Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Pisa >> Biblioteca = BIBLIOTECAUNIVERSITARIA
 

Scheda: 71/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale L'Ecluse, Charles : de <1526-1609> [ scheda di autorità ]
Titolo Caroli Clusii Atrebatis ... Exoticorum libri decem: quibus animalium, plantarum, aromatum, aliorumque peregrinorum fructuum historiæ describuntur: item Petri Bellonii observationes, eodem Carolo Clusio interprete ...
Pubblicazione Ex officina Plantiniana Raphelengii, 1605
Descrizione fisica 2 pt. ([16], 378, [10], 52, [28] ; [12], 242, [2] p.) : ill. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta n-ea 21i: imas paNu (3) 1605 (R)
reo- e.S. a,a- rape (3) 1605 (A)
Note Riferimenti: BLC, Pritzel 1760
Luogo di ed.: Leida (BLC), Anversa (Pritzel)
Front. calcogr
Marca sul front. della pt. 2
Segn.: ✝8 (✝5+²✝6.7) A-S⁶ T⁴ V⁶ X⁸ Y-2F⁶ 2G⁴ 2H-2I⁶ 2K⁴ 3A-3C⁶ 3D⁸ *⁶ 2*-3*⁴ ; *⁶ 2A-2T⁶ 2V⁸
La pt.1 contiene: Nicolai Monardi ... Magna medicinæ secreta et varia experimenta continentes ... (cfr. Series totius operis a c. 8v) a cui segue con proprio occhietto: Altera appendix ad rariorum plantarum historiam Caroli ClusI
Tit. della pt.2: Petri Bellonii ... Plurimarum singularium & memorabilium rerum in Graecia, Asia, ... aliisque exeteris prouinciis ab ipso conspectarum obseruationes tribus libris expressæ.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 15. 1
   Legato con: L'Ecluse, C. de, Curae posteriores ... [Leida], 1611. - Legatura settecentesca in perg. rigida, gravemente danneggiata. - Bibl.: L. Tongiorgi -C. Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa ... C. V. 15
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 15. 1
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Cfr. L. Tongiorgi - C. Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa, C. V. 15
Pubblicato con Petri Belloni Cenomani Plurimarum singularium & memorabilium rerum in Graecia, Asia, Ægypto, Iudæa, Arabia, aliisque exteris prouinciis ab ipso conspectarum obsueruationes tribus libris expraessæ. | Belon, Pierre VIAV095900
Nicolai Monardi ... Magna medicina secreta et varia experimenta continentes ... | Monardes, Nicolas <1493-1588> FERV073894
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] L'Ecluse, Charles : de <1526-1609> [ scheda di autorità ]
Monardes, Nicolas <1493-1588> [ scheda di autorità ]
Belon, Pierre [ scheda di autorità ]
[Editore] Officina Plantiniana <Anversa> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 15. 1
Forme varianti dei nomi Clusius , Carolus -> L'Ecluse, Charles : de <1526-1609>
Clusio , Carlo -> L'Ecluse, Charles : de <1526-1609>
Monardi , Nicolai -> Monardes, Nicolas <1493-1588>
Bellonius Cenomanus , Petrus -> Belon, Pierre
Belon du Mans , Pierre -> Belon, Pierre
Plantiinsche Druckeriie <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Imprimerie plantinienne <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
Typographia Plantiniana <Anversa> -> Officina Plantiniana <Anversa>
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. della pt.2.
Identificativo record FERE001175
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS A. 15. 1 000424455 copia digitale Legato con: L'Ecluse, C. de, Curae posteriores ... [Leida], 1611. - Legatura settecentesca in perg. rigida, gravemente danneggiata. - Bibl.: L. Tongiorgi -C. Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa ... C. V. 15  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 72/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gesner, Konrad [ scheda di autorità ]
Titolo Conradi Gesneri medici Tigurini Historiae animalium liber 4. qui est de piscium & aquatilium animantium natura. Cum iconibus singulorum ad uiuum expressis fere omnib. 706. Continentur in hoc uolumine Gulielmi Rondeletii ..., & Petri Bellonii Cenomani, ... de Aquatilium singulis scripta ...
Pubblicazione Tiguri : apud Cristoph. Froschouerum, 1558
Descrizione fisica [40], 1297, [3] p. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta r.m. t,om o.ue cuOp (3) 1558 (R)
Note Marca (G152) sul front
Ar. ; cors. ; got. ; gr. ; rom.
Segn.: a-b6 c8 <2>a-z6 A-2Z6 2a-2z6 <2>2A-2P6 <2>2Q8
Ultima c. bianca
Iniziali xil. ornate, alcune istoriate
Contiene in fine: Epistola Gulielmus Turnerus.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 3
   Legatura coeva in cuoio marrone con impressioni in oro e argento sui piatti e sul dorso; al centro dei piatti impresso un granchio in mezzo alla scritta De piscibus e a 2 delfini; sugli angoli 4 immagini di pesci; in testa al piatto anter. lo stemma mediceo, impresso sucessivamente alla decorazione. - Sulla carta anter. antica segnatura ms del Giardino ("n�. 1") e segnatura Medicea-Palatina del 1588-89 ( "n� 1040" . - Restaurato nel 1989. - Cfr. Medicea volumina. Legature e libri dei Medici, Pisa, sch. 8.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 3
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura sulla carta di guardia anteriore.
Pubblicato con De aquatilium.
Titolo uniforme Historia animalium. | Gesner, Konrad
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Zurigo
Nomi [Autore] Gesner, Konrad [ scheda di autorità ]
Rondelet, Guillaume <1507-1566> [ scheda di autorità ]
Belon, Pierre [ scheda di autorità ]
[Editore] Froschauer, Christoph <1. ; 1521-1564> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 3
Forme varianti dei nomi Euonomo Filatro -> Gesner, Konrad
Philiater , Euonymus -> Gesner, Konrad
Gesnerus , Conradus -> Gesner, Konrad
Gessner , Conrad -> Gesner, Konrad
Gesner , Conrad -> Gesner, Konrad
Bellonius Cenomanus , Petrus -> Belon, Pierre
Belon du Mans , Pierre -> Belon, Pierre
Officina Froschoviana -> Froschauer, Christoph <1. ; 1521-1564>
Froschower, Christoffel <1521-1564> -> Froschauer, Christoph <1. ; 1521-1564>
Froschouer, Christoph <1521-1564> -> Froschauer, Christoph <1. ; 1521-1564>
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Un putto cavalca un rospo mentre altri salgono su un albero o saltano a terra. In nastro: Cristof Froshower Zu Zurch. (G152) Sul front
Identificativo record TO0E016376
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS A. 3 000423163 copia digitale Legatura coeva in cuoio marrone con impressioni in oro e argento sui piatti e sul dorso; al centro dei piatti impresso un granchio in mezzo alla scritta De piscibus e a 2 delfini; sugli angoli 4 immagini di pesci; in testa al piatto anter. lo stemma mediceo, impresso sucessivamente alla decorazione. - Sulla carta anter. antica segnatura ms del Giardino ("n�. 1") e segnatura Medicea-Palatina del 1588-89 ( "n� 1040" . - Restaurato nel 1989. - Cfr. Medicea volumina. Legature e libri dei Medici, Pisa, sch. 8.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 73/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Raymundi Lulli ... De secretis naturae, seu de quinta essentia liber vnus, in tres distinctiones diuisus, omnibus iam partibus absolutus. Adiecta est eiusdem Epistola ad regem Robertum de accurtatione lapidis philosophorum: cui adiunctus est tractatus de aquis ex scriptis Raymundi super accurtationis epistolam ab artis studioso collectus
Pubblicazione Coloniae : apud Ioannem Birckmannum, 1567
Descrizione fisica \\8! , 376 , \\2! p. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta I.D. m.a- i-nt ptqu (3) 1567 (R)
Note Il testo attribuito a Lull (cfr. E.A. Peers. Ramon Lull. A biography. London, 1929, 406) e ad altri, è sostanzialmente il "De consideratione quintae essentiae" di Iohannes de Rupescissa
Cors. ; rom
Segn.: \\A!⁴B-2A⁸2B⁴
Marca sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 7
   Legatura coeva in cuoio nero con impressioni in oro; piatti centrati da un rosone sormontato sul piatto anteriore dallo stemma mediceo. - Sul recto della guardia anteriore, a penna, l'antica segnatura del Giardino dei Semplici ("56").
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 7
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura ("56") sulla guardia anteriore
Titolo uniforme Liber de secretis naturae seu de quinta essentia.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi Lull, Ramón [ scheda di autorità ]
Johannes : de Rupescissa [ scheda di autorità ]
[Editore] Birckmann, Johann [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 7
Forme varianti dei nomi Llull , Ramon -> Lull, Ramón
Lulle , Raymond -> Lull, Ramón
Llull , Ramón -> Lull, Ramón
Lullo , Raimondo -> Lull, Ramón
Lullus , Raimundus -> Lull, Ramón
Lully , Raymond -> Lull, Ramón
Lulle , Ramon -> Lull, Ramón
Lull , Raimund -> Lull, Ramón
Lull , Ramón -> Lull, Ramón
Joannes : de Rupescissa -> Johannes : de Rupescissa
Rupescissa , Iohannes : de <fl. 1350> -> Johannes : de Rupescissa
Giovanni : da Rupescissa -> Johannes : de Rupescissa
Rupescissa , Giovanni : da -> Johannes : de Rupescissa
Rupescissa , Ioannes : de -> Johannes : de Rupescissa
Jean : de la Roquetaillade -> Johannes : de Rupescissa
Pera Tallada , Juan : de -> Johannes : de Rupescissa
Rupescissa , Johannes : de -> Johannes : de Rupescissa
Rupescissa , Iohannes : de -> Johannes : de Rupescissa
Rupescissa , Giovanni : di -> Johannes : de Rupescissa
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE002258
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 7 000376150 copia digitale Legatura coeva in cuoio nero con impressioni in oro; piatti centrati da un rosone sormontato sul piatto anteriore dallo stemma mediceo. - Sul recto della guardia anteriore, a penna, l'antica segnatura del Giardino dei Semplici ("56").  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 74/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Orta, Garcia : da <1501?-1568> [ scheda di autorità ]
Titolo Aromatum, et simplicium aliquot medicamentorum apud Indos nascentium historia: primùm quidem Lusitanica lingua dialogikōs conscripta, à D. Garçia ab Horto, ... Deinde Latino sermone in Epitomen contracta, & iconibus ad viuum expressis, locupletioribusque annotatiunculis illustrata à Carolo Clusio Atrebate
Edizione Quarta editio, castigatior, & aliquot locis auctior
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Plantiniana, apud viduam, & Ioannem Moretum, 1593. (Antuerpiae : ex officina plantiniana, apud Viduam et Ioannem Moretum, 1593)
Descrizione fisica 456, \8! p. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta o-r. t-a. odo- ruqu (3) 1593 (R)
Note Seguono, con proprio frontespizio: Aromatum & medicamentorum in Orientali India nascentium di C. da Costa; Simplicium medicamentorum ex nouo orbe delatorum, quorum in medicina vsus est, historia; Hispanico sermone duobus libris descripta à D. Nicolao Monardis, ... à Carolo Clusio; Simplicium ac medicamentorum ex nouo orbe delatorum ... liber tertius: hispanico sermone nuper descriptus à D. Nicolao Monardes ... Latino donatus, ... à Carolo Clusio
Marche sui frontespizi (D18602, D19102, D18802) e in fine (D17806)
Corsivo ; greco ; romano
Segnatura: A-Z⁸a-f⁸
Ultima carta bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 3
   Legatura coeva in cuoio rossiccio, decorata con impressioni a secco sui piatti e sui quattro comparti del dorso; al centro dei piatti lo stemma mediceo in oro; in testa al dorso, a penna, l'antica segnatura del Giardino dei Semplici ("50"), replicata sulrecto della carta di guardia anteriore; titolo ms sul taglio di piede: "Aromat: et Simpl: Medic: apud: Indos."
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 3
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura sul dorso e su carta di guardia anteriore
Titolo uniforme Coloquios dos simples e drogas he cousas mediçinais da India. | Orta, Garcia : da
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Orta, Garcia : da <1501?-1568> [ scheda di autorità ]
Acosta, Cristóbal <ca. 1525-ca. 1593> [ scheda di autorità ]
L'Ecluse, Charles : de <1526-1609> [ scheda di autorità ]
Monardes, Nicolas <1512ca.-1588> [ scheda di autorità ]
[Editore] Plantin, Christophe Weduwe & Moretus, Iohannes <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 3
Forme varianti dei nomi Costa , Christovao : da <ca. 15425-ca.-1593> -> Acosta, Cristóbal <ca. 1525-ca. 1593>
Clusius , Carolus -> L'Ecluse, Charles : de <1526-1609>
Clusio , Carlo -> L'Ecluse, Charles : de <1526-1609>
Moretus, Iohannes <1.> & Plantin Christophe Weduwe -> Plantin, Christophe Weduwe & Moretus, Iohannes <1.>
Mourentorf, Jan & Plantin, Cristophe Weduwe -> Plantin, Christophe Weduwe & Moretus, Iohannes <1.>
Plantin, Christophe Veuve & Mourentorf, Jan -> Plantin, Christophe Weduwe & Moretus, Iohannes <1.>
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica In cornice: compasso tenuto da mano che esce da una nuvola. Motto: Labore et constantia. (D18802) Sul quarto frontespizio
Compasso con le punte in basso, tenuto da una mano che esce da una nuvola, che traccia un cerchio. Motto: Labore et constantia (B10803,D18602) Sul primo frontespizio
Mano uscente da nuvole che traccia cerchio con compasso. Motto: Labore et constantia. (D19102) Sul secondo e terzo frontespizio
Mano esce dalle nuvole e traccia un cerchio col compasso. Ai lati uomo e donna seduti, allegorie di lavoro e costanza. Motto: Constantia et labore. In cornice (D17806,N20982) In fine
Identificativo record BVEE006277
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 3 000424228 copia digitale Legatura coeva in cuoio rossiccio, decorata con impressioni a secco sui piatti e sui quattro comparti del dorso; al centro dei piatti lo stemma mediceo in oro; in testa al dorso, a penna, l'antica segnatura del Giardino dei Semplici ("50"), replicata sulrecto della carta di guardia anteriore; titolo ms sul taglio di piede: "Aromat: et Simpl: Medic: apud: Indos."  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 75/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mattioli, Pietro Andrea [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Andreæ Matthioli ... Opera quæ extant omnia: hoc est, Commentarij in 6. libros Pedacij Dioscoridis Anazarbei de Medica materia: adiectis in margine variis Græci textus lectionibus ... Nunc à Casparo Bauhino ... infinitis locis aucti ... et notis illustrati: adiectis plantarum iconibus ... De ratione distillandi aquas ex omnibus plantis ... Item Apologia in Amatum Lusitanum ... Epistolarum medicinalium libri quinque. Dialogus de morbo gallico. Cum locupletissimis indicibus ...
Pubblicazione [Francoforte] : officina Nicolai Bassæi, 1598
Descrizione fisica 2 parti ([118], 1027, [i.e. 1029, 23]; 236, [8] p.) : ill., 1 ritratto ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta D.D. t,s, reum leVr (3) 1598 (R)
t,o- eda- umis rinu (3) 1598 (R)
Note Riferimenti: VD16 M 1611
Frontespizio entro cornice manieristica calcografica
Marca n.c. nella cornice del front
Altro frontespizio a carta 2A1 (Apologia) con marca n.c. (simile a Henning 125, 3)
Segnatura: π¹ *⁴, 2*⁶, b-i⁶, A-4Q⁶ 4R⁸ 4S-4T⁴; 2A-2T⁶ 2V-2X⁴ (2X4 bianca); iniziali e fregi calcografici ornati; ritratto calcografico di Gaspard Bauin a carta 2*6v
Variante B: bianca la carta 2*6v.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 8-9
   Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in 2 unità fisiche con paginazione continua. - Legatura coeva in pergamena semifloscia con risvolti e tracce di bindelle; al centro dei piatti anter. lo stemma mediceo in oro; in testa ai dorsi, a penna, indicazione di A. e tit. sormontata dall'antica segnatura del Giardino ("7")
   Il volume contiene le p. 671-1027, [23], e la pt. 2 (236, [8]p.) dell'opera, che, per la sua mole, è stata suddivisa in due unità fisiche.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 8-9
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura del Giardino sul dorso ("7")
Pubblicato con De ratione distillandi aquas ex omnibus plantis: et quomodo genuini odores in ipsis aquis conservari possint. | Mattioli, Pietro Andrea CFIV009076
Petri Andreae Matthioli... Apologia adversus Amathum Lusitanum cum censura in ejusdem enarrationes. Et Epistolarum medicinalium libri 5. Item: Dialogus de morbo Gallico. | Mattioli, Pietro Andrea CFIV009076
Titolo uniforme I Discorsi nei sei libri di Pedacio Dioscoride Anazarbeo nella materia medicinale | Mattioli, Pietro Andrea
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Mattioli, Pietro Andrea [ scheda di autorità ]
Bauhin, Gaspard <1560-1624> [ scheda di autorità ]
Dioscorides, Pedanius [ scheda di autorità ]
[Editore] Bassée, Nikolaus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS A. 8-9
Forme varianti dei nomi Bauhin , Caspar -> Bauhin, Gaspard <1560-1624>
Bauhinus , Johannes Casparus -> Bauhin, Gaspard <1560-1624>
Bauhin , Kaspar -> Bauhin, Gaspard <1560-1624>
Matthioli , P. A. -> Mattioli, Pietro Andrea
Mattioli , Andrea <1500-1577> -> Mattioli, Pietro Andrea
Matthioli , Andrea <1500-1577> -> Mattioli, Pietro Andrea
Mattioli , Pierandrea -> Mattioli, Pietro Andrea
Dioscoride -> Dioscorides, Pedanius
Dioskurides -> Dioscorides, Pedanius
Pedánios -> Dioscorides, Pedanius
Dioscorides Anazarbensis -> Dioscorides, Pedanius
Dioscorides Nicopolitano -> Dioscorides, Pedanius
Pseudo-Dioscorides -> Dioscorides, Pedanius
Dioscoride Anazarbeo -> Dioscorides, Pedanius
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record RMLE006850
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS A. 9 000376161 copia digitale Il volume contiene le p. 671-1027, [23], e la pt. 2 (236, [8]p.) dell'opera, che, per la sua mole, è stata suddivisa in due unità fisiche.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS A. 8-9 000376160 copia digitale Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in 2 unità fisiche con paginazione continua. - Legatura coeva in pergamena semifloscia con risvolti e tracce di bindelle; al centro dei piatti anter. lo stemma mediceo in oro; in testa ai dorsi, a penna, indicazione di A. e tit. sormontata dall'antica segnatura del Giardino ("7")  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 76/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mattioli, Pietro Andrea [ scheda di autorità ]
Titolo De plantis epitome vtilissima, Petri Andreæ Matthioli Senensis, medici excellentissimi, &c. Nouis iconibus et descriptionibus pluribus nunc primum diligenter aucta, a d. Ioachimo Camerario medico inclytæ reip. Noribergensis. Accessit catalogus plantarum, quæ in hoc compendio continentur, exactiss
Pubblicazione Francofurti ad Mœnum : [Johann Feyerabend], 1586
Descrizione fisica 2 pt. ([12], 1003, [1] ; [28] p.) : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta I.e. m.m. 9178 ChCh (C) 1586 (R)
i-i- e.t, s.e- teHi (3) 1586 (R)
Note Riferimento: VD16, M1612
Marca non censita (In cornice fig.: Una figura umana prega rivolta al sole in mezzo a fiori e grano: Omnis homo fænum spes est tamen altera vitæ) sul front
Cors. ; got. ; gr. ; rom
A carta c. 3R7r, con proprio front.: Iter Baldi ciuitatis Veronæ montis ... recens in lucem editum ab honestissimo viro Francisco Calceolario .
Iniziali xilogr
Segn.: ):(⁶ A-3S⁸ 3T⁴
Con proprio front. da c. 3R7r., MILE027926
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 1
   Postille ms. - Legatura settecentesca in pergamena; tagli rossi. Bibliogr.: L. Tongiorgi-C. Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa, C.V. 29.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 1
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Cfr.L. Tongiorgi-C.Sbrana, una biblioteca scientifica a Pisa, C.V.29.
Pubblicato con Iter Baldi ciuitatis Veronae montis, in quo mirabili ordine describitur montis ipsius, atque aliarum quarundam ipsum contingentium partium situs ... Recens in lucem editum ab honestissimo viro Francisco Calceolario ... | Calzolari, Francesco <1521-ca. 1600> SBLV268463
Altri titoli De plantis epitome utilissima, Petri Andreae Matthioli Senensis ...
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Mattioli, Pietro Andrea [ scheda di autorità ]
Camerarius, Joachim <1534-1598> [ scheda di autorità ]
Calzolari, Francesco <1521-ca. 1600> [ scheda di autorità ]
[Editore] Feyerabend, Johann <1573-1599> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 1
Forme varianti dei nomi Matthioli , P. A. -> Mattioli, Pietro Andrea
Mattioli , Andrea <1500-1577> -> Mattioli, Pietro Andrea
Matthioli , Andrea <1500-1577> -> Mattioli, Pietro Andrea
Mattioli , Pierandrea -> Mattioli, Pietro Andrea
Calceolari , Francesco -> Calzolari, Francesco <1521-ca. 1600>
Calceolario , Francisco -> Calzolari, Francesco <1521-ca. 1600>
Calceolarius , Franciscus -> Calzolari, Francesco <1521-ca. 1600>
Calzolaris , Francesco -> Calzolari, Francesco <1521-ca. 1600>
Feyrabend, Johann -> Feyerabend, Johann <1573-1599>
Feyrabendt, Joannes -> Feyerabend, Johann <1573-1599>
Feierabend, Johann -> Feyerabend, Johann <1573-1599>
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front.
Identificativo record MILE027923
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS B. 1 000390939 copia digitale Postille ms. - Legatura settecentesca in pergamena; tagli rossi. Bibliogr.: L. Tongiorgi-C. Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa, C.V. 29.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 77/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Della Porta, Giovan Battista [ scheda di autorità ]
Titolo Io. Baptistæ Portæ ... Magiæ naturalis libri viginti, in quibus scientiarum naturalium diuitiæ, & deliciæ demonstrantur. Iam de nouo, ab omnibus mendis repurgati, in lucem prodierunt. Accessit index ...
Pubblicazione
Descrizione fisica Francofurti : excudebat Samuel Hempelius : sumptibus Claudii Marnii, & hæredum Ioann Aubrij, 1607. - [36], 669, [3] p. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta onn- teer s-i* coxa (3) 1607 (R)
Note Marca (Due mani che si stringono sormontate da un caduceo con due cornucopie e Pegaso) sul front
Segnatura: )(⁸ ):(⁸ 2):(² A-2T⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 2
   Legatura di restauro con riporto dei piatti e parzialmente del dorso della coperta originaria del sec. XVII in., in cuoio rossiccio decorata a secco e contrassegnata da stemma mediceo impresso in oro al centro dei piatti; segnatura del Giardino dei Semplici sul recto della II� guardia ant. ("48"); sul taglio di piede indicazione ms. di A. e tit.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 2
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Segnatura e tipologia legatoria della biblioteca del Giardino
Titolo uniforme Magia naturalis. | Della Porta, Giovan Battista
Luogo di stampa o pubblicazioneFrancoforte
Nomi [Autore] Della Porta, Giovan Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] Marne, Claude : de <1.> & Aubry, Johann <1.> Erben [ scheda di autorità ]
[Editore] Hempel, Samuel [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 2
Forme varianti dei nomi Della Porta , Giovambattista -> Della Porta, Giovan Battista
Della Porta , Giovanni Battista <ca. 1535-1615> -> Della Porta, Giovan Battista
Della Porta , Giambattista -> Della Porta, Giovan Battista
Dalla Porta , Giovan Battista -> Della Porta, Giovan Battista
Porta , Giovanni Battista : della -> Della Porta, Giovan Battista
Porta , Giambattista : della -> Della Porta, Giovan Battista
Marnius, Claudius & hæredes Aubrii, Ioannis -> Marne, Claude : de <1.> & Aubry, Johann <1.> Erben
Aubry, Johann <1.> Erben & Marne, Claude <1.> -> Marne, Claude : de <1.> & Aubry, Johann <1.> Erben
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record UBOE008811
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 2 000423662 copia digitale Legatura di restauro con riporto dei piatti e parzialmente del dorso della coperta originaria del sec. XVII in., in cuoio rossiccio decorata a secco e contrassegnata da stemma mediceo impresso in oro al centro dei piatti; segnatura del Giardino dei Semplici sul recto della II� guardia ant. ("48"); sul taglio di piede indicazione ms. di A. e tit.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 78/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Rei rusticae auctores latini veteres, M. Cato M. Varro L. Columella Palladius priores tres, e vetustiss. editionibus; quartus, e veteribus membranis aliquammultis in locis emendatiores cum tribus indicibus, capitum, auctorum, & rerum ac verborum memorabilium. criticorum & expositorum in eosdem atque Geoponicos Graecos notationes seorsum dabuntur
Pubblicazione \Heidelberg! : ex Hier. Commelini typographio, 1595
Descrizione fisica \24!, 775, \1! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta e.is 19a- i-uo vito (3) 1595 (R)
Note Riferimenti: VD16 L 1581
Gli indici sono compilati da F. Sylburg, il cui nome appare nella prefazione
Corsivo, greco, romano; segnatura: ✝⁸ 2✝⁴ A-3B⁸ 3C⁴; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 1
   Legatura seicentesca in cuoio rossiccio con impressioni a secco sui piatti e sui 4 comparti del dorso; al centro dei piatti lo stemma mediceo in oro; in testa al dorso, a penna, l'antica segnatura del Giardino dei Semplici ("47"), replicata sulla prima carta di guardia anter.; sul recto della prima carta di guardia posteriore è trascritto, con antica grafia, l'epigrama "De pulice"; tit. ms sul taglio di piede: "Rei Rustice. Auct: lat. Veter.s"
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 1
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura sul dorso e su prima guardia anter.
Titolo uniforme Scriptores rei rusticae.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Heidelberg
Nomi Varro, Marcus Terentius [ scheda di autorità ]
Cato, Marcus Porcius [ scheda di autorità ]
Columella, Lucius Iunius Moderatus [ scheda di autorità ]
Palladius, Rutilius Taurus Aemilianus [ scheda di autorità ]
Sylburg, Friedrich <1536-1596> [ scheda di autorità ]
[Editore] Commelinus, Hieronymus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 1
Forme varianti dei nomi Terentius Varro -> Varro, Marcus Terentius
Terentius Varro , Marcus -> Varro, Marcus Terentius
Varron -> Varro, Marcus Terentius
Varo , Marcus Terentius -> Varro, Marcus Terentius
Terenzio Varrone , Marco -> Varro, Marcus Terentius
Varrone , Marco Terenzio -> Varro, Marcus Terentius
Varrone -> Varro, Marcus Terentius
Catone -> Cato, Marcus Porcius
Catone , Marco Porcio -> Cato, Marcus Porcius
Catone , Marco Porcio <Censore> -> Cato, Marcus Porcius
Catone : il Censore -> Cato, Marcus Porcius
Columella , L. Giunio Moderato -> Columella, Lucius Iunius Moderatus
Palladio , Rutilio Tauro Emiliano -> Palladius, Rutilius Taurus Aemilianus
Sylburgius , Federicus -> Sylburg, Friedrich <1536-1596>
Sylburgius , Fridericus -> Sylburg, Friedrich <1536-1596>
Officina Santandreana -> Commelinus, Hieronymus
Officina Sanctandreana -> Commelinus, Hieronymus
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica In ghirlanda di frutti Verità seduta con il sole nella mano destra e con un libro e una palma nella mano sinistra, il piede destro poggiato sul globo (X3) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE008023
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 1 000424220 copia digitale Legatura seicentesca in cuoio rossiccio con impressioni a secco sui piatti e sui 4 comparti del dorso; al centro dei piatti lo stemma mediceo in oro; in testa al dorso, a penna, l'antica segnatura del Giardino dei Semplici ("47"), replicata sulla prima carta di guardia anter.; sul recto della prima carta di guardia posteriore è trascritto, con antica grafia, l'epigrama "De pulice"; tit. ms sul taglio di piede: "Rei Rustice. Auct: lat. Veter.s"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 79/79
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Della Porta, Giovan Battista [ scheda di autorità ]
Titolo Io. Bap. Portae Neapolitani De distillatione lib. 9. Quibus certa methodo, multiplicique artificio, penitioribus naturae arcanis detectis, cuiuslibet mixti in propria elementa resolutio, perfectè docetur
Pubblicazione Romae : Ex typographia Reu. Camerae Apostolicae, 1608 (Romae : ex typographia Reu. Camerae Apostolicae, 1608)
Descrizione fisica (20), 154, (6) p. : ill., 1 ritr. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - heb - gre
Paese di pubblicazione it
Impronta **** imt, t:le cone (3) 1608 (R)
Note Edizione diversa da CFIE001029 pubblicata nello stesso anno
Marca? tip. (Aquila) non censita, sul verso dell'ultima c. ed impresa dell'Aut. sul front
Ritratto calcogr. dell'Aut. a c. 2✝1v. a 64 anni d'età, con ricca cornice recante anche formule alchemiche e segni zodiacali, inciso da Giacomo Lauri (cfr. Bénézit, v. III, p. 55)
Capilett. incisi, testate, inizialini e finalini
Scritture in diversi alfabeti: ebraico, greco, caleo, persiano, illirico e armeno
Segn.: croce greca⁴ croce greca⁶ A-V⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 7
   Ri-legatura ottocentesca in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata monocroma. Per la provenienza cfr. L. Tongiorgi - C. Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa, C.V.40
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 7
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Cfr. L. Tongiorgi - C. Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa, C. V. 40
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Della Porta, Giovan Battista [ scheda di autorità ]
Lauro, Giacomo <fl. 1583-1645> [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia Camerale [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS B. 7
Forme varianti dei nomi Lauri , Giacomo -> Lauro, Giacomo <fl. 1583-1645>
Laurus , Iacobus -> Lauro, Giacomo <fl. 1583-1645>
Della Porta , Giovambattista -> Della Porta, Giovan Battista
Della Porta , Giovanni Battista <ca. 1535-1615> -> Della Porta, Giovan Battista
Della Porta , Giambattista -> Della Porta, Giovan Battista
Dalla Porta , Giovan Battista -> Della Porta, Giovan Battista
Porta , Giovanni Battista : della -> Della Porta, Giovan Battista
Porta , Giambattista : della -> Della Porta, Giovan Battista
Impressores Camerales -> Stamperia Camerale
Stampatori Camerali -> Stamperia Camerale
Reverenda Camera Apostolica <tipografia> -> Stamperia Camerale
Stamperia della Reverenda Camera Apostolica -> Stamperia Camerale
Typographia Reverendae Camerae Apostolicae -> Stamperia Camerale
Tipografia Reverenda Camera Apostolica -> Stamperia Camerale
Typographia Camerae Apostolicae -> Stamperia Camerale
Stamperia apostolica <Roma> -> Stamperia Camerale
Stamperia Camera Apostolica -> Stamperia Camerale
Tipografia Camerale <Roma> -> Stamperia Camerale
Stamparia della Camera Apostolica -> Stamperia Camerale
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non controllata In fine
Identificativo record TO0E016843
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS B. 7 000424215 copia digitale Ri-legatura ottocentesca in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata monocroma. Per la provenienza cfr. L. Tongiorgi - C. Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa, C.V.40  consultazione e fotoriproduzione Servizi