Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Sessa, Melchiorre <1.>
 

Scheda: 81/90
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ammonius : Hermiae [ scheda di autorità ]
Titolo Ammonii Hermiae In quinque voces Porphyrii commentaria
Pubblicazione Venetiis (Venetiis : per Ioan. Ant. & Petrum de Nicolinis de Sabio sumptu Melchioris Sessae, 1545)
Descrizione fisica 92 carte ; 8°
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione it
Impronta uoni *,** **** **** (3) 1545 (R)
Note Precede titolo in greco
Marca tipografica sul frontespizio (U51); segnatura: a-l⁸ m⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 38 1
   Sul front. timbro del Legato Piazzini e timbro con iniziali A.N.; sulla c. di guardia anter. ex libris ms: Antonij Niccolini. - Legato con Ammonius Hermiae. In V. Porphyrii voces commentarii. Venetiis, 1550. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle conA. e tit. in oro; tagli spruzzati di rosso e nero
[Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 38 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
   Possessore: Niccolini, Antonio. Timbro AN sul front, ex libris ms su c. guardia anter.: Antonij Niccolini
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ammonius : Hermiae [ scheda di autorità ]
Porphyrius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 38 1
[Possessore precedente] Niccolini, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 38 1
[Editore] Sessa, Melchiorre <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio & Nicolini da Sabbio, Pietro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Porfirio -> Porphyrius
Porfirio : di Tiro -> Porphyrius
Porphyrius : Tyrius -> Porphyrius
Ammonios : d'Hermeias -> Ammonius : Hermiae
Ammonio : di Alessandria -> Ammonius : Hermiae
Nicolini da Sabbio, Pietro & Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio -> Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio & Nicolini da Sabbio, Pietro
Ioannesantonius, & Petrus fratres de Nicolinis de Savio -> Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio & Nicolini da Sabbio, Pietro
Marca tipografica Gatta con topo in bocca allatta due gattini. In cornice figurata. Dimensioni: 4,8 x 5 cm. (U51) Sul frontespizio
Identificativo record CNCE001605
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 8. 38 1 000375648 Sul front. timbro del Legato Piazzini e timbro con iniziali A.N.; sulla c. di guardia anter. ex libris ms: Antonij Niccolini. - Legato con Ammonius Hermiae. In V. Porphyrii voces commentarii. Venetiis, 1550. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle conA. e tit. in oro; tagli spruzzati di rosso e nero  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 82/90
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus [ scheda di autorità ]
Titolo Di consolatione philosophica uolgare, nuouamente reuisto & di molti errori porgato opera al tutto dignissima eccellente & bella. Don Anselmo Tanzo al pio lettore. ... / Boetio Seuerino
Pubblicazione (Stampato in Vinegia : per Marchio Sessa, 1531 nel mese di dicembrio)
Descrizione fisica °8], 104 c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-ri Mael n-ri hone (3) 1531 (R)
Note L'A. precede il tit
Anselmo Tanzo è il traduttore dell'opera (cfr. c.B1r)
Cors. ; rom
Segn.: A-O⁸
Iniziali e fregi xil
Front. in cornice xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 11. 31. 2
   Legato con: Boethius, A.M.T.S. De philosophiae consolatione. Florentiae, 1521. - Nota di possesso sul front.; "Eredità Ceci" e in fine: "Agostino Ciaspi" - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 11. 31. 2
   Provenienza: *Ceci <famiglia>. Nota sul front.: "Eredità Ceci"
   Possessore: Ciaspi, Agostino. Nota in fine: Agostino Ciaspi
Titolo uniforme De consolatione philosophiae | Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Altri titoli Boetio Seuerino di consolatione philosophica uolgare, nuouamente reuisto & di molti errori porgato ...
De consolatione philosophica, tradotto di latino in uolgare da don Anselmo Tanzo milanese ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus [ scheda di autorità ]
Tanzi, Anselmo <sec. 16> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Ciaspi, Agostino - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 11. 31. 2
[Editore] Sessa, Melchiorre <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ceci <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 11. 31. 2
Forme varianti dei nomi Boezio , Severino -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boezio , Anicio Manlio Severino -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boèce -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boethius , Severinus -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boetius -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boezio , Anicio Manlio Torquato Severino -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Manlius -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boethius -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boetius , Anicius Manlius Torquatus Severinus -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Identificativo record LO1E007198
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 11. 31. 2 000377014 Legato con: Boethius, A.M.T.S. De philosophiae consolatione. Florentiae, 1521. - Nota di possesso sul front.; "Eredità Ceci" e in fine: "Agostino Ciaspi" - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 83/90
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus [ scheda di autorità ]
Titolo Di consolatione philosophica uolgare, nuouamente reuisto & di molti errori porgato opera al tutto dignissima eccellente & bella. / Boetio Seuerino. ...
Pubblicazione (Stampato in Vinegia : per Marchio Sessa, 1581 nel mese di dicembre)
Descrizione fisica \\8!, 104 c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-ri Mael n-ri hone (3) 1581 (R)
Note L' A. precede il tit
Cors. ; rom
Segn.: A-O⁸
Iniziali, fregi e cornice xil.
Titolo uniforme De consolatione philosophiae | Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Altri titoli De consolatione philosophica, tradotto di latino in uolgare da don Anselmo Tanzo milanese ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus [ scheda di autorità ]
Tanzi, Anselmo <sec. 16> [ scheda di autorità ]
[Editore] Sessa, Melchiorre <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Boezio , Severino -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boezio , Anicio Manlio Severino -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boèce -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boethius , Severinus -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boetius -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boezio , Anicio Manlio Torquato Severino -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Manlius -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boethius -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boetius , Anicius Manlius Torquatus Severinus -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Identificativo record RMLE008287

Scheda: 84/90
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Dictionarium Graecum. Cyrilli collectio dictionum quae differunt significato. Dictiones latinae graecis expositae. Ammonii De similibus, & differentibus dictionibus. Vetus instructio, & denominationes prefectorum militum. ...
Pubblicazione (Venetiis : Melchior Sessa, & Petrus de Rauanis socii quam diligentissime imprimendum curauerunt, mensis Decembris die. xxiiii 1525)
Descrizione fisica 182, [56] carte ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta *,i, ers. i-o, **ti (3) 1525 (R)
Note Contiene inoltre, come elencato sul frontespizio, opere dei seguenti autori: Iohannes Philoponus, l'imperatore Mauricius, Georgius Choeroboscus, Gregorius, vescovo di Corinto, Herodianus, Tryphon, T. Gaza, Thomas Magister, Phrynicus Arabius
Testo del Dictionarium basato parzialmente su quello di G. Crastone
Greco ; romano
Iniziali e cornice xilografica
Segnatura: a-y⁸ z⁶ A⁸ B⁶ C-F⁸ G¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A i. 3. 5
   Sul frontespizio iniziali ms intrecciate: LB. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A i. 3. 5
   Possessore: L.B.. Iniziali ms intreciate sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Gaza, Teodoro [ scheda di autorità ]
Phrynichus : Arabius [ scheda di autorità ]
Crastone, Giovanni <sec. XV, 2.metà> [ scheda di autorità ]
Ammonius : Hermiae [ scheda di autorità ]
Aelius Herodianus [ scheda di autorità ]
Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570> [ scheda di autorità ]
Gregorius : Pardus [ scheda di autorità ]
Mauricius <imperatore d'Oriente> [ scheda di autorità ]
Tryphon <grammatico ; 1> [ scheda di autorità ]
Choeroboscus, Georgius [ scheda di autorità ]
Thomas : Magister <ca. 1275-ca. 1346> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] L.B. - [Collocazioni:] IT-PI0112 A i. 3. 5
[Editore] Sessa, Melchiorre <1.> & Ravani, Pietro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gaza , Theodorus -> Gaza, Teodoro
Teodoro : Gaza -> Gaza, Teodoro
Theodorus : Gaza -> Gaza, Teodoro
Gazes , Theodoros -> Gaza, Teodoro
Frinico : Arabio -> Phrynichus : Arabius
Phrynichus <sec. 2.> -> Phrynichus : Arabius
Phrynichus : Sophista -> Phrynichus : Arabius
Phrynichos -> Phrynichus : Arabius
Crastoni , Giovanni -> Crastone, Giovanni <sec. XV, 2.metà>
Ammonios : d'Hermeias -> Ammonius : Hermiae
Ammonio : di Alessandria -> Ammonius : Hermiae
Herodianus : Technicus -> Aelius Herodianus
Aelius , Herodianus -> Aelius Herodianus
Herodianus , Aelius -> Aelius Herodianus
Herodianus <sec. 2.> -> Aelius Herodianus
Erodiano -> Aelius Herodianus
Herodianus : Grammaticus -> Aelius Herodianus
Iohannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filopono -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filopono -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filòpono <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Joannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponos -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Johannes : Alexandrinus <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Pseudo-Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Pseudo-Ioannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes : Philoponos -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philopon , Jean -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus , Johannes -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus , John -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Corinthius , Georgius -> Gregorius : Pardus
Gregorius : Corinthius -> Gregorius : Pardus
Gregorio : di Corinto -> Gregorius : Pardus
Pardus , Gregorius -> Gregorius : Pardus
Grégoire : de Corinthe -> Gregorius : Pardus
Gregorius <vescovo di Corinto> -> Gregorius : Pardus
Gregorius : Smyrnaeus -> Gregorius : Pardus
Orbicius -> Mauricius <imperatore d'Oriente>
Urbicius -> Mauricius <imperatore d'Oriente>
Mauritius , Flavius -> Mauricius <imperatore d'Oriente>
Mauritius Augustus -> Mauricius <imperatore d'Oriente>
Flavius Mauricius Tiberius -> Mauricius <imperatore d'Oriente>
Maurizio <imperatore d'Oriente> -> Mauricius <imperatore d'Oriente>
Maurikios <imperatore d'Oriente> -> Mauricius <imperatore d'Oriente>
Cherobosco , Giorgio -> Choeroboscus, Georgius
Theodulus : Monachus -> Thomas : Magister <ca. 1275-ca. 1346>
Tommaso : Magistro -> Thomas : Magister <ca. 1275-ca. 1346>
Ravani, Pietro dei & Sessa, Melchiorre <1.> -> Sessa, Melchiorre <1.> & Ravani, Pietro
Sessa, Melchiorre & Ravani, Pietro -> Sessa, Melchiorre <1.> & Ravani, Pietro
Marca tipografica Un gatto con topo in bocca in un cerchio su cui poggia una corona. Ai lati iniziali MS. (Z596) in fine
Identificativo record BVEE016505
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA i. 3. 5 000240422 Sul frontespizio iniziali ms intrecciate: LB. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 85/90
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bertachini, Giovanni <ca. 1448-1497> [ scheda di autorità ]
Titolo Repertorium do. Io. Bertachini Firmani, iuris vtriusque doctoris praestantissimi olim auctum opera Ioan. Thierry Lyngonensis iurium interpretis celeberrimi. Nunc vero industria diligentiaque Aemilij Mariae Manolessi adeo cumulatum, atque ab alijs doctissimis viris erroribus omnibus expurgatum, ut plane studiosus nil amplius desiderare queat. Prima [-quinta] pars
Pubblicazione Venetiis : [Società dell'Aquila che si rinnova], 1590
Descrizione fisica 5 v. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 5597
Sui front. insegna dell'Aquila che si rinnova, nella cui cornice compaiono le marche di: erede di Girolamo Scoto, eredi di Giovanni Varisco, Damiano Zenaro, eredi di Melchiorre Sessa il vecchio
Cors. ; rom
Testo su colonne.
Comprende 1
2
3
4
5
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bertachini, Giovanni <ca. 1448-1497> [ scheda di autorità ]
Manolesso, Emilio Maria <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Thierry, Jean <1517-1531fl.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Società dell'aquila che si rinnova [ scheda di autorità ]
[Editore] Scoto, Girolamo - erede & Varisco, Giovanni - eredi & Sessa, Melchiorre <1.> - eredi & Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bellovacus , Joannes Theodorus -> Thierry, Jean <1517-1531fl.>
Scoto, Girolamo, eredi & Varisco, Giovanni & Sessa, Melchiorre figli & Zenaro, Damiano. -> Società dell'aquila che si rinnova
Societas aquilae se renovantis -> Società dell'aquila che si rinnova
Aquila che si rinnova <Societa tipografica> -> Società dell'aquila che si rinnova
Compagnia dell'aquila che si rinnova -> Società dell'aquila che si rinnova
Marca tipografica Aquila che becca roccia (U26) sui front.
Identificativo record CFIE016428
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA u. 6. 5  5 volumi 
Biblioteca universitariaA u. 6. 4   
Biblioteca universitariaA u. 6. 3  5 volumi 
Biblioteca universitariaA u. 6. 2  5 volumi 
Biblioteca universitariaA u. 6. 1  5 volumi 


Scheda: 86/90
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Volumen legum paruum, quod vocant, in quo haec insunt. Tres posteriores libri Codicis D. Iustiniani ... eadem cura qua priores nouem emendati. Authenticae seu Nouellae constitutiones eiusdem principis: in quas quid operae sit impensum sequens pagina commonstrat. Feudorum libri duo. Constitutiones Friderici 2. Imperatoris. Tractatus de Pace Constantiae. Omnia commentarijs Antonij Contij ... illustrata ...
Pubblicazione Venetiis : [Societa dell'Aquila che si rinnova], 1591
Descrizione fisica [20], 226, [2], 359, [1], 145, [3] p. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s.st .It. roo- *.tu (3) 1591 (R)
s.st .It. umis rafO (3) 1591 (R)
Note Marca (U26) sul front
Front. e testo stampati in rosso e nero
Iniziali xilogr
Cors. ; rom
Segn.: [ast]¹⁰ 2a-2o⁸ 2p², a-y⁸ z⁴, 2A-2H⁸ 2I¹⁰
Bianche la c. 2p2 e l'ultima.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 6. 15. 1
   Legato con: Institutionum siue primorum totius iurisprudentiae elementorum libri quatuor ... Venetiis, 1591. - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso a penna: "Volum. legum T.V.". -
[Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 6. 15. 1
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Ex libris a stampa del Dono Puntoni sul verso della guardia anter.
Titolo uniforme Corpus Iuris Civilis. Volumen parvum.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Accursius [ scheda di autorità ]
Leconte, Antoine <1526-1586> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 6. 15. 1
[Editore] Società dell'aquila che si rinnova [ scheda di autorità ]
[Editore] Scoto, Girolamo - erede & Varisco, Giovanni - eredi & Sessa, Melchiorre <1.> - eredi & Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Accursio , Francesco <1185?-1263?> -> Accursius
Accursius , Franciscus <1185?-1263?> -> Accursius
Accorsio , Francesco -> Accursius
Accursio , Francesco : d' -> Accursius
Accursio -> Accursius
Contius , Antonius -> Leconte, Antoine <1526-1586>
Scoto, Girolamo, eredi & Varisco, Giovanni & Sessa, Melchiorre figli & Zenaro, Damiano. -> Società dell'aquila che si rinnova
Societas aquilae se renovantis -> Società dell'aquila che si rinnova
Aquila che si rinnova <Societa tipografica> -> Società dell'aquila che si rinnova
Compagnia dell'aquila che si rinnova -> Società dell'aquila che si rinnova
Marca tipografica Aquila che becca roccia (U26) Sul front.
Identificativo record CNCE013460
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB v. 6. 15. 1 000374676 Legato con: Institutionum siue primorum totius iurisprudentiae elementorum libri quatuor ... Venetiis, 1591. - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso a penna: "Volum. legum T.V.". -  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 87/90
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Institutionum siue Primorum totius iurisprudentiae elementorum libri quatuor ... Commentarijs Accursij, & multorum insuper aliorum doctorum hominum scholijs atque obseruationibus illustrati ... Accessit ipsius Iustiniani imperatoris vita, ex varijs auctoribus opera Aegidij Perrini ...
Pubblicazione Venetiis : Società dell'Aquila che si rinnova], 1591 (Venetiis, 1591)
Descrizione fisica [40], 383, [1] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-u- e.o. r.e- beca (3) 1591 (R)
Note Marca (U26) sul front
Front. e testo stampati in rosso e nero
Iniziali xilogr
Segn.: [croce]⁸ 2[croce]¹² A-Z⁸ &⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 6. 15. 2
   Manca la carta &8. - Legato con: Volumen legum paruum, quod vocant ... Venetiis, 1591. - Legatura coeva in pergamena rigida; a penna sul dorso: "Volu. leg. T. V."
Titolo uniforme Corpus Iuris Civilis. Institutiones
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Accursius [ scheda di autorità ]
Perrin, Gilles <sec. 16> [ scheda di autorità ]
[Editore] Società dell'aquila che si rinnova [ scheda di autorità ]
[Editore] Scoto, Girolamo - erede & Varisco, Giovanni - eredi & Sessa, Melchiorre <1.> - eredi & Zenaro, Damiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Accursio , Francesco <1185?-1263?> -> Accursius
Accursius , Franciscus <1185?-1263?> -> Accursius
Accorsio , Francesco -> Accursius
Accursio , Francesco : d' -> Accursius
Accursio -> Accursius
Perrinus , Aegidius -> Perrin, Gilles <sec. 16>
Scoto, Girolamo, eredi & Varisco, Giovanni & Sessa, Melchiorre figli & Zenaro, Damiano. -> Società dell'aquila che si rinnova
Societas aquilae se renovantis -> Società dell'aquila che si rinnova
Aquila che si rinnova <Societa tipografica> -> Società dell'aquila che si rinnova
Compagnia dell'aquila che si rinnova -> Società dell'aquila che si rinnova
Marca tipografica Aquila che becca roccia (U26) Sul front.
Identificativo record CNCE013492
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB v. 6. 15. 2 000374677 Manca la carta &8. - Legato con: Volumen legum paruum, quod vocant ... Venetiis, 1591. - Legatura coeva in pergamena rigida; a penna sul dorso: "Volu. leg. T. V."  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 88/90
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tartaret, Pierre <15.sec.> [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Tatareti ... In Summulas Petri Hispani exactae explicationes. Per R.P.F. Saluatorem Bartol. ... accuratissime recognitae, candorique pristino restitutae. ... Cum triplici indice dubiorum, sophismatum, & rerum memorabilium
Pubblicazione Venetiis : apud haeredes Melchioris Sessae, 1581 (Venetiis : Alexander Gryphius excudebat, sumptibus haeredum Melchioris Sessae, 1580)
Descrizione fisica \12!, 207, \1! c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o.s. .hco erm- essi (3) 1581 (R)
Note Con il testo delle Summulae
Corsivo, romano; segnatura: *⁸ 2*⁴ A-2C⁸; iniziali xilografiche.
Editore., BVEV017636
Tipografo., BVEV017638
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B k. 1. 18. 1
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Legato con: Tartaret, P. In Porphyrii Isagogen ... Venetiis, 1581. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 B k. 1. 18. 1
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front.
Titolo uniforme Summulae logicales. | Ioannes
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tartaret, Pierre <15.sec.> [ scheda di autorità ]
Bartolucci, Salvatore [ scheda di autorità ]
Ioannes <papa ; 21.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Sessa, Melchiorre <1.> eredi [ scheda di autorità ]
[Editore] Griffio, Alessandro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 B k. 1. 18. 1
Forme varianti dei nomi Tartaretus , Petrus -> Tartaret, Pierre <15.sec.>
Tateretus , Petrus -> Tartaret, Pierre <15.sec.>
Peter : of Spain -> Ioannes <papa ; 21.>
Pietro : Ispano <papa> -> Ioannes <papa ; 21.>
Petrus : Hispanus -> Ioannes <papa ; 21.>
Pietro : di Giuliano -> Ioannes <papa ; 21.>
Petrus Hispanus -> Ioannes <papa ; 21.>
Rebello , Pedro Juliao -> Ioannes <papa ; 21.>
Spano , Pietro <1220?-1277> -> Ioannes <papa ; 21.>
Joannes <papa ; 21.> -> Ioannes <papa ; 21.>
Johannes <papa ; 21.> -> Ioannes <papa ; 21.>
Iohannes <papa ; 21.> -> Ioannes <papa ; 21.>
Marca tipografica Gatto con topo in bocca. Motto: Dissimilium infida sotietas (U218) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE007789
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB k. 1. 18. 1 000331086 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Legato con: Tartaret, P. In Porphyrii Isagogen ... Venetiis, 1581. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 89/90
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gesner, Konrad [ scheda di autorità ]
Titolo Apparatus et delectus simplicium medicamentorum. De compositione medicamentorum secundum genera. Ex Paulo Aegineta. De compositione medicamentorum secundum genera vniuersalis methodus, ex Galeno. ... Auctore Conrado Gessnero Tigurino
Edizione Omnia nunc primum aedita, cum medicis, tum pharmacopolis omnibus apprimè necessaria ..
Pubblicazione [Venetjis : per Ioannem Antonium & Petrum fratres de Nicolinis de Sabio : expensis vero Melchioris Sessae, 1543]
Descrizione fisica [24], 306 [i.e. 406] p. ; 16⁰
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t.in 46o- a-me cite (3) 1543 (R)
Note L'indicazione di ed. precede il nome dell'A
Cors. ; gr. ; rom
Iniziali xil
L'intervallo di p. 300-406 erroneamente numerato 200-306
Segn.: a⁴ b⁸ A-Z⁸ &⁸ [con]⁸ [rum]⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 24esimo
   Legatura floscia in pergamena e nervi in analogo materiale con tassello in carta recante indicazione dell'opera apposto al dorso. - Sul piatto anteriore della legatura cifra 5 manoscritta a inchiostro, ripetuta sul contropiatto anteriore e sul frontespizio. - Sul frontespizio nota manoscritta "ex libris Philippi Santinii" cancellata con una linea; al di sotto nota di possesso "Io. Lau[...] Graziani". - A c. a2r. il nome di Conradus Gesnerius è coperto da ripetuti tratti a inchiostro.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Gesner, Konrad [ scheda di autorità ]
Galenus, Claudius [ scheda di autorità ]
Paulus : Aegineta [ scheda di autorità ]
[Editore] Sessa, Melchiorre <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio & Nicolini da Sabbio, Pietro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Euonomo Filatro -> Gesner, Konrad
Philiater , Euonymus -> Gesner, Konrad
Gesnerus , Conradus -> Gesner, Konrad
Gessner , Conrad -> Gesner, Konrad
Gesner , Conrad -> Gesner, Konrad
Galien : de Pergame -> Galenus, Claudius
Galèno -> Galenus, Claudius
Galenus -> Galenus, Claudius
Galeno , Claudio -> Galenus, Claudius
Galeno : di Pergamo -> Galenus, Claudius
Galenus : Pergamensis -> Galenus, Claudius
Claudius : Pergamenus -> Galenus, Claudius
Galen -> Galenus, Claudius
Paolo : d'Egina -> Paulus : Aegineta
Nicolini da Sabbio, Pietro & Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio -> Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio & Nicolini da Sabbio, Pietro
Ioannesantonius, & Petrus fratres de Nicolinis de Savio -> Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio & Nicolini da Sabbio, Pietro
Identificativo record RMRE002827
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 24esimo 000000847 Legatura floscia in pergamena e nervi in analogo materiale con tassello in carta recante indicazione dell'opera apposto al dorso. - Sul piatto anteriore della legatura cifra 5 manoscritta a inchiostro, ripetuta sul contropiatto anteriore e sul frontespizio. - Sul frontespizio nota manoscritta "ex libris Philippi Santinii" cancellata con una linea; al di sotto nota di possesso "Io. Lau[...] Graziani". - A c. a2r. il nome di Conradus Gesnerius è coperto da ripetuti tratti a inchiostro.  solo consultazione


Scheda: 90/90
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Tractatus de formatione libelli in syndicatu quamplurium auctorum, nempe Baldi de Perusio, Angeli de Perusio, Cataldini de Boncompagnis, Amedei Iustini, Paridis de Puteo, et Augustini Dulceti Veronensis. Qui anteà sparsim vagabantur, nouè verò à D. Gabriele Sarayna, I.C. Veronensi in vnum congesti. Quorum locupletissimum, tum rerum, tum verborum memorabilium indicem adiecimus
Pubblicazione Venetiis : [eredi di Melchiorre Sessa il vecchio], 1576
Descrizione fisica 360, [60] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta I.em iaf. u-i- eiqt (3) 1576 (R)
Note Marca sul front. (V472)
Cors. ; rom
- Inziali e fregi xil
Segn.: A-2Y⁸a-p⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 10. 19
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida; titolo ms sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 10. 19
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Dal Pozzo, Paride [ scheda di autorità ]
Saraina, Gabriele <1556-1590fl.> [ scheda di autorità ]
Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400> [ scheda di autorità ]
Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407> [ scheda di autorità ]
Boncompagni, Cataldino <ca. 1370-ca. 1455> [ scheda di autorità ]
Dulcetus, Augustinus [ scheda di autorità ]
Iustinus, Amedeus [ scheda di autorità ]
Sessa, Melchiorre <1.> eredi [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A s. 10. 19
Forme varianti dei nomi De Puteo , Paris -> Dal Pozzo, Paride
Del Pozzo , Paride -> Dal Pozzo, Paride
Paris : a Puteo -> Dal Pozzo, Paride
Paris : de Puteo -> Dal Pozzo, Paride
Pozzo , Paride : del -> Dal Pozzo, Paride
Sarayna , Gabriel -> Saraina, Gabriele <1556-1590fl.>
Baldus : de Perusio -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Baldo degli Ubaldi -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Angelus : de Perusio -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Angelus : de Ubaldis -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Angelus : Perusinus -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Baldeschi , Angelo <1327-1407> -> Ubaldi, Angelo : degli <1328-1407>
Castello , Amadeus Justinus : de -> Iustinus, Amedeus
Marca tipografica In cornice figurata: Aquila afferra con gli artigli una cerva uccisa su cui si gettano altri uccelli. Motto: Virtute parta non sibi tantum. (Z153,V472) Sul front.
Identificativo record BVEE010943
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA s. 10. 19 000243767 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura moderna in pergamena rigida; titolo ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi