Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Pasquali, Giambattista
 

Scheda: 27/58
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Genesius, Iosephus [ scheda di autorità ]
Titolo Josephi Genesii De rebus Constantinopolitanis a Leone Armenio ad Basilium Macedonem libri quatuor nunc primum editi
Pubblicazione Venetiis : typis Jo. Baptistæ Pasquali, 1733
Descrizione fisica [8], 86, [2] p. ; 2°
Collezione Corpus byzantinae historiae (ID Collana : RMLE022300)
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta e.i- m.s- *-le *Ist (3) 1733 (R)
e.i- m.s- e-le *ist (3) 1733 (R)
e.ut m.s- *-le *Ist (3) 1733 (R)
Note Occhietto: Josephi Genesii libri quatuor
Segnatura: π² *² A-L⁴; L4 bianca; ill. calcografica sul frontespizio; corsivo, romano, greco
Variante B: varia l'impronta
Variante C: varia l'impronta
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI III.A.p.17
   1 esemplare integro per il quale cfr BNE IND9200354886. Legatura rigida in pergamena; dorso liscio, tassello bruno con decori, autore e titoli impressi in oro; abrasioni ai piatti
Altri titoli Josephi Genesii libri quatuor
De rebus costantinopolitanis a Leone Armenio ad Basilium Macedonem .
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Genesius, Iosephus [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Pasquali, Giambattista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Josephus Genesius -> Genesius, Iosephus
Iosephus Genesius -> Genesius, Iosephus
Pasquali, Giambatista -> Pasquali, Giambattista
Pasqualis, Johannes Baptista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanni Battista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanbattista -> Pasquali, Giambattista
Identificativo record SBLE016288
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI III.A.p.17 000000436 1 esemplare integro per il quale cfr BNE IND9200354886. Legatura rigida in pergamena; dorso liscio, tassello bruno con decori, autore e titoli impressi in oro; abrasioni ai piatti  solo consultazione