Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Ariosto, Ludovico <1474-1533> Scheda: 81/91 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ariosto, Ludovico <1474-1533> Titolo: Orlando furioso di messer Ludouico Ariosto con la giunta, nouissimamente stampato e corretto. Con vna apologia di m. Lodouico Dolcio contra ai detrattori dell'autore, & vn modo breuissimo di trouar le cose aggiunte; e tauola di tutto quello, ch'e contenuto nel libro. Aggiuntoui vna breue espositione dei luoghi difficili Editore,distributore, ecc.: \\Venezia! : appresso Mapheo Pasini, 1540 (Impresso in Vinegia : appresso di Mapheo Pasini, & Francesco di Alessandro Bindoni, compagni, 1540) Descrizione fisica: 244, \\12! c. ; 8o Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o.co e.e; e;ra egep (3) 1540 (R) Note: Riferimenti: EDIT 16 2616; Agnelli-Ravegnani, Annali delle edizioni ariostee, v.1, p.53-54 C.2K2v: ritr. xil. dell'A Segn.: A2G8 2H4 2I8 2K4 Ultime 2 c. bianche Var. B: L'esemplare MI10* presenta la data del front. modificata in: MDXXX. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 16 - Manca il fasc. 2K4. - Note di possesso non decifrate sul frontespizio. - Annotazione bibliografica sul contropiatto anteriore. - Segni di attenzine passim. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso ttacce di tassello azzurrorecante l'indicazione di A. e titolo in oro; tagli marmorizzati Pubblicato con: Apologia di m. Lodouico Dolcio contra ai detrattori dell'Ariosto a gli studiosi della volgar poesia | Dolce, Lodovico CFIV064508 Titolo uniforme: Orlando furioso Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Ariosto, Ludovico <1474-1533> Dolce, Lodovico [Editore] Pasini, Maffeo [Editore] Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo Forme varianti dei nomi: Ariosto , Lodovico Accademico Pellegrino Dolce , Ludovico Pasini, Maffeo & Bindoni, Francesco <1.> al segno de Langelo Raphaelo Marca tipografica: L'Arcangelo Raffaele conduce per mano Tobiolo; tra loro un cane. (Z92) in colophon Due serpenti intrecciati. In alto mano con forbice - Dimensione: 5 x 7; con o senza motto (Z1055) in front. Identificativo record: CNCE002616 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 12. 16 - R1 0001400535 VMD Manca il fasc. 2K4. - Note di possesso non decifrate sul frontespizio. - Annotazione bibliografica sul contropiatto anteriore. - Segni di attenzine passim. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso ttacce di tassello azzurrorecante l'indicazione di A. e titolo in oro; tagli marmorizzati - C - 20091201 - 20091201 Scheda: 82/91 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ariosto, Ludovico <1474-1533> Titolo: Orlando furioso di m. Ludouico Ariosto nouissimamente alla sua integrita ridotto, & ornato di varie figure. Con alcune stanze del s. Aluigi Gonzaga in lode del medesimo. Aggiuntoui per ciascun canto alcune allegorie, & nel fine vna breue espositione. Et tauola di tutto quello, che nell'opera si contiene Editore,distributore, ecc.: In Venetia : per Gabriel Iolito di Ferrarii, 1543 (In Venetia : appresso Gabriel Iolito di Ferrarii, 1543) Descrizione fisica: 2 parti (264; [20] carte) : ill. ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ++++ *.s: e.a, AcRe (C) 1543 (R) g-,& e.le o.io FiEt (3) 1543 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE2632; Agnelli-Ravegnani, Annali delle edizioni ariostee, Bologna 1933, v. 1 p. 66-67 Marca (U780) sul frontespizio della parte 1 e (Z543) sul frontespizio della parte 2 Corsivo, romano Segnatura: A-2K⁸; *-2*⁸ 3*⁴ Iniziali e vignette xilografiche A carta A2: dedicatoria di Gabriel Giolito al delfino di Francia, datata Venezia 31 maggio 1542; alle carte 2K7v-2K8v: Stanze del signor Aluigi Gonzaga detto Rodomonte ...; a carta *1r parte 2: Espositione di tutti i vocaboli et luochi difficili ... In Venetia : appresso Gabriel Iolito di Ferrarii, 1543; a carta 3*4: ritratto dell'autore con sonetto di Ludovico Dolce, cfr. G. Zappella, Il ritratto nel libro italiano del Cinquecento, tav. 40. Nota di contenuto: A carta A2: dedicatoria di Gabriel Giolito al delfino di Francia, datata Venezia 31 maggio 1542; alle carte 2K7v-2K8v: Stanze del signor Aluigi Gonzaga detto Rodomonte ...; a carta *1r parte 2: Espositione di tutti i vocaboli et luochi difficili ... In Venetia : appresso Gabriel Iolito di Ferrarii, 1543; a carta 3*4: ritratto dell'autore con sonetto di Ludovico Dolce, cfr. G. Zappella, Il ritratto nel libro italiano del Cinquecento, tav. 40. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 6. 54 - La pt. 2 precede erroneamente la pt. 1. - Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura moderna in pelle marrone;dorso a 3 nervi; tracce di doratura sui tagli Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Ariosto, Ludovico <1474-1533> [Dedicante] Giolito de' Ferrari, Gabriele Gonzaga, Luigi <1500-1532> [Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele Forme varianti dei nomi: Ariosto , Lodovico Rodomonte Gonzaga , Aluigi <1500-1532> Gonzaga , Alvise Giolito de Ferrari, Cabriele Marca tipografica: Fenice su fiamme che si sprigionano da una sfera alata dove sono iscritte le iniziali G.G.F. o G.I.F. - Motto: Vivo morte refecta mea; Semper eadem. (Z543) Sul frontespizio della parte 2. con motto: Vivo morte refecta mea Fenice su fiamme che si sprigionano da anfora recante le iniziali G.I.F. Nella cornice del frontespizio (U780) Sul frontespizio della parte 1 Identificativo record: CNCE002632 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H f. 6. 54 - R1 0004237735 VMD La pt. 2 precede erroneamente la pt. 1. - Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura moderna in pelle marrone;dorso a 3 nervi; tracce di doratura sui tagli - C - 20090702 - 20090702 Scheda: 83/91 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ariosto, Ludovico <1474-1533> Titolo: Rime, et satire di m. Lodouico Ariosto, da lui scritte nella sua gioventu. Con l'annotationi intorno a' concetti: & breui dichiarationi d'alcune historie; che in esse si contengono. Di m. Francesco Turchi treuigiano Editore,distributore, ecc.: In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1567 Descrizione fisica: 2 volumi : ill. ; 12º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Riferimenti: Edit16 CNCE 2756; Agnelli-Ravegnani, Annali delle edizioni ariostee, Bologna 1933, v. 2 p. 63-64; Bongi, Annali di Gabriel Giolito de' Ferrari, Roma 1895, v. 2 p. 245-246 Corsivo, romano; titoli propri in cornici xilografiche sui frontespizi; iniziali, testate e finalini xilografici. Comprende: 1 [2]: Le Satire di m. Lodouico Ariosto, con gli argomenti di quanto in ciascuna di esse si contiene, e con molta diligenza ristampate Titolo uniforme: Rime ITA | Satire Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Ariosto, Ludovico <1474-1533> Turchi, Francesco [Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele Forme varianti dei nomi: Ariosto , Lodovico Francesco : da Trevigi Errante Smarrito Turchus , Franciscus Francesco : da Treviso Giolito de Ferrari, Cabriele Marca tipografica: Fenice rivolta a destra su un'anfora infuocata con sopra iniziali GGF sorretta da due satiri senza ali rivolti all'esterno con ramoscello in mano ciascuno. (A119) Sui frontespizi Identificativo record: CFIE001460 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del castello di Castiglione del Terziere - 1 esemplare - v. 1-2, legati con Comedie di M. Lodouico Ariosto ..., Gabriele Giolito de Ferrari, 1562 - BBBONONI I.A.s.15 Scheda: 84/91 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ariosto, Ludovico <1474-1533> Titolo: Orlando furioso / di Lodovico Ariosto ; con le annotazioni a ciascun canto e con le notizie dell'autore per cura di Eugenio Camerini Edizione: Ed. integra Editore,distributore, ecc.: Milano : E. Sonzogno, 1879 Descrizione fisica: 436 p. ; 18 cm Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Nel verso del front.: 4. ed. stereotipa Agnelli-Ravegnani, Annali delle edizioni ariostee, v. 1, p. 242. Classificazione Dewey: 851.3 - POESIA ITALIANA, 1492-1542 Nomi: [Autore] Ariosto, Ludovico <1474-1533> Camerini, Eugenio Forme varianti dei nomi: Ariosto , Lodovico Antimaco , Giulio Teòli , Carlo Camerini , Eugenio Salomone Camerini , Salomone Eugenio Bini , Cesare Costéro , Francesco Camerini , Salomone Identificativo record: FER0185453 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Liceo Classico G. Galilei - LGDEWEY12 851.3 ARIOL - LGIB 0000075185 VMB FP1 - A - 20131213 - 20131213 Scheda: 85/91 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Satire di Antonio Vinciguerra, Lodovico Ariosto, Ercole Bentivoglio, Luigi Alamanni, Lodovico Dolce Editore,distributore, ecc.: Londra ; si vende in Livorno : presso Tommaso Masi e, compagni, 1786 Descrizione fisica: [2], XXIII, [1], 96, [2], 122, 42, [2], 99, [3] p., [2] c. di tav. : front., ritr. calcogr. ; 12o Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a-ni eime a;da ChCa (3) 1786 (A) A.DI i.e- a;da ChCa (3) 1786 (A) Note: Front. e ritr. di A. Vinciguerra incisi da P. Lapi Stampato presumibilmente a Livorno come altre ed. del Masi. Cfr. Editori italiani dell'Ottocento, I, p. 666 Segn.: n1 [ast]12 A-D12 2[chi]1 <2>A-E12 F2(F1+<3>A10) <3>B12 <4>B-E12 F2 Bianca l'ultima c Variante B: L'occhietto segue il frontespizio calcografico Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 7. 52 - Rilegatura novecentesca in tela bukram marrone Luogo di stampa o pubblicazione: GB - Londra Nomi: Vinciguerra, Antonio < sec. 15.> Bentivoglio, Ercole <1506-1573> Ariosto, Ludovico <1474-1533> Dolce, Lodovico Lapi, Pompeo Alamanni, Luigi [Editore] Masi, Tommaso & C. Forme varianti dei nomi: Ariosto , Lodovico Accademico Pellegrino Dolce , Ludovico Alemanni , Luigi <1495-1556> Masi, Giovanni Tommaso Masi, Tommaso e comp. Stamperia delle provincie unite Bancker, Riccardo Masi, Tommaso & Poggiali Gaetano Poggiali Gaetano & Masi, Tommaso Identificativo record: RAVE009739 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H b. 7. 52 - R1 0004210485 VMD F Rilegatura novecentesca in tela bukram marrone - C - 20130226 - 20130226 Scheda: 86/91 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ariosto, Ludovico <1474-1533> Titolo: Orlando furioso di m. Lodouico Ariosto, nuouamente ricorretto; con nuoui argomenti di m. Lodouico Dolce, con la vita dell'autore di m. Simon Fornari ... Le nuoue allegorie, & annotationi di Tomaso Porcacchi ... Editore,distributore, ecc.: [Venezia : Guerra Domenico & Guerra Giovanni Battista] (In Venetia : appresso Domenico, et Gio. Battista Guerra, 1582) Descrizione fisica: [338] c. : ill. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i,o- ree' a.ua MaSe (C) 1582 (R) Note: Marca (U139) sul front. e a c. 2O3r Riferimenti: EDIT 16 2801; Agnelli-Ravegnani, Annali delle edizioni ariostee, v.1, p.155 Front. in cornice xil Inizial. ornate, cornici e vignette xil Segn.: a8 A-2R8 2S10 C.2O3r-2S3r: Cinque canti ... con proprio front Var. B: Nel fasc. A i numeri delle ottave sono posti tra i versi e non di lato. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.p.25 - 1 esemplare, mutilo della carta A1. Mezza legatura in pelle e carta marmorizzata; sul dorso autore, titolo, luogo, editore e anno impressi in oro. Al centro del piatto anteriore ex libris di Castiglione del Terziere con emblema motto Omnia vanitas. Pubblicato con: Cinque canti di m. Lodouico Ariosto, i quali seguono la materia del Furioso ... Diligentemente corretto, & di nuoue figure adornato | Ariosto, Ludovico <1474-1533> CFIV016897 La vita di m. Ludouico Ariosto, descritta da m. Simon Fornari | Fornari, Simone PUVV123336 Titolo uniforme: Orlando furioso ITA | Cinque canti Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Ariosto, Ludovico <1474-1533> Dolce, Lodovico Porcacchi, Tommaso Fornari, Simone [Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista Forme varianti dei nomi: Ariosto , Lodovico Accademico Pellegrino Dolce , Ludovico Porcacchi , Thomaso Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico Guerra Guerræi fratres Guerra fratelli Marca tipografica: Aquila vola verso il sole e perde le penne. Nella cornice xilografica a piena pagina del frontespizio. (U139) Sul front. e a c. 2O3r. Identificativo record: CNCE002801 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del castello di Castiglione del Terziere - 1 esemplare, mutilo della carta A1 - 1 esemplare - BBBONONI I.B.p.25 - BB 0000002295 VMB 1 esemplare, mutilo della carta A1. Mezza legatura in pelle e carta marmorizzata; sul dorso autore, titolo, luogo, editore e anno impressi in oro. Al centro del piatto anteriore ex libris di Castiglione del Terziere con emblema motto Omnia vanitas. - B - 20201002 - 20201002 Scheda: 87/91 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ariosto, Ludovico <1474-1533> Titolo: Orlando furioso di m. Lodouico Ariosto, con cinque nuoui canti del medesimo. Ornato di figure, & con queste aggiuntioni. Vita dell'auttore scritta per m. Simon Fornari. Allegorie ... di m. Clemente Valuassori ... Argomenti ... di m. Gio. Mario Verdezotti. Annotationi ... di m. Lodouico Dolce ... Pareri in duello d'incerto auttore. Dichiaratione d'historie ... di m. Thomaso Porcacchi. Ricolta ... Vocabolario ... Rimario ... di m. Gio. Giacomo Paruta Editore,distributore, ecc.: In Venetia : per Gio. Andrea Valuassori detto Guadagnino, 1566 Descrizione fisica: [16], 622, [70] p. : ill. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i.re e,ia e.e, GePe (3) 1566 (R) Note: Riferimenti: Agnelli-Ravegnani, Annali delle edizioni ariostee, v.1, p.126-128; EDIT 16 2749 Marca (Z1042) sul front. interno, c.2N4r, ripetuta a c. 7/4v Front. in cornice xil Fregi, inizial. ornate, cornici, vignette e final. xil Segn.: [ast]⁸ A-2Q⁸ 2R⁶ 1-7⁴ C.2N4r-2Q7v: Cinque canti ... con proprio front. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA i. 160 - Mutilo del front. e di c. *8. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "1789. Fra i Libbri di Gio. Battista Innocenzo Carrara"; sul contropiatto anter. etichetta con scritta a stampa: "Ingeg. Gio. Battista Carrara". - Legatura in pergamena rigida; sul dorso tracce di tassello in pelle con A. e titolo in oro; tagli azzurri. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA i. 160 - Provenienza: Carrara, Francesco. [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA i. 160 - Possessore: Carrara, Giovanni Battista. Nota sulla guardia anter.: 1789 Fra i libbri di Gio. Battista Innocenzo Carrara Pubblicato con: La vita di m. Lodouico Ariosto, descritta da m. Simon Fornari | Fornari, Simone PUVV123336 Cinque canti di m. Lodouico Ariosto, i quali seguono la materia del Furioso. Tutti di nuouo reuisti ... Con gli argomenti di m. Gio. Mario Verdezotti. & le allegorie di m. Lodouico Dolce | Ariosto, Ludovico <1474-1533> CFIV016897 Tauola di tutte l'historie, et fauole dichiarate nel Furioso ... / \di m. Thomaso Porcacchi! | Porcacchi, Tommaso LO1V130054 Raccolta delle materie estratte dalle comparationi del Furioso, et de' Cinque canti ... Dichiarationi de' vocaboli piu oscuri, che son nel Furioso, per coloro, che non sanno lettere latine, o thoscane Rimario di tutte le desinentie delle voci vsate dall'Ariosto, et quante volte ... / \di m. Gio. Giacomo Paruta! | Paruta, Giovanni Jacopo FERV075858 Titolo uniforme: Orlando furioso ITA | Cinque canti Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Ariosto, Ludovico <1474-1533> Dolce, Lodovico Paruta, Giovanni Jacopo Verdezotti, Giovanni Mario Valvassori, Clemente Porcacchi, Tommaso Fornari, Simone [Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA i. 160 [Possessore precedente] Carrara, Giovanni Battista - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA i. 160 [Editore] Valvassori, Giovanni Andrea Forme varianti dei nomi: Ariosto , Lodovico Accademico Pellegrino Dolce , Ludovico Porcacchi , Thomaso Guadagnino Vavassori, Giovanni Andrea Vavassore, Giovanni Andrea Marca tipografica: Serpente e ramo d'edera accollati a lancia in palo sostenuta da mani uscenti da nubi (Z1042) Identificativo record: CNCE002749 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1CARRARA i. 160 - R1 0003347565 VMD Mutilo del front. e di c. *8. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "1789. Fra i Libbri di Gio. Battista Innocenzo Carrara"; sul contropiatto anter. etichetta con scritta a stampa: "Ingeg. Gio. Battista Carrara". - Legatura in pergamena rigida; sul dorso tracce di tassello in pelle con A. e titolo in oro; tagli azzurri. - C - 20071204 - 20071204 Scheda: 88/91 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Ariosto, Ludovico <1474-1533> Titolo: Orlando furioso di M. Lodouico Ariosto, tutto ricorretto, et di nuoue figure adornato. Con le annotationi, gli auuertimenti, & le dichiarationi di Girolamo Ruscelli. La vita dell'Autore, descritta dal signor Giouan Battista Pigna, Gli scontri de' luoghi mutati dall'Autore doppo la sua prima impressione. Il Vocabolario di tutte le parole oscure, et altre cose vtili & necessarie. Aggiuntaui in questa seconda impressione la Dichiaratione di tutte le istorie, et fauole toccate nel presente libro, fatta da M. Nicolo Eugenico Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso Vincenzo Valgrisio, nella bottega d'Erasmo, 1558 Descrizione fisica: 2 parti ([24], 552; [140] p.) : ill. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: n-re o-se noa, luda (C) 1558 (R) o-a- real e.a, ElL' (3) 1558 (R) Note: Marca (Z1034 ) sul frontespizio e (U28) sul frontespizio della parte 2 Parte 2: Annotationi, et auuertimenti, di Girolamo Ruscelli ..., In Venetia : appresso Vincenzo Valgrisi, 1558 Segnatura: *-3*⁴ A-Z⁸ a-k⁸ l-n⁴; a-c⁸ d-n⁴ o⁶. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 5. 1 - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso Pubblicato con: Dichiaratione delle historie piu importanti antiche & moderne toccate nel Furioso. Con vna breue espositione delle fauole raccolte da m. Nicolo Eugenico | Eugenico, Nicolò TO0V257036 La vita di m. Lodouico Ariosto, tratta in compendio da i romanzi del s. Gio. Battista Pigna | Pigna, Giovanni Battista <1529-1575> CFIV112024 Scontri de' luoghi i quali M. Lodouico Ariosto muto dopo le prime impressione del Furioso, e la cagione perché lo facesse di luogo in luogo raccolti ed esaminati dal Signor Giambattista Pigna. | Pigna, Giovanni Battista <1529-1575> CFIV112024 Annotationi, et avvertimenti, di Girolamo Ruscelli, sopra i luoghi difficili, et importanti del furioso. | Ruscelli, Girolamo SIPV063546 Titolo uniforme: Orlando furioso Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Ariosto, Ludovico <1474-1533> Pigna, Giovanni Battista <1529-1575> Gonzaga, Luigi <1500-1532> Ruscelli, Girolamo Eugenico, Nicolò [Editore] Valgrisi, Vincenzo Forme varianti dei nomi: Ariosto , Lodovico Nicolucci , Giovan Battista Rodomonte Gonzaga , Aluigi <1500-1532> Gonzaga , Alvise Ruscelli , Ieronimo Alessio : Piemontese Piamontes , Alexo Ruscelli , Hieronimo Piemontese , Alessio Officina Erasmiana Officina Valgrisiana Marca tipografica: Serpente attorcigliato a bastone a forma di tau sostenuto da mani uscenti da nuvole. Scritta: Vincent. Dimensioni: 6 x 9 (U28) Sul front. della pt. 2 In cornice un serpente si attorciglia su un bastone a T sorretto da due mani. Scritta interna: Vincent. Motto: Sicut Moyses exaltavit serpentem in deserto ... (Z1034) in front. Identificativo record: TO0E020345 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H g. 5. 1 - R1 0003890495 VMD Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso - C - 20090710 - 20090710 Scheda: 89/91 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Sette libri di satire di Lodouico Ariosto. Hercole Bentiuogli. Luigi Alamanni. Pietro Nelli. Antonio Vinciguerra. Francesco Sansouino. E d'altri scrittori. Con vn discorso in materia della satira. Di nuouo raccolti per Francesco Sansouino Editore,distributore, ecc.: In Venetia : [Francesco Sansovino & c.] (In Venetia : appresso Francesco Sansouino et C., 1560) Descrizione fisica: [8], 206, [2] carte ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: oin- m-a- o.si IoEd (3) 1560 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 2723; Agnelli-Ravegnani, Annali delle edizioni ariostee, Bologna 1933, v. 2 p. 17 Segnatura: *⁸ A-2C⁸ (2C8 bianca); corsivo, romano; testatine e iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 8. 62 - Mancante della c. 2C8, bianca. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso indicazione di A. e titolo in oro; tagli rossi. [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 8. 62 - Escluso dalla consultazione. - Mancante della c. 2C8, bianca. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Satire di diversi"; tagli spruzzati di azzurro. [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 8. 62 - Mancante dei fasc. A-D8 e delle c. E1-3. - Postille marginali. - La provenienza dalla biblioteca di F.Albizi è attestata da una nota ms sulla carta di guardia anteriore ("Albizi"). - Legato con: Rime di diuersi antichi autori ... In Vinegia, 1532. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso, in grafia moderna: Miscellanea. [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 661. 2 - Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sulla carta di guardia anteriore: Albizi Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: Vinciguerra, Antonio < sec. 15.> Bentivoglio, Ercole <1506-1573> Ariosto, Ludovico <1474-1533> [Curatore] Sansovino, Francesco <1521-1583> Alamanni, Luigi Nelli, Pietro <1511-1572?> [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 661. 2 [Editore] Sansovino, Francesco <1560-1583> Forme varianti dei nomi: Ariosto , Lodovico Tatti , Giovanni <1521-1583> Guisconi , Anselmo Alemanni , Luigi <1495-1556> Andrea : da Bergamo Sansovino, Francesco & C. Sansovino, Francesco et compagni Sansovinus, Franciscus et socii Marca tipografica: In cornice: un quarto di luna crescente. Motto nel nastro: In dies (Z393,V452) Sul frontespizio Identificativo record: TO0E020991 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1O g. 8. 62 - R1 0003506775 VMD Mancante della c. 2C8, bianca. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso indicazione di A. e titolo in oro; tagli rossi. - C - 20070528 - 20070528 - Escluso dalla consultazione - R1H b. 10. 16 - R1 0004211785 VMD Escluso dalla consultazione. - Mancante della c. 2C8, bianca. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, in oro: "Satire di diversi"; tagli spruzzati di azzurro. - C - 20070528 - 20070528 - R1MISC. 661. 2 - R1 0003971815 VMD Mancante dei fasc. A-D8 e delle c. E1-3. - Postille marginali. - La provenienza dalla biblioteca di F.Albizi è attestata da una nota ms sulla carta di guardia anteriore ("Albizi"). - Legato con: Rime di diuersi antichi autori ... In Vinegia, 1532. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso, in grafia moderna: Miscellanea. - C - 20070528 - 20070528 Scheda: 90/91 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Rime diuerse di molti eccellentiss. auttori nuouamente raccolte. Libro primo, con nuoua additione ristampato Editore,distributore, ecc.: In Vinetia : appresso Gabriel Giolito di Ferrarii, 1546 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1546) Descrizione fisica: 374, [26] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: coe. o.to gohi MaEt (3) 1546 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 26052; BOGIO I, p. 88-89 Il nome del curatore, Lodovico Domenichi, si ricava dalla dedica Fregi xilografici sul frontespizio; corsivo, romano; iniziali xilografiche; segnatura: A-2B⁸. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 10. 43 - Mancano le c. A2, A3, A4. - Note di possesso sul front. sovrapposte ad altre precedenti: "Di Jacopo Sollo (?) Varchesini", "Di Bernardo Soldani da monteuarchi". - Rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 10. 43 - Possessore: Soldani, Bernardo. Nota sul front.: Di Bernardo Soldani da monteuarchi Altri titoli: Rime diverse di molti eccellentiss. auttori nuovamente raccolte. RMLE014397 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: Ariosto, Ludovico <1474-1533> Castiglione, Baldassarre Aretino, Pietro Tomitano, Bernardino Bembo, Pietro Dolce, Lodovico Domenichi, Lodovico Doni, Anton Francesco Camillo, Giulio Molza, Francesco Maria Piccolomini, Alessandro <1508-1578> Parabosco, Girolamo Guidiccioni, Giovanni Gambara, Veronica Barignano, Pietro <1540m.?> Varchi, Benedetto Alamanni, Luigi [Possessore precedente] Soldani, Bernardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 10. 43 Giolito de Ferrari, Gabriele Forme varianti dei nomi: Ariosto , Lodovico Castiglione , Baldassar Castiglione , Baldassare Castiglione , Baldesar Castiglione , Baltasar Partenio Etiro Parthenio Etiro Etiro Parthenio Pietro Aretino Etiro , Partenio Aretino , Pietro Bacci Aretino , Bacci Pietro Bembo , Piero Accademico Pellegrino Dolce , Ludovico Anditimi , Eranchirio Chinimedo Covidolo Chinimedo Dovicolo Domenichi , Ludovico Doni , Antonio Francesco Doni , Antonfrancesco Celio Sanese Sanese , Celio Delminio , Giulio Camillo Delminius , Iulius Camillus Molza , Marius Molsa <1489-1544> Stordito Intronato Parabosco , Gerolamo Parabosco , Hieronimo Parabosco , Hieronymus Guidiccione , Giovan Gambara da Correggio , Veronica Ganibara , Veronica Correggio Gambara , Veronica : da Alemanni , Luigi <1495-1556> Giolito de Ferrari, Cabriele Marca tipografica: Fenice su fiamme che si sprigionano da anfora (iniz. G.G.F.),su base con sottoscriz. Ai lati 2 diavoli. Motti: De la mia morte eterna vita io vivo. Semper eadem (A118,Z538) Sul front. Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Dimensioni: 6,3 x 7,7 (U89) In fine Identificativo record: TO0E030734 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H d. 10. 43 - R1 0003890135 VMD Mancano le c. A2, A3, A4. - Note di possesso sul front. sovrapposte ad altre precedenti: "Di Jacopo Sollo (?) Varchesini", "Di Bernardo Soldani da monteuarchi". - Rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso - C - 20090623 - 20090623 Scheda: 91/91 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: 1: Il primo volume delle rime scelte da diuersi autori, di nuouo corrette, et ristampate Editore,distributore, ecc.: In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1563 Descrizione fisica: [36], 624 p. ; 12º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: dohe 77O. o.o, ViAl (3) 1563 (R) dohe 77O. o.o, ViAl (3) 1564 (R) dohe 77O. o.o, ViAl (3) 1565 (R) Note: Segnatura: *¹² 2*⁶ A-2C¹² Variante B: 1564 Variante C: 1565. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 29esimo - Esemplare privo di legatura e frontespizio. Fa parte di: Il primo [-secondo] volume delle rime scelte da diuersi autori Altri titoli: Il primo [- secondo] volume delle rime scelte da diversi autori, di nuovo corrette, et ristampate CFI0898221 Il primo volume delle rime scelte da diversi autori, di nuovo corrette, et ristampate UBOE115711 Nomi: [Autore] Bonfadio, Giacomo [Autore] Tolomei, Claudio <1492-1555> [Autore] Susio, Giovanni Battista <1519-1583> [Autore] Di Costanzo, Angelo <1507-1591> [Autore] Carafa, Ferrante [Autore] Belprato, Giovanni Vincenzo [Autore] Bentivoglio, Ercole <1506-1573> [Autore] Ariosto, Ludovico <1474-1533> [Autore] Pico della Mirandola, Giovanni [Autore] Colonna, Vittoria <1490-1547> [Autore] Castiglione, Baldassarre [Autore] Tansillo, Luigi [Autore] Dolce, Lodovico [Autore] Domenichi, Lodovico Della Casa, Giovanni <1503-1556> [Autore] Camillo, Giulio [Autore] Gradenigo, Giorgio [Autore] Molza, Francesco Maria [Autore] Carli Piccolomini, Bartolomeo [Autore] Porrino, Gandolfo [Autore] Corso, Anton Giacomo [Autore] Capece Galeota, Fabio [Autore] Quirino, Vincenzo [Autore] Spira, Fortunio [Autore] Caracciolo, Giulio Cesare [Autore] Besalio, Camillo [Autore] Gradenigo, Pietro <1517-1580> [Autore] Caro, Annibale [Autore] Guidiccioni, Giovanni [Autore] Gambara, Veronica [Autore] Barignano, Pietro <1540m.?> [Autore] Varchi, Benedetto [Autore] Martelli, Vincenzo [Autore] Venier, Domenico <1517-1582> [Autore] Amalteo, Giovanni Battista [Autore] Rinieri, Antonio [Autore] Avalos, Alfonso : d' <1502-1546> [Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele Forme varianti dei nomi: Bonfadio , Iacopo Bonfadio , Jacopo Costanzo , Angelo : di Carrafa , Ferrante Belprato , Gianvincenzo Belprato , Vincenzo Ariosto , Lodovico Picus Mirandulae , Ioannes Castiglione , Baldassar Castiglione , Baldassare Castiglione , Baldesar Castiglione , Baltasar Accademico Pellegrino Dolce , Ludovico Anditimi , Eranchirio Chinimedo Covidolo Chinimedo Dovicolo Domenichi , Ludovico Casa , Giovanni : della Dellacasa , Giovanni <1503-1556> Delminio , Giulio Camillo Delminius , Iulius Camillus Molza , Marius Molsa <1489-1544> Carli de' Piccolomini , Bartolomeo Capycius Galeota , Fabius Capace , Galeota Fabio Galeota , Fabio Capece Galeota , Fabio Capicio Pasquino Predella Buratto Fedocco Agresto : da Ficaruolo Caro , Annibal Guidiccione , Giovan Gambara da Correggio , Veronica Ganibara , Veronica Correggio Gambara , Veronica : da Veniero , Domenico Amalteo , Giambattista Amaltheo , Giouambattista Amaltheus , Io. Baptista Amalteo , Giovambatista Renieri , Antonio Avalos , Alfonso : d' Del Vasto Giolito de Ferrari, Cabriele Marca tipografica: Fenice rivolta a destra su un'anfora infuocata con sopra iniziali GGF sorretta da due satiri senza ali rivolti all'esterno con ramoscello in mano ciascuno. (A119) Identificativo record: TO0E019269 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCA palchetto 29esimo - CC 0000011665 VMM Esemplare privo di legatura e frontespizio. - B - 20131214 - 20131214