Catalogo delle Biblioteca Universitaria di Pisa Ricerca: Nomi = Gelli, Giovanni Battista >> Autore = albizi, francesco : degli Scheda: 1/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Polifila comedia piaceuole e nuoua. Nuouamente e con ogni diligentia stampata Editore,distributore, ecc.: In Fiorenza, 1556 (In Fiorenza : appresso i Giunti, 1556) Descrizione fisica: [48] carte ; 8° Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: t-,& e-el a?e. Dica (C) 1556 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 47469 Opera attribuita a Benedetto Busini e Giovan Battista Gelli, cfr. Melzi, Anonime e pseudonime, II, p. 356 Corsivo, romano; segnatura: A-F⁸ (F8 bianca); iniziali xilografiche Variante B: marca Z1049 anche in fine. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 662. 6 - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCCLXXI" e titoli delle opere contenute nel volume. - Sulcontropiatto anteriore incollato cartiglio con indicazione ms della provenienza: Albizi [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 662. 6 - Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Cartiglio con indicazione di provenienza (Albizi) sul contropiatto anteriore Altri titoli: Polifila, comedia piacevole e nuova. Nuovamente e con ogni diligentia stampata. UBOE111165 Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Firenze Nomi: Gelli, Giovanni Battista Busini, Benedetto [Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 662. 6 [Editore] Giunta, Filippo <2.> & Giunta, Iacopo <2.> Forme varianti dei nomi: Gelli , Giovambattista Celli , Giouambattista Gelli , Giambattista Gelli , Gio. Battista Gelli , Giovanbatista Il Bottaio Gelli , G. B. Gelli , Giovan Battista Gello , Ioannes Baptista : de Giunta, Giacomo & Giunta, Filippo <2.> Giunta, Filippo <2.> & Giunta, Giacomo Marca tipografica: Serpente avviluppato sul fusto di una pianta di giglio. A terra, spoglia del serpente. Motto: Nouus exorior. (V68) A carta F7v Un serpente si attorciglia lungo il tronco di una pianta di giglio e lascia cadere a terra la vecchia pelle. (A50,O909,Z1049) Sul frontespizio Identificativo record: CFIE000028 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria - R1MISC. 662. 6 - R1 0003971905 OPD Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCCLXXI" e titoli delle opere contenute nel volume. - Sulcontropiatto anteriore incollato cartiglio con indicazione ms della provenienza: Albizi - C - 20071013 - 20071013