Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Viterbo
 

Scheda: 41/49
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nanni, Giovanni <1432-1502> [ scheda di autorità ]
Titolo Le antichità di Beroso Caldeo sacerdote, et d'altri scrittori, cosi hebrei, come greci, & latini, che trattano delle stesse materie. Tradotte, dichiarate, & con diuerse vtili, & necessarie annotationi, illustrate, da M. Francesco Sansouino
Pubblicazione In Vinegia : presso Altobello Salicato, alla Libraria della Fortezza, 1583
Descrizione fisica \8!, 104 \i.e. 112! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-an .255 roE. nomi (3) 1583 (A)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 030566; Index Aureliensis, IV, 117.914; Nuc, v. 404, p. 683; raccolta di frammenti presentati come opera di scrittori greci e romani, in realtà contraffazione di Giovanni Nanni, pubblicata la prima volta nel 1498 col titolo: Commentaria Ioannis Annii ... Super opera diversorum autorum de antiquitatibus loquentium confecta
Dedicatario: Roberto Strozzi
Carta 112 erroneamente numerata 104
Segnatura: ✝⁸ A-O⁸
Iniziali e fregi xilografici; corsivo, romano
Variante B: [8], 112 carte.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 7. 36
   Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso indicazione ms di A. e titolo, ripetuta su rinforzo in carta xilografata applicata parzialmente sul dorso
Titolo uniforme Commentaria super opera diversorum auctorum de antiquitatibus loquentium confecta | Nanni, Giovanni
Nomi [Autore] Nanni, Giovanni <1432-1502> [ scheda di autorità ]
Berosus [ scheda di autorità ]
Sansovino, Francesco <1521-1583> [ scheda di autorità ]
[Editore] Salicato, Altobello [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Annius , Ioannes -> Nanni, Giovanni <1432-1502>
Annio : da Viterbo -> Nanni, Giovanni <1432-1502>
Annio , Viterbo : da -> Nanni, Giovanni <1432-1502>
Bēl-re'ussu -> Berosus
Berosus : Babilonicus -> Berosus
Berosus : Chaldaeus -> Berosus
Beroso -> Berosus
Berosso -> Berosus
Tatti , Giovanni <1521-1583> -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Guisconi , Anselmo -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
alla libraria della Fortezza -> Salicato, Altobello
Marca tipografica Fortezza: donna con colonna spezzata tra le braccia (V451,Z564) Sul front.
Identificativo record BVEE009893
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO g. 7. 36 000350604 Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso indicazione ms di A. e titolo, ripetuta su rinforzo in carta xilografata applicata parzialmente sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 42/49
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Thomas : de Charmes
Titolo 4: Tom. 4. De actibus humanis et variorum statutum obligationibus
Pubblicazione Florentiae : thypis Josephi Pagani, 1823
Descrizione fisica 344 p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e!a- t,us n-em saPs (3) 1823 (R)
Note Segn.: 1-21<8> 22<4>.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S b 92
   Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta marmorizzata e tagli rossi. Sul dorso indicazione manoscritta di autore, titolo e tomo contenuto
   Legatura in pergamena con piatti ricoperti di carta marmorizzata e tagli spruzzati di rosso. Sul frontespizio annotazione manoscritta "Di F. Valentino da Viterbo Capp.no"
[Collocazioni:] IT-PI0112 S b 92/4bis
   Possessore: Valentino : da#Viterbo.
Fa parte di Rev. Pat. Thomae ex Charmes ... Theologia universa ad usum sacrae theologiae candidatorum. Tom. 1. [-6.]
Nomi [Autore] Thomas : de Charmes
[Possessore precedente] Valentino : da#Viterbo - [Collocazioni:] IT-PI0112 S b 92/4bis
[Editore] Pagani, Giuseppe
Forme varianti dei nomi Tommaso : da Charmes -> Thomas : de Charmes
Charmes , Thomas : de -> Thomas : de Charmes
Charmes , Tomas de -> Thomas : de Charmes
Stamperia Pagani -> Pagani, Giuseppe
Identificativo record LIAE015835
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS b 92 4 000602233 Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta marmorizzata e tagli rossi. Sul dorso indicazione manoscritta di autore, titolo e tomo contenuto  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaS b 92 4bis 000602463 Legatura in pergamena con piatti ricoperti di carta marmorizzata e tagli spruzzati di rosso. Sul frontespizio annotazione manoscritta "Di F. Valentino da Viterbo Capp.no"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 43/49
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nanni, Giovanni <1432-1502> [ scheda di autorità ]
Titolo Berosi sacerdotis Chaldaici, Antiquitatum Italiae ac totius orbis libri quinque, commentarijs Ioannis Annij Viterbensis, ... adiecto nunc primum indice locupletissimo, & reliquis eius argumenti authoribus, quorum nomina sequent pagella videre licet
Edizione Aeditio vltima, caeteris longe castigatior
Pubblicazione Antuerpiae : in aedibus Ioan. Steelsii, 1552 ([Anversa] : Typis Ioan. Graphei)
Descrizione fisica [48], 748, [44] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta 3470 a.u- peem Inmu (3) 1552 (R)
Note Raccolta di frammenti presentati come opere di scrittori greci e romani, in realtà contraffazione di Giovanni Nanni, pubblicati per la prima volta nel 1498 col titolo: Commentaria Ioannis Annii ... Super opera diversorum auctorum de antiquitatibus loquentium confecta. Cfr. NUC, v. 404, p. 683-684
Corsivo, romano; segnatura: *-3*8 A-3C8 3D4; iniziali xilografiche.
Editore., BVEV018554
Tipografo., BVEV021798
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 3. 22
   Nota di possesso sul front.: "Francesci Albitii Anno 1763". - Altra nota sul recto della guardia anter.: "Comprato da me ... Ant.� Canonici Ridolfi ...". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; nome dell'A. ms sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 3. 22
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul front.: "Francisci Albitii anno 1763"
   Possessore: Ridolfi, Antonio. Nota sul front.: "Comprato da me ... Ant.� Canonici Ridolfi ..."
Titolo uniforme Commentaria super opera diversorum auctorum de antiquitatibus loquentium confecta | Nanni, Giovanni
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Nanni, Giovanni <1432-1502> [ scheda di autorità ]
Berosus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 3. 22
[Possessore precedente] Ridolfi, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 3. 22
[Editore] Steelsius, Joannes [ scheda di autorità ]
[Editore] Grapheus, Iohannes [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Annius , Ioannes -> Nanni, Giovanni <1432-1502>
Annio : da Viterbo -> Nanni, Giovanni <1432-1502>
Annio , Viterbo : da -> Nanni, Giovanni <1432-1502>
Bēl-re'ussu -> Berosus
Berosus : Babilonicus -> Berosus
Berosus : Chaldaeus -> Berosus
Beroso -> Berosus
Berosso -> Berosus
In aedibus Delphorum -> Steelsius, Joannes
à l' écu de Bourgogne -> Steelsius, Joannes
Estelçeo, Juan -> Steelsius, Joannes
Esteelsio, Juan -> Steelsius, Joannes
à la maison de Delft -> Steelsius, Joannes
Steelsman, Joannes -> Steelsius, Joannes
Steelsio, Juan -> Steelsius, Joannes
Steels, Johannes -> Steelsius, Joannes
Marca tipografica Su un altare con iniziali IS due uccelli ai lati di uno scettro. In triplice cornice ovale. Motto: Concordia res parvae crescunt. (D22602) sul front.
Identificativo record BVEE016347
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC o. 3. 22 000439198 Nota di possesso sul front.: "Francesci Albitii Anno 1763". - Altra nota sul recto della guardia anter.: "Comprato da me ... Ant.� Canonici Ridolfi ...". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; nome dell'A. ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 44/49
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nanni, Giovanni <1432-1502> [ scheda di autorità ]
Titolo Berosi sacerdotis Chaldaici, Antiquitatum libri quinque, cum commentariis Ioannis Annii Viterbensis sacrae theologiae professoris, nunc primum in antiquitatum studiosorum commoditatem, sub forma enchiridii excusi & castigati. Reliquorum antiquitatum authorum catalogum, sequens indicabit pagella
Pubblicazione Antuerpiæ : in ædibus Ioannis Steelsii, 1545 ([Anversa] : typis Ioan. Graphei)
Descrizione fisica [8], 300 carte ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta 6963 4749 gom, Dyid (3) 1545 (R)
Note Riferimenti: ADCAM B788
Raccolta di frammenti presentati come opera di scrittori greci e romani, in realtà contraffazione di Giovanni Nanni, pubblicata la prima volta nel 1498; alle carte A1-3: Prefazione di Giovanni Nanni
Segnatura: *8 A-2O8 2P4; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 11
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anter. - Timbro acquerellato non identificato sul front. - Postille marginali e segni di attenzione. - Legarura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su un rinforzo cartaceo incollato sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 11
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Titolo uniforme Commentaria super opera diversorum auctorum de antiquitatibus loquentium confecta | Nanni, Giovanni
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi Nanni, Giovanni <1432-1502> [ scheda di autorità ]
[Autore] Berosus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 11
[Editore] Steelsius, Joannes [ scheda di autorità ]
[Editore] Grapheus, Iohannes [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Annius , Ioannes -> Nanni, Giovanni <1432-1502>
Annio : da Viterbo -> Nanni, Giovanni <1432-1502>
Annio , Viterbo : da -> Nanni, Giovanni <1432-1502>
Bēl-re'ussu -> Berosus
Berosus : Babilonicus -> Berosus
Berosus : Chaldaeus -> Berosus
Beroso -> Berosus
Berosso -> Berosus
In aedibus Delphorum -> Steelsius, Joannes
à l' écu de Bourgogne -> Steelsius, Joannes
Estelçeo, Juan -> Steelsius, Joannes
Esteelsio, Juan -> Steelsius, Joannes
à la maison de Delft -> Steelsius, Joannes
Steelsman, Joannes -> Steelsius, Joannes
Steelsio, Juan -> Steelsius, Joannes
Steels, Johannes -> Steelsius, Joannes
Marca tipografica Su un altare con iniziali IS due colombe ai lati di uno scettro. Motto: Concordia res parvae crescunt. In ovale (D22601) marca sul front
Identificativo record TO0E026540
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO g. 9. 11 000350691 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anter. - Timbro acquerellato non identificato sul front. - Postille marginali e segni di attenzione. - Legarura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su un rinforzo cartaceo incollato sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 45/49
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nanni, Giovanni <1432-1502> [ scheda di autorità ]
Titolo I cinque libri de le antichita de Beroso sacerdote Caldeo. Con lo commento di Giouanni Annio di Viterbo teologo eccellentissmo [!]. Il numero de gli altri autori che trattano de la antichità si legge ne la seguente pagina. Tradotti hora pur in italiano per Pietro Lauro modonese
Pubblicazione In Venetia : per Baldissera Constantini al segno de San Georgio, 1550 (In Vinegia : per Pietro, e Zuanmaria fratelli de i Nicolini da Sabio : ad instantia da Baldessar de Costantini, à l'insegna di San Georgio)
Descrizione fisica [10], 295, [1] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta uon- 4b0b roi- loti (3) 1550 (A)
Note Raccolta di frammenti presentati come opera di scrittori greci e romani, in realtà contraffazione di Giovanni Nanni, pubblicata la prima volta nel 1498 col titolo: Commentaria Ioannis Annii ... Super opera diversorum auctorum de antiquitatibus loquentium confecta. Cfr. NUC, v. 404, p. 683
Corsivo, romano; segnatura: 2a¹⁰ A-2O⁸; iniziali xilografiche.
Editore., BVEV019040
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 49
   Legatura moderna in pergamena rigida
Titolo uniforme Commentaria super opera diversorum auctorum de antiquitatibus loquentium confecta | Nanni, Giovanni
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Nanni, Giovanni <1432-1502> [ scheda di autorità ]
Berosus [ scheda di autorità ]
Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568> [ scheda di autorità ]
[Editore] Costantini, Baldassarre [ scheda di autorità ]
[Tipografo] Nicolini da Sabbio, Pietro & Nicolini da Sabbio, Giovanni Maria [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Annius , Ioannes -> Nanni, Giovanni <1432-1502>
Annio : da Viterbo -> Nanni, Giovanni <1432-1502>
Annio , Viterbo : da -> Nanni, Giovanni <1432-1502>
Bēl-re'ussu -> Berosus
Berosus : Babilonicus -> Berosus
Berosus : Chaldaeus -> Berosus
Beroso -> Berosus
Berosso -> Berosus
Modonese , Pietro Lauro -> Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568>
Modanese , Pier Lauro -> Lauro, Pietro <ca. 1510-ca. 1568>
Constantinus, Balthasar -> Costantini, Baldassarre
Sub signo Divi Georgii -> Costantini, Baldassarre
al segno di San Zorzi -> Costantini, Baldassarre
Nicolini da Sabbio, Giovanni Maria & Nicolini da Sabbio, Pietro -> Nicolini da Sabbio, Pietro & Nicolini da Sabbio, Giovanni Maria
Marca tipografica Caduceo con 2 serpenti coronati. In cima 1 colomba. Anche col motto: Nulla sine labore est virtus. (Q40,Z190) Senza motto. - Sul front.
Identificativo record BVEE010452
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO g. 9. 49 000350735 Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 46/49
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Viterbo,Carlo Alberto
Titolo Il diritto di recedere dalle società anonime e in accomandita per azione / Carlo Alberto Viterbo ; [Relatori: Gabba, Buonamici, Supino]
Pubblicazione Pisa, 1911
Descrizione fisica III, 133 c. ; 28 cm
Collezione Tesi di laurea in Giurisprudenza (ID Collana : PIS0037268)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Tesi di laurea in Giurisprudenza, A.a. 1910-1911.
Nomi Viterbo,Carlo Alberto
Buonamici, Francesco <1832-1921> [ scheda di autorità ]
Gabba, Carlo Francesco [ scheda di autorità ]
Università di Pisa : Facoltà di giurisprudenza [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gabba , C. F. -> Gabba, Carlo Francesco
Università degli studi <Pisa> : Facoltà di giurisprudenza -> Università di Pisa : Facoltà di giurisprudenza
Università degli studi di Pisa : Facoltà di giurisprudenza -> Università di Pisa : Facoltà di giurisprudenza
Università di Pisa : Facoltà di giurisprudenza La Sapienza -> Università di Pisa : Facoltà di giurisprudenza
Identificativo record PIS0037438
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaTESI 5113 000404669   solo consultazione


Scheda: 47/49
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Viterbo, Ettore [ scheda di autorità ]
Titolo Carattere della poesia di Guido Guinizzelli e la sua canzone sulla natura d'amore / Ettore Viterbo
Pubblicazione Pisa, 1877
Descrizione fisica 72 p. ; 23 cm
Collezione Tesi di laurea in Lettere (ID Collana : PIS0038216)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Facoltà di Lettere e Filosofia. Tesi di Licenza in Lettere. Ms. A.A. 1876-77.
Nomi Viterbo, Ettore [ scheda di autorità ]
Università di Pisa : Facoltà di lettere e filosofia [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Università degli studi <Pisa> : Facoltà di lettere -> Università di Pisa : Facoltà di lettere e filosofia
Università degli studi <Pisa> : Facoltà di lettere e filosofia -> Università di Pisa : Facoltà di lettere e filosofia
Università di Pisa : Facoltà di lettere -> Università di Pisa : Facoltà di lettere e filosofia
Università degli studi di Pisa : Facoltà di lettere e filosofia -> Università di Pisa : Facoltà di lettere e filosofia
Università di Pisa : Facoltà di lettere e filosofia : Istituto di storia medievale moderna e diplomatica -> Università di Pisa : Facoltà di lettere e filosofia
Identificativo record PIS0038230
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaTESI 3859 000403598   solo consultazione


Scheda: 48/49
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Viterbo, Ettore [ scheda di autorità ]
Titolo L' Antigone di Sofocle / Ettore Viterbo
Pubblicazione Pisa, 1877
Descrizione fisica 35 c. ; 31 cm
Collezione Tesi di laurea in Lettere (ID Collana : PIS0038216)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Facoltà di Lettere e Filosofia. Tesi di laurea in Lettere. Ms. A.A. 1877-78.
Nomi Viterbo, Ettore [ scheda di autorità ]
Università di Pisa : Facoltà di lettere e filosofia [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Università degli studi <Pisa> : Facoltà di lettere -> Università di Pisa : Facoltà di lettere e filosofia
Università degli studi <Pisa> : Facoltà di lettere e filosofia -> Università di Pisa : Facoltà di lettere e filosofia
Università di Pisa : Facoltà di lettere -> Università di Pisa : Facoltà di lettere e filosofia
Università degli studi di Pisa : Facoltà di lettere e filosofia -> Università di Pisa : Facoltà di lettere e filosofia
Università di Pisa : Facoltà di lettere e filosofia : Istituto di storia medievale moderna e diplomatica -> Università di Pisa : Facoltà di lettere e filosofia
Identificativo record PIS0038249
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaTESI 3859 A 000403599   solo consultazione


Scheda: 49/49
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Valorizzazione energetica di materiali legnosi nel Lazio
Pubblicazione Roma : ENEA, [1992]
Descrizione fisica 349 p. ; 25 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note In testa al frontespizio: Università della Tuscia; E.N.E.A
Sul frontespizio: Dicembre 1990
Nomi Università degli studi della Tuscia
ENEA [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Università della Tuscia <Viterbo> -> Università degli studi della Tuscia
Italian National Agency for New Technologies, Energy and Sustainable Economic Development -> ENEA
ENEA <Comitato nazionale per la ricerca e per lo sviluppo dell'energia nucleare e delle energie alternative> -> ENEA
Comitato nazionale per la ricerca e lo sviluppo dell'energia nucleare e delle energie alternative -> ENEA
Italian national agency for new technologies, energy and the environment -> ENEA
Ente nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e l'ambiente -> ENEA
ENEA <Ente nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e l'ambiente> -> ENEA
Ente per le nuove tecnologie, l'energia e l'ambiente -> ENEA
ENEA <Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile> -> ENEA
Comitato nazionale per l'energia nucleare ENEA
Identificativo record CFI0256689
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaP d. 1515 000275334   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi