Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Plinius Caecilius Secundus, Gaius
 

Scheda: 51/59
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lipsius, Justus [ scheda di autorità ]
Titolo Iusti LipsI Dissertatiuncula apud principes: item C. PlinI Panegyricus liber Traiano dictus, cum eiusdem LipsI perpetuo commentario
Edizione Editio secunda, aucta & emendata
Pubblicazione Antuerpiæ : ex officina Plantiniana, apud Ioannem Moretum, 1604 (Antuerpiæ : ex officina Plantiniana, apud Ioannem Moretum, 1604)
Descrizione fisica .16!, 140, .8! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta E.O, a,ca s:in 27qu (3) 1604 (R)
Note Segn.: ✝⁴ *⁴ A-R⁴ S⁶
La c. S6 è bianca
Contiene anche: C. PlinI Secundi *Panegyricus liber ...
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI c. 650. 4
   Provenienza: dono Feroci. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta spruzzata; nome dell'A. in oro sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI c. 650. 4
   Provenienza: Feroci, Antonio.
Pubblicato con C. Plini Secundi Panegyricus liber, quem imp. Neruae Traiano optimo principi scripsit siue dixit: et ad eum Iusti Lipsi commentarius p.p. | Plinius Caecilius Secundus, Gaius CFIV037070
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Lipsius, Justus [ scheda di autorità ]
Plinius Caecilius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Feroci, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI c. 650. 4
[Editore] Officina Plantiniana <Anversa> [ scheda di autorità ]
[Editore] Moretus, Iohannes <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Plinius Caecilius Secundus , Caius -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinius Caecilius Secundus , C. -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Pline <le Jeune> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio Cecilio Secondo , Caio -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinius <iunior ; ca. 61- ca. 114> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio <il giovane> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio Cecilio Secondo , Gaio -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Lipsio , Giusto -> Lipsius, Justus
Lips , Joost -> Lipsius, Justus
Lipse , Juste -> Lipsius, Justus
Plantiinsche Druckeriie <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Imprimerie plantinienne <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Typographia Plantiniana <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Mourentorf, Jan -> Moretus, Iohannes <1.>
Moretus, Johannes <1.> -> Moretus, Iohannes <1.>
Moretus, Jean <1.> -> Moretus, Iohannes <1.>
Moretus, Ioannes -> Moretus, Iohannes <1.>
Marca tipografica In cornice figurata: mano uscente da nuvola traccia un cerchio con compasso. Motto: Labore et constantia. (D18801) In fine
Marca non censita (S1) Calcogr. sul front. Rep. cons.: B,D,N. Simile a B11801.
Identificativo record TO0E012778
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFEROCI c. 650. 4 000230543 Provenienza: dono Feroci. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta spruzzata; nome dell'A. in oro sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 52/59
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Il libro de gli huomini illustri di Gaio Plinio Cecilio, ridotto in lingua volgare. Le vite d'Alessandro, di M. Antonio, di Catone Vticense, di Cesare, & d'Ottauiano, aggiunteui per m. Dionigi Atanagi. I costumi di Cesare ne fatti di guerra, & in altre sue attioni, raccolti da uarij scrittori latini, & greci. Espositione utilissima de l'Atanagio sopra le uoci, & cose difficili, & degne, che in queste opere si contengono, per ordine d'alfabeto. ...
Pubblicazione In Venetia : appresso Domenico Guerra, & Gio. Battista suo fratello, 1562 ([Venezia : Domenico Guerra e Giovanni Battista Guerra])
Descrizione fisica [16], 375, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ,&me a.n- o.i- moes (3) 1562 (R)
Note Opera attribuita a S. Aurelio Vittore, C. Plinio Cecilio Secondo, Cornelio Nepote e C. Svetonio; i costumi di Cesare ne fatti di guerra, ... e Espositione di m. Dionigi Atanagi d'alcune voci et cose difficili, ... iniziano con proprio frontespizio rispettivamente alle carte M1r e R1r
Iniziali xilografiche istoriate; corsivo, romano; segnatura: A-2A⁸ 2B⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 37. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di Autore e titolo della prima opera; tagli spruzzati di rosso e grigio
Pubblicato con I costumi di Cesare ne fatti di guerra, et in altre sue attioni, raccolti da varii scrittori Latini, et Greci.
