolffius , Christianus <1679-1754> -> Wolff, Christian <1679-1754>
Wolf , Johann Christian -> Wolff, Christian <1679-1754>
Wolf , Christian <1679-1754> -> Wolff, Christian <1679-1754>
Wolff , C. F. -> Wolff, Christian <1679-1754>
Wolff , Christian : Freiherr von -> Wolff, Christian <1679-1754>
Pasquali, Giambatista -> Pasquali, Giambattista
Pasqualis, Johannes Baptista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanni Battista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanbattista -> Pasquali, Giambattista
Identificativo record BVEE074754
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 29esimo 000001168 Legatura rigida in pelle con fregi e cornice impressi in oro e titolo e indicazione dell'autore impressi in oro sul dorso; carte di guardia decorate. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 5 manoscritta a inchiostro. - Sul frontespizio accanto alla marca tipografica a inchiostro è vergato un disegno imitante un timbro di possesso avente cornice ovale contenente un monogramma non leggibile. - Tagli dorati.  solo consultazione


Scheda: 52/58
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Wolff, Christian <1679-1754> [ scheda di autorità ]
Titolo Logica ovvero Riflessioni sopra le forze dell'intelletto umano e sopra il loro legittimo uso nella cognizione della verità di Cristiano Wolfio tradotta in italiano dalla nona edizione in lingua tedesca
Edizione Edizione quinta veneta
Pubblicazione In Venezia : presso Giambattista Pasquali, 1765
Descrizione fisica 208 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta l'o, 2.a. e.lo veuo (3) 1765 (R)
Note Marca xil. non controllata (Minerva regge con la mano sinistra uno scudo e con la destra alzata un libro. Motto su cartiglio: La felicità delle Lettere) sul front
Segn.: A-N⁸
Fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 10. 16
   Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura piazziniana in tela viola.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 10. 16
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Vernünftige Gedanken von den Kräften des menschlichen Verstandes und ihrem richtigem Gebrauche in Erkenntnis der Wahrheit | Wolff, Christian
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Wolff, Christian <1679-1754> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 10. 16
[Editore] Pasquali, Giambattista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Wolff , Christian : von -> Wolff, Christian <1679-1754>
Wolfius , Christianus <1679-1754> -> Wolff, Christian <1679-1754>
Wolffius , Christianus <1679-1754> -> Wolff, Christian <1679-1754>
Wolf , Johann Christian -> Wolff, Christian <1679-1754>
Wolf , Christian <1679-1754> -> Wolff, Christian <1679-1754>
Wolff , C. F. -> Wolff, Christian <1679-1754>
Wolff , Christian : Freiherr von -> Wolff, Christian <1679-1754>
Pasquali, Giambatista -> Pasquali, Giambattista
Pasqualis, Johannes Baptista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanni Battista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanbattista -> Pasquali, Giambattista
Marca tipografica Marca non controllata Marca sul front. Motto in nastro: la felicità delle lettere.
Identificativo record UFIE002603
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB c. 10. 16 000235652 Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura piazziniana in tela viola.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 53/58
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bruzen de La Martinière, Antoine Augustin
Titolo Le Grand dictionnaire géographique, et critique. Par m. Bruzen la Martiniere ...
Pubblicazione A Venise : chez Jean Baptiste Pasquali, 1737-1741
Descrizione fisica 10 volumi ; 2º
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione it
Note Marca (Litterarum felicitas) sui frontespizi; frontespizi in rosso e nero.
Comprende 7: Tome septieme M.N.O
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bruzen de La Martinière, Antoine Augustin
[Editore] Pasquali, Giambattista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bruzen de La Martinière , Antoine-Augustin -> Bruzen de La Martinière, Antoine Augustin
La Martinière , Antoine-Augustin : Bruzen de -> Bruzen de La Martinière, Antoine Augustin
B. L. M. -> Bruzen de La Martinière, Antoine Augustin
Martinière , Antoine-Augustin : Bruzen de la -> Bruzen de La Martinière, Antoine Augustin
Jurgemann , Valentin -> Bruzen de La Martinière, Antoine Augustin
La Chambre , Étienne : de -> Bruzen de La Martinière, Antoine Augustin
Pasquali, Giambatista -> Pasquali, Giambattista
Pasqualis, Johannes Baptista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanni Battista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanbattista -> Pasquali, Giambattista
Identificativo record UFIE002853
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 357   


Scheda: 54/58
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chiesa Cattolica [ scheda di autorità ]
Titolo Beatae Mariae Virginis officium
Pubblicazione Venetiis : Apud Jo. Baptistam Pasquali, 1740
Descrizione fisica [40], 427, [5] p. : ill. ; 16
Lingua di pubblicazione lat - ita
Paese di pubblicazione it
Impronta AMUE jiii s.r- Anno (3) 1740 (R)
Note Riferimenti: Mostra degli incisori veneti del Settecento. Catalogo a cura di Rodolfo Pallucchini, Venezia 1941, p. 101 n. 481-488; G. Morazzoni, Il libro illustrato veneziano del Settecento, Arnoldo Forni Editore, 2010, p. 115-116
Antiporta, vignetta sul frontespizio, 15 illustrazioni nel testo a piena pagina e 20 finalini incisi da Marco Alvise Pitteri su disegni di Giovanni Battista Piazzetta; testo inciso da Angela Baroni
Segn.: π⁴ A-2F⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 9. 5
   Legatura in pieno marocchino rosso con decorazioni in oro, tagli dorati.
Titolo uniforme Officium parvum beatae Mariae Virginis
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Incisore] Baroni, Angela <sec. 18>
[Disegnatore] Piazzetta, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Incisore] Pitteri, Marco Alvise [ scheda di autorità ]
[Autore] Chiesa Cattolica [ scheda di autorità ]
[Editore] Pasquali, Giambattista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Piazzetta , Giambattista -> Piazzetta, Giovanni Battista
Piazzetta , Giambatista -> Piazzetta, Giovanni Battista
Pitteri , Giovanni Marco -> Pitteri, Marco Alvise
Pitteri , M. -> Pitteri, Marco Alvise
Pitteri , Marco -> Pitteri, Marco Alvise
Ecclesia Romana -> Chiesa Cattolica
Santa Sede -> Chiesa Cattolica
Chiesa cattolica antiochena -> Chiesa Cattolica
Chiesa siriaca antiochena -> Chiesa Cattolica
Ecclesia Catholica -> Chiesa Cattolica
Chiesa cattolica romana -> Chiesa Cattolica
Pasquali, Giambatista -> Pasquali, Giambattista
Pasqualis, Johannes Baptista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanni Battista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanbattista -> Pasquali, Giambattista
Identificativo record PUVE008510
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 9. 5 000321489 Legatura in pieno marocchino rosso con decorazioni in oro, tagli dorati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 55/58
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Heinecke, Johann Gottlieb [ scheda di autorità ]
Titolo Jo. Gottlieb Heinecii Elementa Philosophiae Rationalis, et moralis ex principis admodum evidentibus justo ordine adornata. Praemissa est Historia Philosophica
Edizione Editio Secunda Longe auctior & castigator
Pubblicazione Neapoli ; Prostant Venetiis : Apudo Jo. Baptistam Pasqali, 1782
Descrizione fisica 272 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta .)i- s,n- n-um ipct (3) 1782 (R)
Note Marca tip. sul front. (Minerva con scudo e libro. Letterarum felicitas)
Cors. ; gr. ; rom
Segn. : A-R8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 657
   Legatura in cartoncino. Danneggiamento biologico diffuso. Sul contropiatto anteriore annotazione manoscritta "Della Libreria di S. Croce di Pisa".
   Timbro del legato Piazzini sul front. - Legatura settecentesca alla rustica in cartone giallo
[Collocazioni:] IT-PI0112 R a 657
   Possessore: *Convento di S. Croce a Fossabanda <Pisa>.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 11. 22
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato sul front
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Heinecke, Johann Gottlieb [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 11. 22
[Editore] Pasquali, Giambattista [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Croce a Fossabanda <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 657
Forme varianti dei nomi Heineccius , Gottlieb -> Heinecke, Johann Gottlieb
Heineccio , G. Gottlieb -> Heinecke, Johann Gottlieb
Einnecio , Gottlieb Johann -> Heinecke, Johann Gottlieb
Heineccius , Joannes Gottlieb -> Heinecke, Johann Gottlieb
Heineccius , Johann G. -> Heinecke, Johann Gottlieb
Einnecio , Gottlieb Johan -> Heinecke, Johann Gottlieb
Heineccius , Johann Gottlieb -> Heinecke, Johann Gottlieb
Eineccio , Gian Teofilo -> Heinecke, Johann Gottlieb
Eineccio , Giovanni Teofilo -> Heinecke, Johann Gottlieb
Eineccio , Giovanni Gottl. -> Heinecke, Johann Gottlieb
Eineccio , Giovanni Amadeo -> Heinecke, Johann Gottlieb
Pasquali, Giambatista -> Pasquali, Giambattista
Pasqualis, Johannes Baptista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanni Battista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanbattista -> Pasquali, Giambattista
Identificativo record RCAE001276
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 657 000601359 Legatura in cartoncino. Danneggiamento biologico diffuso. Sul contropiatto anteriore annotazione manoscritta "Della Libreria di S. Croce di Pisa".  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaB c. 11. 22 000235691 Timbro del legato Piazzini sul front. - Legatura settecentesca alla rustica in cartone giallo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 56/58
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Versi sciolti dell'abate Carlo Innocenzio Frugoni del conte Francesco Algherotti e del padre Xaverio Bettinelli con le Lettere di Virgilio dagli Elisj
Edizione Seconda edizione, si aggiungono Dodeci lettere inglesi sopra varj argomenti, e sopra la letteratura italiana principalmente nuove ed inedite
Pubblicazione In Venezia : presso Giambatista Pasquali, 1766
Descrizione fisica [4], 67, [1], CLV, [1], XXXVIII, [2], 157, [3], VIII, C p., [2] c. di tav. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i.il oro, tih' pado (3) 1766 (R)
Note Le Dieci lettere di Publio Virgilio Marone scritte dagli Elisi all'Arcadia di Roma, e le Dodeci lettere inglesi sopra vari argomenti sono opere di Saverio Bettinelli: cfr. DBI, v. 9, p. 738-739
Antiporta incisa da P. Monaco su disegno di B. Nazari
Illustrazione a p.p. e finalini figurati, incisi da P.M. su disegni di Pietro Antonio Novelli
Marca non censita (Apollo raggiante, con libro e scudo, e motto "La felicità delle lettere") sul front
Segn.: π² a-g⁴ h⁶ A-S⁴ T6 *-5*⁴ 2A-2V⁴ †⁴ 3A-3L⁴ 3M⁶
Bianca carta 5*4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 20
   Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Rilegatura di fine Ottocento in quarto di pelle e carta marmorizzata; tagli spugnati rossi e turchini
[Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 20
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Pubblicato con Dieci lettere di Publio Virgilio Marone scritte dagli Elisj all'Arcadia di Roma sopra gli abusi introdotti nella poesia italiana. | Bettinelli, Saverio <1718-1808> CFIV010850
Versi sciolti dell'abate Carlo Innocenzio Frugoni. | Frugoni, Carlo Innocenzo SBLV041156
Epistole in versi del sig. conte Francesco Algarotti. | Algarotti, Francesco <1712-1764> CFIV057168
Dodeci poemetti in verso sciolto del p. Saverio Bettinelli gesuita altra volta pubblicati in Milano sotto il nome di Diodoro Delfico P.A. | Bettinelli, Saverio <1718-1808> CFIV010850
Dodeci lettere inglesi sopra vari argomenti, e sopra la letteratura italiana. | Bettinelli, Saverio <1718-1808> CFIV010850
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bettinelli, Saverio <1718-1808> [ scheda di autorità ]
[Autore] Algarotti, Francesco <1712-1764> [ scheda di autorità ]
[Disegnatore] Novelli, Pietro Antonio <1729-1804>
[Autore] Frugoni, Carlo Innocenzo [ scheda di autorità ]
[Incisore] Monaco, Pietro <1707-1772>
[Disegnatore] Nazari, Bartolomeo
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 8. 20
[Editore] Pasquali, Giambattista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Delfico , Diodoro -> Bettinelli, Saverio <1718-1808>
Diodoro Delfico -> Bettinelli, Saverio <1718-1808>
Bettinelli , Xavier -> Bettinelli, Saverio <1718-1808>
Bettinelli , Giuseppe Maria -> Bettinelli, Saverio <1718-1808>
Bettinelli , Francesco Saverio -> Bettinelli, Saverio <1718-1808>
Novelli , Petrus Antonius -> Novelli, Pietro Antonio <1729-1804>
Comante Eginetico -> Frugoni, Carlo Innocenzo
Frugoni , Innocenzio -> Frugoni, Carlo Innocenzo
Frugoni , Carlo -> Frugoni, Carlo Innocenzo
Monacus , Petrus -> Monaco, Pietro <1707-1772>
Nazzari , Bartolomeo -> Nazari, Bartolomeo
Pasquali, Giambatista -> Pasquali, Giambattista
Pasqualis, Johannes Baptista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanni Battista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanbattista -> Pasquali, Giambattista
Marca tipografica Marca non censita (S1)
Identificativo record PARE016182
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 8. 20 000422539 Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Rilegatura di fine Ottocento in quarto di pelle e carta marmorizzata; tagli spugnati rossi e turchini  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 57/58
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo P. Virgilii Maronis Opera, cum integris commentariis Servii, Philargyrii, Pierii. Accedunt Scaligeri et Lindenbrogii notae ad Culicem, Cirin, Catalecta. Ad cod. ms. regium parisiensem recensuit Pancratius Masvicius. Cum indicibus absolutissimis
Pubblicazione Venetiis : excudit Jo. Baptista Paschalius, 1736
Descrizione fisica 2 volumi : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Testatine calcografiche incise da A. Visentini
Marca calcografica (Minerva: Litterarum felicitas) incisa da A. Visentini sui frontespizi
Corsivo, greco, romano; finalini xilografici.
tit. dell'occhietto: P. Virgilii Maronis Opera ex recensione Pancratii Masvicii, BRIE010134
incisore, CFIV009235
Comprende 1: Tom. 1
2: Tom. 2
Titolo uniforme Opera. | Vergilius Maro, Publius
Altri titoli P. Virgilii Maronis Opera ex recensione Pancratii Masvicii
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Valeriano, Pierio [ scheda di autorità ]
Philargyrius, Iunius [ scheda di autorità ]
Visentini, Antonio [ scheda di autorità ]
Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> [ scheda di autorità ]
Servius, Maurus Honoratus [ scheda di autorità ]
Maaswick, Pancratius [ scheda di autorità ]
Lindenbrog, Heinrich [ scheda di autorità ]
[Editore] Pasquali, Giambattista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Delle Fosse , Giovan Piero -> Valeriano, Pierio
Pierius , Ioannes -> Valeriano, Pierio
Valeriano Bolzani , Giovanni Pierio -> Valeriano, Pierio
Pierio , Valeriano -> Valeriano, Pierio
Bolzanio Pierio , Valeriano -> Valeriano, Pierio
Valeriano , Giovanni Pierio -> Valeriano, Pierio
Pierio , Giovanni <sec. 16.> -> Valeriano, Pierio
Dalle Fosse , Giovanni Pietro -> Valeriano, Pierio
Virgilio Marone , Publio -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio , Publio Marone -> Vergilius Maro, Publius
Vergilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius Maro , Publius -> Vergilius Maro, Publius
Scaligero , Giuseppe Giusto <1540-1609> -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Villiomarus , Yvo -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Scaligerus , Josephus -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Servius : Grammaticus -> Servius, Maurus Honoratus
Servius Honoratus , Maurus -> Servius, Maurus Honoratus
Servio Onorato , Mauro -> Servius, Maurus Honoratus
Servius -> Servius, Maurus Honoratus
Servius <grammaticus> -> Servius, Maurus Honoratus
Maasvicius , Pancratius -> Maaswick, Pancratius
Maasuicius , Pancratius -> Maaswick, Pancratius
Lindenbrogius , Henricus -> Lindenbrog, Heinrich
Pasquali, Giambatista -> Pasquali, Giambattista
Pasqualis, Johannes Baptista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanni Battista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanbattista -> Pasquali, Giambattista
Marca tipografica Marca non censita (S1)
Identificativo record LO1E004721
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 3. 23  2 v. 
Biblioteca universitariaF k. 3. 22  2 v. 


Scheda: 58/58
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Machiavelli, Niccolò [ scheda di autorità ]
Titolo Il principe di Niccolò Machiavelli segretario della rep. fiorentina giusta il suo originale con la prefazione e le note istoriche e politiche di m.ur Amelot de La Houssaye e l'esame e confutazione dell'opera scritto in idioma francese ed ora tradotto in toscano
Pubblicazione Cosmopoli [i.e. Venezia], 1769
Descrizione fisica [6], 368 p., [1] carta di tav. : ritr.calcografico ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta amc- mei, r-l- chfe (3) 1769 (R)
amc- o-m- n-he ildi (3) 1769 (R)
j,a- o.oe n-he ildi (3) 1769 (R)
Note Primo tomo di otto delle opere di Machiavelli edite a Venezia da Giovambattista Pasquali; l'ed. del 1769 è la ristampa dell'ed. 1768 con annesso il piano dell'opera: cfr. Bertelli-Innocenti, Bibliografia machiavelliana, p. CX
L'esame e confutazione dell'opera e la traduzione dell'Antimachiavel di Federico 2. di Prussia
Frontespizio calcografico
Medaglione con effigie dell'autore sul frontespizio
Segnatura: π² *² A-Z⁸; romano, corsivo
Variante B: diversa composizione del testo: [4], 368 p.; segnatura: π² A-Z⁸
Variante C: stessa paginazione e segnatura di Varinate B ma altra composione del testo
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.s.08
   1 esemplare. Legatura in cartoncino; nervi passanti; sul dorso titolo e autore ms. e etichetta con antica collocazione "338". Sulla controguardia anteriore annotazione ms. "1. traduzione italiana col commento di Amelot de la Houssaye"; sul verso della prima carta di guardia 2 ex libris, uno "Bar. von Hummel" e l'altro del Conte Annoni di Gussola; a carta Z8v nota ms. "D.B.M."; sulla controguardia anteriore annotazione ms. di L.J. Bononi "Mor 50/78"
Titolo uniforme Il principe | Machiavelli, Niccolò
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Luogo di stampa o pubblicazioneUN - Cosmopoli
Nomi [Autore] Machiavelli, Niccolò [ scheda di autorità ]
Amelot de la Houssaye, Abraham Nicolas <1634-1706> [ scheda di autorità ]
Friedrich II <re di Prussia> [ scheda di autorità ]
[Editore] Pasquali, Giambattista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Makiavelli , Nikkolo -> Machiavelli, Niccolò
Maclavellus , Nicolaus -> Machiavelli, Niccolò
Maquiavelo , Nicolas -> Machiavelli, Niccolò
Macchiavelli , Niccolò -> Machiavelli, Niccolò
Machiavelli , Nicolò -> Machiavelli, Niccolò
Niecollucci , Amadio -> Machiavelli, Niccolò
Amelot de La Houssaie , Abraham Nicolas -> Amelot de la Houssaye, Abraham Nicolas <1634-1706>
La Houssaye , Abraham Nicolas : de -> Amelot de la Houssaye, Abraham Nicolas <1634-1706>
La Houssaie , Abraham Nicolas : Amelot de -> Amelot de la Houssaye, Abraham Nicolas <1634-1706>
La Mothe Josseval <sieur de> -> Amelot de la Houssaye, Abraham Nicolas <1634-1706>
Volkna , Johann -> Friedrich II <re di Prussia>
Federico II <re di Prussia> -> Friedrich II <re di Prussia>
Friedrich <re di Prussia ; 2.> -> Friedrich II <re di Prussia>
Hohenzollern , Friedrich II : von -> Friedrich II <re di Prussia>
Frédéric II <re di Prussia> -> Friedrich II <re di Prussia>
Friedrich <1712-1786> -> Friedrich II <re di Prussia>
Friedrich : der Grosse <re di Prussia> -> Friedrich II <re di Prussia>
Federico : il Grande <re di Prussia> -> Friedrich II <re di Prussia>
Frédéric : le Grand <re di Prussia> -> Friedrich II <re di Prussia>
Frederick II <re di Prussia> -> Friedrich II <re di Prussia>
Il Filosofo di Sans-Souci -> Friedrich II <re di Prussia>
Frederick : the Great <re di Prussia> -> Friedrich II <re di Prussia>
Friedericus II <re di Prussia> -> Friedrich II <re di Prussia>
Federigo : il Grande <re di Prussia> -> Friedrich II <re di Prussia>
Le Philosophe de Sans-Souci -> Friedrich II <re di Prussia>
Pasquali, Giambatista -> Pasquali, Giambattista
Pasqualis, Johannes Baptista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanni Battista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanbattista -> Pasquali, Giambattista
Identificativo record TO0E005847
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.A.s.08 000000118 1 esemplare. Legatura in cartoncino; nervi passanti; sul dorso titolo e autore ms. e etichetta con antica collocazione "338". Sulla controguardia anteriore annotazione ms. "1. traduzione italiana col commento di Amelot de la Houssaye"; sul verso della prima carta di guardia 2 ex libris, uno "Bar. von Hummel" e l'altro del Conte Annoni di Gussola; a carta Z8v nota ms. "D.B.M."; sulla controguardia anteriore annotazione ms. di L.J. Bononi "Mor 50/78" 1 esemplare solo consultazione