Scheda Dettagliata

Ricerca: Titoli collegati = sacro.
 

Scheda: 731/739
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Applausi poetici che al merito singolare del rev.dmo sig. Pietro Del Col abate di S. Maria di Castello in San Vito al Tagliamento nel Friuli sacro oratore per la seconda volta nella Chiesa i. e r. di S. Felicita Parrocchia di Corte della quaresima dell'anno 1832 offre dedica tributa il clero della medesima chiesa in segno di riconoscenza e ammirazione
Pubblicazione [S. l. : s. n., 1832?]
Descrizione fisica [4] p., [1] c. di tav. : ritr. ; 29 cm.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Nomi Del Col, Pietro
Identificativo record CFI0719089
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto nono 000000149 C L'esemplare è legato in miscellanea con altre edizioni di diversa natura. Legatura in carta pertinente ad una singola pubblicazione legata in miscellanea, costituita da un piatto anteriore recante indicazione a stampa: “Per li funerali di S. E. D. Maria Giovanna Doria duchessa di Tursi” e piatto posteriore legato capovolto, con indicazione sul contropiatto “Napoli : dalla tipografia de' Fratelli Rusconi, 1833”. - Sul dorso annotazione manoscritta: “Miscellanea”. - Note manoscritte per indicare i nomi degli autori dei componimenti: "Zanobi Campigli" e "Eugenio Casini maestro dei Chierici di Santa Felicita".  solo consultazione


Scheda: 732/739
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tognetti, Francesco
Titolo Ode di Francesco Tognetti bolognese a solenne commendazione dell'esimio sacro oratore e panegirista Antonio Gallinari modonese per l'applaudito novenario in lode del'Immacolata concezione di Maria vergine nel dicembre dell'anno 1833 : con addizione di componimenti epigrafici e poetici già pubblicati d'altri autori, anche pe' panegirici di sant'Agostino e san Petroni che in Bologna ha fin qui detto
Pubblicazione In Bologna : nella stamperia del Sassi, [1833?]
Descrizione fisica [14] p. ; 20 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Nomi [Autore] Tognetti, Francesco
Gallinari, Antonio
Identificativo record UBO3232054
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.B 96. 21 000469175   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 733/739
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bordeaux [ scheda di autorità ]
Titolo Nicolai Boerii Decisionum aurearum. In sacro Burdeg. senatu olim discussarum. Pars prima [-secunda]. Quae nunc postremo, maiori quam hactenus vnquam diligentia, multis erroribus non tàm emaculatae, quam planè doctissimorum opera in infinitis restitutae, cum summariis vtilissimis, indiceq. locupletissimo illustratae, in lucem prodeunt. Additionibus eiusdem authoris in tract. Ioan. Montani de authoritate & praeeminentia magni consilij adiectis: vnà cum Tractatu de statu uitaque Eremitarum pulcherrimo
Pubblicazione Venetijs : ad signum Concordiae, 1585 (Venetiis : ex officina Dominici Farrei, 1585)
Descrizione fisica [56], 949, [3] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 73II 7.75 dea- nust (3) 1585 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 7057
Marca (Z377) sul frontespizio
Segnatura: a-c⁸ d⁴ A-3N⁸ 3O⁴ (bianca 3O4); a carta a1r vignetta xilografica che ritrae l'autore mentre insegna; testo su 2 colonne; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici
La Pars secunda inizia a p. 509.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 141
   Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore; Legatura coeva in pergamena floscia con dorso lacunoso
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 141
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Montaigne, Jean <giurista sec. 16. 1. metà> [ scheda di autorità ]
Bohier, Nicolas <1469-1539> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 141
[Autore] Bordeaux [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Farri, Domenico [ scheda di autorità ]
[Editore] Al segno della Concordia [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Montanus , Ioannes <sec. 16.> -> Montaigne, Jean <giurista sec. 16. 1. metà>
Boerius , Nicolaus -> Bohier, Nicolas <1469-1539>
Farris, Domenico : de -> Farri, Domenico
Marca tipografica In cornice fig.: Concordia (donna con la coppa nella mano destra e la cornucopia). Nel nastro: Concordia. (Z377) Sul front
Identificativo record RMLE001107
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 141 000119068 Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore; Legatura coeva in pergamena floscia con dorso lacunoso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 734/739
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chiusole, Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo Il mondo antico, moderno, e novissimo, ovvero Breve trattato dell'antica, e moderna geografia con tutte le novità occorse circa la mutazione de' dominj stabiliti nelle paci di Utrecht, Bada, Passarowitz ec. Opera utile tanto a' principianti, quanto a tutti i dilettanti dello studio geografico ... data in luce da Antonio Chiusole nobile del Sacro romano impero, fra gli accademici accesi di Trento il Sincero
Edizione Seconda edizione riveduta, corretta e accresciuta
Pubblicazione In Venezia : appresso Giambattista Recurti alla Religione, 1722
Descrizione fisica 2 volumi ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Sul front. l'indicazione di edizione è nell'area del titolo
Cors. ; rom
Marca tipografica (Donna seduta che tiene con la mano sinistra una croce e nella destra una fiamma. Ai piedi monogramma GBR) sui front
Fregi xilografici
Paginazione e segnatura continue.
Comprende [1]
2
Altri titoli Breve trattato dell'antica, e moderna geografia ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Chiusole, Antonio [ scheda di autorità ]
[Editore] Recurti, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Chiusola , Antonio -> Chiusole, Antonio
All'insegna della Religione -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giovanbattista -> Recurti, Giovanni Battista
Recurti, Giambattista -> Recurti, Giovanni Battista
Marca tipografica Marca non censita (S1)
Identificativo record TSAE012233
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 321   
Biblioteca universitariaI 493. 2  2 v. 
Biblioteca universitariaI 493. 1  2 v. 


Scheda: 735/739
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Biblioteca del sacro convento di Assisi
Titolo Inventario dell'antica biblioteca del S. Convento di S. Francesco in Assisi compilato nel 1381 / pubblicato con note illustrative e con raffronto di codici esistenti nella comunale della stessa città dal bibliotecario Leto Alessandri ; a cura e spese della Società internazionale degli studi francescani
Pubblicazione Assisi : tipografia Metastasio, 1906
Descrizione fisica XLV, 269 p. ; 23 cm.
Lingua di pubblicazione lat - ita
Paese di pubblicazione it
Altri titoli Inventario dell'antica biblioteca del sacro convento di San Francesco in Assisi.
Soggetti BIBLIOTECHE CONVENTUALI - Assisi - Cataloghi - 1381 (Soggettario di Firenze)
MANOSCRITTI - Assisi - Biblioteca comunale (Soggettario di Firenze)
MANOSCRITTI - Assisi - Convento di S. Francesco - Biblioteca - Cataloghi (Soggettario di Firenze)
Nomi Alessandri, Leto [ scheda di autorità ]
Biblioteca del sacro convento di Assisi
Società internazionale di studi francescani
Identificativo record NAP0192924
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA.MSS. Ita. Ass. 1 000032024   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 736/739
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cantalamessa, Raniero [ scheda di autorità ]
Titolo L' omelia In s. Pascha dello pseudo-Ippolito di Roma : ricerche sulla teologia dell'Asia Minore nella seconda meta del 2. secolo / Raniero Cantalamessa
Pubblicazione Milano : Vita e pensiero, [1967]
Descrizione fisica X, 513 p. ; 24 cm.
Collezione Pubblicazioni dell'Università cattolica del Sacro Cuore. Contributi. Ser. 3 *Pubblicazioni dell'Università cattolica del Sacro Cuore. Contributi, ser. 3. Scienze filologiche e letteratura ; 16 (ID Collana : LO10341648)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 681983
Titolo uniforme In sanctum Pascha
Altri titoli L' omelia In sanctum Pascha dello pseudo-Ippolito di Roma .
Soggetti ippolito : di Roma <santo>. In sanctum Pascha (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Cantalamessa, Raniero [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cantalamessa , Vinicio -> Cantalamessa, Raniero
Cantalamessa , Raniero Vinicio -> Cantalamessa, Raniero
Identificativo record SBL0071936
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 93.17.C 16 000208708 L"OMELIA  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 737/739
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fonseca, Cosimo Damiano [ scheda di autorità ]
Titolo Il card. Giovanni Gaderisi e la canonica di San Pietro "ad aram" in Napoli : ricerche sui Vittorini e il movimento canonicale in Italia / Cosimo Damiano Fonseca
Pubblicazione Milano : Soc. editrice "Vita e pensiero", 1962
Descrizione fisica VII, 176 p. : [1] c. geogr., [1] c. topogr. ; 24 cm.
Collezione Pubblicazioni dell'Università cattolica del Sacro Cuore. Contributi. Ser. 3 *Pubblicazioni dell'Università cattolica del Sacro Cuore. Contributi, ser. 3. Scienze storiche ; 4 (ID Collana : RAV0215186)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 631050
Altri titoli Il cardinale Giovanni Gaderisi e la canonica di San Pietro ad aram in Napoli .
Soggetti Gaderisi, Giovanni (Soggettario di Firenze)
Napoli - San Pietro ad aram (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Fonseca, Cosimo Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fonsega , Cosimo -> Fonseca, Cosimo Damiano
Identificativo record SBL0130940
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 93.17.I 2 000189565 IL CARD. Giovanni  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 738/739
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Per le felicissime nozze di sua eccellenza il signor marchese Giouanni Maria Filippo Rangone con sua eccellenza la signora marchesa donna Maria Luigia del sagro romano impero principessa Gonzaga
Pubblicazione In Modena : per gli eredi di Bartolomeo Soliani stampatori ducali, 1760
Descrizione fisica 228 p. ; 2°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-e' lete site M*Qu (3) 1760 (R)
Note Volume miscellaneo con introduzione di Giuseppe Ferrari
In frontespizio incisione con gli stemmi degli sposi ; Indice degli autori a pagina 224 e seguenti
Segnatura: A-2D4 E6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIMisc. 23.1
   1 v. mutilo delle cc. I2-I3, K2-K4, L1, N2-N4, O1, R2-R4, 2D2-2D3. Danneggiata c. B4.
Altri titoli Per le felicissime nozze di sua eccellenza il signor marchese Giovanni Maria Filippo Rangone con sua eccellenza la signora marchesa donna Maria Luigia del sacro romano impero principessa Gonzaga.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Modena
Nomi Soliani, Bartolomeo <2.> eredi
Identificativo record REAE001761
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIMisc. 23.1 000370862 1 v. mutilo delle cc. I2-I3, K2-K4, L1, N2-N4, O1, R2-R4, 2D2-2D3. Danneggiata c. B4.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 739/739
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Nota eorum quae in hoc libro continentur. Oratio de laudibus astrologiae habita a Bartholomeo Vespucio florentino in almo Patauio gymnasio anno. 1506. Textus Sphaerae Ioannis de Sacro Busto. Expositio sphaerae ... Francisci Capuani de manfredonia. Annotationes nonnullae eiusdem Bartholomei Vespucii hinc inde intersertae. Iacobi frabri [!] stapulensis Commentarii in eandem sphaeram. Reuerendissimi domini Petri de aliaco ... in eandem quaestiones subtilissimae numero 14. Reuerendissimi ... Roberti linconiensis sphaerae compendium. Disputationes Ioannis de regio monte contra cremonensia deliramenta. Theoricarum nouarum textus / [Georgii Purbachii]; cum expositione eiusdem Francisci Capuani omnia nuper diligentia summa emendata
Pubblicazione (Impressio Veneta : per Ioannem Rubeum & Bernardinum fratres Vercellenses ad instantiam iunctae de iunctis florentini, 1508. die. vi. mensis maii)
Descrizione fisica [4], 94 [i.e. 98], 65, [1] c. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta r-u* uoeR e.at opno (3) 1508 (R)
Note Il nome dell'A. delle Theoricae novae appare nell'intit. dello stesso
Marca di G. Giunta in fine (Z1175-Z1176)
Rom
Segn.: a⁴ b-i⁸ k⁶ 2k⁶ l-m⁸ n⁶ A-G⁸ H¹⁰.
Editore., BVEV022508
Tipografo., BVEV025753
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 22. 3
   Nota di possesso sul front.: "Benedicti varicensis", a c. a2r: "Bened. Varchij" ed a c. b1r: "Laurentij Lentij",. - Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso, decorato con fregi dorati
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 22. 3
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro in fine
   Possessore: Varchi, Benedetto. Nota sul front. e a c. a2: "Benedictj varicensij", "Bened. Varchij"
   Possessore: Lenti, Lorenzo. Nota a c. b1r: "Laurentij Lentij"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Lefèvre d'Étaples, Jacques [ scheda di autorità ]
Peurbach, Georg [ scheda di autorità ]
Regiomontanus, Iohannes [ scheda di autorità ]
Vespucci, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Capuano, Francesco <sec. 15.> [ scheda di autorità ]
Grosseteste, Robert [ scheda di autorità ]
Sacrobosco, Ioannes : de [ scheda di autorità ]
Ailly, Pierre : d' [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 22. 3
[Possessore precedente] Varchi, Benedetto - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 22. 3
[Possessore precedente] Lenti, Lorenzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 22. 3
[Editore] Giunta, Giuntino [ scheda di autorità ]
[Editore] Rosso, Giovanni & Rosso, Bernardino [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Faber , Iacobus -> Lefèvre d'Étaples, Jacques
Le Fèvre d'Étaples , Jacques -> Lefèvre d'Étaples, Jacques
Faber : Stapulensis -> Lefèvre d'Étaples, Jacques
Faber , Jacobus <1455.1536> -> Lefèvre d'Étaples, Jacques
Iacobus Faber : Stapulensis -> Lefèvre d'Étaples, Jacques
Jacobus Faber : Stapulensis -> Lefèvre d'Étaples, Jacques
Mueller , Johannes -> Regiomontanus, Iohannes
Ioannis : de Monteregio -> Regiomontanus, Iohannes
Künigsperger , Johannes -> Regiomontanus, Iohannes
Müller , Hans -> Regiomontanus, Iohannes
Monte Regio , Joannes : de -> Regiomontanus, Iohannes
Regiomontanus -> Regiomontanus, Iohannes
Küngsperger , Joannes -> Regiomontanus, Iohannes
Capuano , Giovanni Battista -> Capuano, Francesco <sec. 15.>
Roberto : Grossatesta -> Grosseteste, Robert
Grosseteste , Robertus -> Grosseteste, Robert
Robert : Grosseteste -> Grosseteste, Robert
Grossatesta , Roberto -> Grosseteste, Robert
Grosseteste , Robert <vescovo di Lincoln> -> Grosseteste, Robert
Robertus Grosseteste <episcopus Lincolniensis> -> Grosseteste, Robert
Sacrobosco , Giovanni -> Sacrobosco, Ioannes : de
Sacro Bosco , Joannes : de -> Sacrobosco, Ioannes : de
Joannes : de Sacrobosco -> Sacrobosco, Ioannes : de
Holywood , John -> Sacrobosco, Ioannes : de
Halifax , John -> Sacrobosco, Ioannes : de
Sacrobusco , Johannes -> Sacrobosco, Ioannes : de
Sacro Bosco , Johannes : de -> Sacrobosco, Ioannes : de
Petrus : ab Aliaco -> Ailly, Pierre : d'
Petrus <de Alliaco> -> Ailly, Pierre : d'
Alliaco , Petrus : de -> Ailly, Pierre : d'
Rosso, Bernardino & Rosso, Giovanni -> Rosso, Giovanni & Rosso, Bernardino
Lisona, Giovanni da & Lisona, Bernardino da -> Rosso, Giovanni & Rosso, Bernardino
Marca tipografica Marca non controllata Marca di G. Giunta in fine.
Identificativo record BVEE009336
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 1. 22. 3 000436594 Nota di possesso sul front.: "Benedicti varicensis", a c. a2r: "Bened. Varchij" ed a c. b1r: "Laurentij Lentij",. - Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso, decorato con fregi dorati  consultazione e fotoriproduzione Servizi