Scheda Dettagliata

Scheda: 17/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Appianus [ scheda di autorità ]
Titolo Appiani Alexandrini Hispanica & Annibalica. Latinè nunc primùm edita, ex Francisci Beraldi linguae Graecae professoris doctissimi interpretatione. Huius editionis margini appositae numerorum notae paginis Graeci libri respondent, Henrici Stephani typis non ita pridem excusi
Pubblicazione \Ginevra! : excudebat Henricus Stephanus, illustris viri Huldrici Fuggeri typographus, 1560
Descrizione fisica 100 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta amac uera e-nt lide (3) 1560 (R)
Note Segnatura: A-F⁸ G²; corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 54. 2
   Legato con: Ctesias Cnidius. Ek ton Ktesiou ... eklogai. [Ginevra[, 1557. - Carta A8 erroneamente rilegata dopo il frontespizio. - Cancellato sul frontespizio il nome di H. Estienne. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Appianu. G. et L."
Titolo uniforme Historia Romana. De rebus Hispaniensibus | Appianus
Historia romana. De bello AnnibalicoLAT | Appianus
Altri titoli Appiani Alexandrini Hispanica et Annibalica. Latinè nunc primùm edita, ex Francisci Beraldi linguae Graecae professoris doctissimi interpretatione.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Appianus [ scheda di autorità ]
Bérauld, François <sec.16> [ scheda di autorità ]
[Editore] Estienne, Henri <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Appiano : di Alessandria -> Appianus
Appianus : Alexandrinus -> Appianus
Appiano -> Appianus
Appien -> Appianus
Beraldus , Franciscus -> Bérauld, François <sec.16>
Marca tipografica Un uomo in piedi indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere. (X89) Sul frontespizio
Identificativo record RMLE005142
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 8. 54. 2 000374846 Legato con: Ctesias Cnidius. Ek ton Ktesiou ... eklogai. [Ginevra[, 1557. - Carta A8 erroneamente rilegata dopo il frontespizio. - Cancellato sul frontespizio il nome di H. Estienne. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Appianu. G. et L."  consultazione e fotoriproduzione Servizi