Espositione di M. Dionigi Atanagi d'alcune voci, et cose difficili, che nel libro de gli huomini illustri di Plinio, & ne le cinque vite aggiunte, & ne Costumi di Cesare di contengono. | Atanagi, Dionigi LO1V089489
Titolo uniforme De viris illustribus urbis Romae
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Cornelius Nepos [ scheda di autorità ]
Plinius Caecilius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Atanagi, Dionigi [ scheda di autorità ]
Aurelius Victor, Sextus
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Nepos , Cornelius -> Cornelius Nepos
Cornelio Nepote -> Cornelius Nepos
Cornelio Nipote -> Cornelius Nepos
Nepote , Cornelio -> Cornelius Nepos
Aemylius Probus -> Cornelius Nepos
Plinius Caecilius Secundus , Caius -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinius Caecilius Secundus , C. -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Pline <le Jeune> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio Cecilio Secondo , Caio -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinius <iunior ; ca. 61- ca. 114> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio <il giovane> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio Cecilio Secondo , Gaio -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Attanagi , Dionigi -> Atanagi, Dionigi
Dionysius : Athanasius -> Atanagi, Dionigi
Victor , Sextus Aurelius -> Aurelius Victor, Sextus
Pseudo-Aurelius Victor -> Aurelius Victor, Sextus
Victor Aurelius , Sextus -> Aurelius Victor, Sextus
Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Marca tipografica Aquila che vola verso il sole e perde le penne. Motto: Renovata iuventus. (T49,Z132,V373) In fine
In cornice figurata ovale: aquila sale verso il sole e perde le piume. Motto Renovata iuventus. (Z134) Sui front
Identificativo record TO0E019371
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 7. 37. 1 000424801 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di Autore e titolo della prima opera; tagli spruzzati di rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 53/59
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plinius Caecilius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo C. Plinii Caecilii Secundi Epistolarum libri decem eiusdem Gratiarum actio siue Panegyricus cum adnotationibus perpetuis Io. Matthiae Gesneri qui etiam vitam Plinii et indices auctiores emendatioresque dedit
Pubblicazione Lipsiae : sumtibus Caspari Fritschii, 1739
Descrizione fisica [4], XXVIII, 652, [92] p., [1] carta di tav. : antip. calcogr. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta A.VM i-us .)t. sist (3) 1739 (R)
Note Front. in rosso e nero, con marca xil. (Mercurio)
Segnatura: )(⁸ b⁸ A-2Y⁸ 2Z⁴ 3A⁸
A c. 2K1r e 3A1r iniziano rispettivamente con proprio occhietto il Panegyricus ed una Epistola di Gesner a I.A. Ernest
Antip. calcogr. disegnata da Richter ed incisa da Sperlingin.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 13. 18
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena. - Parzialmente scucito
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 13. 18
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Pubblicato con C. Plinii Caecilii Secundi Panegyricus cum annotationibus Io. Matthiae Gesneri | Plinius Caecilius Secundus, Gaius CFIV037070
Io. Matthiae Gesneri ad Augustum Ernesti ... Epistola qua suam Plinii Iunioris editionem vel emendandi vel defendendi caussa retractat | Gesner, Johann Matthias SBLV042040
Titolo uniforme Epistulae | Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Panegyricus TraianiLAT | Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Plinius Caecilius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
[Incisore] Sperlingin, Catharina
Gesner, Johann Matthias [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 13. 18
[Editore] Fritsch, Kaspar <Lipsia ; 1731-1744> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Heckler , Catharina -> Sperlingin, Catharina
Plinius Caecilius Secundus , Caius -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinius Caecilius Secundus , C. -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Pline <le Jeune> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio Cecilio Secondo , Caio -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinius <iunior ; ca. 61- ca. 114> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio <il giovane> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio Cecilio Secondo , Gaio -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Gessner , Johann Matthias -> Gesner, Johann Matthias
Gesnerus , Ioannes Matthias -> Gesner, Johann Matthias
Gesnerus , Ioannes Matthia -> Gesner, Johann Matthias
Apud viduam B. Casp. Fritschii -> Fritsch, Kaspar <Lipsia ; 1731-1744>
Fritsch, Caspar <Lipsia ; 1731-1744> -> Fritsch, Kaspar <Lipsia ; 1731-1744>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record UBOE017659
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 13. 18 000378364 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena. - Parzialmente scucito  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 54/59
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Suetonii Tranquilli Liber illustrium virorum
Pubblicazione Cracouiae : in aedibus Hieronymi Vietoris, 1524
Descrizione fisica [2], XXXIX, [1] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione pl
Impronta r.ad q-js t.us mali (3) 1524 (R)
Note Opera di incerto autore, attribuita a C. Plinio Cecilio Secondo, S. Aurelio Vittore, Cornelio Nepote e C. Svetonio Tranquillo
Cornice xilografica sul frontespizio
Marca n.c. in fine
Cors.; rom
Segn.: A-C⁴ D⁸ E-H⁴ I⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 8. 14
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Cosmij Jo. Bap.e Concinij". - Legatura coeva in pergamena floscia
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 8. 14
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
   Possessore: Concini, Cosimo. Nota sul front.: "Cosmij Jo. Bapt.e Concinij"
Titolo uniforme De viris illustribus urbis Romae
Luogo di stampa o pubblicazionePL - Cracovia
Nomi Plinius Caecilius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Suetonius Tranquillus, Gaius [ scheda di autorità ]
Aurelius Victor, Sextus
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 8. 14
[Possessore precedente] Concini, Cosimo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 8. 14
[Editore] Vietor, Hieronymus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Plinius Caecilius Secundus , Caius -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinius Caecilius Secundus , C. -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Pline <le Jeune> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio Cecilio Secondo , Caio -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinius <iunior ; ca. 61- ca. 114> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio <il giovane> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio Cecilio Secondo , Gaio -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Suétone -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonio -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonius Tranquillus , Gaius -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonio Tranquillo , Gaio -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonij Trankvill , Gaj -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonius Tranquillus , Caius -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Victor , Sextus Aurelius -> Aurelius Victor, Sextus
Pseudo-Aurelius Victor -> Aurelius Victor, Sextus
Victor Aurelius , Sextus -> Aurelius Victor, Sextus
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE001602
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 8. 14 000377955 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Cosmij Jo. Bap.e Concinij". - Legatura coeva in pergamena floscia  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 55/59
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plinius Caecilius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo Epistole di G. Plinio, di m. Franc. Petrarca, del s. Pico della Mirandola et d'altri eccellentiss. huomini. Tradotte per m. Lodouico Dolce
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1548 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1548)
Descrizione fisica [4], 164 carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta aosi tero lol- cich (3) 1548 (R)
Note Segnatura: *⁴ A-V⁸ X⁴; corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 10. 10
   Nota di possesso sul front.: "D. Vinc.� Tobertel". - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; titolo e nome del traduttore ms sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 10. 10
   Possessore: Tobertel, Vincenzo. Nota sul front.: "D. Vinc.� Tobertel"
Titolo uniforme Epistolae. | Pico della Mirandola, Giovanni
EpistulaeLAT | Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Plinius Caecilius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Pico della Mirandola, Giovanni [ scheda di autorità ]
Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Tobertel, Vincenzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 10. 10
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Picus Mirandulae , Ioannes -> Pico della Mirandola, Giovanni
Plinius Caecilius Secundus , Caius -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinius Caecilius Secundus , C. -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Pline <le Jeune> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio Cecilio Secondo , Caio -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinius <iunior ; ca. 61- ca. 114> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio <il giovane> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio Cecilio Secondo , Gaio -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Accademico Pellegrino -> Dolce, Lodovico
Dolce , Ludovico -> Dolce, Lodovico
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) Sul front.
Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Motto: Semper eadem (U387) A c. X4r
Identificativo record BVEE014121
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 10. 10 000421172 Nota di possesso sul front.: "D. Vinc.� Tobertel". - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; titolo e nome del traduttore ms sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 56/59
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plinius Caecilius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo Caii Plinii Caecilii Secundi Epistolarum libros decem, cum notis selectis, Jo. Mariae Catanaei, Jac. Schegkii, Jac. Sirmondi, Is. Casauboni, Henrici Stephani, Conradi Rittershusii, Cl. Minois, Caspari Barthii, Aug. Buchneri, Jo. Schefferi, Jo. Frid. Gronovii, Christophori Cellarii aliorumque, recensuerunt suisque animadversionibus illustrarunt Gottlieb Cortius et Paullus Daniel Longolius: qui etiam universum opus indicibus locupletissimis instruxit
Pubblicazione Amstelaedami : apud Janssonio-Waesbergios, 1734
Descrizione fisica [56], XCII, [4], 846 [i.e. 848], [120] p. : antip. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta MEum e,o- e-m, prau (3) 1734 (R)
Note Front. in rosso e nero, con marca calcogr. (Talpa, entro cornice, tra Minerva e Mercurio, con motto "Vulgo caeca vocor, video sed acutius, ipso")
Precede antip. calcogr. con ritr. di Plinio e tit.: Caii Plinii Caecilii secundi Epistolarum libri decem .
Iniz. e finalini xil
Le p. 703-704 ripetute nella num
Segn.: *-7*⁴ (a)-(m)⁴ A-5O⁴ a-p⁴
Bianca la c. 7*4
DBI vol. 22, p. 468-471, RMLV021264
NUC, RMLV038887
<1704-1779>; WBI, UBOV507015
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 3
   Ex libris calcogr. di A.F. Gori sul verso della 2a guardia ant. - Legatura settecentesca olandese in pergamena rigida decorata con impressioni a secco
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 3
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Titolo uniforme Epistulae | Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Plinius Caecilius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Schegk, Jakob <1511-1587> [ scheda di autorità ]
Casauboni, Isacco [ scheda di autorità ]
Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
Scheffer, Johann Gerhard <1621-1679> [ scheda di autorità ]
Rittershausen, Konrad
Cattaneo, Giovanni Maria [ scheda di autorità ]
Buchner, August <1591-1661> [ scheda di autorità ]
Minois, Claudius [ scheda di autorità ]
Barth, Kaspar : von <1587-1658> [ scheda di autorità ]
Gronovius, Johannes Fredericus [ scheda di autorità ]
Korte, Gottlieb [ scheda di autorità ]
Longolius, Paul Daniel [ scheda di autorità ]
Cellarius, Christoph <1638-1707> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 3
[Editore] Janssonius van Waesberge [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Plinius Caecilius Secundus , Caius -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinius Caecilius Secundus , C. -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Pline <le Jeune> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio Cecilio Secondo , Caio -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinius <iunior ; ca. 61- ca. 114> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio <il giovane> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio Cecilio Secondo , Gaio -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Scheffer , Johann <1621-1679> -> Scheffer, Johann Gerhard <1621-1679>
Rittershausen , Conrad -> Rittershausen, Konrad
Rittershusius , Conradus -> Rittershausen, Konrad
Catanaeus , Ioannes Maria -> Cattaneo, Giovanni Maria
Buchnerus , Augustus -> Buchner, August <1591-1661>
Barthius , Casparus -> Barth, Kaspar : von <1587-1658>
Hebius , Tarreus -> Barth, Kaspar : von <1587-1658>
Barthius , Caspar -> Barth, Kaspar : von <1587-1658>
Barth , Caspar : von -> Barth, Kaspar : von <1587-1658>
Gronovius , Jean Frederic -> Gronovius, Johannes Fredericus
Gronov , Johann Friedrich <1611-1671> -> Gronovius, Johannes Fredericus
Gronovius , Iohannes Fredericus -> Gronovius, Johannes Fredericus
Cellarius , Christophorus -> Cellarius, Christoph <1638-1707>
Cellario , Cristoforo <1638-1707> -> Cellarius, Christoph <1638-1707>
Cellarius , Christophorus <1638-1707> -> Cellarius, Christoph <1638-1707>
Keller , Christoph <1638-1707> -> Cellarius, Christoph <1638-1707>
Waesberge -> Janssonius van Waesberge
Waesberge Janson -> Janssonius van Waesberge
Janssonius van Waesberge Officina -> Janssonius van Waesberge
Jansson van Waesberge -> Janssonius van Waesberge
Janssonio-Waesbergii -> Janssonius van Waesberge
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record UM1E013685
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 4. 3 000377800 Ex libris calcogr. di A.F. Gori sul verso della 2a guardia ant. - Legatura settecentesca olandese in pergamena rigida decorata con impressioni a secco  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 57/59
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Medici antiqui omnes, qui latinis literis diuersorum morborum genera & remedia persecuti sunt, undique conquisiti, & uno uolumine comprehensi, ut eorum, qui se medicinæ studio dediderunt, commodo consulatur. Index in omnes plenissimus
Pubblicazione Venetiis : [eredi di Aldo Manuzio <1.>], 1547 (Venetiis : apud Aldi filios, 1547)
Descrizione fisica [12], 317 [i.e. 320] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s,s, .a.a .a.b 14si (C) 1547 (R)
Note A carta *2r elenco degli autori delle opere contenute
Corsivo, romano; segnatura: *-2*⁶ a⁸ ²*² b-h⁸ i⁶ k¹⁰ l-z⁸ A-Q⁸ R⁶; le 2 carte segnate ²*, poste tra i fascicoli a e b, non sono numerate e la numerazione risulterebbe essere: [12], 8, [2], 9-317 [i.e. 318] carte; ripetute due volte nella numerazione le carte 111, 113 e 131.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 5. 22
   nota di possesso sul front.: "Est Ferdinandi Angelij Bargaej". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 5. 22
   Possessore: Angeli, Ferdinando. Nota di possesso sul front.: Est Ferdinandj Angelij Bargaej
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Sammonicus, Quintus Serenus [ scheda di autorità ]
Apuleius [ scheda di autorità ]
Plinius Caecilius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Soranus [ scheda di autorità ]
Celsus, Aulus Cornelius [ scheda di autorità ]
Priscianus, Theodorus [ scheda di autorità ]
Scribonius : Largus
Musa, Antonius [ scheda di autorità ]
Trotula [ scheda di autorità ]
Odo : Magdunensis [ scheda di autorità ]
Caelius Aurelianus [ scheda di autorità ]
Marcellus : Empiricus <medico> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Angeli, Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 5. 22
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Serenus , Quintus Sammonicus -> Sammonicus, Quintus Serenus
Serenus Sammonicus , Quintus -> Sammonicus, Quintus Serenus
Sammonico , Quinto Sereno -> Sammonicus, Quintus Serenus
Serenus , Quintus -> Sammonicus, Quintus Serenus
Quintus Serenus -> Sammonicus, Quintus Serenus
Samonicus , Quintus Serenus -> Sammonicus, Quintus Serenus
Apuleius : Madaurensis -> Apuleius
Apuleius , Lucius -> Apuleius
Apuleio -> Apuleius
Apuleio , Lucio -> Apuleius
Apuleio : di Madaura -> Apuleius
Apulée -> Apuleius
Plinius Caecilius Secundus , Caius -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinius Caecilius Secundus , C. -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Pline <le Jeune> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio Cecilio Secondo , Caio -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinius <iunior ; ca. 61- ca. 114> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio <il giovane> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio Cecilio Secondo , Gaio -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Soranos : d'Éphèse -> Soranus
Celsus , Aurelius Cornelius -> Celsus, Aulus Cornelius
Celso , Aulo Cornelio -> Celsus, Aulus Cornelius
Celse -> Celsus, Aulus Cornelius
Celso , A. Cornelio -> Celsus, Aulus Cornelius
Theodorus Priscianus -> Priscianus, Theodorus
Scribonio Largo -> Scribonius : Largus
Antonius Musa -> Musa, Antonius
De Ruggiero , Trotula -> Trotula
Trotula : de Ruggiero -> Trotula
Macer : Floridus -> Odo : Magdunensis
Macer , Aemilius Veronensis Floridus -> Odo : Magdunensis
Oddone : di Meung -> Odo : Magdunensis
Aurelianus Celsius -> Caelius Aurelianus
Caelius Methodicus -> Caelius Aurelianus
Caelius Siccensis -> Caelius Aurelianus
Aurelianus , Caelius -> Caelius Aurelianus
Caelius Numidicus -> Caelius Aurelianus
Marcellus Burdigalensis -> Marcellus : Empiricus <medico>
Manuzio, Aldo <1.> figli -> Manuzio, Aldo <1.> eredi
Marca tipografica Ancora accollata da un delfino (Z41,A73) Sul front. e in fine.
Identificativo record MILE002761
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 5. 22 000379670 nota di possesso sul front.: "Est Ferdinandi Angelij Bargaej". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 58/59
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Massime, regole, et precetti, di stato, & di guerra. Cauati dai libri degli Annali, & dell'Istorie, & dalla Vita di Giulio Agricola. Di Cornelio Tacito. Dai Panegirici di Plinio Secondo a Traiano imperatore. Di Latino Pacato a Theodosio. Et d'altri autori ad altri prencipi. Per Fabio Frezza. Al sereniss. ... d. Philippo prencipe di Spagna, & dell'Indie
Pubblicazione In Venetia : per Euangelista Deuchino, 1614
Descrizione fisica 382, [2] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta li'- 0330 ,&no dich (3) 1614 (R)
Note Front. in cornice calcogr
Alla base della cornice marca dell'ancora (MAR.T.E. 285) e sul fastigio impresa dei tre gigli, con motto "Sic inclita virtus"
Dedica epistolare del Frezza a Filippo IV d'Asburgo
Iniziali e finalini xil
Segn.: A-2A⁸ (2A8 bianca)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 11. 43
   Sul contropiatto ant. ex libris araldico xilogr. del card. Ulisse Gozzadini. - Legatura coeva in pergamena floscia
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 11. 43
   Possessore: Gozzadini, Ulisse Giuseppe. Ex libris
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Drepanius, Latinus Pacatus
[Autore] Tacitus, Publius Cornelius [ scheda di autorità ]
[Autore] Plinius Caecilius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Felipe IV <re di Spagna>
[Curatore] Frezza, Fabio <sec. 16.-17.>
[Possessore precedente] Gozzadini, Ulisse Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 11. 43
[Editore] Deuchino, Evangelista <1593-1631> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tacite -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacito -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacitus , Caius Cornelius -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacito , Cornelio Publio -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacito , Publio Cornelio -> Tacitus, Publius Cornelius
Tacitus -> Tacitus, Publius Cornelius
Plinius Caecilius Secundus , Caius -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinius Caecilius Secundus , C. -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Pline <le Jeune> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio Cecilio Secondo , Caio -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinius <iunior ; ca. 61- ca. 114> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio <il giovane> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio Cecilio Secondo , Gaio -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Filippo IV -> Felipe IV <re di Spagna>
Felipe <re di Spagna ; 4.> -> Felipe IV <re di Spagna>
Filippo III <re di Napoli> -> Felipe IV <re di Spagna>
Filippo III <re di Sicilia> -> Felipe IV <re di Spagna>
Filipe III <re del Portogallo> -> Felipe IV <re di Spagna>
Philippus IV <re di Spagna> -> Felipe IV <re di Spagna>
Phelipe IV <re di Spagna> -> Felipe IV <re di Spagna>
Phelippe IV <re di Spagna> -> Felipe IV <re di Spagna>
Philippo <principe di Spagna> -> Felipe IV <re di Spagna>
Filippo IV : d'Asburgo -> Felipe IV <re di Spagna>
Philippe IV <re di Spagna> -> Felipe IV <re di Spagna>
Felipe <principe di Spagna ; 1605-1665> -> Felipe IV <re di Spagna>
Freccia , Fabio -> Frezza, Fabio <sec. 16.-17.>
Calle dalle Rasse -> Deuchino, Evangelista <1593-1631>
Deuchinus Euangelista -> Deuchino, Evangelista <1593-1631>
Marca tipografica Due ancore in mare sono unite da un nastro recante il motto: His suffulta. In una cornice ovale. (O285) Alla base della cornice calcogr. del front.
Identificativo record PISE002290
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 11. 43 000422063 Sul contropiatto ant. ex libris araldico xilogr. del card. Ulisse Gozzadini. - Legatura coeva in pergamena floscia  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 59/59
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo C. Plinii Secundi Nouocomensis Liber de viris in re militari & administranda republica illustribus, à multis mendis repurgatus, & nouis commentarijs nunc primùm per Conradum Lycosthenem ita illustratus, ut ad ommnes Romanorum historias plurimum lucis & utilitatis adferat. Vna cum eiusdem Plinii uita, rerumque & uerborum omnium indice copiosissimo
Pubblicazione Basileae (Basileae : ex officina Ioannis Oporini, 1547 mense Septembris)
Descrizione fisica \32!, 595, \77! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta ipem amab t,a- micu (3) 1547 (R)
Note Opera apocrifa, attribuita anche a Sextus Aurelius Victor
Cors. ; gr. ; rom
Segn.α-β⁸a-z⁸2A-2T⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 46
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; A. e titolo a penna sul dorso e su cartiglio incollato al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 46
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Titolo uniforme De viris illustribus urbis Romae
Altri titoli Liber de viriis in re militari et administranda republica illustribus
Nomi Plinius Caecilius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Aurelius Victor, Sextus
Lykosthenes, Konrad <1518-1561> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 46
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Plinius Caecilius Secundus , Caius -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinius Caecilius Secundus , C. -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Pline <le Jeune> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio Cecilio Secondo , Caio -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinius <iunior ; ca. 61- ca. 114> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio <il giovane> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio Cecilio Secondo , Gaio -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Victor , Sextus Aurelius -> Aurelius Victor, Sextus
Pseudo-Aurelius Victor -> Aurelius Victor, Sextus
Victor Aurelius , Sextus -> Aurelius Victor, Sextus
Wolffhart , Konrad <1518-1561> -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Lycosthenes , Conradus -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Licostene , Corrado -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Wolffhart , Conrad <1518-1561> -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Lycosthenes , Konrad -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Lykosthenes , Conrad -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Lykosthenes , Conradus -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Lycosthenes , Conrad -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Wuolfhardus , Conradus -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Wolfhardus , Conradus -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Wolfhart , Konrad <1518-1561> -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Wolfhart , Conrad <1518-1561> -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Identificativo record BVEE014370
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 13. 46 000377705 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; A. e titolo a penna sul dorso e su cartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi