Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 709.45 Scheda: 14/28 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Golzio, Vincenzo Titolo: 4: Il Seicento e il Settecento / Vincenzo Golzio Editore,distributore, ecc.: Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1950 Descrizione fisica: V, 979 p., [14] carte di tav. : ill. ; 27 cm Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Sul front.: con 14 tavole in rotocalco e 955 figure nel testo Titolo della cop. e del dorso: Seicento e Settecento., TSA0943969 Sommario o abstract: Le ragioni determinanti dell’arte e del gusto barocco possono trovarsi nella reazione contro l’arte manieristica che immediatamente la precedette. Il barocco è quindi una esagerazione e in qualche caso una degenerazione della Rinascenza, logica evoluzione del secolo precedente, che aveva ricercato sopra ogni altra cosa l’ampiezza e la monumentalità delle forme… L’estetica del Settecento fu, fin dall’inizio, legata al concetto oraziano dell’arte dal quale si forma la massima istituzione culturale del secolo, l’Arcadia. Essa fu un moto riflesso di reazione all’enfasi e alla gonfiezza del Seicento, alle quali si volevano contrapporre la semplicità e la grazia. Ma presto si infiltra, nell’arte settecentesca, il neoclassicismo. Nel Seicento il classicismo è quello dell’ellenismo e dell’arte imperiale romana; nel Settecento è quello del rococò degli ultimi ellenistici, e finalmente quello del razionalismo del Milizia. L’illuminismo, il secolo della ragione, nelle arti si trova solo nel neoclassicismo… Fa parte di: Storia dell'arte classica e italiana / G.E. Rizzo, P. Toesca Altri titoli: Seicento e Settecento. TSA0943969 Soggetti: Arte - Italia - Sec. 17.-18. Classificazione Dewey: 709.45 - STORIA DELLE BELLE ARTI E ARTI DECORATIVE IN ITALIA Nomi: [Autore] Golzio, Vincenzo Identificativo record: AQ10073163 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Liceo Classico G. Galilei - LGDEWEY12 709.01 STODAC - LGIB 0000074105 VMB FP1.4 - A - 20131204 - 20131204 Biblioteca universitaria - R1RIS. C 200 - R1 0001515295 VMD FP - C - 20150317 - 20150325