Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Collegio Ducale <Pisa>
 

Scheda: 71/78
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407> [ scheda di autorità ]
Titolo Angelus de Perusio In digestum nouum. Vniuersorum index subiectus est
Pubblicazione Lugduni : [Compagnie des libraires de Lyon], 1561
Descrizione fisica 272 [i.e. 240], [98] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta idia l.es g.oc Bapu (3) 1561 (R)
Note Sul frontespizio marca e cornice della Compagnie des libraires de Lyon (leone rampante in cornice architettonica sormontata dalla Giustizia), cfr. J.M. Dureau-Lapeyssonnie, Recherches sur les grandes compagnies de libraires lyonnais ..., in Nouvelles études lyonnaises, Genève, 1969, enc. n. 1, marca n. 5, cornice n. 4
Per il nome dell'editore Matthew Bernard cfr. Bibliographie des livres imprimés à Lyon au seizième siècle in Repertoire bibliographique des livres imprimés en France au sezième siècle, tome XIV, p. 95, 96
Segnatura: a-g8 h10 i-o8 p6 q-2S8 2T10
Frontespizio entro cornice xilografica
Iniziali xilografiche.
Marca e cornice sul frontespizio, BVEV017705
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 15
   Sul frontespizio timbri del Collegio Ducale e nota di possesso: "Ad usum Collegij Ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo sul dorso in inchiostro rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 15
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbri e nota sul front.: "Ad usum Collegij Ducalis"
Altri titoli In digestum novum
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407> [ scheda di autorità ]
Compagnie des libraires <Lione ; sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bernard, Mathieu [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 15
Forme varianti dei nomi Angelus : de Perusio -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Angelus : de Ubaldis -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Angelus : Perusinus -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Baldeschi , Angelo <1327-1407> -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Identificativo record URBE019613
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 2. 15 000245171 Sul frontespizio timbri del Collegio Ducale e nota di possesso: "Ad usum Collegij Ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo sul dorso in inchiostro rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 72/78
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Belleperche, Pierre : de <1308m.> [ scheda di autorità ]
Titolo Petri à Bella Pertica, Galli, ... Commentaria in Digestum Nouum, videlicet ad 43. 44. 45. 46. et 49. Pandectarum libros, ex vetusto manuscripto exemplari descripta, atque nunc primùm ... opera Viti Polanti ... euulgata. Item: Explicationes singulares, siue, vt nunc vocant, Repetitiones eiusdem Petri a Bella Pertica, in aliquot leges Digesti Veteris, & Codicis Iustiniani, per eundem d. Vitum Polantum ... repurgatae, ...
Pubblicazione Francofurti ad Moenum : °Hieronymus Feyerabend!, 1571 (Impressum Francofurti ad Moenum : apud Georgium Coruinum, impensis Hieronymi Feyrabend, 1571)
Descrizione fisica 3 pt. (°44!, 457, °15!; 55, °13!; 151, °33! p.) : ill., 1 ritr. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta I.no ioi- riis diiu (3) 1571 (R)
deu- m.m, attu sete (3) 1571 (R)
ume- sto. a-do Sehi (3) 1571 (R)
Note Riferimenti: VD16 P 1812
Parte 2: Petri a Bella Pertica, ...In aliquot Digesti Veteris leges commentaria ...; parte 3: Petri a Bella Pertica, ... Repetitiones in aliquot diui Iustiniani imp. Cod. leges:
Frontespizi delle parti 2 e 3 in cornice xilografica (F, tav. VII)
Corsivo, greco, romano; segnatura: πA⁶ B-C⁸, A-Z⁶ a-o⁶ p⁸ q⁶; A-D⁶ E⁴ F⁶; 2A-2M⁶ 2N⁴ 2O-2P⁶ 2Q⁴.
Tip., BVEV017574
Ed., BVEV022746
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 20
   Sul frontespizio timbro del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad Vsum Collegij Ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata verde; A. e titolo ms sul dorso.
   Mancano le c. o2-6 e i fasc. p8, q6. - Cartiglio del dono Puntoni sui contropiatti anteriori. - Indice ms sulle carte di guardia anteriori dei 2 volumi. - Legatura coeva in pergamena di recupero; vol. 1 con dorso e punte rinforzati, ed A. e titolo ms suldorso; vol. 2 con dorso lacunoso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 20
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbro e nota sul front.: "Ad Vsum Collegij Ducalis"
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 237-238
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sui contropiatti
Pubblicato con Petri a Bella Pertica, ... In aliquot Digesti Veteris leges commentaria: iam recens à Vito Polanto i.v.d. in vtilitatem reipublicae literariae praecedentibus annexae. | Belleperche, Pierre : de <1308m.> BVEV021349
Petri a Bella Pertica, ... Repetitiones in aliquot diui Iustiniani imp. Cod. leges: iam ab infinitis mendis, in vtilitatem studiosorum iuris, à Vito Polanto i.v.d. repurgatae. | Belleperche, Pierre : de <1308m.> BVEV021349
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Belleperche, Pierre : de <1308m.> [ scheda di autorità ]
Polant, Veit <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 237-238
[Editore] Rabe, Georg [ scheda di autorità ]
[Editore] Feyerabend, Hieronymus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 1. 20
Forme varianti dei nomi Bellapertica , Petrus : de -> Belleperche, Pierre : de <1308m.>
Petrus : de Bella Pertica -> Belleperche, Pierre : de <1308m.>
Bella Pertica , Petrus : a -> Belleperche, Pierre : de <1308m.>
Petrus : de Bellapertica -> Belleperche, Pierre : de <1308m.>
Corvinus, Georg -> Rabe, Georg
Rab, Georg -> Rabe, Georg
Marca tipografica La Fama. Donna alata che suona due trombe. Motto: Pervigiles habeas oculos: animumque sagacem si cupis ut celebri stet tua fama loco. In cornice figurata (F1050) Sul frontespizio e in fine parte 1, a carta E4r parte 2, in fine
Identificativo record BVEE016409
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 237-238 000119730 Mancano le c. o2-6 e i fasc. p8, q6. - Cartiglio del dono Puntoni sui contropiatti anteriori. - Indice ms sulle carte di guardia anteriori dei 2 volumi. - Legatura coeva in pergamena di recupero; vol. 1 con dorso e punte rinforzati, ed A. e titolo ms suldorso; vol. 2 con dorso lacunoso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA y. 1. 20 000245621 Sul frontespizio timbro del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad Vsum Collegij Ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata verde; A. e titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 73/78
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407> [ scheda di autorità ]
Titolo Angelus de Perusio In digestum vetus
Pubblicazione Lugd. : [Compagnie des libraires de Lyon], 1561 (Lugduni : excudebant Mattheus Bernardus, & Stephanus Seruanius)
Descrizione fisica 281, [1] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta y.de onm- ioo- fuer (3) 1561 (R)
Note Sul frontespizio marca e cornice della Compagnie des libraires de Lyon (leone rampante in cornice architettonica sormontata dalla Giustizia), cfr. J.M. Dureau-Lapeyssonnie, Recherches sur les grandes compagnies de libraires lyonnais ..., in Nouvelles études lyonnaises, Genève, 1969, enc. n. 1, marca n. 5, cornice n. 4
Segnatura: A-2A8 2B-2C6 2D-2M8 2N6
Ultima carta bianca
Iniziali xilografiche
Marca e cornice sul frontespizio, BVEV017705
Nel colophon, MILV244149
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 16. 1
   Legato con: Ubaldi, A. degli. Super Infortiato. Lugduni, 1561. - Sul frontespizio timbri del Collegio Ducale e nota di possesso ripetuta: "Ad usum Collegij Ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo sul dorso in inchiostro rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 16. 1
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbri e note di possesso sul front.: "Ad usum Collegij Ducalis"
Altri titoli In Digestum vetus. / Angelus de Perusio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407> [ scheda di autorità ]
Compagnie des libraires <Lione ; sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Bernard, Mathieu & Servain, Etienne [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 16. 1
Forme varianti dei nomi Angelus : de Perusio -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Angelus : de Ubaldis -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Angelus : Perusinus -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Baldeschi , Angelo <1327-1407> -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Servain, Etienne & Bernard, Mathieu -> Bernard, Mathieu & Servain, Etienne
Identificativo record URBE019611
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 2. 16. 1 000452280 Legato con: Ubaldi, A. degli. Super Infortiato. Lugduni, 1561. - Sul frontespizio timbri del Collegio Ducale e nota di possesso ripetuta: "Ad usum Collegij Ducalis". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo sul dorso in inchiostro rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 74/78
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407> [ scheda di autorità ]
Titolo Angelus de Perusio Super Infortiato
Pubblicazione Lugduni, 1561 (Lugduni : excudebant Stephanus & Barptolomeus Couchardij)
Descrizione fisica 129, [1] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta negu ceem ialu munu (3) 1561 (A)
Note Segn.: A-P8 Q10
Front. entro cornice xilogr
Iniziali xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 16. 2
   Legato con: Ubaldi, A. degli. In Digestum vetus. Lugd., 1561. - Timbro del Collegio Ducale a c. 129. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo sul dorso in inchiostro rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 16. 2
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbro a c. 219
Altri titoli Super Infortiato. / Angelus de Perusio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bernard, Mathieu & Servain, Etienne [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 2. 16. 2
Forme varianti dei nomi Angelus : de Perusio -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Angelus : de Ubaldis -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Angelus : Perusinus -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Baldeschi , Angelo <1327-1407> -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Servain, Etienne & Bernard, Mathieu -> Bernard, Mathieu & Servain, Etienne
Identificativo record URBE019612
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 2. 16. 2 000245172 Legato con: Ubaldi, A. degli. In Digestum vetus. Lugd., 1561. - Timbro del Collegio Ducale a c. 129. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo sul dorso in inchiostro rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 75/78
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
Titolo Adagiorum des. Erasmi Roterodami chiliades quatuor cum sesquicenturia: magnacum diligentia, maturoque iudicio emendatae & expurgatae, & secundum Concilij Tridentini decretum expurgatae: ut ex epistola, ... Quibus adiectae sunt Henrici Stephani animaduersiones suis quaeque locis sparsim digestae. His iam primum accesserunt: Appendix ad Chiliades Erasmi. Hadriani Iunij centuriae octo cum dimidia. Ioan. Alexandri Brassicani prouerbiorum ...
Pubblicazione Parisiis : apud Nicolaum Chesneau, via Iacobea, sub Scuto Frobeniano, & Quercu viridi, 1572 ([Parigi] : cudebat typisque ... Ioannes Charron Typographus, quinto calendas decembris, 1572)
Descrizione fisica [56] p., 1360 [i.e. 1316] col., [1] c. ; fol
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Impronta enam osd. n-t. **te (3) 1572 (R)
Note Marca S553 sul front
a6 e6 i6 o6 u4 a-2z6 2A-2K6
Errori nella numerazione delle col.: da col. 504 si passa a col. 525.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 3. 11
   Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza, nota di possesso: "Ad Vsum Almi Collegij Ducalis", e annotazione "Expurgatus". - Censurati e reinseriti a penna sul frontespizio i nomi di Erasmo, Junius e Cousin. - Postille marginali. - Legatura modernain pergamena rigida.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 3. 11
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbri e nota sul front.: "Ad Vsum Almi Collegij Ducalis"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
[Editore] Chesneau, Nicolas <fl. 1556-1584> [ scheda di autorità ]
[Editore] Charron, Jean [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 3. 11
Forme varianti dei nomi Erasmus Desiderius : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Geertsz , Geert -> Erasmus, Desiderius
Erasmo : da Rotterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Érasme -> Erasmus, Desiderius
Eràsimu : de Ròtterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Desiderius Erasmus -> Erasmus, Desiderius
Erasmus , Roterodamus <1466-1536> -> Erasmus, Desiderius
sub quercu viridi -> Chesneau, Nicolas <fl. 1556-1584>
Marca tipografica Quercia sul cui tronco è avvolto un serpente che serra nella coda delle frecce. Figura maschile sulla ds; monogramma NC in basso a sn. Motto su nastro. (R167,S553) Sul front.
Identificativo record PARE051936
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 3. 11 000388319 Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza, nota di possesso: "Ad Vsum Almi Collegij Ducalis", e annotazione "Expurgatus". - Censurati e reinseriti a penna sul frontespizio i nomi di Erasmo, Junius e Cousin. - Postille marginali. - Legatura modernain pergamena rigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 76/78
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Quintilianus, Marcus Fabius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Fabii Quintiliani, ... De institutione oratoria libri 12, singulari cum studio tum iudicio doctissimorum virorum ad fidem vetustissimorum codicum recogniti ac restituti : argumentisque doctissimi viri Petri Gallandii ...longe quam antea castigatioribus & plenioribus ante singula omnium librorum capita praefixis elucidati. Eiusdem Quintiliani Declamationum Liber. Additae sunt Petri Mosellani uiri eruditi Annotationes in septem libros priores, Ioachimi Camerarij in primum & secundum. Quibus & accessit doctissimus Commentarius Antonij Pini Portodemaei in tertius, nunc multo quam ante, castigatior
Pubblicazione Parisiis : ex officina Michaelis Vascosani, in via quae est ad d. Iacobum, sub fontis insigni, 1542 (Ex officina Michaelis Vascosani, 1543)
Descrizione fisica 2 pt. ([6], 198, [16]; 58, 50 c.) ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-em bie- d&t. exti (3) 1542 (R)
leus m.2. i-ab lecl (3) 1542 (R)
Note Pt. 2: M. Fabii Quintiliani ... Declamationes vndeuiginti
Colophon a c. 198v
Front. con cornice xil
Segn.: 2A6 A-2A8 2B6 (2)2A-2B8; A-B8 C10 D-G8 (2)A-E8 F10
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 4. 14
   Sul frontespizio nota di possesso: "Ad Vsum Almi Collegij Ducalis" ed altra cancellata. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna, A. e data.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 4. 14
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Nota sul front.: "Ad vsum Almi Collegij Ducalis"
Titolo uniforme Declamationes
Institutio oratoriaLAT | Quintilianus, Marcus Fabius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Quintilianus, Marcus Fabius [ scheda di autorità ]
Camerarius, Joachim <1500-1574> [ scheda di autorità ]
Galland, Pierre <1510-1559> [ scheda di autorità ]
Pinus, Antonius [ scheda di autorità ]
Schade, Petrus <ca. 1493-1524> [ scheda di autorità ]
[Editore] Vascosan, Michel [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 4. 14
Forme varianti dei nomi Galadius , Petrus -> Galland, Pierre <1510-1559>
Galandius , Petrus -> Galland, Pierre <1510-1559>
Gallandius , Petrus -> Galland, Pierre <1510-1559>
Quintiliano -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilliano , M. Fabio -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintiliano , Marco Fabio -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilian -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilien -> Quintilianus, Marcus Fabius
Mosellanus , Petrus -> Schade, Petrus <ca. 1493-1524>
Petrus Mosellanus -> Schade, Petrus <ca. 1493-1524>
Petrus : Mosellanus -> Schade, Petrus <ca. 1493-1524>
ad insigne Fontis -> Vascosan, Michel
Vascosanus, Michael -> Vascosan, Michel
Identificativo record TO0E018496
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 4. 14 000379636 Sul frontespizio nota di possesso: "Ad Vsum Almi Collegij Ducalis" ed altra cancellata. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna, A. e data.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 77/78
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plinius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo C. Plynii Secundi Naturae historiarum libri 37. e Castigationibus Hermolai Barbari quam emendatissime editi. Additus est ... index Ioannis Camertis Minoritani ... - (Excusum Hagenoae : typis ac formulis Thomae Anshelmi Badensis, ductu & auspicio, prouidi viri Lucae Alantseae Viennensis incolae, 1518 mense Nouembri)
Descrizione fisica 2 pt. (CCLXXXVI; 96! c.) ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta anit 1.6. ra6. ArAr (C) 1518 (R)
mara i.v. i.um Dedi (3) 1518 (R)
Note Marca in fine
Nel titolo il numero 37 e espresso: XXXVII
A cura di Ioannes Baptista Palmarius (cfr. c. a2r di pt. 1)
Colophon di pt. 1: Impressum Hagenoae : opera industriaque Thomae Anshelmi Badensis : sumptibus ornatissimorum uirorum Ioannis Kobergii, ac Lucae Alantsee, mense Nouembri 1518
Nel colophon di pt. 1 i nomi degli editori precedono il luogo di stampa
Titolo in caratteri rossi e neri
Cornici inc. nei front
Segn.: a-z8 &8 A-K8 L6 M8; a-m8
Pt. 2: Prima secunda! pars Plyniani indicis editi per Ioannem Camertem ...
Tipografo., BVEV021937
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 40
   Sul front. nota di possesso: "Ad vsum Almi Collegij Ducalis" e timbro con scudo mediceo e iniziali S.A. - Legatura rifatta nel sec. xx con recupero parziale dei piatti e del dorso della coperta originale coeva in pelle su assi, decorata con impressioni asecco; tracce di fermagli in cuoio; iscrizione sul taglio anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 40
   Possessore: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbro e nota sul front.: "Ad Vsum Almi Collegij Ducalis"
Pubblicato con Prima \-secunda! pars Plyniani indicis editi per Ioannem Camertem minoritanum ... | Camers, Johannes <1448-1546> BVEV022924
Titolo uniforme Naturalis Historia | Plinius Secundus, Gaius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Haguenau
Nomi [Autore] Plinius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Camers, Johannes <1448-1546> [ scheda di autorità ]
Barbaro, Ermolao <1453-1493> [ scheda di autorità ]
Palmarius, Ioannes Baptista [ scheda di autorità ]
[Editore] Koberger, Johann [ scheda di autorità ]
[Editore] Anshelm, Thomas [ scheda di autorità ]
[Editore] Alantsee, Lucas [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 40
Forme varianti dei nomi Plinio Secondo , Gaio -> Plinius Secundus, Gaius
Plinio <il vecchio> -> Plinius Secundus, Gaius
Pline -> Plinius Secundus, Gaius
Plinius Secundus -> Plinius Secundus, Gaius
Pline <l'Ancien> -> Plinius Secundus, Gaius
Plinius Secundus , Caius -> Plinius Secundus, Gaius
Plinio Secondo , Caio -> Plinius Secundus, Gaius
Barbaro , Ermolao <il Giovane> -> Barbaro, Ermolao <1453-1493>
Barbarus , Hermolaus <junior> -> Barbaro, Ermolao <1453-1493>
Barbaro , Almorò -> Barbaro, Ermolao <1453-1493>
Barbarus , Hermolaus <1453-1493> -> Barbaro, Ermolao <1453-1493>
Ermolao : Barbaro <patriarca di Aquileia ; 1.> -> Barbaro, Ermolao <1453-1493>
Hermolaus : Barbarus <1453-1493> -> Barbaro, Ermolao <1453-1493>
Hermolaus : Barbarus <Minor> -> Barbaro, Ermolao <1453-1493>
Identificativo record MILE002435
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. D. 40 000376304 Sul front. nota di possesso: "Ad vsum Almi Collegij Ducalis" e timbro con scudo mediceo e iniziali S.A. - Legatura rifatta nel sec. xx con recupero parziale dei piatti e del dorso della coperta originale coeva in pelle su assi, decorata con impressioni asecco; tracce di fermagli in cuoio; iscrizione sul taglio anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 78/78
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Domenico : da San Gimignano [ scheda di autorità ]
Titolo Dominici à Sancto Geminiano ... In sextum Decretalium volumen commentaria, Bernardini a Capitaneis Landriani, Ioannis à Gradibus, ac Celsi Hugonis adnotationibus illustrata. Cum summarijs & indice rerum ac verborum, notatu dignorum, locupletissimo
Edizione Hac in editione summo studio, ac diligentia, ab innumeris, & varijs erroribus, repurgata
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1578 (Venetiis : apud Iuntas, 1577)
Descrizione fisica 328, [28] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.t. o.e- s,ue tuct (3) 1578 (R)
Note Camerini, Annali, 21, n. 801; G. Sapori, Antichi testi giuridici, 1, n. 1075
Marche sul front. (U40), a c. 2S8v. (U59) e in fine (Z641)
Colophon a c. 2S8r
Cors. ; rom
Segn.: A-2S⁸ a-c⁸ d⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 350
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede
   Sul frontespizio timbro del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad usum Collegij Ducalis". - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Ad vsum bibliothecae Sapientiae". - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso in granparte lacunoso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 350
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 11
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbro e nota sul front.
Nomi [Autore] Domenico : da San Gimignano [ scheda di autorità ]
Gradi, Jean <fl. 1500> [ scheda di autorità ]
Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540> [ scheda di autorità ]
Landriani, Bernardino
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 350
[Editore] Giunta [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A t. 2. 11
Forme varianti dei nomi Gradibus , Ioannes : de -> Gradi, Jean <fl. 1500>
Gradi , Jean : de -> Gradi, Jean <fl. 1500>
De Gradi , Jean -> Gradi, Jean <fl. 1500>
Hugo , Celsus -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Dissutus , Celsus Hugo -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Celsus : de Burgundy -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Hugo Dissutus , Celsus <ca. 1480-1540> -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Celsus Hugo : Cabilionensis -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Cabilionensis , Celsus Hugo -> Descousu, Celse Hugues <ca. 1480-1540>
Dominicus : de Sancto Geminiano -> Domenico : da San Gimignano
Dominicus : a Sancto Giminiano -> Domenico : da San Gimignano
Dominicus : Geminianus -> Domenico : da San Gimignano
Landriani , Bernardo -> Landriani, Bernardino
Landriano , Bernardino -> Landriani, Bernardino
Giunti -> Giunta
Marca tipografica In cornice figurata: Giglio fiorentino. Iniziali LA. - Dim.: 15x19 (Z641) In fine
Giglio fiorentino e iniziali L.A. In cornice figurata. In alto la Giustizia (donna alata con la spada e la bilancia) (U40) Sul front.
Giglio fiorentino e iniziali L A circondato da ghirlanda sorretta da due putti. - Dimensioni: 6,5 x 9. (U59) A c. 2S8v.
Identificativo record BVEE002708
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 350 000119945 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaA t. 2. 11 000243865 Sul frontespizio timbro del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad usum Collegij Ducalis". - Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Ad vsum bibliothecae Sapientiae". - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso in granparte lacunoso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi