Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Collezione = Universale >> Luogo di pubblicazione = torino >> Collezione = universale einaudi >> Editore = g. einaudi Scheda: 10/11 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Rilke, Rainer Maria Titolo: Del poeta / Rainer Maria Rilke ; a cura di Nello Sàito Edizione: 2. ed Editore,distributore, ecc.: Torino : G. Einaudi, 1955 Descrizione fisica: XXVII, 105 p. ; 18 cm Collezione: Universale Einaudi ; 1 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Sommario o abstract: Le pagine che seguono, formando tutte insieme una specie di commento alle Elegie Duinesi, varranno a dare un’idea più precisa della poetica rilkiana che in Duino è riassunta. Anche quando vi si parli del paesaggio o della morte o di Dio, il soggetto, espresso o sottinteso, è sempre il poeta, cioè l’unico uomo, per Rilke, veramente vivo e reale di fronte all’esistenza falsata del mondo. Il tono, a volte perfino retorico, ci avverte della convinzione intima con cui questa sua poetica viene bandita, tanto che essa spesso pare voler aver l’ambizione di divenire valevole per tutti, di divenire cioè estetica. Tuttavia, nessuno penserà certo che Rilke, lontano come era dalla speculazione, volesse davvero scoprire il processo di generazione della poesia. Egli vuol riferire di se, come sempre, e non degli altri. Vuole, come sempre, accompagnarsi con la parola fin dove è fisicamente e umanamente possibile in quel suo retrocedere nell’intimo. Fino ad un certo punto, perché ad un dato momento, al di la, non c’è altro per Rilke, come per noi, che il mistero. Nomi: [Autore] Rilke, Rainer Maria Sàito, Nello Forme varianti dei nomi: Rilke , Reiner Maria Rilke , René Karl Wilhelm Johann Josef Maria Rilʹke , Rajner Marija Identificativo record: UBO0251858 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MADRIGNANI1328 - R1 0005216585 VMB FP - A - 20170927 - 20170927