Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Manuzio, Aldo <1452?-1515> Scheda: 41/48 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Horatius Flaccus, Quintus Titolo: Q. Horatii Flacci Poemata omnia. Centimetrum Marij Seruij. Annotationes Aldi Manutij Romani in Horatium. Ratio mensuum, quibus odae eiusdem poetae tenentur eodem Aldo authore. Nicolai Peroti libellus eiusdem argumenti Editore,distributore, ecc.: [Venezia : eredi di Aldo Manuzio <1.> & Andrea Torresano <1.>], 1527 (Venetiis : in aedibus Aldi, et Andreae soceri, mense Septembri 1527) Descrizione fisica: [8], 189, [3] carte ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-i- odt. ums: Maim (3) 1527 (R) Note: Riferimenti: Edit16 CNCE 22692; Adams, H 869; Renouard, I, p. 184 A cura di Francesco Torresano, il cui nome appare nella prefazione A carta A5v, la vita di Orazio a cura di Pietro Crinito Marca (U639) sul frontespizio e in fine. -Corsivo, greco, romano; segnatura: A⁸ (ultima carta bianca) a-z⁸ &⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 237 - Mutilo del front. e delle c. &7, 8. - Note ms sul verso dell'ultima carta. - Legatura in mezza pelle verde e carta radicata; sul dorso tassello in pelle marrone con indicazione di A. e tit. in oro; tagli gialli. Titolo uniforme: Opera. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Horatius Flaccus, Quintus Manuzio, Aldo <1452?-1515> Torresano, Francesco Perotto, Niccolò Crinito, Pietro Servius, Maurus Honoratus [Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> Forme varianti dei nomi: Manuzio , Aldo Pio Manuzio , Aldo Torresani , Francesco Torresano , Giovan Francesco Asulanus , Franciscus Franciscus : Asulanus Flacco , Orazio Orazio Orazio Flacco , Quinto Horace Orazio Flacco , Q. Horatius , Q. Horatius Flacco , Orazio Q. Sypontinus Perottus , Nicolaus Perotti , Niccolò <1429-1480> Crinitus , Petrus Riccio , Pietro Del Riccio Baldi , Pietro Petrus : Crinitus Ricci , Pietro Servius : Grammaticus Servius Honoratus , Maurus Servio Onorato , Mauro Servius Servius Torresano, Andrea & Manuzio, Aldo eredi Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi Marca tipografica: Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (U639) Identificativo record: VIAE002200 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1NN f. 237 - R1 0000234165 VMD Mutilo del front. e delle c. &7, 8. - Note ms sul verso dell'ultima carta. - Legatura in mezza pelle verde e carta radicata; sul dorso tassello in pelle marrone con indicazione di A. e tit. in oro; tagli gialli. - C - 20070416 - 20070416 Scheda: 42/48 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Lascaris, Constantinus <1434-1501?> Titolo: Constantini Lascaris Byzantini Grammaticae compendium, graecae linguae studiosis aptissimum. Adiectis in calcem quibusdam opusculis, ... Hebraice praeterea linguae perutilis institutio Editore,distributore, ecc.: \Venezia : Pietro Ravani eredi & soci! (Venetiis : apud haeredes Petri Rauani, & socios, 1555) Descrizione fisica: 421, \7! c. ; 8º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: s&us *,*. *.*. ouue (3) 1555 (R) Note: Tra gli Opuscula scritti in greco e latino di Iohannes Philoponus, Plutarchus, Cebes, Phocylides e Aldo Manuzio Colophon a carta 3Grv Marca sul frontespizio e alla carta 3G5v (U376) Corsivo ; ebraico ; greco ; romano Segnatura: A-3G8 a4 Bianche le carte 3G6-8 Iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 20 - Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Note di possesso non decifrate sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena semifloscia. [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 20 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio e in fine Titolo uniforme: Tabula. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Lascaris, Constantinus <1434-1501?> Manuzio, Aldo <1452?-1515> Plutarchus Phocylides Ioannes : Philoponus [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 20 [Editore] Ravani, Pietro eredi & C. Forme varianti dei nomi: Manuzio , Aldo Pio Manuzio , Aldo Ploytarchoy Plutarque Plutarch Plutarth Plutarco Ploutarkhos Focilide Phocylides : Milesius Iohannes : Philoponus Giovanni : Filopono Giovanni : Filopono Ioannes : Philoponus Giovanni : Filòpono Joannes : Philoponus Philoponos Johannes : Alexandrinus Pseudo-Philoponus Pseudo-Ioannes : Philoponus Ioannes : Philoponos Philopon , Jean Ioannes Philoponus Philoponus , Johannes Philoponus , John Lascaris , Costantinus Lascaris , Costantino Lascaris , Constantino Librai della Sirena Marca tipografica: Sirena coronata, bicaudata, che tiene le due code alzate con le mani (la destra in alto, la sinistra in basso). - Dimensioni: 5,5 x 6, con o senza iscrizione. (U376) Sul frontespizio e a c. 3G5v Identificativo record: BVEE007674 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F b. 8. 20 - R1 0003883285 VMD Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Note di possesso non decifrate sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena semifloscia. - C - 20100621 - 20100621 Scheda: 43/48 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Catullus, Gaius Valerius Titolo: Catullus. Tibullus. Propertius Editore,distributore, ecc.: [Venezia : eredi di Aldo Manuzio <1.> e Andrea Torresano <1.>] (Venetiis : in ædibus Aldi, et Andreæ soceri, 1515 mense Martio) Descrizione fisica: 148, [2] c. ; 8° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: l*as r.a, r,s, AgQu (3) 1515 (R) Note: A cura di Girolamo Avanzi e Aldo Manuzio il vecchio, cfr. NUC-pre 1956, vol. 100, p. 208; Adams C1139; Renouard 70.1 Marca (U538) sul frontespizio e carta i8 Cors. ; rom Segn.: A-D⁸ E¹⁰ 2A-2D⁸ 2E⁴ a-i⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 43 - Sul contropiatto e sulla carta di guardia anteriore notizia bibliografica manoscritta. - Legatura settecentescas in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle rossa con i nomi degli autori in oro, seguiti dal nome del tipografo e data a penna; tagli azzurri Titolo uniforme: Carmina Elegiae LAT | Elegiae Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Catullus, Gaius Valerius Manuzio, Aldo <1452?-1515> Avanzo, Girolamo Tibullus, Albius Propertius, Sextus [Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> Forme varianti dei nomi: Manuzio , Aldo Pio Manuzio , Aldo Avancius , Hieronymus Avanzi , Girolamo Catullo Catullo , Caio Valerio Catullo , Gaio Valerio Catullus Catullus , Caius Valerius Katul Catulle Catulo , Cayo Valerio Catull Catullus : Veronensis Catullo , Quinto Valerio Catullus , Q. Valerius Tibullo Tibullo , Albio Tibull Tibulle Tibullus Tibulo , Albio Properzio , Sesto Propertius Sextus Aurelius Properzio Propercij Torresano, Andrea & Manuzio, Aldo eredi Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi Marca tipografica: Ancora con delfino e la scritta: Aldus. Dim.: 4,7x5,4 (U538) sul front. e in fine Identificativo record: CNCE010358 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 6. 43 - R1 0003775365 VMD Sul contropiatto e sulla carta di guardia anteriore notizia bibliografica manoscritta. - Legatura settecentescas in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle rossa con i nomi degli autori in oro, seguiti dal nome del tipografo e data a penna; tagli azzurri - C - 20091105 - 20091105 Scheda: 44/48 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ioannes : Philoponus Titolo: Ioannis grammatici in Posteriora resolutoria Aristotelis Comentaria. Iōannou tou grammatikou, eis ta hystera analytika Aristotelous hypomnēma Editore,distributore, ecc.: [Venezia : Aldo Manuzio <1.>] (Venetiis : apud Aldum, mense Martio 1504) Descrizione fisica: 295, [25] p. ; fol Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: **** **** ***- **** (3) 1504 (R) Note: Riferimenti: Adams P1043; A. A. Renouard, Annales de l'imprimerie des Alde ... , p. 45 n. 1 A c. a1v dedica di Aldo Manuzio a Pio di Carpi A c. r1r inizia Commento di anonimo sull'Analitica di Aristotele Colophon a c. t6r Marca (K178) sul front Spazi riservati per iniziali con lettere guida Carattere gr. ; rom Segn.: a-r⁸ s-t⁶ u⁸ x⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 37 - Timbro del legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Annunziata N.� 6799". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; nome dell'A. a penna sul dorso; tagli bruni. [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 37 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio e in fine [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 37 - Possessore: *Convento della SS. Annunziata . Nota su guardia anteriore: "Annunziata N.� 6799" Titolo uniforme: In Aristotelis Analytica posteriora commentaria Altri titoli: Iōannou tou grammatikou eis ta hystera analytika Aristotelous hypomnēma. VEA1149489 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Ioannes : Philoponus [Dedicante] Manuzio, Aldo <1452?-1515> [Dedicatario] Pio, Alberto <1475-ca. 1531> [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 37 [Editore] Manuzio, Aldo <1.> [Possessore precedente] Convento della SS. Annunziata - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 37 Forme varianti dei nomi: Manuzio , Aldo Pio Manuzio , Aldo Pio da Carpi , Alberto Iohannes : Philoponus Giovanni : Filopono Giovanni : Filopono Ioannes : Philoponus Giovanni : Filòpono Joannes : Philoponus Philoponos Johannes : Alexandrinus Pseudo-Philoponus Pseudo-Ioannes : Philoponus Ioannes : Philoponos Philopon , Jean Ioannes Philoponus Philoponus , Johannes Philoponus , John Manuzio, Aldo Pio Marca tipografica: In cornice ancora accollata da un delfino. Con e senza scritta ai lati: Aldus Ma. Ro. (K178) Identificativo record: RMLE008306 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 10. 37 - R1 0003917145 VMD Timbro del legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Annunziata N.� 6799". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; nome dell'A. a penna sul dorso; tagli bruni. - C - 20101207 - 20101207 Scheda: 45/48 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: [1]: Aphthonii Sophistae Progymnasmata. Semipagina 1. Hermogenis ars Rhetorica. 19. Aristotelis Rhetoricorom ad Theodecten libri tres. 161. Eiusdem Rhetorice ad Alexandrum. 235. Eiusdem ars poetica. 269. Sopatri Rhetoris quaestiones de comprendis declamationibus in causis praecipuae iudicialibus. 287 ... Editore,distributore, ecc.: [Venezia : Aldo Manuzio <1>] (Venetiis : in aedib. Aldi, mense Nouembris 1508) Descrizione fisica: [16], 734, [2] p. ; 4º Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: I.s, 58*- **** **** (3) 1508 (R) Note: Dedica di Aldo Manuzio a Giano Lascaris a c. [ast]1v Marca (K178 con scritta ai lati " Aldus Ma. Ro") sul frontespizio Segn.: [ast]⁸ A-2Z⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 36 - Postille marginali in greco e latino. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo in oro sul dorso e sul taglio di piede; tagli azzurri Fa parte di: Rhetores in hoc volumine habentur hi. Aphthonii Sophistae Progymnasmata. Semipagina 1 ... Nomi: Hermogenes : Tarsensis [Dedicante] Manuzio, Aldo <1452?-1515> [Dedicatario] Lascaris, Janus <1445-1534> Aristoteles Dionysius : Halicarnassensis Demetrius : Phalereus Aristides, Aelius Aphthonius Apsines : Gadarensis Sopater : Atheniensis Menander : Laodicensis [Editore] Manuzio, Aldo <1.> Forme varianti dei nomi: Ermogene : di Tarso Ermogene Manuzio , Aldo Pio Manuzio , Aldo Lascaris , Giano Laskaris , Giano Aristotele Aristote Aristotle Aristotélīs Dionigi : di Alicarnasso Dionysius : Halicarnasseus Denys : d'Halicarnasse Dionisio : d'Alicarnasso Demetrio Demetrio : Falereo Demetrius Demetrio Demetrio Falereo Demetrius : Falaereus Demetrios Aristide , Elio Aristides , Publius Aelius Elio Aristide Aristides Publio Elio Aristide Teodoro Eudemone Aphthonius : Sophista Aphtonius Aftonio Aphthonios Apsines Apsine : di Gadara Apsine Apsines , Valerius Apsines : Gadarenus Sopater : Rhetor Sopatros Sopater Sopatro Menander : Rhetor Menandro : da Laodicea Manuzio, Aldo Pio Marca tipografica: In cornice ancora accollata da un delfino. Con e senza scritta ai lati: Aldus Ma. Ro. (K178) Sul frontespizio Identificativo record: UM1E008955 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 1 v. - R1S.R. 10. 36 - R1 0003767235 VMD 1 Postille marginali in greco e latino. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo in oro sul dorso e sul taglio di piede; tagli azzurri - C - 20091201 - 20091201 Scheda: 46/48 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Horatius Flaccus, Quintus Titolo: Q. Horatii Flacci poetae Venusini Omnia poemata cum ratione carminum, & argumentis ubique insertis, interpretibus Acrone, Porphyrione, Iano Parrhasio, Antonio Mancinello, necnon Iodoco Badio Ascensio uiris eruditissimis. Scholiisque d. Erasmi Roterodami, Angeli Politiani, M. Antonii Sabellici, Ludouici Caelii Rodigini, Baptistae Pii, Petri Criniti, Aldi Manutii, Matthaei Bonfinis, & Iacobi Bononiensis nuper adiunctis ... Editore,distributore, ecc.: Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1553 (Venetiis : apud Hieronymum Scotum) Descrizione fisica: [4], 233, [1] carte : ill. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: m,s: e)on ums. padi (3) 1553 (R) Note: Segnatura: a⁴ A-2E⁸ 2F¹⁰ (2F10 bianca). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 F p. 1. 45 - Note di possesso sul frontespizio: "Martini Angelij P.", "Joannis Angelij fil.". - Cewnsurato il nome di Erasmo nel titolo. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; nome ms dell'A. sul dorso; tagli azzurri. [Collocazioni:] IT-PI0112 F p. 1. 45 - Possessore: Angeli, Martino. Nota sul front.: "Martini Angelij P." [Collocazioni:] IT-PI0112 F p. 1. 45 - Possessore: Angeli, Giovanni. Nota sul front.: "Joannis Angelij fil." Titolo uniforme: Opera. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Horatius Flaccus, Quintus Bade, Josse <1462-1535> Mancinelli, Antonio <1452-1505> Pio, Giovanni Battista <1540m.?> Manuzio, Aldo <1452?-1515> Bonfini, Matteo Acron, Helenius Erasmus, Desiderius Poliziano, Angelo Parrasio, Aulo Giano Porphyrio, Pomponius Crinito, Pietro Sabellico, Marco Antonio [Possessore precedente] Angeli, Martino - [Collocazioni:] IT-PI0112 F p. 1. 45 [Possessore precedente] Angeli, Giovanni - [Collocazioni:] IT-PI0112 F p. 1. 45 [Editore] Scoto, Girolamo Forme varianti dei nomi: Badius , Jodocus Ascensius Badius , Ascensius <1462-1536> Manuzio , Aldo Pio Manuzio , Aldo Bonfinis , Matthaeus Acro Pseudo-Acron Flacco , Orazio Orazio Orazio Flacco , Quinto Horace Orazio Flacco , Q. Horatius , Q. Horatius Flacco , Orazio Q. Erasmus Desiderius : Roterodamus Geertsz , Geert Erasmo : da Rotterdam Erasmus Roterodamus Érasme Eràsimu : de Ròtterdam Erasmus : Roterodamus Desiderius Erasmus Erasmus , Roterodamus <1466-1536> Ambrosini , Angelo Politianus , Angelus Ambrogini , Angelo Poliziano , Agnolo Parisio , Giovanni Paolo Parrhasius , Aulus Janus Parrhasius , Aulus Ianus Parisio , Giovan Paolo Pomponius Porphyrio Porfirione , Pomponio Crinitus , Petrus Riccio , Pietro Del Riccio Baldi , Pietro Petrus : Crinitus Ricci , Pietro Sabellico , Giovanni Coccio Sabellico , Marc'Antonio Coccio , Marco Antonio Sabellicus , Marcus Antonius <1436-1506> Sabellico , Marcantonio Coccio , Marcantonio Sabellico Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535> Scotti, Girolamo Scotto, Girolamo Scotus, Hieronymus Marca tipografica: In cornice figurata: Grifone su un'anfora. (V462) sul front. e in fine Identificativo record: PUVE007292 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1F p. 1. 45 - R1 0001589285 VMD Note di possesso sul frontespizio: "Martini Angelij P.", "Joannis Angelij fil.". - Cewnsurato il nome di Erasmo nel titolo. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; nome ms dell'A. sul dorso; tagli azzurri. - C - 20100924 - 20100924 Scheda: 47/48 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Horatius Flaccus, Quintus Titolo: Q. Horatij Flacci ... Omnia poemata cum ratione carminum, & argumentis vbique insertis, interpretibus Acrone, Porphyrione, Iano Parrhasio, Antonio Mancinello, necnon Iodoco Badio Ascensio viris eruditissimis. Scholiis'que Angeli Politiani, M. Antonij Sabellici, Ludouici Cœlij Rhodigini, Baptistæ Pij, Petri Criniti, Aldi Manutij, Matthæi Bonfinis, & Iacobi Bononiesis nuper adiunctis. His nos præterea annotationes doctissimorum Antonij Thylesij Consentini, Francisci Robortelli Vtinensis, atque Henrici Glareani apprime vtiles addidimus. Nicolai Perotti Sipontini libellus de metris odarum, auctoris vita ex Petro Crinito Florentino. ... Index copiosissimus omnium vocabulorum, ... Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Ioannem Mariam Bonellum, 1567 (Venetijs : apud Ioannem Mariam Bonellum, 1567) Descrizione fisica: \4!, 223, \1! c. : ill. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: iato odli o-on ad*D (3) 1567 (R) Note: Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁴ a-z⁸ A-E⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 221 - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Di Francesco Carrara L'anno 1825"; nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. ms sul dorso; tagli spruzzati di rosso [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 221 - Provenienza: Carrara, Francesco. Nota di possesso sulla guardia anter.: Di Francesco Carrara L'anno 1825 Titolo uniforme: Opera. Altri titoli: Omnia poemata cum ratione carminum, et argumentis ubique insertis BVEE016664 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Horatius Flaccus, Quintus Bade, Josse <1462-1535> Mancinelli, Antonio <1452-1505> Pio, Giovanni Battista <1540m.?> Manuzio, Aldo <1452?-1515> Bonfini, Matteo Dalla Croce, Giacomo Acron, Helenius Poliziano, Angelo Parrasio, Aulo Giano Robortello, Francesco Ricchieri, Ludovico <1469-1525> Telesio, Antonio <1482-1533?> Porphyrio, Pomponius Glareanus, Henricus <1488-1563> Perotto, Niccolò Crinito, Pietro Sabellico, Marco Antonio [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 221 [Editore] Bonelli, Giovanni Maria Forme varianti dei nomi: Badius , Jodocus Ascensius Badius , Ascensius <1462-1536> Manuzio , Aldo Pio Manuzio , Aldo Bonfinis , Matthaeus Croce , Giacomo : della Iacobus : Bononiensis Jacobus : a Cruce Crucius , Iacobus Acro Pseudo-Acron Flacco , Orazio Orazio Orazio Flacco , Quinto Horace Orazio Flacco , Q. Horatius , Q. Horatius Flacco , Orazio Q. Ambrosini , Angelo Politianus , Angelus Ambrogini , Angelo Poliziano , Agnolo Parisio , Giovanni Paolo Parrhasius , Aulus Janus Parrhasius , Aulus Ianus Parisio , Giovan Paolo Charisius , Constantius Robertello , Francesco Robortello Sabellico , Francesco Marco Antonio Robortellus , Franciscus Robortelli , Francesco Lucius Caecilius Minutianus Apuleius Celio Rodigino Rhodiginus , Ludovicus Coelius Caelius , Lodovicus : Rhodiginus Ricchieri , Ludovico Maria Ricchieri , Lodovico <1469-1525> Thylesius , Antonius Pomponius Porphyrio Porfirione , Pomponio Loriti , Heinrich Glarean , Heinrich Sypontinus Perottus , Nicolaus Perotti , Niccolò <1429-1480> Crinitus , Petrus Riccio , Pietro Del Riccio Baldi , Pietro Petrus : Crinitus Ricci , Pietro Sabellico , Giovanni Coccio Sabellico , Marc'Antonio Coccio , Marco Antonio Sabellicus , Marcus Antonius <1436-1506> Sabellico , Marcantonio Coccio , Marcantonio Sabellico Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535> Marca tipografica: In cornice figurata: Minerva: donna con elmo, lancia e scudo che cavalca un leone. Motto: virtuti omnia parent. Iniziali: ZMBV. (Q34,O698,Z845) Sul front. Identificativo record: BVEE021536 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1CARRARA o. 221 - R1 0003354575 VMD Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Di Francesco Carrara L'anno 1825"; nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. ms sul dorso; tagli spruzzati di rosso - C - 20071105 - 20071105 Scheda: 48/48 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Horatius Flaccus, Quintus Titolo: Quin. Horatii Flacci poetae Venusini Omnia poemata, cum ratione carminum, & argumentis vbique insertis, interpretibus Acrone, Porphirione, Iano Parrhasito (|), Antonio Mancinello, necnon Iodoco Badio Ascensio, viris eruditissimis. Scoliisque d. Erasmi Roterodami, Angeli Politiani, M.Antonii Sabellici, Ludouici Caelii Rodigini, Baptistae Pii, Petri Criniti, Aldi Manutii, Matthei Bonfinis, & Iacobi Bononiensis nuper adiunctis. His nos praeterea annotationes doctissimorum Antonii Thylesii Consentini, Francisci Robortelli Vtinensis, atque Henrici Glareani apprimè utiles addidimus. Nicolai Peroti Sipontini libellus de metris odarum. Auctoris Vita ex Petro Crinito Florentino. Quae omnia longe politius, ac diligentius, quam hactenus, excusa in luce prodeunt Editore,distributore, ecc.: Venetijs : apud Hieronimum Scotum, 1544 (Venetiis : apud Hieronimum Scotum, 1544) Descrizione fisica: [2], 245, [1] c. : ill. ; 2° Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-e- cae, ums- moti (3) 1544 (R) Note: Marca tipogr. (Z992) sul front Segn.: π² A-Q⁸ R¹⁰ S-Z⁸ 2A-2F⁸ 2G-2H⁶ La c. 2H6 e' bianca Errori di paginazione sui fasc. 2F-2G. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 1. 14 - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida con recupero della coperta membranacea originale; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 1. 14 - Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio Titolo uniforme: Opera. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Horatius Flaccus, Quintus Bade, Josse <1462-1535> Mancinelli, Antonio <1452-1505> Pio, Giovanni Battista <1540m.?> Manuzio, Aldo <1452?-1515> Bonfini, Matteo Acron, Helenius Poliziano, Angelo Parrasio, Aulo Giano Robortello, Francesco Ricchieri, Ludovico <1469-1525> Porphyrio, Pomponius Glareanus, Henricus <1488-1563> Perotto, Niccolò Crinito, Pietro Sabellico, Marco Antonio [Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 1. 14 [Editore] Scoto, Girolamo Forme varianti dei nomi: Badius , Jodocus Ascensius Badius , Ascensius <1462-1536> Manuzio , Aldo Pio Manuzio , Aldo Bonfinis , Matthaeus Acro Pseudo-Acron Flacco , Orazio Orazio Orazio Flacco , Quinto Horace Orazio Flacco , Q. Horatius , Q. Horatius Flacco , Orazio Q. Ambrosini , Angelo Politianus , Angelus Ambrogini , Angelo Poliziano , Agnolo Parisio , Giovanni Paolo Parrhasius , Aulus Janus Parrhasius , Aulus Ianus Parisio , Giovan Paolo Charisius , Constantius Robertello , Francesco Robortello Sabellico , Francesco Marco Antonio Robortellus , Franciscus Robortelli , Francesco Lucius Caecilius Minutianus Apuleius Celio Rodigino Rhodiginus , Ludovicus Coelius Caelius , Lodovicus : Rhodiginus Ricchieri , Ludovico Maria Ricchieri , Lodovico <1469-1525> Pomponius Porphyrio Porfirione , Pomponio Loriti , Heinrich Glarean , Heinrich Sypontinus Perottus , Nicolaus Perotti , Niccolò <1429-1480> Crinitus , Petrus Riccio , Pietro Del Riccio Baldi , Pietro Petrus : Crinitus Ricci , Pietro Sabellico , Giovanni Coccio Sabellico , Marc'Antonio Coccio , Marco Antonio Sabellicus , Marcus Antonius <1436-1506> Sabellico , Marcantonio Coccio , Marcantonio Sabellico Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535> Scotti, Girolamo Scotto, Girolamo Scotus, Hieronymus Marca tipografica: Una quercia su un cumulo di rocce. Ai piedi dell'albero le iniziali S.O.S. = Signum Octaviani Scoti. Motto: Caedit iniquos. (V458,Z992) Marca tipogr. sul front Identificativo record: PUVE013324 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1Q k. 1. 14 - R1 0003521095 VMD Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida con recupero della coperta membranacea originale; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso - C - 20091120 - 20091120