Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Gori, Anton Francesco >> Lingua = latino
 

Scheda: 81/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Foglietta, Uberto [ scheda di autorità ]
Titolo Vberti Folietae Opera. Subsiciua Opuscula Varia De linguae Latinae vsu et praestantia Clarorum Ligurum elogia
Pubblicazione (Romae : apud Franciscum Zannetum, 1579)
Descrizione fisica [8], 351, [5] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta asci n-i- nium lini (3) 1579 (R)
Note Segnatura: ✝⁴ (carta ✝4 bianca) A-2X⁴ 2Y²; corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Nota di contenuto Alle carte ✝2r-✝3v lettera dedicatoria dell'autore a Ottavio Affaitati: Vbertus Folieta Octavio Affaitato patritio cremonensi primario s.p.d.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 7. 13
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo a penna sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 7. 13
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Foglietta, Uberto [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 7. 13
[Editore] Zanetti, Francesco <Roma> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Folieta , Uberto -> Foglietta, Uberto
Identificativo record BVEE001719
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF n. 7. 13 000392460 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo a penna sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 82/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ceneau, Robert <1483-1560> [ scheda di autorità ]
Titolo De vera mensurarum ponderumque ratione opus de integro instauratum a ... Roberto Senali, diuina clementia episcopo Abrincensi, theologo doctore ordine, & origine Parisiensi
Pubblicazione Parisiis : apud Ioannem Roigny, sub Basilisco in via ad diuum Iacobum, 1535
Descrizione fisica [18], 119, [1] carte, [1] carta di tav. ripiegata : tabelle ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta squm *-nc umas SuAm (3) 1535 (R)
Note Romano; segnatura: A⁸ B¹⁰ a-p⁸; iniziale xilografica.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 156
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pelle rigida; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 156
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Ceneau, Robert <1483-1560> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 156
[Editore] Roigny, Jean [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cenalus , Robertus -> Ceneau, Robert <1483-1560>
Identificativo record BVEE002049
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 156 000435152 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pelle rigida; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 83/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Martelli, Ugolino <1519-1592> [ scheda di autorità ]
Titolo De anni integra in integrum restitutione. Vna cum apologia quae est Sacrorum temporum assertio. Hugolini Martelli ...
Pubblicazione Lugduni : ex officina Francisci Conrardi, 1582
Descrizione fisica 186 [i.e. 188], [4] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta r.u- imio siu- citi (3) 1582 (R)
Note L'opera Sacrorum temporum assertio inizia con proprio front
Marca sui front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-M⁸
Le p. 78-79 erroneamente ripetute nella numerazione
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B l. 4. 18
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; nota ms sul front.: Antonij Beniuenij. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. sul dorso e di tit. sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B l. 4. 18
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
   Possessore: Benivieni, Antonio. Nota sul front.: Antonij Beniuenij
Pubblicato con Sacrorum temporum assertio.
Nomi [Autore] Martelli, Ugolino <1519-1592> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B l. 4. 18
[Possessore precedente] Benivieni, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 B l. 4. 18
[Editore] Conrard, François [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record BVEE003302
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB l. 4. 18 000331215 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; nota ms sul front.: Antonij Beniuenij. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e tit. sul dorso e di tit. sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 84/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valier, Agostino [ scheda di autorità ]
Titolo Augustini Valerii ... De rhetorica ecclesiastica libri tres, cum Synopsi & Praelectionibus. Eiusdem de Acolytorum disciplina libri duo
Edizione Omnia in vnum collecta, & hac septima editione accuratissime impressa. Cum indice locupletissimo
Pubblicazione Veronae : apud Hieronymum & fratres Stringarios, 1583
Descrizione fisica 3 pt. ([24], 336 ; [68], 19, [1] ; 78, [2] p.) ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-re umj? r.us Demi (3) 1583 (R)
ner- t.n- edo- peom (3) 1583 (R)
t,u- 3719 m*us tetr (3) 1583 (A)
Note La 'Rhetoricae ecclesiasticae synopsis' e la 'De Acolytorum disciplina' iniziano con proprio front
Cors. ; rom
Segn.: ✝⁴ 2✝⁸A-X⁸; a-h⁴i², ²a⁴b⁶; A-E⁸
Iniziali e fregi xil
Stemma dell'A. sui front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G d. 11. 21
   Escluso dalla consultazione. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso non decifrata sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo e segnatura dlla biblioteca Gori
[Collocazioni:] IT-PI0112 G d. 11. 21
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Verona
Nomi [Autore] Valier, Agostino [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G d. 11. 21
[Editore] Stringario, Girolamo & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Valiero , Agostino -> Valier, Agostino
Valerio , Agostino -> Valier, Agostino
Identificativo record BVEE008284
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG d. 11. 21 000389540 Escluso dalla consultazione. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso non decifrata sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo e segnatura dlla biblioteca Gori  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 85/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ricci, Bartolomeo <1490-1569> [ scheda di autorità ]
Titolo Bartholomaei Riccii Lugiensis Epistolarum familiarum lib. 4. Ad Ioan. Bapt. Campegium Balearium maioris episcopo
Pubblicazione Ferrariae : apud Valentem Panizzam, 1562
Descrizione fisica [8], 102, [2] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ,)ul .1C+ jsde dese (3) 1562 (R)
,)ul .1C+ jsde dese (3) 1562 (Q)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 28336
Corsivo, romano; segnatura: πA8, A-N8 (N8 bianca); iniziali xilografiche
Variante B: sul frontespizio non appare data di stampa, desunta dalla dedica.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 8. 1. 1
   Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Nota di possesso in fine: "Donato Ormannj". - Legato con: Sacrati, P. Epistolarum ... volumen secundum. Ferrariae, 1583. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; nomi degli A. e tit. ms sul dorso.
   Tipologia legatoria propria dei volumi provenienti dalla biblioteca Gori: legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollata carta gialla con il nome ms dell'A.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 8. 1. 1
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
   Possessore: Ormanni, Donato. Nota in fine: Donati Ormannj
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 10. 23
   Possessore: Gori, Anton Francesco. Tipologia legatoria tipica dei volumi della biblioteca Gori
Titolo uniforme Epistolae familiares | Ricci, Bartolomeo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Ferrara
Nomi [Autore] Ricci, Bartolomeo <1490-1569> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 8. 1. 1
[Possessore precedente] Ormanni, Donato - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 8. 1. 1
[Possessore precedente] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 10. 23
[Editore] Panizza, Valente [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Stemma di Alfonso II. d' Este. (Z1133) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE006770
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ h. 8. 1. 1 000249427 Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Nota di possesso in fine: "Donato Ormannj". - Legato con: Sacrati, P. Epistolarum ... volumen secundum. Ferrariae, 1583. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; nomi degli A. e tit. ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF k. 10. 23 000379828 Tipologia legatoria propria dei volumi provenienti dalla biblioteca Gori: legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollata carta gialla con il nome ms dell'A.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 86/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Paleotti, Gabriele [ scheda di autorità ]
Titolo De imaginibus sacris, et profanis illustriss. et reuerendiss. d.d. Gabrielis Palaeoti cardinalis, libri quinque. Quibus multiplices earum abusus, iuxta sacrosancti Concilij Tridentini decreta, deteguntur. ...
Edizione Ad vsum quidem Ecclesiae Bononiensis scripti, caeterum bono omnium ecclesiarum nunc primum Latinè editi
Pubblicazione Ingolstadij : ex officina typographica Dauidis Sartorij, 1594
Descrizione fisica \18!, 382, \28! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta iati s.t- s.a- ciad (3) 1594 (R)
Note Marca non censita (donna coronata su globo, che tiene nella mano destra una fiaccola e nella sinistra uno scettro. In cornice ovale con motto: Sapiens dominabitur astris) sul frontespizio
Corsivo ; romano
Segnatura: A-Z⁴ a-2g⁴ 2h²
Iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 2. 12
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota sul front. di mano del Gori: "Ill.mi et E.mi D.ni autoris donum. Romae 19 Aprilis 1595". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 2. 12
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Ingolstadt
Nomi [Autore] Paleotti, Gabriele [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 2. 12
[Editore] Sartorius, David [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Palaeotus , Gabrielis -> Paleotti, Gabriele
Sartorius, Dauid -> Sartorius, David
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front.
Identificativo record BVEE006623
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG h. 2. 12 000389596 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota sul front. di mano del Gori: "Ill.mi et E.mi D.ni autoris donum. Romae 19 Aprilis 1595". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 87/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tollius, Cornelius <1628-1654> [ scheda di autorità ]
Titolo Cornelii Tollii Ad Pierii Valeriani de literatorum infelicitate librum appendix
Pubblicazione Amstelodami : apud Cornelium Joannis, 1647
Descrizione fisica [8], 88 p. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta u-n- o-am ocs, Taru (3) 1647 (A)
Note Segn.: *⁴ A² B-D¹² E⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 5. 20. 2
   Legato con Valeriano, P. De literatorum infelicitate libelli. Helmstadt, 1664. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla controguardia anter. - Legatura coeva in pelle
[Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 5. 20. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sulla controguardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Tollius, Cornelius <1628-1654> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 5. 20. 2
[Editore] Zwol, Cornelis Jansz [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Joannes, Cornelius -> Zwol, Cornelis Jansz
Identificativo record CFIE011435
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB h. 5. 20. 2 000330926 Legato con Valeriano, P. De literatorum infelicitate libelli. Helmstadt, 1664. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla controguardia anter. - Legatura coeva in pelle  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 88/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Keyssler, Johann Georg [ scheda di autorità ]
Titolo Antiquitates selectae septentrionales et Celticae quibus plurima loca conciliorum et capitularium explanantur, dogmata theologiae ethnicae Celtarum gentium que septentrionalium cum moribus et institutis maiorum nostrorum circa idola, aras, oracula, templa, lucos, sacerdotes, regum electiones, comitia et monumenta sepulchralia una cum reliquiis gentilismi in coetibus christianorum ex monumentis potissimum hactenus ineditis fuse perquiruntur. Cum figuris aeri incisis. Autore Ioh. Georgio Keysler ...
Pubblicazione Hannoverae : sumtibus Nicolai Foersteri bibliopolae aulici sacrae regiae maiestatis Britannicae, 1720
Descrizione fisica XXIIX, [2], 590, [2] p., [18] carte di tav. di cui 14 ripiegate : ill. calcografiche, antiporta ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta usi- n-um q.i, Lein (3) 1720 (R)
Note Titolo dell'antiporta: Antiquitates selectae Celticae et Septentrionales
Segnatura: a-b⁸ A-2O⁸ (2O8 bianca); frontespizio in rosso e nero.
titolo dell'antiporta: Antiquitates selectae Celticae et Septentrionales, PISE000720
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 14
   Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Sul dorso, A. e tit. apposti a penna e inchiostro bruno con la grafia di A.F. Gori
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 14
   Provenienza: Gori, Anton Francesco.
Altri titoli Antiquitates selectae Celticae et Septentrionales
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Hannover
Nomi [Autore] Keyssler, Johann Georg [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 14
[Editore] Förster, Nikolaus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Förster, Nicolaus -> Förster, Nikolaus
Foerster, Nikolaus -> Förster, Nikolaus
Identificativo record MODE017486
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 14 000435013 Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Sul dorso, A. e tit. apposti a penna e inchiostro bruno con la grafia di A.F. Gori  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 89/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Grazioli, Pietro [ scheda di autorità ]
Titolo De præclaris Mediolani ædificiis quæ Ænobarbi cladem antecesserunt dissertatio, cum duplici appendice: altera De sculpturis ejusdem urbis, ... altera De carcere Zebedeo, ... D. Petro Gratiolio Bononiensi ... auctore. Accessit Rythmus de Mediolano jam editus, ab eodem vero emendatus, & notis auctus
Pubblicazione Mediolani : in Regia curia, 1735
Descrizione fisica [22], 194 [i. e. 210], XXIV p., [21] c. di tav. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s,r- *-s. r-q; deau (3) 1735 (R)
Note NUC pre-1956 v. 211 p. 432
Le p. 201-204 sono numerate erroneamente 191-194
Dopo la p. 124 ci son 6 p. numerate: 125 (I)-125 (IV), 125, 126
Vignetta in front. e ill. calcogr
Segn.: π⁴ (-π4) *-2*⁴ A-P⁴ Q4 (Q3 + *2 χ2) R-2B⁴ 2C² a-c⁴
Var. B: La c. Q3 eliminata e sostituita con la c. χ2
Var. C : Fasc. Q⁶ (-Q3 +χ²)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 612
   Esemplare var. B, con 19 c. di tav. - Sul verso della guardia ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 612
   Provenienza: Gori, Anton Francesco.
Pubblicato con Rythmus de Mediolano
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Autore] Grazioli, Pietro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 612
[Editore] Regia Curia [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gratiolius , Petrus -> Grazioli, Pietro
Identificativo record VEAE000831
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 612 000435809 Esemplare var. B, con 19 c. di tav. - Sul verso della guardia ant. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 90/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Beverini, Bartolomeo <1629-1686> [ scheda di autorità ]
Titolo Syntagma de ponderibus, et mensuris, in quo veterum nummorum pretium, ac mensurarum quantitas demonstratur: in gratiam studiosae juventutis a Bartholomaeo Beverini Lucensi ... ex probatissimis collectum. Opus posthumum. Novissime accessit De Romanorum comitiis tractatus ex nonnullis ejusdem authoris elucubrationibus excerptus
Pubblicazione Lucae : typis Peregrini Frediani, 1711
Descrizione fisica [8], 287, [5] p., [1] carta di tav. ripieg. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-im i-n- i-e- sugr (3) 1711 (R)
Note Riferimenti: L. Cicognara, Catalogo ragionato dei libri d'arte e d'antichità, p. 275, n. 1590
Segnatura: +⁴ A-R⁸ S¹⁰ (S10 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 648
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla guardia ant. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; tagli spruzzati rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 648
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sulla guardia ant.
Pubblicato con Brevis de romanorum comitiis tractatus, e nonnullis Bartholomaei Beverini ... | Beverini, Bartolomeo <1629-1686> SBLV192841
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Beverini, Bartolomeo <1629-1686> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 648
[Editore] Frediani, Pellegrino [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Typis Peregrini Frediani -> Frediani, Pellegrino
Identificativo record VEAE006870
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 648 000435847 Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla guardia ant. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; tagli spruzzati rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 91/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Averani, Benedetto <1645-1707> [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Benedicti Averanii Dissertationes habitæ in Pisana academia in quibus græcæ eloquentiæ principes explicantur, & illustrantur Anthologia, Thucydides, et Euripides. Opus postumum græca, latinaque omnis generis eruditione doctrinaque, & ornamentis eloquentiæ refertissimum. Tomus primus
Pubblicazione Florentiæ : typis Regiæ Celsitudinis : sumptibus Cajetani Tartinii, & Sanctis Franchii, 1717
Descrizione fisica [28], 68, 476 p., [1] c. di tav. :ritr. calcogr
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta odm; e.na **** roUl (3) 1717 (R)
Note Sul front. vignetta xilogr. (Ercole e il leone Nemeo, in serto di palma e alloro)
Ritratto dell'A., inciso da Cosimo Mogalli da dipinto di Pietro Dandini
Segn.: [pigreco]4 [ast]4 2[ast]6 [par]-7[par]4 8[par]6 A-3M4 3N6
La c. pigreco2 contiene il frontespizio generale dell'opera
pittore, UBOV551034
Incisore, UBOV570196
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 4. 7
   Ex libris a stampa e ms. di A.F. Gori, rispettivamente sul verso della guardia ant. e sull'occhietto. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio
   Legatura in pergamena con piatti rigidi e dorso con nervi in rilievo; tagli spruzzati di rosso. Sul dorso indicazione manoscritta di autore, titolo e tomo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso, macchie di umidità
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 4. 7
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. ex libris
Fa parte di Benedicti Averanii Florentini in Pisano lyceo litterarum humaniorum professoris Opera latina regiæ celsitudini Cosmi 3. magni Etruriæ ducis dicata
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Averani, Benedetto <1645-1707> [ scheda di autorità ]
Dandini, Pietro <1646-1712> [ scheda di autorità ]
Mogalli, Cosimo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 4. 7
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record RMLE018873
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 348 1 000602066 Legatura in pergamena con piatti rigidi e dorso con nervi in rilievo; tagli spruzzati di rosso. Sul dorso indicazione manoscritta di autore, titolo e tomo contenuto. Danneggiamento biologico diffuso, macchie di umidità  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF k. 4. 7 000379624 Ex libris a stampa e ms. di A.F. Gori, rispettivamente sul verso della guardia ant. e sull'occhietto. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 92/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maldonado, Juan : de <1533-1583> [ scheda di autorità ]
Titolo R.P. Ioannis Maldonati ... Summula, quæstiones casuum conscientiæ difficillimas in se complectens Cuilibet sacerdoti confessiones pœnitentium audienti scitu perutilis & necessaria
Pubblicazione Coloniae : apud Ioannem Honthemium, 1604
Descrizione fisica [36], 370, [2] p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta umr- 19re I.i. QuAR (3) 1604 (R)
Note Cfr. Bibliotheksverbund Bayern
Segn.: [ast!¹² 2[ast!⁶, A-P¹² Q⁶ (Q6 bianca)
Insegna dei Gesuiti sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 23
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla carta di guardia anter. - Nota di possesso sul front.: "F. Leonardi Coquaei Aurelii confessarij M.D. Christianae a Lotharingia 1606". - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso A. e titolo a penna su cartiglio
[Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 23
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
   Possessore: Coqueau, Léonard. Nota sul front.: "F. Leonardi Coquaei Aurelij ... "
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Maldonado, Juan : de <1533-1583> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 23
[Possessore precedente] Coqueau, Léonard - [Collocazioni:] IT-PI0112 B p. 1. 23
[Editore] Honthomius [ scheda di autorità ]
Identificativo record RMLE030284
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB p. 1. 23 000331666 Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla carta di guardia anter. - Nota di possesso sul front.: "F. Leonardi Coquaei Aurelii confessarij M.D. Christianae a Lotharingia 1606". - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso A. e titolo a penna su cartiglio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 93/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bernardus : de Lutzenburgo [ scheda di autorità ]
Titolo Catalogus haereticorum, omnium penè, qui ad haec usque tempora passim literarum monumentis proditi sunt, illorum nomina, errores & tempora quibus uixerunt ostendens: quem F. Bernardus Lutzenburgus ... quinque libris conscripsit: ...
Edizione Editio quarta, nunc ab ipso autore & aucta & recognita
Pubblicazione , 1529 (Apud sanctam Ro. imperij Coloniam : impensis celeberrimi bibliopolae M. Godefridi Hittorpij, 15 calendas Iulij °17. VI])
Descrizione fisica °152] c. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta n*o- s,in usni bedi (C) 1529 (R)
Note Gr. ; rom
Segn.: A-T⁸
Front. in cornice xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 3. 44
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Indice ms sul contropiatto e sulla carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; dorso ricoperto con carta gialla recante a penna il nome dell'A. e il titolo; titolo ms sul taglio davanti.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 3. 44
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Bernardus : de Lutzenburgo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 3. 44
[Editore] Hittorp, Gottfried [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Hector, Godefroy -> Hittorp, Gottfried
Identificativo record UBOE020297
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB f. 3. 44 000448817 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Indice ms sul contropiatto e sulla carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; dorso ricoperto con carta gialla recante a penna il nome dell'A. e il titolo; titolo ms sul taglio davanti.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 94/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1: Tom. 1
Descrizione fisica [268], 717, [3] p., [1] carta di tav. : carta geografica ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-re o-re uso, siAE (3) 1736 (R)
Note Titolo dell'occhietto: P. Virgilii Maronis Opera ex recensione Pancratii Masvicii
Segnatura: π² [croce]⁴ *⁴(-*4) 2*⁴(2*4+χ1) A-2C⁴ a-d⁴, ²A-4X⁴ (²4X4 bianca); frontespizio in rosso e nero; testatina calcografica con stemma del dedicatario Alvise Pisani a carta [croce]1r.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 3. 22
   Sul verso della guardia ant. del v. 2 ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Rilegatura ottocentesca di restauro, con recupero della coperta settecentesca in pergamena. - Tarlato e con danni alla cucitura
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 3. 22
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Fa parte di P. Virgilii Maronis Opera, cum integris commentariis Servii, Philargyrii, Pierii. Accedunt Scaligeri et Lindenbrogii notae ad Culicem, Cirin, Catalecta. Ad cod. ms. regium parisiensem recensuit Pancratius Masvicius. Cum indicibus absolutissimis
Nomi Donatus, Tiberius Claudius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 3. 22
Forme varianti dei nomi Claudius Donatus , Tiberius -> Donatus, Tiberius Claudius
Identificativo record LO1E004722
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 3. 22 000379615 Sul verso della guardia ant. del v. 2 ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Rilegatura ottocentesca di restauro, con recupero della coperta settecentesca in pergamena. - Tarlato e con danni alla cucitura 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 95/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Decker, Johann Heinrich <1665-1707> [ scheda di autorità ]
Titolo Spectrologia, h.e. Discursus ut plurimum philosophicus de spectris; brevibus & succinctis thesibus illorum existentiam, essentiam, qualitatem ... Autore M. Joh. Henrico Decker
Pubblicazione Hamburgi : apud Gothofr. Liebernickel : literis Brendekii, 1690
Descrizione fisica [22], 197, [19] p. : ill., antip. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta s!o, i-b- o-a- quse (3) 1690 (R)
Note Riferimenti: VD 17 1:001094A
Segn.: §¹²(-§12) A-I¹².
BL German, 1601-1700; VD17 on-line., BVEV129692
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 25
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in cartone monocromo; A. e titolo a penna sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 25
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sulla controguardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Amburgo
Nomi [Autore] Decker, Johann Heinrich <1665-1707> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 25
[Editore] Liebernik, Gottfried [ scheda di autorità ]
[Editore] Brendeke, Henning [ scheda di autorità ]
Identificativo record LO1E020815
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB f. 4. 25 000448887 Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in cartone monocromo; A. e titolo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 96/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rouillard, Sebastién <fl. 1605> [ scheda di autorità ]
Titolo Sebastiani Rolliardi Melodun. suprema in Curia patroni, Agrocharis. E Gallico V.C.V.F. Pybracii poemate, Latino carmine expressa. Adiecta sunt & quaedam eiusdem Rolliardi Musurgia
Pubblicazione Parisiis : apud Petrum Labelum, cuius officina ad gradus mediae portae magnae aulae Palatij, 1598
Descrizione fisica 65, 7 [i.e. 3] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta isor s.is s.t, NeSe (7) 1598 (R)
Note Fregio xilografico sul frontespizio
Testatine, finalini e iniziali xilografici
Cors., rom
Segn.: A-H⁸ I⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 19. 2
   Legato con Corippus, F.C. De laudibus Iustini Augusti minoris .... Antuerpiae, 1581. - Sul frontespizio parzialmente erasa la data. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura seicentesca in pergamena semirigida; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso; sul taglio di piede, a penna: "Corrippus et Rolliard".
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 19. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa su guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Rouillard, Sebastién <fl. 1605> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 10. 19. 2
[Editore] Label, Pierre [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rolliard , Sebastién -> Rouillard, Sebastién <fl. 1605>
Identificativo record PISE001506
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 10. 19. 2 000376956 Legato con Corippus, F.C. De laudibus Iustini Augusti minoris .... Antuerpiae, 1581. - Sul frontespizio parzialmente erasa la data. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura seicentesca in pergamena semirigida; A. e titolo ms su cartiglio incollato al dorso; sul taglio di piede, a penna: "Corrippus et Rolliard".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 97/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Leoniceno, Nicolò [ scheda di autorità ]
Titolo Nicolai Leoniceni Vincentini De Plinii, & plurium aliorum medicorum in medicina erroribus opus primum ... Eiusdem Nicolai Epistola ad Hermolaum barbarum in primi operis defensionem. Eiusdem Nicolai de Plinii, & plurium aliorum medicorum erroribus nouum opus ... Eiusdem Nicolai ad Hieronymum Menochium epistola, in qua ea de materia de multis simplicibus medicamentis pertractatur, & quaedam Plinii, atque aliorum medicorum errata continentur
Pubblicazione (Impressum Ferrariæ : per Ioannem Maciochium, 1509 quarto. Cale. Maii. [28 IV])
Descrizione fisica [4], 95, [3] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i.i. i.io nuus tios (3) 1509 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 30358
Marca (V58) sul front. e a c. n8r
Cors. ; gr
Segn.: π⁴ a-i⁸ l-n⁸ χ².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 7. 12
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Timbro non identificato sul frontespizio, in inchiostro rosso. - Legatura seicentesca in pergamena semirigida con traccia di bindelle; A. e titolo a penna sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 7. 12
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
   Possessore: *Timbro. Timbro non identificato, in inchiostro rosso, sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Ferrara
Nomi [Autore] Leoniceno, Nicolò [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 7. 12
[Editore] Mazzocchi, Giovanni <bondonese> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 7. 12
Forme varianti dei nomi Niccolo : da Lonigo -> Leoniceno, Nicolò
Marca tipografica Corona con fioroni su faccia gemmata alla quale è attaccata una targhetta con le iniziali Z.M. (Zuan Mazzocchi). (V58) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE004976
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF n. 7. 12 000392459 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Timbro non identificato sul frontespizio, in inchiostro rosso. - Legatura seicentesca in pergamena semirigida con traccia di bindelle; A. e titolo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 98/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Moniardo, Giuseppe <1567fl.> [ scheda di autorità ]
Titolo Interpretatio rubricae. 100. vt publicae laetitiae vel consulum nunciatores, lib. 12. Vnà cum descriptione festiuitatum et solemnium ludorum Gentilium, quae laetitiae tempore celebrabantur, Iosepho Moniardo ... auctore
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum de Portonariis, 1563 (\Venezia : Francesco Portonari!)
Descrizione fisica \8! , 79 , \1! c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta fium au.7 o,s. Aefe (3) 1563 (R)
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 35864
Nel tit. le cifre 100 e 12 espresse: C e XII
Marche sul front. (V435) e a c. K7v (U13)
Cors. ; rom
Segn.: \ast!⁸ A-K⁸
Bianca l'ultima c
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 11. 61
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; sul recto della stessa, a penna: "Laetitia publica". - Nota ms sul front.: "Alphonsi Galassi I.V.C.". - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazionems di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 11. 61
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Moniardo, Giuseppe <1567fl.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 11. 61
[Editore] Portonari, Francesco <ca. 1550-1578> [ scheda di autorità ]
Marca tipografica In cornice figurata: un angelo tiene con una mano un portone in miniatura, con l'altra uno scudo con le iniziali FP (Z89,V435) Marche sul front. e in fine.
In cornice figurata: un angelo tiene con una mano un tabernacolo in miniatura, con l'altra uno scudo con le iniziali FP. (U13) A c. K7v.
Identificativo record BVEE005722
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 11. 61 000246114 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; sul recto della stessa, a penna: "Laetitia publica". - Nota ms sul front.: "Alphonsi Galassi I.V.C.". - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazionems di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 99/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Orsini, Fulvio [ scheda di autorità ]
Titolo Fuluii Vrsini In omnia opera Ciceronis, notae
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini architypographi regij, 1581. (Antuerpiae : excudebat Christophorus Plantinus architypographus regius, 1581
Descrizione fisica 293, \3! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta s.us noi- *-a- gemu (3) 1581 (R)
Note Marca (B10905) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-S8 T4 (T4 bianca)
Iniziale xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 11. 7
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con labbri; A. e titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 11. 7
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Orsini, Fulvio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 11. 7
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE006421
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 11. 7 000376989 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con labbri; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 100/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pirckheimer, Willibald [ scheda di autorità ]
Titolo Descriptio Germaniae vtriusque tam superioris quàm inferioris: auctoribus Bilibaldo Pirckeimero & caeteris quorum sequenti pagina continentur
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini, 1585
Descrizione fisica 144 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta i-r. m.m. l*i. Agpo (3) 1585 (R)
Note Marca sul front
Cors. ; got. ; gr. ; rom
Segn.: A-I⁸
Iniziali e fregio xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 207. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della 2a carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con risvolti e tracce di bindelle in seta verde; indicazione ms di A. e tit. sucartiglio incollato al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 207. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della 2a c. di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Pirckheimer, Willibald [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 207. 1
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE006534
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 207. 1 000435228 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della 2a carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida con risvolti e tracce di bindelle in seta verde; indicazione ms di A. e tit. sucartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 101/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Artedi, Peter [ scheda di autorità ]
Titolo Pt. 4: Petri Artedi ... Synonymia nominum piscium fere omnium; in qua recensio fit ... Ichthyologiae pars 4
Pubblicazione Lugduni Batavorum : apud Conradum Wishoff, 1738
Descrizione fisica [4], 118, [22] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta s.es 3.a. 0.u- r.t. (3) 1738 (A)
Note Segnatura: *2 a-h8 i6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 2. 1
   Sul verso della guardia ant. del vol. ex libris calcogr. di A. F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio
[Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 2. 1/4
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Fa parte di Petri Artedi ... Ichthyologia, sive, Opera omnia de piscibus scilicet: Bibliotheca ichthyologica. Philosophia ichthyologica. Genera piscium. Synonymia specierum. Descriptiones specierum. Omnia in hoc genere perfectiora, quam antea ulla. Posthuma vindicavit, recognivit, coaptavit & edidit Carolus Linnaeus ...
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Artedi, Peter [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 2. 1/4
[Editore] Wishoff, Coenraad [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Artedi , Petrus -> Artedi, Peter
Wishoff, Conradus -> Wishoff, Coenraad
Identificativo record LO1E040103
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC n. 2. 1 4 000438925 D Sul verso della guardia ant. del vol. ex libris calcogr. di A. F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 102/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Tomus primus
Pubblicazione , 1732
Descrizione fisica 2 parti ([14], XXII, 37, [1] p., Col. 39-766, [16] p.; [4], 7 p., [1] p., Col. 9-758, [47] p.), [3] carte di tav. di cui 2 ripiegate : ill. calcografiche ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-n- :eni mas. M.Ap (3) 1732 (R)
n-a- a-us r-u- 19do (3) 1732 (R)
odes m-es mas. M.Ap (3) 1732 (R)
Note In antiporta ritratto dell'autore sottoscritto da F. Zucchi
Frontespizio della parte 2. a carta [A]2r: Caroli Sigonii Historiarum De occidentali imperio libri 20
Segnatura: π² a-b² c²(-c2), ²a-d² e⁴(-e4) A-2R⁴ 2S-3S² 3T²(-3T2); [A]-3B⁴ 3C-3O² 3P²(-P2)
A c. A1r, pt.1, RAV1969999
titolo dell'occhietto: Caroli Sigonii Opera omnia. Tomus primus., UBO4039625
A carta A1r, pt.1, VEAV054875
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 B palchetto 14esimo
   Legatura semirigida in pergamena recante indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte alta del dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 34 vergata a inchiostro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 1. 14
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in ottavo di pergamena e carta grigia
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 1. 14
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Pubblicato con Caroli Sigonii Fasti consulares ac triumphi acti a Romulo rege usque ad Tiberium Caes. eiusdem in fastos et triumphos, idest in universam Romanam historiam commentarius d. Josephi Mariae Stampa ...
Caroli Sigonii Historiarum De occidentali imperio libri 20 ab anno nempe recuperatae salutis 284. usque ad annum 614. | Sigonio, Carlo <1524-1584> SBLV293699
Fa parte di Caroli Sigonii Mutinensis Opera omnia edita, et inedita, cum notis variorum illustrium virorum, et ejusdem vita a cl. v. Lud. Antonio Muratorio ... conscripta, Philippus Argelatus Bononiensis nunc primum collegit, suasque animadversiones in aliquot ipsius Sigonii opuscula adjecit, necnon indicibus locupletissimis exornavit. Tomus primus [-sextus et ultimus]
Altri titoli Caroli Sigonii Opera omnia. Tomus primus.
Nomi [Autore] Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Zucchi, Francesco <1692-1764> [ scheda di autorità ]
[Autore] Stampa, Giuseppe Maria
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 1. 14
Identificativo record UBOE002209
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto 14esimo 000002033 Legatura semirigida in pergamena recante indicazione dell'opera manoscritta a inchiostro nella parte alta del dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale cifra 34 vergata a inchiostro.  solo consultazione
Biblioteca universitariaF k. 1. 14 000379574 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in ottavo di pergamena e carta grigia 6 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 103/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Artedi, Peter [ scheda di autorità ]
Titolo Pt. 5: Petri Artedi ... Descriptiones specierum piscium quos vivos praesertim dissecuit et examinavit, inter quos primario pisces regni Sueciae ... Ichthyologiae pars 5
Pubblicazione Lugduni Batavorum : apud Conradum Wishoff, 1738
Descrizione fisica [2], 102 [i.e. 112], [2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta s.n- o-uc s.r. 10al (3) 1738 (A)
Note Segnatura: [pi!2(-[pi!2) A-G8 [chi!1
Errori di paginazione nel fasc. G.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 2. 1
   Sul verso della guardia ant. del vol. ex libris calcogr. di A. F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio
[Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 2. 1/5
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Fa parte di Petri Artedi ... Ichthyologia, sive, Opera omnia de piscibus scilicet: Bibliotheca ichthyologica. Philosophia ichthyologica. Genera piscium. Synonymia specierum. Descriptiones specierum. Omnia in hoc genere perfectiora, quam antea ulla. Posthuma vindicavit, recognivit, coaptavit & edidit Carolus Linnaeus ...
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Artedi, Peter [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 2. 1/5
[Editore] Wishoff, Coenraad [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Artedi , Petrus -> Artedi, Peter
Wishoff, Conradus -> Wishoff, Coenraad
Identificativo record LO1E040104
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC n. 2. 1 5 000438925 Sul verso della guardia ant. del vol. ex libris calcogr. di A. F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 104/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Naudé, Gabriel [ scheda di autorità ]
Titolo Gabrielis Naudaei Parisini Syntagma de studio liberali ad illustriss. adolescentem Fabricium ex comitibus Guidiis a Balneo ...
Edizione Secunda editio
Pubblicazione Arimini : per Io. Symbenium, 1633
Descrizione fisica 111, (1! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-ur e.le e,uo tuPr (3) 1633 (R)
Note insegna xilografica dei conti Guidi da Bagno sul front
Segn.: A-G⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 5. 1
   Legato con: Servi, P. Iuueniles feriae ... Romae, 1640. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A. e titolo a penna sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 5. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Rimini
Nomi [Autore] Naudé, Gabriel [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 5. 1
[Editore] Simbeni, Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Naudaeus , Gabriel -> Naudé, Gabriel
Symbenius, Joannes -> Simbeni, Giovanni
Identificativo record TO0E010440
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB f. 4. 5. 1 000448871 Legato con: Servi, P. Iuueniles feriae ... Romae, 1640. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A. e titolo a penna sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 105/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Massari, Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Francisci Massarii Veneti In nonum Plinii De naturali historia librum castigationes & annotationes. Quisquis de natura aquatilium ac remotiore piscium cognitione edoceri cupis, hunc Massarij commentarium eme & lege ...
Pubblicazione Parisiis : ex officina Michaelis Vascosani in uia quae est ad d. Iacobum sub Fontis insigni, 1542
Descrizione fisica [8], 136, [16] p. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta I.s, isi- lea- buta (3) 1542 (R)
Note Rif.: ADCAM, I, M-862
Segn.: ã4 A-H8 I4 A-B4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 8. 1
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della guardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: "fratris modesti bononiensis". - Annotazioni marginali e sul recto della guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; su dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo, ripetuta sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 8. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Massari, Francesco [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 8. 1
[Editore] Vascosan, Michel [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi ad insigne Fontis -> Vascosan, Michel
Vascosanus, Michael -> Vascosan, Michel
Identificativo record NAPE011536
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 8. 1 000378690 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della guardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: "fratris modesti bononiensis". - Annotazioni marginali e sul recto della guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; su dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo, ripetuta sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 106/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castell, Wolfgang George : von <m. 1668> [ scheda di autorità ]
Titolo Wolf. Georgi ... Consultatio de optimo parandarum opum modo et partarum usu: habita in ill. collegio: An. Chr. 1626
Pubblicazione Tubingæ : typis Brunnianis, [1626]
Descrizione fisica [4], 320 p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta q.ue liu, a-ie Lumu (3) 1626 (R)
Note Front. calcogr. firmato: "Wolf. Kilian fecit" - Per la data cfr. VD17 39:136761E
Testatine tipogr
Segn.: A-N¹² O⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 5. 15
   Ex libris a stampa di A.G. Gori sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; A. e titolo a penna sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 5. 15
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex librs a stampa sulla controguardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Tubinga
Nomi [Autore] Castell, Wolfgang George : von <m. 1668> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Kilian, Wolfgang <1581-1662> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B h. 5. 15
[Editore] Brunn, Philibert <1.> [ scheda di autorità ]
Identificativo record TO0E124699
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB h. 5. 15 000330919 Ex libris a stampa di A.G. Gori sulla controguardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; A. e titolo a penna sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 107/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gori, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Ant. Francisci Gorii ... Thesaurus veterum diptychorum consularium et ecclesiasticorum tum eiusdem auctoris cum aliorum lucubrationibus inlustratus ac in tres tomos divisus. Opus posthumum. Adcessere Io. Baptistae Passerii ... in postremum additamenta et in tomos singulos praefationes. Tomus primus [-tertius]
Pubblicazione Florentiae : ex typographia Caietani Albizzini, 1759
Descrizione fisica 3 v. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note BN v. 62 col. 328
Frontespizi in rosso e nero, con vignetta calcogr. incisa da V. Franceschini su disegni di Filippo de Rossi
Illustrazioni calcogr. infratestuali e fuori testo. -Testatine ed iniziali calcogr. figurate di soggetto antiquario; iniziali xilogr. ornate
In coda al v. 3, con front. e paginazione propri: Io. Baptistae Passerii ... In monumenta sacra eburnea ... expositiones
Comprende 2
3
1
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Gori, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
[Incisore] Franceschini, Vincenzo <n. 1680> [ scheda di autorità ]
[Disegnatore] De Rossi, Filippo <sec. 18>
Passeri, Giovanni Battista <1694-1780> [ scheda di autorità ]
[Editore] Albizzini, Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gorius , Antonius Franciscus -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonfrancesco -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonio Francesco -> Gori, Anton Francesco
Antisiccio Prisco , Lucio <pseudonimo> -> Passeri, Giovanni Battista <1694-1780>
Passeri , Giambattista <1694-1780> -> Passeri, Giovanni Battista <1694-1780>
Stamperia di Gaetano Albizzini -> Albizzini, Gaetano
Typographia Caietani Albizinii -> Albizzini, Gaetano
Stamperia dell'Albizzini -> Albizzini, Gaetano
Degli Albizzi, Gaetano -> Albizzini, Gaetano
All' insegna del Sole -> Albizzini, Gaetano
Identificativo record UBOE002105
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 14. 8  3 v. 
Biblioteca universitariaF i. 14. 7  3 v. 
Biblioteca universitariaF i. 14. 6  3 v. 


Scheda: 108/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Passeri, Giovanni Battista <1694-1780> [ scheda di autorità ]
Titolo Selecta monumenta eruditae antiquitatis dissertationibus 9. Ioannis Bapt. Passeri ... expensa et inlustrata. Curante Antonio Francisco Gorio qui et parerga sua adiecit cum tab. 7 aere incisis
Pubblicazione Florentiae : e Typographio Imperiali, 1750
Descrizione fisica XIV, 256 p., [7] c. di tav. : ill. calcogr. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ATSA umC. eoa- prgr (3) 1750 (R)
Note Fregio xil. (canestro di frutta) sul front
Testatine, finalini, iniziali e illustrazioni infratestuali xilogr
Una tav. calcogr. firmata da Vincenzo Franceschini, ed una da Carlo Faucci
Segn.: [pigreco]1 [pigreco]6 A-Q8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C e. 10. 3
   Legatura coeva in pergamena rigida, con indcazione dorata di A.-tit. in testa al dorso liscio; tagli spugnati rossi e turchini
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Passeri, Giovanni Battista <1694-1780> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Faucci, Carlo <1728-1784> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Franceschini, Vincenzo <n. 1680> [ scheda di autorità ]
Gori, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia Imperiale <Firenze> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gorius , Antonius Franciscus -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonfrancesco -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonio Francesco -> Gori, Anton Francesco
Antisiccio Prisco , Lucio <pseudonimo> -> Passeri, Giovanni Battista <1694-1780>
Passeri , Giambattista <1694-1780> -> Passeri, Giovanni Battista <1694-1780>
Caesareus typographius -> Stamperia Imperiale <Firenze>
Tipografia Cesarea -> Stamperia Imperiale <Firenze>
Stamperia di Sua Maestà Imperiale -> Stamperia Imperiale <Firenze>
Tipografia imperiale -> Stamperia Imperiale <Firenze>
Identificativo record LIAE030552
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC e. 10. 3 000437640 Legatura coeva in pergamena rigida, con indcazione dorata di A.-tit. in testa al dorso liscio; tagli spugnati rossi e turchini  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 109/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chishull, Edmund <1671-1733> [ scheda di autorità ]
Titolo Antiquitates Asiaticæ christianam æram antecedentes; ex primariis monumentis Græcis descriptæ, Latinè versæ, notisque & commentariis illustratæ. Accedit monumentum Latinum Ancyranum. Per Edmundum Chishull, S.T.B
Pubblicazione Londini : Typis Guil. Bowyer, 1728
Descrizione fisica [12], 207, [1], 8, [2] p., [2] carte di tavola : ill. calcografiche ; 2°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione gb
Impronta isam C.IA *-um lidi (3) 1728 (R)
Note Rom. ; cors. ; gr
Sul frontespizio vignetta calcograficas - Illustrazioni calcografiche, numismatiche e antiquarie, infratestuali; testatine, iniziali e finalini xilografici e calcografici - Segnatura: a-c² B-3I² χ¹
Variante B: [12], 207, [1], 8, [2], 12 p., [2] carte di tavola
Segnatura: a-c² B-3I² χ¹ B-D²
Segue alla carta B1r: Antiquitates Asiaticae. Pars altera, diversa diversarum urbium inscripta marmora complectens
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C e. 1. 20
   Sul verso della II guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura coeva in pergamena rigida, senza decorazione
[Collocazioni:] IT-PI0112 C e. 1. 20
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Luogo di stampa o pubblicazioneGB - Londra
Nomi [Autore] Chishull, Edmund <1671-1733> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 C e. 1. 20
[Editore] Bowyer, William <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Chishull , Edmundus -> Chishull, Edmund <1671-1733>
Identificativo record RAVE023319
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC e. 1. 20 000437352 Sul verso della II guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura coeva in pergamena rigida, senza decorazione  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 110/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ventimiglia, Giovanni <1624-1665>
Titolo De' poeti siciliani libro primo di D. Giouanni Vintimiglia messinese. Nel quale si tratta de' poeti bucolici, e dell'origine, e progresso della poesia nell'isola di Sicilia
Pubblicazione In Napoli : nella stamp. di Sebastiano D'Alecci, 1663
Descrizione fisica \16!, 453, \19! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta mido roeo o.te V.ID (3) 1663 (A)
Note Altri volumi non risultano pubblicati, cfr. G. Mira. Bibliografia siciliana
Alcuni brani in latino
Segnatura: ✝⁴-2✝⁴ A-3N⁴; fregi tipografici
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 12. 19
   Sul verso della 2. guardia ant. ex libris calcogr. di Anton Francesco Gori. - Legatura settecentesca alla rustica in cartone greggio
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 12. 19
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris
Altri titoli De' poeti siciliani libro primo di d. Giovanni Vintimiglia.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Ventimiglia, Giovanni <1624-1665>
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 12. 19
[Editore] Alecci, Sebastiano
Forme varianti dei nomi Vintimiglia , Giovanni -> Ventimiglia, Giovanni <1624-1665>
Identificativo record TO0E007958
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 12. 19 000422090 Sul verso della 2. guardia ant. ex libris calcogr. di Anton Francesco Gori. - Legatura settecentesca alla rustica in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 111/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ferrari, Ottaviano [ scheda di autorità ]
Titolo Octauiani Ferrarii Mediolanensis, De disciplina encyclio, ad L. Annibalem Cruceium, liber. Indicem alterum initio praeposuimus, alterum in extremo adiecimus
Pubblicazione Venetiis : apud Paulum Manutium, Aldi f., 1560 (\Venezia : Paolo Manuzio!)
Descrizione fisica \4!, 18, \6! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta .ao- n-ea peod nota (3) 1560 (R)
Note Marca (U391) sul front. e (Z45) in fine
Gr. ; rom
Segn.: \ast!⁴ A-F⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN e. 180
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli neri
[Collocazioni:] IT-PI0112 NN e. 180
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ferrari, Ottaviano [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN e. 180
[Editore] Manuzio, Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ferrrario , Ottaviano -> Ferrari, Ottaviano
Ferrarius , Octavianus -> Ferrari, Ottaviano
Marca tipografica Ancora con delfino in una corona di frutti e foglie d'alloro. Ai lati la scritta Aldus. (V400) In fine
Ancora con Delfino. Motto: Aldus (U391) Sul front.
Identificativo record UM1E008408
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN e. 180 000330545 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli neri  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 112/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo Forensia Gulielmi Budaei, consiliarii regij, libellorumque magistri in praetorio: quibus & uulgares & uere latinae iurisconsultorum loquendi formulæ traduntur ...
Pubblicazione Basileae : apud Episcopium iuniorem, 1557 (Basileae : apud Nic. Episcopium iun., 1558
Descrizione fisica 534, [2! p. , 8º
Lingua di pubblicazione lat - gre
Paese di pubblicazione ch
Impronta Dem- umn- o-Te trte (3) 1557 (R)
Note Marche n.c. sul front. e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-K⁸ L⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 11. 2
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio e in fine: "Antonii Palmij". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 11. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
   Possessore: Palmi, Antonio. Nota sul frontespizio e in fine: Antonii Palmij
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 11. 2
[Possessore precedente] Palmi, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 11. 2
[Editore] Episcopius, Nikolaus <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Identificativo record RMLE021826
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 11. 2 000245065 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio e in fine: "Antonii Palmij". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 113/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Martelli, Ugolino <1519-1592> [ scheda di autorità ]
Titolo Expositio primi Psalmi Gradualium, iuxta propheticum sensum partim completum partim complendum. ... / [Hugolinus Martellius]
Pubblicazione Florentiae : apud Bartholomæum Sermartellium, 1588 (Florentiae : apud Bartholomæum Sermartellium, 1588)
Descrizione fisica [10] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta i-it t?tu S.s. MDAp (C) 1588 (R)
Note Il nome dell'A., Ugolino Martelli, si ricava in testa alla ded., a c. A2r
Marca (Z1153) sul front. e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A⁴ B⁶
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 5. 24 2
   Legato con Majoragio, M.A. Epistolicarum quaestionum libri 2. Mediolani, 1563. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della 2a carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso indicazione ms di A. e tit. ed antico cartellinodi segnatura; indicazione ms di A. e tit. sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 5. 24 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della 2.a guardia anter.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Martelli, Ugolino <1519-1592> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 5. 24 2
[Editore] Sermartelli, Bartolomeo <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sermartelli, Bartholomeo -> Sermartelli, Bartolomeo <1.>
Marca tipografica Una tartaruga porta sul guscio una vela, con giglio fiorentino, gonfiata dal vento. Motto: Festina lente. (V78) Sul front. e in fine
Identificativo record RMLE035727
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 5. 24 2 000378080 Legato con Majoragio, M.A. Epistolicarum quaestionum libri 2. Mediolani, 1563. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della 2a carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso indicazione ms di A. e tit. ed antico cartellinodi segnatura; indicazione ms di A. e tit. sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 114/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fabricius, Georg <1516-1571> [ scheda di autorità ]
Titolo Georgii Fabricii Chemnicensis Roma. Antiquitatum libri duo: ex aere, marmoribus, saxis membranisue collecti, ab eodem. Itinerum lib. 1. Auctiora omnium, cum rerum & uerborum in omnibus hisce memorabilium indicibus
Pubblicazione Basileae : typis Oporinianis, 1587
Descrizione fisica 3 parti (295, [65]; 237, [3]; 91, [13] p.) ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta uss, t.l* amo, DeQu (3) 1587 (Q)
inu- m.a- &a*- uoiu (3) 1587 (Q)
para L.to s.i- CiCh (3) 1587 (R)
Note Riferimenti: VD16 F 373
Parte 2: Antiquitatum libri 3. ex aere, marmoribus, saxis, membranisue ueteribus collecti, studio & diligentia Georgii Fabricii Chemnicensis; parte 3: Georgii Fabricii ... Itinerum lib. 1. Romanum 1. Neapolitanum. Romanum 2. Patauinum. Chemnicense. Argentoratense. Item, locorum ueteres & recentes appellationes
Segnatura: a-y⁸ z⁴; A-P⁸; 2A-2F⁸ 2G⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 914
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura seicentesca in pergamena rigida; iscrizione dilavata sul dorso a 3 nervi; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 914
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sul verso della guardia anteriore
Pubblicato con Antiquitatum libri 3. ex aere, marmoribus, saxis, membranisue ueteribus collecti, studio & diligentia Georgii Fabricii Chemnicensis. | Fabricius, Georg <1516-1571> BVEV020367
Georgii Fabricii ... Itinerum lib. 1. Romanum 1. Neapolitanum. Romanum 2. Patauinum. Chemnicense. Argentoratense. Item, locorum ueteres & recentes appellationes. Index rerum memorabilium, quae in appellationibus locorum poni non potuerunt. | Fabricius, Georg <1516-1571> BVEV020367
Titolo uniforme Roma | Fabricius, Georg
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Fabricius, Georg <1516-1571> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 914
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Identificativo record UBOE066553
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 914 000436538 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura seicentesca in pergamena rigida; iscrizione dilavata sul dorso a 3 nervi; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 115/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Postel, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo Grammatica Arabica Guilielmus Postellus lectori. Ne quid nostri consilii ignores candide lector quum characterum difficultate in sculptis tabulis, multos esse perterritos viderem, ...
Pubblicazione Venaeunt Parisiis : apud Petrum Gromorsum, sub Phoenicis signo, prope Collegium Remense
Descrizione fisica [44] c. ; 4
Lingua di pubblicazione lat - ara
Paese di pubblicazione fr
Impronta r-eo a.f- odia peac (C) 1538 (Q)
Note Pubblicato nel 1538, cfr. Staatsbibliothek zu Berlin on-line
Segn.: D12 E10.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 6. 47. 3
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legato in volume miscellaneo con altre 3 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata nera; indicazione ms di A. e tit. sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 6. 47. 3
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Postel, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 6. 47. 3
[Editore] Gromors, Pierre [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Synesius , Anusius -> Postel, Guillaume
Postel , Guglielmo -> Postel, Guillaume
Identificativo record PARE054230
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF n. 6. 47. 3 000392414 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legato in volume miscellaneo con altre 3 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata nera; indicazione ms di A. e tit. sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 116/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pictorius, Georg [ scheda di autorità ]
Titolo Apotheseos tam exterarum gentium quam Romanorum deorum libri tres. Nomina, imagines, & earundem imaginum complectentes allegorias, autore D. Georgio Pictorio Villingano ... His accedit rerum ac uerborum memorabilium index satis copiosus
Pubblicazione Basileae : \Nikolaus Brylinger!, 1558
Descrizione fisica \9!, 135 \i.e. 134, 1! p. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta um,a nao- o,y- hasi (C) 1558 (R)
Note Riferimenti: VD16 P 2662
Corsivo, greco, romano; segnatura: ✝⁸ B-I⁸; nelle numerazione ripetuta la p.26, omesse le p.87-88.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 20
   Ex libris a stampa di Anton Francesco Gori sul contropiatto anteriore. - Segni di atenzione alle carte a3v-a4r. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso a penna il numero "242" e l'antico cartellino BUP; titolo ms sul taglio di testa ("Imag. Deor.")
   Leg. con Pictorius, G. Physicarum quaestionum centuriae tres ... Basileae, 1568. - Legatura coeva in cuoio nero, con impressioni in oro; piatti bordati da un filetto decorato sugli angoli da un giglio, e centrati da un rosone sormontato, sul piatto anter., dallo stemma mediceo; dorso a 6 comparti centrati da un giglio; sul recto della guardia anter. 2 numeri ms ("9", "54"), il secondo dei quali registrato sull'inventario Pandolfini della libreria del Giardino come segnatura del vol.; A. e tit. sul taglio
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 20
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 5. 2
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura del Giardino sulla guardia anter.
Titolo uniforme Apotheoseos. | Pictorius, Georg
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Pictorius, Georg [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 20
[Editore] Brylinger, Nikolaus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 5. 2
Forme varianti dei nomi Pittore , Giorgio -> Pictorius, Georg
Pictorius , Georgius -> Pictorius, Georg
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Tre leoni: uno disteso e due seduti, uno dei quali solleva una clessidra. Dimens.: 3x3 cm (J172) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE001168
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 5. 2 000376147 copia digitale Leg. con Pictorius, G. Physicarum quaestionum centuriae tres ... Basileae, 1568. - Legatura coeva in cuoio nero, con impressioni in oro; piatti bordati da un filetto decorato sugli angoli da un giglio, e centrati da un rosone sormontato, sul piatto anter., dallo stemma mediceo; dorso a 6 comparti centrati da un giglio; sul recto della guardia anter. 2 numeri ms ("9", "54"), il secondo dei quali registrato sull'inventario Pandolfini della libreria del Giardino come segnatura del vol.; A. e tit. sul taglio  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF h. 11. 20 000378845 copia digitale Ex libris a stampa di Anton Francesco Gori sul contropiatto anteriore. - Segni di atenzione alle carte a3v-a4r. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso a penna il numero "242" e l'antico cartellino BUP; titolo ms sul taglio di testa ("Imag. Deor.")  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 117/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cesario, Giovanni Paolo [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Caesarii Consentini Orationum et poematum liber secundus
Pubblicazione Romae : ex officina Vincentii Lucchini, 1565
Descrizione fisica 35, \1! c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta usna n*i- i.m. lia- (3) 1565 (R)
Note Marca n.c. (simile a Z1047) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A- D⁸E⁴
Iniziale xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 57. 2
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; sul recto della stessa nota di possesso cancellata a penna: Vincenzo Adamo. - Legato con: Cesario, G.P. Commentarius ... Romae, 1566; Plutarchus. Opusculum de immoderata verecundia. Romae, 1565. - Legatura moderna in peregamena semifloscia.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 57. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
   Possessore: Adamo, Vincenzo. Nota ms, cancellata a penna sulla guardia anter.: Vincenzo Adamo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Cesario, Giovanni Paolo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 57. 2
[Possessore precedente] Adamo, Vincenzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 57. 2
[Editore] Luchino, Vincenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Luchrinus, Vincentius -> Luchino, Vincenzo
Lucrino, Vincenzo -> Luchino, Vincenzo
Marca tipografica Un serpente, tra un ramo di palma e uno di olivo, poggia su un tronco d'albero. In alto colomba con un anello gemmato. Motto: Fortes fortuna adiuvat. (Z1047) Sul front. Aggiunta in alto una colomba con corona di alloro.
Identificativo record BVEE013289
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 13. 57. 2 000375514 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore; sul recto della stessa nota di possesso cancellata a penna: Vincenzo Adamo. - Legato con: Cesario, G.P. Commentarius ... Romae, 1566; Plutarchus. Opusculum de immoderata verecundia. Romae, 1565. - Legatura moderna in peregamena semifloscia.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 118/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Reimmann, Jacob Friedrich <1668-1743> [ scheda di autorità ]
Titolo Idea systematis antiquitatis literariae generalioris & specialioris, desiderati adhuc in republica eruditorum literaria, nunc primum adumbrati a Jacobo Friderico Reimmanno ...
Pubblicazione Hillesheim : sumtibus Ludolphi Schröderi, 1718
Descrizione fisica [26], 616, [68] p., [1] c. di tav. calcogr. : antip. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta isi- in4. a-a- auph (3) 1718 (R)
Note Segn.: )(⁸ 2)(⁶ a-n⁸ o² (-o2) A-2U⁸ 2X².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 4
   Sul verso della guardia ant. ex libris di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida.
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 4
   Provenienza: Gori, Anton Francesco.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Hildesheim
Nomi [Autore] Reimmann, Jacob Friedrich <1668-1743> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 4
[Editore] Schröder, Ludolph <1706-1736> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Schroeder, Ludolph -> Schröder, Ludolph <1706-1736>
Identificativo record PISE000717
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 4 000210706 Sul verso della guardia ant. ex libris di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 119/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Cassii Dionysii Vticensis antiqui authoris, ac desyderatissimi Selectarum praeceptionum de agricultura libri 20. falso antea Constantino Caes. dicati. Iano Cornario medico interprete
Pubblicazione Lugduni : apud Antonium Vincentium (Lugduni : excudebat Sulpitius Sapidus)
Descrizione fisica 349, [19] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta erle tit, n-ns xiub (3) 1543 (R)
Note Compilazione di autore ignoto voluta da Costantino VII Porfirogenito, basata sugli scritti di Cassiano Basso
Marca di Vincent (S934) sul front
Iniziali xilogr
Cors.; gr.; rom
Segn.: a-z⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C v. 10. 6
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 C v. 10. 6
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Titolo uniforme Geoponica. | Cassianus Bassus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Cassius, Dionysius [ scheda di autorità ]
Cassianus Bassus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 C v. 10. 6
[Editore] Vincent, Antoine [ scheda di autorità ]
[Editore] Sabon, Sulpice [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bassus Cassianus -> Cassianus Bassus
Cassiano Basso -> Cassianus Bassus
Marca tipografica Mano con serpente avvolto sul braccio tiene uno scettro con due rami sui lati e un occhio sulla sommità. Motto: Vincenti. (S934)
Identificativo record PISE000432
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC v. 10. 6 000440255 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 120/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cootwijk, Jan : van <1551-1629>
Titolo Itinerarium Hierosolymitanum et Syriacum, in quo variarum gentium mores et instituta: insularum, regionum, vrbium situs, vnà ex prisci recentiorisque saeculi vsu; vnà cum euentis, quae auctori terrâ marique acciderunt, dilucidè recensentur. Accessit Synopsis reipublicae Venetae. Auctore Ioanne Cotouico Vltraiectino ...
Pubblicazione Antuerpiae : apud Hieronymum Verdussium, 1619
Descrizione fisica [16], 518, [18] p., [3] carte di tav., [1] carta di tab. ripieg. : ill. calcogr. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta o-ia ruus s.m. gute (3) 1619 (R)
edo- aso. s.m. gute (3) 1619 (R)
Note Marca non controllata (Leone.Vis consili expers mole ruit sua. HV) sul front
Segn.: ✝⁴-2✝⁴A-3X⁴
La "Synopsis reipublicae Venetae" è stampata su una tabella (cm. 46×120) ripiegata, formata dall'unione di 5 c., posizionata dopo la c. 3T4
Variante B: Antuerpiae : apud Hieronymum Verdussium, in via vulgò de Cammerstraet, sub signo rubri Leonis; [30], 518, [18] p., [1] carta di tav. ripieg. : ill. calcografiche; segnatura: ã⁴ ē⁴ ✝⁴(-✝1) 2✝⁴A-3X⁴; corsivo, greco, romano; vignetta (Gerusalemme) calcografica sul frontespizio; a carta 3X4r: errata
Riferimenti: CERL GB-UKWML.20070000014549; Cty.01.5434465; DE-601.GVK.188927123
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 K q. 1. 8
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di Anton Francesco Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Alla base del dorso, 2 cartellini settecenteschi di segnatura, della Biblioteca Gori e della BUPi
[Collocazioni:] IT-PI0112 K q. 1. 8
   Provenienza: Gori, Anton Francesco.
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Cootwijk, Jan : van <1551-1629>
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 K q. 1. 8
[Editore] Verdussius, Hieronymus <1553-1635>
Forme varianti dei nomi Cotovicus , Ioannes -> Cootwijk, Jan : van <1551-1629>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE039734
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaK q. 1. 8 000510775 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di Anton Francesco Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio. - Alla base del dorso, 2 cartellini settecenteschi di segnatura, della Biblioteca Gori e della BUPi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 121/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Clichtove, Josse [ scheda di autorità ]
Titolo Elucidatorium ecclesiasticum ad officium ecclesiae pertinentia planius exponens: & quatuor libros complectens ... - Venale habetur Parisijs : in officina Henrici Stephani chalcographi e regione scholae Decretorum (Absolutum est Parisiis : in officina libraria Henrici Stephani e regione scholae Decretorum habitantis, 1516. Die vero aprilis decima nona)
Pubblicazione 227 \1! carte ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta umor e-i- r.so uugl (3) 1516 (T)
Note Il nome dell'A., Iudoci Clichtouei, appare nell'intitolazione
Romano; segnatura: a-z⁸ A-E⁸ F⁴; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 14. 46
   Sul contropiatto anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori, e cartigli con A. e tit. ms ed antica segnatura, recuperati dal dorso della coperta originale. - Nota di possesso sul front.: "Frater Theodoricus". - Annotazioni e note di possesso non decifratein fine ("Pertinet ad me Jacobim de ... "). - Legatura moderna in pelle con recupero parziale dei piatti della coperta originale in pelle decorata con impressioni a secco
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 14. 46
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Clichtove, Josse [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 14. 46
[Editore] Estienne, Henri <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Clichtoveus , Judocus -> Clichtove, Josse
Stephanus, Henricus <1.> -> Estienne, Henri <1.>
Identificativo record BVEE013197
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 14. 46 000455287 Sul contropiatto anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori, e cartigli con A. e tit. ms ed antica segnatura, recuperati dal dorso della coperta originale. - Nota di possesso sul front.: "Frater Theodoricus". - Annotazioni e note di possesso non decifratein fine ("Pertinet ad me Jacobim de ... "). - Legatura moderna in pelle con recupero parziale dei piatti della coperta originale in pelle decorata con impressioni a secco  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 122/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Müller, Gottfried Ephraim [ scheda di autorità ]
Titolo Godofredi Ephraim Mülleri ... Otium philologicum. Dissertationum aliquot varii argumenti in vnum volumen collectio
Pubblicazione Dresdae et Lipsiae : prostat in Officina Hekeliana, 1737
Descrizione fisica [12], 111, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta s,S, I.is n-se *cpi (3) 1737 (R)
Note Segn.: )(⁶ A-G⁸
Sul frontespizio vignetta calcogr. con impresa, stemma e monogramma dell'autore, sottoscritta "Bodenehr sc."; dello stesso incisore è la vignetta calcogr. alle armi della città di Dresda, in testa alla dedica in versi Dresdensium Senatui
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 7. 45
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, senza decorazione
[Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 7. 45
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Dresda
Nomi Müller, Gottfried Ephraim [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 7. 45
[Tipografo] Heckel, Friedrich [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Heckelischer Buchladen -> Heckel, Friedrich
Heckelische Buchhandlung -> Heckel, Friedrich
Hekel, Friedrich -> Heckel, Friedrich
Identificativo record PISE001916
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 7. 45 000391819 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, senza decorazione  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 123/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Wilhelm, Johann <1555-1584> [ scheda di autorità ]
Titolo Iani GulielmI Plautinarum quaestionum commentarius. In quo omnes ordine M. Plauti comoediae, tum multa veterum scriptorum, poetarum inprimis, & M. Tullii loca varie illustrantur, corriguntur, augentur
Pubblicazione Lutetiae : apud Aegidium Beysium via Iacobaea, sub insigni Lilij albi, 1583
Descrizione fisica [32], 324, [12]] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta a-m- o-us i-r. duit (3) 1583 (R)
Note Marca (S243) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: ā⁸ē⁸A-V⁸X-Y⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 50
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; iscrizione dilavata su cartiglio incollato al dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 50
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Nomi [Autore] Wilhelm, Johann <1555-1584> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 50
[Editore] Beys, Gilles [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Beysius , Aegidius -> Beys, Gilles
Guilelmus , Janus -> Wilhelm, Johann <1555-1584>
Beysius, Aegidius -> Beys, Gilles
Marca tipografica In cornice figurata: giglio. Motto: Casta placent superis. (S243) Sul front.
Identificativo record BVEE014135
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 13. 50 000377709 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; iscrizione dilavata su cartiglio incollato al dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 124/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Timoteo, Michele <fl. 1581> [ scheda di autorità ]
Titolo Michaelis Timothei Gateensis, V.I.D. In Diuinum Officium, trecentum quaestiones. In decem tractatus partitae; vt in sequenti pagina videtur
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum Zilettum, 1581
Descrizione fisica [16], 144 carte ;
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t-i- .aem t.o- maci (3) 1581 (R)
Note ((Riferimenti: EDIT16 CNCE 48093
Corsivo, romano; segnatura: a-b⁸ A-S⁸; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 9. 14
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 9. 14
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Titolo uniforme In Diuinum Officium, trecentum quaestiones | Timoteo, Michele
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Timoteo, Michele <fl. 1581> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 9. 14
[Editore] Ziletti, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Timotei , Michele -> Timoteo, Michele <fl. 1581>
Zilettus, Franciscus -> Ziletti, Francesco
Marca tipografica In cornice fig.: una stella cometa con sette stelle tra le punte. Intorno alla coda nastro con il motto: Inter omnes. (Q68,Z367) Sul front.
Identificativo record BVEE017267
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG i. 9. 14 000389680 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 125/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lapini, Eufrosino [ scheda di autorità ]
Titolo E. Lapini Latinarum institutionum. Pars prima [-altera]. In qua agitur de partibus orationis, nunc primùm in lucem edita
Pubblicazione Florentiae : apud Bartholomeum Sermartellium, 1569-1570 (Florentiae : excudebat Bartholomaeum Sermartellium, 1570)
Descrizione fisica 2 parti ([6], 169, [5] carte; [24], 435, [21] p.) ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-l- X.e. i-it qutu (3) 1569 (R)
n-i- sqb- t,t, Imat (3) 1570 (R)
Note Colophon della parte 1: Florentiae : apud Bartholomeum Sermartellium, XV. K. Decembris [17 XI], 1569
Marca (Z1151) sui frontespizi
Cors. ; rom
Segnatura: a⁶ B-O¹² P⁶; A-V¹²
Iniziali e fregi xil
Tit. della parte 2: Pars altera; quae est Syntaxis, vel de constructione.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 58
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Note di possesso cancellate sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 58
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Pubblicato con Pars altera; quae est Syntaxis, vel de constructione.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Lapini, Eufrosino [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 58
[Editore] Sermartelli, Bartolomeo <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lapini , Frosino <1571m.> -> Lapini, Eufrosino
Sermartelli, Bartholomeo -> Sermartelli, Bartolomeo <1.>
Marca tipografica In cornice: tartaruga porta sul dorso una vela gonfiata dal vento, sulla quale è il giglio fiorentino. Motto: Festina lente. (Z1151) Sui front.
Identificativo record BVEE014991
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 11. 58 000378303 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Note di possesso cancellate sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 126/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sanders, Nicholas <1530?-1581> [ scheda di autorità ]
Titolo Doctissimi viri Nicolai Sanderi, De origine ac progressu schismatis Anglicani, liber. Continens historiam maxime ecclesiasticam: nimirum, ab anno 21. regni Henrici 8, quo primum cogitare coepit de repudianda legitima vxore serenissima Catherina, vsque ad hunc vigesimum septimum Elizabethae, quae vltima est eiusdem Henrici soboles. Editus & auctus per Edouardum Rishtonum. Praecipua capita totius operis post praefationem authoris continentur
Pubblicazione Coloniae Agrippinae, 1585
Descrizione fisica [6], 207, [5] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta a.ad s.de t.l- tupo (3) 1585 (A)
Note Testatine e iniziali xilografiche
Cors.; rom
Segn.: ã⁶ A-2C⁸ 2D⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G b. 11. 50
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso cancellata sul recto della stessa. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A.e titolo ms su cartiglio incollato al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 G b. 11. 50
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Sanders, Nicholas <1530?-1581> [ scheda di autorità ]
Rishton, Edward <1550-1586> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G b. 11. 50
[Editore] Sine nomine
Forme varianti dei nomi Sanderus , Nicolaus -> Sanders, Nicholas <1530?-1581>
Identificativo record PISE001088
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG b. 11. 50 000455840 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso cancellata sul recto della stessa. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A.e titolo ms su cartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 127/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fabricius, Franciscus
Titolo M. Tullii Ciceronis historia, per consules descripta, & in annos 64 distincta, per Franc. Fabricium Marcoduranum
Pubblicazione Coloniae : apud Maternum Cholinum, 1564
Descrizione fisica \16!, 383 \i.e.373, 43! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta uma- nai* o,r, cuti (3) 1564 (R)
Note Riferimenti: VD16 F 282
Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁸ A-Z⁸ a-c⁸; omesse nella numerazione le p. 261-270; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 57
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 57
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anter.
Titolo uniforme M. Tullii Ciceronis historia | Fabricius, Franciscus
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Fabricius, Franciscus
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 57
[Editore] Cholinus, Maternus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Marcoduranus , Fabricius -> Fabricius, Franciscus
Smidt , Franz -> Fabricius, Franciscus
Fabricius Franciscus Marcodurani -> Fabricius, Franciscus
Marca tipografica In una corona sorretta da una mano che esce dalle nuvole, la scritta: Benedices coronae anni benignitatis tuae Psal.64. (H178) Sul front.
Identificativo record BVEE010189
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO g. 9. 57 000350743 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 128/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Titolo Laurentij Vallae Elegantiarum libri sex. Eiusdem De reciprocatione sui, et suus libellus plurimum utilis: omnia nuper summa diligentia, curaque emendata, & typis excusa: additis, praeter rerum scitu dignarum copiosissimum indicem cuiusque etiam libri capitibus, id quod in alijs non item reperias
Pubblicazione [Venezia] : [eredi di Aldo Manuzio e Andrea Torresano], 1536 (Venetiis : in aedibus haeredum Aldi et Andreae Asulani soceri, 1536)
Descrizione fisica [8], 199, [1] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-in X.I. i-et peGr (3) 1536 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 27247
A cura di Andrea Rabirius, il cui nome figura nella prefazione
Corsivo, romano; segnatura: [ast]⁸ a-z⁸ A-B⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 13. 8
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso non decifrata sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con nome dell'A. ms; A. e titolo ms sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 13. 8
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Rabirio, Andrea <sec.16> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 13. 8
Forme varianti dei nomi Valle , Laurentius -> Valla, Lorenzo
Laurentius : Vallensis -> Valla, Lorenzo
Marca tipografica Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z36,A72)
Identificativo record LIAE000926
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 13. 8 000378937 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso non decifrata sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con nome dell'A. ms; A. e titolo ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 129/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Argelati, Filippo [ scheda di autorità ]
Titolo 1.2: Tomi primi pars altera
Descrizione fisica [84] p., 754 col., [1] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 3.3. 3.2. 3.on Coch (3) 1745 (Q)
Note Segnatura: *-21*² 22*²(-22*2) A-5B² 5C²(-5C2).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 14. 164
   Sul contropiatto ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta zigrinata azzurro carico
[Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 14. 164
   Possessore: Gori, Anton Francesco. ex libris a stampa
Fa parte di Philippi Argelati Bononiensis Bibliotheca scriptorum Mediolanensium, seu Acta, et elogia virorum omnigena eruditione illustrium, qui in metropoli Insubriæ, oppidisque circumjacentibus orti sunt; additis literariis monumentis post eorumdem obitum relictis, aut ab aliis memoriæ traditis. Præmittitur clarissimi viri Josephi Antonii Saxii ... Historia literario-typographica Mediolanensis ab anno 1465. ad annum 1500. nunc primum edita; una cum indicibus necessariis locupletissimis
Nomi [Autore] Argelati, Filippo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 14. 164
Forme varianti dei nomi Argelatus , Philippus -> Argelati, Filippo
Dioreo <pseudonimo> -> Argelati, Filippo
Dioreo Termeonio <pseud.> -> Argelati, Filippo
Identificativo record TO0E007427
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 14. 164 000379550 Sul contropiatto ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta zigrinata azzurro carico 4 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 130/582
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vignoli, Giovanni [ scheda di autorità ]
Titolo J. Vignolii Dissertatio 2. apologetica de anno primo imperii Severi Alexandri Aug. Qua potissimum programma Cycli paschalis S. Hippolyti denuo exponitur et illustratur
Pubblicazione Romae : typis Francisci Gonzagae, in Via Lata, 1714
Descrizione fisica xxxij, 158, [14] p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m,i- onui r,m: muho (3) 1714 (R)
Note 2 illustrazioni numismatiche, calcogr., infratestuali
Iniziali xilogr. - Segn.: a-d⁴, A-X⁴ [chi]² (chi2 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 11. 24
   Ex libris di A.F. Gori sul verso della guardia ant. - Legatura settecentesca in pergamena semirigida.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 11. 24
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Vignoli, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 11. 24
[Editore] Gonzaga, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vignolio , Joanne -> Vignoli, Giovanni
Vignolius , Johannes -> Vignoli, Giovanni
Gonzaga, Franciscus -> Gonzaga, Francesco
Identificativo record RMLE023331
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF l. 11. 24 000391654 Ex libris di A.F. Gori sul verso della guardia ant. - Legatura settecentesca in pergamena semirigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi