Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = De Franceschi, Francesco <senese>
 

Scheda: 51/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Menochio, Giacomo <1532-1607> [ scheda di autorità ]
Titolo Iacobi Menochii iurisconsulti Papiensis diuini atque humani iuris scientia peritissimi; et in nobilissimo gymnasio Patauino, iuris Caesarei interpretis primarij, ... De praesumptionibus, coniecturis, signis, & indicijs. Commentariorum pars prima \-secunda!. Non antehac in lucem edita ... Adiecta sunt summaria indexque omnium rerum sententiarumque insignium locupletissimus summa vigilantia Ioachimi Haunoldi cognomento Schultes, Nisseni Silesij iurisconsulti præstantissimi
Pubblicazione Venetiis : ex officina Francisci de Franciscis Senensis, 1587-1590
Descrizione fisica 2 volumi ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 28378
Marche (U159) sul frontespizio del vol. 1, (U787) all'interno dei fregi e (V332) sul frontespizio del vol. 2
Corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Menochio, Giacomo <1532-1607> [ scheda di autorità ]
Haunold, Joachim [ scheda di autorità ]
Silesius, Nisenius [ scheda di autorità ]
[Editore] Ziletti, Francesco eredi [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Menochio , Jacopo -> Menochio, Giacomo <1532-1607>
Menocchius , Iacobus -> Menochio, Giacomo <1532-1607>
Schultes -> Haunold, Joachim
Haunold Schultes , Joachim -> Haunold, Joachim
Haunoldus Schultes , Joachimus -> Haunold, Joachim
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica In cornice, la Pace: donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella destra e braccio sinistro poggiato sul basamento della colonna su cui è scritto Pax (U159,O1070)
Stella cometa con otto piccole stelle tra le punte. In fregio con mascheroni. Motto: Inter omnes (U787)
Identificativo record RMGE000401
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 101   


Scheda: 52/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pappus : Alexandrinus [ scheda di autorità ]
Titolo Pappi Alexandrini Mathematicae collectiones, a Federico Commandino Vrbinate in latinum conuersæ, & commentarijs illustratæ
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum de Franciscis Senensem, 1588 (Pisauri : apud Hieronymum Concordiam, 1588)
Descrizione fisica [4], 334 [i.e. 332] c. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-um i-n- r.is hoAB (3) 1588 (R)
Note A cura di Valerio Spacciuoli, il cui nome appare nella pref
Marca sul front
Segn.: †⁴(-+4) A-4O⁴
Le c. 137-138 sono omesse nella paginazione
Ill. xilogr
Iniz. e fregi xilogr.
Editore, PUVV126257
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 1. 20
   Mancante il fasc. B4. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata: indicazioe ms di A. e titolo sul dorso
Altri titoli Pappi Alexandrini Mathematicae collectiones, a Federico Commandino Urbinate
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pappus : Alexandrinus [ scheda di autorità ]
Spacciuoli, Valerio <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Concordia, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pappus d'Alexandrie -> Pappus : Alexandrinus
Pappus Alexandrinus -> Pappus : Alexandrinus
Pappus : d'Alexandrie -> Pappus : Alexandrinus
Pappus <matematico> -> Pappus : Alexandrinus
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica Marca non controllata sul front
Identificativo record TO0E122831
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE a. 1. 20 000437150 Mancante il fasc. B4. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata: indicazioe ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 53/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Colombo, Fernando [ scheda di autorità ]
Titolo Historie del s.d. Fernando Colombo; nelle quali s'ha particolare, & vera relatione della vita, & de' fatti dell'ammiraglio d. Christoforo Colombo, suo padre. Et dello scoprimento, ch'egli fece dell'Indie Occidentali, dette Mondo Nuouo, hora possedute dal sereniss. re catolico. Nuouamente di lingua spagnuola tradotte nell'italiana dal s. Alfonso Vlloa
Pubblicazione In Venetia : appresso Francesco de' Franceschi sanese, 1571
Descrizione fisica [20], 247, [1] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-o- 7.a- xval drve (3) 1571 (R)
Note Riferimenti: CNCE 12801
A cura di Giuseppe Moleto il cui nome figura nella prefazione
Marca (Z920) sul frontespizio
Corsivo; romano
Segnatura: a-b⁸ c⁴ A-2H⁸ (2H8 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 48
   Nota di possesso sul frontespizio: "Francesco degli Albizi l'anno 1758". - Privo di coperta
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 48
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul front.: Francesco degli Albizi l'anno 1758
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Colombo, Fernando [ scheda di autorità ]
Moleti, Giuseppe <1531-1588> [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Ulloa, Alfonso : de [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 48
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Moletti , Giuseppe -> Moleti, Giuseppe <1531-1588>
Colon , Hernando -> Colombo, Fernando
Ulloa , Alonso : de -> Ulloa, Alfonso : de
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica In cornice: Pace. Donna con ramo d'olivo e fiaccola. Motto: Per me qui si riposa, e'n ciel si gode. (Z920) Sul front. - Senza motto
Identificativo record PUVE000076
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 6. 48 000435550 Nota di possesso sul frontespizio: "Francesco degli Albizi l'anno 1758". - Privo di coperta  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 54/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sannazzaro, Iacopo [ scheda di autorità ]
Titolo Iacobi Sannazarij Opera omnia Latinè scripta, et in tres De partu Virginis libros Valentini Odoricij Vtinensis commentaria, cum multis insignioribus ex Virgilio, quos poeta imitatus est adductis locis, ... Additio præterea in fine Comment. ipsius Odoricij poemate de incendio Veneto, ... Et in fine operis elegia de fœlici victoria a Christianis contrà Turcas parta, & alijs lectu non indignis. Cum indice rerum memorabilium locupletissimo
Pubblicazione Venetijs : apud Franciscum de Franciscis Senensem, 1593 (Venetijs : apud Francisum [!] de Franciscis Senensem, 1593)
Descrizione fisica [20], 207, [1] c. : ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta p-um hie- ort. gu&n (3) 1593 (A)
Note Rif.: ADCAM S317; NUC v. 519, p. 475
Marca (Z920) sul front
Vignetta xilogr. raffigurante la natività a c. [croce]2r
Fregi e iniziali xilogr
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [croce]-2[croce]⁸ 3[croce]⁴ A-2C⁸
Bianca c. 2C8
c. 16 ripetuta nella numerazione, c. 32 omessa.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 10. 36
   Nota di possesso sul front.: "Ex libris Antonii Franc. Gorii"; ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia ricoperta da carta gialla; sul dorso applicato cartiglio con indicazioni dilavate di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 10. 36
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Nota di possesso sul front. e ex libris a stampa sul contropiatto
Titolo uniforme De partu Virginis | Sannazzaro, Iacopo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sannazzaro, Iacopo [ scheda di autorità ]
Odorici, Valentino <fl. 1571-1593> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 10. 36
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Actius : Syncerus -> Sannazzaro, Iacopo
Sannazaro , Jacopo -> Sannazzaro, Iacopo
Sannazzaro , Jacopo -> Sannazzaro, Iacopo
Sannazaro , Iacopo -> Sannazzaro, Iacopo
Sannazaro , Azio Sincero -> Sannazzaro, Iacopo
Sannazarius , Actius Syncerus -> Sannazzaro, Iacopo
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica In cornice: Pace. Donna con ramo d'olivo e fiaccola. Motto: Per me qui si riposa, e'n ciel si gode. (Z920) sul front.; versione senza motto
Identificativo record PUVE007864
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 10. 36 000379844 Nota di possesso sul front.: "Ex libris Antonii Franc. Gorii"; ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia ricoperta da carta gialla; sul dorso applicato cartiglio con indicazioni dilavate di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 55/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ruscelli, Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo Le imprese illustri del s.or Ieronimo Ruscelli. Aggiuntoui nuouam.te il quarto libro da Vincenzo Ruscelli da Viterbo ...
Pubblicazione In Venetia : appresso Francesco de Franceschi senesi, 1584
Descrizione fisica 2pt. ([28], 496; 8, 82, [2] p.) : ill. calcogr. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e.na t,e. a.e- dipa (3) 1583 (R)
ti,& d.i- u-e- Fopa (3) 1584 (R)
Note A cura di Vincenzo Ruscelli il cui nome appare nella pref
I libri secondo e terzo iniziano con proprio front
Marca (V330) sul front
Data della pt. 2: 1583
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-b⁴ c⁶ A-3Q⁴; [pigreco]A⁴, A-I⁴ K⁶
Bianca l'ultima c
Iniziali e fregi xil
Front. calcogr. inciso da Giacomo Franco
Stemma del dedicatario Guglielmo Gonzaga sui front
Esiste altra ed. con la pt. 1 ricomposta riga per riga, cfr. Edit16 CNCE 47664
Var. B: Segn.: a-b⁴ c⁴ A-3Q⁴; [pigreco]A⁴, A-I⁴ K⁶; [24], 496; 8, 82, [2] p.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 8. 13
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso A. e titolo in oro; tagli gialli
Pubblicato con Il quarto libro delle imprese illustri con figure di stampe di rame aggiunto da Vincenzo Ruscelli da Viterbo. | Ruscelli, Vincenzo <1583fl.> BVEV025763
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ruscelli, Girolamo [ scheda di autorità ]
Ruscelli, Vincenzo <1583fl.> [ scheda di autorità ]
Franco, Giacomo <ca. 1550-1620> [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ruscelli , Ieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Alessio : Piemontese -> Ruscelli, Girolamo
Piamontes , Alexo -> Ruscelli, Girolamo
Ruscelli , Hieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Piemontese , Alessio -> Ruscelli, Girolamo
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica In cornice entro un ovale una donna tiene nel braccio destro una cornucopia, nel sinistro una face rovesciata. (V330) Sul front.
Identificativo record BVEE018220
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 8. 13 000376144 Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso A. e titolo in oro; tagli gialli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 56/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Heron : Alexandrinus [ scheda di autorità ]
Titolo Heronis mechanici Liber de machinis bellicis, necnon Liber de geodaesia à Francisco Barocio patritio Veneto latinitate donati, multis mendis expurgati, & figuris, ac scholijs illustrati
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum Franciscium Senensem, 1572
Descrizione fisica [4], 74 c. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta imi- o-em ama- rufi (3) 1572 (A)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 22647; Adams H373; BMSI 326
Opera d'incerto autore attribuita a Hero Alexandrinus e a Hero Byzantius
Marca di Franceschi (Z915) sul frontespizio, di Grazioso Percacino (U689) nel fregio a carta B1r
Corsivo, romano; segnatura: A-T⁴V²; alcuni errori nella numerazione delle carte.
Tipografo., BVEV016975
Editore., PUVV126257
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E d. 6. 40
   Ex libris di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e tit. sul dorso e su un cartiglio incollato al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 E d. 6. 40
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Titolo uniforme Liber de machinis bellicis.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Heron : Alexandrinus [ scheda di autorità ]
Barozzi, Francesco <1537-1604> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 E d. 6. 40
[Editore] Percacino, Grazioso [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Erone : di Alessandria -> Heron : Alexandrinus
Hero : Alexandrinus -> Heron : Alexandrinus
Erone : d'Alessandria -> Heron : Alexandrinus
Erone Alessandrino -> Heron : Alexandrinus
Héron : d'Alexandrie -> Heron : Alexandrinus
Percaccino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Perchacino, Grazioso -> Percacino, Grazioso
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata. (A35,Z915) Sul front.
Serpente alato attorcigliato a un bastone. In fregio con volute floreali. Motto: salus vitae. (U689) a carta B1r
Identificativo record BVEE001665
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE d. 6. 40 000429039 Ex libris di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e tit. sul dorso e su un cartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 57/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pietro : d'Ancarano <1330-1416> [ scheda di autorità ]
Titolo Consilia siue Iuris responsa Petri Ancharani iureconsulti clarissimi, nunc denuo accurata multorum locorum castigatione in communem iurisperitorum vtilitatem edita, ac summa fide, & diligentia elaborata. Summarijs vnicuique consilio adiectis, quibus res praecipue obseruandae breui compendio complectuntur, indiceque rerum toto opere memorabilium adiecto
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum de Franciscis Senensem, 1574 (Venetiis : apud Hieronymum Polum, 1573)
Descrizione fisica [14], 239, [1] c. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta te13 ioe- e.ex nofa (3) 1574 (R)
Note Marca sul front. (Z918) e in fine (Z1065) - Iniziali xilografiche
Cors.; rom
Segn.: *⁸ †⁶ A-2G⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 5. 27
   Nota di possesso sul front.: "Tiberij Butij V.I.D.". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 5. 27
   Possessore: Buti, Tiberio. Nota sul front.: "Tiberij Butij V.I.D."
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pietro : d'Ancarano <1330-1416> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Buti, Tiberio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A e. 5. 27
Polo, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ancaranus , Petrus -> Pietro : d'Ancarano <1330-1416>
Farnese , Pietro -> Pietro : d'Ancarano <1330-1416>
Ancarano , Pietro d' -> Pietro : d'Ancarano <1330-1416>
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica In cornice fig. Sfera armillare con indicazione dei poli Polus Arcticus, Polus Antarcticus, e segni dello zodiaco. Antarcticus. (Z1065) In fine
La Pace: donna seduta con il braccio sin. su una cornucopia e nel destro un ramo d'olivo. Alle spalle una colonna con la scritta PAX. A terra un'anfora. (V139,V329,Z918) Sul front.
Identificativo record PISE000817
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA e. 5. 27 000239021 Nota di possesso sul front.: "Tiberij Butij V.I.D.". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 58/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bombini, Bernardino <1523-1588> [ scheda di autorità ]
Titolo Consilia, quaestiones, atq. conclusiones clarissimi Iuriscon. D. Bernardini Bombini Consentini, ad diuersas causas, atque frequentiores, quae in foro versantur, materias edita. Quibus praeter argumenta ad quodque eorum, accessit rerum memorabilium index locupletissimus M.D. Leonardi à Lege ...
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum Franciscium Senensem, 1574
Descrizione fisica \52!, 383, \1! p. : 1 ritr. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ubm- i-64 o.am sigu (3) 1574 (R)
Note Cors. ; rom
Segn.: a-c⁶ d⁸ A-21⁶
Iniziali e fregi xil
Marca (Z918) sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 6. 30
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A. e tit. mss sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 6. 30
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bombini, Bernardino <1523-1588> [ scheda di autorità ]
Legge, Leonardo <fl. 16. 2. metà> [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 6. 30
Forme varianti dei nomi Leonardus : a Lege -> Legge, Leonardo <fl. 16. 2. metà>
Lege , Leonardus : a -> Legge, Leonardo <fl. 16. 2. metà>
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica La Pace: donna seduta con il braccio sin. su una cornucopia e nel destro un ramo d'olivo. Alle spalle una colonna con la scritta PAX. A terra un'anfora. (V139,V329,Z918)
Identificativo record BVEE001339
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG l. 6. 30 000431264 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A. e tit. mss sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 59/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cortese, Gregorio <1483-1548> [ scheda di autorità ]
Titolo Gregorii Cortesii Mutinensis ... Epistolarum familiarium liber. Eiusdem Tractatus aduersus negantem B. Petrum apostolum fuisse Romae, ad Adrianum 6. Pont. Max. Duplici annexo indice ...
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum Franciscium Senensem, 1573 (Venetiis : apud Franciscum Franciscium Senensem, 1573)
Descrizione fisica °12!, 362, °2! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta nin. u.a. o-ni indo (3) 1573 (A)
Note A cura di Ersilia Cortese Del Monte, il cui nome appare nella pref
Marca sul front. e in fine (Z921)
Cors. ; gr. ; rom
Iniziali e fregi xil
Segn.: a⁴b²A-2Y⁴2Z².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 6. 2
   Note di possesso sul front.: "Franc. Mariae Piccolominei ... " "et postea Petri Francisci Minotij Sauinatis". - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. mss sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 6. 2
   Possessore: Minozzi, Pietro Francesco. Nota di possesso sul front.: "et postea Petri Francisci Minotij Sauinatis"
   Possessore: Piccolomini, Francesco Maria. Nota di possesso sul front.: Franc. Mariae Piccolominei
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cortese, Gregorio <1483-1548> [ scheda di autorità ]
Cortese Del Monte, Ersilia <1529-ca.1587> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Minozzi, Pietro Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 6. 2
[Possessore precedente] Piccolomini, Francesco Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 6. 2
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cortese , Ersilia -> Cortese Del Monte, Ersilia <1529-ca.1587>
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica In cornice: Pace. Donna con ramo d'olivo e la scritta Pax. - Dim.: 5,6x6,8 (Z921) Sul front. ed in fine.
Identificativo record BVEE002223
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 6. 2 000378607 Note di possesso sul front.: "Franc. Mariae Piccolominei ... " "et postea Petri Francisci Minotij Sauinatis". - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. mss sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 60/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale De Amicis, Giovanni <1463-1522> [ scheda di autorità ]
Titolo Consilia celeberrimi iurisconsulti d. Ioannis de Amicis. Omnibus tam in foro quam in scolis versantibus apprime vtilia, a multis, quibus scatebant erroribus hac postrema editione expurgata. Cum indice rerum omnium locorumque insignium locupletissimo
Pubblicazione Venetiis : [Francesco De Franceschi], 1577
Descrizione fisica [56], 332 p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta .5t. .8.6 umon st14 (3) 1577 (R)
Note Marca (Z915) sul frontespizio
Iniziali e fregi xilografici
Segn.: *-4*⁶ 5*⁴ A-2D⁶ 2E⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 227
   Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Di Iacopo Fiorauanti". - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso A. e titolo a penna; tagli azzurri.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 227
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
   Possessore: Fioravanti, Iacopo. Nota sul front.: "Di Jacopo Fiorauanti"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] De Amicis, Giovanni <1463-1522> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 227
[Possessore precedente] Fioravanti, Iacopo - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 227
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Amici , Giovanni : d' -> De Amicis, Giovanni <1463-1522>
Amicis , Ioannes : de -> De Amicis, Giovanni <1463-1522>
D'Amici , Giovanni -> De Amicis, Giovanni <1463-1522>
D'Amicis , Giovanni -> De Amicis, Giovanni <1463-1522>
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata. (A35,Z915) Sul front.
Identificativo record PISE001665
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 227 000119117 Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Di Iacopo Fiorauanti". - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso A. e titolo a penna; tagli azzurri.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 61/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vitruvius Pollio [ scheda di autorità ]
Titolo M. Vitruuii Pollionis De architectura libri decem, cum commentariis Danielis Barbari, ... multis aedificiorum, horologiorum, et machinarum descriptionibus, & figuris, unà cum indicibus copiosis, auctis & illustratis
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum Franciscium Senensem, & Ioan. Crugher Germanum, 1567
Descrizione fisica \20!, 375, \1! p. : ill., mus. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta jsm, 1053 ,&e- poin (3) 1567 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 48319
Corsivo, greco, romano; segnatura: a⁶ b⁴ A-2G⁶ 2H⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 6. 12
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli rossi
Titolo uniforme De architectura | Vitruvius Pollio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Vitruvius Pollio [ scheda di autorità ]
Barbaro, Daniele <1514-1570> [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> & Criegher, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vitruvio Pollione , Marco -> Vitruvius Pollio
Vitruvio , M. -> Vitruvius Pollio
Vitruve -> Vitruvius Pollio
Vitruvius Pollio , Marcus -> Vitruvius Pollio
Vitruvio Pollione -> Vitruvius Pollio
Vitruvio -> Vitruvius Pollio
Vitruvius -> Vitruvius Pollio
Pollio , Marcus Vitruvius -> Vitruvius Pollio
Vitruvius Pollio , Lucius -> Vitruvius Pollio
Barbaro , Daniel -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Hypneo : da Schio -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Barbaro , Daniele Matteo Alvise -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Barbarus , Danielis -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Monsignor Barbaro -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Barbaro , Danielo -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Barbaro , Daniello -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Barbaro <monsignor> -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Criegher, Johann & Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese> & Criegher, Johann
De Franceschi, Francesco <senese> & Criegher, Johann -> De Franceschi, Francesco <senese> & Criegher, Johann
Criegher, Johann & De Franceschi, Francesco <senese> -> De Franceschi, Francesco <senese> & Criegher, Johann
Franceschi, Francesco de & Criegher, Johann -> De Franceschi, Francesco <senese> & Criegher, Johann
Marca tipografica La Pace: donna seduta con il braccio sin. su una cornucopia e nel destro un ramo d'olivo. Alle spalle una colonna con la scritta PAX. A terra un'anfora. (V139,V329,Z918) Sul front. e sul colophon
Identificativo record PUVE000035
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 6. 12 000379681 Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 62/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vitruvius Pollio [ scheda di autorità ]
Titolo I dieci libri dell'architettura di m. Vitruuio. Tradotti & commentati da mons. Daniel Barbaro eletto Patriarca d'Aquileia, da lui riueduti & ampliati; & hora in piu commoda forma ridotti
Pubblicazione In Venetia : appresso Francesco de' Franceschi senese & Giouanni Chrieger alemano compagni, 1567
Descrizione fisica [8], 506 [i. e. 512] p. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta cidi iai: lai. ceGe (3) 1567 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 28880
Corsivo, romano; frontespizio, iniziali e illustrazioni xilografici; segnatura: a⁴ A-2H⁴ 2I² 2K⁴ 2L² 2M-3T⁴; i fascicoli I e L sono numerati ognuno come una sola pagina e contengono una illustrazione sulle due pagine interne, mentre le pagine esterne sono bianche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E d. 5. 17
   Nota di possesso sul front.: "Aless.� Massi (?)" . - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
Titolo uniforme De architectura | Vitruvius Pollio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Vitruvius Pollio [ scheda di autorità ]
Barbaro, Daniele <1514-1570> [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> & Criegher, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vitruvio Pollione , Marco -> Vitruvius Pollio
Vitruvio , M. -> Vitruvius Pollio
Vitruve -> Vitruvius Pollio
Vitruvius Pollio , Marcus -> Vitruvius Pollio
Vitruvio Pollione -> Vitruvius Pollio
Vitruvio -> Vitruvius Pollio
Vitruvius -> Vitruvius Pollio
Pollio , Marcus Vitruvius -> Vitruvius Pollio
Vitruvius Pollio , Lucius -> Vitruvius Pollio
Barbaro , Daniel -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Hypneo : da Schio -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Barbaro , Daniele Matteo Alvise -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Barbarus , Danielis -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Monsignor Barbaro -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Barbaro , Danielo -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Barbaro , Daniello -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Barbaro <monsignor> -> Barbaro, Daniele <1514-1570>
Criegher, Johann & Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese> & Criegher, Johann
De Franceschi, Francesco <senese> & Criegher, Johann -> De Franceschi, Francesco <senese> & Criegher, Johann
Criegher, Johann & De Franceschi, Francesco <senese> -> De Franceschi, Francesco <senese> & Criegher, Johann
Franceschi, Francesco de & Criegher, Johann -> De Franceschi, Francesco <senese> & Criegher, Johann
Identificativo record VIAE000269
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE d. 5. 17 000429064 Nota di possesso sul front.: "Aless.� Massi (?)" . - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 63/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Piccolomini, Francesco <1520-1604> [ scheda di autorità ]
Titolo Francisci Piccolominei Senensis De rerum definitionibus liber vnus. ...
Pubblicazione Venetijs : apud hæredes Francisci de Franciscis, 1600
Descrizione fisica [12], 202 c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-NA .al. user mial (3) 1600 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 28934
Iniziali e fregi xilografici; corsivo, romano; segnatura: a-b⁶ A-2K⁶ 2L⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 27
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Antica segnatura della Biblioteca Palatina sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia, decorata con fregi dorati; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 27
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front. e antica segnatura sul recto della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Piccolomini, Francesco <1520-1604> [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> eredi [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 27
Forme varianti dei nomi Piccolomineus , Franciscus -> Piccolomini, Francesco <1520-1604>
Marca tipografica La Pace: donna seduta accanto ad una colonna con scritto PAX, con in una mano un ramo d'ulivo e nell'altra una fiaccola rovesciata. Motto: Omnem sensum exuperat (V331) Sul front.
Identificativo record BVEE006587
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. D. 27 000429378 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Antica segnatura della Biblioteca Palatina sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia, decorata con fregi dorati; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 64/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Savorgnano, Mario <1513-1574> [ scheda di autorità ]
Titolo Arte militare terrestre e maritima; secondo la ragione, e l' vso de piu valorosi capitani antichi, e moderni. Già descritta, e diuisa in quattro libri dall'illustrissimo signor Mario Sauorgnano conte di Belgrado; per istruttione de sig.ri suoi nepoti ... Et hora ridotta alla sua integrità, & politezza da Cesare Campana, da esso data in luce. ... Con vn essatissimo trattato à parte dell'artiglierie. Con vna tauola delle cose più notabili,
Pubblicazione In Venetia : appresso gli haeredi di Francesco de Franceschi, 1599
Descrizione fisica \20!, 266 \i.e.216! p., \22! c. di tav. doppie, \2! c. di tab. : ill., c. geogr. ; 2º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta dar- die. ong- inua (3) 1599 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 28896
Corsivo, greco, romano; segnatura: a⁶ b⁴ A-E⁴ F⁴ (-F2.3 [=χ²]) χ² G-2C⁴ 2D⁶; le carte di tavola doppia e la tabella (bifolio F1.4) sono comprese nella numerazione, ma sono numerate a carte sulle due facciate a fronte, mentre sono bianche e senza numerazione sulle altre due facciate; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 7. 1
   Legato con: P. Fontana, Il sontuoso apparato ... In Brescia, [1591]. - Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Legatura moderna in pelle con recupero parziale dei piatti e di frammenti del dorso della coperta seicentesca in pelle marrone, decorata con impressioni in oro e a secco (Cfr. Medicea volumina, sch. 27)
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 7. 1
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Savorgnano, Mario <1513-1574> [ scheda di autorità ]
Campana, Cesare <ca. 1540-1606> [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> eredi [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 7. 1
Marca tipografica Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella destra e il braccio sinistro poggiato sul basamento della colonna su cui è scritto PAX) (Z916) Sul front.
Identificativo record BVEE017752
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. D. 7. 1 000429005 Legato con: P. Fontana, Il sontuoso apparato ... In Brescia, [1591]. - Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Legatura moderna in pelle con recupero parziale dei piatti e di frammenti del dorso della coperta seicentesca in pelle marrone, decorata con impressioni in oro e a secco (Cfr. Medicea volumina, sch. 27)  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 65/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Augustinus, Aurelius <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo Diui Aurelii Augustini ... Operum. Tomus primus [-decimus]. Cui accesserunt libri, epistolae, sermones, & fragmenta aliquot, hactenus nunquam impressa. In quo, praeter locorum... Additus est & index, caeteris omnibus & locupletior, & copiosior. Nunc recens impressus, recognitus, & emendatus
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum Franciscium Senensem, 1584
Descrizione fisica 11 volumi ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Marca tipografica sui frontespizi (A35 - Z915)
Il vol. 11 è costituito dall'Indice.
Comprende 3: Tomus tertius, complectens ta didaktika, hoc est, quae proprie ad docendum pertinent, in quo, praeter locorum multorum ...
1
2: Tomus secundus, complectens illius epistoale ad amicos, transmissas: cum nonnullis responsis eorum ad ipsum ...
4: Tomus quartus, complectens reliqua ton didaktikon: in quo, praeter locorum multorum ...
7: Tomus septimus. Continens reliquam partem ton polemikon, id est pugnas aduersus haereses Donatistarum, & Pelagianorum. In quo, praeter locorum multorum ...
8: Tomus octauus, continens enarrationes in psalmos mysticos. In quo, praeter locorum multorum ...
9: Tomus nonus, continens illius tractatus: hoc est, expositiones ad populum factas in nouum testamentum, cum alijs varii generis opusculis, ...
10
[11]: Index omnium quae insigniter ad. Aurelio Augustino dicta sunt. Longe quam antea auctior, ac locupletior redditus. ... - Venetiis : apud Franciscum Franciscium Senensem, 1584
5: Tomus quintus, continens 22. libros, De ciuitate Dei: in quo, praeter locorum multorum ...
6: Tomus sextus, continens ta polemika, hoc est, decertationes aduersus haereses, praecipue Iedeorum, Manichaeorum, Priscillianistarum, Origenistarum, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Augustinus, Aurelius <santo> [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Augustinus Aurelius <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Agostino : d'Ippona <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Agostino , Aurelio <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Augustinus : von Hippo <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Aurelio Agostino <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Agostino <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Agostino -> Augustinus, Aurelius <santo>
Augustinus : Hipponensis <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata. (A35,Z915) Sui frontespizi (senza motto)
Identificativo record CNCE003447
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG c. 7. 23  11 v. 
Biblioteca universitariaG c. 7. 22  11 v. 
Biblioteca universitariaG c. 7. 21  11 v. 
Biblioteca universitariaG c. 7. 20  11 v. 
Biblioteca universitariaG c. 7. 19  11 v. 
Biblioteca universitariaG c. 7. 18  11 v. 
Biblioteca universitariaG c. 7. 17  11 v. 
Biblioteca universitariaG c. 7. 16  11 v. 
Biblioteca universitariaG c. 7. 15  11 v. 
Biblioteca universitariaG c. 7. 14  11 v. 
Biblioteca universitariaG c. 7. 13  11 v. 


Scheda: 66/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Majoragio, Marco Antonio <1514-1555> [ scheda di autorità ]
Titolo M. Antonii Maioragii, Commentarius in dialogum. De partitione oratoria M. Tullij Ciceronis. Opera, atque studio Io. Petri Ayroldi Marcellini Mediolanensis, ... ex auctoris manuscripto auctus, locupletatus, & in propriam faciem versus:
Edizione Nuncque primum in lucem editus. Accessit index rerum, et verborum copiosissimus: ..
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum Franciscium Senensem, 1587 (Venetiis : apud Nicolaum Morettum, 1586)
Descrizione fisica [28], 181, [1] c. : 1 ritr. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta T.RI m-s- emed cefr (3) 1587 (R)
Note Con il testo di Cicerone
Corsivo, greco, romano; segnatura: *-2*⁴ a-e⁴ A-2X⁴ 2Y⁶ (2Y6 bianca); iniziali e fregio xilografici; ritratto dell'A. sul verso del frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 8. 44
   Nota di possesso sul front. in parte cancellata: "Hieronymus ... "; ivi prezzo ms del volume: Pauli 5. - Legatura in pergamena rigida con A. e tit in oro sul dorso; tagli blu
   Timbro del dono Ferrucci sul front.; ivi nota di possesso: "Del P. Sebastiano Franchi" ed altre cancellate a penna. - Indice ms sulla carta di guardia anteriore. - Legato con Majoragio, M.A. Commentarius in dialogum, seu Lib. primum ... Venetiis, 1587. -Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 3. 21 1
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro del dono Ferrucci sul front.
   Possessore: Franchi, Sebastiano. Nota di possesso sul front.: Del P. Sebastiano Franchi
Titolo uniforme Partitiones oratoriae
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Majoragio, Marco Antonio <1514-1555> [ scheda di autorità ]
Airoldi, Giovanni Pietro <sec. 16.-17.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 3. 21 1
[Possessore precedente] Franchi, Sebastiano - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 3. 21 1
[Editore] Moretti, Niccolò [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Conti , Antonio Maria : de' Majoragio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Conti , Antonio Maria -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maioragio , Marcantonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maioragio , Marco Antonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maiorago , Marco Antonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica In cornice, la Pace: donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella destra e braccio sinistro poggiato sul basamento della colonna su cui è scritto Pax (U159,O1070) Sul front.
Identificativo record BVEE005877
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ h. 3. 21 1 000249165 Timbro del dono Ferrucci sul front.; ivi nota di possesso: "Del P. Sebastiano Franchi" ed altre cancellate a penna. - Indice ms sulla carta di guardia anteriore. - Legato con Majoragio, M.A. Commentarius in dialogum, seu Lib. primum ... Venetiis, 1587. -Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF f. 8. 44 000377409 Nota di possesso sul front. in parte cancellata: "Hieronymus ... "; ivi prezzo ms del volume: Pauli 5. - Legatura in pergamena rigida con A. e tit in oro sul dorso; tagli blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 67/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zarlino, Gioseffo [ scheda di autorità ]
Titolo De tutte l'opere del r.m. Gioseffo Zarlino da Chioggia, Maestro di Cappella della Serenissima Signoria di Venetia, ch'ei scrisse in buona lingua italiana;
Edizione già separatamente poste in luce; hora di nuouo corrette, accresciute, & migliorate, insieme ristampate. Il primo [-quarto, & vltimo] volume
Pubblicazione In Venetia : appresso Francesco de' Franceschi senese, 1588-1589
Descrizione fisica 4 v. : ill., musica ; 2°
Lingua di pubblicazione ita - grc - heb
Paese di pubblicazione it
Note RISM B/VI², p. 906
Sui frontespizi marca: Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella destra e il braccio sinistro poggiato sul basamento della colonna su cui è scritto PAX)
Il vol. 3 con data 1588
Nei fregi delle pagine preliminari marca (U832) con aquila che vola verso il sole e perde le penne, motto Renovata iuventus, usata anche da Domenico e Giovanni Battista Guerra, attivi a Venezia nello stesso periodo
Corsivo, romano; iniziali e fregi figurati.
Comprende 1: Il primo volume. Contenente l'Istitutioni harmoniche diuise in quattro parti; nelle quali, oltra le materie della musica, si trouano molti luoghi de famosissimi scrittori dichiarati. Con due tauole, l'una delle cose principali; & l'altra delle più notabili, che nell'opera si ritrouano
2: Il secondo volume. Contenente le Dimostrationi harmoniche diuise in cinque ragionamenti. Ne i quali si discorrono et dimostrano le cose della musica; & si risoluono molti dubij d'importanza à tutti quelli, che desiderano di far buon profitto nella intelligentia di cotale scienza. Con la tauola delle materie notabili contenute nell'opera
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Zarlino, Gioseffo [ scheda di autorità ]
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Zarlino , Giuseppe -> Zarlino, Gioseffo
Zarlino , Joseffo -> Zarlino, Gioseffo
Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella destra e il braccio sinistro poggiato sul basamento della colonna su cui è scritto PAX) (Z916)
Identificativo record CFIE003062
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC e. 5. 5  2 v. 
Biblioteca universitariaC e. 5. 4  2 v. 


Scheda: 68/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Correia, Tomé <1536-1595> [ scheda di autorità ]
Titolo Thomae Corraeae In librum De arte poetica Q. Horatij Flacci explanationes
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum de Franciscis Senensem, 1587
Descrizione fisica [12!, 128, [4! p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta eto- u-m, us,& reti (3) 1587 (R)
Note Segnatura: A-I⁸ (I7-8 bianche)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 852. 3
   Note di possesso non decifrate sul front.: "Michaelij (?)"; "Ipse Auctor donauit mihi Michaeli ... ". - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale, recante l'antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCCCXXVIII"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Correia, Tomé <1536-1595> [ scheda di autorità ]
Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Correa , Tommaso -> Correia, Tomé <1536-1595>
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica In cornice: Pace. Donna con ramo d'olivo e fiaccola. Motto: Per me qui si riposa, e'n ciel si gode. (Z920) Sul frontespizio, senza motto
Identificativo record CNCE013542
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 852. 3 000390696 Note di possesso non decifrate sul front.: "Michaelij (?)"; "Ipse Auctor donauit mihi Michaeli ... ". - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale, recante l'antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCCCXXVIII"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 69/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Statius, Publius Papinius [ scheda di autorità ]
Titolo La thebaide di Statio ridotta dal sig. Erasmo di Valvasone in ottaua rima: ...
Pubblicazione In Venetia : appresso Francesco de' Franceschi Senese, 1570
Descrizione fisica [4], 159, [1] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta aiso o.o, a.a, MaNi (3) 1570 (Q)
aiso o.o, a.a, MaNi (3) 1570 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 27995
Con la prefazione e le annotazioni di Pietro Targa, pseudonimo di Cesare Pavesi
Corsivo, romano; testo su due colonne; segnatura: *⁴ A-V⁸; iniziali xilografiche
Variante B : senza data.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 8. 10
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Questo libro da me comprato e poi smarrito ricuperai per la generosità del ... marchese Lorenzo Centurione Io Francesco degli Albizi l'anno 1759". - Legatura settecentesca in pergamena rigida;sul dorso A. e tit. in oro e a penna; tagli verdi
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 8. 10
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul verso della guardia anter.: "Questo libro da me comprato ... 1759"
Titolo uniforme Thebais | Statius, Publius Papinius
Altri titoli La thebaide di Statio ridotta dal sig. Erasmo di Valvasone in ottava rima ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Statius, Publius Papinius [ scheda di autorità ]
Pavesi, Cesare <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Valvason, Erasmo : da <1523-1593> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 8. 10
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Targa , Pietro <sec. 16.> -> Pavesi, Cesare <sec. 16.>
Statius -> Statius, Publius Papinius
Stace -> Statius, Publius Papinius
Stazio , Publio Papinio -> Statius, Publius Papinius
Stazio -> Statius, Publius Papinius
Valvasone , Erasmo : di -> Valvason, Erasmo : da <1523-1593>
Erasmo : da Valvasone -> Valvason, Erasmo : da <1523-1593>
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata. (A35,Z915) Sul front.
Identificativo record BVEE013803
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 8. 10 000424845 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Questo libro da me comprato e poi smarrito ricuperai per la generosità del ... marchese Lorenzo Centurione Io Francesco degli Albizi l'anno 1759". - Legatura settecentesca in pergamena rigida;sul dorso A. e tit. in oro e a penna; tagli verdi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 70/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aldrovandi, Ulisse <1522-1605> [ scheda di autorità ]
Titolo Vlyssis Aldrouandi ... Ornithologiae hoc est De auibus historiae libri 12. ... Cum indice septendecim linguarum copiosissimo
Pubblicazione Bononiae : apud Franciscum de Franciscis Senensem, 1599-1603 (Bononiae : apud Ioannem Baptistam Bellagambam, 1603)
Descrizione fisica 3 volumi : ill., 1 ritratto calcografico ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Il numero della partizione compare solo sui front. dei vol. 2-3 (Tomus alter e Tomus tertius)
Corsivo, ebraico, greco, romano; frontespizi calcograffici; ritratto dell'autore, con distico latino firmato: Io. Corn. Wterwer M.D. faciebat (discepolo dell'Aldrovandi), a c. ✝4v del vol. 1, dopo la c. ¶6 del vol. 2 e a c. ✝6v del vol. 3. Il ritratto e l'inquadratura ornamentale sono stati variamente attribuiti; Bartsch ascrive il ritratto ad Agostino Carracci e la cornice a Francesco Brizio (Bartsch ill. 39, p. 356-8 e 40, p. 212). Nei vol. 2-3 secondo stato del ritratto, con l'età dell'Aldrovandi modificata. Vedi anche: http://imago.sebina.it
Comprende 1
Altri titoli Vlyssis Aldrovandi ... Ornithologiae hoc est de avibus historiae libri 12. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Aldrovandi, Ulisse <1522-1605> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Brizio, Francesco <1574?-1623>
[Incisore] Carracci, Agostino [ scheda di autorità ]
Uterverio, Giovanni Cornelio <1592-1619> [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bellagamba, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Brizzi , Francesco -> Brizio, Francesco <1574?-1623>
Aldroandi , Ulisses -> Aldrovandi, Ulisse <1522-1605>
Aldrovandus , Ulysses -> Aldrovandi, Ulisse <1522-1605>
Wterwer , Jan Cornelis -> Uterverio, Giovanni Cornelio <1592-1619>
Uterverius , Johannes Cornelius -> Uterverio, Giovanni Cornelio <1592-1619>
Uteruerius , Ioannes -> Uterverio, Giovanni Cornelio <1592-1619>
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Identificativo record BVEE015461
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS A. 4   


Scheda: 71/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giovanni : d'Andrea [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Andreae I.C. Bononiensis ... In primum °-sextum! Decretalium librum nouella commentaria ab exemplaribus per Petrum Vendramaenum ... mendis, quibus referta erant, diligenter expurgatis, nunc impressa. His accesserunt doctissimorum virorum annotationes, cum summis eiusdem nouis, & indice locupletissimo
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum Franciscium, Senensem, 1581
Descrizione fisica 8 v. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Il vol. 7 contiene: In titulum de regulis iuris nouella commentaria ...; il vol.8 contiene l'indice
Corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Comprende °8!: Index rerum verborum, et sententiarum menorabilium in commentarios Io. And. in quinque libros decret. sextum, & Mercuriales fidelissimè compilatus
°7!: Ioannis Andreae I.C. Bononiensis ... In titulum de regulis iuris nouella commentaria ab exemplaribus antiquis, mendis, quibus referta erant, diligenter expurgatis, nunc impressa. ...
°6!
°5!
°4!
°3!
°2!
[1]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Giovanni : d'Andrea [ scheda di autorità ]
Vendramin, Pietro <16.sec.> [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vendramino , Pietro -> Vendramin, Pietro <16.sec.>
Vendramaenus , Petrus -> Vendramin, Pietro <16.sec.>
Andrea , Giovanni : d' -> Giovanni : d'Andrea
Andreae , Johannes -> Giovanni : d'Andrea
Ioannes : Andreae -> Giovanni : d'Andrea
Andreae , Ioannes -> Giovanni : d'Andrea
Andreas , Ioannes -> Giovanni : d'Andrea
Johannes Andreae -> Giovanni : d'Andrea
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica In cornice figurata: la Pace seduta ha alla sua destra una colonna con la scritta Pax e tiene nella sinistra un ramo di olivo e nella destra fiaccola rovesciata (V332) Sui front.
Identificativo record BVEE015947
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 278. 3  8 v. legati in 5 
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 278. 2  8 v. legati in 5 
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 278. 1  8 v. legati in 5 
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 277. 2  8 v. legati in 5 
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 277. 1  8 v. legati in 5 
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 276  8 v. legati in 5 
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 275  8 v. legati in 5 
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 274  8 v. legati in 5 


Scheda: 72/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ferrari, Giovanni Pietro <morto 1414?> [ scheda di autorità ]
Titolo Aurea practica Io. Petri de Ferrariis Papiensis i.c. eximii, celeberrima quidem & perfectissima omnium, & iusdicentibus, causarumque patronis vtilis imprimis, ac necessaria. Iam olim, Fr. Curtii, Bern. Landriani, & aliorum aliquot scholijs & adnotationibus adaucta. Nec non, & Io. Ant. Masueri Caramaniensis ... tot tamque necessarijs accessionibus locupletata, atque emendata, & ita ex omni parte ... repurgata, vt vix quicquam dsiderari possit. Nunc verò & postremò, cum nouissimis additionibus illustrata in marginibus quarumcunque paginarum positis, praestantiss. i.c. domini Theodori Medae pariter Papiensis. Cum indice libellorum in hoc opere contentorum, diuiso in quatuor partes mirabili ordine. Adiectis suis locis receptarum sententiarum, quas Communes opiniones vocant, forensium quaestionum, & decisionum centurijs ...
Pubblicazione Ticini : apud Franciscum de Franciscis Senensem, 1591
Descrizione fisica [72], 542, [2] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta r:a- i-la c.do omde (3) 1591 (R)
Note A cura di Ottaviano Meda, il cui nome appare nella prefazione
Marca (Z918) sul frontespizio
Iniziali e fregi xilografici
Cors.; rom
Segn.: πa⁴ a-d⁶ e⁸ A-2X⁶ 2Y⁸
Bianche le carte e₈, 2Y₈.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A n. 8. 11
   Legatura coeva in pergamena rigida; nome ms dell'A. sul dorso a 3 nervi
Titolo uniforme Practica aurea | Ferrari, Giovanni Pietro
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pavia
Nomi [Autore] Ferrari, Giovanni Pietro <morto 1414?> [ scheda di autorità ]
Corti, Francesco <m. 1495> [ scheda di autorità ]
Masuero, Giovanni Antonio <1575fl.> [ scheda di autorità ]
Medda, Teodoro [ scheda di autorità ]
Meda, Ottaviano [ scheda di autorità ]
Landriani, Bernardino
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Curtius , Franciscus -> Corti, Francesco <m. 1495>
Franciscus : de Curte -> Corti, Francesco <m. 1495>
Ferrariis , Ioannes Petrus : de -> Ferrari, Giovanni Pietro <morto 1414?>
Meda , Teodoro -> Medda, Teodoro
Landriani , Bernardo -> Landriani, Bernardino
Landriano , Bernardino -> Landriani, Bernardino
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica La Pace: donna seduta con il braccio sin. su una cornucopia e nel destro un ramo d'olivo. Alle spalle una colonna con la scritta PAX. A terra un'anfora. (V139,V329,Z918)
Identificativo record PISE001404
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA n. 8. 11 000241715 Legatura coeva in pergamena rigida; nome ms dell'A. sul dorso a 3 nervi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 73/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rossi, Girolamo <1539-1607> [ scheda di autorità ]
Titolo Hieronymi Rubei Historiarum Rauennatum libri decem
Edizione Hac altera editione libro vndecimo aucti, & multiplici antiquitatis historia, Gothorum, Longobardorum, & Italicorum ab anno post diluuium centesimo quadragesimo primo, usque ad annum Christi MDLXXXVIII. amplissimè locupletati. Cum. indice. locupletissimo
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum Franciscium Senensem, 1590 (Venetiis : ex typographia Guerraea, 1589)
Descrizione fisica [8], 900, [68] p. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-o- urRa i*um Duau (3) 1590 (R)
Note Emissione con nuovo front. dell'edizione dei Guerra del 1589
Marche sul front. (Z916), su uno dei fregi (n.c.: Aquila che vola verso il sole e perde le piume. Motto: Renovata iuventus) ed a c. 4G6r (U317)
Cors. ; rom
Segn.: †⁴ A-4G⁶ a-d⁶ e⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 9. 29
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamenarigida; A. e titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 9. 29
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Nomi [Autore] Rossi, Girolamo <1539-1607> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 9. 29
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rubeus , Hieronymus -> Rossi, Girolamo <1539-1607>
Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella destra e il braccio sinistro poggiato sul basamento della colonna su cui è scritto PAX) (Z916) Sul front.
In cornice figurata: Scoglio nel mare in tempesta, il vento soffia dalle nubi. Motto: Virtus deridet impetus. (U317) a c. 4Gr
Identificativo record BVEE011467
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG l. 9. 29 000389662 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamenarigida; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 74/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Decretales Gregorii noni pont. max. cum epitomis, diuisionibus, et glossis ordinariis; infinitis propè mendis, & erroribus nunc demum summo studio & industria post omnes omnium editiones, recognitae & repurgatae. Cum additionibus tam ueterum quàm recentium iurisconsultorum, omnibus & in schola, foroque uersantibus apprimé necessarijs; ad calculum prius atque censuram prudentum uirorum reuocatis
Pubblicazione Venetiis : [Francesco de Franceschi & Gaspare Bindoni & Nicolò Bevilacqua & Damiano Zenaro], 1566 (Venetiis)
Descrizione fisica [68], 1151, [1] p., [2] c. di tav. : ill. ; 4
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s.iu a.na u-ma adtu (3) 1566 (R)
Note Marca (Z1214) composta delle insegne e dalle iniziali dei 4 editori sul front
Cors. ; rom
Segn.: 2a-2d⁸2e², a-z⁸A-2Z⁸, ²2A-2C⁸
Iniziali xil
Stampa in rosso e nero.
Editori., BVEV017982
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 205
   Mancano il frontespizio, c. 2a2 e le 2 c. di tav. - Cartiglio del dono Puntoni su c. 2a3r. - Testo censurato su molte pagine. - Privo di coperta; tagli neri.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 205
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni a c. 2a3r
Titolo uniforme Corpus iuris canonici. Decretales Gregorii 9.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Gregorius IX <papa> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 205
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ugolino : d'Ostia <cardinale> -> Gregorius IX <papa>
Segni , Ugo <conte di> -> Gregorius IX <papa>
Gregorio <papa ; 9.> -> Gregorius IX <papa>
Gregorius <papa ; 9.> -> Gregorius IX <papa>
Gregorio IX <papa> -> Gregorius IX <papa>
Bevilacqua, Nicolò & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano
Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano
Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano
Marca tipografica Marca composita con i simboli (la pace, l'occhio, la Pazienza, la salamandra) degli editori costituenti la societa. In basso iniziali: FS, GB, NB, DZ. (Z1214) Marca composta dalle insegne e dalle iniziali dei 4 editori sul front.
Identificativo record BVEE003883
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 205 000369818 Mancano il frontespizio, c. 2a2 e le 2 c. di tav. - Cartiglio del dono Puntoni su c. 2a3r. - Testo censurato su molte pagine. - Privo di coperta; tagli neri.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 75/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sole, Brunoro <fl. 1596> [ scheda di autorità ]
Titolo 3: Repertorium in omnes lecturas clarissimi iurisconsulti domini Bartholomaei Socini Senensis. In quo omnia ita ordinate, suisque locis tam apte collocata sunt, vt nil magis ordinatum desiderari possit ... Authore dom. Brunoro Solè iuriscons. Veneto
Pubblicazione Venetijs : apud Nicolaum Beuilaquam, & socios, 1572
Descrizione fisica 36, [16] carte ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 43um 98i. 22t. dene (3) 1572 (R)
Note Carta G4 numerata 40; segnatura: A-H⁶ I⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q o. 1. 28
   Legato con: Socini, B. Commentariorum pars prima. Venetiis, 1572. - Legatura moderna in mezza pelle e bukram; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; iscrizione dilavata sul taglio di piede
Fa parte di Bartholomaei Socini senensis ... Commentariorum pars prima [-secunda]. In qua cum ex Digesto veteri, tum ex Infortiato, omnes fere rubricae, leges, & paragraphi frequentiori vsu in scholis recepti ita docte ... declarantur cui praeter omnia hactenus in aliis editionibus impressa, adiectae oportunis locis sunt marginales adnotationes succo plenae ... Iacobi Menochij ... Cum summarijs multis nouiter additis, & indice locupletiori, & ordinatiori, qui hactenus confusissimus circumferebatur
Nomi [Autore] Sole, Brunoro <fl. 1596> [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Brunoro -> Sole, Brunoro <fl. 1596>
Brunorus : a Sole -> Sole, Brunoro <fl. 1596>
Bevilacqua, Nicolò & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano
Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano
Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano
Identificativo record CFIE006995
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ o. 1. 28 3 000449961 Legato con: Socini, B. Commentariorum pars prima. Venetiis, 1572. - Legatura moderna in mezza pelle e bukram; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; iscrizione dilavata sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 76/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Institutiones diui Cæsaris Iustiniani, quibus iuris ciuilis elementa singulari methodo libris quatuor comprehenduntur. Cum Accursij commentarijs, & doctissimorum uirorum annotationibus. Omnia diligentissime purgata, & recognita. Accessit rerum, & verborum insignium index locupletissimus
Edizione Editio postrema
Pubblicazione Venetijs : [Francesco De Franceschi & Gaspare Bindoni il vecchio & Niccolò Bevilacqua & Damiano Zenaro], 1569 (Venetijs : excudebat Nicolaus Beuilaqua)
Descrizione fisica [40], 383, [1] p., [1] c. di tav. ripieg. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta naun e.o. s.se beri (3) 1569 (R)
Note A cura di Aegidius Perrinius il cui nome compare nella dedica a c. A2r
Marca (Z1214) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A⁸ B¹²(B12 bianca) a-o⁸ p-z⁸ &⁸
Iniziali xilogr
Stampato in rosso e nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 6. 18. 1
   Legato con: Nouellae constitutiones diui Caesaris Iustiniani ... Venetiis, [1569]. - Nota di possesso sul front.: "Giovacch. Vagelli", ed altre cancellate. - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Authent."
[Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 6. 18. 1
   Possessore: Vagelli, Gioacchino. Nota sul front.: "Gioacch. Vagelli"
Titolo uniforme Corpus Iuris Civilis. Institutiones
Altri titoli Institutiones divi Cæsaris Iustiniani.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Accursius [ scheda di autorità ]
Perrin, Gilles <sec. 16> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Vagelli, Gioacchino - [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 6. 18. 1
[Editore] Bevilacqua, Niccolò [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Accursio , Francesco <1185?-1263?> -> Accursius
Accursius , Franciscus <1185?-1263?> -> Accursius
Accorsio , Francesco -> Accursius
Accursio , Francesco : d' -> Accursius
Accursio -> Accursius
Perrinus , Aegidius -> Perrin, Gilles <sec. 16>
Nicola, Trentino -> Bevilacqua, Niccolò
Bevilacqua, Nicolò & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano
Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano
Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano
Marca tipografica Marca composita con i simboli (la pace, l'occhio, la Pazienza, la salamandra) degli editori costituenti la societa. In basso iniziali: FS, GB, NB, DZ. (Z1214) Sul front
Identificativo record CNCE013479
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB v. 6. 18. 1 000374670 A Legato con: Nouellae constitutiones diui Caesaris Iustiniani ... Venetiis, [1569]. - Nota di possesso sul front.: "Giovacch. Vagelli", ed altre cancellate. - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Authent."  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 77/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Azzone [ scheda di autorità ]
Titolo Summa Azonis locuples iuris ciuilis thesaurus. Hactenus deprauatissima, nunc autem, iugi sedulitate & exquisito studio D. Henrici Dresii LL. licentiati, in octies mille, & amplius, locis ex fide emendata, ac suo pristino nitori recens restituta. ... Adiectus quoque rerum, et verborum toto opere memorabilium geminus index
Pubblicazione Venetiis : apud Nicolaum Beuilacquam, & socios \Francesco de Franceschi & Gaspare Bindoni & Damiano Zenaro!, 1572
Descrizione fisica \38! c., 1288 col. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-t. o-RI u,i- stue (3) 1572 (R)
Note Marca composita dei quattro editori n.c. (Candelabro, Salamandra, Pace, Pazienza) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a⁶b⁸e⁸A-2Q⁸R¹⁰
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B z. 1. 9
   Nota di possesso, ripetuta, sul frontespizio: "Heredum Michaelis Sabolinij Collensis". - Legatura coeva in pergamena rigida, mancante del piatto anteriore; sul dorso cartiglio con lettera A a stampa, che caratterizza i volumi della biblioteca Averani; A.e titolo ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B z. 1. 9
   Provenienza: Averani, Giuseppe. Cartiglio con lettera A a stampa sul dorso
   Possessore: Sabolini, Michele eredi di. Nota, ripetuta, sul front.: "Heredum Michaelis Sabolinij Collensis"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Azzone [ scheda di autorità ]
Dresius, Henricus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Averani, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B z. 1. 9
[Possessore precedente] Sabolini, Michele eredi di - [Collocazioni:] IT-PI0112 B z. 1. 9
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Azo -> Azzone
Azone -> Azzone
Draesius , Henricus -> Dresius, Henricus
Bevilacqua, Nicolò & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano
Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano
Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano
Marca tipografica Marca non censita (S1) Composita dei 4 editori: Candelabro, Salamandra, Pace, Pazienza. - Sul front.
Identificativo record BVEE009955
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB z. 1. 9 000374679 A Nota di possesso, ripetuta, sul frontespizio: "Heredum Michaelis Sabolinij Collensis". - Legatura coeva in pergamena rigida, mancante del piatto anteriore; sul dorso cartiglio con lettera A a stampa, che caratterizza i volumi della biblioteca Averani; A.e titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 78/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Soccini, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Titolo Bartholomaei Socini senensis ... Commentariorum pars prima [-secunda]. In qua cum ex Digesto veteri, tum ex Infortiato, omnes fere rubricae, leges, & paragraphi frequentiori vsu in scholis recepti ita docte ... declarantur cui praeter omnia hactenus in aliis editionibus impressa, adiectae oportunis locis sunt marginales adnotationes succo plenae ... Iacobi Menochij ... Cum summarijs multis nouiter additis, & indice locupletiori, & ordinatiori, qui hactenus confusissimus circumferebatur
Pubblicazione Venetiis : [Francesco de Franceschi, Gaspare Bindoni, Nicolò Bevilacqua, Damiano Zenaro], 1572
Descrizione fisica 3 volumi ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Corsivo, romano.
Comprende 3: Repertorium in omnes lecturas clarissimi iurisconsulti domini Bartholomaei Socini Senensis. In quo omnia ita ordinate, suisque locis tam apte collocata sunt, vt nil magis ordinatum desiderari possit ... Authore dom. Brunoro Solè iuriscons. Veneto
1
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Soccini, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Menochio, Giacomo <1532-1607> [ scheda di autorità ]
Sole, Brunoro <fl. 1596> [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Menochio , Jacopo -> Menochio, Giacomo <1532-1607>
Menocchius , Iacobus -> Menochio, Giacomo <1532-1607>
Brunoro -> Sole, Brunoro <fl. 1596>
Brunorus : a Sole -> Sole, Brunoro <fl. 1596>
Socino , Bartolomeo -> Soccini, Bartolomeo
Socini , Bartolomeo -> Soccini, Bartolomeo
Bevilacqua, Nicolò & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano
Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano
Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano
Marca tipografica Marca composita con i simboli degli editori costituenti la societa (Pace, Occhio, Pazienza, Salamandra). In basso le iniziali (FS, GB, NB, DZ) (U477) Sui front.
Identificativo record UBOE007775
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ o. 1. 28   


Scheda: 79/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Nouellae constitutiones diui Caesaris Iustiniani, quae Authentica vulgo appellant. Tres Codicis libri posteriores. Feudorum libri duo. Constitutiones Friderici 2. imp. Extrauagantes duae Henrici 7. imp. Libellus de pace Constantiae. Omnia diligentissime recognita, & emendata
Edizione Editio postrema
Pubblicazione Venetiis : [Francesco De Franceschi & Gaspare Bindoni il vecchio & Niccolò Bevilacqua & Damiano Zenaro]
Descrizione fisica [20], 359, [1], 226, [2], 145, [3] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s.*, .I.2 s.n- coiu (3) 1569 (Q)
Note A cura di Andreas Alciatus il cui nome compare a c. [ast]2r
Marca (Z1214) sul front
Per la data presunta, 1569, cfr. EDIT 16
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [ast]10 a-y8 z4 2a-2o8 2p2 (2p2 bianca) 2A-2H8 2I10 (2I10 bianca)
Iniziali xil
Stampato in rosso e nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 6. 18. 2
   Escluso dalla consultazione. - Legato con: Institutiones diui Caesaris Iustiniani ... Venetiis, 1569. - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Authent."
Titolo uniforme Corpus Iuris Civilis. Volumen parvum.
Altri titoli Novellæ constitutiones divi Cæsaris Iustiniani.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Alciati, Andrea [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Alciato , Andrea -> Alciati, Andrea
Alciatus , Andreas -> Alciati, Andrea
Alciat , Andreas -> Alciati, Andrea
Bevilacqua, Nicolò & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano
Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano
Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano
Marca tipografica Marca composita con i simboli (la pace, l'occhio, la Pazienza, la salamandra) degli editori costituenti la societa. In basso iniziali: FS, GB, NB, DZ. (Z1214) Sul front
Identificativo record CNCE013456
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB v. 6. 18. 2 000374671 A Escluso dalla consultazione. - Legato con: Institutiones diui Caesaris Iustiniani ... Venetiis, 1569. - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Authent."  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 80/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Pandectarum, seu Digestorum iuris ciuilis, quibus iurisprudentia ex veteribus iureconsultis desumpta, libri 50. continentur. Tomus primus [-tertius]. Cum Accursij commentarijs, & doctissimorum virorum annotationibus. Omnia diligentissime purgata, & recognita. Accessit rerum, & verborum insignium index locupletissimus
Edizione Editio postrema
Pubblicazione Venetiis : [Francesco De Franceschi, Gaspare Bindoni il vecchio, eredi di Niccolo Bevilacqua, Damiano Zenaro], 1574
Descrizione fisica 3 v. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Note Nel tit. il numero 50. e espresso in numeri romani
Il nome dei tipografi si ricava dalla marca.
Comprende 2: Tomus secundus, quod Infortiatum vulgò appellant: cum Accursij Commentarijs, & doctissimorum virorum annotationibus ...
3: Tomus tertius, quod digestum nouum vulgò appellant: Cum Accursij Commentarijs ...
Titolo uniforme Corpus iuris civilis. Digesta
Altri titoli Georgii Adami Struvii, ... Syntagmatis juris ciuilis pars altera.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Accursius [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò eredi & Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Accursio , Francesco <1185?-1263?> -> Accursius
Accursius , Franciscus <1185?-1263?> -> Accursius
Accorsio , Francesco -> Accursius
Accursio , Francesco : d' -> Accursius
Accursio -> Accursius
Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò eredi & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò eredi & Zenaro, Damiano
Bevilacqua, Nicolò eredi & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Zenaro, Damiano -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò eredi & Zenaro, Damiano
Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò eredi -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò eredi & Zenaro, Damiano
Marca tipografica Marca composita con i simboli (la pace, l'occhio, la Pazienza, la salamandra) degli editori costituenti la societa. In basso iniziali: FS, GB, NB, DZ. (Z1214)
Identificativo record MILE035572
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB v. 6. 17  2 v. 
Biblioteca universitariaB v. 6. 16  2 v. 


Scheda: 81/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Pandectarum, seu Digestorum iuris ciuilis, quibus iurisprudentia ex veteribus iureconsultis desumpta, libri 50 continetur; tomus primus [-tertius] ... cum Accursij commentarijs, & doctissimorum uirorum annotationibus. Omnia diligentissimè purgata, & recognita. Accessit rerum, & verborum insignium index locupletissimus
Edizione Editio postrema
Pubblicazione Venetijs : [Francesco De Franceschi, Gaspare Bindoni, Niccolo Bevilacqua e Damiano Zenaro] : apud Nicolaum Beuilaqua, 1569 ([Venezia] : excudebat Nicolaus Beuilaqua)
Descrizione fisica 3 v. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note L'A. degli indici di ciascun volume, Egidio Perrino, appare nell'intit. degli stessi
Colophon dal v. 2
Marca (Z1214) composita dei 4 editori sui front
Cors. ; gr. ; rom
Stampato in rosso e nero.
Comprende 2
Titolo uniforme Corpus iuris civilis. Digesta
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Accursius [ scheda di autorità ]
Perrin, Gilles <sec. 16> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bevilacqua, Niccolò [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Accursio , Francesco <1185?-1263?> -> Accursius
Accursius , Franciscus <1185?-1263?> -> Accursius
Accorsio , Francesco -> Accursius
Accursio , Francesco : d' -> Accursius
Accursio -> Accursius
Perrinus , Aegidius -> Perrin, Gilles <sec. 16>
Nicola, Trentino -> Bevilacqua, Niccolò
Bevilacqua, Nicolò & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano
Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano
Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano
Marca tipografica Marca composita con i simboli (la pace, l'occhio, la Pazienza, la salamandra) degli editori costituenti la societa. In basso iniziali: FS, GB, NB, DZ. (Z1214) Sui front.
Identificativo record BVEE015875
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB z. 2. 30  Esemplare mutilo, posseduto il solo v. 2 


Scheda: 82/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
Titolo Baldi Vbaldi Perusini ... Consiliorum, siue Responsorum, volumen primum °-quintum!. Hac nouissima editione recognitum, pluribusque in locis accuratissimè castigatum; cum quaestionibus, summariis, et indice locupletissimo
Pubblicazione Venetiis : °Francesco de' Franceschi, Gaspare Bindoni, eredi di Nicolò Bevilacqua, Damiano Zenaro!, 1575 (Venetiis : apud Hieronymum Polum, 1576)
Descrizione fisica 5 v. ; 2º + indice
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Il vol. 6 contiene il repertorio dell'intera opera
Marca (U477) sui front
Cors. ; rom
Iniziali xil.
Comprende 1
2
°6] : Repertorium in omnia consiliorum volumina Baldi Vbaldi perusini iurisconsulti, hac nouissima editione accuratè recognitum
3
4
5
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
[Editore] Polo, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò eredi & Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Baldus : de Perusio -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Baldo degli Ubaldi -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò eredi & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò eredi & Zenaro, Damiano
Bevilacqua, Nicolò eredi & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Zenaro, Damiano -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò eredi & Zenaro, Damiano
Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò eredi -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò eredi & Zenaro, Damiano
Marca tipografica Marca composita con i simboli degli editori costituenti la societa (Pace, Occhio, Pazienza, Salamandra). In basso le iniziali (FS, GB, NB, DZ) (U477)
Marca non censita (S1) Sui front. dei vol. 1-2.
Identificativo record BVEE015950
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 119   
Biblioteca universitariaA x. 3. 22. 3  Vol. 1-5 e Repertorium leg. in 3 v. 
Biblioteca universitariaA x. 3. 22. 2  Vol. 1-5 e Repertorium leg. in 3 v. 
Biblioteca universitariaA x. 3. 22. 1  Vol. 1-5 e Repertorium leg. in 3 v. 
Biblioteca universitariaA x. 3. 21. 3  Vol. 1-5 e Repertorium leg. in 3 v. 
Biblioteca universitariaA x. 3. 21. 2  Vol. 1-5 e Repertorium leg. in 3 v. 
Biblioteca universitariaA x. 3. 21. 1  Vol. 1-5 e Repertorium leg. in 3 v. 
Biblioteca universitariaA r. 4. 55. 2   
Biblioteca universitariaA r. 4. 55. 1  Vol. 1-5 e Repertorium leg. in 3 v. 
Biblioteca universitariaA r. 4. 54. 2  Vol. 1-5 e Repertorium leg. in 3 v. 
Biblioteca universitariaA r. 4. 54. 1  Vol. 1-5 e Repertorium leg. in 3 v. 
Biblioteca universitariaA r. 4. 53. 2  Vol. 1-5 e Repertorium leg. in 3 v. 
Biblioteca universitariaA r. 4. 53. 1  Vol. 1-5 e Repertorium leg. in 3 v. 


Scheda: 83/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Pandectarum seu Digestorum iuris ciuilis tomus \-primus! tertius, ... Cum Accursij commentarijs, & doctissimorum virorum adnotationibus. Omnia diligentissimè purgata, & recognita. Accessit rerum, & verborum insignium index locupletissimus
Edizione Editio postrema
Pubblicazione Venetiis : \Francesco de Franceschi & Gaspare Bindoni & eredi Niccolò Bevilacqua & Damiano Zenaro), 1575 (Venetiis, 1574)
Descrizione fisica 3 v. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Tit. dal front. del vol. 3
Colophon dal vol. 1
Il vol. 1. contiene il Digestum vetus; il vol. 2. contiene l'Infortiatum; il vol. 3. il Digestum novum
Marca (Z1214) sui front
Cors. ; gr. ; rom
Stampa in rosso e nero.
Titolo uniforme Corpus iuris civilis. Digesta
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Accursius [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò eredi & Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Accursio , Francesco <1185?-1263?> -> Accursius
Accursius , Franciscus <1185?-1263?> -> Accursius
Accorsio , Francesco -> Accursius
Accursio , Francesco : d' -> Accursius
Accursio -> Accursius
Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò eredi & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò eredi & Zenaro, Damiano
Bevilacqua, Nicolò eredi & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Zenaro, Damiano -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò eredi & Zenaro, Damiano
Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò eredi -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò eredi & Zenaro, Damiano
Marca tipografica Marca composita con i simboli (la pace, l'occhio, la Pazienza, la salamandra) degli editori costituenti la societa. In basso iniziali: FS, GB, NB, DZ. (Z1214) Sui front.
Identificativo record BVEE015702

Scheda: 84/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Corneo, Pier Filippo [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum siue responsorum d. Petri Philippi Cornei patricii Perusini ... volumen primum [- quartum]. Nunc recèns non mediocri cura & diligentia excusum, & à mendis repurgatum. Cum summarijs, & indice lucupletissimo
Pubblicazione Venetiis : [Francesco De Franceschi, Gaspare Bindoni il vecchio, Niccolò Bevilacqua e Damiano Zenaro] : apud Nicolaum Beuilacquam, & socios, 1572
Descrizione fisica 5 volumi : ill. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ,&e. e&an inx- deau (3) 1572 (R)
e.*- 3.o. mi48 Arnu (C) 1572 (R)
eme- url. set. tafr (3) 1572 (R)
i-in ,qo- c.i. tuip (3) 1572 (R)
o-.p u-3. umdi ctpo (3) 1572 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 13348
Marca (U477) sui frontespizi
Testo su due colonne; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici
Vol. 5: Repertorium amplissimum ... ; l'autore è Gaspare Cavallini
Comprende 1
2
3
4
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Corneo, Pier Filippo [ scheda di autorità ]
Cavallini, Gaspare [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Corneus , Petrus Philippus -> Corneo, Pier Filippo
Della Corgna , Pier Filippo -> Corneo, Pier Filippo
Caballinus , Gaspar -> Cavallini, Gaspare
Gaspar : de Cingulo -> Cavallini, Gaspare
Bevilacqua, Nicolò & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano
Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano
Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano
Marca tipografica Marca composita con i simboli degli editori costituenti la societa (Pace, Occhio, Pazienza, Salamandra). In basso le iniziali (FS, GB, NB, DZ) (U477) Sui front.
Identificativo record BVEE015916
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 148   
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 147  5 parti legate in 4 volumi 
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 146  5 parti legate in 4 volumi 
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 145  5 parti legate in 4 volumi 


Scheda: 85/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Decio, Filippo [ scheda di autorità ]
Titolo Consiliorum siue Responsorum praestantissimi iurisconsulti Philippi Decii Mediolanensis, Tomus primus \-secundus!. Nunc summo studio recognita, & expurgata; adnotationibus multis, quae antea pium lectorem, ac uere christianum offendebant, sublatis, opera Nicolai Antonii Grauatii
Edizione Nouissimè uero hac editione, alijs quàm plurimis annotationibus expunctis, quae in prima editione derelictae fuere. Cum summarijs, ac suo copiosissimo repertorio, numeris distincto, ..
Pubblicazione Venetiis : \Francesco de Franceschi, Gaspare Bindoni, eredi di Nicolò Bevilacqua, Damiano Zenaro!, 1575 (Venetiis : apud Hieronymum Polum, 1575)
Descrizione fisica 2 volumi ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s.*. i-t. ise- reff (3) 1575 (R)
a-,& lit, elpi Quh* (3) 1575 (R)
Note Corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 92. 1-2
   Sul front. dei 2 volumi timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "I.C. Caesaris Parasacchi". - Altra nota di possesso cancellata sul front. del vol. 1. - Postille marginali e sottolineature al testo. - Legatura in mezza tela e carta tartarugata; sul dorso tassello in pelle verde con indicazione di A., titolo e n. volume.
   Timbro del Collegio Ferdinando sui front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta grigia; indicazione ms di A., titolo e n. di tomo sui dorsi
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 92. 1-2
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sui frontespizi
   Possessore: Parasacchi, Cesare. Nota sui front.: "I.C. Caesaris Parasacchi"
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 40-41
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sui front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Decio, Filippo [ scheda di autorità ]
Gravazio, Nicola Antonio <16.sec.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 92. 1-2
[Possessore precedente] Parasacchi, Cesare - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 92. 1-2
[Editore] Polo, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò eredi & Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 2. 40-41
Forme varianti dei nomi De Dexio , Philippus -> Decio, Filippo
Decius , Philippus -> Decio, Filippo
Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò eredi & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò eredi & Zenaro, Damiano
Bevilacqua, Nicolò eredi & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Zenaro, Damiano -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò eredi & Zenaro, Damiano
Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò eredi -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò eredi & Zenaro, Damiano
Marca tipografica Marca composita con i simboli degli editori costituenti la societa (Pace, Occhio, Pazienza, Salamandra). In basso le iniziali (FS, GB, NB, DZ) (U477) Sui front.
Identificativo record BVEE016033
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 92. 1-2 000336032 Sul front. dei 2 volumi timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "I.C. Caesaris Parasacchi". - Altra nota di possesso cancellata sul front. del vol. 1. - Postille marginali e sottolineature al testo. - Legatura in mezza tela e carta tartarugata; sul dorso tassello in pelle verde con indicazione di A., titolo e n. volume.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA b. 2. 40-41 000237625 Timbro del Collegio Ferdinando sui front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta grigia; indicazione ms di A., titolo e n. di tomo sui dorsi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 86/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Piatti, Girolamo <1545-1591> [ scheda di autorità ]
Titolo Del bene de lo stato de' religiosi libri tre, del M.P.R. Girolamo Piatti, sacerdote de la Compagnia di Giesu, dal signor Bartolomeo Zucchi gentilhuomo di Monza fatti in lingua toscana
Edizione E dal medesimo signor Zucchi in questa seconda impressione riueduti, & abbelliti
Pubblicazione In Venetia : appresso gli heredi di Francesco de' Franceschi, 1600 (In Venetia : appresso gli heredi di Francesco de' Franceschi, 1600)
Descrizione fisica [32], 930 [i.e.810, 2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta lidi 0902 meo. dedo (3) 1600 (A)
Note Marca (Z921) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-b⁸A-G⁸H¹⁰I-3D⁸3E⁴
Numerosi errori nella numerazione delle p
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 27
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio e antica segnatura della stessa sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pelle, decorata con filettatura dorata sui piatti e fregi in oro sul dorso; nome dell'A. in oro sul dorso; tagli dorati.
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 27
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front. e segnatura su guardia anteriore
Titolo uniforme De bono status religiosi libri tres | Piatti, Girolamo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Piatti, Girolamo <1545-1591> [ scheda di autorità ]
Zucchi, Bartolomeo <m. 1631> [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> eredi [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 27
Forme varianti dei nomi Platus , Hieronymus -> Piatti, Girolamo <1545-1591>
Marca tipografica In cornice: Pace. Donna con ramo d'olivo e la scritta Pax. - Dim.: 5,6x6,8 (Z921) Sul front.
Identificativo record BVEE019111
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. B. 27 000457338 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio e antica segnatura della stessa sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pelle, decorata con filettatura dorata sui piatti e fregi in oro sul dorso; nome dell'A. in oro sul dorso; tagli dorati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 87/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Institutiones diui Caesaris Iustiniani, quibus iuris ciuilis elementa singulari methodo libris quatuor comprehenduntur. Cum Accursij commentarij, & doctissimorum virorum annotationibus. Omnia diligentissimè purgata, & recognita. Accessit rerum, & verborum insignium index locupletissimus
Edizione Editio postrema
Pubblicazione Venetiis : \Francesco di Franceschi, Gaspare Bindoni, eredi di Nicolò Bevilacqua, Damiano Zenaro!, 1574 (Venetiis : apud Ioannem Variscum & socios)
Descrizione fisica \40!, 383, \1! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta nan- e.o. s.it beca (3) 1574 (R)
Note A cura di Perrino il cui nome appare nella dedica
Marca (Z1214) composita dei 4 editori sul front
Cors. ; rom
Segn.: A⁸B¹²a-z⁸&⁸
Iniziali xil
Stampa in rosso e nero.
Tipografo., BVEV018311
Editore., BVEV027736
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 96
   Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli rossi. Sul dorso indicazione manoscritta del titolo; etichetta cartacea con precedente collocazione della biblioteca "S. G.* 81". Sul piatto anteriore annotazione manoscritta. Sulla carta di guardia anteriore annotazione manoscritta depennata: leggibile solo l'anno "1769". Danneggiamento biologico diffuso e relativa perdita del testo scritto soprattutto del fascicolo &. Legato con altra opera degli stessi editori.
Titolo uniforme Corpus Iuris Civilis. Institutiones
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Accursius [ scheda di autorità ]
Perrin, Gilles <sec. 16> [ scheda di autorità ]
[Editore] Varisco, Giovanni & C. [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò eredi & Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Accursio , Francesco <1185?-1263?> -> Accursius
Accursius , Franciscus <1185?-1263?> -> Accursius
Accorsio , Francesco -> Accursius
Accursio , Francesco : d' -> Accursius
Accursio -> Accursius
Perrinus , Aegidius -> Perrin, Gilles <sec. 16>
Guarisco, Giovanni & C. -> Varisco, Giovanni & C.
Varisco, Giovanni & soci -> Varisco, Giovanni & C.
Officina Serena -> Varisco, Giovanni & C.
Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò eredi & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò eredi & Zenaro, Damiano
Bevilacqua, Nicolò eredi & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Zenaro, Damiano -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò eredi & Zenaro, Damiano
Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò eredi -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò eredi & Zenaro, Damiano
Marca tipografica Marca composita con i simboli (la pace, l'occhio, la Pazienza, la salamandra) degli editori costituenti la societa. In basso iniziali: FS, GB, NB, DZ. (Z1214) Marca composita dei 4 editori.
Identificativo record BVEE009120
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM c 96 000601280 Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli rossi. Sul dorso indicazione manoscritta del titolo; etichetta cartacea con precedente collocazione della biblioteca "S. G.* 81". Sul piatto anteriore annotazione manoscritta. Sulla carta di guardia anteriore annotazione manoscritta depennata: leggibile solo l'anno "1769". Danneggiamento biologico diffuso e relativa perdita del testo scritto soprattutto del fascicolo &. Legato con altra opera degli stessi editori.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 88/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Abrabanel, Yehuda ben Yiṣḥaq [ scheda di autorità ]
Titolo Leonis Hebraei ... De amore dialogi tres, nuper a Ioanne Carolo Saraceno purissima, candidissimaque Latinitate donati. Necnon ab eodem et singulis dialogis argumenta sua praemissa, & marginales annotationes suis quibusque locis insertae, alphabetico & locupletissimi indice his tandem adiuncto, fuerunt
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum Senensem, 1564. (Venetiis : apud Franciscum Senensem, 1564)
Descrizione fisica [60], 422, [2] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-e- o-e- due- unfe (3) 1564 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 27896
Marca (Z 920) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-f⁸ g¹² A-3G⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 42
   Nota di possesso sul frontespizio: "Biblioth. S. Frigdiani Pisarum". - Legatura cinque-seicentesca in pergamema semifloscia; A. e titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 42
   Provenienza: *Convento di S. Frediano <Pisa>. Nota sul front.: "Biblioth. S. Frigdiani Pisarum"
Titolo uniforme Dialoghi d'amore | Abrabanel, Yehuda ben Yiṣḥaq
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Abrabanel, Yehuda ben Yiṣḥaq [ scheda di autorità ]
Saraceni, Giovanni Carlo <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Frediano <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 9. 42
Forme varianti dei nomi Saracenus , Ioannes Carolus <sec. 16.> -> Saraceni, Giovanni Carlo <sec. 16.>
Saraceno , Giovanni Carlo -> Saraceni, Giovanni Carlo <sec. 16.>
Leone : Medico -> Abrabanel, Yehuda ben Yiṣḥaq
Abrabanel , Yehudah ben Isaac -> Abrabanel, Yehuda ben Yiṣḥaq
Abarbanel , Yeudah ben Isaac -> Abrabanel, Yehuda ben Yiṣḥaq
Abravanel , Judah -> Abrabanel, Yehuda ben Yiṣḥaq
Leone : Ebreo -> Abrabanel, Yehuda ben Yiṣḥaq
Leo Hebraeus -> Abrabanel, Yehuda ben Yiṣḥaq
Abarbanel , Jehudah -> Abrabanel, Yehuda ben Yiṣḥaq
Abrabanel , Juda ben Isaac -> Abrabanel, Yehuda ben Yiṣḥaq
Abarbanel , Jehudah ben Izchaq -> Abrabanel, Yehuda ben Yiṣḥaq
Leao Hebreu -> Abrabanel, Yehuda ben Yiṣḥaq
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica In cornice: Pace. Donna con ramo d'olivo e fiaccola. Motto: Per me qui si riposa, e'n ciel si gode. (Z920) Sul front.
Identificativo record BVEE005087
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 9. 42 000377453 Nota di possesso sul frontespizio: "Biblioth. S. Frigdiani Pisarum". - Legatura cinque-seicentesca in pergamema semifloscia; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 89/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Majoragio, Marco Antonio <1514-1555> [ scheda di autorità ]
Titolo M. Antonij Maioragij, Commentarius in dialogum, seu lib. primum De oratore ad Q. fratrem M. Tullij Ciceronis. Nuper ... accurata Io. Petri Ayroldi Marcellini Mediolanensis, ... opera atque industria in lucem prolatus. Cum indice rerum & verborum, ...
Pubblicazione Venetijs : apud Franciscum Franciscium Senensem, 1587
Descrizione fisica 2 pt. ([16], 165 [i.e. 164]; 24 c.) : 1 ritr. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-o- b.em r-vi INid (3) 1587 (R)
e-ae ,&f. e-De hivi (3) 1587 (R)
Note Con il testo di Cicerone; titolo della parte 2: In eundem M. Tullii Ciceronis. Dialogi De oratore librum primum. Fabii Paulini Vtinensis scholia
Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁴ a-c⁴A-2S⁴; A-F⁴; nella numerazione omesse le carte 133-134, ripetuta 158; iniziali xilografiche; ritratto dell'autore alla carta 2R1r.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 3. 21 2
   Le [16] c. preliminari sono state erroneamente rilegate dopo la pt. 2. - Provenienza: dono Ferrucci. - Legato con: Majoragio, M.A. Commentarius in dialogum. Venetiis, 1587. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 3. 21 2
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front. della prima opera del volume
Titolo uniforme De oratore | Cicero, Marcus Tullius
In M. Tullii Ciceronis dialogi De oratore librum primum Scholia. | Paolini, Fabio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Majoragio, Marco Antonio <1514-1555> [ scheda di autorità ]
Airoldi, Giovanni Pietro <sec. 16.-17.> [ scheda di autorità ]
Paolini, Fabio <ca. 1535-1605> [ scheda di autorità ]
Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 3. 21 2
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Conti , Antonio Maria : de' Majoragio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Conti , Antonio Maria -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maioragio , Marcantonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maioragio , Marco Antonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Maiorago , Marco Antonio -> Majoragio, Marco Antonio <1514-1555>
Paulinus , Fabius -> Paolini, Fabio <ca. 1535-1605>
Oligenius , Chianeus -> Paolini, Fabio <ca. 1535-1605>
Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica In cornice, la Pace: donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella destra e braccio sinistro poggiato sul basamento della colonna su cui è scritto Pax (U159,O1070) Sui front.
Identificativo record BVEE005869
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ h. 3. 21 2 000354632 Le [16] c. preliminari sono state erroneamente rilegate dopo la pt. 2. - Provenienza: dono Ferrucci. - Legato con: Majoragio, M.A. Commentarius in dialogum. Venetiis, 1587. - Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit. ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 90/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gambiglioni, Angelo [ scheda di autorità ]
Titolo Angeli a Gambilionibus ... In quatuor institutionum Iustiniani libros commentaria. Ex vetustissimis exemplaribus repraesentata ... Adiecto indice ... Accesserunt ... Antonij Caij, ac D. Francisci Purpurati, eruditissimae adnotationes, ac eiusdem Caij, subtilissimus substitutionum tracta
Edizione Postrema editione
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum de Franciscis Senensem, 1574 (Venetiis : apud Hieronymum Polum, 1574)
Descrizione fisica 365, [1], 32 carte : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 28s. *-am stu- ture (3) 1574 (R)
Note Iniziali xilografiche; romano, corsivo; segnatura: A-2Y8 2Z6 a-d8
Variante B: Venetiis : apud Ioannem Variscum, & socios, 1574 (Venetiis : apud Hieronymum Polum, 1574)
Variante C: Venetiis : apud Joannem Baptistam Sessam, & fratres (Venetiis : apud Hieronymum Polum, 1574)
Variante D: Venetiis, 1574 (Venetiis : apud Hieronymum Polum, 1574).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 318
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Sul frontespizio nota di possesso coperta da cartiglio. - Legatura coeva in pergamena rigida; dorso mancante
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 318
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Titolo uniforme Lectura in Institutiones. | Gambiglioni, Angelo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Gambiglioni, Angelo [ scheda di autorità ]
Porporato, Giovanni Francesco <1485-1544> [ scheda di autorità ]
Caius, Antonius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 318
[Editore] Al segno della Fontana [ scheda di autorità ]
[Editore] Varisco, Giovanni & C. [ scheda di autorità ]
[Editore] Polo, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Editore] Sessa, Giovanni Battista <2.> & fratelli [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gambilionibus , Angelus : de -> Gambiglioni, Angelo
Angelus : Aretinus -> Gambiglioni, Angelo
Angelus : de Aretio -> Gambiglioni, Angelo
Gambilio , Angelus -> Gambiglioni, Angelo
Angelus : a Gambellionibus -> Gambiglioni, Angelo
Gambilioni , Angelo : dei -> Gambiglioni, Angelo
Angelo : d'Arezzo -> Gambiglioni, Angelo
Porporati , Giovanni Francesco <1485-1544> -> Porporato, Giovanni Francesco <1485-1544>
Purpuratus , Joannes Franciscus -> Porporato, Giovanni Francesco <1485-1544>
Al segno della Fontana -> Al segno della Fontana
Guarisco, Giovanni & C. -> Varisco, Giovanni & C.
Varisco, Giovanni & soci -> Varisco, Giovanni & C.
Officina Serena -> Varisco, Giovanni & C.
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica In cornice fig. Sfera armillare con indicazione dei poli Polus Arcticus, Polus Antarcticus, e segni dello zodiaco. Antarcticus. (Z1065) Colophon variante A e variante D
La Pace: donna seduta con il braccio sin. su una cornucopia e nel destro un ramo d'olivo. Alle spalle una colonna con la scritta PAX. A terra un'anfora. (V139,V329,Z918) Sul frontespizio variante A
Cornice figurata: sirena coronata con due code divaricate che si attorcigliano attorno alle braccia (Z1096) Sul frontespizio variante B
Fontana zampillante con busti di donna e teste di puttini. In cornice figurata. (U76) Sul frontespizio variante D
Gatto con topo in bocca. In basso iniziali M.S. In cornice figurata. Motto: Imparibus dissidii satis. (U136) Sul frontespizio variante C
Identificativo record LIAE001374
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 318 000119861 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Sul frontespizio nota di possesso coperta da cartiglio. - Legatura coeva in pergamena rigida; dorso mancante  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 91/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Le Metamorfosi di Ouidio, ridotte da Giouanni Andrea dell'Anguillara in ottaua rima, impressione quarta ..., di nouo dal proprio Auttore riuedute, & corrette, con l'annotationi di M. Gioseppe Horologgi, con postille, & con gli Argomenti nel principio di ciascun libro di M. Francesco Turchi
Pubblicazione In Venetia : appresso Francesco de' Franceschi sanese, 1571 (In Venetia : Appresso Francesco de' Franceschi sanese, 1571)
Descrizione fisica [4], 268 carte : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta I.Da e.e, liel fiLA (3) 1571 (A)
Note Corsivo, romano; testo su due colonne; segnatura: *⁴ A-2K⁸ 2L⁴; iniziali e fregi xilografici
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 9. 53
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso e blu
Titolo uniforme Metamorphoses | Ovidius Naso, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Orologi, Giuseppe <m. 1576> [ scheda di autorità ]
Turchi, Francesco <ca. 1515-1599> [ scheda di autorità ]
Anguillara, Giovanni Andrea : dell' [ scheda di autorità ]
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Horologgi , Gioseppe -> Orologi, Giuseppe <m. 1576>
Dondi dall'Orologio , Giuseppe -> Orologi, Giuseppe <m. 1576>
Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Francesco : da Trevigi -> Turchi, Francesco <ca. 1515-1599>
Errante Smarrito -> Turchi, Francesco <ca. 1515-1599>
Turchus , Franciscus -> Turchi, Francesco <ca. 1515-1599>
Francesco : da Treviso -> Turchi, Francesco <ca. 1515-1599>
Anguillara , Giovanni Andrea : dell' <ca.1517-ca.1572> -> Anguillara, Giovanni Andrea : dell'
Dell'Anguillara , Giovanni Andrea -> Anguillara, Giovanni Andrea : dell'
Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese>
De Franciscis, Francesco -> De Franceschi, Francesco <senese>
Marca tipografica Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata. (A35,Z915) Sul frontespizio e in fine
Identificativo record PUVE010687
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 9. 53 000424926 Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso e blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 92/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Decretum D. Gratiani, vniuersi iuris canonici pontificias constitutiones, et canonicas breui compendio complectens. ...
Pubblicazione Venetiis : [Francesco de Franceschi & Gaspare Bindoni & Nicolò Bevilacqua & Damiano Zenaro], 1566
Descrizione fisica [104], 1352 [i.e.1356, 28] p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-ne 2120 m.it egla (3) 1566 (R)
i-o- j.ab m.it egla (3) 1567 (R)
Note Testo nell'ed. stabilita da Charles Du Moulin (cfr. A. Adversi, Saggio di un catalogo delle edizioni del "Decretum Gratiani" posteriori al sec. XV, in Studia Gratiana, VI, Bononiae 1959, 412-413)
Seguono i Canones Poenitentiales (parte della Summa Aurea di Enrico da Susa), i Canones Apostolorum (falsamente attribuiti a Clemente 1.) ed il Flosculus totius Decreti, di Iohannes Hispanus
Marca composita (Z1214) sul front
Cors. ; rom
Segn.: 2a-2f⁸2g⁴a-z⁸A-2Z⁸, ²2A-2G⁸2H¹⁰2I-2P⁸2Q-2R⁴, [ast]¹⁰
Le c. ²2H4 e ²2H7 non recano numerazione
Stampa in rosso e nero
Var. B: 1567
Aggiunto dopo il front. un bifolio 2a contenente la dedica degli editori a papa Pio 5.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 218
   Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.d. Pist.". - Testo censurato. - Legatura coeva in pergamena rigida; iscrizione sul dorso in parte lacunoso; tagli neri
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 218
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
   Provenienza: Chiti, Alessandro. Nota sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.d. Pist."
Titolo uniforme Corpus iuris canonici. Decretum Gratiani. | Gratianus
Canones poenitentiales.LAT | Enrico : da Susa
Canones Apostolorum.
Altri titoli Decretum D. Gratiani, universi iuris canonici pontificias constitutiones, et canonicas, brevi compendio complectens.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Iohannes : Hispanus <sec. 12.> [ scheda di autorità ]
Clemens I <papa> [ scheda di autorità ]
Enrico : da Susa [ scheda di autorità ]
Du Moulin, Charles [ scheda di autorità ]
Gratianus <sec. 12.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 218
[Provenienza] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 218
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Clemente <papa ; 1.> -> Clemens I <papa>
Clemente <santo> -> Clemens I <papa>
Pseudo Clemente -> Clemens I <papa>
Clemens , Romanus -> Clemens I <papa>
Clemens <papa ; 1> -> Clemens I <papa>
Clemente : Romano -> Clemens I <papa>
Clemente <pseudo-> -> Clemens I <papa>
Pseudo Clemens -> Clemens I <papa>
Clemente I <papa> -> Clemens I <papa>
Clemens <santo> -> Clemens I <papa>
Pseudo-Clemente : Romano <papa ; 1.> -> Clemens I <papa>
Clemente : Romano <papa ; 1.> -> Clemens I <papa>
Hostiensis <cardinale> -> Enrico : da Susa
Bartolomei , Enrico -> Enrico : da Susa
Ostiensis <cardinale> -> Enrico : da Susa
Ostiense <cardinale> -> Enrico : da Susa
Segusio , Henricus : de -> Enrico : da Susa
Enrico : di Susa -> Enrico : da Susa
Bartholomaeis , Henricus : de -> Enrico : da Susa
Henricus : de Segusio -> Enrico : da Susa
Molin , Charles : du -> Du Moulin, Charles
Molinaeus , Carolus -> Du Moulin, Charles
Graziano -> Gratianus <sec. 12.>
Gratianus : de Clusio -> Gratianus <sec. 12.>
Bevilacqua, Nicolò & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano
Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano
Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano
Marca tipografica Marca composita con i simboli (la pace, l'occhio, la Pazienza, la salamandra) degli editori costituenti la societa. In basso iniziali: FS, GB, NB, DZ. (Z1214) Sul front.
Identificativo record BVEE017428
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 218 000119964 Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Alex.ri de Chitis I.V.d. Pist.". - Testo censurato. - Legatura coeva in pergamena rigida; iscrizione sul dorso in parte lacunoso; tagli neri  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 93/93
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Sextus decretalium liber a Bonifacio octauo in concilio Lugdunensi editus. Cum epitomis, diuisionibus, & glossa ordinaria Io. Andreae. ...
Pubblicazione Venetiis : [Francesco de Franceschi, Gaspare Bindoni, Nicolò Bevilacqua, Damiano Zenaro], 1567 (Venetiis, 1567)
Descrizione fisica 3 pt. ([36], 463, [17], 191, [17]; 262, [2] p.) : ill., 4 tav. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta .2o- e-.2 emu- clol (3) 1567 (R)
a1o- a-.2 r-n- qu&d (3) 1567 (R)
uaer 46is a:r. qupt (3) 1567 (R)
Note Seguono con proprio front.: Clementinae, col commento di Giovanni da Imola e altri; Iohannes XXII. Extravagantes XX, con la pref. di Giovanni Francesco Pavini, ed Extravagantes communes, con il commento di Jean Le Moine e altri
Marca composta con le insegne e le iniziali dei 4 editori sul front. (Z1214)
Cors. ; rom
Segn.: π2 a-2b⁸ 2c², a-z⁸ A-F⁸; π2 A⁸, 2a-2m⁸ 3a⁸; 2A-2Q⁸ 2R⁴
Stampa in rosso e nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 215. 1-3
   Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Ex Alexandri de Chitis I.V.d. Pist.". - Postille marginali; testo sottolineato e censurato. - Legatura coeva in pergamena rigida; dorso lacunoso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 215. 1-3
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
   Possessore: Chiti, Alessandro. Nota sul front.: "Ex Alexandri de Chitis I.V.d. Pist."
Titolo uniforme Corpus iuris canonici. Liber sextus Bonifacii 8.
Corpus iuris canonici. Clementinae.
Corpus iuris canonici. Extravagantes Iohannis 22.
Corpus iuris canonici. Extravagantes communes
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Barbazza, Andrea <ca. 1399-1479> [ scheda di autorità ]
Giovanni : da Imola <1367?-1436> [ scheda di autorità ]
Guillaume : de Montlauzun <1346m.> [ scheda di autorità ]
Pavini, Giovanni Francesco <1486m.> [ scheda di autorità ]
Le Moine, Jean <1250-1313> [ scheda di autorità ]
Pietro : d'Ancarano <1330-1416> [ scheda di autorità ]
Bonifacius <papa ; 8.> [ scheda di autorità ]
Clemens V <papa> [ scheda di autorità ]
Ioannes <papa ; 22.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 215. 1-3
[Possessore precedente] Chiti, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 215. 1-3
[Editore] De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Barbatia , Andreas -> Barbazza, Andrea <ca. 1399-1479>
Nicoletti , Giovanni -> Giovanni : da Imola <1367?-1436>
Nicoletti , Giovanni : dei -> Giovanni : da Imola <1367?-1436>
Joannes : de Imola -> Giovanni : da Imola <1367?-1436>
Monte Lauduno , Guilelmus : de -> Guillaume : de Montlauzun <1346m.>
Monte Laudinio , Guilelmus : de -> Guillaume : de Montlauzun <1346m.>
Guillaume : de Montlun -> Guillaume : de Montlauzun <1346m.>
Patavus , Franciscus -> Pavini, Giovanni Francesco <1486m.>
Pavinis , Johannes Franciscus -> Pavini, Giovanni Francesco <1486m.>
Ancaranus , Petrus -> Pietro : d'Ancarano <1330-1416>
Farnese , Pietro -> Pietro : d'Ancarano <1330-1416>
Ancarano , Pietro d' -> Pietro : d'Ancarano <1330-1416>
Caetani , Benedetto -> Bonifacius <papa ; 8.>
Bonifacio <papa ; 8.> -> Bonifacius <papa ; 8.>
Clemente <papa ; 5.> -> Clemens V <papa>
Clemens <papa ; 5.> -> Clemens V <papa>
Clemente V <papa> -> Clemens V <papa>
Got , Bertrand de -> Clemens V <papa>
Duesa , Jacme -> Ioannes <papa ; 22.>
Duèse , Jacques -> Ioannes <papa ; 22.>
Jacques : d'Euse -> Ioannes <papa ; 22.>
Euse , Jacques : d' -> Ioannes <papa ; 22.>
Jacques : d'Esuse -> Ioannes <papa ; 22.>
Giovanni <papa ; 22.> -> Ioannes <papa ; 22.>
Bevilacqua, Nicolò & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano
Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò & Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano
Zenaro, Damiano & Franceschi, Francesco de & Bindoni, Gaspare & Bevilacqua, Nicolò -> De Franceschi, Francesco <senese> & Bindoni, Gaspare <1.> & Bevilacqua, Niccolò & Zenaro, Damiano
Marca tipografica Marca composita con i simboli (la pace, l'occhio, la Pazienza, la salamandra) degli editori costituenti la societa. In basso iniziali: FS, GB, NB, DZ. (Z1214) Sui front.
Identificativo record BVEE018135
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 215. 1-3 000119963 Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Ex Alexandri de Chitis I.V.d. Pist.". - Postille marginali; testo sottolineato e censurato. - Legatura coeva in pergamena rigida; dorso lacunoso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi