Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Tasso, Torquato <1544-1595> Scheda: 81/169 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Giuliani, Alfredo <1924-2007> Titolo: Gerusalemme liberata di Torquato Tasso / raccontata da Alfredo Giuliani ; con una scelta del poema Editore,distributore, ecc.: Torino : Einaudi, [1970] Descrizione fisica: VII, 243 p. ; 20 cm. Collezione: Gli struzzi ; 12 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 8806305360 Numero bibliografia nazionale: IT 716595 Titolo uniforme: Gerusalemme liberata di Torquato Tasso. ITA | Gerusalemme liberata (antologie) Classificazione Dewey: 851.4 - POESIA ITALIANA, 1542-1585 Nomi: [Autore] Giuliani, Alfredo <1924-2007> Tasso, Torquato <1544-1595> Identificativo record: RAV0155867 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di Pisa - IPBIBLIOTECA851.4 GIULA - IP 0002003175 VMB FP - C - 20180124 - 20180124 Biblioteca universitaria - Coll.578 - R1COLL. 578 - R1 0002259305 VMD 12 GERUSALEmme liberata - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 82/169 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: La Gerusalemme liberata / Torquato Tasso ; \note a cura di Lodovico Magugliani! Editore,distributore, ecc.: Milano : Rizzoli, 1950 Descrizione fisica: 495 p. ; 16 cm Collezione: Biblioteca universale Rizzoli ; 113/117 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 1950 6388 Titolo uniforme: Gerusalemme liberata Classificazione Dewey: 851.4 - POESIA ITALIANA, 1542-1585 Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> Magugliani, Lodovico Forme varianti dei nomi: Magugliani , Ludovico Identificativo record: RAV0007818 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Liceo Classico G. Galilei - LGDEWEY12 851.4 TASST - LGIB 0000060295 VMB FP2 - A - 20130517 - 20130517 Biblioteca universitaria - R1DONO Ferrucci Luschi a 1430 - R1 0008296695 VMD - A - 20110408 - 20110408 Scheda: 83/169 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: 5: Gerusalemme conquistata. 2 / Torquato Tasso ; a cura di Luigi Bonfigli Editore,distributore, ecc.: Bari : Laterza, 1934 Descrizione fisica: 407 p. ; 22 cm Collezione: Scrittori d'Italia ; 149 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Fa parte di: Opere / Torquato Tasso Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> Bonfigli, Luigi <1861-1931> Identificativo record: NAP0312069 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Coll.45 - R1COLL. 45 - R1 0001248005 VMD 149 GERUSALEmme conquistata 2 - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 84/169 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: Opere / Torquato Tasso ; introduzione di Ferruccio Ulivi ; a cura di Marta Savini Editore,distributore, ecc.: Roma : Grandi tascabili economici Newton, 1995 Descrizione fisica: 595 p. ; 24 cm Collezione: I mammut ; 35 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 8879838938 9788879838931 Note: Contiene: Aminta ; Gerusalemme liberata ; Rime ; Il re Torrismondo ; Gerusalemme conquistata ; Il mondo creato ; Discorsi dell'arte poetica ; Dialoghi ; Lettere. Classificazione Dewey: 851.4 - POESIA ITALIANA, 1542-1585 Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> Ulivi, Ferruccio Savini, Marta Identificativo record: TO00568796 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Liceo Classico G. Galilei - LGDEWEY12 851.4 TASST - LGIB 0000060305 VMB FP3 - A - 20130517 - 20130517 Biblioteca universitaria - R1MADRIGNANI4562 - R1 0005250985 VMB - C - 20220303 - 20220303 Scheda: 85/169 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: Il secretario et il primo [- secondo] volume, delle Lettere familiari, del sig. Torquato Tasso Edizione: Nuouamente ristampate Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso Giacomo Vincenzi, 1588-1589 (In Venetia : appresso Giacomo Vincenzi, 1588) Descrizione fisica: 2 volumi ; 8º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 48524 Testatine, iniziali e fregi xilografici. Pubblicato con: Delle lettere familiari. | Tasso, Torquato <1544-1595> CFIV001784 Comprende: 1 2: Il secondo volume delle Lettere familiari del sig. Torquato Tasso Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [Editore] Vincenzi, Giacomo Forme varianti dei nomi: Vincenti, Giacomo Marca tipografica: Pigna con rametto e cartiglio. Motto: Aeque bonum atque tutum. (Z964) Sui frontespizi e in colophon del vol. 1 Identificativo record: CFIE001335 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 2 v. leg. in 1 - R1Q h. 8. 30 Scheda: 86/169 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: Postille alla Divina Commedia / Torquato Tasso ; edite sull'autografo della R. Biblioteca Angelica da Enrico Celani ; con prefazione di Tommaso Casini Editore,distributore, ecc.: Citta di Castello : Lapi, 1895 Descrizione fisica: 97 p. ; 20 cm. Collezione: Collezione di opuscoli danteschi inediti o rari ; 20 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 1895 4624 Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> Casini, Tommaso <1859-1917> Celani, Enrico Identificativo record: RAV0203877 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Dant.Coll.7 - R1SEZ. DANT.Coll.7 - R1 0000114215 VMD 18 POSTILLE - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 87/169 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: Discorso della virtù heroica, et della charità del sig. Torquato Tasso. Al sereniss. sig. monsig. il cardinale cesareo Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso Bernardo Giunti, e fratelli, 1582 Descrizione fisica: 10 c. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e-al a-ue i,ni ToDe (C) 1582 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 28551; Camerini, p. 463, n° 1 Corsivo, romano; segnatura: A-B⁴ C²; iniziale xilografica. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 297. 4 - Legato in volume miscellaneo contenente 15 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. 486; sulla carta di guardia anteriore il timbro N.G. (non gradito) [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 297. 4 - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura coeva in pergamena floscia; tagli azzurri Titolo uniforme: Discorso della virtù eroica e della carità Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [Editore] Giunta, Bernardo <2.> & fratelli Marca tipografica: Stemma Medici-Cappello: 6 palle, leone, cappello (Z1147) Sul front. Identificativo record: LO1E000603 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC. 297. 4 - R1 0003956975 OPD Legato in volume miscellaneo contenente 15 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. 486; sulla carta di guardia anteriore il timbro N.G. (non gradito) - C - 20071222 - 20071222 - R1H d. 9. 49. 2 - R1 0004226665 OPD Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura coeva in pergamena floscia; tagli azzurri - C - 20071222 - 20071222 Scheda: 88/169 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: Discorso della virtù feminile, e donnesca, del sig. Torquato Tasso. Alla serenissima sig. duchessa di Mantoua, & c Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso Bernardo Giunti, e fratelli, 1582 Descrizione fisica: 8 c. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o,i- l-no tal- cea- (C) 1582 (R) Note: Marca (U475) sul front Cors. ; rom Segn.: A-B⁴ Iniziale xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 297. 5 - Legato in volume miscellaneo contenente 15 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. 486; sulla carta di guardia anteriore il timbro N.G. (non gradito) [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 297. 5 - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura coeva in pergamena floscia; tagli azzurri Titolo uniforme: Discorso della virtù feminile e donnesca Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [Editore] Giunta, Bernardo <2.> & fratelli Marca tipografica: Stemma dei Medici-Capello: 6 palle, leone, cappello. In cornice figurata. (U475) Sul front. Identificativo record: LO1E000605 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC. 297. 5 - R1 0003956985 OPD Legato in volume miscellaneo contenente 15 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. 486; sulla carta di guardia anteriore il timbro N.G. (non gradito) - C - 20071222 - 20071222 - R1H d. 9. 49. 3 - R1 0004226675 OPD Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura coeva in pergamena floscia; tagli azzurri - C - 20071222 - 20071222 Scheda: 89/169 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: Il Gonzaga secondo, ouero del giuoco, dialogo del signor Torquato Tasso Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso Bernardo Giunti, e fratelli, 1582 Descrizione fisica: 20 c. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: o.o. e-i, teco nice (3) 1582 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 28552 Dedicatoria del Tasso ad Alessandro Pocaterra a carta A2r Le carte 14 e 16 rispettivamente numerate per errore 13 e 15; corsivo, romano; segnatura: A-E⁴; iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 297. 6 - Legato in volume miscellaneo contenente 15 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. 486; sulla carta di guardia anteriore il timbro N.G. (non gradito) [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 297. 6 - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in pergamena floscia, tagli azzurri Altri titoli: Il Gonzaga secondo, overo del giuoco, dialogo del signor Torquato Tasso BVEE018532 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [Editore] Giunta, Bernardo <2.> & fratelli Marca tipografica: Stemma Medici-Cappello: 6 palle, leone, cappello (Z1147) Sul front. Identificativo record: LO1E000608 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC. 297. 6 - R1 0003956995 OPD Legato in volume miscellaneo contenente 15 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. 486; sulla carta di guardia anteriore il timbro N.G. (non gradito) - C - 20071222 - 20071222 - R1H d. 9. 49. 4 - R1 0004226685 OPD Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in pergamena floscia, tagli azzurri - C - 20071222 - 20071222 Scheda: 90/169 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: Il messaggiero dialogo del signor Torquato Tasso. Al sereniss. sign. Vincenzo Gonzaga principe di Mantoua, & di Monferrato Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso Bernardo Giunti, e fratelli, 1582 Descrizione fisica: [2], 36 carte ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i-oa a,a. o,e. VeL' (3) 1582 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 28553 Corsivo, romano; segnatura: π² A-I⁴; iniziali xilografiche Variante B: frontespizio ricomposto con la scritta: con Privilegio, sopra la marca. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.a.20 - 1 esemplare. Legatura moderna in cartoncino. Sulla controguardia anteriore etichetta " C. E. Rappaport, libri rari, Roma"; sulla controguardia posteriore nota ms. "Rapp. 900/94 30 giugno". Tracce di tarlo. Inserita scheda dattiloscritta con i dati dell’edizione [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 297. 7 - Legato in volume miscellaneo contenente 15 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. 486; sulla carta di guardia anteriore il timbro N.G. (non gradito) [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 297. 7 - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in pergamena floscia; tagli azzurri Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [Editore] Giunta, Bernardo <2.> & fratelli Marca tipografica: Stemma dei Medici-Capello: 6 palle, leone, cappello. In cornice figurata. (U475) Identificativo record: LO1E000609 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del castello di Castiglione del Terziere - 1 esemplare - 1 esemplare - BBBONONI I.B.a.20 - BB 0000001745 VMB 1 esemplare. Legatura moderna in cartoncino. Sulla controguardia anteriore etichetta " C. E. Rappaport, libri rari, Roma"; sulla controguardia posteriore nota ms. "Rapp. 900/94 30 giugno". Tracce di tarlo. Inserita scheda dattiloscritta con i dati dell’edizione - B - 20201001 - 20201001 Biblioteca universitaria - R1MISC. 297. 7 - R1 0003957005 OPD Legato in volume miscellaneo contenente 15 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. 486; sulla carta di guardia anteriore il timbro N.G. (non gradito) - C - 20071222 - 20071222 - R1H d. 9. 49. 1 - R1 0004226655 OPD Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in pergamena floscia; tagli azzurri - C - 20071222 - 20071222 Scheda: 91/169 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: 5: Torquato Tasso / presentazione di Achille Tartaro ; a cura di Sandro Onofri Editore,distributore, ecc.: \Roma! : L'Unita, stampa 1993 Descrizione fisica: 76 p. ; 19 cm Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Fa parte di: I poeti italiani Classificazione Dewey: 851.4 - POESIA ITALIANA, 1542-1585 Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [Autore dell'introduzione] Tartaro, Achille [Curatore] Onofri, Sandro Identificativo record: RAV0213548 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di Pisa - IPBIBLIOTECA851.3 POEI - IP 0002003145 VMB FP - C - 20180123 - 20180123 Scheda: 92/169 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: Delle rime, et prose del sig. Torquato Tasso Edizione: Di nuouo ristampate, con diligenza riuedute, e corrette Editore,distributore, ecc.: In Ferrara : [Vittorio Baldini] : appresso Giulio Vasalini, 1585-1587 Descrizione fisica: 5 volumi ; 12º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 41029 e CNCE 41059 Corsivo, romano; iniziali xilografiche, fregi xilografici e tipografici Comprende: 1: Parte prima 4: Parte quarta 3: Parte terza Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Ferrara Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> Baldini, Vittorio Vassalini, Giulio Marca tipografica: Stemma di Alfonso II d'Este. (Z1135) Sui frontespizi, senza cornice Identificativo record: CFIE001341 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - 3 v (mancano v. 2, 5) - Parte prima - R1H l. 12. 28 - 3 v (mancano v. 2, 5) - Parte terza - R1H l. 12. 29 - 3 v (mancano v. 2, 5) - Parte quarta - R1H l. 12. 30 Scheda: 93/169 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: 2: Gerusalemme liberata / Torquato Tasso ; a cura di Luigi Bonfigli Editore,distributore, ecc.: Bari : Laterza & figli, 1930 Descrizione fisica: 598 p. ; 22 cm. Collezione: Scrittori d'Italia Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Fa parte di: Opere / Torquato Tasso Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> Bonfigli, Luigi <1861-1931> Identificativo record: LO10254133 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Coll.45 - R1COLL. 45 - R1 0001046845 VMD 130 GERUSALEmme liberata - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 94/169 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: La Gerusalemme liberata : testo intero / Torquato Tasso ; con prefazione, note e postille critiche di Luigi Russo Edizione: 2. ed Editore,distributore, ecc.: Messina ; Milano : Principato, 1943 Descrizione fisica: 322 p. ; 21 cm. Collezione: Classici italiani e stranieri Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> Russo, Luigi <1892-1961> Identificativo record: LO10257257 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di Pisa - IPNFAM NF/AM/SS/C2/RIP.4 - IP 0000096225 VMB FP - C - 20170516 - 20170516 Scheda: 95/169 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: Lettere da Sant'Anna / Torquato Tasso ; a cura di Franco Costabile Editore,distributore, ecc.: [Bologna] : Cappelli, stampa 1960 Descrizione fisica: 206 p. ; 19 cm Collezione: Universale Cappelli ; 48 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 611140 Titolo uniforme: Lettere da Sant'Anna Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Bologna Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> Costabile, Franco <1924-1965> Identificativo record: RAV0140845 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Guardistallo - BG 853.4 TASST - BG 0000005555 VMB 1 v. - A - 20181215 - 20181215 Biblioteca universitaria - R1MADRIGNANIN 945 - R1 0005211635 VMB FP - A - 20160915 - 20160915 Scheda: 96/169 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: Discorsi dell'arte poetica e del poema eroico / Torquato Tasso ; a cura di Luigi Poma Editore,distributore, ecc.: Bari : G. Laterza, 1964 Descrizione fisica: 369 p. ; 22 cm. Collezione: Scrittori d'Italia ; 228 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 644351 Titolo uniforme: Discorsi dell'arte poetica ITA | Discorsi del poema eroico Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> Poma, Luigi [1932-2003] Identificativo record: SBL0261897 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Liceo Classico G. Galilei - LGDEWEY12 850 SCRDI - LGIB 0000016625 VMB 228 - A - 20110711 - 20110711 Biblioteca universitaria - Coll.45 - R1COLL. 45 - R1 0001898665 VMD 228 DISCORSI - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 97/169 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: Prose / Torquato Tasso ; a cura di Ettore Mazzali ; con una premessa di Francesco Flora Editore,distributore, ecc.: Milano ; Napoli : Ricciardi, stampa 1959 Descrizione fisica: XLVII, 1163 p. ; 23 cm Collezione: La letteratura italiana ; 22 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 59-1451 Pubblicato con: Discorsi dell'arte poetica / di T. Tasso | Tasso, Torquato <1544-1595> CFIV001784 Lettere / Torquato Tasso. - | Tasso, Torquato <1544-1595> CFIV001784 Dialoghi / Torquato Tasso. - | Tasso, Torquato <1544-1595> CFIV001784 Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> Mazzali, Ettore Flora, Francesco Identificativo record: RAV0121012 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Liceo Classico G. Galilei - LGDEWEY12 850.9 LETI - LGIB 0000003685 VMB 22A - C - 20100206 - 20100206 - LGDEWEY12 850.9 LETI - LGIB 0000003695 VMB 22B - C - 20100206 - 20100206 - LGDEWEY12 850.9 LETI - LGIB 0000003705 VMB 22C - C - 20100206 - 20100206 Biblioteca universitaria - R1MADRIGNANI3094 - R1 0005235465 VMB RD Note manoscritte sulla guardia datate 1963 - A - 20200219 - 20200219 - XI.1 - R1XI 1 - R1 0001818205 VMD 22 PROSE - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 98/169 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: Di Gerusalemme conquistata. Del sig. Torquato Tasso. Libri 24. ... Editore,distributore, ecc.: In Parigi : appresso Abel L'Angelieri nella prima colonna del palazzo, MDLCXV \i.e.1595! Descrizione fisica: \12!, 361 \i.e.465!, \3! c. ; 12º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a,o- e.do o.ro InO' (3) 1595 (R) Note: A cura di Angelo Ingegneri, il cui nome figura nella pref Vari errori nella numerazione delle c Cors. ; rom Segn.: ๲A-2Q¹² Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.s.4 - 1 esemplare, mutilo della carta 2Q12. Legatura in pelle; piatti e dorso decorati con cornici in filetti dorati; dorso piatto e liscio con il titolo e l'autore impressi in oro. Sulle controguardie e sulle carte di guardia varie annotazioni ms. di carattere bibliografico e sul valore commerciale del libro; sulla controguardia anteriore incollato frammento di catalogo antiquario a stampa con i dati dell'edizione; a carta A3r timbro tondo a inchiostro Bononi Canneto Fivizzano; inserita scheda dattiloscritta con i dati dell'edizione Titolo uniforme: Gerusalemme conquistata Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> Ingegneri, Angelo [Editore] L'Angelier, Abel Forme varianti dei nomi: Langelier, Abel Identificativo record: BVEE012443 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del castello di Castiglione del Terziere - 1 esemplare, mutilo della carta 2Q12 - 1 esemplare, mutilo della carta 2Q12 - BBBONONI I.B.s.4 - BB 0000001355 VMB 1 esemplare, mutilo della carta 2Q12. Legatura in pelle; piatti e dorso decorati con cornici in filetti dorati; dorso piatto e liscio con il titolo e l'autore impressi in oro. Sulle controguardie e sulle carte di guardia varie annotazioni ms. di carattere bibliografico e sul valore commerciale del libro; sulla controguardia anteriore incollato frammento di catalogo antiquario a stampa con i dati dell'edizione; a carta A3r timbro tondo a inchiostro Bononi Canneto Fivizzano; inserita scheda dattiloscritta con i dati dell'edizione - B - 20201001 - 20201001 Scheda: 99/169 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Gazzera, Costanzo <1778-1859> Titolo: Il viaggio del Cavaliere : gli inediti tassiani pubblicati da Costanzo Gazzera / \a cura di! Marco Catucci Editore,distributore, ecc.: Roma : Biblioteca del Vascello, 1993 Descrizione fisica: 113 p. ; 17 cm Collezione: Conchiglie ; 6 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 8872276063 Note: Contiene: Trattato della dignità / di Torquato Tasso. Nomi: [Autore] Gazzera, Costanzo <1778-1859> Tasso, Torquato <1544-1595> Catucci, Marco <1956- > Identificativo record: MIL0274902 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MADRIGNANIN 383 - R1 0005203485 VMD FP - A - 20140915 - 20140915 Scheda: 100/169 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: Gierusalemme liberata, poema heroico del s. Torquato Tasso. Tratta dal vero originale di mano dell'istesso autore. Con noui Argomenti a ciascun canto del signr Horatio Ariosti, & con le Allegorie d'incerto autore. Aggiuntaui di nouo l'allegoria del poema, & vna copiosissima tauola delle materie principali Edizione: Nouamente corretto, et ristampato Editore,distributore, ecc.: , 1582 Descrizione fisica: \20!, 220, \4! p. ; 4o Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: nen- e.i- o.lo QuVe (3) 1582 (R) Note: Riferimenti: EDIT 16 48036 Segn.: croce6 a4 A-O8 Sul front. inc. stemma citta di Palermo In calce al front.: con licenza del signor Celio Malespina Stampato probabilmente a Palermo dagli eredi di Giovanni Matteo Mayda, cfr.: Bibliografia delle edizioni palermitane antiche, v. 1, n. 409 Le ult. 3 pagine sono bianche Iniziali ornate e fregi xil Testo su due colonne. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.a.15 - 1 esemplare. Legatura in pelle; sui piatti cornici impresse; in testa al dorso tracce di etichetta staccata. Sul contropiatto anteriore e sul recto della prima carta di guardia annotazioni ms. di carattere bibliografico; sul frontespizio e a carta O7 timbro a secco di Castiglione del Terziere con il motto Omnia vanitas; sulla controguardia posteriore nota ms. "Pampaloni Firenze 1.000/1995" Titolo uniforme: Gerusalemme liberata Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Palermo Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> Ariosto, Orazio [Tipografo] Mayda Giovanni Matteo eredi Forme varianti dei nomi: Ariosti , Orazio Identificativo record: MILE006425 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del castello di Castiglione del Terziere - 1 esemplare - 1 esemplare - BBBONONI I.B.a.15 - BB 0000001725 VMB 1 esemplare. Legatura in pelle; sui piatti cornici impresse; in testa al dorso tracce di etichetta staccata. Sul contropiatto anteriore e sul recto della prima carta di guardia annotazioni ms. di carattere bibliografico; sul frontespizio e a carta O7 timbro a secco di Castiglione del Terziere con il motto Omnia vanitas; sulla controguardia posteriore nota ms. "Pampaloni Firenze 1.000/1995" - B - 20201001 - 20201001 Scheda: 101/169 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Guastavini, Giulio Titolo: Discorsi, et annotationi di Giulio Guastauini sopra la Gierusalemme liberata di Torquato Tasso Editore,distributore, ecc.: In Pauia : appresso gli heredi di Gierolamo Bartoli, 1592 Descrizione fisica: 7, [1], 344, 13, [31] p. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: ,e,e e.ce i.l- NaGi (3) 1592 (A) Note: Riferimenti: Adams I p. 515 n. 1448; BMSTC Italian, 1465-1600, p. 318; EDIT16 CNCE 22043; NUC v 221, p. 271; BN v. 65; p. 462 Marca (Z730) sul frontespizio Segnatura: πA⁴ A-2V⁴ *⁴ ²*⁴ 2*-3*⁴ 4*⁶; corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici ornati. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 11. 15 - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; annotazione sul piatto anteriore: "Re dei Salaccai" Altri titoli: Discorsi, et annotationi di Giulio Guastavini sopra la Gierusalemme liberata di Torquato Tasso. UBOE089157 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Pavia Nomi: [Autore] Guastavini, Giulio Tasso, Torquato <1544-1595> [Editore] Bartoli, Girolamo eredi Marca tipografica: L'Idra con sette teste. In una cornice figurata. Motto: Virescit vulnere virtus. (Z730) Marca sul front Identificativo record: LO1E000933 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H d. 11. 15 - R1 0004228265 VMD Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; annotazione sul piatto anteriore: "Re dei Salaccai" - C - 20090624 - 20090624 Scheda: 102/169 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: Il forno, ouero della nobiltà dialogo di m. Torquato Tasso Edizione: Nuouamente posto in luce, & con diligenza corretto Editore,distributore, ecc.: In Vicenza : appresso Perin libraro, & Georgio Greco compagni, 1581 Descrizione fisica: \4!, 49, \1! c. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: mao- i-e, a-so giau (3) 1581 (R) Note: Epistola dedicatoria di Ludovico Botonio ad Andrea Dandolo e Andrea Gussoni a c. a2r-a3v Marca (Z683) sul front Iniziali, fregi e cornice sul front. xil Segn.: a⁴, A-L⁴ M6. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 609. 5 - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms: Miscellanea V.CCLXIII Titolo uniforme: Il Forno, overo De la nobiltà Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Vicenza Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [Editore] Perin & Greco, Giorgio Forme varianti dei nomi: Greco, Giorgio & Perin Marca tipografica: In cornice fig. : S. Giustina (donna con il petto trafitto da una spada tiene nella mano destra un ramo di palma). Motto: Late et sanguine pauit se. (A149,V548,Z683) sul front. Identificativo record: LO1E001301 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC. 609. 5 - R1 0004434725 VMD Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms: Miscellanea V.CCLXIII - C - 20080524 - 20080524 Scheda: 103/169 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: Delle rime, et prose del s. Torquato Tasso, parte prima [-seconda] Edizione: Di nuouo con diligenza riuedute, corrette, & di vaghe figure adornate Editore,distributore, ecc.: In Vinetia : presso Aldo, 1583 Descrizione fisica: 2 v. ; 12º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE27648; Renouard, A.A. Annales, Paris 1834, p. 233; The Aldine Press, 2001, n. 950 L'indicazione di edizione precede la partizione in volumi Marca (U127) inserita in cornice xilografica sui frontespizi Corsivo, romano Iniziali e fregi xilografici. Comprende: 1 2 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [Tipografo] Manuzio, Aldo <2.> Forme varianti dei nomi: Officina Aldina Marca tipografica: Ancora con delfino in cornice figurata. (U127) Sui front. Identificativo record: LO1E000399 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC. 999. 5 - R1MISC. 999. 4 Scheda: 104/169 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: Aminta fauola boscareccia del s. Torquato Tasso. Di nuouo ristampata, & corretta Editore,distributore, ecc.: In Piacenza : appresso Giouanni Bazachi, 1592 Descrizione fisica: 72 p. ; 12° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: lete e,e? i.to BeSp (3) 1592 (R) Note: Segn.: A-C¹² Marca sul front. non censita Testata, iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.s.3 - 1 esemplare, legato con Guarini, Il pastor fido, 1596. Mezza legatura in pelle; sul dorso titoli impressi in oro. Sulla controguardia anteriore nota ms. "Volume appartenuto alla Biblioteca Noceti di Bagnone, v. ex-libri Flaminio Noceti"; sul recto della prima carta di guardia nota ms. "Dono di Christina Salvarani alla Biblioteca di Castiglione del Terziere 1977"; sul frontespizio timbro a secco Omnia vanitas Castiglione del Terziere Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Piacenza Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [Editore] Bazachi, Giovanni <1.> Forme varianti dei nomi: Bazachi , Giovanni Bazachi, Giovanni <1.> Bazzachi, Giovanni Identificativo record: CFIE001186 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del castello di Castiglione del Terziere - 1 esemplare, legato con Guarini, Il pastor fido, 1596 - 1 esemplare - BBBONONI I.B.s.3 - BB 0000001385 VMB 1 esemplare, legato con Guarini, Il pastor fido, 1596. Mezza legatura in pelle; sul dorso titoli impressi in oro. Sulla controguardia anteriore nota ms. "Volume appartenuto alla Biblioteca Noceti di Bagnone, v. ex-libri Flaminio Noceti"; sul recto della prima carta di guardia nota ms. "Dono di Christina Salvarani alla Biblioteca di Castiglione del Terziere 1977"; sul frontespizio timbro a secco Omnia vanitas Castiglione del Terziere - B - 20201001 - 20201001 Scheda: 105/169 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: Opere di Torquato Tasso colle controversie sulla Gerusalemme poste in migliore ordine, ricorrette sull'edizione fiorentina, ed illustrate dal professore Gio. Rosini. Volume 1. [-33.] Editore,distributore, ecc.: Pisa : presso Niccolò Capurro, 1821-1832 Descrizione fisica: 33 v. ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Riferimenti: La raccolta tassiana della Biblioteca civica A. Mai di Bergamo, 8 I vol. 30-32 pubblicati nel 1831 e il vol. 33 nel 1832 (Cfr.: LO10254991) Front. di ciascun volume è preceduto dal front. d'insieme. Comprende: 17: Lettere inedite di Torquato Tasso poste insieme dall'abate Pier'Antonio Serassi 1: Il Rinaldo poema di Torquato Tasso 2: Aminta favola boschereccia di Torquato Tasso aggiuntovi il Rogo di Corinna ec. ec 3: Rime di Torquato Tasso di nuovo corrette ed illustrate tomo 1 4: Rime di Torquato Tasso di nuovo corrette ed illustrate tomo 2 5: Rime di Torquato Tasso di nuovo corrette ed illustrate tomo 3 6: Rime di Torquato Tasso di nuovo corrette ed illustrate tomo 4 7: Dialoghi di Torquato Tasso con gli argomenti del cavaliere Alessandro Mortara tomo 1 8: Dialoghi di Torquato Tasso con gli argomenti dal cavaliere Alessandro Mortara tomo 2 9: Dialoghi di Torquato Tasso con gli argomenti dal cavaliere Alessandro Mortara tomo 3 10: Prose varie di Torquato Tasso 11: Discorsi di Torquato Tasso tomo 1 12: Discorsi di Torquato Tasso tomo 2 13: Lettere di Torquato Tasso tomo primo 18: Controversie sulla Gerusalemme Liberata tomo primo 19: Controversie sulla Gerusalemme Liberata tomo secondo 20: Controversie sulla Gerusalemme Liberata tomo terzo 21: Controversie sulla Gerusalemme liberata tomo quarto 22: Controversie sulla Gerusalemme liberata tomo quinto 23: Controversie sulla Gerusalemme liberata tomo sesto 24: La Gerusalemme Liberata con illustrazioni tomo 1 25: La Gerusalemme Liberata con illustrazioni tomo 2 26: La Gerusalemme Liberata con illustrazioni tomo 3 27: Il mondo creato di Torquato Tasso Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Pisa Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> Rosini, Giovanni <1776-1855> [Editore] Capurro, Niccolò Forme varianti dei nomi: Rosini , Gio. Identificativo record: NAPE010511 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del castello di Castiglione del Terziere - v. 1, 17 - v. 17 - BBBONONI I.A.s.04 - v. 1, 17 - v. 1 - BBBONONI I.B.a.27 Biblioteca universitaria - Volumi 1-13, 18-27, 30-32 - R1S b 101 Scheda: 106/169 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: Scielta delle rime del s. Torquato Tasso. Prima, e seconda parte Editore,distributore, ecc.: Mantoua : appresso Francesco Osanna : a istanza di Bortolomeo Scarselli ferrarese, 1582 (In Mantoua : appresso Francesco Osanna, 1582) Descrizione fisica: \16!, 95, \1!, 93, \3! p. ; 8o Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: 61o. 82a. i.le ChMe (3) 1582 (R) Note: Riferimenti: EDIT 16 27528 Sul front. dedica a Lucrezia d'Este Testate, inizial. ornate, fregi e final. xil Segn.: ()⁸ A-F⁸ ²A-F⁸ Ultima c. bianca Marca sul front. (Z519). Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 13. 18. 1 - Timbro del Legato Piazzini sul front. - Annotazioni sulla carta di guardia anteriore, parzialmente mutila. - Legato con: Tasso, T. Lettera ... nella quale paragona l'italia alla Francia. in Mantoua, 1581. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazionems di A. e titolo sul dorso e sul piatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 13. 18. 1 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Mantova Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 13. 18. 1 [Editore] Osanna, Francesco [Editore] Scarselli, Bartolomeo Forme varianti dei nomi: Osanna, Francesco Bernardino Marca tipografica: Fama alata con due trombe, una ricurva e l'altra dritta. Motto: Virtute et labore. (V97,Z519) Identificativo record: TO0E020185 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H b. 13. 18. 1 - R1 0004213745 VMD Timbro del Legato Piazzini sul front. - Annotazioni sulla carta di guardia anteriore, parzialmente mutila. - Legato con: Tasso, T. Lettera ... nella quale paragona l'italia alla Francia. in Mantoua, 1581. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazionems di A. e titolo sul dorso e sul piatto anteriore - C - 20080416 - 20080416 Scheda: 107/169 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: Aminta favola boscareccia di Torquato Tasso Editore,distributore, ecc.: Livorno : presso Sahadun & Comp. e si vende da Giuseppe Gamba, 1818 Descrizione fisica: 261 p. ; 8o Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: siaa e.a, i,o, DiE' (7) 1818 (A) Note: Segn.: [1]-16/8 17/4 Verso della c. 17/3 e carta 17/4 bianco. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Livorno Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [Editore] Gamba, Giuseppe [Editore] Sahadun & C. Forme varianti dei nomi: Sa'adun & C. Identificativo record: LIAE045783 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di Pisa - IPAM SD/F2/Rip.1 - IP 0000015835 VMB RD1 - C - 20150604 - 20150604 Scheda: 108/169 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: Rime del signor Torquato Tasso. Parte prima. Insieme con altri componimenti del medesimo Editore,distributore, ecc.: In Vinegia : [Aldo Manuzio il giovane], 1581 Descrizione fisica: [24], 160, [8], 74, [4], 9, [3], 22, [2], 27, [3], 4, [6], 17, [5] p. ; 8o Lingua di pubblicazione: ITALIANO - LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: lae: 42e9 i.le ChMe (3) 1581 (R) Note: Riferimenti: BLPC C. *2r-*3v: Dedica dell'ed. Aldo Manuzio a Francesco Melchiori Nome dell'ed. ricavato dalla marca non censita in front. (U323 cfr. EDIT 16) Fregi, inizial. ornate, filett. xil Segn.: *⁴ 2*⁸ A-K⁸ 2A-2L⁸ 2M⁴ C.2K7-8 e ultima c. bianche Indice a c.*4v: [Rime], Aminta ..., Conclusioni amorose, Romeo dialogo del giuoco, Paragone tra l'Italia & la Francia, Lettera all'eccellentiss. sig. duca di Vrbino, Dell'amor vicendeuole tra'l padre e'l figliuolo. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 65 - Legatura in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Rime del Tasso"; tagli spruzzati Pubblicato con: Lettera del sig. Torquato Tasso, nellaquale paragona l'Italia alla Francia | Tasso, Torquato <1544-1595> CFIV001784 All'eccellentiss. signor duca di Vrbino | Tasso, Torquato <1544-1595> CFIV001784 Dialogo dell'amor vicendeuole tra'l padre, e'l figliuolo | Tasso, Torquato <1544-1595> CFIV001784 Conclusioni amorose del sig. Torquato Tasso. | Tasso, Torquato <1544-1595> CFIV001784 Il Romeo, ouero del giuoco dialogo del sig. Torquato Tasso. | Tasso, Torquato <1544-1595> CFIV001784 Titolo uniforme: Aminta Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [Editore] Manuzio, Aldo <2.> Forme varianti dei nomi: Officina Aldina Marca tipografica: Marca non controllata in front. U323 cfr. EDIT 16 Identificativo record: FERE002663 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1S.R. 12. 65 - R1 0004261465 VMD Legatura in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Rime del Tasso"; tagli spruzzati - C - 20080523 - 20080523 Scheda: 109/169 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: Il Goffredo poema eroico del signor Torquato Tasso con gli argomenti di Orazio Ariosti, in questa nuova impressione corretto, e di belle figure ornato, con la vita dell'autore e con l'aggiunta de' cinque canti di Camillo Camilli Editore,distributore, ecc.: In Lucca : per Domenico Marescandoli, 1795 Descrizione fisica: 23, [1], 663, [1] p. : ill. ; 12° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: mauo l'l' dii- duMa (7) 1795 (R) Note: Contiene da p. 525: I cinque canti di Camillo Camilli, aggiunti al Goffredo del signor Torquato Tasso Monogramma xilografico sul front 20 vignette xilogr Segn.: croce12 A-2D12 2E8. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 33esimo - Legatura in carta. - Tagli spruzzati in rosso. Pubblicato con: I cinque canti di Camillo Camilli, aggiunti al Goffredo del signor Torquato Tasso. | Camilli, Camillo LO1V089370 Titolo uniforme: Gerusalemme liberata Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: Tasso, Torquato <1544-1595> Camilli, Camillo Ariosto, Orazio Marescandoli, Domenico Forme varianti dei nomi: Ariosti , Orazio Identificativo record: PISE002540 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCA palchetto 33esimo - CC 0000014255 VMB Legatura in carta. - Tagli spruzzati in rosso. - B - 20140214 - 20140214 Scheda: 110/169 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Martinelli, Bonifacio Titolo: Annotationi sopra la Gierusalemme liberata. Del sig. Torquato Tasso. Fatte dal caualier Bonifatio Martinelli Editore,distributore, ecc.: In Bologna : per Alessandro Benacci, 1587 Descrizione fisica: 142, [2] p. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: i.t. o.1. i.ni mono (3) 1587 (R) Note: Dedica sul frontespizio: Al serenissimo sig. prencipe di Parma, e Piacenza Corsivo, greco, romano; segnatura: A-S⁴; errori nella numerazione delle carte; iniziali xilografiche, fregi xilografici e tipografici Contiene brani dalla Gerusalemme liberata di Torquato Tasso Nota di contenuto: Contiene brani dalla Gerusalemme liberata di Torquato Tasso Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 279. 5 - Front. e c. seguente lacunosi nel margine inferiore con perdita di testo. - Legato in volume miscellaneo della raccolta Fabroni, contenente 8 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida. [Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 279. 5 - Provenienza: Fabroni, Angelo. Appartenente alla raccolta di miscellanee provenienti dalla biblioteca Fabroni Titolo uniforme: Annotazioni sopra la Gerusalemme liberata Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Bologna Nomi: [Autore] Martinelli, Bonifacio [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [Provenienza] Fabroni, Angelo - [Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 279. 5 [Editore] Benacci, Alessandro Forme varianti dei nomi: Benatius, Alexandrus Marca tipografica: In cornice figurata: una nave sta per naufragare in un mare in tempesta. Motto: Fluctibus et fremitu assurgens Benace Marino. (Z775) Sul frontespizio Identificativo record: LO1E000929 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1FABRONI Misc. 279. 5 - R1 0003741185 VMD Front. e c. seguente lacunosi nel margine inferiore con perdita di testo. - Legato in volume miscellaneo della raccolta Fabroni, contenente 8 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida. - C - 20070331 - 20070331 Scheda: 111/169 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Neri, Ippolito Titolo: Le cinquanta conclusioni amorose del Tasso spiegate in altrettanti sonetti ... dal dottore Ipolito Neri da Empoli Editore,distributore, ecc.: In Lucca : per Domenico Ciuffetti, 1700 Descrizione fisica: 73, [3] p. ; 8 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: dihe i.ti i.ni BePo (3) 1700 (R) Note: Inc. sul front Iniz. inc Segn.: A-D8E6 Ultima p. bianca. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 10. 31 2 - Legato con: Idem, Saggi di rime ..., Lucca 1700. - Sulla guardia ant. del vol. generica nota ms. di ex dono dell'A. - Legatura coeva in pergamena Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Lucca Nomi: [Autore] Neri, Ippolito Tasso, Torquato <1544-1595> [Editore] Ciuffetti, Domenico Forme varianti dei nomi: Ciuffettus, Dominicus Officina Ciuffetti Identificativo record: LO1E002091 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H b. 10. 31 2 - R1 0004211905 VMD F Legato con: Idem, Saggi di rime ..., Lucca 1700. - Sulla guardia ant. del vol. generica nota ms. di ex dono dell'A. - Legatura coeva in pergamena - C - 20130226 - 20130226 Scheda: 112/169 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: Gierusalemme liberata, poema heroico del signor Torquato Tasso. ... Tratta dal vero originale, con aggiunta di quanto manca nell'altre edittioni, con l'Allegoria dello stesso autore et con gli Argomenti à ciascun canto del s. Horatio Ariosti. ... Editore,distributore, ecc.: In Ferrara, 1581 (In Ferrara : appresso gli heredi di Francesco de' Rossi, 1581) Descrizione fisica: [8], 266, [2] p. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: rao, e.te o.so RiAr (7) 1581 (A) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 48038 Corsivo, romano; segnatura: *⁴ A-2K⁴ 2L²; frontespizio in cornice xilografica; testo su due colonne; testate e iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.a.11 - 1 esemplare. Mezza legatura in pelle e carta marmorizzata; dorso tondo e liscio decorato con greche e motivi floreali; al dorso tassello con autore e titolo impressi in oro. Sul recto della prima carta dii guardia annotazione ms. "Edizione principe"; alle carte A1 e 2K2 timbro a secco Castiglione del Terziere con motto Omnia vanitas; sulla controguardia posteriore altra annotazione ms. "Mediol. 3000/94" Titolo uniforme: Gerusalemme liberata Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Ferrara Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> Ariosto, Orazio [Editore] Rossi, Francesco <2.> eredi Forme varianti dei nomi: Ariosti , Orazio Marca tipografica: Pino ricco di pigne sul cui tronco si avvolge un ramo di edera, con cartiglio con motto: SVA CVIQVE DIES (V118,Z965) Stemma di Alfonso II d'Este. (Z1135) Identificativo record: LO1E000596 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del castello di Castiglione del Terziere - 1 esemplare - 1 esemplare - BBBONONI I.B.a.11 - BB 0000001645 VMB 1 esemplare. Mezza legatura in pelle e carta marmorizzata; dorso tondo e liscio decorato con greche e motivi floreali; al dorso tassello con autore e titolo impressi in oro. Sul recto della prima carta dii guardia annotazione ms. "Edizione principe"; alle carte A1 e 2K2 timbro a secco Castiglione del Terziere con motto Omnia vanitas; sulla controguardia posteriore altra annotazione ms. "Mediol. 3000/94" - B - 20201001 - 20201001 Scheda: 113/169 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: Lettera del signor Torquato Tasso nella quale paragona l'Italia alla Francia. All'illust. sig. conte Hercole de' Contrari Editore,distributore, ecc.: In Mantoua : presso Francesco Osanna, 1581 Descrizione fisica: 63, [1] p. ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: rali a-at a-i, litr (3) 1581 (R) Note: Riferimenti: EDIT 16 CNCE 48005 Iniz. inc ult. p. bianca Segn.: A-D8. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 13. 18. 2 - Timbro del Legato Piazzini in fine. - Annotazioni sulla carta di guardia anteriore, parzialmente mutila. - Legato con: Tasso, T. Scielta delle rime ... Mantoua, 1582. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul piatto anteriore [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 13. 18. 2 - Possessore: Piazzini, Giuseppe. Timbro in fine Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Mantova Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [Possessore precedente] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 13. 18. 2 [Editore] Osanna, Francesco Forme varianti dei nomi: Osanna, Francesco Bernardino Marca tipografica: In una cornice figurata la Fede e la Pace con stemma dei Gonzaga. All'interno: la Fama in piedi sul mondo che suona la tromba. Motto: Virtute, et labore. (A37,V96,Z511) sul front. Identificativo record: LO1E001334 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H b. 13. 18. 2 - R1 0004213755 VMD Timbro del Legato Piazzini in fine. - Annotazioni sulla carta di guardia anteriore, parzialmente mutila. - Legato con: Tasso, T. Scielta delle rime ... Mantoua, 1582. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul piatto anteriore - C - 20080416 - 20080416 Scheda: 114/169 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: Opere di Torquato Tasso colle controversie sulla Gerusalemme, poste in miglior ordine, ricorrette sull'edizione fiorentina, ed illustrate dal professore Gio. Rosini. Volume 30. [-33.] Editore,distributore, ecc.: Pisa : presso Niccolò Capurro, 1831-1832 Descrizione fisica: 4 v. ; 24 cm Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: I v. 1-29 sono stati pubblicati negli anni 1821-1830 (Cfr.: NAPE010511). Comprende: 32: Rime inedite o disperse di Torquato Tasso 30: Postille di Torquato Tasso alla Divina commedia di Dante Alighieri 31: Rimario della Gerusalemme liberata di Torquato Tasso / [Giambattista Sgargi] Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Pisa Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> Rosini, Giovanni <1776-1855> Forme varianti dei nomi: Rosini , Gio. Identificativo record: LO10254991 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Volumi 30-32 - R1S b 101 Scheda: 115/169 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: Aminta : favola boschereccia in un prologo, 5 atti e un epilogo / Torquato Tasso ; illustrazioni e fregi originali di Ezio Anichini Editore,distributore, ecc.: Firenze : Giannini, stampa 1944 Descrizione fisica: 90 p., [6] c. di tav. : ill. ; 34 cm Collezione: Aretusa Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 1949 3008 Note: Ed. di 500 esempl Testo in cornice. Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> Anichini, Ezio Forme varianti dei nomi: Anichini , Ezio Identificativo record: LO10256210 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1RIS. D 135 - R1 0001467775 VMD FP - C - 20150511 - 20150511 Scheda: 116/169 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: 1: Il Rinaldo poema di Torquato Tasso Editore,distributore, ecc.: Pisa : presso Niccolò Capurro, 1821 Descrizione fisica: [4], VIII, 269, [3] p., [1] c. di tav. : ritratto Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: e.n- o-ra e.e, IlOd (7) 1821 (R) Note: Segn.: π² 2π⁴ 1-17⁸ La c. di tav. contiene il ritr. calcogr. dell'A. sottoscritto Losinio Filius sculp. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.a.27 - 1 esemplare, mutilo del fasc. π². Mezza legatura in pelle e carta marmorizzata; sul dorso tasselli con autore, titolo, luogo e anno impressi in oro. Sul verso dell'ultima carta di guardia nota ms. "Dono di Bao Yen Duc Am ...8 settembre 2002" [Collocazioni:] IT-PI0112 S b 101 - Legatura in cartoncino con dorso di pelle e piatti ricoperti di carta marmorizzata blu. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomo contenuto impresso in oro. Esemplare mutilo della carta di tavola Fa parte di: Opere di Torquato Tasso colle controversie sulla Gerusalemme poste in migliore ordine, ricorrette sull'edizione fiorentina, ed illustrate dal professore Gio. Rosini. Volume 1. [-33.] Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [Incisore] Lasinio, Giovanni Paolo Forme varianti dei nomi: Lasinio , Paolo Identificativo record: NAPE010512 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del castello di Castiglione del Terziere - v. 1, 17 - v. 1 - BBBONONI I.B.a.27 - BB 0000001795 VMB 1 esemplare, mutilo del fasc. π². Mezza legatura in pelle e carta marmorizzata; sul dorso tasselli con autore, titolo, luogo e anno impressi in oro. Sul verso dell'ultima carta di guardia nota ms. "Dono di Bao Yen Duc Am ...8 settembre 2002" - B - 20201002 - 20201002 Biblioteca universitaria - Volumi 1-13, 18-27, 30-32 - R1S b 101 - R1 0006022515 VMB RD1 Legatura in cartoncino con dorso di pelle e piatti ricoperti di carta marmorizzata blu. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomo contenuto impresso in oro. Esemplare mutilo della carta di tavola - C - 20201201 - 20201201 Scheda: 117/169 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: Intrichi d'amore : comedia / Torquato Tasso ; a cura di Enrico Malato Editore,distributore, ecc.: Roma : Salerno, stampa 1976 Descrizione fisica: LXXV, 355 p. ; 23 cm Collezione: Testi e documenti di letteratura e di lingua ; 1 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 8885026001 Numero bibliografia nazionale: IT 77836 Note: Ed. di 999 esempl Opera attribuita a Gio. Antonio Liberati, cfr.: La raccolta tassiana n. 1475 Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> Malato, Enrico [Curatore] Liberati, Giovanni Antonio Identificativo record: LO10256227 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - Coll.626 - R1COLL. 626 - R1 0002292995 VMD 1 INTRICHI - A - 20060801 - 20060801 Scheda: 118/169 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: Aminta / Torquato Tasso ; introduzione di Mario Fubini ; note di Bruno Maier ; premessa al testo, cronologia e bibliografia di Ettore Barelli ; con le incisioni dell'edizione Zatta del 1769 Editore,distributore, ecc.: Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1976 Descrizione fisica: 172 p. : ill. ; 18 cm. Collezione: BUR. L ; 92 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Numero bibliografia nazionale: IT 7611999 Titolo uniforme: Aminta Classificazione Dewey: 851.4 - POESIA ITALIANA, 1542-1585 Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> Maier, Bruno Barelli, Ettore Fubini, Mario Forme varianti dei nomi: Spettatore Identificativo record: SBL0339731 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di Pisa - IPBIBLIOTECA851.4 TASST - IP 0002003125 VMB FP - C - 20180123 - 20180123 Scheda: 119/169 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: L' Aminte du Tasse. Pastorale, traduite de l'italien en vers françois Editore,distributore, ecc.: A Paris : chez Claude Barbin, sur le second Perron de la Sainte Chapelle, 1676 Descrizione fisica: [12], 185, [3] p. ; 12° Lingua di pubblicazione: FRANCESE - ITALIANO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: usrs e.ux r.r, MoPi (3) 1676 (R) Note: Edizione bilingue, con testo italiano a fronte Traduzione di Antoine Torche: cfr. A. Solerti, Bibliogr. delle op. minori in versi di T.T Vignetta xil. sul front., testatine, finalini ed iniziali xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 2. 57 - Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pelle marrone con fregi dorati su dorso e labbro [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 2. 57 - Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato Titolo uniforme: Aminta Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Parigi Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [Traduttore] Torche, Antoine <1631-1675> [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 2. 57 [Editore] Barbin, Claude Forme varianti dei nomi: De Torche , Antoine Identificativo record: CFIE023348 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1H b. 2. 57 - R1 0004208015 VMD F Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pelle marrone con fregi dorati su dorso e labbro - C - 20130213 - 20130213 Scheda: 120/169 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: Aminta. Favola boscareccia di Torquato Tasso Editore,distributore, ecc.: In Venezia : appresso Gio. Gabriel Hertz, 1705 Descrizione fisica: 92, [4] p. : ill. ; 32° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: tato mate raco NoOn (7) 1705 (R) Note: Antip. inc. con note tip.: In Parigi appresso Tomaso Jolly, 1700 Altra emissione ha antiport. inc. con note tip.: Appresso Gio: Gabriel Hertz in Venetia Fregio xil. sul front Vignette xil Segn.: A-F⁸ Bianche c. F7-8 Contiene: Amore fuggitivo da c. F4v. Da c. F4v, MILE022445 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 33esimo - Legatura in pelle con tre nervi a rilievo e impressioni in oro sul dorso. - L'esemplare posseduto ha antiporta con note tipografiche: Appresso Gio: Gabriel Hertz in Venetia. - Sull'antiporta, in alto, cifra 35 vergata a inchiostro. - Controguardie in carta decorata e tagli colorati in rosso. Pubblicato con: Amore fuggitivo | Tasso, Torquato <1544-1595> CFIV001784 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [Incisore] Luciani, Antonio <1700ca-1738> [Tipografo] Hertz, Giovanni Gabriele Forme varianti dei nomi: Ertz, Giovanni Gabriello Identificativo record: CFIE030115 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci - 1 esemplare - CCA palchetto 33esimo - CC 0000014595 VMB Legatura in pelle con tre nervi a rilievo e impressioni in oro sul dorso. - L'esemplare posseduto ha antiporta con note tipografiche: Appresso Gio: Gabriel Hertz in Venetia. - Sull'antiporta, in alto, cifra 35 vergata a inchiostro. - Controguardie in carta decorata e tagli colorati in rosso. - B - 20140220 - 20140220 Scheda: 121/169 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: Goffredo, ouero Gierusalemme liberata, poema heroico del sig. Torquato Tasso, nel quale sono state aggiunte molte stanze leuate, con le varie lettioni; & postiui gli argomenti, & allegorie à ciascun canto d'incerto auttore. Con l'aggiunta de' cinque canti del sig. Camillo Camilli, & i loro argomenti, del sig. Francesco Melchiori opitergino. Con vna copiosissima tauola de' nomi proprij, & materie principali Edizione: Di nuouo con sommma diligenza corretto, & ristampato Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso Giacomo Sarzina, 1611 Descrizione fisica: 2 pt. (\16!, 238, \2!; 63, \1! p.) : ill. ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: O.o, o;to o.do NeCh (3) 1611 (R) o-m- ra6. a.p- ToS' (3) 1611 (R) Note: Marca (0721) sui front Segn.: \croce!8 A-P8; A-D8 L'ultima c. della pt.1 bianca Tit. della pt.2: Cinque canti di Camillo Camilli, aggiunti al Goffredo del sig. Torquato Tasso Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.a.17 - 1 esemplare. Legatura in pergamena; dorso tondo a cinaue nervature con titolo e autore ms. Sulla controguardia anteriore ex libris di Castiglione del Terziere; sul recto della prima carta di guardia e sulla controguardia posteriore annotazioni ms. di carattere bibliografico e sul valore commerciale del libro, fra le quali "Soave 0,300/93" [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.a.17 - 1 esemplare. Legatura in pergamena. Sul recto della prima carta di guardia prove di penna; sul verso precedente segnatura: "E-I*-5" e annotazione ms. di carattere bibliografico; sul frontespizio timbro a secco di Castiglione del Terziere con il motto Omnia vanitas; sulla controguardia posteriore nota ms. "Pregliasco 450/94 6/7/94". Inserita scheda dattiloscritta con i dati dell’edizione Pubblicato con: Cinque canti di Camillo Camilli, aggiunti al Goffredo del sig. Torquato Tasso. | Camilli, Camillo LO1V089370 Titolo uniforme: Gerusalemme liberata Altri titoli: Goffredo, overo Gierusalemme liberata, poema heroico del sig. Torquato Tasso VIAE002783 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> Camilli, Camillo Melchiori, Francesco <1528-1590> [Editore] Sarzina, Giacomo <1.> Forme varianti dei nomi: Sarcina, Iacobus Marca tipografica: La Lussuria: una donna seminuda seduta su un coccodrillo tiene con la mano destra una pernice; paesaggio sullo sfondo. In una cornice figurata. (O721) Sui front. Identificativo record: VIAE002782 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del castello di Castiglione del Terziere - 2 esemplari - 1 esemplare - BBBONONI I.B.a.17 - BB 0000001695 VMB 1 esemplare. Legatura in pergamena; dorso tondo a cinaue nervature con titolo e autore ms. Sulla controguardia anteriore ex libris di Castiglione del Terziere; sul recto della prima carta di guardia e sulla controguardia posteriore annotazioni ms. di carattere bibliografico e sul valore commerciale del libro, fra le quali "Soave 0,300/93" - B - 20201001 - 20201001 - 2 esemplari - 1 esemplare - BBBONONI I.B.a.14 - BB 0000001705 VMB 1 esemplare. Legatura in pergamena. Sul recto della prima carta di guardia prove di penna; sul verso precedente segnatura: "E-I*-5" e annotazione ms. di carattere bibliografico; sul frontespizio timbro a secco di Castiglione del Terziere con il motto Omnia vanitas; sulla controguardia posteriore nota ms. "Pregliasco 450/94 6/7/94". Inserita scheda dattiloscritta con i dati dell’edizione - B - 20201001 - 20201001 Scheda: 122/169 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: Gerusalemme liberata del sig. Torquato Tasso. Al sereniss. sig. don Alfonso 2. duca 5. di Ferrara. &c. Tratta da fedeliss. copia, et vltimamente emendata di mano dell'istesso auttore. Oue non pur si veggono i sei canti, che mancano al Goffredo stampato in Vinetia; ma con notabile differenza d'argomento in molti luoghi, e di stile; si leggono anco quei quattordici senza comparatione piu corretti. Aggiunti à ciascun canto gli argomenti del sig. Oratio Ariosti Editore,distributore, ecc.: In Casalmaggiore : appresso Antonio Canacci, & Erasmo Viotti, 1581 (In Casalmaggiore : nella stamperia d'Antonio Canacci, 1581) Descrizione fisica: [16], 254, [2] p. ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: raa- r-i- a.ga SuNe (3) 1581 (R) Note: Dedica di Angelo Ingegneri al duca Carlo Emanuele di Savoia datata Parma 1° febbraio 1581 Marca del Viotti sul frontespizio (Z810) e del Canacci a c. Q8r (Z739) Corsivo, romano Segn.: ✝⁸ A-Q⁸ Testate, iniziali e fregi xilografici Testo su due colonne listate Var. B: "luochi" in luogo di "luoghi" nel titolo cfr. La raccolta tassiana della Biblioteca A. Mai di Bergamo, 1960, 153. Curatore., LO1V089507 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.a.12 - 1 esemplare, var. B. Legatura rigida in pergamena; dorso tondo e liscio decorato con filetti dorati; tasselli al dorso con autore e titolo e data di pubblicazione; tagli colorati di rosso; controguardie in carta azzurra. Sulla controguardia anteriore applicato frammento di catalogo antiquario relativo all'edizione e etichetta con antica collocazione "St. Scaf. 4 Pal. 78 N. 13"; sul frontespizio nota di possesso ms. "Hic liber est Hieronymi Peregrini [...]"; sul frontespizio e a carta Q8 timbro a secco Castiglione del Terziere con motto Omnia vanitas; sul recto dell'ultima carta di guardia annotazioni ms. di carattere bibliografico e sul valore commerciale del libro, fra le quali "Mediol/3.400/94 Natale" Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Casalmaggiore Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> Ariosto, Orazio Ingegneri, Angelo Canacci, Antonio [Editore] Canacci, Antonio & Viotti, Erasmo Forme varianti dei nomi: Ariosti , Orazio Marca tipografica: Un Liocorno si abbevera ad un corso d'acqua. In una cornice figurata. Motto: Virtus securitatem parit. (A16,Z810) Sul front. Una lama taglia un'incudine. Motto in cornice: Non quam diu sed quam bene. (Z739) In fine Identificativo record: LO1E000571 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del castello di Castiglione del Terziere - 1 esemplare, var. B - 1 esemplare, var. B - BBBONONI I.B.a.12 - BB 0000001665 VMB 1 esemplare, var. B. Legatura rigida in pergamena; dorso tondo e liscio decorato con filetti dorati; tasselli al dorso con autore e titolo e data di pubblicazione; tagli colorati di rosso; controguardie in carta azzurra. Sulla controguardia anteriore applicato frammento di catalogo antiquario relativo all'edizione e etichetta con antica collocazione "St. Scaf. 4 Pal. 78 N. 13"; sul frontespizio nota di possesso ms. "Hic liber est Hieronymi Peregrini [...]"; sul frontespizio e a carta Q8 timbro a secco Castiglione del Terziere con motto Omnia vanitas; sul recto dell'ultima carta di guardia annotazioni ms. di carattere bibliografico e sul valore commerciale del libro, fra le quali "Mediol/3.400/94 Natale" - B - 20201001 - 20201001 Scheda: 123/169 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: Il Goffredo, ouero Gerusalemme liberata, poema heroico del s. Torquato Tasso. Nel quale sono state aggiunte molte stanze leuate, con le varie lettioni; & postiui gli Argomenti, & Allegorie a ciascun canto d'incerto auttore. Con l'aggiunta de Cinque canti del s. Camillo Camilli; & i loro Argomenti, del s. Francesco Melchiori opitergino. Con vna copiosissima tauola de' nomi proprij, & materie principali. Di nuouo con somma diligenza corretto, & ristampato Editore,distributore, ecc.: In Vinegia : presso Altobello Salicato. Alla libraria della Fortezza, 1585 Descrizione fisica: 2 parti ([10], 127, [1]; 32 carte) ; 4° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: O.o, o.to o.to TrVi (3) 1585 (A) ioi- aln- a.a, GiEl (3) 1585 (A) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 30591 Parte 2: Cinque canti di Camillo Camilli, aggiunti al Goffredo del sig. Torquato Tasso. Segnatura: ✝¹⁰ A-Q⁸, A-D⁸; iniziali e fregi xilografici; testo su due colonne. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.a.16 - 1 esemplare. Legatura in tela cerata; tassello al dorso con titolo e autore. Sul recto della prima carta di guardia nota di possesso ms. "N.W. Greg, Park Lodge, 1929"; lunghe annotazioni ms. sul verso della quarta carta di guardia anteriore; sul frontespizio timbro a secco Castiglione del Terziere con motto Omnia vanitas; note marginali ms.; sulla controguardia posteriore annotazioni ms. di carattere bibliografico e sul valore commerciale del libro, fra le quali "Pregl. 0,600/94 maggio" Pubblicato con: Cinque canti di Camillo Camilli, aggiunti al Goffredo del sig. Torquato Tasso. | Camilli, Camillo LO1V089370 Titolo uniforme: Gerusalemme liberata Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [Autore] Camilli, Camillo Melchiori, Francesco <1528-1590> [Editore] Salicato, Altobello Forme varianti dei nomi: alla libraria della Fortezza Marca tipografica: Fortezza: donna con colonna spezzata tra le braccia (V451,Z564) Sui frontespizi Identificativo record: LO1E000578 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del castello di Castiglione del Terziere - 1 esemplare - 1 esemplare - BBBONONI I.B.a.16 - BB 0000001685 VMB 1 esemplare. Legatura in tela cerata; tassello al dorso con titolo e autore. Sul recto della prima carta di guardia nota di possesso ms. "N.W. Greg, Park Lodge, 1929"; lunghe annotazioni ms. sul verso della quarta carta di guardia anteriore; sul frontespizio timbro a secco Castiglione del Terziere con motto Omnia vanitas; note marginali ms.; sulla controguardia posteriore annotazioni ms. di carattere bibliografico e sul valore commerciale del libro, fra le quali "Pregl. 0,600/94 maggio" - B - 20201001 - 20201001 Scheda: 124/169 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: Il Goffredo del s. Torquato Tasso, nouamente corretto, et ristampato. Con gli argomenti, & allegorie à ciascun canto d'incerto auttore. Aggiuntoui molte stanze leuate, con le varie lettioni; & insieme vna copiosissima tauola de' nomi proprij, & materie principali. ... Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso Gratioso Perchacino, 1582 Descrizione fisica: [12], 118, [10] carte ; 4º Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: a-el 8.ra a.a, GiEl (3) 1582 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 34068; La raccolta tassiana della biblioteca civica A. Mai di Bergamo, 159 Il nome del curatore, Celio Malespini, figura a carta *3r Esiste emissione successiva Corsivo, romano; segnatura: *⁸ 2*⁴ A-Q⁸ (Q8 bianca); iniziali e fregi xilografici. Titolo uniforme: Gerusalemme liberata Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> Malespini, Celio <1531-ca. 1610> [Editore] Percacino, Grazioso Forme varianti dei nomi: Percaccino, Grazioso Perchacino, Grazioso Marca tipografica: In cornice figurata: serpente alato che si attorciglia intorno ad un bastone conficcato nel terreno. Intorno quattro oranti. Motto: Salus vitae. (V428,Z1046) Sul frontespizio Serpente alato attorcigliato a un bastone. A sinistra Mosè e Aronne, a destra due oranti. In fregio. - Dimensioni del fregio: 10,9x2,4 (U805) A carta A1r Serpente alato attorcigliato a un bastone. In fregio con volute floreali. Motto: salus vitae. (U689) A carta 2*1r Identificativo record: LO1E000594 Scheda: 125/169 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: Gerusalemme liberata / Torquato Tasso ; con 32 illustrazioni di Giambattista Piazzetta Editore,distributore, ecc.: Milano : A. Mondadori, 1959 Descrizione fisica: 559 p. : ill. ; 25 cm. Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Forma letteraria: poesia Titolo uniforme: Gerusalemme liberata Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [Illustratore] Piazzetta, Giovanni Battista Forme varianti dei nomi: Piazzetta , Giambattista Piazzetta , Giambatista Identificativo record: LO10256191 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca comunale di Guardistallo - BG 851.4 TASST - BG 0000004535 VMB 1 v. - A - 20181217 - 20181217 Scheda: 126/169 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Riminaldi, Ippolito <1520-1589> Titolo: Hippolyti Riminaldi I.C. Ferrariensis ... In aliquot Institutionum imperialium titulos dilucida commentaria: maiori quam antea diligentia recognita atque etiam praeter interpretationem ad tit. de testamentis Edizione: Nunc primum in lucem prolatam, innumeris propè additamentis aucta, ... cum summarijs et indice locupletissimis Editore,distributore, ecc.: Venetijs : ex officina Ioan. Baptistae Somaschi, 1583 (Venetijs : apud Ioan. Baptistam Somaschum, 1583) Descrizione fisica: [88], 626, [2] p. : 1 ritr. ; 2º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: moi* h*84 ind. prct (3) 1583 (R) Note: Marche di G.B. Somasco sul front. (U7) e di Valerio Bonelli nel fregio a c.[ast]2r. (U1091) Cors. ; rom Segn.: [ast]⁴ a-f⁶ g⁴ A-3E⁶ F⁸ Bianca la c. F8 Ripetuta la numerazione delle p. 380-385 ed omessa quella delle p. 391-396 Ritratto dell'A. (?) sul verso del front. con rime di Torquato Tasso Iniziali e fregi xil. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5 . 35 - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta zigrinata nera; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5 . 35 - Provenienza: *Collegio Ferdinando . Timbro sul frontespizio Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Riminaldi, Ippolito <1520-1589> Tasso, Torquato <1544-1595> [Editore] Somasco, Giovanni Battista [Tipografo] Bonelli, Valerio [Provenienza] Collegio Ferdinando - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5 . 35 Forme varianti dei nomi: Riminaldus , Hyppolitus Marca tipografica: Minerva con elmo, lancia e scudo cavalca un leone. In fregio. (U1091) Nel fregio a c. [ast]2r Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. In cornice figurata. (U7) Sul front Identificativo record: BVEE010342 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1A x. 5 . 35 - R1 0002452985 VMD Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta zigrinata nera; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede - C - 20090925 - 20090925 Scheda: 127/169 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: La Gerusalemme liberata / Torquato Tasso ; con un discorso di Ugo Foscolo Editore,distributore, ecc.: Milano : Societa anonima Notari, Istituto editoriale italiano, stampa 1929 Descrizione fisica: 2 v. ; 17 cm. Collezione: I capolavori della letteratura italiana Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Comprende: 1 2 Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> Foscolo, Ugo <1778-1827> Forme varianti dei nomi: Didimo : Chierico Phoskolos , Ougos Foscolo , Niccolò-Ugo Identificativo record: MIL0130139 Scheda: 128/169 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: Goffredo, ouero Gierusalemme liberata, poema heroico del sig. Torquato Tasso. Nel quale sono state aggiunte molte stanze leuate, con le varie lettioni, & postiui gli argomenti, & allegorie à ciascun canto d'incerto auttore. Con l'aggiunta de' Cinque canti del signor Camillo Camilli, & i loro argomenti del signor Francesco Melchiori opitergino ... Edizione: Di nuouo aggiontoui le figure in rame, & con somma diligenza corretto, & ristampato Editore,distributore, ecc.: In Venetia : appresso Giacomo Vincenti, 1611 Descrizione fisica: 2 pt. ([8], 117, [1] c.; 63, [1] p.) : 20 ill. calcogr. ; 4o Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: O.o, o;to o.do NeCh (3) 1611 (R) o-m- ra6. e.e, ChSe (3) 1611 (R) Note: Front. inc Ill. calcogr. incise da Gaspare Grispoldi Iniz., finalini, testatine e cornici xil Testo stamp. su due col Segn.: [croce greca]8 A-O8 P6; A-D8 P6 bianca e D4v della seconda serie bianca P46-47 dei Canti di Camilli segn. 56-57. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.a.18 - 1 esemplare. La seconda parte rilegata prima della prima. Coperta in cartoncino, che racchiude vecchia legatura in pelle con il piatto anteriore staccato; dorso tondo a quattro nervature; tassello al dorso con il nome dell'autore. Sulla controguardia anteriore lunga annotazione ms. in lingua inglese ed ex libris "Ing. Roberto Almagia"; sul frontespizio nota di possesso ms. depennata; sulla controguardia posteriore annotazioni ms. di carattere bibliografico, fra le quali "Mediol. 500/94" Pubblicato con: Cinque canti di Camillo Camilli, aggiunti al Goffredo del sig. Torquato Tasso. | Camilli, Camillo LO1V089370 Titolo uniforme: Gerusalemme liberata Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> Camilli, Camillo Melchiori, Francesco <1528-1590> Grispoldi, Gaspare [Editore] Vincenzi, Giacomo Forme varianti dei nomi: Vincenti, Giacomo Identificativo record: LO1E000588 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del castello di Castiglione del Terziere - 1 esemplare - 1 esemplare - BBBONONI I.B.a.18 - BB 0000001715 VMB 1 esemplare. La seconda parte rilegata prima della prima. Coperta in cartoncino, che racchiude vecchia legatura in pelle con il piatto anteriore staccato; dorso tondo a quattro nervature; tassello al dorso con il nome dell'autore. Sulla controguardia anteriore lunga annotazione ms. in lingua inglese ed ex libris "Ing. Roberto Almagia"; sul frontespizio nota di possesso ms. depennata; sulla controguardia posteriore annotazioni ms. di carattere bibliografico, fra le quali "Mediol. 500/94" - B - 20201001 - 20201001 Scheda: 129/169 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: L' Aminta favola boschereccia di Torquato Tasso. E l'Alceo favola pescatoria di Antonio Ongaro padovano. Tratte da' migliori esemplari emendatissime Editore,distributore, ecc.: In Venezia : presso Girolamo Bortoli, 1741 Descrizione fisica: 208 p. ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: alia tas- erI. "e"e (3) 1741 (R) Note: Segn.: A-N8 Front. stampato in rosso e nero. A c. G3r inizia con prorpio front.: L'Alceo favola pescatoria di Antonio Ongrao Padovano ... In Venezia : presso Girolamo Bortoli, 1741 Nota di contenuto: A c. G3r inizia con prorpio front.: L'Alceo favola pescatoria di Antonio Ongrao Padovano ... In Venezia : presso Girolamo Bortoli, 1741 Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.a.22 - 1 esemplare. Legatura in pergamena; labbri ripiegati sui tagli; sul dorso autore e titolo ms. Sul contropiatto anteriore etichetta incisa con emblema e nome di Tho. Panton; sul recto della prima carta di guardia e sul frontespizio nota di possesso ms. "di Tommaso Panton". Muffe Pubblicato con: Alceo favola pescatoria di Antonio Ongaro padovano. | Ongaro, Antonio LO1V089388 Titolo uniforme: Aminta Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> Ongaro, Antonio [Editore] Bartoli, Girolamo Forme varianti dei nomi: Affidato Accademico Illuminato Accademico Illuminato Affidato Identificativo record: LO1E026172 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del castello di Castiglione del Terziere - 1 esemplare - 1 esemplare - BBBONONI I.B.a.22 - BB 0000001755 VMB 1 esemplare. Legatura in pergamena; labbri ripiegati sui tagli; sul dorso autore e titolo ms. Sul contropiatto anteriore etichetta incisa con emblema e nome di Tho. Panton; sul recto della prima carta di guardia e sul frontespizio nota di possesso ms. "di Tommaso Panton". Muffe - B - 20201001 - 20201001 Scheda: 130/169 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Tasso, Torquato <1544-1595> Titolo: El Goffredo del Tasso canta' alla barcariola dal dottor Tomaso Mondini Editore,distributore, ecc.: In Venezia : appresso Tommaso Bettinelli, 1746 Descrizione fisica: 2 volumi : ill. ; 12° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Altro frontespizio in italiano Fregio xilografico sui frontespizi Volume 2 senza note tipografiche: Tasso poema eroico toscano, ed alla barcarola. Parte seconda Testo originale a fronte Paginazione continua. Comprende: [1] [2] Titolo uniforme: Gerusalemme liberata Titolo parallelo: Il Goffredo ovvero La Gerusalemme liberata, poema eroico del signor Torquato Tasso, con gli argomenti a ciascun canto d'incerto autore. Altri titoli: Tasso poema eroico toscano, et alla barcarola. Parte seconda. PAR1211620 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Venezia Nomi: [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> Mondini, Tommaso [Editore] Bettinelli, Tommaso Forme varianti dei nomi: Tomadoni , Simone Bagozzi , Santo Identificativo record: LO1E001651 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del castello di Castiglione del Terziere - v. 1-2 - v. 1-2 - BBBONONI I.B.s.12