Scheda Dettagliata

Scheda: 28/227
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plutarchus [ scheda di autorità ]
Titolo Ploutarchou Parallēla en biois Ellēnōn te kai Rōmaiōn. Plutarchi quae vocantur Parallela : hoc est, uitae illustrium uirorum graeci nominis ac latini, ... accuratius quàm antehac unquam digestae
Pubblicazione Basileae : [Andreas Cratander], 1533 (En Basileia tēs germanias : para andrea tou cratandrou kai iōannou tou Bebeliou, 1533)
Descrizione fisica [4], 369, [1] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta tai- ***, **** **** (3) 1533 (R)
Note Testo solo in greco
A cura di Simon Grynaeus, il cui nome appare nella pref
Marca di Cratander (J99) sul front., di Bebel in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: α⁴ a-z⁶ A-2P⁶ 2Q⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 2. 17
   Mancano le carte preliminari a2, a3. - Note di possesso sul frontespizio: "Caroli Calcagnini" e altra non decifrata. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso nome dell'A. in oro; tagli gialli.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 2. 17
   Possessore: Calcagnini, Carlo. Nota sul front.: "Caroli Calcagnini"
Titolo uniforme Vitae parallelae | Plutarchus
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Plutarchus [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Calcagnini, Carlo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 2. 17
[Editore] Cratander, Andreas & Bebel, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ploytarchoy -> Plutarchus
Plutarque -> Plutarchus
Plutarch -> Plutarchus
Plutarth -> Plutarchus
Plutarco -> Plutarchus
Ploutarkhos -> Plutarchus
Bebel, Johann & Cratander, Andreas -> Cratander, Andreas & Bebel, Johann
Marca tipografica Donna (l'Occasione?) con i piedi alati, posta su un globo che tiene nella mano destra un rasoio. (J99) Sul front. e in fine
Identificativo record BVEE013825
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 2. 17 000376398 Mancano le carte preliminari a2, a3. - Note di possesso sul frontespizio: "Caroli Calcagnini" e altra non decifrata. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso nome dell'A. in oro; tagli gialli.  consultazione e fotoriproduzione Servizi